Lussino29

Page 31

Quadrimestre 29 - pagina 31

Parole e detti dialettali a Lussino di Doretta Martinoli

Continuiamo con le parole dialettali particolari che usavamo e che talvolta usiamo ancora nel lessico familiare! Mio nipote Nicolò che abita a Milano ed è milanese, quand’era piccolo, giocando alla “sesa” non esitava a dire: “Fortik taco chi me toca xe macaco” e tutti i suoi amici avevano adottato questo modo di esprimersi! Oppure: “Ma come non capisci… Sei proprio tumbano!!” Bombaso cotone idrofilo Bombeta panino rotondo Bonculovich buongustaio Boneta berretto da marinaio con visiera e rosetta Bartuela cerniera Braghe de tela blue jeans (restar in braghe de tela = perder tutti i bori) Con questa crisi me par che finiremo tuti in braghe de tela !! Braghe pissa presto calzoni alla marinara Bravinzi formiche La mia cara amica Giuliana di Ciunski, che purtroppo ora non c’è più, non amava stare a Trieste perché tutta quella gente che passava per strada, specie la domenica, le ricordava i “bravinzi“. Meglio andare sul Poluansa!! “E cosa ti fa tutta sola sul Poluansa ?“ “Belo… guardo…“ Brazera piccola nave a vela Brinze fascio di sterpi Brizni misero Britola temperino Brodich barchetta Brosc’va verze Per Nadal ti fa sempre le verze na po frich? Sicuro che sì……ma ti le fa de cuciaro o de piron? (ognuno col suo metodo è convinto di fare le verze migliori!) Brumar spargere esca per attirare il pesce Brumboli bollicine d’acqua Bruschin frattazzo Brusco brufolo purulento Brustolin tosta caffè Bucal vaso da notte Bucaletta recipiente per liquidi Bucunich pezzettino Buganze geloni Buiol recipiente per liquidi; anche… macaco! Buligàr gorgogliare, brontolare Dame, dai, un bucunich de pan che me buliga el stomigo! Bumbaro maggiolino Buriza pentolino alto con coperchio e manico abbattibile Busdo scemo, macaco (epiteto molto usato per incoraggiare i ragazzini all’autostima!!!) bussat nuotare battendo i piedi bussinna macchia d’alga sul fondo del mare bustiza barattolino butarga uova di pesce butarse deformarsi del legno, gettarsi, tuffarsi in mar: in barilich con le ginocchia vicino al mento; in cocossinna: ritto con gambe divaricate; in piombin: ritto con gambe unite; in pulanga: di schiena per fare uno schizzo alto; in volta brisiola: girando verticalmente di 180°. buzulin piccola bottiglia calibrata Altro significato di “butarse”: andare a fare un pisolino dopo mangiato. Qualcuno, ignaro del significato, si spaventa e pensa a manie suicide. Niente di più sbagliato ! Chi va a butarse dopo pranzo ...se la gode !!!