Lussino28

Page 16

pagina 16 - Quadrimestre 28

Passere lussignane dai Martinoli “Guardasuso”: Eugenio Martinoli e Paola Martinoli Giuriato

Abbiamo ricevuto il Foglio N° 27 di settembre che, come sempre, porta tanta gioia mentre lo si legge; si trovano sempre ricordi d’ infanzia e adolescenza passati a Lussino;

ta dai Martinoli “Guardasuso” nel cortile di casa: nostro padre Adriano, gli zii Marino, Ottavio, Giuseppe ed Ettore. Nostro padre Adriano custodiva

La passera Igea

si rivedono le foto di parenti e di persone care. In questo numero abbiamo rivisto anche le “passere lussignane” e abbiamo cercato subito una foto della passera “Igea” costrui-

Passere a Valdarche

con orgoglio questa foto dell’11 giugno 1921, perché, pur con una barca pesante e con velatura inadeguata, con una indovinata manovra era riuscito da ultimo a passare in

testa a tutti e arrivare secondo, essendo stato poi superato da una barca più veloce. Ancora sull’argomento “passere lussignane”, inviamo anche una foto scattata a Valdarche negli anni trenta, e quella della “Varuna” di Mario Tarabocchia, nella quale c’è anche il famoso timoniere Fafangel, amico-avversario di Straulino. Nell’agosto del 2003, RAI 2 aveva trasmesso alla televisione un programma tutto dedicato all’Ammiraglio Agostino Straulino, in cui, oltre al protagonista ormai molto anziano, furono intervistate molte importanti personalità della Marina Militare e della vela. Penso che pochi lussignani abbiano visto la trasmissione, nella quale si parlava molto di Lussino e fu intervistato anche il timoniere Fafangel. Parecchi lussignani vedrebbero con piacere questo programma: si potrebbe chiederlo alla RAI e distribuirlo in forma di CD a coloro che lo richiedessero?

Varuna di Mario Tarabocchia