INT
O THE MUS IC
Music Biz Segreti e curiosita' dal dietro le quinte del mondo della musica
Molti di voi spesso si sono domandati cosa accade dietro le quinte degli addetti ai lavori del music business. In questa nuova rubrica affronteremo questo tema, intervistando gente che vive di musica, da promoter a etichette. Per la prima puntata abbiamo chiamato Aleksandr Maksymov della Grand Sounds Promotion, agenzia attiva dal 2012 e che promuove molte band anche di casa nostra. “Ci sentiamo il ponte fra i musicisti, le etichette e i media, questo è ciò che facciamo”, debutta, “siamo in contatto con diverse realtà da tutto il mondo e il nostro obiettivo è quello di rendere i gruppi più visibili possibili, ottenendo il maggior numero di recensioni possibili, interviste e passaggi radio. Ci impegniamo, inoltre, ad aiutare a trovare soluzioni ideali per i tour, tentando di soddisfare sia le aspettative delle band che dei nostri partner.” Aleksandr racconta anche degli inizi della Grand Sounds: “Sono oramai cinque anni che siamo in attività, quando ero un redattore e il gestore di un’etichetta, dal 2003, quindi ho cominciato ha fare promozione in maniera abbastanza naturale, dapprima per pubblicizzare le band del mio roster, accettando poi
54 METALHAMMER.IT
richieste anche da altri. Le cose si sono poi intensificate. Il meccanismo è abbastanza comune, ovvero i gruppi esordienti ti chiedono ‘cosa si deve fare’, ‘chi contattare’, ‘da dove iniziare’. Noi gli diamo una mano in questo.” Essendo anche un giornalista gli chiediamo del cambiamento che c’è stato con internet, la soppressione forzata delle riviste cartacee e del ‘voglio tutto subito e gratis’: “A essere onesto, ci sono stati troppi cambiamenti che non si possono considerare positivi. Ricordo i tempi in cui ho aperto la mia rivista, era solo passione, la passione di scoprire nuove band e di diffondere la musica. Ricordo il tanto materiale, i soldi spesi nella stampa, nelle spedizioni. Ora qualche sito con solo qualche lettura, magari con numeri gonfiati, ha delle regole ridicole che bisogna seguire per farsi recensire. Voglio dire, ti chiedono 25, 50 euro per scrivere una recensione positiva, persino se gli fa schifo il disco... Questo mi fa male e mi diverte allo stesso tempo. Questo per me non è giornalismo, non è passione. Un ragazzino che si crea un blog qualsiasi su un hosting libero che lo fa per ‘spennare qualcuno’ o raccogliere qualche soldo. A cosa serve?” Poi continua: “Hai parlato di ‘voglio tutto subito e gratis’, ed è questo il punto. Molta gente non capisce come gestire i media nella giusta maniera, va bene essere aggiornati, mettere news fresche, recensioni interessanti, intervista, bla bla bla... però se quello che scrive non ci prende un soldo e non fa un altro lavoro, come volete che questo lavori nel
di Stefano Giorgianni
modo in cui si dovrebbe”. E aggiunge: “Internet ha ucciso le riviste cartacee, ancora qualcuno riesce a sopravvivere, ma credo sia solo questione di tempo. Chi lo sa, però. Magari un giorno ci ritroveremo a buttare inchiostro sulla carta.” Torniamo però alla Grand Sounds e sui nomi più altisonanti da loro promossi: “Vader, tour con Overkill e Incarnation, un tribute album dei Therion in collaborazione con i musicisti stessi, i Dorsal Atlantica e molti altri”. Parliamo ora dei ritmi lavorativi di un promoter, un lavoro 24/7: “Sì, ventiquattrore su ventiquattro! Ogni tanto tento di prendermi qualche pausa, se ce la faccio. Di solito inizio alle 7 del mattino e finisco verso le 11 della sera. Tutto il giorno fra email, messaggi, nuova gente, nuovi contatti, telefonate, visite alla posta... Tutti i tipi di comunicazione esistenti, con tutti i generi di persone. È parte del lavoro, mi piace, anche perché non c’è altra maniera di farlo.” Aleksandr lavora spesso con la Revalve Rec. e band italiane e ci dice che: “Abbiamo molti gruppi italiani nel nostro roster e sono bravi. L’Italia è il mio paese preferito e mi piacerebbe trasferirmi lì un giorno. La collaborazione con Revalve è iniziata nell’autunno 2016 e mi trovo bene a lavorare con loro, lo staff è preparato e i gruppi sono fantastici.” In conclusione ci facciamo anticipare qualche uscita futura: “Mongol ‘Warrior Spirit’ (folk metal canadese), Bleed Again ‘Momentum’, Bittered ‘Foreign Agenda’ (grindcore dagli USA), For My Demons (Italy) e molti altri!”