Per visualizzare e/o consultare le PUBBLICAZIONI sottostanti andare direttamente nel portale www.laboratoriopoliziademocratica.it
area sentenze
http://www.laboratoriopoliziademocratica.it/index.php? option=com_content&view=category&id=12&Itemid=109
SOSTIENICI CON UNA MICRODONAZIONE CLICCA QUI
Per la consultazione delle PUBBLICAZIONI RISERVATE i possessori delle credenziali dovranno accedere direttamente dal sito e non cliccando su uno dei link sottostanti
Informazioni, attualità, sentenze, Leggi, Decreti, Gazzette Ufficiali, Circolari, parere di esperti. http://www.laboratoriopoliziademocratica.it/ NEL MESE DI
OTTOBRE 2020 SONO STATE EFFETTUATE
146 PUBBLICAZIONI IL CUI 90% E’ RISERVATO AI POSSESSORI DELLE CREDENZIALI DI ACCESSO
1. Verbale d'ispezione in locali diversi dalla residenza 2. Verbale di contestazione - extra Codice della strada - La violazione, quando è possibile, deve essere contestata immediatamente tanto al trasgressore quanto alla persona che sia obbligata in solido.
3. Atto con il quale si ordina ai possessori dei cani di raccogliere le deiezioni dei medesimi è un'ordinanza, ovvero un atto amministrativo monocratico
4. Concessione occupazione temporanea del suolo pubblico, ai sensi dell'art. 45, D.Lgs. 15 novembre 1993 n. 507
5. Atto con il quale si ordina l'apertura o la riapertura del transito di una strada pubblica è un'ordinanza, ovvero un atto amministrativo monocratico
6. Decreto-legge 21 ottobre 2020, n.130. Immigrazione e sicurezza 7. Consiglio di Stato 2020-Indennità di anzianità e buonuscita- accertamento del diritto al riconoscimento della classe stipendiale superiore ai sensi dell'art. 73, secondo comma, del D.P.R. n. 335 del 1982
8. Tar 2020- “ irrogare all’incolpato la sanzione disciplinare della destituzione” 9. Consiglio di Stato 2020-La violazione dell'obbligo di comunicazione dell'avvio del procedimento va inteso in senso sostanziale e non formale.
10.
Cassazione 2020-spetta le reversibilità all'ex titolare di un assegno divorzile?
11.
Cassazione 2020 -trattamento illecito dei dati personali da parte di un ente pubblico che ha diffuso note negative di un proprio dipendente
12.
D.L.137-2020- Uteriori misure in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.
13.
Corte Costituzionale 2020-Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. Impiego pubblico - Personale della Polizia di Stato - Promozione per merito straordinario al ruolo di vice sovrintendente
14.
Tar 2020-’riconoscimento del diritto ad ottenere la corresponsione del compenso sostitutivo per la mancata fruizione del congedo ordinario’
15. 16. 17.
Appello
18. 19.
Tutto ciò che c'è da sapere sul Superbonus 110%
Cassazione 2020- Il ruolo del comandante della polizia locale
Tar 2020-revoca della patente di guida- riparto della giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo Comportamenti da tenere sul posto di lavoro in relazione allo stato di emergenza sanitaria mondiale data da Sars-Cov2
20.
Cassazione 2020- Armi da guerra - La detenzione di un bossolo esploso relativo a munizioni da guerra integra il reato di cui all'art. 2, legge 2 ottobre 1967 n. 895
21. 22.
Riservato ai nostri sostenitori 26 ottobre 2020
Cassazione 2020-mancanza decreto prefettizio che individuasse come strada urbana di scorrimento il tratto in corrispondenza del quale era stata
installata la postazione di controllo a mezzo di autovelox.
23.
INAIL 2020- Casseforme - Quaderni tecnici per i cantieri temporanei o mobili
24. 25. 26.
Consiglio di Stato 2020- Pubblico impiego – Sospensione cautelare Cassazione 2020- Autovelox – Multe illegittime.
Nuovo DPCM le nuove misure per locali, scuola, sport. Le disposizioni sono valide dal 26 ottobre fino al 24 novembre
27.
Legge 11.9.2020 n.120, recante "Conversione in legge, con modifcazioni, del D.L. 16.7.2020 n.76, recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale". Direttive delle disposizioni in tema di circolazione stradale.
28.
INAIL Scale portatili e sgabelli
29. 30.
INAIL Le piscine (Quaderni per la salute e la sicurezza) INAIL - La salute e la sicurezza del bambino
31.
Corte Appello 2020-controversie in tema di lavoro e previdenza. era stato inquadrato nella qualifica di vice-sovrintendente, cat. C e posizione economica 1 anziché in quella, a suo dire spettantegli con posizione economica D1 e in seguito D2
32.
Corte d’Appello 2020-"Poi, sempre a sostegno della qualificazione..come socio, vi sarebbe stato il fatto che egli, pur sovrintendente di una forza di polizia, svolgesse dal giovedì alla domenica le attività suddette in favore della società.."
33.
Corte d'Appello 2020- circolazione stradale - a tale riguardo occorre ricordare che "il rapporto di polizia fa piena prova, fino a querela di falso
34. La «smilitarizzazione» penalistici.
della
Polizia
e
i
suoi
riflessi
35.
Consiglio di Stato 2020- Scia edilizia e requisiti per l'esercizio dell'attività di Noleggio con conducente
36. Prontuario violazioni emergenza COVID-19 ( a cura della Guardia di Finanza) 37.
Ministero dell'Interno Emergenza Covid-19, ordinanze regionali recanti disposizioni limitative degli spostamenti delle persone. Modello di autocertificazione.
38. Cassazione 2020:Comparto Sicurezza e Difesa VS le rispettive Amministrazioni per rivendicare il riconoscimento al
trattamento pensionistico secondo il sistema retributivo vigente prima della riforma L.8.8.1995 n. 335 39.
Consiglio di Stato 2020-l’abbattimento delle barriere architettoniche deve essere attuato non solo negli uffici pubblici ma anche in quelli aperti al pubblico
40.
Corte d’Appello: la polizia può acquisire messaggi whatsapp anche senza mandato
41.
Accompagnamento coattivo (art. 376, c.p.p.)
42.
Tar 2020-diffonde audio whatsapp VS gli Ufficiali, in breve diventa virale. Il maresciallo autore del fatto viene punito, ma il Tribunale annulla la punizione. Leggi la motivazione.
43.
Tar 2020-escluso dal concorso per carenza dei requisiti psico-fisici al servizio di Polizia, previsti dall'art. 3, comma 2, riferimento Tabella 1, punto 15 del D.M. 30 giugno 2003, n. 198 – Ricorso -
44.
Cassazione 2020-Detenzione abusiva - Armi già denunciate dal "de cuius" - In caso di morte del soggetto che ha denunciato il possesso di un'arma alla competente autorità, grava sull'erede l'obbligo di ripetere tale denuncia
45.
Tar 2020-’ Va in proposito osservato che la proposta di trasferimento addebita al ricorrente – che qualifica come persona che alimenta e gestisce la pagina Facebook su menzionata – la condotta, lesiva dell’immagine dell’Arma’
46. Tar 2020-Carabinieri, ricongiungimento familiare secondo la Consulta è un diritto all’unità della famiglia che va reso effettivo e concretamente fruibile da compone quel nucleo familiare 47. Tar 2020- disciplina in materia di congedo straordinario degli appartenenti alle Forze Armate 48. 49. 50.
Modalità per la concessione dell'aspettativa Norma per l’affidamento di incarico dirigenziale
Prevenzione e risposta a Covid-19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale
51.
Aging ebook - Libro d’argento su invecchiamento e lavoro e ruoli del medico competente (a cura di Rinaldo Ghersi)
52.
Orari ricezione denunce (Il diario di Michele Fornicola)
53. Prontuario - Abbandono sul suolo o immissione nelle acque di rifiuti non pericolosi, da parte di imprese o enti
54.
Prontuario - Abbandono sul suolo o immissione nelle acque di rifiuti non pericolosi e non ingombranti, da parte di privati
55.
Prontuario - Accensione del fuoco ad una distanza inferiore a quella consentita rispetto a luoghi o depositi di materie infiammabili
56.
Prontuario - Acquisto di fuochi artificiali o giocattoli pirici senza porto d'armi o nulla osta del Questore
57.
Riservato ai nostri sostenitori 18 ottobre 2020
58. L'atto con il quale si ordina l'apertura o la riapertura del transito di una strada pubblica è un'ordinanza, ovvero un atto amministrativo monocratico (Sindaco o Dirigente a seconda dei casi) 59.
Con il Decreto agosto elencate tutte le novità in materia di diritto al lavoro
60. 61.
Cashback: arriva il sì del Garante
Consiglio di Stato 2020-” accertamento del diritto al riconoscimento della classe stipendiale superiore ai sensi dell’art. 73, secondo comma, del d.P.R. n. 335 del 1982 all’ispettore superiore della Polizia di Stato”
62.
Conversione Decreto Legge "Agosto" - Le ulteriori disposizioni sui tributi locali e regionali (TOSAP/COSAP, tasse automobilistiche)
63. 64.
La casa e i suoi pericoli (Quaderni per la salute e la sicurezza)
Cassazione 2020-Il parcheggio può essere collocato a fianco della carreggiata purché non intralci la circolazione
65.
Il radon in Italia: guida per il cittadino (Quaderni per la salute e la sicurezza)
66.
I detergenti (Quaderni per la salute e la sicurezza)
67. Cassazione: abbandono di posto e violata consegna sicurezza pubblica 68.
Diritto di sciopero e agenti di polizia giudiziaria, abbandono o interruzione di uffici, impieghi o servizi pubblici o di pubblica necessità.
69.
Se l'autovelox è soltanto approvato ma non ha la certificazione di omologazione la multa è annullabile
70.
Comunicazione preventiva al Prefetto ai sensi art. 54, comma 4, T.U.E.L. (D.Lgs. 18/8/2000, n. 267, art. 54)
71. Corte dei Conti 2020- ricorrente ha lamentato che il riferito "errore" sarebbe stato determinante nel momento del conferimento pensione ordinaria, perché avrebbe comportato il
collocamento in pensione col sistema misto invece che con quello retributivo. 72.
Tar 2020-chiesto riconoscimento del diritto ad ottenere la corresponsione del compenso sostitutivo per la mancata fruizione del congedo ordinario
73.
Consiglio di Stato 2020-’scrutinio per merito comparativo per la promozione alla qualifica di xdella Polizia di Stato e che aveva impugnato l’attribuzione di un punteggio valutativo inidoneo al conseguimento della promozione’
74.
La diversità di ratio delle discipline legali applicabili al lavoro privato e a quello pubblico in tema di prescrizione estintiva della contribuzione pensionistica.
75. 76. 77. 78. 79.
Cosa significa famiglia? (Il diario di Michele Fornicola) Cassazione 2020- Regolamento di condominio- Ricorso (motivi) Cassazione 2020- rimborso IVA(imposta valore aggiunto) Cassazione 2020-Controversie di lavoro, lavoro subordinato in genere.
Tar 2020-agenti e funzionari di Pubblica Sicurezza- sanzione disciplinare del richiamo scritto
80.
I chemioterapici antiblastici per terapie domiciliari (Quaderni per la salute e la sicurezza)
81.
I biocidi (Quaderni per la salute e la sicurezza)
82. Ergonomia a scuola. A scuola di ergonomia (Quaderni per la salute e la sicurezza) 83. Corte dei Conti 2020- nel provv.to di liquidazione sono state attribuite al ricorrente aliquote pensionabili previste art. 44 D.P.R. 1092 /1973 per personale civile anziché quelle previste art. 54, c. 1, D.P.R. n. 1092 del 1973 per il personale militare 84. 85. 86.
INAIL 2020-Disposizioni anti COVID-19 ed ergonomia scolastica Requisiti e responsabilità del RSPP
CGRSA 2020- “l'Amministrazione, pertanto, rigettava le istanze sulla base di pareri del Comitato di verifica per le cause di servizio.”
87.
Tar 2020- ‘ contesta nel merito la valutazione del Comitato di Verifica, che si sarebbe basata sull’id quod plerumque accidit senza tener conto sia della giovane età del ricorrente all’epoca dell’insorgere della malattia’
88.
Nuovo Coronavirus SARS-CoV-2 Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative ( Conferenza delle Regioni e
delle Province Autonome)
89. Anticipazione del T.F.R. Richiesta (art. 2120 c.c.; L. 8/3/2000, n. 53, art. 7; D.Lgs. 26/3/2001, n. 151, art. 5) 90. 91.
Raccolta di atti parlamentari dal 18 settembre al 10 ottobre 2020
Corte dei Conti 2020-Nessun danno erariale al dipendente pubblico se per i medesimi fatti una sentenza penale irrevocabile è stato assolto in modo pieno
92.
Consiglio di Stato 2020-respingimento istanza volta al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della infermità
93. Tar 2020-” riferisce di svolgere il c.d. "servizio a turno” e che a causa dell'attività lavorativa prestata, dal 2007 ha cominciato ad avvertire i primi disturbi di salute” 94. 95.
Riservato ai nostri sostenitori 11 ottobre 2020
Il sindacato ci vuole, è necessario, è indispensabile! (Il diario di Michele Fornicola)
96.
Tar 2020- ricorrenti inviavano istanza al Dip. Della P.S.,con la quale chiedevano l’applicazione dei medesimi criteri di avanzamento già previsti per il personale delle Forze armate e dei Carabinieri.
97.
Cassazione 2020-La Suprema Corte dice SI al risarcimento da parte della Regione per i sinistri causati da fauna selvatica (nel caso di specie cinghiali)
98. 99.
Cassazione 2020-reato di accesso abusivo al sistema informatico
100.
RDW/Anisocitosi (analisi cliniche)- Fonte ISS -
101. 102. 103.
Agoaspirato e agobiopsia (esami di accertamento)
Aspettativa per motivi personali (previsione contrattuale)
L'antimafia nel dettaglio
Inosservanza dei protocolli COVID le respondabilità del datore di lavoro
104.
Canone RAI Autocertificazione per evitare il pagamento - Diplomatici e militari stranieri
105. Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Revisione biennale dei coefficienti di trasformazione del montante contributivo. 106.
Tar 2020- collocato in congedo assoluto il -OMISSIS-, perché non idoneo al servizio - impugna il decreto rigetto istanza riconoscimento causa
di servizio
107.
Istanza orale di ricusazione fatta all'udienza prima dell'inizio della discussione (artt. 17, 18 c.p.a.).
108.
Richiesta gratuito patrocinio a spese dello Stato presso la commissione tributaria
109.
Richiesta di assistenza tecnica gratuita per il gratuito patrocinio presso la Commissione Tributaria
110.
Adeguamento alla normativa comunitaria in tema TARI: il carico tributario si sposta verso le utenze domestiche
111.
Cassazione 2020-sanzione salata al datore di lavoro che non prepara adeguatamente i propri dipendenti sulle mansioni da svolgere
112. Corte dei Conti Sez.Riunite 2020- Al riguardo, proprio grazie alla legge 214/2011, nella legislazione vigente è stata ripristinata l’originaria flessibilità garantita dalla riforma Dini ai lavoratori in regime pienamente contributivo 113.
Circolare n°116 del 02/10/2020-Congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli in favore dei lavoratori dipendenti
114.
Cassazione 2020-quale pronuncia da parte della Suprema Corte su chi suggerisce al telefono le risposte al test di guida permettendogli di superare gli esami?
115.
Cassazione 2020-la Suprema Corte ribalta il parere della Corte d'Appello per i danni alla vettura a causa del carburante “inquinato” dall'acqua.
116.
Layout ufficio e distanziamento sociale. Linee guida per la disposizione dei mobili per ufficio nel periodo post Covid-19
117.
Atto di citazione per difetti di costruzione (art. 1667 c.c.)
118. 119.
Atto di citazione per conseguire la rimozione di opere abusive
Atto di citazione per il pagamento dell'indennità di sopraelevazione (art. 1127 c.c.)
120.
Tar 2020-ricorso VS rigetto dell’istanza di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio e conseguente richiesta di concessione dell’equo indennizzo.
121. Tar 2020-” patologie sofferte dal ricorrente sono state giudicate non dipendenti da causa di servizio, respingendo contestualmente la concessione dell'equo indennizzo” 122.
INAIL 2019-Rimozione in sicurezza delle tubazioni idriche interrate in cemento amianto. Istruzioni operative Inail per la tutela dei lavoratori e degli
ambienti di vita
123. 124. 125.
Rinvenimento di cadavere su strada ferrata – Procedura da seguire
126. 127.
Tar 2020-“perdita del grado per rimozione per motivi disciplinari”
Riservato ai nostri sostenitori 4 ottobre 2020
Tar 2020-Il ricorrente escluso da procedura concorsuale perché non ha completato la prova fisica della trazione alla sbarra (non ha compiuto la seconda ed ultima trazione). DSL 2-2020 - Rischio di contagio da Covid-19 come infortunio sul lavoro e la circolare INAIL n. 13/2020-a cura di Beatrice Rossilli
128. Consiglio di Stato 2020- Impossibilità e erroneità del richiamo alla giurisprudenza in materia di infortunio in itinere. 129.
Tar 2020-”Non ricorre, la seconda condizione, in quanto, trattandosi appunto di infortunio in itinere, esso non è stato riportato dal ricorrente nell’espletamento dei servizi di polizia. “
130.
Tar 2020- per le persone disabili i tempi supplementari per espletare le prove scritte debbono essere effettivi
131.
AGID 2020-Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici
132.
Cassazione 2020-è licenziabile il lavoratore disabile che usa la Legge 104 per scopi diversi da quelli per le cure? La Suprema Corte dice NO!
133.
Tar 2020: ricorso contro la sanzione disciplinare della perdita del grado per rimozione
134. Tar 2020- impugnato il decreto con cui si è provveduto all’attribuzione in suo favore dell’encomio solenne, in luogo della promozione per meriti straordinari. 135.
Tar 2020- “… ingiuste vessazioni subite (dal ricorrente, n.d.a.) nel periodo 2007 ad opera del comandante p.t. ..-” potessero aver assunto efficacia concausale nel quadro clinico..
136.
Tar 2020-chiesto annullamento scheda valutazione con cui è stato attribuito al ricorrente il giudizio complessivo di “inferiore alla media”
137.
News LPD sommario dal 1° al 30 settembre 2020
138.
Cassazione 2020- riscossione coattiva d'imposta, l’Amministrazione deve avvertire il contribuente e concedere un termine di 30 giorni per le osservazioni
139.
Cassazione 2020-la Suprema Corte interviene in merito alla liquidazione degli onorari a carico del cliente nei confronti dell’avvocato
140.
Uno sport un menu
141.
INAIL 2020 - Guida ai servizi di verifica di attrezzature, macchine e impianti di più ampia pratica e interesse
142.
Corte dei Conti 2020-In tema di aliquota per il calcolo della quota retributiva delle pensioni militari dopo la riforma Dini
143.
Corte dei Conti 2020-Il ricorrente, rammentato in diritto che è andato in pensione con il sistema “misto” e che l'importo della pensione, per la parte concernente il sistema retributivo (anzianità maturata al 31 dicembre 2011)....
144.
Tar 2020-ricorso VS diniego congedo straordinario speciale di gg. 20 per trasferimento di sede con richiesta di risarcimento per danno patito
145.
Agenzia delle Entrate 2020- confermato l'addio all'imposta di bollo anche per le pratiche di sospensione del fermo amministrativo sul veicolo
146.
Corte Costituzionale 2020- Tale settore, a livello statale, è stato oggetto di riorganizzazione da parte del D.Lgs. 19.8.2016, n. 177 (Disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato)
BLOG NEWS - PUBBLICAZIONI
CON OLTRE
60.000
PUBBLICAZIONI
DI LIBERA CONSULTAZIONE
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/
NEL MESE di
OTTOBRE 2020 SONO STATE EFFETTUATE
1.158 PUBBLICAZIONI DI LIBERA CONSULTAZIONE CON
49.808 VISITATORI UNICI https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/2020/10/
OTTOBRE 2020 https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/2020/10/
GIORNO
NUMERO PUBBLICAZIONI
LINK
1.
38
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_01_archive.html
2.
41
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_02_archive.html
3.
6
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_03_archive.html
4.
40
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_04_archive.html
5.
33
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_05_archive.html
6.
16
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_06_archive.html
7.
20
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_07_archive.html
8.
22
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_08_archive.html
9.
48
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_09_archive.html
10.
35
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_10_archive.html
11.
33
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_11_archive.html
12.
39
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_12_archive.html
13.
35
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_13_archive.html
14.
56
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_14_archive.html
15.
36
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_15_archive.html
16.
50
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_16_archive.html
17.
30
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_17_archive.html
18.
32
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_18_archive.html
19.
33
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_19_archive.html
20.
37
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_20_archive.html
21.
26
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_21_archive.html
22.
64
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_22_archive.html
23.
60
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_23_archive.html
24.
50
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_24_archive.html
25.
16
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_25_archive.html
26.
40
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_26_archive.html
27.
57
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_27_archive.html
28.
31
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_28_archive.html
29.
43
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_29_archive.html
30.
45
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_31_archive.html
31.
46
https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ 2020_10_31_archive.html
GLI SFOGLIABILI OLTRE
ONLINE
4.000 PUBBLICAZIONI DI LIBERA CONSULTAZIONE
https://issuu.com/laboratoriopoliziademocratica
Nel Blog (http://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.it/ )tutte le PUBBLICAZIONIsono di libera consultazione
Care/i internauti come avrete avuto modo di constatare, gestiamo due canali tematici di informazione, e che si presentano al consultatore con le seguenti modalità: Nel canale primario (http://www.laboratoriopoliziademocratica.it/ ) il 90% delle
PUBBLICAZIONI sono riservate ai possessori di userid e password d’accesso Nel canale secondario (http://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.it/ ) o in formato RSS ( http://feeds.feedburner.com/blogspot/mLTvL ) tutti i contenuti sono di libera consultazione CON SOLI 25,00 EURO POTRAI SCARICARE, PER UN INTERO ANNO, SENTENZE, SAGGI, APPROFONDIMENTI, SCHEMI, MODELLI E TANTI ARTICOLI UTILISSIMI PER IL LAVORO E LO STUDIO DI TUTTI I GIORNI NON ASPETTARE ALTRO TEMPO: CLICCA QUI http://www.laboratoriopoliziademocratica.it/index.php? option=com_content&view=article&id=11 Il materiale é consultabile nel portale www.laboratoriopoliziademocratica.it chi volesse invece consultare le PUBBLICAZIONIflash, PUBBLICAZIONIbrevi e l'ultim'ora può seguirci su facebook o blog agli indirizzi http://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/ http://it-it.facebook.com/people/Lpd-Laboratoriopoliziademocratica/ 100000342885143
Dalla registrazione dei domini alla realizzazione di siti web per tutte le esigenze. Contattateci per conoscere il modo migliore per voi per entrare nel web. FRASCAN WEBSOLUTIONS
http://www.frascan.com/ Carissime/i internaute/i che mi seguite da diverso tempo, con solo 2,00€ al mese permetterete di non chiudere i portali internet, e a non interrompere le informazioni che ininterrottamente, dal 1999, giungono a 15.000 utenti in forma totalmente gratuita . Per continuare a mantenere in vita questo canale di comunicazione è necessaria un'azione di sostegno, anche minima, sostenendo questo canale di informazione con un contributo volontario minimo di 25,00 euro l'anno. Il servizio di mailing-list e aggiornamento dei portali è completamente autogestito e non riceve alcuna sovvenzione o sostegno particolare, se non quello degli utenti. E' per questo che ci rivogiamo a tutte/i voi nella speranza che possiate sostenere questo servizio con la quota minima annua di soli 25,00 €. In pratica con poco più di 2,00€ al mese potrete continuare a ricevere le PUBBLICAZIONI e consultare, contestualmente, le sentenze, le leggi, le circolari e quant'altro viene collocato nelle aree riservate del portale LABORATORIO POLIZIA DEMOCRATICA, altrimenti non accessibili. Confidiamo in tutte/i voi per mantenere in vita questo canale informativo. Nel ringraziare inviamo a tutte/i voi un sentito ringraziamento ed un cordiale saluto
Le modalità di versamento sono le seguenti:
1. versamento sul c/c 2151 presso la Banca Popolare di Milano IBAN:
IT89J0503403318000000002151
NUOVA IBAN
a. Beneficiario: Capuzzi b. causale: per sostegno e consultazione delle aree protette da password del portale www.laboratoriopoliziademocratica.it , e per i servizi offerti dall’Associazione Cives 2. versamento su Postepay 4023600943144438 3. PayPal cliccando sugli appositi link http://www.laboratoriopoliziademocratica.it/
Se apprezzate il nostro lavoro, potete contribuire a tenere in vita il nostro sito con una donazione (anche piccola) via paypal, con un bonifico bancario e/o postale, con postepay o bancopostaclick. Basta cliccare qui sotto http://www.laboratoriopoliziademocratica.it/index.php? option=com_content&view=article&id=11:abbonamento&catid=2:non-categorizzato
Dona comprando. Acquistando prodotti di tuo gradimento aiuterai, indirettamente, a mantenere attivo questo canale di informazione. https://www.amazon.it/?&_encoding=UTF8&tag=x74p5kgj9ndrr21&linkCode=ur2&linkId=5189093a917b6388d647f0c3faa7f4ae&camp=3414&creative=21718
Nel blog Lpd oltre 45000 PUBBLICAZIONI totalmente gratuite. Basta cliccare qua sotto http://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.it/
Molti altri documenti di libera consultazione potrete vederli nelle nostre pagine sfogliabili Basta cliccare qua sotto http://issuu.com/laboratoriopoliziademocratica
N.B. nel caso di adesione vi preghiamo di darcene comunicazione via e-mail, indicandoci obbligatoriamente un indirizzo di posta elettronica valido, in mancanza del quale non sarà possibile attivare le credenziali di accesso
QUOTE: Sostenitore Ordinario - Quota annuale: Euro 25.00 Sostenitore big Quota annuale: Euro 50.00 Sostenitore Benefattore Quota annuale: Libero superiore ad Euro 50.00
La quota versata ha validità di un anno solare
la maggior parte dei documenti e delle pubblicazioni che trovate sui siti www.laboratoriopoliziademocratica.it http://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.it/ http://issuu.com/laboratoriopoliziademocratica sono di libero accesso e possono quindi essere scaricati gratuitamente. Questo servizio d'informazione ha comunque dei costi che sono sostenuti per mantenere i portali ed i vari server. Se ritenete che le nostre attività siano utili vi chiediamo di sostenerle con un vostro contributo. Potrete aiutarci con le seguenti modalità. Aderendo beneficiando dell’accesso all’area riservata per la consultazione documenti, convenzioni e sentenze:
SOSTEGNO annuale senza obbligo di rinnovo.
La documentazione dovrà essere inviata al n° di fax. 06.233200886 oppure alla e_mail :
laboratoriopoliziademocratica@gmail.com