pagina 6 - Quadrimestre 45
I nostri prossimi incontri Per il patrono di Lussinpiccolo San Martino A Genova, martedì 11 novembre 2014, alle ore 11,30 la Santa Messa officiata da Mons. Nevio Martinoli presso l’Istituto delle Sorelle dei Poveri, via Corridoni 6 e a seguire il pranzo nel ristorante Fuorigrotta di Corso Gastaldi. Per informazioni e prenotazioni telefonare alla signora Mariella Quaglia 010383720 o Vera Bracco 0108363629. A Trieste, sabato 15 novembre 2014 alle ore 16 la Santa Messa nella chiesa dei Santi Andrea e Rita in via Locchi 22 e a seguire alle ore 17 il convegno nella sala Don Bonifacio dell’Associazione delle Comunità Istriane in Via Belpoggio 29/1.
Per il patrono di Lussingrande Sant’Antonio A Genova, sabato 17 gennaio 2015 alle ore 11,30 la Santa Messa officiata da Mons. Nevio Martinoli presso l’Istituto delle Sorelle dei Poveri, via Corridoni 6 e a seguire il pranzo nel ristorante Fuorigrotta di Corso Gastaldi. Per informazioni e prenotazioni telefonare alla signora Mariella Quaglia 010383720 o Vera Bracco 0108363629. A Trieste, sabato 17 gennaio 2015, alle ore 16 la Santa Messa nella chiesa dei Santi Andrea e Rita in via Locchi 22 e a seguire alle ore 17 l’incontro nella sala Don Bonifacio dell’Associazione delle Comunità Istriane in Via Belpoggio 29/1.
I russi a Cigale di Dora Martinoli “I RUSSI” sono stati oggetto delle conversazioni estive a Lussino: “Ti ga visto el Bellevue? El te piase? Nol te piase? El rovina l’armonia della splendida baia? E l’areoporto i lo fa o no? E dove el finirà? A Zabodaski? Ti te immagini el rumor...” Non si è parlato d’altro!!! Per ora l’hotel Bellevue è una realtà tangibile che biancheggia tra i pini di Cigale, oscurando le bellissime ville che finora erano i soggetti più ammirati. L’albergo a mio avviso è molto bello, è classificato a cinque stelle, assoluta novità per Lussino. I nuovi proprietari sperano di attirare un turismo d’élite: belle le stanze, le suites, i materiali usati di primissimo ordine e le rifiniture di buon gusto. Piscine di acqua di mare invitano a soffermarsi sui terrazzamenti arredati con belle e comode sdraio di tek e candidi ombrelloni. In albergo mi ha favorevolmente impressionata l’entrata da cui si apre una galleria che attrae lo sguardo direttamente verso il mare e sulla chiesetta della Madonna Annunziata. È veramente un impatto stupendo! Lo è molto di meno quando si guarda dalla punta della Madonna: l’hotel è molto più grande di prima e sovrasta le ville vicine, specie la villa Carolina, ridimensionando la loro bellezza. Quasi tutte le ville sono state acquistate e rimesse a nuovo molto bene.
Foto Licia Giadrossi