VENDRAME TULLIO Tullio Vendrame nasce nel 1919 e, dopo una esperienza lavorativa presso la fabbrica aeronautica CAPRONI di Predappio in Emilia Romagna e poi presso la carrozzeria Serafini di Conegliano, verso la fine degli anni '40 apre una sua carrozzeria nel fabbricato di proprietà Zanardo nell'attuale piazza Municipio, con l'aiuto dei f.lli Antonio e Leopoldo. Sposa Fagaraz Bruna. Alcuni anni dopo, negli anni '50, costruisce la carrozzeria in via Conti Agosti, a fianco della Latteria Sociale, e si trasferisce anche con l'abitazione. Non è una normale carrozzeria, è invece una fucina di idee progettuali e di costruzioni di auto personalizzate su telai della Fiat e della cecoslovacca Tatra. L'inventiva è talmente effervescente che si concretizza su tutti i tipi di vetture, dalle berline a quelle sportive e con carenature per moto. Un ricordo personale: l'aver visto ed esserci salito sulla vettura rossa da corsa, opera di Tullio fatta per il Dr. G.Battista Cavarzerani che ha partecipato ad una competizione delle “Millemiglia”. Era coadiuvato costantemente dalla moglie Bruna che, abile sarta con ampia esperienza fatta presso il sarto Beniamino Zanardo, provvedeva a cucire gli interni delle auto. E l'anfibio? Fu un veicolo particolare che però venne collaudato solo per circolare su strada. La figlia Sonia riferisce che quando tornò a casa dal collaudo era talmente arrabbiato che durante la notte tagliò a metà la vettura anfibia e con il motore fece un go-kart.
Pagina 190