ITDE2015 PhotoBook

Page 1

ENDURO COMPETITION FOR VINTAGE MOTORBIKES MANUFACTURED BEFORE DECEMBER 31st 1986

1st INTERNATIONAL THREE-DAYS ENDURO - ISOLA D’ELBA REVIVAL PORTOFERRAIO - ITALY

OCTOBER 16-17-18 2015

ITDE2015 MARCELLO GRIGOROV



#230 Carlo Landucci (ITA) - courtesy Andrea Migliorati


© MG Publishing by Marcello Grigorov - 2015 © dei testi: Marcello Grigorov © delle fotografie: gli autori e i proprietari. Le fotografie sono state messe a disposizione dagli aventi diritto solo ed esclusivamente per la realizzazione di questo libro © delle mappe: loro proprietari © delle marche e dei loghi: loro proprietari © logo 3d International Three-Days Enduro: Marcello Grigorov © logo 56a ISDT: FMI Progetto grafico e impaginazione: Marcello Grigorov Disegno di copertina courtesy e21.it Foto di IV copertina courtesy Claudia Bernoni È vietata la riproduzione totale o parziale del contenuto di questo libro, la sua traduzione, la sua trasposizione su sistemi informatici, né la sua trasmissione sotto qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, per fotocopia, per registrazione o altro, senza previa autorizzazione scritta da parte degli autori e dell’editore. Il mancato rispetto dei diritti di cui sopra costituiscono un reato contro la proprietà intellettuale in tutto il mondo. Nota: se qualche informazione pubblicata in questo libro è considerata errata o se può essere estesa per migliorare il suo contenuto, si prega di contattare l’editore. Note: if any information in this book is considered wrong or likely of being expanded to improve its contents, please get in touch with the publisher.

2

ITDE2015

Edito da MG Publishing by Marcello Grigorov casella postale 130 - CH-6907 Lugano mob: +41 79 745 81 82 info@mgpublishing.ch - mgpublishing.ch ISBN 978-2-8399-1778-0 1a edizione - Novembre 2015 Realizzato da Galli Thierry stampa srl via Enrico Caviglia, 3 - 20139 Milano

UN SOGNO DIVENUTO REALTÀ Questa raccolta di fotografie è il mio modo per mantenere vive le emozioni (fortissime) scaturite dall’ITDE2015 Isola d’Elba revival, da me organizzata dal 16 al 18 ottobre 2015. Lo voglio fare per me, per raccontare questo mio esordio che ha mietuto molto più consensi di quanto non mi sarei mai aspettato, ma voglio farlo anche per tutti quelli che hanno partecipato, per chi ci ha creduto, per chi mi ha aiutato nel non facile compito di mettere in piedi una manifestazione internazionale di questo calibro. La ricetta che ho pensato per questa rievocazione per moto da Enduro d’Epoca costruite fino al 1986 compreso, è piuttosto insolita: tre giorni di gara per celebrare la 56a edizione dell’International Six-Days Enduro che ebbe luogo 34 anni fa sull’isola e che fu un trionfo per l’Italia, le cui squadre si aggiudicarono non solo il Trofeo e il Vaso d’Argento, ma anche i primi posti in tutte le classifiche. Non sapevo come sarebbe stata accolta, ma ho voluto adottare una formula più snella, che consentisse al maggiore numero possibile di piloti di partecipare, e che lasciasse spazio anche alle molte persone che seguono col cuore l’Enduro ma che, per motivi vari, avrebbero trovato troppo impegnativo gareggiare nell’arco di tre giorni. Inoltre, ho scelto di dare la possibilità di cimentarsi sui tracciati percorsi dei campioni anche ai “gentlemen riders”, per i quali fosse più importante poter partecipare rispetto a quello di competere. Il mio intento era di creare un’occasione di confronto sportivo, ma anche di incontro, di divertimento, di scambio di impressioni e di ricordi. Una sorta di rimpatriata, che permettesse di riallacciare vecchi contatti e di stabilirne di nuovi.

E così è stato. Mi piace pensare a questa Tre Giorni un po’ come a un’impresa corale, a cui moltissime persone hanno dato il proprio contributo, chi da una parte, quella dell’organizzazione, della logistica, dell’ospitalità, e chi dall’altra, quella della partecipazione alla gara, dell’assistenza tecnica, e senza dimenticare il pubblico. Nello stesso spirito che ha animato la gara, ho deciso di fare anche questo portfolio, chiedendo a chi c’era di condividere le foto scattate durante il raduno. Anche qui mi ha fatto molto piacere incontrare la completa adesione di tante persone. Dunque, questo libro, come l’evento al quale è ispirato, è il risultato dell’operato di tutti noi. Chi c’era, a cui va il mio sentito ringraziamento, potrà dire: “Io c’ero” e dimostrarlo; chi non c’era, avrà l’opportunità di farsi un’idea, seppure incompleta, di quello che la manifestazione è stata. A integrazione della parte di immagini, riporto qui di seguito giusto alcuni dati dell’ITDE2015 per delineare l’entità dell’evento: ¾¾ 80 persone di staff coinvolte, ¾¾ 10 mesi di organizzazione, ¾¾ 207 partenti, le cui date di nascita rientrano nell’arco di 50 anni esatti, ¾¾ piloti di 10 nazionalità, provenienti da 4 continenti, ¾¾ 17 campioni che hanno preso parte al Campionato del 1981 e che sono tornati a gareggiare con le stesse moto. Contando anche i meccanici, i parenti, gli amici e gli spettatori, una tribù di oltre un migliaio di persone. Con l’invito, a chi ha mancato questo primo appuntamento, a non perdersi il prossimo. Stiamo già lavorando per voi. Marcello Grigorov


A DREAM COME TRUE This photographic collection is my way of keeping alive the (powerful) emotions sprung from the ITDE2015 Isola d’Elba Revival, which I organized between 16 and 18 October 2015. This is something I am keen to do for my own benefit, as a way of presenting a début which proved more successful than I would ever have imagined; but it is also something I am keen to do for all the people who attended the event, who believed in the project and who helped me fulfil the challenging task of setting up an international event of this calibre. The recipe I concocted for this rally of vintage Enduro motorcycles built up until 1986 was a rather unusual one: a three-day race to commemorate the 56th edition of the International Six-Days Enduro, which was held 34 years ago on the island and which proved a triumph for Italy – whose teams not only won the Trophy and Silver Cup, but also topped all rankings. I had no idea how the event would be received, but chose to adopt a more flexible formula which would enable the highest possible number of riders to take part, while also making provisions for the many Enduro enthusiasts who, for various reasons, would find it hard to take part in a three-day race. Moreover, I chose to give even “gentlemen riders” the chance to test their skills on the champions’ racetrack, the emphasis in this case being on participating rather than competing. My aim was to create an occasion to engage in a sports challenge, but also to meet other people, have a good time, and exchange impressions and memories: a sort of get-together which would allow people to revive old contacts and establish new ones.

And this is exactly what it turned out to be. I like to think of this three-day event as a joint effort: countless people have contributed to it, either on the side of organization, logistics and hospitality, or on that of participation in the race and technical assistance – not to mention the public, of course. In the same spirit as the one which shaped the race, I chose to create this portfolio by asking participants to share the photographs they had taken at the rally. Here too I was glad to witness the heartfelt support of so many people. This present book, then, like the event that inspired it, stems from the work of all of us. Those who attended the event, and whom I warmly wish to thank, will be able to say: “I was there” – and prove it. Those who did not attend it will have the opportunity to obtain at least a partial idea of what the event was like and to complement the illustrated section, here are some figures that give a sense of the scale of ITDE2015: ¾¾ 80 members of staff involved, ¾¾ 10 months of planning, ¾¾ 207 starters, with dates of birth covering a span of exactly 50 years, ¾¾ riders from 10 different countries, across 4 continents, ¾¾ 17 champions who had taken part in the 1981 Championship and who raced the track again on the same motorcycles. If we include all the mechanics, relatives, friends and spectators, our gathering numbered over a thousand people. If you missed this first event, make sure not to miss the next one. We are already working for you. Marcello Grigorov

WITH THE SUPPORT OF

Ringraziamenti cominciando dai piloti che sono arrivati da tutto il mondo e senza i quali l’ITDE2015 non sarebbe potuta esistere; inoltre la gara, e di conseguenza questo libro non ci sarebbe stato senza la collaborazione e gli sforzi disinteressati di numerose altre persone, tra le quali: Stefano Mori, Marco Marin, Tania Pirazzini, Anna Grigorov, Giada Ramovecchi, Gabriele Mechi, Paolo e Mary Buratti, i Ragazzi della Norelli (Enzo Paris, Mario Breviario, Enzo Canali e Alessandro Perego), Massimo Sironi, Hermes Wünscher, Sabrina Cornago, Fabio Cecchi, Luca Casagande, Alessandro Santioni, Antonio Chiabolotti, Roberto Inglese (Golf Acquabona), Stefano Frassini e Federico Zini e gli altri ragazzi del MC Isola d’Elba (tra i quali Mario Corsi, Flavio Go, Riccardo Bardi, Stefano Giacomelli, Marco Sardi), Fabio Fasola, Patrizio Tassi e i Cronometristi FICr, i Commissari FMI e tutti gli amici che non si sono tirati indietro quando c’è stato da rimboccarsi le maniche; i fotografi: Andrea Migliorati, Bruno Lacrouts, Claudia Bernoni, Claudio Steccanella, Felice Egidi, Guido Polidoro, Hidekazu Noguchi, Massimo Chierici, Marcello Grigorov, Marco Tenucci, Uwe Häußler, Paolo Pezzotta, Roger Hammond, Taigher.it (fotografo ufficiale), Thierry Nottola e Vincent Neron; e dei seguenti enti: Moto Club Isola d’Elba, i Comuni di Portoferraio, Capoliveri, Marciana, Marina di Campo e Porto Azzurro, l’FMI, FIM Europe, la Federazione Italiana Cronometristi, il MC Bergamo, la Scuderia Norelli, e21 srl, MC FFasola, la Misericordia di Prato e Portoferraio; e per concludere, oltre alle nostre mogli e ai nostri figli, tutti coloro che in un modo o nell’altro hanno contribuito alla realizzazione di questo libro. AND MANY THANKS TO OUR SPONSORS

3 ITDE2015

official carriers

ITDE2015.COM


courtesy Marcello Grigorov

4

ITDE2015

Stefano Frassini courtesy Marcello Grigorov

courtesy Vincent Neron



courtesy Thierry Nottola

6

ITDE2015

courtesy Massimo Chierici

courtesy Andrea Migliorati


courtesy Vincent Neron

courtesy Marco Tenucci

courtesy Vincent Neron

courtesy Andrea Migliorati

7

ITDE2015


courtesy Vincent Neron

8

ITDE2015


courtesy Bruno Lacrouts

#145 Marcus Schattschneider (GER) courtesy Claudia Bernoni

9

ITDE2015

courtesy Paolo Pezzotta


Enzo Paris - Scuderia Norelli courtesy Taigher.it

10

ITDE2015

Mario Breviario #163 Alessandro Gritti courtesy Guido Polidoro

#19 Alberto Laneri (ITA) courtesy taigher.it

#248 Gert Roscher courtesy Vincent Neron


ITDE2015 RIDERS PILOTI ITDE2015

FORMER ISDE1981 RIDERS EX PILOTI ISDE1981

GENTLEMEN RIDERS

#129 Paolo Giulietti (ITA) courtesy Vincent Neron

#245 Mario Graziani (ITA) courtesy Vincent Neron

#201 Marcus Sassen (GER) courtesy Vincent Neron

11

ITDE2015


courtesy Guido Polidoro

12

ITDE2015

courtesy Guido Polidoro

courtesy Uwe Häußler


courtesy Vincent Neron


14

ITDE2015

#117 Eric Penel (FRA) - courtesy Vincent Neron

courtesy Paolo Pezzotta


courtesy Andrea Migliorati


courtesy Vincent Neron

16

ITDE2015

courtesy Andrea Migliorati

#203 Marcello Gomboli (ITA) courtesy Marco Tenucci


#117 Eric Penel (FRA) courtesy Vincent Neron

#208 Lorenzo Agnoletti, #209 Mauro Nalato (ITA) courtesy Guido Polidoro

17

ITDE2015

#2 Piero Polini (ITA) - courtesy Taigher.it


18

ITDE2015

#129 Paolo Giulietti (ITA) - courtesy Vincent Neron

#147 Andy Elliott (GBR) - courtesy Vincent Neron


#230 Carlo Landucci (ITA) - courtesy Andrea Migliorati


C.O. Lacona courtesy Marco Tenucci

20

ITDE2015

C.O. Lacona courtesy Vincent Neron


#123 JĂźrgen Grein (GER) - courtesy Andrea Migliorati


#84 Andrea Lucci (ITA) courtesy Vincent Neron

22

ITDE2015

# 96 Alessandro Merlo (ITA) courtesy Vincent Neron

#103 Steve Baker (AUS) courtesy Uwe Häußler

#250 Marcel Jüngling (GER) courtesy Vincent Neron


#240 Marco Marin (ITA) Husqvarna courtesy Claudia Bernoni

AIM 50cc courtesy Guido Polidoro

#25 Bernhard Brinkmann - Brinkmann-KTM courtesy Vincent Neron

#163 Alessandro Gritti (ITA) courtesy Guido Polidoro

23

ITDE2015


#22 Paolo Morotti (ITA) - courtesy Andrea Migliorati


#84 Andrea Lucci (ITA) - courtesy Andrea Migliorati


26

ITDE2015

#92 Roberto Serra (ITA) - courtesy Vincent Neron

#9 Toshiyuki Dairaku (JAP) - courtesy Vincent Neron


27

ITDE2015

#61 Chicco Muraglia - courtesy Vincent Neron

#27 Paolo Magri (ITA) - courtesy Andrea Migliorati


#10 Hidekazu Noguchi (JAP) courtesy Taigher.it

28

ITDE2015

#33 Gualtiero Brissoni (ITA) courtesy Paolo Pezzotta

#144 Horst Bauer (GER) courtesy Marco Tenucci

#110 Martin Beetz (GER) courtesy Uwe Häußler


#174 Matteo Poli (ITA) - courtesy Vincent Neron


#123 Jürgen Grein (GER) courtesy Vincent Neron

30

ITDE2015

#230 Carlo Landucci courtesy Andrea Migliorati


#157 Gianpiero Findanno (ITA) courtesy Marcello Grigorov

#145 Marcus Schattschneider courtesy Vincent Neron

#219 Adriano Micozzi courtesy Andrea Migliorati

#118 Oliver Magne (FRA) courtesy Vincent Neron

31

ITDE2015


32

ITDE2015

#45 Walter Bettoni (ITA) - courtesy Vincent Neron

#147 Andy Elliott (GBR) - courtesy Vincent Neron


#71 Piero Fattorini - courtesy Vincent Neron


#6 Hisashi Haruki (JAP) courtesy Marco Tenucci

34

ITDE2015

#231 Fabrizio Bonati courtesy Marco Tenucci

#176 Gustl Ferdinand Mollath courtesy Marco Tenucci

Eberhard Weber, Bernhard Brinkmann courtesy Marco Tenucci


#15 Cisco Gavazzi (ITA) courtesy Paolo Pezzotta

Carlo Landucci e Gianpiero Findanno courtesy Andrea Migliorati

#163 Alessandro Gritti & Guido Polidoro #129 Paolo Giulietti - Overall Winner courtesy Vincent Neron courtesy Marco Tenucci

35

ITDE2015


36

ITDE2015

#100 Benjamin Lacrouts (FRA) - courtesy Thierry Nottola

#103 Steve Baker (AUS) - courtesy Thierry Nottola


#230 Carlo Landucci (ITA) - courtesy Andrea Migliorati


courtesy Vincent Neron

38

ITDE2015

courtesy Claudia Bernoni

courtesy Vincent Neron

courtesy Vincent Neron


courtesy Vincent Neron

courtesy Vincent Neron

courtesy Claudio Steccanella

courtesy Vincent Neron

39

ITDE2015


Massimo Sironi FIM Europe & Daniele Papi - courtesy Marcello Grigorov Stefano Mori & #157 Gianpiero Findanno - courtesy Taigher.it

40

ITDE2015

Hermes WĂźnscher FIM Europe & Alessandro Gritti - courtesy Taigher.it Stefano Mori, Fabio Cecchi, Daniele Papi & MG - courtesy Taigher.it


#253 Marco Occhial - courtesy Vincent Neron


#6 Hisashi Haruki, #10 Hidekazu Noguchi, #9 Toshiyuki Dairaku Jenny Hodgkins Team Manager

#103 Steve Baker (AUS)

42

ITDE2015

all photos courtesy Taigher.it


43

ITDE2015

# courtesy

all photos courtesy Taigher.it


Moto Club Isola d’Elba & Fabio Fasola Class EA7 winner #31 Sergio Belussi (ITA)

Class EA1 - winner #3 Federico Fregnan (ITA) Class EB5 winner #33 Gualtiero Brissoni

44

ITDE2015

all photos courtesy Taigher.it


Class EB6 winner #157 Gianpiero Findanno (ITA) Silver Vase 2nd FRA Claude Auriac, Laurent Raphanel & Eric Bazin

International Trophy 2nd place Brissoni, Belussi & Gritti Gritti Silver Vase 3rd GER Bernhard Brinkmann, Eberhard Weber & Arnulf Teuchert

45

ITDE2015

all photos courtesy Taigher.it


THE TEAM - courtesy Taigher.it French Trophies - courtesy Thierry Nottola Roberto Marini vice sindaco di Portoferraio e Fabio Cecchi, courtesy Taigher.it

46

ITDE2015


International Trophy Isola d’Elba revival winner Team Umbria: Paolo Giulietti, Gianpiero Findanno & Gabriele Mechi (ITA) Silver Vase Isola d’Elba revival winner Team HVA Factory (GBR) Club winner Team: MC Bergamo - Scuderia Norelli (ITA)

47

ITDE2015

all photos courtesy Taigher.it


48

ITDE2015



This portfolio was produced in honour of the participants in the ITDE2015, International Three-Days Enduro for Vintage motorcycles, which took place from 16th to 18th October on the Isle of Elba, born in the mind of the author to celebrate the ISDE1981, then the first Enduro World Championship. At the start, in the historical area of Portoferraio, on 16th October 2015 there were 207 riders representing 10 nations and 4 continents. They traversed the island’s mountains for three days in the saddle of their machinery manufactured before 31st December 1986. Among these participants several had taken part in the 1981 event as the Germans Arnulf Teuchert, Bernhard Brinkmann, Eberhard Weber and many others Italians including Gianpiero Findanno, Gualtiero Brissoni, each one winner of his own class, and Alessandro Gritti overall winner of the ISDE1981, not forgetting now as ever those who worked behind the scenes. Questo portfolio è stato realizzato per onorare i partecipanti alla prima edizione dell’ITDE2015, International Three-Days Enduro per moto d’Epoca, svoltasi dal 16 al 18 Ottobre sull’Isola d’Elba, nata dalla mente dell’autore per celebrare l’ISDE1981, allora 1º Campionato del Mondo di Enduro. Alla partenza, nel centro storico di Portoferraio, il 16 Ottobre 2015 si sono presentati 207 piloti provenienti da 10 Nazioni e 4 Continenti. Per tre giorni hanno attraversato le montagne dell’Isola in sella alle loro moto costruite prima del 31 Dicembre 1986. Di questi piloti diversi avevano partecipato all’edizione del 1981 come i tedeschi Arnulf Teuchert, Bernhard Brinkmann, Eberhard Weber e molti italiani tra cui Gianpiero Findanno, Gualtiero Brissoni vincitori allora delle rispettive classi e Alessandro Gritti vincitore assoluto dell’ISDE1981, senza dimenticare chi, oggi come allora, ha lavorato dietro le quinte. ISBN 978-2-8399-1778-0

photo claudia bernoni

9 782839 917780