


















Cover Story: La Zenith Natural Stones è un’azienda Italiana specializzata nell’estrazione, produzione e fornitura di blocchi, lastre e lavorati di oltre 250 materiali per l’architettura e il design. Tramite la sua azienda Cava Romana, è la proprietaria esclusiva delle cave di marmo grigio di Aurisina. / Zenith Natural Stones is an Italian company that specialises in the extraction, production and supply of blocks, slabs and tiles of more than 250 materials for architecture and design. Through its company Cava Romana, it is the exclusive owner of the Aurisina grey marble quarries.
Marmomacchine International is published bimonthly by Marmomacchine Servizi Srl Corso Sempione 30 Milan 20154 - ITALY Tel. + 39 02 315360 - Fax + 39 02 315354 E-mail: info@assomarmomacchine.com
Managing editor: Flavio Marabelli - info@assomarmomacchine.com
Editorial staf: Arch. Raimondo Lovati direzione@assomarmomacchine.com Pasqualino Pietropaolo - info@assomarmomacchine.com
Advertising ofce: Donatella Alzetta alzetta@assomarmomacchine.com
Alessandro Ceccotti a.ceccotti@assomarmomacchine.com
Arianna Melis a.melis@assomarmomacchine.com
Accountancy office: Elisa Cavalmoretti amministrazione@assomarmomacchine.com
English translation: Chama Armitage Rogate
Graphic design and typesetting: Negro Stefano - info@studio-grafico-negro-stefano.it
Printing:
Boostgroup SPA
Via A. Volta, 4 Cenate Sotto (BG)
Zenith Natural Stones Aurisina Cave 74, 34011, Duino-Aurisina (TS), ITALY info@zenithc.com +39 040 200 102 www.zenithc.com
Marmomacchine International is a Magazine of Gemini Srl
All rights for any form of reproduction or translation of content are reserved. The reproduction of an article or of part of it without the consent of the publisher is forbidden. Any manuscripts, photographs or other material received will not be returned even if published. The publisher assumes no responsibility for opinions expressed in editorial articles or advertisements. Articles in standard type / Advertising features in italics.
Marmomacchine Servizi s.r.l. under Article 2 paragraph 2 of the Code of Ethics relating to the processing of personal data in the exercise of journalism, disclose the existence of a database of personal editorial use at headquarters in Milan, in Corso Sempione 30. Those interested can contact the owner of data processing at the above place to exercise the rights provided by Law No 675/96.
Authorization n. 14, 16-01-93
High court of Milan
National Press Register n. 2993 (9-1-1991) is published in February, April, June, August, October, December by
MARMOMACCHINE SERVIZI SRL
Annual subscription rate: euro 5,00.
Marble & Stone Saudi Arabia
Xiamen Stone Fair
Stonegal
Index Dubai
Socomac Marmo Meccanica Simec Fantini Pedrini Gmm Faedo
Helios Automazioni Huada
Elenco degli Aderenti a CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE
List of the Members of the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Association
Accordi/Agreements
Attualità/Current affairs
Dalla Categoria/Association
Economia/Economy
Fiere/Tradeshows
Incontri/Meetings
MARMOMACCHINE INTERNATIONAL n° 141 chiude l’anno editoriale della nostra rivista, con un’edizione ponte tra il 2024 e il 2025 che traguarda l’esercizio economico di comparto appena conclusosi in attesa di decifrare ciò che riserverà ai mercati questo 2025. In base alle statistiche più recenti disponibili, il 2024 si avvia al termine con un andamento ambivalente: più dinamico e positivo l’interscambio di prodotti in pietra naturale, sia grezzi che semilavorati e lavorati; più riflessivo l’interscambio di macchine e impianti per la trasformazione e l’estrazione, i cosiddetti beni di investimento. Come sempre il passaggio d’anno è anche un periodo interlocutorio denso di variabili, anche perché l’inizio del 2025 coinciderà con l’avvio della nuova amministrazione Trump, di cui tutti attendono gli impatti sia a livello geo-strategico che in termini di politiche commerciali degli Stati Uniti. Quello del nuovo corso a stelle strisce sarà infatti un fattore centrale anche per il nostro comparto, per cui gli USA restano il primo mercato di riferimento.
Industria/Industry
In evidenza/Spot on
Mercati/Markets
Progetti/Contract
Statistiche/Statistics
Case History
MARMOMACCHINE INTERNATIONAL n. 141 ends the magazine’s publishing year with a bridge issue between 2024 and 2025 that looks at the sector’s just-concluded economic year while waiting to decipher what the market will bring in 2025. On the basis of the most recently available statistics, 2024 is ending with an ambivalent trend: more dynamic and positive for products in natural stone, both raw and finished and semi-finished; less so for extraction and processing machinery and installations, the co-called investment goods.
As always, the passage from one year to the next is also an interlocutory period full of variables, the more so because the start of this new year will coincide with the start of the new Trump administration, for whose impacts, on both the geo-strategic level and in terms of US trade policies, everyone is waiting. The new course America will take will be a central factor also for our sector, which, as always, we will try to interpret and decipher for our readers.
Anche per l'edizione 2025 di XIAMEN STONE FAIR (Xiamen - Cina, 16/19 marzo) - una tra le più importanti manifestazioni internazionali dedicate al comparto dei materiali lapidei e delle tecnologie e prodotti complementari - le Aziende italiane saranno tra le principali attrazioni del Padiglione Internazionale dello Xiamen International Conference & Exhibition Center.
CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - attraverso Marmomacchine Servizi - ha infatti coordinato anche quest'anno la partecipazione delle Imprese della filiera lapidea del nostro Paese alla grande fiera cinese attraverso l’allestimento all'interno della Hall 4 di un grande Padiglione ITALIA che conterà ben quaranta tra i più importanti brand del settore: AGGLOTECH - BASALTINA - BOART & WIRE - CO.ME.S. -
DONATONI MACCHINE - ESCAVAMAR - EUROMAS - FRACCAROLI & BALZAN - FRANCHI UMBERTO MARMI - FRATELLI PASCUCCI - G.B.
BASALTITE - G.M.C. GRANITI E MARMI COLORATI -
G.M.P. GRANITI MARMI PIETRE - GRASSI PIETREGV OROSEI MARBLES - ILPA ADESIVI - ITALMARBLE
POCAI - KEYSTONE - LAPIS URBE - LAZZARINI GIUSEPPE - LOVATO INTERNATIONAL - MARCHEMARMI - MARGRAF - MARMI E GRANITI D'ITALIA - MARMI
GHIRARDI - MARMI OROBICI GRANITI - MARMOMACCHINE INTERNATIONAL - NIKOLAUS BAGNARA - PEDRINI - PELLEGRINI MECCANICASARDEGNA MARMI - SAVINO DEL BENE - SIMECSOCIETÀ DEL TRAVERTINO ROMANO - STEINEXTENAX - TRAMBISERA MARMI - TRE EMME IMPORT EXPORT - ZENITH C. All'interno dell'area tricolore a Xiamen, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE allestirà inoltre una lounge istituzionale Italia con i consueti servizi di supporto e promotion e con un servizio di catering per le Aziende espositrici e i loro Clienti.
Again for the 2025 edition of the XIAMEN STONE FAIR (Xiamen, China, March 16/19) - one of the top international tradeshows for stone materials, stoneworking technologies and complementary products -, Italian companies will be among the main attractions at the International Hall at the Xiamen International Conference & Exhibition Center.
Through its subsidiary Marmomacchine Servizi, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE has in fact coordinated the participation of Italian stone/techno-stone companies at the great Chinese show, within Hall 4 organizing a big ITALIA Pavilion that will host forty of the industry’s biggest brands: AGGLOTECH - BASALTINA - BOART & WIRE - CO.ME.S. - DONATONI MACCHINE - ESCAVAMAR - EUROMAS - FRACCAROLI & BALZAN - FRANCHI UMBERTO MARMI - FRATELLI PASCUCCI - G.B. BASALTITE - G.M.C. GRANITI E MARMI COLORATI - G.M.P. GRANITI MARMI PIETRE - GRASSI PIETRE - GV OROSEI MARBLES - ILPA ADESIVI - ITALMARBLE POCAI - KEYSTONE - LAPIS URBE - LAZZARINI GIUSEPPE - LOVATO INTERNATIONALMARCHEMARMI - MARGRAF - MARMI E GRANITI D'ITALIA - MARMI GHIRARDI - MARMI OROBICI GRANITI - MARMOMACCHINE INTERNATIONAL - NIKOLAUS BAGNARA - PEDRINI - PELLEGRINI MECCANICASARDEGNA MARMI - SAVINO DEL BENE - SIMECSOCIETÀ DEL TRAVERTINO ROMANO - STEINEXTENAX - TRAMBISERA MARMI - TRE EMME IMPORT EXPORT - ZENITH C. Inside the tricolor area at the XIAMEN STONE FAIR, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE will also provide an official Italia lounge offering the customary support and promotion services and a popular catering service for exhibitor companies and their customers.
Le rilevazioni statistiche relative alla seconda parte del 2024 confermano il momento "riflessivo" per le esportazioni italiane di macchine, impianti, attrezzature e utensili per l'estrazione e la lavorazione della pietra naturale, dopo che nel triennio 2021-2023 si era registrata una crescita media annua superiore al 7%. Secondo i dati elaborati dal Centro Studi di CONFINDUSTRIA
MARMOMACCHINE, nei primi 8 mesi dell'anno le vendite sui mercati esteri hanno infatti registrato una flessione dell'11,4% rispetto allo stesso periodo del 2023, per un valore pari a 638,4 mln di euro.
A incidere negativamente sulle nostre esportazioniche rappresentano circa il 75% del fatturato totale del comparto - è stato soprattutto il forte calo degli acquisti dagli Stati Uniti, storico primo mercato di destinazione per le tecnologie lapidee Made in Italy, che nel periodo gennaio-agosto dello scorso anno sono diminuite del 25,9%, assestandosi poco sopra i 90 mln di euro. Si segnala invece la decisa crescita delle vendite verso Turchia (+82,7%, 2° buyer con 51 mln di import), Francia (+34,8%, 3° a 40 mln) e Regno Unito (+26,5%, 4° a 34,5 mln), ma anche la sostanziale tenuta di quelle verso Canada (-4,6%, 5° a 34,1 mln) e Spagna (+2,8%, 6° a 30,8 mln). Dalle statistiche dei primi 8 mesi 2024 emerge purtroppo anche il momento negativo attraversato dal mercato tedesco (-32,7%, 7° a 25,7 mln) e da quello polacco (-21%, 9° a 22,6 mln), mentre si conferma la ripresa delle vendite in Brasile (+5,7%, 8° a 22,6 mln) e il boom dell'export di macchine lavorazione marmo italiane in Arabia Saudita (+328,4%, 10° a 17,5 mln).
The figures for the second part of 2024 confirm the “reflexive” moment for Italy’s exports of machines, installations, equipment and tools for extracting and processing natural stones, after a three-year period, 2012-2023, that registered average annual growth above 7%. According to the data processed by the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Studies Center, in the first eight months of 2024 sales on foreign markets were, in fact, 11.4% less from the same period the previous year, for worth of 638.4 million euros. Weighing negatively on Italy’s stone technology exports - which account for about 75% of the sector’s total revenue - was above all the heavy drop in purchases by the United States, historically the top market for stone technologies Made in Italy, which from January to August last year lessened by 25.9%, amounting to just over 90 million euros. Instead, there was decisive growth in sales to Turkey (+82.7%, second buyer with 51 million in imports), France (+34.8%, third with 40 million) and the United Kingdom (+26.5%, fourth with 34.5 million) and essential stability in exports to Canada (-4.6%, fifth with 34.1 million) and Spain (+2.8%, sixth with 30.8 million). Unfortunately, statistics from the first eight months of 2024 also showed a downturn on the German market (-32.7%, seventh with 25.7 million) and the Polish (-21%, ninth with 22.6 million), although there was an uptake in Brazil (+5.7%, eighth with 22.6 million) and a boom in exports of Italian stone-working technologies to Saudi Arabia (+328.4%, tenth with 17.5 million).
Exports of Italian stone-working machinery and equipment
Quality. History. Innovation. Leaders in cutting and processing natural stone.
È in programma dal 26 al 29 febbraio a Riyadh l'edizione 2025 di STONE & SURFACE SAUDI ARABIA, il principale evento saudita dedicato ai rivestimenti e alle superfici da interno ed esterno. La manifestazione rientra all'interno del ricco panel di eventi di BIG 5 CONSTRUCT SAUDI, la fiera di riferimento nel Paese del Golfo rivolta al mondo delle costruzioni. Nell'ambito del Piano Promozionale a sostegno dell'internazionalizzazione del comparto marmifero italiano, anche quest'anno CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE e ICE-Agenzia coordineranno la partecipazione delle Aziende del nostro Paese a STONE & SURFACE SAUDI ARABIA all'interno di una grande Area Italia collocata nella Hall 2 del Riyadh Front Exhibition & Convention Center.
Il Fondo per lo Sviluppo del Turismo (TDF, Tourism Development Fund) dell’Arabia Saudita ha recentemente annunciato l’intenzione di sviluppare un resort multiuso nella località di Half Moon Beach, nella Provincia Orientale del Paese, per un investimento complessivo di 1,4 mld di SAR (pari a circa 370 mln di USD). La struttura, che sorgerà su un’area di 262.000 mq, opererà sotto il marchio Rixos e sarà totalmente gestito da AccorHotels. Al termine dei lavori il complesso ospiterà 400 camere d’albergo e 41 ville residenziali indipendenti, oltre a una serie di ristoranti, caffè e strutture di intrattenimento, diventando il primo resort costiero allinclusive della Provincia Orientale.
From February 26 to 29 Riyadh will be host to the 2025 edition of STONE & SURFACE SAUDI ARABIA, the main Saudi event devoted to external and internal coverings and surfaces. The show is part of the rich calendar of events at BIG 5 CONSTRUCT SAUDI, the reference building world tradeshow for the Persian Gulf country.
In the context of the promotional plan to support the internationalization of the Italian stone/techno-stone sector, this year, too, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE and ICE-Agency will coordinate the participation of Italian sector companies at STONE & SURFACE SAUDI ARABIA inside a big Italia area located in Hall 2 of the Riyadh Front Exhibition & Convention Center.
Saudi Arabia’s Tourism Development Fund (TDF) recently announced its intention to develop an all-inclusive resort at Half Moon Beach, in the country’s Eastern Province, with an overall investment of 1.4 billion SAR (or about $US 370 million).
The resort, to be built on an area of 262,000 square meters, will operate under the Rixos brand and be wholly managed by AccorHotels. When completed, the resort will have 400 hotel rooms and 41 independent villas as well as a series of restaurants, cafes and entertainment facilities, becoming the first all-inclusive resort in the country’s Eastern Province.
Every day we test ourselves on our ability to create tailor-made solutions, to guarantee quality in every product, to serve different countries with the same excellence. And every day, thanks to more than 40 years of knowhow, the success of our customers is our best result. www.ddchem.it
Dopo aver fatto registrare nel biennio 2022-2023 una marcata flessione delle proprie esportazioni (rispettivamente del -4% e del -13,4%), l'industria lapidea brasiliana si appresta a chiudere il 2024 con un deciso ritorno alla crescita del fatturato estero. Secondo le statistiche elaborate dall’associazione settoriale Centrorochas, nel periodo gennaio-ottobre dello scorso anno l'export di marmi, graniti e pietre naturali del Brasile ha fatto infatti segnare un aumento in valore dell'8,3% rispetto ai primi 10 mesi del 2023, raggiungendo i 1.035,4 mln di USD. Nello stesso arco temporale le quantità vendute sui mercati internazionali sono cresciute del 10,5% (per 1,736 mln di tonnellate), con il prezzo medio dei materiali brasiliani esportati che è pertanto diminuito di circa il 2% se confrontato con quello del 2023, a 596,4 USD/tonn. Circa i due terzi del valore delle esportazioni settoriali del Paese sudamericano è rappresentato da lavorati e semilavorati di granito e altri silicei, le cui vendite sono aumentate dell'8,7% rispetto ai primi dieci mesi del 2023 (per 694,3 mln di USD), seguiti dai blocchi, sempre di granito e altri silicei, con una quota del 21,5% (per 223 mln, +15,9%).
La ripresa dell'attività estrattiva e di trasformazione in Brasile trova riscontro anche nelle statistiche relative all'import di tecnologie Made in Italy per la lavorazione dei materiali lapidei, che nei primi 8 mesi del 2024 è cresciuto del 5,7% rispetto allo stesso periodo del 2023, toccando i 22,6 mln di euro (dati Centro Studi CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE).
After a marked downturn in its exports in 2022-2023 (of -4% and -13.4%, respectively, the Brazilian stone industry will be ending 2024 with a rebound in foreign revenue.
According to official statistics processed by its stone sector association, Centrorochas, from January to October 2024 Brazil’s total exports of marbles, granites and other natural stones in fact showed an increase in value of 8.3% from the first ten months of 2023, reaching worth of $US 1,035.4 million.
In the same period the amounts sold abroad grew by 10.5% (for a total of 1.736 million tons), with the average price of exported Brazilian stone materials that therefore lessened by 2% compared to 2023, to $US 596.40/ton.
About two-thirds of the South American country’s stone exports consist of finished and semi-finished products in granite and other siliceous materials, whose sales increased by 8.7% from the first ten months of 2023 (for $US 694.3 million), followed by blocks (again of granite and other siliceous materials), with a 21.5% share (for 233 million, up 15.9%).
The rebound in Brazilian extraction and processing is also reflected in statistics for its imports of stoneworking technologies Made in Italy, which in the first eight months of 2024 in fact increased by 5.7% from the same period the previous year, for worth of 22.6 million euros (data from the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Studies Center).
Total automation of the production process
5 interpolated axis, compact and simple to use. Automatic movements thanks to the MOVE System
Il 28 novembre 2024 si è svolto a Milano, presso l’Auditorium Giorgio Squinzi di Assolombarda, il seminario “L’accertamento tecnico di INAIL per la sicurezza delle macchine”. L’evento, organizzato dal Dipartimento Innovazioni Tecnologiche (DIT) di INAIL, ha rappresentato un’importante occasione per approfondire i temi legati alla sorveglianza del mercato delle macchine e alla sicurezza nei luoghi di lavoro. La giornata è stata moderata dall’Ing. Sara Anastasi – responsabile scientifico DIT INAIL - che nell’apertura dei lavori ha anche approfondito novità chiave introdotte dal passaggio dalla Direttiva 2006/42/CE al Regolamento 2023/1230, tra cui i nuovi requisiti essenziali di sicurezza (cybersecurity, intelligenza artificiale, collaborazione uomo-macchina), e la documentazione tecnica correlata. Al panel di interventi hanno partecipato diversi esperti del settore, rappresentanti di associazioni e istituzioni, tra cui FEDERMACCHINE, CONFINDUSTRIA e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Al convegno erano presenti anche rappresentanti di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, in ragione del costante impegno dell’Associazione a promuovere una cultura della sicurezza e dell’innovazione normativa nel settore delle tecnologie lapidee per la lavorazione per le pietre naturali, e al fine di cogliere un importante opportunità di aggiornamento delle competenze in materia offerta dall’appuntamento organizzato da INAIL. Ricordiamo che CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE – sul piano della sicurezza macchine lavorazione marmo – agisce in qualità di Associazione titolare della Convenorship del WG11 del CEN TC 151, il Comitato Tecnico CEN incarica di elaborare Norme Tecniche di Tipo C per le tecnologie lapidee per l’estrazione e la trasformazione delle pietre naturali.
On November 28, 2024, Assolombarda’s Giorgio Squnzi Auditorium in Milan hosted a seminar on “INAIL’s technical machine safety verification”. The event, organized by the Technological Innovation Department (DIT) of INAIL – Italy’s National Institute for Workplace Accident Insurance – was an important occasion for examining topics concerning oversight of the machinery market and workplace safety. The meeting was moderated by engineer Sara Anastasi – scientific head of DIT INAIL – who at the start of the seminar discussed key issues introduced by passing from Directive 2006/42/CE to Regulation 2023/1230, including new essential safety requisites (cybersecurity, Artificial Intelligence (AI), human-machine collaboration) and correlated technical documentation.
The panel was composed of different sector exports and representatives of associations and organizations, including FEDERMACCHINE, CONFINDUSTRIA and the Ministry of Business and the Made in Italy (MIMIT). Also attending the meeting were representatives of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE because of the association’s constant commitment to promoting safety culture and legislative innovation in the stone-working technologies sector and because of the important opportunities for updating that the INAIL seminar provided.
We remind reads that CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE – in the context of stone-working machinery safety – is the association holding Convenorship of the WG11 of CEN TC 151, the CEN Technical Committee CEN tasks with writing Type C technical standards for technologies used for extracting and processing natural stones.
Dal 3 al 5 giugno 2025 è in programma a Vigo, presso il quartiere espositivo Ifevi, la 1a edizione di STONE.GAL, nuovo evento fieristico spagnolo rivolto alla filiera della pietra naturale. La manifestazione è stata presentata lo scorso 31 ottobre a una nutrita platea di Imprenditori e rappresentanti delle Istituzioni e delle Associazioni settoriali. Presente anche CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - partner della fiera -, rappresentata dal presidente Gianluca Pellegrino e dal presidente onorario Flavio Marabelli. L'expo spagnola vuole proporsi quale piattaforma di riferimento per l'industria marmifera a livello internazionale, caratterizzandosi per un forte impegno verso l'innovazione e la sostenibilità. "STONE.GAL sarà una vetrina promozionale di primaria importanza per la pietra naturale, non solo in Spagna ma in tutta Europa, che intende rispondere alla crescente domanda di visibilità delle Aziende del settore per metterle in contatto con attori chiave provenienti da tutto il mondo", ha sottolineato Alejandro Miras, organizzatore della manifestazione insieme a Quique Varela. In contemporanea e in sinergia con la fiera si svolgerà anche un Congresso di architettura, che prevede un ricco programma di conferenze e tavole rotonde dedicate alla pietra naturale. In virtù dell'accordo di collaborazione siglato con gli organizzatori di STONE.GAL, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - attraverso la propria Marmomacchine Servizi - è attivamente impegnata nel supportare la promozione di questa nuova piattaforma fieristica sui mercati internazionali, collaborando anche alla gestione della partecipazione delle Aziende dall'Italia e da alcuni dei principali Paesi di riferimento per il settore.
From June 3 to 5, 2025, the IFEVI complex in Vigo, Spain, will host the 1st edition of STONE.GAL, the new Spanish event devoted to the natural stone industry.
The show was presented on October 31 to a large group of businesspeople and representatives of institutions and sector associations. Also attending was CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - partner of the tradeshow - in the persons of its President, Gianluca Pellegrino and Honorary President Flavio Marabelli.
The show is intended to be a reference event for the international stone industry and characterized by a strong commitment to innovation and sustainability. “STONE.GAL will be a promotional showcase of primary importance for natural stone, not only in Spain but Europe-wide, which intends to respond to the growing demand for visibility from sector companies to put them in contact with key actors coming from all over the world”, emphasized Alejandro Miras, organizer of the tradeshow together with Quique Varela. Concurrently, and in synergy, with the event there will also be an Architecture Convention that foresees a rich program of conferences and round tables devoted to natural stone.
Thanks to its agreement with the organizers of STONE.GAL, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - through its subsidiary, Marmomacchine Servizi - is actively involved in helping to promote this new tradeshow on international markets, also collaborating in handling the participation of Italian companies and others from the stone industry’s main reference countries.
For more info: https://stone.es/
SACE ha lanciato l'Africa Champion Program, iniziativa sviluppata con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e con il supporto della struttura di missione per l'attuazione del Piano Mattei della Presidenza del Consiglio dei Ministri. All'iniziativa contribuiscono anche attori istituzionali come l'Agenzia Ice, Cdp, Simest, Confindustria Assafrica & Mediterraneo e Camara de Comercio Mocambique-Italia. Si tratta – ha spiegato SACE presentando il programma - di un percorso formativo dedicato alle imprese italiane che desiderano acquisire competenze per operare nelle geografie incluse nel Piano Mattei, che mira a creare relazioni commerciali e valorizzare le eccellenze italiane. Il percorso formativo del programma prenderà ufficialmente il via nel 2025. Durante l'evento di presentazione sono intervenuti Alessandra Ricci, amministratore delegato di SACE, l'ambasciatore Fabrizio Saggio, coordinatore della struttura di missione Piano Mattei e consigliere diplomatico del presidente del Consiglio e Fabrizio Lobasso, vicedirettore generale per la promozione del Sistema Paese, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Come illustrato dal Chief Economist di SACE, Alessandro Terzulli, iI progetto “Africa Champion Program: Focus Piano Mattei” si articolerà in due fasi: un percorso formativo, suddiviso in 3 moduli con approfondimenti verticali su Costa D'Avorio, Egitto, Marocco, Mozambico, Tunisia, Kenya; una seconda fase dedicata alla creazione di opportunità commerciali mediante sessioni di business matching, tra imprese italiane e controparti africane, anche nell'ambito del programma di Push Strategy di SACE.
SACE has launched the Africa Champion Program, a project developed under the aegis of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI) and with the support of the mission structure to implement the Italian Prime Minister’s Mattei Plan. Also contributing to the project are institutional actors like ICE-Agency, CDP, Simest, Confindustria Assafrica & Mediterraneo and the Mozambique-Italy Chamber of Commerce.
As SACE explained in presenting the program, this is an educational course for Italian companies wishing to acquire skills and knowledge to work in the geographical areas included in the Mattei Plan, a plan that aims to create business relations and valorize Italian excellence.
The program’s training course will officially start in 2025, and during the presentation event the speakers were Alessandra Ricci, SACE CEO, ambassador Frabrizio Saggio, coordinator of the Mattei Plan mission structure and diplomatic advisor to the Prime Minister, and Fabrizio Lobasso, general vicedirector for promotion of Italy, Inc., Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation. As illustrated by SACE Chief Economist Alessandro Terzulli, the “Africa Champion Program: Mattei Plan Focus” will have two stages: an educational course in 3 units, with vertical examinations of Cote d’Ivoire, Egypt, Morocco, Mozambique, Tunisia and Kenya and a second stage devoted to creating business opportunities through business matching sessions between Italian companies and their African counterparts, also in the context of SACE’s Push Strategy.
Our third generation of SIMECWIRE multiwire has achieved: - the highest performance - unbeatable reliability - higher productivity - lower operating costs
SIMECWIRE SW and SWS multiwires are innovative both in appearance and performance. These are machines with a two-column structure made using top-class solutions and components in order to provide the highest reliability standards. SIMECWIRE, with identical technical solutions and supporting structure, are available with different cutting widths, to meet specific customer requirements. In addition, at the time of purchase, it can be configured to operate with different wire diameters and minimum slab thicknesses (1 or 2 centimeters), enabling a variety of possible versions.
Now available in version for sawing both granite and marble up to 1cm thick
Regione Lombardia ha istituito una misura per promuovere la transizione delle MPMI verso lo sviluppo di processi produttivi ispirati a principi di circolarità e sostenibilità. Il bando ha l'obiettivo di sostenere iniziative imprenditoriali innovative che impattino su tutte le fasi di attività dell’impresa ed è rivolto alle micro, piccole e medie Imprese lombarde in forma di aggregazione formata da almeno 5 Imprese della filiera. L’importo minimo del progetto per essere ammissibile è pari a 50 mila euro mentre il contributo riconosciuto è a fondo perduto, fino al 60% dei costi ammissibili e fino a un massimo di 300 mila euro per progetto. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 3 aprile 2025.
Il Presidente di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, Gianluca Pellegrino, è intervenuto all’evento organizzato da FEDERCOSTRUZIONI dal titolo "Rigenerazione urbana: la qualità dell’ambiente costruito". Il seminario si è svolto lo scorso 5 dicembre presso l'Auditorium Parco della Musica di Roma, ed è stata l’occasione per riflettere - insieme ai principali stakeholder del mondo dell’edilizia - sui trend che impatteranno sul comparto delle costruzioni nei prossimi anni, anche alla luce della transizione energetica ed ecologica. Nella stessa giornata, organizzata per celebrare i quindici anni di attività della Federazione, sono intervenuti tra gli altri: Paola Marone, Presidente Federcostruzioni; Angelica Donati, Presidente Giovani ANCE Paolo Buzzetti, Past President Federcostruzioni.
The Lombardy Region has passed a measure to promote the transition of Lombard SME toward developing production processes inspired by principles of circularity and sustainability. The aim of the call is to support innovative entrepreneurial projects that impact all stages of a company’s work and is addressed to Lombard SME in the form of aggregation of at least 5 production chain companies. The minimum sum for projects to be admissible is 50,000 euro while the contribution is a no-collateral loan of up to 60% of admissible costs up to a maximum of 300,000 per project. Applications must be made by April 3, 2025.
The president of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, Gianluca Pellegrino, spoke at the event organized by FEDERCOSTRUZIONI (the Italian building sector confederation) titled “Urban Regeneration: the quality of the built environment”: The seminar was held on December 5 at the Parco della Musica Auditorium in Rome and was an occasion for thinking –together with the main stakeholders in the building world – about the trends that will have an impact on the building sector in coming years, also in view of the energy and ecological transitions. Also speaking at the same event, organized to celebrate the federation’s fifteenth anniversary, were, among others: Paola Marone, president of Federcostruzioni; Angelica Donati, president of ANCE Giovani and Paolo Buzzati, past president of Federcostruzioni.
We have been making diamond tools since 1980 and we like to do it well
Nel suo rapporto di previsione autunnale ("I nodi della competitività. La crescita dell’Italia fra tensioni globali, tassi e PNRR") il Centro Studi di CONFINDUSTRIA ha dedicato un interessante approfondimento al rapporto tra l'export italiano e la sua base manifatturiera. Nel focus si evidenzia come, nonostante la debole domanda europea (che vale il 52% del nostro export) e in particolare tedesca (nostro principale partner commerciale), le esportazioni italiane anche nel 2024 - anno di sostanziale stagnazione - abbiano continuato ad andare meglio della domanda potenziale (media ponderata dell’import totale dei Paesi di destinazione). La resilienza del nostro export è il risultato di una serie di aggiustamenti avvenuti negli ultimi 10-15 anni che hanno riguardato la manifattura italiana:
• la contrazione della base produttiva tra il 2011 e il 2022 del -16% (67 mila Imprese) che ha interessato le Aziende micro-piccole, mentre è aumentato il numero delle mediograndi;
• il riequilibrio della produttività rispetto alle altre Imprese europee, dovuto principalmente alle PMI, il cui vantaggio di effi cienza nei confronti delle omolo ghe francesi e tedesche è quasi costantemente cresciuto;
In its autumn outlook (“The knots of competitiveness. Italy’s growth amidst global tensions, taxes and PNRR”), the CONFINDUSTRIA Studies Center (CSC) devoted an interesting part of its report to Italian exports and their manufacturing base.
The focus showed how, despite weak demand in Europe (which accounts for 53% of Italian exports) and in particular in Germany (Italy’s main trading partner), even in 2024 - a year of essential stagnationItaly’s exports continued to fare better than potential demand (pondered average of total imports of destination countries).
The CSC emphasized that the excellent performance of Italy’s exports was the result of a set of adjustments made over the past 10 to 15 years that concerned Italian manufacturing:
• l'aumento della quota delle Imprese esportatrici da meno del 21% nel 2011 a più del 22% nel 2022, poiché le esportatrici sono diminuite meno delle altre, accompagnato da un aumento dell'export medio per Impresa indipendentemente dalla classe dimensionale.
"Le Imprese italiane - sottolinea il CSC -, rafforzatesi a seguito di un più che decennale processo di aggiustamento sotto il profilo dimensionale e della produttività, hanno potuto reagire agli shock multipli e altamente eterogenei degli ultimi anni, grazie a un miglior matching e capacità di adattamento, rispetto a Germania e Francia, della composizione geografica e merceologica del loro export con l’evoluzione degli scambi mondiali".
• the contraction in the productive base between 2011 and 2022 of 16% (67,000 companies) which concerned the microsmall enterprises, while the medium-large increased; • the rebalancing of productivity compared to other European companies, mainly due to the SME, whose efficiency advantage compared to similar French and German companies grew almost constantly;
• the increase in the share of exporter companies from less than 21% in 2011 to more than 22% in 2022, since exporters decreased less than other companies, also accompanied by an increase in average exports per company, whatever their size.
“Italian companies - stressed the CSC -, strengthened after a more than decade-long process of adjustment in size and productivity terms, were able to react to multiple and highly heterogeneous shocks in recent years, thanks to better matching and adaptation ability compared to German and French companies, to their geographic position and commodity composition of their exports as world trade evolved”.
CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE e ICE-Agenzia - in collaborazione col Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - anche quest'anno hanno coordinato la partecipazione collettiva delle Aziende italiane della filiera lapidea a MARBLE & STONE WORLD 2024 (Dubai, 26-29 novembre), lo special show-case interamente dedicato alla pietra naturale e alle relative tecnologie di trasformazione organizzato all’interno del cluster di eventi del BIG 5 GLOBAL, appuntamento fieristico di riferimento per tutta l'area del Golfo rivolto al comparto delle costruzioni, che ha contato complessivamente circa 2.700 espositori provenienti da 60 Paesi. All'interno del Padiglione italiano a MARBLE & STONE WORLD 2024 erano presenti ben 58 brand in rappresentanza delle migliori produzioni lapidee e delle più avanzate soluzioni tecnologiche Made in Italy: ACHILLI - BARSIMARMI QUARRIES - BASALTINA - BAUCE BRUNO & C. - BELLINZONI - BENETTI MACCHINE -
Again this year CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE and ICE-Agency - in collaboration with the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation - coordinated the collective participation of Italian stone industry companies at MARBLE & STONE WORLD 2024 (Dubai, November 26-29), the special showcase wholly devoted to natural stone and related processing technologies organized within the cluster of events for BIG 5 GLOBAL, a building sector tradeshow of reference for the entire Persian Gulf area which had some 2,700 exhibitors from 60 countries and more than 100,000 visitors.
Inside the Italia Pavilion at MARBLE & STONE WORLD 2024 were 58 brands displaying the finest stone materials and most advanced technological solutions Made in Italy: ACHILLI - BARSIMARMI QUARRIES - BASALTINA - BAUCE BRUNO & C.BELLINZONI - BENETTI MACCHINE - BOART AND WIRE - BOVONE - CASSANI CARLO - DAL TOR-
BOART AND WIRE - BOVONE - CASSANI CARLODAL TORRIONE - DELLAS - DOMINIUM - DOMOSDONATONI MACCHINE - ELITE STONE - ERREBI
MARMI - ESSENZE DI LUCE - FABER CHIMICA - FATO STONE - FRACCAROLI & BALZAN - G.B. BASALTITE -
G.D.A. MARMI E GRANITI - GAMMASTONE - GEMS - GLOBAL SHIPPING - GRANDE MECCANICA - GRANULATI ZANDOBBI - HG HYPER GRINDER - ILPA ADESIVI - ITALMARBLE POCAI - ITALSTONE - KINGSTONE - LAPIS URBE - LAVORAZIONE PORFIDO L.P. - MARCOLINI MARMI - MARINI MARMI - MARMI E GRANITI
D'ITALIA - MARMI GHIRARDI - MARMO ARREDOMARMO ELITE - MARMO MECCANICA - MARMOMACCHINE INTERNATIONAL - MASSIMO PIRACCINI - NEROSICILIA GROUP - NUOVA MONDIAL MEC - NUOVA SERPENTINO
D'ITALIA - OMAG - OMAR
CRANE - ROGIMA MARMI -
SANTUCCI GRANITI - SAVEMA - SIMEC - SPECIALINSERT - TECHNOTRADETENAX - TESIMAS - TRE EMME IMPORT EXPORTWATERJET CORPORATION.
All'interno dell'Area italiana a MARBLE & STONE
WORLD è stato allestito anche un accogliente Meeting Point istituzionale con servizi informativi e di assistenza per le Aziende espositrici. La presenza tricolore in fiera è stata accolta con soddisfazione anche dall'Ambasciatore d'Italia negli Emirati Arabi Uniti, Lorenzo Fanara, dal Console Generale d'Italia a Dubai, Edoardo Napoli, e da una delegazione ufficiale di nostri parlamentari che - accompagnati dal presidente onorario di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, Flavio Marabelli, dal direttore dell'ufficio ICE di Dubai, Valerio Soldani, e dal vice direttore Marco Luongo - nel corso della manifestazione hanno visitato il Padiglione Italia e portato il loro saluto alle Aziende della collettiva. A livello statistico ricordiamo che nel 2023 - secondo i dati del Centro Studi di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - l'export aggregato italiano di materiali lapidei e tecnologie complementari verso gli Emirati Arabi Uniti è stato pari a circa 70 mln di euro, un valore che colloca il Paese del golfo al 9° posto tra i mercati di destinazione settoriale. Allargando la prospettiva all'intera area del Medio Oriente, le nostre esportazioni nel 2023 hanno sfiorato i 300 mln. Relativamente al 2024, nei primi 8 mesi le nostre vendite di filiera verso gli Emirati hanno già raggiunto i 55,3 mln (+15,4% rispetto all'anno precedente), e quelle verso tutta la regione mediorientale sono state pari a 260 mln (+31,2%).
RIONE - DELLAS - DOMINIUM - DOMOS - DONATONI MACCHINE - ELITE STONE - ERREBI MARMIESSENZE DI LUCE - FABER CHIMICA - FATO STONE - FRACCAROLI & BALZAN - G.B. BASALTITE - G.D.A. MARMI E GRANITI - GAMMASTONE - GEMSGLOBAL SHIPPING - GRANDE MECCANICAGRANULATI ZANDOBBI - HG HYPER GRINDER - ILPA ADESIVI - ITALMARBLE POCAI - ITALSTONE - KINGSTONE - LAPIS URBE - LAVORAZIONE PORFIDO L.P. - MARCOLINI MARMI - MARINI MARMI - MARMI E GRANITI D'ITALIA - MARMI GHIRARDI - MARMO ARREDO - MARMO ELITE - MARMO MECCANICAMARMOMACCHINE INTERNATIONAL - MASSIMO PIRACCINI - NEROSICILIA GROUP - NUOVA MONDIAL MEC - NUOVA SERPENTINO D'ITALIA - OMAG - OMAR CRANE - ROGIMA MARMI - SANTUCCI GRANITI - SAVEMASIMEC - SPECIALINSERTTECHNOTRADE - TENAXTESIMAS - TRE EMME IMPORT EXPORT - WATERJET CORPORATION.
The Italia area at MARBLE & STONE WORLD also offered an inviting official Meeting Point with information and assistance services for Italian companies exhibiting at or visiting the show.
The Italian presence at the event was welcomed with satisfaction by Italy’s ambassador to the United Arab Emirates, Lorenzo Fanara, the Italian consul general in Dubai, Edoardo Napoli and an official delegation of Italian members of Parliament who - accompanied by Honorary President of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, Flavio Marabelli, the director of the ICE office in Dubai, Valerio Saldani and vice-director Marco Luongo - visited the Italia Pavilion and greeted the companies in the collective.
On the statistical level, we remind readers that in 2023 - according to CONFINDUSTRIA MARMOMACCCHINE Studies Center data - Italy’s aggregate exports of natural stone materials and the technologies to extract and process them to the United Arab Emirates were worth about 70 million euros, giving the UAE 9th place among destination markets. Enlarging the perspective to the whole Middle East, Italy’s 2023 exports were worth 300 million. As for 2024, in the first 8 months of the year, sales to the United Arab Emirates had already reached 55.3 million (+15.4% from the same period the previous year) and to the entire Middle Eastern region worth 260 million (+31.2%).
Incaricato di progettare un padiglione artistico a tema “La Rinascita di Jinling sotto il Sicomoro”, lo studio d’architettura azLa ha concepito un’opera che riflette la ricca eredità urbana e le tradizioni costruttive di Nanchino, appunto conosciuta anticamente con la denominazione di Jinling. Durante il periodo delle Sei Dinastie, Nanchino fu la città più grande del mondo nonchè la prima a superare il milione di abitanti, e può per tanto vantare una storia di urbanizzazione di quasi 3.100 anni di cui 1.800 anni vissuti da capitale dell’impero cinese.
Ma Nanchino è conosciuta anche come la Città di Pietra: a partire dal 1366, infatti, il fondatore della dinastia Ming, Zhu Yuanzhang, iniziò la costruzione di quattro cinte murarie concentriche: la Città del Palazzo, la Città Imperiale, la Città Capitale e le Mura Esterne. Questi perimetri urbani furono costruiti seguendo gli andamenti naturali del terreno, formando approssimativamente una forma di diamante, ovvero la forma richiamata anche dall’aspetto compositivo del padiglione. E non è un caso che nella “città di pietra” sia proprio un elemento scultoreo in pietra naturale a caratterizzare e infondere personalità allo spazio interno, ovvero un’imponente scala elicoidale che si impone con un impatto volumetrico curvo e funge da elemento di distribuzione principale del padiglione. La torsione nell’andamento della scala richiama anche la forma a diamante ricurvo del volume esterno dell’edificio, rivestito da migliaia di mattoni ceramici su cui è inciso il carattere “Pietra”. E proprio come una solida pietra anche Nanchino, dopo aver attraversato un millennio di glorie e di avversità, rimane una città salda e allo stesso tempo flessibile, contraddistinta da uno spirito inclusivo e aperto.
Commissioned in 2023 to design an art pavilion on the theme of “The Rebirth of Jinling Under the Sycamore”, the AZL architecture firm conceived a work that reflects the rich urban heritage and building traditions of Nanking, known in antiquity as Jinling. During the Six Dynasties period, Nanking was the largest city in the world as well as the first to have more than a million inhabitants and can boast of an urbanization history almost 3,100 years long, 1.800 of them as the capital of the Chinese empire.
Photo credit: Hou Bowen
And Nanking is also known as the City of Stone: starting in 1366, in fact, the founder of the Ming dynasty, Zhu Yuanzhang, commissioned the construction of four concentric city walls: around the Palace City, the Imperial City, the Capital City and the Outside Wall. These external walls were built following the natural curves of the terrain, approximately taking the shape of a diamond, or the shape also cited by the compositive look of the pavilion. And it is not by chance that in the “city of stone” it is precisely a sculptural element in natural stone that characterizes and gives personality to the interior space: an imposing helicoidal staircase that impresses with its curved volumetric impact and serves as the principal distributive element for the pavilion.
The torsion of the staircase also cites the curved-diamond shape of the external volume of the building, covered in thousands of ceramic bricks on which the Chinese character “Stone” is etched. And just like a solid stone, Nanking, after millennia of glories and adversities, remains a city that is solid and yet flexible, distinctive for its inclusive, open spirit.
Nei primi tre anni di applicazione del Piano Transizione 4.0 le imprese italiane hanno maturato complessivamente 29 miliardi di euro di credito d'imposta per investimenti destinati alla digitalizzazione del sistema produttivo. Di questi, circa 23 miliardi di euro, pari a oltre l'80%, sono relativi a investimenti in beni materiali 4.0. I 29 miliardi di incentivi hanno stimolato maggiori investimenti con ricadute positive sull'occupazione e sui ricavi delle imprese beneficiarie. È questo il quadro che emerge dal Rapporto intermedio di valutazione dell'impatto economico degli interventi del "Piano Transizione 4.0", Rapporto redatto in attuazione del DM del 23 novembre 2021 che ha istituito un Comitato scientifico composto da rappresentanti del Ministero dell'Economia e delle Finanze, del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e della Banca d'Italia. Il Comitato è stato infatti costituito con il compito di valutare l'impatto economico, l'efficacia e l'efficienza degli interventi previsti dal Piano Transizione 4.0. Ricordiamo che Transizione 4.0 si inserisce nel quadro delle misure previste dal programma Next Generation EU (NGEU) volte a sostenere e favorire la digitalizzazione e l'innovazione del sistema produttivo italiano. Introdotto con la legge di bilancio italiana nel 2020, il piano Transizione 4.0 prevede un insieme di incentivi alle imprese, erogati sotto forma di credito di imposta, per investimenti strumentali materiali e immateriali tecnologicamente avanzati, investimenti in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica (R&D&I) e investimenti in formazione 4.0. Un piano che – a differenza del nuovo Transizione 5.0 – è stato accolto con favore dalle Imprese, come questi dati dimostrano.
In the three years of Transition 4.0 Plan application, Italian companies have received a total of 29 billion euros in tax credits for investments in digitalizing their production systems. Of these, some 23 billion euros (more than 80%) concerned investments in material 4.0 goods.
The 29 billion in incentives has stimulated greater investments, with positive fallout on jobs and the revenues of beneficiary companies. This is the picture shown by the intermediate appraisal report on the economic impact of “Transition 4.0 Plan” work, a report written in implementation of Ministerial Decree of November 23, 2021, that instituted a scientific committee consisting of representatives of the Ministry of Economy and Finance, the Ministry of Business and the Made in Italy and the Bank of Italy. The committee was instituted to evaluate the economic impact, efficacy and efficiency of the work foreseen in the Transition 4.0 Plan. We remind readers that Transition 4.0 is part of the measures foreseen in the Next Generation EU program aimed at supporting and fostering the digitalization and innovation of the Italian production system. Introduced by the 2020 Finance Law, the Transition 4.0 Plan foresees a set of incentives for companies granted in the form of tax credits for investments in technologically advanced material and immaterial tools, in research and development, in technological, design and aesthetic ideation innovation (R&D&I) and investments in 4.0 training. A plan that – unlike the new Transition 5.0 – was welcomed by companies, as this data shows.
CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE ha recentemente sottoscritto una nuova Partnership Tecnica con SECRET WOOD, Media Company specializzata nella realizzazione di video corporate, storytelling aziendale e animazioni 3D. Grazie a questa collaborazione, le Aziende Associate avranno accesso a servizi di comunicazione personalizzati e innovativi per rafforzare la propria immagine e la propria presenza sui canali digitali e non solo.
SECRET WOOD offre infatti un’am pia gamma di prodotti, tra cui video documentari, movie story telling aziendale, video-infografiche e animazioni 3D, studiati per adattarsi alle esigenze comunicative delle imprese di ogni dimensione. In occasione della sottoscrizione di questa partnership, sono state ioltre riservate due agevolazioni esclusive per gli Associati, ovvero: uno sconto del 20% su tutte le produzioni video, con consulenza gratuita per definire strategie e progetti persona lizzati; l’accesso gratuito a un ciclo di webinar formativi sulle tecniche di comunicazione tramite smartphone. Questi corsi online, in particolare, sono indicati e consigliati per responsabili marketing, social media manager e addetti commerciali delle Aziende Associate, e permetteranno di apprendere “trucchi pratici” per migliorare foto e video aziendali sui social. Questa Partnership, nelle intenzioni di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, rappresenta un'importante opportunità per aggiornare le strategie di marketing delle Aziende Associate e sfruttare strumenti avanzati di comunicazione video per raccontare la propria storia d'impresa. Le aziende interessate possono richiedere una presentazione di SECRET WOOD e un contatto informativo e non impegnativo anche in merito ai webinar che verranno realizzati scrivendo a: diffusione@assomarmomacchine.com
CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE recently signed a new technical partnership with SECRET WOOD, a media company specialized in creating corporate videos, corporate storytelling and 3D animations. Thanks to this partnership, member companies will have access to customized, innovative communication services to strengthen their images and presence on digital and other channels. In fact, SECRET WOOD offers a wide range of products, including documentary videos, corporate storytelling movies, info-graphic videos and 3D animations designed for adaptation to the communication needs of companies of all sizes. Signing this agreement also provides members with two exclusive advantages: a 20% discount on all video productions, with free consultancy for defining strategies and customized products; free access to a cycle of educational webinars on communication techniques via smartphone. These online courses are recommended for marketing, social media and business managers and allow them to get “practical tips” on improving corporate photos and videos on social media.
In the intentions of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, this partnership provides an important opportunity for updating member companies’ marketing strategies and taking advantage of advanced video tools for communicating their company histories.
Interested companies can request a SECRET WOOD presentation and a no-commitment contact also for the webinars that will be held, writing to: diffusione@assomarmomacchine.com.
Secondo la rilevazione mensile dell'Istat a ottobre il tasso di disoccupazione in Italia è sceso al 5,8%, in diminuzione di 0,2 punti percentuali rispetto al mese precedente. La disoccupazione nel nostro Paese non è stata mai così bassa da aprile 2007, ha sottolineato l'Istituto nazionale di statistica. Dopo il lieve calo di settembre, a ottobre è tornato a crescere anche il numero di occupati (+47mila unità), attestandosi a 24 milioni e 92 mila, con il tasso di occupazione che è salito al 62,5%. Questo aumento ha coinvolto principalmente i dipendenti permanenti e gli autonomi, mentre sono diminuiti i dipendenti a termine. Su base annua il numero di occupati ha superato quello di ottobre 2023 dell’1,5% (+363mila unità).
Nel terzo trimestre del 2024 il Pil italiano è rimasto stazionario rispetto ai tre mesi precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto al terzo trimestre del 2023. Lo rende noto l'Istat, sottolineando tuttavia come la crescita acquisita dell'economia italiana nel 2024 si sia attesta allo 0,5%, in lieve rialzo rispetto allo 0,4% della stima preliminare. La crescita nulla del Pil nel 3° trimestre riflette andamenti contrastanti delle principali componenti della domanda. Sul piano interno, i consumi delle famiglie hanno infatti fornito un contributo positivo di 0,8 punti percentuali e gli investimenti uno negativo di 0,3 punti, mentre relativamente alla domanda estera il contributo è stato negativo per 0,7 punti.
According to ISTAT’s monthly report, in October the unemployment rate in Italy dropped to 5.8%, 0.2% less than in the previous month. Unemployment in the country has never been so low since April 2007, emphasized the Italian Statistics Institute.
After a slight dip in September, the number of employed persons grew again (+47,000) to a total of 24 million, 92,000, with an employment rate that rose to 62.5%. This increase mainly concerned permanent employees and the self-employed, while the number of fixed-term employees declined.
On an annual basis, the number of employed persons surpassed that of October 2023 by 1.5% (+363,000).
In the third quarter of 2024 Italy’s GDP remained the same as in the previous quarter and grew by 0.4% from the third quarter of 2023. ISTAT tThe Italian National Institute of Statistics) announced this, emphasizing, however, that the acquired growth for the Italian economy in 2024 will be of 0.5%, a slight increase from the earlier estimated 0.4%.
The zero GDP growth in the second quarter reflected contrasting trends in the main components of demand. Internally, household consumption contributed +0.8%, investments were down by 0.3% and foreign demand was down by 0.7%.
La continuità aziendale nelle imprese di famiglia rappresenta un tema cruciale, specialmente in relazione al passaggio generazionale e alla gestione degli assetti proprietari. Per questo, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, in collaborazione con lo Studio Legale Frigieri, ha organizzato lo scorso 13 dicembre il webinar: “Continuità aziendale nelle imprese di famiglia e la nuova disciplina successoria”. L’evento, gratuito e riservato alle Aziende Associate, ha rappresentato un'importante occasione di approfondimento, in quanto durante il webinar sono stati analizzati i principali aspetti legati ai profili ereditari e alla stabilità delle imprese familiari nel contesto del passaggio generazionale.
Tra i temi trattati dall’Avvocato Francesco Frigieri nel corso dell’incontro, le importanti novità introdotte dal Dlgs. n. 139/2024, conosciuto come “Testo Unico sulle Successioni e Donazioni”.
Questo decreto ha infatti introdotto significative innovazioni normative tra cui, solo per citare le principali: una nuova gestione delle liberalità (d’uso, indirette, coacervo); l’utilizzo di strumenti giuridici come Trust e vincoli di destinazione; aspetti chiave relativi a trasferimenti d’azienda e partecipazioni familiari; accorgimenti per lo svincolo delle somme prima della dichiarazione di successione. Il webinar si è pertanto rivelato un’occasione importante per comprendere al meglio le novità introdotte dalla normativa e identificare strategie e strumenti per garantire la stabilità delle imprese di famiglia e la loro continuità nel complesso e articolato percorso che viene per semplicità definito “passaggio generazionale”, ma che in realtà coinvolge nel profondo gli assetti delle imprese al di là della definizione di nuovi ruoli e assetti proprietari.
Company continuity in family-run enterprises is a crucial issue, especially in relation to generational turnover and the management of proprietary assets. Therefore, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, in collaboration with the Frigieri law firm, on December 13 organized a webinar on “Company continuity in family-run enterprises and the new succession regulation”.
The event, free of charge and for association members, was an important occasion for examining the main aspects tied to hereditary profiles and the stability of family-run enterprises in the context of generational turnover. Among the topics discussed by attorney Francesco Frigieri during the meeting were the important new subjects introduced by Legislative Decree 139/2024, known as the “Single Text on Successions and Donations”.
This decree in fact introduced significant legal innovations such as (only to cite the principal ones): a new handling of liberality (of use, indirect, accumulated); the use of legal instruments like trusts and destination constraints; key aspects concerning company transfers and family shareholdings; ways to release sums prior to declaring the succession. The webinar was thus an important occasion for learning more about the new measures introduced and to identity strategies and instruments to ensure the stability of family-run companies and their continuity in the complex and many-faceted route that, for simplicity, is called “generational turnover” but that in reality deeply involves company assets beyond the definition of new roles and proprietary assets.
Il PMI DAY, giunto alla 15ª edizione, si è confermato un appuntamento di successo, coinvolgendo oltre 50.000 partecipanti in visite aziendali e incontri dedicati agli studenti delle scuole medie e superiori. Dal 2010, questa iniziativa organizzata da Piccola Industria in collaborazione con CONFINDUSTRIA, ha avvicinato più di 550.000 giovani al mondo dell'impresa, fornendo loro una visione concreta delle opportunità professionali. Circa 700 le scuole e 1.250 le imprese che quest’anno hanno partecipato all'evento, che si è svolto in tutta Italia e all’estero, toccando Albania, Bulgaria, Serbia, USA e Brasile. Sotto il patrocinio dei Ministeri degli Affari Esteri e dell’Istruzione, il PMI DAY si è inoltre inserito nella Settimana europea delle PMI e nella Settimana della Cultura d’Impresa di CONFINDUSTRIA
Improntato alla necessità di coniugare formazione, rinnovo generazionale e crescita il commento su questa iniziativa del Presidente della Piccola Industria di Confindustria, Giovanni Baroni: "Continuiamo da mesi a perdere produzione industriale. E' arrivato il momento di agire: accelerare sull'innovazione e rinnovare il modello manifatturiero italiano ed europeo. In questa partita il ruolo delle giovani generazioni è centrale. E il Pmi Day è sempre più un'occasione unica per rendere i ragazzi protagonisti del futuro della nostra industria. Dobbiamo colmare il gap digitale e potenziare la formazione tecnica, gli Its, favorire il rapporto scuola, imprese, università. Occorre anche spingere sulla riforma 4+2, e rafforzare la formazione professionale che invece è stata definanziata nella legge di bilancio. Solo così potremo favorire davvero l'incontro tra domanda e offerta di lavoro cambiando il paradigma culturale che penalizza il nostro sistema".
PMI (SME) DAY, now in its 15th edition, was a successful undertaking, involving more than 50,000 people in company tours and meetings dedicated to middle and high school students. Since 2010 this project, organized by Piccola Industria (Small Business) in collaboration with Confindustria, has introduced more than 550,000 young people to the business world, giving them a concrete vision of job opportunities.
Some 700 schools and 1,250 companies participated in this year’s event, held throughout Italy and even abroad, in Albania, Bulgaria, Serbia, the USA and Brazil. Under the aegis of the Italian Ministries of Foreign Affairs and Education, SME DAY was also part of the European SME Week and Confindustria’s Business Culture Week.
Imprinted with the importance of combining education, generational turnover and growth, the project was explained by the president of Confindustria Piccola Industria, Giovanni Baroni, who stated: “For months we have been losing industrial output. It’s time to react, accelerating innovation and revamping the Italian and European manufacturing model. Here the role of the younger generations is central and PMI DAY is increasingly a unique occasion for making young people the future leaders of our industry. We have to bridge the digital gap and strengthen technical education, the Higher Technology Institutes, and foster relations between schools, enterprise and universities. We also need to push the 4+2 reform and reinforce job training, which instead was defunded by the Finance Law. Only thus can we really favor the meeting between job demand and offer, changing the cultural paradigm that penalizes our business system.”
Le statistiche di settore relative ai primi 8 mesi del 2024 elaborate dal Centro Studi di CONFINDUSTRIA
MARMOMACCHINE hanno confermato il trend di crescita delle esportazioni dei materiali lapidei italiani già emerso nella prima parte dell'anno. Le vendite complessive oltreconfine di marmi, graniti e pietre naturali estratte e/o lavorate in Italia nel periodo gennaio-agosto si sono infatti attestate - comprendendo sia i grezzi che i lavorati - a 1.443,6 mln di euro, con un aumento del 6% in valore rispetto allo stesso periodo del 2023. In un contesto di mercato caratterizzato dalle ben note incertezze a livello economico e geopolitico, per il comparto marmifero italiano questo dato rappresenta un incoraggiante segnale di ripresa, dopo il lieve calo registrato nel 2023 (-3,8%) che aveva interrotto un post-pandemia di crescita sostenuta (+20,8% nel 2021 e +13,1% nel 2022).
A trainare le nostre esportazioni sono state le vendite di materiali lavorati e semilavorati - quelli a più alto valore aggiunto, e che costituiscono circa il 79% del fatturato estero del settore -, che grazie a un incremento del 5,1% hanno raggiunto i 1.139,6 mln di euro. A far segnare l'aumento maggiore, pari al +9,3%, è stato tuttavia l'export di grezzi, che ha toccato i 304 mln. Va inoltre rimarcato che il prezzo medio dei materiali italiani esportati nei primi 8 mesi dello scorso anno ha superato la soglia dei 1.000 euro/tonnellata (1001,8 - nuovo massimo storico se
Official sector statistics for the first 8 months of 2024 processed by the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Studies Center confirmed the growth trend in exports of Italian stone materials already seen in the first part of the year. Total foreign sales of marbles, granites and other natural stones extracted and/or processed in Italy from January to August - both raw and finished materials - amounted to worth of 1,443.6 million euros, with a 6% increase in value from the same period in 2023.
In a market context characterized by well-known uncertainties on the economic and geopolitical levels, for the Italian stone sector this increase is an encouraging sign of a rebound after a slight (-3.8%) drop in 2023, which had interrupted a sustained post-pandemic growth trend (+20.8% in 2021 and +13.1% in 2022).
Driving exports were, as always, sales of finished and semi-finished products – the ones with the highest added value, which account for about 79% of the sector’s foreign revenue – which, thanks to a 5.1% increase, reached worth of 1,139.6 million euros. However, the biggest increase, 9.3%, was in exports of raw stone, which rose to 304 million.
It should also be noted that the average price for Italian stone materials exported in the first eight months of 2024 surpassed the threshold of 1,000 euro/ton (1001.8 - a new peak if maintained by year’s end), which rose to the record sum of 1,587.5 euro/ton for finished products.
Exports of Italian finished and semi-finished stone materials Top 10 Buyers - January/August 2024 (data in euros)
verrà mantenuto a fine anno), che sale al valore record di 1.587,5 euro/tonnellata per i lavorati. Relativamente ai mercati di destinazione, per i blocchi si è ulteriormente consolidata la leadership della Cina, che con 150,1 mln di euro di import (+20,2%) nel periodo gennaio-agosto 2024 ha assorbito una quota che sfiora il 50% dei grezzi estratti in Italia, seguita dall'India con 30,6 mln (in sensibile arretramento,18,2%). Altra conferma anche per quanto riguarda la classifica dei buyers di lastre e prodotti finiti, guidata sempre dagli Stati Uniti con acquisti per 352,7 mln, in aumento del +12,8% dopo il lieve calo registrato nel 2023. Al 2° posto resiste la Germania con 83,3 mln di import - in diminuzione del 3,5% ma comunque in deciso recupero rispetto alla forte contrazione della prima parte dell'anno - e al 3° la Francia con 79,7 mln (+16%). Tengono le vendite in Svizzera (4° con 64,8 mln, -3,7%), mentre al 5° posto tra i Paesi di destinazione per i manufatti lapidei italiani è salita l'Arabia Saudita (59,8 mln, +61,3%), che ha superato Emirati Arabi Uniti (45,6 mln, +9,4%) e Regno Unito (43,5 mln, +11,4%). Completano la top ten Australia (28,1 mln, +12,6%), Austria (27,7 mln, -5,2%) e Canada (20,2 mln, +6,4%).
As for destination markets, further consolidated for blocks was the leadership of China, which with 150.1 million in imports (+20.2%) from January to August 2024 bought a nearly 50% share of the raw stone extracted in Italy, followed by India with 30.6 million (a backslide of -18.2%).
The ranking of buyers of slabs and finished products was again led by the United States, with purchases worth 352.7 million euros, a 12.8% increase after the slight decline in 2023. Germany was in second place with 83.3 million in imports - down 3.5% but in any case recouping from the heavy downturn in the first part of the year - and France in third, with 79.7 million (+16%).
Sales to Switzerland held fairly steady (64.8 million, -3.7%) while rising to fifth place among buyers of Italian stone products was Saudi Arabia (with 59.8 million, +61.3%), which surpassed the United Arab Emirates (45.6 million, +9.4%) and the United Kingdom (43.5 million, +11.4%).
Completing the top ten of the buiers were Australia (28.1 million, +12.6%), Austria (27.7 million, -5.2%) and Canada (20.2 million, +6.4%).
È stato pubblicato il Decreto Legislativo 138/2024 che recepisce la Direttiva Europea NIS 2, la legislazione dell'UE in materia di cibersicurezza che prevede misure giuridiche per rafforzare il livello generale di cibersicurezza nell'UE, le cui disposizioni sono entrate in vigore a partire dal 16 ottobre 2024. La direttiva NIS2 ha modernizzato il quadro giuridico esistente per tenere il passo con una maggiore digitalizzazione e un panorama in evoluzione delle minacce alla cibersicurezza. Estendendo l'ambito di applicazione delle norme in materia di cibersicurezza a nuovi settori e entità, la Direttiva migliora ulteriormente la resilienza e le capacità di risposta agli incidenti degli enti pubblici e privati, delle autorità competenti e dell'UE nel suo complesso. La direttiva prevede misure giuridiche per rafforzare il livello generale di cibersicurezza nel l'UE, promuovendo tra l’altro una cultura della sicurezza in tutti i settori che sono vi tali per la nostra economia e società e che dipendono fortemente dalle TIC, come l'energia, i trasporti, l'acqua, le infrastrutture bancarie, dei mercati finanziari, l'assistenza sanitaria e le infrastrutture digitali. Le imprese identificate dagli Stati membri come operatori di servizi essen ziali nei settori summenzionati dovranno perciò adottare misure di sicurezza adeguate e notificare alle autorità nazionali competenti gli incidenti gravi. Anche se non toccate direttamente dagli obblighi giuridici, anche le PMI operanti nelle filiere “sensibili” ai sensi degli obblighi della direttiva potranno essere oggetto di richieste in termini di adempimenti di cybersicurezza, al fine di eliminare gli anelli deboli della supply chain. I poteri di vigilanza sugli adempimenti sono articolati fra l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) che coopererà con gli altri Paesi Ue, con la Commissione UE e con l’Agenzia per la Cybersicurezza dell’Unione Europea (ENISA) e il Gruppo nazionale di risposta agli incidenti di sicurezza informatica (CSIRT), che si occuperà di monitorare e analizzare le minacce informatiche, le vulnerabilità, di emettere preallarmi, allerte, bollettini e divulgare informazioni.
Italian Legislative Decree 138/2024 has been published, adopting European Directive NIS 2, the EU cybersecurity legislation that envisions legal measures to strengthen the general level of cybersecurity in the European Union, and took effect on October 26, 2024.
The NIS directive updated the existent legal framework to keep abreast of greater digitalization and an evolving scenario of risks to cybersecurity. Extending the field of application for cybersecurity laws to new sectors and entities, the directive further improves the resilience and response to cybersecurity breaches of public and private organizations, the competent authorities and the EU as a whole. The directive foresees legal measures to strengthen the general cybersecurity level in the EU, among other things promoting knowledge of securit in all sectors vital to the economies and enterprises that heavily depend on ICT like energy, transport, water, banking in frastructure, financial markets, healthcare and digital infrastructures.
The companies that member states view as providers of essential services in the aforesaid sectors will therefore have to take adequate security measures and notify their national authorities of serious incidents.
Even if not directly obligated legally, SME working in “sensitive” industries can be required to meet demands in terms of cybersecurity obligations in order to eliminate weak links in supply chains. Oversight of obligation fulfillment is the task in Italy of the National Cybersecurity Agency (ACN), which cooperates with other EU countries, of the EU Commission; of the European Union Agency for Cybersecurity (ENISA) and of the Italian Computer Security Incident Response Team (CSIRT), which monitors and analyzes computer risks and vulnerabilities and issues pre-alarms, alerts and bulletins and disseminates information.
Con un recente provvedimento la Regione Veneto ha reso strutturale il Fondo di rotazione Liquidità - con una dotazione di 80 mln di euro -, che prevede la concessione di finanziamenti agevolati per il sostegno di esigenze di credito a breve e medio termine delle PMI. I potenziali beneficiari devono avere una sede operativa in Veneto e rispettare i requisiti fiscali, di regolarità contributiva e di solvibilità. L’aiuto è concesso in regime "de minimis" nella forma di finanziamento agevolato a tasso di interesse zero per un importo pari al 100% dell’operazione agevolata. Tale importo può variare da un minimo di 5 mila a massimo 50 mila euro e la restituzione deve avvenire tra un minimo di 12 e un massimo di 72 mesi.
Maria Anghileri, lecchese, classe 1987 e Direttore Operativo del Gruppo Eusider, lo scorso 29 novembre è stata eletta nuova presidente dei Giovani Imprenditori di CONFINDUSTRIA, entrando di diritto nella squadra senior di Emanuele Orsini come vicepresidente della Confederazione. “In questi anni stiamo imparando a convivere con un cambiamento sempre più rapido e pervasivo - ha dichiarato la neo presidente nel suo discorso d'insediamento. Una qualità che ci contraddistingue come Imprenditori giovani è proprio riuscire a scorgere opportunità nel cambiamento e di assumerci il rischio di percorrere nuove strade. Noi ci siamo e la nostra azione si concentrerà su tre parole chiave: Imprese, persone, Europa”.
With a recent measure the Veneto Region made structural its Liquidity Rotation Fund - endowed with 80 million euros - which foresees granting facilitated financing to support the short-and medium-term credit needs of SME. The potential beneficiaries must have business premises in Veneto and respect fiscal, contributive and solvency requisites.
The aid is in the form of facilitated financing at zero interest rates to the amount of 100% of the facilitated transaction. This sum can vary from a minimum of 5,000 to a maximum of 50,000 euros and must be repaid between a minimum of 12 and maximum of 72 months.
Maria Anghilieri, born in Lecco in 1987 and Acting Director of the Eusider Group, on November 29 was elected president of CONFINDUSTRIA’s Giovani Imprenditori (Young Businesspeople), duly becoming part of the senior team of Emanuele Orsini as vicepresident of the confederation.
“In these years we are learning to coexist with faster and more pervasive change”, declared the new president in her inaugural speech. “A quality that distinguishes us as young businesspeople is precisely being able to find opportunities in change and take the risk of following new paths. We and our work iconcentrates on three key words: enterprise, people, Europe”.
Lo studio di architettura YOD Group è intervenuto nella ristrutturazione di un’iconica pasticceria nel centro di Leopoli, collocata al primo piano di un edificio storico nel centro della città. Molto amata dalla popolazione locale e rinomata anche tra i turisti, il rinnovamento di questo locale voleva non solo rinnovare il design, ma anche ripensare in termini generali gli spazi, infondendo un nuovo appeal a questo iconico marchio. Altro imperativo del progetto era tutta via preservare il dna del luogo e non perdere la continuità con la tradizione e i suoi valori.
A livello di finiture il progetto si basa sull'uso di monomateriali, con un gioco di sfumature e di texture che valorizzano gli ambienti e le funzioni. Sono in particolare due i materiali principali: il marmo e un esclusivo intonaco realizzato a base di gusci d'uovo, arricchiti da legno chiaro e ottone nobile. Ma è senza dubbio il marmo, e in particolare il marmo italiano, ha recitare il ruolo di materiale protagonista all’interno di una palette calda che vira
The YOD Group architecture firm was commissioned to revamp an iconic pastry shop located in Lviv, Ukraine, on the first floor of of an historic building in the center of the city. Much loved by the local population and renowned even among tourists, the renovation concerned not only its design but also a general rethinking of its spaces, giving new appeal to this famous shop. However, another imperative of the project was to preserve the shop’s DNA and not lose continuity with its traditions and values.
On the level of fixtures, the project was based on using single materials, with a play of nuances and textures that valorize the spaces and their functions. Use was made in particular of two materials: marble and an exclusive eggshell-based plaster, embellished with pale wood and noble brass.
But it is undoubtedly the marble – Italian marble – that serves as main material within a warm palette that veers between brown and cream, and was used for the wall facing, the flooring and the counters. The caramelcolored veining of the marble visually cites the cream and/or caramel of the layered sweets typical of the shop, at the same time offering an atmosphere of luxury
dal colore marrone a quello crema, ed è utilizzato per il rivestimento delle superfici orizzontali, come i pavimenti, o dei banconi. Le venature caramellate del marmo richiamano visivamente il tema della crema o del caramello dei dolci a strati, prodotti tipici del locale, offrendo al contempo un’atmosfera di lusso e raffinatezza a chi frequenta la pasticceria. La pietra naturale gioca un caratteristico contrasto con l’altra specificità materica del locale, ovvero l’intonaco realizzato a base di gusci d’uovo: un materiale unico, creato appositamente per il progetto, che rende omaggio a uno degli ingredienti fondamentali con cui vengono realizzati i prodotti della pasticceria. Per realizzare questo intonaco è stata utilizzata oltre una tonnellata di gusci d'uovo, donati da un'azienda avicola ucraina e trasformati in intonaco tramite lavaggio, essiccazione e frantumazione, mescolando gusci bianchi e marroni per ottenere la tonalità desiderata. Ed è significativo e ironico il fatto che i progettisti abbiano scelto di raggiungere i propri obiettivi estetici e compositivi utilizzando due materiali agli antipodi in quanto a durezza e caratteristiche fisiche. Un connubio inaspettato che coniuga minimalismo e opulenza, materiali naturali e bio-intonaco, realizzando un ambiente arioso ed accogliente, degna quinta per i veri protagonisti: i leggendari dolci di Leopoli.
and refinement to its customers. The natural stone contrasts with the other material specificity of the shop, the eggshell-based plaster: a unique material that pays tribute to one of the fundamental ingredients with which pastries are made. To make this plaster more than a ton of eggshells were used, donated by a Ukrainian poultry farm and transformed into plaster through washing, drying and crushing, mixing white and brown eggshells to obtain the desired tonality. And it is significant and ironic that the designers chose to achieve their aesthetic and compositional goals using two materials totally opposite in terms of hardness and physical characteristics. An unexpected combination that blends minimalism with opulence, natural materials and organic plaster, creating an airy, inviting ambience and the perfect backdrop for the real stars: legendary Lviv pastries.
Secondo le stime diffuse dall'Ocse nel 3° trimestre 2024 l'export di merci dei Paesi del G20 è cresciuto dello 0,4% rispetto al trimestre precedente, mentre le importazioni sono aumentate dell'1,5%, principalmente grazie alla ripresa del commercio in Nordamerica ed Europa. Nel dettaglio, i flussi commerciali sono cresciuti soprattutto negli Stati Uniti, sia sul fronte dell'export (+2,5%) che dell'import (+3,1%). Per quanto riguarda invece il vecchio continente, l'Ue nel suo complesso - dopo diversi trimestri di crescita debole - ha visto aumentare le sue esportazioni di merci dell'1,8%, grazie principalmente al contributo chiave delle sue due principali manifatture, vale a dire Germania (+0,8%) e Italia (+1%).
Tra le misure a sostegno delle Imprese contenute nel disegno di legge di bilancio 2025 è previsto il rifinanziamento della Nuova Sabatini, per un incremento complessivo dei fondi di 1,7 mld di euro per il periodo 2025-2029. Tali fondi andranno a sostenere gli investimenti delle PMI con sede su tutto il territorio italiano, per l’acquisto, anche in leasing, di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali. Ricordiamo che l’agevolazione consiste in un contributo erogato dal MIMIT, a fronte di una richiesta di finanziamento e/o leasing, pari al 2,75% circa per gli investimenti ordinari, e del 3,575% per investimenti in tecnologie 4.0 e in progetti green.
According to the estimates published by the OECD, in the third quarter of 2024 the G20’s goods exports increased by 0.4% from the previous quarter, while imports grew by 1.5% mainly thanks to an uptake in trade in North America and Europe. In detail, trade flows grew mainly in the United States, both on the exports front (+2.5%) and in imports (+3.1%). Where the Old Continent was concerned, the European Union as a whole exported 1.8% more goods after three quarters of weak growth, thanks mainly to key contributions from its main manufacturing countries, Germany (+0,8%) and Italy (+1%).
Among the measures aiding enterprise contained in the new 2025 Finance Law bill is a refinancing of the New Sabatini for an overall increase of funds to 1.7 billion euros for 2025-2029. These funds will support investments by SME throughout Italy for the purchase, also in leasing, of machinery, equipment, installations, instrumental goods for production and hardware as well as software and digital technologies. We remind readers that the facilitation consists of a contribution from the Ministry of Business and the Made in Italy (MIMIT) upon application for financing and/or leasing amounting to 2.75% for ordinary investments and 3.575% for investments in 4.0 technologies and green projects.
La Commissione ha pubblicato il sondaggio Eurobarometro 2024 sulle piccole e medie imprese (Pmi) e il loro rapporto con l'efficienza delle risorse e i mercati verdi. Da questo sondaggio emerge che il 93% delle piccole e medie imprese europee sta attuando misure di efficienza delle risorse, tra cui il risparmio energetico, la minimizzazione dei rifiuti e il riciclaggio. Il 25% delle Pmi europee ha inoltre sviluppato strategie per ridurre la propria impronta di carbonio o raggiungere la neutralità climatica. L'uso di energia rinnovabile è in aumento, con il 12% che la genera in loco e il 23% che la acquista dai fornitori. Tuttavia, le Pmi devono fare i conti con procedure amministrative complesse (35% delle Pmi) e costi elevati per l'attuazione di misure di efficienza delle risorse (28% delle Pmi). Ricordiamo che nell’UE si contano 26 milioni di Pmi, che danno lavoro a 90 milioni di persone.
The European Commission has published its Eurobarometer 2024 survey of small to medium-sized businesses (SME) and their relationship with resource efficiency and green markets. The survey shows that 93% of European SME are implementing resource-efficiency measures, including energy savings, waste minimization and recycling. In addition, 25% of European SME have developed strategies to reduce their carbon footprints or achieve climate neutrality. The use of renewable energy is increasing, with 12% generating it on site and 23% purchasing it from suppliers. However, the SME have to reckon with complex administrative procedures (35% of them) and high costs for implementing resource-efficiency measures (28% of SME). We remind readers that the European Union currently has 26 million SME, which employ 90 million people.
MARBLE Izmir - International Natural Stone and Technologies Fair, one of the most important events shaping the world natural stone trade, will open its doors for the 30th time between April 9-12, 2025.
The fair, which demonstrates Turkey's leadership in this field, played an important role in the success of natural stone exports in the first 10 months of 2024, which exceeded 1.6 billion dollars with an increase of 3.6% compared to the same period of the previous year. In natural stone exports, Turkey is an important supplier worldwide, addressing major markets such as the USA, China, India and Italy. As one of the world leaders in natural stone processing, Turkey has gained significant momentum in the transition from raw blocks to high value-added products. The US market in particular is the leader in processed natural stone exports. This transformation not only increases export volume but also strengthens Turkey's prestige in the global market. In this context, MARBLE Izmir offers a critical platform to promote sectoral innovations, encourage sustainable production and increase interactions in the global market.
Hosted by Izmir Metropolitan Municipality and organized by İZFAŞ, MARBLE Izmir continues to be the gateway of Turkish natural stone to the world. A member of the The Global Association of the Exhibition Industry (UFI) since 1998, MARBLE Izmir has been serving as the industry's gateway to the world for 30 years. The presence of international exhibitors from many countries and exhibitors from Turkey, which has 33% of the world's marble re -
serves, at MARBLE Izmir is of great importance in terms of increasing the market share of the sector and Turkish natural stone with thousands of professional visitors showing interest in the fair.
MARBLE Izmir will continue to showcase Turkey's natural stone richness and success in processed products in the international arena while strengthening Izmir's position in the global exhibition industry. The fair, which attracts great interest from Europe, the Middle East and Asia, has a strategic importance to carry the Turkish natural stone industry to its leading position in the world market. In 2024, 68,975 people from all over the world visited MARBLE Izmir, while this number is expected to increase even more in 2025 and support the economic dynamism of the sector. This year, only natural stone, natural stone products, machinery and new generation technologies will be exhibited at the fair, where exhibitors from Turkey and countries such as Italy, China, India, the USA and Greece will take part.
MARBLE Izmir is cooperating with commercial attaché offices in the USA, the Middle East, Asia and Europe, and professional visitors from all over the world are expected to attend the fair in 2025. In addition, professionals from more than 100 countries will come together with buyer delegation programs and business cooperation will accelerate with B2B meetings. Visitor application registrations from countries from Australia to Italy, from the USA to China, from every continent of the world have also started to be received via the website.
The “7th International Novel Natural Stone Design Competition” to be organized within the scope of the fair will bring together young designers from different countries with the sector in order to show the innovative face of natural stone in architecture and design and to support the export of high value-added products.
Per il secondo anno consecutivo il Mezzogiorno cresce più del Centro-Nord Italia. A rivelarlo è l'annuale Rapporto di Svimez (Associazione per lo sviluppo dell’industria del Mezzogiorno), secondo il quale il Pil al Sud nel 2024 è previsto in aumento dello 0,9%, contro lo 0,7% del resto del Paese, grazie soprattutto al ruolo decisivo del Pnrr (che vale circa 1,8 punti di Pil nel 2024-2026). Il rapporto evidenzia tuttavia come rispetto al 2023 si sia ridotto lo scarto di crescita favorevole al Sud e che dal prossimo anno c'è il rischio di un ritorno alla "normalità" di una fase espansiva più stentata rispetto al resto del Paese, a causa del rientro dalle politiche di stimolo agli investimenti e di sostegno ai redditi delle famiglie.
L'Unione europea ha avviato ufficialmente i negoziati di adesione con l'Albania. Nella riunione svoltasi lo scorso ottobre a Lussemburgo è stato aperto il primo cluster, quello dei “Fondamentali”, che a sua volta racchiude cinque capitoli negoziali tematici. Lo ha annunciato il commissario europeo all'Allargamento, Oliver Varhelyi, plaudendo all’importante traguardo raggiunto da Tirana nel suo processo di integrazione europea. "Poiché l'Albania ha portato a termine le riforme richieste, siamo stati in grado di aprire il 1° cluster “Fondamentali”, e ciò ci consentirà di procedere con altri cluster”, ha dichiarato il Commissario UE Varhelyi, plaudendo alla determinazione e all’impegno profuso dall’Albania nell’implementare il processo di adesione.
For the second consecutive year GDP in southern Italy grew more than in central and northern Italy. This was shown in the annual report published by Svimez (the association for southern Italian business development), according to which the south’s GDP is expected to rise by 0.9% in 2024 versus 0.7% in the rest of the country, mainly thanks to the decisive role played by the National Recovery and Resilience Plan (PNRR), worth about 1.8 points of GDP in 2024-2026. However, the report also shows that there was less growth than in 2023 and that there is the risk of returning to the “normality” of slower growth than in the rest of the country because of the elimination of policies stimulating investment and aiding household incomes.
The European Union officially opened admission negotiations with Albania. In the meeting held in October in Luxembourg, the first cluster, that of “Fundamentals” was discussed, which in turn covers five negotiating conditions. This was announced by the European Enlargement Commissioner, Oliver Varhelvi, applauding the important goal Albania has reached in its process of European integration. “Since Albania has brought to term the required reforms, we were able to open the first cluster, ‘Fundamentals’, and this enables us to proceed with other clusters” declared EU Commissioner Varhelvi, praising Albania0s determination and commitment to implementing the admissions procedure.
CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE e Marmomacchine Servizi sono partner di PNA | Pietra Naturale Autentica, la Rete di Imprese creata per promuovere e difendere il prodotto lapideo naturale, che in occasione di Marmo+Mac 2024 ha presentato ufficialmente alla stampa la 1a edizione del Forum Internazionale sulla Pietra Naturale Autentica, che si svolgerà a Venezia nelle giornate del 12 e 13 giugno 2025. Il Forum si rivolge al mondo degli architetti, degli studi di progettazione, degli organismi istituzionali di settore, delle realtà economiche coinvolte (Aziende, artigiani, professionisti), del mondo accademico (docenti e studenti) e delle istituzioni culturali, dell’informazione e dei semplici appassionati della pietra naturale. “Il Forum, unico nel suo genere, si svolgerà in contemporanea alla Biennale di Architettura 2025 - ha raccontato l’arch. Raffaella Laezza dello dello IUAV di Venezia, coordinatore scientifico dell’evento - e nell’arco di due giornate dedicate, proporrà incontri, convegni, dibattiti, laboratori, workshop e approfondimenti sul tema della sostenibilità della pietra naturale.” Gli incontri vedranno la presenza di relatori di fama nazionale e internazionale, e saranno un'opportunità per riflettere su tematiche d’attualità e fornire casi di studio ed esperienze specifiche. I temi chiave individuati per questa 1a edizione del forum sono:
1 - la sostenibilità ambientale nel settore della pietra (a partire dal recentissimo Studio LCA "Mondo" - Life Cycle Assessment della Rete PNA);
2 - pietra e architettura contemporanea;
3 - l'evoluzione dell'utilizzo della pietra naturale autentica nel design di oggi; 4 - pietra e arte contemporanea.
CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE and Marmomacchine Servizi are partners of PNA | Pietra Naturale Autentica (Authentically Natural Stone), the network of companies created to promote and protect natural stone products, which during Marmo+Mac 2024 officially presented to the press the 1st edition of the International Forum on Authentically Natural Stone, to be held in Venice on June 12 and 13, 2025. The forum is addressed to the world of architects, design firms, official stone sector organizations, the businesses involved with stone (companies, artisans, professionals), the academic world (professors and students), cultural institutions, information providers and simple stone aficionados. “The Forum, unique of its kind, will be held at the same time as the Architecture Biennial 2025”, stated architect Raffaella Laezza of the IUAV University, Venice, the event’s scientific coordinator, “and during its two days will offer meetings, conferences, discussions, workshops and in-depth examinations of natural stone’s sustainability.”
The meetings will feature nationally and internationally famous speakers and will be an opportunity to reflect on current topics and provide case studies and specific experiences. The key themes of this first edition of the forum are:
1 - Environmental sustainability in the natural stone sector (starting from the very recent Life Cycle Assessment (LCA World) commissioned by the PNA;
2 - Stone and contemporary architecture;
3 - The evolution of authentically natural stone utilization in current design;
4 - Stone and contemporary art.
Il Forum offrirà anche ad architetti e studenti un ricco programma di laboratori, workshop e speech dedicati, in grado di conferire ai partecipanti crediti formativi e, soprattutto, un approfondimento professionale di qualità. Il fil rouge che legherà tutti i momenti del Forum sarà anche il concept alla base di tutta la comunicazione del progetto: “Stone is love”. "Perché scegliere la pietra naturale autentica significa amarla per quello che è e per quello che offre, per il percorso millenario da cui proviene e per le emozioni che suscita", si legge nel comunicato di presentazione dell'evento.
“Con l’organizzazione del Forum, PNA - ha sottolineato il presidente della Rete Stefano Ghirardi - vuole far sentire la voce di un settore economico e culturale tra i più importanti e attivi dell’Italia, in grado di valorizzare i contenuti di sostenibilità economica, sociale, ambientale della pietra naturale autentica e il suo impatto positivo su tutta la filiera della progettazione del costruire, del benessere, dell’abitare e il suo ruolo da protagonista nel processo di transizione ecologica.”
Per maggiori informazioni sulla rete PNA e sul programma del forum: www.naturalstoneisbetter.com
The forum will also offer architects and students a rich program of workshops and dedicated discorses able to give participants educational credits and, above all, a high-quality learning experience.
The common theme connecting all forum events will also be the basic concept behind its communication, a concept as direct as it is profound; “Stone is love.” “Because choosing authentically natural stone means loving it for what it is and for what it offers, for the millenniums-old path from which it comes and for the feelings it arouses”, as stated in the communication presenting the forum.
“In organizing the Forum”, emphasized network president Stefano Ghirardi, “PNA wants to make heard the voice of an economic and cultural sector among the most important and active in Italy, able to valorize the economic, social and environmental sustainability of authentically natural stone and its positive impact on the entire industry of building design, of well-being, of living, and its role as leader in the process of ecological transition.”
For more information about the PNA network and to stay updated on the Forum’s program: www.naturalstoneisbetter.com.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con apposito decreto, ha assegnato 243,5 mln euro di risorse aggiuntive all’intervento agevolativo “Investimenti Sostenibili 4.0” - volto a rafforzare la crescita e la competitività delle PMI del Mezzogiorno -, a integrazione della dotazione finanziaria di 400 mln prevista dal decreto ministeriale 15 maggio 2023. Le risorse aggiuntive, a valere sul Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027”, saranno utilizzate per lo scorrimento della graduatoria di ammissione alla fase istruttoria, approvata con decreto direttoriale 30 ottobre 2023, ferma alla posizione n. 397 a causa della mancanza di coperture economiche.
Il Pil USA nel 3° trimestre del 2024 è cresciuto del 2,8%, in linea con le attese degli analisti. Il dato, diffuso dal Dipartimento del Commercio americano, fa seguito al +3% del trimestre precedente. A livello settoriale, secondo le statistiche del Centro Studi CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE gli USA si sono confermati anche nel periodo gennaio-agosto dello scorso anno il primo mercato di destinazione per i materiali lapidei e le tecnologie complementari Made in Italy, con un valore complessivo dell'import che ha raggiunto i 457,5 mln di euro (pari a circa il 22% del fatturato estero del comparto), +3,3% rispetto allo stesso periodo del 2023.
The Ministry of Business and the Made in Italy (MIMIT), with a special decree, has allocated 243.5 million euros of additional resources to the facilitated measure “Sustainable Investments 4.0” - aimed at strengthening the growth and competitiveness of southern Italian SME - to supplement the 400 million in financing foreseen in the ministerial decree of May 15, 2023. The additional funds, used for the nationwide program “Research, Innovation and Competitiveness for the Green and Digital Transition 2021-2027” will be used to ease admittance to the examination stage, approved with an executive decree on October 30, 2023, halted at position n. 397 due to a lack of financial coverage.
The US’ GDP rose by 2.8% in the 3rd quarter of 2024, in line with analysts’ expectations. The figure, issued by the United States Commerce Department, follows upon the +3% in the previous quarter. On the stone sector level, according to recent statistics from the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Studies Center, in the first two quarters of 2024 the US was also the number-one market for stone materials and complementary technologies Made in Italy, with total import value that reached 457.5 million euros (about 22% of the sector’s foreign revenue), up 3.3% from the same period in 2023.
Il Centro Studi di CONFINDUSTRIA (CSC) nella sua analisi congiunturale di fine novembre ha evidenziato come nel 3° trimestre 2024 il Pil italiano si sia fermato, risentendo del calo nell’industria compensato dalla crescita nei servizi. Negli ultimi tre mesi dell'anno tuttavia l’economia è stimata in lieve ripartenza, trainata dal terziario e con il taglio dei tassi che può iniziare ad agevolare consumi e investimenti. Dopo il calo registrato nel 2023, i mercati si aspettano infatti un ulteriore allentamento nel 2025 da parte di FED e BCE. Resta invece negativo l’export (0,6% nel periodo giugno-settembre), a causa della debolezza dell’Eurozona - e della Germania in particolare - e dell’incerto scenario globale. Nel 3° trimestre dello scorso anno, come detto, i servizi sono stati l’unico settore in crescita, grazie alla spinta del turismo straniero (+6,7% annuo la spesa in agosto), e indicazioni incoraggianti arrivano anche dai primi dati di ottobre-dicembre. A destare maggiori preoccupazioni invece è il comparto manifatturiero. Nei primi 9 mesi del 2024 la produzione industriale italiana è infatti scesa del -3,3% rispetto allo stesso periodo del 2023. Dopo un marcato calo nel 1° trimestre (-1,4% congiunturale) - che si è poi attenuato progressivamente verso la fine della primavera (-0,9% nel 2°) - i dati del 3° trimestre sono rimasti negativi, con un’ulteriore riduzione di -0,6%. A soffrire sono quasi tutti i settori, in particolare automotive e la moda. Secondo il CSC "le prospettive per i prossimi mesi sono legate al recupero di consumi e investimenti in Italia e in Europa che avverrà, ma lentamente, grazie alla graduale risalita del reddito disponibile e al taglio dei tassi".
In its late-November economic analysis, the CONFINDUSTRIA Studies Center (CSC) stated that in the third quarter of 2024 Italian GDP growth halted, due to a downturn in industrial output offset by a growth in services.
However, in the final quarter the economy is expected to slightly rebound, driven by the services sector and by tax cuts that could begin to facilitate purchases and investments. After the downturn in 2023, in fact, markets expect a further slowdown in 2025 on the part of the Fed and the ECB. Exports declined by 0.6% in the third quarter because of weakness in the Eurozone - in Germany in particular - and the unpredictable global scenario.
As stated, in the third quarter of 2024 services were the only sector to see growth, thanks to foreign tourists (spending 6.7% more in August) and encouraging signs can also be seen in the initial tourism data for the final quarter.
The most worrisome sector is manufacturing: in the first 9 months of 2024 Italy’s industrial output dropped by 3.3% from the same period in 2023. After a marked downturn in the first quarter (-1.4% cyclically) - that gradually lessened towards the end of spring (-0.9% in the second quarter) - figures for the third remained negative, with a further decline of 0.6%. This affected almost all sectors, and especially the automotive and fashion.
According to the CSC “prospects for the coming months are tied to a rebound in purchases and investments in Italy and in Europe, which will happen, but slowly, thanks to slow increases in available income and to tax cuts”.
Our challenge in research is to treat and protect stone, step by step, to take it to the next level. Tenax has been part of a supply chain that creates and preserves beauty since 1956.
Determined and united towards beauty and excellence.
Our big challenge: bringing stone to the next level in terms of quality and processes.
The essential pillar to ensure service, innovation and results.
Durano da quasi un decennio i negoziati per definire una proposta di accordo di libero scambio tra Unione europea e Indonesia, un percorso lungo e complesso che potrebbe trovare una svolta dal recente rinnovo delle cariche ai vertici dell’Unione Europea e dell’Indonesia. Lo scorso ottobre, infatti, ha debuttato la nuova amministrazione indonesiana guidata dal nuovo Presidente Prabowo Subianto. Poche settimane dopo, anche l’Unione Europea ha definito la nuova squadra della Commissione Europea sotto il secondo mandato di Ursula von der Leyen. L’ultima tavola rotonda tra Bruxelles e Giacarta, svoltasi a luglio, ha dimostrato che le questioni ancora aperte sono in gran parte legate agli interessi interni di entrambe le parti, preoccupate di proteggere le industrie nazionali da eventuali svantaggi una volta che l’accordo entrerà in vigore. Dall’inizio dei negoziati, nel 2016, l’UE è rimasta determinata nel far rispettare soprattutto gli standard di sostenibilità, mentre l’Indonesia ha incontrato difficoltà nel soddisfare queste aspettative. Il nuovo Presidente indonesiano, tuttavia, pare alla ricerca di partner occidentali per il commercio e gli investimenti. Ciò include l’accelerazione degli sforzi per ottenere la certificazione ambientale, di sostenibilità e di governance (ESG) per i siti estrattivi al fine di conformarsi agli standard di mercato dell’UE e degli Stati Uniti. L’ambizione di raggiungere una crescita economica annua dell’8% durante il suo primo mandato sarà perciò in gran parte guidata dagli investimenti esteri e dallo sviluppo di politiche green, ed è per questo che l’insediamento di Prabowo potrebbe essere giudicata dall’UE come un’opportunità per rilanciare i colloqui sull’accordo
Ongoing for nearly a decade have been negotiations to define a proposed free trade agreement between the European Union and Indonesia, a long and complex itinerary that could reach a turning point after the recent turnover of European Union and Indonesian leaders. Last October, in fact, saw the debut of a new Indonesian government led by its new president, Prabowo Subianto. Just a few weeks later the European Union also defined the new team for the European Commission under the second mandate for Ursula von der Leyen. The latest round table between Brussels and Jakarta, held in July, demonstrated that the still-open issues are largely tied to the internal interests of both parties, concerned about protecting their own industries from possible disadvantages once the agreement takes force. From the start of negotiations in 2016, the EU has been determined to ensure respect above all for sustainability standards, while Indonesia has found it hard to meet these expectations. However, the new Indonesian president appears to be seeking Western partners for trade and investments. This includes accelerating efforts to obtain environmental, sustainability and governance (ESG) certification for extraction sites in order to conform to EU and United States standards. The goal of reaching annual economic growth of 8% during the president’s first term will be largely driven by foreign investments and the development of green policies and so the EU might consider Prabowo’s leadership an opportunity for re-launching talks about a free trade agreement.
SURFACE DESIGN SHOW IS THE UK’S LEADING EVENT FOR SURFACE MATERIAL INNOVATION, ATTENDED BY OVER 6000 ARCHITECTS AND DESIGNERS.
Scan to exhibit
Alla conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici Cop29 svoltasi recentemente a Baku, in Azerbaijan, la Commissione europea e gli Stati membri hanno assunto un ruolo guida nell'intermediazione di un accordo per allineare i flussi finanziari globali agli obiettivi dell'Accordo di Parigi. Attraverso l'adozione di un Nuovo obiettivo collettivo quantificato (in sigla Ncqg) per il finanziamento del clima, l’Unione ha ampliato la base di contribuzione globale per tale finanziamento. L'Ncqg prevede infatti che un maggior numero di Paesi contribuisca a fornire risorse, riflettendo l'aumento delle loro emissioni e del loro peso economico. L'accordo rafforza anche il ruolo delle Banche multilaterali di sviluppo con l'obiettivo concordato di raggiungere almeno 1.300 miliardi di dollari all'anno entro il 2035.
In questo scenario, i Paesi sviluppati si sono impegnati a mobilitare 300 miliardi di dollari all'anno entro il 2035 per sostenere l'azione climatica nei Paesi in via di sviluppo, e il finanziamento proverrà da diverse fonti, incluse banche multilaterali e, per la prima volta, contributi di altri Paesi, come richiesto dall'UE. Non ci sono quote specifiche per l'Unione o i suoi Paesi membri, lasciando ai governi la decisione su come raggiungere gli obiettivi tramite i bilanci nazionali. Nel comunicato stampa finale di Cop29 si è riconosciuta l'urgenza di agire per affrontare la crisi climatica e il ruolo critico dei principali emettitori, e rimettere il mondo sulla strada del contenimento di 1,5°C del riscaldamento globale. Ribadito anche l’impegno a raggiungere gli obiettivi dell'accordo di Parigi e il riconoscimento dei significativi imperativi economici che richiedono una forte azione per il clima.
At the United Nations climate change conference, COP29, recently held in Baku, Azerbaijan, the European Commission and its member states took a leading role in brokering an agreement to align global financial flows with Paris Accord goals. By adopting a New Climate Finance Goal (NCQG), the Union broadened its contributors base for such financing. In fact, the NCQG proposes that a larger number of countries contribute to providing funds, reflecting the increase in their emissions and economic weight. The agreement also strengthens the role of multilateral development banks, with the agreed-upon aim of reaching at least $US1.3 trillion by 2035.
In this scenario developed countries are committed to mobilizing $US 300 billion per year by 2035 to support climate action in developing countries and the financing will come from various sources, including multilateral banks and, for the first time, contributions from other countries, as demanded by the EU. There are no specific quotas for the European Union or its member countries, leaving their governments to decide how to reach their goals through national budget allocations.
The final COP29 press release stated how urgent it is to act to combat the climate crisis, the crucial role played by the main emitters and the impellent need to put the world on the path to contain global warming to 1.5°C. It also reiterated the commitment made to reach the goals of the Paris Accord and the significant economic investments that are imperative to implementing strong climate action.
Elite Stone Group means company that values quality, craftsmanship and customer satisfaction above all. Our dedication to excellence has earned us a reputation as a leader in the Italian marble industry, and we take pride in delivering exceptional products and services that exceed expectations. Visit our showrooms where every piece of marble is a gateway to elegance, sophistication, and enduring beauty. Let us help you create spaces that inspire and elevate your surroundings to new heights.
For 57 years, Marchetti Tech has been the global leader in tensioning systems for marble and granite gangsaws, trusted by customers in more than 90 countries. With an extensive network of resellers and agents, our name stands for quality, reliability, and innovation.
Proudly Made in Italy, Marchetti tie-rods and tensioners are more than just tools—they are the cornerstone of precision and efficiency in stone cutting and processing. Discover the difference that over half a century of expertise can make in your operations.
MARCHETTI TECH S.r.l.
Viale Enrico Forlanini, 23 20134 Milano (MI), Italy
Tel. (+39) 02 87323221
+39 333 9064227
info@marchettitech.com
www.marchettitech.com
Un incontro di ''maggiore importanza in un momento in cui l'Europa deve fronteggiare le sfide strategiche in materia di competitività'' a livello mondiale: è stato definito così il 6° Forum economico trilaterale FranciaGermania-Italia che si è svolto lo scorso 20 e 21 novembre a Parigi. Protagonisti dell’incontro il Medefla “confindustria” transalpina rappresentata da presidente -, Patrick Martin, che in qualità di Associazione ospitante ha ricevuto per due giorni gli omologhi del BDI, rappresentata dalla Presidente Tanja Gönner, e di Confindustria, rappresentata dal Presidente Emanuele Orsini. Presenti all’incontro anche figure di spicco della politica continentale: dal premier francese, Michel Barnier, al vicepresidente del consiglio italiano, Antonio Tajani, fino alla presidente dell'Europarlamento, Roberta Metsola. ''All'alba della nuova legislatura europea – ha sottolineato il Medef in una nota diffusa a due giorni dal via - è essenziale rafforzare il nostro mercato interno, finanziare la triplice transizione verde, digitale e demografica, riposizionando nel contempo l'Unione europea sulla scena internazionale". Durante il Forum svoltosi in avenue Bosquet, a due passi dalla Tour Eiffel, sono state affrontate questioni cruciali per l'avvenire delle Imprese europee in vista dell'attuazione di un vero “Competitiveness Deal europeo". L’incontro si è aperto con i discorsi dei Presidenti Martin (Medef), Orsini (Confindustria) e Gönner (BDI). I rappresentanti politici presenti all’incontro si sono invece confrontati in un panel dal titolo: “Quali iniziative comuni al livello governativo per stimolare la crescita industriale europeo?”, panel cui ha preso parte anche il Ministro per delle Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso.
A meeting of “major importance at a time in which Europe faces strategic challenges in terms of competitiveness” worldwide: this was the definition for the 6th trilateral France-Germany-Italy business forum held last November 20 and 21 in Paris. Heading the meeting was Patrick Martin, president of MEDEF – the French counterpart of Italy’s Confindustria - which as host association for two days met with Tanja Gonner, president of Germany’s BDI and Emanuele Orsini, president of Confindustria. Also attending the meeting were French Prime Minister Michel Barnier, Italian Vice-President Antonio Tajani and the president of the European Parliament, Roberta Metsola. “At the outset of the new European legislature”, emphasized MEDEF in a communiqué issued two days before the meeting, “it is essential to strengthen our internal market, finance the triple green, digital and demographic transition and at the same time reposition the European Union on the international stage”: During the forum, held in Avenue Bosquet near the Eiffel Tower, there was discussion of questions crucial to the future of European enterprise in view of implementation of a real “European Competitiveness Deal”. The meeting opened with speeches by presidents Martin (MEDEF), Orsini (Confindustria) and Gonner (BDI). The political representatives present at the meeting were instead members of a panel titled “What common projects on the governmental level to stimulate Europe’s industrial growth?”, in which Adolfo Urso, Minister of Business and the Made in Italy also participated.
Con la partecipazione alla 4° edizione del forum “Rebuild Ukraine” svoltosi lo scorso novembre a Varsavia, CONFINDUSTRIA ha voluto ribadire e catalizzare l’attenzione sulla futura ricostruzione e ripresa economica dell’Ucraina, anche attraverso incontri con le Amministrazioni locali, le quali condividono progettualità di potenziale interesse per gli investitori e finanziatori esteri. Al riguardo, CONFINDUSTRIA segnala il portale dedicato alla ricostruzione dell’Ucraina sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, curato da ICE-Agenzia, contenente anche informazioni sulle gare d’appalto. Ma oltre all’evento “Rebuild Ukraine”, CONFINDUSTRIA ha partecipato anche al Business Forum Italia-Ucraina, svoltosi sempre nel corso mese di novembre. L’evento si è tenuto alla Farnesina ed è stato inaugurato dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri On. Antonio Tajani e dal Primo Vice Primo Ministro e Ministro dell’Economia, Julia Svyrydenko. L’iniziativa si è svolta in occasione della visita in Italia della Delegazione ucraina ponendo il focus su specifici settori in cui imprese italiane e ucraine hanno avuto occasione di approfondire le prospettive di collaborazione, tra cui: industria metallurgica e minerali critici; transizione energetica ed energie rinnovabili; industria delle costruzioni, produzione di macchinari; industria della difesa. Pur nel contesto del conflitto in corso tra Russia e Ucraina, va segnalato come nei primi otto mesi del 2024, stando ai dati del Centro Studi CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, l’export di macchine e attrezzature italiane per la lavorazione delle pietre naturali verso l’Ucraina è stato pari a 2.575.590 di euro, in aumento percentuale di oltre il 320% rispetto al medesimo periodo del 2023.
By participating in the 4th edition of the “Rebuild Ukraine” forum held in November in Warsaw, CONFINDUSTRIA wished to reiterate and attract attention to the future reconstruction and economic recovery of Ukraine, also through meetings with local administrators who share in projects of potential interest for foreign investors and financers. From this standpoint, CONFINDUSTRIA cites the portal dedicated to Ukraine reconstruction on the website of the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, curated with ICE-Agency, also containing information on contract bidding. And in addition to the “Rebuild Ukraine” event, CONFINDUSTRIA also participated in the Italy-Ukraine Business Forum, also held in November. The meeting was held at the Farnesina and was inaugurated by the Italian cabinet vice-president and Foreign Affairs Minister, the Hon. Antonio Tajani and by Ukraine’s Economy Minister Yulia Svyrydendo. The event was held during the Ukraine delegation’s visit to Italy, focusing on specific sectors in which Italian and Ukrainian companies were able to examine prospects of collaboration on: the metallurgical industry and critical minerals: the energy transition and renewable energies: the building industry and machinery production: the defense industry. Even though in the context of the current war between Ukraine and Russia, it should be mentioned that in the first eight months of 2024, according to Confindustria Marmomacchine Studies Center data, exports to Ukraine of Italian machinery and equipment to extract and process natural stones were worth 2,575,590 euros, 320% more than in the same period in 2023
Dalla collaborazione tra Iris van Herpen - nota per aver disegnato abiti innovativi per artisti del calibro di Cate Blanchett, Beyoncé e Lady Gaga - e Neutelings Riedijk, principal architect di NRA (Paesi Bassi) che l’ha invitata a condividere la creazione della facciata del rinnovato Istituto per la biodiversità Naturalis a Leida, è scaturito un sorprendente rivestimento che alterna il fascino del travertino rosso lavorato a spacco con marcapiani di cemento bianco tridimensionale realizzati con una tecnica speciale. A dominare l’impatto estetico dell’edificio è tuttavia il travertino, attraverso fasce sovrapposte che richiamano la struttura geologica della pietra naturale anche attraverso l’enfasi del suo carattere grezzo e naturale. Il travertino, inoltre, sottolinea e potenzia il tema della natura che è al centro di questo spazio museale e delle sue attività di ricerca. Naturalis è infatti l'istituto nazionale di ricerca sulla biodiversità fondato a Leida nel 1820 dal re Guglielmo I°, e vanta una lunga e ricca storia che è stata rinnovata con i recenti lavori di ristrutturazione e la realizzazione di un insieme sostenibile di edifici di nuova costruzione, nonché attraverso la creazione di nuove strutture all'avanguardia che ospitano più di duecento ricercatori. Il progetto si estende su un totale di circa 38.000 metri quadri, di cui 20.000 di nuova realizzazione. Tra i temi principali di ricerca svolti da questo IstitutoMuseo vi è l’individuazione di soluzioni a problemi globali quali il cambiamento climatico, il declino della biodiversità sulla terra, l'approvvigionamento alimentare e la qualità dell'acqua. Obiettivi di sostenibilità e di salvaguardia del pianeta che non potevano non trovare nella pietra naturale il
Collaboration between Iris van Herpen – known for designing innovative clothes for celebrities like Cate Blanchett, Beyoncé and Lady Gaga – and Neutelings Riedijk, principal architect of NRA (Low Countries) who invited her to share in creating the façade of the revamped biodiversity institute Naturalis in Leiden, led to surprising cladding that alternates the beauty of split-finish red travertine with string courses in threedimensional white cement created with a special technique. However, dominating the aesthetic impact of the building is the travertine in overlapping bands that recall the geological structure of the natural stone by emphasizing its raw and natural character. Moreover, the travertine underscores and strengthens the nature theme that is the focus of this museum and its research work. Naturalis is, in fact, the national biodiversity institute founded in Leiden in 1820 by King William I and has a long and rich history that was recently renewed through restructuring and construction of new buildings as well as new, vanguard facilities housing more than two hundred researchers. The complex extends over an area of about 38,000 square meters, 20,000 of them newly built.
Among the main types of research this institute-museum conducts are seeking solutions to global problems like climate change, the decline of the planet’s biodiversity, food supply and water quality. Objectives of sustainability and environmental protection that could only use natural stone as their ideal material counterpoint.
HG HYPER GRINDER rappresenta quanto di meglio il Made in Italy può proporre oggi nel campo delle attrezzature per la levigatura e lucidatura dei pavimenti. Grazie a oltre 30 anni di esperienza, HG HYPER GRINDER può offrire ai suoi clienti dei prodotti che non solo garantiscono risultati eccellenti, ma che sono anche progettati per durare nel tempo, rispondendo alle esigenze dei professionisti del settore. Grazie al lavoro di un team specializzato di ingegneri e tecnici qualificati, le levigatrici e lucidatrici di HG HYPER GRINDER sono sinonimo di performance, robustezza, affidabilità e facilità d’uso. HG HYPER GRINDER produce nel suo stabilimento in Italia una gamma completa di levigatrici e lucidatrici per pavimenti, disponibili in diverse dimensioni e versioni per soddisfare ogni esigenza. L'azienda offre infatti soluzioni per superfici in marmo, cemento, terrazzo o legno, che si tratti di capannoni industriali, scale, edifici residenziali, banconi o centri commerciali.
HG HYPER GRINDER is the finest that the Made in Italy can offer today in the field of floor sanding and polishing equipment. Thanks to 30 years’ experience, HG HYPER GRINDER can offer its customers products that not only guarantee excellent results but are also designed to last through time, meeting the needs of sector professionals. Thanks to the work of a specialized team of engineers and qualified technicians, HG HYPER GRINDER sanding and polishing machines are synonymous with performance, robustness, reliability and easy use.
In its Italian production plant HG HYPER GRINDER makes a full range of floor sanding and polishing machines, available in different sizes and versions to meet every need. In fact, the company makes machines for surfaces in stone, cement, terrazzo or wood, whether they be in industrial warehouses, on stairs, in residential buildings, on countertops or in shopping centers. HG HYPER GRINDER also makes and offers its customers a vast
HG HYPER GRINDER produce e propone ai suoi clienti anche un vasto assortimento di utensili e prodotti chimici Made in Italy, ideali per ogni fase della lavorazione del pavimento. Che si tratti di preparazione, rimozione di colle o lucidatura e rifinitura di qualsiasi tipo di superficie, HG HYPER GRINDER offre soluzioni complete e professionali.
Grazie a questa ampia gamma di prodotti, HG HYPER GRINDER si propone quale punto di riferimento per tutti gli operatori del settore, il partner ideale per chi cerca qualità e affidabilità nel mondo della levigatura e lucidatura dei pavimenti. In un mercato sempre più esigente e competitivo, la qualità dei prodotti italiani di HG HYPER GRINDER rappresenta una scelta vincente per chi vuole coniugare innovazione e tradizione, garantendo risultati di altissimo livello nel minor tempo possibile.
Per chi è alla ricerca dell’eccellenza, HG HYPER GRINDER è la risposta. Visitate il sito www.hypergrinder.com.
assortment of tools and chemical products Made in Italy, ideal for every stage of work on floors. Whether it be preparing them, removing glue or polishing and finishing any type of surface, HG HYPER GRINDER provides complete and professional solutions. Thanks to its ample range of products, HG HYPER GRINDER is the reference point for all sector operators, the ideal partner for whoever seeks quality and reliability in the world of floor sanding and polishing.
On an increasingly demanding and competitive market, the quality of Italian HG HYPER GRINDER products is a winning choice for whoever wants to combine innovation with tradition, guaranteeing the highest results in the least possible amount of time. For those seeking excellence, HG HYPER GRINDER is the answer. Visit the www.hypergrinder.com website.
HG HYPER GRINDER SRL Via Ragazzi del ’99, 7 – 65123 Pescara (PE) IT TEL +39 085 9218160 - WHATSAPP +39 324 828 2674 MAIL: info@hypergrinder.com - WEB: www.hypergrinder.com
“Strictly Italians”
• L'industria della pietra naturale si riunirà a Vigo dal 3 al 5 giugno 2025, in una fiera affiancata da un congresso di architettura parallelo.
• Con oltre il 40% dello spazio espositivo già prenotato, gli organizzatori puntano a riunire 3.000 professionisti.
Stonegal, il principale evento per il settore della pietra naturale in Spagna, che si terrà dal 3 al 5 giugno 2025 a Vigo, è stato ufficialmente presentato con la partecipazione di rappresentanti del settore e delle istituzioni. Con oltre il 40% dello spazio espositivo già occupato e la partecipazione confermata di aziende provenienti da diversi paesi europei, tra cui Italia e Portogallo, gli organizzatori prevedono di ospitare più di 3.000 professionisti. L'evento si propone di diventare una piattaforma internazionale con un forte focus sull'innovazione e sulla sostenibilità nel settore. Più di 50 imprenditori, associazioni professionali e istituzioni pubbliche hanno partecipato alla presentazione a Vigo (Spagna), conclusa da María Jesús Lorenzana, Assessore regionale all'Economia e all'Industria della Xunta de Galicia.
• The natural stone industry will meet in Vigo from June 3 to 5, 2025, at a trade fair accompanied by a parallel architectural congress.
• With over 40% of its exhibition space already reserved, the organizers aim to gather 3,000 professionals.
"Stonegal sarà una vetrina per la pietra naturale, non solo in Spagna ma in tutta Europa, rispondendo alla crescente domanda di visibilità da parte delle aziende del settore e mettendole in contatto con attori chiave a livello mondiale", ha dichiarato Alejandro Miras, Direttore di Stonegal.
La fiera sarà completata da un Congresso di Architettura con conferenze, workshop e tavole rotonde che metteranno in evidenza le ultime tendenze nell'uso della pietra naturale. Tra i temi affrontati, il ruolo della pietra naturale nella costruzione sostenibile, le nuove tecnologie per la lavorazione della pietra
Stonegal, the premier event for the natural stone sector in Spain, to be held from June 3 to 5, 2025, in Vigo, was officially unveiled alongside representatives from the industry and key institutions. With over 40% of its exhibition space already booked and participation confirmed by companies from various European countries, including Italy and Portugal, the organizers anticipate hosting more than 3,000 professionals. The event is set to become an international platform with a strong focus on innovation and sustainability within the sector. Over 50 business leaders, professional associations, and public institutions attended the launch event in Vigo (Spain), which was concluded by María Jesús Lorenzana, Regional Minister of Economy and Industry for the Xunta de Galicia.
"Stonegal will serve as a showcase for natural stone, not just in Spain but across Europe, responding to the growing demand for visibility from companies in the sector and connecting them with key players worldwide," said Alejandro Miras, Director of Stonegal.
The trade fair will be complemented by an Architecture Congress featuring lectures, workshops, and roundtable discussions that will highlight the latest trends in the use of natural stone. Topics will include the role of natural stone in sustainable construction, new technologies for stone processing, and innovative architectural projects integrating natural stone. Mauro Lomba, the
e progetti architettonici innovativi che integrano la pietra naturale. Mauro Lomba, direttore del congresso, ha spiegato: “Combinare l'esposizione con un congresso permetterà ai professionisti, in particolare architetti e designer, di scoprire in prima persona come lavorano i produttori e i trasformatori di pietra e di esplorare nuove possibilità per i loro progetti.”
Granito, Ardesia e Marmo
Il Clúster del Granito della Galizia, uno dei principali promotori dell'evento, era rappresentato alla presentazione dal suo Segretario Generale, José Ángel Lorenzo, che ha sottolineato: "Stonegal sarà un evento ideale per rafforzare il settore del granito della Galizia come leader in questa industria a livello nazionale ed europeo. Inoltre, permetterà di mostrare i vantaggi del granito come materiale sostenibile, ignifugo, funzionale e con un'estetica adattabile a molteplici usi, rendendolo perfetto per l'architettura sostenibile contemporanea e la costruzione circolare."
Stonegal darà anche spazio all'ardesia e al marmo, due pietre naturali fondamentali per l'edilizia e il design. La Galizia è uno dei principali produttori di ardesia, un materiale apprezzato nel settore delle costruzioni per la sua durata e la sua estetica unica. Il marmo, proveniente da regioni come l'Andalusia e Murcia, continua a svolgere un ruolo chiave nei progetti architettonici di alta gamma e nel design d'interni. La fiera offrirà una piattaforma per scoprire nuove applicazioni e tecnologie legate a questi materiali.
Proiezione Internazionale
La proiezione internazionale di Stonegal è stata rafforzata da un accordo con Confindustria Marmomacchine, l'associazione italiana della filiera produttiva del marmo. Questo accordo ha garantito la partecipazione di oltre 20 aziende italiane, che occuperanno un minimo di 600 metri quadrati di spazio espositivo. Oltre all'Italia, l'evento mira ad attrarre aziende da Grecia, Turchia, Brasile e altri mercati chiave del settore.
congress director, explained: “Combining the exhibition with a congress will allow professionals, especially architects and designers, to experience firsthand how stone producers and processors work and discover new possibilities for their projects.”
The Galicia Granite Cluster, one of the main driving forces behind the event, was represented at the launch by its SecretaryGeneral, José Ángel Lorenzo. He emphasized, “Stonegal will be an ideal event to boost Galicia’s granite sector as a leader in this industry at both the national and European levels. Additionally, it will showcase the advantages of granite as a sustainable, fire-resistant, and functional material with aesthetics adaptable to a wide range of uses, making it perfect for contemporary sustainable architecture and circular construction.”
Stonegal will also spotlight slate and marble, two essential natural stones for construction and design. Galicia is one of the leading producers of slate, renowned in the construction industry for its durability and unique aesthetic. Marble, sourced from regions such as Andalusia and Murcia, continues to play a key role in high-end architectural projects and interior design. The fair will offer a platform to explore new applications and technologies related to these materials.
Stonegal’s international projection has been bolstered by an agreement with Confindustria Marmomacchine, the Italian association for the marble production chain. This agreement has secured the participation of over 20 Italian companies, occupying a minimum of 600 square meters of exhibition space. Beyond Italy, the event is set to attract companies from Greece, Turkey, Brazil, and other key markets in the sector.
The International Surface Event (TISE)/STONEXPO rappresenta una piattaforma fieristica di riferimento per l'industria lapidea, grazie anche alla convergenza su di essa delle principali Associazioni marmifere internazionali - CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE (Italia), CentroRochas (Brasile), Natural Stone Institute (Stati Uniti), Assimagra (Portogallo), Greek Marble Association (Grecia) e IMIB (Turchia) - che hanno recentemente costituito un’alleanza internazionale, la NATURAL STONE STRATEGIC ALLIANCE, allo scopo di trattare congiuntamente temi e iniziative di evidente rilevanza strategia per l'intero settore lapideo mondiale. Una delle prime decisioni di quest'alleanza è stata di focalizzare la propria attenzione sul mercato USA - il principale mercato al mondo per il settore delle pietre ornamentali -, e sull'opportunità di sviluppare iniziative sinergiche in ambito fieristico in quest'area, con l'obiettivo di porre la pietra naturale al centro dell'attenzione di stakeholder di settore, architetti, progettisti, interior designer e operatori nordamericani del mondo dell'abitare e delle costruzioni.
L'edizione 2024 di TISE/STONEXPO ha visto la presenza di oltre 600 espositori occupando oltre 400.000 sqft. A livello statistico, nei primi 9 mesi del 2023 l'export italiano di materiali lavorati e semilavorati ha raggiunto un valore di quasi 356 milioni di
Las Vegas, USA Luogo: Mandalay Bay Data: 28.01.2025-30.01.2025
Siti Utili: www.assomarmomacchine.com www.intlsurfaceevent.com
Euro, confermando gli Stati Uniti d’America il 1° Paese importatore di prodotti lapidei dall'Italia. Anche per quanto riguarda il mercato dei macchinari l’import di tecnologia lapidee italiane attestandosi a oltre 207 mln di eurosi è attestato oltre i 144 mld di euro.
Marmomacchine Servizi - società di proprietà di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - è l’agente esclusivo per l’Italia di TISE/STONEXPO. Le Aziende interessate a partecipare possono contattare la staff dell’Ufficio Fiere Associativo per verificare la disponibilità delle aree espositive, scrivendo a: segreteria@assomarmomacchine.com a.melis@assomarmomacchine.com
CONTATTI:
MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449
E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com
Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Arianna Melis - Tel 02 315360
E-Mail: a.melis@assomarmomacchine.com
where material thinking comes to life
Dal 4 al 6 febbraio 2025 avrà luogo presso il Business Design Centre di Londra SURFACE DESIGN SHOW, l'evento principale dedicato ad architetti e designer per scoprire il meglio dell'innovazione dei materiali da superficie per interni ed esterni.
CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - tramite
Marmomacchine Servizi Srl - gestirà la partecipazione delle Aziende Italiane del settore delle pietre autenticamente naturali. Ogni espositore potrà scegliere gli stand di diverse metrature sia allestiti che non allestiti potendo quindi personalizzare gli spazi secondo le proprie esigenze espositive.
Nella passata edizione SURFACE DESIGN SHOW ha registrato la presenza di 180 espositori e più di 5 mila visitatori specializzati.
A livello statistico segnaliamo inoltre che nel 2023 le Aziende italiane hanno esportato nel Regno Unito
materiali lapidei lavorati e semilavorati per un totale di circa 60 mln di euro, dato che colloca il mercato britannico al 7° tra i maggiori importatori di marmi, graniti e pietre naturali dall'Italia.
Londra, Regno Unito
Luogo: Business Design Centre
Data: 04.02.2024-06.02.2025
Scadenza adesioni: 30.10.2024
Siti utili: www.assomarmomacchine.com www.surfacedesignshow.com
Le Aziende Italiane interessate a partecipare alla SURFACE DESIGN SHOW 2025 possono contattare lo staff dell’Ufficio Fiere di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE per verificare la disponibilità di aree espositive: segreteria@assomarmomacchine.com a.melis@assomarmomacchine.com
CONTATTI:
MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449
E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com
Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Arianna Melis - Tel 02 315360
E-Mail: a.melis@assomarmomacchine.com
Prosegue anche per il 2025 l’importante collaborazione tra CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE –tramite la controllata Marmomacchine Servizi Srl -, la società DMG Events e Corexpo Italia per la gestione della partecipazione italiana a MARBLE & STONE SAUDI ARABIA, fiera specializzata nell’ambito del The Big 5 Construct Saudi di Riyadh.
A seguito dell'enorme e straordinario successo che la manifestazione ha recentemente riscosso - con la presenza di oltre 230 Aziende italiane dell’intera filiera dell'edilizia - e delle innumerevoli prospettive di business che il mercato Saudita offrirà nel prossimo decennio, nel 2025 il cluster di eventi The Big 5 Construct Saudi si svolgerà in 2 settimane consecutive, opportunamente suddiviso per settori merceologici di appartenenza.
Il settore MARBLE & STONE avrà quindi luogo nella Week 2 - "Transforming projects from Fit-Out to Services" -, in programma dal 24 al 27 febbraio 2025 e dedicata alle aree architettoniche della realizzazione del progetto: MARBLE STONE & SURFACES dedicata alle superfici e rivestimenti; WINDOWS DOORS & FACADES + GLASS dedicata al segmento dei serramenti, facciate e industria del vetro; URBAN DESIGN & LANDSCAPING dedicato all’arredo urbano e progettazione paesaggistica; HOSPITAL DESIGN & BUILD dedicato alla realizzazione e forniture per strutture sanitarie, ospedali e cliniche; FACILITIES
Riyadh, Arabia Saudita
Luogo: Riyadh Front Exhibition & Convention Center
Data: 24.02.2025-27.02.2025
Siti utili: www.assomarmoacchine.com www.stoneandsurfacesaudi.com
MANAGEMENT & CLEAN per la gestione e manutenzione degli edifici; PMV PLANTS MACHINERY & VEHICLES dedicato alle tecnologie e mezzi pesanti per l’industria delle costruzioni che occuperà l’area esterna del centro espositivo.
L’edizione 2024 di STONE & SURFACE SAUDI ARABIA ha visto la partecipazione di oltre 60 Aziende italiane, confermandosi una delle fiere estere che ha registrato il maggior numero di presenze del Madein-Italy settoriale.
In tema di export, nel 2023 le Imprese italiane hanno esportato materiale lapideo lavorato e semilavorato per un valore di oltre 60 milioni di euro, valore che pone l’Arabia Saudita al 6° posto tra i buyers di marmi, graniti e pietre naturali. Per quanto riguarda il comparto di macchine e attrezzature sempre nel 2023 l’export ha fatto registrare un +304,9% rispetto al 2022.
Nel 2025 la sezione MARBLE & STONE di The Big 5 Construct Saudi avrà luogo nelle Hall 1 e 2 del Riyadh Front Exhibition & Convention Center. All'Italia sono state riservate posizioni strategiche nella Hall 2 con ampi spazi orientati sul corridoio principale, il “Main Boulevard”.
Diverse sono le possibilità di partecipazione: dalle posizioni che affacciano sul corridoio principale a quelle più arretrate orientate sui corridoi secondari; dalgli stand non allestiti con la possibilità di realizzare allestimenti personalizzati secondo le diverse necessità, alle soluzioni chiavi-in-mano. Ogni esposi-
Le Aziende Italiane interessate a partecipare alla sezione MARBLE & STONE possono contattare lo staff dell’Ufficio Fiere di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE per verificare la disponibilità delle aree espositive: segreteria@assomarmomacchine.com a.melis@assomarmomacchine.com
tore potrà scegliere stand di varie metrature, partendo da un modulo minimo di 12 mq.
CONTATTI:
MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449
E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com
Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Arianna Melis - Tel 02 315360
E-Mail: a.melis@assomarmomacchine.com
Dal 16 al 19 marzo 2025 si svolgerà presso il moderno quartiere fieristico di Xiamen, la 25a edizione della XIAMEN STONE FAIR. Ricordiamo che la fiera vanta oltre 2.000 espositori provenienti da 56 Paesi su un’area di 180.000 mq e una visitazione di oltre 150.000 operatori di cui più di 20.000 provenienti da ben 140 Paesi. XIAMEN STONE FAIR torna ad essere un appuntamento immancabile anche per i maggiori decision makers internazionali, soprattutto dell’area asiatica. La prossima edizione ospiterà i grandi e importanti padiglioni internazionali: Italia, Turchia, Brasile, Egitto, Francia, Grecia, India, Iran, Pakistan, Portogallo, Spagna. Anche per il prossimo anno CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, tramite la controllata Marmomacchine Servizi Srl e quale partner ultra-decennale di Xiamen Jinhongxin Exhibition Co., condurrà la partecipazione delle Aziende Italiane nel grande “ITALIAN PAVILION”, seconda Collettiva in ordine di grandezza e numero di espositori.
L’area di circa 1.100 mq si estende nella Hall A4 riservata agli espositori “Internazionali” del moderno
quartiere fieristico di Xiamen, in posizioni orientate sul corridoio principale e/o in posizioni strategicamente importanti e di notevole affluenza di visitatori.
Xiamen, Cina Luogo: Xiamen International Conference & Exhibition Center
Data: 16.03.2025 - 19.03.2025
Siti Utili: www.assomarmomacchine.com
Le aziende interessate a partecipare possono contattare lo staff dell’Ufficio Fiere di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE per verificare la disponibilità di aree espositive, scrivendo a: segreteria@assomarmomacchine.com a.melis@assomarmomacchine.com
L’offerta di partecipazione prevede la possibilità di riservare sia aree NON allestite, che potranno essere personalizzate con stand ah hoc, oppure aree allestite con moduli standard e contrassegni nazionali. Tutti gli stand dell’Italian Pavilion dovranno obbligatoriamente avere un altezza di 5 m.
E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com
Paola Bianchi Assomarmomacchine Arianna Melis - Tel 02 315360
E-Mail: a.melis@assomarmomacchine.com
EXPO & CONGRESS 34&5 JUN 2025
Dal 3 al 5 giugno 2025 è in programma a Vigo, nella regione spagnola della Galizia, la prima edizione di STONE.GAL, nuovo evento fieristico internazionale dedicato alla pietra naturale. Con una cultura dell'estrazione e lavorazione dei materiali lapidei che risale all'epoca pre-romana, la Galizia e il nord del Portogallo sono il punto di riferimento industriale per la produzione di granito in Europa. L'IFEVI, il Centro Congressi di Vigo che ospiterà STONE.GAL dista solo pochi minuti dall’aeroporto e ha la capacità di ospitare fiere fino a un'area di 50.000 mq. Vigo dista soltanto quindici minuti da Porriño, dove si trovano le più importanti cave di granito della Spagna e a 45 minuti dalle cave del Portogallo. Inoltre, si trova a sole due ore dal bacino estrattivo di ardesia di Valdeorras.
Vigo è una città di 300mila abitanti, direttamente sul mare, situata nella Ría de Vigo, con le Isole Cíes che chiudono la baia e proteggono il Porto, il principale polo logistico della pietra dell'Europa meridionale.
Vigo è la città più grande della Regione Autonoma della Galizia. Porto, la seconda città del Portogallo, e Coruña, sono a solo un’ora e mezza di macchina. La vicinanza delle cave e dell'industria della pietra, la gastronomia della zona e il clima temperato rendono Vigo un luogo ideale per organizzare un evento mondiale sulla pietra naturale. Inoltre, l'utilizzo dei materiali lapidei nell'architettura urbana, commerciale
Vigo, Spagna
Luogo: Instituto Ferial de Vigo (IFEVI)
Data: 03.06.2025-05.06.2025
Siti utili: www.assomarmoacchine.com
https://stone.gal/
e residenziale in tutte le sue applicazioni rende questa zona una vetrina ideale per conoscere in prima persona le tendenze e le innovazioni nella decorazione con pietre ornamentali.
CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE - tramite la controllata Marmomacchine Servizi Srl - collaborerà alla promozione e alla gestione della partecipazione delle Aziende provenienti dall’Italia, Grecia, Egitto, Turchia, India, Brasile, Regno Unito, Francia e Russia. STONE.GAL è organizzata da Natural Stone Event con il supporto dalla Xunta de Galiici, Cluster da Pizarra de Galicia e Cluster del Granito. In tema di export, il mercato spagnolo rappresenta un mercato di primaria importanza per l’industria tecnico-marmifera italiana. Infatti nel 2023 le Aziende Italiane hanno esportato macchine e attrezzature per oltre 66 milioni di Euro confermando la Spagna la seconda destinazione (dopo gli Stati Uniti) di tecnologia lapidea Italiana.
L’offerta di partecipazione prevede la possibilità di riservare sia aree NON allestite (min. 36 mq) che aree allestite con metratura minima di 18 mq.
Le Aziende Italiane interessate a partecipare a STONE.GAL possono contattare lo staff dell’Ufficio Fiere di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE per verificare disponibilità e posizioni: segreteria@assomarmomacchine.com a.melis@assomarmomacchine.com
CONTATTI:
MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449
E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com
Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Arianna Melis - Tel 02 315360
E-Mail: a.melis@assomarmomacchine.com
Prosegue anche per il 2025 l’importante collaborazione tra CONFINDUSTRIA
MARMOMACCHINE, DMG Events e COREXPO ITALIA per la promozione di INDEX DUBAI, in programma presso il Dubai World Trade Centre dal 27 al 29 maggio 2025.
La prossima edizione continua all’insegna dell’unione vincente dei Saloni Index, Workspace, Hotel Show, Leisure Show, e HITEC, che ha permesso la creazione in queste ultime edizioni di un unico imperdibile Evento dedicato all’Arredo, Design, Contract ed Hospitality, contribuendo a portare in visita un numero sempre più importante di operatori professionali qualificati in cerca di fornitori per i loro progetti. Ricon-
fermata anche per il 2024 l’area denominata Hospitality&Contract Interior, che attrae in visita architetti, interior designers, studi di progettazione, buyers e specifiers in cerca di fornitori per i propri progetti legati prevalentemente al mondo dell’hospitality e dell’arredo commerciale.
Dubai, Emirati Arabi Uniti
Luogo: Dubai World Trade Center
Data: 27.05.2025-29.05.2025
Scadenza adesioni: 30.02.2025
Siti utili: www.assomarmomacchine.com https://www.indexexhibition.com/
Da oltre 30 anni, INDEX DUBAI rappresenta la Manifestazione fieristica più importante e conosciuta della Regione Mediorientale dedicata all’Interior&Design. L’edizione 2024 svoltasi lo scorso giugno ha confermato l’indiscutibile leadership nel mercato, sia per il livello dei brand in esposizione, sia per la qualità e la provenienza geografica degli operatori in visita: oltre 500 aziende espositrici per oltre 30.0000 operatori in visita nel corso dei 3 giorni di Rassegna, provenienti da ben 107 Paesi.
Le Aziende Italiane interessate a partecipare a INDEX DUBAI 2025 possono contattare lo staff dell’Ufficio Fiere di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE per verificare costi e modalità di adesione, scrivendo a: segreteria@assomarmomacchine.com a.melis@assomarmomacchine.com a.ceccotti@assomarmomacchine.com
CONTATTI:
MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449
E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com
Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Arianna Melis - Tel 02 315360
E-Mail: a.melis@assomarmomacchine.com Alessandro Ceccotti - Tel 02 315360
E-Mail: a.ceccotti@assomarmomacchine.com
Le pagine che seguono sono riservate alle Aziende inserzioniste di Marmomacchine International per raccontare “non” i propri prodotti o le proprie attività ma per informare il settore delle proprie vendite più importanti nonché delle forniture più significative.
Ogni Azienda Inserzionista ha a disposizione 2 pagine gratuite che potrà utilizzare secondo le seguenti caratteristiche:
• comunicare in tempo utile alla redazione della Rivista Marmomacchine International che intenderà utilizzare le citate pagine divulgative in qualità di Azienda inserzionista;
• fornire entro i tempi stabiliti dalla redazione della Rivista Marmomacchine International un proprio testo riguardante le vendite o le forniture più significative compiute recentemente dalla stessa Azienda preferibilmente all’estero;
• fornire un testo non dovrà superare le 2.400 battute totali da intendersi quali comprensive di spazi e punteggiatura; Col testo dovranno essere fornite dalle 2 alle 4 immagini in formato digitale (.jpeg .tif, vettoriale etc.);
Nel testo dovrà preferibilmente essere citato il Cliente presso il quale è avvenuta la vendita o la fornitura, previa autorizzazione scritta ottenuta dallo stesso Cliente. L’autorizzazione dovrà essere inviata alla redazione della Marmomacchine International contestualmente al testo e alle foto.
The following pages are reserved to companies advertising in Marmomacchine International to talk not about their products or businesses but to inform the sector of their most important or significant sales or orders.
Every advertiser is allowed 2 free pages, to be utilized as follows:
•Previously notifying magazine staff of its intent to use these informational pages as an advertiser company:
•Supplying the magazine staff, within set times, with a text concerning the companies most significant recent sales or orders, preferably procured abroad;
•Supplying a text of not more than 2,400 characters, total, including spaces and punctuation;
The text must be accompanied by 2 to 4 photos in digital format
(.JPEG, .TIF, vector, etc.).
The text should preferably cite the customer concerned in the sale or order, with prior authorization from them. The authorization must be sent to the staff of Marmomacchine International along with the text and photos.
Dopo la linea di lucidatura per lastre Euragglo conferma la qualità di Socomac con l’installazione di una linea per marmette
Euragglo è un’azienda con sede a Lugo di Grezzana a Verona. E’ una realtà della Valpantena che non ha mai conosciuto la crisi nonostante il settore abbia messo in difficoltà altre ditte nel veronese. Opera da oltre 50 ed è punto di riferimento nel settore per la produzione di terrazzo con marchio registrato EUVAL. La collaborazione professionale tra Euragglo e Socomac vanta anni di reciproca fiducia con la fornitura di sistemi di carico e scarico, sistemi di deviazione e stuccatrice. Nel 2023 Socomac ha installato una linea di lucidatura per lastre con 12 teste, corredata da caricatore automatico a ventose, rulliera con stuccatrice, rulliera con spazzola pulitrice e scaricatore, il tutto predisposto per l’industria 4.0. Dopo l’avvio di questa linea di lucidatura per lastre, a fine 2024 è stata installata una linea di lucidatura
Euragglo is a company based in Lugo di Grezzana in Verona. It is a Valpantena company that has never known a crisis despite the fact that other companies in the sector in the Verona area have felt the crunch. It has been operating for more than 50 years and is a benchmark in the industry for the production of terrazzo under the registered trade mark EUVAL. The professional collaboration between Euragglo and Socomac is based on many years of mutual trust with the supply of loading and unloading systems, diversion systems and filling machine. In 2023 Socomac installed a polishing line for slabs with 12 heads, equipped with an automatic suction cup loader, roller conveyor with filler, roller conveyor with cleaning brush and unloader, all Industry 4.0 ready. After the start-up of this slab polishing line, a 700 mm wide polishing line was installed at the end of 2024,
per larghezza 700 mm che, grazie alle tecnologie di interazione uomo-macchina, rientra nell’industria 5.0, la quinta rivoluzione industriale.
Aumenta così la capacità produttiva di Euragglo che arricchisce i suoi impianti con sistemi di ultima generazione volti a cercare anche una sostenibilità ambientale. Nel frattempo Socomac si inserisce nel mercato con la produzione e installazione di lucidatrici, un tipo di prodotto che è da poco entrato nell’offerta dell’azienda veronese.
La lucidalastre permette di lucidare di lastre di marmo con larghezza massima di mm.2100 e con spessore da 10 a 60 mm. La macchina è costruita in base ai principi di robustezza, semplicità di funzionamento e manutenzione consentendo un alto livello qualitativo di lucidatura anche in presenza di superfici irregolari e dun rendimento quantitativo elevato e costante.
which, thanks to human-machine interaction technologies, falls within Industry 5.0, the fifth industrial revolution. This increases the production capacity of Euragglo, equipping its facilities with state-of-the-art systems that also seek environmental sustainability. In the meantime, Socomac has entered the market with the production and installation of polishing machines, a type of product that has recently been added to the Verona-based company’s offering.
The slab polisher makes it possible to polish marble slabs up to 2100 mm wide and 10 to 60 mm thick. The machine is built in accordance with principles of sturdiness, ease of operation and maintenance, ensuring a high level of polishing quality even with uneven surfaces and a consistently high yield.
The wide range of polishing machines enables the grading, polishing and brushing of granite and marble strips or tiles. The machines can be adapted to the type of material to be processed and the type of production to be carried out by changing the number of grading heads and polishing spindles, also enabling the addition of drying and filling benches between the grading and polishing steps.
La vasta gamma di lucidatrici consente la calibratura, la lucidatura e la spazzolatura di filagne o marmette di granito e di marmo. E’ possibile adeguare le macchine al tipo di materiale da lavorare ed al tipo di produzione da eseguire variando il numero delle teste calibratrici e dei mandrini lucidatori permettendo inoltre, l’inserimento di banchi di asciugatura e stuccatura tra la fase di calibratura e quella di lucidatura. Ringraziamo Euragglo per la fiducia e la longeva collaborazione, certi che in futuro potremo rispondere ancora alle sue esigenze nella ricerca di soluzioni adatte e performanti per ogni sua nuova esigenza. A cura di / By:
We would like to thank Euragglo for the trust and longstanding cooperation, and we are certain that in the future we will still be able to cater for its needs in the search for suitable, high-performance solutions for all its new requirements.
Le collaborazioni come quella tra Marmo Meccanica e Pirani Marmi sono quelle che fanno bene al cuore e all’attività lavorativa: dura ormai da quasi 20 anni, ed è basata su stima reciproca e voglia di mettersi alla prova per affrontare insieme le sfide del momento.
A un passo dal centro storico di Jesi, ci apre le porte del suo laboratorio Michele Pirani, terza generazione dell’attività fondata dal nonno agli inizi degli anni ’50
“Mio nonno aprì l’attività dedicandosi all’arte funeraria: realizzava le lapidi per il cimitero comunale utilizzando marmo e granito. Poi i tempi sono cambiati, e abbiamo deciso di focalizzarci prima sull’edilizia, per poi specializzarci nella produzione di interni, in particolar modo di cucine.”
Il laboratorio di Pirani, pulito e ben organizzato, produce cucine per i maggiori cucinieri della zona e nazionali, spingendosi fino all’estero per alcune commissioni da parte di architetti internazionali.
Collaborations like the one between Pirani Marmi and Marmo Meccanica are good for the heart and for the work activity: it has been going on for almost 20 years, and is based on mutual respect and on the desire to put both parts’ skills to the test together against everyday challenges.
A stone’s throw from the historic center of Jesi, Michele Pirani, third generation of the business founded by his grandfather in the early 1950s, welcomes us into his laboratory «My grandfather opened the business dedicating himself to funerary art: he made tombstones for the municipal cemetery using marble and granite. Then times changed, and we decided to focus on construction first, and then specialize in the production of interiors, especially kitchens.»
The clean and well-organized Pirani shop produces kitchens for the major local and national kitchen brands, even going abroad for some commissions from international architects.
“La sfida che abbiamo dovuto affrontare al meglio negli ultimi anni è stata quella dell’arrivo continuo di nuovi materiali e tecniche di produzione” racconta Michele.
“ Ci siamo specializzati molto nei materiali moderni come quarzo, gres, Okite, Silestone e Dekton, con i quali realizziamo piani cucina di tutti i tipi, dal classico piano 1.5, 2 o 3 cm al rivestimento con pannelli ceramici uniti con giunto a 45°. Trovare una lucidacoste che, con i giusti abrasivi e utensili diamantati, fosse all’altezza delle prestazioni richieste non è stato difficile: conoscevamo Marmo Meccanica da tempo e quando abbiamo deciso di sostituire la nostra vecchia LCV, non abbiamo avuto dubbi. In poco tempo abbiamo acquistato una LCH con pacchetto 4.0 e personalizzata al dettaglio secondo le nostre esigenze in termini di optional e automazioni.”
“ Il bello di lavorare con Marmo Meccanica è che sono capaci di ascoltare e capire quello che devi realizzare e sanno personalizzare i modelli base a un livello a cui nessun altro produttore di lucidacoste è capace di arrivare. La LCH che abbiamo acquistato ne è un esempio perfetto . Inoltre la manutenzione delle lucidacoste Marmo Meccanica è semplicissima, le parti di ricambio sono sempre disponibili, costa pochissimo e l’assistenza è la migliore del mercato in termini di velocità ed efficacia nella risoluzione del problema. Insomma, è una macchina che produce molto e ha pochi tempi morti. In pratica, una macchina che frutta molto e costa poco nel tempo: un ottimo investimento.”
“The challenge we have had to face in the best possible way in recent years has been the continuous arrival of new materials and production techniques,” says Michele.
“We have specialized a lot in modern materials such as quartz, ceramics, Okite, Silestone and Dekton, with which we create kitchen tops of all types, from the classic 1.5, 2 or 3 cm counter to the cladding with ceramic panels joined with 45° miter cut joints. Finding an edge polisher that, with the right abrasives and diamond tools, was up to the required performance was not difficult: we had known Marmo Meccanica for some time and when we decided to replace our old LCV, we had no doubts. In a short time we purchased an LCH with a “4.0 Package” and customized in detail according to our needs in terms of optional features and automation.”
“The best thing of working with Marmo Meccanica is that they are capable of listening and understanding what you need to achieve, and they know how to customize the basic models to a level that no other edge polisher manufacturer is able to reach. The LCH that we purchased is a perfect example of this. In addition, the maintenance of Marmo Meccanica edge polishers is very simple, spare parts are always available, they cost very little and the assistance is the best on the market in terms of speed and effectiveness in solving the problem. In short, it is a machine that produces a lot and has little downtime. In other words, a machine that yields a lot and costs little over time: an excellent investment.”
A cura di / By:
Il Brasile continua a essere un mercato importante e ricco di soddisfazioni per SIMEC, che anche nel corso di quest’anno ha aumentato in modo significativo il numero delle proprie installazioni, in particolare di impianti di resinatura e lucidatura. Proprio in questi due importanti ambiti, SIMEC si è guadagnata negli anni un posto di primo piano nel mercato brasiliano, ottenendo sempre più l’apprezzamento e la fiducia sia dei clienti storici che dei nuovi. Un esempio significato in questo senso è costituito dalla relazione nata con il cliente Magban, un’importante azienda proprietaria di cave, oltre che di impianti di lavorazione del materiale, riconosciuta ovunque per la varietà e la bellezza dei suoi prodotti, che spaziano dai graniti alle quarziti ai marmi. La relazione con SIMEC è iniziata quando l’azienda brasiliana, attiva sui mercati internazionali da quasi quarant’anni e dotata quindi di enorme esperienza, ha chiesto ai propri tecnici di eseguire una valutazione per scegliere a quale player affidarsi per i futuri investimenti tecnologici. Dall’accurato confronto, SIMEC è risultata vincente proprio sul piano della tec-
Brazil continues to be an important and rewarding market for SIMEC, which this year has once again significantly increased the number of its installations, particularly of resin treatment and polishing plants. It is in these two key areas that SIMEC has earned a leading position in the Brazilian market over the years, gaining more and more appreciation and trust from both longstanding and new customers.
A significant example of this is the relationship established with the client Magban, a leading company that owns quarries as well as material processing plants, recognized worldwide for the variety and beauty of its products, ranging from granite to quartzite to marble. The relationship with SIMEC began when the Brazilian company, which has been operating in international markets for nearly forty years and therefore boasts extensive experience, asked its technicians to conduct an evaluation to choose which supplier to rely on for future technological investments. After a thorough comparison, SIMEC emerged victorious, particularly in terms of technology, which the client found
nologia, che il cliente ha ritenuto superiore alla concorrenza. Per questa ragione, SIMEC è stata incaricata della realizzazione di una linea completa di resinatura costituita da 3 forni a torre di tipo PILOT e da una linea di lucidatura caratterizzata dalla presenza di un robot di carico di tipo RAPID, lucidatrice NP 2200 RS a 20 mandrini, ceratrice automatica e sistema di scarico RAPID con svolgitore di nylon. Per rendere il più efficiente possibile l’attività del cliente, SIMEC ha anche fornito tutti i sistemi di trasporto tra le due linee, costituiti da appositi carrelli e trasbordatori, che permettono una movimentazione rapida e sicura del materiale.
Un’immagine che testimonia l’ottima collaborazione tra Magban e SIMEC. Da sinistra: Marcela Pires (Responsabile Produzione Magban), Fernando Casagrande (AD SIMECdoBrasil), Tales Penha Machado (Presidente Magban), Mirko Stangherlin (AD SIMEC), Tales Coelho Machado (Direttore Magban), Massimiliano Mantellato (Area Manager SIMEC).
An image showcasing the strong collaboration between Magban and SIMEC. From left: Marcela Pires (Production Manager Magban), Fernando Casagrande (CEO SIMECdoBrasil), Tales Penha Machado (President Magban), Mirko Stangherlin (CEO SIMEC), Tales Coelho Machado (Director Magban), Massimiliano Mantellato (Area Manager SIMEC).
La collaborazione con realtà di spicco come Magban è solo uno dei tanti esempi di come SIMEC continui a rafforzare la propria presenza in Brasile, grazie alla capacità di rispondere alle esigenze dei clienti con soluzioni tecnologiche all'avanguardia. La fiducia riposta nei suoi impianti è una testimonianza del valore che SIMEC porta al settore, confermandosi come partner di riferimento per le aziende che puntano all'eccellenza nel mercato delle pietre naturali. A cura di / By:
superior to that of competitors. For this reason, SIMEC was entrusted with the construction of a complete resin treatment line consisting of three PILOT tower ovens and a polishing line, featuring a RAPID loading robot, a 20-spindle NP 2200 RS polishing machine, an automatic waxing machine, and a RAPID unloading system with a nylon unwinder. To maximize the client's operational efficiency, SIMEC also supplied all the conveying systems between the two lines, including dedicated trolleys and transfer carts, ensuring quick and safe material handling.
Collaborations with leading companies like Magban are just one of the many examples of how SIMEC continues to strengthen its presence in Brazil by addressing customers’ needs with cutting-edge technological solutions. The trust placed in its plants is a testament to the value SIMEC brings to the industry,
La più potente macchina della gamma di segatrici Fantini da bancata è la 70 Super-H. E’ l’unica macchina che permette di fare tagli verticali fino ad 8 metri di profondità, non rinunciando alla possibilità di poter tagliare anche in orizzontale.
Tra i moltissimi clienti che ci hanno accordato la loro fiducia e ancora oggi continuano a rinnovarla acquistando altre 2 nostre 70SUPER-H c’è la Ditta Augelli Cave, ad oggi orgogliosamente gestita dalla famiglia Augelli.
La loro azienda, fondata negli anni ’60, è tutt’ora punto di riferimento a livello internazionale per la commercializzazione e vendita di blocchi, lastre e lavorati della famigerata Pietra di Apricena. Un’azienda che da tre generazioni si occupa di estrazione e lavorazione della pietra, nelle sue declinazioni di “Fiorito, Biancone, Bronzetto, Serpeggiante”, prodotta nel bacino marmifero di Apricena/Poggio Imperiale. L’affidabilità, la passione, e l’orientamento al cliente ne fanno sicuramente una delle aziende più rappresentative dell’intero settore.
Possedendo cave di proprietà e al contempo una rete di distribuzione ben strutturata, riescono a garantire approvvigionamenti costanti,
The most powerful machine in the Fantini bench saw range is the 70 Super-H. It is the only machine that allows you to make vertical cuts up to 8 meters deep, without giving up the possibility of cutting horizontally as well.
Among the many customers who have placed their trust in us and continue to renew it today by purchasing another 2 of our 70SUPER-H is the Augelli Cave Company, currently proudly managed by Augelli family.
Their company, founded in the 1960s, is still an international point of reference for the marketing and sale of blocks, slabs and finished products of Pietra di Apricena. A company that for three generations has been involved in the extraction and processing of stone, in its declinations of “Fiorito, Biancone, Bronzetto, Serpeggiante”, produced in the marble basin of Apricena/Poggio Imperiale. Reliability, passion, and customer orientation certainly make it one of the most representative companies in the entire sector. Having their own quarries and at the same time a well-structured distribution network, they are able to guarantee constant supplies, becoming synonymous with excellence and innovation. The constant research for innovation, even at a production
diventando sinonimo di eccellenza ed innovazione.
La costante ricerca dell’innovazione, anche a livello produttivo, è una delle componenti di fondamentale importanza per la crescita aziendale e il miglioramento delle tecnologie.
Manifestazione concreta di questa attenzione all’ innovazione tecnologica è stato il recente acquisto di altre 2 macchine 70 SUPER-H, nelle sue versioni più moderne, dotata anche dell’opzione di taglio automatico.
Il Taglio Automatico (TA) permette all’operatore di gestire in maniera completamente automatica, tutte le fasi di taglio (Entrata-Lavoro in Traslazione-Uscita). Tutto ciò viene comodamente gestito da un PLC che effettua il taglio e legge in tempo reale tutti i dati.
La 70 SUPER-H è comunque sempre caratterizzata da un’estrema versatilità, ed in grado di effettuare tagli sia orizzontali che verticali risulta spesso essere la soluzione indispensabile per qualsiasi tipo di lavoro venga richiesto all’interno della strategia (attività) estrattiva.
In questo caso, operando sulla Pietra di Apricena, viene principalmente utilizzata per la realizzazione di tagli verticali oltre i 6 metri su bancata (prima operazione nella fase di estrazione).
Può anche facilmente essere utilizzata in orizzontale, con bracci più corti. La transizione da taglio verticale ad orizzontale dura soltanto pochi minuti.
level, is one of the components of fundamental importance for company growth and the improvement of technologies.
A concrete manifestation of this attention to technological innovation was the recent purchase of 2 machines 70 SUPER-H, in its most modern version, also equipped with the automatic cutting option.
Automatic Cutting (TA) allows the operator to manage all cutting phases completely automatically (Entry-Work in Translation-Exit). All this is easily managed by a PLC which carries out the cutting and reads all the cutting data in real time.
However, the 70 SUPER-H is always characterized by extreme versatility, and capable of carrying out both horizontal and vertical cuts, it often turns out to be the indispensable solution for any type of work required within the extraction strategy (quarry activity).
In this case, operating on the Pietra di Apricena, it is mainly used for the vertical cuts over 6 meters deep on the bench (first operation in the extraction phase). It can also easily be used horizontally, with shorter arms. The transition from vertical to horizontal cutting takes only a few minutes.
It is currently the only model that allows to perform very deep vertical cuts on the bench, over 6 meters, and is now present in almost all mining districts worldwide. Having become synonymous with quality and reliability over time, the 70 SUPER-H was also chosen by Augelli as a fundamental investment in their mining activity, doubling its fleet of 70 SUPER-Hs.
E’ attualmente l’unico modello che permette di eseguire tagli verticali su banco molto profondi, oltre i 6 metri ed è ormai presente in quasi tutti i distretti estrattivi a livello mondiale. Diventata nel tempo sinonimo di qualità e affidabilità la 70 SUPER-H è stata scelta anche da Augelli come investimento fondamentale nella loro attività estrattiva, raddoppiando la sua flotta di 70 SUPER-H. A cura di / By:
L’azienda Tureks, prima società Turca del settore ad essere quotata in borsa, è tra i principali produttori di marmo in Turchia ed esportatori in tutto mondo, con sede ad Afyonkarahisar. Proprietario di cave di marmo, è un marchio internazionale nella produzione di lastre, piastrelle e formati a progetto
Il Signor Osman Cavit Turunç, titolare dell’azienda, ha scelto Pedrini per l’installazione di una nuova multifilo Jupiter GS230 con 72 fili diamantati di diametro 5,3 mm per il taglio dei blocchi di marmo.
L’azienda presente nel mercato dal 1982, si affida ai macchinari Pedrini da moltissimo tempo. Il rapporto inizia alla fine degli anni ’80 con la prima fornitura di una linea per tiles da marmo, affidandosi all’esperienza e alle competenze del personale Pedrini. Di recente decide di iniziare un nuovo progetto, riconfermando la fiducia riposta nel rapporto con l’azienda Pedrini e nei suoi macchinari. La collaborazione con Tureks, nella fornitura della mul-
The company Tureks, the first Turkish company in the stone industry to be listed on the stock exchange, is among the leading marble producers in Turkey and exporters all over the world, based in Afyonkarahisar. Owner of marble quarries, it is an international brand in the production of slabs, tiles and project formats
Mr Osman Cavit Turunç, owner of the company, chose Pedrini to install a new Jupiter GS230 multiwire machine with 72 diamond wires of 5.3 mm diameter for cutting marble blocks. The company, which has been in the market since 1982, has been relying on Pedrini machinery for a long time. The relationship began in the late 1980s with the first supply of a marble tiles line, relying on the experience and skills of Pedrini personnel. They recently decided to start a new project, reaffirming the trust they had placed in the relationship with Pedrini company and its machinery.
The collaboration with Tureks, in supplying the Jupiter GS230-MF72 multiwire machine, has multiple aims: it
tifilo Jupiter GS230-72MF, ha molteplici obiettivi: è stato possibile per l’azienda non solo incrementare la capacità produttiva con una velocità di taglio ben superiore al telaio tradizionale, ma anche raggiungere un livello più efficiente nel risparmio energetico.
Con la multifilo Pedrini diventa allo stesso tempo più semplice gestire il taglio contemporaneo di diversi spessori e tagliare con sicurezza i blocchi di marmo di diverse tipologie e qualità.
Con il supporto del team di Pedrini l’azienda Tureks decide inoltre di rimodernare un’intera linea tiles di proprietà, installando una calibratrice/lucidatrice da marmo e travertino B065MV3+12+1, con 3 calibratori, 12 teste lucidanti ed un testone fisso per la levigatura del travertino. Il rapporto con l’azienda Tureks è un chiaro esempio delle competenze e dell’esperienza che Pedrini offre ai propri clienti, supportati non solo nella fornitura e installazione del macchinario ma anche nella continuità del rapporto che l’azienda instaura con i tecnici e con il servizio di assistenza di Pedrini
was possible for the company not only to increase production capacity with a cutting speed significantly higher than that of the traditional gang saw, but also to achieve a more efficient level of energy savings. At the same time, the Pedrini multiwire machine makes it easier to manage the simultaneous cutting of different thicknesses and safely cut marble blocks of different types and qualities.
With the support of the Pedrini team, the Tureks company also decided to modernize an entire tiles line it owns by installing a B065MV-3+12+1 marble and travertine calibrating/polishing machine, with 3 calibrators, 12 polishing heads and a fixed head for polishing travertine.
The relationship with the Tureks company is a clear example of the skills and experience Pedrini offers its customers, supported not only in the supply and installation of the machinery but also in the continuity of the relationship the company establishes with Pedrini’s technicians and aftersales service.
A cura di / By:
mercato in continua evoluzione. La scelta di adottare macchinari GMM ha giocato un ruolo chiave nel potenziare l'efficienza e la precisione delle lavorazioni, permettendo all'azienda di affrontare anche i progetti più complessi.
Tra i macchinari utilizzati da Vallmar, la Zeda 39 CN2 si distingue per la sua versatilità e precisione. Questa macchina consente il taglio e la sagomatura della pietra con estrema accuratezza, grazie alla sua struttura robusta e all’avanzato controllo numerico a 5 assi. Ideale per lavorazioni su marmo e granito, la Zeda 39 CN2 è progettata per garantire un’elevata qualità di taglio, anche su spessori significativi, e ridurre al minimo gli scarti di materiale, migliorando così anche l’efficienza energetica.
the needs of an ever-changing market. The decision to adopt GMM machinery has played a key role in enhancing the efficiency and precision of machining, enabling the company to face even the most complex projects.
Among the machines used by Vallmar, the Zeda 39 CN2 stands out for its versatility and precision. This machine allows stone cutting and shaping with extreme accuracy, thanks to its robust construction and advanced 5-axis numerical control. Ideal for machining marble and granite, the Zeda 39 CN2 is designed to ensure high cutting quality, even on significant thicknesses, and minimize material waste, thus also improving energy efficiency.
The Litox 1000 CN2, latest generation bridge cutter,
La Litox 1000 CN2, fresa a ponte di ultima generazione, realizza tagli inclinati e lavorazioni complesse come forature e sagomature con alta precisione. Gestendo blocchi di grandi dimensioni, è perfetta per elementi architettonici complessi.
Vallmar utilizza inoltre la TECNA 36, macchina base per tutti i laboratori, può montare utensili adatti sia al marmo che al granito e operare manualmente o automaticamente, tre Egil 36, fresatrici potenti e precise, progettate per garantire prestazioni elevate e costanti nel tempo.
Completano il parco macchine la Axia 38 Full e la Intra 36 CN2. Quest’ultima, fresa a ponte CNC a 5 assi, unisce facilità d’uso a una programmazione intuitiva, sia per lavorazioni semplici che avanzate, inclusi tagli da CAD, contornature, bassorilievi e forature. Integra varie funzionalità come cambio utensile automatico, fotografia digitale della lastra, spostamento pezzi con ventosa, e altro, offrendo massima flessibilità e personalizzazione.
Grazie ai macchinari GMM, Vallmar mantiene elevati standard qualitativi, riducendo tempi e consumi energetici, e assicurando una produzione sostenibile e competitiva che risponde alle richieste di precisione e personalizzazione.
Con questo investimento tecnologico, Vallmar realizza progetti di prestigio su materiali di altissima qualità, offrendo soluzioni su misura a clienti e mercati globali.
performs inclined cuts and complex machining such as drilling and shaping with high precision. Handling large blocks, it is perfect for complex architectural elements. Vallmar also uses the TECNA 36, a basic machine for all workshops, can mount blades suitable for both marble and granite and operate manually or automatically, 3 Egil 36, powerful and precise milling machines designed to ensure high and consistent performance over time.
Completing the lineup of machines are the Axia 38 Full and the Intra 36 CN2,.
The latter a 5-axis CNC bridge milling machine, combines ease of use with intuitive programming for both simple and advanced machining, including cutting from CAD, contouring, basing, and drilling. It integrates various features such as automatic tool change, digital plate photography, suction cup workpiece movement, and more, offering maximum flexibility and customization. With GMM machinery, Vallmar maintains high quality standards, reducing time and energy consumption, and ensuring sustainable and competitive production that meets demands for precision and customization. With this technological asset, Vallmar realizes prestige projects on the highest quality materials, offering customized solutions to global clients.
Faedo, leader nel settore della progettazione e realizzazione di soluzioni per la movimentazione industriale, ha recentemente completato un ambizioso progetto per Marmoles Man, azienda di riferimento nella lavorazione del marmo. Il lavoro ha riguardato la fornitura e l'installazione di tre carroponti da 5 tonnellate, progettati specificamente per
Faedo, a leader in the design and implementation of industrial handling solutions, has recently completed an ambitious project for Marmoles Man, a leading company in marble processing. The project involved the supply and installation of three 5-ton overhead cranes, specifically designed to integrate into an existing industrial facility,
integrarsi in un ambiente industriale esistente, in cui la sfida principale era ottimizzare gli spazi disponibili.
Due carroponti sono stati realizzati per due campate di 22 metri di largehzza, mentre il terzo ha una lunghezza di 28 metri. Ogni struttura è stata adattata alle specifiche necessità dell'azienda, rispettando i vincoli spaziali del capannone esistente. In particolare, è stata studiata per ciascuna delle tre campate una soluzione di colonne e vie di corsa che si sviluppa per un totale di 440 metri lineari di vie di corsa, con appoggi su colonne di nuova costruzione appositamente congnegnate.
Questo progetto rappresenta un esempio concreto della capacità di Faedo di progettare soluzioni personalizzate, rispondendo in modo flessibile alle esigenze dei propri clienti. Grazie alla lunga esperienza nel settore e alla competenza nella gestione di sfide complesse, Faedo è riuscita a realizzare una soluzione efficiente e funzionale, che non solo ottimizza gli spazi, ma migliora anche le performance e la sicurezza operativa per Marmoles Man. Un ulteriore segno della capacità di Faedo di rispondere con creatività e precisione alle richieste del mercato industriale, mettendo sempre al centro le necessità del cliente.
where the main challenge was to optimize the available space.
Two of the cranes were designed with spans of 22 meters, while the third has a span of 28 meters. Each structure was tailored to meet the company’s specific requirements, taking into account the spatial constraints of the existing warehouse. In particular, a customized solution was developed for each of the three spans, featuring columns and runway tracks extending for a total of 440 linear meters, supported by newly constructed columns designed specifically for the project.
This project is a concrete example of Faedo’s ability to design customized solutions, responding flexibly to the needs of its clients. Thanks to its extensive experience in the sector and expertise in handling complex challenges, Faedo was able to create an efficient and functional solution that not only optimizes space but also improves performance and operational safety for Marmoles Man. It is another testament to Faedo's ability to creatively and precisely address the demands of the industrial market, always putting the client's needs at the center.
A cura di / By:
Joint for Manufacturing Marble and Granite è un’azienda leader in Giordania per la lavorazione di prodotti in marmo e granito naturali. Nata nel 2015, si è subito affermata come modello di qualità eccezionale e design innovativi in tutto il Medio Oriente.
Il parco macchine della Joint for Manufacturing Marble and Granite sfrutta
Joint for Manufacturing Marble and Granite is a leading company for the processing of natural stone in Jordan. Founded in 2015, soon it became a model of exceptional quality and innovative design throughout the Middle East Countries. Joint for Manufacturing Marble and Granite owns the most advanced technologies by Helios Automazioni. From three-axis interpolated machining center
la tecnologia più avanzata della Helios Automazioni. Da centri di lavoro a tre assi interpolati fino alla tecnologia a cinque assi del centro di lavoro verticale Helios Star.
Joint for Manufacturing Marble and Granite è presente nelle più prestigiose manifestazioni internazionali per portare l’audacia delle lavorazioni più complesse e dettagliate.
Un punto di riferimento per i clienti più esigenti.
to the five-axis technology of the vertical machining center Helios Star.
Joint for Manufacturing Marble and Granite is present at the most prestigious international events to bring the audacity of the most complex and detailed processes in the stone industry. A point of reference for the most demanding customers.
Alta eficiência – Sustentabilidade – Consumo Energético Reduzido
Huada iniciou em 2018 a testar e promover a nova Máquina a fio diamantado ECONETIC – A PRIMEIRA equipada com Tecnologia Magnética Permanente.
A máquina foi apresentada pela primeira vez no Brasil durante a Vitória Stone Fair 2020 e é comprovadamente a mais eficiente máquina de corte a fio diamantado do mercado.
Uma empresa que tem abraçado completamente a performance da máquina a fio ECONETIC é a QUARTZBLUE. Desde 1995, eles têm enviado, mundo a fora, blocos de suas próprias jazidas, as quais incluem alguns dos mais conhecidos materiais,
High Efficiency - Sustainable - Reduced Energy Consumption
HUADA started in 2018 the testing and promotion of the new ECONETIC Diamond wire machines – The FIRST equipped with Permanent Magnet Technology The machine was unveiled for the first time in Brazil during the Vitoria fair of 2020 and is now confirmed to be the most efficient diamond wire saw on the market. A company that has now embraced fully the performance of the ECONETIC diamond wire saw is QUARTZBLUE. Since 1995 Quartzblue they are supplying worldwide blocks from their own quarries, which includes some of the most well known materials such as Crema Bordeaux, Giallita, Amaretto, Preto São Gabriel, Branco Ipanema and White California.
tais como: Crema Bordeaux, Giallita, Amaretto, Preto São Grabriel, Branco Ipanema e Branco California. Desde 2011, a Quartzblue é conhecida como a produtora do quartzito Perla Venata, que rapidamente se tornou um símbolo da moderna arquitetura, e está atualmente presente em inúmeros projetos ao redor do mundo. Como única proprietária da jazida de Perla Venata, Quartzblue vem empenhando-se fortemente no desenvolvimento e aumento da produtividade desta jazida. Como antigo e leal cliente dos produtos Huada, através do revendedor OPUS Soluções Diamantadas, em 2023, eles adquiriram 4 máquinas a fio diamantado ECONETIC Huada de 75 hp para incrementar sua produtividade e corresponder à crescente demanda do seu material Perla Venata.
A Quartzblue testou e verificou as características da máquina com Tecnologia Magnética Permanente e a performance prometida foi confirmada. Maior velocidade de corte e menor amperagem resultando na redução do consumo de energia, o que é mais importante do que nunca com o aumento deste custo. O aumento de produção também foi um grande benefício para atender à crescente demanda deste prestigiado quartzito. Após alguns meses utilizando-as, eles adquiriram outras 3 máquinas. Atualmente possuem um total de 13 máquinas a fio do modelo HUADA-ECONETIC trabalhando.
A Quartzblue sempre tem buscado antecipar tendencias. A Huada, com a colaboração da OPUS, estará ao seu lado na extração de novas e exclusivas áreas de quartzito e rochas naturais de cores variadas que farão parte de sua linha de produtos em breve.
A “Revolução Sustentável” chegou ao mercado graças às máquinas de corte a fio diamantado ECONETIC produzidas pela HUADA, ao parceiro OPUS Soluções Diamantadas e a clientes como QUARTZBLUE.
Since 2011, QUARTZBLUE has been recognized as the producer of Perla Venata quartzite, that soon became a symbol of modern architecture, and is now present in several projects worldwide. As the sole owner of Perla Venata quarry, Quartzblue has made an intensive effort to develop and increase the productivity of this Quarry. As a long time and loyal customer of HUADA brand products through our reseller Opus Soluções Diamantadas, in 2023, they ordered 4 machines HUADA- ECONETIC model diamond wire machines of 75hp to boost their productivity to meet the increasing demand for their Perla Venata material.
QUARTZBLUE verified and tested the characteristics of the machine with Permanent Magnet Technology and the promised performance was confirmed. Higher cutting speed and lower amperes resulting in reduced power consumption which is a more important than ever with the rising energy costs. The increased productions was also a great benefit to attend the increasing demand for their prestigious quartzite. After a few months of using the machines, they ordered 3 more machines. Today they have a total of 13 HUADA- ECONETIC model diamond wire machines working.
QUARTZBLUE is always seeking to anticipate trends, HUADA with the collaboration of OPUS will by their side in the extraction of new unique areas of quartzite and natural quartz of various colors that will soon be part of their product line.
The “Sustainable Revolution” arrived on the market thanks to ECONETIC diamond wire machines by HUADA, our partner Opus Soluções Diamantadas and customers such as QUARTZBLUE.
A cura di / By:
Italian Association of Producers and Processors of Marbles, Granites and Natural Stones, and of Manufacturers of Machinery, Complete Plants, Tools and Complementary Products to Quarry and Processing Natural Stones.
ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER
2P TRADING
S.R.L.
ABNADIR S.R.L.
ANTOLINI LUIGI E C. S.P.A.
ARTÀ STONE S.R.L.
AVISIO PORFIDI S.R.L.
BAGNARA NIKOLAUS S.P.A.
BASALTINA S.R.L.
BAUCE BRUNO
E C. S.R.L.
BIG GRANITI
S.R.L.
BRB MARMI S.R.L.
CA’ D'ORO S.P.A.
CASALE S.R.L.
Via Aurelia km 364,800 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584/792755 Fax 0584/792389 www.2ptrading.com info@2ptrading.com
Z. I. Via T. Morlino, 30 85059 Potenza (PZ) Tel. +39 342-5896177 info@abnadir.com www.abnadir.com
Via Marconi, 101 37010 SEGA DI CAVAION VERONESE (VR) Tel. 045/6836611 Fax 045/6836666 info@antolini.it www.antolini.com
Via Spagnole, 2b 37015 DOMEGLIARA (VR) Tel. 045/2425241 arta@artastone.it www.defra.it
Loc. Rizzol s.n.c. 38041 ALBIANO (TN) Tel. 0461/689725 info@avisioporfidi.com www.avisioporfidi.com
Via Madonna del Riposo, 34 39057 APPIANO (BZ) Tel. 0471 662109 Fax 0471 664704 info@bagnara.net www.bagnara.net
Via Andrea Sacchi, 31 00196 ROMA Tel. 06/3338590 Fax 06/3338572 basaltina@basaltina.it www.basaltina.it
Viale del Lavoro, 13 37010 CAVAION VERONESE (VR) Tel 045/6862420 Fax 045/6862398 info@baucebruno.com www.baucebruno.comì
Via dell’Industria Ovest, 29 37010 RIVOLI VERONESE (VR) Tel. 045/6269478 Fax 045/6269391 info@biggraniti.it www.biggraniti.it
Via Campi Grandi, 25 25080 PREVALLE (BS) Tel. 030/6801364 amministrazione@brbmarmi.it www.brbmarmi.it
Via E. Fermi Z.I. Aussa Corno 33058 SAN GORGIO DI NOGARO (UD) Tel. 0431/624511 Fax 0431/621332 info@cadorospa.it www.cadorospa.it
Via Treponti, 57 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2594132 Fax 030/2594024 info@calderamarmi.it www.calderamarmi.it
Strada Provinciale Apricena-Poggio Imperiale Km 3 71011 APRICENA (FG) Tel. 0882/994742 Fax 0882/996257 dellerba.paolo@libero.it www.casalemarmi.it
Marmette, lastre e lavorati in marmo Tiles, slabs and cut to size in marble
Prodotti lapidei finiti, pronti per la posa a marchi registrati Trademark manufactured products and handworks "ready for laying". Marble for everything and marble
Lavorazione e commercio marmi, graniti, onici, travertini, limestone e semipreziosi in lastre, marmette e lavorati Processing and trade of slabs, tiles and finished products of marble, granite, onyx, travertine, limestone and semiprecious
Lavorazione/commercio pietre naturali Processing/trade natural stones
Azienda specializzata nell'estrazione, lavorazione e commercio di prodotti in Porfido del Trentino dal 1976 Company specialized in extraction, processing and trading of products in Trentino Porphyry, since 1976
Affidabilità e competenza nel commercio e nella lavorazione di oltre 900 pietre naturali di tutto il mondo, dal blocco alla lastra, fino al lavorato Production and and processing of blocks, slabs and finished products in marble and granite
Estrazione esclusiva e lavorazione della pietra Basaltina® Exclusive quarry owner and processing of Basaltina® stone
Zoccolini, spaccatello o rustico, cornici, decori, zoccolino sagomato, zoccolino igienico, modul parquet, in marmo e granito Skirtings, split face, moldings, elite skirting, cove base, modul parquet in marble and granite
Lavorazione della pietra naturale con tecnologie avanzate per conto terzi Natural stone working for third parties, using the latest technologies
Produzione di marmo Botticino Classico in blocchi, lastre lucide e pavimenti grandi dimensioni Production of classic Botticino marble blocks, polished slabs and floor large
A.A.T.C. AND CO. S.R.L. MARMI E GRANITI
Via Napoleone, 8 37015 SANT'AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VR) Tel. 045/6861627 Fax 045/6861057 info@aatc.it www.aatc.it
A&G 23 S.R.L.
ARIETE MARMI S.R.L.
Via Massa Avenza, snc - Zona Industriale Ex-Area Dalmine 54100 Massa (MS) – Italia Tel. 0585/54257 segreteria@ag23.net www.ag23.net Onici
Via Soniga, 27 25080 NUVOLENTO (BS) Tel. 030/6919502 Fax 030/6898475 arietemarmi@tiscali.it www.paginegialle.it/arietemarmi
Marmo, pavimenti e rivestimenti Marble, flooring and cladding
ATLANTIDA ITALIA S.R.L.
BAGATTINI S.R.L.
BARSIMARMI QUARRIES S.R.L.
BASALTITE GUIDOTTI BATTAGLINI S.R.L.
BERTI SISTO & C. INDUSTRIA PIETRA SERENA S.R.L.
Viale Giovanni da Verrazzano, 11/G - 54033 MARINA DI CARRARA (MS) Tel. 0585/50288 Fax 0585/504129 atlantidait@yahoo.it https://atlantida-italia.business.site/
Via Selva, 26/28 24060 ZANDOBBIO (BG) Tel. 035/940110 Fax 035/ 944409 contatti@bagattinipav.com www.bagattinipav.com
Via P. Eugenio Barsanti, 9 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. +39 0584-7943 info@barsimarmi.com www.barsimarmi.com
Loc. Polinarda snc 01023 BOLSENA (VT) Tel. 0761/798392/3 0761/798768 Fax 0761/797135 basaltite@basaltite.it www.basaltite.it
Via Cornacchiaia-Alberaccio, 1009 50033 FIRENZUOLA (FI) Tel. 055 8198901 Fax 055 8199542 info@bertisisto.it www.bertisisto.com
Import-export di blocchi di pietra Import-export of stone blocks
Pavimenti e rivestimenti in pietra ricostruita e naturale Flooring in reconstructed and natural stone
Cave, blocchi, lastre, prodotti di design Quarries, blocks, slabs, design products
Estrazione e lavorazione di pietra Basaltite® Quarryng and processing of Basaltite® stone
Estrazione dalle proprie cave, taglio e lavorazione di Pietra Serena e Pietra Serena Extra Dura; vendita di blocchi, lastre e lavorati di questa pietra per edilizia, pavimenti e rivestimenti per interni ed esterni e per arredi urbani. Quarrying from company-owned quarries, cutting and processing of Pietra Serena and Pietra Serena Extra Dura (grey italian sandstone) Sale of blocks, slabs, cut-to-size of this stone for construction, paving and cladding for internal and external use and for urban furniture
BRACHOT S.R.L.
BRECCIA AURORA S.R.L.
Via Paganella, 79 37020 VOLARGNE DI DOLCÈ (VR) Tel. 045/6833444 info.italy@brachot.com www.brachot.com/it
Via S. Croce, 49 25013 CARPENEDOLO (BS) Tel. 030/9966011 Fax 030/9965428 brecciaaurora@ghirardi.it www.ghirardi.it
Blocchi di breccia aurora, estratti dalle cave di proprietà Blocks of Breccia Aurora, extracted from its own quarries
CALAMINI URBANO S.R.L.
Via Imolese, 96 50033 FIRENZIOLA (FI) Tel. 055/819158 Fax 055/819159 info@calamini.it www.calamini.it
Marmi e graniti per l’edilizia e l’arredamento Marbles, and granits for any use
Lastre di granito e marmo Granite e marble slabs CALLEGARO ALESSIO
Blocchi di Pietra di Apricena Marble blocks
CAVE GAMBA S.A.S.
Via T. Tasso, 24 24014 PIAZZA BREMBANA (BG) Tel. 0345/82638 Fax 0345/82516 info@cavegamba.it www.cavegamba.it
CENTRO RESINATURA BLOCCHI DI M.C. & C. S.A.S.
CITTADINI
MARMI S.N.C. di Cittadini Maria & C.
COLOMBO & C. S.R.L.
COVELANO
MARMI S.R.L.
DE ANGELIS GIOVANNI S.R.L.
D.G.A. S.R.L.
DOMOS S.R.L.
EREDI MARTINELLI DIVISIONE CAVE S.R.L.
ESCAVAMAR S.R.L.
EURO MAS S.R.L.
FATO STONE S.R.L.
FG MARMI DI FRANZONI GIORDANO & C. S.N.C.
FRATELLI MONCINI S.R.L.
Via San Bartolomeo, 66 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584/71202 Fax 0584/284925 info@centroresinaturablocchi.com www.centroresinaturablocchi.com
Risanamento di blocchi in marmo e granito Restoration of marble and granite blocks
CERESER
MARMI S.P.A. con Socio Unico
Via Gardesana, 31 25086 REZZATO Loc. Virle Treponti (BS) Tel. 030/2791538 Fax 030/2592435 info@cittadinimarmi.com www.cittadinimarmi.com
Viale dell'Industria 14 37010 CAVAION VERONESE (VR) Tel. 045 6261309 Fax 045 2372217 laura@serizzocolombo.com www.serizzocolombo.com
Via Nazionale 4–6 39028 SILANDRO (BZ) Tel. 0473/427463 info@covelanomarmi.it www.covelanomarmi.it
Via San Colombano, 12 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/834268 Fax 0585/830877 info@gdamarmi.com www.gdamarmi.com
Via Casa Bianca, 133 25040 SPICCA DI ESINE (BS) Tel. 0364/361229 Fax 0364/361229 dga_srl@tiscali.it
Via Domenico da Lugo, 19 37023 GREZZANA (VR) Tel. 045/8801029 Fax 045/8801644 domos@domosdesign.it www.domosdesign.it
Località Menga 25080 BOTTICINO (BS) Tel. 030/2594141 Fax 030/2590332 info@eredimartinelli.it www.eredimartinelli.it
Via Teani, 2 54100 MASSA (MS) Tel. 0584/631219 Fax 0584/631219 info@escavamar.com www.escavamar.com
Via Fornaci, 53 25085 GAVARDO (BS) Tel. 338/5045557 Fax 0365/31184 info@euromas.it www.euromas.it
Via Vore, 1 73020 MELPIGNANO (LE) Tel. 0836/471227 fatostone@gmail.com www.biancocave.it
Via Cereto, 11/13 25080 VALLIO TERME (BS) Tel. 0365/370442 Fax 0365/370442 fg-marmi@libero.it
Via Bagarotti, 5 20152 MILANO (MI) Tel. 02/48913784 Fax 02/47994915 info@moncini.it www.moncini.it
Rivestimenti in pietra rustica Rustic wall facings
Marmo, granito Marble, granite
Produzione e commercio marmo Marble production and trade
CMP SOLMARCommercio
Marmi Pregiati S.R.L.
COOPERATIVA OPERAI CAVATORI DEL BOTTICINOSOC. COOP.
CRAGLIA MARMI VERONA S.R.L.
Via dell'Industria, 1 37010 RIVOLI V.SE (VR) Tel. 045/6284911 Fax 045/6269396 amministrativo@ceresermarmi.com www.ceresermarmi.com
Via Milano, 94 22063 CANTU' (CO) Tel. 031/730373 info@cmpsolmar.it www.cmpsolmar.it
Via Molinetto, 22 25082 BOTTICINO (BS) Tel. 030/2190108 Fax 030/2190320 info@cavatoribotticino.it www.cavatoribotticino.it
Via della Croce , 87 00187 ROMA (RM) Tel. 045/6770444 Fax 0172/6770035 verona@cragliamarmi.it www.cragliamarmi.it
e
quarrying and working blocks, slabs, building sector
Marmo bianco Carrara: blocchi e lastre White Carrara marble: blocks and slabs
Lavorazione Marmo Processing Marble
Lavorazione e commercio marmi, agglomerati, graniti Processing and trade of marble, agglomerates, granite
DEGEMAR CAVE S.R.L.
Blocchi marmo, cave, lastre marmo Marble blocks, quarries, marble slabs
Marmo: blocchi e lastre Marble: blocks and slabs
Blocchi di Botticino, Breccia Oniciata, Iride Nero e Grigio Orobico da cave di proprietà Blocks of Botticino, Breccia Oniciata, Iride Nero and Grigio Orobico from its own quarries
Segagione lavorazione marmo e ardesie Working and manufacturing of Marble and Slate
Lavorazione delle pietre naturali, produzione di pavimenti sopraelevati e manufatti in pietra per arredo urbano Processing of natural stones, production of raised floors and stone products for landscaping
DOMO GRANITI S.R.L.
Via Due Giugno, 25 00019 TIVOLI (RM) Tel. 0774/283748 Fax 0774/378127 amministrazione@degemar.com www.degemar.com
Via Leonardo Da Vinci, 36 28859 TRONTANO (VB) Tel. 0324249096 Fax 0324241327 info@domograniti.it www.domograniti.it
DOMUS
MARMI S.R.L.
EREDI MARTINELLI MARMI E GRANITI S.P.A.
Corso Italia, 51 00012 VILLALBA DI GUIDONIA (RM) Tel. 0774/381497 Fax 0774/533769 info@domusmarmi.it www.domusmarmi.it
Via Industriale, 5 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2594141 030/2592892 Fax 030/2590612 030/2590332 info@eredimartinelli.it www.eredimartinelli.it
EUROBUILDING S.P.A.
Via dell’Artigianato, 6 63839 SERVIGLIANO (FM) Tel. 0734/750496 Fax 0734/750496 info@eurobuilding.it www.eurobuilding.it
FANTISCRITTI MARMI S.R.L.
FELICE CHIRÒ INDUSTRIA MARMI S.R.L.
FRANCHI UMBERTO MARMI SPA
FRATELLI PACIFICI S.P.A.
Via Martiri di Cefalonia Z.I. Ex Resine - Lotto 13 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/856713 Fax 0585/856715 lucchetti@brunolucchetti.it www.brunolucchetti.it
Via San Paolo S.S.16 Km. 642,050 71016 SAN SEVERO (FG) Tel. 0882/373071 info@chiromarmi.it
Via del Bravo, 14 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/70057 Fax 0585/71574 info@fum.it www.fum.it
Viale B. Buozzi, 105 00197 ROMA (RM) Tel. 0774/372141 Fax 0774/372132 pacifici@travertino.it www.travertino.it
Estrazione e lavorazione pietra ornamentale Quarrying and processing of natural stones
Travertino Travertine
FRATELLI PASCUCCI S.R.L.
Via Primo Brega, 6 00011 TIVOLI TERME (RM) Tel. 0774/355737 info@pascucci.com www.pascucci.com
F.LLI VENTURA DI PAOLO S.N.C.
F.LLI VENTURA DI PAOLO S.N.C. Via Treponti, 25 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2791533 Fax 030/2596343
G.M. MARMI S.N.C. DI GOBBINI G. & C.
GRANITEX S.R.L.
GRASSI PIETRE S.R.L.
GUALTIERO CORSI S.R.L.
INDUSTRIA LO BIANCO MARMI E GRANITI S.R.L.
ITALIA MARMI S.R.L.
ITALSTONE SRLS
LAPIS URBE S.R.L.
LAZZARINI GIUSEPPE S.R.L. Società Unipersonale
LISTONE
LORENZINI S.R.L.
ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER
Travertino in blocchi, lastre, marmette e lavorati vari Travertine in blocks, slabs, tiles
F.LLI POGGI S.R.L.
Lavorazione, segheria, commercio marmi Processing, cutting and trade of marble
G.M. INTERNATIONAL S.R.L.
Via Tiburtina, 271 00011 TIVOLI TERME (RM) Tel. 0774/371358 Fax 0774/768249 info@romantravertine.com www.romantravertine.com
Via A. De Gasperi, 16/B 37015 SANT'AMBROGIO DI VALPOLICELLA/ FRAZ. DOMEGLIARA (VR) Tel. 0584760136 antonella.moscardini@gmimarbles.com www.gmimarbles.com
Collaudo e commercializzazione materiali lapidei, graniti e pietre in genere Tasting and trading of
Via R. Vantini, 11 25039 TRAVAGLIATO (BS) Tel. 030/660322 Fax 030/660322 gm-marmi@libero.it
Via Carrara, 14 37023 GREZZANA (VR) Tel. 045/8875111 Fax 045/8875122 granitex@granitex.it www.granitex.it Lavorazione e trasformazione
Via Madonnetta, 2 36024 NANTO (VI) Tel. 0444/639092 - Fax 0444/730071 info@grassipietre.it www.grassipietre.it
Via Roma, 13 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/75042 Fax 0585/75042 info@gualtierocorsi.it www.gualtierocorsi.it
Viale Regione Siciliana, 6685 90146 PALERMO (PA) Tel. 346/3346330 daniele.stassi@lobiancomarmi.com www.lobiancomarmipalermo.it
Via Passo Napoleone, 374 37020 VOLARGNE DI DOLCÈ (VR) Tel. 045/8327245 info@italiamarmi.com www.italiamarmi.com
Via Carlo e Giovanni Sforza, 9 54033 CARRARA (MS) Tel. 348-8411215 tony@italmosaico.com
Via Primo Brega, 12 00011 TIVOLI (RM) Tel. 0774/705142 info@lapisurbe.it www.lapisurbe.it
Via Cereto, 28 25080 VALLIO TERME (BS) Tel.-Fax 030/6898020 info@lazzariniangiolinosrl.191.it
Lavorati per l’edilizia Manufacturing for building GRANITAL SIENA S.R.L.
Pietra e marmo giallo dorato, bianco avorio, grigio argento Limestone and marble giallo dorato, bianco avorio, grigio argento
Bianco Gioia
GRANULATI ZANDOBBIO S.P.A.
G.R. MARMI S.R.L.
Semi-lavorati e lavorati in marmo e granito Cut to size and semifinished products of marble and granite
Marmi - Graniti - Travertini - Onici - Quarziti Marbles Granites Travertines Onyx - Quartzite
GV OROSEI MARBLES S.R.L.
INDUSTRIE GRANITI COMPAR S.R.L.
ITALMARBLE POCAI S.R.L.
Via Don Minzoni, 16 53034 COLLE DI VAL D'ELSA (SI) Tel. 0577/920890 Fax 0577/922945 gran.amm@granitalsiena.com www.granitalsiena.com
Via Selva, 29 24060 ZANDOBBIO (BG) Tel. 035/941584 Fax 035/944776 info@granulati.it www.granulati.it
Via Longobarda, 31 54100 MASSA (MS) Tel. +39 0585 855836 info@grmarmi.it www.grmarmi.it
SS 125 KM 220/300 08028 OROSEI (NU) Tel. 0784 998119 Fax 0784 997240 direzione@gvoroseimarbles.com www.gvoroseimarbles.com
Via Europa, Zona Ind. P.I.P 87032 AMANTEA (CS) Tel. 0982/46103 Fax 0982/46103 william@graniticompar.it www.graniticompar.it
Via Martiri di Cefalonia 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/855353 Fax 0585/855055 info@pocai.com www.pocai.com
Prodotti legati al mondo dell’architettura del paesaggio e del giardinaggio che trovano la loro migliore espressione in STONE CITY Products for landscape architecture, for garden and for outdoor spaces which reach their cutting edge in STONE CITY
Blocchi e lastre di marmo, graniti e quarziti Blocks and slabs of marble, granite and quartzite
Blocchi di marmo Blocks of marble
Segagione e lavorazione di marmi, graniti, pietre e affini Working and processing of marble, granite and natural stones
Blocchi Marmo, Lastre Marmo Marble blocks, marble slabs
Commercio di Travertino Romano e materiali lapidei in generale in blocchi, lastre e lavorati Trade of Roman Travertine and stone materials in blocks, slabs and finished products
LANDI GROUP SRL
LAPIS VITAE S.R.L.
Blocchi e pavimenti in botticino Marble blocks and Botticino flooring
Loc. Croce dello Schioppo, 8 37024 SANT’ANNA D’ALFAEDO (VR) Tel. 045/7545187 info@lanuovapietra.com www.listoneverona.it Commercio marmo e pietra
Via del Sacro Cuore, 35 03012 ALATRI (FR) Tel. 0775/409255 Fax 0775(409255 lorenzinitestanisrl@lorenzinimarmi.it https://lorenzinimarmi.it
Estrazione, lavorazione e commercio Travertino Quarrying, processing and trade of Travertine
LOMBARDA MARMI S.R.L.
Via Tognocchi, 338 55047 QUERCETA (LU) Tel. 0584/769072-3 Fax 0584/769432 landigroup@landigroup.eu www.landimarble.com
Via della Stazione, 31 53040 FRAZ. SERRE DI RAPOLANO TERME (SI) Tel. 0577/704043 Fax 0577/704339 info@lapis-vitae.com www.lapis-vitae.com
Via Pietro Niselli, 91 37035 SAN GIOVANNI ILARIONE (VR) Tel. 375/5433143 Fax 045/6550963 info@leatherstone.it www.leatherstonesrl.com
Via Papa Giovanni XXIII , 23 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2791551 Fax 030/2792279 info@lombardamarmi.it www.lombardamarmi.it
Commercio e lavorazione marmi e graniti – Import export Trading and manufacture of marble and granite – Import export
Travertino Toscano e Romano - Blocchi, lastre e mattonelle Tuscan and Roman Travertine Blocks, slabs and tiles
Pietre naturali per pavimenti e rivestimenti Natural stones for flooring and cladding
Blocchi marmo,
GIANFRANCO E C. S.N.C.
Via Satigaro, 15 25010 S. FELICE DEL BENACO (BS) Tel. 0365/525959 Fax 0365/525955 info@lucchinibasi.it
Fabbricazione basi di marmo per coppe e trofei Production of marble bases for cups and trophies
LUMINI ANGELO
LUMINI ANGELO
MAP SLATE S.R.L.
MARCOLINI MARMI S.P.A.
MARGRAF S.P.A.
MARMERIA ITALIANA S.R.L.
MARMI BARDELLONI DI Bardelloni Fernando S.N.C.
MARMI CARRARA S.R.L.
MARMI COLOMBARE S.R.L.
MARMI DAINO REAL S.R.L.
MARMI E GRANITI D'ITALIA SICILMARMI S.P.A.
MARMI EMME S.R.L.
MARMI GHIRARDI S.R.L.
MARMI MAZZARDI
S.N.C. di Mazzardi Davide, Flavio & C
Via Mattei , 17 25060 RODENGO SAIANO (BS) Tel. 030/6810370 Fax 030/6810370 lumini.marmi@gmail.com
Via Gallinaria, 14 16047 MOCONESI (GE) Tel. +39 0185 92224 info@map-slate.com www.map-slate.com
Via Carrara, 24 37023 GREZZANA (VR) Tel. 045/8650150 Fax 045/8650444 marcolini@marcolini.it www.marcolinimarmi.com
Via Marmi, 3 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444/475900 Fax 0444/475947 info@margraf.it alice@margraf.it www.margraf.it
Via Ruga Alfio Maggiani, 143 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/856501 info@marmeriaitaliana.com https://marmeriaitaliana.com
Via S. Lorenzo, 5 25076 ODOLO (BS) Tel. 0365/860493 Fax. 0365/860493
Via Provinciale, 158 54031 AVENZA-CARRARA (MS) Tel. 0585/54337 Fax 0585/504633 info@marmicarrara.it www.marmicarrara.it
Via del Marmo, 794 37020 VOLARGNE DI DOLCÈ (VR) Tel. 045/7731328 Fax 045/6860443 colombare@colombare.it www.colombare.it
Via Sonnino, 174 09127 CAGLIARI (CA) Tel. 0774/325178 Fax 0774/325169 cesare@grupporatti.it www.grupporatti.it
Via Aurelia Ovest, 271 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/831921 Fax 0585/831925 info@marmiegraniti.it www.marmiegraniti.it
Via Gardesana, 80 25080 NUVOLERA (BS) Tel. e Fax 030 6919007 marmiemme@libero.it www.marmiemme.it
Via Santa Croce, 94 25013 CARPENEDOLO (BS) Tel. 030/9966011 r.a. Fax 030/9965428 www.ghirardi.it info@ghirardi.it
Via del Marinaio, 10 25077 ROÈ VOLCIANO (BS) Tel. 0365/556212 Fax 0365/556211
-
MACCABONI MARMI di Maccaboni Pierluigi
MARBLE & GRANITE SERVICE S.R.L.
Vendita e lavorazione marmi (blocchi, Lastre, lavorati, modulmarmo) Processing and trade of marble (blocks, slabs, finished products, modulmarmo)
Blocchi e lastre in pietra naturale Natural stone blocks and slabs
Via Fleming, 6 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2590961 info@maccabonimarmi.it www.maccabonimarmi.it
e
Via Napoleone, 11 37015 Fraz. Ponton S. AMBROGIO V.LLA (VR) Tel. 045/6886224 Fax 045/6861227 www.mgsitaly.com farfran1@gmail.com Lastre di marmo,
S.R.L. Via Provinciale Avenza Sarzana, 26/C 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/633904 mario@marelsrl.net https://marel.live
MARINI MARMI S.R.L.
MARMI BACCI S.R.L.
Marmi e graniti lavorati Processed marble and granite
MARMI BUSI DI BUSI SILVIO & C. S.N.C.
Via Gré, 1 24063 CASTRO (BG) Tel. 035/980033 Fax 035/986656 info@marinimarmi.com www.marinimarmi.com
Sede operativa: Via Aurelia Km. 367, 9/11 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584/791270 Fax. 0584/790805 info@bacci.it www.bacci.it
Via Dei Marmi, 98 25080 NUVOLERA (BS) Tel. 030/6898162 Fax 030/6916196 marmibusi@marmibusi.it www.marmibusi.it
Commercio all'ingrosso - Import/export marmi e graniti Wholesale Import/export of marble and granite
Commercio di marmi e graniti, blocchi semilavorati e lavorati Trade of marble and granite, blocks, semi-finished and finished products
Colonne, camini, fontane, vasi, balaustre, monumenti, sculture, lavorati per edilizia, portali Columns, chimneys, fountains, balustrades, monuments, sculptures, manufacturing for building, Portals
Blocchi e lastre marmo bianco White marble blocks and slabs
Produzione modulmarmo, pavimenti, lastre e lavorati Production tiles, floors, slabs and cut to size
Produzione di marmo (Daino Reale e Travertino Romano) Marble production
Produzione di lastre, marmette, progetti su misura, blocchi
Production of slabs, marble tiles, cut to size projects, blocks
Lavorazione marmi e graniti per edilizia e arredamento Processing of marble and granite for building and forniture
Lavorati in marmo e granito per edilizia, arredamento, funeraria Manufactures in marble and granite for building, forniture and funerary
MARMI CLASSIC BOTTICINO S.R.L.
MARMI COLORATI COPPOLA S.A.S. di Salvatore Coppola & C.
MARMI E GRANITI BONAZZOLI F.LLI S.N.C.
MARMI E GRANITI VEZZOLI CARLO S.R.L.
MARMI FAEDO S.P.A.
Via A. Inganni, 8 25121 BRESCIA (BS) Tel. 030/2691541 Fax 030/2595084 marmiclassic@sceltasystem.it
Via Tribli, 67 91015 CUSTONACI (TP) Tel. 347/9149855 salvatorecoppola14@virgilio.it https://coppolagiambattista.com
Via Brescia, 32 25020 GAMBARA (BS) Tel. 030/956172 Fax 030/9956272 info@marmiegranitibonazzoli.it
Via Papa Giovanni XXIII, 175 24050 PALOSCO (BG) Tel. 035/845401 Fax 035/846580 info@vezzoli.info www.vezzoli.info
Via Monte cimone, 13 36073 CORNEDO VICENTINO (VI) Tel. 0445/953034 - 953081 Fax 0445/952889 info@marmifaedo.com www.marmifaedo.com
Estrazione e commercio minerali da cava Quarring and trading of quarry minerals
lastre,
e
and
Colonne,
MARMI PETACCHI S.R.L.
Piazza II Giugno, 14 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/71457 Fax 0585/70059 marmipetacchi@gmail.comi Estrazione e commercializzazione
Quarrying and trading of marble
MARMI RIELLO
S.N.C. di Riello G & C.
Via Boccaccio, 10/12
25080 MOLINETTO DI MAZZANO (BS) Tel. 030/2620256 Fax 030/2120926 rielloec@libero.it
MARMI SENCO S.N.C.
Via Manzoni, 8 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2791448 Fax 030/2595994 marmisenco@libero.it Lastre marmo, pavimenti e rivestimenti Marble slabs, flooring and cladding
MARMO ARREDO S.P.A.
Viale dell’Industria, 43 35014 FONTANIVA (PD) Tel. 049/9475011 Fax 049/5968159 marmoarredo@marmoarredo.com www.marmoarredo.com
Lavorazione marmi, graniti, pietre naturali, materiali compositi e agglomerati per l’edilizia e l’arredamento Processing of marbles, granites, natural stones, composite and agglomerate materials for building and interior desig
MEDITERRANEAN STONE S.R.L.
Via Provinciale, 127 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584/283186 Fax 0584/792831 info@medstone.it www.medstone.it
MP DI DE BIASI VALTER
NAR.MARMI S.R.L.
NICOLA FONTANILI
ODONE ANGELO S.R.L.
PALISSANDRO
MARMI S.R.L.
PIASTRELLIFICIO CAROBBIO S.A.S.
PORFIDI S.R.L.
Via Trento, 120 25080 NUVOLENTO (BS) Tel. 030/691250 valter.debiasi@gmail.com www.marmidebiasi.it
Via Trieste, 13 71011 APRICENA (FG) Tel. 0882/645452 Fax 0882/646170 nar.marmisrl@libero.it
Viale Galileo Galilei, 32 54033 AVENZA CARRARA (MS) Tel. 0585/51361 Fax 0585/505001 info@nicolafontanili.com www.nicolafontanili.com
Strada Trino, 103 13100 VERCELLI (VC) Tel. 0161/294919 Fax 0161/391819 info@odonemarmi.it www.odonemarmi.it
Piazza Generale Armando Diaz, 1 20123 MILANO (MI) Tel. 0324/33478 Fax 0324/338534 palissandro@gruppotoscomarmi.it www.gruppotoscomarmi.com
Via G. Puccini, 36 24060 Carobbio degli Angeli (BG) Tel. +39 035-951022 info@carobbio.com www.carobbio.com
Via del Borgolet, 36 38040 FORNACE (TN) Tel. 0461/857520 Fax 0461/858988 nicolo@porfidi-online.com www.porfidi-online.com
PORFIDO F.LLI PEDRETTI S.R.L.
Via Manzoni, 160 25040 ESINE (BS) Tel. 0364/45178 - 360605 Fax 0364/45193 info@porfidopedretti.com www.porfidopedretti.com
Località Montean, 7 - Z.I. 37010 CAVAION VERONESE (VR) Tel. 045/6260115 info@marmirossi.com www.marmirossi.com
Via Prov. per Grottaglie, 1 72029 VILLA CASTELLI (BR) Tel. 0831/867115 Fax 0831/867191 info@marmistrada.it www.marmistrada.it
Blocchi e lastre di pietre di marmo e di onice Stone marble and onyx blocks and slabs
ELITE S.R.L.
MONOTILE S.R.L.
Estrazione e lavorazione marmo Quarrying and processing of marble
Blocchi di Pietra di Apricena Apricena Stone blocks
NAMCO CO. S.R.L.
NEROSICILIA GROUP S.R.L.
Via Adige, 94 37015 DOMEGLIARA (VR) Tel. 045/6861116 Fax 045/7732930 info@marmoelite.com
Via Parma, 114 46041 ASOLA (MN) Tel. 0376/718911 Fax 0376/7189215 amministrazione@monotile.com www.monotile.com
Via S. Colombano, 40 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/834380 Fax 0585/834382 info@namcoco.it www.namcoco.com
V.le Vittorio Veneto, 2 41124 MODENA (MO) Tel. 335/5216728 peppe@nerosicilia.com https://nerosicilia.group
e
e
riali lapidei Stone, marble and granite working and sales
e
Pavimento sopraelevato mod. Teknica brevettato Teknica raised access floor patented
Marmi, graniti, onici, pietre Marble, granite, onyx, stones
Mosaici in vetro, pietra lavica, pietra
Marmo, granito, travertino, onice Marble, granite, travertine, onyx
NUOVA SERPENTINO D'ITALIA S.R.L.
Commercio e lavorazione marmi, pietre, graniti e semipreziosi Deals in and works marbles, stones, granite and semiprecious
Estrazione e lavorazione di marmo PALISSANDRO® Quarrying and processing of PALISSANDRO® marble
Lavorazione marmo e granito Marble and Granite
ODORIZZI SOLUZIONI IN PIETRA S.R.L.
PERONI GUIDO & C. S.R.L.
Località Castellaccio, 1 23023 CHIESA IN VALMALENCO (SO) Tel. 0342/451119 Fax 0342/452127 info@serpentino.it www.serpentino.it
Via Roma, 28 38041 ALBIANO (TN) Tel. 0461/687701 Fax 0461/687774 info@odorizzi.it www.odorizzi.it
Viale Galileo Galilei, 8 37010 CAVAION VERONESE (VR) Tel. 045/6260553 Fax 045/6264325 info@peroniguido.it www.peroniguido.it
PIETRA MARROCCO PI.MAR. S.R.L.
Via Manzoni, 32 73020 CURSI (LE) Tel. 0836/483285 - 426555 Fax 0836/429926 info@pietraleccese.com www.pietraleccese.com
Rivestimenti esterni, pavimenti, top bagno e cucina, rivestimenti stufe, pietre per cottura e forni, stoviglie in pietra Exterior cladding, floors, bathrooms and kitchen tops, stoves coatings, kitchenware-stones
Estrazione, lavorazione e commercio di porfido e pietre per esterno Quarrying, processing and trade of porphyry and natural stones for outdoor
Lavorazione pietre naturali Processing of natural stones
Produzione e lavorazione della pietra leccese e del Carparo. Progetti per architettura, arredamenti per giardino, design d’interni
Production and processing of Lecce Stone and Carparo. Projects for architecture, garden fitments, interior design
pietre naturali: fornitura e posa Supplying and installation of porphyry and natural stones
QUINTARELLI PIETRE E MARMI S.R.L.
Via Croce dello Schioppo, 2 37020 Sant'Anna d'Alfaedo (VR) Tel. +39 045 7545182 info@quintarelli.net www.quintarelli.net
Via Lungo Serio, 1A 24050 GRASSOBBIO (BG) Tel. 035/341044 Fax 035 342397 info@remuzzimarmi.it
RIZZO MARMI S.R.L.
SALVINI HOLDING S.R.L.
SENINI STONE S.R.L.
S.I.L. MAR.
S.R.L.
S.I.M.G. S.R.L. (SARDO ITALIANA MARMI E GRANITI)
Via Ponti Rotti, 6 84098 PONTECAGNANO FAIANO (SA) Tel. 089/381330 info@rizzomarmi.com https://rizzomarmi.it/
Via Industriale, 36 25080 PREVALLE (BS) Tel. 030/6801286 Fax 030/6801292 info@salvinimarmi.com www.salvinimarmi.com
Via Piave, 32 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/840227 Fax 0585/843413 santucci@santucci.it www.santucci.it
Via E. Montale, 33 25018 MONTICHIARI (BS) Tel. 030/9650223 Fax 030/9650639 info@seninistone.it www.seninistone.it
Via Italia, 65 25080 PAITONE (BS) Tel. 030/691216 Fax 030/691497 info@silmarsrl.com www.silmarsrl.com
S.S. 129 km 4,600 08028 OROSEI (NU) Tel. 0784/98619 Fax 0784/998034 marmi.scancella@tiscali.it www.simg-marmi.com
S.M.A.S. S.R.L.
S.M.A.S. S.R.L. Via Traversa Fornace, 4 25080 PAITONE (BS) Tel. 030/691411 Fax 030/691272 s.m.a.s.nicolai@libero.it
SOCIETÀ DEL TRAVERTINO ROMANO S.P.A.
SO.LA.MA.
S.N.C. di Tagliani, Cocca & C.
STIL ONIX
S.N.C. di Tazzoli Francesco & C.
Via Savoia, 78 00198 ROMA Tel. 0774/529254 Fax 0774/526233 info@iltravertino.com www.iltravertino.com
Via Borzina, 25/A 25085 GAVARDO (BS) Tel. 0365/31198 Fax 0365/31198 solama@libero.it
Via Tezzole, 7 46040 CERESARA (MN) Tel. 0376/87257 Fax 0376/87608 info@stilonix.it www.stilonix.it
Pavimenti e rivestimenti in marmo anticato Antique marble coverings and flooring
Piastrelle, pavimenti e rivestimenti in marmo lucido e anticato Antique and polished marble tiles, flooring and cladding
Blocchi di marmo, cave, lastre granito e marmo, lavorati per edilizia, pavimenti e rivestimenti, piani di arredamento, sculture, zoccolini Quarries, marble blocks, granite and marble slabs, finished pieces for building, flooring and facing, tops and counters, sculpture and skirting
Via Maremmana Inf. Km 1,900 00010 VILLA ADRIANA-TIVOLI (RM) Tel. 0774/534433-381532 Fax 0774/380835 info@rogimamarmi.com www.rogimamarmi.com
SARDEGNA MARMI S.IM.IN S.R.L.
SERAFINI S.R.L. UNIPERSONALE
SILVESTRI MARMI S.R.L.
SIMPLON MARMI & GRANITI S.R.L.
Sede Legale:Via San Martino, 13 08100 NUORO Sede Amministrativa: Via Po, 31 09122 CAGLIARI Tel. 070/281906/7 Fax 070/280919 info@sardegnamarmi.com www.sardegnamarmi.com
Cave di Daino Imperiale, Nero Tamara e Cristallino di Nuxis. Specializzati nell’estrazione, lavorazione e commercializzazione di
lastre, pavimenti,
Daino
Via Castiglione, 5 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444/688771 Fax 0444/426056 alessandro@marmiserafini.it www.marmiserafini.it
Viale G.Galilei, 23 54033 CARRARA (MS) info@silvestrimarmi.it / com www.silvestrimarmi.it / com
Via San Francesco, 6 37024 NEGRAR (VR) Tel. 045/6888694 Fax 045/6887215 u.anchieri@simplonmarmi.it www.simplonmarmi.it
Nero
di
Lavorazione del marmo applicata all'ambito del design e dell'architettura Processing of marble for design and architecture
Trasformazione e vendita di marmi, pietre, graniti, travertini e onici Processing and sales of marbles, stones, granites, travertines and onyxes
Blocchi, lastre in marmo Marble blocks and slabs
SOCIETÀ APUANA MARMI S.R.L.
Travertino Romano: blocchi - lastre lavorati Roman travertine: blocks - slabs cut-to-size
SO.F.I.L. S.R.L.
Via Provinciale, 158 54031 AVENZA-CARRARA (MS) Tel. 0585/855900 Fax 0585/505368 info@samcarrara.it www.marmicarrara.it
Via Ugo La Malfa, 184 90146 PALERMO Tel. 091/6886976 Fax 091/7541777 info@sofilmarmi.it www.sofilmarmi.it
STILMARMO
Lavorazione marmo e granito per l’edilizia Processing of marble and granite for building
Greche intarsiate e listelli sagomati per arredo bagno, ad intarsio su pavimenti con 3 impianti Marble for bathroom forniture and flooring
S.R.L.
STONE TRADING INTERNATIONAL S.R.L. UN.
Via Thaon de Revel, 34 71011 APRICENA (FG) Tel. 0882/645452 Fax 0882/646170 direzione@stilmarmo.it www.stilmarmo.it
Va Martiri di Cefalonia, snc 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/784835 Fax 0585/648407 www.bonottimarble.com info@bonottimarble.com
Commercio marmo, granito, pietra naturale e onice Trade of marble, granite, natural stone and onyx
STONEAG S.R.L.
SUD MARMI S.P.A.
V.le Zaccagna, 15 54033 AVENZA-CARRARA (MS) Tel. 0585/54362 Fax 0585/504078 info@stoneag.it http://stoneag.it/
C.da Piano Alastri 91015 CUSTONACI (TP) Tel. 0923 971178 Fax 0923 973391 vito@sudmarmi.it www.sudmarmi.it
Estrazione, lavorazione e vendita di blocchi, lastre e lavorati di marmo e granito
Extraction, processing and sale of blocks, slabs and cut to size of marble and granite
S.R.L. Via Campo d’Appio, 144 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/855263 Fax 0585/854624 stonest@stonest.net www.stonest.net
TOMASIL DI TOMASI LIVIO
MARMI S.R.L.
S.R.L.
VITORIA STONE ITALIA
S.R.L.
ZAGROSS MARMI S.R.L.
ACHILLI S.R.L.
ALFA S.R.L.
APUANIA CORSI S.R.L.
BIESSE S.P.A.
Via A. Gelpi, 63 25048 EDOLO (BS) Tel. 0364/72089 Fax 0364/72089 info@tomasil.it www.tomasil.it
Via Federigi, 1028 55047 QUERCETA (LU) Tel. 0584/769119 Fax 0584/768501 clara@trambiseramarmi.it https://trambiseramarmi.it
Via Pianacci, 2 38040 FORNACE (TN) Tel. 0461/849300 Fax 0461/849406 info@unionporfidi.it www.unionporfidi.it
Via Napoleone, 10 37015 SANT'AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VR) Tel. 045/4915135 matteo@vitoriastone.com www.vitoriastone.com
Via Argine Destro Carrione, 7 54033 CARRARA (MS) Tel. +39 0585 1610888 info@zagrossmarmi.com www.zagrossmarmi.com
Porfido trentino e
Blocchi e lastre di marmo, granito e quarzite TBlocks and slabs of marble, granite and quartzite
Distributore esclusivo autorizzato per l’Italia di “Bianco Impeccabile” Authorized exclusive distributor for Italy of “Bianco Impeccabile” marble.
Via Trieste, 34 25080 CARZAGO (BS) Tel. 030/6800036 Fax 030/6800910 tonoli@tonolimarmi.it www.tonolimarmi.it
Via Dorsale, 15 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/248553 treemme@treemmesrl.eu www.landimarble.com
MARMI S.R.L.
VIRGILIO MARMI S.R.L. Via Molino Nuovo, 14/D 46044 GOITO (MN) Tel. 0376/608108 virgiliomarmi@libero.it
VUILLERMIN GUALTIERO S.R.L.
Via Circonvallazione, 119/A 11029 VERRES (AO) Tel. +39 0125-929060 vuillermin@vuillermin.com www.vuillermin.com
Aurisina Cave, 74 34011 DUINO AURISINA (TS) Tel. 040/200102 Fax 040/200410 info@zenithc.com www.zenithc.com
Lavorazione marmi, graniti e pietre Processing of marbles, granites, natural stones
Industria commercio, lavorazione, segheria, laboratorio, cave proprie di granito verde argento e pietra verde di courtil Stone working and sales, own quarries of “Verde Argento” granite, green Courtil stone
BOVONE SRL
BV-TECH S.R.L.
CASSANI CARLO S.R.L.
Via Montescudo, 148 47900 RIMINI Tel. 0541/387066 (r.a.) Fax 0541/389058 info@achilli.com www.achilli.com
Via Trento 132/A 37020 DOLCÈ (VR) Tel. 045/6201342 info@alfapumps.it www.alfapompe.it
Via Del Ferro, 10 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/858776 Fax 0585/53329 www.apuaniacorsi.com acorsims@tin.it
Via dell’Economia, sn 61100 PESARO (PU) Tel. 0721/483100 Fax 0721/482148 intermac.sales@intermac.com www.intermac.com
Segatrici a ponte e multifunzionali, levigatrici per pavimenti e taglierine portatili Bridge and mulit-purpose sawing machines, smoothing machines for floors, portable cutters
Pompe antiabrasive verticali, orizzontali e sommerse per trasferimento acque di lavorazione e fanghi nei settori lavorazione pietra, cave inerti, cemento, ceramica, vetro, miniere, tunneling, recycling. Valvole a manicotto, tubi in gomma / Vertical, horizontal and submergible antiabrasive pumps for the transfer of water coming from laboratories and muds in the fields of stone working, inert, quarries, cement, ceramics, glass, tunneling, recycling. Valves with sleeve, rubber pipes
Aquastone, scolpitrice Luigi 92 - 96, ribaltatore blocchi, macchine a filo diamantato Water finisch machines, Aquastone, carving machine Luigi 92-96, blocks dumper, diamond wire machines
ADRIATICA MACCHINE S.R.L.
Macchine a controllo numerico per la lavorazione delle lastre di marmo e granito C.N.C. machines for the processing of marble and granite slabs
Via Molare, 23/C 15076 OVADA (AL) Tel. 0143/837511 sales@bovone.com https://bovone.com
Via Tavigliana,
Macchine per la lucidatura del bordo Edge polishers
Via Carlo Cassani, 3 21023 BESOZZO (VA) Tel. 0332-771587 Fax. 0332-772847 cassani@cassani.com www.cassani.com
S.R.L.
B.M. OFF. MECC. S.R.L.
Via M.Goja, 4 47924 - RIMINI Tel. 0541/383019 Fax 0541/388258 info@adriaticamacchine.it www.adriaticamacchine.it
Via Giacomo Puccini, 10 40012 CALDERARA DI RENO (BO) TEL. 051/6606006 info-it@ammeraalbeltech.com www.ammeraalbeltech.it
Nastri trasportatori e cinghie di trasmissione per l’industria del marmo e granito Conveyor belts-driving belts
Via Provinciale Nazzano, 20 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/844347 Fax 0585/842667 benetti@benettimacchine.it www.benettimacchine.it
Via IV Novembre, 37 36050 MONTORSO VIC. (VI) Tel. 0444/485000 Fax 0444/485085 bmofficine@bmofficine.it www.bmofficine.it
Via Garibaldi, 27 31030 CASTELLO
Macchine e attrezzature per l’estrazione delle pietre naturali Machines and equipment for stone quarrying
Telai monolama e multilama per marmo e granito Monoblade and pluriblades diamond gangsaws for marble and granite
natural and engineered stone, metals, composites and 3D printing of large parts
CAMM S.R.L.S.
CERAGIOLI CARLO & C. S.N.C.
Via Aurelia Nord 25/27 55045 Pietrasanta (LU) Tel. +39 0584-631944 info@cammacchinemarmo.it www.cammacchinemarmo.it
Costruzione
Via dello Statuario, 3/5 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584/72311 Fax 0584/284007 info@ceragiolisnc.it www.ceragiolisnc.it
Banchi aspiranti - Impianti di insonorizzazione Suction benches - Soundproofing systems
S.P.A.
COGEIM EUROPE SRL
CO.ME.S. S.R.L.
Via Romania, 7 47921 RIMINI (RN) Tel. 0541/625758 Fax 0541/671445 amministrazione@ctservice.eu www.citservice.eu
Via A. Locatelli, 123 24019 ZOGNO (BG) Tel. 0345/64111 Fax 0345/64281 stone@cms.it www.scmgroup.com/it/cmsstone
Via Villapia 9/11 20003 CASOREZZO (MI) Tel. 02/9032261 sales@cogeim.it www.cogeim.it Impianti di granigliatura Shot
Via Dante Alighieri, 43/45/47 56012 FORNACETTE (PI) Tel. 0587/423311 Fax 0587/422186 info@comesitaly.com www.comesitaly.com
Co.Me.S. è leader mondiale nella produzione di teste lucidatrici & calibratrici per lastre di marmo, granito, ceramica e quarzo artificiale. Produzione di macchine lucidatrici & calibratrici, di linee di movimentazione per lastre e filagne di marmo & granito / Co.Me.S. is the leading producer worldwide of polishing and calibrating heads for granite, ceramics and engineered quartz. Production of polishing & calibrating machines and of slabs & tiles handling equipment
COSTANTINI CUOGHI S.R.L.
DAL FORNO
S.R.L.
DAZZINI S.R.L.
Via della Valle, 1 42010 TOANO (RE) Tel. 0522/1753147 info@costantinicuoghi.it
Via Oliveti, 111 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/793343 Fax 0585/253534 info@dalforno.com www.dalforno.com
V.le D. Zaccagna, 6 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/50226 Fax 0585/855874 dazzini@dazzinimacchine.com www.dazzinimacchine.com
Macchinari taglio e profilatura marmo e piastrelle Machinery for cutting and profiling marble and tiles
Impianti di sollevamento Lifting and handling equipments
S.R.L.
CUTURI GINO S.R.L.
Macchinari per cave Quarry equipment
DONATONI MACCHINE
S.R.L.
EMMEDUE
-
FERRARI & CIGARINI S.R.L.
FRACCAROLI & BALZAN S.P.A.
Via Napoleone, 14 37015 DOMEGLIARA (VR) Tel. 045/6862548 Fax 045/6884347 info@donatonimacchine.eu www.donatonimacchine.eu
Via Fondo Ausa 23 47891 DOGANA REP. DI SAN MARINO Tel. +378 0549 908926 Fax +378 0549 905453 info@emmeduedivision.com www.emmeduedivision.com
Via Ascari, 21/23 41053 MARANELLO (MO) Tel. 0536/941510 - Fax 0536/943637 marketing@ferrariecigarini.com administration@ferrariecigarini.com www.ferrariecigarini.com
Via Ospedaletto, 113 37026 PESCANTINA (VR) Tel. 045/6767309 Fax 045/6767410 info@fraccarolibalzan.it www.fraccarolibalzan.it
Via Lussemburgo, 5 37069 VILLAFRANCA DI VERONA (VR) Tel +39 045/6303431 Tel +39 045/6300694 Fax +39 045/6300166 commercial@cmgsrl.it www.cmgsrl.it
Sede Legale: Via Pomposa, 43/A 47924 RIMINI - Sede Amm. e Prod.: Via I. Silone, 3 47039 SAVIGNANO S.R. (FO) Tel. 0541/942228 Fax 0541/942238 info@cobalm.com www.cobalm.com
Via Medaglie D’Argento, 20 26012 CASTELLEONE (CR) Tel. 0374/56161 Fax 0374/57888 info@comandulli.it www.comandulli.it
Via Calderozze, 26 31018 GAIARINE (TV) Tel. 0434/75097 Fax 0434/758649 info@corazzabenne.com www.corazzabenne.com
Via degli Oliveti, 15 C. P. 32 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/831232 Fax 0585/831231 info@cuturi.com www.cuturi.com
DAL PRETE ENGINEERING S.R.L.
DENVER S.P.A.
Via dell’Industria Est, 7 37010 RIVOLI VERONESE (VR) TEL. +39 045 6862735 info@dalprete.com www.dalprete.com
Strada del lavoro, 87 47892 GUALDICCIOLO Rep. di San Marino Tel. +(378) 0549 999688 Fax +(378) 0549 999651 info@denver.sm www.denver.sm
nari per la lavorazione della pietra naturale Production of side polishers, chamfering and toroidal shaping machines, drilling machines, machines for natural
Benne e forche sollevamento blocchi, attrezzature per cave "Corazza Srl offer a vast range of accessories to be used in the marble quarries that may be applied to the wheel loaders or excavators The range of products include accessories for the Earth Moving Sector, Marble Quarries, Demolition/Crushing and Timber Grapples."
Produzione martelli pneumatici brevettati e utensili widia Production of patented pneumatic hammers and widia tools
Impianti trattamento acque Water treatment plants
Macchine per la lavorazione di marmo e granito: centri di lavoro a controllo numerico, fresatrici a ponte monostruttura, tradizionali e CNC, lucidacoste, levigatrici, lucidatrici automatiche, waterjet Machines for processing marble and granite: CNC machines, monobloc, traditional and CNC bridge sawing machines, smoothing machines, smoothing and polishing machines, waterjet machines
Centri di lavoro a controllo numerico, cicli automatici, fresatrici a banco e a ponte, segatrici diamantate C.N.C. operated working centres, automatic plants, table and bridge sawing machines, diamond sawing machines
Emmedue è uno dei principali marchi di Industrie Montanari presente sui mercati internazionali da più di 30 anni. Produce una vasta gamma di macchinari, tra cui taglierine, fresatrice a ponte CNC, centri di lavoro e macchine combinate per la lavorazione di marmo, granito, ceramica e nuovi materiali Emmedue is one of the leading brands of Industrie Montanari, operating in international markets for over 30 years. It manufactures a wide range of machinery, including cutters, CNC bridge milling machines, machining centers, and combined machines for processing marble, granite, ceramics, and new materials
Costruzione macchine da taglio, lucidacoste e zoccolini, scapezzatrice, picchettatrici, scoppiatrici, profilatrici, bisellatrici, incollatrici e anticatura su marmo e pietre naturali, automazioni su misura e robotizzate / Manufacture of cutting machines, polishing machines and small plinth, lapping machines, pecking machines, blowing machines, profiling machines, bevelling machines, glueing machines and olding on marble and natural stones, robotized and measures automations
ELEPHANT S.R.L.
FAEDO INTERNATIONAL
S.R.L.
Via Piane, 25/A 47853 CORIANO (RN) Tel. 0541/657285 Fax 0541/657605 info@elephant.it www.elephant.it Gru a bandiera e sollevatori a depressione Jib cranes and vacuum tube lifters
Via Arzignano 10/16 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444/623144 0444/427266 Fax 0444/426582 commerciale@faedogru.it www.faedogru.it
Costruttori di gru a cavalletto, gru a carroponte e gru a bandiera, impianti di sollevamento Producers of bridge, overhead and gantry cranes, lifting systems
Impianti trattamento acque reflue e filtropresse Waste water recycling plants and filterpresses FILTER PROJECT S.R.L. Strada della Selva snc 37047 SAN BONIFACIO (VR) Tel. 045/6183191 amministrazione@filter-project.it www.filter-project.it Banchi e pareti
F.S.E. S.R.L.
P.zza Borgo Serio, 29 26012 CASTELLEONE (CR) Tel. 0374/58625 Cell. 335/8312804 Fax 0374/57339 info@fsesrl.com www.fsesrl.com
HABASIT
ITALIANA
S.P.A.
ITALCARRELLI
S.P.A.
ITA.MACH. SRL
Via De Nicola, 16 20090 CESANO BOSCONE (MI) Tel. 02 4588881 Fax 02 45861903 ugo.passadore@habasit.com www.habasit.it
Via Monte Rosa, 9 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444/623393 info@italcarrelli.eu https://italcarrelli.eu
Via Mario Franza 1 10010 LESSOLO (TO) Tel. 012 558783 info@itamach.it
KÜNZLE & TASIN S.R.L.
LAMETER S.R.L.
Via Marzabotto, 63 20037 PADERNO DUGNANO (MI) Tel. 02/971695 Fax. 02/66013445 info@kunzletasin.com www.kunzletasin.com
Via al Santuario di N.S. della Guardia, 56 b-c-d 16162 GENOVA Tel. 010/71641301 (accesso primario) Fax 010/71641355 info@lameter.it www.lameter.it
LITIX S.P.A. Via Fantiscritti snc 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585 1981111 info@robotor.it www.litix.com
LOVATO INTERNATIONAL
S.R.L.
MARINI QUARRIES
GROUP S.R.L. unipersonale
MARMO MECCANICA
S.P.A.
MATEC INDUSTRIES
S.R.L.
Via G.B. Zaupa, 58/b 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444/688002 Fax 0444/688819 info@lovatotechnology.com www.lovatotechnology.com
Via Beura, 44 28844 VILLADOSSOLA (VB) Tel. 0324/575106 - 575202 Fax 0324/54096 mariniQG@MariniQG.it www.mariniqg.it
Via Sant’Ubaldo, 20 60030 MONSANO (AN) Tel. 0731/60999 Fax 0731/605244 info@marmomeccanica.com www.marmomeccanica.com
Corso Venezia, 36 20121 MILANO Tel. 0585/8365 matec@matecindustries.com www.matecindustries.com
Nastri trasportatori e cinghie di trasmissione Power transmission and conveyor belts
Veicoli AGV o con operatore a bordo per la movimentazione di lastre o blocchi di marmo e granito su cavalletto AGV vehicles Self-propelled transporters with onboard operator for the transportation of marble and granite slabs on stillages
Produzione e commercializzazione di macchinari industriali ed artigianali, di attrezzature, di utensili e di articoli agli stessi connessi relativi al settore lapideo, nonché prestazioni di servizi ad essi collegati Manufacturing and marketing of industrial and artisanal machinery, equipment, tools, and related articles in the stone industry, as well as provision of associated services
HG HYPER GRINDER S.R.L.
Via Chieti, 6 65121 PESCARA (PE) Tel. 085/9218160 info@hypergrinder.com www.hypergrinder.com
ITALMECC S.R.L.
I.T.C. ITALIAN TOP CLASS
KWEZI S.R.L.
Via Umbria, 15 36015 SCHIO (VI) Tel. 0445/575187 Fax 0445/575651 admin@italmecc.com www.italmecc.com
GS S.R.L. - Zona Industriale Miralbello snc 61047 SAN LORENZO IN CAMPO (PU) Tel. 0721/774128 Fax 0721/74917 info@itcitaliantopclass.com www.itcitaliantopclass.com
Viale Zaccagna, 6 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/856159 Fax 0585/51823 info@kwezi.it www.michelettimacchine.com
Produzione e vendita impianti chiarificazione acqua e controllo polveri Water reclycing and dust control systems
Macchine e attrezzature per la lavorazione del marmo, levigatrici per pavimenti, taglierine per marmo e pietre varie, utensili diamantati, abrasivi Marble working machines, floor polishing machines, bench
Macchinari per lavorazione marmo e granito Marble and granite working machines
Produzione attrezzature macchine movimento terra Maker of equipment for earth-moving machines
Produzione e integrazione di impianti automatizzati per la fresatura e la realizzazione di varie forme e superfici 3D anche tramite programmazione off-line di robot e macchine a controllo numerico per lavorazioni additive e sottrattive anche antropomorfe / Robotor is a company specialising in the integration of multi-axis industrial robots for milling. Each robot is designed specifically for the stone industry and to ensure ease of use while meeting all production needs
Attrezzature per cava Equipment and services for quarry
Lucidacoste e Frese a ponte per marmi, graniti, pietre naturali, sintetici e materiali ceramici Edge polishers and Bridge saws for marble, granite, natural stone, synthetic, engineered and ceramic materials
Progettazione e costruzione macchine e impianti per depurazione acquee, trattamento inerti a secco o con lavaggio, frantumazione e pompe di ogni tipo Design and manufacture of machines for aggregates treatment, crushing, screening, washing and wastewater treatment and purification in all industrial sectors
S.R.L.
Via Enrico Fermi, 26 37026 SETTIMO DI PESCANTINA (VR) Tel. 045/6450860 Fax 045/6450297 simonetta.fontana@manzelli.it www.manzelli.net
Impianti di sollevamento: ventose, pinze, gru a bandiera. Cabine e banchi aspiranti per la purificazione dell'aria. Filtropresse e SILOS Lifting equipment: vacuum lifter, clamps, jib crane. Cabins and suction bench for the purification of the air. Filterpresses and SILOS
LOCHTMANS S.R.L.
MAEMA S.R.L.
V.le XX Settembre, 177 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/856655 Fax 0585/856683 info@lochtmans.it www.lochtmans.it
Viale Del Lavoro, 9 37069 VILLAFRANCA VERONESE (VR) Tel. 045/6305781 - 6309179 info@maemasrl.it www.maemasrl.it
Macchinari per estrazione in cava di marmo e granito Diamond wire saw machines for marble and granite
Macchinari per il trattamento superficiale di marmo, granito e pietra naturale Rough surfacing finishing machines for marble, granite and natural stone
S.R.L.
MARTINI AEROIMPIANTI S.R.L.
Via Dorsale, 54 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/792792 (r.a.) Fax 0585/252466 info@marmilame.com www.marmilame.com
Via Ca’ Brusà, 20 37014 CASTELNUOVO DEL GARDA (VR) Tel. 045/7575344 Fax 045/7575025 info@martiniaeroimpianti.it www.martiniaeroimpianti.it
MD DARIO S.R.L.
MEC S.R.L.
Località Lagarine, 4 38050 SCURELLE (TN) Tel. 0461 - 780166 Fax 0461 019937 info@mecs.it www.mecs.it
Acquale, 16 54100
(MS) Tel. 0585/833430 Fax 0585/833388 info@newtecitaly.com www.newtecitaly.com
Via La Pastora, 82 47852 CERASOLO AUSA DI CORIANO (RN) Tel. 0541/759688 Fax 0541/756238 m.ballarini@nuovamondialmec.com www.nuovamondialmec.com
Macchine e impianti
crete
NOAT S.R.L.
Via Magnadola, 44 31045 MOTTA DI LIVENZA (TV) Tel. 0422/765451 amministrazione@mddario.com www.md-dario.com
Via Don Minzoni, 20 97013 COMISO (RG) Tel. 0932/922903 Fax 0932/922903 info@mmgservice.it www.mmgservice.it www.amastone.com www.amastone.it
Via Lago di Lesina, 8/10 36015 SCHIO (VI) Tel. 0445/511900 info@noat.it www.noat.it
Lame da sega graniglia metallica - additivi e impianti Saw blades metal abrasives additives and plants
Banchi aspiranti, depuratori d’acqua, filtropresse, disidratatori per fanghi Aspirating benches, water purifiers, filter presses, mud dehydrators
Produzione macchinari per la lavorazione di marmo, granito e materiali compositi Machines production for processing of marble, granite and composite materials
Macchine per la lavorazione di marmo, pietre e granito Machines for the processing of marble, natural stones and granite
ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER
LIST OF CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE MEMBERS UPDATED TO NOVEMBER 2024
OCMA S.R.L.
OFFICINE GARRONE S.N.C. di Garrone Marco & C.
OMAG S.P.A.
OMA SYSTEM S.R.L.
PAVONI STEP AUTOMAZIONI
S.R.L.
PELLEGRINI MECCANICA S.P.A.
S.R.L.
RIGHETTI S.R.L.
SASSOMECCANICA S.P.A.
Via dei Tretti, 39/41 36014 SANTORSO (VI) Tel. 0445/641010 Fax 0445/540488 info@ocma.it www.ocma.it
Via Statale, 37 16042 CARASCO (GE) Tel. 0185/350161 Fax 0185/352249 garrone@garrone.com www.garrone.com
Via Stezzano, 31 24050 ZANICA (BG) Tel. 035/670070 Fax 035/670259 info@omagspa.it www.omagspa.it
Via delle Scienze, 5 04011 APRILIA (LT) Tel. 06/9280075 Fax 06/9281373 omasystem@omasystem.it www.xtratool.com
Via Lucio Mariani, 36 00178 ROMA Tel. 06/72630505 Fax 06/72670146 info@pavoniautomazioni.com https://pavoniautomazioni.com
Viale delle Nazioni, 8 37135 VERONA Tel. 045/8203666 Fax 045/8203633 info@pellegrini.net www.pellegrini.net
Via Dorsale, 13 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/79681 Fax 0585/796868 info@prometec.it www.prometec.it
Via della Meccanica, 20 37139 VERONA Tel. 045/7157621 info@righettisollevamenti.it www.righettivacuumlifters.co m
Via del Lavoro, 2 63076 MONTEPRANDONE (AP) Tel. 0735/650988 Fax 0735/657741 info@sassomeccanica.it www.sassomeccanica.it
Impianti di sollevamento gru a cavalletto (traliccio) e gru a ponte bitrave, monotrave e bicicletta, gru automatica, argani Power lifting cranes gantry, twin travelling, bridge, wall travelling, jib, single girder, hoist, automatic cranes
OFFICINE CARLINO FERNANDO
Segatrici a catena Chain saws
Produzione di macchine utensili e centri per la lavorazione del marmo, della pietra naturale, di quarziti, vetro, ceramica e materie plastiche Manufacturer of tools machine and cnc working centers for processing marble, natural stone, quartzite, glass, ceramics and plastics
Produzione e commercializzazione di utensili diamantati, sinterizzati, elettrodeposti per macchine manuali e C.N.C. e lucidanti in gomma Production and sale about diamond, syntherised, electroplated tools for manual machines and C.N.C. and rubber polishing wheels
Produzione e vendita di innovativi CNC orizzontali e verticali per la lavorazione di marmo, granito, materiali sintetici, vetro, alluminio, materie plastiche e simili Production and sale of innovative horizontal and vertical CNCs for processing marble, granite, synthetic materials, glass, aluminum, plastics and similar materials
Impianti perforazione, taglio a filo diamantato e movimentazione per cave di pietre ornamentali. Impianti mono e multifilo, sagomatrici automatiche e linee per trattamento superficiale per fabbriche di trasformazione / Drilling, diamond wire cutting and handling plants for dimensional stone quarries. Single and multiple stationary wire plants for slabs, automatic contouring machines and rough surface treatments lines
Impianti per la resinatura di lastre e blocchi, sistemi automatici di movimentazione lastre e filagne, macchine speciali per la lavorazione di marmo e granito Vacuum resin-treating plants for marble and granite blocks and slabs, automatic handling system, production of marble and granite specialized machines
Apparecchiature per il sollevamento a ventosa Lifting and handling equipment
OFFICINE MISTRELLO S.R.L.
OMAR CRANE S.R.L.
OT-LAS S.R.L.
PEDRINI S.P.A. ad Unico Socio
Via Cairoli – Zona Artigianale 73044 GALATONE (LE) Tel. 0833/865520 Fax 0833/865520 luigicarlino@libero.it www.officinecarlino.com
Via dell'Artigiano, 13 35040 PONSO (PD) Tel. 0429/95046 Fax 0429/657825 info@mistrello.it www.mistrello.it
Via del Ferro, 5 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585 857455 Fax 0585 52293 omarcrane@hotmail.com www.omargru.it
Via Baldanzese, 17 50041 CALENZANO (FI) Tel. 055/7760183 sales@otlas.it www.otlas.com
Via Delle Fusine, 1 24060 CAROBBIO DEGLI ANGELI (BG) Tel. 035/4259111 Fax 035/4259286 info@pedrini.it www.pedrini.it
PICOROC S.R.L.
Via Marghera, 1/C 12031 BAGNOLO PIEMONTE (CN) Tel. 0175/392782 Fax 0175/392696 picoroc@picottogroup.com www.picottogroup.it
PRUSSIANI ENGINEERING S.P.A.
ROBOLOGICA S.R.L.
Da oltre 40 anni, progettiamo e costruiamo frese a ponte, macchine water jet, lucidacoste per marmo, granito e pietra artificiale e lucidatrici da marmo. L’esperienza è la nostra forza For over 40 years, we have been designing and building mills, water jet machines, marble, granite and artificial stone polishers and marble polishers. Experience is our strength
SFERA S.R.L.
Via Luigi Galvani, 16 24061 - ALBANO SANT’ALESSANDRO (BG) Tel. 035/581444 Fax 035/4528235 info@prussiani.com www.prussiani.com
Via della Pavoncella, 31 56019 VECCHIANO (PI) Tel. 050/7214525 info@robologica.net www.robologica.net
Via Acquale, 16 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/833430 Fax 0585/833388 info@sferaitaly.it www.sferaitaly.it
of building construction machines and stone quarry cutting machinery
Soluzioni per stoccaggio e movimentazione Stone handling solutions
Autogrù Mobile crane
Costruzione macchine laser Designing and manufacturing laser machines
Progettazione e produzione di macchine e impianti per tutte le fasi di lavorazione di marmo,
riali compositi. La gamma di
Pedrini è frutto di continui investimenti in ricerca e sviluppo per presentare sul mercato proposte uniche e innovative / Design and production of machinery and systems for all stages of processing marble, granite, and engineered materials. Pedrini's product range is the result of continuous investment in research and development to present unique and innovative solutions to the
Macchine taglio filo diamantato (Speedcut) e perforatrici idrauliche Diamond wire cutting machines (Speedcut) and hydraulic drilling machines
Progettazione e costruzione di macchine a controllo numerico per la lavorazione di marmi, graniti, pietre, quarzo artificiale e gres porcellanato Design and construction of cnc machines for processing of marble, granite, stone, artificial quartz and porcelain
Progettazione robotica - Automazione Robotics system Automation
Multilama per taglio
Multi-blade
SIMEC S.P.A.
Via Enrico Fermi, 4 31030 CASTELLO DI GODEGO (TV) Tel. 0423/7351 Fax 0423/735256 info@simec.it www.simec.it
STEINEX S.R.L.
Località Sille, 24 e 26 38045 CIVEZZANO (TN) Tel. 0461/710500 Fax 0461/701049 info@steinex.com www.steinex.it
IMPIANTI S.R.L.
Gamma completa di macchine ed impianti ad alte prestazioni per la lavorazione del marmo, del granito e delle pietre agglomerate e artificiali Complete range of high performance machines and plants for processing marble, granite and agglomerate and artificial stones
Macchine e impianti per la lavorazione a spacco di pietre e cemento Reliable machines and equipment to split all kind of stones and concrete
Via U. Mondolfi, 182 57128 LIVORNO Tel. 0586/587385 Fax 0586/581773 technotrade@pistoiatechnotrade.com pistoiatechnotrade.com Cuscini pneumatici ribaltatori per
Via C. Trivulzio di Belgioioso, 6/8 20852 VILLASANTA (MB) Tel. 039/2020265 sales@tecnoidea.it www.tecnoidea.it
Progettazione e produzione di impianti per trattamento acqua e disidratazione fanghi Filtropresse a piastre Design and production of water and sludge treatment plants Plate filterpresses
SOCOMAC S.R.L.
T.C. TURRINI CLAUDIO S.R.L.
Via G. Galilei, 11 Zona Artigianale Catena 37023 GREZZANA (VR) Tel. 045/8650200 Fax 045/8650202 info@socomac.it www.socomac.it
Via Francia, 4 37069 VILLAFRANCA DI VERONA (VR) Tel. 045/6302744 info@tcturrini.com www.tcturrini.com
Via S. Rocco, 1 24060 SOLTO COLLINA (BG) Tel. 035/986717/705 Fax 035/986600 terzagocommerciale@terzago.it www.terzago.it
Fresa a ponte CNC, tagliablocchi, lucidatrici per marmo, segatrici, bisellatrici, ricambi per gli stessi NC bridge sawing machines, block-cutters, marble polishing machines, sawing machines, chamfering machines and spare parts
G. Falcone, 91 80025 CASANDRINO (NA) Tel. 081/5053621 Fax 081/8332973 info@bunker-teksped.com www.bunker-teksped.com
Costruzione e vendita di macchine per la lavorazione del marmo Production and selling of marble machinery
Impianti di depurazione, filtropressa, macchine di aspirazione polveri Waste water reclycing plants, filter press, dust suction machines
Sistemi di pompaggio, spruzzatura di malte e conglomerati cementizi Cement-based materials pumping and spraying systems
Viale S. Bartolomeo, 288 19126 LA SPEZIA Tel. 0187/1866880 info@ terzagorobotics.com www.terzagorobotics.com Applicazioni robotizzate per il taglio e la finitura Robotic applications for cutting and finishing
ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER
MARMOMACCHINE AGGIORNATO A NOVEMBRE 2024
S.R.L.
Via Rinchiosa, 20/c 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/040091 info@tesimag.com www.tesimag.com
BOART & WIRE S.R.L.
Via Catagnina, 4 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/831122 Fax 0585/835372 info@3t-utensilidiamantati.it www.3t-utensilidiamantati.it
Via Astico, n. 40 36030 FARA VICENTINO (VI) Tel. 0445/1744139 Fax 0445/1744237 info@boartitaly.com www.boartandwire.com
CIDIAM
GROUP S.R.L.
DELLAS S.P.A.
DIAMANT-D S.R.L.
DIAMOND SERVICE S.R.L.
® DIATEX S.P.A.
FABRIMAR ITALIA S.R.L.
F.LLI BETTONI LORIS E MONIA S.N.C.
Via Dante Alighieri, 7/B 29012 CAORSO (PC) Tel. 0523/822744 Fax 0523/822433 info@cidiam.com www.cidiam.com
Via Pernisa, 12 37023 LUGO DI GREZZANA (VR) Tel. 045/8801522 (r.a.) Tel. 045/8801212 Fax 045/8801302 info@dellas.it www.dellas.it
Via Palladio, 40 35010 S. GIORGIO IN BOSCO (PD) Tel. 049/5996755 (r.a.) Fax 049/5996401 info@diamant-d.com www.diamant-d.com
Via G. Ungaretti, 2/A 29012 CAORSO (PC) Tel. 0523/822447 (r.a.)821534 Fax 0523/822630 info@diamondservice.it www.diamondservice.it
Via Firenze, 4 36030 VILLAVERLA (VI) Tel. 0445/350338 (r.a.) Fax 0445/856542 info@diatex.it www.diatex.eu
Via Celia, 20 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/53561 Fax 0585/53561 info@fabrimaritalia.com www.fabrimaritalia.com
Via dell'Artigianato, 12/14 28845 DOMODOSSOLA (VB) Tel. 0324/47631 Fax 0324/47631 bettoniflli@libero.it www.bettonifratelli.it
Fili diamantati per marmo e granito Diamond wires for marble and granite
Produzione di utensili diamantati per la lavorazione dei marmi, graniti, pietre e gres Production of diamond tools for the processing of marble, granite, stone and gres
C.B.G. ACCIAI S.P.A.
CO.FI.PLAST. S.R.L.
V.le Dell’Economia 12/16 36016 THIENE (VI) Tel. 0445/360244 (r.a.) Fax 0445/366862 info@aditools.com www.aditools.com
Via Carducci, 680 21042 CARONNO PERTUSELLA (VA) Tel. 02/96450176 Fax 02/9658904 info@cbgacciai.com www.cbgacciai.com
Via m. Franza, 1 10010 LESSOLO (TO) Tel. 0125/58783 - 5879158654 Fax 0125/58410 ammin@cofiplast.it www.cofiplast.it
Utensili per la lavorazione di pietra, materiali sinterizzati, ceramica, vetro e metallo.
glass and metal. Endowed with the technology to produce metal- and resinoid-bond and rectified grinders as well as perform vacuum braze welding
Lame in acciaio per il taglio della pietra naturale High carbon hardened and tempered stone saw steel
Fili diamantati per marmo e granito Marble and granite diamond wire
Utensili diamantati Diamond tools
DIAMACCH S.A.S.
Costruzioni utensili diamantati Production of diamond tools
DIAMAR S.R.L.
V.le Furio Camillo, 87/89 00181 ROMA Tel. 06/7843345 Fax 06/7851798 diamacch@tiscali.it www.diamacch.it
Via Aurelia, 2123 55047 QUERCETA (LU) Tel. 0584 742172 Fax 0584 742173 info@diamar.it www.diamar.it
- abrasives
Produzione utensili diamantati Production of diamond tools
Azienda italiana leader nella produzione di utensili diamantati per la Pietra Naturale, Ceramica e Vetro Italian company leader in the production of diamond tools for Natural Stone, Ceramics, and Glass
DIAMUT
Via Malpighi, 8 48022 LUGO (RA) Tel. 0545/211911 Fax 0545/25406 sales@diamut.com www.diamut.com
D.WIRE S.R.L.
FERRIERA
Via Lottizzazione, 10 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/600307 Fax 0585/600308 info@dwire.it www.dwire.it Filo diamantato Diamond-wire
CITTADELLA S.P.A. Borgo Vicenza, 126 35013 CITTADELLA (PD) Tel. 049/9417100 fc@ferriera.it www.ferriera.it
Tel. 0572/635068 amministrazione@giuntoligianfranco.it www.giuntoligianfranco.com
tools, materials and machinery for stone working industry
ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER
LIST OF CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE MEMBERS UPDATED TO NOVEMBER 2024
ITALDIAMANT
S.P.A.
LUPATO MECCANICA S.R.L.
MBN NANOMATERIALIA S.P.A.
Via Montello, 34 36034 MALO (VI) Tel. 0445/580750 Fax 0445/580755 info@italdiamant.com www.italdiamant.com
Utensili diamantati per il taglio, la calibratura, la levigatura, la squadratura, la foratura e le altre lavorazioni di pietra naturale, marmo, granito, agglomerato di quarzo, ceramica e gres porcellanato Diamond tools for cutting, calibrating, smoothing, squaring, perforating and other work on natural stones (marble and granite), agglomerated quartz, ceramic and glazed stoneware
Via delle Arti e Mestieri, 3 33080 ROVEREDO IN PIANO (PN) Tel. 0434/924404 Fax 0434/592217 info@lupatomeccanica.com www.lupatomeccanica.com Utensili per finiture grezze su marmi, pietre, graniti e
L.G. GRAPHITE S.R.L.
Via C. Battisti, 53 26842 CASELLE LANDI (LO) Tel. 0377/69021 Fax 0377/69351 amministrazione@lgonweb.com
Via Flaminia km. 41,400 00068 RIGNANO FLAMINIO (ROMA) Tel. 0761/5051 Fax 0761/508388 info@marmoelettro.it www.marmoelettro.it
Production of
S.R.L.
S.D. DIAMANT
Via G. Bortolan, 42 31050 VASCON DI CARBONERA (TV) Tel. 0422/447311 Fax 0422/447318 info@mbn.it www.mbn.it Leganti metallici in polvere per utensili diamantati Metal bond powders for diamond tools MEGA DIAMANT S.R.L.
Via Tinelli, 55 54100 MASSA (MS) Tel. 0585 834383 Fax 0585 834470 info@mollificioapuano.com www.mollificioapuano.com
Viale G. Galilei, 32 54033 CARRARA (MS) Tel. 0187/1740050 Fax 0187/1740051 info@nicolaiest.com http://nicolaiest.com
Via E. Cernuschi, 16 R 16161 GENOVA (GE) Tel. 010/7457000-011 R.A. Fax 010/7457178 sddiamant@sddiamant.it www.sddiamant.it
SORMA S.P.A.
U.SA.DI. 2
S.R.L. UTENSIL SARDA DIAMANT TOOLS
Via Don F. Tosatto, 8 30174 MESTRE (VE) Tel. 041/959616 Fax 02/57760375 info@sorma.net www.sorma.net
Tel. 02/25307420 Fax 02/25307305 info@teci.it www.redaellitc.it www.teci.it
V.le Monastir Km 10 Trav. Via “SA Cantonera” 09028 SESTU (CA) Tel. 070/22166 - Fax 070/7323396 usadi@tiscali.it www.usadi2.com
ZARES SRL Via S. Antioco, 68, Loc. Navacchio 56123 CASCINA (PI) Tel. +39 392 874 3737 info@zares.it www.zares.it
Utensili diamantati e abrasivi per la calibratura, levigatura e lucidatura di agglomerato, granito, marmo e ceramica Diamond tools and abrasives for calibrating, grinding and polishing engineered stone, granite, marble, ceramic
Utensili diamantati Diamond tools
NICOLAI DIAMANT S.R.L.
Produzione utensili diamantati Production of diamond tools manufacture
for
Macchinari e utensili diamantati per CNC e accessori Diamond CNC machinery, tools and accessories
Via Celia, 32 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/832483 info@megadiamant.com www.megadiamant.com
Via Dorsale, 13/B 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/79971 Fax 0585/799799 www.nicolaidiamant.com mail@nicolaidiamant.com Produzione
Via Catagnina, 4 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/831336 Fax 0585/834216 info@palmerio.com www.palmerio.com
S.R.L.
STELLA S.R.L. Via Marconi, 26 21041 ALBIZZATE (VA) Tel. 0331/985787 info@stella-welding.com www.stella-welding.com
T.R.E.D. S.R.L.
WINOA ITALIA
S.P.A.
ZENESIS SOLUTIONS S.R.L.
Via Adriano Olivetti, 32 (zona ASI) 70056 MOLFETTA (BA) Tel. 080/3382164 Fax 080/3382091 info@tredtools.it www.tredtools.it
Via Como n. 1 20834 NOVA M.SE (MB) Tel. 039/2200913 Fax 039/2200963 winoaitalia@wabrasives.com www.wabrasives.com/it/
Via del Ferro, 40/C 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/283235 amministrazione@zenesissolutions.it www.zenesissolutions.com
Leghe brasanti e disossidanti per la produzione di utensili per il taglio/lavorazione di marmo, pietra, cemento, asfalto e per la produzione di utensili da scavo, da trivellazione, da miniera Brazing alloys and fluxes for marble, stone, concrete, asphalt cutting/machining tools and for excavation, drilling and mining tools
Utensili diamantati elettrodepositati per macchine manuali e CNC Electroplated diamond tools for manual and CNC machines
Graniglie
Via dell’Industria, 63 37010 S. AMBROGIO V.LLA (VR) Tel. 045/6861311 - 6860324 Fax 045/6860323 info@abrasiviadria.com www.abrasiviadria.com
S.R.L.
Via Crear, 15 37050 OPPEANO (VR) Tel. 045/6985000 contact@ddchem.it www.ddchem.it
DOCTOR RESIN & CHEMICALS
S.R.L.
FILA INDUSTRIA CHIMICA S.P.A.
Viale della Pace, 40 19038 SARZANA (SP) Tel. 0187/986821 Fax 0187/954407 marketing@doctor-resin.com www.doctor-resin.com Sistemi epossidici (resine e indurenti) Epoxy systems (resins and hardeners)
Via Garibaldi, 58 35018 SAN MARTINO DI LUPARI (PD) Tel. 049/9467300 info@filasolutions.com www.filasolutions.com
Soluzioni per il trattamento, la protezione e la manutenzione di tutte le superfici (detergenti, protettivi e cere) Treatment, protection and maintenance solutions for all surfaces (cleaners, sealers and waxes)
GENERAL ABRASIVI S.R.L.
Viale Galileo Galilei, 36/B 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/833391 info@generalabrasivi.com www.generalabrasivi.com
HALTRA S.R.L.
INDUSTRIA CHIMICA GENERAL S.R.L.
ISEP S.R.L.
LUNA ABRASIVI
S.R.L.
MARCHETTI
TECH S.R.L.
REPOX S.R.L.
TECNOSINT GROUP S.R.L.
Via Strada Nuova 10/A 37024 SANTA MARIA DI NEGRAR (VR) Tel. +39 045-9587334 info@haltra.it www.haltra.it
Via Repubblica S. Marino, 8 Zona Ind. Nord 41100 MODENA Tel. 059/450991-450978 Fax 059/450615 mail@generalchemical.it www.generalchemical.it
Via Della Liberazione, 848 41018 SAN CESARIO SUL PANARO (MO) Tel. 059/936373 Fax 059/930838 info@isep.it www.isep.it
Via Pratolino loc. Boettola 19020 VEZZANO LIGURE (SP) Tel. 0187997506 – 07 Fax 0187997344 – 997508 info@lunabrasivi.it www.lunabrasivi.it
Viale Enrico Forlanini 20134 MILANO (MI) Tel. 02/87323221 miceli@marchettitech.com www.marchettitech.com
Via Marina Vecchia, 4 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/821245 info@repox.it www.repox.it
Via Firenze, 7/A 22079 VILLA GUARDIA (CO) Tel. 031/481299 info@tecnosintgroup.it www.tecnosintgroup.it
Materie prime, prodotti chimici, macchinari ed accessori per la produzione di abrasivi, lucidanti e utensili diamantati Trade of raw materials, chemicals, machines. Production of abrasives products, polishing and diamond tools
Adesivi, resine, mastici, fibra di vetro/carbonio, pannelli honeycomb Adhesives, epoxy sistems, mastics, fabrics and matting, honeycomb panels
Mastici, abrasivi, lucidanti, dischi diamantati, protettivi e sigillanti, cere etc. Mastics, abrasives, polishing agents, diamond circular saws, protectives and sealings products, waxes, etc.
Sistemi epossidici per il settore del marmo, granito e pietre naturali. Adesivi monocomponenti e bicomponenti epossidici e poliuretanici Epoxy systems for the market of marble, granite and natural stones. One-component and two-components adhesives, both epoxy and polyurethane based
Produzione abrasivi e utensili diamantati per marmo, granito e ceramica Abrasives and diamond tolls production for marble, granite and ceramic
Primer, coating, painting, vernici, solventi, inchiostri di ultima generazione per la protezione di macchinari e strumenti utilizzati nell'industria della Pietra State-of-the-art primer, coating, painting, solvents and ink for the protection of machinery and tools for stone industry
Resine epossidiche - Resinatura blocchi Epoxy resins Block restoring systems
S.R.L.
Via G. Ceresani, 10 Loc. Campo d’Olmo 60044 FABRIANO (AN) Tel. 0732/627178 (r.a.) Fax 0732/22935 www.fabersurfacecare.com info@fabersurfacecare.com
GEMS S.R.L.S.
Via Danzia, 1/G 37010 AFFI (VR) Tel. 345/3602104 ceo@gemsitalia.com www.gemsitalia.com
Mastici poliesteri ed epossidici, resine epossidiche, protettivi, detergenti, smacchiatori, cere e dischi diamantati Polyester and epoxy mastics, epoxy resins, sealers, detergents, stains removers, waxes and diamond cutting blades GLOBAL SHIPPING S.P.A.
Via Roma, 2/B 31020 LANCENIGO DI VILLORBA (TV) Tel. 0422/6111 amministrazione@globalshipping.it https://globalshipping.it
Antiscivoli per marmi, graniti e pietre, cere, detergenti, lucidanti, mastici, prodotti chimici, protettivi - dischi diamantati, mole abrasive - taglierine - trasporti Anti-slip for marbles & granite, waxes, detergents, polishers, mastics, chemical products, protective treatments - diamond disks, grinding wheels - transportation.
ILPA ADESIVI S.R.L.
ISABRASIVI S.R.L.
KEMISTONE S.R.L.
MAPEI S.P.A.
Via Ferorelli, 4 70132 BARI (BA) Tel. 080/5383837 Fax 080/5377807 ilpasrl@ilpa.it www.ilpaadesivi.com
Via Passo della Volpe, 17 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/852811 info@isabrasivi.it www.isabrasivi.com
Via Montecavallo 8/a, Cornei 32016 ALPAGO (BL) Tel. 0422/1574528 export@kemistone.eu www.kemistone.eu
Via Cafiero, 22 20158 MILANO Tel. 02/376731 Fax 02/37673214 mapei@mapei.it www.mapei.com
Via Conturli, 51/a 16042 CARASCO (GE) Tel. 0185 350741 Fax 0185 350102 info@pagabrasives.com www.pagabrasives.com
SUPER SELVA S.R.L.
Utensili abrasivi Abrasive tools and brushes
TENAX S.P.A.
S.R.L.
C.so Inghilterra, 15 12084 MONDOVÌ (CN) Tel. 0174/597679 Fax 0174/599890 info@panelplus.it https://panelplus.it
Pannelli sandwich/Pre-impregnati Honeycomb panels/Pre-peg
Via Trento, 27 37030 SELVA DI PROGNO (VR) Tel. 045/7847122 Fax 045/7847032 info@superselva.it www.superselva.it
Via I Maggio, 226 37020 VOLARGNE (VR) Tel. 045/6887593 Fax 045/6862456 www.tenax.it tenax@tenax.it
Produzione di mastice per marmo e di prodotti professionali per la lucidatura, la pulizia e la cura dei materiali lapide e litoidi
Production of mastic for marble, professional products for polishing, clearing, care of stone anf granite
Progettazione, produzione e commercio di abrasivi e lucidanti per materiali lapidei naturali ed artificiali, ceramica, vetro e cemento. Mastice, cera, stucco Design, production and trade of abrasives and polishing products for natural and artificial stones, ceramic, glass and concrete. Mastic, wax, putty
Prodotti chimici per edilizia e arredamento Chemical products for the building industry and furnishing
Adesivi, sigillanti, prodotti chimici per edilizia Adhesives, sealers, chemical products for the building industry
Abrasivi e lucidanti per marmo Abrasives & polishing stones for marble
Produzione abrasivi ed affini
Production of abrasives
Sistemi epossidici, mastici, abrasivi e lucidanti, protettivi, cere, detergenti Epoxy systems, mastics, abrasives and polishers, protectives, waxes, detergents
FINAGE CONSULTING
S.R.L.
Via Ermanno Barigozzi, 24 20138 MILANO (MI) Tel. 0289/919637 info@finageconsulting.it www.finagegroup.it
S.R.L. Via Cenisio, 50 20154 MILANO gemini.sede@gmail.com
MAPASTONE S.R.L.
SECURITY S.R.L.
Via Acquale, 2/A 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/026876 info@mapastone.com www.mapastone.com
Piazza Duomo, 11 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/779513 Mob. 348/7847197 pandolfi@studiopandolfi.it www.orlandopandolfi.it
Via F. P. De' Calboli, 60 00195 ROMA Tel. 06/86358523 info@prometheus-security.it www.prometheus-security.it
S.P.A.
Via Vipiteno, 4 20128 MILANO Tel. 02/2431 luca.caselli@siemens.com www.siemens.com
TRASPORTI MARMO PERLINA S.R.L.
Via passo di Napoleone, 521 37020 VOLARGNE DI DOLCÈ (VR) Tel. 045/6888466 amministrazione@trasportimarmoperlina.it https://trasportimarmoperlina.it
Divisione del Gruppo Finage specializzata nella ricerca, selezione e conseguimento delle agevolazioni finanziarie e dei contributi più adatti alla crescita della competitività d’impresa The Finage Group company specialized in searching, selecting and procuring financial facilitations and the contributions best suited to increasing company competitiveness
GABBRIELLI TECHNOLOGY S.R.L.
Scanner per lastre - Software per progettazione e nesting Scanner
Consulenza
Distributore di soluzioni di sicurezza informatica europee. Offre servizi di consulenza, formazione e assistenza in ambito cybersecurity Distributor of European cyber security solutions. Offers consulting, training and support services
Automazione industriale, digitalizzazione e servizi Industrial Automation, Digitalization and Services
Via delle Bartoline, 43 50041 CALENZANO (FI) Tel. 055/8811395 Fax. 055/8861551 info@gabbrielli.com www.gabbrielli.com
Via Codognino, 10 26854 CORNEGLIANO LAUDENSE (LO) Tel. 0371 69731 andrea.gallazzi@leica-geosystems.com www.leica-geosystems.it
Via Ciocche, 1363 55047 SERAVEZZA (LU) Tel. 392 1803584 lombardi@progettiproduzioni.com www.progetti-produzioni.com Progetta e produce soluzioni tecnologiche
Via Circonvallazione Est, 1 24040 STEZZANO (BG) Tel. 049/8062866 Fax 035/4061411 alessandro.vallini@schneider-electric.com www.schneider-electric.it
Via Roma, 12/a 12040 PIOBESI D'ALBA (CN) Tel. 0173/619877 Fax 0173/619879 taglio@taglio.it www.taglio.it
CONSORZIO MARMISTI BRESCIANI
Via Lattuada 5 20017 RHO (MI) Tel. 02/93900740 info@assomarmistilombardia.it www.assomarmistilombardia.it Associazione di settore Settorial association
Via Dante Alighieri, 1F 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2594506 Fax 030/2595670 info@consorziomarmisti.org www.consorziomarmisti.org
Via Dorsale, 13 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/792562 Fax 0585/792567 cores@bicnet.it www.prom-ex.it
alle
associate e promozione dell’area bresciana Consultant for the associated firms and promotion of the area of Brescia
ITALIANO PORFIDO DEL TRENTINO SOC. CONS. COOP. Via Kufstein, 1 Scala A, 2° piano 38121 TRENTO (TN) Tel. 0461/829835 Fax 0461/829838 info@italporphyry.eu www.italporphyry.eu
CONSORZIO PRODUTTORI MARMO BOTTICINO CLASSICO Via Tito Speri 52/a 25082 BOTTICINO (BS) Tel. 030/2190627 consorzio@marmo-botticino.it www.marmo-botticino.it
Servizi all’export alle aziende del settore lapideo e macchinari in esso impiegati Export services for stone sector and allied machinery companies ALIMOGLU MARBLE GRANITE CO.
Izmir-Ankara Karayolu Cad. 25.km 35730 KEMALPASA, IZMIR (TURKEY) Tel. +90 (232) 877 03 40 1-2-3 info@alimoglu.com www.alimoglu.com
www.assomarmomacchine.com
A hub of services dedicated to architects, designers and architecture students who want to connect with the world of natural stone