Lussino32

Page 7

Quadrimestre 32 - pagina 7

Borsa di studio Giuseppe Favrini A Sara Santini la Borsa di studio 2010 di Renata Fanin Favrini

Sono passati quattro anni da quando si è pensato di istituire la borsa di studio in memoria di Giuseppe, che era da poco scomparso, ed ora è già tempo per la terza assegnazione. Negli anni passati abbiamo premiato le dott. Marianna Deganutti e Manuela Soccolich che ormai hanno intrapreso, in campi diversi, il loro cammino di lavoro e di studio. Quest’anno è stata scelta una studentessa assai brava che sta frequentando il IV anno della facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma. Si chiama Sara Santini, abita a Roma assieme alla famiglia e i suoi ascendenti sono nativi di Lussingrande e di Lussinpiccolo. Abbiamo avuto modo di conoscerla il giorno 20 marzo nella solita simpatica riunione della Comunità, in occasione della ricorrenza della Madonna Annunziata, alla quale è intervenuta assieme alla mamma Livia Martinoli e alle zie, che partecipano molto spesso alle riunioni lussignane e sono attive collaboratrici del giornale “Lussino”. La signorina Sara ci ha raccontato un po’ dei suoi impegni futuri, ma penso che avremo modo di conoscerla meglio nel corso dei due anni nei quali ci frequenterà, poiché non c’è da dubitare sui suoi successi uni- La prof. Renata Favrini consegna la borsa di studio a Sara Santini. In secondo piano mons. Nevio versitari futuri. applaude compiaciuto – foto Rita Cramer Giovannini

I nostri appuntamenti estivi a Lussinpiccolo Gita culturale a Lussinpiccolo, il 9-10-11-12 giugno 2010 Partenza da Trieste in autobus e soggiorno all’hotel Vespera. Costo indicativo 350,00 euro. MESSE IN ITALIANO A LUSSINPICCOLO IN DUOMO A LUGLIO E AGOSTO Apposizione della croce in ferro sotto la lapide che ricorda l’eccidio dei 28 marò italiani a Ossero, il 19 luglio 2010 alle ore 17 FESTA D’ESTATE AD ARTATORE, MARTEDÌ 20 LUGLIO 2010

L’appuntamento estivo nel giardino della casa Stuparich Cosulich è fissato per martedì 20 luglio a partire dalle ore 11 fino al pomeriggio con i giochi e le gare organizzati da Doretta Martinoli e da Benedetta Peinkhofer; merende e bevande sono a cura dei partecipanti e dei sempre disponibili padroni di casa Renzo e Véronique Cosulich.