CAPITOLO I Il Patient Advocacy Lab (PAL) di ALTEMS: le sue finalità e il suo lavoro
L’alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari – ALTEMS - è una delle otto Alte Scuole dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Come ogni Alta Scuola, ALTEMS è dotata di specifici organi di governo, ma non ha personalità giuridica né autonomia economico patrimoniale. Si configura infatti come una struttura didattica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. L’amministrazione di ciascuna attività o iniziativa è affidata agli uffici competenti dell’Università Cattolica. Le Alte Scuole dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sono strutture di eccellenza nella ricerca e nella didattica, nate per essere, nei rispettivi campi di interesse, la risposta dell’ateneo alle grandi sfide dei processi di globalizzazione. Grazie ad una fitta rete di rapporti internazionali e alla collaborazione con imprese, centri di eccellenza e organizzazioni di tutto il mondo, le Alte Scuole operano come veri e propri “think tank”, luoghi di incontro tra studenti, docenti, scienziati, ricercatori e professionisti, che sviluppano, attraverso un intenso e continuo lavoro di cross-fertilization e di scambio di idee, progetti e prodotti sempre aggiornati e attività di consulenza di elevato valore culturale. La mission di ALTEMS è “la progettazione e la realizzazione di programmi di formazione economico-manageriale postlaurea per l’aggiornamento e il perfezionamento professionale di tutti coloro che operano nell’ambito del settore sanitario e del suo indotto industriale, attraverso Master universitari, Corsi di perfezionamento e Dottorati di ricerca nell’ambito dell’economia e del management sanitario, assegnando particolare attenzione al mondo delle istituzioni sanitarie di ispirazione cristiana”. In coerenza con la propria mission, i percorsi formativi si sviluppano ponendo a sistema le competenze del settore universitario, professionale e manageriale, in una prospettiva di integrazione orientata all’eccellenza. Le attività di ricerca dell’Alta Scuola sono principalmente legate alle iniziative interfacoltà e si esprimono in studi e consulenze nei campi in cui l’inte11