Lussino33

Page 54

pagina 54 - Quadrimestre 33

Cugini ritrovati di Adriana Martinoli

Dall’Argentina ci ha scritto la Sig.ra Myriam Rupar che all’età di 82 anni ha voluto imparare ad usare il computer con l’intenzione di “arrivar a Lussin”. Ci racconta con la vivacità del dialetto e con simpatia alcune vicende della sua vita a Buenos Aires dove vive. Ci chiede anche se ci sono eventuali riferimenti genealogici con la famiglia Ragusin, il dubbio le è sorto dopo aver letto l’articolo su “Le memorie di Giacomo Ragusin” comparso nel Foglio 32. Sua madre si chiamava Rosaria Ragusin (nata nel 1901 a Lussino ed emigrata a Buenos Aires nel 1925). In seguito alle preziose e puntuali indicazioni di mio cugino Eugenio Martinoli che ho contattato in quanto egli ha elaborato, dopo accurate ricerche, l’albero genealogico dei Rosaria Ragusin Rupar Ragusin, abbiamo risposto alle sue E-mail che tra l’altro rispecchiano il forte attaccamento a Lussino anche se ha vissuto lontano. Eugenio Le ha ricordato di aver sentito tante volte in famiglia, quando era bambino a Lussinpiccolo, il nome di Rosaria che viveva in Argentina (ricevevano notizie e si scambiavano gli auguri) e ha individuato il ramo della sua famiglia che non coinciderebbe con quello di Giacomo Ragusin. Infatti il nonno di Myriam, Antonio Ragusin (1861-1949) non era fratello di Giacomo che pure aveva un fratello con questo nome, ma è molto probabile che fossero cugini in quanto Giacomo lo definisce “mio cugino”. Eugenio ha sviluppato con i dati che finora è riuscito a ricavare, un primo albero che approfondirà meglio con altre parentele vicine. In particolare Myriam ci racconta che sua mamma Rosaria Ragusin, nata a Lussino nel 1901 sposa Renato Rupar di Fiume e hanno tre figli: Juan Antonio (soprannominato Ivo), Roberto e Maria Victoria (soprannominata Myriam). Ivo (1928-2000) ha avuto tre figli (Adriana che vive a Barcellona), Gustavo e Claudia che vivono a Buenos Aires). Myriam (lei che scrive) si sposa nel 1949 con Lisardo Perez Selas e hanno tre figli (Juan Luis, Pablo e Fernando).

Renato Rupar con la moglie Rosaria Ragusin e i figli Ivo e Myriam

Questi ultimi hanno lavorato con successo nella ditta di famiglia di materiale informatico e elettronico che era molto conosciuta e stimata in tutto il paese. Hanno viaggiato in paesi lontani per presentare i loro prodotti nell’ambito di importanti fiere e convegni. Alla morte del marito nel 1998 e con l’avanzare della grave crisi economica in Argentina le cose son tristemente cambiate, ma con dignità e forza d’animo la famiglia ha affrontato le difficoltà e i cambiamenti necessari. Myriam nomina anche che il nonno aveva una sorella Luisa (zia Gigia) che crede abbia sposato un Rerecich con cui ha avuto tre figli, Giovannina, Nila e Gianni che vivono nel New Jersey. Un altro ricordo è relativo all’incontro circa venticinque anni fa con Antonio Morin che era compagno di scuola di sua mamma Rosaria nel periodo in cui era direttrice Madre Alice. La moglie di Antonio viveva in via S. Maria a Lussinpiccolo. In classe c’era anche Giovanni Giurini, poi diventato capitano. Inoltre aggiunge che un cugino di sua mamma Rosaria di nome Mike Ragusin scriveva dal Texas.