Quadrimestre 29 - pagina 17
Ai Volontari irredenti, Medaglia d’Oro al Valore Militare di Rita Cramer Giovannini
Domenica 15 marzo a Trieste, sul luogo più sacro della città, la sommità del colle di San Giusto, è stato scoperto un cippo in memoria dei Volontari irredenti nativi di Trieste, dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia, già decorati con la Medaglia d’Oro al Valore Militare. Dodici i nomi incisi su quel blocco di pietra carsica di Aurisina: Guido Brunner, Guido Corsi, Fabio Filzi, Ugo Pizzarello, Ugo Polonio, Francesco Rismondo, Nazario Sauro, Guido Slataper, Carlo Stuparich, Giani Stuparich, Giacomo Venezian, Spiro Tipaldo Xidias. Franco Slataper, Medaglia d’Argento al V. M. a El Alamein foto Rita Giovannini
rappresentanze di Esuli dall’Istria, da Fiume, dalla Dalmazia, con i rispettivi labari. Il coro “Nino Baldi” dell’Ass. Naz. Alpini “G. Corsi” di Trieste, ha commosso il folto pubblico intervenuto, sulle note di “Monte Canin”, “La Leggenda del Piave”, “Signore delle Cime”. Il Generale Riccardo Basile, Presidente della Federazione Grigioverde e organizzatore della manifestazione, ha tenuto un sentito discorso, applaudito calorosamente dagli astanti, di cui riportiamo alcuni brani particolarmente significativi:
La cerimonia è stata a cura della Federazione Grigioverde, fondata il 15 marzo del 1949 da Guido Slataper, una delle dodici Medaglie d’Oro, fratello del noto scrittore Medaglia d’Argento della prima Guerra Mondiale, Scipio Slataper. Il cippo, dono della Federazione Grigioverde, opera della Ditta Mosetti, e benedetto dal parroco di S. Giusto, Mons. Giorgio Carnelos, è stato scoperto da Franco Slataper, figlio di Guido, e da Fabio Canciani, nipote di Ugo Pizzarello. Alla cerimonia erano presenti le massime autorità militari della città, il Prefetto di Trieste, dott. Giovanni Balsamo, e molte
Il Generale Riccardo Basile
... Siamo gli Eredi di Guido Slataper che così diceva: “Io, non appartengo a nessun partito, sentendomi fedele soltanto alla Patria che per me sta assai più in alto di tutti i partiti…”