Diario dell'artista-Mattia Sorrentino

Page 5

DIARIO DELL’ARTISTA

L’OPERA CHE VIDELIZIERÀ

2022-2023

MATTIA SORRENTINO V^B

DIA RIO DELL’ARTISTA 1 SOMMARIO: IL CUBISMO: 3 RELAZIONE OPERA DEL MAESTRO: 4-6 L’OPERA DEL MAESTRO: 7 IL FUTURISMO: 8-9 RELAZIONE: OPERA DEL MAESTRO 10-12 L’OPERA DEL MAESTRO: 13

INTRO

Per quanto questo progetto, esso è frutto di 5 anni di storia d’arte, il quale è stata riproposto da noi ragazzi, sotto una chiave moderna e personale. Questo progetto racchiude quello che sono alcune delle correnti artistiche che durante il quinto anno sono state affrontate.

Personalmente ritengo che tale lavoro, posso essere in qualche modo una forma di espressione della propria creatività, la quale può rivelarsi una rottura espressiva rispetto all’attuale società che ci imprigiona in quella che è la nuova forma di galera, la tecnologia.

DIA RIO DELL’ARTISTA 2

CUBISMO

Il cubismo è una corrente artistica. La cui massima espressione è avvenuta tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900.

Fu definita in tale maniera dal critico d’arte Louis Vauxcelles, affermando che le opere erano formate da tanti cubetti.

Questa caratteristica delle forme cubiche va a rappresentare quella che è la quarta dimensione, ovvero il tempo.

I principali esponenti di tale corrente son Pablo Picasso e George Braque.

L’opera più famosa di questo movimento può essere considera: Les demoiselles d’Avignon

Pablo Picasso, Les demoiselles d’Avignon (le signorine di Avignon)

1907

Olio su tela, 243,9x233,7 cm New York, Museum of Modern Art

DIA RIO DELL’ARTISTA 3

LA RELAZIONE

Per quanto riguarda la fase progettuale della realizzazione di tale magnifica, se non addirittura stupefacente e unica opera; ho proceduto per tre fasi:

1. Per primo, ho ricercato le angolazioni migliori della camera, tali da permettere la realizzazione al massimo del livello, durante tale procedura, mi sono assicurato che l’illuminazione potesse dare la giusta idea di ciò che l’opera vuole significare

2. In seguito, mi sono occupato personalmente, della stampa di tali immagini, e successivamente, ho ritagliato tre delle immagini, lasciando da parte una delle quattro iniziali, la quale ho utilizzato in seguito come base per il capolavoro.

3. In fine, mi sono occupato del collage delle tre immagini, dando un significato profondo al magnifico capolavoro

DIA RIO DELL’ARTISTA 4
DIA RIO DELL’ARTISTA 5
DIA RIO DELL’ARTISTA 6
DIA RIO DELL’ARTISTA 7
DIA RIO DELL’ARTISTA 8

Giacomo Balla, Dinamismo di un cane al guinzaglio, 1912

Olio su tela, 90,8x110 cm

Buffalo, Albright-Knox Art Gallery

Antonio Snt’Elia, La centrale elettrica, 1914 Matita e inchiostro su carta, 31x20,5 cm

Milano, collezione Paride

Accetti

DIA RIO DELL’ARTISTA 9
DIA RIO DELL’ARTISTA 10

Renè Magritte, Golcolanda, 1953

Olio su tela, 80x100,3cm Houston, The Menil Collection

DIA RIO DELL’ARTISTA 11
DIA RIO DELL’ARTISTA 12
DIA RIO DELL’ARTISTA 13
DIA RIO DELL’ARTISTA 14
DIA RIO DELL’ARTISTA 15

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Diario dell'artista-Mattia Sorrentino by Mattia Sorrentino - Issuu