Lussino
Quadrimestre 26 - pagina 5
Lucizza Nel mese di luglio del 1964, sono stato assieme alla mia famiglia a Lucizza, dove il nonno Mirto, il giorno 31, lasciando la bellissima Valle, aveva composto questa canzone, sull’aria della “Piemontesina”, per le nipotine Mirtia e Mara. Mara
Addio bei giorni passati mia bella Lucizza ti devo lasciar, i fichi son già terminati i barboni finiti di mangiar. Lontano andrò, per quanto non so, parto con il pianto nel cuor. Ritorneròcon amor. Mirtia e nonno Mirto
Non ti potrò scordare o mia Lucizza bella sarai la sola stella che brillerà per me. Ricordi quelle sere passate a Lucizza la “urse” e la “jusiza” “brudetu con el rasuol”. Mara e il nonno
Le due nipotine dopo un mese di bagni, di pesca, ecc.,ecc., avevano lasciato Lucizza con le lacrime agli occhi. Ancor oggi, Mara ha conservato delle “orecchie di S. Piero”, qualche amburata, pantalene, boboli, e qualche sassolino che facevano le famose “sploche”!!!
Lucizza - Foto Maura Suttora Rastrelli