pagina 12 - Quadrimestre 33
Mons. Giovanni Nicolich, 60 anni di sacerdozio di Licia Giadrossi-Gloria
Il giorno 11 luglio 2010 si è svolta nella chiesa parrocchiale di Lavariano la cerimonia in onore di Mons. Giovanni Nicolich per il sessantesimo di sacerdozio, avendo egli celebrato la sua prima S. Messa nel luglio 1950. Tramite Mons. Nevio Martinoli è giunto il telegramma del Santo Padre che così gli ha scritto: Al reverendo Mons. Giovanni Nicolich che, con profonda riconoscenza al Signore, celebra il 60° anniversario dell’ordinazione presbiterale, il Sommo Pontefice esprime vive felicitazioni e, mentre invoca su di lui ulteriore effusione di grazie celesti per un sempre più fecondo servizio ecclesiale, gli imparte di Don Pietro Del Fabbro, il parroco Mons. Faidutti, Mons. Giovanni Nicolich, Mons. Mario Cosulich cuore implorata benedizione apo- foto Viola Il rito, semplice e solenne, accompagnato dalle stolica che volentieri estende ai parenti e ai presenti al musiche dell’organo e della banda cittadina e dai canti sacro rito. del coro parrocchiale, è stato concelebrato dall’attuale Cardinale Tarcisio Bertone, parroco Mons. Faidutti, da Don Pietro Del Fabbro e da Segretario di Stato di Sua Santità Mons. Mario Cosulich. Non ha potuto partecipare Mons. Nevio MartiAlla cerimonia erano presenti molti parrocchiani noli, ma la Comunità di Lussinpiccolo era presente che per tanti anni hanno apprezzato l’opera del sacerdocon il Segretario generale Licia Giadrossi, con il labate lussignano. Egli ha dovuto lasciare l’isola natia, dopo ro e con l’affetto che sempre ha dimostrato a questo aver frequentato il Seminario di Zara e, quando questo suo sacerdote. è stato bombardato, ha continuato gli studi a LussinDopo la cerimonia Mons.Faidutti ha offerto nel grande nella villa Sacro Cuore. Con la chiusura del Sesalone della sua splendida casa parrocchiale, affrescato minario italiano, ha affrontato l’esodo e si è trasferito in dai fratelli Ghedina di Cortina d’Ampezzo, un raffinato Friuli, dove ha percorso il suo itinerario ecclesiastico, pranzo conviviale cui hanno partecipato sacerdoti, notaprima come cappellano, poi come parroco di Mortegliabili e i sempre disponibili accompagnatori di Mons Nino, Lavariano e Chiasellis, infine come amministratore colich, i coniugi Provino ed Ernesta Uanin. di queste e altre parrocchie.
Dalla cima di Coludarz, la valle d’Augusto e la Val d’Oro
foto Rita Cramer Giovannini