pagina 36 - Quadrimestre 30
Una gita a... di Antonio D’Amicis
1
2
3
4
18
19
20
23
24
25
26
5
6
7
8
9
32
12
34
35
40
29
57
52
53
16
17
31
37
42
48
54
15
36
47
51
14
30
41
46
50
13
22
28
33
39
11
21
27
38
10
55
43
44
45
49
56
58
ORIZZONTALI: 1. Alla base di ogni amicizia – 5. Lo scatto della macchina fotografica – 9. In quella inferiore vi è nato lo scrittore Domenico Rea – 15. Lo presiede il Presidente della Repubblica (Sigla) – 18. Città dalmata fondata dai siracusani – 20. Stereotipo, luogo comune – 21. La signorina di una novella di Arthur Schintzler – 22. Appellativo del sacerdote nella chiesa ortodossa – 23. Sono pari nei fori – 24. L’inizio dell’ululato – 25. La mèta della nostra gita – 26. Una pazzia... poetica – 27. Foto 1 – 30. L’abbreviazione per l’allenatore di calcio della Nazionale – 31. Trieste – 32. Foto 2 – 33. Agenzia Spaziale Italiana – 35. Una tribù gallica – 38. Insenature della costa – 40. Foto 3 – 42. Articolo determinativo – 44. Alessandria – 46. Foto 4 – 47. Dolcezza gentile e delicata – 49. Corda, spago – 50. Caldo, “piccante” – 52. Foto 5 – 56. Affumicata è considerata una prelibatezza gastronomica – 57. Foto 6 – 58. La serie televisiva che ha lanciato George Clooney. VERTICALI: 1. La firma di Tofano – 2. Piccolo complesso musicale – 3. La ragazzaglia di Trieste – 4. Avanti Cristo – 5. Vi si svolge un importante festival jazz italiano – 6. Aveva gli occhi blu in una famosa canzone di Mario Tessuto – 7. Il pareggio sulla schedina – 8. La sua somministrazione salva dalla malaria – 9. Cantilena – 10. Sono pari nella voce – 11. La Musa della Storia – 12. Il primo tasto in alto sulla tastiera del computer – 13. Ex attaccante uruguaiano dell’Inter – 14. I Vangeli esclusi dal canone della Bibbia – 15. Istruito, sapiente – 16. Pubblicità televisiva fra una trasmissione e l’altra – 17. Biondeggiano in estate – 19. Il Gellio scrittore latino – 25. Mortale, fatale – 26. Piovono dagli spalti in segno di disapprovazione – 28. Dolci colline – 29. Combattimento corpo a corpo – 32. Comparativo di malus – 33. I semi dei suoi frutti sono usati nella fabbricazione di liquori e profumi – 34. Piatto tipico della cucina giapponese – 36. Lamenti poetici – 37. Fiume sacro agli induisti – 39. Non Giudicabile – 41. La città del maraschino – 43. Antica città etrusca sulla Magra – 45. L’Edward autore del Libro dei Nonsense – 48. Altare per i sacrifici presso gli antichi Greci – 51. Simbolo del titanio – 52. Pavia – 53. L’inizio dello sdoganamento – 54. Estratto Conto – 55. Il cuore di Caio.