Manutenzioni Generali Reggiane
3
MGR
Costruire certezze per guardare al futuro.
La manutenzione è un processo fondamentale
conservare il valore dei si-
nella moderna edilizia.
stemi nel tempo, ade-
Ordinaria o straordinaria che sia, diventa un elemento de-
guarli e migliorarli
terminante per ogni sistema destinato a durare nel tempo.
costantemente alle esi-
E’ sulla base di questa consapevolezza che MGR Manu-
genze, ricorrere se ne-
tenzioni ha focalizzato la propria attività di supporto al
cessario
cliente: dal 2001, opera nel settore edile e si è specializ-
riprogettazione o sostitu-
zata nelle manutenzioni in ambito pubblico e privato, an-
zione, risolvere eventuali pro-
dando ad integrare MGR Costruzioni, l’area aziendale che
blematiche in modo efficiente e
si occupa di costruzioni, ristrutturazioni e impiantistica. La
in tempi contenuti. Un metodo
manutenzione infatti monitora la gestione di immobili, perti-
operativo rivolto all’impiego econo-
nenze e impianti. La sua importanza deriva dagli obiettivi:
mico e sostenibile delle risorse.
alla
loro
Manutenzioni Generali Reggiane
4
Servizi integrati
Manutenzioni edili: il metodo per dare valore agli immobili.
MGR propone un servizio integrato di manuten-
bito edile, elettrico, idraulico, del verde, dei serramenti e
zioni su immobili pubblici e privati del settore civile
della sicurezza antincendio, fornendo una consulenza e una
e industriale.
disponibilità operativa completa, per soddisfare qualunque In 10 anni di attività, ha con-
esigenza. Ogni prestazione viene personalizzata sulla base
centrato la propria
delle specificità del cliente: MGR interviene in modo pro-
attività nel-
grammato o a chiamata, mettendo sempre a disposizione
l’am-
alti standard di qualità esecutiva e professionisti qualificati in ogni settore. Il metodo impiegato prevede un costante aggiornamento di prodotti, attrezzature, mezzi d’opera e innovazione tecnologica, per garantire l’adattamento delle strategie alle richieste del mercato e dare risposte appropriate ai clienti.
Manutenzioni Generali Reggiane
5
MGR ha maturato una esperienza profonda in queste pratiche, diventando una delle aziende reggiane maggiormente operative in tale settore. Collaborando con professionisti specializzati si è dato vita un team che è a disposizione per effettuare - in tempi rapidi - sopraluoghi in tutta la Regione Emilia Romagna e
Pronto intervento
garantire servizi di:
Opere di messa in sicurezza in tutta la regione Emilia Romagna
•
Adeguamento sismico delle strutture por-
tanti in ambito civile, industriale, artigianale e agricolo •
Pronto intervento nella messa in sicurezza
di edifici pericolanti •
Manutenzione ordinaria e straordinaria
su edifici, pertinenze, impianti elettrici e meccanici
Ogni giorno uno staff di 20 esperti è al lavoro per garantire i massimi risultati in situazioni di pronto intervento.
Le operazioni di messa in sicurezza hanno il principale obbiettivo di rendere stabili, e quindi nuovamente agibili quegli immobili che hanno subito lesioni strutturali. Che tali lesioni siano dovute ad un naturale deterioramento legato allo scorrere del tempo oppure ad eventi straordinari di natura sismica, come quelli accaduti nel maggio del 2012, la sicurezza degli immobili non deve mai essere sottovalutata.
Manutenzioni Generali Reggiane
6
Comune di PEGOGNAGA (MN)
Lavori Urgenti di Ripristino Agibilità.
Circolo Culturale Livia Bottardi Milano Scuola Secondaria di Primo Livello Dante Alighieri Scuola dell’Infanzia Madre Noemi Chiesa di San Lorenzo
Il terremoto non si è fatto sentire solo in Emilia. Uno degli
dell’anno accademico.Edifici ubicati nel cuore cittadino,
interventi di maggior levatura effettuato da MGR è senza
hanno richiesto una particolare attenzione da parte di MGR
dubbio quello costituito dai quattro importanti edifici di Pe-
durante le operazioni di consolidamento in modo da non in-
gognaga. Gli edifici scolastici, ammodernati e resi sicuri,
tralciare la vita dei residenti, cercando di non appesantire ul-
sono stati restituiti alla cittadinanza entro il volgere dell’inizio
teriormente il trauma del terremoto.
La storia viene recuperata
Lesioni
Messa in sicurezza
Attrezzature
Intervento di consolidamento attraverso la rimozione del materiale ammalorato, la pulizia degli interstizi e l'ammorsamento degli elementi murari.
Prima di procedere con il consolidamento è stato necessario mettere in sicurezza con tiranti ed elementi di carpenteria metallica pesante la torre gravemente lesionata.
MGR adotta sempre la strumentazione adeguata per lavorare in ogni occasione in condizioni ottimali dal punto di vista logistico e di sicurezza per se e per gli altri.
Rinforzo di Solaio
Ancoraggio della copertura.
Collaudo
L'utilizzo di tecnarie è stato necessario per creare un massetto collaborante in ferro che ha garantito un'armatura aggiuntiva al solaio esistente.
Uno strato di OSB sulla superficie dei travetti è stato ancorato alla cordolatura metallica in ferro sovrastante.
Il solaio rinforzato è stato sottoposto al collaudo statico per verificare le freccie flessionali nel rispetto delle norme di legge
Tiranti
Collegamento muro-solaio
Interventi strutturali
Per legare la scatola muraria, sono stati fatti carotaggi in facciata per il passaggio dei tiranti. Successivamente il ripristino del paramento murario nasconde il capo chiave.
Il consolidamento ha previsto un irrigidimento statico della struttura. Muri e solaio sono stati collegati da elementi ad elle in acciao ancorati ai primi mediante connettori.
Rafforzamento di un angolo interno del sottotetto e cerchiatura di un pilastro esterno.
Manutenzioni Generali Reggiane
9
MGR è stata una delle imprese che è intervenuta con maggiore tempestività nei giorni immediatamente successivi alle scosse del 21 e 29 maggio 2012. Operare in queste condizioni non è stata cosa semplice, considerato che il sisma ha continuato a farsi sentire sul nostro territorio per molto tempo dopo.
Interventi per la comunità
MGR ha però voluto partecipare con le propria forza lavoro al ritorno della normalità, contribuendo alla messa in sicurezza di edifici di primaria importanza, come gli ospedali, per le comunità di Mirandola e Carpi.
Ospedali di Mirandola e Carpi
Le demolizioni
Armatura delle murature
Il cuci scuci nei muri di mattoni pieni
Per la messa in sicurezza, il primo intervento è stato l’abbattimento di tutte quelle parti pericolanti che potevano causare uteriori crolli con danni a persone e cose.
Gli elementi maggiormente danneggiati sono stati i muri di tamponamento in laterizio forato che sono stati armati da barre filettate mediante ancoraggi chimici.
La parte dei muri danneggiata è stata rimossa ed è stata sostituita con nuovo materaiale. La tessitura esistente è stata ripresa ricreando le nuove connessioni.
Le fibre di carbonio
Consolidamento delle volte
Il cemento armato
Per elementi architettonici come le arcate, il consolidamento strutturale è avvenuto mediante l'applicazione di cerchiature in friba di carbonio.
In presenza di volte danneggiate l'estradosso è stato armato con un maglia di rete metallica mentre barre di ferro lavorato hanno solidarizzati i vari elementi architettonici.
Gli elementi in cemento armato quando raggiungono lo stato di rottura con lo snervamento del ferro, non sono recuperabili e vanno rimossi.
Manutenzioni Generali Reggiane
11
Edile Manutenzione generale edifici e fabbricati: ripristini di intonaci, tinteggi e rivestimenti; rifiniture edili; consolidamento di cedimenti strutturali; rifacimenti di murature e pareti in cartongesso; risanamento di infiltrazioni su coperture e pareti; coibentazioni e impermeabilizzazioni; assistenza agli impiantisti.
Settori d’intervento
Esperienza e qualità a garanzia di una manutenzione completa.
Elettrico Installazione e manutenzione generale di impianti elettrici: riparazioni elettriche; sostituzione lampade e apparecchiature di comando; registrazione di strumenti.
Idraulico Installazione e manutenzione generale di impianti idraulici e termoidraulici: riparazioni idrauliche; ricerca perdite; sistemazione o rifacimenti di cucine e bagni; manutenzione su apparecchi idro-sanitari.
Verde Manutenzione generale di aree verdi pubbliche e private; potatura e taglio di piante e siepi.
Antincendio MGR è l’azienda specializzata in costruzioni e manutenzioni edili. La profonda esperienza maturata sul campo e il continuo
Adeguamento di locali o fabbricati alla normativa di prevenzione incendi; trattamenti antincendio e pareti divisorie tagliafuoco; verifica porte ed estintori.
aggiornamento di competenze del team di professionisti,
Serramenti
consentono a MGR di operare con alti standard qualitativi
Manutenzione generale e sostituzione di serramenti avvolgibili e di finestre in legno, plastica, ferro.
nei settori:
MGR è un’azienda specializzata in costruzioni e manutenzioni.
www.sinopia.re.it
Via F.lli Cervi, 130 (Loc. Pieve Modolena), 42124 Reggio nell'Emilia - Tel. 0522.333295 - Fax. 0522.263163 - www.mgr.re.it - mgr@mgr.re.it