SQUAKE Magazine - Mahmood & Sanremo 2019

Page 1


…“Io sono un ragazzo italiano, nato e cresciuto a Milano”


Brano Soldi di Mahmood Il testo di Soldi di Mahmood, scritto con Dardust e Charlie Charles, è il racconto di una storia che pare viaggiare per immagini: la periferia, un padre che se n’è andato distruggendo una famiglia “Tradire è una pallottola nel petto “, e una madre molto premurosa “Mamma stai tranquilla sto arrivando” . E’ un brano legato al ricordo, un richiamo ad immagini e tradizioni impresse nella sua memoria: “Beve champagne sotto Ramadan “, “Waladi waladi habibi ta’aleena”. Il ricordo della periferia e di chi “predica bene e razzola male” appare subito: In periferia fa molto caldo Mamma stai tranquilla sto arrivando Te la prenderai per un bugiardo Ti sembrava amore era altro Beve champagne sotto Ramadan Alla TV danno Jackie Chan Fuma narghilè mi chiede come va

Poi arrivano i Soldi, il modo in cui possono cambiare le dinamiche familiari e il ricordo del padre e la strofa più forte di tutto il brano: È difficile stare al mondo quando perdi l’orgoglio lasci casa in un giorno”

Da qui lo sviluppo interrogativi:

di

diversi

Dimmi se ti manco o te ne fotti Mi chiedevi come va come va come va Adesso come va come va come va

E l’amore, l’amore dov’è? Ho capito in un secondo che tu da me Volevi solo soldi Come se avessi avuto soldi Prima mi parlavi fino a tardi Mi chiedevi come va come va come va


Poi un ricordo dolce, legato ad una frase che il padre ripeteva spesso e che in Italiano significa “Figlio mio, figlio mio, amore vieni qua” Waladi waladi habibi ta’aleena Ma nonostante tutto, l’interrogativo finale resta: Ieri eri qua ora dove sei papà1

Analizzando il sentiment (grafico seguente) della canzone, appare evidente come il brano contenga molti termini e frasi negative, negatività data soprattutto dal lessico utilizzato per descrivere il padre, ma allo stesso tempo c’è anche della positività intrinseca nei bei ricordi.

Analizzando poi i commenti sotto il video ufficiale su Youtube, sembrerebbe che la maggior parte degli utenti si sia schierata a suo favore. Ho deciso di analizzarli manualmente perché le troppe parole avrebbero creato una visione d’insieme distorta e fuorviante, ma vediamone un paio in particolare che riassumono due tematiche emerse in questi giorni (politica e timbro vocale):

1

Fonte: “https://www.cosmopolitan.com/it/lifestyle/musica/a26232725/mahmood-soldi-testo”


“La gente pensa che l'invio di Mahmood a Tel Aviv invierà un messaggio a Israele. Ma non c'è niente di più sbagliato di così! Gli israeliani amano la musica araba orientale, hanno molti artisti che cantano in arabo e hanno un enorme successo in Israele. Non dimentichiamo che il 18% di Israele sono arabi, che un ulteriore 28% degli ebrei proviene da paesi arabi, e l'arabo è una lingua ufficiale in Israele. Mahmood sarà una stella in Israele. C'è già un articolo su di lui nel più grande quotidiano israeliano e l'impressione della sua canzone è forte e positiva. È chiaro che le giurie professionali italiane hanno insistito su Mahmood perché volevano inviare un messaggio a Israele. Ma questo messaggio sarà ricevuto in Israele con molte grazie. Di tutte le canzoni scelte finora l'Italia è in testa per vincere l'Eurovision a Tel Aviv. E non abbiamo ancora iniziato a parlare di Mahmood stesso, che sembra essere un giovane gentile. Buona fortuna a Mahmood e all'Italia a Tel Aviv!” “Per me la proposta più valida di tutta l'edizione di Sanremo 2019. Metrica che spazia da un new school trap a un post melodic dance… Timbro particolarissimo, azzeccato per la metrica usata. Buona trama della canzone, ha un vero significato e non parla del classico sesso, droga, alcool. Good one Mahmood ,big up!?”

Anche su Twitter c’è molto fervore attorno all’hashtag #mahmood e sono i candidati politici i più indignati:

…A voi i commenti! Ci vediamo nel prossimo numero!



Articles from SQUAKE Magazine - Mahmood & Sanremo 2019