bollettino Europa & Mediterraneo n°8 del 26 febbraio 2020

Page 1

Europa

&

Mediterraneo Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Europeo Sicilia - Direttore Responsabile Angelo Meli

Coesione e Infrastrutture con i fondi Ue Grandi progetti e storie di successo Un folto pubblico di tecnici e operatori dell'informazione ha partecipato al convegno promosso dall’Antenna Europe Direct di Palermo sull’informazione che riguarda le Politiche di Coesione dell'unione europea. Il tema era “Coesione e Infrastrutture, Grandi progetti e storie di successo”. I lavori si sono svolti presso la sala del Dipartimento Affari Extra regionali della Regione Siciliana. “L’evento mirava a migliorare la consapevolezza del ruolo e dell'impatto che la politica di coesione ha sullo sviluppo del territorio e sulla vita dei cittadini, evidenziando lo stretto legame tra fondi comunitari, crescita e sviluppo dei territori, mettendo maggiormente in evidenza importanti progetti infrastrutturali già realizzati o in via di realizzazione in Sicilia, grazie alle politiche di Coesione”, ha sottolineato il responsabile di progetto dell'antenna Europe Direct, Mimmo Caeti. Tra gli 11 obiettivi tematici, le grandi opere infrastrutturali hanno un'importanza determinante sia per l'impatto sui territori che per i costi sostenuti. Obiettivo del seminario, è stato quello di promuovere e di far conoscere i principali progetti e i risultati realizzati con le politiche di coesione e di fornire pareri e dibattiti su esigenze e requisiti mostrando così come possono le politiche dell'UE produrre impatti diversi nella vita di tutti. All’evento hanno partecipato autorità di gestione dei vari fondi strutturali ed altri enti beneficiari in qualità di attuatori come il Comune di Palermo e la Regione Siciliana portando l'esperienza e i prodotti/risultati dei loro progetti di investimento, consentendo a cittadini, associazioni, aziende e professionisti di conoscere i principali progetti realizzati con le politiche di coesione. Ha moderato l’incontro Franco Garufi, direttivo del Centro Studi Pio La Torre. Salvatore Giglione, Direttore generale dipartimento Affari Extraregionali, ha introdotto i lavori, mentre l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Palermo, Sig.ra Prestigiacomo ha portato i saluti del Sindaco. Filippo Palazzo, RFI S.p.A ha parlato dei progetti di raddoppio della ferrovia da Termini Imerese a Palermo Aeroporto, la Ferrovia Circumetnea di Catania. I Progetti per la Banda Ultra Larga in Sicilia sono stati illustrati da Clara Distefano, Regional Manager Sicilia Open Fiber . Emanuele Insinna, direttore amministrativo Fondazione Rimed , ha sottolineato le potenzialità del Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica Rimed che sorgerà a Carini. Ha concluso i lavori il dottor Giuseppe Lauricella del dipartimento Affari Extraregionali.

ANNO XXII N. 08/20 26/02/20

Sommario: Avvisi Ass.to Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea

2

Sospese prove preselettive Concorso MIPAAF

2

Virus del pomodoro, allarme in Sicilia

3

L'Ismea mette in vendita 10 mila ettari di terra per i giovani Agricoltori

4

Diritti umani e ambiente

5

Tassazione equa: l'UE aggiorna la lista delle Giurisdizioni fiscali non cooperative

8

Al via Radio Europa Focus

8

COVID-19: l'UE è impegnata su tutti i fronti.

9

Sassoli, l'Italia recepisca la direttiva copyright 10 Inviti a presentare Proposte

12

Concorsi

17

Manifestazioni

27


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.