pagina 40 - Quadrimestre 27
Lussino
Vita della Comunità L’anno in corso è stato dedicato a celebrare il sessagesimo di sacerdozio del nostro caro Presidente, Mons. Nevio Martinoli, che il 27 marzo 1948 è stato consacrato sacerdote e ha celebrato la sua prima Messa nella chiesa del Seminario di Genova. Tanto tempo è trascorso da allora, tante vicende si sono susseguite, tutto è cambiato, ma quello che non è mutato è l’amore per Lussino che continua e anzi si estende, tanto che la nostra Comunità conta ora più di 1770 aderenti, di cui 1400 in Italia, il restante all’estero, considerando estero anche la Lussinpiccolo di ora, in cui distribuiamo all’incirca una novantina di copie del Foglio. I festeggiamenti per Nevio sono iniziati a Trieste il 29 marzo, sono proseguiti a Genova il 1 aprile e sono continuati a Peschiera l’11 maggio in occasione della Assemblea generale annuale cui hanno partecipato un’ottantina di aderenti. Il nostro Presidente ha celebrato la Santa Messa all’aperto in riva al lago di Garda, nel ricordo della Valle d’Augusto, che “come un lago el suo porto xé quieto”, ponendo sull’altare tre oggetti a
Peschiera 2008 la tradizionale deposizione della corona a ricordo dei caduti di tutte le guerre.
lui assai cari: il calice, la patena e il crocefisso ricevuti in occasione del cinquantesimo di sacerdozio. È stata una cerimonia semplice e commovente che ha preso il cuore di tutti.
Relazione dell’Assemblea 2008 L’annuale assemblea generale si è svolta regolarmente alle ore10 di domenica 11 maggio, con la partecipazione di numerosi membri del Direttivo e di una settantina di aderenti. Il primo pensiero è stato dedicato alle persone care scomparse, in particolare a Marucci Pogliani Morin e a Giuseppe Favrini, in memoria del quale la moglie Renata Fanin ha istituito la seconda borsa di studio biennale. Tra i vari concorrenti, vincitrice è stata la dott. Emanuela Soccolich, di famiglia originaria di Neresi-
ne, iscritta al corso di laurea specialistica in Consulenza Amministrativa e Professionale presso la Facoltà di Scienze Economiche dell’Università di Trieste. Sono stati poi presentati i risultati delle elezioni quadriennali per il Consiglio direttivo che hanno visto la riconferma di tutti i membri, eletti in precedenza, e l’ingresso di persone nuove, entusiaste di partecipare alla vita della Comunità. Il dott. Sergio de Luyk è stato eletto vicepresidente. Il bilancio consuntivo 2007, pubblicato sul Foglio 26, Peschiera, il Direttivo è stato approvato all’unanimità, così come il preventivo per il 2008, augurandoci che gli introiti siano gli stessi dell’anno precedente. Dopo aver descritto le pubblicazioni già realizzate, il segretario ha proposto che nel 2008 vengano posti in essere due libri: il primo, con l’ausilio dell’IRCI, è un censimento delle tombe italiane dell’arcipelago lussignano, mentre il