Lussino24

Page 28

pagina 28 - Quadrimestre 24

Lussino

Ricordi

di Marucci Giuricich

Scrivo questo mio ricordo di quando andavo a scuola elementare a Lussino. Io, Marucci Giuricich, nata a Lussinpiccolo nel 1929, e mio fratello Marco Giuricich, nato nel 1928, abitavamo in “Castello” e quando andavamo alle elementari, saltavamo oltre al muretto e andavamo a giocare con il caro Giuseppe Favrini che aveva un grande giardino oltre il muretto. Facevamo tanti giochi, un po’ con la palla, un po’al portone e facevamo volare la “cometa” (aquilone), quando veniva il vento. Mio papà ci faceva le “comete” con carta e stecche di legno e incollava la carta con farina e acqua. Avevamo tanto spago per lanciare le comete molto in alto. Quanti bei ricordi. Finite le elementari Giuseppe è andato alle tecniche inferiori e poi all’ Istituto Nautico Nazario Sauro. Invece Marco e io abbiamo fatto l’Avviamento Professionale Carlo Stuparich. Si studiava computisteria, dattilografia, stenografia e il francese, oltre a tante altre materie. Giuseppe aveva una bella casa, per noi era un figlio di signori, invece il nostro papà faceva il muratore e la nostra casa era modesta, l’aveva fatta lui. Mia mamma era sarta da uomo e cuciva sempre per i parenti, così che chiedeva sempre pochi soldi. Noi avevamo anche due fratelli più grandi, Guerrino, nato nel 1914, e Anna, nata nel 1915. Anna lavorava in fabbrica sardine e Guerrino a 14 anni è andato a Monfalcone a lavorare in cantiere. A Monfalcone Guerrino abitava dagli zii. Mio papà si chiamava Marco Giuricich e mia mamma Domenica Bussanich. I nonni Giuricich avevano 8 figli, 5 maschi e 3 femmine. I nonni Bussanich avevano 7 figli, 5 femmine e 2 maschi.

A scuola di Amalia (Ucci) Fonda Carissimo Foglio di Lussino, leggo sempre con curiosità ed interesse i vari articoli che riguardano la nostra amata isola, ma ciò che mi attrae di più sono le belle foto panoramiche e i vari personaggi che scruto con la lente d’ingrandimento nella speranza di riconoscerli. Nei miei vecchi album ho trovato queste foto che accludo, nella speranza che possiate pubblicarle: certamente qualcuno si riconoscerà. Una è dell’anno 1939, in V elementare, con la maestra Cetti Cattich; l’altra con i compagni di III tecnica, dell’anno 1942:

V elementare 1939 1) Maestra Concetta Cattich; 2) Maria Francisco; 3) Giovanna Martinoli; 4) Costantina Soccoli; 5) Maria Buttolo; 6) Maria Hroncich; 7) Anna Cattich; 8) Carolina Pezzella; 9) Anna Maria Plank; 10) Amalia (Ucci) Fonda; 11) Clara Maraspin; 12) Giorgia Martinoli; 13) Pina Russo; 14) Liliana Petrani.

III tecnica 1942 1) Alfeo Martinoli; 2) Mario Sfarcich; 3) Ferruccio Rocconi; 4) Riccardo Cosulich; 5) Maria Hroncich; 6) Lalla Gioia; 7) Liliana Petrani; 8) Daisy Babici; 9) Amalia (Ucci) Fonda; 10) Anna Maria Plank.