Wine&Siena 2022 Capolavori del Gusto 12-14 marzo 2022 Indice Rassegna Stampa A cura di Susanna Salvadori
3 gennaio 2022 Firenze Spettacolo
www.tenuteagricole24.it/ incantina.info
15 gennaio 2022 calicedivino.com
13 febbraio 2022 www.centritalianews.it Facebook Simona Geri
30 gennaio 2022 www.flipnews.org 1 febbraio 2022 www.igrandivini.com/ www.insidewine.it italysfinestwines.it 4 febbraio 2022 winenews.it/ 9 febbraio 2022 https://www.arcospedizioni.it/ 11 febbraio 2022 www.sienafree.it primasiena.it www.ilcittadinoonline.it www.sienanews.it/ https://massilosa.blog/ www.gazzettadisiena.it www.radiosienatv.it/ 247.libero.it/ www.virgilio.it www.t-info.it zetavino.wine/ www.eventiesagre.it misteryapple.it/ cloudwine9.com www.agricultura.it/ specialeitaliadelgusto.blogspot.com 12 febbraio 2022 www.lanazione.it/ www.quinewssiena.it/ Nazione Siena Wine tv
14 febbraio 2022 www.antennaradioesse.it www.radiosienatv.it www.cittadelvino.it www.valdichianaoggi.it www.maremmanews.it etrurianews.it www.gonews.it www.virgilio.it 247.libero.it/ www.foodagenda.it www.promowine.it www.vinabolario.org www.mantovachiamagarda.it www.uomooggi.it www.virtuquotidiane.it www.politicamentecorretto.com www.subitofin.it/news - adessonews Siena tv www.golosoecurioso.it/ www.thewinelinker.it www.thewaymagazine.it/ www.uci.it www.lifestar.it/ www.piaceridellavita.com winecouture.it www.luoghidellasalute.it specialeitaliadelgusto.blogspot.com www.enoagricola.org www.euroricette.it 15 febbraio 2022 www.comunicati-stampa.net 247.libero.it www.vdgmagazine.it
www.igrandivini.com/ mondointasca.it/ www.oscarwine.it www.lospicchiodaglio.it www.oinosviveredivino.it pmireboot.it www.impressionidiviaggio.com www.cosasifa.com www.rossorubino.tv/ 16 febbraio 2022 www.sienanews.it www.montalcinonews.com www.gazzettadisiena.it www.sienafree.it/ www.virgilio.it/ www.oksiena.it/ www.oksiena.it www.intoscana.it/ www.intoscana.it/ www.metemag.com/ www.itinerarideisapori.it/ 17 febbraio 2022 www.oksiena.it/ www.firenzespettacolo.it/ 18 febbraio 2022 www.lanazione.it/ corrieredelvino.it/ www.fsnews.it/it/ winenews.it/it/ polidivini.it/ stylevent.blog/ www.iobevobene.org 19 febbraio 2022 www.zarabaza.it/ 21 febbraio 2022 www.igrandivini.com/ www.italiaatavola.net/
www.appe.pd.it/ veronawinelove.com 22 febbraio 2022 www.sienafree.it www.ilcittadinoonline.it www.giuseppeborsoi.it/ www.gonews.it it.geosnews.com 247.libero.it/ www.ideaplustv.com 23 febbraio 2022 www.radiosienatv.it www.saperintavola.com www.impressionidiviaggio.com www.fipe.it vinumloqui.com 24 febbraio 2022 reportergourmet.com winenews.it/ 25 febbraio 2022 foodurist.it 1900cucina.it 27 febbraio 2022 www.agrapress.it www.impressionidiviaggio.com apkun.com 28 febbraio 2022 www.gazzettadellemilia.it www.mantovachiamagarda.it www.turismoitinerante.com Corriere Siena postalmarket.it/
cibusonline.net www.accessoridavino.com www.montalbera.it broccardo.it 1 marzo 2022 www.quinewssiena.it www.valdelsa.net www.sienafree.it www.ilcittadinoonline.it www.sienanews.it/ www.gazzettadisiena.it www.radiosienatv.it/ www.sienacomunica.it t-info.it/ www.gonews.it canale3.tv www.siena-agriturismo.it www.eventiintoscana.it www.centritalianews.it/ www.visittuscany.com 247.libero.itm www.virgilio.it/, www.radiomontecarlo.netl Nazione Siena Canale 3 Toscana (ripresa integrale conferenza stampa e rilancio su you tube, facebook, sito, notizia nel tg) Siena tv Antenna Radio Esse Radio Siena Gazzetta di Siena https://www.youtube.com/ watch?v=NYHvVgdEy6Q Siena Post https://www.youtube.com/watch?v=_ vAuJr55580 I Grandi Vini You tube https://www.youtube.com/ watch?v=zvjZRMaz5sw I Grandi Vini You tube https://www.youtube.com/ watch?v=mk6Yb5ble1Q I Grandi Vini You Tube https://www.igrandivini. com/news/wine-siena-2022-si-presenta/
Sienanews www.youtube.com/watch?v=MnJpsquI_qg cloudwine9.com www.spiritoitaliano.net www.enogastronomia.it aroundwines.wordpress.com incantina.info www.gustocampania.it/ www.imewine.com Turismo all’Aria Aperta 2 marzo 2022 www.antennaradioesse.it www.sienanews.it/ www.gazzettadisiena.it/ sienapost.it www.montalcinonews.com canale3.tv www.intoscana.it www.firenzespettacolo.it www.virgilio.it 247.libero.it www.msn.com www.igrandivini.com italpress.com Nazione Siena Corriere Siena www.primaitaly.it/ www.enonauta.it/ ladiscussione.com/ 3 marzo 2022 www.quinewssiena.it www.lanazione.it www.qualivita.it santachiaralab.unisi.it https://www.igrandivini.com/news/eventi-vino-marzo-2022/ winenews.it
Nazione Siena whynery.com Oinos Vivere il vino 4 marzo 2022 www.ilcittadinoonline.it www.sienafree.it www.quinewssiena.it 2022_l1V8dzMR massilosa.blog www.virgilio.it t-info.it www.centritalianews.it www.nove.firenze.it winenews.it cloudwine9.com www.politicamentecorretto.com www.lamadia.com 5 marzo 2022 www.radiosienatv.it www.adessonewseuropa.cloud byinnovation.eu inthebottles.com www.buonamico.it/ 6 marzo 2022 www.teleambiente.it 7 marzo 2022 canale3.tv/ www.insidewine.it www.hellotaste.it www.marcobechi.it www.fondiesicav.it Corriere Vinicolo 8 marzo 2020 www.gazzettadisiena.it www.sienaffari.it
corrieredisiena.corr.it chebellafirenze.it www.cityperugia.com www.paginasette.it www.italiaoggi.it La Voce di Rovigo www.fondiesicav.it www.agrodolce.it www.guidabio.it www.restameta.com www.oggi.it 9 marzo 2022 www.ilcittadinoonline.it www.ilcittadinoonline.it www.quinewssiena.it www.quinewssiena.it www.sienafree.it www.cittadelvino.it www.ilgiornaleditalia.it www.vinonews24.it www.vinosano.com winenews.it Italia Oggi megazine.megmarket.it www.oinosviveredivino.it 10 marzo 2022 www.valdelsa.net www.antennaradioesse.it www.radiosienatv.it www.sienafree.it www.sienafree.it www.sienanews.it www.gazzettadisiena.it pierluigipiccini.it t-info.it www.centritalianews.it newsfood.com www.giornalelora.it epulaenews.it indexwine.it agenfood.it
Corriere Fiorentino Rtv 38 You tube https://www.youtube.com/ watch?v=w-zFAeycOPw Rtv 38 Tadà www.carlozucchetti.it 11 marzo 2022 www.askanews.it www.ilcittadinoonline.it www.antennaradioesse.it www.radiosienatv.it www.gazzettadisiena.it www.quinewssiena.it www.sienanews.it www.lanazione.it/speciali www.lanazione.it/speciali www.lanazione.it/speciali www.centritalianews.it www.virgilio.it t-info.it/ www.chiantiheritage.it www.solosagre.it www.zazoom.it www.sannioportale.it Corriere Siena Inserto Qn Siena news https://www.youtube.com/ watch?v=YLtBFdwTHsU Siena news 2 https://www.youtube.com/ watch?v=aDq8TjBJfJU Canale 3 Toscana Siena tv www.bonverre.it www.gloo.it www.panorama.it incantina.info www.gamberorosso.it 12 marzo 2022
www.gazzettadisiena.it www.sienanews.it www.sienanews.it www.sienafree.it www.gazzettadisiena.it www.gazzettadisiena.it canale3.tv/wine-siena-2022-cinughi-de-pazzi/ canale3.tv/wine-siena-2022-agricoltori-chianti-geografico canale3.tv/wine-siena-2022-piccini www.antennaradioesse.it www.radiosienatv.it www.radiosienatv.it www.ilcittadinoonline.it/ www.centritalianews.it www.virgilio.it Nazione.it t-info.it www.milano.zone www.adessonewsitalia.cloud www.fipe.it www.scattidigusto.it www.rainews.it Nazione Siena Corriere Siena Tv Vedo tv Tou Tube https://www.youtube.com/ watch?v=f1nLIuJGkrk Canale 3 diretta Siena tv Rai 3 Toscana Rai news Panorama Italia 13 marzo 2022 primasiena.it/ www.sienafree.it/ www.lanazione.it/ www.lanazione.it/ Nazione Siena Corriere Siena
Gazzetta di Siena https://www.youtube.com/ watch?v=6g1X1kb77Pw Tv Vedo tv https://www.youtube.com/watch?v=TYaxXgo4guU
Canale 3 Toscana
Canale 3 Toscana Maratona e speciali rilanciati su web, you tube e social Siena tv
15 marzo 2022 www.sienafree.it/ www.RadioSienatv.it www.ilcittadinoonline.it/ www.antennaradioesse.it/ www.lanazione.it www.msn.com t-info.it www.intoscana.it enogastronomia.com www.iobevobene.org
www.thewinelinker.it/ www.cronacheturistiche.it/2022/03/13/winesiena-capolavori-del-gusto/ 14 marzo 2022 www.radiosienatv.it www.ilcittadinoonline.it www.radiosienatv.it www.virgilio.it www.sienanews.it www.sienanews.it www.sienanews.it/ www.sienanews.it www.gazzettadisiena.it www.gazzettadisiena.it massilosa.blog www.ilcittadinoonline.it quinewssiena.it www.lanazione.it/ t-info.it www.virgilio.it www.centritalianews.it www.gonews.it www.cittadelvino.it www.paginasette.it enogastronomia.com Nazione Siena Corriere Siena Gazzetta di Siena https://www.youtube.com/ watch?v=Ns3_o0yZH0I Siena news https://www.youtube.com/ watch?v=fEsZfr6QLTA Siena news https://www.youtube.com/ watch?v=YqbtauYHD8k Siena tv
cloudwine9.com www.aureliovisconti.com/
keepupculture.com www.glonaabot.it 16 marzo 2022 canale3.tv www.cittadelvino.it www.vinosano.com 18 marzo 2022 sienapost.it/ www.rossorubino.tv/ www.fsnews.it/ 19 marzo 2022 vinodabere.it www.thewinesetter.it 21 marzo 2022 www.agenfood.it canale3.tv www.fisar.org 30 marzo 2022 Espansione
23/02/22, 11:05
Vino Italiano, come si evolve il mercato cinese | RadioSienaTv
10:52
Energia, Pd: "In Toscana la geotermia può abbattere i costi delle bollette"
HOME > CRONACA > VINO ITALIANO, COME SI EVOLVE IL MERCATO CINESE
Vino Italiano, come si evolve il mercato cinese Ogni giovedì alle 18,30 in streaming su pagine, profili e gruppi social del mondo vitivinicolo nazionale torna il format studiato da Confcommercio Siena CRONACA
Di Redazione | 23 Febbraio 2022 alle 9:00 Mi piace 1
Privacy
https://www.radiosienatv.it/vino-italiano-come-si-evolve-il-mercato-cinese/
1/8
23/02/22, 11:05
Vino Italiano, come si evolve il mercato cinese | RadioSienaTv
10:52
Energia, Pd: "In Toscana la geotermia può abbattere i costi delle bollette"
Giovedì 24 febbraio arriva sulle piattaforme social che si occupano di vino il secondo digital talk di Wine&Siena 2022 ed è dedicato al mercato cinese. Nello studio virtuale di Tvedo.Tv si ritrovano tre esperti. Marco Alessandro Bani è il Direttore del Consorzio Vino Chianti che conta su una produzione annua intorno ai 100 milioni di bottiglie e circa un 7% di esportazioni Cina. Il Consorzio, inoltre, è presente dal 2018 con l’esperienza della Chianti Academy.
Alessio Fortunato, in Cina da molti anni, è un enologo docente presso la prima Università in enologia e wine business instituita in Asia, la North West Agriculture and Forestry University in Xi’An. Si collegherà direttamente dalla Provincia del Guangdong. Con loro ci sarà Paolo Sartirano, produttore piemontese con milioni di bottiglie prodotte nelle Langhe e quasi tutte per esportazione, che ha una sua rete commerciale in Cina. Sartirano è anche il presidente della Sezione Vini e Liquori della Confindustria di Cuneo.
Privacy
https://www.radiosienatv.it/vino-italiano-come-si-evolve-il-mercato-cinese/
2/8
23/02/22, 10:59
Vino Italiano, come si evolve il mercato cinese: digital talk di Wine&Siena 2022 - gonews.it
mercoledì 23 febbraio 2022 - 10:58
HOME
SIENA - AREZZO
<< INDIETRO
Vino Italiano, come si evolve il mercato cinese: digital talk di Wine&Siena 2022 22 Febbraio 2022 14:05
Attualità
Siena Mi piace 0
Giovedì 24 febbraio arriva sulle piattaforme social che si occupano di vino il secondo digital talk di Wine&Siena 2022 ed è dedicato al mercato cinese. Nello studio virtuale di Tvedo.Tv si ritrovano tre esperti. Marco Alessandro Bani è il Direttore del Consorzio Vino Chianti che conta su una produzione annua intorno ai 100 milioni di bottiglie e circa un 7% di esportazioni Cina. Il Consorzio, inoltre, è presente dal 2018 con l’esperienza della Chianti Academy. Riservatezza
https://www.gonews.it/2022/02/22/vino-italiano-come-si-evolve-il-mercato-cinese/
1/2
23/02/22, 10:59
Vino Italiano, come si evolve il mercato cinese: digital talk di Wine&Siena 2022 - gonews.it
Alessio Fortunato, in Cina da molti anni, è un enologo docente presso la prima Università in enologia e wine business instituita in Asia, la North West Agriculture and Forestry University in Xi’An. Si collegherà direttamente dalla Provincia del Guangdong. Con loro ci sarà Paolo Sartirano, produttore piemontese con milioni di bottiglie prodotte nelle Langhe e quasi tutte per esportazione, che ha una sua rete commerciale in Cina. Sartirano è anche il presidente della Sezione Vini e Liquori della Confindustria di Cuneo. Una recente ricerca del portale di vendita di vino tra i più utilizzati in Cina, Vinehoo, sostiene che Piemonte e Toscana sono le due regioni più popolari in Cina e che i vini a base di Nebbiolo e Sangiovese sono i più acquistati e conosciuti. Partendo da questo spunto i tre esperti proveranno a spiegare qual è il segreto per esportare i nostri prodotti di qualità in Cina. I Digital Talk sono visibili in diretta streaming sui canali Facebook di The Winehunter, Merano Wine Festival, del mensile Espansione, EWine, Confcommercio Siena e altre pagine specializzate nel settore dell’enogastronomia. Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Siena << Indietro
Riservatezza
https://www.gonews.it/2022/02/22/vino-italiano-come-si-evolve-il-mercato-cinese/
2/2
02/03/22, 21:59
WINE&SIENA: CAPOLAVORI DEL GUSTO VI EDIZIONE - Montalbera
(public/foto/schermata-2022-02-10-alle-12-12-13.png)
WINE&SIENA: Capolavori del gusto Capolavori del gusto VI edizione 12-13-14 Marzo 2022 Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala
Wine&Siena (https://wineandsiena.com/) è l’evento che inaugura il nostro anno di appuntamenti enogastronomici. Una manifestazione voluta dalle menti organizzatrici del Merano WineFestival, organizzata insieme alla Confcommercio di Siena, Camera di Commercio Siena – Arezzo e Comune di Siena, per celebrare nella città simbolo della viticoltura italiana, a Siena, città simbolo della viticultura italiana, le https://www.montalbera.it/news/wine-amp-siena-capolavori-del-gusto-vi-edizione/
2/12
02/03/22, 21:59
WINE&SIENA: CAPOLAVORI DEL GUSTO VI EDIZIONE - Montalbera
eccellenze enologiche premiate The WineHunter Award. Un evento in cui la città diventa protagonista, immergendo produttori e visitatori in un’atmosfera unica al mondo, dove la storia della terra si rispecchia nei luoghi. Quest’anno i percorsi enogastronomici si terranno a Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala. Wine&Siena (https://wineandsiena.com/) vuole promuovere e valorizzare il meglio della produzione italiana e diventare un appuntamento immancabile per gli operatori del settore e appassionati nello storico contesto della città di Siena, baricentro della realizzazione vitivinicola toscana, apprezzata in tutto il mondo! L’edizione 2022 ha in serbo una novità per gli operatori del settore: l’intera giornata di lunedì 14 marzo sarà interamente dedicata ad essi, previa registrazione online. Per ulteriori informazioni sull’evento vi invitiamo a visitare il SITO UFFICIALE (https://wineandsiena.com/)
___________
Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio (https://urlsand.esvalabs.com/? u=https%3A%2F%2F3kc16.r.ag.d.sendibm3.com%2Fmk%2Fcl%2Ff%2F1tKBgfAIa fJImT7kTih31VdTMrFMbf1jszqOY&e=7d9ed17a&h=44636bd5&f=y&p=y) Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food.
Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto (https://urlsand.esvalabs.com/? https://www.montalbera.it/news/wine-amp-siena-capolavori-del-gusto-vi-edizione/
3/12
02/03/22, 21:59
WINE&SIENA: CAPOLAVORI DEL GUSTO VI EDIZIONE - Montalbera
u=https%3A%2F%2F3kc16.r.ag.d.sendibm3.com%2Fmk%2Fcl%2Ff%2FQqVqC7e n4R-9fUVf1HrEgD0S4RRq1t7VlXoPnCnBCoGKbi3UR6EnZJVJzwEnS3B7bZf24mAMWp-ks469Z9SvP0JJkp6YuVPZfcr3xj_yPWFl5tkQ&e=7d9ed17a&h=3a76d4d7&f=y&p=y) inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher.
“La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”.
“Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino" sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio." afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena..
Tutti i dettagli della manifestazione https://www.montalbera.it/news/wine-amp-siena-capolavori-del-gusto-vi-edizione/
4/12
02/03/22, 21:59
WINE&SIENA: CAPOLAVORI DEL GUSTO VI EDIZIONE - Montalbera
La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it.
Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard dialtissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza.
Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, (https://urlsand.esvalabs.com/? u=https%3A%2F%2F3kc16.r.ag.d.sendibm3.com%2Fmk%2Fcl%2Ff%2FmY_BYxU ZEVVGFOIpymzI6taGssaXgQQR3W9gkdU26g_YCVhBVyJ3fMQdJ07pSd9yeiBIlPQEW di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche.
https://www.montalbera.it/news/wine-amp-siena-capolavori-del-gusto-vi-edizione/
5/12
02/03/22, 21:59
WINE&SIENA: CAPOLAVORI DEL GUSTO VI EDIZIONE - Montalbera
Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo (https://urlsand.esvalabs.com/? u=https%3A%2F%2F3kc16.r.ag.d.sendibm3.com%2Fmk%2Fcl%2Ff%2FT906VqO ZfCW3m_ethVCmSXysQ6348Wt2IvVU1VMgt1JnWi7JDJsq17s7ShjeCODBkrpS1Xo RbcMFHhVcUuCmiqV62in8DvE0Vk0KPLtVO_KjPaJCF6liz9AMM11nTBF1Tq63Xu8 media partner I Grandi Vini, (https://urlsand.esvalabs.com/? u=https%3A%2F%2F3kc16.r.ag.d.sendibm3.com%2Fmk%2Fcl%2Ff%2FrK9YcoxDKp4CaChTOHG4cq7sK9p3bca8tNJCPqzr3q5nxb94MpNmWMPhhPK6LnMbK J_ofeK4AeE8EEEhsDq4N_ZAOYbyCqaHqXFnp70iH9FdGy0EN2XTEDiRKz4XMDq8 Spettacolo (https://urlsand.esvalabs.com/? u=https%3A%2F%2F3kc16.r.ag.d.sendibm3.com%2Fmk%2Fcl%2Ff%2Fd06pPqB prCRuV0sFYXkQfeayHa5zS4JCQ5FFbMqGYKI2suWlyC4De1oBUY3wEGLDB8RD53 akjVrFolA_EBncyB3EHgziLA3AxO4P7wZP3uyfmDtiQDnB&e=7d9ed17a&h=70bb8fb4&f=y&p=y), Canale 3, (https://urlsand.esvalabs.com/? u=https%3A%2F%2F3kc16.r.ag.d.sendibm3.com%2Fmk%2Fcl%2Ff%2FV00SPI1R ke7HnqewBeImnAxM_Kl7tSLSIvg4zSsCj0KOSnZ3KSvI6jLtbDjtLRDW8hMSflwXXq6sHMdzwp (https://urlsand.esvalabs.com/? u=https%3A%2F%2F3kc16.r.ag.d.sendibm3.com%2Fmk%2Fcl%2Ff%2FYpvhKysc Tascabile (https://urlsand.esvalabs.com/? u=https%3A%2F%2F3kc16.r.ag.d.sendibm3.com%2Fmk%2Fcl%2Ff%2FwupYvfQ 3Z3a9YHd0cs2vXpV4IhoCErnL6wrusGMDGZWV4IC8FYX3WHIGhikJkgQJxFU1py8 QyrzRs4zjVo9_nApSt1dyOmWjhhaDcVBtn24ZJmkMJpfK7J0cpP8R24_ZuFxQg&e= Geri The WineSetter (https://urlsand.esvalabs.com/? u=https%3A%2F%2F3kc16.r.ag.d.sendibm3.com%2Fmk%2Fcl%2Ff%2FP5mJZNC JXYorkGSp7_uDlKsoyBtw2WbCLvOCq1r4aXJ0lpk1dyhkJE87hDU0rBY_ijKpsNCutRDE4qXP5WOf6_V1uwyheaotME4phcIZbUIm zFuGXT6a3MiMIr1VTixA&e=7d9ed17a&h=a457ad47&f=y&p=y), Thomas Taddeo Hispter Wine, (https://urlsand.esvalabs.com/? u=https%3A%2F%2F3kc16.r.ag.d.sendibm3.com%2Fmk%2Fcl%2Ff%2F6S6xYNU KMd9x55xYGCf6yScJibHD8SQi6gUjPzUe32TvNjHbvLxc0wxmd4zKn7PQFWm1GsHREfDOKRNCysqsKBerfJTn https://www.montalbera.it/news/wine-amp-siena-capolavori-del-gusto-vi-edizione/
6/12
02/03/22, 21:59
WINE&SIENA: CAPOLAVORI DEL GUSTO VI EDIZIONE - Montalbera
fJHSwnYcHOGM4guNZsQ2l&e=7d9ed17a&h=bd043254&f=y&p=y) Cantine Social (https://urlsand.esvalabs.com/? u=https%3A%2F%2F3kc16.r.ag.d.sendibm3.com%2Fmk%2Fcl%2Ff%2FdXsS42q6 1Em9pkJQv1qt2QvOATTG_R15LBBP3sbD2jK9Skq5ThBsCvVzt5rgVCcPDISxK71xs (https://urlsand.esvalabs.com/? u=https%3A%2F%2F3kc16.r.ag.d.sendibm3.com%2Fmk%2Fcl%2Ff%2FyPZsaiNY OQ1zpGwFf-P2K4eNjEDD_QxvcIw2IvwtakS8V42l3R9FXO5lqTpuHsGlBjLtLBuxesbyoaxI8A63fFpC6SNCjrWIeEsCkp2_VAtQbWfcQDvjAS_XKj5f876fygkNZoYiQ6jcs4QICXD4F2xctQmx0kcI (https://urlsand.esvalabs.com/? u=https%3A%2F%2F3kc16.r.ag.d.sendibm3.com%2Fmk%2Fcl%2Ff%2F2WWYqK MDR7IOE63HeKs26fihMhKutuy11nWqTJGmDWAoYPPA0A3k9qJkA0Wpl5oFg9fnhPeGF8ml2C2YeyXZk ha il patrocinio della Regione Toscana.Collaborano AICOO (https://urlsand.esvalabs.com/? u=https%3A%2F%2F3kc16.r.ag.d.sendibm3.com%2Fmk%2Fcl%2Ff%2FQPI0OVm italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG (https://urlsand.esvalabs.com/? u=https%3A%2F%2F3kc16.r.ag.d.sendibm3.com%2Fmk%2Fcl%2Ff%2FKDrVAfZ4 Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR (https://urlsand.esvalabs.com/? u=https%3A%2F%2F3kc16.r.ag.d.sendibm3.com%2Fmk%2Fcl%2Ff%2F28EeH_j_ j3lU3A9uBal9U9qgTajycY63AnxeJVlAJTHeobMJ9UdSlWG9ocHYxkzxIZNWrMslKzII8dFbeiqpPFEpCjlYljJ01WAe3d8pEq0fU7ThTFsB8VrSNQKkv5dKG0Vjdh6C Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana (https://urlsand.esvalabs.com/? u=https%3A%2F%2F3kc16.r.ag.d.sendibm3.com%2Fmk%2Fcl%2Ff%2FzN4rIQ8Q 8rQKLuY9NpuvOLktbjvb4bizSxaNhgBE5qp3A1MewZe5hutonVRMRzIT4dJJKsMXG0MCrS63HO5UvtD885LcMYmawgmm31BNhaEV4&e=7d9ed17a&h=87477a61 Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV (https://urlsand.esvalabs.com/? u=https%3A%2F%2F3kc16.r.ag.d.sendibm3.com%2Fmk%2Fcl%2Ff%2Fs9bJY__db https://www.montalbera.it/news/wine-amp-siena-capolavori-del-gusto-vi-edizione/
7/12
02/03/22, 11:07
Le migliori fiere del vino 2022 in Italia - Calice Di Vino
a
FIERE DEL VINO 2022 Il calendario con tutti gli eventi dedicati al vino aperti anche al pubblico
Calendario delle fiere e degli eventi dedicati al vino 2022
Eventi vino Gennaio 2022 15-16 gennaio 2022, Centro congressi Barcelò Aran Mantegna, Roma, Lazio - Nebbiolo nel cuore l'evento organizzato per conoscere e degustare il Nebbiolo nelle sue più alte forme di espressione: Roero, Barbaresco e Barolo, Gattinara e Ghemme, Boca e Lessona, Bramaterra e Fara, Sizzano e Valli Ossolane, Colline Novaresi e Coste della Sesia, Valle D’Aosta e Valtellina, Monferrato, Carema e Canavese 17-18 gennaio 2022, Bologna fiere, Emilia Romagna - Biennale internazionale del Vino e del vino bio evento riservato agli operatori con degustazioni e appuntamenti con le aziende italiane e internazionali
-50%
27 gennaio 2022, Milano, Lombardia – Autoctono si nasce. Evento da non perdere per professionisti e appassionati organizzato da GoWine
https://calicedivino.com/le-migliori-fiere-del-vino-2022-in-italia/
1/10
02/03/22, 11:07
Le migliori fiere del vino 2022 in Italia - Calice Di Vino
31 gennaio 2022, Bologna – Buono… non lo conoscevo! Winter Edition: una degustazione tematica riservata ai soci Go Wine, ai loro amici e agli enoappassionati
Eventi vino Febbraio 2022 12-14 febbraio 2022, Bardolino (Verona) Veneto - Lago di Garda in Love. La manifestazione dedicata a tutti gli innamorati colora il lungolago e il centro storico con decine di appuntamenti e di intrattenimenti per rendere ancora più romantica la passeggiata tra le vie di Bardolino 14-16 febbraio 2022, Wine Paris & Vinexpo Paris evento dedicato ai professionisti del settorepresso Paris Expo 28 feb - 1 marzo 2022, Cesena, Emilia Romagna – CesenaInBolla evento riservato ai professionisti del settore Ho.Re.Ca.
Eventi vino Marzo 2022 Marzo 2022, DiVinNosiola per celebrare l'unico vitigno autoctono a bacca bianca della provincia. Tante degustazioni e occasioni per conoscere i prodotti della zona: il vino Nosiola trentino, il Vino Santo Trentino Doc, le grappe di Nosiola e di Vino Santo. Organizzata anche la DiVinNosiola Ecorunning: una corsa tra i vigneti, le cantine e i borghi della valle 6-7 marzo 2022, Roma, Lazio - VAN Vignaioli Artigiani Naturali. Tanti gli appuntamenti per conoscere da vicino chi il vino lo vive ogni giorno. Un tour delizioso che ti conquisterà
12-14 marzo 2022, Siena, Toscana - Wine&Siena – Capolavori del gusto inizia qui un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati sia a professionisti che ad appassionati 13-14 marzo 2022, Roma, Lazio - Vini Selvaggi fiera indipendente del vino naturale. Presenti oltre 500 etichette di vino naturale: Italia, Spagna, Francia, Slovenia, Slovacchia e Germania 12-16 marzo 2022, Rimini, Emilia Romagna - Fiera di Rimini Sigep – Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè evento dedicato ai professionisti del settore https://calicedivino.com/le-migliori-fiere-del-vino-2022-in-italia/
2/10
02/03/22, 11:07
Le migliori fiere del vino 2022 in Italia - Calice Di Vino
20 e 21 Marzo 2022, Milano, Lombardia - Live Milano Wine. Il salone Internazionale del Vino Artigianale organizzato al Palazzo del Ghiaccio. L'appuntamento con oltre 150 produttori italiani ed esteri 19 - 25 marzo 2022, Anteprime Toscane 19 marzo PrimAnteprima 20 marzo Chianti Lovers 21-22 marzo Chianti Classico Collection 22-23 marzo Anteprima Vernaccia di San Gimignano 23-24 marzo Anteprima Vino Nobile di Montepulciano 25 marzo Anteprima l’Altra Toscana
-50%
20 e 21 marzo 2022, Lido di Camaiore, Lucca, Toscana Terre di Toscana un evento organizzato con la collaborazione di 130 produttori cha hanno come obiettivo quello di fare conoscere la Toscana attreaverso il bicchiere 26 - 27 marzo 2022, Fiera di Trento, Trentino - 4 edizione del salone dedicato ai vini e ai cibi dei territori dell’arco alpino Vinifera 2022 27-29 marzo 2022, Bologna – Slow Wine Fair un programma ricco di degustazioni e masterclass Masterclass per professionisti e appassionati
Ricevi ogni mese il calendario completo con gli eventi dove puoi degustare il vino le novità e le promozioni per i tuoi acquisti al miglior prezzo gli abbinamenti del mese con piatti tipici del territorio
Nome
Indirizzo E-mail
Registrati, è gratis
Eventi vino Aprile 2022 https://calicedivino.com/le-migliori-fiere-del-vino-2022-in-italia/
3/10
02/03/22, 11:07
Le migliori fiere del vino 2022 in Italia - Calice Di Vino
2-3 aprile 2022, Santa Maria di Sala (Venezia) Veneto - Bollicine in Villa per conoscere e degustare vini rari e ricercati, nazionali e internazionali, vini biologici, biodinamici, naturali, convenzionali, di pianura, di collina, di montagna (da viticultura eroica), di mare, di vignaioli indipendenti e di piccole realtà emergenti o di quelle già affermate 2-4 aprile 2022, Le Contrade dell'Etna tante le degustazioni e gli incontri dedicati alle cantine dell’Etna
TWINSET - Digital S Twinset
4-5 aprile 2022, Torino, Piemonte - Anteprima Grandi Langhe con la degustazione dedicata alle nuove annate delle Docg e Doc di Langhe e Roero presso gli spazi dell’Ogr (Officine Grandi Riparazioni). 9-11 aprile 2022, Gambellara (Vicenza) Veneto – VinNatur. Degustazione dei vini di 180 vignaioli da tutta europa 9-11 aprile 2022, Isola della Scala (Verona) Veneto – Natural Born Wines fiera dei Vignaioli Naturali 11 aprile 2022, Verona, Veneto - VANItaly. Vignaioli Artigiani Naturali - Natural Critical Wine in tour 10 al 13 aprile 2022, Verona, Veneto - Vinitaly l'evento di riferimento nel panorama internazionale 11 e 12 aprile, Lido di Camaiore (Lucca) Toscana – Terre di Toscana, eccellenze nel bicchiere. Un’occasione unica per conoscere i vini di Toscana direttamente dai produttori Cerea (Verona) Veneto - ViniVeri storica manifestazione italiana di vini e prodotti alimentari ottenuti da processi naturali 9-10 aprile 2022, Magrè, Alto Adige - Summa: oltre 100 produttori di vino provenienti da 10 paesi diversi 27 aprile - 1 maggio 2022, Sicilia Anteprima Tre Bicchieri 30 aprile 2022, 1 e 2 maggio 2022, Città di Castello, Perugia, Umbria - Only Wine Festival il Salone Nazionale dei Giovani Produttori e delle piccole Cantine 30 aprile 2022 - 1 maggio 2022, Bardolino (Verona) Veneto - Anteprima del Chiaretto di Bardolino 2022 presso Istituto Salesiano Tusini: rassegna di presentazione della nuova annata del vino rosa della sponda veronese del lago con nuova indicazione in etichetta https://calicedivino.com/le-migliori-fiere-del-vino-2022-in-italia/
4/10
02/03/22, 11:07
Le migliori fiere del vino 2022 in Italia - Calice Di Vino
Eventi vino Maggio 2022 Cantine aperte - scopri il programma Movimento Turismo Vino Gemme di gusto - tutti i weekend del mese appuntamento in Trentino con gli eventi organizzati dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
Leane
Faraday
6-8 maggio 2022, Milano, Lombardia, Cantine & Motori @Malpensafiere. Una realtà innovativa dove vino, cibo e motori si uniscono alla perfezione per creare un grande evento mai visto nella zona 6, 7 e 8 maggio 2022, San Giorgio in Valpolicella (Verona) Veneto. Inizia tra le vigne della Valpolicella il viaggio nel gusto organizzato in 10 tappe nei borghi più belli d’Italia con Borgo diVino 8-9 maggio 2022, Grottaglie (Taranto) Puglia - Evoluzione Naturale. Con laboratori, incontri e tante degustazioni: apertura dei banchi di assaggio con oltre 60 vignaioli in degustazione libera 13-15 maggio 2022, Pesaro, Marche – Pesaro Wine Festival. Degustazioni, assaggi, spettacoli teatrali e seminari per appassionati ed esperti 14-15 maggio 2022, Spilamberto (Modena) Emilia Romagna – Vignaioli Contrari oltre 50 vignaioli da tutta Italia. Tante le realtà artigiane che cercano di valorizzare al meglio il vino prodotto da vitigni autoctoni, preservando la tradizione del terroir a cui appartengono 15-16 maggio 2022, Pescara (Abruzzo) – Viva la Vite – ARTIGIANI DEL VINO con tante degustazioni ed eventi 14-15 maggio 2022, Milano, Lombardia - Best Wine Stars @Palazzo del Ghiaccio. Oltre tante degustazioni direttamente con i produttori 15-17 maggio 2022 - Prowein Düsseldorf (Germania) - riservato ai professionisti del settore 17-18 maggio 2022, Milano, Lombardia - Distillo nuovo evento dedicato alle microdistillerie presso Officine del Volo
https://calicedivino.com/le-migliori-fiere-del-vino-2022-in-italia/
5/10
È ONLINE IL CORSO DI GIORNALISMO INVESTIGATIVO, A CURA DELLA FLIP Le tecniche di indagine spiegate dai maggiori esperti del settore
La presentazione del corso
30 video, 25 ore di contenuti
(https://www.mediaflip.org/mm-media-
per informazioni
(+39) 324 687 9903 g.investigativofreelance@gmail.com
work/index.php) I contenuti (https://www.mediaflip.org/mmmedia-work/index.php/i-contenuti-del-corso) Gli esperti (https://www.mediaflip.org/mm-m work/index.php/i-relatori-del-corso)
(/index.php/de)
(/index.php/en)
(/index.php
(/index.php/sp) (/index.php/fr)
Information is not an optional, but is one of the essential conditions of humanity’s existence. The struggle for survival, biological or social, is a struggle to obtain information. L’ informazione non è un connotato facoltativo, ma una delle condizioni essenziali per l’esistenza dell’umanità. La lotta per la sopravvivenza, biologica e sociale, è una lotta per l’informazione.
Home
Agroecology
Environment
Human Rights
Cultural (/) events (/eco.html)
Fashion (/environment.html) Music
Cultural (/cultural-events-f.html) Anthropology
(/fashion.html) Science
(/cultural-antropology.html) Sport Archivio (/sport.html)
(/science.html)
Politics
Health
Theatre and Cinema
(/diritti-umani.html) Spirituality (/politics.html) Food&Wine (/health.html) Tourism (/theatre-cinema.html
(/music-flip.html) Technology (/technology.html)
(/spirituality.html) Economics (/economics.html)
(/food-wine.html) Publishing (/publishing.html)
(/tourism.html) Free mind (/free-mind.html)
(/archivio.html)
Domenica, 30 Gennaio 2022 18:52
Pianeta Urano Frammenti cosmici n. 123 Written by Urano Cupisti
font size
Print (/component/k2/pianeta-urano-frammenti-cosmici-n-123.html?tmpl=component&print=1)
Email (/compone
tmpl=component&template=eximium&link=9814e594b367de38acc93e44fda58674
Rate this item
(0 votes)
Frammenti che orbitano qua e là, individuati, carpiti; li commento e condivido con voi. La Riflessione! Incrociamo le dita. Pare che la luce in fondo al tunnel si riesca a vedere anche se si comincia a paventare un’altra nuova pandemia, una mutazione dell’Omicron. Ma la riflessione di oggi è verso “una pandemia diversa”, altrettanto le “virus” nato, per i credenti, da quel famoso morso alla mela; per i non credenti è intrinseco nel genere umano. La s di uno sull’altro. Dove voglio parare? Sui venti di guerra tra Russia e Ucraina che colpiscono l’Italia più esposta degli dell’Europa per i mix energetici molto inferiori. Gli aumenti dei prezzi delle nostre bottiglie di vino dovuto ai trasport nei costi di produzione, è seriamente preoccupante. Altro motivo di forte preoccupazione è la notevole crescita, proprio boom, del vino cinese. Quando lanciai l’allarme nel lontano 2002 mi presero per matto. La fotografia dell’es riferimento alle superfici vitate mondiali, è questa (fonte Corriere Vinicolo il giornale dell’UIV, Unione Italiana Vini) Spagna (944mila ettari), Seconda la Francia (753mila ettari), Terza la Cina (720mila ettari), Quarta l’Italia (671mila seguire gli altri. Chiudo questa riflessione provando a sorridere pensando che le Manifestazioni vinicole nel 2022 si faranno quasi tutte. Dobbiamo solo annotare nelle nostre agende le nuove date.
Frammento n. 1 Anche il vino italiano nella morsa degli aumenti. Il 2022 si è aperto con un rincaro medio a carico delle aziende del 40% a bottiglia a causa di “una tempesta energetica” che peserà per 1,3 miliardi di Euro di costi aggiuntivi, tra aumenti monstre (straordinari, eccezionali, colossali) di bollette, materie prime e trasporti. I produttori di vino costretti a modificare i listini per non l perdita. È l’allarme lanciato da Unione Italiana Vini (UIV). Per l’associazione, che rappresenta l’85% delle esportazioni i settore, si temono forti ripercussioni nel commercio con l’estero. L’Italia, infatti, è il Paese più esposto al rincaro di gas n energia rispetto ai concorrenti francesi e spagnoli che possono contare su mix energetici differenti e policy di contrasto p “L’ultimo decreto licenziato dal Governo la scorsa settimana non basta. Nel breve periodo andrebbe affiancato dal taglio de bollette e da misure per calmierare anche il costo del gas, non previste dal testo”. Frammento n. 2
Riordiniamo le date delle Manifestazioni previste nel 2022 Riporto le nuove date in ordine di effettuazione: - dal 12 al 14 marzo, Wine&Siena; - dal 13 al 14 marzo, Vignaioli di Montagna a Milano; - 19 marzo, Primanteprima a Firenze; - 20 marzo, Chianti Lovers, a Firenze; - dal 20 al 21 marzo, Terre di Toscana a Lido di Camaiore (Lu); - dal 21 al 22 marzo, Chianti Collection a Firenze; - 23 marzo, Anteprima vernaccia di San Gimignano; - 24 marzo, Anteprima Nobile di Montepulciano; - 25 marzo L’Altra Toscana, a Firenze; - dal 27 al 29 marzo, Sana Slow Wine, a Bologna; - dal 9 al 10 aprile, Summa, a Magré (Alto Adige); - dal 10 al 13 aprile, Vinitaly, Verona; - dal 15 al 17 maggio, ProWine a Dusseldorf (Germania); - dal 22 al 23 maggio, Terre d’Italia, Lido di Camaiore (Lu); - dal 25 al 26 maggio, Anteprima Montefalco Sagrantino; - dal 25 al 26 maggio, Anteprima Sagrantino, Montefalco (Pg) - giugno, date ancora da comunicare, Anteprima Amarone, Verona. Frammento n. 3 La Cina sempre più vicina. Non ci credete nemmeno di fronte ai numeri? Dall’ultimo report stilato dal Corriere Vinicolo, dell’Unione Italiana Vino (UIV), questa è la situazione delle superfici vitate mondiali: - Spagna 944mila ettari; - Francia 753mila ettari; - Cina 720mila ettari; - Italia 671mila ettari. Un altro dato? Nel 2002 la Cina aveva meno di 400mila ettari contro l’Italia che ne aveva più di 700 due conti e…SVEGLIA!!!
Frammento n. 4 Noi Italiani non riusciamo a stare insieme nemmeno con l’attaccatutto. vigneti cinesi Alle Anteprime Toscane, previste quest’anno a partire dal giorno 19 marzo, ne debutta una nuova: A dell’Altra Toscana. Dieci Consorzi rappresentanti tredici Denominazioni presentano le nuove annate meno conosciute, si ritengono non ben rappresentate da quei Consorzi tradizionali ritenuti “obsoleti e politicizzati”. E allora via per conto proprio. La location? Si parte con il “botto”. Addirittura insieme a Giotto, Brunelleschi, Masaccio che, nelle intenzioni dei “dissidenti” regalano valore e significato a ogni calice. Il Refettorio e l’Atrio del complesso Museale di Santa Maria Novella a pochi passi dalla Stazione Centrale. L’obiettivo è quello di raccontare una Toscana del Vino con punte di qualità sempre più alte. Rappresentate 13 DOP. “Tutelare i territori dove la Vite viene coltivata con arte da secoli”. E da quanto trapela negli ambienti fiorentini sarebbe il primo di altri “strappi”.
Frammento n. 5 Riccardo Illy, “adesso sono langarolo Docg”. Dopo aver acquisito l’Azienda Mastrojanni a Montalcino, Riccardo Illy sbarca in Piemonte, nel Barolo, ed acquista la Cantina Manzone di Monforte. Non solo un investimento ma compimento quel progetto, il Polo del Gusto, che include anche nocciole e marmellate. “Diventare p territorio”. Osservo, scruto, assaggio e…penso. (urano cupisti)
cantina Manzone Last modified on Domenica, 30 Gennaio 2
Read 147 times Tweet
Mi piace 0
Condividi
Published in Food & Wine (/component/k2/content/16-food-wine.html) More in this category: « Mondo peperoncino - Accendi il tuo fuoco! (/component/k2/mondo-peperoncino-accendi-il-tuo-fuoco.html)
E. P. vino aromatizza
un’antica ricetta di frati livornesi » (/component/k2/e-p-vino-aromatizzato-da-un-antica-ricetta-di-frati-livornesi.html)
back to top (/component/k2/pianeta-urano-frammenti-cosmici-n-123.html#startOfPag
12/02/22, 17:13
Wine & Siena: ufficiali le date di marzo
Home News
Wine & Siena: ufficiali le date di marzo NEWS
By Elisa Berti
1 Febbraio 2022
Dopo il posticipo legato alla pandemia, sono ora ufficiali le date di Marzo di Wine & Siena Lo stop dello scorso anno, le nuove date stabilite e un nuovo stop dovuto all’emergenza sanitaria: finalmente però è deciso e Wine & Siena tornerà il 12-14 Marzo. La notizia arriva direttamente da Merano, sebbene circolassero voci già da giorni in merito. “Sono lieto di confermare l’evento Wine&Siena, che si terrà dal 12 al 14 marzo nella città di Siena, a Santa Maria della Scala Palazzo Squarcialupi– afferma Helmuth Kocher- La nostra organizzazione è fiduciosa nella realizzazione di un evento in sicurezza per tutti, rispettando tutte le normative in vigore. Gourmet’s International in accordo con la Confcommercio di Siena sta lavorando per creare un evento che sia simbolo di ripartenza per questo 2022″. A breve verrà promulgato il programma completo dell’evento.
Wine & Siena: il progetto L’ultima edizione del relativamente giovane evento organizzato da Gourmet’s International si è svolta due anni fa, nel 2020. L’evento si è articolato in 4 giorni in esclusive location del centro storico: Rocca Salimbeni, Palazzo Sansedoni, Palazzo Squarcialupi, Palazzo del Rettorato, oltre al prestigioso Grand Hotel Continental. Questa edizione del 2022 è particolarmente importante anche a livello personale per gli organizzatori dal momento che si tratta della prima dopo la prematura scomparsa di Andrea Vanni, uno degli ideatori del progetto, morto da pochi mesi a causa di una breve e implacabile malattia. Così lo aveva ricordato Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena: “Andrea va ricordato anche per essere un imprenditore, senese, contradaiolo, https://www.igrandivini.com/news/wine-siena-marzo/
1/2
12/02/22, 17:14
Wine & Siena: ufficiali le date di marzo
attento a tutti gli aspetti organizzativi, scrupoloso, capace di portare la sua anima e le sue radici fuori dalla città, ma di tornare qui, con la voglia di proiettare Siena su
un panorama più grande. Ci mancherà, tanto, la sua voglia di fare, la sua allegria, la passione e la dedizione che metteva in ogni cosa. Ciao Andrea”.
https://www.igrandivini.com/news/wine-siena-marzo/
2/2
12/02/22, 17:18
Calendario eventi vino 2022 - migliori degustazioni da non perdere
chi siamo & contatti
Home
cantine & vini
itinerari
ricette & abbinamenti
Home page
mondovino
eventi enogastronomici
AGGIORNATO IL FEBBRAIO 10, 2022
i consigli del sommelier
english section
calendario eventi
wine-searcher
Calendario eventi vino 2022: le migliori degustazioni da non perdere
EVENTI ENOGASTRONOMICI
Calendario eventi vino 2022: le migliori degustazioni da non perdere Vuoi essere sempre informato sugli eventi del vino 2022? Qui trovi un calendario in continuo aggiornamento! Particolare attenzione è stata dedicata alle degustazioni libere con https://www.insidewine.it/calendario-eventi-del-vino/
1/19
12/02/22, 17:18
Calendario eventi vino 2022 - migliori degustazioni da non perdere
banchi di assaggio e agli eventi dedicati al vino naturale. Per segnalare eventi, degustazioni, ecc. scrivete a: comunicati@insidewine.it
N.B.: I programmi sono in costante aggiornamento: potrebbero verificarsi variazioni alle attività per ragioni organizzative, di sicurezza e di adeguamento alle normative anti-Covid 19. Gennaio
15-16 gennaio 2022 , Roma – Nebbiolo nel cuore. In degustazione il Nebbiolo nelle sue più alte espressioni Barolo, Barbaresco, Carema, Gattinara, Ghemme… Tutte le sfumature di un grande vitigno (posticipato a data da destinarsi).
17-18 gennaio 2022 , Bologna – Biennale Internazionale del Vino è la fiera che mette i produttori di vino in contatto con i buyer in due intense giornate dedicate solo ed esclusivamente ai professionisti del settore. Oltre 60 buyers esteri dai più importanti mercati mondiali ed inoltre i buyers italiani.
23-24 gennaio 2022, Grottaglie (Taranto) – Evoluzione Naturale degustazione di vini naturali da tutta Italia, convegni e laboratori.
27 gennaio 2022, Milano – Autoctono si nasce serata di degustazione organizzata da Go Wine dei più insoliti e rari vitigni autoctoni italiani.
29-30 gennaio 2022, Roma – Vignaioli Naturali a Roma uno dei più importanti festival dedicato al vino naturale. In degustazione centinaia di etichette nella scenografica Via Veneto (posticipato a data da destinarsi).
31 gennaio 2022, Bologna – Buono… non lo conoscevo! Winter Edition degustazione tematica dedicato a vini autoctoni e rari che intende valorizzare la ricchezza del vigneto italiano. Febbraio
10-13 febbraio 2022 , Roma – I migliori vini italiani l’evento firmato Luca Maroni, il sommelier che dal 1988 al 2016 ha degustato oltre 300.000 vini (posticipato a data da destinarsi).
14-16 febbraio 2022 , Parigi – Wine Paris & Vinexpo Paris l’evento principale del gruppo Vinexposium sarà il primo grande incontro internazionale dell’anno. Molto atteso dagli operatori del settore, dal momento che non ha avuto luogo negli ultimi due anni, Wine Paris & Vinexpo Paris accoglierà nel corso dei 3 giorni 2800 espositori da 32 paesi. https://www.insidewine.it/calendario-eventi-del-vino/
2/19
12/02/22, 17:18
Calendario eventi vino 2022 - migliori degustazioni da non perdere
15 febbraio 2022, Genova – Tutti i colori del bianco Winter edition l’associazione Go Wine inaugura il 2022 a Genova con un’edizione speciale dedicata alla degustazione esclusivamente di vini bianchi.
23 febbraio 2022, Roma – Vini di Sicilia a Roma evento firmato Go Wine dedicato alla regione Sicilia ed ai suoi vini con banchi d’assaggio.
26 feb-1 marzo 2022 , Bologna – Slow Wine Fair è la manifestazione internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.
28 feb-1 marzo 2022 , Cesena, Emilia Romagna – CesenaInBolla evento riservato ai professionisti del settore, attesi 1200 operatori Ho.Re.Ca.
Marzo 6-7 marzo 2022 , Roma – VAN Vignaioli Artigiani Naturali non berrete e degusterete solo vino, ma ne berrete la storia ed i perché, potrete conoscere davvero chi il vino lo fa, sarà un piccolo viaggio tra gli areali vinicoli italiani più e meno conosciuti, dove la “guida” sarà la sostenibilità.
12-14 marzo 2022 , Siena – Wine&Siena degustazione dei migliori produttori italiani selezionati tra i vincitori del Merano Wine Award. Punto forte le scenografie medievali.
13-14 marzo 2022 , Roma – Vini Selvaggi è la fiera indipendente del vino naturale, che propone oltre 500 etichette in degustazione da Italia, Francia, Spagna, Slovenia, Cechia, Slovacchia, Germania.
19-25 marzo 2022, Anteprime di Toscana settimana di degustazioni e incontri nella quale i Consorzi di Tutela presentano le nuove annate e guidano giornalisti ed operatori alla scoperta dei loro vini e territori.
20-21 marzo 2022, Lido di Camaiore (Lucca) Toscana – Terre di Toscana, eccellenze nel bicchiere. L’evento che fa conoscere i vini di Toscana direttamente dai produttori. 26-27 marzo 2022, Trento, Trentino – Vinifera in Trentino con una degustazione di vini provenienti da tutto il nord d’Italia.
Aprile 2-3 aprile 2022, S. Maria di Sala (Venezia) – Bollicine in villa. Per conoscere le eccellenze italiane ed europee.
2-4 aprile 2022, Castiglione di Sicilia (Catania) – Le Contrade dell’Etna un fine settimana dedicato a degustazioni e incontri con la stragrande maggioranza delle
https://www.insidewine.it/calendario-eventi-del-vino/
3/19
15/02/22, 12:51
Anteprime ed Eventi vino Toscana 2022
Anteprime ed Eventi vino Toscana 2022
Scopri il calendario delle anteprime dei vini della Toscana del 2021. Solo i migliori eventi, le anteprime dei vini in Toscana le fiere,le conferenze e i festival del vino che si svolgeranno in Toscana nel 2020 – 2021. Vuoi indicarci altre anteprime, fiere, festival, eventi e rassegne di vino in Toscana che meritano di far parte del calendario dei migliori eventi e anteprime del vino in Toscana 2020-2021? Per comunicati stampa e informazioni Scrivici. Scopri anche gli articoli dedicati ai migliori Brunello di Montalcino, Bolgheri, Nobile di Montepulciano, Chianti Classico e Vernaccia di San Gimignano rapporto qualità prezzo.
ATTENZIONE: Molti eventi sono stati posticipati e molti non sono ancora confermati a causa dell’Emergenza Covid-19, tuttavia ogni evento ha un link che collega alla pagina ufficiale degli eventi sul vino. Dai link dei singoli eventi che trovate su questa pagina potete verificare sulle fonti officiali gli aggiornamenti sulle date confermate. Le anteprime dei vini di Toscana sono posticipate a Maggio.
ANTEPRIME E MIGLIORI EVENTI VINO TOSCANA 2020 – 2021 INDICE CALENDARIO ANTEPRIME EVENTI VINO IN TOSCANA Settembre eventi vino https://italysfinestwines.it/anteprima-vini-toscana/
Ottobre eventi vino 1/3
15/02/22, 12:51
Anteprime ed Eventi vino Toscana 2022
Novembre eventi vino
Aprile eventi vino
Gennaio eventi vino
Maggio eventi vino
Febbraio eventi vino
Giugno eventi vino
Marzo eventi vino
Luglio eventi vino
GENNAIO – CALENDARIO EVENTI VINO IN TOSCANA Sangiovese Purosangue 2021 (Siena, Data e luogo esatto da definire) La maratona del Sangiovese nella capitale del vitigno: degustazioni tematiche, conferenze, banchi di assaggio, seminari, incontri con gli operatori. 100 produttori, 350 etichette. Per la prima volta la rassegna si apre anche ai Sangiovese del resto del mondo
FEBBRAIO – CALENDARIO EVENTI VINO IN TOSCANA (POSTICIPATE A MAGGIO) Buy Wine – PrimAnteprima, Firenze, Toscana (Febbraio 2021, Data e luogo esatto da definire) E’ considerata tra le migliori iniziative commerciali per il settore vitivinicolo in
Toscana. è l’evento di presentazione delle anteprime delle nuove annate del vino dei Consorzi di Tutela dedicato esclusivamente ai giornalisti e operatori del settore. Anteprime di Toscana: (Varie sedi in Toscana, seconda metà di Febbraio 2021 Evento anteprima Chianti Classico Collection (date esatte Anteprime da definire) Evento anteprima Chianti Lovers (date esatte Anteprime da definire) Anteprima Vernaccia di San Gimignano (date esatte Anteprime da definire) Benvenuto Brunello (date esatte Anteprime da definire) Anteprima Vino Nobile di Montepulciano(date esatte Anteprime da definire) Wine&Siena – Siena, Toscana (Febbraio 2021 (data esatte da definire) : Evento di degustazioni vini in palazzi storici ed eventi nel segno del vino. Tra i migliori in Toscana. ViNoi – Firenze (Febbraio 2021, data esatte da definire)- Rassegna di vini naturali nel capoluogo della Toscana.
MARZO – CALENDARIO EVENTI VINO IN TOSCANA Benvenuto Off Degustazioni rivolte a stampa, blogger ed esperti) (6-8 marzo, 13-15 marzo, 20-22 marzo, 27-29 marzo 2021) Eccellenze di Toscana 2020 (Firenze, Leopolda 6 -7 Marzo) 20° edizione dell’Eccellenza di Toscana, la più importante rassegna dedicata al vino Toscano. Terracotta e il Vino 2021 (20 e 21 Marzo 2021, Certosa di Firenze) La quarta edizione di “La Terracotta e il Vino”, promossa dall’omonima associazione culturale e dedicata ai vini in anfora da tutto il mondo. Chianina & Syrah Cortona, Toscana, (Marzo 2021 data e luogo da definire) Il Vino, I Sapori, la Musica, il Buon Vivere. Chianina & Syrah , il migliore evento dedicato al vino Syrah di Cortona, alla Valdichiana ed alle sue eccellenze.
https://italysfinestwines.it/anteprima-vini-toscana/
2/3
12/02/22, 17:15
A Sanremo la musica brinda con Ruffino, la “Cinegustologia” celebra il cibo e il cinema: gli eventi - WineNews
ITALIA L’AGENDA DI WINENEWS
A Sanremo la musica brinda con Ruffino, la “Cinegustologia” celebra il cibo e il cinema: gli eventi
Da “Heroes” by “Torino Wine Week” alla “Giornata di Prevenzione dello Spreco Alimentare”. E tornano in presenza “BuyWine” e l’Anteprima del Chiaretto MILANO, 04 FEBBRAIO 2022, ORE 12:40
1 / 10
Mentre al Festival di Sanremo la grande musica d’autore brinda con Ruffino, unico vino ufficiale a “Casa Sanremo”, il “salotto” dell’attesissimo Festival della Canzone Italiana, la “Cinegustologia” celebra il connubio tra cibo & cinema al Bistrò di Off Topic a Torino attraverso i film di grandi registi italiani e non solo, da Clint Eastwood a Federico Fellini. Torino dove la “Torino Wine Week” diventa contenitore di eventi, degustazioni e presentazioni organizzate durante tutto l’anno, a partire dal format “Heroes”. Il Prosecco Doc continua il suo tour come Partner e Official Sparkling Wine del kolossal “Casanova Opera Pop” nei teatri italiani, l’Amarone de Le Famiglie Storiche festeggia ancora il Capodanno Cinese 2022 in perfetto abbinamento con la cucina orientale, e con “Taste The Stars” S.Pellegrino celebra il talento dei giovani chef in alta quota a Courmayeur. Sono questi alcuni degli eventi in presenza segnalati a WineNews per la nostra agenda, “work in progress” come ci ha abituato la pandemia e soprattutto in questo non facile inizio 2022 (consultare sempre website & social indicati prima di partecipare, ndr). E nella quale, tornano in presenza anche “BuyWine”, la vetrina internazionale del vino made in https://winenews.it/it/a-sanremo-la-musica-brinda-con-ruffino-la-cinegustologia-celebra-il-cibo-e-il-cinema-gli-eventi_461464/
1/7
12/02/22, 17:15
A Sanremo la musica brinda con Ruffino, la “Cinegustologia” celebra il cibo e il cinema: gli eventi - WineNews
Tuscany a Firenze (solo per gli addetti ai lavoro), e “Corvina Manifesto - L’Anteprima del Chiaretto di Bardolino” a Bardolino sul Lago di Garda. E il 5 febbraio è la “Giornata nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare” n. 9. Nel calendario delle grandi fiere internazionali da Parigi è arrivata l’ennesima rassicurazione sul fronte di “Vinexpo Wine Paris”, confermatissimo dal 14 al 16 febbraio, aprendo un’agenda che vedrà, nell’ordine, il debutto di “Sana Slow Wine Fair” a BolognaFiere dal 27 al 29 marzo; la “Barcelona Wine Week” spostata al 4-6 aprile; poi Vinitaly, la più importante fiera del vino italiano, confermata nelle sue date del 10-13 aprile a Verona; “Marca” a Bologna riprogrammata per il 12-13 aprile; “Cibus” a Parma dal 3 al 6 maggio; “Macfrut” in calendario a Rimini dal 4 al 6 maggio; la “ProWein” di Düsseldorf riprogramma da Messe Düsseldorf dal 15 al 17 maggio; e la “London Wine Fair” “riposizionata” il 7-9 giugno. Nel calendario delle “Anteprime” delle Denominazioni più importanti del vino italiano, invece, le “Anteprime di Toscana”, con la regia della Regione Toscana, di Avito e dei singoli Consorzi, saranno di scena dal 19 al 25 marzo, tra Firenze ed i territori, da “PrimAnteprima” (giornata inaugurale che fa il punto sull’export e sulla produzione enologica dei grandi vini di Toscana, in programma il 19 marzo tra il Cinema La Compagnia e Palazzo Vecchio solo per stampa accreditata) a “Chianti Lovers” (20 marzo), dalla “Chianti Classico Collection” (21-22 marzo) all’“Anteprima della Vernaccia di San Gimignano” (22-23 marzo), dall’“Anteprima Vino Nobile di Montepulciano” (23-24 marzo, e il 26-28 marzo con la riapertura ai wine lovers nella Fortezza di Montepulciano) al gran finale, quando a raccontarsi sarà “L’Altra Toscana” del vino (Carmignano, Chianti Rufina, Colline Lucchesi, Cortona, Maremma Toscana, Montecucco, Orcia, Terre di Casole, Terre di Pisa, Valdarno di Sopra) di nuovo a Firenze. Ma torna anche “BuyWine”, la vetrina internazionale B2b del vino made in Tuscany, in presenza dopo lo stop dovuto alla pandemia, l’11 e 12 febbraio con oltre 100 buyers provenienti da 30 Paesi per incontrare 200 aziende toscane alla Fortezza da Basso di Firenze (evento riservato agli addetti ai lavori). Nei Campi Flegrei, dal 29 marzo al 1 aprile, tornerà invece “Campania Stories”; “Grandi Langhe”, del Consorzio del Barolo e del Barbaresco, insieme a quello del Roero, sarà, invece, ad aprile, il 4 ed il 5, a Torino; quindi, dal 30 aprile al 1 maggio il Lago di Garda sarà lo sfondo di “Corvina Manifesto - L’Anteprima del Chiaretto di Bardolino” del Consorzio di tutela del Chiaretto di Bardolino, in particolare sulle colline di Bardolino all’Istituto Salesiano Tusini, un centro professionale dedicato alla formazione di giovani operatori specializzati nella gestione della cantina e nella conduzione del vigneto; poi, dal 27 aprile al 1 maggio, ad Erice, nel Centro di Cultura Scientifica Ettore Majorana, toccherà all’edizione 2022 di “Sicilia en Primeur” by Assovini; mentre dal 22 al 24 maggio sarà la volta di “Vini ad Arte 2022”, l’evento firmato da Consorzio dei Vini di Romagna, in varie location del territorio e nel Museo delle Ceramiche di Faenza; ed il 25-26 maggio di “Anteprima Sagrantino”, a Montefalco, firmata dal https://winenews.it/it/a-sanremo-la-musica-brinda-con-ruffino-la-cinegustologia-celebra-il-cibo-e-il-cinema-gli-eventi_461464/
2/7
12/02/22, 17:15
A Sanremo la musica brinda con Ruffino, la “Cinegustologia” celebra il cibo e il cinema: gli eventi - WineNews
Consorzio di Tutela dei Vini di Montefalco; a giugno, in date ancora da stabilire, sarà di scena “Anteprima Amarone”, evento del Consorzio dei Vini della Valpolicella; mentre dal 7 al 10 giugno è in programma l’“Abruzzo Wine Experience”, kermesse fissata dal Consorzio della Tutela Vini d’Abruzzo. E se guarda a nuove date anche il Congresso Assoenologi n. 75, la più longeva organizzazione di categoria del mondo con 130 anni di storia alle spalle, che, si apprende, dovrebbe celebrarsi a Verona, dal 25 al 27 marzo, tra gli eventi ad oggi in programma ci sono anche “Fieragricola”, la storica rassegna internazionale dedicata all’agricoltura dal 2 al 5 marzo a Veronafiere a Verona; “Taste. In viaggio con le diversità del gusto” alla Fortezza da Basso a Firenze, con la regia di Pitti Immagine, dal 26 al 28 marzo; “Summa”, il 9 e 10 aprile nella Tenuta Alois Lageder a Magrè sulla Strada del Vino; il Salone “VitignoItalia” a Castel dell’Ovo a Napoli dal 5 al 7 giugno; e “Radici del Sud” al Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari dal 10 al 13 giugno. Ritornando a Parigi, ci sarà anche “Féminalise”, il Concorso mondiale di vini, sake e, novità di questa edizione, distillati, dove sono esclusivamente donne professioniste in campo enologico o enofile esperte a candidarsi come giurate, degustare e valutare i prodotti in gara, protagoniste dal 6 all’8 aprile al Parc Floral (iscrizioni aperte fino al 24 febbraio). Nell’attesa, poiché Sanremo è Sanremo, al Festival della Canzone Italiana n. 72, fino al 5 febbraio, come accade da qualche anno, protagonista è anche il wine & food del Belpaese: a “Casa Sanremo”, l’area hospitality del Festival da cui passano tutti, cantanti, stampa e vip, grazie al format realizzato dal Consorzio Gruppo Eventi, Ruffino, marchio storico e di punta del vino italiano, e l’unico “partner” enoico. E Cocciuto, insegna di Milano della pizza di qualità, dedica una pizza a Raffella Carrà, mito della televisione e della musica italiana, nei giorni del Festival: il ragù - le tagliatelle al ragù erano tra i piatti del cuore della diva - è alla base del topping di questa Pizza Special, condita con crema vaccina, fior di latte, croccanti chips di carota fritta, besciamella al profumo di zafferano, polvere di piselli, petali di pane croccante all'olio, parmigiano, basilico fresco e olio Evo. Fino al 13 febbraio Le Famiglie Storiche (Allegrini, Begali, Brigaldara, Guerrieri Rizzardi, Masi, Musella, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi, Torre D’Orti, Venturini e Zenato), testimoni attive del “mondo Amarone”, continuano a celebrare il Capodanno Cinese 2022 abbinando il vino Amarone, in modo diverso e contemporaneo, alla cucina cinese, in uno dei più riconosciuti ristoranti cinesi di Milano, Bon Wei, dal 2010 specializzato nell’alta cucina regionale cinese, che proporrà un menu speciale studiato da chef Zhang Guoqing con il quale saranno suggeriti in abbinamento gli Amarone prodotti dalle 13 Famiglie dell’associazione e proposti in una carta dedicata. Sempre a Milano, Mandrarossa è protagonista di un evento esclusivo (riservato e su invito, il 28 febbraio) dedicato alla presentazione in anteprima delle novità del brand a La Casa degli Artisti, con una masterclass guidata dal winemaking https://winenews.it/it/a-sanremo-la-musica-brinda-con-ruffino-la-cinegustologia-celebra-il-cibo-e-il-cinema-gli-eventi_461464/
3/7
12/02/22, 17:15
A Sanremo la musica brinda con Ruffino, la “Cinegustologia” celebra il cibo e il cinema: gli eventi - WineNews
team, la presentazione del progetto “Mandrarossa: visione, valori, unicità” e un walkaround tasting alla scoperta delle nuove annate e dei vini top. Anche i Vignaioli Indipendenti del Trentino, i Vignaioli Indipendenti dell’Alto Adige e il Trento Film Festival saranno protagonisti il 13 e il 14 marzo, e non più a gennaio, negli spazi di Base, centro culturale e creativo attivo in zona Tortona, con “Vignaioli di Montagna” che vede uniti “fuori-regione” i vignaioli delle due Province Autonome di Trento e Bolzano nel nome dell’artigianalità, della sostenibilità e della valorizzazione dei territori e delle produzioni di montagna. La primavera a Milano ha insomma i colori del vino, grazie anche a “Milano in Vino”, dal 18 al 20 marzo in Piazza Città di Lombardia, vetrina dedicata alle realtà enologiche più interessanti del nostro Paese, promossa da Arte del Vino. Quindi, sarà la volta anche del Premio Gavi “La Buona Italia 2022”, il 21 marzo sempre a Milano, promosso dal Consorzio Tutela del Gavi con The Round Table (e con in giuria anche WineNews). Il 26 e 27 marzo è di scena “Vinifera”, la Mostra mercato dedicata ai vini dell’arco alpino della Fiera di Trento, con oltre 100 artigiani del vino, produttori, ristoratori e artisti provenienti da tutte le regioni cisalpine e da Francia, Austria, Svizzera e Slovenia, e, come ospite, l’associazione francese Vignerons de Nature, presente ai banchi d’assaggio con i vini biodinamici dei soci produttori. Sulle piste dell’Alta Badia tra le Dolomiti Patrimonio Unesco prosegue “Sommelier in pista”, con la degustazione nelle baite di una selezione dei migliori vini dell’Alto Adige, ammirando le Dolomiti, promossa con lo scopo di valorizzare il connubio tra lo sci e i prodotti d’eccellenza del territorio (fino al 5 aprile), e con un’edizione speciale il 29 marzo (Rifugio Ütia de Bioch) in cui ai vini altoatesini saranno abbinati grandi piatti, con la collaborazione del Consorzio Vini Alto Adige e l’Ais-Associazione Sommelier Alto Adige. Con “Taste The Stars”, S.Pellegrino celebra il talento dei giovani chef in alta quota, fino a marzo nell’esclusivo club alpino Super G di Courmayeur che ospiterà un inedito ciclo di esperienze gastronomiche. I protagonisti? Alessandro Rapisarda, chef patron di Casa Rapisarda a Numana e finalista italiano S.Pellegrino Young Chef nel 2016 (12 febbraio), e Antonio Romano, executive chef al ristorante del Castello di Fighine a Siena e vincitore italiano del Fine Dining Lovers Food for Thought Award 2021 (5 marzo), giovani talenti del progetto S.Pellegrino Young Chef Academy, con il top chef Andrea Berton, che conquisteranno il pubblico proponendo inediti menu a quattro mani serviti a ritmo di musica anni Settanta-Novanta: ogni piatto sarà infatti abbinato a un brano che lo rappresenta, selezionato dagli chef insieme al Master of Music di Super G che firmerà un’esclusiva playlist. Dopo due anni di stop a causa della pandemia, il “Premio Nonino” torna con l’edizione del “Quarantacinquesimo Anno + Due”, di scena il 7 maggio alle Distillerie Nonino a Ronchi di Percoto, in Friuli Venezia Giulia, nel giorno che segnerà anche l’inizio delle celebrazioni per i 125 anni della Famiglia Nonino, guidata oggi da Benito e “Nostra Signora della grappa” https://winenews.it/it/a-sanremo-la-musica-brinda-con-ruffino-la-cinegustologia-celebra-il-cibo-e-il-cinema-gli-eventi_461464/
4/7
12/02/22, 17:15
A Sanremo la musica brinda con Ruffino, la “Cinegustologia” celebra il cibo e il cinema: gli eventi - WineNews
Giannola Nonino con le figlie Cristina, Elisabetta ed Antonella, e con l’ultima generazione rappresentata da Francesca Bardelli Nonino. “Olio Capitale”, il Salone dell’olio extravergine di oliva della Camera di Commercio Venezia Giulia è invece rinviato al 13-15 maggio a Trieste. Il Consorzio di Tutela della Doc Prosecco con le sue pregiate bollicine va in scena come Partner e Official Sparkling Wine del kolossal “Casanova Opera Pop”, il grandioso spettacolo concepito, composto e prodotto da Red Canzian e tratto dal best-seller di Matteo Strukul “Giacomo Casanova - la sonata dei cuori infranti”, e dopo le prime bottiglie con etichetta dedicata stappate nello storico teatro Malibran a Venezia, il Prosecco Doc accompagnerà il cast nel tour tra Milano (9-20 febbraio), Treviso (22-25 febbraio) e Torino (813 marzo). Nelle Langhe, dall’1 al 3 aprile torna la “Barolo & Barbaresco Academy Langhe Wine School”, il percorso formativo, promosso e organizzato dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani insieme alla Strada del Barolo e Grandi Vini di Langa, rivolto a formatori, brand manager, produttori, giornalisti e buyer con l’obiettivo di creare una rete globale di Ambasciatori delle Langhe, che si svolgerà, in presenza, nel suggestivo contesto del Castello di Grinzane Cavour (iscrizioni entro il 15 febbraio). E fino al 2 maggio sono aperte anche le iscrizioni al “Concorso Enologico Internazionale Città del Vino” n. 20 (progetto nato nel 2001 con il nome di “Selezione del Sindaco”), che si svolgerà nelle terre del Roero a Priocca negli spazi della cantina Mondodelvino, dal 19 al 22 maggio. A Torino l’appuntamento è con la “Cinegustologia”, con il progetto “Ceneforum”, un ciclo di incontri cine- gastronomici al Bistrò di Off Topic, dedicati ognuno ad un regista di spicco e alla sua cinematografia con la proiezione delle scene cult dei suoi film più celebri, commentate in diretta dal giornalista e scrittore Marco Lombardi e dal pubblico, in abbinamento ai piatti studiati ad hoc dal Bistrò. Il 3 marzo toccherà al cinema di Clint Eastwood, ad aprile sarà la volta di Kathryn Bigelow mentre l’ultimo appuntamento di questa prima edizione sarà un omaggio al mito di Federico Fellini, il 5 maggio. Sempre a e con Off Topic, “Torino Wine Week” diventa contenitore di eventi, degustazioni e presentazioni organizzate durante tutto l’anno, a partire da “Heroes”, primo palinsesto di appuntamenti dedicati al racconto e all’esplorazione degli atti eroici che si celano dietro a un buon bicchiere di vino, suddivisi in due momenti, di incontro insieme ai produttori con degustazione di alcune etichette e una cena declinata sui prodotti d’eccellenza del territorio di provenienza, accompagnata da ulteriori etichette, differenti da quelle presenti in degustazione. Partito il 2 febbraio con le griffe di Bolgheri, il format proseguirà con un approfondimento sull’annata dei bianchi 2022 attraverso la lente di ingrandimenti di aziende under 35, con un focus dedicato ai produttori dell’Alta Langa e un incontro sul grande patrimonio dei vitigni autoctoni. Sempre a Torino tornerà il “Festival del Giornalismo Alimentare”, l’evento più importante in Italia sulla comunicazione del cibo, il 31 maggio e il 1 giugno negli spazi del Centro Congressi del https://winenews.it/it/a-sanremo-la-musica-brinda-con-ruffino-la-cinegustologia-celebra-il-cibo-e-il-cinema-gli-eventi_461464/
5/7
12/02/22, 17:15
A Sanremo la musica brinda con Ruffino, la “Cinegustologia” celebra il cibo e il cinema: gli eventi - WineNews
Lingotto. Il Mic-Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza ospita la mostra “Gioia di ber. Ceramiche da vino e da acqua in Italia” dedicata alle ceramiche dall’antichità classica al design del XX-XXI secolo, dal mondo greco, etrusco e romano fino agli sviluppi del design contemporaneo, analizzando il loro impiego nella convivialità della tavola e legando l’uso delle ceramiche da vino e da acqua ai contesti sociali sviluppati da ogni epoca per coglierne gli elementi di originalità e quelli di continuità (fino al 30 aprile). Sarà invece Fico Eataly World a Bologna la location di “Ifwt-Italy Food & Wine Travel”, la Borsa dell’enoturismo e del turismo enogastronomico, dedicata alla promo-commercializzazione degli operatori turistici del settore come strutture ricettive, hotel, wine resort, cantine, ristoranti, agriturismi, tour operator, agenzie incoming, fornitori di esperienze ed aziende agroalimentari, di scena dal 28 aprile all’1 maggio con la partecipazione di oltre 100 tour operators internazionali con destinazione Italia. Si chiama “Bollicine d’arte. Un’opera dal vero in dieci minuti”, il programma di eventi promosso da “L’Oro di Montalcino” nel “Tempio del Brunello” a Montalcino, tra opere d’arte del territorio e “Sparkling Montalcino”, una serie di incontri-degustazione all’Enoteca Bistrot dedicati alle bollicine della terra del celebre rosso (6-27 febbraio). A Firenze, la Villa Medicea della Petraia fino al 21 giugno fa da sfondo invece alla mostra “La stanza dei modelli. Sculture restaurate dal Museo Ginori”: il made in Italy della Manifattura di porcellane Ginori è stato ambasciatore di arte e bellezza nel mondo fin dal Settecento, non solo con gli splendidi serviti che decoravano le mense dei palazzi reali e delle casate più illustri, ma anche con straordinarie riproduzioni di capolavori, diventate preziosi e ricercatissimi souvenir del Grand Tour, ora tornate a nuovo splendore. E anche quest’anno La Pettegola firmata Banfi si veste d’arte, con i colori e il design stile anni Ottanta caratteristici dell’artista che l’ha interpretata, la cui limited edition sarà svelata però online il 15 febbraio. A Siena, l’evento “Wine & Siena 2022”, al Santa Maria della Scala, promosso da Confcommercio Siena, è stato posticipato dal 12 al 14 marzo. E dall’11 al 13 marzo a Cortona, è di scena “Chianina e Syrah - Il Festival del Buonvivere”, evento dedicato a tutti i produttori, i professionisti, la stampa e gli appassionati che amano e lavorano con questo vitigno, con la regia di Terretrusche Events con il Consorzio Vini Cortona ed un Comitato Scientifico, e con un Simposio internazionale “Cortona Città della Syrah” (con un’introduzione del professor Attilio Scienza alle origini della Syrah, e con studiosi come Olivier Geffroy dell’École d’Ingénieurs de Purpan di Tolouse, Silvia Carlin della Fondazione Mach di San Michele all’Adige, Annita Toffanin dell’Università di Pisa, l’enologo Federico Staderini e Paolo Michaut, rappresentante in Italia della maison Chapoutier, storico produttore di Syrah a Tain-l’Hermitage culla in di questo vitigno), la prima “Anteprima delle Syrah d’Italia” con degustazioni di Syrah, il Premio internazionale “Cortona Syrah 2022”, una https://winenews.it/it/a-sanremo-la-musica-brinda-con-ruffino-la-cinegustologia-celebra-il-cibo-e-il-cinema-gli-eventi_461464/
6/7
12/02/22, 17:15
A Sanremo la musica brinda con Ruffino, la “Cinegustologia” celebra il cibo e il cinema: gli eventi - WineNews
conferenza dedicata alla “Chianina Patrimonio Mondiale”, banchi degustazione e piatti pensati da chef da tutta Italia a base della pregiata Chianina, ma anche wine & food experience e masterclass, tra Palazzo Ferretti, il Centro Convegni Sant’Agostino e lo storico Teatro Signorelli. L’evento, all’edizione n. 5, unisce in un importante sodalizio gastronomico due eccellenze del territorio toscano: i grandi vini della Cortona Doc e la Chianina Igp, con la novità dei produttori di Syrah provenienti da altre Regioni d’Italia e dall’Europa. E tornerà anche il “Cous Cous Fest”, il Festival internazionale dell’integrazione culturale che che celebra 25 edizioni a San Vito Lo Capo riunendo attorno a questo piatto Paesi e culture diverse all’insegna della pace, dello scambio e della multiculturalità, attraverso gli chef selezionati dall’ideatore di Identità Golose Paolo Marchi, dal 16 al 25 settembre, organizzato dall’agenzia Feedback e con la nuova direzione artistica affidata a Massimo Bonelli di iCompany, società organizzatrice, tra gli altri, del Concerto del Primo Maggio a Roma, del Premio Fabrizio De Andrè, e di CasaSIAE al Festival di Sanremo. Infine, la sida più golosa: è quella tra i maestri del gelato di tutta Europa protagonisti del videocontest del “Gelato Day” (24 marzo), dedicato al Gusto dell’Anno 2022, “Dolce sinfonia”, secondo la ricetta ufficiale firmata da Silvia Chirico, a base di cioccolato, nocciole, ricotta fresca e fichi sciroppati al rhum. Senza dimenticare, domani, la “Giornata nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare” n. 9 con la campagna “Spreco Zero” by Last Minute Market.
Contatti: info@winenews.it Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2022
https://winenews.it/it/a-sanremo-la-musica-brinda-con-ruffino-la-cinegustologia-celebra-il-cibo-e-il-cinema-gli-eventi_461464/
7/7
12/02/22, 17:47
Settima Edizione Wine & Siena – Capolavori del Gusto – Arco Spedizioni
Settima Edizione Wine & Siena – Capolavori del Gusto Pubblicato il 9 Febbraio 2022
Cerca nel magazine Inserisci termine
Categorie News ed eventi Informativa viabilità e fermi di linea Supplemento carburante Calendario blocchi Downloads
Tags
L’inizio di questo 2022 vede Arco Spedizioni S.p.A. all’insegna della continuità, l’azienda è infatti impegnata in un percorso intrapreso da anni e volto a promuovere l’eccellenza e la valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti, sia a livello di partnership e collaborazioni, sia grazie alla specificità dei propri servizi, dedicati – tra gli altri – al mondo dei prodotti vitivinicoli. Una continuità aziendale che coincide con quella del “sistema Paese” che vede l’Italia saldamente in testa alla classifica dei maggiori produttori di vino al mondo. È in questo contesto che si inserisce la scelta di essere tra i Technical Sponsors della settima edizione dell’evento Wine & Siena – Capolavori del Gusto, una manifestazione che si terrà dal 12 al 14 marzo, voluta dalle menti organizzatrici del Merano WineFestival (The WineHunter) e sviluppata insieme alla Confcommercio di Siena, Camera di Commercio Siena – Arezzo e Comune di Siena, per celebrare una delle città simbolo della viticoltura italiana. Un evento in cui la città di Siena diventa protagonista, immergendo produttori e visitatori in un’atmosfera unica al mondo, dove la storia della terra si rispecchia nei luoghi. Quest’anno i percorsi enogastronomici si terranno nel prestigioso contesto di Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala. Il palinsesto, come sempre, è pensato per essere molto vario e approfondire tutti gli aspetti legati al mondo dei vini grazie a: incontri, degustazioni, masterclass, showcooking e webinar, per maggiori approfondimenti è possibile consultare il sito web dell’iniziativa: wineandsiena.com Sono molteplici, quindi, i motivi di naturale confluenza che vedono Arco Spedizioni S.p.A. a fianco di eventi e manifestazioni che hanno lo scopo di valorizzare e promuovere le eccellenze del patrimonio italiano.
AIDAF – Associazione Italiana delle Aziende Familiari, Allerta Meteo, Arco Logistica, AssICC - Associazione Italiana Commercio Chimico, Associazione Lele Forever Onlus, Buon Natale e Felice Anno Nuovo, Chiusura Estiva Internazionale, Chiusura Estiva Nazionale, Chiusura Natalizia Internazionale, Chiusura Natalizia Nazionale, Comitato Rievocazione Storica Monza, Coronavirus, Corsi ADR, Crazyrun, Energy Run, FAI - Fondo Ambiente Italiano, Federchimica - Federazione Nazionale Industria Chimica, Fedit Federazione Italiana Trasportatori, Fermi Internazionali, Fermi Nazionali, ilcittadinomb, Imbarchi Isole Maggiori, Imbarchi Isole Minori, Merano WineFestival, Modena Champagne Experience, Monza Power Run, Monza Wine Experience, Nuova Filiale, Nuova Linea Internazionale, Nuova Linea Nazionale, partnership, Premio Industria Felix, Sciopero Generale, Sciopero Internazionale, Sciopero Nazionale, Società Excellence, ST Foundation, top500, Vinitaly, Vinitaly Verona, Wine&Siena
Questo sito utilizza i cookie, proseguendo la navigazione sul nostro sito, dichiari di accettare e acconsentire l'utilizzo dei cookie in conformità con la nostra privacy policy.
maggiori informazioni https://www.arcospedizioni.it/settima-edizione-wine-siena-capolavori-del-gusto/
Accetto
Ultimi post 1/3
12/02/22, 17:47
Settima Edizione Wine & Siena – Capolavori del Gusto – Arco Spedizioni
Da un lato l’azienda è ormai da anni Corporate Golden Donor FAI – Fondo Ambiente Italiano, sposando la filosofia di tutela del patrimonio e l’ambiziosa sfida culturale di: “fare dell’Italia un luogo più bello dove vivere, lavorare e crescere i nostri figli”.
Sciopero Na Leggi Artico
Dall’altro la serie di eventi e manifestazioni che promuovono le eccellenze vitivinicole del Paese e che hanno visto impegnata Arco Spedizioni in questi ultimi anni è davvero importante: dalla conferma della partnership con Società Excellence ed editore dell’evento Modena Champagne Experience; alla presenza ormai annuale tra le file della Monza Wine Experience; ed infine alla collaborazione che si è instaurata nel 2021 e trova buona prosecuzione in questo 2022 con The WineHunter, ideatori del Merano WineFestival e Wine & Siena
Sciopero Na Leggi Artico
Settima Ediz Leggi Artico
A tutto questo si affiancano numeri aziendali che esprimono chiaramente questa vocazione: “Il comparto vitivinicolo conta per noi più di 1.300 clienti, con oltre 870 mila spedizioni di vini e prodotti distillati per l’anno 2021, per una movimentazione pari a 11 milioni di colli e 66 milioni di bottiglie – afferma Boris Borgato, Responsabile Marketing e Comunicazione – numeri che testimoniano la vicinanza tra l’azienda e il prezioso lavoro svolto da cantine, distributori e ristoratori.”
Apre la Nuo Leggi Artico
Imbarchi in Leggi Artico
Arco Spedizioni ha maturato una lunga esperienza nel trasporto di vini, collaborando con clienti di grande prestigio e dedicando loro la stessa passione che essi stessi riservano alle proprie produzioni, disponendo di oltre 200 casse coibentate adibite al trasporto di merci soggette alla normativa HACCP. L’azienda garantisce inoltre la gestione quotidiana delle consegne presso il canale Horeca e GDO a data predeterminata o su appuntamento a orario concordato con il destinatario, oltre ad assicurare la possibilità aggiuntiva di effettuare un servizio di facchinaggio in cantina e in tutti i centri storici o durante particolari fiere.
Tags: Merano WineFestival, Modena Champagne Experience, Monza Wine Experience, Società Excellence, Wine&Siena
Soluzioni Dedicate
Servizi
Everywhere with care
Chi Siamo
Storia e numeri Certificazioni Filiali Contatti Lavora con noi
Trasporto nazionale Trasporto internazionale Tempi di consegna Logistica integrata
Merci pericolose Vino, olio e HACCP
Magazine
News ed eventi Informative viabilità Supplemento carburante Calendario blocchi Download FAQ Privacy Policy Condizioni di Trasporto
Questo sito utilizza i cookie, proseguendo la navigazione sul nostro sito, dichiari di accettare e acconsentire l'utilizzo dei cookie in conformità con la nostra privacy policy.
maggiori informazioni https://www.arcospedizioni.it/settima-edizione-wine-siena-capolavori-del-gusto/
Accetto 2/3
12/02/22, 17:28
Wine & Siena 2022 – Cloud wine9 di Adriano Guerri & Friends
Cloud wine9 di Adriano Guerri & Friends ALL YOU NEED IS WINE.
Wine & Siena 2022 Adriano GuerriComunicato Stampa Lascia un commento
La manifestazione torna. E lo fa in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021. Il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine (0,0?q=12 al 14 marzo 2022 Wine)&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto (https://wineandsiena.com/) inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher. Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche on line. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente on line con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022 (0,0?q=12 al 14 marzo 2022). Santa Maria e non solo. Come sempre protagonisti anche altri palazzi storici di Siena.
https://cloudwine9.com/2022/02/11/wine-siena-2022-2/
1/4
12/02/22, 17:28
Wine & Siena 2022 – Cloud wine9 di Adriano Guerri & Friends
La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto (https://wineandsiena.com/) inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – E ‘ il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival”. Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it (http://www.wineandsiena.it). Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. CollaboranoAICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, https://cloudwine9.com/2022/02/11/wine-siena-2022-2/
2/4
12/02/22, 17:28
Wine & Siena 2022 – Cloud wine9 di Adriano Guerri & Friends
Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sonopartner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi. Accredito stampa: https://winehunter.it/accredito-stampa-winesiena-2022/ (https://winehunter.it/accredito-stampa-winesiena-2022/) Accredito operatori: https://winehunter.it/accredito-operatori-winesiena-2022/ (https://winehunter.it/accredito-operatori-winesiena-2022/) Fonte e per maggiori informazioni Ufficio Stampa Wine&Siena: Susanna Salvadori – Mail: susannasalvadori@gmail.com (mailto:susannasalvadori@gmail.com); confcommercio.siena@gmail.com (mailto:confcommercio.siena@gmail.com); wineandsiena@alemarweb.it (mailto:wineandsiena@alemarweb.it) David Taddei – Mail: wineandsiena@alemarweb.it (\Susanna Siena\Siena&Wine\communication\AppData\Local\Microsoft\Windows\INetCache\Content.Ou tlook\MDYNV11A\wineandsiena@alemarweb.it)
Pubblicato da Adriano Guerri Ho lavorato a lungo in qualità di Maitre d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo aver frequentato il corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, approfondire e condividere le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Mi piace inoltre
https://cloudwine9.com/2022/02/11/wine-siena-2022-2/
3/4
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
A marzo Wine&Siena celebra le eccellenze dell’enogastronomia
Cerca
Cenni (PD): “Sms: patrimonio della città da salvaguardare” (https://www.ilcittadinoonline.it/ cronaca/cenni-pd-smspatrimonio-della-citta-dasalvaguardare/) Dal Pnrr 56,5 milioni per i borghi della Toscana (https://www.ilcittadinoonline.it/ e-politica/dal-pnrr-565milioni-per-i-borghi-dellatoscana/) L’Apf Costone riceve la visita della Number 8 (https://www.ilcittadinoonline.it/ sport/lapf-costone-riceve-lavisita-della-number-8/) Caro bollette, Acli e Arci toscane: “Nostri circoli messi a rischio poco dopo la riapertura” (https://www.ilcittadinoonline.it/ bollette-acli-e-arci-toscanenostri-circoli-messi-arischio-poco-dopo-lariapertura/) Una Virtus rimaneggiata affronta Arezzo (https://www.ilcittadinoonline.it/ sport/una-virtusrimaneggiata-affrontaarezzo/)
SIENA. Wine&Siena torna in presenza E on line. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente on line con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022. Come sempre protagonisti anche altri palazzi storici di Siena. La 7^ edizione di inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di
Giornata dell’epilessia: la cappella di Piazza si tinge di viola (https://www.ilcittadinoonline.it/ cronaca/giornatadellepilessia-la-cappella-dipiazza-si-tinge-di-viola/)
Pubblicità
Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche.
“La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher -. Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena –. Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena -. E ‘ il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival”.
SEMPRE SU IL CITTADINO ONLINE
Suplettive: per Letta sarà una corsa ad …
Il Cittadino Online
Ma quanto s “ganzi” i No
7 mesi fa • 2 commenti
10 mesi fa • 1 commento
6 mesi fa • 1 com
di Augusto Mattioli SIENA. Al 98% Azione, il gruppo politico che fa riferimento …
di Augusto Mattioli SIENA. Diventa un "giallo" la storia di chi avrebbe suggerito il …
di Mauro Aurigi la testa una cer proposito dei “n
12/02/22, 17:29
(20) Adriano Guerri (@AdrianoGuerri) / Twitter Cerca su Twitter
Home Esplora 20+
Notifiche Messaggi Profilo Altro
Following
Adriano Guerri @AdrianoGuerri Ti segue
Twitta
Appassionato del nettare di Bacco Influencer social Wineblogger/Sommelier cloudwine9.com Data di nascita: 11 maggio Iscrizione a novembre 2012 7.300 following
6.636 follower
Seguito da Andrea Radic, Bereilvino e altri 3 che segui
Tweet
Tweet e risposte
Contenuti
Mi piace
Adriano Guerri @AdrianoGuerri · 6h PrimAnteprima 2022 youtube.com/watch?v=_Kjeyp…
cloudwine9.com PrimAnteprima 2022 PrimaAnteprima aprirà la settimana delle Anteprime in Toscana. Andrà in scena il 19 marzo p. v. alla Fortezza da Basso di Firenze all’ interno … 1
Promoted Tweet Prime Video Italia @PrimeVideoIT Torna la Champions su Prime Video: è ora di #InterLiverpool. Pronostici?
Potrebbero piac AllianceBerns @AB_Insights_ Sponsorizzat
Burgundynick @burgundynic 0:00 / 0:15 Susanna Salvadori @suzsalvadori
https://twitter.com/adrianoguerri
Tweet #Inter
Messaggi
@womenwith @womenwithb Mostra altro
1/9
12/02/22, 17:29
(20) Adriano Guerri (@AdrianoGuerri) / Twitter Tweet #Liverpool Cerca su Twitter
Home Esplora 20+
8 Adriano Guerri
13
99
Following
3.732 Tweet Sponsorizzato
Tendenze per te Pop · Di tendenza
harry styles Adriano Guerri @AdrianoGuerri · 11 feb Wine & Siena 2022
41.300 Tweet Politica e governo · Di tend
Notifiche
#terzaguerramondiale 12.000 Tweet
Messaggi
Di tendenza nella seguente
#PechinoExpress
Profilo
Politica e governo · Di tend
Altro
NATO 160.000 Tweet
Twitta
Di tendenza nella seguente
Londra 12.400 Tweet
cloudwine9.com Wine & Siena 2022 La manifestazione torna. E lo fa in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021. Il percorso di degustazione si …
Mostra altro Termini di servizio Informa Norme sui cookie Access
1
Altro
© 2022 Twitter, I
Adriano Guerri @AdrianoGuerri · 10 feb Chianti Classico Collection 2022
cloudwine9.com Chianti Classico Collection 2022 Chianti Classico Collection, l’ Anteprima dedicata all’ omonimo vino è in calendario lunedì 21 e martedì 22 marzo e, torna alla Stazione … 1
3
Chi seguire Hitachi in Europe @HitachiEurope
Segui
We are Hitachi in Europe, a group of 16,000 professionals whose mission is to contribute to society through the delivery of #socialinnovation. Sponsorizzato
Burgundynick @burgundynick
Segui
It's all about the wine see my Instagram for more Account seguito da Katarina Andersson - Taste Italy With Me
James Viner┊ @QuixoticWine #Winelover | drink #oloroso Susanna Salvadori @suzsalvadori
https://twitter.com/adrianoguerri
Segui
Ink slinger | Got a Story? | Ad Meliore |“If it walks”… | Fish pie & #savennières ‘Envirez-vous’? 干杯
Mostra altro
Messaggi Adriano Guerri @AdrianoGuerri 9 feb
2/9
12/02/22, 17:42
Dal 12 al 14 marzo torna Wine&Siena, tra arte e degustazioni da tutta Italia
Vino. Dal 12 al 14 marzo torna Wine&Siena, l’evento che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award di Agricultura.it - 11 Febbraio 2022
SIENA – Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente on line con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, a Wine&Siena quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022. Santa Maria e non solo. Come sempre protagonisti anche altri palazzi storici di Siena. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il https://www.agricultura.it/2022/02/11/vino-dal-12-al-14-marzo-torna-winesiena-levento-che-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-awa… 1/3
12/02/22, 17:42
Dal 12 al 14 marzo torna Wine&Siena, tra arte e degustazioni da tutta Italia
territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”.
“Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”.
La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul portale. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza.Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici.
Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.
ISCRIVITI!
https://www.agricultura.it/2022/02/11/vino-dal-12-al-14-marzo-torna-winesiena-levento-che-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-awa… 2/3
12/02/22, 17:43
Al Santa Maria della Scala torna il Wine&Siena | Gazzetta di Siena
Al Santa Maria della Scala torna il Wine&Siena Di Redazione - 11 Febbraio 2022
La manifestazione torna dal 12 al 14 marzo in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021. Il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala Wine&Siena torna, lo fa in presenza e anche on line. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente on line con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022. Santa Maria e non solo. Come sempre protagonisti anche altri palazzi storici di Siena. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove
https://www.gazzettadisiena.it/al-santa-maria-della-scala-torna-il-winesiena/
1/3
12/02/22, 17:43
Al Santa Maria della Scala torna il Wine&Siena | Gazzetta di Siena
il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – E ‘ il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival”. Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da
https://www.gazzettadisiena.it/al-santa-maria-della-scala-torna-il-winesiena/
2/3
12/02/22, 17:44
Wine&Siena torna in presenza, tre giorni di eventi in città - Siena News - Libero 24x7 MAIL
NEWS
SPORT
VIDEO
COMMUNITY
IN CITTÀ
ALTRO
AIUTO
REGISTRATI
ENTRA
CERCA NOTIZIE Griglia
Prima pagina
Lombardia
Lazio
Campania
Emilia Romagna
Veneto
Piemonte
Puglia
Sicilia
Cronaca Economia Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia
Informazione locale
Wine&Siena torna in presenza, tre giorni di eventi in città Siena News
2022
Timeline
Grafo
Toscana Liguria Altre regioni
CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU
11-2-2022
Stampa estera
Dopo l'edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente on line con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest'anno si potranno fare degustazione dal vivo in
Mi piace
Invia
RSS
Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici.
completa sicurezza, seguendo i ... ... Leggi la notizia Persone: stefano bernardini luigi de mossi Organizzazioni: confcommercio gourmet's international Prodotti: vino green pass Luoghi: siena santa maria Tags: wine online
ALTRE FONTI (43)
BuyWine 2022, attese 20mila degustazioni in due giorni La maggior parte provengono dalla provincia di Siena (63), seguono Firenze (52), Grosseto (38), ... Al termine della due giorni in fiera, i buyer internazionali parteciperanno ad un Wine Tour sul ... GoNews - 11-2-2022
Termini e condizioni d'uso - Contattaci
Persone: ilaria costanzo stefania saccardi Organizzazioni: repubblica ceca fondazione sistema toscana Prodotti: vino green pass Luoghi: toscana firenze Tags: buywine toscana 2022 degustazioni
Conosci Libero Mail? Sai che Libero ti offre una mail gratis con 5GB di spazio cloud su web, cellulare e tablet? Scopri di più
Vino e realtà virtuale: 2 mondi sempre più vicini tra avatar e Nft Mentre l'Italian Wine Crypto Bank e Cryto Dinewineart hanno già immesso sul mercato NFT del vino, grazie con un'iniziativa unica al mondo, che vede coinvolte sei prestigiose aziende toscane, e che ... Siena News - 6-2-2022
Persone: zuckerberg stefania tacconi Organizzazioni: nft maia wine Prodotti: vino realtà virtuale Luoghi: toscana bolgheri Tags: rosso igt algorand
"Ai confini del violoncello: un'esperienza in suoni" al Torrione Ha preso parte ai corsi del M° Antonio Meneses presso l'Accademia Chigiana di Siena, del M° Frans ... Prima del concerto, in replica lunedì 7 al Mercato Sonato di Bologna, è possibile cenare al wine bar ... Estense.com - 4-2-2022
Persone: enrico dindo enrico mignani torna Organizzazioni: banca bper sommerakademie Prodotti: covid pandemia Luoghi: bologna firenze Tags: violoncello torrione
Vino: Bell'Aja cresce con classe a Bolgheri ... a pochi chilometri da Castelnuovo Berardenga e da Siena, in un territorio che fu di proprietà ... come Il Grigio Riserva e Gran Selezione (n°1 nella top 100 di Wine Enthusiast con l'annata 2011) o il ... Nove da Firenze - 26-1-2022
Persone: agricola khanh nguyen Organizzazioni: bell'aja gruppo allianz Prodotti: vino chianti classico Luoghi: san felice bolgheri Tags: standard acquisizione
CITTA' Milano
Palermo
Perugia
Roma
Firenze
Cagliari
Napoli
Genova
Trento
Bologna
Catanzaro
Potenza
Venezia
Ancona
Campobasso
Torino
Trieste
Aosta
Bari
L'Aquila Altre città
FOTO Wine&Siena torna in presenza, tre giorni di eventi in città Siena News - 9-1-2022
1 di 1
Bollettino Covid Toscana: 10.535 nuovi positivi; i decessi sono 42 ... 571 a Massa - Carrara, 783 a Lucca, 835 a Pisa, 546 a Livorno, 585 ad Arezzo, 418 a Siena, 262 a ...Gennaio 2022 Articoli recenti Ambiente e Agricoltura VINO - Consorzio Suvereto e Val di Cornia Wine, ... Toscana News - 26-1-2022
Persone: francesco acciai Organizzazioni: consorzio suvereto Prodotti: covid tamponi molecolari Luoghi: toscana firenze Tags: morti bollettino
SCUOLA - Giani: 'Semplificare norme anti - Covid, scuola in presenza e libertà di movimento per vaccinati' ... Giani: 'Positivo il sì unanime del Consiglio di Siena' 29 Settembre 2021 Condividi sui social RSS
Persone: giani eugenio giani
247.libero.it/rfocus/47945631/2022/wine-siena-torna-in-presenza-tre-giorni-di-eventi-in-citt/
1/2
12/02/22, 17:12
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award - Prima Siena
SEGUICI
Ricordati di seguirci sulla nostra pagina Facebook per rimanere sempre aggiornato
Attualità
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award Il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala.
ATTUALITÀ
Siena, 11 Febbraio 2022 ore 14:33
Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche on line. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente on line con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022. Santa Maria e non solo. Come sempre protagonisti anche altri palazzi storici di Siena. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di https://primasiena.it/attualita/dal-12-al-14-marzo-2022-winesiena-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award/
1/15
12/02/22, 17:12
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award - Prima Siena
Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. ___
“La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”.
https://primasiena.it/attualita/dal-12-al-14-marzo-2022-winesiena-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award/
2/15
12/02/22, 17:12
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award - Prima Siena
"Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio - afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena - E ' il caso di Wine&Siena appuntamento d'eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest'anno la kermesse sarà all'interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival". Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it.
Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione https://primasiena.it/attualita/dal-12-al-14-marzo-2022-winesiena-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award/
3/15
12/02/22, 17:12
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award - Prima Siena
della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi.
Seguici
LISTA
PAGINA
GRUPPO
GOOGLE NEWS
Potrebbe interessarti anche
MELAMPO NOTTE
Go !
Sponsorizzato | Archiproducts
Sponsorizzato
Leane
Clicca
Sponsorizzato | SANDRO IT
1/5
https://primasiena.it/attualita/dal-12-al-14-marzo-2022-winesiena-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award/
4/15
12/02/22, 17:43
Al Santa Maria della Scala torna il Wine&Siena | Gazzetta di Siena
tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi.
Redazione
https://www.gazzettadisiena.it/al-santa-maria-della-scala-torna-il-winesiena/
3/3
12/02/22, 17:40
Wine&Siena torna nei palazzi storici della città | RadioSienaTv
16:25
Siena, il capogruppo Minghi lascia Impegno Civico Siena e passa al Gruppo Misto
HOME > SIENA > WINE&SIENA TORNA NEI PALAZZI STORICI DELLA CITTÀ
Wine&Siena torna nei palazzi storici della città Tre giorni di eventi, dal 12 al 14 marzo, per la settima edizione della manifestazione che è diventata un appuntamento di eccellenza EVENTI
SIENA
Di Redazione | 11 Febbraio 2022 alle 14:31 Mi piace 6
Cerca il ricambio
Sistema frenante Privacy
https://www.radiosienatv.it/winesiena-torna-nei-palazzi-storici-della-citta/
1/9
12/02/22, 17:40
Wine&Siena torna nei palazzi storici della città | RadioSienaTv
16:25
Siena, il capogruppo Minghi lascia Impegno Civico Siena e passa al Gruppo Misto
Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche on line. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente on line con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022. Santa Maria e non solo. Come sempre protagonisti anche altri palazzi storici di Siena.
La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Sistema Cerca il Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location ricambio frenante Privacy
https://www.radiosienatv.it/winesiena-torna-nei-palazzi-storici-della-citta/
2/9
12/02/22, 17:40
Wine&Siena torna nei palazzi storici della città | RadioSienaTv
principale delle degustazioni enogastronomiche. 16:25
Siena, il capogruppo Minghi lascia Impegno Civico Siena e passa al Gruppo Misto
“La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”.
“Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – E ‘ il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settima edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival”. Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, Sistema Cerca il di case vinicole ricambio anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui èfrenante possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it.
Privacy
https://www.radiosienatv.it/winesiena-torna-nei-palazzi-storici-della-citta/
3/9
12/02/22, 17:40
Wine&Siena torna nei palazzi storici della città | RadioSienaTv
Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet 16:25 Siena, il capogruppo lascia Impegno Civico Siena al Gruppo Misto alcune tematiche su distillati e d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari eMinghi degustazioni guidate chee passa approfondiscono
olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza.Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici.Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF.
Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi.
Ricevi le news su Telegram
Ricevi le news su Whatsapp
Seguici su Google News
Cerca il ricambio
Sistema frenante Privacy
https://www.radiosienatv.it/winesiena-torna-nei-palazzi-storici-della-citta/
4/9
12/02/22, 17:10
Dal 12 al 14 marzo, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award
PRESENTA
MELAMPO NOTTE
€ 199,75
cerca in SienaFree.it
Cerca
Sabato, 12 febbraio 2022
DNA TEAK | Divano da g
MELAMPO NOTTE
€ 6 258,60 € 199,75
HOME
SIENA
PROVINCIA
PALIO E CONTRADE
TOSCANA
TURISMO
ECONOMIA E FINANZA
ARTE-SCIENZA-CULTURA
AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
EVENTI E SPETTACOLI
AMBIENTE-ENERGIA
SPORT
LAVORO-FORMAZIONE
SALUTE E BENESSERE
AREZZO
GROSSETO
UNIVERSITÀ
SERVIZI
AMBROSIANO 2322 J-TABLE
€ 2 549,80 € 1 722,64
TABLE SOLVAY
Taina
Harriet
€ 4 380
Leane
Enor
FLOAT | Lampada a sosp
€ 219,60 AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
Dal 12 al 14 marzo, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award
BALCONY
€ 1 103,90
SENTIERO B-151
4 457,882022 12:34 Venerdì 11€Febbraio
La manifestazione torna. E lo fa in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021. Il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala
SOCIAL e MESSENGER
Privacy
https://www.sienafree.it/agroalimentare-enogastronomia/367-agroalimentare-enogastronomia/130501-dal-12-al-14-marzo-wineasiena-celebra-le-…
1/4
12/02/22, 17:10
Dal 12 al 14 marzo, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award
Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7ª edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher. Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche on line. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente on line con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022. Santa Maria e non solo. Come sempre protagonisti
Leane
anche altri palazzi storici di Siena. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere
Privacy
https://www.sienafree.it/agroalimentare-enogastronomia/367-agroalimentare-enogastronomia/130501-dal-12-al-14-marzo-wineasiena-celebra-le-…
2/4
12/02/22, 17:10
Dal 12 al 14 marzo, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award
possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. "Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio - afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena - È il caso di Wine&Siena appuntamento d'eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest'anno la kermesse sarà all'interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival". Tutti i dettagli della manifestazione Kaufen
La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione
Kaufen
per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici.
NOVITÀ
Ivone
Royal
Leane
Party
Tracy
Adelybucket
-50%
GUARDA ANCHE .
Contenuti Sponsorizzati da Taboola
Vedere come è diventata Alessia Merz a 47 anni ti farà venire i brividi PsychicMonday
Probabilmente salterai il pranzo, dopo aver visto Monica Vitti a 90 anni Cars and Yachts
Privacy
https://www.sienafree.it/agroalimentare-enogastronomia/367-agroalimentare-enogastronomia/130501-dal-12-al-14-marzo-wineasiena-celebra-le-…
3/4
12/02/22, 17:38
NEWS
Wine&Siena torna in presenza, tre giorni di eventi in città - Siena News
TURISMO
News Magazine
ECONOMIA
EVENTI
Economia
Informazioni
CULTURA
MAGAZINEeADV
Cultura
VOCI DEL TERRITORIO SPORT
Voci del territorio
Turismo
Eventi
-50%
Sport
Direttore responsabile: Katiuscia Vaselli
Pagine
CONTATTI & GUEST POSTS eADV
LA NOSTRA STORIA
PRIVACY POLICY
Capitale Sociale € 10.000 I.V. P.IVA/CF 01190490522 Registrazione Tribunale di
FARMACIE
Sandro Paris IT
CINEMA
HOMEPAGE
Siena n.683 del 25.6.1999 SIENA, TOSCANA / 11 FEBBRAIO 2022
PUBBLICITÀ
Wine&Siena torna in presenza, tre giorni di eventi in città Ad : (0:07)
Privacy - Termini
https://www.sienanews.it/toscana/winesiena-torna-in-presenza-tre-giorni-di-eventi-al-santa-maria-della-scala/
1/7
12/02/22, 17:38
NEWS
Wine&Siena torna in presenza, tre giorni di eventi in città - Siena News
ECONOMIA
TURISMO
EVENTI
CULTURA
MAGAZINEeADV
VOCI DEL TERRITORIO SPORT
Informazioni
Pagine
Direttore responsabile:
CONTATTI & GUEST POSTS
Katiuscia Vaselli
LA NOSTRA STORIA
PRIVACY POLICY
Capitale Sociale € 10.000 I.V. P.IVA/CF 01190490522 Registrazione Tribunale di
FARMACIE
CINEMA
HOMEPAGE
Siena n.683 del 25.6.1999 PUBBLICITÀ
Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche on line. Dopo l’edizione 2021, che s esclusivamente on line con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattafo appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in comp sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il s green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al San della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022. Santa Maria e non solo. Come sempre Adstorici : (0:07) protagonisti anche altri palazzi di Siena.
La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produtt visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enolog gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni co di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Sien L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location Privacy - Termini
https://www.sienanews.it/toscana/winesiena-torna-in-presenza-tre-giorni-di-eventi-al-santa-maria-della-scala/
2/7
12/02/22, 17:38
Wine&Siena torna in presenza, tre giorni di eventi in città - Siena News
come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezio NEWS ECONOMIA CULTURA VOCI DEL TERRITORIO Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo location principale delle degustazioni enogastronomiche. TURISMO EVENTI MAGAZINE SPORT eADV “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i p tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio naz quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro un patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&S espressione dell’anima del vino ePagine celebrazione del gusto italiano”. Informazioni “Sono felice davvero di poter tornare in&presenza, CONTATTI GUEST POSTS Wine&Siena, il mondo del turis Direttore responsabile: commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tut Katiuscia Vaselli LA NOSTRA STORIA di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellen PRIVACY POLICY vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continu Capitale Sociale €le10.000 mettere insieme forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale c FARMACIE
I.V. raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al com CINEMA P.IVA/CF Siena e al01190490522 sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto cor
Registrazione Tribunale di SantaHOMEPAGE rendere possibile l’uso del Maria della Scala, fulcro nevralgico della manife Siena n.683 del 25.6.1999 “Ospitare eventi che risaltano edPUBBLICITÀ evidenziano la ricchezza enogastronomia del no è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Moss di Siena – E ‘ il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala graz alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s Intern che organizza il Merano Wine Festival”. Ad : (0:07)
eADV
Privacy - Termini
https://www.sienanews.it/toscana/winesiena-torna-in-presenza-tre-giorni-di-eventi-al-santa-maria-della-scala/
3/7
02/03/22, 11:05
SpecialeItaliadelGusto: WINE&SIENA CAPOLAVORI DEL GUSTO Altro
SpecialeItaliadelGusto
venerdì 11 febbraio 2022
WINE&SIENA CAPOLAVORI DEL GUSTO
Archivio blog ▼ 2022 (224) ► marzo (9) ▼ febbraio (121) Aforismi Ubriachi Dipingo col Vino perché l’inchi... QUOTIDIANA PORTA IL PANE FRESCO IN EDICOLA CON BUSKET Nuova sfida per DOC-COM: raccontare le “best emoti... Il Consorzio di Tutela Vini Collio continua il suo... Mercoledì 2 marzo 2022 CERIMONIA UFFICIALE DI... Pizza & scarpetta, la nuova frontiera della pizza ... 17 maggio: World Baking Day IL GORGONZOLA DOP NEL...
Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino" sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena. https://specialeitaliadelgusto.blogspot.com/2022/02/wine-capolavori-del-gusto.html
Fondazione Arnaldo Pomodoro presenta PROJECT ... E' uscito il programma delle MASTERCLASS! Le de... Finissage delle mostre Flavio Favelli, Casemat... Il Touring Club Italiano presenta la Guida Rossa F... PALAZZO REALE. UNA GRANDE MOSTRA MONOGRAFICA RACCO... ABACO4GRAPES, LA NUOVA SOLUZIONE DI SMART AGRICULTURE DOMANI SERA A STRISCIA LA NOTIZIA NELLA RUBRICA “P... LA PIÙ GRANDE LIBRERIA DI VIDEOCORSI E TUTORIAL D... Mangiacinema 2022, nuova location e nuove date: a ... CHRISTOPHER BROADBENT RIMASTO NELL’OMBRA A cura ... L’ITALIA DEL GUSTO AL BANCO D’ASSAGGIO “BAROLO, BA... La pizza in teglia che racconta la Calabria Dani...
1/4
02/03/22, 11:05
SpecialeItaliadelGusto: WINE&SIENA CAPOLAVORI DEL GUSTO
“Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio." afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena..
Musica e good vibes “on stage” al Super G, re dell...
Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it.
LABRENTA CENTRA IL RADDOPPIO CON L’ESTERO IN FORTE...
Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard dialtissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza.
Al Wine Bistrot del Borgia – Milano un giro del m...
OGR Torino presenta un pavimento d'oro e un t... MONTEVERRO A TERRE DI TOSCANA 2022 La Cantina ... MARTEDI’ 22 MARZO NH Milano Touring**** Via Ugo T... AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEGLI ENOWEBINARS 2022 ... James Barnor: Accra / London - A Retrospective ... EXPO DUBAI: IL MINISTRO PATUANELLI VISITA LA LOCAT... GrandiStoriediPiccoliBorghi : La Sinistra Piave ne... Eurovinum : Costadilà Articoltura
Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche.
CANOVA, GLORIA TREVIGIANA Dalla bellezza classica...
Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner I Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF.
VENTURINI BALDINI PIERGIUSEPPE CARUCCI NUOVO DIRE...
Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Col l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi.
PROFITEROLES FARMO, DOLCE FEBBRAIO DI BENESSERE! VINITALY ACCELERA SU INCOMING: 60 PAESI COINVOLTI ... CHIARETTO DI BARDOLINO, TORNANO I CONCERTI DI 100 ...
Gli Agretti, al via la stagione in casa SIPO Gin di pregio: tutte le versioni del Gin Tabai (e ... A Milano un evento Go Wine di successo con la pres... Consiglio d'Europa : Semaine en bref 21-27 février... ISIA – Istituto Superiore per le Industrie Artisti... Pier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi del mondo ... ZERO E XA: DAL CILENTO DUE SFIDE DELLA VITICOLTUR... IL MERCATO DEL VINO NELLA DISTRIBUZIONE MODERNA: D... A marzo a Courmayeur si toccano le vette del gusto...
Pubblicato da andrea de franceschi a 07:23
Nessun commento:
Sabato 12 febbraio è andata in onda la prima punta...
Posta un commento
Mudec presenta HENRI CARTIERBRESSON Cina 1948-49 ... “Maistri”, il vino dell’Oste VISITE GUSTOSE IN OLTREPO’: LA TENUTA MAZZOLINO E ...
Inserisci il tuo commento...
FIVI SODDISFATTA: L’EUROPA PROMUOVE IL CONSUMO SAN... Commenta come:
Pubblica
susannasalvad
Esci
Inviami notifiche
Anteprima
Mitra Divshali Vermicelli Persiani a cura di Lau... VILLA BOGDANO 1880 CUSTODE DEL BOSCO DI LISON. TR... GióMARCONI presenta OUT OF ORDER I Collages d...
Post più recente
Home page
Post più vecchio
https://specialeitaliadelgusto.blogspot.com/2022/02/wine-capolavori-del-gusto.html
DOMANI SERA A STRISCIA LA NOTIZIA NELLA RUBRICA “C... Alberto Massucco Champagne, l’importatore che dive...
2/4
04/03/22, 10:21
Al Santa Maria della Scala torna il Wine&Siena - Tieniti Informato
News (/news) (/)
Gossip (/gossip)
Intrattenimento (/intrattenimento) Cucina (/cucina)
Sport (/sport) Moda (/moda)
Musica (/musica)
Oroscopo (/oroscopo)
Scienza (/scienza)
Economia (/economia)
Lotto (/lotto)
Cerca nella provincia di Siena
SIENA (/PROVINCIA/SIENA/NEWS)
Al Santa Maria della Scala torna il Wine&Siena Gazzettadisiena.it | ven 11 febbraio (whatsapp://send? text=Ti consiglio di leggere questo (https://www.facebook.com/share.php? articolo u=https://www.t-info.it/post/siena/alhttps://www.tsanta-maria-della-scala-torna-il-wineinfo.it/post/siena/alsiena_JMawJzfc) santa-maria-dellascala-torna-il-winesiena_JMawJzfc)
https://www.t-info.it/post/siena/al-santa-maria-della-scala-torna-il-wine-siena_JMawJzfc
(https://www.facebook.com/share.php? (https u=https://www.t-info.it/post/siena/al- u=http santa-maria-della-scala-torna-il-wine- santasiena_JMawJzfc) siena_
(https via=w della S Wine& info.it scala-
1/37
04/03/22, 10:21
Al Santa Maria della Scala torna il Wine&Siena - Tieniti Informato
Tutti i diritti sono riservati a Gazzettadisiena.it © Mi piace 11
L
a manifestazione torna dal 12 al 14 marzo in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021.
Il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala Wine&Siena torna, lo fa in presenza e anche on line. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente on line con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022. Santa Maria e non solo. Come sempre protagonisti anche altri palazzi storici di Siena. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. https://www.t-info.it/post/siena/al-santa-maria-della-scala-torna-il-wine-siena_JMawJzfc
2/37
04/03/22, 10:21
Al Santa Maria della Scala torna il Wine&Siena - Tieniti Informato
Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, . L'articolo completo è su: Gazzettadisiena.it (https://www.gazzettadisiena.it/al-santa-mariadella-scala-torna-il-winesiena/) ... Vuoi farti conoscere nella tua zona e in tutta Italia? Entra a far parte del progetto Tieniti Informato. Inviaci una email a info@t-info.it (mailto:info@t-info.it) con i dati del tuo sito, blog o altro e ti faremo sapere presto.
Continua a leggere su: Gazzettadisiena.it (https://www.gazzettadisiena.it/al-santa-mariadella-scala-torna-il-winesiena/)
TAGS: SIENA (/PROVINCIA/SIENA/NEWS)
https://www.t-info.it/post/siena/al-santa-maria-della-scala-torna-il-wine-siena_JMawJzfc
3/37
04/03/22, 10:21
Al Santa Maria della Scala torna il Wine&Siena - Tieniti Informato
Tieniti Informato 11 "Mi piace"
Mi piace
Condividi
Leggi anche Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi del vino in Toscana (/post/siena/wine-siena-apre-ilcalendario-dei-grandi-eventi-del-vino-in-toscana_cx6Zq7K7) Dal 12 al 14 marzo, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award (/post/siena/dal-12-al-14-marzo-wine-siena-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunteraward_lLK1izeY) Gruppo consiliare PD: 'Preoccupazioni sul bando di SI.GE.RI.CO. per i servizi al Santa Maria della Scala'' (/post/siena/gruppo-consiliare-pd-preoccupazioni-sul-bando-di-si-ge-ri-co-per-i-servizi-al-santa-mariadella-scala_iHXoFhsY) Torna il Wine&Siena, Köcher: “Siena capitale italiana del vino” – Le interviste (/post/siena/torna-il-winesiena-kocher-siena-capitale-italiana-del-vino-le-interviste_ffhPOLCl) Santa Maria della Scala, Sena Civitas chiede spiegazioni al Comune (/post/siena/santa-maria-della-scalasena-civitas-chiede-spiegazioni-al-comune_yCPsELfl)
https://www.t-info.it/post/siena/al-santa-maria-della-scala-torna-il-wine-siena_JMawJzfc
4/37
04/03/22, 10:21
Al Santa Maria della Scala torna il Wine&Siena - Tieniti Informato
Progetto T-Info (/progetto) | Contatti (/contatti) | Privacy (/privacy) |
(https://www.facebook.com/tienitinformato) Ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito. Marchi, nomi e loghi delle società menzionate appartengono ai rispettivi proprietari. Include immagini soggette a copyright. © T-Info.it 2022 Credits: WeBios (https://www.webios.it)
Notizie dalle province Agrigento (/provincia/agrigento/news) | Alessandria (/provincia/alessandria/news) | Ancona (/provincia/ancona/news) | Aosta (/provincia/aosta/news) | L'Aquila (/provincia/aquila/news) | Arezzo (/provincia/arezzo/news) | Ascoli-Piceno (/provincia/ascoli-piceno/news) | Asti (/provincia/asti/news) | Avellino (/provincia/avellino/news) | Bari (/provincia/bari/news) | Barletta-Andria-Trani (/provincia/barletta-andria-trani/news) | Belluno (/provincia/belluno/news) | Benevento (/provincia/benevento/news) | Bergamo (/provincia/bergamo/news) | Biella (/provincia/biella/news) | Bologna (/provincia/bologna/news) | Bolzano (/provincia/bolzano/news) | Brescia (/provincia/brescia/news) | Brindisi (/provincia/brindisi/news) | Cagliari (/provincia/cagliari/news) | Caltanissetta (/provincia/caltanissetta/news) | Campobasso (/provincia/campobasso/news) | Carbonia Iglesias (/provincia/carbonia-iglesias/news) | Caserta (/provincia/caserta/news) | Catania (/provincia/catania/news) | Catanzaro (/provincia/catanzaro/news) | Chieti (/provincia/chieti/news) | Como (/provincia/como/news) | Cosenza (/provincia/cosenza/news) | Cremona (/provincia/cremona/news) | Crotone (/provincia/crotone/news) | Cuneo (/provincia/cuneo/news) | Enna (/provincia/enna/news) | Fermo (/provincia/fermo/news) | Ferrara (/provincia/ferrara/news) | Firenze (/provincia/firenze/news) | Foggia (/provincia/foggia/news) | Forli-Cesena (/provincia/forli-cesena/news) | Frosinone (/provincia/frosinone/news) | Genova (/provincia/genova/news) | Gorizia (/provincia/gorizia/news) | Grosseto (/provincia/grosseto/news) | Imperia (/provincia/imperia/news) | Isernia (/provincia/isernia/news) | La-Spezia (/provincia/la-spezia/news) | Latina (/provincia/latina/news) | Lecce (/provincia/lecce/news) | Lecco (/provincia/lecco/news) | Livorno (/provincia/livorno/news) | Lodi (/provincia/lodi/news) | Lucca (/provincia/lucca/news) | Macerata (/provincia/macerata/news) | Mantova (/provincia/mantova/news) | Massa-Carrara (/provincia/massa-carrara/news) | Matera (/provincia/matera/news) | Medio Campidano (/provincia/medio-campidano/news) | Messina (/provincia/messina/news) | Milano (/provincia/milano/news) | Modena (/provincia/modena/news) | Monza-Brianza (/provincia/monza-brianza/news) | Napoli (/provincia/napoli/news) | Novara (/provincia/novara/news) | Nuoro (/provincia/nuoro/news) | Ogliastra (/provincia/ogliastra/news) | Olbia Tempio (/provincia/olbia-tempio/news) | Oristano (/provincia/oristano/news) | Padova (/provincia/padova/news) | Palermo (/provincia/palermo/news) | Parma (/provincia/parma/news) | Pavia (/provincia/pavia/news) | Perugia (/provincia/perugia/news) | Pesaro-Urbino (/provincia/pesaro-urbino/news) | Pescara (/provincia/pescara/news) | Piacenza (/provincia/piacenza/news) | Pisa (/provincia/pisa/news) | Pistoia (/provincia/pistoia/news) | Pordenone (/provincia/pordenone/news) | Potenza (/provincia/potenza/news) | Prato (/provincia/prato/news) | Ragusa (/provincia/ragusa/news) | Ravenna (/provincia/ravenna/news) | Reggio-Calabria (/provincia/reggio-calabria/news) | Reggio-Emilia (/provincia/reggio-emilia/news) | Rieti (/provincia/rieti/news) | Rimini (/provincia/rimini/news) | Roma (/provincia/roma/news) | Rovigo (/provincia/rovigo/news) | Salerno (/provincia/salerno/news) | Sassari (/provincia/sassari/news) | https://www.t-info.it/post/siena/al-santa-maria-della-scala-torna-il-wine-siena_JMawJzfc
36/37
04/03/22, 10:21
Al Santa Maria della Scala torna il Wine&Siena - Tieniti Informato
Savona (/provincia/savona/news) | Siena (/provincia/siena/news) | Siracusa (/provincia/siracusa/news) | Sondrio (/provincia/sondrio/news) | Taranto (/provincia/taranto/news) | Teramo (/provincia/teramo/news) | Terni (/provincia/terni/news) | Torino (/provincia/torino/news) | Trapani (/provincia/trapani/news) | Trento (/provincia/trento/news) | Treviso (/provincia/treviso/news) | Trieste (/provincia/trieste/news) | Udine (/provincia/udine/news) | Varese (/provincia/varese/news) | Venezia (/provincia/venezia/news) | Verbania (/provincia/verbania/news) | Vercelli (/provincia/vercelli/news) | Verona (/provincia/verona/news) | Vibo-Valentia (/provincia/vibo-valentia/news) | Vicenza (/provincia/vicenza/news) | Viterbo (/provincia/viterbo/news) |
https://www.t-info.it/post/siena/al-santa-maria-della-scala-torna-il-wine-siena_JMawJzfc
37/37
14/02/22, 11:17
Wine Siena Torna in Presenza Tre Giorni di Eventi in Citt - Siena
Siena
Cerca in città
SCOPRI ALTRE CITTÀ
HOME
AZIENDE
ULTIMA ORA
ROMA MILANO NAPOLI PALERMO TORINO GENOVA BOLOGNA FIRENZE BARI IN ITALIA
NOTIZIE
SPETTACOLO
CERCA
EVENTI
CRONACA
CINEMA
POLITICA
FARMACIE
ECONOMIA
SPORT
MAGAZINE
METEO
TECNOLOGIA
RASSEGNA STAMPA
Wine&Siena torna in presenza, tre giorni di eventi in città Condividi con gli amici
MAPPA
Notizie più lette 1
Invia agli amici
Wine Siena torna. E lo fa in presenza. E anche on line. Dopo l'edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente on line con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente...
'Salviamo il Santa Maria della Scala', oggi la manifestazione, presidio davanti al Complesso
Cosa Info e num
Si
Siena News | 14-02-2022 09:52
2
Minorenne picchiato durante Siena - Grosseto, azione legale della Robur contro l'aggressore Siena News | 14-02-2022 09:44
3
Leggi tutta la notizia Siena News | 11-02-2022 15:04
16enne ferito durante la partita Siena - Grosseto under 17 finisce al pronto soccorso
FARMAC
oggi 1 Inserisci Indiriz
T
Valdelsa.net | 14-02-2022 09:18
Categoria: SPETTACOLO
4 ARTICOLI CORRELATI Santa Maria della Scala, bando per le assunzioni sospeso. Filcams Cgil attende sviluppi Siena News | 11-02-2022 18:03
'Salviamo il Santa Maria della Scala', oggi la manifestazione, presidio davanti al Complesso Siena News | 14-02-2022 09:52
Linari in lizza per i fondi del Pnrr QuiNewsValdelsa | 14-02-2022 09:04
5
Una Casa di Comunità per Colle QuiNewsValdelsa | 14-02-2022 09:03
Santa Maria della Scala, inizia l'era SiGeRiCo: "Le biglietterie saranno nei parcheggi" Siena News | 10-02-2022 13:43
Temi caldi del momento
Altre notizie
newsletter quinews positivi gratis
SPETTACOLO
Potenzialità e limiti dell'indagine psicologica nella parola poetica In un recente articolo di Luigi Sampietro, Louise Glück, la poetessa americana contemporanea,...
ricoverati sindaco vaccinati territorio contagio vaccinato lavori colle ricoveri
QuiNewsValdelsa | 14-02-2022 07:51
Gli appuntamenti
SPETTACOLO
Sapori transalpini in terra di Siena per la seconda tappa di 'Girogustando'
In città e dintorni
Giovedì 17 febbraio tornano i "gemellaggi" tra cuochi per il calendario di... Maremmanews | 13-02-2022 14:20
SPETTACOLO
Vaccino Covid con l'infermiera "Fata Turchina"
Ha scritto una bellissima poesia sulla divisa da infermiera, qualificandosi addirittura come la fata... QuiNewsCasentino | 12-02-2022 17:04
SPETTACOLO
Le offerte di lavoro a Siena aggiornate al 12 febbraio 2022
OFFERTE DI LAVORO IN PRESELEZIONE Rif. 15467 CENTRO ESTETICO DI SIENA – cerca N.1 ESTISTA... Valdelsa.net | 12-02-2022 08:19
MERCATINI
MOSTRE
L'angolo del collezionista
'A willow grows aslant the brook' Anj Smith al Museo
il 20 FEBBRAIO
fino al 14 FEBBRAIO
SCOPRI TUTTI GLI EVENTI
Siena
Cerca in città
CERCA
https://www.virgilio.it/italia/siena/notizielocali/wine_siena_torna_in_presenza_tre_giorni_di_eventi_in_citt_-68192772.html
1/3
12/02/22, 17:18
Prossimi eventi | Zeta Vino
Zeta Vino
Bevo vino per cultura, passione, curiosità
Prossimi eventi
Forlì Wine Festival (http://www.sapeur.it/sapeur/winefestival/), Forlì 11 – 13 marzo 2022, Fiera di Forlì. All’interno della fiera Sapeur, dedicata ai prodotti tipici italiani, un intero padiglione è riservato ai vini dell’Emilia-Romagna, affiancati da una regione ospite che cambia ogni anno (stavolta è il turno delle Marche). Un’opportunità per conoscere – e acquistare – i sapori di una terra dalla grande tradizione enogastronomica. Wine & Siena (https://wineandsiena.com/), Siena 12 – 14 marzo 2022, varie location. “Powered by” lo staff di The Wine Hunter (organizzatore del Merano Wine Festival), si rinnova l’appuntamento che promuove un’esperienza del vino a 360°, tra degustazioni, masterclass, itinerari d’arte e approfondimenti tecnici. Presto maggiori info sulle modalità di svolgimento.
https://zetavino.wine/prossimi-eventi/
1/2
12/02/22, 17:18
Prossimi eventi | Zeta Vino
Terre di Toscana (https://terreditoscana.info/), Lido di Camaiore (LU) 20-21 marzo 2022, UNA Hotel Versilia. 14ª edizione per uno dei più importanti appuntamenti sul vino toscano promosso dal magazine L’Acquabona (https://www.acquabuona.it/), che ospita ben 120 produttori – dai nomi storici della regione a tante nuove realtà – per soddisfare i gusti di ogni winelover. Slow Wine Fair (https://slowinefair.slowfood.it/), Bologna 27 – 29 marzo 2022, BolognaFiere. La “manifestazione internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto” fa il suo esordio nella città felsinea, per guidare appassionati e professionisti del settore nel futuro della viticoltura responsabile e sostenibile, con numerosi approfondimenti e la presenza di oltre 1000 cantine italiane e straniere.
WORDPRESS.COM.
https://zetavino.wine/prossimi-eventi/
2/2
21/03/22, 10:17
Wine&siena a Siena | 2022 | (SI) Toscana | eventiesagre.it
Wine&siena Capolavori Del Gusto - 7^ Edizione Da Sabato 12 a Lunedì 14 Marzo 2022 Siena (SI)
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher. Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche online. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. "Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – È il caso di Wine&Siena appuntamento d'eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest'anno la kermesse sarà all'interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival". Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione https://www.eventiesagre.it/Eventi_Enogastronomici/21168195_WineANDsiena.html
3/5
21/03/22, 10:17
Wine&siena a Siena | 2022 | (SI) Toscana | eventiesagre.it
Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi.
Eventi Siena Eventi Provincia Siena Eventi Regione Toscana Mercatini Provincia Siena News Evento I Vini De Il Borro A Wine & Siena
Scrivi News Per Questa Pagina
Pubblicata il: 23/01/2019 I VINI DE IL BORRO A Wine & Siena 2019 In degustazione: Il Borro IGT Toscana Rosso 2015 26-27 gennaio 2019, Rocca Salimbeni (tavolo di degustazione n° t.67) ... leggi tutto Leggi anche
Campionato della Bistecca
Eventi Enogastronomici Edizione 2022 Dal 10/06/2022 Al 11/06/2022 Toscana San Casciano In Val Di Pesa (FI) leggi tutto
La fiera del fumetto Gamics a Carrara
Eventi Fiere La Nuova Fiera Del Fumetto E Della Cultura Pop Dal 07/05/2022 Al 08/05/2022 Toscana Carrara (MS) leggi tutto
Pistoia - Dialoghi Sull'uomo
Eventi Culturali 13° Festival Di Antropologia Del Contemporaneo Dal 27/05/2022 Al 29/05/2022 Toscana Pistoia (PT) leggi tutto https://www.eventiesagre.it/Eventi_Enogastronomici/21168195_WineANDsiena.html
4/5
12/02/22, 17:22
Risultati della ricerca per “Wine Siena ” – Massi Lo Sà
Massi Lo Sà
Risultati ricerca per: Wine Siena
Siena: Dal 12 al 14 marzo, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award
Per l’articolocliccare qui https://www.sienafree.it/agroalimentare-enogastronomia/367agroalimentare-enogastronomia/130501-dal-12-al-14-marzo-wineasiena-celebra-le-eccellenzepremiate-da-the-winehunter-award Pubblicato il 11 febbraio 2022 da massilosa.blogInviato su Notizie e ArticoliContrassegnato da tag Attualità, Siena, Vino. Lascia un commento
Siena: Ultramarathon rinviata, ma si va verso un Wine&Siena in presenza
https://massilosa.blog/?s=Wine+Siena+
1/18
02/03/22, 11:09
Hai cercato Wine&Siena - inCantina, enoturismo in Italia
Wine&Siena
WINE&SIENA 2022: Capolavori del gusto, VII edizione Nei giorni 12, 13 e 14 Marzo 2022, a Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala (Siena), si terrà Wine&Siena…
Rimani aggiornato sulle ultime news dal mondo del vino Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti neanche un evento!
Email https://incantina.info/?s=Wine%26Siena
1/2
14/02/22, 11:18
(20+) Wine Tv Group - Post | Facebook
2
20+
Wine Tv Group @winetvgroup · Canali TV Invia e-mail
Home
Video
Altro
Ti piace
Messaggio
Wine Tv Group 12 febbraio alle ore 15:44 ·
SAVE THE DATE: dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher. Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche on line. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente on line con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala a Siena dal 12 al 14 marzo 2022 Santa Maria
https://www.facebook.com/winetvgroup/posts/2104857043014990
1/8
14/02/22, 11:18
(20+) Wine Tv Group - Post | Facebook
Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022. Santa Maria 2 e non solo. Come sempre protagonisti anche altri palazzi storici di Siena.
20+
La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. "Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio - afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena E ' il caso di Wine&Siena appuntamento d'eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest'anno la kermesse sarà all'interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival". Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di https://www.facebook.com/winetvgroup/posts/2104857043014990
2/8
14/02/22, 11:18
(20+) Wine Tv Group - Post | Facebook
ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi
2
20+
enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi. Accredito stampa: https://winehunter.it/accredito-stampa-winesiena-2022/ Accredito operatori: https://winehunter.it/accredito-operatori-winesiena-2022/ The WineHunter Merano WineFestival #wineandsiena
https://www.facebook.com/winetvgroup/posts/2104857043014990
3/8
14/02/22, 11:18
(20+) Wine Tv Group - Post | Facebook
2
Silvia Livoni e altri 61 62
20+
Commenti: 1 Condivisioni: 5
Mi piace
Commenta
Condividi Più pertinenti
Scrivi un commento… Andrea Bendy
Mi piace
Rispondi
1g
Altri post Wine Tv Group 14 h ·
Lutto nel mondo del vino altoatesino. Se na va improvvisamente Franz Haas, instancabile produttore dedito alla ricerca e alla sperimentazione di un vitigno, il pinot nero. Lo studio, la curiosità e la perfezione, hanno segnato il suo percorso, "arrivando a ben 592 pinot nero vinificati". https://www.facebook.com/winetvgroup/posts/2104857043014990
4/8
12/02/22, 17:11
Home
>
Siena
Eccellenza e gusto in vetrina: torna Wine & Siena - Cronaca - lanazione.it
>
Cronaca
>
Eccellenza E Gusto In Vetrina:...
Eccellenza e gusto in vetrina: torna Wine & Siena Erable
Leane
Tracy
Killian
Harriet
La kermesse si aprirà l’11 marzo alle 18. Dal 12 al 14 marzo via. ai percorsi gastronomici
Torna ’Wine&Siena’ e torna in presenza, ma anche on line. Dopo l’edizione 2021 che si è tenuta esclusivamente on line, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, dal 12 al 14 marzo prossimi. Santa...
https://www.lanazione.it/siena/cronaca/eccellenza-e-gusto-in-vetrina-torna-wine-siena-1.7354854
1/3
12/02/22, 17:23
News Vitivinicole e tenute agricole di sabato 12 febbraio 2022! - Tenute agricole e vinicole in vendita
Home >
Corriere d'informazione agricola >
Rassegna Stampa giornaliera >
News Vitivinicole e tenute agricole di sabato 12 febbraio 2022!
News Vitivinicole e tenute agricole di sabato 12 febbraio 2022! By : admin Buongiorno, Tenute agricole 24 presenta le news vitivinicole di sabato 12 febbraio 2022! Le news di oggi, sono state offerte da Fare Cantina (https://www.farecantina.it/), impianti completi di confezionamento e imbottigliamento del vino con contenitori in vetro e Pet. Preghiera. "Era un prosecco talmente cattivo che mi ha rovinato il Campari". Non ho capito se quella di Walter Massa è una felice battuta o se gli è capitato davvero ma dubito che l'inventore del Timorasso, il produttore di Freise e Barbere talvolta vivaci e sempre magnificamente vive, si abbassi a bere prosecco e figuriamoci spritz (sebbene nella sua versione meno effeminata, col Campari). Comunque non sono a cena con lui per parlare di vino bensì di tappi. Walter Massa da Monleale, diocesi di Tortona e provincia di Alessandria, è il massimo esperto italiano in materia. Mi parla a lungo delle sue sperimentazioni personali, delle ultime ricerche scientifiche, mi mostra i grafici dell'Australian Wine Institute, infine ho la conferma che i tappi migliori in assoluto, anche per i vini da invecchiamento, sono i tappi a vite (quelli di ultima generazione, con particolari membrane). Fonte: Foglio. Altri 25 mln al vitivinicolo per promuovere dop e igp. Definite le regole per l'utilizzo dello stanziamento di 25 mln di euro a favore della filiera vitivinicola, destinato a incentivare interventi realizzati dai consorzi di tutela dei prodotti Dop ed Igp, nel campo della informazione, promozione, relazioni pubbliche, formazione ed altre iniziative di marketing. La Conferenza stato-regioni ha dato via libera alla proposta di decreto ministeriale la cui finalità è di rispondere alla situazione di emergenza economica della filiera vitivinicola italiana, a seguito della riduzione della produzione, dei consumi e delle esportazioni. Il regime di aiuto per le produzioni vitivinicole è finanziato attraverso il Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura, istituito con la legge di bilancio per il 2021 e finanziato con una dotazione di 300 mln di euro, utilizzata a favore dei settori che hanno sofferto maggiormente l'impatto del Covid. Le domande di contributo saranno presentate dopo che il Mipaaf pubblicherà un provvedimento attuativo con il quale individua le spese ammissibili, i requisiti dei soggetti richiedenti, l'importo massimo dei progetti, i criteri di selezione, le aliquote di aiuto che possono essere riconosciute ed ogni altro aspetto utile alla rapida attuazione dell'intervento.
https://www.tenuteagricole24.it/news-vitivinicole-e-tenute-agricole-di-sabato-12-febbraio-2022/
Fonte: Italia Oggi.
1/9
12/02/22, 17:23
News Vitivinicole e tenute agricole di sabato 12 febbraio 2022! - Tenute agricole e vinicole in vendita
Vini, l'area vestina punta al marchio Docg. Ottenere il riconoscimento di una nuova Docg (denominazione di origine controllata e garantita) regionale, il bollino più alto nella piramide qualitativa del vino. E ambizioso l'obiettivo che si è posta Terre dei vestini, associazione costituitasi ad aprile dell'anno scorso e che vede riuniti una ventina di produttori vinicoli della provincia di Pescara. Oggi l'Abruzzo conta due Docg, la più storica risalente al 2003 delle Colline Teramane Montepulciano d'Abruzzo e la più recente, Tullum del 2019. A breve potrebbe arrivare anche il riconoscimento della Docg Casauria, sempre nel pescarese, e intanto i produttori dell'area vestina hanno cominciato il percorso per scalare la vetta qualitativa e arrivare al massimo riconoscimento entro il 2024. Il debutto ufficiale dell'associazione, presieduta dal produttore Enrico Marramiero, è fissato per domani, a Pescara, nel - le sale espositive dell'lmago Museum con «Radici vestine, innesti di cultura e territorio». Nel primo evento i produttori di Montepulciano d'Abruzzo hanno deciso di disegnare un ideale gemellaggio con t vignaioli delle Langhe, territorio riconosciuto patrimonio Unesco. Fonte: Centro Pescara. Terre vestine, nasce il vino che vuole imitare le Langhe. Venti produttori, guidati dai big Marramiero e Valentin, puntano al riconoscimento Docg. Domani a Imago museo la presentazione della candidatura con gli ospiti piemontesi. UNA DEGUSTAZIONE PARALLELA DI MONTEPULCIANO E BAROLO PER ACCOMPAGNARE LA NUOVA AVVENTURA LE ECCELLENZE. Di origine controllata e protetta. Esordio domani a Pescara, nella prestigiosa sede dell'Imago museum. dell'associazione dei produttori di Montepulciano d'Abruzzo Terre dei Vestivi che riunisce una ventina di vignaioli impegnati a promuovere il vitigno simbolo della regione. Capitanata da Enrico Marramiero, la compagine che riunisce appunto i vignaioli dell'area vestina, è impegnata, con il Consorzio di tutela, nel percorso di riconoscimento di una nuova Docg in un territorio fra i più iconici e votati d'Abruzzo e domani debutterà in società per presentare attività e progetti. Fonte: Messaggero Abruzzo. Bollini neri, il lambrusco trema - La "rivolta del lambrusco" contro l'Europa «Vogliono marchiarci, non siamo nocivi». L'Europa vuole gli avvisi di pericolo sul vino, l'ira dei produttori. La "rivolta del lambrusco" contro l'Europa «Vogliono marchiarci, non siamo nocivi» L'Ue martedl votala legge che impone un bollino nero sui vini perché ritenuti "dannosi perla salute". Produttori contrari «Una lettura distorta, sarebbe un grave danno a tutta la filiera Ragioniamoci insieme». «Siamo sul piede di guerra. L'Unione Europea sta per fare un errore imperdonabile». Nei suoi 25 anni di attività, Mirco Gianaroli de la "Piana Winery" di Castelvetro, ne ha viste tante, ma questa, parole sue, «è troppo». Il motivo della rivolta della terra del lambrusco si chiama "Beating Cancer Plan", una relazione redatta nelle settimane scorse dalla Commissione straordinaria europea contro il cancro, che annovera il consumo di vino tra le potenziali cause scatenanti della malattia. "Non esiste un livello sicuro di consumo di alcol" argomenta la bozza, che, se approvata, imporrebbe l'obbligo di marchiare tutte le bottiglie di vino con un particolare bollino nero d'avvertenza. Fonte: Gazzetta di Modena. La missione di Tombolini. Una tradizione di famiglia che fa grande il Verdicchio (nell'anfora) La missione di Tombolini. CASTELFIORA E DOROVERDE SONO LE BOTTIGLIE (35MILA) DELLA CANTINA DI STAFFOLO. Tombolini rappresenta da 100 anni la tradizione vitivinicola delle Marche. La storia inizia nel 1921 con Sante Tombolini che, scampato alla disfatta di Caporetto, con la moglie Nemorina Staffolani, fonda una florida attività di vendita e produzione di liquori e distillati nel quartiere Burcelì di Ancona. Nel '44, Sante, notando il successo dei vini e degli spumanti dei vicini Castelli di Jesi, acquista i primi vigneti a San Paolo di Jesi. L'accelerazione Ma sarà il figlio di Sante, Giovanni Tombolini, affiancato dal fratello Paolo, ad espandere l'attività e a cavalcare il miracolo economico degli anni '50 e'60 dalla nuova sede di Loreto. Giovanni comprende appieno le potenzialità del Verdicchio. Fonte: Corriere Adriatico Ancona.
Il Nero di Troia che meriterebbe più attenzione. I riflettori non illuminano ancora il Nero di Troia come invece meriterebbe. Di dosata corposità, mai troppo alcolico, elegante e potente allo stesso tempo, il Nero di Troia rappresenta ormai da anni una realtà consolidata, tuttavia stenta ancora ad avere i riconoscimenti che potenzialmente meriterebbe. Certamente non è facile competere con il Primitivo e il Negroamaro; forse manca un filo rosso che in qualche modo leghi le pur diverse interpretazioni stilistiche, manca un carattere che lo renda distinguibile, specie quando la produzione è orientata verso mercati internazionali. Se si degusta un Barolo o un Chianti, si capisce che si tratta di Nebbiolo odi Sangiovese. Si può dire altrettanto per il Nero di Troia? Troppi ancora i vini che assomigliano solo a se stessi e che vivono del brand aziendale anziché di una autonoma riconoscibilità. https://www.tenuteagricole24.it/news-vitivinicole-e-tenute-agricole-di-sabato-12-febbraio-2022/
2/9
12/02/22, 17:23
News Vitivinicole e tenute agricole di sabato 12 febbraio 2022! - Tenute agricole e vinicole in vendita
Fonte: Corriere del Mezzogiorno Puglia.
Vino, fronte unito: «Pronti a difendere le nostre eccellenze». La commissione Beca e il rapporta su alcol e tumori: in campo politici e produttori. Martedì il voto a Strasburgo «Secoli di storia non si possono trattare così. Al lavoro per tutelare un settore così decisivo. Una lettera agli eurodeputati per perorare la causa del vino, in quanto bevanda alcolica. Fonte, Nuovo Quotidiano di Puglia. Cantine Due Palme ospita i corsisti di Ais Brindisi. Cantine Due Palme a Cellino San Marco ha ospitato la visita didattica dei corsisti Sommelier Ais, delegazione di Brindisi, di I livello. La cantina nata nel 1989 è una splendida realtà cooperativa del territorio pugliese che con circa 1.200 soci, 3.000 ettari vitati e 20 milioni di bottiglie annue prodotte, propone una gamma di etichette articolata e di qualità ineccepibile. Dall'anno della sua fondazione, Cantine Due Palme ha come obiettivo principale la vinificazione di prodotti di qualità, ottenuti dalle uve tipiche del territorio quali Negroamaro, Malvasia Nera, Primitivo e Susumaniello. Tutte le fasi della produzione, dalla cantina all'invecchiamento fino alla linea di imbottigliamento, sono state accuratamente raccontate dalla responsabile Eventi Antonella Maci e dal responsabile Marketing Angelo Maci jr. Fonte: Salento in tasca. Corsi sul vino Ais: si parte!. Mancano pochi giorni all'avvio dei nuovi corsi avviati dall' Associazione Italiana Sommelier, per apprezzare al meglio il gusto di un buon bicchiere di vino, da sorseggiare con calma, in compagnia o per apprezzare i racconti animati dalla passione e dell'impegno che c'è dietro ad ogni singola bottiglia di vino. II lavoro di tantissime persone che per 365 giorni l'anno si occupano di tutte le singole fasi che animano la vita di campagna fino a giungere al prodotto finito. Un impegno raccontato nel corso delle attività didattiche dell'Associazione Italiana Sommelier, delegazione di Lecce guidata da Amedeo Pasquino, che vengono proposti ogni anno con grande successo di pubblico e critica. Si riparte martedì 15 febbraio al Grand Hotel Tiziano di Lecce, dove prenderanno I' avvio i nuovi corsi di primo e terzo livello di qualificazione, ovvero per diventare sommelier, figura professionale oggi molto richiesta dal mercato del lavoro, non solo in Italia ma anche all' estero. Fonte: Salento in tasca. «Filiera vitivinicola In arrivo 25 milioni». «Per il settore vitivinicolo il Governo ha messo in campo una importante opportunità. Grazie all'iniziativa del sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio, vengono stanziati a sostegno della filiera vitivinicola 25 milioni di euro per iniziative sul territorio nazionale con un decreto ministeriale». L'annuncio arriva dal sottosegretario al ministero del Lavoro, Tiziana Nisini. «Si tratta di una grande opportunità anche per il settore vitivinicolo toscano, per tutti i lavoratori di una filiera che ricopre una fetta importante del nostro tessuto produttivo». Fonte: Nazione Siena. Eccellenza e gusto in vetrina: torna Wine & Siena. La kermesse si aprirà I'll marzo alle 18 Dal 12 al 14 marzo via ai percorsi gastronomici. Torna 'WineeSiena' e torna in presenza, ma anche on line. Dopo l'edizione 2021 che si è tenuta esclusivamente on line, quest'anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, dal 12 al 14 marzo prossimi. Santa Maria e non solo, perché come sempre saranno protagonisti anche altri palazzi storici di Siena. Ecco dunque l'annuncio della 7^ edizione di 'WineeSiena - Capolavori del gusto', la kermesse ideata dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini: l'evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Fonte: Nazione Siena. Il vino toscano si mette in mostra. Giù le mani dal vino toscano. “Niente bollini rossi o sarà ribellione”. Si fa forza della saggezza del nonno (il vino fa sangue, mi diceva) e veste i panni del Pier Capponi 2.0 il presidente della regione Eugenio Giani per respingere al mittente i diktat dell’Ue sul nutri-score, l’etichetta semaforo sui cibi ritenuti dannosi.
https://www.tenuteagricole24.it/news-vitivinicole-e-tenute-agricole-di-sabato-12-febbraio-2022/
Fonte: Nazione Toscana.
3/9
13/02/22, 18:35
Wine&Siena torna e lo fa in presenza | Attualità SIENA
1879815 Operations Manager
QuestoXsito contribuisce alla audience di Front-end Developer Tera Tecnologies Sociedad Limitada
Candidati
Amazon Italia Cividate al Piano (Bg)
Cerca... Candidati
domenica 13 febbraio 2022
Tutti i titoli:
ducenti
Tutte le offerte di lavoro in provincia di Siena
Wine&Siena torna e lo fa in presenza
Mi piace 3826
Una mattinata senza acqua a Pieve a Bozzone
Tp
L'articolo di ieri più letto Covid, nuovi casi fermi sotto quota 300 Calato il numero dei pazienti alle Scotte e negli ospedali della Sud Est. Nessun decesso. Nel capoluogo altri 67 positivi
Processo Eni, Giletti mostra il video tenuto segreto dalla Procure
X
Attualità
SABATO 12 FEBBRAIO 2022 ORE 16:00
Wine&Siena torna e lo fa in presenza Condividi 6
Tweet
Condividi
Dal 12 al 14 marzo si ripropone l'appuntamento più atteso da operatori e amanti del vino professionisti e non. Evento che rilancia l'economia senese SIENA — Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente on line con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo. Come sempre protagonisti anche altri palazzi storici di Siena.
Klicken
DOMANI AVVENNE Covid, 47 nuovi casi e pochi tamponi
Qui Blog il mio viaggio ad Auschwitz.
di Tito Barbini
PAROLE IN VIAGGIO
QUI Condoglianze
La 7° edizione di Wine&Siena inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche. Preziose le collaborazioni con: Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche.
https://www.quinewssiena.it/siena-wine-vino-evento-economia-turismo-enogastronomia.htm
1/3
13/02/22, 18:35
Wine&Siena torna e lo fa in presenza | Attualità SIENA
“La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa - fa notare Helmuth 1879815 Operations Manager X Front-end Developer Amazon Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 Italia al 14 marzo Tera Tecnologies Piano Limitada genera un messaggio importante perSociedad tutto il territorio nazionale: quello di unire le Cividate forze, allavorare con (Bg) Candidati Candidati convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino - sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena - Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul sito della manifestazione. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Un appuntamento importante per tutti gli operatori del settore vinicolo, e quelli legati all'accoglienza che vedranno un vero e proprio assalto alla città, un segnale che sicuramente ci voleva per far ripartire la filiera della città. Un messaggio di fiducia che apre spiragli di luce in questo momento non facile.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. Basta cliccare QUI
Ti potrebbe interessare anche: Torna l’Open Day dell’Università di Siena Tutti gli eventi del weekend in provincia di Siena Il Comune non dimentica gli esuli istriani
Fotogallery Ultimi articoli
Vedi tutti
Attualità
Tpl e Covid, mancano ancora 242 conducenti
Tag
certificato covid digitale dell'ue provincia di siena
siena
merano winefestival
confcommercio
arezzo
monte dei paschi di siena
Attualità
utte le offerte di lavoro T in provincia di Siena
luigi de mossi
Attualità
Wine&Siena torna e lo fa in presenza
Attualità
Una mattinata senza acqua a Pieve a Bozzone
https://www.quinewssiena.it/siena-wine-vino-evento-economia-turismo-enogastronomia.htm
2/3
14/02/22, 11:16
Siena : dal 12 al 14 marzo , Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award – Centritalia News
Da Sansepolcro all’Umbria con un collegamento ferroviario moderno . Novità per la
CRONACHE DAI BORGHI ECONOMIA E AMBIENTE POLITICA E SANITÀ mobilità nel territorio. Da ripensare anche la stazione: andrà spostata
ULTIME NOTIZIE:
Consigli comunali
Chiusi: consiglio comunale approva mozione della lista di opposizione “Chiusi Futura” per regolamentare il referendum comunale 14 Febbraio 2022
Vini
Siena : dal 12 al 14 marzo , Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award
13 Febbraio 2022
[CPD_READS_THIS]
Sinalunga: 4 progetti di opere pubbliche, il Comune avvia l’iter per la loro realizzazione 11 Febbraio 2022
Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche on line. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente on line con un
Regione
https://www.centritalianews.it/siena-dal-12-al-14-marzo-winesiena-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award/
1/7
14/02/22, 11:16
Siena : dal 12 al 14 marzo , Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award – Centritalia News
numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma
CRONACHE DAI BORGHI ECONOMIA E AMBIENTE appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022. Santa Maria e non solo. Come sempre protagonisti anche altri palazzi storici di Siena. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena
Tosca POLITICA E SANITÀ na: capog ruppo regio nale Scaramelli (Italia Viva), “Sgarbi si deve vergognare. Solidarietà all’assessora Monia Monni” 13 Febbraio 2022 Tosca na: grupp o consil iare Fdi ,“parole di Sgarbi troppo forti, solidarietà all’assessora Monia Monni” 13 Febbraio 2022
– Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di
Ambiente
Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. “Ospitare eventi
Siena: consi glio provi nciale approva all’unanimità la mozione presentata da Fratelli d’Italia per la ricostruzione del Ponte Nove Luci in Val d’Orcia 12 Febbraio 2022 Sovici lle: il 15 febbr aio manutenzione AdF a Tegoia 11 Febbraio 2022
che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande
Feste e sagre
https://www.centritalianews.it/siena-dal-12-al-14-marzo-winesiena-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award/
2/7
14/02/22, 11:16
Siena : dal 12 al 14 marzo , Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award – Centritalia News
orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – E ‘ il caso di
CRONACHE DAI BORGHI
ECONOMIA E AMBIENTE
Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settima
POLITICA E SANITÀ
edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival”.
← La scomparsa del tenore Gianluca Floris, che venne scoperto da Luciano Pavarotti
Sinalunga : domani 𝟏𝟒 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐒𝐚𝐧 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 celebra le coppie di sposi che festeggiano 60 e 70 anni di matrimonio 13 Febbraio 2022 Castig lion Fiore ntino: doma
I “Grandi dell’Amiata” : il poeta Mario Luzi tra Amiata e Val D’Orcia → Share This Post:
0
0
Potrebbe anche interessarti
Vino Nobile di Montepulciano: 5 stelle alla vendemmia 2019.Nella Fortezza di Montepulciano annunciato il rating all’ultima annata. 40 anni fa nasceva in Italia la prima Docg, un seminario per ripercorrerne i tratti di storia. 20 Febbraio 2020
San Quirico d’Orcia: domani 15 dicembre sei vignaioli della Val d’Orcia mettono la loro faccia sulle etichette dei rispettivi vini 14 Dicembre 2019
Toscana : Coldiretti contro il ‘Nutriscore” Ue , “bollino nero su vino è attacco a Made in Tuscany, export e principi dieta mediterranea” 8 Febbraio 2022
ni 14 febbraio l’amministrazione comunale festeggia le coppie che in questi anni hanno celebrato le nozze d’oro 13 Febbraio 2022
Giostre e palli Siena: Palio; sinda co De Mossi , “ se restiamo in zona bianca è possibile che il protocollo per il Palio, già predisposto, venga molto alleggerito e quindi fare la manifestazione in condizioni quasi tradizionali” 11 Febbraio 2022
va , contro parere https://www.centritalianews.it/siena-dal-12-al-14-marzo-winesiena-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award/
Roma : Senat o appro 3/7
14/02/22, 16:51
(20+) Simona Geri | Facebook
Post
Filtri
2
20+
Simona Geri è con Sebastiano Capponi e Davide Bonucci . 3h·
On Line la verticale di Vigna Bastignano: 2008, 2010,2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016.
THEWINESETTER.IT
VERTICALE VIGNA BASTIGNANO Chianti Classico Gran Selezione - VILLA… Villa Calcinaia di proprietà dei Conti Capponi dal 1524, si trova a Greve in Chianti nel cuore del Chianti Classico e si estende su una superficie di 215 ettari, di cui circa 25 ettari vitati. Villa Calcinaia è a conduzione biologica dal 2000…
9 Mi piace
Commenta
Condividi
Scrivi un commento…
Simona Geri si trova presso Piombino. Ieri alle 12:12 ·
Maremmaimpestataladra #buonadomenica
https://www.facebook.com/profile.php?id=100011030282432
5/11
14/02/22, 16:51
(20+) Simona Geri | Facebook
2
289
20+
Commenti: 89 Condivisioni: 2
Wow
Commenta
Condividi Più pertinenti
Scrivi un commento… Carlo Vischi
Se ti legge un veneto, minimo ti da della dilettante 1
Mi piace Rispondi 1 g La modalità selezionata è Più pertinenti, pertanto alcune risposte potrebbero essere state escluse. Autore
Simona Geri
Carlo Vischi e’ vero ma mi sono contenuta sennò FB mi banna. Ti assicuro che qui sono scesi mezzi santi del Paradiso. Mi piace
Rispondi
1g
2
Visualizza altre 3 risposte Visualizza altri commenti
1 di 89
Simona Geri Ieri alle 09:36 ·
Onorata di continuare la mia collaborazione come media partner del Merano WineFestival * Finalmente torna anche 𝗪𝗶𝗻𝗲 & 𝗦𝗶𝗲𝗻𝗮, 𝗖𝗮𝗽𝗼𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝘂𝘀𝘁𝗼. * Voluto dal Patron Helmuth Köcher @whkoecher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini, l'evento immerge produttori i it t i ll t di l i t d i it li https://www.facebook.com/profile.php?id=100011030282432
6/11
14/02/22, 16:51
(20+) Simona Geri | Facebook
e visitatori alla scoperta di una selezionata produzione italiana #wineefood *
2
20+
Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, questa 7^ edizione apre l'anno di eventi in 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮 dedicati alla grande enogastronomia. * Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi Santa Maria della Scala ospita percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta #italia , ma non solo. Oltre ai vini, selezionati e premiati da #thewinehunteraward anche selezionatissimi produttori tra #foodandspirits. * Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. * Per altre informazioni e per acquistare i biglietti: https://wineandsiena.com * Vi aspetto a Siena! * #calicisu #wineesiena #meranowinefestival #thewinehunter #wine #winelover #mediapartner #comunicazionedigitale #eccellenzeitaliane #winetasting #masterclass #enogastronomia #degustazioni #cibo #vino #winery #vinoitaliano #produttori #passionevino
https://www.facebook.com/profile.php?id=100011030282432
7/11
14/02/22, 16:51
(20+) Simona Geri | Facebook
2
130
20+
Commenti: 8 Condivisioni: 5
Mi piace
Commenta
Condividi Più pertinenti
Scrivi un commento… Susanna Salvadori
Grazie!
Mi piace
Rispondi
5m
Laura Bucci
Grande Simo! Finalmente riusciremo a vederci! Mi piace
Rispondi
1
1g
Autore
Simona Geri
Laura Bucci ooooh finalmente!! Mi piace
Rispondi
2h
1
Visualizza altri 3 commenti Simona Geri 12 febbraio alle ore 19:11 ·
Buon sabato. * #metodoclassico #Sushi #myhome… Altro...
https://www.facebook.com/profile.php?id=100011030282432
8/11
11/03/22, 13:28
Torna Wine&Siena la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award – Euroricette
STATI
MARCHI DI TUTELA
PRODOTTI TIPICI
RICETTE
NOTIZIE
Pubblicità
Scopri le nostre collezioni Ottica Ricci
-50%
-60%
Notizie
Torna Wine&Siena la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award
Marzo 10, 2022
-60%
Le offerte sono ovunque LightInTheBox.com
Danila Orsi
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i palazzi storici senesi. La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher. Siena (SI), 14 febbraio 2022 – Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche online. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni https://www.euroricette.it/torna-winesiena-la-manifestazione-che-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award/
1/3
11/03/22, 13:28
Torna Wine&Siena la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award – Euroricette
importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – È il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival”. Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e https://www.euroricette.it/torna-winesiena-la-manifestazione-che-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award/
2/3
11/03/22, 13:28
Torna Wine&Siena la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award – Euroricette
Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi. smstudio | pr&communication press@stefaniamafalda.it
← Attenti al consumo degli zuccheri
Alimenti nocivi e caporalato: accuse a un’azienda di conserve del Sud →
Il periodico Euroricette è iscritto al n°578 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria dal 4/4/2005. Alcune foto inserite nel sito sono state reperite su Internet.Qualora soggetti o autori fossero contrari alla pubblicazione sono pregati di segnalarlo via e-mail.
Stati Marchi di tutela Prodotti tipici Ricette Notizie
https://www.euroricette.it/torna-winesiena-la-manifestazione-che-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award/
Informativa sulla privacy
3/3
15/02/22, 12:15
Wine&Siena 2022 - Food Agenda Italia
martedì, Febbraio 15, 2022 Wine&Siena 2022 Ultimo:SAGRE EVENTI FIERE E FESTIVAL
C FOOD PLACE
REGIONI ITALIANE
CALENDARIO
Categoria
FEBBRAIO 2022 GENNAIO MARZO
Eventi
Eventi Siena
Toscana
Wine&Siena 2022
marzo 2022, Siena, wine&food, Wine&Siena
Dopo la versione on line del 2021, torna in presenza l’evento Wine&Siena, dal 12 al 14 marzo al Santa Maria della Scala.
L
M M G V
S
D
3 1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1 0
1 1
1 2
1 3
1 4
1 5
1 6
1 7
1 8
1 9
2 0
Eventi di Febbraio
15th CORTINA GOURMET (BL)
Appuntamento dal 12 al 14 marzo 2022 a Siena con la manifestazione Wine&Siena, per celebrare le eccellenze https://www.foodagenda.it/winesiena-2022/
1/4
15/02/22, 12:15
Wine&Siena 2022 - Food Agenda Italia
2 2 2 2 2 2 2 premiate da The WineHunter Award. Voluto dal Patron di 1 2 3 FOOD 4 PLACE 5 6 7C EVENTI SAGRE FIERE E FESTIVAL REGIONI ITALIANE Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di 2 1 2 3 4 5 6 8 Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica della città Tag toscana, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in agosto 2021 Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un Bardolino Bergamo Bologna intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a Bolzano Brescia operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher. cioccolato Cremona
Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche.
degustazione dicembre
2021 digital Emilia Romagna Faenza
febbraio 2021
Ferrara Franciacorta Friuli
Venezia Giulia gennaio
2021 giugno 2020
giugno 2021 Just Eat luglio 2021 Macfrut maggio 2021 marzo 2021 marzo 2022 Merano
Milano novembre 2021
Info www.wineandsiena.it
olio
Controlla sempre il sito ufficiale dell’evento, per verificare eventuali modifiche di programma.
ottobre 2020
ottobre 2021 Parma Perugia Ravenna
Rimini Roma settembre 2020 ← Sagra della Fragola Lagosanto (FE)
settembre 2021 Slow Food tartufo
Acqua Restaurant (VA) → Torino Venezia Verona
vino
https://www.foodagenda.it/winesiena-2022/
2/4
15/02/22, 12:42
Wine&Siena torna, è la prima manifestazione del vino in Toscana nel 2022 - GoNews - Libero 24x7 MAIL
NEWS
SPORT
VIDEO
COMMUNITY
IN CITTÀ
ALTRO
AIUTO
REGISTRATI
ENTRA
CERCA NOTIZIE Griglia
Prima pagina
Lombardia
Lazio
Campania
Emilia Romagna
Veneto
Piemonte
Puglia
Sicilia
Cronaca Economia Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia
Informazione locale
Wine&Siena torna, è la prima manifestazione del vino in Toscana nel 2022 GoNews
3231
Timeline
Grafo
Toscana Liguria Altre regioni
CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU
17 ore fa
Stampa estera
Dopo l'edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente on line con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest'anno si potranno fare degustazione dal vivo in
Mi piace
Invia
RSS
Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici.
completa sicurezza, seguendo i ... ... Leggi la notizia Persone: stefano bernardini luigi de mossi Organizzazioni: confcommercio gourmet's international Prodotti: vino green pass Luoghi: siena toscana Tags: wine manifestazione
ALTRE FONTI (184)
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award " La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa " fa notare Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 ... Maremmanews - 14-2-2022
Torna Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i palazzi storici senesi ' La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa " fa notare Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al ... EtruriaNews - 14-2-2022
Persone: thomas taddeo hispter wine helmuth köcher Organizzazioni: confcommercio starhotels collezione Prodotti: vino vini Luoghi: siena toscana Tags: manifestazione the winehunter award
Agroalimentare Dop e Igp, traina il nord ma a crescere sono sud e isole al +7,5% Nel Vino trainano Treviso e Verona (oltre un miliardo), cui seguono Cuneo e Siena (oltre mezzo miliardo). TV7 - 14-2-2022
Termini e condizioni d'uso - Contattaci
Persone: thomas taddeo hispter wine helmuth köcher Organizzazioni: confcommercio starhotels collezione Prodotti: vino vini Luoghi: siena santa maria Tags: the winehunter award manifestazione
Organizzazioni: ismea qualivita Prodotti: vino Luoghi: isole veneto Tags: igp agroalimentare dop
Conosci Libero Mail? Sai che Libero ti offre una mail gratis con 5GB di spazio cloud su web, cellulare e tablet? Scopri di più
CITTA' Milano
Palermo
Perugia
Roma
Firenze
Cagliari
Napoli
Genova
Trento
Bologna
Catanzaro
Potenza
Venezia
Ancona
Campobasso
Torino
Trieste
Aosta
Bari
L'Aquila Altre città
FOTO
Agrifood, la Dop Economy si concentra al Nord. Ma Sud e Isole crescono del 7,5% Nel Vino trainano Treviso e Verona (oltre un miliardo), cui seguono Cuneo e Siena (oltre mezzo miliardo). Nel 2020 solo l'area 'Sud e Isole' mostra un incremento complessivo del valore rispetto all'... il Denaro.it - 14-2-2022
Organizzazioni: dop economy stg Prodotti: vino Luoghi: isole treviso Tags: sud agrifood
Wine&Siena torna, è la prima manifestazione del vino in Toscana nel 2022 GoNews - 13-2-2022 1 di 1
A Strasburgo sale la tensione sull'adozione del "Cancer plan" al vino Il vino, secondo questa analisi, verrebbe contrassegnato come cancerogeno, e l'adozione del piano comporterebbe l'applicazione sulle bottiglie del bollino nero e delle avvertenze dei rischi per la ... Siena News - 13-2-2022
Persone: stefania tacconi herbert dorfmann Organizzazioni: cancer plan commissione europea Prodotti: vino cancro Luoghi: strasburgo belpaese Tags: adozione europea
Sapori transalpini in terra di Siena per la seconda tappa di 'Girogustando' 247.libero.it/rfocus/47970137/3231/wine-siena-torna-la-prima-manifestazione-del-vino-in-toscana-nel-2022/
1/2
15/02/22, 13:45
WINE&SIENA, DAL 12 AL 14 MARZO 2022 CELEBRA LE ECCELLENZE PREMIATE DA THE WINEHUNTER AWARD - Piac…
WINE&SIENA, DAL 12 AL 14 MARZO 2022 CELEBRA LE ECCELLENZE PREMIATE DA THE WINEHUNTER AWARD Pubblicato Lunedì, 14 Febbraio 2022 17:09 |
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l'evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l'anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal "cacciatore di vini" Helmuth Köcher.
www.piaceridellavita.com/eventi/5618-wine-siena,-dal-12-al-14-marzo-2022-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award.html?tmpl=…
1/6
15/02/22, 13:45
WINE&SIENA, DAL 12 AL 14 MARZO 2022 CELEBRA LE ECCELLENZE PREMIATE DA THE WINEHUNTER AWARD - Piac…
Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche online. Dopo l'edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest'anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione.
La 7^ edizione di Wine&Siena Capolavori del gusto inaugura l'anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival www.piaceridellavita.com/eventi/5618-wine-siena,-dal-12-al-14-marzo-2022-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award.html?tmpl=…
2/6
15/02/22, 13:45
WINE&SIENA, DAL 12 AL 14 MARZO 2022 CELEBRA LE ECCELLENZE PREMIATE DA THE WINEHUNTER AWARD - Piac…
Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l'evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L'evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche.
"La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell'anima del vino e celebrazione del gusto italiano". "Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena.
www.piaceridellavita.com/eventi/5618-wine-siena,-dal-12-al-14-marzo-2022-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award.html?tmpl=…
3/6
15/02/22, 13:45
WINE&SIENA, DAL 12 AL 14 MARZO 2022 CELEBRA LE ECCELLENZE PREMIATE DA THE WINEHUNTER AWARD - Piac…
Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l'eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l'uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione". "Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio - afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – È il caso di Wine&Siena appuntamento d'eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest'anno la kermesse sarà all'interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet's International che organizza il Merano Wine Festival". Tutti i dettagli della manifestazione
www.piaceridellavita.com/eventi/5618-wine-siena,-dal-12-al-14-marzo-2022-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award.html?tmpl=…
4/6
15/02/22, 13:45
WINE&SIENA, DAL 12 AL 14 MARZO 2022 CELEBRA LE ECCELLENZE PREMIATE DA THE WINEHUNTER AWARD - Piac…
La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l'avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un'anteprima sul www.wineandsiena.it. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d'eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d'oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d'eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell'eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici.
www.piaceridellavita.com/eventi/5618-wine-siena,-dal-12-al-14-marzo-2022-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award.html?tmpl=…
5/6
15/02/22, 13:45
WINE&SIENA, DAL 12 AL 14 MARZO 2022 CELEBRA LE ECCELLENZE PREMIATE DA THE WINEHUNTER AWARD - Piac…
Radio ufficiale dell'evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l'olio d'oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l'Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi. Riceviamo da SM Studio e volentieri pubblichiamo Categoria: EVENTI
www.piaceridellavita.com/eventi/5618-wine-siena,-dal-12-al-14-marzo-2022-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award.html?tmpl=…
6/6
15/02/22, 12:08
Torna Wine & Siena in presenza dal 12 al 14 marzo - PromoWine News, il vino, il cibo, gli eventi e altro ancora
Il Vino, il Cibo, gli Eventi e altro ancora
Wine & Siena 2022 torna a marzo in presenza RICCARDO CHIARINI • EVENTI
Torna "Wine & Siena", dal 12 al 14 marzo si celebrano le eccellenze premiate da The WineHunter Award. Finalmente in presenza dopo la versione on line del 2021 Il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala
https://www.promowine.it/eventi/wine-siena-2022-torna-a-marzo-in-presenza
1/12
15/02/22, 12:08
Torna Wine & Siena in presenza dal 12 al 14 marzo - PromoWine News, il vino, il cibo, gli eventi e altro ancora
Wine & Siena Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di
Il Vino, il Cibo, gli Eventi e altro ancoraBernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Confcommercio Siena Stefano
Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher.
Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche on line. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente on line con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022. Santa Maria e non solo. Come sempre protagonisti anche altri palazzi storici di Siena.
https://www.promowine.it/eventi/wine-siena-2022-torna-a-marzo-in-presenza
2/12
15/02/22, 12:08
Torna Wine & Siena in presenza dal 12 al 14 marzo - PromoWine News, il vino, il cibo, gli eventi e altro ancora
Il Vino, il Cibo, gli Eventi e altro ancora
La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. appuntamenti
siglati
The
WineHunter.
E dà il via a un intero anno di
Voluto
dal
Patron
di
Merano
WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche.
“La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i https://www.promowine.it/eventi/wine-siena-2022-torna-a-marzo-in-presenza
3/12
15/02/22, 12:08
Torna Wine & Siena in presenza dal 12 al 14 marzo - PromoWine News, il vino, il cibo, gli eventi e altro ancora
prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra,
Il Vino, il Cibo,nel gli Eventi e altro ancora credere nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale
millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”.
“Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. "Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio - afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena - E ' il caso di Wine&Siena appuntamento d'eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest'anno la kermesse sarà all'interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival".
Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo.
https://www.promowine.it/eventi/wine-siena-2022-torna-a-marzo-in-presenza
4/12
15/02/22, 12:08
Torna Wine & Siena in presenza dal 12 al 14 marzo - PromoWine News, il vino, il cibo, gli eventi e altro ancora
Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. Il Vino, il Cibo, gli Eventi e altro ancora
Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza.
https://www.promowine.it/eventi/wine-siena-2022-torna-a-marzo-in-presenza
5/12
02/03/22, 22:12
Torna Wine & Siena: le eccellenze selezionate da The WineHunter Award - The Wine Linker
(https://www.thewinelinker.it)
Home (https://www.thewinelinker.it) » Cronache di vino (https://www.thewinelinker.it/cronache-di-vino/) » Eventi (https://www.thewinelinker.it/categoria/eventi/)
Torna Wine & Siena: le eccellenze selezionate da The WineHunter Award 14 Febbraio 2022
https://www.thewinelinker.it/torna-wine-siena-le-eccellenze-selezionate-da-the-wine-hunter/
1/10
02/03/22, 22:12
Torna Wine & Siena: le eccellenze selezionate da The WineHunter Award - The Wine Linker
Wine & Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio (https://3kc16.r.ag.d.sendibm3.com/mk/cl/f/gNYmXwrDxJVnn2gXJOp8HaXNMDAqEPe5jWvRST NgOAdJ5OpN__ztxJhonajtbUbqpsfavmgdgpbVqBwGwsWlIKxayWpiw_HBTPrzy2FAZizhYdsJwC U4x4XqcYfPc0k_NqMdiHnJHVbMRSY_mMzGrmswFhH9zGsT5fm1UMJEtWlx_YaljuykA5sGKRssm0ju2-w249wFfMiUVKH) Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Finalmente si riparte con uno degli eventi più frequentati e di alto livello di inzio anno. Posticipato dalle date originali di fine gennaio a metà marzo, Wine & Siena rimane uno delle appuntamenti vinicoli per appassionati, adetti ai lavori e stampa di settore dove entrare in contatto con aziende di altissimo standard qualitativo. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto (https://3kc16.r.ag.d.sendibm3.com/mk/cl/f/TsDk2XRYsgiZEGrMOSHQwmK0YXnK60TikMVlSC W12528mTdxcVsJwmWfrusrqJ3p7gmr9uORxPZW8OgXiW0AYQgDQtc4O7CTHUV4htaW7giQ bZCfaBCHjK8O9SOYMI1TMYHOHxIsXIyfPX4MV_DhYyRUg7TRf4-Sr76F0wBESRtykDTAfLApJhttps://www.thewinelinker.it/torna-wine-siena-le-eccellenze-selezionate-da-the-wine-hunter/
2/10
02/03/22, 22:12
Torna Wine & Siena: le eccellenze selezionate da The WineHunter Award - The Wine Linker
FxFaGhxiz6t2OoYvA) inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher.
(https://www.thewinelinker.it/torna-wine-siena-le-eccellenze-selezionate-da-the-winehunter/wine-e-siena/)
“La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino” sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio.” afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena..
Tutti i dettagli della manifestazione: La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. (https://3kc16.r.ag.d.sendibm3.com/mk/cl/f/4U_fsJwLgxVjT6c7Mxk7kTyPhkgo8I274ONNjX_WEE https://www.thewinelinker.it/torna-wine-siena-le-eccellenze-selezionate-da-the-wine-hunter/
3/10
02/03/22, 22:12
Torna Wine & Siena: le eccellenze selezionate da The WineHunter Award - The Wine Linker
uW6z5Mi_gPKsbG9Nnd6rsjZLDNqKGVhkQD0_JCoyDi6PBdAjieyAKiWEoRwm33ZhuXet1HNpL dpVK8IEAlUokJrbEsirEmRL3AFt02ofM6C7dQWi4EwxTmLGzyv3HIJrK6vPzktJrtS8hgfrum7LnFd fI) Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO (https://3kc16.r.ag.d.sendibm3.com/mk/cl/f/LNnkQFIAt_jS83KSX6Kz8_EJ9HSExsdHEuEtnN9hx3nHy3wpxZroHK7tlafK3Pc3oHy7BHNn9eDT5rrj8DIoUxycaGMDTOtB_O wY8Nc9ofoRake1n7jCAZDgy1RrlEWuOdCFbU80ztiK_oQ2aDMJ46O6aF0gH3MOS4W21tqGkXERG_RfgI8do4yWqcdh E) Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG (https://3kc16.r.ag.d.sendibm3.com/mk/cl/f/8F6q7doAtWR0DoyDIuG6j6zFFwqplr1BvNViehpPDJO5O7k2fT8JhMQ5TIG8f24JD0o4xEzpRtKaHen mwArPsM7eMdXONEJ3DcSAkx7hLqXGqXAn_P9eyBea1AlJVs3z2BNLYAzMB_15pET6lTwBbyXjjcC-6M4BvH35FulfNbVoTQnnFT7Dwc), Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR (https://3kc16.r.ag.d.sendibm3.com/mk/cl/f/ba04gB2qA7j77m84bXq51j_ZChZSKJk2Pk7Tt638o6 7mIVjwcScQxA2p38MdKtGJNYNNGkfwSG1WeAaP14dzZER_DSzVVm7EK3UhQC1rAp5Jp1xdKKiq2qifzaJh-GFm4PbD-a73vYmt8ELM5NOBD1tqplRYTObUqXXUd0wAdM6M0ee4uNjw-OlcOHWzdM), Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana (https://3kc16.r.ag.d.sendibm3.com/mk/cl/f/eJjupB40FJGhtfrj5qqWex35wfqJ95ozE_kvCX3ofS42s YHh4_YKy5YV3ryPhZdzHSlBfhfSCF2vnXbi41Rch2VhdNKi_V3ADiBs0gtHfUVpOBoUcDoh5wBTzISqJ7o3C9PoAdy7MGiwU VdR5L1TgcWZk6zWMwRYQSZDcb757l0kdZLc3aOK330WWAtMOTi), Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV (https://3kc16.r.ag.d.sendibm3.com/mk/cl/f/Un0jQgN0gvOfHkG6uE7FtMNsU5JIg7maSGvklgL3XrpMnT1qiwPLitiWbTBJXguL0RNzUh_pZl3k7HHvxtkiPxVO1nY-yEKALBqXKu0b3Es9LLLUBg3jXy9BRhg6scm8FULsaP5VjVSI6uZ9hA3Qlte4AfB5RMOdy7jauYYRhvWREMMsJu--AL7snEw), Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni (https://3kc16.r.ag.d.sendibm3.com/mk/cl/f/KycDAa5UNlsfSCbHV4UyYGabH1DG4OrqwTAQA0e 7Sb1gCvCClCvrC_hq5MmZG3OQ6iZs2QTz_6x21J5OMhz7rv4fTS1F3yalL8758AxViW1IMzC3UBLtZbW1bm 7kBVwyfWBnc4hW4Xi2ulpA6DEIX1p1tC4QDWEegJPkVVmgaaDJCfuL910QZGYU_fimfDrdj6jSWPr 9s), Ip Industrie (https://3kc16.r.ag.d.sendibm3.com/mk/cl/f/ETe0tKHasTIZeSfXS7XHxQKv9tuK6LINIDLXP-TPo0YbpkYHiWwEW8hFW2GNzwzMEH-EfHfCwbBkSQ5kVnrjXzWkus8UvAk2TV8rSla6CQSEIKR0VxcUeRmpCgBQTB5ty0aiwpAvsyl2gRBy2aOVc3EVjQskBZWgeYorq RgE22SBOwRX-xv4pmjE9bNVUgw7fiBS4), Pulltex (https://3kc16.r.ag.d.sendibm3.com/mk/cl/f/6qHdMdiKMaPCSrBnVtCR8YNVn8LpOI2Ly3WDSCS4LyLFVUuEY8PnO6uYyVj_oNAozclz20T2NwjyVB4tQh-EblNKx6c3hu9tbE5QY0JsgWxyssNwPnLZqEalaLRrBpd05ke86lZNHnNjdP8s1rucSG9YEu8QKOlvPvX4CScx Or-GE24_Rdim6Nd6O5B5Cp9A), Clean Accent (https://3kc16.r.ag.d.sendibm3.com/mk/cl/f/Z8TMHNGZ5-PyCA5GRIob0A4hJa263DrTNnVivBf9RsO_Gj8VGuI67ou71PXOg4lwAaCozKpiZgb3MZ_a2gSyhVG70cX05uvJHbkdiT1CHHOhttps://www.thewinelinker.it/torna-wine-siena-le-eccellenze-selezionate-da-the-wine-hunter/
4/10
02/03/22, 22:12
Torna Wine & Siena: le eccellenze selezionate da The WineHunter Award - The Wine Linker
CFaVCA8kUfqRex_Nc2VcnWO2i_kTWLj7rTnxlRZ6F9NfdpQvfNzR6RSUhQZ1fGQZ2nDCHr5c6lkSNpLUoMR98DiTo), I Bibanesi (https://3kc16.r.ag.d.sendibm3.com/mk/cl/f/ptqq973E5R-E7RPKpwHOCG1BySr8llyOLo_5TgvaRL_mqIMKs5P6obKfzsfqVS2ZXkSgWjhrqpMG207b0Pu_oKIlq7hDqNnPa oN32CsPCKS799OLhZnOnC8MrO1FmwVcGZh5sXWAuDqQIFvkLQjwYygP_HPE1St1Ovh6b1eRmBK-D-Yr18xt0zfTG0OYotqfvG), RCR Cristalleria italiana (https://3kc16.r.ag.d.sendibm3.com/mk/cl/f/AKyTQB8BWmKhi177As0JXhR8QpaFA1xOfCi5NxCz del5b71gKXw-6t1whqigg0ElsDlQk6qLEBK127Chxx41d00YXxlsHSAtWw2elGI5jaRmUR25WuV6MRI92pMjDAUeunhxcjNSKJmJu0MHOMYuUywJOyX5zYW6_7X6enVfM_4DHlzVqH8itN_VGSfMQd3mKh US4), Drink/Food Diffusion Pasquini (https://3kc16.r.ag.d.sendibm3.com/mk/cl/f/kQTWzcCKLTS5MqBnUQ5eU8p3lfLq_oMk8EIZ_TIx2 gYJ_AfpA3MQzHyKCnd3t2P6XKl1uH-919iFnbWWlIPk7T4uyrnuqVD6_kVclB7fxdhpmfc73vUjxYsKmtj14fWvmYgrdJiH6m__H3gqWATOczEPhR9KE6usfG7gkhPpIAnpAZd3VveoyvplEWXvcmP NkEZXGk), Soldati (https://3kc16.r.ag.d.sendibm3.com/mk/cl/f/TZqLuG_fjjgDNYY1vwEW1ojixFpnzacCgbZMbaMcIa mTrcW2ztKZMO40o6_XMnXzYpP3-RWTaYOIkekJXwWHd_BUtGaQ9f9ukLQyIqmRfPNuFRW35pGfF-zr61y4zHoGcZ1LqRxKvrHQ_e5F2sHlrQXRpjLNIaAQY3aiIM7gDrE8JovDeWk1ZphfoNFiTCFtn5c0eSBtbpeo) e SPF (https://3kc16.r.ag.d.sendibm3.com/mk/cl/f/eYRx_UsT_WJQFpoXPU3kI2eojALd9q4PT89Z00suuC mrk-FI6QQ6oXNUkvbQkkbdUTBqqyx26cVW49Qm9au9ASHOA5fdHKtXCe97UDuVlMZB8H8VjBAuF_gf658Wbh6Lu3gzjoUyySsfDiV OCnw9pvfKs3A8Cce7Rgj3B8sgW3wpfEInh2NNUBJ8wF_45-ok3UDZfI).
Categorie: Eventi (Https://Www.Thewinelinker.It/Categoria/Eventi/) Tag: Event (Https://Www.Thewinelinker.It/Tag/Event/), Thewinehunter (Https://Www.Thewinelinker.It/Tag/Thewinehunter/), Thewinelinker (Https://Www.Thewinelinker.It/Tag/Thewinelinker/), Wine (Https://Www.Thewinelinker.It/Tag/Wine/), Wineandsiena (Https://Www.Thewinelinker.It/Tag/Wineandsiena/), Winelovers (Https://Www.Thewinelinker.It/Tag/Winelovers/), Winepr (Https://Www.Thewinelinker.It/Tag/Winepr/)
Sara Cintelli Fiorentina DOCG, nata e cresciuta a Firenze, dove ancora oggi vivo e lavoro. Amo il vino, per questo sono qui. E' diventata la mia professione. Ne scrivo, lo cerco e lo racconto, nella mia mai doma ricerca di stupore.
« prec… (https://www.thewinelinker.it/2847-2/)-app-per-bere-e-adesso-anche-un-pop-bar/)
Lascia un commento Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Commento * https://www.thewinelinker.it/torna-wine-siena-le-eccellenze-selezionate-da-the-wine-hunter/
5/10
22/03/22, 11:12
Torna Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i p…
Acquistiamo e vendiamo immobili
Vuoi acquistare un immobile, ma non puoi avere un mutuo? Lo acquistiamo noi per te. Pagamento in 30 anni
Torna Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i palazzi storici senesi #adessonews
#adessonews
1
https://www.subitofin.it/news/2022/03/16/torna-winesiena-dal-12-al-14-marzo-la-manifestazione-che-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-wineh…
1/6
22/03/22, 11:12
Torna Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i p…
SIENA – Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher. Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche online. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano
1
https://www.subitofin.it/news/2022/03/16/torna-winesiena-dal-12-al-14-marzo-la-manifestazione-che-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-wineh…
2/6
22/03/22, 11:12
Torna Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i p…
Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award . Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. Acquistiamo e vendiamo immobili
Vuoi acquistare un immobile, ma non puoi avere un mutuo? Lo acquistiamo noi per te. Pagamento in 30 anni “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano“. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione“. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – È il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival“.
1
https://www.subitofin.it/news/2022/03/16/torna-winesiena-dal-12-al-14-marzo-la-manifestazione-che-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-wineh…
3/6
22/03/22, 11:12
Torna Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i p…
Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Acquistiamo e vendiamo immobili
Vuoi acquistare un immobile, ma non puoi avere un mutuo? Lo acquistiamo noi per te. Pagamento in 30 anni Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l‘Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi.
1
https://www.subitofin.it/news/2022/03/16/torna-winesiena-dal-12-al-14-marzo-la-manifestazione-che-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-wineh…
4/6
14/02/22, 11:14
Wine&Siena torna in presenza: tre giorni di eventi per celebrare il wine & food del territorio - Antenna Radio Esse
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie. Ulteriori informazioni Accetto
FACEBOOK POSTS • HOME SLIDE SHOW • PRIMA PAGINA
Wine&Siena torna in presenza: tre giorni di eventi per celebrare il wine & food del territorio
43 minuti ago 9 Views 5 Min Read
Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher. Wine&Siena torna, e lo fa sia in presenza che online. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente in digitale, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022. Santa Maria e non solo. Come sempre protagonisti anche altri palazzi storici di Siena. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio SienaStefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale https://www.antennaradioesse.it/winesiena-torna-in-presenza-tre-giorni-di-eventi-per-celebrare-l-enogastronomia-del-territorio/
1/3
14/02/22, 11:14
Wine&Siena torna in presenza: tre giorni di eventi per celebrare il wine & food del territorio - Antenna Radio Esse
sposa le migliori produzioni enologiche premiate Thesiti, WineHunter Questo sito utilizza cookie tecnici eedigastronomiche profilazione, propri o didaaltri per inviareAward. messaggi Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Bancadei pubblicitari mirati. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha ilUlteriori anche il patrocinio dellaAccetto Regione Toscana. Un percorso tra cookie. informazioni location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – E ‘ il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival”. Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. https://www.antennaradioesse.it/winesiena-torna-in-presenza-tre-giorni-di-eventi-per-celebrare-l-enogastronomia-del-territorio/
2/3
14/02/22, 11:14
Wine&Siena torna in presenza: tre giorni di eventi per celebrare il wine & food del territorio - Antenna Radio Esse
Radio ufficiale è Radio Monte Sono media partner i Grandi Firenzemessaggi Spettacolo, Questo sitodell’evento utilizza cookie tecnici e diCarlo. profilazione, propri o di altri siti, Vini, per inviare Canale 3, WineTV,mirati. Toscana Tascabile,i nostri Simonaservizi, Geri The WineSetter, Taddeo Hispter Wine, pubblicitari Utilizzando l'utente accettaThomas le nostre modalità d'uso dei Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio cookie. Ulteriori informazioni Accetto della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi. Tags
wine&siena
https://www.antennaradioesse.it/winesiena-torna-in-presenza-tre-giorni-di-eventi-per-celebrare-l-enogastronomia-del-territorio/
3/3
15/02/22, 12:50
Città del Vino - Torna Wine%Siena dal 12 al 14 marzo
Chi Siamo Servizi Articoli Territorio Aziende Editoria
TORNA WINE%SIENA DAL 12 AL 14 MARZO
La manifestazione torna. E lo fa in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021. Il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher. Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche on line. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente on line con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e www.cittadelvino.it utilizzatre i cookies per offrirti un'esperienza navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. Scoprine produttori nella giorni al Santa Mariadi della Scala, a Siena, di più. Ho capito.
https://www.cittadelvino.it/articolo.php?id=NjY2NA==
1/4
15/02/22, 12:50
Città del Vino - Torna Wine%Siena dal 12 al 14 marzo
dal 12 al 14 marzo 2022. Santa Maria e non solo. Come sempre protagonisti anche altri palazzi storici di Siena. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. "Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio - afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena - E ' il caso di Wine&Siena appuntamento d'eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest'anno la kermesse sarà all'interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival". Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della www.cittadelvino.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. Scoprine Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case di più. Ho capito. https://www.cittadelvino.it/articolo.php?id=NjY2NA==
2/4
15/02/22, 12:50
Città del Vino - Torna Wine%Siena dal 12 al 14 marzo
vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Accredito stampa: https://winehunter.it/accredito-stampawinesiena-2022/ Accredito operatori: https://winehunter.it/accredito-operatoriwinesiena-2022/ ULTIME NEWS INSERITE
Osservatorio Nazionale Turismo del Vino Rapporto 2022 2022-02-15 09:41:36 L’Associazione Nazionale Città del Vino ha incaricato Nomisma di realizzare una indagine con l’obiett ... continua »
Il Prosecco vola a Parigi 2022-02-15 07:44:29 DA PROSECCO A PARIGI Primo appuntamento fieristico post pandemia: vola a Parigi il Consorzio Prosecco&nb ... continua »
La Certificazione "Prodotto Sostenibile" di Equalitas nella short list di quelle accettate Systembolaget per il marchio "Sustainable Choice" 2022-02-15 07:39:25 Dal 1 marzo il monopolio svedese introdurrà la nuova etichetta “Sustainable choice” per la vendita al det ... continua »
Comunica con noi Associazione Nazionale Città del Vino Strada Massetana Romana 58/B - 53100 Siena Tel. (+39) 0577 353144 - Fax 0577 627003 info@cittadelvino.com segreteria@pec.cittadelvino.com CI.VIN. s.r.l. Società di servizi www.cittadelvino.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. Scoprine dell'Associazione Città del Vino di più. Ho capito. Tel. (+39) 0577 353144 - Fax 0577 627003
https://www.cittadelvino.it/articolo.php?id=NjY2NA==
3/4
24/02/22, 15:29
Cerca …
Torna Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i p…
Cerca
Comunicati | 14 Febbraio 2022 | Fabio Ciarla
Torna Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i palazzi storici senesi Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher. Siena (SI), 14 febbraio 2022 – Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche online. Dopo www.enoagricola.org utilizza i cookies per offrirti un'esperienza dionline navigazione migliore. Usando il nostro servizioimportanti accetti l'impiego di l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente con un numero di visualizzazioni cookie in accordo con la nostra cookie policy. Scoprine di più (https://nibirumail.com/cookies/policy/?url=www.enoagricola.org). Ho sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in capito.
completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super
www.enoagricola.org/torna-winesiena-dal-12-al-14-marzo-la-manifestazione-che-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award-tra-i-p…
1/5
24/02/22, 15:29
Torna Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i p…
green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto (https://smstudiopress.us12.listmanage.com/track/click? u=25c5d837a09bb1047c0dece8d&id=1bcda352b6&e=e20808d3ad) inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award (https://smstudiopress.us12.list-manage.com/track/click? u=25c5d837a09bb1047c0dece8d&id=5d9fc3c02c&e=e20808d3ad). Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – È il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival“. Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. (https://smstudiopress.us12.list-manage.com/track/click? www.enoagricola.org utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di u=25c5d837a09bb1047c0dece8d&id=19a778cab7&e=e20808d3ad) cookie in accordo con la nostra cookie policy. Scoprine di più (https://nibirumail.com/cookies/policy/?url=www.enoagricola.org). Ho capito.
Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e
www.enoagricola.org/torna-winesiena-dal-12-al-14-marzo-la-manifestazione-che-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award-tra-i-p…
2/5
24/02/22, 15:29
Torna Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i p…
prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi. Fonte: Ufficio stampa smstudio
Lascia un commento Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Commento *
Invia commento
www.enoagricola.org utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. Scoprine di più (https://nibirumail.com/cookies/policy/?url=www.enoagricola.org). Ho capito.
(/category/collaborazioni)
www.enoagricola.org/torna-winesiena-dal-12-al-14-marzo-la-manifestazione-che-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award-tra-i-p…
3/5
15/02/22, 12:34
Torna Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i p…
access_time 15 Febbraio 2022
Civita Castellana – Fiamme Gialle sequestrano 10mila mascherine FFP2 non conformi
Blog Giornale
FOOD NEWS
0
Torna Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i palazzi storici senesi By redazione online - 14 Febbraio 2022 Time to Read: 5 min - 938 words
SIENA – Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La manifestazione torna in presenza dopo la versione https://etrurianews.it/2022/02/14/torna-winesiena-dal-12-al-14-marzo-la-manifestazione-che-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-a…
1/18
15/02/22, 12:34
Torna Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i p…
esclusivamente on line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher. Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche online. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche.
https://etrurianews.it/2022/02/14/torna-winesiena-dal-12-al-14-marzo-la-manifestazione-che-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-a…
2/18
15/02/22, 12:34
Torna Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i p…
“La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano“. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo https://etrurianews.it/2022/02/14/torna-winesiena-dal-12-al-14-marzo-la-manifestazione-che-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-a…
3/18
15/02/22, 12:34
Torna Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i p…
progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione“. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – È il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival“. Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti https://etrurianews.it/2022/02/14/torna-winesiena-dal-12-al-14-marzo-la-manifestazione-che-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-a…
4/18
15/02/22, 12:34
Torna Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i p…
delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l‘Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi.
Previous
Roma – Rifiuti, Diaco (M5S): “L’Abruzzo salva ancora una volta la Capitale” Next
Museo della città di Acquapendente, pubblicato il primo catalogo generale Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * COMMENTO
NOME * https://etrurianews.it/2022/02/14/torna-winesiena-dal-12-al-14-marzo-la-manifestazione-che-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-a…
5/18
22/02/22, 15:55
TORNA WINE&SIENA
Login Pubblicità
CONDIVIDI
TORNA WINE&SIENA Claudio Zeni 14/02/2022
La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto,dal 12 al 14 marzo 2022, inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena.
L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher - il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un https://www.golosoecurioso.it/it/torna-winesiena-
1/5
22/02/22, 15:55
TORNA WINE&SIENA
ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. "Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio - afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – è il caso di Wine&Siena appuntamento d'eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest'anno la kermesse sarà all'interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival". La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. CONDIVIDI
INDIETRO
CLAUDIO ZENI Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).
LEGGI TUTTI I MIEI ARTICOLI
CONTATTAMI
Ricerca libera
NEWS ED EVENTI Febbraio 2022
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28 GUARDA TUTTE LE NEWS
APRI UN https://www.golosoecurioso.it/it/torna-winesiena-
2/5
15/02/22, 12:17
Wine&Siena torna, è la prima manifestazione del vino in Toscana nel 2022 - gonews.it
martedì 15 febbraio 2022 - 12:17
HOME
SIENA - AREZZO
<< INDIETRO
Wine&Siena torna, è la prima manifestazione del vino in Toscana nel 2022 14 Febbraio 2022 19:06
Economia e Lavoro
Siena Mi piace 0
Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche on line. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente on line con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022. Santa Maria e non solo. Come sempre protagonisti anche altri palazzi storici di Siena. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo
https://www.gonews.it/2022/02/14/winesiena-torna-e-la-prima-manifestazione-del-vino-in-toscana-nel-2022/
Riservatezza
1/2
15/02/22, 12:17
Wine&Siena torna, è la prima manifestazione del vino in Toscana nel 2022 - gonews.it
Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. "Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio - afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena - E ' il caso di Wine&Siena appuntamento d'eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest'anno la kermesse sarà all'interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival". Fonte: Ufficio stampa
Tutte le notizie di Siena << Indietro
Riservatezza
https://www.gonews.it/2022/02/14/winesiena-torna-e-la-prima-manifestazione-del-vino-in-toscana-nel-2022/
2/2
Impressioni di Viaggio Itinerari tra terra e gusto
SIENA, TUTTO PRONTO PER LA 7^EDIZIONE DI WINE&SIENA–CAPOLAVORI DEL GUSTO 2022
Categoria: Enogastronomia
L’edizione 2022 del Wine&Siena sarà in presenza ma anche online. Infatti, quest’anno si potranno anche fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022 ed in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione. La 7^edizione di Wine&Siena–Capolavori del gusto 2022 inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. Oltre a dare il via ad un intero
Pagina: 1
Impressioni di Viaggio Itinerari tra terra e gusto
anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Infatti l’evento, voluto dal Patron di Merano WineFestival, Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena, Stefano Bernardini, immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena e la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha ottenuto anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale. Per la durata dell'eventio Palazzo Squarcialupi–Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici; si tratta di una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Perchè, oltre ai vini, sono presenti anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits, di cui è possibile avere un’anteprima sul sito dedicato. Così, operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza. Oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che intendono approfondire alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental–Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award. Inoltre al Wine&Siena 2022 la giornata di lunedì 14 marzo sarà dedicata agli operatori del settore ed alla stampa.Un’occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. www.wineandsiena.it https://winehunter.it
Pagina: 2
15/02/22, 12:13
Wine&Siena 2022, dal 12 al 14 Marzo torna l'evento che celebra le eccellenze - Lifestar.it
LIFESTYLE
Wine&Siena 2022, dal 12 al 14 Marzo torna l’evento che celebra le eccellenze BY
REDAZIONE 14 FEBBRAIO 2022
- pubblicità -
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala.
- Pubblicità -
Close ✕
by EngageẎ
Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher. Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche online. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione.
https://www.lifestar.it/2022/02/14/111972/winesiena-2022-dal-12-al-14-marzo-torna-levento-che-celebra-le-eccellenze/
1/5
15/02/22, 12:13
Wine&Siena 2022, dal 12 al 14 Marzo torna l'evento che celebra le eccellenze - Lifestar.it
La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena,
dove
il
patrimonio
culturale
sposa
le
migliori
produzioni
enologiche
e
gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche.
- Pubblicità -
“La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le
forze,
lavorare
con
convinzione
a
squadra,
credere
nel
nostro
unico
patrimonio
enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”.
“Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e https://www.lifestar.it/2022/02/14/111972/winesiena-2022-dal-12-al-14-marzo-torna-levento-che-celebra-le-eccellenze/
2/5
15/02/22, 12:13
Wine&Siena 2022, dal 12 al 14 Marzo torna l'evento che celebra le eccellenze - Lifestar.it
al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”.
“Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – È il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival“.
Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it.
Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza.
https://www.lifestar.it/2022/02/14/111972/winesiena-2022-dal-12-al-14-marzo-torna-levento-che-celebra-le-eccellenze/
3/5
15/02/22, 12:13
Wine&Siena 2022, dal 12 al 14 Marzo torna l'evento che celebra le eccellenze - Lifestar.it
Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici.
Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze
Spettacolo,
Canale
3,
WineTV,
Toscana
Tascabile,
Simona
Geri
The
WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF.
Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi.
- Pubblicità -
https://www.lifestar.it/2022/02/14/111972/winesiena-2022-dal-12-al-14-marzo-torna-levento-che-celebra-le-eccellenze/
4/5
22/02/22, 15:51
Torna Wine&Siena - Luoghi della Salute
InnovArte
Tecnomedicina
Villaggio Tecnologico
Chi siamo
Switch On
InFormaTv
Zampe Libere
RBM Shop
News
Torna Wine&Siena Redazione
14 Febbraio 2022
Cerca
Fiere ed eventi, News
Archivio articoli Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche online. Dopo l’edizione ▶ 2022 ▶ 2021 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di ▶ 2020 visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, ▶ 2019 quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa ▶ 2018 sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge Cosmetica e nutraceutica produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Everdrop lancia Natural Care 3 Febbraio 2022 Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Tesori di Provenza Bio è la Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il nuova gamma skincare e… Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Gennaio 2022 Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul25 nostro sito. Se continui ad Squarcialupi al Santa Mariautilizzare della Scala, che torna ad essere per il questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. secondo anno la location principale delle degustazioni Diva International lancia Fria Ok https://www.luoghidellasalute.it/torna-winesiena/
1/4
22/02/22, 15:51
Torna Wine&Siena - Luoghi della Salute
K-Beauty Inspired enogastronomiche. 24 Gennaio 2022 “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera I consigli per stare bene un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro Come dar vita a un’azienda unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria felice italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione 21 Febbraio 2022 del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il Legumi: ottimi alleati della dieta mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno 9 Febbraio 2022 nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – Migliorare il sonno e vivere sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – meglio Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una 26 Gennaio 2022 manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo Tecnoturismo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. Alla scoperta di Francoforte con la realtà aumentata “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza 21 Febbraio 2022 enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – Prima piattaforma online per È il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla gestire i flussi turistici in… settiman edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa 10 Febbraio 2022 Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival”. Luoghi della Salute 2.0 La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. partecipare a seminari e degustazioni guidate che Ok approfondiscono https://www.luoghidellasalute.it/torna-winesiena/
2/4
22/02/22, 15:51
Torna Wine&Siena - Luoghi della Salute
alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF.
Post Views: 225 siena, vino, wine
Related Posts
Sana Slow Wine Fair si Wine Destinations terrà a Bologna dal 27 Italia: l’evento dedicato al 29Utilizziamo marzo 2022 Wine Experience i cookie peralle essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad italiane utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Ok https://www.luoghidellasalute.it/torna-winesiena/
3/4
22/03/22, 11:28
WINE & SIENA 2022 - Mantova Chiama Garda
MENU
WINE & SIENA 2022 Dettagli Scritto da Marco Morelli
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l'evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l'anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal "cacciatore di vini" Helmuth Köcher. Siena (SI), 14 febbraio 2022 - Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche online. Dopo l'edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest'anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così
Questo sito utilizza cookies tecnici e analytics e consente l'invio di cookies di terze parti. Proseguendo con la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies. Maggiori informazioni OK www.mantovachiamagarda.it/index.php/news/approfondimenti/grandi-eventi/1248-vinitaly-posticipata-al-2022
1/6
22/03/22, 11:28
WINE & SIENA 2022 - Mantova Chiama Garda
si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l'anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l'evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L'evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. "La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell'anima del vino e celebrazione del gusto italiano". "Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l'eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l'uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione". "Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio - afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – È il caso di Wine&Siena appuntamento d'eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest'anno la kermesse sarà all'interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet's International che organizza il Merano Wine Festival". Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l'avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un'anteprima sul www.wineandsiena.it. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d'eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d'oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d'eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell'eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla
Questo sito utilizza cookies tecnici e analytics e consente l'invio di cookies di terze parti. Proseguendo con la navigazione accetti stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. l'utilizzo dei cookies. Maggiori informazioni OK www.mantovachiamagarda.it/index.php/news/approfondimenti/grandi-eventi/1248-vinitaly-posticipata-al-2022
2/6
22/03/22, 11:28
WINE & SIENA 2022 - Mantova Chiama Garda
Radio ufficiale dell'evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l'olio d'oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l'Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi.
Questo sito utilizza cookies tecnici e analytics e consente l'invio di cookies di terze parti. Proseguendo con la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies. Maggiori informazioni OK www.mantovachiamagarda.it/index.php/news/approfondimenti/grandi-eventi/1248-vinitaly-posticipata-al-2022
3/6
(/)
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award Dettagli Categoria: CULTURA & SPETTACOLO (/index.php/cultura-spettacolo) Like 1
Share
C Pubblicato: 14 Febbraio 2022 < Visite: 519
8
Tweet
La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. Siena: Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher. Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche online. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto (https://smstudiopress.us12.list-manage.com/track/click? u=25c5d837a09bb1047c0dece8d&id=4cc3b4d064&e=92bd411dcc) inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award (https://smstudiopress.us12.list-manage.com/track/click?u=25c5d837a09bb1047c0dece8d&id=7c5369e5e1&e=92bd411dcc). Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”.
"Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio - afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – È il caso di Wine&Siena appuntamento d'eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest'anno la kermesse sarà all'interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival". Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. (https://smstudiopress.us12.list-manage.com/track/click?u=25c5d837a09bb1047c0dece8d&id=5f684ca7b5&e=92bd411dcc) Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi.
Indietro (/index.php/cultura-spettacolo/100513-lucca-film-festival-sono-aperte-le-iscrizioni-ai-concorsi-internazionali-dilungometraggi-e-cortometraggi-edizione-2022)
Avanti
(/index.php/cultura-spettacolo/100444-sapori-transalpini-in-terra-di-siena-per-la-seconda-tappa-di-girogustando)
(/index.php/component/banners/click/85)
Sei qui: Home (/index.php)
CULTURA
Meteo Toscana (http://www.centrometeoitaliano.it/meteo/toscana/)
15/02/22, 12:37
Wine&Siena torna in presenza dal 12 al 14 Marzo nelle location storiche della città | RadioSienaTv
11:25
Pugliese risponde a De Mossi: "Lascio spazio a Montomoli? Falso. Antifemminista è il sindaco"
LA TUA PROSSIMA JEEP® TI ASPETTA ONLINE
HOME > SIENA > WINE&SIENA TORNA IN PRESENZA DAL 12 AL 14 MARZO NELLE LOCATION STORICHE DELLA CITTÀ
Wine&Siena torna in presenza dal 12 al 14 Marzo nelle location storiche della città La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia EVENTI
SIENA
Di Redazione | 14 Febbraio 2022 alle 12:30 Mi piace 2
Privacy
https://www.radiosienatv.it/winesiena-torna-in-presenza-dal-12-al-14-marzo-nelle-location-storiche-della-citta/
1/8
15/02/22, 12:37
Wine&Siena torna in presenza dal 12 al 14 Marzo nelle location storiche della città | RadioSienaTv
11:25
Pugliese risponde a De Mossi: "Lascio spazio a Montomoli? Falso. Antifemminista è il sindaco"
farmacialoreto.it La tua Farmacia Online, in ogni momento della tua vita
More information ›
quellogiusto.it Scarpe firmate scontate fino a 70%.
More information ›
10 € in regalo su Saldiprivati Fino al 70% di sconto e 10 € in regalo sul tuo primo ordine.
Approfittane › TRG
AD
Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche online. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche.
Privacy
https://www.radiosienatv.it/winesiena-torna-in-presenza-dal-12-al-14-marzo-nelle-location-storiche-della-citta/
2/8
15/02/22, 12:37
Wine&Siena torna in presenza dal 12 al 14 Marzo nelle location storiche della città | RadioSienaTv
“La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il 11:25 Pugliese a De Mossi: spaziotipici a Montomoli? è il sindaco" connubio tra la città di Siena, il vino risponde di eccellenza e "Lascio i prodotti dal 12Falso. al 14Antifemminista marzo genera un messaggio importante
per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”.
“Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – È il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival”. La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it.
Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice Privacy
https://www.radiosienatv.it/winesiena-torna-in-presenza-dal-12-al-14-marzo-nelle-location-storiche-della-citta/
3/8
15/02/22, 12:37
Wine&Siena torna in presenza dal 12 al 14 Marzo nelle location storiche della città | RadioSienaTv
d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The 11:25 Pugliese risponde a Dericerca Mossi: "Lascio spazio a Montomoli? Falso. Antifemminista è il sindaco" WineHunter Award, sinonimo di instancabile dell’eccellenza.
Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici.
Ricevi le news su Telegram
Ricevi le news su Whatsapp
Seguici su Google News
Farmacia Guacci Più di 80.000 prodotti farmaceutici a casa tua entro 48 ore. Scopri le offerte! › EMP: Top abbigliamento online Scopri la collezione di abbigliamento nel negozio online EMP Scopri le offerte! › Welcome Voucher di 30€ + 10€ 30€ + 10€ di sconto per i nuovi iscritti a Westwing Iscriviti › TRG
AD
Sistemi di ricarica per veicoli elettrici
installazione a casa
Privacy
https://www.radiosienatv.it/winesiena-torna-in-presenza-dal-12-al-14-marzo-nelle-location-storiche-della-citta/
4/8
22/02/22, 15:57
SpecialeItaliadelGusto: Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La … Altro
Crea blog
Accedi
SpecialeItaliadelGusto
lunedì 14 febbraio 2022
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala.
Archivio blog ▼ 2022 (190) ▼ febbraio (96) AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEGLI ENOWEBINARS 2022 ... James Barnor: Accra / London - A Retrospective ... EXPO DUBAI: IL MINISTRO PATUANELLI VISITA LA LOCAT... GrandiStoriediPiccoliBorghi : La Sinistra Piave ne... Eurovinum : Costadilà Articoltura CANOVA, GLORIA TREVIGIANA Dalla bellezza classica... PROFITEROLES FARMO, DOLCE FEBBRAIO DI BENESSERE! VINITALY ACCELERA SU INCOMING: 60 PAESI COINVOLTI ... CHIARETTO DI BARDOLINO, TORNANO I CONCERTI DI 100 ...
Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher.
VENTURINI BALDINI PIERGIUSEPPE CARUCCI NUOVO DIRE... Gli Agretti, al via la stagione in casa SIPO Gin di pregio: tutte le versioni del Gin Tabai (e ... A Milano un evento Go Wine di successo con la pres... Consiglio d'Europa : Semaine en bref 21-27 février... ISIA – Istituto Superiore per le Industrie Artisti...
Siena (SI), 14 febbraio 2022 - Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche online. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione.
Pier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi del mondo ...
La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di
Mudec presenta HENRI CARTIERBRESSON Cina 1948-49 ...
https://specialeitaliadelgusto.blogspot.com/2022/02/dal-12-al-14-marzo-2022-wine-celebra-le.html
ZERO E XA: DAL CILENTO DUE SFIDE DELLA VITICOLTUR... IL MERCATO DEL VINO NELLA DISTRIBUZIONE MODERNA: D... A marzo a Courmayeur si toccano le vette del gusto... Sabato 12 febbraio è andata in onda la prima punta...
1/4
22/02/22, 15:57
SpecialeItaliadelGusto: Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La …
eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche.
“Maistri”, il vino dell’Oste
“La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”.
Al via la XX edizione del Master LIGHTING DESIGN &...
“Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. "Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio - afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – È il caso di Wine&Siena appuntamento d'eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest'anno la kermesse sarà all'interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival". Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. https://specialeitaliadelgusto.blogspot.com/2022/02/dal-12-al-14-marzo-2022-wine-celebra-le.html
VISITE GUSTOSE IN OLTREPO’: LA TENUTA MAZZOLINO E ... FIVI SODDISFATTA: L’EUROPA PROMUOVE IL CONSUMO SAN... Mitra Divshali Vermicelli Persiani a cura di Lau... VILLA BOGDANO 1880 CUSTODE DEL BOSCO DI LISON. TR... GióMARCONI presenta OUT OF ORDER I Collages d... DOMANI SERA A STRISCIA LA NOTIZIA NELLA RUBRICA “C... Alberto Massucco Champagne, l’importatore che dive...
Presentazione del programma 2022 di ISIA Faenza ... CANTINE DI VERONA SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE: ANCHE CA... Le Tenute Lunelli a fianco della Fondazione Arnald... Eurovinum : RIBOLLA GIALLA BRUT MILLESIMATO DOC FR... Eurosostenibilità : Finanza sostenibile, Finanza e... Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le ecc... Una presa di posizione congiunta da parte dei Cons... Procida Capitale, torna “Accogliere ad Arte”: citt... Giovedì, 17 febbraio 2022 Hotel Melià – MILANO, V... Ancora creatività e arte nel 2022 di Pasqua Vini. Il progetto “I love fruit and veg from Europe” pre... WINE&SIENA CAPOLAVORI DEL GUSTO I VINI DEL PIEMONTE ON TOUR: A MILANO IL PRIMO EV... Museo Novecento presenta Sulle colline dell’ut... Le nuove rotte del turismo sono sempre più green. ... l Club del Buttafuoco Storico compie 26 anni In u... Gianpiero Cravero: Novara e dintorni nel piatto Metti in agenda l'evento ASviSCortile dei Gentili... CALICI DI STELLE WINTER EDITION MILANO DESIGN WEEK 2022 NUOVA DATA 6/12 GIUGNO ... Courmayeur Design Week-end Preview: il programma d... IL VIGORE - Ornellaia 2019 La forza della vite int... Sotto il Cielo del Roero 2022 Torna il magico soci... Un pavimento d’oro e un tappeto di conchiglie tra... Giovedì, 17 febbraio 2022 Hotel Melià – MILANO, V... Passeggiare nella storia Primavera en plein air f...
2/4
22/02/22, 15:57
SpecialeItaliadelGusto: Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La …
Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi.
Accredito stampa: https://winehunter.it/accredito-stampa-winesiena-2022/ Accredito operatori: https://winehunter.it/accredito-operatori-winesiena2022/
Villani Salumi a Cortina: un’eccellenza italiana t... ABBINAMENTI VINO-CIBO: IL LUGANA DOC 2016 BIO DI P... Le piste di Tofana-Freccia nel Cielo: pendenze da ... CASCINA BERTOLOTTO ELIOGRAFIE, INCOMPLETE Elisabeth Hölzl | Gina Klab... San Valentino a Courmayeur: l’amore prende quota a... Cercando di far conoscenza con Omo e Giuba Daniel... AEPI, L’ASSOCIAZIONE ENOTECARI PROFESSIONISTI ITAL... Io, lei, l’altra Ritratti e autoritratti fotograf... Familienhotels Südtirol: fuori dalla quotidianità,... miart 2022 Dopo il successo della 2012, torna l’edizione limi... Borghi d'Europa : la sostenibilità aziendale – La ... Le iniziative di informazione del progetto L'Europ... Bello è possibile. All’Alpenpalace Luxury Hideway&...
Pubblicato da andrea de franceschi a 05:28
CONTINUA LA COLLABORAZIONE TRA IL CONSORZIO ALBEIS...
Nessun commento:
Mani in vigna Esperienza pratica di viticoltura!
Posta un commento
La romantica cena di San Valentino alla Tenuta del... A Cortina il Campionato italiano dei giornalisti s...
Inserisci il tuo commento...
Al Borgia - Milano per la cena più passionale dell... Commenta come:
susannasalvad
Esci
LO SLOW WINE TOUR 2022 CHIUDE CON SUCCESSO A NEW YORK Premio Paesaggio 2021
Pubblica
Inviami notifiche
Anteprima
Carnevale con crostatine agli agrumi, tonde e colo... FUTURE SHOCK Ogni due settimane le opere di cr...
Post più recente
Home page
Post più vecchio
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
STASERA A STRISCIA LA NOTIZIA NELLA RUBRICA “PAESI... Dal 21 al 27 febbraio 2022 La Fontina DOP d’Al... SAN VALENTINO 2022 IN ALTO I CALICI PER LA FESTA ... Martedì 8 febbraio, ore 18.00 presso la Casa Muse... Il CEO Alberto Colombo di Vallepicciola, realtà vi... GióMARCONI presenta Emilio TADINI Viaggio in ... TORNA L’EDIZIONE PRIMAVERILE DI FLORA ET DECORA A ... "Barolo, Barbaresco e Roero" - Milano Hotel Melià,... IN SICILIA LA VIGNA DEL GALLO E L’ETNA URBAN WINER... Taste the Stars: dopo il successo della prima sera... Valentine’s Day Il caviale degli innamorati
https://specialeitaliadelgusto.blogspot.com/2022/02/dal-12-al-14-marzo-2022-wine-celebra-le.html
3/4
04/03/22, 08:06
Wine&Siena tra i palazzi storici senesi a marzo - The Way Magazine
(https://www.thewaymagazine.it)
Food & Wine (https://www.thewaymagazine.it/category/food-wine/) - Wine (https://www.thewaymagazine.it/category/food-wine/wine/) 14 Febbraio 2022
Wine&Siena premia le eccellenze in presenza a marzo La manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i palazzi storici senesi, dal 12 al 14 marzo 2022.
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto (https://smstudiopress.us12.listmanage.com/track/click?u=25c5d837a09bb1047c0dece8d&id=4cc3b4d064&e=07770c6a01) https://www.thewaymagazine.it/food-wine/winesiena-premia-le-eccellenze-in-presenza-a-marzo/
1/5
04/03/22, 08:06
Wine&Siena tra i palazzi storici senesi a marzo - The Way Magazine
inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero
anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni (https://www.thewaymagazine.it) enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award (https://smstudiopress.us12.list-manage.com/track/click? u=25c5d837a09bb1047c0dece8d&id=7c5369e5e1&e=07770c6a01). Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – È il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival“. Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. (https://smstudiopress.us12.list-manage.com/track/click? u=25c5d837a09bb1047c0dece8d&id=5f684ca7b5&e=07770c6a01) Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e https://www.thewaymagazine.it/food-wine/winesiena-premia-le-eccellenze-in-presenza-a-marzo/
2/5
04/03/22, 08:06
Wine&Siena tra i palazzi storici senesi a marzo - The Way Magazine
alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende
produttrici. (https://www.thewaymagazine.it)
Read in:
English
Italian
Redazione (https://www.thewaymagazine.it/author/r (https://www.thewaymagazine.it/author/redazione/)
Ti potrebbe interessare:
https://www.thewaymagazine.it/food-wine/winesiena-premia-le-eccellenze-in-presenza-a-marzo/
3/5
15/02/22, 12:40
Dal 12 al 14 marzo Wine&Siena celebra le eccellenze - Uci - Unione Coltivatori Italiani Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
AREA RISERVATA
HOME CHI SIAMO LE NOSTRE SEDI NEWS CONVENZIONI APRI UNA SEDE TESSERAMENTO TRANSUMANZA CONTATTACI
Cerca...
DAL TERRITORIO 14 febbraio 2022
POPULAR TAG
Dal 12 al 14 marzo Wine&Siena celebra le eccellenze Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l'anno di eventi in Toscana
#Agenzia delle entrate #Biolologico #Clima #Consumi #Export #Made in Italy #Mario Serpillo #Ministero del Lavoro #Politiche Agricole #UCI #Unione Europea
Wine&Siena torna. Dopo l'edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero
di
visualizzazioni
importanti
sulla
I NOSTRI TEMI
piattaforma appositamente aperta, quest'anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed
Agroalimentare
Agricoltura
accedendo alle iniziative solo con il super green
Alimentazione
Ambiente
pass. Così si potranno scoprire wine, food e
Caa
Caf
produttori nella tre giorni al Santa Maria della
Energia
Made in Italy
Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e in
Pac
Patronato
Politiche Agricole
Psr
Salute
Sicurezza Alimenta
altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l'anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal
NEWSLETTER
presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l'evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L'evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad
Iscriviti al servizio di Newsletter per rima aggiornato sulle novità e sugli eventi di Nome e Cognome
essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. Mail
"La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell'anima del vino e celebrazione del
Accetto i Termini e Condizioni
ISCRIVITI
gusto italiano". "Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e
FOLLOW US
apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l'eccellenza della città
Follow on Facebook
https://www.uci.it/dettaglionews/dal-territorio/dal-12-al-14-marzo-wineesiena-celebra-le-eccellenze
1/2
15/02/22, 12:40
Dal 12 al 14 marzo Wine&Siena celebra le eccellenze - Uci - Unione Coltivatori Italiani
e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l'uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione". "Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione
Follow on Twitter Follow on Youtube
motivo di grande orgoglio - afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – È il caso di Wine&Siena appuntamento d'eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest'anno la kermesse sarà all'interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet's International che organizza il Merano Wine Festival". Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l'avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un'anteprima sul www.wineandsiena.it. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d'eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d'oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d'eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell'eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Radio ufficiale dell'evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l'olio d'oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l'Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi.
CATEGORIE: Notizie Dal Territorio TAG: #Wine e Siena,#capolavori del gusto,
ALTRE NOTIZIE IN PRIMO PIANO
10 Febbraio 2022
Decreto salva sp Gazzetta Ufficia
09 Febbraio 2022
Cibo, in Italia rip quota lo spreco
08 Febbraio 2022
Cresce la produ riso in Italia
11 Febbraio 2022
Etichettatura, l'Italia propone il Nutrinform Battery
07 Febbraio 2022
Prezzi all'ingros arance +30%
UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA P.IVA: 05630521002 Telefono: 06 6871043 E-mail: info@uci.it PEC: uci@arubapec.it
https://www.uci.it/dettaglionews/dal-territorio/dal-12-al-14-marzo-wineesiena-celebra-le-eccellenze
2/2
22/02/22, 15:52
Torna Wine&Siena
Torna Wine&Siena
E lo fa in presenza. E anche online. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa” – ha fatto notare Helmuth Köcher – “Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno https://www.uomooggi.it/torna-winesiena/
1/2
22/02/22, 15:52
Torna Wine&Siena
nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino” – ha sottolineato Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – “Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio” – ha affermato Luigi De Mossi, sindaco di Siena – “È il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival”. La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicoleprovenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimiproduttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana.Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG,Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni,Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF.
TI POTREBBERO INTERESSARE 1. Testimone di storia ed eccellenza 2. Premi e riconoscimenti 2021 per modernità e tradizione 3. Obiettivi 2022 per Vallepicciola 4. Automobilismo, arte e natura 5. Prove in mare superate per la nuova ammiraglia di Costa Crociere
https://www.uomooggi.it/torna-winesiena/
2/2
Torna Wine&Siena  Postato da: Claudio Zeni il: 14 Febbraio 2022 In: Turismo&libri Nessun commento
La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto,dal 12 al 14 marzo 2022, inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena.
L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – è il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival”.
La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. di Claudio Zeni
SEMPRE SU VALDICHIANAOGGI
La proposta di ‘Cortona Civica’
Il De’ Vasari conquista la medaglia d’oro
Panni stesi campagne e
3 anni fa • 4 commenti
un anno fa • 1 commento
4 anni fa • 1 com
CORTONA CIVICA è il nome di una lista civica che si presenta alle prossime …
Il ‘De’ Vasari’, il nuovo prodotto della Cantina dei Vini Tipici dell’Aretino di …
di FABIO COM più rumore un cade, di una fo
Cosa ne pensi? 0 Responses
Sono d'accordo
0 Commenti
Non sono d'accordo
Mi è piaciuto molto
🔒 normativa sulla privacy
Valdichianaoggi
1
Favorite
t Tweet
f Condividi
Accedi
Ordina dal migliore
Inizia la discussione... ENTRA CON
O REGISTRATI SU DISQUS ?
Nome
Commenta per primo.
02/03/22, 11:30
comunicato stampa Archivi - VINABOLARIO
VINABOLARIO Menu
comunicato stampa
Wine &Siena 2022 14 Febbraio, 2022 di BM
https://www.vinabolario.org/category/comunicato-stampa/
1/26
02/03/22, 11:30
comunicato stampa Archivi - VINABOLARIO
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award
https://www.vinabolario.org/category/comunicato-stampa/
2/26
02/03/22, 11:30
comunicato stampa Archivi - VINABOLARIO
Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta diuna selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher. Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche on line. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente on line con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022. Santa Maria e non solo. Come sempre protagonisti anche altri palazzi storici di Siena. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la
città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio https://www.vinabolario.org/category/comunicato-stampa/
3/26
02/03/22, 11:30
comunicato stampa Archivi - VINABOLARIO
Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – E ‘ il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival”. Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclassescoinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG,
Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica https://www.vinabolario.org/category/comunicato-stampa/
4/26
02/03/22, 11:30
comunicato stampa Archivi - VINABOLARIO
Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sonopartner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi.
comunicato stampa
Anteprima Sagrantino 2022 18 Gennaio, 2022 di BM
L’ANNATA 2018 DEL MONTEFALCO SAGRANTINO DOCGSI PRESENTA ALLA STAMPA NAZIONALE E INTERNAZIONALE IL 25 E 26 MAGGIO 2022 A MONTEFALCO (PG). TASTING DEDICATI ALLE DENOMINAZIONI DEI TERRITORI DI MONTEFALCO E SPOLETO L’annata 2018 di Montefalco Sagrantino Docg e le nuove annate delle denominazioni del territorio di Montefalco e Spoleto si presentano alla stampa specializzata nazionale e internazionale. Il Consorzio Tutela Vini Montefalco ha fissato le date per la prossima Anteprima Sagrantino, in programma il 25 e 26 maggio 2022.Dopo il successo della scorsa edizione, Anteprima Sagrantino si terrà per il
secondo anno nel periodo primaverile, sempre nel pieno rispetto delle normative https://www.vinabolario.org/category/comunicato-stampa/
5/26
15/02/22, 12:39
Dal 12 al 14 Marzo 2022 Wine Siena Celebra le Eccellenze Premiate da The Winehunter Award - Grosseto
Grosseto
Cerca in città Cerca in città
Grosseto SCOPRI ALTRE CITTÀ
HOME
AZIENDE
ULTIMA ORA
ROMA MILANO NAPOLI PALERMO TORINO GENOVA BOLOGNA FIRENZE BARI IN ITALIA
NOTIZIE
SPETTACOLO
CERCA CERCA
EVENTI
CRONACA
CINEMA
POLITICA
FARMACIE
ECONOMIA
SPORT
MAGAZINE
METEO
TECNOLOGIA
RASSEGNA STAMPA
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award
MAPPA
Notizie più lette 1
Confcommercio Lazio Nord ospite dell'I.T.E. Paolo Savi di Viterbo Maremmanews | 15-02-2022 12:00
Condividi con gli amici
Invia agli amici
La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala . Siena: Voluto dal Patron di Merano...
2
3
4
ARTICOLI CORRELATI
Maremmanews | 13-02-2022 15:20
Pioggia di milioni per i borghi abbandonati ToscanaMedia | 12-02-2022 16:02
Altre notizie SPETTACOLO
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award
La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 e il percorso... Maremmanews | 14-02-2022 11:41
Info e num
Gro FARMAC
oggi 1 Inserisci Indiriz
T
Elettricista evasore totale. Nei tre anni precedenti la pandemia non ha presentato nessuna dichiarazione al fisco Maremmanews | 15-02-2022 12:00
Bollino nero sul vino, dubbi dai territori QuiNewsCecina | 14-02-2022 17:04
Fioriture anticipate, Fedagripesca Confcooperative Toscana: 'Belle ma il rischio sono le gelate tardive'
Cosa
Maremmanews | 15-02-2022 12:00
Categoria: SPETTACOLO
Maremma Challenge: torna il grand tour in bicicletta per scoprire il territorio maremmano
Pop economy Toscana vale 1.151 miliardi ma potrebbe essere più Maremmanews | 15-02-2022 12:00
Leggi tutta la notizia Maremmanews | 14-02-2022 11:41
5
Fondazione Grosseto Cultura: ecco il nuovo Consiglio d'amministrazione Grosseto Notizie | 15-02-2022 11:40
Temi caldi del momento vaccinato ricoverati territorio positivi sud est consiglio comunale sindaco cittadini residenti morti controlli studenti assessore
SPETTACOLO
Turismo toscana: assunzioni e benefit con Icon Collection
Il Gruppo Ficcanterri lancia i Recruiting Days per assumere decine di figure professionali al Park... Maremmanews | 14-02-2022 11:00
Gli appuntamenti In città e dintorni
SPETTACOLO
Prorogata a Grosseto la mostra Furio Cavallini ovvero il Crazy Horse di Bianciardi Resterà aperta fino al 13 marzo la mostra "Furio Cavallini ovvero il Crazy Horse di... Maremmanews | 13-02-2022 11:00
SPETTACOLO
Stagione teatrale: la commedia 'Pigiama per sei' in scena al Moderno
Proseguono gli appuntamenti della stagione teatrale 2022 organizzata dal Comune di Grosseto in...
SPETTACOLI
MERCATINI
Giorgio Panariello
L'angolo del collezionista, l'antiquariato a Grosseto
fino al 18 FEBBRAIO
il 26 FEBBRAIO
Grosseto Notizie | 11-02-2022 15:01
https://www.virgilio.it/italia/grosseto/notizielocali/dal_12_al_14_marzo_2022_wine_siena_celebra_le_eccellenze_premiate_da_the_winehunter_a…
1/3
15/02/22, 12:39
Dal 12 al 14 Marzo 2022 Wine Siena Celebra le Eccellenze Premiate da The Winehunter Award - Grosseto SPETTACOLO
Stagione teatrale 2022: in scena 'Pigiama percittà sei' di Marc Camoletti Grosseto Cerca in
SCOPRI TUTTI GLI EVENTI CERCA
Sabato 12 febbraio nuovo appuntamento al Moderno con una divertente commedia sull'amore Grosseto:... Maremmanews | 11-02-2022 14:00
SPETTACOLO
Giovanni Sollima in concerto a Grosseto con l'Orchestra della Toscana Venerdì 25 febbraio - ore 20.45 - Chiesa di San Francesco a Grosseto. Grosseto : Quelli di... Maremmanews | 11-02-2022 11:00
SPETTACOLO
Teatro. Il 'Brutto anatroccolo' rimandato ad aprile
Lo spettacolo della rassegna teatrale "Sipario incantato" di domenica 13 febbraio è... Maremmanews | 10-02-2022 18:40
SPETTACOLO
Aspettando San Valentino 'D'Amore e d'Ozio'
I nuovi allestimenti del Muvet a Vetulonia Vetulonia : Al via domenica 13 febbraio, alle ore 11:00,... Maremmanews | 10-02-2022 15:00
Nel frattempo, in altre città d'Italia...
8°
Roma
Milano
5°
Napoli
-3 °
Palermo
5°
Torino
8°
EVENTO
EVENTO
EVENTO
EVENTO
EVENTO
Omaggio a Giorgio Gaber "Oddio come siamo libere"
Artigianato e Collezionismo a Brera
"Martin Luther King VS FBI", arriva al cinema il docu-film...
Massimo Dapporto in "Il delitto di Via dell'Orsina"
Giovanni Truppi incontra i fan nelle librerie La Feltrinelli...
NOTIZIE
NOTIZIE
NOTIZIE
NOTIZIE
NOTIZIE
Visualizza tutte le notizie per questa località
Visualizza tutte le notizie per questa località
Visualizza tutte le notizie per questa località
Visualizza tutte le notizie per questa località
Visualizza tutte le notizie per questa località
Virgilio è: NOTIZIE
SPORT
MOTORI
VIDEO
SAPERE
OROSCOPO
IN CITTÀ
Scopri cosa fare
IN ITALIA
AZIENDE
A Cres
Vis
EVENTI
Tutti i comuni di Grosseto
Abitare
Comprare
Benessere
Finanza e affari
Arredamenti Elettrodomestici Idraulici Vivai piante e fiori Serramenti ed infissi legno Condizionatori aria Componenti elettronici Traslochi
Abbigliamento Gioiellerie e oreficerie Calzature Valigerie Outlets Lavanderie Riparazione abiti Ottica Abiti da sposa e cerimonia
Palestre e fitness Piscine ed accessori Terme Parrucchieri per donna Estetiste Massaggi Profumerie Dermatologia Chirurgia plastica
Banche ed istituti di credito e risparmio Assicurazioni Finanziamenti e mutui Dottori commercialisti Avvocati Agenzie immobiliari
Muoversi
Curarsi
Alimentazione
Tempo libero
Taxi Agenzie viaggi Trasporti ferroviari ed intermodali Autonoleggio Aeroporti e servizi aeroportuali Automobili Autofficine e centri assistenza Corrieri
Farmacie Ospedali Pronto soccorso Medici generici Guardia medica Dentisti Ortopedia e traumatologia Veterinaria
Supermercati Alimenti dietetici e macrobiotici Gastronomie, salumerie e rosticcerie Supermercati Pasticcerie e confetterie Gelaterie Enoteche e vendita vini
Ristoranti Pizzerie Bar e caffe' Birrerie e pubs Discoteche Bed & breakfast Residences Agriturismo TROVA EVENTI
Comuni limitrofi: Campagnatico / Castiglione Della Pescaia / Scansa Gavorrano / Scarlino / Cinigiano / Roccastrada / C Roccalbegna / Follonica / Semproniano / Monte A Toscana: Arezzo / Firenze / Grosseto / Livorno / Lucca / Mas Siena
Imprese, Aziende e Privati per regione Abruzzo
Basilicata
Campania
Emilia Romagna
Lazio
Liguria
Marche
Molise
Puglia
Sardegna
Toscana
Trentino Alto Adige
Valle d´Aosta
Veneto
SCOPRI ANCHE IN ITALIA MAGAZINE IMPOSTA
À
https://www.virgilio.it/italia/grosseto/notizielocali/dal_12_al_14_marzo_2022_wine_siena_celebra_le_eccellenze_premiate_da_the_winehunter_a…
2/3
15/02/22, 12:39
Dal 12 al 14 Marzo 2022 Wine Siena Celebra le Eccellenze Premiate da The Winehunter Award - Grosseto LIBERO VIRGILIO PAGINEGIALLE PGCASA PAGINEBIANCHE PAGINEBIANCHE SALUTE TUTTOCITTÀ DILEI SIVIAGGIA QUIFINANZA BUONISSIMO SUPEREVA NEWSONLINE
Grosseto
Chi siamo Cerca in città
Note Legali
Privacy
Cookie Policy
Aiuto
CERCA
© Italiaonline S.p.A. 2022 Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l. P. IVA 03970540963
https://www.virgilio.it/italia/grosseto/notizielocali/dal_12_al_14_marzo_2022_wine_siena_celebra_le_eccellenze_premiate_da_the_winehunter_a…
3/3
22/02/22, 15:53
TORNA "WINE&SIENA" CON LE ECCELLENZE PREMIATE DA THE WINEHUNTER AWARD - Virtù Quotidiane - Il quotidian…
We'd like to show you notifications for the latest news and updates.
Cancel
Allow
redazione@virtuquotidiane.it
ZECCHINO D’ORO CERCA NUOVI SOLISTI ANCHE IN ABRUZZO
22 FEBBRAIO 202
TORNA “WINE&SIENA” CON LE ECCELLENZE PREMIATE DA THE WINEHUNTER AWARD & 14 FEBBRAIO 2022 - 12:56
Questo sito utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso. Approva https://www.virtuquotidiane.it/enogastronomia/mwf/torna-winesiena-con-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award.html
1/10
22/02/22, 15:53
TORNA "WINE&SIENA" CON LE ECCELLENZE PREMIATE DA THE WINEHUNTER AWARD - Virtù Quotidiane - Il quotidian…
We'd like to show you notifications for the latest news and updates.
Cancel
Allow
SIENA – Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche online. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione. La 7^ edizione di Wine&Siena–Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via Questo sito utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso. Approva https://www.virtuquotidiane.it/enogastronomia/mwf/torna-winesiena-con-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award.html
2/10
22/02/22, 15:53
TORNA "WINE&SIENA" CON LE ECCELLENZE PREMIATE DA THE WINEHUNTER AWARD - Virtù Quotidiane - Il quotidian…
a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal We'd like to show you notifications for the latest presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento news and updates. immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte Cancel Allow dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena–Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – . Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana, Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – . Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – . È il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival”. La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi–Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental–Starhotels Collezione. Una sito utilizza Sedi prosegui la livello navigazione accetti corniceQuesto d’eccezione per unoi cookie. standard altissimo che porta in il loro uso. Approva https://www.virtuquotidiane.it/enogastronomia/mwf/torna-winesiena-con-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award.html
3/10
22/02/22, 15:53
TORNA "WINE&SIENA" CON LE ECCELLENZE PREMIATE DA THE WINEHUNTER AWARD - Virtù Quotidiane - Il quotidian…
rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. We'd like to show you notifications for the latest Con Wine&Siena 2022 tornanews la giornata di lunedì 14 marzo and updates. dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Cancel Allow Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. L’organizzazione ringrazie il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena–Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi.
Scarica in PDF
SOSTIENI VIRTÙ QUOTIDIANE
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero. Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
Articolo soggetto a copyright, ogni riproduzione è vietata © 2022 Questo sito utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso. Approva https://www.virtuquotidiane.it/enogastronomia/mwf/torna-winesiena-con-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award.html
4/10
15/02/22, 12:45
Wine&Siena: appuntamento in presenza dal 12 al 14 marzo - Wine Couture
Home
2022
Febbraio
14
Wine&Siena: appuntamento in presenza dal 12 al 14 marzo
EVENTI
Wine&Siena: appuntamento in presenza dal 12 al 14 marzo TEMPO DI LETTURA: 3 MINUTI
DI REDAZIONE
TORNA IN ALTO
22 ORE FA
https://winecouture.it/2022/02/14/winesiena-appuntamento-in-presenza-dal-12-al-14-marzo/
1/15
15/02/22, 12:45
Wine&Siena: appuntamento in presenza dal 12 al 14 marzo - Wine Couture
orna Wine&Siena. E lo fa in presenza. E anche online. Dopo l’edizione 2021, che si è
T
tenuta esclusivamente sul web con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali
ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potrà tornare a scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo prossimi, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione.
Il programma di Wine&Siena 2022: torna l’appuntamento al Santa Maria della Scala Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra dunque le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente online del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. La settima edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a 12 mesi di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche.
https://winecouture.it/2022/02/14/winesiena-appuntamento-in-presenza-dal-12-al-14-marzo/
TORNA IN ALTO
Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il
2/15
15/02/22, 12:45
Wine&Siena: appuntamento in presenza dal 12 al 14 marzo - Wine Couture
Il vino e Siena tornano a brindare con The WineHunter “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa”, fa notare Helmuth Köcher. “Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”.
D a l 1 2 a l 1 4 m a r z o 2 0 2 2 , W i n e & i e n a c e
TORNA IN ALTO
S
l https://winecouture.it/2022/02/14/winesiena-appuntamento-in-presenza-dal-12-al-14-marzo/
3/15
15/02/22, 12:45
Wine&Siena: appuntamento in presenza dal 12 al 14 marzo - Wine Couture
e b r a d u n q u e l e e c c e ll e n z e p r e m i a t e d a T h e W i n e H u n e r A w a r d
https://winecouture.it/2022/02/14/winesiena-appuntamento-in-presenza-dal-12-al-14-marzo/
TORNA IN ALTO
t
4/15
15/02/22, 12:45
Wine&Siena: appuntamento in presenza dal 12 al 14 marzo - Wine Couture
A fare eco alle parole di The WineHunter quelle di Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena: “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino. Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. E Luigi De Mossi, sindaco di Siena, chiosa: “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio. È il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settima edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival”.
Tutti i dettagli di Wine&Siena 2022: come partecipare La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione.
percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta
TORNA IN ALTO
Dal 12 al 14 marzo, poi, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul sito della kermesse.
https://winecouture.it/2022/02/14/winesiena-appuntamento-in-presenza-dal-12-al-14-marzo/
5/15
15/02/22, 12:45
Wine&Siena: appuntamento in presenza dal 12 al 14 marzo - Wine Couture
Operatori del settore (cui è dedicata la giornata di lunedì 14 marzo) ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Per le Wine Masterclasses appuntamento al Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza.
Merano WineFestival
Siena
The WineHunter
Toscana
ARTICOLO PRECEDENTE
Cancer Plan: Puglia unita a difesa del vino
ARTICOLO SUCCESSIVO
Eataly Milano Smeraldo celebra la Lombardia del vino e del gusto con la Festa dell’Orgoglio Locale
Leggi anche: Eataly Milano Smeraldo celebra la Lombardia del vino e del gusto con la Festa dell’Orgoglio Locale
“Di padre in figlio – Il gusto di fare impresa”: premio a Carlo Pellegrino 2 GIORNI FA
https://winecouture.it/2022/02/14/winesiena-appuntamento-in-presenza-dal-12-al-14-marzo/
TORNA IN ALTO
21 ORE FA
6/15
21/03/22, 10:09
Wine&Siena 2022 riparte con successo - Antenna Radio Esse
FACEBOOK POSTS • HOME SLIDE SHOW • PRIMA PAGINA
Wine&Siena 2022 riparte con successo
6 giorni ago 36 Views 6 Min Read
Wine&Siena riparte in presenza con successo, mettendosi alle spalle lo stop dello scorso anno dovuto alla pandemia. Il primo grande evento del vino in Toscana, che segna idealmente l’inizio dell’anno enologico, ha fatto registrare il consueto successo di pubblico, nonostante gli organizzatori avessero deciso di rinunciare ai biglietti per sola mezza giornata, così da consentire ai visitatori un’esperienza più intima e coinvolgente girando fra saloni storici e le opere d’arte alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche premiate da The WineHunter Award.
La location è stata, ancora una volta, il monumentale Santa Maria della Scala, l’antico “Spedale” sulla via Francigena, messo a disposizione dal Comune di Siena, in cui si è snodata la manifestazione nel pieno rispetto delle normative Covid e delle modalità di ingresso. Privilegiando la qualità dell’esperienza, e anche pensando a garantire minor affollamento, i numeri sono leggermente diversi da passato, ma perfettamente in linea con le migliori aspettative. Si parla di circa 2350 visitatori paganti, circa 150 giornalisti e un numero di operatori che nei tre giorni ha fatto segnare più 500 https://www.antennaradioesse.it/winesiena-2022-riparte-con-successo/
1/3
21/03/22, 10:09
Wine&Siena 2022 riparte con successo - Antenna Radio Esse
presenze. A loro è stato dedicato l’ultimo girono, il lunedì, grazie alla collaborazione con Fipe Confcommercio. Sempre esaurite le masterclass all’hotel Continental.
Sono questi i risultati presentati nella conferenza stampa di chiusura (che si è tenuta questo pomeriggio 14 marzo al Santa Maria della Scala). Un successo di pubblico dunque e una scommessa vinta, nonostante le innumerevoli difficoltà ancora presenti per organizzare grandi eventi in presenza, per Wine&Siena, voluto dal The WineHunter e Patron di Merano WineFestival, Helmuth Köcher, e da Confcommercio Siena.
“Questa settimana edizione ci ha dato una spinta ulteriore a migliorare Wine&Siena e ringrazio tutti i partner che hanno creduto nel fare una manifestazione in presenza in un periodo complicato già per il Covid e poi per le notizie che arrivano – ha sottolineato Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Anche oggi, giornata dedicata ai buyer, abbiamo avuto l’affluenza che aspettavamo. La spinta è quella a voler fare di più, siamo stati a vedere anche i lavori dell’ampliamento del Santa Maria, si parla di una capienza di 1800 persone a lavori finiti, il che rende possibile un salto sul numero degli espositori. Dobbiamo stabilire già da ora la data perché questo ci permette di dare input e di far mettere l’appuntamento in calendario alle aziende. Quest’anno non siamo riusciti a soddisfare le richieste, del resto avevamo dei limiti causa Covid. L’ottava edizione vorrà fare un passo in avanti numericamente, allungare di qualche giorno, fissare un circuito anche usando altri spazi oltre il Santa Maria e degustazioni. I miei ringraziamenti al Comune che ci rende possibile essere qui al Santa Maria della Scala, grazie al sindaco e all’assessore alle Attività Economiche, grazie all’Università di Siena, alla Camera Commercio Arezzo Siena, alla Fondazione Monte dei Paschi di Siena, alla Banca Monte dei Paschi di Siena che è partner privilegiato anche in termini di spazi da impiegare. Ed ancora, grazie alla Provincia, a Federlaberghi, a Fipe, agli sponsor tecnici, a Estra, grazie alle tante persone che lavorano e a tutti i giornalisti. Questa manifestazione è dedicata a Andrea Vanni e ce lo sentiamo vicino”.
“Grazie a Confcommercio, al Comune di Siena che ci ha creduto e a tutti i partner. A dicembre pensavamo di fare Wine&Siena a gennaio, ma non era possibile, unica data che siamo riusciti a mettere a fuoco era questa e grazie al Comune, che ci ha creduto e ci è venuto incontro, lo abbiamo fatto. Ci è voluta forza di convinzione anche per agganciare i produttori, qualcuno era intimorito. Nonostante tutto siamo riusciti – ha fatto notare Helmuth Köcher, The WineHunter e Patron di Merano – Nel 2020 avevamo 285 produttori, quest’anno 125 a causa dei minori spazi, ma c’è questo detto: “Lessi is more”, questo è stato gradito dai produttori, è stato un plus, dopo tutta la tensione e le incertezze, e tutte le domande sul riscontro, il risultato lo abbiamo visto. Risultato che ha messo in scena Siena e il vino, la città ci ha sorriso e abbiamo sentito la voglia di avere bei momenti di gioia. Sabato è stata una grande giornata, domenica abbiamo avuto un po’ meno persone il che ha reso possibile al produttore di parlare meglio con gli appassionati. Poi oggi abbiamo avuto 500 operatori accreditati grazie a Fipe che ci ha sostenuto. I produttori sono soddisfatti anche per Small Plates perché ci ha permesso di prendere tempo e spazio per la degustazione. Molto bella anche la cena https://www.antennaradioesse.it/winesiena-2022-riparte-con-successo/
2/3
21/03/22, 10:09
Wine&Siena 2022 riparte con successo - Antenna Radio Esse
delle Lupe. Buono il riscontro anche delle masterclasses, anche qui abbiamo sentito la parte emotiva, con numeri giusti. Questo è il messaggio che mi porto a casa. Per il prossimo anno dovremo presto stabilire delle date, vorrei che ritornassimo verso la fine gennaio inizio febbraio per lanciare l’anno enologico. Ci portiamo a casa questa bella esperienza, anche rispetto a quello che stiamo vivendo. Il vino e food ci danno spensieratezza”.
“Sono state giornate emozionanti, con i tanti ragazzi senesi con cui abbiamo lavorato abbiamo percepito un clima di serenità e di ritrovata socialità. Non abbiamo scelto di togliere il biglietto da mezza giornata anche per alzare il target visitatori – ha sottolineato Gianpaolo Betti, Enotrade Italia – Si è creato un flusso continuo di qualità, il che è stato apprezzato dai produttori. I ragazzi che hanno allestito la manifestazione sono di Siena, sono di Contrada, sono giovani e hanno voglia di lavorare per loro. Ed ancora, le associazioni di vino ci hanno aiutato nelle masterclasses, tutte per il bene della manifestazione”.
“Il percorso che stiamo facendo si dovrà arricchire, nonostante la qualità già elevatissima, di nuove iniziative ed eventi fondamentali per la cultura de vino e per tutti gli operatori del settore – ha osservato Luigi De Mossi, sindaco di Siena – Ringrazio tutti gli organizzatori insieme a Andrea Vanni, purtroppo prematuramente scomparso, che ha avuto questa splendida intuizione. Wine&Siena arricchisce in modo significativo l’inizio della stagione turistica della nostra città. Attraverso questo evento vogliamo far conoscere sempre di più e sempre meglio l’arte, la storia e la cultura della nostra città a tutti gli appassionati delle eccellenze enogastronomiche italiane”.
“Grazie a questa fattiva collaborazione che ci ha permesso di fare Wine&Siena nonostante tutto e tutti – ha sottolineato Alberto Tirelli, assessore alle Attività Economiche del Comune di Siena – Questa manifestazione si è tenuta grazie alla determinazione del sindaco Luigi De Mossi, è stato lui l’artefice di questa ripartenza di Siena, sia per la gran fondo Strade Bianche che per Wine&Siena. De Mossi ha lanciato la firma della Carta dei Valori. Abbiamo visitato i locali del Santa Maria che il Comune si sta accingendo a concludere con la prospettiva per il 2023 di usare ulteriori spazi. Siena ci ha sorriso e con questo spirito dobbiamo vedere questi eventi per farla diventare sempre più protagonista. I numeri ricordati da Kocher sono importanti per noi in un periodo come questo e su questo vogliamo continuare a scommettere”.
https://www.antennaradioesse.it/winesiena-2022-riparte-con-successo/
3/3
22/02/22, 10:48
Torna Wine&Siena, la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i palazzi storici senesi
€ 328
€ 338
€ 338
€ 328
€ 298
€ 348
€ 298
EVENTI
Torna Wine&Siena, la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i palazzi storici senesi Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher.
Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche online. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria Dinna storici da sempre Reine della Scala, a Siena,Noelle dal 12 al 14 marzoRosace 2022, e in altri palazzi protagonisti della manifestazione. Riservatezza
www.comunicati-stampa.net/com/torna-wine-siena-la-manifestazione-che-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award-tra-i-palazzi-st…
1/4
22/02/22, 10:48
Torna Wine&Siena, la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i palazzi storici senesi
La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. "Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio - afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – È il caso di Wine&Siena appuntamento d'eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest'anno la kermesse sarà all'interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e Noelle Rosace Dinna Reine con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival". Riservatezza
www.comunicati-stampa.net/com/torna-wine-siena-la-manifestazione-che-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award-tra-i-palazzi-st…
2/4
22/02/22, 10:48
Torna Wine&Siena, la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i palazzi storici senesi
Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi. ph fonte ufficio stampa Noelle
Rosace
Dinna
Reine
Licenza di distribuzione:
Riservatezza
www.comunicati-stampa.net/com/torna-wine-siena-la-manifestazione-che-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award-tra-i-palazzi-st…
3/4
22/02/22, 15:46
Wine&Siena 2022 | COSASIFA
Home
Chi Siamo
Viaggiare in Italia
Viaggiare in Europa
Guide di viaggio online
Newsletter
Viaggiare nel Mondo
Contatti
C A R N E VA L E
Wine&Siena 2022 FEB 15, 2022
in ARTE E CULTURA
Carnevale A SCIARE
Sciare Wine&Siena, dal 12 al 14 di marzo, torna in presenza dopo la versione on line dello scorso anno, per celebrare le eccellenze premiate da The WineHunter Award e il percorso di degustazione, si conferma al Santa Maria della Scala. Voluto dal Patron di Merano WineFestival, Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena, Stefano Bernardini, l’evento immerge produttori e visitatori alla scoperta di una selezionata produzione
Ladinia Dolomites View 4* in Val di Vacanza Magica nel cuore delle Do hotelladinia.com
italiana wine&food. LA MUSICA COLORA LA V I TA
Privacy - Termini
https://www.cosasifa.com/2022/02/15/winesiena-2022/
1/8
22/02/22, 15:46
Wine&Siena 2022 | COSASIFA
NOTIZIE FLASH
Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di “Wine&Siena – Capolavori del gusto”, inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia e dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini”
Si balla allo Spirit de Milan
Helmuth Köcher.
Antonio Ligabue. L’uomo, l’artista
Ladinia Dolomites View 4*
Camere con Vista Panoramica sulle Dolomiti della Val di Fassa. Tantissimi Servizi Inclusi. TWINSET - Digital Sto Twinset
hotelladinia.com
Apri
Con Binter voli scontati
Novità in casa Wizz Air
Torna in presenza, ma lo fa anche online. Dopo
Umbria, “vetrina” dei Longobardi
l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass: così si potranno scoprire wine food e produttori nella tre giorni
https://www.cosasifa.com/2022/02/15/winesiena-2022/
“La Rivoluzione” di Enrico Ruggeri Privacy - Termini
2/8
22/02/22, 15:46
Wine&Siena 2022 | COSASIFA
potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione.
Vilòn, dove “nascondersi” a Roma
“La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth
Con Costa Crociere “Cruise & Golf”
Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al
Helmuth Köcher
14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale:
Venezia: Carnevale con “Le 66”
quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli
Musica e risate allo Spirit de Milan
appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e
Vivere la Lapponia svedese
apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di
Shōzō Shimamoto. Grandi Opere
raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della
Primavera a Madeira
manifestazione”. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per https://www.cosasifa.com/2022/02/15/winesiena-2022/
Adele, “Oh my god”
Privacy - Termini
3/8
22/02/22, 15:46
g
Wine&Siena 2022 | COSASIFA
questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – è il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest’anno la kermesse sarà
“Delitto” a San Valentino
all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival“.
Il senso di Hitler
Geronimo Stilton viaggia nel Tempo
La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione, poi, dal 12 al 14 marzo, Palazzo
In crociera con Norwegian Cruise Line
Squarcialupi – Santa Maria della Scala, ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul sito:
I segreti del “Desert Detox”
www.wineandsiena.it Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e
Vivian Maier. Inedita
degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Sulla neve con i bambini
Kitzbühel: sole, neve e divertimento
Privacy - Termini
https://www.cosasifa.com/2022/02/15/winesiena-2022/
4/8
22/02/22, 15:46
Wine&Siena 2022 | COSASIFA
Leolandia: omaggi ai bambini vaccinati
Inverno Salisburghese
Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione, una cornice
Presena: dormire in igloo
d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14
Mimosalia 2022 è in Provenza
marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici.
Le radici di pietra tra le sabbie del Nefud
“Eleganzissima”, di e con Drusilla Foer
Vacanza lungo la Ruta 40
Second life: tutto torna
Con Wizz Air la famiglia è “volante” Privacy - Termini
Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo: sono
https://www.cosasifa.com/2022/02/15/winesiena-2022/
5/8
15/02/22, 12:09
Wine & Siena 2022 torna a marzo: ecco il programma dell'evento
Home News
Wine & Siena 2022 torna a marzo: ecco il programma dell’evento NEWS
By Cecilia Filoni
15 Febbraio 2022
Ora ci siamo: il programma di Wine & Siena 2022 è stato rilasciato e prevede degustazioni guidate, masterclass e eventi formativi nella cornice della splendida città di Siena. Una manifestazione fortemente voluta dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini, che torna in presenza dopo due anni di stop.
Quando si svolge Wine & Siena 2022 Le date di Wine&Siena 2022 sono ormai note da alcune settimane. Inizialmente l’evento del vino a Siena si sarebbe dovuto svolgere a fine gennaio, ma l’aumento dei contagi che proprio in quel periodo stava subendo un’impennata aveva convinto gli organizzatori a rimandare. Subito, però, la notizia di un rinvio breve aveva rassicurato produttori e appassionati. Per le nuove date di Wine & Siena 2022 non c’è troppo da aspettare: andrà in scena dal 12, 13 e 14 marzo. Dove si svolge Wine&Siena? Le location sono quelle delle grandi occasioni. L’evento, infatti, potrà vantare un percorso unico, con appuntamenti sparsi tra il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala. Proprio il Santa Maria della Scala sarà la location principale delle degustazioni a Wine&Siena 2022. Un’occasione per scoprire le eccellenze vitivinicole ed enogastronomiche italiane presenti in questa speciale edizione.
https://www.igrandivini.com/news/wine-siena-2022-torna-a-marzo-ecco-il-programma-dellevento/
1/4
15/02/22, 12:09
Wine & Siena 2022 torna a marzo: ecco il programma dell'evento
Wine&Siena 2022: gli eventi del vino tornano in presenza Nel ricco calendario di eventi del vino 2022, Wine&Siena occupa un posto importante. La manifestazione, giunta ormai alla settima edizione, inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati all’enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. La grande novità è il ritorno delle degustazioni in presenza dopo l’esperimento digitale ben riuscito dello scorso anno. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena –. Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena. E ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino”. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher –. Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale. Quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana. Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – conclude Luigi De Mossi, sindaco di Siena -. È il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settima edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival”.
https://www.igrandivini.com/news/wine-siena-2022-torna-a-marzo-ecco-il-programma-dellevento/
2/4
15/02/22, 12:09
Wine & Siena 2022 torna a marzo: ecco il programma dell'evento
Programma Wine & Siena 2022: i dettagli dell’evento Qual è, dunque, il programma di Wine & Siena 2022? Si comincia venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale di Wine & Siena 2022 presso il Palazzo Comunale. Dal 12 al 14 marzo cominciano le degustazioni di vini a Siena, con Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala che ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits. Per conoscere i partecipanti a Wine & Siena 2022, si può consultare il sito dell’evento www.wineandsiena.it. Che cosa fare a Wine & Siena 2022? “Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza – spiegano gli organizzatori -. Oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award. Sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza”. La giornata di Wine&Siena 2022 dedicata agli operatori del settore e alla stampa sarà lunedì 14 marzo. Un’occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici.
Eventi del vino in Toscana, una primavera ricca di appuntamenti Sarà un marzo impegnativo per gli eventi del vino in Toscana. Subito dopo Wine & Siena 2022, andranno in scena le Anteprime di Toscana 2022. Anche in questo https://www.igrandivini.com/news/wine-siena-2022-torna-a-marzo-ecco-il-programma-dellevento/
3/4
15/02/22, 12:09
Wine & Siena 2022 torna a marzo: ecco il programma dell'evento
caso l’evento, che si sarebbe dovuto svolgere in inverno, è stato spostato in primavera. A inizio mese, invece, spazio a Tirreno Trade 2022, l’evento dedicato al settore dell’ospitalità in e outdoor. Poi, non resterà che attendere Vinitaly 2022, con tante aziende vinicole toscane (e non solo) presenti al Salone veronese in programma, dopo due anni, di nuovo in presenza.
https://www.igrandivini.com/news/wine-siena-2022-torna-a-marzo-ecco-il-programma-dellevento/
4/4
22/02/22, 10:40
Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo tornano i migliori vini italiani - Le news dello spicchio d'aglio
Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo tornano i migliori vini italiani
News
https://www.lospicchiodaglio.it/news/wine-siena-2022
Eventi
1/3
22/02/22, 10:40
Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo tornano i migliori vini italiani - Le news dello spicchio d'aglio
Dal 12 al 14 marzo torna Wine&Siena con l'eccellenza in campo vitivinicolo! La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021. Per voi ci saranno wine, food e produttori lungo un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala. Potrete così conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari ed assaggi guidati che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. SHOP NOW SHOP NOW Inoltre al Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione troverete in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell'eccellenza.
Per maggiori informazioni: www.wineandsiena.it
di Francesca Barzanti, pubblicato il 15/02/2022
-50%
Scopri le nostre collezioni Ottica Ricci
www.lospicchiodaglio.it
https://www.lospicchiodaglio.it/news/wine-siena-2022
2/3
22/02/22, 10:47
Torna Wine&Siena, la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i palazzi storici senesi… MAIL
NEWS
SPORT
VIDEO
COMMUNITY
IN CITTÀ
ALTRO
AIUTO
REGISTRATI
ENTRA
CERCA NOTIZIE Griglia
Prima pagina
Lombardia
Lazio
Campania
Emilia Romagna
Veneto
Piemonte
Puglia
Sicilia
Toscana
Liguria
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia
140
Crea Alert
Grafo
Stampa estera
Informazione locale
Torna Wine&Siena, la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i palazzi storici senesi Comunicati-stampa.net
Timeline
Altre regioni
CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU
Mi piace
15-2-2022
Invia
RSS
Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici.
Spettacoli e Cultura - Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della ... ... Leggi la notizia Persone: thomas taddeo hispter wine stefano bernardini Organizzazioni: starhotels collezione monte dei paschi di siena Prodotti: vino vini Luoghi: siena toscana Tags: manifestazione the winehunter award
Termini e condizioni d'uso - Contattaci
Conosci Libero Mail? Sai che Libero ti offre una mail gratis con 5GB di spazio cloud su web, cellulare e tablet? Scopri di più
CITTA' Milano
Palermo
Perugia
Roma
Firenze
Cagliari
Napoli
Genova
Trento
Bologna
Catanzaro
Potenza
Venezia
Ancona
Campobasso
Torino
Trieste
Aosta
Bari
L'Aquila Altre città
FOTO Torna Wine&Siena, la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i palazzi storici senesi Comunicati-stampa.net 15-2-2022
1 di 1
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7
il nostro network
LIBERO
PAGINE BIANCHE
PAGINE GIALLE
SUPEREVA
TUTTOCITTÀ
VIRGILIO
Italiaonline.it Fusione Note legali Privacy Cookie Policy Aiuto Segnala Abuso
247.libero.it/focus/56255282/140/torna-wine-siena-la-manifestazione-che-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award-tra-i-palazzi-st…
1/2
15/02/22, 12:10
“Wine & Siena” i capolavori del gusto arrivano in Toscana
Martedì 15 Febbraio 2022 - Anno XX
Cerca
Search
NEWS & EVENTI REPORTAGE » LIBRI IN VIAGGIO » SHOPPING » NATURA & SPORT » TECNOLOGIA CURIOSITÀ LIFESTYLE & BENESSERE » ARTE & CULTURA » VIDEO COLOPHON PUBBLICITÀ 1. HOME 2. News & Eventi 3. 4. 5.
Siena, Palazzo Squarcialupi - Santa Maria della Scala 14 Febbraio 2022 alle 14:12 Tweet Mi piace 2
Leane
“Wine&Siena” capolavori del gusto in Toscana Nella città di Siena, simbolo della viticoltura italiana, dal 12 al 14 marzo si terrà la settima edizione di “Wine & Siena”, in presenza. La manifestazione capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. Il percorso degustazione seguirà i protocolli di sicurezza. di Pietro Ricciardi
https://mondointasca.it/2022/02/14/wine-siena-capolavori-del-gusto-in-toscana/
1/4
15/02/22, 12:10
“Wine & Siena” i capolavori del gusto arrivano in Toscana
La prima manifestazione del 2022 che celebra il vino e il cibo torna in presenza. Le eccellenze premiate da The WineHunter Award saranno celebrate a Siena dal 12 al 14 marzo. Wine & Siena – Capolavori del gusto è giunta alla 7a edizione. A differenza del 2021 che, a causa delle restrizioni dovuti al Covid-19 si è tenuta solo online, quest’anno si svolgerà sia presenza e sia online. La manifestazione, voluta da Helmuth Köcher, patron di Merano WineFestival, e da Stefano Bernardini, presidente di Confcommercio Siena, darà in via agli eventi in Toscana. Wine & Siena sarà una tre giorni dedicati alla grande enogastronomia e farà scoprire ai visitatori vino, cibo e produttori. Il percorso di degustazione si svolgerà in sicurezza seguendo i protocolli nazionali e accedendo alle iniziative solo con il super green pass.
“Wine & Siena” in dettaglio
La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale. Nei tre giorni successivi (12 – 14 marzo) Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici e una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia. Qui, oltre ai vini, si potranno incontrare anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits. Operatori del settore e appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza. Inoltre si potyrà partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine & Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 dedicata agli operatori del settore e alla stampa.
“Wine & Siena”: cosa dicono i protagonisti
Helmuth Köcher tiene a precisare che “la settima edizione di Wine & Siena 2022 è una grande emozione e gioia”. E aggiunge: “Il connubio tra la città di Siena, il vino d’eccellenza e i prodotti tipici genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale. Wine&Siena è l’espressione dell’anima del vino e la celebrazione del gusto italiano”. “Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci in questa manifestazione. Il suo valore nazionale racconta l’eccellenza della città, simbolo della viticoltura italiana, e del vino” ha detto Stefano Bernardini presidente di Confcommercio Siena. Un ringraziamento è andato al comune di Siena e il sindaco Luigi De Mossi che continua a credere nel progetto. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio” ha aggiunto Luigi De Mossi. Info: www.wineandsiena.it https://winehunter.it/evento/siena Leggi anche:
https://mondointasca.it/2022/02/14/wine-siena-capolavori-del-gusto-in-toscana/
2/4
15/02/22, 12:10
“Wine & Siena” i capolavori del gusto arrivano in Toscana
L’Italia sempre attrattiva per i paesi scandinavi Festa degli innamorati: cosa fare e dove andare a San Valentino “Verona in Love 2022”: appuntamento con l’amore You may also like:
by shareaholic
Varsavia 1944. Storia della distruzione di una città
Umbria, passeggiate e buon gusto tra borghi, ulivi e fattorie
La neve è arrivata, andiamo a sciare, passeggiare, pedalare in sicurezza
Maratona del Mar Morto. Correre a 400 metri sotto il livello del mare
Cinque incredibili animali che vivono in Qatar
Questo inverno facciamo rotta verso il sole del Mediterraneo
Festa degli innamorati: le proposte per San Valentino
Marche Experience, si riparte dalle eccellenze enogastronomiche
© RIPRODUZIONE RISERVATA Degustazione Siena Wine & Siena Wine Masterclasses Tweet
Pubblicità
Pippa
Royal
Gregor
Party
Philipine
Greta
Articoli più letti Benessere naturale per pelle e contorno occhi https://mondointasca.it/2022/02/14/wine-siena-capolavori-del-gusto-in-toscana/
3/4
22/02/22, 10:51
A marzo Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award | Oinos
HOME (HTTP://WWW.OINOSVIVEREDIVINO.IT) RIVISTA (HTTP://WWW.OINOSVIVEREDIVINO.IT/RIVISTA-ENOLOGIA-ENOGASTRONOMIA-VITICOLTURA/) ABBONAMENTI (HTTP://WWW.OINOSVIVEREDIVINO.IT/ABBONAMENTI/) ARCHIVIO (HTTP://WWW.OINOSVIVEREDIVINO.IT/ARCHIVIO/) CONTATTI (HTTP://WWW.OINOSVIVEREDIVINO.IT/CONTATTI/)
A marzo Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award Pubblicato il 15 febbraio 2022
Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 12 al 14 marzo 2022, la 7^ edizione di “Wine&Siena – Capolavori del gusto” inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche on line. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente on line con
un
numero
di
visualizzazioni
importanti
sulla
piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022. Santa Maria e non solo. Come sempre protagonisti anche altri palazzi storici di Siena. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto (https://wineandsiena.com/) inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia.
E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The
WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. www.oinosviveredivino.it/a-marzo-winesiena-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award/
1/6
22/02/22, 10:51
A marzo Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award | Oinos
“La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel
nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena
espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino
– sottolinea Stefano Bernardini, presidente
Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio - afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – E ‘ il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival”. Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it (http://www.wineandsiena.it/). Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF.
www.oinosviveredivino.it/a-marzo-winesiena-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award/
2/6
22/02/22, 10:51
A marzo Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award | Oinos
Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi.
È uscito il trentaquattresimo numero. Oinos - anno X, n.2 Sfoglia la rivista on line (https://issuu.com/cpadver-effigi/docs/oinos-34) Scarica il file PDF (http://www.oinosviveredivino.it/files/oinos-034.pdf)
www.oinosviveredivino.it/a-marzo-winesiena-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award/
3/6
15/02/22, 12:41
Wine&Siena, i Capolavori del Gusto arrivano a marzo
NEWS
Wine&Siena, i Capolavori del Gusto arrivano a marzo 15 FE BBRAIO 202 2
CAR OL A
Il vino è fatto di sensazioni, di rapporti umani, di scambio di pareri e, per quanto sia sviluppato e nonostante il recente salto di qualità per quanto riguarda gli eventi a distanza, il web non potrà mai sostituire le manifestazioni in presenza. Per questo motivo, è sempre una buona notizia sapere che molte degustazioni, dopo le pause forzate del periodo pandemico, stanno riaprendo al pubblico, segno di una ritrovata normalità. Ad annunciare la riapertura delle sue porte, dopo lo stop forzato e il trasferimento sul web del 2021, è Wine&Siena, in programma dal 12 al 14 marzo nella città del Palio, presso il complesso museale di Santa Maria della Scala. La 7^ edizione di Wine&Siena “Capolavori del gusto” inaugurerà l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia e 12 mesi di appuntamenti siglati The WineHunter. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher, patron di Merano Wine Festival – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana.” Voluto dal Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini, l’evento immergerà produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. https://www.oscarwine.it/winesiena-i-capolavori-del-gusto-arrivano-a-marzo/
1/2
15/02/22, 12:41
Wine&Siena, i Capolavori del Gusto arrivano a marzo
“Il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento e il ritorno in presenza insieme a tutta la città di Siena: finalmente potranno nuovamente festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino.” Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospiterà i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è già possibile avere un’anteprima su wineandsiena.it. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate per approfondire alcune tematiche su distillati e olio d’oliva.
#HelmutKöcher #toscana
#meranowinefestival #wine&siena
#siena
#confcommercio
CONDIVIDI
STORIA PRECEDENTE
Viaggio in Toscana: La Sala del Torriano
-20%
© 2022 OSCARWINE®
RACCONTIAMO STORIE DI VINO
https://www.oscarwine.it/winesiena-i-capolavori-del-gusto-arrivano-a-marzo/
-15%
MAIL · PRIVACY POLICY
2/2
04/03/22, 07:42
Dal 12 al 14 marzo Wine & Siena celebra le eccellenze - PmiReboot
Home Logistica Distribuzione Dal 12 al 14 marzo Wine & Siena celebra le eccellenze Logistica
Distribuzione
Eventi
Fiere & Convegni
Mercati
Dal 12 al 14 marzo Wine & Siena celebra le eccellenze 15 Febbraio 2022
Come riferisce UCI, l’Unione Italiana Coltivatori, ritorna Wine& Siena in presenza per la settima edizione, dopo l’edizione del 2021 esclusivamente online a causa della pandemia. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici,
https://pmireboot.it/2022/02/15/dal-12-al-14-marzo-wine-siena-celebra-le-eccellenze/?amp
1/3
04/03/22, 07:42
Dal 12 al 14 marzo Wine & Siena celebra le eccellenze - PmiReboot
una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. Leggi il documento originale su: Dal 12 al 14 marzo Wine&Siena celebra le eccellenze FONTE
www.uci.it
DOCUMENTO
Dal 12 al 14 marzo Wine&Siena celebra le eccellenze
Articolo precedente
Articolo successivo
Catasto digitale: il sistema diventa sempre più informatizzato
Il Decreto Sostegni ter alza il limite soglia concesso alle imprese per gli aiuti di Stato
ARTICOLI CORRELATI ProWein Business Report: il settore vitivinicolo nella UE post Covid-19 si... AMBIENTE
3 Marzo 2022
Il Governo canadese contribuisce al finanziamento dell’industria biologica AGEVOLATA
3 Marzo 2022
La Colombia lavora per ridurre le importazioni di soia e mais AGEVOLATA
3 Marzo 2022
https://pmireboot.it/2022/02/15/dal-12-al-14-marzo-wine-siena-celebra-le-eccellenze/?amp
2/3
22/02/22, 15:48
Home
Wine&Siena torna in presenza | RossoRubino.tv
NOTIZIE
Wine&Siena torna in presenza Dal 12 al 15 Marzo torna nella città del Palio la manifestazione dedicata alle eccellenze premiate da The WineHunter By Milko Chilleri - 15 Febbraio 2022
La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth
Köcher
e
dal
presidente
di
Confcommercio
Siena
Stefano
Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento Email *
sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in Iscriviti e resta informato
https://www.rossorubino.tv/winesiena-torna-in-presenza/
1/2
22/02/22, 15:48
Wine&Siena torna in presenza | RossoRubino.tv
questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro
nevralgico della manifestazione”. Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici.
Milko Chilleri https://www.rossorubino.tv
Giornalista e attivo comunicatore di arte cultura e gastronomia. Il vino è la mia passione: un bellissimo viaggio che non finisce mai.
Email * Iscriviti e resta informato
https://www.rossorubino.tv/winesiena-torna-in-presenza/
2/2
16/02/22, 09:56
Wine&Siena tra i palazzi storici senesi a marzo - The Way Magazine
(https://www.thewaymagazine.it)
Food & Wine (https://www.thewaymagazine.it/category/food-wine/) - Wine (https://www.thewaymagazine.it/category/food-wine/wine/) 14 Febbraio 2022
Wine&Siena premia le eccellenze in presenza a marzo La manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award, tra i palazzi storici senesi, dal 12 al 14 marzo 2022.
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto (https://smstudiopress.us12.listmanage.com/track/click?u=25c5d837a09bb1047c0dece8d&id=4cc3b4d064&e=07770c6a01) https://www.thewaymagazine.it/food-wine/winesiena-premia-le-eccellenze-in-presenza-a-marzo/
1/5
16/02/22, 09:56
Wine&Siena tra i palazzi storici senesi a marzo - The Way Magazine
alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende
produttrici. (https://www.thewaymagazine.it)
Read in:
English
Italian
Redazione (https://www.thewaymagazine.it/author/r (https://www.thewaymagazine.it/author/redazione/)
Ti potrebbe interessare:
https://www.thewaymagazine.it/food-wine/winesiena-premia-le-eccellenze-in-presenza-a-marzo/
3/5
15/02/22, 12:11
Torna Wine&Siena con degustazioni nei i palazzi storici senesi
(https://twitter.com/vdgmagazine) (https://www.facebook.com/vdgmagazine) (https://www.instagram.com/vdgmagazine/)
(HTTPS://WWW.VIAGGINBICI.COM/)
viagginbici.com (https://www.viagginbici.com/)
(HTTPS://W
(HTTPS://WWW.VDGMAGAZINE.IT/)
Fee
Henria
Erable
Happy
Gwen
VDG Magazine (https://www.vdgmagazine.it) / Eventi (https://www.vdgmagazine.it/eventi/) / Torna Wine&Siena tra i palazzi storici senesi
Torna Wine&Siena tra i palazzi storici senesi SHARES
SHARE (HTTPS://WWW.FACEBOOK.COM/SHARER/SHARER.PHP?U=HTTPS://WWW.VDGMAGAZINE.IT/EVENTI/TORNA-WINESIENA-TRA-IPALAZZI-STORICI-SENESI/)
TWEET (HTTPS://TWITTER.COM/HOME?STATUS=TORNA WINE&SIENA TRA I PALAZZI STORICI SENESI HTTPS://WWW.VDGMAGAZINE.IT/EVENTI/TORNA-WINESIENA-TRA-I-PALAZZI-STORICI-SENESI/)
SHARE (HTTPS://PLUS.GOOGLE.COM/SHARE?URL=HTTPS://WWW.VDGMAGAZINE.IT/EVENTI/TORNA-WINESIENA-TRA-I-PALAZZI-STORICISENESI/)
PIN THIS (HTTPS://PINTEREST.COM/PIN/CREATE/BUTTON/?URL=HTTPS://WWW.VDGMAGAZINE.IT/EVENTI/TORNA-WINESIENA-TRA-IPALAZZI-STORICI-SENESI/)
SHARE (HTTPS://WWW.LINKEDIN.COM/SHAREARTICLE?MINI=TRUE&URL=HTTPS://WWW.VDGMAGAZINE.IT/EVENTI/TORNA-WINESIENA-TRAI-PALAZZI-STORICI-SENESI/)
Privacy
https://www.vdgmagazine.it/eventi/torna-winesiena-tra-i-palazzi-storici-senesi/
1/8
15/02/22, 12:11
Torna Wine&Siena con degustazioni nei i palazzi storici senesi
PUBBLICATO IL 15 FEBBRAIO, 2022 SCRITTO DA REDAZIONE VIAGGI DEL GUSTO (HTTPS://WWW.VDGMAGAZINE.IT/AUTHOR/REDAZIONE/) IN EVENTI (HTTPS://WWW.VDGMAGAZINE.IT/EVENTI/)
Contenuti dell'articolo [Nascondi] Wine&Siena – Capolavori del gusto Wine&Siena torna Wine&Siena, settima edizione Degustazioni al Santa Maria della Scala Tutti i dettagli della manifestazione
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala.
Wine&Siena – Capolavori del gusto Voluto dal Patron di Merano WineFestival (https://www.vdgmagazine.it/eventi/merano-winefestival-simbolo-di-eccellenza-nelpanorama-winefood/) Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher.
Privacy
https://www.vdgmagazine.it/eventi/torna-winesiena-tra-i-palazzi-storici-senesi/
2/8
15/02/22, 12:11
Torna Wine&Siena con degustazioni nei i palazzi storici senesi
Wine&Siena torna In presenza e anche online. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione.
Privacy
NUOVO SUV 3008 PLUG-IN HYBRID
https://www.vdgmagazine.it/eventi/torna-winesiena-tra-i-palazzi-storici-senesi/
3/8
15/02/22, 12:11
Torna Wine&Siena con degustazioni nei i palazzi storici senesi
Wine&Siena, settima edizione La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto (https://smstudiopress.us12.list-manage.com/track/click? u=25c5d837a09bb1047c0dece8d&id=4cc3b4d064&e=ec12b24311) inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award (https://smstudiopress.us12.list-manage.com/track/click?u=25c5d837a09bb1047c0dece8d&id=7c5369e5e1&e=ec12b24311).
Degustazioni al Santa Maria della Scala Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel
Privacy
Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche.
https://www.vdgmagazine.it/eventi/torna-winesiena-tra-i-palazzi-storici-senesi/
4/8
15/02/22, 12:11
Torna Wine&Siena con degustazioni nei i palazzi storici senesi
Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. (https://smstudiopress.us12.list-manage.com/track/click?u=25c5d837a09bb1047c0dece8d&id=5f684ca7b5&e=ec12b24311) In Evidenza (https://www.vdgmagazine.it/tag/in-evidenza/)
Merano WineFestival (https://www.vdgmagazine.it/tag/merano-winefestival/)
The WineHunter Award (https://www.vdgmagazine.it/tag/the-winehunter-award/)
Wine&Siena (https://www.vdgmagazine.it/tag/winesiena/)
Privacy
https://www.vdgmagazine.it/eventi/torna-winesiena-tra-i-palazzi-storici-senesi/
5/8
22/02/22, 12:51
Wine&Siena, capolavori del gusto con il cacciatore di vini - intoscana
ENOGASTRONOMIA /
Wine&Siena, capolavori del gusto con il cacciatore di vini La città del Palio ospita l’evento a Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala dal 12 al 14 marzo con le eccellenze premiate da The WineHunter Award
/ Raffaella Galamini
16 FEBBRAIO 2022
Wine&Siena
https://www.intoscana.it/it/articolo/winesiena-capolavori-del-gusto-con-il-cacciatore-di-vini/
1/7
22/02/22, 12:51
Wine&Siena, capolavori del gusto con il cacciatore di vini - intoscana
Wine&Siena – Capolavori del gusto celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. L’evento dedicato al mondo del vino per la settima volta è in programma dal 12 al 14 marzo nella città del Palio ed è voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini. Wine&Siena offre a produttori e visitatori di scoprire una selezionata produzione italiana wine&food nella cornice unica di Siena. La 7 edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. A metterci la firma il “cacciatore di vini” Helmuth Köcher.
Tutti i dettagli della manifestazione L’anno scorso l’edizione 2021 era andata online, ora si torna in presenza a Siena, dal 12 al 14 marzo. La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18 con la conferenza inaugurale a Palazzo Comunale. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionati produttori tra food e spirits. Gli appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, partecipare a seminari e degustazioni guidate anche su distillati e olio d’oliva. Le wine masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione con i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award. La giornata di lunedì 14 marzo è dedicata agli operatori del settore e alla stampa.
https://www.intoscana.it/it/articolo/winesiena-capolavori-del-gusto-con-il-cacciatore-di-vini/
2/7
22/02/22, 12:51
Wine&Siena, capolavori del gusto con il cacciatore di vini - intoscana
Wine&Siena La 7 edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto segna il felice incontro tra il patrimonio culturale e le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha anche il patrocinio della Regione Toscana. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche e sottolinea la sintonia e soprattutto la collaborazione tra enti e istituzioni con la manifestazione. “Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento https://www.intoscana.it/it/articolo/winesiena-capolavori-del-gusto-con-il-cacciatore-di-vini/
3/7
22/02/22, 12:51
Wine&Siena, capolavori del gusto con il cacciatore di vini - intoscana
sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione” sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena.
TOPICS:
AZIENDE VINICOLE
DEGUSTAZIONI
VINI TOSCANI
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE ENOGASTRONOMIA / Raffaella Galamini
Distretti del cibo, si candidano Montalbano e Piana di Lucca
ENOGASTRONOMIA / Redazione
Un evento tutto dedicato al Vin Santo: appuntamento alla fortezza di Montepulciano
ENOGASTRONOMIA / Raffaella Galamini
Expo dei vini 2022 e cicloturismo nel futuro del Chianti Colli Fiorentini
https://www.intoscana.it/it/articolo/winesiena-capolavori-del-gusto-con-il-cacciatore-di-vini/
4/7
17/02/22, 11:58
Tornano i Digital talk di Wine&Siena con quattro appuntamenti sul mondo vitivinicolo | Gazzetta di Siena
Tornano i Digital talk di Wine&Siena con quattro appuntamenti sul mondo vitivinicolo Di Redazione - 16 Febbraio 2022
Ogni giovedì alle 18,30 in streaming su pagine, profili e gruppi social torna il format studiato da Confcommercio Siena Dopo il successo delle passate edizioni, tornano i Digital talk di Wine&Siena, il format studiato da Confcommercio Siena che registra una media di circa 2.500 visualizzazioni a puntata sulle pagine social che parlano di vino. “Vino Italiano, l’anno che verrà” è il filo conduttore dei quattro appuntamenti che ogni giovedì alle 18,30 andranno in streaming su pagine, profili e gruppi social, Ogni puntata avrà un suo focus preciso. Si inizia con le prospettive dopo la pandemia e dai canali di vendita che hanno aiutato le aziende nei momenti difficili (Gdo ed E commerce), per andare a parlare dei mercati asiatici e in particolare di Cina con collegamenti dalla provincia di Guangdong. Terzo e quarto Digital Talk sono invece dedicati alle opportunità che offre il Pnrr ai produttori vitivinicoli e quali sono gli strumenti finanziari a disposizione delle aziende agricole del settore in Italia con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena.
https://www.gazzettadisiena.it/tornano-i-digital-talk-di-winesiena-con-quattro-appuntamenti-sul-mondo-vitivinicolo/
1/2
17/02/22, 11:58
Tornano i Digital talk di Wine&Siena con quattro appuntamenti sul mondo vitivinicolo | Gazzetta di Siena
Nello studio virtuale allestito da Tvedo.Tv per Wine&Siena si alterneranno produttori, presidenti e direttori dei principali Consorzi toscani, giornalisti, influencer, enologi e altri esperti del settore. Al primo digital talk che andrà in streaming domani, giovedì 17 febbraio alle ore 18,30, parteciperanno, collegati da remoto, la direttrice del Consorzio Chianti Classico, Carlotta Gori, la coordinatrice del Consorzio Vernaccia San Gimignano, Sara Grazzini, il direttore del Consorzio Brunello di Montalcino, Michele Fontana. Conduce, dagli studi di Tvedo.Tv, il giornalista David Taddei. I Digital Talk saranno visibili in diretta streaming sui canali Facebook di The Winehunter, Merano Wine Festival, del mensile Espansione, EWine, Confcommercio Siena e altre pagine specializzate nel settore dell’enogastronomia.
Redazione
https://www.gazzettadisiena.it/tornano-i-digital-talk-di-winesiena-con-quattro-appuntamenti-sul-mondo-vitivinicolo/
2/2
22/02/22, 10:56
Da Siena alla Versilia il mondo del vino va all'assaggio - intoscana
ENOGASTRONOMIA /
Da Siena alla Versilia il mondo del vino va all’assaggio Dopo il successo di BuyWine e nell’attesa delle Anteprime di Toscana si annuncia un calendario ricco di manifestazioni ed eventi per la primavera
/ Raffaella Galamini
16 FEBBRAIO 2022
vino
https://www.intoscana.it/it/articolo/da-siena-alla-versilia-il-mondo-del-vino-va-allassaggio/
1/7
22/02/22, 10:56
Da Siena alla Versilia il mondo del vino va all'assaggio - intoscana
I vini toscani vanno all’assaggio: con il progressivo ritorno alla normalità dopo la pandemia ripartono manifestazioni ed eventi vinicoli in giro per la regione. BuyWine per gli operatori di settore è stato il primo evento in presenza per il 2022, ora tocca alle Anteprime di Toscana per salutare l’arrivo della primavera con una serie di appuntamenti dal 19 al 25 marzo: PrimAnteprima, Chianti Lovers, Chianti Classico Collection, Anteprima Vernaccia di San Gimignano, Anteprima Vino Nobile di Montepulciano e Anteprima l’Altra Toscana. Non mancano però gli eventi per i wine lovers e i banchi d’assaggio dove apprezzare nuove e vecchie annate. Manifestazioni di rilievo nazionale e altre realtà emergenti ma che si stanno facendo conoscere per l’idea di fondo che promuovono. Il 26 febbraio a Montepulciano debutta la prima edizione di Vin Santo Lovers. La manifestazione, da un’idea di Federico Minghi, si tiene alla Fortezza di Montepulciano, sede, tra l’altro, del Consorzio del Vino Nobile. Il programma prevede una tavola rotonda dalle 10:30 alle 12 dedicata al Vin Santo. A seguire la degustazione dei migliori Vin Santi della Toscana, etichette speciali addirittura del 1969.
Vini Migranti https://www.intoscana.it/it/articolo/da-siena-alla-versilia-il-mondo-del-vino-va-allassaggio/
2/7
22/02/22, 10:56
Da Siena alla Versilia il mondo del vino va all'assaggio - intoscana
A Firenze torna per la seconda volta Vini Migranti, manifestazione ideata da Teseo Geri che raccoglie produttori di vino provenienti da tutto il mondo. L’occasione per conoscere e apprezzare realtà vitivinicole di nicchia che promuovono talvolta l’integrazione in bottiglia, di sicuro una visione diversa della realtà vinicola e in generale del mondo. Sono stati selezionati 50 produttori, italiani e non, per dar vita a una mostra mercato con banchi d’assaggio e degustazioni guidate il 6 e 7 marzo a Firenze nei locali de Il Conventino in Via Giano della Bella 20.
Wine&Siena Tra gli eventi della nuova stagione Wine&Siena – Capolavori del gusto. La manifestazione, giunta alla 7 edizione, si svolge dal 12 al 14 marzo tra il complesso di Santa Maria della Scala e altri storici palazzi senesi. Wine, food e produttori per un evento che porta la firma di The WineHunter, voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e da Confcommercio Siena.
https://www.intoscana.it/it/articolo/da-siena-alla-versilia-il-mondo-del-vino-va-allassaggio/
3/7
22/02/22, 10:56
Da Siena alla Versilia il mondo del vino va all'assaggio - intoscana
Terre di Toscana In Versilia, a Lido di Camaiore, la primavera da sempre arriva a salutare Terre di Toscana. Il 20 e 21 marzo la manifestazione vinicola giunta alla XIV edizione propone 120 tra le più importanti cantine della regione. Nuove annate in evidenza tra bollicine, bianchi e rossi con produttori celebri ed emergenti. Oltre 600 referenze da accompagnare con una selezione di salumi e formaggi, cioccolato e conserve.
TOPICS:
AZIENDE VINICOLE
DEGUSTAZIONI
VINI TOSCANI
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE ENOGASTRONOMIA / Redazione
Un evento tutto dedicato al Vin Santo: appuntamento alla fortezza di Montepulciano
https://www.intoscana.it/it/articolo/da-siena-alla-versilia-il-mondo-del-vino-va-allassaggio/
4/7
09/03/22, 23:02
WINE&SIENA CELEBRA LE ECCELLENZE PREMIATE A THE WINEHUNTER AWARD, DAL 12 AL 14 MARZO | Itinerari dei …
(/)
WINE&SIENA CELEBRA LE ECCELLENZE PREMIATE A THE WINEHUNTER AWARD, DAL 12 AL 14 MARZO Riceviamo da SM Studio e volentieri pubblichiamo.
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il
www.itinerarideisapori.it/eventi/1119-wine-siena-celebra-le-eccellenze-premiate-a-the-winehunter-award,-dal-12-al-14-marzo
1/9
09/03/22, 23:02
WINE&SIENA CELEBRA LE ECCELLENZE PREMIATE A THE WINEHUNTER AWARD, DAL 12 AL 14 MARZO | Itinerari dei …
via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher.
Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche online. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione.
www.itinerarideisapori.it/eventi/1119-wine-siena-celebra-le-eccellenze-premiate-a-the-winehunter-award,-dal-12-al-14-marzo
2/9
09/03/22, 23:02
WINE&SIENA CELEBRA LE ECCELLENZE PREMIATE A THE WINEHUNTER AWARD, DAL 12 AL 14 MARZO | Itinerari dei …
La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche.
www.itinerarideisapori.it/eventi/1119-wine-siena-celebra-le-eccellenze-premiate-a-the-winehunter-award,-dal-12-al-14-marzo
3/9
09/03/22, 23:02
WINE&SIENA CELEBRA LE ECCELLENZE PREMIATE A THE WINEHUNTER AWARD, DAL 12 AL 14 MARZO | Itinerari dei …
“La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena.
www.itinerarideisapori.it/eventi/1119-wine-siena-celebra-le-eccellenze-premiate-a-the-winehunter-award,-dal-12-al-14-marzo
4/9
09/03/22, 23:02
WINE&SIENA CELEBRA LE ECCELLENZE PREMIATE A THE WINEHUNTER AWARD, DAL 12 AL 14 MARZO | Itinerari dei …
Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. "Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio - afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – È il caso di Wine&Siena appuntamento d'eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest'anno la kermesse sarà all'interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival". Tutti i dettagli della manifestazione
www.itinerarideisapori.it/eventi/1119-wine-siena-celebra-le-eccellenze-premiate-a-the-winehunter-award,-dal-12-al-14-marzo
5/9
09/03/22, 23:02
WINE&SIENA CELEBRA LE ECCELLENZE PREMIATE A THE WINEHUNTER AWARD, DAL 12 AL 14 MARZO | Itinerari dei …
La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it (http://www.wineandsiena.it). Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici.
www.itinerarideisapori.it/eventi/1119-wine-siena-celebra-le-eccellenze-premiate-a-the-winehunter-award,-dal-12-al-14-marzo
6/9
09/03/22, 23:02
WINE&SIENA CELEBRA LE ECCELLENZE PREMIATE A THE WINEHUNTER AWARD, DAL 12 AL 14 MARZO | Itinerari dei …
Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi.
Indietro (/eventi/1120-torgiano-pg-,-i-borghi-delle-due-valli-crocevia-di-esperienze,-il19-febbraio)
Avanti
(/eventi/1091-torino-wine-week-presenta-heroes-quando-il-vino-è-molto-dipiù,-il-2-febbraio)
www.itinerarideisapori.it/eventi/1119-wine-siena-celebra-le-eccellenze-premiate-a-the-winehunter-award,-dal-12-al-14-marzo
7/9
22/02/22, 11:05
Wine and Siena (2) | Rivista d'arte e turismo Mete d'Italia e del mondo
(https://www.metemag.com/)
Ƹ
Menu
Home (https://www.metemag.com) / Media () / Wine and Siena (2)
Wine and Siena (2) 16 Febbraio 2022
Marco Giovenco (Https://Www.Metemag.Com/Author/Sekuoia/)
(https://www.metemag.com/wp-
content/uploads/2022/02/Wine-and-Siena-2.jpg)
« Tra vino e tipicità, le eccellenze del gusto protagoniste al “Wine&Siena 2022” (https://www.metemag.com/gusto/tra-vino-e-tipicita-le-eccellenze-del-gustoprotagoniste-al-winesiena-2022/)
Cerca
DZ
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avereNUMERO la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad ULTIMO utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Ok Leggi di più (https://www.metemag.com/privacy-and-policy/) https://www.metemag.com/gusto/tra-vino-e-tipicita-le-eccellenze-del-gusto-protagoniste-al-winesiena-2022/attachment/wine-and-siena-2/
1/4
HOME SIENA NOTIZIE NEWS ATTUALITÀ EVENTI (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/ATTUALITA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/EVENTI.PHP) CRONACA PALIO E CONTRADE ROBUR (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/CRONACA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/ROBUR-SIENA.PHP) MENSSANA SPORT TERRITORIO (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/MENSSANA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/SPORT-SIENA.PHP) (https://www.oksiena.it/cinema-siena.php) (https://www.oksiena.it/siena-sondaggi.php) TOSCANA MULTIMEDIA ANNUNCI (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/TOSCANA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/MULTIMEDIA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/ANNUNCI-SIEN (https://www.youtube.com/user/oksiena) (https://twitter.com/OKsiena) OKSIENA (https://www.facebook.com/oksiena/) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/OKSIENA.PHP)
(https://t.me/oksiena) (https://www.bancacentro.it)
(https://www.bancacentro.it)
Menu
Leane
Haby
Reine
TORNA WINE&SIENA, SI CELEBRANO LE ECCELLENZE DEL GUSTO News inserita il 16-02-2022 - EVENTI
Riservatezza
HOME ATTUALITÀ al Santa MariaEVENTI L'atteso evento nella tre giorni della Scala, (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/ATTUALITA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/EVENTI.PHP) dal 12 al 14CRONACA marzo PALIO E CONTRADE ROBUR
(HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/CRONACA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/ROBUR-SIENA.PHP) MENSSANA SPORT TERRITORIO (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/MENSSANA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/SPORT-SIENA.PHP) TOSCANA MULTIMEDIA ANNUNCI (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/TOSCANA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/MULTIMEDIA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/ANNUNCI-SIEN OKSIENA (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/OKSIENA.PHP)
Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche on line. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente on line con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo. Santa Maria e non solo. Come sempre protagonisti anche altri palazzi storici di Siena. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival, Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena, Stefano Bernardini, l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. Tutte le info su www.wineandsiena.it.
Riservatezza
17/02/22, 12:01
''Vino Italiano, l’anno che verrà'', tornano i digital talk di Wine&Siena
PRESENTA
Mystere
495 €
cerca in SienaFree.it
Cerca
Giovedì, 17 febbraio 2022
HOME
Mystere
Ramses
495 €
225 €
SIENA
PROVINCIA
PALIO E CONTRADE
TOSCANA
TURISMO
ECONOMIA E FINANZA
ARTE-SCIENZA-CULTURA
AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
EVENTI E SPETTACOLI
AMBIENTE-ENERGIA
SPORT
LAVORO-FORMAZIONE
SALUTE E BENESSERE
AREZZO
GROSSETO
UNIVERSITÀ
SERVIZI
Leane
Enrika
345 €
395 €
AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA Marcus
Balila
''Vino425Italiano, l’anno che verrà'', € tornano i digital talk di Wine&Siena
1 495 €
Mercoledì 16 Febbraio 2022 12:02
Da giovedì 17 febbraio quattro appuntamenti con i protagonisti del mondo vitivinicolo italiano per capire come sarà il futuro prossimo del comparto più famoso del Made in Italy Camilla 295 €
Salvator
SOCIAL e MESSENGER
445 €
Privacy
https://www.sienafree.it/agroalimentare-enogastronomia/367-agroalimentare-enogastronomia/130616-vino-italiano-lanno-che-verra-tornano-i-digit…
1/4
17/02/22, 12:01
''Vino Italiano, l’anno che verrà'', tornano i digital talk di Wine&Siena
Dopo il successo delle passate edizioni, tornano i Digital talk di Wine&Siena, il format studiato da Confcommercio Siena che registra una media di circa 2.500 visualizzazioni a puntata sulle pagine social che parlano di vino. “Vino Italiano, l’anno che verrà” è il filo conduttore dei quattro appuntamenti che ogni giovedì alle 18,30 andranno in streaming su pagine, profili e gruppi social, Ogni puntata avrà un suo focus preciso. Leane SANDRO IT
345 €
Jetzt kaufen
-40%
Si inizia con le prospettive dopo la pandemia e dai canali di vendita che hanno aiutato le aziende nei momenti difficili (Gdo ed E commerce), per andare a parlare dei mercati asiatici e in particolare di Cina con collegamenti dalla provincia di Guangdong. Terzo e quarto Digital Talk sono invece dedicati alle opportunità che offre il Pnrr ai produttori vitivinicoli e quali sono gli strumenti finanziari a disposizione delle aziende agricole del settore in Italia
-40%
Maje Paris Maje IT
con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena. Nello studio virtuale allestito da Tvedo.Tv per Wine&Siena si alterneranno produttori, presidenti e direttori dei principali Consorzi toscani, giornalisti, influencer, enologi e altri esperti del settore. Al primo digital talk che andrà in streaming domani, giovedì 17 febbraio alle ore 18,30, parteciperanno, collegati da remoto, la direttrice del Consorzio Chianti Classico, Carlotta Gori, la coordinatrice del Consorzio Vernaccia San Gimignano, Sara Grazzini, il direttore del Consorzio Brunello di Montalcino, Michele Fontana. Conduce, dagli studi di Tvedo.Tv, il giornalista David Taddei. I Digital Talk saranno visibili in diretta streaming sui canali Facebook di The Winehunter, Privacy
https://www.sienafree.it/agroalimentare-enogastronomia/367-agroalimentare-enogastronomia/130616-vino-italiano-lanno-che-verra-tornano-i-digit…
2/4
17/02/22, 12:01
''Vino Italiano, l’anno che verrà'', tornano i digital talk di Wine&Siena
Merano Wine Festival, del mensile Espansione, EWine, Confcommercio Siena e altre pagine specializzate nel settore dell’enogastronomia.
Kaufen
Kaufen
GUARDA ANCHE .
Contenuti Sponsorizzati da Taboola
Santa Cristina Valgardena: I tuoi dipendenti chiedono l’aumento? Proponi un’alternativa allettante. Expert Market
Le bici elettriche 2022 sono qui. Confronta i prezzi Biciclette elettriche | Link di ricerca
Sedetevi prima di vedere la villa dove vive Emma Marrone vive Life Indigo
Accesso illimitato a eBook e audiolibri con Kobo+ -50%
Kobo
NOVITÀ
Santa Cristina Valgardena: Cercare un nuovo conto corrente Guarda le opzioni Aprire Conto Bancario Online | Ricerca Annunci
Richiedi un prestito personale Agos: è semplice e veloce AGOS
Potrebbe Interessarti Anche
da Taboola
Basket C Silver, grande vittoria in recupero per la Mens Sana contro Fucecchio
Mariapia Bindi (In Campo): ''Il Santa Maria della Scala merita di più''
Privacy
https://www.sienafree.it/agroalimentare-enogastronomia/367-agroalimentare-enogastronomia/130616-vino-italiano-lanno-che-verra-tornano-i-digit…
3/4
17/02/22, 11:54
NEWS
“L’anno che verrà”, tornano i Digital talk di Wine&Siena - Siena News
ECONOMIA
TURISMO
EVENTI
CULTURA
MAGAZINEeADV
VOCI DEL TERRITORIO SPORT
Kaufen
News Magazine
Economia
Informazioni
Cultura
Sport
Direttore responsabile: Leane Katiuscia Vaselli
Voci del territorio
Turismo
Eventi
Pagine
CONTATTI & GUEST POSTS eADV
LA NOSTRA STORIA
PRIVACY POLICY
Capitale Sociale € 10.000 I.V. P.IVA/CF 01190490522 Registrazione Tribunale di
FARMACIE
CINEMA
HOMEPAGE
Siena n.683 del 25.6.1999 EVENTI, SIENA, TOSCANA / 16 FEBBRAIO 2022
PUBBLICITÀ
“L’anno che verrà”, tornano i Digita talk di Wine&Siena
Privacy - Termini
https://www.sienanews.it/toscana/lanno-che-verra-tornano-i-digital-talk-di-winesiena/
1/6
17/02/22, 11:54
NEWS
“L’anno che verrà”, tornano i Digital talk di Wine&Siena - Siena News
ECONOMIA
TURISMO
EVENTI
CULTURA
MAGAZINEeADV
VOCI DEL TERRITORIO SPORT
Kaufen
Informazioni
Pagine
Direttore responsabile:
CONTATTI & GUEST POSTS
Katiuscia Vaselli
LA NOSTRA STORIA
PRIVACY POLICY
Capitale Sociale € 10.000 I.V.
FARMACIE
CINEMA P.IVA/CF 01190490522 Dopo il successo delle passate edizioni, tornano i Digital talk di Wine&Siena, il for Registrazione Tribunale di HOMEPAGE studiato da Confcommercio Siena che registra una media di circa 2.500 visualizza Siena n.683 del 25.6.1999 puntata sulle pagine social che parlano di vino. PUBBLICITÀ
“Vino Italiano, l’anno che verrà” è il filo conduttore dei quattro appuntamenti ch giovedì alle 18,30 andranno in streaming su pagine, profili e gruppi social, Ogni p avrà un suo focus preciso. Si inizia con le prospettive dopo la pandemia e dai canali di vendita che hanno aiu aziende nei momenti difficili (Gdo ed E commerce), per andare a parlare dei merc e in particolare di Cina con collegamenti dalla provincia di Guangdong. Terzo e qu Digital Talk sono invece dedicati alle opportunità che offre il Pnrr ai produttori vit quali sono gli strumenti finanziari a disposizione delle aziende agricole del settor con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena. Nello studio virtuale allestito da Tvedo.Tv per Wine&Siena si alterneranno produt presidenti e direttori dei principali Consorzi toscani, giornalisti, influencer, enolo esperti del settore. Al primo digital talk che andrà in streaming domani, giovedì 17 febbraio alle ore 1 Privacy - Termini parteciperanno, collegati da remoto, la direttrice del Consorzio Chianti Classico, C
https://www.sienanews.it/toscana/lanno-che-verra-tornano-i-digital-talk-di-winesiena/
2/6
17/02/22, 11:54
“L’anno che verrà”, tornano i Digital talk di Wine&Siena - Siena News
Gori, la coordinatrice del Consorzio Vernaccia San Gimignano, Sara Grazzini, il di NEWS ECONOMIA CULTURA VOCI DEL TERRITORIO Consorzio Brunello di Montalcino, Michele Fontana. Conduce, dagli studi di Tvedo giornalista David Taddei. TURISMO EVENTI
MAGAZINEeADV
SPORT
I Digital Talk saranno visibili in diretta streaming sui canali Facebook di The Wine Merano Wine Festival, del mensile Espansione, EWine, Confcommercio Siena e al specializzate nel settore dell’enogastronomia. -40%
Kaufen
-30%
Informazioni
Pagine
Direttore responsabile:
CONTATTI & GUEST POSTS
Katiuscia Vaselli
eADV
LA NOSTRA STORIA
PRIVACY POLICY
Capitale Sociale € 10.000 I.V.
FARMACIE
Maje Paris Maje IT
P.IVA/CF 01190490522 Registrazione Tribunale di
CINEMA
HOMEPAGE
Siena n.683 del 25.6.1999 PUBBLICITÀ
effettivamente lui era stato nel vicolo dove era stato ritrovato il corpo. E non
Privacy - Termini
https://www.sienanews.it/toscana/lanno-che-verra-tornano-i-digital-talk-di-winesiena/
3/6
17/02/22, 11:57
Digital talk | Montalcino News
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'Informativa Estesa. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'Informativa Estesa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Cerca
HOME
NEWS & WINE
CULTURA & PAESAGGI
UOMINI & TERRA
STORIA & ATTUALITÀ
AGENDA
AUDIO&VIDEO
CHI SIAMO
SOCI@L
Digital talk Data:
17 febbraio 2022
Il direttore del Consorzio del Brunello di Montalcino, Michele Fontana, parteciperà al primo digital talk che fa da anteprima a Wine&Siena (12-14 marzo), primo evento enogastronomico dell’anno del fondatore del Merano WineFestival, Helmuth Köcher. “Vino Italiano, l’anno che verrà” è il filo conduttore dei quattro appuntamenti che ogni giovedì, alle ore 18.30, andranno in streaming sui canali Facebook di The Winehunter, Merano Wine Festival, del mensile Espansione, EWine, Confcommercio Siena e altre pagine specializzate nel settore dell’enogastronomia. Ogni puntata avrà un suo focus preciso. Domani si inizia con le prospettive dopo la pandemia e i canali di vendita (Gdo e e-commerce) che hanno aiutato le aziende nei momenti difficili. Poi sarà la volta dei mercati asiatici e in particolare la Cina con collegamenti dalla provincia di Guangdong. Terzo e quarto digital talk sono invece dedicati alle opportunità che offre il Pnrr ai produttori vitivinicoli e quali sono gli strumenti finanziari a disposizione delle aziende agricole del settore in Italia con il contributo di Banca Mps. La Pettegola 2022 Limited Edition
www.montalcinonews.com/evento/digital-talk/
dati a cura di 3BMeteo
Andrea Zorzi a teatro
1/2
HOME SIENA NOTIZIE NEWS ATTUALITÀ EVENTI (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/ATTUALITA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/EVENTI.PHP) CRONACA PALIO E CONTRADE ROBUR (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/CRONACA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/ROBUR-SIENA.PHP) MENSSANA SPORT TERRITORIO (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/MENSSANA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/SPORT-SIENA.PHP) (https://www.oksiena.it/cinema-siena.php) (https://www.oksiena.it/siena-sondaggi.php) TOSCANA MULTIMEDIA ANNUNCI (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/TOSCANA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/MULTIMEDIA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/ANNUNCI-SIEN (https://www.youtube.com/user/oksiena) (https://twitter.com/OKsiena) OKSIENA (https://www.facebook.com/oksiena/) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/OKSIENA.PHP)
(https://t.me/oksiena) (https://www.bancacentro.it)
(https://www.bancacentro.it)
Menu
SHOP NOW
SHOP NOW
“DIGITAL TALK DI WINE&SIENA”, 4 Riservatezza
APPUNTAMENTI ORGANIZZATI DA CONFCOMMERCIO
HOME ATTUALITÀ EVENTI (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/ATTUALITA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/EVENTI.PHP) CRONACA PALIO E CONTRADE ROBUR (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/CRONACA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/ROBUR-SIENA.PHP) MENSSANA SPORT TERRITORIO (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/MENSSANA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/SPORT-SIENA.PHP) TOSCANA MULTIMEDIA ANNUNCI (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/TOSCANA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/MULTIMEDIA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/ANNUNCI-SIEN OKSIENA (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/OKSIENA.PHP)
News inserita il 17-02-2022
Dopo il successo delle passate edizioni, tornano i Digital talk di Wine&Siena, il format studiato da Confcommercio Siena che registra una media di circa 2.500 visualizzazioni a puntata sulle pagine social che parlano di vino. “Vino Italiano, l’anno che verrà” è il filo conduttore dei quattro appuntamenti che ogni giovedì alle 18,30 andranno in streaming su pagine, profili e gruppi social. Ogni puntata avrà un suo focus preciso. Si inizia con le prospettive dopo la pandemia e dai canali di vendita che hanno aiutato le aziende nei momenti difficili (Gdo ed E commerce), per andare a parlare dei mercati asiatici e in particolare di Cina con collegamenti dalla provincia di Guangdong. Terzo e quarto Digital Talk sono invece dedicati alle opportunità che offre il Pnrr ai produttori vitivinicoli e quali sono gli strumenti finanziari a disposizione delle aziende agricole del settore in Italia con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena. Al primo digital talk che è andato in onda oggi hanno partecipato, collegati da remoto, la direttrice del Consorzio Chianti Classico, Carlotta Gori, la coordinatrice del Consorzio Vernaccia San Gimignano, Sara Grazzini, il direttore del Consorzio Brunello di Montalcino, Michele Fontana. Ha condotto il giornalista David Taddei. I Digital Talk Riservatezza
saranno visibili in diretta streaming sui canali Facebook di The Winehunter, Merano HOME ATTUALITÀ EVENTI Wine(HTTPS://WWW.OKSIENA.IT) Festival, del mensile Espansione, EWine, Confcommercio Siena e altre pagine (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/ATTUALITA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/EVENTI.PHP) PALIO E CONTRADE ROBUR specializzate nel CRONACA settore dell’enogastronomia.
(HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/CRONACA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/ROBUR-SIENA.PHP) MENSSANA SPORT TERRITORIO (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/MENSSANA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/SPORT-SIENA.PHP) TOSCANA MULTIMEDIA ANNUNCI Links by Taboola (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/TOSCANA-SIENA.PHP) (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/MULTIMEDIA-SIENA.PHP) Sponsored (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/ANNUNCI-SIEN OKSIENA smartwatch di ispirazione militare sta spopolando in Italia Questo incredibile (HTTPS://WWW.OKSIENA.IT/OKSIENA.PHP) fitechwatch.com
Questa foto ha messo fine a un matrimonio. Riesci a capire perché? Facts Therapy
Articoli correlati » •“DIGITAL TALK DI WINE&SIENA”, 4 APPUNTAMENTI ORGANIZZATI DA CONFCOMMERCIO (https://www.oksiena.it/brevi2/“digital-talk-di-winesiena”-4-appuntamenti-organizzati-da-confcommercio-170222223756.html) •"FOIBE E ESODO", SEMINARIO AL SANTA MARIA DELLA SCALA (https://www.oksiena.it/brevi2/foibe-e-esodo-seminarioal-santa-maria-della-scala-250122172624.html) •LA DOTTORESSA PAOLINI OSPITE DI ELISIR PER PARLARE DI FRUTTA ESOTICA (https://www.oksiena.it/brevi2/ladottoressa-paolini-ospite-di-elisir-per-parlare-di-frutta-esotica-170122174828.html) •"OLTRE LA SOGLIA": SARITA MASSAI PRESENTA A SIENA IL SUO NUOVO LIBRO (https://www.oksiena.it/brevi2/oltre-lasoglia-sarita-massai-presenta-a-siena-il-suo-nuovo-libro-131221101856.html) •INIZIATIVE DI NATALE ALLA PINACOTECA NAZIONALE DI SIENA (https://www.oksiena.it/brevi2/iniziative-di-natale-allapinacoteca-nazionale-di-siena-091221162156.html) •ACQUERELLI E STORIE, ELENA MAGGIULLI IN MOSTRA A SIENA (https://www.oksiena.it/brevi2/acquerelli-e-storieelena-maggiulli-in-mostra-a-siena-081221000909.html) •EDIZIONE STRAORDINARIA DEL MERCATO SETTIMANALE DELLE MERCI (https://www.oksiena.it/brevi2/edizioneRiservatezza straordinaria-del-mercato-settimanale-delle-merci-031221143521.html)
22/02/22, 10:42
Wine&Siena - Capolavori del gusto - Corriere del Vino
Italian
WINE&SIENA – CAPOLAVORI DEL GUSTO Di redazione - 18 Febbraio 2022
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la settima edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”.
Privacy & Cookies Policy
https://corrieredelvino.it/primopiano/eventi/winesiena-capolavori-del-gusto/
1/3
22/02/22, 10:42
Wine&Siena - Capolavori del gusto - Corriere del Vino
Siena. Palazzo Pubblico cortile interno
Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza.
REDAZIONE http://www.corrieredelvino.it
Tutte le news dal mondo del vino, le nostre degustazioni, i ristoranti più famosi, food, enoturismo, eventi, fiere e molto altro
Privacy & Cookies Policy
https://corrieredelvino.it/primopiano/eventi/winesiena-capolavori-del-gusto/
2/3
22/02/22, 10:43
Al via Wine & Siena 2022
Aggiornato
In diretta
22/02 - Ore 10:30
FSNews Radio
FSNews - Homepage / EVENTI E CULTURA / Gourmet / Wine Siena 2022
EVENTI E CULTURA / GOURMET
Al via Wine & Siena 2022 Dal 12 al 14 marzo Siena capitale del vino tra arte, storia, bellezza e degustazioni 18 febbraio 2022
ANDREA RADIC Dal 12 al 14 marzo Siena sarà capitale del vino, con la ripresa, in presenza dell’evento Wine & Siena. Si tratta della settima edizione dell’evento ideato dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini. A Siena si arriva comodamente in treno con il regionale da Firenze, una breve passeggiata e si raggiunge il complesso di Santa Maria della Scala che anche quest’anno ospiterà le degustazioni e i momenti più importanti della manifestazione. Arte, storia, bellezza e i migliori vini, quale miglior affresco.
La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo e Siena, il Comune di https://www.fsnews.it/it/eventi/gourmet/2022/2/18/wine-siena-2022-capitale-del-vino.html
1/4
22/02/22, 10:43
Al via Wine & Siena 2022
Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio Aggiornato - Ore 10:30 come22/02 il Palazzo
della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche Comunale, il Grand Hotel Continental Siena - Starhotels Collezione e Palazzo
In diretta FSNews Radio
Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa", fa notare Helmuth Köcher. "Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”.
“Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino", sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena. "Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. "Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio", afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena. "È il caso di Wine&Siena appuntamento d'eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest'anno la kermesse sarà all'interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival". I DETTAGLI DELLA MANIFESTAZIONE
https://www.fsnews.it/it/eventi/gourmet/2022/2/18/wine-siena-2022-capitale-del-vino.html
2/4
22/02/22, 10:43
Al via Wine & Siena 2022
La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18 con la conferenza Aggiornato inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di
22/02 - Ore 10:30 ospitare l’avvio
In diretta FSNews Radio
della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi - Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul wineandsiena.it.
Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental - Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena.
Gusta&Degusta
Toscana
Articoli correlati https://www.fsnews.it/it/eventi/gourmet/2022/2/18/wine-siena-2022-capitale-del-vino.html
3/4
02/03/22, 11:02
Wine&Siena: le eccellenze enogastronomiche premiate da TheWine Hunter tornano a Siena dal 12 al 14 marzo - io bevo bene
Il 2022 segna anche il grande ritorno di Wine&Siena, la manifestazione dedicata alla grande gastronomia in una delle città simbolo della viticoltura italiana. Siena ospiterà infatti l’evento giunto ormai alla sua 7° edizione e curato in ogni suo dettaglio dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini, proponendo una selezione di produttori italiani di wine&food, con un’agenda ricca di appuntamenti gastronomici per amatori ed esperti. Wine&Siena – Capolavori del gusto presenterà le eccellenze enologiche e gastronomiche premiate da TheWineHunter Award in splendidi palazzi senesi tra cui il Palazzo Santa Maria della Scala, cuore pulsante dell’evento che – dopo l’edizione 2021, che si è svolta online – tornerà in piena sicurezza e con super green pass. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”.
https://www.iobevobene.org/winesiena-le-eccellenze-enogastronomiche-premiate-da-thewine-hunter-tornano-a-siena-dal-12-al-14-marzo/
1/3
02/03/22, 11:02
Wine&Siena: le eccellenze enogastronomiche premiate da TheWine Hunter tornano a Siena dal 12 al 14 marzo - io bevo bene
Prezioso il contributo del comune di Siena e di numerosi altri enti all’organizzazione della manifestazione che dà il via ad un intero anno di appuntamenti firmati The WineHunter. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – È il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival”. Di seguito i dettagli ufficiali di Wine&Siena:
https://www.iobevobene.org/winesiena-le-eccellenze-enogastronomiche-premiate-da-thewine-hunter-tornano-a-siena-dal-12-al-14-marzo/
2/3
02/03/22, 11:02
Wine&Siena: le eccellenze enogastronomiche premiate da TheWine Hunter tornano a Siena dal 12 al 14 marzo - io bevo bene
La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul wineandsiena.it. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels. In rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici.
https://www.iobevobene.org/winesiena-le-eccellenze-enogastronomiche-premiate-da-thewine-hunter-tornano-a-siena-dal-12-al-14-marzo/
3/3
23/02/22, 11:19
’Vino italiano l’anno che verrà’ Tornano i Digital talk - Cronaca - lanazione.it
Home Siena Cronaca ’Vino italiano l’anno che … ’Vino italiano l’anno che verrà’ Tornano i Digital talk 18 feb 2022
Siena
Cronaca Sport Cosa fare Politica Economia Cultura Spettacoli
Acquista ora
T
ornano i Digital talk di Wine&Siena, il format studiato da Confcommercio Siena che registra una media di circa 2.500 visualizzazioni a puntata sulle pagine social che parlano di vino. ’Vino Italiano, l’anno che verrà’ è il filo conduttore dei quattro
appuntamenti che ogni giovedì alle 18,30 vanno in streaming su pagine, profili e gruppi social. Ogni puntata ha un focus preciso: si inizia con le prospettive dopo la pandemia e i canali di vendita, per andare a parlare dei mercati asiatici. Terzo e quarto Digital Talk sono dedicati alle opportunità del Pnrr ai produttori vitivinicoli e agli strumenti finanziari a disposizione delle aziende agricole, con il contributo di Banca Mps. Nello studio virtuale si alternano produttori, giornalisti ed enologi. Ieri il primo talk condotto da David Taddei. © Riproduzione riservata
https://www.lanazione.it/siena/cronaca/vino-italiano-lanno-che-verra-tornano-i-digital-talk-1.7376753
1/4
25/02/22, 12:18
Wine&Siena, Capolavori del gusto - polidivini.it
HOME
WINE-À-PORTER
FOOD DO IT
INFOSELF
C
Eventi E News
WINE&SIENA, CAPOLAVORI DEL GUSTO Febbraio 18, 2022 Admin 8 Views
https://polidivini.it/winesiena-capolavori-del-gusto/
1/6
25/02/22, 12:18
N
Wine&Siena, Capolavori del gusto - polidivini.it
ella cornice unica di Siena, simbolo e fulcro della viticoltura italiana, dal 12 al 14 marzo 2022 torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 la settima edizione di “Wine&Siena, Capolavori del gusto” che inaugura l’anno di
eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. Una grande kermesse giunta alla sua settima edizione che porta la firma degli organizzatori di Merano WineFestival il Patron Helmuth Köchere e del presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini, con le preziose collaborazioni della Camera di Commercio di Arezzo-Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, e con il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche della città come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. Questa edizione del 2022 sarà particolarmente importante, dal momento che si tratta della prima dopo la prematura scomparsa di Andrea Vanni, uno degli ideatori del progetto, morto da pochi mesi a causa di una breve malattia. Le degustazioni si terranno nella splendida cornice di Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala, all’interno dei suggestivi saloni, produttori e visitatori si immergeranno un’atmosfera unica tra storia, arte, bellezza e gusto.
https://polidivini.it/winesiena-capolavori-del-gusto/
2/6
25/02/22, 12:18
Wine&Siena, Capolavori del gusto - polidivini.it
La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale. Nei tre giorni successivi (12-14 marzo) Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici e una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia. Qui, oltre ai vini, si potranno incontrare anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it Operatori del settore e appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e i prodotti gourmet d’eccellenza. Inoltre si potrà partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses si svolgeranno presso Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione, una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. All’evento collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena.
Siena /
Toscana
Previous Story
TRA VINO, ARTE E TERRITORIO: LACRYMA CHRISTI RISERVA 2018 LE LUNE DEL VESUVIO..AUTENTICA EBBREZZA SENSORIALE.
Next Story
“VINI SELVAGGI” RITORNA A ROMA IL 13 E 14 MARZO 2022
POTREBBE PIACERTI ANCHE..
https://polidivini.it/winesiena-capolavori-del-gusto/
3/6
22/02/22, 10:41
WINE&SIENA 2022 TORNA IN PRESENZA DAL 12 AL 14 MARZO 2022 – STYLEVENT.BLOG
STYLEVENT.BLOG eventi fashion, moda, enogastronomia
WINE&SIENA 2022 TORNA IN PRESENZA DAL 12 AL 14 MARZO 2022 Postato il 18 febbraio 2022 di styleventblog Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award Il percorso di degustazione si conferma presso Santa Maria della Scala La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento con il patrocinio della Regione Toscana si svolge tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – https://stylevent.blog/2022/02/18/winesiena-2022-torna-in-presenza-dal-12-al-14-marzo-2022/
1/2
22/02/22, 10:41
WINE&SIENA 2022 TORNA IN PRESENZA DAL 12 AL 14 MARZO 2022 – STYLEVENT.BLOG
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE: La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it (http://www.wineandsiena.it). Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza.
La giornata di lunedì 14 marzo sarà dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Posted in Senza categoriaContrassegnato da tag event, siena, wine, wine&siena, wine&siena2022
Blog su WordPress.com.
https://stylevent.blog/2022/02/18/winesiena-2022-torna-in-presenza-dal-12-al-14-marzo-2022/
2/2
22/02/22, 15:59
Da “Wine&Siena” nei palazzi della città del Palio al “Barolo a Palazzo Barolo” a Torino: gli eventi - WineNews
ITALIA L’AGENDA DI WINENEWS
Da “Wine&Siena” nei palazzi della città del Palio al “Barolo a Palazzo Barolo” a Torino: gli eventi
A Milano Mandrarossa svela le sue novità e Cantina Urbana è pronta a nuove aperture, il Trentodoc sale sulle Dolomiti e a Venezia è iniziato Carnevale MILANO, 18 FEBBRAIO 2022, ORE 10:03
1 / 10
Aspettando il ritorno in presenza di “Wine&Siena-Capolavori del Gusto 2022”, con le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da “The WineHunter Award” e dal patron del “Merano WineFestival” Helmuth Köcher nella città del Palio, il “re dei vini” è protagonista a Torino de “Il Barolo a Palazzo Barolo” con i produttori della Strada del Barolo e Grandi Vini di Langa, nella dimora nobiliare che grazie ai Marchesi di Barolo, Carlo Tancredi Falletti e Giulia Colbert, l’inventrice del Barolo, fu il più celebre salotto torinese del Risorgimento. Dalla Sicilia, Mandrarossa è protagonista di un evento esclusivo (riservato e su invito) dedicato alla presentazione in anteprima delle novità del brand a Milano, dove Cantina Urbana, la prima urban winery a fare “vino in città”, è pronta per due nuove aperture, con le Rivendite “Porta Romana” e “Ravizza”. E se nelle località più famose per gli sport sulla neve delle spettacolari vette Patrimonio dell’Unesco torna “Trentodoc sulle Dolomiti”, i Vini del Piemonte sono “On Tour in Italia” da Treviso a Milano e Bologna (per appassionati e professionisti). Sono questi alcuni degli eventi in presenza segnalati a WineNews per la nostra agenda, “work in progress” come ci ha abituato la pandemia https://winenews.it/it/da-winesiena-nei-palazzi-della-citta-del-palio-al-barolo-a-palazzo-barolo-a-torino-gli-eventi_462458/
1/11
22/02/22, 15:59
Da “Wine&Siena” nei palazzi della città del Palio al “Barolo a Palazzo Barolo” a Torino: gli eventi - WineNews
(consultare sempre website & social indicati prima di partecipare, ndr). Intanto a Venezia è iniziato il Carnevale, del quale anche il wine & food è da sempre un grande protagonista. Nel calendario delle grandi fiere internazionali, dopo “Wine Paris & Vinexpo Paris”, l’agenda 2022 vedrà, nell’ordine, il debutto di “Sana Slow Wine Fair” a BolognaFiere dal 27 al 29 marzo; la “Barcelona Wine Week” spostata al 4-6 aprile; poi Vinitaly, la più importante fiera del vino italiano, confermata nelle sue date del 10-13 aprile a Verona; “Marca” a Bologna riprogrammata per il 12-13 aprile; “Cibus” a Parma dal 3 al 6 maggio; “Macfrut” in calendario a Rimini dal 4 al 6 maggio; la “ProWein” di Düsseldorf riprogramma da Messe Düsseldorf dal 15 al 17 maggio; e la “London Wine Fair” “riposizionata” il 7-9 giugno. Nel calendario delle “Anteprime” delle Denominazioni più importanti del vino italiano, invece, le “Anteprime di Toscana”, con la regia della Regione Toscana, di Avito e dei singoli Consorzi, saranno di scena dal 19 al 25 marzo, tra Firenze ed i territori, da “PrimAnteprima” (giornata inaugurale che fa il punto sull’export e sulla produzione enologica dei grandi vini di Toscana, in programma il 19 marzo tra il Cinema La Compagnia e Palazzo Vecchio solo per stampa accreditata) a “Chianti Lovers” (20 marzo), dalla “Chianti Classico Collection” (2122 marzo) all’“Anteprima della Vernaccia di San Gimignano” (22-23 marzo), dall’“Anteprima Vino Nobile di Montepulciano” (23-24 marzo, e il 26-28 marzo con la riapertura ai wine lovers nella Fortezza di Montepulciano) al gran finale, quando a raccontarsi sarà “L’Altra Toscana” del vino (Carmignano, Chianti Rufina, Colline Lucchesi, Cortona, Maremma Toscana, Montecucco, Orcia, Terre di Casole, Terre di Pisa, Valdarno di Sopra) di nuovo a Firenze. Nei Campi Flegrei, dal 29 marzo al 1 aprile, tornerà invece a “Campania Stories”; “Grandi Langhe”, del Consorzio del Barolo e del Barbaresco, insieme a quello del Roero, sarà, invece, ad aprile, il 4 ed il 5, a Torino; quindi, dal 30 aprile al 1 maggio il Lago di Garda sarà lo sfondo di “Corvina Manifesto - L’Anteprima del Chiaretto di Bardolino” del Consorzio di Tutela del Chiaretto e Bardolino, in particolare sulle colline di Bardolino all’Istituto Salesiano Tusini, un centro professionale dedicato alla formazione di giovani operatori specializzati nella gestione della cantina e nella conduzione del vigneto; poi, dal 27 aprile al 1 maggio, ad Erice, nel Centro di Cultura Scientifica Ettore Majorana, toccherà all’edizione 2022 di “Sicilia en Primeur” by Assovini; mentre dal 22 al 24 maggio sarà la volta di “Vini ad Arte 2022”, l’evento firmato da Consorzio dei Vini di Romagna, in varie location del territorio e nel Museo delle Ceramiche di Faenza; ed il 25-26 maggio di “Anteprima Sagrantino”, a Montefalco, firmata dal Consorzio di Tutela dei Vini di Montefalco; a giugno, in date ancora da stabilire, sarà di scena “Anteprima Amarone”, evento del Consorzio dei Vini della Valpolicella; mentre dal 7 al 10 giugno è in programma l’“Abruzzo Wine Experience”, kermesse fissata dal Consorzio della Tutela Vini d’Abruzzo. E se guarda a nuove date anche il Congresso Assoenologi n. 75, la più longeva organizzazione di categoria del mondo con 130 anni di storia alle spalle, che dovrebbe https://winenews.it/it/da-winesiena-nei-palazzi-della-citta-del-palio-al-barolo-a-palazzo-barolo-a-torino-gli-eventi_462458/
2/11
22/02/22, 15:59
Da “Wine&Siena” nei palazzi della città del Palio al “Barolo a Palazzo Barolo” a Torino: gli eventi - WineNews
celebrarsi a Verona, dal 25 al 27 marzo, tra gli eventi ad oggi in programma ci sono anche “Fieragricola”, la storica rassegna internazionale dedicata all’agricoltura dal 2 al 5 marzo a Veronafiere a Verona; “Terre di Toscana” giunta all’edizione n. 14 con la regia della testata “L’Acquabuona”, e che, il 20 e 21 marzo, porterà all’Hotel Una Esperienze Versilia Lido a Lido di Camaiore, 120 tra le più importanti cantine della regione con oltre 600 etichette, per offrire al pubblico una cartolina esaustiva e di altissima qualità della produzione toscana; “Taste. In viaggio con le diversità del gusto” alla Fortezza da Basso a Firenze, con la regia di Pitti Immagine, dal 26 al 28 marzo; “Summa”, il 9 e 10 aprile nella Tenuta Alois Lageder a Magrè sulla Strada del Vino; il Salone “VitignoItalia” a Castel dell’Ovo a Napoli dal 5 al 7 giugno; e “Radici del Sud” al Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari dal 10 al 13 giugno. Ritornando a Parigi, ci sarà anche “Féminalise”, il Concorso mondiale di vini, sake e, novità di questa edizione, distillati, dove sono esclusivamente donne professioniste in campo enologico o enofile esperte a candidarsi come giurate, degustare e valutare i prodotti in gara, protagoniste dal 6 all’8 aprile al Parc Floral (iscrizioni aperte fino al 24 febbraio). Nell’attesa, a Milano, Mandrarossa è protagonista di un evento esclusivo (riservato e su invito, il 28 febbraio) dedicato alla presentazione in anteprima delle novità del brand a La Casa degli Artisti, con una masterclass guidata dal winemaking team, la presentazione del progetto “Mandrarossa: visione, valori, unicità” e un walkaround tasting alla scoperta delle nuove annate e dei vini top. Intanto, il 24 febbraio il ristorante Terrammare, ristorante 100% siciliano nel cuore di Brera di Stefania Lattuca e lo chef Peppe Barone, ospita l’evento “Cucine dal mondo”, una cena che tocca quattro Paesi e vede protagonisti quattro chef di cultura internazionale, da Diana Beltran Casarrubias (Messico, Ristorante La Cucaracha Roma), volto noto del Gambero Rosso Channel, a Rafael Rodriguez (Perù, Ristorante Caral Milano), da Haruo Ichiwaka (Giappone, Ristorante Hichikawa Milano), a Agie Zhou (Cina, Ristorante Nove Scodelle-Ravioleria Sarpi). Sempre a Milano, Cantina Urbana, la urban winery ideata da Michele Rimpici, la prima in Italia a fare “vino in città”, è pronta per due nuove aperture, con mescita e vendita dei vini prodotti nelle nuove Rivendite di quartiere, le prime di un progetto di crescita nella città e in tutta Italia: il 18 febbraio aprirà Porta Romana, nel vivace quartiere “vecchia” Milano tanto amato da cantautori e artisti e rinomato per la sua proposta gastronomica; mentre, il mese successivo sarà la volta di Rivendita Ravizza, in De Angeli, altra storica zona milanese, residenziale ma sempre più meta d’interesse per i foodies. Anche i Vignaioli Indipendenti del Trentino, i Vignaioli Indipendenti dell’Alto Adige e il Trento Film Festival saranno protagonisti il 13 e il 14 marzo, negli spazi di Base, centro culturale e creativo attivo in zona Tortona, con “Vignaioli di Montagna” che vede uniti “fuori-regione” i vignaioli delle due Province Autonome di Trento e Bolzano nel nome dell’artigianalità, della sostenibilità e della valorizzazione dei territori e https://winenews.it/it/da-winesiena-nei-palazzi-della-citta-del-palio-al-barolo-a-palazzo-barolo-a-torino-gli-eventi_462458/
3/11
22/02/22, 15:59
Da “Wine&Siena” nei palazzi della città del Palio al “Barolo a Palazzo Barolo” a Torino: gli eventi - WineNews
delle produzioni di montagna, e con una settimana di eventi Off nei locali della città a partire dal 2 marzo. La primavera a Milano ha insomma i colori del vino, grazie anche a “Milano in Vino”, dal 18 al 20 marzo in Piazza Città di Lombardia, vetrina dedicata alle realtà enologiche più interessanti del nostro Paese, promossa da Arte del Vino. Quindi, sarà la volta anche del Premio Gavi “La Buona Italia 2022”, il 21 marzo sempre a Milano, promosso dal Consorzio Tutela del Gavi con The Round Table (e con in giuria anche WineNews). Intanto, ogni terza domenica del mese il Castello di Padernello, nella Bassa Bresciana, diventa un “Mercato della Terra” di Slow Food, aprendo le sue porte ad una comunità di piccoli agricoltori, artigiani e consumatori del cibo buono, pulito e giusto, tra ortofrutta, carni, pane, vini, tartufi, agro ittici, formaggi tipici come il bagòss con lo zafferano, Presìdio Slow Food, e tante altre specialità, grazie alla collaborazione tra artigiani del cibo, la Fondazione Castello di Padernello e la Condotta Slow Food Bassa Bresciana. E grazie alla collaborazione con i Presìdi Slow Food, invece, è possibile trovare anche altre produzioni tipiche italiane tutelate dalla Chiocciola (dal 20 febbraio fino al 18 dicembre). “Formaggi & Sorrisi, cheese & friends Festival”, è invece l’evento di Sgp Grandi Eventi in programma a Cremona, dal 27 al 29 maggio, promosso dal Consorzio Tutela Grana Padano e dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana, dedicato ad appassionati e addetti ai lavori, per degustare, acquistare e conoscere meglio uno tra i prodotti ,ade in Italy più apprezzati e imitati al mondo attraverso un ricco calendario di appuntamenti dedicati al grande pubblico di tutte le età, con spettacoli di animazione ed intrattenimento, showcooking, degustazioni guidate, laboratori esperienziali e disfide, sculture di formaggio, affiancati a momenti informativi e culturali, tra i quali mostre, itinerari turistici, tavole rotonde, convegni, dimostrazioni dei metodi di arte casearia e didattica per grandi e piccini. Il 26 e 27 marzo è di scena “Vinifera”, la Mostra mercato dedicata ai vini dell’arco alpino della Fiera di Trento, con oltre 100 artigiani del vino, produttori, ristoratori e artisti provenienti da tutte le regioni cisalpine e da Francia, Austria, Svizzera e Slovenia, e, come ospite, l’associazione francese Vignerons de Nature, presente ai banchi d’assaggio con i vini biodinamici dei soci produttori. Sulle piste dell’Alta Badia tra le Dolomiti Patrimonio Unesco prosegue “Sommelier in pista”, con la degustazione nelle baite di una selezione dei migliori vini dell’Alto Adige, ammirando le Dolomiti, promossa con lo scopo di valorizzare il connubio tra lo sci e i prodotti d’eccellenza del territorio (fino al 5 aprile), e con un’edizione speciale il 29 marzo (Rifugio Ütia de Bioch) in cui ai vini altoatesini saranno abbinati grandi piatti, con la collaborazione del Consorzio Vini Alto Adige e l’Ais-Associazione Sommelier Alto Adige. Ma prosegue anche “Trentodoc sulle Dolomiti” a Madonna di CampiglioPinzolo (fino al 20 febbraio) e nella Val di Fiemme (24-27 febbraio), località famose per gli sport sulla neve che ospitano l’edizione invernale della kermesse dedicata al Metodo Classico trentino nei locali che offrono un palinsesto di degustazioni alla scoperta delle 200 https://winenews.it/it/da-winesiena-nei-palazzi-della-citta-del-palio-al-barolo-a-palazzo-barolo-a-torino-gli-eventi_462458/
4/11
22/02/22, 15:59
Da “Wine&Siena” nei palazzi della città del Palio al “Barolo a Palazzo Barolo” a Torino: gli eventi - WineNews
etichette delle 63 case spumantistiche associate all’Istituto Trentodoc. Lungo la Strada dei Formaggi delle Dolomiti torna invece “Happy Cheese”, dal 4 al 26 marzo, alla scoperta delle ultime chicche e novità casearie delle Dolomiti con una selezione di vini del Trentino dall’anima green e delle bollicine di montagna Trentodoc, passando per la birra artigianale locale e le mele La Trentina, tra le piste del Dolomiti Superski e i panorami mozzafiato delle Dolomiti. Con “Taste The Stars”, S.Pellegrino celebra invece il talento dei giovani chef in alta quota, nell’esclusivo club alpino Super G di Courmayeur che ospiterà un inedito ciclo di esperienze gastronomiche. Il prossimo protagonista? Antonio Romano, executive chef al ristorante del Castello di Fighine a Siena e vincitore italiano del Fine Dining Lovers Food for Thought Award 2021 (5 marzo), tra i giovani talenti del progetto S.Pellegrino Young Chef Academy, con il top chef Andrea Berton, che conquisterà il pubblico proponendo inediti menu a quattro mani serviti a ritmo di musica anni Settanta-Novanta: ogni piatto sarà infatti abbinato a un brano che lo rappresenta, selezionato dagli chef insieme al Master of Music di Super G che firmerà un’esclusiva playlist. Giovani cuochi di talento e cucina eccellente sono gli ingredienti delle food experience nei Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol in Alto Adige alla scoperta di una terra vocata all’accoglienza e pronta a valorizzare le grandi specialità enogastronomiche che rappresentano l’economia della Regione: rispetto della stagionalità, alimenti genuini, abbinamenti innovativi e cucina sapiente degli chef che qui hanno trovato la propria migliore dimensione. Sorbo degli uccellatori, pera, peperoncino, bacche di ginepro, albicocca, lampone, mela: sono invece solo alcuni degli ingredienti per creare distillati d’autore, e il Kufsteinerland, la splendida regione del Tirolo, invita ad assaggiare (ma anche a partecipare a corsi di distillazione) buonissime grappe, liquori, acqueviti. Una vera tradizione tramandata di generazione in generazione, che va indietro nel tempo: 2.500 delle 4.000 distillerie tirolesi hanno il diritto di distillare dai tempi di Maria Teresa d’Austria. Dopo due anni di stop a causa della pandemia, il “Premio Nonino” torna con l’edizione del “Quarantacinquesimo Anno + Due”, di scena il 7 maggio alle Distillerie Nonino a Ronchi di Percoto, in Friuli Venezia Giulia, nel giorno che segnerà anche l’inizio delle celebrazioni per i 125 anni della Famiglia Nonino, guidata oggi da Benito e “Nostra Signora della grappa” Giannola Nonino con le figlie Cristina, Elisabetta ed Antonella, e con l’ultima generazione rappresentata da Francesca Bardelli Nonino. E le storiche Distillerie, l’1 e 2 aprile, ospiteranno il Corso del Wset II livello, tra i più prestigiosi sugli spirits a livello internazionale, per la prima volta in una distilleria, organizzato da AccademiaVino, e per la prima volta con tra gli assaggi anche la grappa, ovviamente Nonino. “Olio Capitale”, il Salone dell’olio extravergine di oliva della Camera di Commercio Venezia Giulia è invece rinviato al 13-15 maggio a Trieste. Il Consorzio di Tutela della Doc Prosecco con le sue pregiate bollicine va in scena come Partner e Official Sparkling Wine del kolossal https://winenews.it/it/da-winesiena-nei-palazzi-della-citta-del-palio-al-barolo-a-palazzo-barolo-a-torino-gli-eventi_462458/
5/11
22/02/22, 15:59
Da “Wine&Siena” nei palazzi della città del Palio al “Barolo a Palazzo Barolo” a Torino: gli eventi - WineNews
“Casanova Opera Pop”, il grandioso spettacolo concepito, composto e prodotto da Red Canzian e tratto dal best-seller di Matteo Strukul “Giacomo Casanova - la sonata dei cuori infranti”, e dopo le prime bottiglie con etichetta dedicata stappate nello storico teatro Malibran a Venezia, il Prosecco Doc accompagnerà il cast nel tour tra Milano (fino al 20 febbraio), Treviso (22-25 febbraio) e Torino (8-13 marzo). Intanto con “Visit Cantina 2022” le cantine della Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene nelle Colline Vitate Patrimonio dell’Unesco aprono le porte ai wine lover per raccontare la storia del Conegliano Valdobbiadene Docg e del Cartizze Docg in primis, ma anche di vini meno noti come Bianco e Rosso dei Colli di Conegliano Docg, i ricercati passiti Docg Refrontolo e Torchiato di Fregona e l’autoctono Verdiso Igt: da Villa Sandi a Bisol 1542, da Mionetto a Bortolomiol, da Val D’Oca ad Andreola, da Canevel alla Cantina Colli del Soligo, dalla Cantina Fasol Menin a Conte Collalto, da Mani Sagge ad Adami, da Col Vetoraz a La Tordera, da Nani Rizzi a Drusian, solo per dirne alcune. Intanto a Venezia è iniziato il Carnevale, che quest’anno si festeggia dal 12 febbraio al 1 marzo in occasione delle celebrazioni per i 1600 anni della città. La regina indiscussa? La frittella, in veneziano chiamata fritola (pronunciata fritoea) e realizzata, secondo la ricetta originale, rimasta invariata per secoli e custodita nella Biblioteca Nazionale Canatense a Roma, con un impasto di uova, farina, zucchero, limone e uvetta e poi fritto per essere guarnito, infine, da una spolverata di zucchero. Il “re dei vini” torna a Torino per “Il Barolo a Palazzo Barolo” con i produttori della Strada del Barolo e Grandi Vini di Langa, il 26 e 27 febbraio con degustazioni dei suoi Cru e di annate differenti, accompagnate da prodotti agroalimentari di eccellenza provenienti del territorio piemontese, in una delle più importanti dimore nobiliari barocche della storica capitale italiana, divenuto grazie agli ultimi Marchesi di Barolo, Carlo Tancredi Falletti e Giulia Colbert, l’inventrice del Barolo, il più celebre salotto torinese del Risorgimento, da cui ha avuto inizio l’Opera Pia Barolo. Tasting che saranno preceduti da un salotto-degustazione condotto dal sommelier Sandro Minella e dal giornalista Danilo Poggio e dedicato a “Le donne del Barolo: da Giulia Colbert alle produttrici di oggi”, con gli interventi di alcune produttrici che racconteranno la loro esperienza e proporranno in degustazione un vino particolarmente rappresentativo delle loro aziende, non presente in sala durante la degustazione. Sempre a Torino l’appuntamento è con la “Cinegustologia”, con il progetto “Ceneforum”, un ciclo di incontri cine- gastronomici al Bistrò di Off Topic, dedicati ognuno ad un regista di spicco e alla sua cinematografia con la proiezione delle scene cult dei suoi film più celebri, commentate in diretta dal giornalista e scrittore Marco Lombardi e dal pubblico, in abbinamento ai piatti studiati ad hoc dal Bistrò. Il 3 marzo toccherà al cinema di Clint Eastwood, il 7 aprile sarà la volta di Kathryn Bigelow mentre l’ultimo appuntamento di questa prima edizione sarà un omaggio al mito di Federico Fellini, il 5 maggio. Sempre a e con Off Topic, “Torino Wine Week” diventa contenitore di eventi, degustazioni e https://winenews.it/it/da-winesiena-nei-palazzi-della-citta-del-palio-al-barolo-a-palazzo-barolo-a-torino-gli-eventi_462458/
6/11
22/02/22, 15:59
Da “Wine&Siena” nei palazzi della città del Palio al “Barolo a Palazzo Barolo” a Torino: gli eventi - WineNews
presentazioni organizzate durante tutto l’anno, a partire da “Heroes”, primo palinsesto di appuntamenti dedicati al racconto e all’esplorazione degli atti eroici che si celano dietro a un buon bicchiere di vino, suddivisi in due momenti, di incontro insieme ai produttori con degustazione di alcune etichette e una cena declinata sui prodotti d’eccellenza del territorio di provenienza, accompagnata da ulteriori etichette, differenti da quelle presenti in degustazione. Partito il 2 febbraio con le griffe di Bolgheri, il format proseguirà con un approfondimento sull’annata dei bianchi 2022 attraverso la lente di ingrandimenti di aziende under 35, con un focus dedicato ai produttori dell’Alta Langa e un incontro sul grande patrimonio dei vitigni autoctoni. Sempre a Torino tornerà il “Festival del Giornalismo Alimentare”, l’evento più importante in Italia sulla comunicazione del cibo, il 31 maggio e il 1 giugno negli spazi del Centro Congressi del Lingotto. Nelle Langhe, dall’1 al 3 aprile torna la “Barolo & Barbaresco Academy Langhe Wine School”, il percorso formativo, promosso e organizzato dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani insieme alla Strada del Barolo e Grandi Vini di Langa, rivolto a formatori, brand manager, produttori, giornalisti e buyer con l’obiettivo di creare una rete globale di Ambasciatori delle Langhe, che si svolgerà, in presenza, nel suggestivo contesto del Castello di Grinzane Cavour. E fino al 2 maggio sono aperte anche le iscrizioni al “Concorso Enologico Internazionale Città del Vino” n. 20 (progetto nato nel 2001 con il nome di “Selezione del Sindaco”), che si svolgerà nelle terre del Roero a Priocca negli spazi della cantina Mondodelvino, dal 19 al 22 maggio. Ma c’è anche “I Vini del Piemonte On Tour in Italia”, tre tappe nella storica Villa Braida di Mogliano Veneto con il Miglior Sommelier Ais 2017 Roberto Anesi anche per gli appassionati, (21 febbraio), al The Westin Palace a Milano con Ais-Associazione Italiana Sommelier Milano con il wine writer, degustatore e documentarista Massimo Zanichelli e Francesco Ferrari solo per i professionisti (7 marzo), e all’Hotel Relais Bellaria a Bologna con il sommelier informatico Andrea Gori per professionisti (2 maggio). Ais-Associazione Italiana Sommelier Romagna lancia “Esperienze di Vitae”, un incontro con il meglio dei vini top di tre celebri territori, la Romagna, l’Emilia e le Marche, in programma il 5 marzo a Riccione al Palazzo del Turismo con le cantine che hanno ricevuto il punteggio massimo nella Guida “Vitae” edizione 2022 dell’Ais, tra premiazione e momenti di degustazione aperti a operatori del “fuori casa” e pubblico, in collaborazione con Ais Emilia e Ais Marche. Al Mic-Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza prosegue invece la mostra “Gioia di ber. Ceramiche da vino e da acqua in Italia” dedicata alle ceramiche dall’antichità classica al design del XX-XXI secolo, dal mondo greco, etrusco e romano fino agli sviluppi del design contemporaneo, analizzando il loro impiego nella convivialità della tavola e legando l’uso delle ceramiche da vino e da acqua ai contesti sociali sviluppati da ogni epoca per coglierne gli elementi di originalità e quelli di continuità https://winenews.it/it/da-winesiena-nei-palazzi-della-citta-del-palio-al-barolo-a-palazzo-barolo-a-torino-gli-eventi_462458/
7/11
22/02/22, 15:59
Da “Wine&Siena” nei palazzi della città del Palio al “Barolo a Palazzo Barolo” a Torino: gli eventi - WineNews
(fino al 30 aprile). Sarà invece Fico Eataly World a Bologna la location di “Ifwt-Italy Food & Wine Travel”, la Borsa dell’enoturismo e del turismo enogastronomico, dedicata alla promo-commercializzazione degli operatori turistici del settore come strutture ricettive, hotel, wine resort, cantine, ristoranti, agriturismi, tour operator, agenzie incoming, fornitori di esperienze ed aziende agroalimentari, di scena dal 28 aprile all’1 maggio con la partecipazione di oltre 100 tour operators internazionali con destinazione Italia. Si chiama “Bollicine d’arte. Un’opera dal vero in dieci minuti”, il programma di eventi promosso da “L’Oro di Montalcino” nel “Tempio del Brunello” a Montalcino, tra opere d’arte del territorio e “Sparkling Montalcino”, una serie di incontri-degustazione all’Enoteca Bistrot dedicati alle bollicine della terra del celebre rosso (fino al 27 febbraio). A Firenze, la Villa Medicea della Petraia fino al 21 giugno fa da sfondo invece alla mostra “La stanza dei modelli. Sculture restaurate dal Museo Ginori”: il made in Italy della Manifattura di porcellane Ginori è stato ambasciatore di arte e bellezza nel mondo fin dal Settecento, non solo con gli splendidi serviti che decoravano le mense dei palazzi reali e delle casate più illustri, ma anche con straordinarie riproduzioni di capolavori, diventate preziosi e ricercatissimi souvenir del Grand Tour, ora tornate a nuovo splendore. Il 6 e 7 marzo a Il Conventino sempre a Firenze è di scena “Vini Migranti”, da un’idea di Teseo Geri e dal sogno di riunire una serie di visionari produttori di vino provenienti un po’ da tutto il mondo, piccole ed uniche realtà vitivinicole che si fanno portavoce di un messaggio originale, ribelle e culturale: l’integrazione. Per far sì che questo potesse accadere sono stati selezionati 50 produttori, italiani e dal Libano a Mendoza, passando per la Champagne, protagonisti dell’edizione n. 1, tra degustazioni, masterclass con grandi protagonisti: dall’eclettico Walter Massa all’argentino Ernesto Catena, dai vitigni Resistenti “Piwi” ad un’inusuale introspettiva sui confini del Chianti Classico. A Siena, l’evento “Wine&SienaCapolavori del Gusto 2022”, voluto dal patron di “Merano WineFestival” Helmuth Köcher e da Confcommercio Siena, è stato posticipato nell’edizione n. 7 dal 12 al 14 marzo (giornata, questa, per stampa ed operatori) al Santa Maria delle Scala, sfondo dei percorsi enogastronomici, e nei palazzi storici della città del Palio, dal Palazzo Comunale che ospiterà l’opening a Palazzo Squarcialupi, dove si svolgeranno le degustazioni, passando per le masterclass al Grand Hotel Continental Siena-Starhotels Collezione, con protagoniste le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Nell’attesa tornano i “Digital Talk di Wine&Siena”, quattro appuntamenti con i protagonisti del mondo vitivinicolo italiano dedicati a “Vino Italiano, l’anno che verrà” (il giovedì fino al 10 marzo, in streaming su Facebook di The WineHunter, “Merano WineFestival, e Confcommercio Siena e non solo). E dall’11 al 13 marzo a Cortona, è di scena “Chianina e Syrah - Il Festival del Buonvivere”, evento dedicato a tutti i produttori, i professionisti, la stampa e gli appassionati che amano e lavorano con questo vitigno, con la regia di https://winenews.it/it/da-winesiena-nei-palazzi-della-citta-del-palio-al-barolo-a-palazzo-barolo-a-torino-gli-eventi_462458/
8/11
17/02/22, 11:56
l Anno Che Verr Tornano i Digital Talk di Wine Siena - Siena
Siena
Cerca in città Cerca in città
Siena
SCOPRI ALTRE CITTÀ
HOME
AZIENDE
ULTIMA ORA
ROMA MILANO NAPOLI PALERMO TORINO GENOVA BOLOGNA FIRENZE BARI IN ITALIA
NOTIZIE
SPETTACOLO
CERCA CERCA
EVENTI
CRONACA
CINEMA
POLITICA
FARMACIE
ECONOMIA
SPORT
MAGAZINE
METEO
TECNOLOGIA
RASSEGNA STAMPA
"L'anno che verrà", tornano i Digital talk di Wine&Siena Condividi con gli amici
MAPPA
Notizie più lette 1
Invia agli amici
Dopo il successo delle passate edizioni, tornano i Digital talk di Wine&Siena, il format studiato da Confcommercio Siena che registra una media di circa 2.500 visualizzazioni a puntata sulle...
Chiusi, Massimiliano Barbanera ''Mettere in sicurezza l'area sportiva di Poggio Gallina''
Cosa Info e num
Si
SienaFree | 17-02-2022 11:12
2
Tre nuove tende da campo per la Protezione civile provinciale Valdelsa.net | 17-02-2022 10:35
3
Leggi tutta la notizia Siena News | 16-02-2022 18:04
Categoria: SPETTACOLO
Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
FARMAC
oggi 1 Inserisci Indiriz
T
SienaFree | 17-02-2022 10:33
4
Un colligiano al vertice degli agricoltori QuiNewsValdelsa | 17-02-2022 10:23
ARTICOLI CORRELATI Wine&Siena torna in presenza, tre giorni di eventi in città Siena News | 11-02-2022 15:04
Da Siena alla Versilia il mondo del vino va all'assaggio In Toscana | 16-02-2022 18:43
Sapori transalpini in terra di Siena per la seconda tappa di 'Girogustando' Maremmanews | 13-02-2022 14:20
Altre notizie SPETTACOLO
Da Siena alla Versilia il mondo del vino va all'assaggio
5
Porta a pranzo la ex, ma non può avvicinarsi a lei QuiNewsValdelsa | 17-02-2022 10:23
Temi caldi del momento newsletter quinews positivi gratis sindaco ricoverati vaccinati territorio contagio lavori bando vaccinato lavoro
I vini toscani vanno all'assaggio: con il progressivo ritorno alla normalità dopo la pandemia... In Toscana | 16-02-2022 18:43
SPETTACOLO
Gli appuntamenti In città e dintorni
"L'anno che verrà", tornano i Digital talk di Wine&Siena
Dopo il successo delle passate edizioni, tornano i Digital talk di Wine&Siena, il format... Siena News | 16-02-2022 18:04
SPETTACOLO
Camminando per musei: Cai e FMS ci portano a spasso tra le meraviglie delle Crete senesi
Una domenica da vivere immersi negli stupendi paesaggi delle Crete senesi, passeggiando lungo le... Siena News | 16-02-2022 15:23
MERCATINI
SPETTACOLI
L'angolo del collezionista
Pippo Delbono in scena con ? Amore'
il 20 FEBBRAIO
fino al 20 FEBBRAIO
SPETTACOLO
Il nuovo progetto targato 'Cinelli Colombini', 8 esperienze diverse per rendere il turismo del vino sempre più a misura d'uomo
Viaggiare alla scoperta del vino e dei suoi territori da tempo rappresenta un segmento in costante... Siena News | 16-02-2022 13:44
SCOPRI TUTTI GLI EVENTI
SPETTACOLO
Appassionato dona 700 radio al Comune
Ha fatto della radio la propria compagna di vita, e ha creato un laboratorio per restaurare e far... QuiNewsValdelsa | 14-02-2022 17:03
https://www.virgilio.it/italia/siena/notizielocali/_l_anno_che_verr_tornano_i_digital_talk_di_wine_siena-68234484.html
1/2
22/02/22, 10:45
WINE&SIENA CAPOLAVORI DEL GUSTO - Zarabazà
22 Febbraio 2022
(https://www.zarabaza.it/)
(https://www.zarabaza.it)
Chi Siamo (Https://Www.Zarabaza.It/Chi-Siamo/) Uno@Uno (Https://Www.Unoaduno.Live/)
CIBO (HTTPS://WWW.ZARABAZA.IT/CATEGORY/CIBO/) FIERE (HTTPS://WWW.ZARABAZA.IT/CATEGORY/ECONOMIA-CIROLARE/FIERE/)
Strade’89 (Https://Www.Strade89.It/) LiveStyle (Https://Www.Zarabaza.It/2021/12/30/Livestyle-Pasquainsicilia/) TURISMO (HTTPS://WWW.ZARABAZA.IT/CATEGORY/TURISMO/) LIVESTYLE (HTTPS://WWW.ZARABAZA.IT/CATEGORY/LIVESTYLE/) VINO (HTTPS://WWW.ZARABAZA.IT/CATEGORY/TURISMO/TURISMO-ENOGASTRONOMICO/VINO/)
WINE&SIENA CAPOLAVORI DEL GUSTO
Taste&Win (Https://Www.Tasteandwin.Eu/)
Fai Da Te Se Ti Va! (Https://Www.Zarabaza.It/2021/07/01/Fai-Fa-Te-Se-Ti-Va/) Newsletter (Https://Www.Zarabaza.It/Newsletter/)
Cookie Policy (Https://Www.Zarabaza.It/Privacy-Policy/)
Privacy Policy (Https://Www.Zarabaza.It/Privacy-Policy-2/)
Redazione (https://www.zarabaza.it/author/cannav/) ∙ 19 Febbraio 2022
CATEGORIE Ambiente (https://www.zarabaza.it/category/econom circolare/ambiente/) Appunti di Viaggio (https://www.zarabaza.it/category/turismo di-viaggio/) Archeologia (https://www.zarabaza.it/category/cultura/ Arte (https://www.zarabaza.it/category/cultura/ Beni Culturali (https://www.zarabaza.it/category/cultura/ culturali/) Cibo (https://www.zarabaza.it/category/cibo/)
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio
Cinema (https://www.zarabaza.it/category/spettac
Città e Servizi (https://3kc16.r.ag.d.sendibm3.com/mk/cl/f/pt3jK_7yxulqM07xzuzqYmynWJwkvV7paN6EF1ABBKlWJJfBTaFZEZa35d36eVM61ZyCjg3ifKHbS_8 (https://www.zarabaza.it/category/cittaWGCr2oAyc0-CUfLvRj9def_U4HP2HqYv1EZVQ4EHqZc2kuD0zGc0j5KC6WrynLyVVZ) Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una
e-servizi/)
selezionata produzione italiana wine&food.
Cultura
Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto
(https://www.zarabaza.it/category/cultura/ Drink d'autore
(https://www.zarabaza.it/category/drink(https://3kc16.r.ag.d.sendibm3.com/mk/cl/f/zH_hmPpxkmE1PIorVv89SYV_Y1HnIHF2qsPvshpU2VFQ9uq1IyZ_wYxCnqLzCwPHQzdM-FzD-2nQrFO-
dautore/)
IwbtRHKv_yR3vjyFMm0ndRlkxdwvRJvLLhhisQyzBwEktO_s7n6K6NOhg8v4YtYzpBpenzy5ibO2xr-
Economia Circolare
wCj1hUyR8nTQLzvG1I6KZnwP07bcz0fUDnxtehE) inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati
(https://www.zarabaza.it/category/econom
alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici
circolare/)
dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher. https://www.zarabaza.it/2022/02/19/winesiena-capolavori-del-gusto/
Privacy & Cookies Policy
1/7
22/02/22, 10:45
WINE&SIENA CAPOLAVORI DEL GUSTO - Zarabazà
“La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth
Economia e imprese
Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un
(https://www.zarabaza.it/category/econom
messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a
cirolare/)
squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”.
Festival (https://www.zarabaza.it/category/cultura/ Fiere (https://www.zarabaza.it/category/econom cirolare/fiere/) Innovazioni (https://www.zarabaza.it/category/innovaz La voce dei diritti (https://www.zarabaza.it/category/lavoce-dei-diritti/) Lavoro (https://www.zarabaza.it/category/lavoro/ Libri (https://www.zarabaza.it/category/cultura/ LiveStyle (https://www.zarabaza.it/category/livestyl Luoghi e paesaggi
“Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli
(https://www.zarabaza.it/category/turismo
appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno
e-paesaggi/)
nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino” sottolinea Stefano Bernardini,
Magazine
presidente Confcommercio Siena.
(https://www.zarabaza.it/category/magazi
“Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa
Moda
amministrazione motivo di grande orgoglio.” afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena.. Tutti i dettagli
(https://www.zarabaza.it/category/econom
della manifestazione
cirolare/moda/)
La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale presso
Mostre
il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14
(https://www.zarabaza.it/category/cultura/
marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una
Motori
rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo.
(https://www.zarabaza.it/category/econom
Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere
cirolare/motori/)
un’anteprima sul www.wineandsiena.it.
Musica
(https://3kc16.r.ag.d.sendibm3.com/mk/cl/f/ueDTXsVBMINe-
(https://www.zarabaza.it/category/musica/
b2UZKF0bgW7_FwBQoFeKReB7gpmDsEzyd7XzKXxo-DGNXR6ColnknSPrvJNvV7FZSUc3PNNKdiSlhJKjlt9SCbXBtEwvE1Rdmr-
Nautica
(https://www.zarabaza.it/category/econom vlRNHWwHX0iHbrkvnkeq9y_1IKtnMs5c29lgdcqrYdpxLXcewvE6CitbZnpWIIMNSyqdaasyK1GtnL9PEE) cirolare/nautica/) Newsletter uno@uno (https://www.zarabaza.it/category/livestyl unouno/) Politica (https://www.zarabaza.it/category/politica Raccontami un Viaggio (https://www.zarabaza.it/category/turismo un-viaggio/) Salute (https://www.zarabaza.it/category/salute/) Società
(https://www.zarabaza.it/category/societa/ Privacy & Cookies Policy
https://www.zarabaza.it/2022/02/19/winesiena-capolavori-del-gusto/
2/7
22/02/22, 10:46
Wine & Siena 2022 – Capolavori del Gusto. Biglietti gratis per i soci APPE – PADOVA
PADOVA
Associazione Provinciale Pubblici Esercizi
Home > Notizie
Wine & Siena 2022 – Capolavori del Gusto. Biglietti gratis per i soci APPE
21/02/2022 NOTIZIE
Preferenze Cookie https://www.appe.pd.it/wine-siena-2022-capolavori-del-gusto-biglietti-gratis-per-i-soci-appe/
1/3
22/02/22, 10:46
Wine & Siena 2022 – Capolavori del Gusto. Biglietti gratis per i soci APPE – PADOVA
In breve Dal 12 al 14 marzo 2022 si terrà a Siena la settima edizione di “Wine & Siena – Capolavori del Gusto”, rassegna nazionale del settore vinicolo ideata e promossa da Confcommercio Siena e Gourmet International S.r.l. (società, quest’ultima, che dal 1992 organizza il Merano Wine Festival).
<... contenuto riservato agli utenti registrati ...>
Registrati subito cliccando qui Se sei già registrato, fai il login qui ... e, se clicchi su "Ricordami", ti basta inserire le credenziali solo la prima volta
Categories: Notizie
Preferenze Cookie https://www.appe.pd.it/wine-siena-2022-capolavori-del-gusto-biglietti-gratis-per-i-soci-appe/
2/3
22/02/22, 10:54
Arco Spedizioni a Wine & Siena 2022
Home News
Arco Spedizioni a Wine & Siena 2022 NEWS
By Redazione
21 Febbraio 2022
Continua la collaborazione tra Arco Spedizioni e Il Merano Wine Festival: a marzo sarà di nuovo partner di Wine & Siena L’inizio di questo nuovo anno vede l’azienda di nuovo impegnata a promuovere l’eccellenza di territori e collaborazioni: dal 12 al 14 marzo Arco Spedizioni sarà tra i Technical Sponsors di Wine & Siena. La settimana edizione dell’evento, organizzato dal Merano WineFestival, sarà occasione per proseguire in quel percorso intrapreso da anni e volto a promuovere l’eccellenza e la valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti, sia a livello di partnership e collaborazioni. Questo grazie alla specificità dei propri servizi, dedicati – tra gli altri – al mondo dei prodotti vitivinicoli. Una continuità aziendale che coincide con quella del “sistema Paese” che vede l’Italia saldamente in testa alla classifica dei maggiori produttori di vino al mondo.
Wine & Siena 2022 Wine & Siena – Capolavori del Gusto, dopo uno slittamento che ha portato la manifestazione a riposizionarsi a marzo dopo una prima programmazione a gennaio, è stata fortemente voluta dagli organizzatori del Merano WineFestival (The WineHunter) in collaborazione con Confcommercio di Siena, Camera di Commercio Siena – Arezzo e Comune di Siena, per celebrare una delle città simbolo della viticoltura italiana. Un evento in cui la città di Siena diventa protagonista, immergendo produttori e visitatori in un’atmosfera unica al mondo, dove la storia della terra si rispecchia nei luoghi. Quest’anno i percorsi enogastronomici si terranno nel prestigioso Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala. Un susseguirsi di incontri, degustazioni, masterclass, showcooking e webinar. Sono molteplici, quindi, i motivi di naturale confluenza che vedono Arco Spedizioni S.p.A. a fianco di eventi e manifestazioni che hanno lo scopo di valorizzare e promuovere le eccellenze del patrimonio italiano. L’azienda da anni è parte del Corporate Golden Donor FAI – Fondo Ambiente Italiano e sposa la filosofia di tutela del patrimonio e la sfida culturale di: “fare dell’Italia un luogo più bello dove vivere, lavorare e crescere i nostri figli”. Arco Spedizioni e le numerose partnership https://www.igrandivini.com/news/arco-spedizioni-wine-siena/
1/2
22/02/22, 10:54
Arco Spedizioni a Wine & Siena 2022
Sono tanti gli eventi e le manifestazioni vedono Arco Spedizioni impegnata negli ultimi anni in collaborazioni per promuovere le eccellenze vitivinicole del Paese.
e che Dalla conferma della partnership con Società Excellence al Modena Champagne Experience fino alla presenza ormai annuale tra le file della Monza Wine Experience.
Arco Spedizioni e il comparto vitivinicolo A tutto questo si affiancano numeri aziendali che esprimono chiaramente un interesse fortissimo per il comparto vitivinicolo, che conta più di 1.300 clienti, con oltre 870 mila spedizioni di vini e prodotti distillati per l’anno 2021. “Una movimentazione pari a 11 milioni di colli e 66 milioni di bottiglie – afferma Boris Borgato, Responsabile Marketing e Comunicazione – numeri che testimoniano la vicinanza tra l’azienda e il prezioso lavoro svolto da cantine, distributori e ristoratori.” Arco Spedizioni ha maturato una lunga esperienza nel trasporto di vini, portando avanti una collaborazione con clienti di grande prestigio che si riassume nel motto #everywherewithcare. Ad essi ha dedicato la stessa passione che essi riservano alle proprie produzioni, disponendo di oltre 200 casse coibentate adibite al trasporto di merci soggette alla normativa HACCP. Arco garantisce la gestione quotidiana delle consegne presso il canale Horeca e GDO a data predeterminata o su appuntamento a orario concordato con il destinatario, oltre ad assicurare la possibilità aggiuntiva di effettuare un servizio di facchinaggio in cantina e in tutti i centri storici o durante particolari fiere.
https://www.igrandivini.com/news/arco-spedizioni-wine-siena/
2/2
22/02/22, 11:08
A Wine&Siena si brinda in presenza - Italia a Tavola
ACCEDI ABBONAMENTI REGISTRATI
SEZIONI VIDEO EDITORIALI RIVISTA NETWORK CONTATTI
CERCA NEL SITO
CORONAVIRUS TENDENZE e MERCATO PROFESSIONI ATTREZZATURE ALIMENTI OLIO VINO BIRRA SPIRITS CAFFÈ ACQUA e BEVANDE GDO e RETAILER RISTORAZIONE COLLETTIVA LOCALI e TURISMO SALUTE e SPORT EVENTI RICETTE ATTUALITA’ e LIFESTYLE LIBRI e GUIDE OROSCOPO CHECK IN GIOCA E PARTI EURO-TOQUES ITALIA ABBONAMENTI VIDEO EDITORIALI RIVISTA NETWORK CONTATTI
Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza Martedì 22 Febbraio 2022 | aggiornato alle 11:06 | 82061 articoli in archivio
APP DOWNLOAD
0 Software gestionali per ristoranti: mai più senza! 08:30 La migliore strategia per uscire della crisi è tornare alla sem
HOME » EVENTI » MANIFESTAZIONI
OLTRE IL VINO
A Wine&Siena si brinda in presenza Cacciatori di vini chiamati a raccolta per la tre giorni firmata dal patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher. In programma masterclass, percorsi guidati, degustazioni e approfondimenti su spiriti e olio d'oliva 21 febbraio 2022 | 13:09 EVENTI
OLTRE IL VINO
A Wine&Siena si brinda in presenza Cacciatori di vini chiamati a raccolta per la tre giorni firmata dal patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher. In programma masterclass, percorsi guidati, degustazioni e approfondimenti su spiriti e olio d'oliva 21 febbraio 2022 | 13:09
A
ltissimi i calici a Wine&Siena, la manifestazione è pronta a tornare in presenza e online brindando alla sua settima edizione. Quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali e
https://www.italiaatavola.net/eventi/manifestazioni/a-wine-siena-si-brinda-in-presenza/84149/
1/9
22/02/22, 11:08
A Wine&Siena si brinda in presenza - Italia a Tavola
iniziativeNETWORK solo con il CONTATTI super green pass. Così si potranno scoprire wine, food SEZIONI VIDEO accedendo EDITORIALIalle RIVISTA e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e
ACCEDI ABBONAMENTI REGISTRATI
in altri palazzi storici protagonisti della manifestazione fin dalla sua prima edizione.
Articoli più letti
Tutti a Siena La settima edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati all'enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e
1. Di Iorio, Sorbillo, De Riso, Indiani, Berry, Bortolan: ecco i Personaggi dell’anno 2021! 2. Cambio in cucina per il Caruso di Ravello: a guidarla sarà Cristoforo Trapani 3. Sulle Alpi c’è di più: alla scoperta della ruvida e signorile Val Formazza CLICCA PER I PRIMI DIECI
visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso che si snoda tra il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala.
L'anima del vino “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze https://www.italiaatavola.net/eventi/manifestazioni/a-wine-siena-si-brinda-in-presenza/84149/
2/9
22/02/22, 11:08
A Wine&Siena si brinda in presenza - Italia a Tavola
vino – sottolinea Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo SEZIONI VIDEO del EDITORIALI RIVISTAStefano NETWORK CONTATTI a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace
Ultimi articoli
ACCEDI ABBONAMENTI REGISTRATI
di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”.
Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18 con la conferenza inaugurale al Palazzo Comunale. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra food e spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it.
Bavarese alla vaniglia senza glutine e senza lattosio Siddùra cresce: più ettari e nuovi strumenti per l’affinamento dei vini Weekend a Varenna? Dove dormire e cosa fare Siccità, Spagna e Portogallo chiedono misure straordinarie: “È come la pandemia”
Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa.
Wine&Siena 2022 Palazzo Squarcialupi - Santa Maria della Scala Siena
https://www.italiaatavola.net/eventi/manifestazioni/a-wine-siena-si-brinda-in-presenza/84149/
3/9
02/03/22, 22:02
Ritorna la 7^ edizione di Wine&Siena, alla scoperta della produzione enogastronomica italiana – VeronaWineLove®
U
a
Ritorna la 7^ edizione di Wine&Siena, alla scoperta della produzione enogastronomica italiana 21 Feb, 2022 | News
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Ok https://veronawinelove.com/ritorna-la-7-edizione-di-winesiena-alla-scoperta-della-produzione-enogastronomica-italiana/
1/5
02/03/22, 22:02
Ritorna la 7^ edizione di Wine&Siena, alla scoperta della produzione enogastronomica italiana – VeronaWineLove®
Dal 12 al 14 marzo 2022, Siena celebra i Capolavori del Gusto inaugurando l’anno di eventi in Toscana dedicati al wine&food. Da un’idea di Helmuth Köcher, Patron del Merano WineFestival, e di Stefano Bernardini, presidente di Confcommercio Siena, il Wine&Siena – Capolavori del Gusto fa da apripista a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore, produttori e appassionati. La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici e una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza.
Ci sarà anche la possibilità di partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses vengono celebrate al Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Ok https://veronawinelove.com/ritorna-la-7-edizione-di-winesiena-alla-scoperta-della-produzione-enogastronomica-italiana/
2/5
22/02/22, 10:53
Torna Wine&Siena - BeppeBlog
Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito. Utilizzando il nostro sito, accetti le
BeppeBlog
nostre modalità di utilizzo dei cookie.
ACCETTO
Reject
NEWS
TORNA WINE&SIENA
Shares
22 FEBBRAIO 2022 | BEPPE | LASCIA UN COMMENTO
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher. Siena (SI), 14 febbraio 2022 – Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche online. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione.
https://www.giuseppeborsoi.it/2022/02/22/torna-winesiena/
1/3
22/02/22, 10:53
Torna Wine&Siena - BeppeBlog
La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra Shares location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – È il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival”. Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il https://www.giuseppeborsoi.it/2022/02/22/torna-winesiena/
2/3
22/02/22, 10:53
Torna Wine&Siena - BeppeBlog
Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze
Shares
Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi. Accredito stampa: https://winehunter.it/accredito-stampa-winesiena-2022/ Accredito operatori: https://winehunter.it/accredito-operatori-winesiena-2022/ www.smstudiopr.it/it/news/dettagli/dal-12-al-14-marzo-2022-winesiena-celebra-le-eccellenzepremiate-da-the-winehunter-award.html Ufficio Stampa & PR: smstudio srl | stefania mafalda M. +39 345 58 10 157 press@smstudiopr.it
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Automated page speed optimizations for fast site performance
https://www.giuseppeborsoi.it/2022/02/22/torna-winesiena/
3/3
23/02/22, 11:09
Wine&Siena, vino italiano: come si evolve il mercato cinese
Wine&Siena, vino italiano: come si evolve il mercato cinese
(http://www.sienafree.it) 22 ore fa
Annuncio chiuso da Segnala questo annuncio
Scegli tu!
SHOP NOW
SHOP NOW
SHOP NOW
SHOP NOW
SHOP NOW
Fonte immagine: Siena Free - link (https://www.sienafree.it/agroalimentare-enogastronomia/367-agroalimentare-enogastronomia/130764-wineasienavino-italiano-come-si-evolve-il-mercato-cinese)
Ann.
PATRIZIA PEPE GIACCA 2 BOTTONI ALMOND BEIGE DONNA TAGLIA 38
PATRIZIA PEPE
CLICCA
Secondo “Digital Talk di Wine&Siena, con i protagonisti del mondo vitivinicolo italianoGiovedì 24 febbraio arriva sulle piattaforme social che si occupano di vino il secondo digital talk di Wine&Siena 2022 ed è dedicato al mercato cinese. Nello studio virtuale di Tvedo.Tv si ritrovano tre esperti.Marco Alessandro Bani è il Direttore del Consorzio Vino Chianti che conta su una produzione annua... Leggi la notizia integrale su: Siena Free (https://www.sienafree.it/agroalimentare-enogastronomia/367-agroalimentare-enogastronomia/130764-wineasienavino-italiano-come-si-evolve-il-mercato-cinese)
Il post dal titolo: «Wine&Siena, vino italiano: come si evolve il mercato cinese» è apparso 22 ore fa sul quotidiano online Siena Free dove ogni giorno puoi trovare le ultime notizie dell'area geografica relativa a Siena.
FACEBOOK TWITTER (HTTPS://TWITTER.COM/HOME? LINKEDIN TUMBLR (HTTPS://WWW FACEBOOK COM/SHARER/SHARER STATUS=WINE%26SIENA%2C+VINO+ITALIANO%3A+COME+SI+EVOLVE+IL+MERCATO+CINESE%20HTTPS://IT PHP? (HTTPS://WWW LINKEDIN COM/SHAREARTICLE? (HTTPS://TUMBLR GEOSNEWSCOM/SHARE? COM/@37460595)
ARTICOLO PRECEDENTE Siena investe sull’accoglienza: via a percorsi di formazione (https://it.geosnews.com/p/it/toscana/si/siena-investe-sull-accoglienza-via-a-percorsi-di-formazione_37460596) ARTICOLO SUCCESSIVO Justin Bieber il 31 luglio 2022 sarà al Lucca Summer festival
https://it.geosnews.com/p/it/toscana/si/wine-siena-vino-italiano-come-si-evolve-il-mercato-cinese_37460595
Privacy
1/3
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
“Vino Italiano, l’anno che verrà”: appuntamento di Confcommercio Siena Da domani, 17 febbraio tornano i “Digital Talk di Wine&Siena”, 4 appuntamenti con i protagonisti del mondo vitivinicolo italiano per capire come sarà il futuro del comparto più famoso del Made in Italy
Cerca
Casucci (Lega): “La mandria selvaggia preoccupa Asciano” (https://www.ilcittadinoonline.it/ lega-la-mandria-selvaggiapreoccupa-asciano/) Indennità di disoccupazione agricola 2022: chiederla è un diritto. (https://www.ilcittadinoonline.it/ di-disoccupazione-agricola2022-chiederla-e-undiritto/) Fino al 31 marzo il casting di solisti per lo Zecchino d’Oro (https://www.ilcittadinoonline.it/ al-31-marzo-il-casting-disolisti-per-lo-zecchino-doro/)
SIENA. Dopo il successo delle passate edizioni, tornano i Digital talk di Wine&Siena, il format studiato da Confcommercio Siena che registra una media di circa 2.500 visualizzazioni a puntata sulle pagine social che parlano di vino. “Vino Italiano, l’anno che verrà” è il filo conduttore dei quattro appuntamenti che ogni giovedì alle 18,30 andranno in streaming su pagine, profili e gruppi social, Ogni puntata avrà un suo focus preciso. Si inizia con le prospettive dopo la pandemia e dai canali di vendita che hanno aiutato le aziende nei momenti difficili (Gdo ed E commerce), per andare a parlare dei mercati asiatici e in particolare di Cina con collegamenti dalla provincia di Guangdong. Terzo e quarto Digital Talk sono invece dedicati alle opportunità che offre il Pnrr ai produttori vitivinicoli e quali sono gli strumenti finanziari a disposizione delle aziende agricole del settore in Italia con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena.
Riparte il progetto “Primi calci” del Costone (https://www.ilcittadinoonline.it/ sport/calcio-minore/riparteil-progetto-primi-calci-delcostone/) Baseball: gli U12 al Winter indoor di Prato (https://www.ilcittadinoonline.it/ sport-sport/baseball-gli-u12al-winter-indoor-di-prato/)
Crisi Ucraina-Russia: sabato presidio per la pace a Siena (https://www.ilcittadinoonline.it/ ed-eventi/crisi-ucrainarussia-sabato-presidio-perla-pace-a-siena/)
Pubblicità
Nello studio virtuale allestito da Tvedo.Tv per Wine&Siena si alterneranno produttori, presidenti e direttori dei principali Consorzi toscani, giornalisti, influencer, enologi e altri esperti del settore. Al primo digital talk che andrà in streaming domani, giovedì 17 febbraio alle ore 18,30, parteciperanno, collegati da remoto, la direttrice del Consorzio Chianti Classico, Carlotta Gori, la coordinatrice del Consorzio Vernaccia
San Gimignano, Sara Grazzini, il direttore del Consorzio Brunello di Montalcino, Michele Fontana. Conduce, dagli studi di Tvedo.Tv, il giornalista David Taddei. I Digital Talk saranno visibili in diretta streaming sui canali Facebook di The Winehunter, Merano Wine Festival, del mensile Espansione, EWine, Confcommercio Siena e altre pagine specializzate nel settore dell’enogastronomia.
SEMPRE SU IL CITTADINO ONLINE
“Siena Jazz, l’amara favola di una morte …
Il sindaco De Mossi sollecita Draghi su …
“Siena sotto dello stranie
7 mesi fa • 1 commento
8 mesi fa • 1 commento
8 mesi fa • 1 com
SIENA. C'erano una volta... le eccellenze senesi, espressione di una …
SIENA. Il sindaco Luigi De Mossi ha inviato al governo presieduto da Mario …
di Mauro Aurigi 19.12.2011 sul Cittadinoonline”
Sponsored
Studying in Germany Might Be Easier Than You Think Study in Germany | Search Ads
Test internazionale del QI - Fai il test international-iq-test.com
Bill Maher Is 1 of Richest Sports Team Owners Wanderoam
Rub VapoRub On Your Skin At Night, Here's Why Crafthought
Polvere, ruggine e danni: gli aeroporti abbandonati di tutto il mondo - Greedy Finance Trendscatchers
Man Turns A Bus Into A Dream Home, Take A Look Inside MobiSpirit
Commenti
Comunità
Favorite
t Tweet
🔒
1
Accedi
f Condividi Ordina dal migliore
Inizia la discussione... ENTRA CON
O REGISTRATI SU DISQUS ?
Nome
Commenta per primo.
Copyright © 2017 IlCittadinoOnline.it Registrazione Tribunale di Siena n. 13 del 12 Settembre 2008
25/02/22, 12:22
Vino Italiano, come si evolve il mercato cinese: digital talk di Wine&Siena 2022 - GoNews - Libero 24x7 MAIL
NEWS
SPORT
VIDEO
COMMUNITY
IN CITTÀ
ALTRO
AIUTO
REGISTRATI
ENTRA
CERCA NOTIZIE Griglia
Milano
Roma
Napoli
Firenze
Genova
Bari
Palermo
Bologna
Torino
Venezia
Cronaca Economia Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia
Prima pagina
Vino Italiano, come si evolve il mercato cinese: digital talk di Wine&Siena 2022 GoNews
Timeline
Grafo
Altre città
CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU
22-2-2022
Stampa estera
Tv si ritrovano tre esperti. Marco Alessandro Bani è il Direttore del Consorzio Vino Chianti che conta su una produzione annua intorno ai 100 milioni di bottiglie e circa un 7% di esportazioni Cina. Il
Mi piace
Invia
RSS
Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici.
Consorzio, inoltre, è presente dal 2018 ... ... Leggi la notizia Persone: tvedo paolo sartirano Organizzazioni: confcommercio ewine Prodotti: vino tv Luoghi: cina the winehunter Tags: talk wine
ALTRE FONTI (24)
"L'anno che verrà", tornano i Digital talk di Wine&Siena Dopo il successo delle passate edizioni, tornano i Digital talk di Wine&Siena, il format studiato da Confcommercio Siena che registra una media di circa 2.500 visualizzazioni a puntata sulle pagine social che parlano di vino. "Vino Italiano, l'anno che verrà" ... Siena News - 16-2-2022
Termini e condizioni d'uso - Contattaci
Persone: tvedo sara grazzini Organizzazioni: confcommercio ewine Prodotti: streaming tv Luoghi: siena the winehunter Tags: digital talk
Conosci Libero Mail? Sai che Libero ti offre una mail gratis con 5GB di spazio cloud su web, cellulare e tablet?
A Malvito si presentano le identità enologiche e la promozione enoturistica del territorio ... tratterà il talk moderato dal giornalista Valerio Caparelli . Alla tavola rotonda, aperta dai ... Christian Russo , project manager di Milano Wine Week e presidente dell'Associazione Saturnalia; Pier ... Ionio Notizie - 22-12-2021
Persone: alfonso mirabelli laura pacelli Organizzazioni: vino calabria pacelli Prodotti: vino turismo Luoghi: malvito calabria Tags: territorio promozione enoturistica
A Malvito si presentano le identità enologiche ... tratterà il talk moderato dal giornalista Valerio Caparelli. Alla tavola rotonda, aperta dai ... Christian Russo , project manager di Milano Wine Week e presidente dell'Associazione Saturnalia; Pier ... CN24 - 21-12-2021
Scopri di più
CITTA' Milano
Palermo
Perugia
Roma
Firenze
Cagliari
Napoli
Genova
Trento
Bologna
Catanzaro
Potenza
Venezia
Ancona
Campobasso
Torino
Trieste
Aosta
Bari Persone: alfonso mirabelli laura pacelli Organizzazioni: vino calabria fondazione italiana sommelier cala Prodotti: vino turismo FOTO Luoghi: malvito calabria Tags: identità enologiche accademia
Dal dopo Covid alla transizione ecologica, al via i "Digital Talk" di Wine&Siena ... un viaggio alla scoperta delle novità attuali e del prossimo futuro nel mondo vino italiano con i protagonisti del settore che si raccontano nei Digital Talk di Wine Siena. Dopo il successo della ... Siena News - 8-12-2021
Persone: daniele pracchia giulio somma Organizzazioni: digital talk transizione ecologica Prodotti: covid streaming Luoghi: siena arezzo Tags: wine sistemi
L'Aquila Altre città
Vino Italiano, come si evolve il mercato cinese: digital talk di Wine&Siena 2022 GoNews - 27-11-2021 1 di 1
"Ciak Irpinia 2021": la stampa internazionale promuove a pieni voti le tre Docg irpine ... 2018 " 2009, riservata alla stampa italiana e straniera, ha aperto la terza e ultima giornata che si è conclusa, all'Istituto Alberghiero "Manlio Rossi Doria" di Avellino, con il "Wine talk e walk ... il Denaro.it - 6-12-2021
Persone: chiara giorleo stefano di marzo Organizzazioni: campania wine psr campania Prodotti: vini covid Luoghi: irpinia avellino Tags: ciak irpinia docg irpine
247.libero.it/lfocus/48032324/0/vino-italiano-come-si-evolve-il-mercato-cinese-digital-talk-di-wine-siena-2022/
1/2
23/02/22, 11:11
Wine&Siena, vino italiano: come si evolve il mercato cinese
-30%
-50%
cerca in SienaFree.it
Cerca
Mercoledì, 23 febbraio 2022
HOME
SIENA
PROVINCIA
PALIO E CONTRADE
TOSCANA
TURISMO
ECONOMIA E FINANZA
ARTE-SCIENZA-CULTURA
AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
EVENTI E SPETTACOLI
AMBIENTE-ENERGIA
SPORT
LAVORO-FORMAZIONE
SALUTE E BENESSERE
AREZZO
GROSSETO
UNIVERSITÀ
SERVIZI
Annunci Nascondi annuncio
Perché questo annuncio?
Scopri le nostre collezioni Ottica Ricci
AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
Wine&Siena, vino italiano: come si evolve il mercato cinese Martedì 22 Febbraio 2022 12:58
Secondo “Digital Talk di Wine&Siena, con i protagonisti del mondo vitivinicolo italiano SOCIAL e MESSENGER
Privacy
https://www.sienafree.it/agroalimentare-enogastronomia/367-agroalimentare-enogastronomia/130764-wineasiena-vino-italiano-come-si-evolve-il-…
1/4
23/02/22, 11:11
Wine&Siena, vino italiano: come si evolve il mercato cinese
Giovedì 24 febbraio arriva sulle piattaforme social che si occupano di vino il secondo digital talk di Wine&Siena 2022 ed è dedicato al mercato cinese. Nello studio virtuale di Tvedo.Tv si ritrovano tre esperti. Marco Alessandro Bani è il Direttore del Consorzio Vino Chianti che conta su una produzione annua intorno ai 100 milioni di bottiglie e circa un 7% di esportazioni Cina. Il Consorzio, inoltre, è presente dal 2018 con l’esperienza della Chianti Academy. Alessio Fortunato, in Cina da molti anni, è un enologo docente presso la prima Università in enologia e wine business instituita in Asia, la North West Agriculture and Forestry University in Xi’An. Si collegherà direttamente dalla Provincia del Guangdong. Con loro ci sarà Paolo Sartirano, produttore piemontese con milioni di bottiglie prodotte nelle Langhe e quasi tutte per esportazione, che ha una sua rete commerciale in Cina. Sartirano è anche il presidente della Sezione Vini e Liquori della Confindustria di Cuneo. Una recente ricerca del portale di vendita di vino tra i più utilizzati in Cina, Vinehoo, sostiene che Piemonte e Toscana sono le due regioni più popolari in Cina e che i vini a base di Nebbiolo e Sangiovese sono i più acquistati e conosciuti. Partendo da questo spunto i tre esperti proveranno a spiegare qual è il segreto per esportare i nostri prodotti di qualità in
Shop now
-30%
Shop now
-20%
Cina. I Digital Talk sono visibili in diretta streaming sui canali Facebook di The Winehunter, Merano Wine Festival, del mensile Espansione, EWine, Confcommercio Siena e altre pagine specializzate nel settore dell’enogastronomia. ADVERTISEMENT
Max Mara Primavera… Max Mara
Annuncio rimosso. Dettagli
Max Mara Primavera Estate 2022 Max Mara
Privacy
https://www.sienafree.it/agroalimentare-enogastronomia/367-agroalimentare-enogastronomia/130764-wineasiena-vino-italiano-come-si-evolve-il-…
2/4
23/02/22, 10:57
Giovedì 24 febbraio Secondo Digital Talk di Wine&Siena - IdeaPlus TV
Mer. Feb 23rd, 2022 10:57:42
IdeaPlus TV
Canale 190 Regionale Toscana Telefono_0578 776496 redazione@ideaplustv.com
Tag popolari Chianciano Terme
Siena
Montepulciano
aou Senese
Rapolano Terme
Chiusi
Castiglion Fiorenitno
hotelladinia.com
Ladinia Dolomites View 4* in Val di Fassa, una Vacanza Magica nel cuore delle Dolomiti.
Apri
EVENTI
Giovedì 24 febbraio Secondo Digital Talk di Wine&Siena Di Redazione IdeaPlusTV Feb 22, 2022 Siena, vino, Wine&Siena
hotelladinia.com
Ladinia Dolomites View 4* in Val di Fassa, una Vacanza Magica nel cuore delle Dolomiti. Cerca
Apri
Commenti recenti yuria su Sabato 22 gennaio alle 21 live con Dj Ago e Opera 40 fourty
Secondo “Digital Talk di Wine&Siena, con i protagonisti del mondo vitivinicolo italiano. Nello studio virtuale: Marco Alessandro Bani, direttore del Consorzio Chianti,
Archivi
Alessio Fortunato in collegamento dalla provincia del Guangdong, Paolo Sartirano produttore piemontese che esporta in Cina
https://www.ideaplustv.com/2022/02/22/digital-talk-wine-siena/
Febbraio 2022
1/3
23/02/22, 10:57
Giovedì 24 febbraio Secondo Digital Talk di Wine&Siena - IdeaPlus TV
Giovedì 24 febbraio arriva sulle piattaforme social che si occupano di vino il secondo digital talk di Wine&Siena 2022 ed è dedicato al mercato cinese. Nello studio virtuale
Gennaio 2022 Dicembre 2021
di Tvedo.Tv si ritrovano tre esperti.
Novembre 2021 Ottobre 2021
Ladinia Dolomites View 4*
Settembre 2021 Camere con Vista Panoramica sulle Dolomiti della Val di Fassa. Tantissimi Servizi Inclusi. Agosto 2021
Luglio 2021
Apri
hotelladinia.com
Marco Alessandro Bani è il Direttore del Consorzio Vino Chianti che conta su una produzione annua intorno ai 100 milioni di bottiglie e circa un 7% di esportazioni Cina. Il Consorzio, inoltre, è presente dal 2018 con l’esperienza della Chianti Academy.
Ladinia Dolomites View 4* in Val di Fassa, una Vacanza
Alessio Fortunato, in Cina da molti anni, è un enologo docente presso la prima Università in enologia e wine business instituita in Asia, la North West Agriculture and Forestry University in Xi’An. Si collegherà direttamente dalla Provincia del Guangdong. Con loro ci sarà Paolo Sartirano, produttore piemontese con milioni di bottiglie
Apri
prodotte nelle Langhe e quasi tutte per esportazione, che ha una sua rete commerciale in Cina. Sartirano è anche il presidente della Sezione Vini e Liquori della Confindustria di Cuneo.
Ladinia Dolomites View 4* Camere con Vista Panoramica sulle Dolomiti della Val di Fassa. Tantissimi Servizi Inclusi.
Apri
hotelladinia.com
Una recente ricerca del portale di vendita di vino tra i più utilizzati in Cina, Vinehoo, sostiene che Piemonte e Toscana sono le due regioni più popolari in Cina e che i vini a base di Nebbiolo e Sangiovese sono i più acquistati e conosciuti. Partendo da questo spunto i tre esperti proveranno a spiegare qual è il segreto per esportare i nostri prodotti di qualità in Cina. Potrebbe interessarti anche – Il Consrozio del Vino Nobile sulla proposta di “bollino nero” al vino I Digital Talk sono visibili in diretta streaming sui canali Facebook di The Winehunter, Merano Wine Festival, del mensile Espansione, EWine, Confcommercio Siena e altre pagine specializzate nel settore dell’enogastronomia. Post Views: 33
Siena investe
A San Casciano dei Bagni un cartellone di
sull’accoglienza: via a percorsi appuntamenti al “Santuario Ritrovato” di formazione
Redazione IdeaPlusTV
Articoli correlati EVENTI
Al Ciro Pinsuti di Sinalunga un ritratto di Nikola Tesla https://www.ideaplustv.com/2022/02/22/digital-talk-wine-siena/
EVENTI
Siena investe sull’accoglienza: via a percorsi di formazione
2/3
25/02/22, 12:17
VIIˆ edizione di “Wine & Siena – Capolavori del Gusto” - FIPE
HOME
FIER
VIIˆ edizione di “Wine & Siena – Capolavori del Gusto” 14/03/2022
Dal12 al 14 marzo si terrà a Siena la VIIˆ edizione di “Wine & Siena – Capolavori del Gusto”, la rassegna nazionale del settore vinicolo 2022, ideata e promossa da Confcommercio Siena e Gourmet International S.r.l. che quest’anno a causa dei protocolli del contenimento del contagio da Covid si terrà sia in presenza che on-line. Grazie alla collaborazione tra Fipe e Confcommercio Siena gli operatori del settore e coloro che sono amatori del mondo del vino, che con Wine and Siena riescono a vivere una esperienza del gusto in ambientazioni suggestive e non sempre di libero accesso, potranno Privacy - Termini visitare gratuitamente la manifestazione nella sola giornata di lunedì 14 marzo
https://www.fipe.it/evento/viiˆ-edizione-di-wine-siena-capolavori-del-gusto/
1/2
24/02/22, 15:52
Siena, tutto pronto per la 7^edizione di Wine&Siena–Capolavori del gusto 2022 - Impressioni di Viaggio
Home Enogastronomia
Siena, tutto pronto per la 7^edizione di Wine&Siena– Capolavori del gusto 2022 Enogastronomia
L’edizione 2022 del Wine&Siena sarà in presenza ma anche online. Infatti, quest’anno si potranno anche fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass.
Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022 ed in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione. La 7^edizione di Wine&Siena–Capolavori del gusto 2022 inaugura l’anno di eventi in https://www.impressionidiviaggio.com/siena-tutto-pronto-per-la-7edizione-di-winesiena-capolavori-del-gusto-2022/
1/3
24/02/22, 15:52
Siena, tutto pronto per la 7^edizione di Wine&Siena–Capolavori del gusto 2022 - Impressioni di Viaggio
Toscana dedicati alla grande enogastronomia. Oltre a dare il via ad un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter.
Infatti l’evento, voluto dal Patron di Merano WineFestival, Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena, Stefano Bernardini, immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena e la Banca Monte dei Paschi di Siena.
L’evento ha ottenuto anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale.
Per la durata dell’eventio Palazzo Squarcialupi–Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici; si tratta di una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Perchè, oltre ai vini, sono presenti anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits, di cui
https://www.impressionidiviaggio.com/siena-tutto-pronto-per-la-7edizione-di-winesiena-capolavori-del-gusto-2022/
2/3
24/02/22, 15:52
Siena, tutto pronto per la 7^edizione di Wine&Siena–Capolavori del gusto 2022 - Impressioni di Viaggio
è possibile avere un’anteprima sul sito dedicato. Così, operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e
degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza. Oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che intendono approfondire alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental–Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award. Inoltre al Wine&Siena 2022 la giornata di lunedì 14 marzo sarà dedicata agli operatori del settore ed alla stampa.Un’occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. www.wineandsiena.it https://winehunter.it (Piergiorgio Felletti)
https://www.impressionidiviaggio.com/siena-tutto-pronto-per-la-7edizione-di-winesiena-capolavori-del-gusto-2022/
3/3
24/02/22, 15:51
Appuntamento con le eccellenze wine&food della produzione italiana
Dal 12 al 14 marzo 2022, Siena celebra i Capolavori del Gusto inaugurando l'anno di eventi in Toscana dedicati al wine&food. Da un’idea di Helmuth Köcher, Patron del Merano WineFestival, e di Stefano Bernardini, presidente di Confcommercio Siena, il Wine&Siena – Capolavori del Gusto fa da apripista a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore, produttori e appassionati. La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici e una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits.
Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza. Ci sarà anche la possibilità di partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses vengono celebrate al Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award.
https://www.saperintavola.com/winesiena-vino-cibo-eccellenze-italiane-evento-toscana/
1/3
24/02/22, 15:51
Appuntamento con le eccellenze wine&food della produzione italiana
“La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa” – fa notare Helmuth Köcher – “Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze per celebrare il gusto italiano”. L’evento, in collaborazione con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena e la Banca Monte dei Paschi di Siena, gode anche del patrocinio della Regione Toscana.
Ti interessano notizie e aggiornamenti su vino, cibo, turismo? Ci pensa SaperInTavola a soddisfare la tua fame di news e sete di curiosità.
Scopri Di Più
Cibo
https://www.saperintavola.com/winesiena-vino-cibo-eccellenze-italiane-evento-toscana/
2/3
02/03/22, 11:20
Wine & Siena 2022 – VINUM LOQUI
VINUM LOQUI
Articoli
Wine & Siena 2022 DI VINUM LOQUI ON FEBBRAIO 23, 2022FEBBRAIO 23, 2022
Wine & Siena si svolgerà sia in presenza che online presso il Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022 Wine & Siena sarà quindi dal 12 al 14 marzo sia in presenza che on-line, per raggiungere il massimo del suo pubblico, visto i risultati positivi in termini di presenza dello scorso anno. https://vinumloqui.com/2022/02/23/wine-siena-2022/
1/3
02/03/22, 11:20
Wine & Siena 2022 – VINUM LOQUI
Un gradito ritorno in presenza, dopo un periodo lungo di chiusure che ha costretto un po’ tutti a rivedere la propria agenda. Ma l’impegno compensa e sembra proprio che questa primavera 2022 ce la ricorderemo con il sorriso.
Edizione numero 7 per Wine & Siena Capolavori del gusto La Toscana apre le danze un po’ a tutto il calendario di eventi 2022 legati al mondo nel Bel Paese e conferma il patrocinio di Helmuth Köcher, the WineHunter che insieme al presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini taglieranno il nastro di questa settima edizione. Confermate la collaborazione di Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena e Banca Monte dei Paschi di Siena e il patrocinio della Regione. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, cuore delle degustazioni enogastronomiche per la seconda volta.
“Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano” “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – afferma Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”.
“Il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento” “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – evidenzia Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”.
https://vinumloqui.com/2022/02/23/wine-siena-2022/
2/3
02/03/22, 11:20
Wine & Siena 2022 – VINUM LOQUI
“Eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese” “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – E’ il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settima edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival”.
Posted In:
EVENTI
BLOG SU WORDPRESS.COM.
https://vinumloqui.com/2022/02/23/wine-siena-2022/
3/3
25/02/22, 12:11
Tre giorni di eventi dedicati ai migliori vini italiani: Wine&Siena torna in presenza a marzo. Tutte le novità dell’edizione 2022
Tre giorni di eventi dedicati ai migliori vini italiani: Wine&Siena torna in presenza a marzo. Tutte le novità dell’edizione 2022 La settima edizione del Wine&Siena torna in presenza dopo l’evento online dello scorso anno. Un programma ricco di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, ancora una volta firmato dal WineHunter per eccellenza, Helmuth Köcher. Di Elisa Erriu - 24 febbraio 2022
L'evento Incorniciato da affreschi del ‘400 e spazi monumentali, come una vera e propria opera d’arte italiana: così si terrà la settima edizione di Wine&Siena, intitolata “Capolavori del gusto”, con un grande ritorno di nuovo in presenza. L’evento, voluto dal Patron di Merano WineFestival, Helmuth Köcher, e dal presidente di Confcommercio Siena, Stefano Bernardini, coniugherà i due formati dal vivo e online ma da quest’anno si potranno fare finalmente
https://reportergourmet.com/245452/tre-giorni-di-eventi-dedicati-ai-migliori-vini-italiani-winesiena-torna-in-presenza-a-marzo.html
1/9
25/02/22, 12:11
Tre giorni di eventi dedicati ai migliori vini italiani: Wine&Siena torna in presenza a marzo. Tutte le novità dell’edizione 2022
coniugherà i due formati, dal vivo e online, ma da quest anno si potranno fare finalmente
degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali e accedendo alle iniziative solo con il super green pass.
Annuncio pubblicitario
https://reportergourmet.com/245452/tre-giorni-di-eventi-dedicati-ai-migliori-vini-italiani-winesiena-torna-in-presenza-a-marzo.html
2/9
25/02/22, 12:11
Tre giorni di eventi dedicati ai migliori vini italiani: Wine&Siena torna in presenza a marzo. Tutte le novità dell’edizione 2022
Annuncio pubblicitario
Ciò permetterà ai visitatori di scoprire nel corso di tre giorni i prodotti wine e food premiati da The WineHunter Award. La settima edizione si terrà dal 12 al 14 marzo 2022 all’interno di una cornice d’eccezione, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche: il complesso museale di Santa Maria della Scala, a Siena. Ma verranno coinvolti inoltre anche altri palazzi storici senesi lungo un percorso tra location uniche, come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi.
https://reportergourmet.com/245452/tre-giorni-di-eventi-dedicati-ai-migliori-vini-italiani-winesiena-torna-in-presenza-a-marzo.html
3/9
25/02/22, 12:11
Tre giorni di eventi dedicati ai migliori vini italiani: Wine&Siena torna in presenza a marzo. Tutte le novità dell’edizione 2022
Annuncio pubblicitario
https://reportergourmet.com/245452/tre-giorni-di-eventi-dedicati-ai-migliori-vini-italiani-winesiena-torna-in-presenza-a-marzo.html
4/9
25/02/22, 12:11
Tre giorni di eventi dedicati ai migliori vini italiani: Wine&Siena torna in presenza a marzo. Tutte le novità dell’edizione 2022
Wine&Siena, infatti, inaugurerà il ricco programma di eventi dedicati alla grande enogastronomia italiana, che si terranno proprio da marzo fino all’anno prossimo in tutta la Toscana. L’evento, dunque, farà da apripista per produttori e visitatori provenienti da tutta Italia proprio a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche.
Annuncio pubblicitario
https://reportergourmet.com/245452/tre-giorni-di-eventi-dedicati-ai-migliori-vini-italiani-winesiena-torna-in-presenza-a-marzo.html
5/9
25/02/22, 12:11
Tre giorni di eventi dedicati ai migliori vini italiani: Wine&Siena torna in presenza a marzo. Tutte le novità dell’edizione 2022
La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 proprio presso il Palazzo Comunale, in cui si terrà la conferenza inaugurale. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi all’interno del complesso di Santa Maria della Scala ospita, invece, i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia. Oltre ai vini, saranno protagonisti anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits, di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it.
Annuncio pubblicitario
Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere vini e prodotti https://reportergourmet.com/245452/tre-giorni-di-eventi-dedicati-ai-migliori-vini-italiani-winesiena-torna-in-presenza-a-marzo.html
6/9
25/02/22, 12:11
p
Tre giorni di eventi dedicati ai migliori vini italiani: Wine&Siena torna in presenza a marzo. Tutte le novità dell’edizione 2022
pp
p
p
gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche di spicco del settore, tra cui alcune masterclass su distillati e l’olio d’oliva all’interno del Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione.
“La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa”, commenta Helmuth Köcher. “Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana. In questo modo Wine&Siena diventa espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”.
https://reportergourmet.com/245452/tre-giorni-di-eventi-dedicati-ai-migliori-vini-italiani-winesiena-torna-in-presenza-a-marzo.html
7/9
25/02/22, 12:11
Tre giorni di eventi dedicati ai migliori vini italiani: Wine&Siena torna in presenza a marzo. Tutte le novità dell’edizione 2022
Crediti Armin Huber
Potrebbe interessarti anche
https://reportergourmet.com/245452/tre-giorni-di-eventi-dedicati-ai-migliori-vini-italiani-winesiena-torna-in-presenza-a-marzo.html
8/9
25/02/22, 12:14
Da Venezia che brinda con il Prosecco alle “sfilate” di dolci in tutta Italia, è tempo di Carnevale - WineNews
ITALIA L’AGENDA DI WINENEWS
Da Venezia che brinda con il Prosecco alle “sfilate” di dolci in tutta Italia, è tempo di Carnevale Ma anche di “Il Barolo a Palazzo Barolo” a Torino, de “I Vini del Piemonte on Tour in Italia”, Fieragricola a Verona e “Esperienze di Vitae” a Rimini MILANO, 24 FEBBRAIO 2022, ORE 11:00
1 / 10
Dal più famoso al mondo, il Carnevale di Venezia che, come ormai da tradizione, brinda con il Prosecco Doc con l’esclusiva etichetta Venezia 1600 dedicata ai 1600 anni di storia della città sull’acqua, alle tante “sfilate” di dolci tipici della tradizione in tutta Italia, da Eataly ai mercati di Campagna Amica, è tempo di tornare a celebrare il Carnevale. Ma anche il patrimonio storico-artistico del Belpaese torna ad accogliere i grandi vini italiani, a partire dal “re dei vini” protagonista a Torino de “Il Barolo a Palazzo Barolo” con i produttori della Strada del Barolo e Grandi Vini di Langa, nella dimora nobiliare che grazie ai Marchesi di Barolo, Carlo Tancredi Falletti e Giulia Colbert, l’inventrice del Barolo, fu il più celebre salotto torinese del Risorgimento. Intanto, i Vini del Piemonte sono “On Tour in Italia” da Milano a Bologna (per appassionati e professionisti), l’Ais-Associazione Italiana Sommelier Romagna lancia “Esperienze di Vitae” con il meglio dei vini di Romagna, Emilia e Marche a Riccionem, e Montepulciano, patria del Vino Nobile, chiama a raccolta i “Vin Santo Lovers”. Sono questi alcuni degli eventi in presenza segnalati a WineNews per la nostra agenda, “work in progress” come ci ha abituato la pandemia (consultare sempre website & social indicati https://winenews.it/it/da-venezia-che-brinda-con-il-prosecco-alle-sfilate-di-dolci-in-tutta-italia-e-tempo-di-carnevale_462868/
1/14
25/02/22, 12:14
Da Venezia che brinda con il Prosecco alle “sfilate” di dolci in tutta Italia, è tempo di Carnevale - WineNews
prima di partecipare, ndr). E nella quale tornando in Laguna protagonisti sono anche gli chef Norbert Niederkofler e Dario Ossola con “Cook the Lagoon” all’Aman Venice, la “Cinegustologia” nella “Ceneforum” al Bistrò di Off Topic di Torino dedicata a Clint Eastwood, ed i formaggi di montagna della Strada delle Dolomiti con il ritorno di “Happy Cheese”, mentre a Veronafiere a Verona “Fieragricola”, la storica rassegna internazionale dedicata all’agricoltura, torna con l’edizione n. 115. Nel calendario delle grandi fiere internazionali, dopo “Wine Paris & Vinexpo Paris”, l’agenda 2022 vedrà, nell’ordine, il debutto di “Sana Slow Wine Fair” a BolognaFiere dal 27 al 29 marzo; la “Barcelona Wine Week” spostata al 4-6 aprile; poi Vinitaly, la più importante fiera del vino italiano, confermata nelle sue date del 10-13 aprile a Verona con operatori da tutto il mondo; “Marca” a Bologna riprogrammata per il 12-13 aprile; “Cibus” a Parma dal 3 al 6 maggio; “Macfrut” in calendario a Rimini dal 4 al 6 maggio; la “ProWein” di Düsseldorf riprogramma da Messe Düsseldorf dal 15 al 17 maggio; e la “London Wine Fair” “riposizionata” il 7-9 giugno. Nel calendario delle “Anteprime” delle Denominazioni più importanti del vino italiano, invece, le “Anteprime di Toscana”, con la regia della Regione Toscana, di Avito e dei singoli Consorzi, saranno di scena dal 19 al 25 marzo, tra Firenze ed i territori, da “PrimAnteprima” (giornata inaugurale che fa il punto sull’export e sulla produzione enologica dei grandi vini di Toscana, in programma il 19 marzo tra il Cinema La Compagnia e Palazzo Vecchio solo per stampa accreditata) a “Chianti Lovers” (20 marzo), dalla “Chianti Classico Collection” (2122 marzo) all’“Anteprima della Vernaccia di San Gimignano” (22-23 marzo), dall’“Anteprima Vino Nobile di Montepulciano” (23-24 marzo, e il 26-28 marzo con la riapertura ai wine lovers nella Fortezza di Montepulciano) al gran finale, quando a raccontarsi sarà “L’Altra Toscana” del vino (Carmignano, Chianti Rufina, Colline Lucchesi, Cortona, Maremma Toscana, Montecucco, Orcia, Terre di Casole, Terre di Pisa, Valdarno di Sopra) di nuovo a Firenze. Nei Campi Flegrei, dal 29 marzo al 1 aprile, tornerà invece a “Campania Stories”; “Grandi Langhe”, del Consorzio del Barolo e del Barbaresco, insieme a quello del Roero, sarà, invece, ad aprile, il 4 ed il 5, a Torino; quindi, dal 30 aprile al 1 maggio il Lago di Garda sarà lo sfondo di “Corvina Manifesto - L’Anteprima del Chiaretto di Bardolino” del Consorzio di Tutela del Chiaretto e Bardolino, in particolare sulle colline di Bardolino all’Istituto Salesiano Tusini, un centro professionale dedicato alla formazione di giovani operatori specializzati nella gestione della cantina e nella conduzione del vigneto; poi, dal 27 aprile al 1 maggio, ad Erice, nel Centro di Cultura Scientifica Ettore Majorana, toccherà all’edizione 2022 di “Sicilia en Primeur” by Assovini; mentre dal 22 al 24 maggio sarà la volta di “Vini ad Arte 2022”, l’evento firmato da Consorzio dei Vini di Romagna, in varie location del territorio e nel Museo delle Ceramiche di Faenza; ed il 25-26 maggio di “Anteprima Sagrantino”, a Montefalco, firmata dal Consorzio di Tutela dei Vini di Montefalco; a giugno, https://winenews.it/it/da-venezia-che-brinda-con-il-prosecco-alle-sfilate-di-dolci-in-tutta-italia-e-tempo-di-carnevale_462868/
2/14
25/02/22, 12:14
Da Venezia che brinda con il Prosecco alle “sfilate” di dolci in tutta Italia, è tempo di Carnevale - WineNews
in date ancora da stabilire, sarà di scena “Anteprima Amarone”, evento del Consorzio dei Vini della Valpolicella; mentre dal 7 al 10 giugno è in programma l’“Abruzzo Wine Experience”, kermesse fissata dal Consorzio della Tutela Vini d’Abruzzo. E se guarda a nuove date anche il Congresso Assoenologi n. 75, la più longeva organizzazione di categoria del mondo con 130 anni di storia alle spalle, che dovrebbe celebrarsi a Verona, dal 25 al 27 marzo, tra gli eventi ad oggi in programma ci sono anche “Fieragricola”, la storica rassegna internazionale dedicata all’agricoltura dal 2 al 5 marzo a Veronafiere a Verona; “Terre di Toscana” giunta all’edizione n. 14 con la regia della testata “L’Acquabuona”, e che, il 20 e 21 marzo, porterà all’Hotel Una Esperienze Versilia Lido a Lido di Camaiore, 120 tra le più importanti cantine della regione con oltre 600 etichette, per offrire al pubblico una cartolina esaustiva e di altissima qualità della produzione toscana, mentre a seguire tornerà anche “Vini d’Autore-Terre d’Italia” con 80 vignaioli ed oltre 400 etichette tra bollicine, bianchi, rossi e rosati; “Taste. In viaggio con le diversità del gusto” alla Fortezza da Basso a Firenze, con la regia di Pitti Immagine, dal 26 al 28 marzo; “Summa”, il 9 e 10 aprile nella Tenuta Alois Lageder a Magrè sulla Strada del Vino; il Salone “VitignoItalia” a Castel dell’Ovo a Napoli dal 5 al 7 giugno; e “Radici del Sud” al Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari dal 10 al 13 giugno. Nell’attesa, a Milano, Mandrarossa è protagonista di un evento esclusivo (riservato e su invito, il 28 febbraio) dedicato alla presentazione in anteprima delle novità del brand a La Casa degli Artisti, con una masterclass guidata dal winemaking team, la presentazione del progetto “Mandrarossa: visione, valori, unicità” e un walkaround tasting alla scoperta delle nuove annate e dei vini top. Sempre a Milano, Cantina Urbana, la urban winery ideata da Michele Rimpici, la prima in Italia a fare “vino in città”, inaugura due nuove aperture, con mescita e vendita dei vini prodotti nelle nuove Rivendite di quartiere, le prime di un progetto di crescita nella città e in tutta Italia: il 18 febbraio ha aperto Porta Romana, nel vivace quartiere “vecchia” Milano tanto amato da cantautori e artisti e rinomato per la sua proposta gastronomica; mentre, il mese successivo sarà la volta di Rivendita Ravizza, in De Angeli, altra storica zona milanese, residenziale ma sempre più meta d’interesse per i foodies. Anche i Vignaioli Indipendenti del Trentino, i Vignaioli Indipendenti dell’Alto Adige https://www.fws.it/it/?set=1642596208 e il Trento Film Festival saranno protagonisti il 13 e il 14 marzo negli spazi di Base, centro culturale e creativo attivo in zona Tortona, con “Vignaioli di Montagna” che vede uniti “fuori-regione” i vignaioli delle due Province Autonome di Trento e Bolzano nel nome dell’artigianalità, della sostenibilità e della valorizzazione dei territori e delle produzioni di montagna. La primavera a Milano ha insomma i colori del vino, grazie anche a “Milano in Vino”, dal 18 al 20 marzo in Piazza Città di Lombardia, vetrina dedicata alle realtà enologiche più interessanti del nostro Paese, promossa da Arte del Vino. Quindi, sarà la volta anche del Premio Gavi “La Buona Italia https://winenews.it/it/da-venezia-che-brinda-con-il-prosecco-alle-sfilate-di-dolci-in-tutta-italia-e-tempo-di-carnevale_462868/
3/14
25/02/22, 12:14
Da Venezia che brinda con il Prosecco alle “sfilate” di dolci in tutta Italia, è tempo di Carnevale - WineNews
2022”, il 21 marzo sempre a Milano, promosso dal Consorzio Tutela del Gavi con The Round Table (e con in giuria anche WineNews). Intanto, ogni terza domenica del mese il Castello di Padernello, nella Bassa Bresciana, diventa un “Mercato della Terra” di Slow Food, aprendo le sue porte ad una comunità di piccoli agricoltori, artigiani e consumatori del cibo buono, pulito e giusto, tra ortofrutta, carni, pane, vini, tartufi, agro ittici, formaggi tipici come il bagòss con lo zafferano, Presìdio Slow Food, e tante altre specialità, grazie alla collaborazione tra artigiani del cibo, la Fondazione Castello di Padernello e la Condotta Slow Food Bassa Bresciana. E grazie alla collaborazione con i Presìdi Slow Food, invece, è possibile trovare anche altre produzioni tipiche italiane tutelate dalla Chiocciola (fino al 18 dicembre). “Formaggi & Sorrisi, cheese & friends Festival”, è l’evento di Sgp Grandi Eventi in programma a Cremona, dal 27 al 29 maggio, promosso dal Consorzio Tutela Grana Padano e dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana, dedicato ad appassionati e addetti ai lavori, per degustare, acquistare e conoscere meglio uno tra i prodotti ,ade in Italy più apprezzati e imitati al mondo attraverso un ricco calendario di appuntamenti dedicati al grande pubblico di tutte le età, con spettacoli di animazione ed intrattenimento, showcooking, degustazioni guidate, laboratori esperienziali e disfide, sculture di formaggio, affiancati a momenti informativi e culturali, tra i quali mostre, itinerari turistici, tavole rotonde, convegni, dimostrazioni dei metodi di arte casearia e didattica per grandi e piccini. Il 26 e 27 marzo è di scena “Vinifera”, la Mostra mercato dedicata ai vini dell’arco alpino della Fiera di Trento, con oltre 100 artigiani del vino, produttori, ristoratori e artisti provenienti da tutte le regioni cisalpine e da Francia, Austria, Svizzera e Slovenia, e, come ospite, l’associazione francese Vignerons de Nature, presente ai banchi d’assaggio con i vini biodinamici dei soci produttori. Sulle piste dell’Alta Badia tra le Dolomiti Patrimonio Unesco prosegue “Sommelier in pista”, con la degustazione nelle baite di una selezione dei migliori vini dell’Alto Adige, ammirando le Dolomiti, promossa con lo scopo di valorizzare il connubio tra lo sci e i prodotti d’eccellenza del territorio (fino al 5 aprile), e con un’edizione speciale il 29 marzo (Rifugio Ütia de Bioch) in cui ai vini altoatesini saranno abbinati grandi piatti, con la collaborazione del Consorzio Vini Alto Adige e l’Ais-Associazione Sommelier Alto Adige. Ma prosegue anche “Trentodoc sulle Dolomiti” nella Val di Fiemme (24-27 febbraio) nelle località famose per gli sport sulla neve che ospitano l’edizione invernale della kermesse dedicata al Metodo Classico trentino nei locali che offrono un palinsesto di degustazioni alla scoperta delle 200 etichette delle 63 case spumantistiche associate all’Istituto Trentodoc. E sapori e tintarella sono anche gli ingredienti dei migliori sky tour tra i rifugi delle Dolomiti per un ottimo finale di stagione, e dove la creatività degli chef elabora proposte raffinate ed esclusive e dalle ampie terrazze si ammirano le bellissime vette. Lungo la Strada dei Formaggi delle Dolomiti torna invece “Happy Cheese”, dal 4 al 26 marzo, con aperitivi tra Val di Fassa, Val di Fiemme, San Martino di Castrozza e Primiero, con https://winenews.it/it/da-venezia-che-brinda-con-il-prosecco-alle-sfilate-di-dolci-in-tutta-italia-e-tempo-di-carnevale_462868/
4/14
25/02/22, 12:14
Da Venezia che brinda con il Prosecco alle “sfilate” di dolci in tutta Italia, è tempo di Carnevale - WineNews
le ultime chicche e novità casearie delle Dolomiti, una selezione di vini del Trentino dall’anima green, le bollicine di montagna Trentodoc, la birra artigianale locale e le mele La Trentina, tra le piste del Dolomiti Superski e i panorami mozzafiato delle Dolomiti, nelle baite, nei rifugi e con vere e proprie “cheese experience” nei caseifici. Giovani cuochi di talento e cucina eccellente sono gli ingredienti delle food experience nei Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol in Alto Adige alla scoperta di una terra vocata all’accoglienza e pronta a valorizzare le grandi specialità enogastronomiche che rappresentano l’economia della Regione: rispetto della stagionalità, alimenti genuini, abbinamenti innovativi e cucina sapiente degli chef che qui hanno trovato la propria migliore dimensione. Sorbo degli uccellatori, pera, peperoncino, bacche di ginepro, albicocca, lampone, mela: sono invece solo alcuni degli ingredienti per creare distillati d’autore, e il Kufsteinerland, la splendida regione del Tirolo, invita ad assaggiare (ma anche a partecipare a corsi di distillazione) buonissime grappe, liquori, acqueviti. Una vera tradizione tramandata di generazione in generazione, che va indietro nel tempo: 2.500 delle 4.000 distillerie tirolesi hanno il diritto di distillare dai tempi di Maria Teresa d’Austria. Con “Taste The Stars”, S.Pellegrino celebra invece il talento dei giovani chef in alta quota, nell’esclusivo club alpino Super G di Courmayeur che ospiterà un inedito ciclo di esperienze gastronomiche. Il prossimo protagonista? Antonio Romano, executive chef al ristorante del Castello di Fighine a Siena e vincitore italiano del Fine Dining Lovers Food for Thought Award 2021 (5 marzo), tra i giovani talenti del progetto S.Pellegrino Young Chef Academy, con il top chef Andrea Berton, che conquisterà il pubblico proponendo inediti menu a quattro mani serviti a ritmo di musica anni Settanta-Novanta: ogni piatto sarà infatti abbinato a un brano che lo rappresenta, selezionato dagli chef insieme al Master of Music di Super G che firmerà un’esclusiva playlist, ammirando il Monte Bianco. Restando a Courmayeur si toccano le vette del gusto anche con la prima edizione di “Peak of Taste” ed i migliori interpreti della cucina di montagna protagonisti di cene in quota, degustazioni, aperitivi e momenti dedicati al gusto. Primi protagonisti saranno Tom Kerridge, Paul Ainsworth e lo chef ambasciatore di Courmayeur Paolo Griffa del Petit Royal, con cene gourmet in quota il 17 marzo al Rifugio Monte Bianco, il 18 marzo a La Chaumière e il 19 marzo a Grand Hotel Royal e Golf, per la cena a sei mani. Il 20 marzo si terrà un aperitivo con stuzzichini preparati direttamente dagli chef inglesi allo Chalet de l’Ange, da gustare in abbinamento a tre cocktail speciali realizzati dai bartender de La Bouche, Le Grand Dahu e del Bar del Gigante di Le Massif; il 26 marzo sarà l’apice della rassegna con otto stelle Michelin che daranno vita a un evento unico in cui l’alta cucina incontrerà l’alta montagna alla Stazione Punta Helbronner di Skyway con “Bollicine@3.466”, l’aperitivo più alto d’Europa, che all’ora del tramonto porterà gli ospiti a due passi dal cielo per degustare prodotti d’eccellenza in una selezione curata dallo chef stellato Matteo Baronetto dello https://winenews.it/it/da-venezia-che-brinda-con-il-prosecco-alle-sfilate-di-dolci-in-tutta-italia-e-tempo-di-carnevale_462868/
5/14
25/02/22, 12:14
Da Venezia che brinda con il Prosecco alle “sfilate” di dolci in tutta Italia, è tempo di Carnevale - WineNews
storico ristorante Del Cambio di Torino; a seguire si scende a 2.173 metri alla stazione intermedia del Pavillon per “Il cielo e le stelle”, una cena con i più grandi interpreti della cucina di montagna, come i tristellati Norbert Niederkofler, del ristorante St. Hubertus di San Cassiano, e Chicco Cerea, del ristorante da Vittorio a Brusaporto, tre stelle Michelin, e Da Vittorio St. Moritz, due stelle Michelin, e ancora Baronetto e Griffa, ed i cui proventi saranno devoluti in beneficenza. E se il 27 marzo la giornata sarà dedicata alla dolcezza con l’appuntamento realizzato in collaborazione con Guido Gobino al Plan Chécrouit dove un maestro cioccolatiere servirà cioccolata calda artigianale per accompagnare biscotteria d’eccellenza, la kermesse sarà anche l’occasione per provare “LM38”, il nuovo ristorante dell’hotel Le Massif Courmayeur, il cui menù è firmato dallo chef stellato Alfredo Russo. Il 5 marzo di 100 anni fa nasceva Pier Paolo Pasolini, scrittore, poeta, sceneggiatore e regista, intellettuale complesso che contribuì ad arricchire la cultura italiana, e friulana, del Novecento. Casarsa della Delizia, luogo d’origine della madre in cui Pasolini trascorse molte vacanze, e il Friuli Venezia Giulia, sempre presenti nei suoi ricordi, nel legame con la madre, nella lingua, assieme a PromoTurismoFvg e il Centro Studi PP Pasolini, rendono omaggio al grande intellettuale attraverso un percorso culturale di iniziative a partire dal 6 marzo e che proseguirà per tutto l’anno, con il fulcro proprio a Casarza, in cui è sepolto e che ospita il Centro Studi. E che sarà anche il punto di partenza dell’itinerario e delle visite guidate messe a punto da PromoTurismoFvg, in collaborazione con le guide turistiche della Regione, “Sui luoghi di Pasolini a Casarsa”, ogni domenica e il 2 novembre, giorno della morte dello scrittore. E dopo due anni di stop a causa della pandemia, il “Premio Nonino” torna con l’edizione del “Quarantacinquesimo Anno + Due”, di scena il 7 maggio alle Distillerie Nonino a Ronchi di Percoto, in Friuli Venezia Giulia, nel giorno che segnerà anche l’inizio delle celebrazioni per i 125 anni della Famiglia Nonino, guidata oggi da Benito e “Nostra Signora della grappa” Giannola Nonino con le figlie Cristina, Elisabetta ed Antonella, e con l’ultima generazione rappresentata da Francesca Bardelli Nonino. E le storiche Distillerie, l’1 e 2 aprile, ospiteranno il Corso del Wset II livello, tra i più prestigiosi sugli spirits a livello internazionale, per la prima volta in una distilleria, organizzato da AccademiaVino, e per la prima volta con tra gli assaggi anche la grappa, ovviamente Nonino. “Olio Capitale”, il Salone dell’olio extravergine di oliva della Camera di Commercio Venezia Giulia è invece rinviato al 13-15 maggio a Trieste. E per gli appassionati di macchine per l’agricoltura e per la viticoltura, il 23 e 24 giugno torna “Enovitis in campo”, evento espositivo dimostrativo organizzato da Uiv-Unione Italiana Vini, il più importante in Italia, dedicato alla presentazione di prodotti, tecnologie, macchinari e servizi per la moderna coltivazione del vigneto, all’edizione n. 16 per la prima volta in Friuli, alla Tenuta Ca’ Bolani di Cervignano del Friuli, nel cuore della Doc Aquileia. A Venezia è iniziato il Carnevale, che quest’anno si festeggia dal 12 febbraio al 1 marzo in https://winenews.it/it/da-venezia-che-brinda-con-il-prosecco-alle-sfilate-di-dolci-in-tutta-italia-e-tempo-di-carnevale_462868/
6/14
25/02/22, 12:14
Da Venezia che brinda con il Prosecco alle “sfilate” di dolci in tutta Italia, è tempo di Carnevale - WineNews
occasione delle celebrazioni per i 1600 anni della città brindando con il Prosecco Doc, come da tradizione, con la bottiglia speciale dedicata alla storica ricorrenza con l’esclusiva etichetta Venezia 1600, servita ai tavoli dei commensali al “Dinner Show” di Cà Vendramin Calergi, tra i Palazzi più belli del Cinquecento veneziano. La regina indiscussa? La frittella, in veneziano chiamata fritola (pronunciata fritoea) e realizzata, secondo la ricetta originale, rimasta invariata per secoli e custodita nella Biblioteca Nazionale Canatense a Roma, con un impasto di uova, farina, zucchero, limone e uvetta e poi fritto per essere guarnito, infine, da una spolverata di zucchero. All’Aman Venice, invece, un calendario di appuntamenti imperdibili per gli amanti dell’alta cucina vedrà una serie di cene organizzate sotto la guida dello chef tre stelle Michelin Norbert Niederkofler, del ristorante St Hubertus, dell’hotel Rosa Alpina di San Cassiano, partner Aman, con l’executive chef dell’hotel veneziano Dario Ossola, protagonisti il 24 febbraio di “Cook the Lagoon” con i piatti a base degli ingredienti tipici della Laguna, e poi fino al 1 maggio. Ma il Consorzio di Tutela della Doc Prosecco con le sue pregiate bollicine va in scena anche come Partner e Official Sparkling Wine del kolossal “Casanova Opera Pop”, il grandioso spettacolo concepito, composto e prodotto da Red Canzian e tratto dal best-seller di Matteo Strukul “Giacomo Casanova - la sonata dei cuori infranti”, e dopo le prime bottiglie con etichetta dedicata stappate nello storico teatro Malibran a Venezia, il Prosecco Doc accompagna il cast nel tour da Treviso (fino al 25 febbraio) a Torino (8-13 marzo). Intanto con “Visit Cantina 2022” le cantine della Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene nelle Colline Vitate Patrimonio dell’Unesco aprono le porte ai wine lover per raccontare la storia del Conegliano Valdobbiadene Docg e del Cartizze Docg in primis, ma anche di vini meno noti come Bianco e Rosso dei Colli di Conegliano Docg, i ricercati passiti Docg Refrontolo e Torchiato di Fregona e l’autoctono Verdiso Igt: da Villa Sandi a Bisol 1542, da Mionetto a Bortolomiol, da Val D’Oca ad Andreola, da Canevel alla Cantina Colli del Soligo, dalla Cantina Fasol Menin a Conte Collalto, da Mani Sagge ad Adami, da Col Vetoraz a La Tordera, da Nani Rizzi a Drusian, solo per dirne alcune. E dopo il successo della prima edizione, il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg rilancia “Conegliano Valdobbiadene at Home”, le virtual tasting online organizzate per gli appassionati, in programma fino al 6 aprile, per scoprire tutto sulle prestigiose bollicine venete, con un’immersione virtuale nel territorio, attraverso le degustazioni guidate da giornalisti e critici enogastronomici, che si alterneranno nella moderazione di esperti e viticoltori, ricevendo il kit completo di bottiglie, indicazioni per il servizio e consumo, e materiali utili ad intraprendere insieme questa esperienza di degustazione. Il tutto aspettando il 2 e 3 aprile l’edizione n. 5 di “Bollicine in Villa”, la kermesse promossa dall’Enoteca Le Cantine dei Dogi nella bellissima Villa Farsetti a Santa Maria di Sala (Venezia) dedicata alle migliori bollicine nazionali ed internazionali, per specialisti del settore ed appassionati. https://winenews.it/it/da-venezia-che-brinda-con-il-prosecco-alle-sfilate-di-dolci-in-tutta-italia-e-tempo-di-carnevale_462868/
7/14
25/02/22, 12:14
Da Venezia che brinda con il Prosecco alle “sfilate” di dolci in tutta Italia, è tempo di Carnevale - WineNews
Il “re dei vini” torna a Torino per “Il Barolo a Palazzo Barolo” con i produttori della Strada del Barolo e Grandi Vini di Langa, il 26 e 27 febbraio con degustazioni dei suoi Cru e di annate differenti, accompagnate da prodotti agroalimentari di eccellenza provenienti del territorio piemontese, in una delle più importanti dimore nobiliari barocche della storica capitale italiana, divenuto grazie agli ultimi Marchesi di Barolo, Carlo Tancredi Falletti e Giulia Colbert, l’inventrice del Barolo, il più celebre salotto torinese del Risorgimento, da cui ha avuto inizio l’Opera Pia Barolo. Tasting che saranno preceduti da un salotto-degustazione condotto dal sommelier Sandro Minella e dal giornalista Danilo Poggio e dedicato a “Le donne del Barolo: da Giulia Colbert alle produttrici di oggi”, con gli interventi di alcune produttrici che racconteranno la loro esperienza e proporranno in degustazione un vino particolarmente rappresentativo delle loro aziende, non presente in sala durante la degustazione. Sempre a Torino l’appuntamento è con la “Cinegustologia”, con il progetto “Ceneforum”, un ciclo di incontri cine- gastronomici al Bistrò di Off Topic, dedicati ognuno ad un regista di spicco e alla sua cinematografia con la proiezione delle scene cult dei suoi film più celebri, commentate in diretta dal giornalista e scrittore Marco Lombardi e dal pubblico, in abbinamento ai piatti studiati ad hoc dal Bistrò. Il 3 marzo toccherà al cinema di Clint Eastwood, il 7 aprile sarà la volta di Kathryn Bigelow mentre l’ultimo appuntamento di questa prima edizione sarà un omaggio al mito di Federico Fellini, il 5 maggio. Sempre a e con Off Topic, “Torino Wine Week” diventa contenitore di eventi, degustazioni e presentazioni organizzate durante tutto l’anno, a partire da “Heroes”, primo palinsesto di appuntamenti dedicati al racconto e all’esplorazione degli atti eroici che si celano dietro a un buon bicchiere di vino, suddivisi in due momenti, di incontro insieme ai produttori con degustazione di alcune etichette e una cena declinata sui prodotti d’eccellenza del territorio di provenienza, accompagnata da ulteriori etichette, differenti da quelle presenti in degustazione. Partito il 2 febbraio con le griffe di Bolgheri, il format proseguirà con un approfondimento sull’annata dei bianchi 2022 attraverso la lente di ingrandimenti di aziende under 35, con un focus dedicato ai produttori dell’Alta Langa e un incontro sul grande patrimonio dei vitigni autoctoni. E sempre a Torino tornerà il “Festival del Giornalismo Alimentare”, l’evento più importante in Italia sulla comunicazione del cibo, il 31 maggio e il 1 giugno negli spazi del Centro Congressi del Lingotto. Nel cuore delle Langhe, tornano “I grandi terroir del Barolo”, evento di Go Wine di scena a Monforte d’Alba il 19 e 20 marzo al Moda Venue, con banchi d’assaggio con le cantine, masterclass dedicate al Barolo e visite in cantina. Restando nelle Langhe, dall’1 al 3 aprile torna la “Barolo & Barbaresco Academy Langhe Wine School”, il percorso formativo, promosso e organizzato dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani insieme alla Strada del Barolo e Grandi Vini di Langa, rivolto a formatori, brand manager, produttori, giornalisti e buyer con l’obiettivo di creare una rete globale di Ambasciatori delle Langhe, che si https://winenews.it/it/da-venezia-che-brinda-con-il-prosecco-alle-sfilate-di-dolci-in-tutta-italia-e-tempo-di-carnevale_462868/
8/14
25/02/22, 12:14
Da Venezia che brinda con il Prosecco alle “sfilate” di dolci in tutta Italia, è tempo di Carnevale - WineNews
svolgerà, in presenza, nel suggestivo contesto del Castello di Grinzane Cavour. E fino al 2 maggio sono aperte anche le iscrizioni al “Concorso Enologico Internazionale Città del Vino” n. 20 (progetto nato nel 2001 con il nome di “Selezione del Sindaco”), che si svolgerà nelle terre del Roero a Priocca negli spazi della cantina Mondodelvino, dal 19 al 22 maggio. Ma c’è anche “I Vini del Piemonte On Tour in Italia”, con tappe al The Westin Palace a Milano con Ais-Associazione Italiana Sommelier Milano con il wine writer, degustatore e documentarista Massimo Zanichelli e Francesco Ferrari solo per i professionisti (7 marzo), e all’Hotel Relais Bellaria a Bologna con il sommelier informatico Andrea Gori per professionisti (2 maggio). Ais-Associazione Italiana Sommelier Romagna lancia “Esperienze di Vitae”, un incontro con il meglio dei vini top di tre celebri territori, la Romagna, l’Emilia e le Marche, in programma il 5 marzo a Riccione al Palazzo del Turismo con le cantine che hanno ricevuto il punteggio massimo nella Guida “Vitae” edizione 2022 dell’Ais, tra premiazione e momenti di degustazione aperti a operatori del “fuori casa” e pubblico, in collaborazione con Ais Emilia e Ais Marche. Al Mic-Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza prosegue invece la mostra “Gioia di ber. Ceramiche da vino e da acqua in Italia” dedicata alle ceramiche dall’antichità classica al design del XX-XXI secolo, dal mondo greco, etrusco e romano fino agli sviluppi del design contemporaneo, analizzando il loro impiego nella convivialità della tavola e legando l’uso delle ceramiche da vino e da acqua ai contesti sociali sviluppati da ogni epoca per coglierne gli elementi di originalità e quelli di continuità (fino al 30 aprile). Sarà invece Fico Eataly World a Bologna la location di “Ifwt-Italy Food & Wine Travel”, la Borsa dell’enoturismo e del turismo enogastronomico, dedicata alla promo-commercializzazione degli operatori turistici del settore come strutture ricettive, hotel, wine resort, cantine, ristoranti, agriturismi, tour operator, agenzie incoming, fornitori di esperienze ed aziende agroalimentari, di scena dal 28 aprile all’1 maggio con la partecipazione di oltre 100 tour operators internazionali con destinazione Italia. Si chiama “Bollicine d’arte. Un’opera dal vero in dieci minuti”, il programma di eventi promosso da “L’Oro di Montalcino” nel “Tempio del Brunello” a Montalcino, tra opere d’arte del territorio e “Sparkling Montalcino”, una serie di incontri-degustazione all’Enoteca Bistrot dedicati alle bollicine della terra del celebre rosso (fino al 27 febbraio). Restando a Montalcino, il 25 marzo, l’Enoteca La Fortezza fa da sfondo alla presentazione del volume “Enzo Tiezzi. Maestro di Vita e di Vino”, con gli autori Enzo Tiezzi e Dario Pettinelli ed una masterclass con i vini della cantina e la Magnum di Brunello di Montalcino Poggio Cerrino 2015 presentata insieme al libro, guidata da Enzo e Monica Tiezzi. Considerato solo il vino dell’intimità, dell’accoglienza, un prodotto che quasi non si poteva vendere perché accostato alla celebrazione della Messa, contestualizzando ed attualizzando il suo ruolo in modo ben preciso, il Vin Santo, vera gemma enologica toscana, punta a divenire un https://winenews.it/it/da-venezia-che-brinda-con-il-prosecco-alle-sfilate-di-dolci-in-tutta-italia-e-tempo-di-carnevale_462868/
9/14
25/02/22, 12:14
Da Venezia che brinda con il Prosecco alle “sfilate” di dolci in tutta Italia, è tempo di Carnevale - WineNews
prodotto di appeal. Ed appassionati, esperti ed imprenditori del mondo vitivinicolo si ritroveranno il 26 febbraio alla Fortezza di Montepulciano, patria del Vino Nobile e terra vocata alla produzione dell’antico vino, per la prima edizione di “Vin Santo Lovers”, organizzato da Federico Minghi, esperto in eventi e marketing, insieme al professore Andrea Mazzoni e con la partnership del Consorzio del Nobile di Montepulciano, con una tavola rotonda e un banco d’assaggio dove si potranno degustare i migliori Vin Santo, bottiglie pregiatissime, introvabili, addirittura del 1969. A Firenze, la Villa Medicea della Petraia fino al 21 giugno fa da sfondo invece alla mostra “La stanza dei modelli. Sculture restaurate dal Museo Ginori”: il made in Italy della Manifattura di porcellane Ginori è stato ambasciatore di arte e bellezza nel mondo fin dal Settecento, non solo con gli splendidi serviti che decoravano le mense dei palazzi reali e delle casate più illustri, ma anche con straordinarie riproduzioni di capolavori, diventate preziosi e ricercatissimi souvenir del Grand Tour, ora tornate a nuovo splendore. Il 6 e 7 marzo a Il Conventino sempre a Firenze è di scena “Vini Migranti”, da un’idea di Teseo Geri e dal sogno di riunire una serie di visionari produttori di vino provenienti un po’ da tutto il mondo, piccole ed uniche realtà vitivinicole che si fanno portavoce di un messaggio originale, ribelle e culturale: l’integrazione. Per far sì che questo potesse accadere sono stati selezionati 50 produttori, italiani e dal Libano a Mendoza, passando per la Champagne, protagonisti dell’edizione n. 1, tra degustazioni, masterclass con grandi protagonisti: dall’eclettico Walter Massa all’argentino Ernesto Catena, dai vitigni Resistenti “Piwi” ad un’inusuale introspettiva sui confini del Chianti Classico. A Siena, l’evento “Wine&Siena-Capolavori del Gusto 2022”, voluto dal patron di “Merano WineFestival” Helmuth Köcher e da Confcommercio Siena, è stato posticipato nell’edizione n. 7 dal 12 al 14 marzo (giornata, questa, per stampa ed operatori) al Santa Maria delle Scala, sfondo dei percorsi enogastronomici, e nei palazzi storici della città del Palio, dal Palazzo Comunale che ospiterà l’opening a Palazzo Squarcialupi, dove si svolgeranno le degustazioni, passando per le masterclass al Grand Hotel Continental SienaStarhotels Collezione, con protagoniste le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Nell’attesa tornano i “Digital Talk di Wine&Siena”, quattro appuntamenti con i protagonisti del mondo vitivinicolo italiano dedicati a “Vino Italiano, l’anno che verrà” (il giovedì fino al 10 marzo, in streaming su Facebook di The WineHunter, “Merano WineFestival, e Confcommercio Siena e non solo). E dall’11 al 13 marzo a Cortona, è di scena “Chianina e Syrah - Il Festival del Buonvivere”, evento dedicato a tutti i produttori, i professionisti, la stampa e gli appassionati che amano e lavorano con questo vitigno, con la regia di TerretruscheEvents con il Consorzio Vini Cortona ed un Comitato Scientifico, e con un Simposio internazionale “Cortona Città della Syrah” (con un’introduzione del professor Attilio Scienza alle origini della Syrah, e con studiosi come Olivier Geffroy dell’École d’Ingénieurs de Purpan di Tolouse, Silvia Carlin della Fondazione https://winenews.it/it/da-venezia-che-brinda-con-il-prosecco-alle-sfilate-di-dolci-in-tutta-italia-e-tempo-di-carnevale_462868/
10/14
04/03/22, 07:56
Tre giorni di eventi dedicati ai migliori vini italiani: Wine&Siena torna in presenza a marzo. Tutte le novità dell’edizione 2022 - 1…
1900cucina Antiche ricette dall'Italia e dal Mondo
Antipasti
Primi
Secondi
Contatti
Home
Contorni
Speciali
Pane & Pizza
VAI ALLO SHOP
Cucina
Tre giorni di eventi dedicati ai migliori vini italiani: Wine&Siena torna in presenza a marzo. Tutte le novità dell’edizione 2022
ON 24 FEBRUARY 2022
CUCINA
Tre giorni di eventi dedicati ai migliori https://1900cucina.it/tre-giorni-di-eventi-dedicati-ai-migliori-vini-italiani-winesiena-torna-in-presenza-a-marzo-tutte-le-novita-delledizione-2022/
1/8
04/03/22, 07:56
Tre giorni di eventi dedicati ai migliori vini italiani: Wine&Siena torna in presenza a marzo. Tutte le novità dell’edizione 2022 - 1…
vini italiani: Wine&Sien a torna in presenza a marzo. Tutte le novità dell’edizion e 2022
The post Tre giorni di eventi dedicati ai migliori vini italiani: Wine&Siena torna in presenza a marzo. Tutte le novità dell’edizione 2022 appeared first on Reporter Gourmet. https://1900cucina.it/tre-giorni-di-eventi-dedicati-ai-migliori-vini-italiani-winesiena-torna-in-presenza-a-marzo-tutte-le-novita-delledizione-2022/
2/8
02/03/22, 22:18
15 eventi enogastronomici in Italia a marzo 2022
Quando il cibo diventa esperienza
IS NEWS SEMP
Eventi, Guide
15 eventi enogastronomici in Italia a marzo 2022
Nome
FEBBRAIO 25, 2022
Acco dei dati quanto d nell'infor Dich anche ris speciali.
Scop Experie
Ma In
Condividi questo articolo!
Dati mappa ©202
Ques
Ecco solo per voi cari amici di Foodurist 15 appuntamenti enogastronomici che si terranno in
U
Italia durante il mese di marzo 2022. Si tratta di feste, sagre e workshop indirizzati non solo ai professionisti del settore, ma anche a tutti gli appassionati del buon cibo e del buon bere che possono partecipare per arricchire la loro conoscenza in merito.
1 marzo 2022 Festa del Tortello e del Maialino
https://foodurist.it/15-eventi-enogastronomici-in-italia-a-marzo-2022/
Posso aiutarti? 1/8
02/03/22, 22:18
15 eventi enogastronomici in Italia a marzo 2022
Si tratta del trionfo della tradizione che vede la pasta fatta a mano come una volta. Sono quattro weekend all’insegna del gusto presso gli stand gastronomici che sabato e domenica saranno presenti nel contesto naturale del lago Viola. A pranzo e a cena, oltre alle specialità a base di pasta, si potranno assaporare carni di maiale alla brace. L’evento si tiene al riparo in tensostrutture riscaldate.
IS NEWS SEMP
Dove: Vicchio di Mugello (FI) www.cosafareintoscana.it/sagre-toscane
Nome Email
2 marzo Festa della Renga
Acco dei dati quanto d nell'infor Dich anche ris speciali.
Si tratta dell’evento che conclude il Carnevale veronese, uno dei più storici di tutta Europa. La festa, dalle antiche origini, richiama i tempi nel quali il fiume era affollato da barche che, durante le festività, solevano sostare nel porto di Parona. Il programma prevede alle 10 l’apertura dei chioschi con degustazione di polenta e renga (aringhe) e a seguire sfilata
Scop Experie
di maschere e festa in piazza del Porto. Dove: Parona (VR) www.veronaoggi.it
Ma In
2 - 6 marzo Festa della Renga
Evento che si avvale della collaborazione dei ristoratori locali. Occorre comprare un carnet di 12 biglietti ognuno dei quali vale un cicchetto e un bicchiere di vino da consumare in uno dei locali convenzionati. Dove: Concordia Sagittaria (VE) m.facebook.com/Pro-Loco-Concordia-Sagittaria
Dati mappa ©202
Ques
U
4 - 5 - 6 marzo Buonvivere 2022
Evento che celebra le specialità enogastronomiche del piacentino e di altri territori italiani in questa mostra mercato dove poter degustare e acquistare materie prime di eccellenza, nonché partecipare a seminari e a laboratori sul tema. Dove: Piacenza https://foodurist.it/15-eventi-enogastronomici-in-italia-a-marzo-2022/
Posso aiutarti? 2/8
02/03/22, 22:18
15 eventi enogastronomici in Italia a marzo 2022
https://www.buonvivere.info
5 marzo Visita e Aperitivo al Castello di Montechiarugolo
IS NEWS SEMP Nome
Unica occasione per degustare eccellenze food and beverage dopo una visita guidata (1,30 h) di questo castello piacentino ricco di atmosfere e magie.
Acco dei dati quanto d nell'infor
Dove: Montechiarugolo (PC) www.castellodimontechiarugolo.it
Dich anche ris speciali.
6 marzo Passeggiando tra i mandorli in fiore Scop Experie
Oltre a fare una passeggiata immersi nella natura rappresentata dal mandorleto, i partecipanti di questa iniziativa potranno gustare, al termine di una camminata alla portata di tutti, il famoso salame di Varzi, formaggi locali e dolci fatti in casa. La visita
Ma
inizierà dal pittoresco borgo di Bosmenso, farà sosta a La Galaverna, un’azienda
In
produttrice di dolci come la classica torta di mandorle varzese e terminerà al Ristorante Buscone di Bosmenso, per il rito della prevista merenda a base del salame locale a grana grossa di produzione propria. Il tutto con pane casereccio e formaggi locali con un calice di vino dell’Oltrepò. Dove: Bosmenso (PV) www.itinerarinelgusto.it/eventi
6 - 13 - 20 - 27 marzo Una domenica andando a Polenta Dati mappa ©202
Ques
U
Evento che nasce per favorire la riscoperta del mais ottofile di Roccacontrada dal quale si ottiene una farina di eccellenza utile per la preparazione di una polenta dal sapore esclusivo. Sono coinvolti ben 11 ristoranti ubicati nel territorio del Comune che propongono menù a prezzo fisso dove sono presenti piatti che vedono nel mais l’elemento principale, oltre al Vedicchio dei Castelli di Jesi. Dove: Arcevia (AN) giropereventi.it/evento
https://foodurist.it/15-eventi-enogastronomici-in-italia-a-marzo-2022/
Posso aiutarti? 3/8
02/03/22, 22:18
15 eventi enogastronomici in Italia a marzo 2022
10 - 14 marzo Tipicità Festival
Totalmente innovato questo festival che si basa sul format Tipicità Endless Experience,
IS NEWS SEMP
premiata come miglior iniziativa con il Food and Travel Award. Si terranno incontri professionali indirizzati anche ad una utenza di appassionati gourmet, food blogger e semplici golosi. Al centro, come sempre, il cibo e le specialità gastronomiche soprattutto
Nome
quelle in ambito locale. Gli spazi tratteranno di vini da vitigni autoctoni, biologico e biodiversità, specialità rare e manifatture di alto pregio.
Acco dei dati quanto d nell'infor
Dove: Fermo (MC) https://www.tipicita.it
Dich anche ris speciali.
12 - 14 marzo Wine & Siena Scop Experie Evento diffuso che vedrà molte location e vari appuntamenti dislocarsi tra il Palazzo del Comune, Santa Maria della Scala, G.H. Continental e Palazzo Squarcialupi. Tuttavia la più importante sede dove si terranno le degustazioni sarà quella di Santa Maria della
Ma In
Scala. Dove: Siena https://wineandsiena.com
18 - 20 marzo Festival del Formaggio in Val di Tures
Una tre giorni che vedrà radunati produttori di formaggio da ogni parte d’Europa Dati mappa ©202
proporre le loro specialità. Sarà possibile assaggiare le migliori proposte grazie ai
Ques
Laboratori del Gusto dove esperti gastronomi spiegheranno i metodi di lavorazioni. Possibile pranzare con piatti locali preparati dall’associazione degli Chef Sudtirolesi.
U
Dove: Campo Tures (BZ) www.itinerarinelgusto.it/eventi
26 marzo Camminata golosa di Primavera nell'Oltrepò Pavese
https://foodurist.it/15-eventi-enogastronomici-in-italia-a-marzo-2022/
Posso aiutarti? 4/8
11/03/22, 13:40
APPUNTAMENTI • Agra Press
venerdì, Marzo 11, 2022 HOME CHI SIAMO
ARCHIVIO APPUNTAMENTI INTERVISTE SPECIALI UNAPROL
RASSEGNA ESTERA
27 Gennaio 2020
_________________________________
APPUNTAMENTI
vai agli EVENTI principali —————– APPUNTAMENTI —————– DUBAI: 1° ottobre 2021-31 marzo 2022, expo dubai 2020 NAPOLI: 12 febbraio-13 aprile, mercato coperto san paolo di fuorigrotta di campagna amica e coldiretti, festival napoli food&culture “il cibo a sostegno della cultura”, rassegna di iniziative che unisce il mondo dell’agricoltura a km zero ed il mondo della cultura partenopea WEB:
16
febbraio-16
aprile,
14°
simposio
internazionale ishs sui bioregolatori in frutticoltura, organizzato da fondazione edmund mach, maggiori dettagli e iscrizione al link https://bit.ly/3Jya5OZ WEB: 25 febbraio-25 marzo, corso eaparl-ente di formazione di confagricoltura lombardia “consulente per l’utilizzo di prodotti fitosanitari”, costo 220 euro (rilascio),
120
euro
(aggiornamento),
termine
adesioni 21 febbraio, per info e iscrizioni tel: 02.7861.2751, mail: eapral@confagricolturalombardia.it https://www.agrapress.it/2020/01/appuntamenti
1/8
11/03/22, 13:40
APPUNTAMENTI • Agra Press
UMBRIA: 5-31 marzo, festival regionale delle osterie d’italia, organizzato da slow food umbria, maggiori dettagli al link https://bit.ly/3hsavKJ MANDURIA
(TA):
8-13
marzo,
fiera
pessima,
padiglione p2, enoteca di coldiretti puglia BARI: 10-12 marzo, fiera del levante, enoliexpo, rassegna espositiva di macchine, attrezzature, prodotti e servizi per l’olivicoltura e la vitivinicoltura BARI: 11 marzo, h.09:30, fiera del levante, enoliexpo, sala s. nicola, convegno “olio: la nuova frontiera del turismo – le scelte migliori per preservare e valorizzare il territorio olivicolo italiano”, organizzato da unaprol e coldiretti puglia ROMA/WEB: 11 marzo, h.10:00, sala zuccari palazzo giustiniani, secondo appuntamento del ciclo di incontri organizzato da capogruppo m5s senato mariolina castellone “innovazione creativa al servizio della ripresa economica” dal titolo “agricoltura: dal cibo, ai tessuti e alla cosmesi”, con patuanelli, diretta streaming su web tv senato BARI: 11 marzo, h.11:30, fiera del levante, enoliexpo, sala san michele, incontro dal titolo “schemi ambientali, sostenibilita’, crediti di carbonio: quali opportunita’
per
la
filiera
oleicola-olearia”,
organizzato da italia olivicola, con, tra gli altri, sicolo, gargalakos, diretta streaming su pagina facebook di italia olivicola CESIOMAGGIORE (BL)/WEB: 11 marzo, h.11:30, via seravella 1, museo etnografico provincia belluno e parco nazionale dolomiti bellunesi, presentazione della
41esima
edizione
di
agrimont-fiera
dell’agricoltura e zootecnia di montagna, diretta streaming su canale youtube longarone fiere dolomiti https://www.agrapress.it/2020/01/appuntamenti
2/8
11/03/22, 13:40
APPUNTAMENTI • Agra Press
CATANIA/WEB: 11 marzo, h.15:00, via valdisavoia 5, universita’
di
catania,
aula
magna
“amedeo
jannaccone” dipartimento agricoltura, alimentazione e ambiente, seminario di presentazione del progetto multicanapa – sottomisura 16.1 psr sicilia 2014-2022 dal titolo “la canapa: coltura innovativa multiuso per l’agricoltura siciliana”, diretta streaming pagina facebook multicanapa WEB: 11 marzo, h.17:00, nell’ambito dei venerdi’ culturali di fidaf, seminario dal titolo “geologia e vini – paesaggi del vino italiani”, organizzato in collaborazione con ordine dei geologi del lazio, iscrizione al link https://bit.ly/3CovdVq RIMINI: 12 marzo, h 11:00, sala neri, sigep fiera di rimini, convegno italmopa “tensioni sui mercati delle materie
prime:
fenomeno
congiunturale
o
strutturale?”, con frascarelli, pellati, valente. per partecipare
inviare
scheda
di
registrazione
a italmopa@italmopa.com SIENA: 12-14 marzo, santa maria della scala, wine&siena-capolavori del gusto, maggiori dettagli al link wineandsiena.com ARCEVIA (AN): 13, 20 e 27 marzo, “una domenica andando a polenta”, alla riscoperta del “mays ottofile di
roccacontrada”
una
varieta’
autoctona
di
granturco, tappa speciale del grand tour delle marche ROMA: 13 marzo, h.10:00-20:00, ex mattatoio testaccio, citta’ dell’altra economia (cae), market show-la piazza dei creativi e biologici di roma, organizzato da cae, roma open lab e anima verde MANDURIA (TA): 13 marzo, h.17:00, fiera pessima, sala convegni, presentazione report coldiretti su “la new economy del vino tra sostenibilita’ e mercati” https://www.agrapress.it/2020/01/appuntamenti
3/8
02/03/22, 22:36
#thewinehunteraward Instagram Tag, view posts, story, photos and videos
DOWNLOAD FROM INSTAGRAM
Search here...
Vincotto originale Aceto di Vincotto (balsamico) Dal 1825 la famiglia di Gianni Calogiuri produce il Vincotto originale un condimento unico
APRI
vincotto1825.com
#thewinehunteraward Instagram videos and photos 1,580 posts
This should be your view today 🥂❄️#trentodoc #franzrose #february #thewinehunter #thewinehunteraward #vinitaly #spumantiitaliani #goodvibes #visivalsugana #valsuganaelagorai #bollicine #bollicinedimontagna #trentinodavivere #trentinodascoprire #enolovers #winelovers #doctorwine
85
1
11 days ago
SETTIMA EDIZIONE WINE&SIENA 12 - 14 marzo 2022 Siena 130 produttori da tutta Italia Oltre 500 Eccellenza Enogastronomiche Location esclusive Santa Maria Della Scala Palazzo Squarcialupi @santamariadellascala Siamo felici di potervi Grand Hotel Continental - Starhotels Collezione finalmente presentare il @grandhotelcontinentalsiena nostro ultimo premio ricevuto.🎉 Palazzo Sansedoni - Fondazione Monte dei Paschi di The Siena WineHunter Award @fondazionemps
Visita il sito www.wineandsiena.com e acquista il tuo ticket! (link in bio)
https://apkun.com/t/thewinehunteraward
Merano, che ogni anno assegna il premio di eccellenza ed alta qualità a prodotti vitivinicoli e culinari, ai distillati ed alle birre, nel 2021 ha scelto di premiare noi.🎖️ 1/5
02/03/22, 22:36
#thewinehunteraward Instagram Tag, view posts, story, photos and videos
#wineandsiena2022 #wineandsiena #settimaedizioneSiamo #thewinehunter orgogliosi del nostro lavoro, soddisfatti del #confcommerciosiena #thewinehunteraward #mps #fondazionemps risultato ottenuto.#attitude 🏆 #santamariadellascala #meranowinefestival #wine #food #excellence Continueremo a fare il massimo per donarvi 187 4 13 days ago sempre prodotti di grande qualità 🥰 #rossoraro #zafferano #saffron #TheWineHunterAward #meranowinefestival
41
2
14 days ago
Karl Karl Karl 🥂 la poesia prende forma… godersi il vino giusto al momento giusto... @trentodoc #saturdaymood #terredellagorai #karlextrabrut #thewinehunter Onorata di continuare la mia collaborazione come media partner del #thewinehunterhub @meranowinefestival_official e @the_winehunter * Finalmente torna anche 𝗪𝗶𝗻𝗲 & 𝗦𝗶𝗲𝗻𝗮, 𝗖𝗮𝗽𝗼𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝘂𝘀𝘁𝗼. * Voluto dal Patron Helmuth Köcher @whkoecher
#thewinehunteraward #vinitaly #spumantiitaliani #goodvibes #visivalsugana #valsuganaelagorai #bollicine #bollicinedimontagna
#trentinodavivere e dal presidente di #trentinodascoprire Confcommercio Siena Stefano Bernardini, l'evento immerge produttori e #enolovers #winelovers visitatori alla scoperta di una selezionata produzione#doctorwine italiana #wineefood
* Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, questa 7^ edizione 70 0 18 days ago apre l'anno di eventi in 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮 dedicati alla grande enogastronomia. * Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi Santa Maria della Scala ospita percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta #italia , ma non solo. Oltre ai vini, selezionati e @cantinameana con #risotto e salsiccia 🤤 premiati A febbraio meritiamo tutti unazucca sorpresa e un batticuore, un lembo di cielo e delle nuvole da inseguire, la vibrazione di untra colore da #thewinehunteraward anche selezionatissimi produttori nuovo e il primo fiore che non#ig_sardegna ti aspetti… e perché non aggiungerci anche un bel Rosè @trentodoc? 🥂 #thewinehunteraward #weekend #winelovers #rosè #viniditalia #iloveitaly #mandrolisai #mandrolisaiexperience #foodandspirits. #cipiace #february #franzrose
* Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e #thewinehunter #thewinehunteraward #vinitaly #spumantiitaliani #visivalsugana #valsuganaelagorai #bollicine degustare vini#goodvibes e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e 12 0 4 days ago #bollicinedimontagna #trentinodavivere #trentinodascoprire #enolovers #winelovers #doctorwine degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. 83 1 15 days ago THE WINEHUNTER PLATINUM * AWARD 2021 Per altre informazioni e per acquistare i biglietti: https://wineandsiena.com Waiting for The WineHunter (Link in bio) Award selection 2022... * Vi aspetto a Siena! Campania, Emilia Romagna e Friuli * Venezia Giulia i vini riconosciuti #calicisu #wineesiena #meranowinefestival #thewinehunter #wine #winelover con il The WineHunter PLATINUM Award 2021! https://apkun.com/t/thewinehunteraward
2/5
02/03/22, 22:36
#thewinehunteraward Instagram Tag, view posts, story, photos and videos
#mediapartner #comunicazionedigitale #eccellenzeitaliane CAMPANIA #winetasting Lo riconoscete? Vi do qualche indizio. Masseria Felicia #masterclass #enogastronomia #degustazioni #cibo 🍷 #vino #winery #vinoitaliano È un po' datato,dolce, ha fatto la storia della denominazione alla quale appartiene. 2011 Etichetta Bronzo Falerno del #produttori #passionevino Ho avuto il piacere di assaggiarlo. Massico Riserva DOC #eccezzionaleveramente . 1993 106 days ago 🍷Vestini 17 Campagnano . 2017 Casavecchia Di Pontelatone . Riserva DOC @chateau.d.yquem @vestinicampagnano_poderifoglia . . EMILIA ROMAGNA . 🍷Eredi Conte Otto Barattieri di #sauternes #vindefrance #vinodolce #1961 San Pietro #vivelafrance #semillon 2009 Vin santo Albarola Colli #winenerd #whitewine #wineeveryday #wineabe #winephotography #wineofinstagram #liketime #followforfollowback Piacentini DOC #winesaveslives🍷 #thewinehunteraward @cantinabarattieri #bestwine #jamessuckling #robertparkerwineadvocate
44
4
FRIULI VENEZIA GIULIA 🍷Livio Feluca 20 days ago 2017 Abbazia di Rosazzo DOCG @liviofelluga #thewinehunteraward #thewinehunter #platinum #platinumaward #thewinehunterplatinumaward #selection #wine #food #meranowinefestival #winehutnerhub #excellence #attitude #altoadige #abruzzo #merno #winefestival #festival #award
PECORINO LIMITED EDITION vendemmia 2019 👉 🆕2022🆕👇 99personalità: 3 23 days ago Un Marchigiano dallo stile Meursault, ma con una propria evolverà notevolmente verso l’eccellenza assoluta. . #vinievignaioli #pecorino #Numa #Marche #Ripatransone #winelover #vinoitaliano #pesaro #fano #urbino #cagli #carpegna #restaurant #ristorante #merano #festival #thewinehunteraward #meranowinefestival Buyering & Financial: il nuovo servizio di MWF & 5-Hats pensato per le aziende e i consorzi che vogliono guardare a nuovi mercati. INAUGURAZIONE 30° 21 3 28 days ago MERANO WINEFESTIVAL 🍷 Per i buyer che cercano prodotti nuovi con una garanzia di alta qualità. Ricordi di una serata Un Team di professionisti che creeranno il matching tra le aziende, che hanno vinto almeno un WH Awards, e i Buyer, dopo speciale, tra brindisi e un'accurata profilazione. sorrisi! Il servizio comprenderà diverse attività tra cui una rubrica con i consigli di Helmuth Köcher sulle nuove tendenze ed i nuovi mercati. Buon weekend a tutti! 🍾 #buyer #financial #buyerandfinancial #merano #verona #thewinehunter #whynery #5hats #meranowinefestival #itinerarimiscelati #30annimwf #30MWF #thewinehunteraward #meranowinefestival #merano #gourmet 59
1
#gourmetarena 27 days ago #foodexcellence #thewinehunter #novembre2021 #meranowinefestival2021 #30edizione #thewinehunteraward #thewinehunterhub #excellence #attitude #wine #winelover #food #foodlover
294
https://apkun.com/t/thewinehunteraward
2
1 month ago
3/5
02/03/22, 22:36
#thewinehunteraward Instagram Tag, view posts, story, photos and videos
IGT CALABRIA ESSENZO BIANCO
🏅🏅🏅
Orgogliosi dei riconoscimenti conseguiti da nostro ultimo nato! www.vinocirobrigante.it shop.vinocirobrigante.it #essenzobianco by #vinocirobrigante #fivi #vignetibrigante #fivicalabria #Cirò #ciròcittàdelvino #calabria #medagliere #ita #italianwhitewine #whitewine #winery #winelover #sommelier #bianchiautoctoni #vinibianchi #vinobianco #vinonaturale #thewinehunteraward #concorsoenologicointernazionalecittàdelvi #miglioriviniitaliani #lucamaroni #vinibrigante #brigantevini #siamofivi "𝐹𝑖𝑛𝑒, 𝑓𝑟𝑒𝑠𝑐𝑜 𝑒 𝑠𝑎𝑝𝑜𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑙𝑎 𝑏𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝐴𝑑𝑟𝑖𝑎𝑡𝑖𝑐𝑜" ...che voglia d'estate fa #CalabriaIgt #italiangrapes venire il 𝗙𝗨𝗟𝗚𝗢𝗥 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼!
#pecorello #grecobianco
Abbiamo provato a raccontare che cos'è 𝗥𝗶𝗺𝗶𝗻𝗶 per noi con un vino: questo 1 uvaggio di 𝘃𝗶𝘁𝗶𝗴𝗻𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗰𝘁𝗼𝗻𝗶 del territorio non poteva che 42 avere per etichetta una 𝗰𝗮𝗿𝘁𝗼𝗹𝗶𝗻𝗮 della nostra meravigliosa città.
5 months ago
L'anno scorso, nella prima annata di produzione, il Fulgor Bianco ha vinto un premio. Lo sapevate? THE MERANO WINE Finalmente sono arrivati! WINEHUNTERHUB 🍷💻 HUNTER Si tratta del 𝗧𝗵𝗲 𝗪𝗶𝗻𝗲𝗛𝘂𝗻𝘁𝗲𝗿 𝗔𝘄𝗮𝗿𝗱, premio di eccellenza ed alta qualità del L'attestato "The WineHunter Award 2021" di Merano Wine Festival. 𝗠𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗪𝗶𝗻𝗲𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹. É assegnato a prodotti vitivinicoli nazionali Oltre Il portale al ragù ufficiale "Il Magnifico" The WineHunter vedretedove chi degli potete altritrovare nostri ragù tutti contenuti ha vinto... sui nostri eventi e annualmente i produttori che vi partecipano! Continuiamo a condividere ed internazionali che, a seguito di una attenta valutazione, raggiungono un con voi importanti punteggio minimo di 90 punti su tutti 100, iecontenuti garantisce al consumatore finale la Tavoli virtuali, cataloghi approfonditi riguardo agli eventi, un#toscana canale multimediale con video e molto altro... #merano #meranowinefestival #thewinehunteraward #ragù riconoscimenti 🎖️ 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲 del vino. Novità in arrivo per questo 2022, rimanete connessi!
The Wine Hunter Rosso per premiare la qualità dei 𝙑𝙞𝙨𝙞𝙩𝙖𝙩𝙚 𝙬𝙞𝙣𝙚𝙝𝙪𝙣𝙩𝙚𝙧𝙝𝙪𝙗.𝙘𝙤𝙢 nostri tre vini: #thewinehunter #thewinehunteraward #meranowinefestival 🎖️ETEFE#vino #wine #winery #poderedellangelo #rimini #romagna #pagadebit #rebola #fulgor #winehunterhub #whh #hallofexcellence #meranowinefestival #merano #thewinehunter #30edizione #thewinehunteraward 🎖️0727 #fellini #estate #spiaggia #italianwines #autoctono #vitigni #italiaBIANCO #bio #organic #thewinehunterhub #excellence #attitude #wine #winelover #food #foodlover 🎖️ESSENZO 30
101
2 @the_winehunter @meranowinefestival_official
281
1
29 days ago
🌐 www.vinocirobrigante.it 1 month ago 1 month ago
🚚 shop.vinocirobrigante.it . . .
CIRÒ ROSSO ETEFE Un vino per tutte le stagioni! Un rosso secondo tradizione, dal carattere deciso, fresco e speziato. L'annata 2018 continua a darci grandi soddisfazioni
🏅🏅🏅 .
🌐 www.vinocirobrigante.it 🚚 shop.vinocirobrigante.it https://apkun.com/t/thewinehunteraward
#vinocirobrigante #siamofivi #fivi #thewinehunter #thewinehunteraward #themeranowinehunter #brigante #vignetibrigante #ciròdoc #Cirò #ciròcittàdelvino #igtcalabria #calabria #gaglioppo #pecorello 4/5
15/03/22, 09:09
Siena, tutto pronto per la 7^edizione di Wine&Siena–Capolavori del gusto 2022 - Impressioni di Viaggio
Home Enogastronomia
Siena, tutto pronto per la 7^edizione di Wine&Siena– Capolavori del gusto 2022 Enogastronomia
L’edizione 2022 del Wine&Siena sarà in presenza ma anche online. Infatti, quest’anno si potranno anche fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass.
Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022 ed in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione. La 7^edizione di Wine&Siena–Capolavori del gusto 2022 inaugura l’anno di eventi in https://www.impressionidiviaggio.com/siena-tutto-pronto-per-la-7edizione-di-winesiena-capolavori-del-gusto-2022/
1/3
15/03/22, 09:09
Siena, tutto pronto per la 7^edizione di Wine&Siena–Capolavori del gusto 2022 - Impressioni di Viaggio
Toscana dedicati alla grande enogastronomia. Oltre a dare il via ad un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter.
Infatti l’evento, voluto dal Patron di Merano WineFestival, Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena, Stefano Bernardini, immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena e la Banca Monte dei Paschi di Siena.
L’evento ha ottenuto anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale.
Per la durata dell’eventio Palazzo Squarcialupi–Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici; si tratta di una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Perchè, oltre ai vini, sono presenti anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits, di cui
https://www.impressionidiviaggio.com/siena-tutto-pronto-per-la-7edizione-di-winesiena-capolavori-del-gusto-2022/
2/3
15/03/22, 09:09
Siena, tutto pronto per la 7^edizione di Wine&Siena–Capolavori del gusto 2022 - Impressioni di Viaggio
è possibile avere un’anteprima sul sito dedicato. Così, operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e
degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza. Oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che intendono approfondire alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental–Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award. Inoltre al Wine&Siena 2022 la giornata di lunedì 14 marzo sarà dedicata agli operatori del settore ed alla stampa.Un’occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. www.wineandsiena.it https://winehunter.it (Piergiorgio Felletti)
https://www.impressionidiviaggio.com/siena-tutto-pronto-per-la-7edizione-di-winesiena-capolavori-del-gusto-2022/
3/3
02/03/22, 21:56
Eventi e manifestazioni dedicate al mondo del vino
EVENTI 2022 vieni a trovarci negli eventi dedicati al mondo del vino
Con le nostre proposte siamo presenti in numerosi eventi in Italia e all’estero, in cui il vino è protagonista. Noi presentiamo i prodotti promozionali più adatti per ogni tipo di manifestazione, che sia una presentazione, un monovitigno, una regione, un festival o qualsiasi altra occasione. Vinitaly, Hostaria, Merano Wine Festival e molti altri, sono il nostro palcoscenico
Wine&Siena
AnteprimavinoNobile
Firenze12/14marzo
Firenze26/28marzo
AccessoridaVinoby Busini srl Via Curiel, 5 - Colle di Val d'Elsa (SI) - Tel. 0577 929300 - info@accessoridavino.com - P.IVA 00794460527
https://www.accessoridavino.com/eventi.php
1/1
02/03/22, 22:00
WINE & SIENA SI ACCENDE - Cibus Online
WINE & SIENA SI ACCENDE Di Nuova editoriale - Febbraio 28, 2022
#vino #eventi #Siena – Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on-line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala.
1
2
Nuova editoriale
https://cibusonline.net/wine-siena-si-accende/
1/1
02/03/22, 10:51
WINE & SIENA SI ACCENDE
Sei qui: Home / Economia / Agroalimentare Emilia / WINE & SIENA SI ACCENDE
LOGIN Gazzetta dell'Emilia
Redazione
Cerca...
Emilia
Piacenza
Amici Animali
Parma
Contatti
Reggio Emilia
Salute e Benessere
Pubblicità e Inserzioni
Lavora con noi
Modena
Nuove tecnologie
Cibus On Line
Dove andiamo?
Dove mangiare e alloggiare
Geo-Risto
Lunedì, 28 Febbraio 2022 09:53
WINE & SIENA SI ACCENDE In evidenza Scritto da L'equilibrista
Stampa
2 Mi piace
Tweet
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on-line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. da L'Equilibrista @lequilibrista27 Reggio Emilia, 28 febbraio 2022 - Ed eccoci pronti per l'evento WINE&SIENA voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini. Un vento che immerge produttori e visitatori in una Siena vocata alla riscoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nell'otica di una cornice unica unica, simbolo della viticoltura italiana, nella quale la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto, inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. Helmuth Kocher dà il via proprio qui ad un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore ed appassionati.
https://www.gazzettadellemilia.it/economia/item/35907-wine-siena-si-accende.html
1/11
02/03/22, 10:51
WINE & SIENA SI ACCENDE
Hotel Wellness in Trentino Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire vini, innovativi produttori enogastronomici nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, proprio dal 12 al 14 marzo 2022, ma anche all'interno dei palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione. La 7^ edizione inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia e dà il via ad un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. fra le quali spiccano le preziose collaborazioni con la Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena e la Banca Monte dei Paschi di Siena e la Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo, genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono davvero felice di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena. Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione” ha riportato il Sindaco. "Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena. E' il caso di Wine&Siena ovviamente, appuntamento d'eccellenza giunto ormai alla settima edizione. Quest'anno la kermesse sarà all'interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival". La manifestazione si aprirà venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner anche i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana, e ritroveremo anche Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena.
Hotel Wellness in Trentino Camere con Vista Panoramica sulle Dolomiti della Val di Fassa. Tantissimi Servizi Inclusi.
hotelladinia.com
https://www.gazzettadellemilia.it/economia/item/35907-wine-siena-si-accende.html
Apri
2/11
02/03/22, 11:04
WINE & SIENA 2022 - Mantova Chiama Garda
WINE & SIENA 2022 Dettagli Scritto da Marco Morelli
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l'evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l'anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal "cacciatore di vini" Helmuth Köcher. Siena (SI), 14 febbraio 2022 - Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche online. Dopo l'edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest'anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l'anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l'evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L'evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. "La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell'anima del vino e celebrazione del gusto italiano". "Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l'eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena
www.mantovachiamagarda.it/index.php/news/approfondimenti/grandi-eventi/1248-vinitaly-posticipata-al-2022?tmpl=component&print=1&layout=d… 1/2
02/03/22, 11:04
WINE & SIENA 2022 - Mantova Chiama Garda
e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l'uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione". "Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio - afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – È il caso di Wine&Siena appuntamento d'eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest'anno la kermesse sarà all'interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet's International che organizza il Merano Wine Festival". Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l'avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un'anteprima sul www.wineandsiena.it. Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d'eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d'oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d'eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell'eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Radio ufficiale dell'evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l'olio d'oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l'Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi. 0 Mi piace
www.mantovachiamagarda.it/index.php/news/approfondimenti/grandi-eventi/1248-vinitaly-posticipata-al-2022?tmpl=component&print=1&layout=d… 2/2
(https://broccardo.it/it/2022/02/12-14-mar-2022-wine-siena/) mar-2022-wine-siena/)
(https://broccardo.it/en/2022/02/12-14-
(https://broccardo.it/de/2022/02/12-14-mar-2022-wine-siena/)
(https://broccardo.it/en)
12-14 Mar 2022 – WINE & SIENA (https://broccardo.it/en/2022/02/12-14-mar-2022wine-siena/) Broccardo wines will be present at WINE & SIENA from 12 to 14 March 2022 at Palazzo Santa Maria Della Scala – Palazzo Squarcialupi. Back to events (https://broccardo.it/en/category/eventi/)
(https://broccardo.it/en)
Privacy - Termini
02/03/22, 10:31
WINE&SIENA 2022
(/outlet) (/outlet) outlet) (/outlet)Da oggi puoi2022 pagare anche con Paypal! (/shop) Home (/homepage) Blog (/blog) WINE&SIENA
(/)
WINE&SIENA 2022
L’anno 2022 segna la SETTIMA edizione dell’evento Wine&Siena, che si terrà dal 12 al 14 marzo nella città di Siena a Santa Maria della Scala – Palazzo Squarcialupi. La pandemia ha influito sulle vite di tutti noi ed in particolare sul comparto enogastronomico, per questo The WineHunter Helmuth Köcher, in collaborazione con la Confcommercio di Siena sono felici di tornare in presenza con questo evento che mira a celebrare le eccellenze premiate The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni di Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Parliamo di eccellenze uniche, prodotti vitivinicoli e gastronomici provenienti da tutta Italia, ma non solo, anche prelibatezze da aziende internazionali. Saranno 130 le aziende presenti, con oltre 460 etichette in degustazione e più di 50 prodotti gastronomici. Un verso percorso enogastronomico contornato dalla bellezza delle sale di Palazzo Squarcialupi. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 una grande emozione e gioia immensa – fa notare https://www.postalmarket.it/post/621cfe7500f220fa9bc682e8/wine-siena-2022.html
1/6
02/03/22, 10:31
WINE&SIENA 2022
(/outlet) Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al (/outlet) 14 marzo
forze, outlet)
genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le
lavorare
con
convinzione
a
squadra,
credere
nel
nostro
unico
patrimonio
enogastronomico e nella(/outlet)Da storia oggi culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione puoi pagare anche con Paypal! (/shop) dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. (/)
La manifestazione si aprirà venerdì 11 marzo alle ore 18:00 con la conferenza inaugurale in un altro palazzo storico il Palazzo Comunale. Sabato 12 marzo si apriranno le porte di Santa Maria della Scala alle ore 11:00 dove si potrà entrare nel vivo dell’evento. La selezione di eccellenza di case vitivinicole, aziende gastronomiche e distillerie, che offriranno ai visitatori un racconto delle loro etichette e dei loro prodotti unici. Operatori del settore ed appassionati del mondo enogastronomico potranno conoscere e addentrarsi nella filosofia di The WineHunter Helmuth Köcher anche attraverso un ricco programma di interventi, seminari e masterclass, organizzati grazie anche al contributo di Confcommercio Siena. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende https://www.postalmarket.it/post/621cfe7500f220fa9bc682e8/wine-siena-2022.html
2/6
02/03/22, 10:31
WINE&SIENA 2022
(/outlet) produttrici. (/outlet)
Tutti outlet)
i
dettagli
dell’evento
sono
consultabili
sul
sito
www.wineandsiena.com
(https://wineandsiena.com/) (/outlet)Da oggi puoi pagare anche con Paypal! (/shop) (/) Non parliamo solo di un evento, ma una vera e propria inaugurazione e ripartenza per questo 2022, una manifestazione che da il via ad un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter, fino al termine in occasione della 31° Edizione del Merano WineFestival che andrà in scena dal 4 a 8 novembre 2022, che vedrà protagonista indiscusso il tema della sostenibilità.
Ci vediamo a Siena! The WineHunter Accredito stampa: https://winehunter.it/accredito-stampa-winesiena-2022/ (https://winehunter.it/accredito-stampa-winesiena-2022/) Accredit operatori: https://winehunter.it/accredito-operatori-winesiena-2022/ (https://winehunter.it/accredito-operatori-winesiena-2022/) Acquisto Ticket: https://meranowinefestival.midaticket.it (http://meranowinefestival.midaticket.it/?lang=en)
https://www.postalmarket.it/post/621cfe7500f220fa9bc682e8/wine-siena-2022.html
3/6
02/03/22, 10:31
WINE&SIENA 2022
(/outlet) (/outlet)
Helmuth Köcher
outlet)
(/outlet)Da oggi puoi pagare anche con Paypal! (/shop)
(/)
Presidente e fondatore del Merano WineFestival, unico amministratore di Gourmet’s International e The WineHunter.
Nel 1992 si mette in gioco con l’idea di organizzare un evento dove l’eccellenza dei prodotti abbracci il mondo dell’eleganza e crea una manifestazione mai vista in Italia fino ad allora, nasce così il Merano WineFestival. Helmuth Köcher diventa cacciatore di vini, The WineHunter. La selezione dei prodotti presenti alla manifestazione fa sì che la figura di Helmuth si leghi inestricabilmente al concetto di qualità.
Ultime notizie dal blog
Festa della Donna: le origini storiche Perché si celebra l'8 marzo? Ripercorriamo insieme il percorso storico che ha reso questa giornata una festività internazionale.
(/post/621cfbb6be7ea0cda133e3f0/festadella-donna-le-origini-storiche.html)
https://www.postalmarket.it/post/621cfe7500f220fa9bc682e8/wine-siena-2022.html
4/6
04/03/22, 10:14
Torna Wine&Siena, l'evento che celebra le eccellenze vinicole tra i palazzi storici senesi
Dal 1996 il portale dedicato agli amanti del tempo libero, della vacanza in libertà e al mondo del camper
TURISMO
CARAVANNING
DIARI DI VIAGGIO
AREE DI SOSTA
IN VIAGGIO
FORUM
CONVENZIONI
CONTATTI
Home News Turismo
Torna Wine&Siena, l’evento che celebra le eccellenze vinicole tra i palazzi storici senesi Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. —
28 Febbraio 2022 in Turismo
0
Privacy - Termini
https://www.turismoitinerante.com/site/torna-winesiena-levento-che-celebra-le-eccellenze-vinicole-tra-i-palazzi-storici-senesi/
1/9
04/03/22, 10:14
0
SHARES
Torna Wine&Siena, l'evento che celebra le eccellenze vinicole tra i palazzi storici senesi
25
VIEWS
Mi piace 4
Share on Facebook
0
Share on Twitter
0
Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche online. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al
14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il
commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere
insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare Privacy - Termini l’eccellenza della città e del vino Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco
https://www.turismoitinerante.com/site/torna-winesiena-levento-che-celebra-le-eccellenze-vinicole-tra-i-palazzi-storici-senesi/
2/9
04/03/22, 10:14
Torna Wine&Siena, l'evento che celebra le eccellenze vinicole tra i palazzi storici senesi
l eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco
Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”.
“Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è
per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – È il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settiman
edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival“. Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it Privacy - Termini
Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e
https://www.turismoitinerante.com/site/torna-winesiena-levento-che-celebra-le-eccellenze-vinicole-tra-i-palazzi-storici-senesi/
3/9
04/03/22, 10:14
Torna Wine&Siena, l'evento che celebra le eccellenze vinicole tra i palazzi storici senesi
Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici.
Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. Privacy - Termini
https://www.turismoitinerante.com/site/torna-winesiena-levento-che-celebra-le-eccellenze-vinicole-tra-i-palazzi-storici-senesi/
4/9
04/03/22, 10:14
Torna Wine&Siena, l'evento che celebra le eccellenze vinicole tra i palazzi storici senesi
Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi.
Commenti: 0
Ordina per Meno recenti
Aggiungi un commento...
Plug-in Commenti di Facebook
Tags:
Siena
Toscana
Vini
Previous Post
Alta Badia: dove regna il ciclismo
Next Post
Gli Orti e i Giardini della Rete lombarda riaprono al pubblico
Articoli Recenti
Privacy - Termini
https://www.turismoitinerante.com/site/torna-winesiena-levento-che-celebra-le-eccellenze-vinicole-tra-i-palazzi-storici-senesi/
5/9
02/03/22, 10:39
Wine&Siena - Santa Maria della Scala, Siena | Eventi in Toscana By Toscana Tascabile
Home
Chi Siamo
Pubblicità
Calendario
Contattaci
Province
« Tutti gli Eventi
Wine&Siena – Santa Maria della Scala, Siena 12 Marzo 2022 ore 11:00 - 14 Marzo 2022 ore 18:00
Dal 12 al 14 marzo Wine&Siena celebra a Siena, al Santa Maria della Scala e in altri palazzi storici della città, le eccellenze premiate da The WineHunter Award. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti www.eventiintoscana.it utilizzaenogastronomici i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. Scoprine di più. Ho capito. dedicati a operatori del settore https://www.eventiintoscana.it/evento/winesiena-santa-maria-della-scala-siena/
1/6
02/03/22, 10:39
Wine&Siena - Santa Maria della Scala, Siena | Eventi in Toscana By Toscana Tascabile
e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher.
Home
Chi Siamo
Pubblicità
Calendario
Contattaci
Province
Wine&Siena quest’anno torna finalmente in presenza: si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14
marzo 2022. Santa Maria e
Eventi in Toscana by Tosc…
non solo. Come sempre
134,644 likes
protagonisti anche altri palazzi storici di Siena. Liked
Share
Wine& Siena 2022: i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18,00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre
LA RIVISTA
ACQUISTA L'ULTIMO NUMERO O ABBONATI ALLAmigliore. RIVISTA www.eventiintoscana.it i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione Usando il nostro servizio accetti l'impiego di produttoriutilizza tra Food e Spirits. ai vini, anche selezionatissimi
cookie in accordo con la nostra cookie policy. Scoprine di più. Ho capito. https://www.eventiintoscana.it/evento/winesiena-santa-maria-della-scala-siena/
2/6
02/03/22, 10:39
Wine&Siena - Santa Maria della Scala, Siena | Eventi in Toscana By Toscana Tascabile
Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti
Home
Chi Siamo
Pubblicità
Calendario
Contattaci
Province
gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca
Direttore responsabile mensile Toscana Tascabile: Gloria Chiarini
dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Voluto dal Patron di Merano WineFestivalHelmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini, l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche www.eventiintoscana.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. Scoprine di più. Ho capito. https://www.eventiintoscana.it/evento/winesiena-santa-maria-della-scala-siena/
3/6
02/03/22, 10:39
Wine&Siena - Santa Maria della Scala, Siena | Eventi in Toscana By Toscana Tascabile
premiate da The WineHunter
Home
Award. Preziose le collaborazioni
Chi Siamo
Pubblicità
Calendario
Contattaci
Province
con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. Tutto il programma sul sito ufficiale. Orario: sabato e domenica ore 11-18 lunedì ore 11-16
Info: sito ufficiale – 0473 21 00 11 Vai alla mappa
+ GOOGLE CALENDAR
+ ESPORTA ICAL
Dettagli www.eventiintoscana.it Inizio: utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. Scoprine di più. Ho capito. https://www.eventiintoscana.it/evento/winesiena-santa-maria-della-scala-siena/
4/6
02/03/22, 10:30
Wine&Siena 2022 - Radio Monte Carlo
Wine&Siena 2022 Appuntamento dal 12 al 14 marzo con le eccellenze premiate da The WineHunter Award 01 MARZO 2022
Tipologia: Tastings Data di inizio: 12/03/2022 Data di fine: 14/03/2022 AGGIUNGI AL CALENDARIO
Appuntamento dal 12 al 14 marzo con l'edizione 2022 di Wine&Siena - Capolavori del gusto, che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award e apre il calendario dei grandi eventi del vino in Toscana Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Sei sono le masterclass di eccellenza, dal Timorasso ai vini del Friuli passando dai SuperTuscan fino ai vini in anfora ed i vini di Salvatore Ferragamo. Tante poi le occasioni di approfondimento, il convegno sulla nutraceutica, 460 vini da scoprire. E' la splendida Siena, simbolo della viticoltura italiana, a fare da scenario a questa 7° edizione della manifestazione, che inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher. “Questo territorio – dice Helmuth Köcher The WineHunter e presidente del Merano WineFestival - ha tutti gli ingredienti per crescere: vocazione, storia, patrimonio culturale e qualità che riescono a rendere unico un evento come Wine&Siena e a creare i presupposti per fare di Siena la vera capitale del vino in Italia. Con Santa Maria della Scala - Palazzo Squarcialupi, la https://www.radiomontecarlo.net/evento/eventi/1315530/wine-siena-2022.html
1/5
02/03/22, 10:30
Wine&Siena 2022 - Radio Monte Carlo
settima edizione di Wine&-Siena ha trovato una location eccellente, elegante ed esclusiva che rispecchia la filosofia della selezione del The WineHunter Award: Excellence is an attitude”. Wine&Siena è in presenza e on line: quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Sarà così possibile scoprire wine, food e produttori a Santa Maria della Scala e non solo, perché saranno protagonisti anche altri palazzi storici di Siena. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala. Si inizia venerdì 11 marzo, taglio del nastro alle 18 a Palazzo Comunale per l’inaugurazione. E poi alle 20 torna la Small Plates Dinner al Santa Maria Della Scala – Palazzo Squarcialupi con dodici ristoratori e dodici diversi abbinamenti. Con i percorsi sensoriali si parte alle 11 di sabato 12 marzo al Santa Maria della Scala a Palazzo Squarcialupi dove si andrà avanti fino alle 18 con la degustazione di prodotti enogastronomici degli espositori Wine, Food & Spirits, Extrawine, i Consorzi. In degustazione ci saranno 460 vini e 129 produttori. Qui, al Santa Maria della Scala, ci sarà anche la Winehunter Area bio&dynamica. Il programma di sabato 12 marzo Alle 11, con The WineHunter Talks, nella Sala San Ansano al Santa Maria della Scala, Confcommercio Siena presenta la guida enogastronomica "l sentieri del gusto" e sarà premiato il ristorante vincitore di "Tra Borghi e Cantine - dove la tradizione incontra il gusto" nell’edizione 2021. Alle 13, The Origin of Wine, approfondimento online, e alle 14,30, in collaborazione con Università degli Studi di Siena e Banca Monte dei Paschi di Siena, il convegno “Nutraceutica e integratori, la nuova frontiera per l'agricoltura. Alla ricerca delle molecole pregiate che fanno bene all'organismo”, il convegno si terrà on line. Alle 16, invece in presenza, Helmuth Köcher e la Regione Abruzzo presenteranno in anteprima il progetto "Abruzzo Sostenibile". Dalle 12 alle 17 sarà possibile scoprire Palazzo Sansedoni attraverso due visite guidate nelle stanze settecentesche dove è conservata la collezione della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Il 12 marzo ci saranno anche le Masterclass, degustazioni guidate alla scoperta di vini e terroir, storie di eccellenza e realtà enogastronomiche che si terranno al Grand Hotel Continental Siena - Starhotels Collezione. Alle 12, I Vini del Friuli, degustazione guidata a cura di Marcello Vagini e AIS dove si potranno conoscere i prodotti di Petrussa (2019 Schioppettino di Prepotto DOC, 2020 Chardonnay S.Elena DOC), m anche di Komjanc (2020 Ribolla Gialla Collio DOC e 2018 Picolit Collio). Nella masterclass delle 14,30 sarà possibile scoprire il “Timorasso”, degustazione guidata a cura di Massimo Pastura e Slow Wine – condotta di Siena. Ci saranno 2018 Derthona Sivoy Colli Tortonesi Timorasso DOC, 2015 Derthona Sivoy Colli Tortonesi Timorasso DOC, 2014 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC, 2010 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC, 2006 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC. Alle 17,30, inoltre, verticale con Il Borro, degustazione guidata a cura di Salvatore Ferragamo e FISAR. Ci saranno 2018 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2017 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2008 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2004 Il Borro Toscana Rosso IGT, 1999 Il Borro Toscana Rosso IGT. Il programma di domenica 13 marzo Domenica Wine&Siena continua con i percorsi enogastronomici al Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi, dalle 11 alle 18. Con i The WineHunter Talks, nella Sala San Ansano Santa Maria della Scala, alle 12 l’Associazione La Città del Cristallo presenterà "A ciascun vino il suo calice- la forma che conta", alle 14, l’AICOO,
https://www.radiomontecarlo.net/evento/eventi/1315530/wine-siena-2022.html
2/5
02/03/22, 10:30
Wine&Siena 2022 - Radio Monte Carlo
Associazione Italiana Conoscitori Olio Oliva, parlerà di “Come (Ri)conoscere l'olio di qualità” e alle 16.30 ANAG (Assaggiatori Grappe e Acquaviti) parlerà di “Distillati e Cioccolato”.
Alle 11:30 al Grand Hotel Continental Siena - Starhotels Collezione tornano le Masterclass. Si inizia con “Vini ln Anfora - La sfida Italia - Georgia - L'origine”, degustazione guidata a cura di Helmuth Köcher The Wine Hunter. Si potranno scoprire Il Borro 2019 Petruna Valdarno di Sopra DOC, Castello Poggiarello 2019 Sic Et Simpliciter Rosso D'Anfora Toscana IGT, Montalbera, 2018 Lanfora Grignolino D'Asti DOC, Chateau Mukhrani 2017 Qvevri Grand Vin De Georgie, Monastery Qvevri Saperavi 2017 Ojaleshi Dry Red Wine. Alle 14, Super Tuscan, degustazione guidata a cura di Andrea Frassineti Consigliere Nazionale ONAV. Si potranno scoprire i vini della Tenuta di Trinoro con Calogero Portannese e Lorenzo Fornaini. Alle 17.30, I Vini di "Andrea Vanni”, degustazione guidata a cura di Gianpaolo Betti in cui si potranno scoprire Selva Capuzza 2020 Selva Lugana DOC Luca Formentini, Cantina Merano 2012 V Years DOC Michael Zueg, Petrussa 2018 Schioppettino di Prepotto DOC Paolo Petrussa, Castelfeder 2017 Borgum Novum Pinot Nero Riserva DOC Ines Giovannet, Castello di Ama 2018 Vigneto Bellavista Chianti Classico Gran Selezione DOCG Marco Pallanti, Salcheto 2016 Salco Vino Nobile di Montepulciano DOCG Marco Sodini, Vecchie Terre di Montefili 2015 Anfiteatro IGT Stefano Toccafondi, Tenuta di Capezzana 2008 Trefiano Riserva DOCG Claudio Consales. Tutte le Masterclasses devono essere prenotate su www.wine&siena.com o ticket office. Infine, con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher - Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. Tutte le informazioni sul sito wineandsiena.com
https://www.radiomontecarlo.net/evento/eventi/1315530/wine-siena-2022.html
3/5
02/03/22, 10:30
Wine&Siena 2022 - Radio Monte Carlo
DAYS
HOURS
MINUTES
SECONDS
9 13 29 31
Wine&Siena 2022
News
https://www.radiomontecarlo.net/evento/eventi/1315530/wine-siena-2022.html
4/5
02/03/22, 10:50
Wine&Siena torna al Santa Maria della Scala dal 12 al 14 marzo e accoglie 129 produttori | RadioSienaTv
10:30
Guerra in Ucraina, la preoccupazione del mondo del vino
HOME > CRONACA > WINE&SIENA TORNA AL SANTA MARIA DELLA SCALA DAL 12 AL 14 MARZO E ACCOGLIE 129 PRODUTTORI
Wine&Siena torna al Santa Maria della Scala dal 12 al 14 marzo e accoglie 129 produttori Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi e lo fa in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 CRONACA
SIENA
Di Redazione | 1 Marzo 2022 alle 19:30 Mi piace 1
0:00 / 2:23
Cerca il ricambio
Motore Privacy
https://www.radiosienatv.it/winesiena-torna-al-santa-maria-della-scala-dal-12-al-14-marzo-e-accoglie-129-produttori/
1/10
02/03/22, 10:50
Wine&Siena torna al Santa Maria della Scala dal 12 al 14 marzo e accoglie 129 produttori | RadioSienaTv
10:30
Guerra in Ucraina, la preoccupazione del mondo del vino
Farmacia Guacci Più di 80.000 prodotti farmaceutici a casa tua entro 48 ore.
Scopri le offerte! ›
farmacialoreto.it La tua Farmacia Online, in ogni momento della tua vita
More information ›
10 € in regalo su Saldiprivati Fino al 70% di sconto e 10 € in regalo sul tuo primo ordine.
Approfittane › TRG
AD
Sei masterclasses di eccellenza, dal Timorasso ai vini del Friuli passando dai SuperTuscan fino ai vini in anfora ed i vini di Salvatore Ferragamo. Tante occasioni di approfondimento, il convegno sulla nutraceutica, 460 vini da scoprire. E una dedica. Quella ad Andrea Vanni, collaboratore di Helmuth Köcher e ideatore di Wine&Siena, scomparso recentemente e prematuramente. E’ la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto a Siena dal 12 al 14 marzo 2022 che torna in presenza, in totale sicurezza, ed inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. Non solo, Wine&Siena dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche.
Cerca il ricambio
Motore Privacy
https://www.radiosienatv.it/winesiena-torna-al-santa-maria-della-scala-dal-12-al-14-marzo-e-accoglie-129-produttori/
2/10
02/03/22, 10:50
Wine&Siena torna al Santa Maria della Scala dal 12 al 14 marzo e accoglie 129 produttori | RadioSienaTv
Si inizia venerdì 11 marzo, taglio del nastro alle 18 a Palazzo Comunale per l’inaugurazione. E poi alle 20 torna la Small 10:30 Della GuerraScala in Ucraina, la preoccupazione del mondo del vino Plates Dinner al Santa Maria – Palazzo Squarcialupi con dodici ristoratori e dodici diversi abbinamenti. Con i
percorsi sensoriali si parte alle 11 di sabato 12 marzo al Santa Maria della Scala a Palazzo Squarcialupi dove si andrà avanti fino alle 18 con la degustazione di prodotti enogastronomici degli espositori Wine, Food & Spirits, Extrawine, i Consorzi. In degustazione ci saranno 460 vini e 129 produttori. Qui, al Santa Maria della Scala, ci sarà anche la Winehunter Area bio&dynamica. Il programma di sabato 12 marzo
Alle 11, con The WineHunter Talks, nella Sala San Ansano al Santa Maria della Scala, Confcommercio Siena presenta la guida enogastronomica “l sentieri del gusto” e sarà premiato il ristorante vincitore di “Tra Borghi e Cantine – dove la tradizione incontra il gusto” nell’edizione 2021. Alle 13, The Origin of Wine, approfondimento online, e alle 14,30, in collaborazione con Università degli Studi di Siena e Banca Monte dei Paschi di Siena, il convegno “Nutraceutica e integratori, la nuova frontiera per l’agricoltura. Alla ricerca delle molecole pregiate che fanno bene all’organismo”, il convegno si terrà on line. Alle 16, invece in presenza, Helmuth Köcher e la Regione Abruzzo presenteranno in anteprima il progetto “Abruzzo Sostenibile“. Dalle 12 alle 17 sarà possibile scoprire Palazzo Sansedoni attraverso due visite guidate nelle stanze settecentesche dove è conservata la collezione della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. E’ obbligatoria la prenotazione inviando una mail a info@verniceprogetti.it o telefonando al numero 0577226406. I visitatori saranno accompagnati nelle stanze che furono dimora della nobile famiglia senese dei Sansedoni e che, attualmente, ospitano la Collezione Opere d’Arte della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. La visita guidata permetterà di far conoscere la storia del Palazzo, dei personaggi che lo hanno abitato e dei suoi tesori nascosti attraverso illustrazioni aneddoti e racconti. Il 12 marzo ci saranno anche le Masterclasses, degustazioni guidate alla scoperta di vini e terroir, storie di eccellenza e realtà enogastronomiche che si terranno al Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione. Alle 12, I Vini del Friuli, degustazione guidata a cura di Marcello Vagini e AIS dove si potranno conoscere i prodotti di Petrussa (2019 Schioppettino di Prepotto DOC, 2020 Chardonnay S.Elena DOC), m anche di Komjanc (2020 Ribolla Gialla Collio DOC e 2018 Picolit Collio). Nella masterclass delle 14,30 sarà possibile scoprire il “Timorasso”, degustazione guidata a cura di Massimo Pastura e Slow Wine – condotta di Siena. Ci saranno 2018 Derthona Sivoy Colli Tortonesi Timorasso DOC, 2015 Derthona Sivoy Colli Tortonesi Timorasso DOC, 2014 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC, 2010 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC, 2006 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC. Alle 17,30, inoltre, verticale con Il Borro, degustazione guidata a cura di Salvatore Cerca il Ferragamo e FISAR. Ci saranno 2018 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2017 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2008 Il Borro Toscana Motore ricambio Rosso IGT, 2004 Il Borro Toscana Rosso IGT, 1999 Il Borro Toscana Rosso IGT.
Privacy
https://www.radiosienatv.it/winesiena-torna-al-santa-maria-della-scala-dal-12-al-14-marzo-e-accoglie-129-produttori/
3/10
02/03/22, 10:50
Wine&Siena torna al Santa Maria della Scala dal 12 al 14 marzo e accoglie 129 produttori | RadioSienaTv
10:30
Guerra in Ucraina, la preoccupazione del mondo del vino
Il programma di domenica 13 marzo Domenica Wine&Siena continua con i percorsi enogastronomici al Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi, dalle 11 alle 18. Con i The WineHunter Talks, nella Sala San Ansano Santa Maria della Scala, alle 12 l’Associazione La Città del Cristallo presenterà “A ciascun vino il suo calice- la forma che conta“, alle 14, l’AICOO, Associazione Italiana Conoscitori Olio Oliva, parlerà di “Come (Ri)conoscere l’olio di qualità” e alle 16.30 ANAG (Assaggiatori Grappe e Acquaviti) parlerà di “Distillati e Cioccolato”. Alle 11:30 al Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione tornano le Masterclasses. Si inizia con “Vini ln Anfora – La sfida Italia – Georgia – L’origine”, degustazione guidata a cura di Helmuth Köcher The Wine Hunter. Si potranno scoprire Il Borro 2019 Petruna Valdarno di Sopra DOC, Castello Poggiarello 2019 Sic Et Simpliciter Rosso D’Anfora Toscana IGT, Montalbera, 2018 Lanfora Grignolino D’Asti DOC, Chateau Mukhrani 2017 Qvevri Grand Vin De Georgie, Monastery Qvevri Saperavi 2017 Ojaleshi Dry Red Wine. Alle 14, Super Tuscan, degustazione guidata a cura di Andrea Frassineti Consigliere Nazionale ONAV. Si potranno scoprire i vini della Tenuta di Trinoro con Calogero Portannese e Lorenzo Fornaini. Alle 17.30, I Vini di “Andrea Vanni”, degustazione guidata a cura di Gianpaolo Betti in cui si potranno scoprire Selva Capuzza 2020 Selva Lugana DOC Luca Formentini, Cantina Merano 2012 V Years DOC Michael Zueg, Petrussa 2018 Schioppettino di Prepotto DOC Paolo Petrussa, Castelfeder 2017 Borgum Novum Pinot Nero Riserva DOC Ines Giovannet, Castello di Ama 2018 Vigneto Bellavista Chianti Classico Gran Selezione DOCG Marco Pallanti, Salcheto 2016 Salco Vino Nobile di Montepulciano DOCG Marco Sodini, Vecchie Terre di Montefili 2015 Anfiteatro IGT Stefano Toccafondi, Tenuta di Capezzana 2008 Trefiano Riserva DOCG Claudio Consales. Tutte le Masterclasses devono essere prenotate su www.wine&siena.com o ticket office. Infine, con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. “Ciao Andrea. Questa settimana edizione di Wine&Siena è dedicata a te. A te, senese, appassionato contradaiolo, che hai trovato la tua strada e il tuo lavoro lontano da Siena, a Merano, in quell’Alto Adige che negli ultimi 20 anni è diventato culla dell’eccellenza del vino in Italia anche grazie al lavoro che hai svolto tu, con TheWineHunter Helmuth Köcher. E poi, il richiamo delle origini, l’idea, l’incontro con Stefano Bernardini e la costruzione di questo evento che è Wine&Siena. Che nasce dall’eccellenza, dal lavoro, dall’impegno, dalla passione che hai saputo mettere in ogni cosa che hai fatto e con cui ci hai coinvolto e spinto ad andare avanti. E qui siamo. Grazie Andrea”. Questa è la dedica commossa che tutta l’organizzazione ha scritto per Andrea Vanni. C’è molto di lui in questa settimana edizione. “Questo territorio – dice Helmuth KöcherCerca The WineHunter e presidente del Merano WineFestival – ha tutti gli il
Motore
ricambio ingredienti per crescere: vocazione, storia, patrimonio culturale e qualità che riescono a rendere unico un evento come Privacy
https://www.radiosienatv.it/winesiena-torna-al-santa-maria-della-scala-dal-12-al-14-marzo-e-accoglie-129-produttori/
4/10
02/03/22, 10:50
Wine&Siena torna al Santa Maria della Scala dal 12 al 14 marzo e accoglie 129 produttori | RadioSienaTv
Wine&Siena e a creare i presupposti per fare di Siena la vera capitale del vino in Italia. Con Santa Maria della Scala – 10:30 Guerra in Ucraina, preoccupazione del mondo del vino Palazzo Squarcialupi, la settima edizione dilaWine&-Siena ha trovato una location eccellente, elegante ed esclusiva che
rispecchia la filosofia della selezione del The WineHunter Award: Excellence is an attitude”. “Wine&Siena torna in presenza, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora possono nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – fa notare Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va a tutti i partner, a Banca Monte dei Paschi di Siena, al Comune di Siena e al Sindaco Luigi De Mossi che continua a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala. E come due anni fa c’è la collaborazione con Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi di Confcommercio che ci ha reso possibile il coinvolgimento di tutta la rete della ristorazione e delle categorie professionali che possono avere una intera giornata a loro dedicata”. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – sottolinea Luigi De Mossi, sindaco di Siena – E’ il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settima edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con Confcommercio Siena e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival. Un motivo di ulteriore orgoglio per questa location, che da poco si è dotata di una propria Fondazione, vero e proprio laboratorio culturale e di promozione territoriale”. “Oggi sono qui per ricordare Andrea Vanni, prima di tutto un amico, un giraffino, un collega, scomparso prematuramente che è stato l’ideatore di Wine&siena, l’anello di congiunzione fra la sua amata Siena e Merano, citta in cui viveva da molti anni e dove si era creato una famiglia – osserva Gianpaolo Betti, Enotrade Italia – E’ grazie alla sinergia creatasi con Stefano Bernardini di Confcommercio Siena ed Helmut Köcher, di cui è stato collaboratore, che è riuscito coronare il suo sogno di creare a Siena una manifestazione di alto profilo sulle eccellenze enologiche. Questa edizione di Wine&Siena è dedicata a te Andrea. Edizione che ritorna in presenza, in tutta sicurezza, secondo le normative vigenti, applicando tutta quella serie di disposizioni già messe in atto lo scorso novembre, con notevole successo, al Merano Wine Festival. Che questa edizione possa celebrare un cauto ritorno verso la normalità”. “Una grande occasione per il rilancio del turismo enogastronomico a Siena – dice Alberto Tirelli, assessore alle Attività Economiche del Comune di Siena – Finalmente si torna in presenza con un programma ricco di appuntamenti. In vista della bella stagione che sta per arrivare e dei nuovi flussi turistici che sembrano essere in netta ascesa, un evento del genere diventa un’occasione imperdibile per la ripartenza della città all’insegna delle eccellenze del territorio”.
Ricevi le news su Telegram
Ricevi le news su Whatsapp
Cerca il ricambio
Motore Seguici su Google News
https://www.radiosienatv.it/winesiena-torna-al-santa-maria-della-scala-dal-12-al-14-marzo-e-accoglie-129-produttori/
Privacy
5/10
02/03/22, 19:51
Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi del vino in Toscana - Antenna Radio Esse
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie. Ulteriori informazioni Accetto
FACEBOOK POSTS • HOME SLIDE SHOW • PRIMA PAGINA
Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi del vino in Toscana
3 ore ago 12 Views 9 Min Read
Sei masterclasses di eccellenza, dal Timorasso ai vini del Friuli passando dai SuperTuscan fino ai vini in anfora ed i vini di Salvatore Ferragamo. Tante occasioni di approfondimento, il convegno sulla nutraceutica, 460 vini da scoprire. E una dedica. Quella ad Andrea Vanni, collaboratore di Helmuth Köcher e ideatore di Wine&Siena, scomparso recentemente e prematuramente.
E’ la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto a Siena dal 12 al 14 marzo 2022 che torna in presenza, in totale sicurezza, ed inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. Non solo, Wine&Siena dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune https://www.antennaradioesse.it/winesiena-apre-il-calendario-dei-grandi-eventi-del-vino-in-toscana/
1/5
02/03/22, 19:51
Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi del vino in Toscana - Antenna Radio Esse
di Siena, Banca Paschi di Siena. ha anche il patrocinio della Regione Un Questo sito Monte utilizzadei cookie tecnici e di L’evento profilazione, propri o di altri siti, per inviareToscana. messaggi percorso tra location uniche come il iPalazzo Comunale, il Grand Hotel Sienad'uso – Starhotels pubblicitari mirati. Utilizzando nostri servizi, l'utente accetta le Continental nostre modalità dei Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, cheAccetto torna ad essere per il secondo anno cookie. Ulteriori informazioni la location principale delle degustazioni enogastronomiche.
Si inizia venerdì 11 marzo, taglio del nastro alle 18 a Palazzo Comunale per l’inaugurazione. E poi alle 20 torna la Small Plates Dinner al Santa Maria Della Scala – Palazzo Squarcialupi con dodici ristoratori e dodici diversi abbinamenti. Con i percorsi sensoriali si parte alle 11 di sabato 12 marzo al Santa Maria della Scala a Palazzo Squarcialupi dove si andrà avanti fino alle 18 con la degustazione di prodotti enogastronomici degli espositori Wine, Food & Spirits, Extrawine, i Consorzi. In degustazione ci saranno 460 vini e 129 produttori. Qui, al Santa Maria della Scala, ci sarà anche la Winehunter Area bio&dynamica.
Il programma di sabato 12 marzo Alle 11, con The WineHunter Talks, nella Sala San Ansano al Santa Maria della Scala, Confcommercio Siena presenta la guida enogastronomica “l sentieri del gusto” e sarà premiato il ristorante vincitore di “Tra Borghi e Cantine – dove la tradizione incontra il gusto” nell’edizione 2021. Alle 13, The Origin of Wine, approfondimento online, e alle 14,30, in collaborazione con Università degli Studi di Siena e Banca Monte dei Paschi di Siena, il convegno “Nutraceutica e integratori, la nuova frontiera per l’agricoltura. Alla ricerca delle molecole pregiate che fanno bene all’organismo”, il convegno si terrà on line. Alle 16, invece in presenza, Helmuth Köcher e la Regione Abruzzo presenteranno in anteprima il progetto “Abruzzo Sostenibile”. Dalle 12 alle 17 sarà possibile scoprire Palazzo Sansedoni attraverso due visite guidate nelle stanze settecentesche dove è conservata la collezione della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. E’ obbligatoria la prenotazione inviando una mail a info@verniceprogetti.it o telefonando al numero 0577226406. I visitatori saranno accompagnati nelle stanze che furono dimora della nobile famiglia senese dei Sansedoni e che, attualmente, ospitano la Collezione Opere d’Arte della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. La visita guidata permetterà di far conoscere la storia del Palazzo, dei personaggi che lo hanno abitato e dei suoi tesori nascosti attraverso illustrazioni aneddoti e racconti.
Il 12 marzo ci saranno anche le Masterclasses, degustazioni guidate alla scoperta di vini e terroir, storie di eccellenza e realtà enogastronomiche che si terranno al Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione. Alle 12, I Vini del Friuli, degustazione guidata a cura di Marcello Vagini e AIS dove si potranno conoscere i prodotti di Petrussa (2019 Schioppettino di Prepotto DOC, 2020 Chardonnay S.Elena DOC), m anche di Komjanc (2020 Ribolla Gialla Collio DOC e 2018 Picolit Collio). Nella masterclass delle 14,30 sarà possibile scoprire il “Timorasso”, degustazione guidata a cura di Massimo Pastura e Slow Wine – condotta di Siena. Ci saranno 2018 Derthona Sivoy Colli Tortonesi Timorasso DOC, 2015 Derthona Sivoy Colli Tortonesi Timorasso DOC, 2014 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC, 2010 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso https://www.antennaradioesse.it/winesiena-apre-il-calendario-dei-grandi-eventi-del-vino-in-toscana/
2/5
02/03/22, 19:51
Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi del vino in Toscana - Antenna Radio Esse
Riserva DOC, 2006 Derthona Riserva Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC. Alle 17,30, Questo sito utilizza cookie tecniciTimian e di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi inoltre, verticale con Il Borro, degustazione guidata a cura di Salvatore Ferragamo e FISAR. Ci saranno pubblicitari mirati. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei 2018 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2017 IlUlteriori Borro Toscana Rosso IGT, 2008 Il Borro Toscana Rosso IGT, cookie. informazioni Accetto 2004 Il Borro Toscana Rosso IGT, 1999 Il Borro Toscana Rosso IGT.
Il programma di domenica 13 marzo Domenica Wine&Siena continua con i percorsi enogastronomici al Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi, dalle 11 alle 18. Con i The WineHunter Talks, nella Sala San Ansano Santa Maria della Scala, alle 12 l’Associazione La Città del Cristallo presenterà “A ciascun vino il suo calice- la forma che conta”, alle 14, l’AICOO, Associazione Italiana Conoscitori Olio Oliva, parlerà di “Come (Ri)conoscere l’olio di qualità” e alle 16.30 ANAG (Assaggiatori Grappe e Acquaviti) parlerà di “Distillati e Cioccolato”.
Alle 11:30 al Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione tornano le Masterclasses. Si inizia con “Vini ln Anfora – La sfida Italia – Georgia – L’origine”, degustazione guidata a cura di Helmuth Köcher The Wine Hunter. Si potranno scoprire Il Borro 2019 Petruna Valdarno di Sopra DOC, Castello Poggiarello 2019 Sic Et Simpliciter Rosso D’Anfora Toscana IGT, Montalbera, 2018 Lanfora Grignolino D’Asti DOC, Chateau Mukhrani 2017 Qvevri Grand Vin De Georgie, Monastery Qvevri Saperavi 2017 Ojaleshi Dry Red Wine. Alle 14, Super Tuscan, degustazione guidata a cura di Andrea Frassineti Consigliere Nazionale ONAV. Si potranno scoprire i vini della Tenuta di Trinoro con Calogero Portannese e Lorenzo Fornaini. Alle 17.30, I Vini di “Andrea Vanni”, degustazione guidata a cura di Gianpaolo Betti in cui si potranno scoprire Selva Capuzza 2020 Selva Lugana DOC Luca Formentini, Cantina Merano 2012 V Years DOC Michael Zueg, Petrussa 2018 Schioppettino di Prepotto DOC Paolo Petrussa, Castelfeder 2017 Borgum Novum Pinot Nero Riserva DOC Ines Giovannet, Castello di Ama 2018 Vigneto Bellavista Chianti Classico Gran Selezione DOCG Marco Pallanti, Salcheto 2016 Salco Vino Nobile di Montepulciano DOCG Marco Sodini, Vecchie Terre di Montefili 2015 Anfiteatro IGT Stefano Toccafondi, Tenuta di Capezzana 2008 Trefiano Riserva DOCG Claudio Consales. Tutte le Masterclasses devono essere prenotate su www.wine&siena.com o ticket office.
Infine, con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. I commenti “Ciao Andrea. Questa settimana edizione di Wine&Siena è dedicata a te. A te, senese, appassionato contradaiolo, che hai trovato la tua strada e il tuo lavoro lontano da Siena, a Merano, in quell’Alto Adige che negli ultimi 20 anni è diventato culla dell’eccellenza del vino in Italia anche grazie al lavoro che hai svolto tu, con TheWineHunter Helmuth Köcher. E poi, il richiamo delle origini, l’idea, l’incontro con Stefano Bernardini e la costruzione di questo evento che è Wine&Siena. Che nasce https://www.antennaradioesse.it/winesiena-apre-il-calendario-dei-grandi-eventi-del-vino-in-toscana/
3/5
02/03/22, 19:51
Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi del vino in Toscana - Antenna Radio Esse
dall’eccellenza, lavoro, dall’impegno, dalla passione che hai saputo mettere in inviare ogni cosa che hai Questo sito dal utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri o di altri siti, per messaggi fattopubblicitari e con cui ci mirati. hai coinvolto e spinto ad andare avanti. E qui siamo.leGrazie Questa Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta nostreAndrea”. modalità d'usoèdei la dedica commossa che tutta l’organizzazione scritto per Andrea Vanni. C’è molto di lui in questa cookie. Ulteriorihainformazioni Accetto settimana edizione.
“Questo territorio – dice Helmuth Köcher The WineHunter e presidente del Merano WineFestival – ha tutti gli ingredienti per crescere: vocazione, storia, patrimonio culturale e qualità che riescono a rendere unico un evento come Wine&Siena e a creare i presupposti per fare di Siena la vera capitale del vino in Italia. Con Santa Maria della Scala – Palazzo Squarcialupi, la settima edizione di Wine&-Siena ha trovato una location eccellente, elegante ed esclusiva che rispecchia la filosofia della selezione del The WineHunter Award: Excellence is an attitude”.
“Wine&Siena torna in presenza, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora possono nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – fa notare Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va a tutti i partner, a Banca Monte dei Paschi di Siena, al Comune di Siena e al Sindaco Luigi De Mossi che continua a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala. E come due anni fa c’è la collaborazione con Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi di Confcommercio che ci ha reso possibile il coinvolgimento di tutta la rete della ristorazione e delle categorie professionali che possono avere una intera giornata a loro dedicata”.
“Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – sottolinea Luigi De Mossi, sindaco di Siena – E’ il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settima edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con Confcommercio Siena e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival. Un motivo di ulteriore orgoglio per questa location, che da poco si è dotata di una propria Fondazione, vero e proprio laboratorio culturale e di promozione territoriale”.
“Oggi sono qui per ricordare Andrea Vanni, prima di tutto un amico, un giraffino, un collega, scomparso prematuramente che è stato l’ideatore di Wine&siena, l’anello di congiunzione fra la sua amata Siena e Merano, citta in cui viveva da molti anni e dove si era creato una famiglia – osserva Gianpaolo Betti, Enotrade Italia – E’ grazie alla sinergia creatasi con Stefano Bernardini di Confcommercio Siena ed Helmut Köcher, di cui è stato collaboratore, che è riuscito coronare il suo sogno di creare a Siena una manifestazione di alto profilo sulle eccellenze enologiche. Questa https://www.antennaradioesse.it/winesiena-apre-il-calendario-dei-grandi-eventi-del-vino-in-toscana/
4/5
02/03/22, 19:51
Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi del vino in Toscana - Antenna Radio Esse
edizione di Wine&Siena è dedicata a teeAndrea. Edizione propri che ritorna in presenza, tutta messaggi sicurezza, Questo sito utilizza cookie tecnici di profilazione, o di altri siti, per in inviare secondo le normative applicando tutta quella serie diaccetta disposizioni già messe in atto lo scorso pubblicitari mirati.vigenti, Utilizzando i nostri servizi, l'utente le nostre modalità d'uso dei novembre, con notevole successo, al Merano Wine Festival. CheAccetto questa edizione possa celebrare un cookie. Ulteriori informazioni cauto ritorno verso la normalità”.
“Una grande occasione per il rilancio del turismo enogastronomico a Siena – dice Alberto Tirelli, assessore alle Attività Economiche del Comune di Siena – Finalmente si torna in presenza con un programma ricco di appuntamenti. In vista della bella stagione che sta per arrivare e dei nuovi flussi turistici che sembrano essere in netta ascesa, un evento del genere diventa un’occasione imperdibile per la ripartenza della città all’insegna delle eccellenze del territorio”.
https://www.antennaradioesse.it/winesiena-apre-il-calendario-dei-grandi-eventi-del-vino-in-toscana/
5/5
04/03/22, 10:25
Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi – Wine Blog – di Adriano Guerri
Wine Blog – di Adriano Guerri Wine is all you need
Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi Wine&Siena Capolavori del Gusto – Comunicato Stampa 1 marzo 2022 La manifestazione torna. E lo fa in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021. Il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. Dal 12 al 14 marzo 2022 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi del vino in Toscana Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, alla scoperta di una selezionata produzione wine&food. Sei masterclasses di eccellenza, dal Timorasso ai vini del Friuli passando dai SuperTuscan fino ai vini in anfora ed i vini di Salvatore Ferragamo. Tante occasioni di approfondimento, il convegno sulla nutraceutica, 460 vini da scoprire. E una dedica. Quella ad Andrea Vanni, collaboratore di Helmuth Köcher e ideatore di Wine&Siena, scomparso prematuramente. Sei masterclasses di eccellenza, dal Timorasso ai vini del Friuli passando dai SuperTuscan fino ai vini in anfora ed i vini di Salvatore Ferragamo. Tante occasioni di approfondimento, il convegno sulla nutraceutica, 460 vini
https://aroundwines.wordpress.com/2022/03/01/winesiena-apre-il-calendario-dei-grandi-eventi/
1/8
04/03/22, 10:25
Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi – Wine Blog – di Adriano Guerri
da scoprire. E una dedica. Quella ad Andrea Vanni, collaboratore di Helmuth Köcher e ideatore di Wine&Siena, scomparso recentemente e prematuramente. E’ la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto (https://wineandsiena.com/) a Siena dal 12 al 14 marzo 2022 che torna in presenza, in totale sicurezza, ed inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. Non solo, Wine&Siena dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. Si inizia venerdì 11 marzo, taglio del nastro alle 18 a Palazzo Comunale per l’inaugurazione. E poi alle 20 torna la Small Plates Dinner al Santa Maria Della Scala – Palazzo Squarcialupi con dodici ristoratori e dodici diversi abbinamenti. Con i percorsi sensoriali si parte alle 11 di sabato 12 marzo al Santa Maria della Scala a Palazzo Squarcialupi dove si andrà avanti fino alle 18 con la degustazione di prodotti enogastronomici degli espositori Wine, Food & Spirits, Extrawine, i Consorzi. In degustazione ci saranno 460 vini e 129 produttori. Qui, al Santa Maria della Scala, ci sarà anche la Winehunter Area bio&dynamica. Il programma di sabato 12 marzo Alle 11, con The WineHunter Talks, nella Sala San Ansano al Santa Maria della Scala, Confcommercio Siena presenta la guida enogastronomica “l sentieri del gusto” e sarà premiato il ristorante vincitore di “Tra Borghi e Cantine – dove la tradizione incontra il gusto” nell’edizione 2021. Alle 13, The Origin of Wine, approfondimento online, e alle 14,30, in collaborazione con Università degli Studi di Siena e Banca Monte dei Paschi di Siena, il convegno “Nutraceutica e integratori, la nuova frontiera per l’agricoltura. Alla ricerca delle molecole pregiate che fanno bene all’organismo”, il convegno si terrà on line. Alle 16, https://aroundwines.wordpress.com/2022/03/01/winesiena-apre-il-calendario-dei-grandi-eventi/
2/8
04/03/22, 10:25
Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi – Wine Blog – di Adriano Guerri
invece in presenza, Helmuth Köcher e la Regione Abruzzo presenteranno in anteprima il progetto “Abruzzo Sostenibile“. Dalle 12 alle 17 sarà possibile scoprire Palazzo Sansedoni attraverso due visite guidate nelle stanze settecentesche dove è conservata la collezione della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. E’ obbligatoria la prenotazione inviando una mail a info@verniceprogetti.it (mailto:info@verniceprogetti.it) o telefonando al numero 0577226406. I visitatori saranno accompagnati nelle stanze che furono dimora della nobile famiglia senese dei Sansedoni e che, attualmente, ospitano la Collezione Opere d’Arte della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. La visita guidata permetterà di far conoscere la storia del Palazzo, dei personaggi che lo hanno abitato e dei suoi tesori nascosti attraverso illustrazioni aneddoti e racconti. Il 12 marzo ci saranno anche le Masterclasses, degustazioni guidate alla scoperta di vini e terroir, storie di eccellenza e realtà enogastronomiche che si terranno al Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione. Alle 12, I Vini del Friuli, degustazione guidata a cura di Marcello Vagini e AIS dove si potranno conoscere i prodotti di Petrussa (2019 Schioppettino di Prepotto DOC, 2020 Chardonnay S.Elena DOC), m anche di Komjanc (2020 Ribolla Gialla Collio DOC e 2018 Picolit Collio). Nella masterclass delle 14,30 sarà possibile scoprire il “Timorasso”, degustazione guidata a cura di Massimo Pastura e Slow Wine – condotta di Siena. Ci saranno 2018 Derthona Sivoy Colli Tortonesi Timorasso DOC, 2015 Derthona Sivoy Colli Tortonesi Timorasso DOC, 2014 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC, 2010 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC, 2006 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC. Alle 17,30, inoltre, verticale con Il Borro, degustazione guidata a cura di Salvatore Ferragamo e FISAR. Ci saranno 2018 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2017 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2008 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2004 Il Borro Toscana Rosso IGT, 1999 Il Borro Toscana Rosso IGT. Il programma di domenica 13 marzo Domenica Wine&Siena continua con i percorsi enogastronomici al Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi, dalle 11 alle 18. Con i The WineHunter Talks, nella Sala San Ansano Santa Maria della Scala, alle 12 l’Associazione La Città del Cristallo presenterà “A ciascun vino il suo calice- la forma che conta“, alle 14, l’AICOO, Associazione Italiana Conoscitori Olio Oliva, https://aroundwines.wordpress.com/2022/03/01/winesiena-apre-il-calendario-dei-grandi-eventi/
3/8
04/03/22, 10:25
Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi – Wine Blog – di Adriano Guerri
parlerà di “Come (Ri)conoscere l’olio di qualità” e alle 16.30 ANAG (Assaggiatori Grappe e Acquaviti) parlerà di “Distillati e Cioccolato”. Alle 11:30 al Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione tornano le Masterclasses. Si inizia con “Vini ln Anfora – La sfida Italia – Georgia – L’origine”, degustazione guidata a cura di Helmuth Köcher The Wine Hunter. Si potranno scoprire Il Borro 2019 Petruna Valdarno di Sopra DOC, Castello Poggiarello 2019 Sic Et Simpliciter Rosso D’Anfora Toscana IGT, Montalbera, 2018 Lanfora Grignolino D’Asti DOC, Chateau Mukhrani 2017 Qvevri Grand Vin De Georgie, Monastery Qvevri Saperavi 2017 Ojaleshi Dry Red Wine. Alle 14, Super Tuscan, degustazione guidata a cura di Andrea Frassineti Consigliere Nazionale ONAV. Si potranno scoprire i vini della Tenuta di Trinoro con Calogero Portannese e Lorenzo Fornaini. Alle 17.30, I Vini di “Andrea Vanni”, degustazione guidata a cura di Gianpaolo Betti in cui si potranno scoprire Selva Capuzza 2020 Selva Lugana DOC Luca Formentini, Cantina Merano 2012 V Years DOC Michael Zueg, Petrussa 2018 Schioppettino di Prepotto DOC Paolo Petrussa, Castelfeder 2017 Borgum Novum Pinot Nero Riserva DOC Ines Giovannet, Castello di Ama 2018 Vigneto Bellavista Chianti Classico Gran Selezione DOCG Marco Pallanti, Salcheto 2016 Salco Vino Nobile di Montepulciano DOCG Marco Sodini, Vecchie Terre di Montefili 2015 Anfiteatro IGT Stefano Toccafondi, Tenuta di Capezzana 2008 Trefiano Riserva DOCG Claudio Consales. Tutte le Masterclasses devono essere prenotate su http://www.wine&amp (http://www.wine&amp);siena.com (http://siena.com/) o ticket office. Infine, con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. I commenti “Ciao Andrea. Questa settimana edizione di Wine&Siena è dedicata a te. A te, senese, appassionato contradaiolo, che hai trovato la tua strada e il tuo lavoro lontano da Siena, a Merano, in quell’Alto Adige che negli ultimi 20 anni è diventato culla dell’eccellenza del vino in Italia anche grazie al lavoro che hai svolto tu, con TheWineHunter Helmuth Köcher. E poi, il richiamo delle origini, l’idea, l’incontro con Stefano Bernardini e la costruzione di questo evento che è Wine&Siena. Che nasce dall’eccellenza, dal lavoro, dall’impegno, dalla passione che hai saputo mettere in ogni cosa che hai fatto e con cui ci hai coinvolto e spinto ad andare avanti. E qui siamo. https://aroundwines.wordpress.com/2022/03/01/winesiena-apre-il-calendario-dei-grandi-eventi/
4/8
04/03/22, 10:25
Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi – Wine Blog – di Adriano Guerri
Grazie Andrea”. Questa è la dedica commossa che tutta l’organizzazione ha scritto per Andrea Vanni. C’è molto di lui in questa settimana edizione. “Questo territorio – dice Helmuth Köcher The WineHunter e presidente del Merano WineFestival – ha tutti gli ingredienti per crescere: vocazione, storia, patrimonio culturale e qualità che riescono a rendere unico un evento come Wine&Siena e a creare i presupposti per fare di Siena la vera capitale del vino in Italia. Con Santa Maria della Scala – Palazzo Squarcialupi, la settima edizione di Wine&-Siena ha trovato una location eccellente, elegante ed esclusiva che rispecchia la filosofia della selezione del The WineHunter Award: Excellence is an attitude”. “Wine&Siena torna in presenza, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora possono nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – fa notare Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va a tutti i partner, a Banca Monte dei Paschi di Siena, al Comune di Siena e al Sindaco Luigi De Mossi che continua a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala. E come due anni fa c’è la collaborazione con Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi di Confcommercio che ci ha reso possibile il coinvolgimento di tutta la rete della ristorazione e delle categorie professionali che possono avere una intera giornata a loro dedicata”. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – sottolinea Luigi De Mossi, sindaco di Siena – E’ il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settima edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con Confcommercio Siena e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival. Un motivo di ulteriore orgoglio per questa location, che da poco si è dotata di una propria Fondazione, vero e proprio laboratorio culturale e di promozione territoriale”. “Oggi sono qui per ricordare Andrea Vanni, prima di tutto un amico, un giraffino, un collega, scomparso prematuramente che è stato l’ideatore di Wine&siena, https://aroundwines.wordpress.com/2022/03/01/winesiena-apre-il-calendario-dei-grandi-eventi/
5/8
04/03/22, 10:25
Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi – Wine Blog – di Adriano Guerri
l’anello di congiunzione fra la sua amata Siena e Merano, citta in cui viveva da molti anni e dove si era creato una famiglia – osserva Gianpaolo Betti, Enotrade Italia – E’ grazie alla sinergia creatasi con Stefano Bernardini di Confcommercio Siena ed Helmut Köcher, di cui è stato collaboratore, che è riuscito coronare il suo sogno di creare a Siena una manifestazione di alto profilo sulle eccellenze enologiche. Questa edizione di Wine&Siena è dedicata a te Andrea. Edizione che ritorna in presenza, in tutta sicurezza, secondo le normative vigenti, applicando tutta quella serie di disposizioni già messe in atto lo scorso novembre, con notevole successo, al Merano Wine Festival. Che questa edizione possa celebrare un cauto ritorno verso la normalità”.
2° Edizione
“Una grande occasione per il rilancio del turismo enogastronomico a Siena – dice Alberto Tirelli, assessore alle Attività Economiche del Comune di Siena – Finalmente si torna in presenza con un programma ricco di appuntamenti. In vista della bella stagione che sta per arrivare e dei nuovi flussi turistici che sembrano essere in netta ascesa, un evento del genere diventa un’occasione imperdibile per la ripartenza della città all’insegna delle eccellenze del territorio”. Tutti i dettagli della manifestazione Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Andrea radic, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana https://aroundwines.wordpress.com/2022/03/01/winesiena-apre-il-calendario-dei-grandi-eventi/
6/8
04/03/22, 10:25
Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi – Wine Blog – di Adriano Guerri
conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sonopartner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi, Federalberghi Siena e provincia. Accredito stampa: https://winehunter.it/accreditostampa-winesiena-2022/ (https://winehunter.it/accreditostampa-winesiena-2022/) Accredito operatori: https://winehunter.it/accreditooperatori-winesiena-2022/ (https://winehunter.it/accredito-operatori-winesiena2022/) Fonte e per maggiori informazioni Ufficio Stampa Wine&Siena: Susanna Salvadori – Mail: confcommercio.siena@gmail.com (mailto:confcommercio.siena@gmail.com); wineandsiena @alemarweb.it (mailto:wineandsiena@alemarweb.it) David Taddei – Mail: wineandsiena@alemarweb.it
https://aroundwines.wordpress.com/2022/03/01/winesiena-apre-il-calendario-dei-grandi-eventi/
7/8
04/03/22, 10:25
Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi – Wine Blog – di Adriano Guerri
Da sinistra: Helmut Köcher, Gianpaolo Betti, Stefano Bernardini, Alberto Tirelli e Luigi De Mossi 1 MARZO 2022
ADRIANO GUERRI
COMUNICATO STAMPA
https://aroundwines.wordpress.com/2022/03/01/winesiena-apre-il-calendario-dei-grandi-eventi/
8/8
02/03/22, 19:49
PRIMO PIANO; CONFERENZA STAMPA WINE SIENA 2022 - Canale 3 la TV di Siena e della Toscana
HOME
DIRETTA TV STREAMING
CONTATTACI
PRIMO PIANO; CONFERENZA STAMPA WINE SIENA 2022
APPROFONDIMENTO
PRIMO PIANO; CONFERENZA STAMPA WINE SIENA 2022 — 1 giorno ago
– Share on Facebook
– Share via Email
YOU MIGHT ALSO LIKE AR IN COMUNE - Andrea Corsi
172
265
APPROFONDIMENTO
APPROFONDIMENTO
Occhio alla penna, giovedi 6 Maggio 2021.
DELLA CITTÀ
IN COMUNE – Andrea Corsi
Brandano: le voci della città – L’angolo del Difensore Civico – Venerdì 20 novembre
By Redazione C3 — 3 anni ago
By Redazione C3 — 10 mesi ago
BRANDANO: LE VOCI
By Redazione C3 — 1 anno ago
APPROFONDIMENTO
IN COMUNE
CA
https://canale3.tv/primo-piano-conferenza-stampa-wine-siena-2022/
1/4
02/03/22, 11:19
Dal 12 al 14 marzo Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award . Wine&Siena apre il calendario dei grandi…
: leDAI cicogne hanno nuova casa grazie alla collaborazione ECRONACHE BORGHI una ECONOMIA E AMBIENTE POLITICA Etra SANITÀ Monsummano
ULTIME NOTIZIE:
Distribuzione e centro di ricerca del Padule di Fucecchio
Consigli comunali
Cronache dai borghi
Vini
Dal 12 al 14 marzo Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award . Wine&Siena apre il calendario
Castig lion Fiore ntino : Edoardo Ceccarelli è il nuovo sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi composto da 18 membri. Durante la seduta del primo consiglio comunale dei ragazzi verranno assegnate le cariche del vice sindaco e degli assessori 1 Marzo 2022 Corto na : adott ato il Piano strutturale intercomunale con il voto della maggioranza
https://www.centritalianews.it/dal-12-al-14-marzo-siena-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award-winesiena-apre-il-calendario-dei…
1/6
02/03/22, 11:19
Dal 12 al 14 marzo Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award . Wine&Siena apre il calendario dei grandi…
DAI BORGHI ECONOMIA dei grandi eventi del vino in E AMBIENTE CRONACHE Toscana
1 Marzo 2022
[CPD_READS_THIS]
E’ la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto a Siena dal 12 al 14 marzo che torna in presenza, in totale sicurezza, ed inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. Non solo, Wine&Siena dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a
1 Marzo 2022
POLITICA E SANITÀ
Regione Tosca na : Ucrai na; Misericordie, al via una raccolta di beni di prima necessità 1 Marzo 2022
Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni Tosca na : Ucrai na; al Consi
enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Si inizia venerdì 11 marzo, taglio del nastro alle 18 a Palazzo Comunale per l’inaugurazione. E poi alle 20 torna la Small Plates Dinner al Santa Maria Della Scala – Palazzo Squarcialupi con dodici ristoratori e dodici diversi abbinamenti. Con i percorsi sensoriali si parte alle 11 di sabato 12 marzo al Santa Maria della Scala a Palazzo Squarcialupi dove si andrà avanti fino alle 18 con la degustazione di prodotti enogastronomici degli espositori Wine, Food & Spirits, Extrawine, i Consorzi. In degustazione ci saranno
glio regionale straordinario un minuto di silenzio per le vittime della guerra 1 Marzo 2022
460 vini e 129 produttori. Qui, al Santa Maria della Scala, ci sarà anche la Winehunter Area bio&dynamica. “Ciao Andrea. Questa settimana edizione di Wine&Siena è dedicata a te. A te, senese, appassionato contradaiolo, che hai trovato la tua strada e il tuo lavoro lontano da Siena, a Merano, in quell’Alto Adige che negli ultimi 20 anni è diventato culla dell’eccellenza del vino in Italia anche grazie al lavoro che hai svolto tu, con TheWineHunter Helmuth Köcher. E poi, il richiamo delle origini, l’idea, l’incontro con Stefano Bernardini e la costruzione di questo evento che è Wine&Siena. Che nasce dall’eccellenza, dal lavoro, dall’impegno, dalla passione che hai saputo mettere in ogni cosa che hai fatto e con cui ci hai coinvolto e spinto ad andare avanti. E qui siamo. Grazie Andrea”. Questa è la dedica commossa che tutta l’organizzazione ha scritto per Andrea Vanni. C’è molto di lui in questa settimana edizione. “Questo territorio – dice Helmuth Köcher The WineHunter e presidente del Merano WineFestival – ha tutti gli ingredienti per crescere: vocazione, storia, patrimonio culturale e qualità che riescono a rendere unico un evento come Wine&Siena e a creare i presupposti per fare di Siena la vera capitale del vino in Italia. Con Santa Maria della Scala – Palazzo Squarcialupi, la settima edizione di Wine&-Siena ha trovato una
Ambiente Mons umm ano : le cicog ne hanno una nuova casa grazie alla collaborazione tra EDistribuzione e centro di ricerca del Padule di Fucecchio 2 Marzo 2022 Siena: il 7 marz o manu tenzione AdF in via Ciacci 1 Marzo 2022
https://www.centritalianews.it/dal-12-al-14-marzo-siena-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award-winesiena-apre-il-calendario-dei…
2/6
02/03/22, 11:19
Dal 12 al 14 marzo Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award . Wine&Siena apre il calendario dei grandi…
location eccellente, elegante ed esclusiva che rispecchia la filosofia
Feste e sagre CRONACHE DAI BORGHI ECONOMIA E AMBIENTE POLITICA E SANITÀ della selezione del The WineHunter Award: Excellence is an attitude”. “Wine&Siena torna in presenza, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora possono nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – fa notare Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va a tutti i partner, a Banca Monte dei Paschi di Siena, al Comune di Siena e al Sindaco Luigi De Mossi che continua a credere in questo progetto corale e
Sinalunga : domani 𝟏𝟒 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐒𝐚𝐧 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 celebra le coppie di sposi che festeggiano 60 e 70 anni di matrimonio 13 Febbraio 2022
rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala. E come due anni Castig lion Fiore ntino: doma
fa c’è la collaborazione con Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi di Confcommercio che ci ha reso possibile il coinvolgimento di tutta la rete della ristorazione e delle categorie professionali che possono avere una intera giornata a loro dedicata”. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – sottolinea Luigi De Mossi, sindaco di Siena – E’ il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settima edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con Confcommercio
ni 14 febbraio l’amministrazione comunale festeggia le coppie che in questi anni hanno celebrato le nozze d’oro 13 Febbraio 2022
Siena e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival. Un motivo di ulteriore orgoglio per questa location, che da poco si è dotata di una propria Fondazione, vero e proprio
Giostre e palli
laboratorio culturale e di promozione territoriale”.
← Cortona: aspettando l’otto marzo con visite guidate, poesie e ensemble vocale femminile Trequanda : l’8 Marzo Giornata Internazionale dei diritti della donna; tutti gli appuntamenti del Comune → Share This Post:
0
0
Potrebbe anche interessarti
Siena : sinda co De Mossi , “con la fine dello stato di emergenza il Palio appare sempre più vicino” 24 Febbraio 2022 Mont epulci ano: Bravì o delle Botti; lo spingitore Yuri Ragnini di Sarteano ha lasciato la contrada di
https://www.centritalianews.it/dal-12-al-14-marzo-siena-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award-winesiena-apre-il-calendario-dei…
3/6
02/03/22, 10:48
Wine & Siena 2022 – Cloud wine9 di Adriano Guerri & Friends
Cloud wine9 di Adriano Guerri & Friends ALL YOU NEED IS WINE.
Wine & Siena 2022 Adriano GuerriComunicato Stampa Lascia un commento
La manifestazione torna. E lo fa in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021. Il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. Dal 12 al 14 marzo 2022 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award Wine & Siena apre il calendario dei grandi eventi del vino in Toscana Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, alla scoperta di una selezionata produzione wine&food. Sei masterclasses di eccellenza, dal Timorasso ai vini del Friuli passando dai SuperTuscan fino ai vini in anfora ed i vini di Salvatore Ferragamo. Tante occasioni di approfondimento, il convegno sulla nutraceutica, 460 vini da scoprire. E una dedica. Quella ad Andrea Vanni, collaboratore di Helmuth Köcher e ideatore di Wine&Siena, scomparso prematuramente. Sei masterclasses di eccellenza, dal Timorasso ai vini del Friuli passando dai SuperTuscan fino ai vini in anfora ed i vini di Salvatore Ferragamo. Tante occasioni di approfondimento, il convegno sulla nutraceutica, 460 vini da scoprire. E una dedica. Quella ad Andrea Vanni, collaboratore di Helmuth Köcher e ideatore di Wine&Siena, scomparso recentemente e prematuramente.
https://cloudwine9.com/2022/03/01/wine-siena-2022-3/
1/6
02/03/22, 10:48
Wine & Siena 2022 – Cloud wine9 di Adriano Guerri & Friends
E’ la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto (https://wineandsiena.com/) a Siena dal 12 al 14 marzo 2022 che torna in presenza, in totale sicurezza, ed inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. Non solo, Wine&Siena dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. Si inizia venerdì 11 marzo, taglio del nastro alle 18 a Palazzo Comunale per l’inaugurazione. E poi alle 20 torna la Small Plates Dinner al Santa Maria Della Scala – Palazzo Squarcialupi con dodici ristoratori e dodici diversi abbinamenti. Con i percorsi sensoriali si parte alle 11 di sabato 12 marzo al Santa Maria della Scala a Palazzo Squarcialupi dove si andrà avanti fino alle 18 con la degustazione di prodotti enogastronomici degli espositori Wine, Food & Spirits, Extrawine, i Consorzi. In degustazione ci saranno 460 vini e 129 produttori. Qui, al Santa Maria della Scala, ci sarà anche la Winehunter Area bio&dynamica. Il programma di sabato 12 marzo Alle 11, con The WineHunter Talks, nella Sala San Ansano al Santa Maria della Scala, Confcommercio Siena presenta la guida enogastronomica “l sentieri del gusto” e sarà premiato il ristorante vincitore di “Tra Borghi e Cantine – dove la tradizione incontra il gusto” nell’edizione 2021. Alle 13, The Origin of Wine, approfondimento online, e alle 14,30, in collaborazione con Università degli Studi di Siena e Banca Monte dei Paschi di Siena, il convegno “Nutraceutica e integratori, la nuova frontiera per l’agricoltura. Alla ricerca delle molecole pregiate che fanno bene all’organismo”, il convegno si terrà on line. Alle 16, invece in presenza, Helmuth Köcher e la Regione Abruzzo presenteranno in anteprima il progetto “Abruzzo Sostenibile“. Dalle 12 alle 17 sarà possibile scoprire Palazzo Sansedoni attraverso due visite guidate nelle stanze settecentesche dove è conservata la collezione della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. E’ obbligatoria la prenotazione inviando una mail a info@verniceprogetti.it (mailto:info@verniceprogetti.it) o telefonando al numero 0577226406. I visitatori saranno accompagnati nelle stanze che furono dimora della nobile famiglia senese dei Sansedoni e che, attualmente, ospitano la Collezione Opere d’Arte della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. La visita guidata permetterà di far conoscere la storia del Palazzo, dei personaggi che lo hanno abitato e dei suoi tesori nascosti attraverso illustrazioni aneddoti e racconti. Il 12 marzo ci saranno anche le Masterclasses, degustazioni guidate alla scoperta di vini e terroir, storie di eccellenza e realtà enogastronomiche che si terranno al Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione. Alle 12, I Vini del Friuli, degustazione guidata a cura di Marcello Vagini e AIS dove si potranno conoscere i prodotti di Petrussa (2019 Schioppettino di Prepotto DOC, 2020 Chardonnay S.Elena DOC), m anche di Komjanc (2020 Ribolla Gialla Collio DOC e 2018 Picolit Collio). Nella masterclass delle 14,30 sarà possibile scoprire il “Timorasso”, degustazione guidata a cura di Massimo Pastura e Slow Wine – condotta di Siena. Ci saranno 2018 Derthona Sivoy Colli Tortonesi Timorasso DOC, 2015 Derthona Sivoy Colli Tortonesi Timorasso DOC, 2014 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC, 2010 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC, 2006 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC. Alle 17,30, inoltre, verticale con Il Borro, degustazione guidata a cura di Salvatore Ferragamo e FISAR. Ci saranno 2018 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2017 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2008 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2004 Il Borro Toscana Rosso IGT, 1999 Il Borro Toscana Rosso IGT. https://cloudwine9.com/2022/03/01/wine-siena-2022-3/
2/6
02/03/22, 10:48
Wine & Siena 2022 – Cloud wine9 di Adriano Guerri & Friends
Il programma di domenica 13 marzo Domenica Wine&Siena continua con i percorsi enogastronomici al Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi, dalle 11 alle 18. Con i The WineHunter Talks, nella Sala San Ansano Santa Maria della Scala, alle 12 l’Associazione La Città del Cristallo presenterà “A ciascun vino il suo calice- la forma che conta“, alle 14, l’AICOO, Associazione Italiana Conoscitori Olio Oliva, parlerà di “Come (Ri)conoscere l’olio di qualità” e alle 16.30 ANAG (Assaggiatori Grappe e Acquaviti) parlerà di “Distillati e Cioccolato”. Alle 11:30 al Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione tornano le Masterclasses. Si inizia con “Vini ln Anfora – La sfida Italia – Georgia – L’origine”, degustazione guidata a cura di Helmuth Köcher The Wine Hunter. Si potranno scoprire Il Borro 2019 Petruna Valdarno di Sopra DOC, Castello Poggiarello 2019 Sic Et Simpliciter Rosso D’Anfora Toscana IGT, Montalbera, 2018 Lanfora Grignolino D’Asti DOC, Chateau Mukhrani 2017 Qvevri Grand Vin De Georgie, Monastery Qvevri Saperavi 2017 Ojaleshi Dry Red Wine. Alle 14, Super Tuscan, degustazione guidata a cura di Andrea Frassineti Consigliere Nazionale ONAV. Si potranno scoprire i vini della Tenuta di Trinoro con Calogero Portannese e Lorenzo Fornaini. Alle 17.30, I Vini di “Andrea Vanni”, degustazione guidata a cura di Gianpaolo Betti in cui si potranno scoprire Selva Capuzza 2020 Selva Lugana DOC Luca Formentini, Cantina Merano 2012 V Years DOC Michael Zueg, Petrussa 2018 Schioppettino di Prepotto DOC Paolo Petrussa, Castelfeder 2017 Borgum Novum Pinot Nero Riserva DOC Ines Giovannet, Castello di Ama 2018 Vigneto Bellavista Chianti Classico Gran Selezione DOCG Marco Pallanti, Salcheto 2016 Salco Vino Nobile di Montepulciano DOCG Marco Sodini, Vecchie Terre di Montefili 2015 Anfiteatro IGT Stefano Toccafondi, Tenuta di Capezzana 2008 Trefiano Riserva DOCG Claudio Consales. Tutte le Masterclasses devono essere prenotate su http://www.wine&amp (http://www.wine&amp);siena.com (http://siena.com/) o ticket office. Infine, con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. I commenti “Ciao Andrea. Questa settimana edizione di Wine&Siena è dedicata a te. A te, senese, appassionato contradaiolo, che hai trovato la tua strada e il tuo lavoro lontano da Siena, a Merano, in quell’Alto Adige che negli ultimi 20 anni è diventato culla dell’eccellenza del vino in Italia anche grazie al lavoro che hai svolto tu, con TheWineHunter Helmuth Köcher. E poi, il richiamo delle origini, l’idea, l’incontro con Stefano Bernardini e la costruzione di questo evento che è Wine&Siena. Che nasce dall’eccellenza, dal lavoro, dall’impegno, dalla passione che hai saputo mettere in ogni cosa che hai fatto e con cui ci hai coinvolto e spinto ad andare avanti. E qui siamo. Grazie Andrea”. Questa è la dedica commossa che tutta l’organizzazione ha scritto per Andrea Vanni. C’è molto di lui in questa settimana edizione. “Questo territorio – dice Helmuth Köcher The WineHunter e presidente del Merano WineFestival – ha tutti gli ingredienti per crescere: vocazione, storia, patrimonio culturale e qualità che riescono a rendere unico un evento come Wine&Siena e a creare i presupposti per fare di Siena la vera capitale del vino in Italia. Con Santa Maria della Scala – Palazzo Squarcialupi, la settima edizione di Wine&-Siena ha trovato una location eccellente, elegante ed esclusiva che rispecchia la filosofia della selezione del The WineHunter Award: Excellence is an attitude”. “Wine&Siena torna in presenza, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora possono nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – fa notare Stefano Bernardini, presidente https://cloudwine9.com/2022/03/01/wine-siena-2022-3/
3/6
02/03/22, gg10:48
Wine & Siena 2022 – Cloud wine9 di Adriano Guerri & Friends pp p Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va a tutti i partner, a Banca Monte dei Paschi di Siena, al Comune di Siena e al Sindaco Luigi De Mossi che continua a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala. E come due anni fa c’è la collaborazione con Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi di Confcommercio che ci ha reso possibile il coinvolgimento di tutta la rete della ristorazione e delle categorie professionali che possono avere una intera giornata a loro dedicata”.
“Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – sottolinea Luigi De Mossi, sindaco di Siena – E’ il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settima edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con Confcommercio Siena e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival. Un motivo di ulteriore orgoglio per questa location, che da poco si è dotata di una propria Fondazione, vero e proprio laboratorio culturale e di promozione territoriale”. “Oggi sono qui per ricordare Andrea Vanni, prima di tutto un amico, un giraffino, un collega, scomparso prematuramente che è stato l’ideatore di Wine&siena, l’anello di congiunzione fra la sua amata Siena e Merano, citta in cui viveva da molti anni e dove si era creato una famiglia – osserva Gianpaolo Betti, Enotrade Italia – E’ grazie alla sinergia creatasi con Stefano Bernardini di Confcommercio Siena ed Helmut Köcher, di cui è stato collaboratore, che è riuscito coronare il suo sogno di creare a Siena una manifestazione di alto profilo sulle eccellenze enologiche. Questa edizione di Wine&Siena è dedicata a te Andrea. Edizione che ritorna in presenza, in tutta sicurezza, secondo le normative vigenti, applicando tutta quella serie di disposizioni già messe in atto lo scorso novembre, con notevole successo, al Merano Wine Festival. Che questa edizione possa celebrare un cauto ritorno verso la normalità”. “Una grande occasione per il rilancio del turismo enogastronomico a Siena – dice Alberto Tirelli, assessore alle Attività Economiche del Comune di Siena – Finalmente si torna in presenza con un programma ricco di appuntamenti. In vista della bella stagione che sta per arrivare e dei nuovi flussi turistici che sembrano essere in netta ascesa, un evento del genere diventa un’occasione imperdibile per la ripartenza della città all’insegna delle eccellenze del territorio”. Tutti i dettagli della manifestazione Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Andrea radic, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sonopartner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi, Federalberghi Siena e provincia. Accredito stampa: https://winehunter.it/accredito-stampa-winesiena-2022/ (https://winehunter.it/accredito-stampa-winesiena-2022/)
https://cloudwine9.com/2022/03/01/wine-siena-2022-3/
4/6
02/03/22, 10:48
Wine & Siena 2022 – Cloud wine9 di Adriano Guerri & Friends
Accredito operatori: https://winehunter.it/accredito-operatori-winesiena-2022/ (https://winehunter.it/accredito-operatori-winesiena-2022/) Fonte e per maggiori informazioni Ufficio Stampa Wine&Siena: Susanna Salvadori – Mail: confcommercio.siena@gmail.com (mailto:confcommercio.siena@gmail.com); wineandsiena@alemarweb.it (mailto:wineandsiena@alemarweb.it) David Taddei – Mail: wineandsiena@alemarweb.it
Da sinistra Helmuth Köcher, Gianpaolo Betti, Stefano Bernardini, Alberto Tirelli e Luigi De Mossi
Pubblicato da Adriano Guerri Ho lavorato a lungo in qualità di Maitre d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo aver frequentato il corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, approfondire e condividere le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Mi piace inoltre calpestare vigneti e visitare aziende vitivinicole. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta ". Altra grande passione è lo sci. Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti. https://cloudwine9.com/2022/03/01/wine-siena-2022-3/
5/6
02/03/22, 22:20
ULTIMI ARTICOLI
Wine&Siena - Enogastronomia.it
Prosciutto di San Daniele D.O.P
MARZO, 2022 11 14 MAR
WINE&SIENA Santa Maria della Scala Siena, Piazza Duomo 1 53100 Siena, Italia Eventi: Eventi Evento: Degustazioni
DETTAGLI WINE&SIENA 2022 THE WINEHUNTER TALKS 12 MARZO 2022 This website usesdegustazioni cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you Non solo e masterclass...
wish. https://www.enogastronomia.it/eventi/winesiena/
Accept
Read More 1/4
02/03/22, 10:53
Torna il Wine&Siena, Köcher: "Siena capitale italiana del vino" - Le interviste | Gazzetta di Siena
Torna il Wine&Siena, Köcher: “Siena capitale italiana del vino” – Le interviste Di Martina Ciliani - 1 Marzo 2022
La settima edizione torna in presenza con una dedica speciale ad Andrea Vanni, ideatore del Wine&Siena scomparso prematuramente. Ecco il programma dal 12 al 14 marzo Il Santa Maria della Scala è pronto ad accogliere la settima edizione del Wine&Siena-Capolavori del gusto, la manifestazione che celebra le eccellenze vinicole premiate da The WineHunter Award. Voluta dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini, l’evento si terrà finalmente in presenza dal 12 al 14 marzo 2022 inaugurando così l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. Preziose collaborazioni renderanno possibile la realizzazione con la Camera di Commercio di Arezzo Siena, il comune di Siena e la Banca Monte dei Paschi di Siena. Le giornate saranno alimentate da masterclasses di eccellenza, occasioni di approfondimento, convegni e degustazioni alla scoperta di oltre 450 vini e 129 produttori. Ma l’edizione 2022 è soprattutto caratterizzata da una dedica
https://www.gazzettadisiena.it/torna-il-winesiena-kocher-siena-capitale-italiana-del-vino-le-interviste/
1/5
02/03/22, 10:53
Torna il Wine&Siena, Köcher: "Siena capitale italiana del vino" - Le interviste | Gazzetta di Siena
speciale, quella ad Andrea Vanni, collaboratore di Helmuth Köcher e ideatore del Wine&Siena, scomparso prematuramente. “Il Wine&Siena finalmente torna in presenza. Il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento ed ora possono così festeggiare e apprezzare le eccellenze vinicole – ha detto Stefano Bernardini, presidente di Confcommercio Siena -. Le sensazioni sono buone, questa manifestazione infatti attrae sempre molto interesse, non a caso sono già sold out diverse occasioni. Credo che le persone sentano la necessità in questo momento di tornare a vivere momenti che sono stati socialmente persi. Ringrazio i partner che hanno creduto in questo progetto”.
“Questo territorio – ha detto Helmuth Köcher – ha tutti gli ingredienti per crescere: vocazione, storia, patrimonio culturale e qualità che riescono a rendere unico un evento come Wine&Siena e crea i presupposti per fare di Siena la vera capitale del vino in Italia. Con il Santa Maria della Scala – Palazzo Squarcialupi, la settima edizione dei Wine&Siena ha trovato una location eccellente, elegante ed esclusiva che rispecchia la filosofia della selezione del The WineHunter Award: Excellence is an attitude”.
https://www.gazzettadisiena.it/torna-il-winesiena-kocher-siena-capitale-italiana-del-vino-le-interviste/
2/5
02/03/22, 10:53
Torna il Wine&Siena, Köcher: "Siena capitale italiana del vino" - Le interviste | Gazzetta di Siena
Una dedica speciale è andata ad Andrea Vanni: “Sono qui – ha detto Gianpaolo Betti, Enotrade Italia – per ricordare prima di tutto un amico, un giraffino, un collega scomparso prematuramente che è stato l’anello di congiunzione fra la sua amata Siena e Merano, città in cui viveva da molti anni. E’ grazie alla sinergia creatasi con Stefano Bernardini e Helmut di cui è stato collaboratore è riuscito a coronare il suo sogno, quello di creare una manifestazione di alto profilo sulle eccellenze enologiche a Siena. Questa edizione è dedicata a te Andrea”. “L’evento è la miglior risposta alle preoccupazioni che stiamo vivendo – è intervenuto così il sindaco di Siena Luigi De Mossi -. Il senso è di proseguire nella normalità e nella bellezza per dimostrare che la città, il nostro Paese è sempre pronto a cogliere le occasioni che si presentano e quella del Wine&Siena non andava perduta. Tante le occasioni e le opportunità per esaltare non solo le eccellenze vinicole ma anche per parlare di cultura del vino e svolgere reali legami con tutto il territorio, l nostro – ha concluso – è un territorio baciato dalla fortuna”. L’evento sarà anche importante per rivitalizzare il turismo senese: “Il Wine&Siena – ha detto l’assessore al turismo Alberto Tirelli – porterà in città una presenza consistente di operatori e appassionati che permanendo sul territorio, ne potranno godere tante strutture alberghiere e non solo”.
Il programma dal 12 al 14 marzo 2022 Sabato 12 marzo: Alle 11 con The WineHunter Talks, nella sala di San Ansano al Santa Maria della Scala, Confcommercio Siena presenta la guida enogastronomica “I sentieri del gusto” e sarà premiato il ristorante vincitore “Tra Borghi e Cantina – dove la tradizione incontra il gusto nell’edizione 2021. Alle 13 The Origin of Wine, approfondimento online e alle 14,30 n collaborazione con l’Università degli Studi di Siena e Banca Monte dei Paschi di Siena, il convegno Nutraceutica e integratori, la nuova frontiera per l’agricoltura. Alla ricerca delle molecole pregiate che fanno bene all’organismo”. Alle 16 invece in presenza Helmut Köcher e la regione Abruzzo presenteranno in anteprima il progetto “Abruzzo Sostenibile”. Dalle 12 alle 17 sarà possibile scoprire Palazzo Sansedoni attraverso due visite guidate nelle stanze settecentesche dove è conservata la collezione della Fondazione Monte dei Paschi. Il 12 marzo ci saranno anche le Masterclasses, degustazioni guidate alla scoperta di vini e terroir, storie di eccellenza e realtà enogastronomiche che si terranno al Gran Hotel Continental Siena. Alle 12 i vini del Friuli degustazione guidata a cura di Marcello Vagini e Ais. Alle 14.30 sarà possibile scoprire il Timorasso, degustazione guidata a cura di Massimo pastura e Slow Wine condotta
https://www.gazzettadisiena.it/torna-il-winesiena-kocher-siena-capitale-italiana-del-vino-le-interviste/
3/5
02/03/22, 10:53
Torna il Wine&Siena, Köcher: "Siena capitale italiana del vino" - Le interviste | Gazzetta di Siena
di Siena. Alle 17,30 il verticale con Il Borro, degustazione guidata a cura di Salvatore Ferragamo e Fisar.
Domenica 13 marzo: Domenica Wine&Siena continua con i percorsi enogastronomici al Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi dalle 11 alle 18. Con i The WineHunter Talks nella sala San Ansano alle 12 l’Associazione La Città di Cristallo presenterà “A ciascun vino il suo calice-la forma che conta” alle 14 L’associazione italiana Conoscitori Olio di Oliva parlerà di “Come (ri)conoscere l’olio di qualità e alle 16.30 l’Anag parlerà di “Distillati e Cioccolato“. Alle 11.30 al Grand Hotel Continental tornano le Masterclasses. Si inizia con i “Vini in anfora. La sfida Italia -Georgia – L’origine” degustazione guidata a cura di Helmuth Köcher. Alle 14 Super Tuscan degustazione guidata a cura di Andrea Frassinetti, consigliere nazionale Onav. Alle 17.30 i vini di “Andrea Vanni”, degustazione guidata a cura di Gianpaolo Betti. Tutte le Masterclasses dovranno essere prenotate su www.wine&siena.com o ticket office
Lunedì 14 marzo: La giornata sarà dedicata agli operatori del settore, occasione per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Questa la dedica ad Andrea Vanni: “Ciao Andrea. Questa settima edizione di Wine&Siena è dedicata a te. A te senese, appassionato contradaiolo che hai trovato la tua strada e il tuo lavoro lontano da Siena, a Merano, in quell’Alto Adige che negli ultimi 20 anni è diventato culla dell’eccellenza del vino, in Italia anche grazie al lavoro che hai svolto tu con TheWineHunter. E poi richiamo delle origini, l’idea dell’incontro con Stefano Bernardini e la costruzione di questo evento che è Wine&Siena che nasce dall’eccellenza, dal lavoro, dall’impegno, dalla passione che hai saputo mettere in ogni cosa che hai fatto e con cui ci hai coinvolto a spinto ad andare avanti. E qui siamo. Grazie Andrea”.
https://www.gazzettadisiena.it/torna-il-winesiena-kocher-siena-capitale-italiana-del-vino-le-interviste/
4/5
02/03/22, 10:33
Wine&Siena, settima edizione dal 12 al 14 marzo - gonews.it
mercoledì 2 marzo 2022 - 10:33
HOME
SIENA - AREZZO
<< INDIETRO
Wine&Siena, settima edizione dal 12 al 14 marzo 01 Marzo 2022 20:00 Facebook
Attualità WhatsApp
Siena E-mail
Stampa
Mi piace 0
Da sinistra: Helmuth Kocher, Gianpaolo Betti, Stefano Bernardini, Alberto Tirelli, Luigi De Mossi
Sei masterclasses di eccellenza, dal Timorasso ai vini del Friuli passando dai SuperTuscan fino ai vini in anfora ed i vini di Salvatore Ferragamo. Tante occasioni di approfondimento, il convegno sulla nutraceutica, 460 vini da scoprire. E una dedica. Quella ad Andrea Vanni, collaboratore di Helmuth Köcher e ideatore di Wine&Siena, scomparso recentemente e prematuramente. E’ la settima edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto a Siena dal 12 al 14 marzo che torna in presenza, in totale sicurezza, ed inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. Non solo, Wine&Siena dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter
Riservatezza
https://www.gonews.it/2022/03/01/winesiena-settima-edizione-dal-12-al-14-marzo/
1/3
02/03/22, 10:33
Wine&Siena, settima edizione dal 12 al 14 marzo - gonews.it
Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. Si inizia venerdì 11 marzo, taglio del nastro alle 18 a Palazzo Comunale per l’inaugurazione. E poi alle 20 torna la Small Plates Dinner al Santa Maria Della Scala – Palazzo Squarcialupi con dodici ristoratori e dodici diversi abbinamenti. Con i percorsi sensoriali si parte alle 11 di sabato 12 marzo al Santa Maria della Scala a Palazzo Squarcialupi dove si andrà avanti fino alle 18 con la degustazione di prodotti enogastronomici degli espositori Wine, Food & Spirits, Extrawine, i Consorzi. In degustazione ci saranno 460 vini e 129 produttori. Qui, al Santa Maria della Scala, ci sarà anche la Winehunter Area bio&dynamica.
Il programma di sabato 12 marzo Alle 11, con The WineHunter Talks, nella Sala San Ansano al Santa Maria della Scala, Confcommercio Siena presenta la guida enogastronomica "l sentieri del gusto" e sarà premiato il ristorante vincitore di "Tra Borghi e Cantine - dove la tradizione incontra il gusto" nell’edizione 2021. Alle 13, The Origin of Wine, approfondimento online, e alle 14,30, in collaborazione con Università degli Studi di Siena e Banca Monte dei Paschi di Siena, il convegno “Nutraceutica e integratori, la nuova frontiera per l'agricoltura. Alla ricerca delle molecole pregiate che fanno bene all'organismo”, il convegno si terrà on line. Alle 16, invece in presenza, Helmuth Köcher e la Regione Abruzzo presenteranno in anteprima il progetto "Abruzzo Sostenibile". Dalle 12 alle 17 sarà possibile scoprire Palazzo Sansedoni attraverso due visite guidate nelle stanze settecentesche dove è conservata la collezione della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. E’ obbligatoria la prenotazione inviando una mail a info@verniceprogetti.it o telefonando al numero 0577226406. I visitatori saranno accompagnati nelle stanze che furono dimora della nobile famiglia senese dei Sansedoni e che, attualmente, ospitano la Collezione Opere d’Arte della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. La visita guidata permetterà di far conoscere la storia del Palazzo, dei personaggi che lo hanno abitato e dei suoi tesori nascosti attraverso illustrazioni aneddoti e racconti. Il 12 marzo ci saranno anche le Masterclasses, degustazioni guidate alla scoperta di vini e terroir, storie di eccellenza e realtà enogastronomiche che si terranno al Grand Hotel Continental Siena - Starhotels Collezione. Alle 12, I Vini del Friuli, degustazione guidata a cura di Marcello Vagini e AIS dove si potranno conoscere i prodotti di Petrussa (2019 Schioppettino di Prepotto DOC, 2020 Chardonnay S.Elena DOC), m anche di Komjanc (2020 Ribolla Gialla Collio DOC e 2018 Picolit Collio). Nella masterclass delle 14,30 sarà possibile scoprire il “Timorasso”, degustazione guidata a cura di Massimo Pastura e Slow Wine – condotta di Siena. Ci saranno 2018 Derthona Sivoy Colli Tortonesi Timorasso DOC, 2015 Derthona Sivoy Colli Tortonesi Timorasso DOC, 2014 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC, 2010 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC, 2006 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC. Alle 17,30, inoltre, verticale con Il Borro, degustazione guidata a cura di Salvatore Ferragamo e FISAR. Ci saranno 2018 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2017 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2008 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2004 Il Borro Toscana Rosso IGT, 1999 Il Borro Toscana Rosso IGT.
Il programma di domenica 13 marzo Domenica Wine&Siena continua con i percorsi enogastronomici al Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi, dalle 11 alle 18. Con i The WineHunter Talks, nella Sala San Ansano Santa Maria della Scala, alle 12 l’Associazione La Città del Cristallo presenterà "A ciascun vino il suo calice- la forma che conta", alle 14, l’AICOO, Associazione Italiana Conoscitori Olio Oliva, parlerà di “Come (Ri)conoscere l'olio di qualità” e alle 16.30 ANAG (Assaggiatori Grappe e Acquaviti) parlerà di “Distillati e Cioccolato”. Alle 11:30 al Grand Hotel Continental Siena - Starhotels Collezione tornano le Masterclasses. Si inizia con “Vini ln Anfora - La sfida Italia - Georgia - L'origine”, degustazione guidata a cura di Helmuth Köcher The Wine Hunter. Si Riservatezza
https://www.gonews.it/2022/03/01/winesiena-settima-edizione-dal-12-al-14-marzo/
2/3
02/03/22, 10:33
Wine&Siena, settima edizione dal 12 al 14 marzo - gonews.it
potranno scoprire Il Borro 2019 Petruna Valdarno di Sopra DOC, Castello Poggiarello 2019 Sic Et Simpliciter Rosso D'Anfora Toscana IGT, Montalbera, 2018 Lanfora Grignolino D'Asti DOC, Chateau Mukhrani 2017 Qvevri Grand Vin De Georgie, Monastery Qvevri Saperavi 2017 Ojaleshi Dry Red Wine. Alle 14, Super Tuscan, degustazione guidata a cura di Andrea Frassineti Consigliere Nazionale ONAV. Si potranno scoprire i vini della Tenuta di Trinoro con Calogero Portannese e Lorenzo Fornaini. Alle 17.30, I Vini di "Andrea Vanni”, degustazione guidata a cura di Gianpaolo Betti in cui si potranno scoprire Selva Capuzza 2020 Selva Lugana DOC Luca Formentini, Cantina Merano 2012 V Years DOC Michael Zueg, Petrussa 2018 Schioppettino di Prepotto DOC Paolo Petrussa, Castelfeder 2017 Borgum Novum Pinot Nero Riserva DOC Ines Giovannet, Castello di Ama 2018 Vigneto Bellavista Chianti Classico Gran Selezione DOCG Marco Pallanti, Salcheto 2016 Salco Vino Nobile di Montepulciano DOCG Marco Sodini, Vecchie Terre di Montefili 2015 Anfiteatro IGT Stefano Toccafondi, Tenuta di Capezzana 2008 Trefiano Riserva DOCG Claudio Consales. Tutte le Masterclasses devono essere prenotate su www.wine&siena.com o ticket office. Infine, con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Siena << Indietro
Riservatezza
https://www.gonews.it/2022/03/01/winesiena-settima-edizione-dal-12-al-14-marzo/
3/3
(https://www.gustocampania.it/gustocampania) HOME(HTTPS://WWW.GUSTOCAMPANIA.IT/GUSTOCAMPANIA/)·
LOCALI FOOD&WINE(HTTPS://WWW.GUSTO
- IN EVIDENZA (HTTPS://WWW.GUSTOCAMPANIA.IT/GUSTOCAMPANIA/CUCINA-CAMPANIA/FEATURED), MERANO WINE FESTIVAL (HTTPS://WWW.GUSTOCAMPANIA.IT/GUSTOCAMPANIA/CUCINA-CAMPANIA/MERANO-WINE-FESTIVAL), RECENSIONE EVENTI (HTTPS://WWW.GUSTOCAMPANIA.IT/GUSTOCAMPANIA/CUCINA-CAMPANIA/NOTIZIE-ENOGASTRONOMIA-CAMPANIA/RECENSIONEEVENTI)
Torna Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo la manifestazione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award 3 GIORNI AGO by PASQUALE BRILLANTE (HTTPS://WWW.GUSTOCAMPANIA.IT/GUSTOCAMPANIA/AUTHOR/PASQUALE-BRILLANTE)
acebook.com/sharer.php? 0 ocampania.it%2Fgustocampania%2Ftornarzo-la-manifestazione-che-celebra-le-da-the-winehunter-award.html) 0 itter.com/intent/tweet? premiate+da+The+WineHunter+Award&url=https%3A%2F%2Fwww.gustocampania.it%2Fgustocampania%2Ftornaa-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award.html&via=anteksiler) lus.google.com/share? 0 campania.it/gustocampania/torna14-marzo-la-manifestazione-cheze-premiate-da-the-winehunteraward.html) 0 a/torna-winesiena-dal-12-al-14-marzo-la-manifestazione-che-celebra-le-eccellenze-premiate-dattps://www.gustocampania.it/gustocampania/wp+12+al+14+marzo+la+manifestazione+che+celebra+le+eccellenze+premiate+da+The+WineHunter+Award) mpania.it/gustocampania/torna0 -14-marzo-la-manifestazioneccellenze-premiate-da-theunter-award.html)
Torna Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo la manif Torna Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo la man… estazione che celebra le eccellenze premiate
p da The WineHunter Award, tra i palazzi storici senesi.
Dal 12 al 14 marzo 2022, Wine&Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award. La manifestazione torna in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021 e il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena alla scoperta di una selezionata produzione italiana wine&food. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ Torna Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo la man…
edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di vini” Helmuth Köcher. Siena (SI), 14 febbraio 2022 – Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche online. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti sulla piattaforma appositamente aperta, quest’anno si potranno fare degustazione dal vivo in completa sicurezza, seguendo i protocolli nazionali ed accedendo alle iniziative solo con il super green pass. Così si potranno scoprire wine, food e produttori nella tre giorni al Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022, e in altri palazzi storici da sempre protagonisti della manifestazione. La 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto (https://smstudiopress.us12.listmanage.com/track/click?u=25c5d837a09bb1047c0dece8d&id=ae5e8185b1&e=15950de248) inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. E dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award (https://smstudiopress.us12.list-manage.com/track/click? u=25c5d837a09bb1047c0dece8d&id=35c52b7387&e=15950de248). Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha il anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. “La settima edizione di Wine&Siena 2022 è una grande emozione e gioia immensa – fa notare Helmuth Köcher – Il connubio tra la città di Siena, il vino di eccellenza e i prodotti tipici dal 12 al 14 marzo genera un
messaggio importante per tutto il territorio nazionale: quello di unire le forze, lavorare con convinzione a squadra, credere nel nostro unico patrimonio enogastronomico e nella storia culturale millenaria italiana – Wine&Siena espressione dell’anima del vino e celebrazione del gusto italiano”. “Sono felice davvero di poter tornare in presenza, Wine&Siena, il mondo del turismo, il commercio, gli
appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora potranno nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – sottolinea Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una
manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un Torna Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo la man…
ringraziamento sentito va al comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continuano a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala, fulcro nevralgico della manifestazione”. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per
questa amministrazione motivo di grande orgoglio – afferma Luigi De Mossi, sindaco di Siena – È il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settiman edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con le nostre associazioni di categoria e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival“. Tutti i dettagli della manifestazione La manifestazione si apre venerdì 11 marzo alle 18.00 con la conferenza inaugurale presso il Palazzo Comunale, che ha accettato di ospitare l’avvio della manifestazione. Dal 12 al 14 marzo, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala ospita i percorsi enogastronomici, una rassegna di case vinicole provenienti da tutta Italia, ma non solo. Oltre ai vini, anche selezionatissimi produttori tra Food e Spirits di cui è possibile avere un’anteprima sul www.wineandsiena.it. (https://smstudiopress.us12.listmanage.com/track/click?u=25c5d837a09bb1047c0dece8d&id=155aa37b41&e=15950de248) Operatori del settore ed appassionati del mondo del vino potranno conoscere e degustare vini e prodotti gourmet d’eccellenza, oltre a partecipare a seminari e degustazioni guidate che approfondiscono alcune tematiche su distillati e olio d’oliva. Le Wine Masterclasses coinvolgono il Grand Hotel Continental – Starhotels Collezione. Una cornice d’eccezione per uno standard di altissimo livello che porta in rassegna i migliori vini selezionati e premiati da The WineHunter Award, sinonimo di instancabile ricerca dell’eccellenza. Con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF.
Torna Wine&Siena: dal 12 al 14 marzo la man…
Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi. TAGS: GUSTOCAMPANIA (HTTPS://WWW.GUSTOCAMPANIA.IT/GUSTOCAMPANIA/TAG/GUSTOCAMPANIA), MERANO WINE FESTIVAL (HTTPS://WWW.GUSTOCAMPANIA.IT/GUSTOCAMPANIA/TAG/MERANO-WINE-FESTIVAL), SIENA (HTTPS://WWW.GUSTOCAMPANIA.IT/GUSTOCAMPANIA/TAG/SIENA), WINE (HTTPS://WWW.GUSTOCAMPANIA.IT/GUSTOCAMPANIA/TAG/WINE), WINEHUNTER (HTTPS://WWW.GUSTOCAMPANIA.IT/GUSTOCAMPANIA/TAG/WINEHUNTER)
PASQUALE BRILLANTE (HTTPS://WWW.GUSTOCAMPANIA.IT/GUSTOCAMPANIA/AUTHOR/PASQUALEBRILLANTE) SOMMELIER & BARMAN GIORNALISTA
(https://www.facebook.com/Ilbrillante1/) (https://www.instagram.com/brillantewinefood/)
(http://plus.google.com/share? 0 (https://www.gustocampania.it/gustocampania/torna0 0 0 0 (http://www.facebook.com/sharer.php? n/create/link/?url=https://www.gustocampania.it/gustocampania/torna-winesiena-dal-12-al-14-marzo-la-manifestazione url=https://www.gustocampania.it/gustocampania/torna(https://twitter.com/intent/tweet? u=https%3A%2F%2Fwww.gustocampania.it%2Fgustocampania%2Ftornawinesiena-dal-12-al-14-marzo-la-manifestazione+la+manifestazione+che+celebra+le+eccellenze+premiate+da+The+WineHunter+Award&url=https%3A%2F%2Fwww.gustocam the-winehunter-award.html&media=https://www.gustocampania.it/gustocampania/wp winesiena-dal-12-al-14-marzo-la-manifestazione-che-celebra-le winesiena-dal-12-al-14-marzo-la-manifestazione-cheche-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the3/winesiena2022.jpeg&description=Torna+Wine%26Siena%3A+dal+12+al+14+marzo+la+manifestazione+che+celebra+le+eccel -12-al-14-marzo-la-manifestazione-che-celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehunter-award.html&via=anteksiler) celebra-le-eccellenze-premiate-da-the-winehuntereccellenze-premiate-da-the-winehunter-award.html) winehunter-award.html) award.html)
NO COMMENTS YET
Comments are closed
Related News
(https://www.gustocampania.it/gustocampania/de
(https://www.gustocampania.it/gustocampania/ed
insieme-napoli-al-via-il-ricco-calendarioTorna Wine&Siena: dal 12estatico-sara-il-nuovo-executive-chef-delal 14 marzo la man… 2022.html)
02/03/22, 10:40
Wine & Siena 2022 si presenta: torna l'evento del vino a Siena
Home News
Wine & Siena 2022 si presenta: il programma completo dell’evento del vino a Siena NEWS
By Cecilia Filoni
1 Marzo 2022
Si è tenuta questa mattina presso la Sala delle Lupe, a Palazzo Pubblico (Siena) la conferenza stampa inaugurale di Wine & Siena 2022. L’evento, giunto quest’anno alla settima edizione, è stato presentato dal suo ideatore, nonché Patron di Merano Wine Festival, Helmuth Köcher. Insieme a lui, Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena, Luigi De Mossi, sindaco di Siena, Gianpaolo Betti, Enotrade Italia.
https://www.igrandivini.com/news/wine-siena-2022-si-presenta/
1/7
02/03/22, 10:40
Wine & Siena 2022 si presenta: torna l'evento del vino a Siena
Eventi vino a Siena: continua la collaborazione con Merano Merano Wine Festival e Siena nel 2022 uniti ancora nel segno delle eccellenze vitivinicole. Questo e molto altro è Wine & Siena 2022, che dà appuntamento nella città del Palio per tornare a vivere i grandi eventi del vino in Toscana in presenza.
https://www.igrandivini.com/news/wine-siena-2022-si-presenta/
2/7
02/03/22, 10:40
Wine & Siena 2022 si presenta: torna l'evento del vino a Siena
“È importante essere tornati con gli eventi a Siena in presenza, è in queste occasioni che viviamo i nostri momenti più belli” ha detto Stefano Bernardini
durante la conferenza stampa. Mentre Helmuth Köcher – intervistato anche dai microfoni de I Grandi Vini – ha aggiunto: “Dopo Merano Wine Festival 2021, rimasto nell’incertezza fino all’ultimo, trovarci oggi a Siena è fonte di grande gioia. Parteciperanno oltre 126 produttori, la metà provenienti dalla Toscana, l’altra metà di tutta l’Italia. Siamo pronti”. L’attenzione va anche – e non potrebbe essere altrimenti – all’attuale situazione europea, che ci riguarda tutti da vicino, mondo del vino compreso (con l’export del vino italiano in Russia che potrebbe subire importanti conseguenze). “Crediamo che una delle migliori risposte che possiamo dare alle notizie di questi sia vivere la vita in maniera normale e propositivo – ha detto il Sindaco di Siena, Luigi De Mossi -. Il senso di questa iniziativa è anche questo. La città di Siena è sempre pronta a cogliere le occasioni che ci presentano per presentarsi nella sua bellezza. E Wine & Siena 2022 non andava perduta”.
Quando si svolge Wine & Siena 2022 Le date di Wine & Siena 2022 hanno subito uno spostamento a inizio anno. La manifestazione del vino a Siena, infatti, sarebbe dovuta andare in scena a fine gennaio. Poi, l’aggravarsi della situazione epidemiologica ha portato gli organizzatori a rimandare. Nel calendario degli eventi del vino in Toscana 2022, Wine & Siena dà appuntamento dal 12 al 14 marzo. Lunedì è prevista la giornata di Wine & Siena 2022 dedicata agli operatori del settore e alla stampa. Un’occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. “Come due anni fa, c’è la collaborazione con FIPE, che ha reso possibile il coinvolgimento di tutta la rete della ristorazione e delle categorie professionali – afferma Bernardini -. Abbiamo mandato un invito gratuito a tutti gli operatori del settore del centro Italia, che possono prenotare l’ingresso a Wine & Siena 2022 online. Nel 2020 abbiamo avuto 700 accrediti. Speriamo di bissare quello stesso successo”.
Location Wine & Siena 2022 Winehunter a Siena anche nel 2022, per un evento che si svolgerà in tre location d’eccezione sparse per la città. Si tratta del Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala. https://www.igrandivini.com/news/wine-siena-2022-si-presenta/
3/7
02/03/22, 10:40
Wine & Siena 2022 si presenta: torna l'evento del vino a Siena
“Con Santa Maria della Scala, la settima edizione di Wine & Siena ha trovato una location eccellente, elegante ed esclusiva – ha detto Helmuth Köcher -. Una location
che rispecchia la filosofia della selezione del The WineHunter Award: Excellence is an attitude”. “Un motivo di ulteriore orgoglio – ha aggiunto il Sindaco De Mossi – per questa location, che da poco si è dotata di una propria Fondazione. Vero e propio laboratorio culturale e di promozione territoriale”.
https://www.igrandivini.com/news/wine-siena-2022-si-presenta/
4/7
02/03/22, 10:40
Wine & Siena 2022 si presenta: torna l'evento del vino a Siena
Degustazioni Wine & Siena 2022
Proprio il Santa Maria della Scala sarà il centro dedicato alle degustazioni di vino a Siena durante Wine & Siena 2022. Qui si ritroveranno 460 vini e 129 produttori provenienti da tutta Italia – ecco la lista delle cantine presenti a Wine & Siena 2022. Al Santa Maria della Scala prevista anche la Winehunter Area bio&dynamica. “Per essere ammesse all’evento, le aziende hanno superato una selezione – spiega Helmuth -. Possono partecipare solo cantine insignite del The WineHunter Award, un riconoscimento d’eccellenza”.
Programma completo Wine & Siena 2022 Non solo degustazioni in questo che è tra i più attesi eventi del vino in Toscana nel 2022. Il programma di Wine & Siena 2022 prevede talk, masterclasses, visite guidate e momenti di incontro sul futuro del vino italiano.
Venerdì 11 marzo ore 18: taglio del nastro a Palazzo Comunale per l’inaugurazione. ore 20: Small Plates Dinner al Santa Maria della Scala – Palazzo Squacialupi con dodici ristoratori e dodici diversi abbinamenti.
Sabato 12 marzo ore 11: The WineHunter Talks. Presentazione della guida enogastronomica “I Sentieri del Gusto” e premiazione del ristorante vincitore di “Tra Borghi e Cantine – dove la tradizione incontra il gusto” nell’edizione 2021. ore 12 Masterclass I Vini del Friuli. Degustazione guidata a cura di Marcello Vagini e AIS. ore 13: The Origin of Wine (online) ore 14,30: convegno “Nutraceutica e integratori, la nuova frontiera per l’agricoltura. Alla ricerca delle molecole pregiate che fanno bene all’organismo” (online) ore 14,30: Masterclass degustazione guidata sul “Timorasso” a cura di Massimo Pastura e Slow Wine. ore 16: presentazione del progetto Abruzzo Sostenibile. dalle ore 12 alle 17 visite guidate a Palazzo Sansedoni, nelle sale settecentesche dove è conservata la collezione della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Obbligatoria prenotazione. Ore 17.30: Masterclass verticale con Il Borro, degustazione guidata a cura di Salvatore Ferragamo e FISAR.
Domenica 13 marzo https://www.igrandivini.com/news/wine-siena-2022-si-presenta/
5/7
02/03/22, 10:40
Wine & Siena 2022 si presenta: torna l'evento del vino a Siena
ore 11.30 Masterclass “Vini in Anfora – la Sfida Italia – Georgia – L’origine” degustazione guidata a cura di Helmuth Köcher.
ore 12: The WIneHunter Talks, “A ciascun vino il suo calice – la forma che conta” con l’Associazione La Città del Cristallo. ore 14: Masterclass Super Tuscan, degustazione guidata a cura di Andrea Frassineti Consigliere Nazionale ONAV. Ore 17.30: Masterclass “I Vini di Andrea Vanni” degustazione guidata a cura di Gianpaolo Betti. Tutte le masterclass devono essere prenotate sul sito ufficiale di Wine & Siena o ticket office.
Un’edizione dedicata a Andrea Vanni L’edizione 2022 di Wine & Siena è anche nel segno di Andrea Vanni, colui che insieme a Helmuth Köcher pensò per primo a questa manifestazione del vino a Siena. “Vorrei ricordare Andrea Vanni, un’amicizia, la nostra, nata otre 20 anni fa a Merano – ha detto Helmuth durante la presentazione di questa mattina -. Grazie a lui è nato un connubio senza il quale tutto questo non sarebbe potuto accadere”. Commosso anche il saluto di Gianpaolo Betti, Enotrade Italia. “Oggi sono qui per ricordare Andrea Vanni, prima di tutto un amico, un graffino, un collega, https://www.igrandivini.com/news/wine-siena-2022-si-presenta/
6/7
02/03/22, 10:40
Wine & Siena 2022 si presenta: torna l'evento del vino a Siena
scomparso prematuramente che è stato l’ideatore di Wine & Siena. L’anello di congiunzione tra la sua amata Siena e Merano, città in cui viveva da molti anni e
dove si era creato una famiglia. È grazie alla sinergia creatasi con Stefano Bernardini ed Helmuth Köcher che è riuscito a coronare il suo sogno di creare a Siena una manifestazione di alto profilo sulle eccellenze enologiche. Questa edizione di Wine & Siena 2022 è dedicata a te, Andrea”.
https://www.igrandivini.com/news/wine-siena-2022-si-presenta/
7/7
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Wine&Siena apre i grandi eventi del vino in Toscana
Cerca
Campagna dell’Asp Città di Siena pro Ucraina (https://www.ilcittadinoonline.it/ dellasp-citta-di-siena-proucraina/) Asp: al via il “Modulo motorio” (https://www.ilcittadinoonline.it/ e-salute/asp-al-via-ilmodulo-motorio/)
Siena: seduta di allenamento al Bertoni (https://www.ilcittadinoonline.it/ sport/siena-seduta-diallenamento-al-bertoni/)
SIENA. Sei masterclasses di eccellenza, dal Timorasso ai vini del Friuli passando dai SuperTuscan fino ai vini in anfora ed i vini di Salvatore Ferragamo. Tante occasioni di approfondimento, il convegno sulla nutraceutica, 460 vini da scoprire. E una dedica. Quella ad Andrea Vanni, collaboratore di Helmuth Köcher e ideatore di Wine&Siena, scomparso recentemente e prematuramente. E’ la 7^ edizione di a Siena dal 12 al 14 marzo 2022 che torna in presenza, in totale sicurezza, ed inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. Non solo, Wine&Siena dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche.
La Regione a sostegno dell’apicoltura (https://www.ilcittadinoonline.it/ regione-a-sostegnodellapicoltura/) 8 marzo: un anno di diritti, di uguaglianza e pari opportunità (https://www.ilcittadinoonline.it/ ed-eventi/8-marzo-un-annodi-diritti-di-uguaglianza-epari-opportunita/)
Unisi: al via il 18 marzo il corso di Sostenibilità (https://www.ilcittadinoonline.it/ al-via-il-18-marzo-il-corsodi-sostenibilita/)
Pubblicità
Si inizia venerdì 11 marzo, taglio del nastro alle 18 a Palazzo Comunale per l’inaugurazione. E poi alle 20 torna la Small Plates Dinner al Santa Maria Della Scala – Palazzo Squarcialupi con dodici ristoratori e dodici diversi abbinamenti. Con i percorsi sensoriali si parte alle 11 di sabato 12 marzo al Santa Maria della Scala a Palazzo Squarcialupi dove si andrà avanti fino alle 18 con la degustazione di prodotti enogastronomici degli espositori Wine, Food & Spirits, Extrawine, i Consorzi. In degustazione ci saranno 460 vini e 129 produttori. Qui, al Santa Maria della Scala, ci sarà anche la Winehunter Area bio&dynamica. Il programma di sabato 12 marzo Alle 11, con The WineHunter Talks, nella Sala San Ansano al Santa Maria della Scala, Confcommercio Siena presenta la guida enogastronomica “l sentieri del gusto” e sarà premiato il ristorante vincitore di “Tra Borghi e Cantine – dove la tradizione incontra il gusto” nell’edizione 2021. Alle 13, The Origin of Wine, approfondimento online, e alle 14,30, in collaborazione con Università degli Studi di Siena e Banca Monte dei Paschi di Siena, il convegno “Nutraceutica e integratori, la nuova frontiera per l’agricoltura. Alla ricerca delle molecole pregiate che fanno bene all’organismo”, il convegno si terrà on line. Alle 16, invece in presenza, Helmuth Köcher e la Regione Abruzzo presenteranno in anteprima il progetto “Abruzzo Sostenibile“. Dalle 12 alle 17 sarà possibile scoprire Palazzo Sansedoni attraverso due visite guidate nelle stanze settecentesche dove è conservata la collezione della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. E’ obbligatoria la prenotazione inviando una mail a o telefonando al numero 0577226406. I visitatori saranno accompagnati nelle stanze che furono dimora della nobile famiglia senese dei Sansedoni e che, attualmente, ospitano la Collezione Opere d’Arte della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. La visita guidata permetterà di far conoscere la storia del Palazzo, dei personaggi che lo hanno abitato e dei suoi tesori nascosti attraverso illustrazioni aneddoti e racconti. Il 12 marzo ci saranno anche le Masterclasses, degustazioni guidate alla scoperta di vini e terroir, storie di eccellenza e realtà enogastronomiche che si terranno al Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione. Alle 12, I Vini del Friuli, degustazione guidata a cura di Marcello Vagini e AIS dove si potranno conoscere i prodotti di Petrussa (2019 Schioppettino di Prepotto DOC, 2020 Chardonnay S.Elena DOC), m anche di Komjanc (2020 Ribolla Gialla Collio DOC e 2018 Picolit Collio). Nella masterclass delle 14,30 sarà possibile scoprire il “Timorasso”, degustazione guidata a cura di Massimo Pastura e Slow Wine – condotta di Siena. Ci saranno 2018 Derthona Sivoy Colli Tortonesi Timorasso DOC, 2015 Derthona Sivoy Colli Tortonesi Timorasso DOC, 2014 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC, 2010 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC, 2006 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC. Alle 17,30, inoltre, verticale con Il Borro, degustazione guidata a cura di Salvatore Ferragamo e FISAR. Ci saranno 2018 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2017 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2008 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2004 Il Borro Toscana Rosso IGT, 1999 Il Borro Toscana Rosso IGT. Il programma di domenica 13 marzo Domenica Wine&Siena continua con i percorsi enogastronomici al Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi, dalle 11 alle 18. Con i The WineHunter Talks, nella Sala San Ansano Santa Maria della Scala, alle 12 l’Associazione La Città del Cristallo presenterà “A ciascun vino il suo calice- la forma che conta“, alle 14, l’AICOO, Associazione Italiana Conoscitori Olio Oliva, parlerà di “Come (Ri)conoscere l’olio di qualità” e alle 16.30 ANAG (Assaggiatori Grappe e Acquaviti) parlerà di “Distillati e Cioccolato”. Alle 11:30 al Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione tornano le Masterclasses. Si inizia con “Vini ln Anfora – La sfida Italia – Georgia – L’origine”, degustazione guidata a cura di Helmuth Köcher The Wine Hunter. Si potranno scoprire Il Borro 2019 Petruna Valdarno di Sopra DOC, Castello Poggiarello 2019 Sic Et Simpliciter Rosso D’Anfora Toscana IGT, Montalbera, 2018 Lanfora Grignolino D’Asti DOC, Chateau Mukhrani 2017 Qvevri Grand Vin De Georgie, Monastery Qvevri Saperavi 2017 Ojaleshi Dry Red Wine. Alle 14, Super Tuscan, degustazione guidata a
cura di Andrea Frassineti Consigliere Nazionale ONAV. Si potranno scoprire i vini della Tenuta di Trinoro con Calogero Portannese e Lorenzo Fornaini. Alle 17.30, I Vini di “Andrea Vanni”, degustazione guidata a cura di Gianpaolo Betti in cui si potranno scoprire Selva Capuzza 2020 Selva Lugana DOC Luca Formentini, Cantina Merano 2012 V Years DOC Michael Zueg, Petrussa 2018 Schioppettino di Prepotto DOC Paolo Petrussa, Castelfeder 2017 Borgum Novum Pinot Nero Riserva DOC Ines Giovannet, Castello di Ama 2018 Vigneto Bellavista Chianti Classico Gran Selezione DOCG Marco Pallanti, Salcheto 2016 Salco Vino Nobile di Montepulciano DOCG Marco Sodini, Vecchie Terre di Montefili 2015 Anfiteatro IGT Stefano Toccafondi, Tenuta di Capezzana 2008 Trefiano Riserva DOCG Claudio Consales. Tutte le Masterclasses devono essere prenotate su o ticket office. Infine, con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. I commenti “Ciao Andrea. Questa settima edizione di Wine&Siena è dedicata a te. A te, senese, appassionato contradaiolo, che hai trovato la tua strada e il tuo lavoro lontano da Siena, a Merano, in quell’Alto Adige che negli ultimi 20 anni è diventato culla dell’eccellenza del vino in Italia anche grazie al lavoro che hai svolto tu, con TheWineHunter Helmuth Köcher. E poi, il richiamo delle origini, l’idea, l’incontro con Stefano Bernardini e la costruzione di questo evento che è Wine&Siena. Che nasce dall’eccellenza, dal lavoro, dall’impegno, dalla passione che hai saputo mettere in ogni cosa che hai fatto e con cui ci hai coinvolto e spinto ad andare avanti. E qui siamo. Grazie Andrea”. Questa è la dedica commossa che tutta l’organizzazione ha scritto per Andrea Vanni. C’è molto di lui in questa settimana edizione. “Questo territorio – dice Helmuth Köcher The WineHunter e presidente del Merano WineFestival – ha tutti gli ingredienti per crescere: vocazione, storia, patrimonio culturale e qualità che riescono a rendere unico un evento come Wine&Siena e a creare i presupposti per fare di Siena la vera capitale del vino in Italia. Con Santa Maria della Scala – Palazzo Squarcialupi, la settima edizione di Wine&-Siena ha trovato una location eccellente, elegante ed esclusiva che rispecchia la filosofia della selezione del The WineHunter Award: Excellence is an attitude”. “Wine&Siena torna in presenza, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora possono nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – fa notare Stefano Bernardini, presidente di Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va a tutti i partner, a Banca Monte dei Paschi di Siena, al Comune di Siena e al sindaco Luigi De Mossi che continua a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala. E come due anni fa c’è la collaborazione con Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi di Confcommercio che ci ha reso possibile il coinvolgimento di tutta la rete della ristorazione e delle categorie professionali che possono avere una intera giornata a loro dedicata”. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – sottolinea Luigi De Mossi -. E’ il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settima edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con Confcommercio Siena e con Gourmet’s International, che organizza il Merano Wine Festival. Un motivo di ulteriore orgoglio per questa location, che da poco si è dotata di una propria Fondazione, vero e proprio laboratorio culturale e di promozione territoriale”. “Oggi sono qui per ricordare Andrea Vanni, prima di tutto un amico, un giraffino, un collega, scomparso prematuramente che è stato l’ideatore di Wine&siena, l’anello di congiunzione fra la sua amata Siena e Merano, citta in cui viveva da molti anni e dove si era creato una famiglia – osserva Gianpaolo Betti di Enotrade Italia -. E’ grazie alla sinergia
creatasi con Stefano Bernardini di Confcommercio Siena ed Helmut Köcher, di cui è stato collaboratore, che è riuscito coronare il suo sogno di creare a Siena una manifestazione di alto profilo sulle eccellenze enologiche. Questa edizione di Wine&Siena è dedicata a te Andrea. Edizione che ritorna in presenza, in tutta sicurezza, secondo le normative vigenti, applicando tutta quella serie di disposizioni già messe in atto lo scorso novembre, con notevole successo, al Merano Wine Festival. Che questa edizione possa celebrare un cauto ritorno verso la normalità”. “Una grande occasione per il rilancio del turismo enogastronomico a Siena – dice Alberto Tirelli, assessore alle Attività Economiche del Comune di Siena -. Finalmente si torna in presenza con un programma ricco di appuntamenti. In vista della bella stagione che sta per arrivare e dei nuovi flussi turistici che sembrano essere in netta ascesa, un evento del genere diventa un’occasione imperdibile per la ripartenza della città all’insegna delle eccellenze del territorio”.
SEMPRE SU IL CITTADINO ONLINE
8 mesi fa • 1 commento
“Siena sotto il giogo dello straniero”. …
9 mesi fa • 1 commento
Sospesi i Palii 2021, “no” allo …
Sponsored
The Most Dramatic Celebrity Body Transformations CelebApex.com
Ragazzino corre col monopattino sul marciapiede - Poi una vicina di casa fa qualcosa di molto strano... Daily Stage
Ti ricordi Alessia Merz? Cerca di non sorridere quando la vedi adesso HollywoodTale
09/03/22, 23:24
Wine & Siena apre il calendario dei grandi eventi
Imewine Passione per il vino
Wine & Siena apre il calendario dei grandi eventi - marzo 01, 2022 Wine&Siena Capolavori del Gusto - La manifestazione torna. E lo fa in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021. Il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. Dal 12 al 14 marzo 2022 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi del vino in Toscana Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, alla scoperta di una selezionata produzione wine&food. Sei masterclasses di eccellenza, dal Timorasso ai vini del Friuli passando dai SuperTuscan fino ai vini in anfora ed i vini di Salvatore Ferragamo. Tante occasioni di approfondimento, il convegno sulla nutraceutica, 460 vini da scoprire. E una dedica. Quella ad Andrea Vanni, collaboratore di Helmuth Köcher e ideatore di Wine&Siena, scomparso prematuramente. Sei masterclasses di eccellenza, dal Timorasso ai vini del Friuli passando dai SuperTuscan fino ai vini in anfora ed i vini di Salvatore Ferragamo. Tante occasioni di approfondimento, il convegno sulla nutraceutica, 460 vini da scoprire. E una dedica. Quella ad Andrea Vanni, collaboratore di Helmuth Köcher e ideatore di Wine&Siena, scomparso recentemente e prematuramente. E’ la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto a Siena dal 12 al 14 marzo 2022 che torna in presenza, in totale sicurezza, ed inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. Non solo, Wine&Siena dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location h l l l l d https://www.imewine.com/2022/03/wine-siena-apre-il-calendario-dei.html
l
l
1/9
09/03/22, 23:24
Wine & Siena apre il calendario dei grandi eventi
uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. Si inizia venerdì 11 marzo, taglio del nastro alle 18 a Palazzo Comunale per l’inaugurazione. E poi alle 20 torna la Small Plates Dinner al Santa Maria Della Scala – Palazzo Squarcialupi con dodici ristoratori e dodici diversi abbinamenti. Con i percorsi sensoriali si parte alle 11 di sabato 12 marzo al Santa Maria della Scala a Palazzo Squarcialupi dove si andrà avanti fino alle 18 con la degustazione di prodotti enogastronomici degli espositori Wine, Food & Spirits, Extrawine, i Consorzi. In degustazione ci saranno 460 vini e 129 produttori. Qui, al Santa Maria della Scala, ci sarà anche la Winehunter Area bio&dynamica. Il programma di sabato 12 marzo Alle 11, con The WineHunter Talks, nella Sala San Ansano al Santa Maria della Scala, Confcommercio Siena presenta la guida enogastronomica "l sentieri del gusto" e sarà premiato il ristorante vincitore di "Tra Borghi e Cantine - dove la tradizione incontra il gusto" nell’edizione 2021. Alle 13, The Origin of Wine, approfondimento online, e alle 14,30, in collaborazione con Università degli Studi di Siena e Banca Monte dei Paschi di Siena, il convegno “Nutraceutica e integratori, la nuova frontiera per l'agricoltura. Alla ricerca delle molecole pregiate che fanno bene all'organismo”, il convegno si terrà on line. Alle 16, invece in presenza, Helmuth Köcher e la Regione Abruzzo presenteranno in anteprima il progetto "Abruzzo Sostenibile". Dalle 12 alle 17 sarà possibile scoprire Palazzo Sansedoni attraverso due visite guidate nelle stanze settecentesche dove è conservata la collezione della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. E’ obbligatoria la prenotazione inviando una mail a info@verniceprogetti.it o telefonando al numero 0577226406. I visitatori saranno accompagnati nelle stanze che furono dimora della nobile famiglia senese dei Sansedoni e che, attualmente, ospitano la Collezione Opere d’Arte della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. La visita guidata permetterà di far conoscere la storia del Palazzo, dei personaggi che lo hanno abitato e dei suoi tesori nascosti attraverso illustrazioni aneddoti e racconti. Il 12 marzo ci saranno anche le Masterclasses, degustazioni guidate alla scoperta di vini e terroir, storie di eccellenza e realtà enogastronomiche che si terranno al Grand Hotel Continental Siena - Starhotels Collezione. Alle 12, I Vini del Friuli, degustazione guidata a cura di Marcello Vagini e AIS dove si potranno conoscere i prodotti di Petrussa (2019 Schioppettino di Prepotto DOC, 2020 Chardonnay S.Elena DOC), m anche di Komjanc (2020 Ribolla Gialla Collio DOC e 2018 Picolit Collio). Nella masterclass delle 14,30 sarà possibile scoprire il “Timorasso”, https://www.imewine.com/2022/03/wine-siena-apre-il-calendario-dei.html
2/9
09/03/22, 23:24
p
Wine & Siena apre il calendario dei grandi eventi
p
degustazione guidata a cura di Massimo Pastura e Slow Wine – condotta di Siena. Ci saranno 2018 Derthona Sivoy Colli Tortonesi Timorasso DOC, 2015 Derthona Sivoy Colli Tortonesi Timorasso DOC, 2014 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC, 2010 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC, 2006 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC. Alle 17,30, inoltre, verticale con Il Borro, degustazione guidata a cura di Salvatore Ferragamo e FISAR. Ci saranno 2018 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2017 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2008 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2004 Il Borro Toscana Rosso IGT, 1999 Il Borro Toscana Rosso IGT. Il programma di domenica 13 marzo Domenica Wine&Siena continua con i percorsi enogastronomici al Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi, dalle 11 alle 18. Con i The WineHunter Talks, nella Sala San Ansano Santa Maria della Scala, alle 12 l’Associazione La Città del Cristallo presenterà "A ciascun vino il suo calice- la forma che conta", alle 14, l’AICOO, Associazione Italiana Conoscitori Olio Oliva, parlerà di “Come (Ri)conoscere l'olio di qualità” e alle 16.30 ANAG (Assaggiatori Grappe e Acquaviti) parlerà di “Distillati e Cioccolato”. Alle 11:30 al Grand Hotel Continental Siena - Starhotels Collezione tornano le Masterclasses. Si inizia con “Vini ln Anfora - La sfida Italia - Georgia - L'origine”, degustazione guidata a cura di Helmuth Köcher The Wine Hunter. Si potranno scoprire Il Borro 2019 Petruna Valdarno di Sopra DOC, Castello Poggiarello 2019 Sic Et Simpliciter Rosso D'Anfora Toscana IGT, Montalbera, 2018 Lanfora Grignolino D'Asti DOC, Chateau Mukhrani 2017 Qvevri Grand Vin De Georgie, Monastery Qvevri Saperavi 2017 Ojaleshi Dry Red Wine. Alle 14, Super Tuscan, degustazione guidata a cura di Andrea Frassineti Consigliere Nazionale ONAV. Si potranno scoprire i vini della Tenuta di Trinoro con Calogero Portannese e Lorenzo Fornaini. Alle 17.30, I Vini di "Andrea Vanni”, degustazione guidata a cura di Gianpaolo Betti in cui si potranno scoprire Selva Capuzza 2020 Selva Lugana DOC Luca Formentini, Cantina Merano 2012 V Years DOC Michael Zueg, Petrussa 2018 Schioppettino di Prepotto DOC Paolo Petrussa, Castelfeder 2017 Borgum Novum Pinot Nero Riserva DOC Ines Giovannet, Castello di Ama 2018 Vigneto Bellavista Chianti Classico Gran Selezione DOCG Marco Pallanti, Salcheto 2016 Salco Vino Nobile di Montepulciano DOCG Marco Sodini, Vecchie Terre di Montefili 2015 Anfiteatro IGT Stefano Toccafondi, Tenuta di Capezzana 2008 Trefiano Riserva DOCG Claudio Consales. Tutte le Masterclasses devono essere prenotate su www.wine&siena.com o ticket office. Infine, con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende
https://www.imewine.com/2022/03/wine-siena-apre-il-calendario-dei.html
3/9
09/03/22, 23:24
Wine & Siena apre il calendario dei grandi eventi
unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. I commenti “Ciao Andrea. Questa settimana edizione di
Wine&Siena è dedicata a te. A te, senese, appassionato contradaiolo, che hai trovato la tua strada e il tuo lavoro lontano da Siena, a Merano, in quell’Alto Adige che negli ultimi 20 anni è diventato culla dell’eccellenza del vino in Italia anche grazie al lavoro che hai svolto tu, con TheWineHunter Helmuth Köcher. E poi, il richiamo delle origini, l’idea, l’incontro con Stefano Bernardini e la costruzione di questo evento che è Wine&Siena. Che nasce dall’eccellenza, dal lavoro, dall’impegno, dalla passione che hai saputo mettere in ogni cosa che hai fatto e con cui ci hai coinvolto e spinto ad andare avanti. E qui siamo. Grazie Andrea”. Questa è la dedica commossa che tutta l’organizzazione ha scritto per Andrea Vanni. C’è molto di lui in questa settimana edizione. “Questo territorio – dice Helmuth Köcher The WineHunter e presidente del Merano WineFestival - ha tutti gli ingredienti per crescere: vocazione, storia, patrimonio culturale e qualità che riescono a rendere unico un evento come Wine&Siena e a creare i presupposti per fare di Siena la vera capitale del vino in Italia. Con Santa Maria della Scala - Palazzo Squarcialupi, la settima edizione di Wine&-Siena ha trovato una location eccellente, elegante ed esclusiva che rispecchia la filosofia della selezione del The WineHunter Award: Excellence is an attitude”. “Wine&Siena torna in presenza, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora possono nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – fa notare Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena - Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va a tutti i partner, a Banca Monte dei Paschi di Siena, al Comune di Siena e al Sindaco Luigi De Mossi che continua a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala. E come due anni fa c’è la collaborazione con Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi di Confcommercio che ci ha reso possibile il coinvolgimento di tutta la rete della ristorazione e delle categorie professionali che possono avere una intera giornata a loro dedicata”. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – sottolinea Luigi De Mossi, sindaco di Siena - E' il caso di Wine&Siena appuntamento d'eccellenza giunto ormai alla settima edizione. Quest'anno la kermesse sarà all'interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con Confcommercio Siena e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival. Un motivo di https://www.imewine.com/2022/03/wine-siena-apre-il-calendario-dei.html
4/9
09/03/22, 23:24
Wine & Siena apre il calendario dei grandi eventi
ulteriore orgoglio per questa location, che da poco si è dotata di una propria Fondazione, vero e proprio laboratorio culturale e di promozione territoriale”. "Oggi sono qui per ricordare Andrea Vanni, prima di tutto un amico, un giraffino, un collega, scomparso prematuramente che è stato l’ideatore di Wine&siena, l’anello di congiunzione fra la sua amata Siena e Merano, citta in cui viveva da molti anni e dove si era creato una famiglia – osserva Gianpaolo Betti, Enotrade Italia - E’ grazie alla sinergia creatasi con Stefano Bernardini di Confcommercio Siena ed Helmut Köcher, di cui è stato collaboratore, che è riuscito coronare il suo sogno di creare a Siena una manifestazione di alto profilo sulle eccellenze enologiche. Questa edizione di Wine&Siena è dedicata a te Andrea. Edizione che ritorna in presenza, in tutta sicurezza, secondo le normative vigenti, applicando tutta quella serie di disposizioni già messe in atto lo scorso novembre, con notevole successo, al Merano Wine Festival. Che questa edizione possa celebrare un cauto ritorno verso la normalità". “Una grande occasione per il rilancio del turismo enogastronomico a Siena – dice Alberto Tirelli, assessore alle Attività Economiche del Comune di Siena - Finalmente si torna in presenza con un programma ricco di appuntamenti. In vista della bella stagione che sta per arrivare e dei nuovi flussi turistici che sembrano essere in netta ascesa, un evento del genere diventa un’occasione imperdibile per la ripartenza della città all’insegna delle eccellenze del territorio”. Tutti i dettagli della manifestazione Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Andrea radic, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF. Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi, Federalberghi Siena e provincia. Accredito stampa: https://winehunter.it/accredito-stampa-winesiena2022/ Accredito operatori: https://winehunter.it/accredito-operatoriwinesiena-2022/ Per maggiori informazioni Ufficio Stampa
https://www.imewine.com/2022/03/wine-siena-apre-il-calendario-dei.html
5/9
09/03/22, 23:24
Wine & Siena apre il calendario dei grandi eventi
winesiena 2022/ Per maggiori informazioni Ufficio Stampa Wine&Siena: Susanna Salvadori - Mail:
confcommercio.siena@gmail.com; wineandsiena@alemarweb.it David Taddei - Mail: wineandsiena@alemarweb.it
Comunicato Stampa Location: 53100 Siena SI, Italia
Post popolari in questo blog
Io, Barolo 2021 - luglio 05, 2021
Sabato 4 settembre 2021 torna, dopo un anno di stop forzato, il tradizionale appuntamento della Strada del Barolo, che avrà come protagonisti
…
READ MORE » https://www.imewine.com/2022/03/wine-siena-apre-il-calendario-dei.html
6/9
04/03/22, 08:11
WineHunter Archivi - inCantina, enoturismo in Italia
Cerca qui
WineHunter
WINE&SIENA 2022: Capolavori del gusto, VII edizione Nei giorni 12, 13 e 14 Marzo 2022, a Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala (Siena), si terrà Wine&Siena…
Rimani aggiornato sulle ultime news dal mondo del vino Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti neanche un evento!
Email https://incantina.info/tag/winehunter/
1/2
02/03/22, 11:18
Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi del vino in Toscana - Valdelsa.net - Libero 24x7 MAIL
NEWS
SPORT
VIDEO
COMMUNITY
IN CITTÀ
ALTRO
AIUTO
REGISTRATI
ENTRA
CERCA NOTIZIE Griglia
Prima pagina
Lombardia
Lazio
Campania
Emilia Romagna
Veneto
Piemonte
Puglia
Sicilia
Cronaca Economia Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia
Informazione locale
Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi del vino in Toscana Valdelsa.net
1341
Timeline
Grafo
Toscana Liguria Altre regioni
CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU
19 ore fa
Stampa estera
La manifestazione torna. E lo fa in presenza dopo la versione esclusivamente on line del .... Quella ad Andrea Vanni , collaboratore di Helmuth Köcher e ideatore di Wine&Siena,
Mi piace
Invia
RSS
Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici.
scomparso recentemente e prematuramente. E' la 7edizione ... ... Leggi la notizia Persone: slow wine andrea vanni Organizzazioni: confcommercio igt Prodotti: vini vino Luoghi: siena toscana Tags: eccellenza masterclasses
ALTRE FONTI (3)
Wine&Siena, settima edizione dal 12 al 14 marzo Nella masterclass delle 14,30 sarà possibile scoprire il "Timorasso", degustazione guidata a cura di Massimo Pastura e Slow Wine " condotta di Siena. Ci saranno 2018 Derthona Sivoy Colli Tortonesi ... GoNews - 19 ore fa
Termini e condizioni d'uso - Contattaci
Persone: slow wine helmuth köcher Organizzazioni: igt starhotels collezione Prodotti: vini vino Luoghi: il borro toscana Tags: masterclasses eccellenza
Conosci Libero Mail? Sai che Libero ti offre una mail gratis con 5GB di spazio cloud su web, cellulare e tablet?
Food&Wine, gli esperti del futuro si formano all'università ...richiesta di professionisti preparati per il comparto food&wine ... progetto del 2004 voluto da Slow Food e ancora oggi tra le più ... Pisa e Siena . Una rapida e di certo non esaustiva panoramica sulle ... In Toscana - 3-11-2021
Scopri di più Organizzazioni: scuole pollenzo Prodotti: food vini Luoghi: toscana italia Tags: università master
CITTA' Milano
Palermo
Perugia
Roma
Firenze
Cagliari
Napoli
Genova
Trento
Bologna
Catanzaro
Potenza
Venezia
Ancona
Campobasso
Torino
Trieste
Aosta
Bari
L'Aquila Altre città
FOTO Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi del vino in Toscana Valdelsa.net - 3-11-2021 1 di 1
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7
il nostro network
LIBERO
PAGINE BIANCHE
PAGINE GIALLE
SUPEREVA
TUTTOCITTÀ
VIRGILIO
Italiaonline.it Fusione Note legali Privacy Cookie Policy Aiuto Segnala Abuso © ITALIAONLINE 2022 - P. IVA 03970540963
247.libero.it/rfocus/48092347/1341/wine-siena-apre-il-calendario-dei-grandi-eventi-del-vino-in-toscana/
1/1
02/03/22, 10:29
Ufficializzato il programma di Wine&Siena | Attualità SIENA
Questo sito contribuisce alla audience di Cerca... mercoledì 02 marzo 2022
Tutti i titoli:
Ufficializzato il programma di Wine&Siena
Colpito da infarto, intervento in extremis del 118
Mi piace 3830
Covid: altri 356 positivi nel Senese, 325 guariti
A
L'articolo di ieri più letto Colpito da infarto, intervento in extremis del 118
La destalinizzazione
Si tratta di un 60enne trasferito alle Scotte in condizioni molto critiche dopo un attacco di cuore. E accaduto a Ponte a Tressa
Attualità
MARTEDÌ 01 MARZO 2022 ORE 17:01
Ufficializzato il programma di Wine&Siena Condividi 0
Tweet
Condividi
Ricco e fitto di appuntamenti per una tre giorni intensiva e appassionante per gli amanti del vino e non solo. Una manifestazione unica in Italia
DOMANI AVVENNE Covid, ancora 95 nuovi casi, i guariti sono 49
SIENA — Sei masterclasses di eccellenza, dal Timorasso ai vini del Friuli passando dai SuperTuscan fino ai vini in anfora ed i vini di Salvatore Ferragamo. Tante occasioni di approfondimento, il convegno sulla nutraceutica, 460 vini da scoprire. E una dedica. Quella ad Andrea Vanni, collaboratore di Helmuth Köcher e ideatore di Wine&Siena, scomparso recentemente e prematuramente.
Tordi e cinghiali, Joe Frazier e Cassius Clay
E’ la 7° edizione di Wine&Siena a Siena dal 12 al 14 marzo 2022 che torna in presenza, in totale sicurezza, ed inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia.
QUI Condoglianze
hotelladinia.com
Hotel Wellness in Trentino
Qui Blog
di Ciro Vestita
RACCONTI E RIMEDI
APRI
Non solo, Wine&Siena dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award.
https://www.quinewssiena.it/siena-ufficializzato-programma-wine-siena-viomo-economia.htm
1/4
02/03/22, 10:29
Ufficializzato il programma di Wine&Siena | Attualità SIENA
Si inizia venerdì 11 marzo, taglio del nastro alle 18 a Palazzo Comunale per l’inaugurazione. E poi alle 20 torna la Small Plates Dinner al Santa Maria Della Scala, palazzo Squarcialupi con dodici ristoratori e dodici diversi abbinamenti. Con i percorsi sensoriali si parte alle 11 di sabato 12 marzo al Santa Maria della Scala a palazzo Squarcialupi dove si andrà avanti fino alle 18. Ci saranno 460 vini e 129 produttori. Qui, al Santa Maria della Scala, ci sarà anche la Winehunter Area bio&dynamica. Il programma di sabato 12 marzo prevede: alle 11, con The WineHunter Talks, nella Sala San Ansano al Santa Maria della Scala, Confcommercio Siena presenta la guida enogastronomica "l sentieri del gusto" e sarà premiato il ristorante vincitore di "Tra Borghi e Cantine - dove la tradizione incontra il gusto" nell’edizione 2021. Alle 13, The Origin of Wine, approfondimento online, e alle 14,30, in collaborazione con Università degli Studi di Siena e Banca Monte dei Paschi di Siena, il convegno “Nutraceutica e integratori, la nuova frontiera per l'agricoltura. Alla ricerca delle molecole pregiate che fanno bene all'organismo”, il convegno si terrà on line. Alle 16, invece in presenza, Helmuth Köcher e la Regione Abruzzo presenteranno in anteprima il progetto "Abruzzo Sostenibile". Dalle 12 alle 17 sarà possibile scoprire palazzo Sansedoni attraverso due visite guidate nelle stanze settecentesche dove è conservata la collezione della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. E’ obbligatoria la prenotazione inviando una mail a info@verniceprogetti.it o telefonando al numero 0577226406. Il 12 marzo ci saranno anche le Masterclasses, degustazioni guidate alla scoperta di vini e terroir, storie di eccellenza e realtà enogastronomiche che si terranno al Grand Hotel Continental Siena Starhotels. Alle 12, I Vini del Friuli, Il programma di domenica 13 marzo continua con i percorsi enogastronomici al Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi, dalle 11 alle 18. Con i The WineHunter Talks, nella Sala San Ansano Santa Maria della Scala, alle 12 l’Associazione La Città del Cristallo presenterà "A ciascun vino il suo calice- la forma che conta", alle 14, l’AICOO, Associazione Italiana Conoscitori Olio Oliva, parlerà di “Come (Ri)conoscere l'olio di qualità” e alle 16.30 ANAG (Assaggiatori Grappe e Acquaviti) parlerà di “Distillati e Cioccolato”. Alle 11:30 al Grand Hotel Continental Siena - Starhotels Collezione tornano le Masterclasses. Si inizia con “Vini ln Anfora - La sfida Italia - Georgia - L'origine”, degustazione guidata a cura di Helmuth Köcher The Wine Hunter. Alle 14, Super Tuscan, degustazione guidata a cura di Andrea Frassineti Consigliere Nazionale Onav. Alle 17.30, I Vini di "Andrea Vanni”, degustazione guidata a cura di Gianpaolo Betti. Infine, con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. “Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – sottolinea Luigi De Mossi, sindaco di Siena - E' il caso di Wine&Siena appuntamento d'eccellenza giunto ormai alla settima edizione. Quest'anno la kermesse sarà all'interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con Confcommercio Siena e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival. Un motivo di ulteriore orgoglio per questa location, che da poco si è dotata di una propria Fondazione, vero e proprio laboratorio culturale e di promozione territoriale”. Dello stesso avviso l'assessore Tirelli "Finalmente si torna in presenza con un programma ricco di appuntamenti. In vista della bella stagione che sta per arrivare e dei nuovi flussi turistici che sembrano essere in netta ascesa, un evento del genere diventa un’occasione imperdibile per la ripartenza della città all’insegna delle eccellenze del territorio”. Un evento unico in Italia per locations e numero di produttori un momento di rilancio dell'economia italiana dopo la pandemia e con i problemi legati al commercio con la Russia uno dei maggiori esportatori di vino. Questioni che saranno dibattute e affrontate tra un appuntamento e l'altro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Ultimi articoli Attualità
Ufficializzato il programma di Wine&Siena Cronaca
Colpito da infarto, intervento in extremis del 118 Attualità
Covid: altri 356 positivi nel Senese, 325 guariti
Basta cliccare QUI
Ti potrebbe interessare anche: Il futuro del vino in Cina, se ne parla sul web "Vino italiano, l'anno che verrà" in digitale Wine&Siena torna e lo fa in presenza
https://www.quinewssiena.it/siena-ufficializzato-programma-wine-siena-viomo-economia.htm
Vedi tutti
Attualità
“Girogustando” è tempo A di stelle
2/4
15/03/22, 08:52
Wine & Siena. Vieni a scoprire il Festival del Vino. 12-14 marzo 2022
Agriturismo La Torretta AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA A 3 Km da SIENA
tel. 0577 39.21.66
info@siena-agriturismo.it
HOME
WINE AND SIENA 12, 13, 14 marzo 2022
Come vivere l'evento L' appuntamento invernale del mondo del vino è a Siena, baricentro della produzione vitivinicola toscana, con la quinta edizione dell'evento dedicato alle eccellenze vitivinicole e gastronomiche firmato dagli ideatori del Merano Wine Festival. Sono tre le giornate ricche di appuntamenti nelle suggestive location del Palazzo Comunale, e del Palazzo Squarcialupi (Santa Maria della Scala), per sorseggiare vini passeggiando davanti a opere d'arte e nel centro storico di Siena. Olte 120 aziende vitivinicole fanno conoscere in degustazione 460 etichette eccellenti, tra le quali i prodotti vincitori del WineHunter Award, il premio di qualità assegnato dalla commissione d'assaggio del Merano WineFestival. La partceipazione all'evento può partire dalla nostra azienda viticola agrituristica, affacciata su Siena ed inserita in un paesaggio agrario dove tradizione e innovazione concorrono alla nascita di grandi vini.
Wine and Siena 13-14-15 marzo 2022
Percorsi enogastronomici Wine&Siena Il biglietto dì diritto, oltre alle degustazioni, a visitare i palazzi storici nei quali si svolge l'evento, compresa la Sala del Mappamondo nel Palazzo Comunale, con la famosa Maestà di Simone Martini, nonché di partecipare ai convegni. -->
AGRITURISMO LA TORRETTA Azienda agricola biologica a 3 Km da Siena Offerta Pernottamento nei giorni di Wine & Siena PER ALTRE INFORMAZIONI CLICCA QUI
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie di terze parti. Continuando a navigare accetti il loro uso. Maggiori Informazioni
www.siena-agriturismo.it/wine_and_siena.htm
Chiudi
1/2
02/03/22, 19:59
Wine&Siena Capolavori del Gusto | Siena Comunica
WINE&SIENA CAPOLAVORI DEL GUSTO
Inserito il 1 Marzo 2022
Wine&Siena Capolavori del Gusto
La manifestazione torna. E lo fa in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021. Il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala. Dal 12 al 14 marzo 2022 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi del vino in Toscana Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, alla scoperta di una selezionata produzione wine&food. Sei masterclasses di eccellenza, dal Timorasso ai vini del Friuli passando dai SuperTuscan fino ai vini in anfora ed i vini di Salvatore Ferragamo. Tante occasioni di approfondimento, il convegno sulla nutraceutica, 460 vini da scoprire. E una dedica. Quella ad Andrea Vanni, collaboratore di Helmuth Köcher e ideatore di Wine&Siena, scomparso prematuramente.
https://www.sienacomunica.it/winesiena-capolavori-del-gusto/
1/8
02/03/22, 19:59
Wine&Siena Capolavori del Gusto | Siena Comunica
Sei masterclasses di eccellenza, dal Timorasso ai vini del Friuli passando dai SuperTuscan fino ai vini in anfora ed i vini di Salvatore Ferragamo. Tante occasioni di approfondimento, il convegno sulla nutraceutica, 460 vini da scoprire. E una dedica. Quella ad Andrea Vanni, collaboratore di Helmuth Köcher e ideatore di Wine&Siena, scomparso recentemente e prematuramente.
E’ la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto a Siena dal 12 al 14 marzo 2022 che torna in presenza, in totale sicurezza, ed inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. Non solo, Wine&Siena dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, ilComune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, ilGrand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al
Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche.
Si inizia venerdì 11 marzo, taglio del nastro alle 18 a Palazzo Comunale per l’inaugurazione. E poi alle 20 torna la Small Plates Dinner al Santa Maria Della Scala – Palazzo Squarcialupi con dodici ristoratori e dodici diversi abbinamenti. Con i percorsi sensoriali si parte alle 11 di sabato 12 marzo al Santa Maria della Scala a Palazzo Squarcialupi dove si andrà avanti fino alle 18 con la degustazione di prodotti enogastronomici degli espositori Wine, Food & Spirits, Extrawine, i Consorzi. In degustazione ci saranno 460 vini e 129 produttori. Qui, al Santa Maria della Scala, ci sarà anche la Winehunter Area bio&dynamica.
Il programma di sabato 12 marzo
https://www.sienacomunica.it/winesiena-capolavori-del-gusto/
2/8
02/03/22, 19:59
Wine&Siena Capolavori del Gusto | Siena Comunica
Alle 11, con The WineHunter Talks, nella Sala San Ansano al Santa Maria della Scala, Confcommercio Siena presenta la guida enogastronomica “l sentieri del gusto” e sarà premiato il ristorante vincitore di “Tra Borghi e Cantine – dove la tradizione incontra il gusto” nell’edizione 2021. Alle 13, The Origin of Wine, approfondimento online, e alle 14,30, in collaborazione con Università degli Studi di Siena e Banca Monte dei Paschi di Siena, il convegno “Nutraceutica e integratori, la nuova frontiera per l’agricoltura. Alla ricerca delle molecole pregiate che fanno bene all’organismo”, il convegno si terrà on line. Alle 16, invece in presenza, Helmuth Köcher e la Regione Abruzzo presenteranno in anteprima il progetto “Abruzzo Sostenibile“. Dalle 12 alle 17 sarà possibile scoprire Palazzo Sansedoni attraverso due visite guidate nelle stanze settecentesche dove è conservata la collezione della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. E’ obbligatoria la prenotazione inviando una mail a info@verniceprogetti.it o telefonando al numero 0577226406. I visitatori saranno accompagnati nelle stanze che furono dimora della nobile famiglia senese dei Sansedoni e che, attualmente, ospitano la Collezione Opere d’Arte della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. La visita guidata permetterà di far conoscere la storia del Palazzo, dei personaggi che lo hanno abitato e dei suoi tesori nascosti attraverso illustrazioni aneddoti e racconti.
Il 12 marzo ci saranno anche le Masterclasses, degustazioni guidate alla scoperta di vini
e terroir, storie di eccellenza e realtà enogastronomiche che si terranno al Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione. Alle 12, I Vini del Friuli, degustazione guidata a cura di Marcello Vagini e AIS dove si potranno conoscere i prodotti di Petrussa (2019 Schioppettino di Prepotto DOC, 2020 Chardonnay S.Elena DOC), m anche di Komjanc (2020 Ribolla Gialla Collio DOC e 2018 Picolit Collio). Nella masterclass delle 14,30 sarà possibile scoprire il “Timorasso”, degustazione guidata a cura di Massimo Pastura e Slow Wine – condotta di Siena. Ci saranno 2018 Derthona Sivoy Colli Tortonesi Timorasso DOC, 2015 Derthona Sivoy Colli Tortonesi Timorasso DOC, 2014 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC, 2010 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC, 2006 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC. Alle 17,30, inoltre, verticale con Il Borro, degustazione guidata a cura di Salvatore Ferragamo e FISAR. Ci saranno 2018 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2017 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2008 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2004 Il Borro Toscana Rosso IGT, 1999 Il Borro Toscana Rosso IGT.
Il programma di domenica 13 marzo
https://www.sienacomunica.it/winesiena-capolavori-del-gusto/
3/8
02/03/22, 19:59
Wine&Siena Capolavori del Gusto | Siena Comunica
Domenica Wine&Siena continua con i percorsi enogastronomici al Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi, dalle 11 alle 18. Con i The WineHunter Talks, nella Sala San Ansano Santa Maria della Scala, alle 12 l’Associazione La Città del Cristallo presenterà “A ciascun vino il suo calice- la forma che conta“, alle 14, l’AICOO, Associazione Italiana Conoscitori Olio Oliva, parlerà di “Come (Ri)conoscere l’olio di qualità” e alle 16.30 ANAG (Assaggiatori Grappe e Acquaviti) parlerà di “Distillati e Cioccolato”.
Alle 11:30 al Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione tornano le Masterclasses. Si inizia con “Vini ln Anfora – La sfida Italia – Georgia – L’origine”, degustazione guidata a cura di Helmuth Köcher The Wine Hunter. Si potranno scoprire Il Borro 2019 Petruna Valdarno di Sopra DOC, Castello Poggiarello 2019 Sic Et Simpliciter Rosso D’Anfora Toscana IGT, Montalbera, 2018 Lanfora Grignolino D’Asti DOC, Chateau Mukhrani 2017 Qvevri Grand Vin De Georgie, Monastery Qvevri Saperavi 2017 Ojaleshi Dry Red Wine. Alle 14, Super Tuscan, degustazione guidata a cura di Andrea Frassineti Consigliere Nazionale ONAV. Si potranno scoprire i vini della Tenuta di Trinoro con Calogero Portannese e Lorenzo Fornaini. Alle 17.30, I Vini di “Andrea Vanni”, degustazione guidata a cura di Gianpaolo Betti in cui si potranno scoprire Selva Capuzza
2020 Selva Lugana DOC Luca Formentini, Cantina Merano 2012 V Years DOC Michael Zueg, Petrussa 2018 Schioppettino di Prepotto DOC Paolo Petrussa, Castelfeder 2017
Borgum Novum Pinot Nero Riserva DOC Ines Giovannet, Castello di Ama 2018 Vigneto Bellavista Chianti Classico Gran Selezione DOCG Marco Pallanti, Salcheto 2016 Salco Vino Nobile di Montepulciano DOCG Marco Sodini, Vecchie Terre di Montefili 2015 Anfiteatro IGT Stefano Toccafondi, Tenuta di Capezzana 2008 Trefiano Riserva DOCG Claudio Consales. Tutte le Masterclasses devono essere prenotate su www.wine&siena.com o ticket office.
Infine, con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. I commenti
https://www.sienacomunica.it/winesiena-capolavori-del-gusto/
4/8
02/03/22, 19:59
Wine&Siena Capolavori del Gusto | Siena Comunica
“Ciao Andrea. Questa settimana edizione di Wine&Siena è dedicata a te. A te, senese, appassionato contradaiolo, che hai trovato la tua strada e il tuo lavoro lontano da Siena, a Merano, in quell’Alto Adige che negli ultimi 20 anni è diventato culla dell’eccellenza del vino in Italia anche grazie al lavoro che hai svolto tu, con TheWineHunter Helmuth Köcher. E poi, il richiamo delle origini, l’idea, l’incontro con Stefano Bernardini e la costruzione di questo evento che è Wine&Siena. Che nasce dall’eccellenza, dal lavoro, dall’impegno, dalla passione che hai saputo mettere in ogni cosa che hai fatto e con cui ci hai coinvolto e spinto ad andare avanti. E qui siamo. Grazie Andrea”. Questa è ladedica commossa che tutta l’organizzazione ha scritto per Andrea Vanni. C’è molto di lui in questa settimana edizione.
“Questo territorio – dice Helmuth Köcher The WineHunter e presidente del Merano WineFestival – ha tutti gli ingredienti per crescere: vocazione, storia, patrimonio culturale e qualità che riescono a rendere unico un evento come Wine&Siena e a creare i presupposti per fare di Siena la vera capitale del vino in Italia. Con Santa Maria della Scala – Palazzo Squarcialupi, la settima edizione di Wine&-Siena ha trovato una
location eccellente, elegante ed esclusiva che rispecchia la filosofia della selezione del The WineHunter Award: Excellence is an attitude”.
“Wine&Siena torna in presenza, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora possono nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – fa notare Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena – Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va a tutti i partner, a Banca Monte dei Paschi di Siena, al Comune di Siena e al Sindaco Luigi De Mossi che continua a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala. E come due anni fa c’è la collaborazione con Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi di Confcommercio che ci ha reso possibile il coinvolgimento di tutta la rete della ristorazione e delle categorie professionali che possono avere una intera giornata a loro dedicata”.
https://www.sienacomunica.it/winesiena-capolavori-del-gusto/
5/8
02/03/22, 19:59
Wine&Siena Capolavori del Gusto | Siena Comunica
“Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – sottolinea Luigi De Mossi, sindaco di Siena – E’ il caso di Wine&Siena appuntamento d’eccellenza giunto ormai alla settima edizione. Quest’anno la kermesse sarà all’interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con Confcommercio Siena e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival. Un motivo di ulteriore orgoglio per questa location, che da poco si è dotata di una propria Fondazione, vero e proprio laboratorio culturale e di promozione territoriale”.
“Oggi sono qui per ricordare Andrea Vanni, prima di tutto un amico, un giraffino, un collega, scomparso prematuramente che è stato l’ideatore di Wine&siena, l’anello di congiunzione fra la sua amata Siena e Merano, citta in cui viveva da molti anni e dove si era creato una famiglia – osserva Gianpaolo Betti, Enotrade Italia – E’ grazie alla sinergia creatasi con Stefano Bernardini di Confcommercio Siena ed Helmut Köcher, di cui è stato collaboratore, che è riuscito coronare il suo sogno di creare a Siena una manifestazione di alto profilo sulle eccellenze enologiche. Questa edizione di Wine&Siena è dedicata a te Andrea. Edizione che ritorna in presenza, in tutta sicurezza, secondo le
normative vigenti, applicando tutta quella serie di disposizioni già messe in atto lo scorso novembre, con notevole successo, al Merano Wine Festival. Che questa edizione possa
celebrare un cauto ritorno verso la normalità”.
“Una grande occasione per il rilancio del turismo enogastronomico a Siena – dice Alberto Tirelli, assessore alle Attività Economiche del Comune di Siena – Finalmente si torna in presenza con un programma ricco di appuntamenti. In vista della bella stagione che sta per arrivare e dei nuovi flussi turistici che sembrano essere in netta ascesa, un evento del genere diventa un’occasione imperdibile per la ripartenza della città all’insegna delle eccellenze del territorio”.
Tutti i dettagli della manifestazione
https://www.sienacomunica.it/winesiena-capolavori-del-gusto/
6/8
02/03/22, 19:59
Wine&Siena Capolavori del Gusto | Siena Comunica
Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Andrea radic, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. CollaboranoAICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sono partner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF.
Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi, Federalberghi Siena e provincia.
Accredito stampa: https://winehunter.it/accredito-stampa-winesiena-2022/ Accredito operatori: https://winehunter.it/accredito-operatori-winesiena-2022/
Per maggiori informazioni Ufficio Stampa Wine&Siena: Susanna Salvadori – M. +39 335 1979771 – Mail: confcommercio.siena@gmail.com; wineandsiena@alemarweb.it David Taddei – M. +39 335 5131157 – Mail: wineandsiena@alemarweb.it
https://www.sienacomunica.it/winesiena-capolavori-del-gusto/
7/8
02/03/22, 10:37
Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi del vino in Toscana
cerca in SienaFree.it
Cerca
Mercoledì, 2 marzo 2022
HOME
SIENA
PROVINCIA
PALIO E CONTRADE
TOSCANA
TURISMO
ECONOMIA E FINANZA
ARTE-SCIENZA-CULTURA
AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
EVENTI E SPETTACOLI
AMBIENTE-ENERGIA
SPORT
LAVORO-FORMAZIONE
SALUTE E BENESSERE
AREZZO
GROSSETO
UNIVERSITÀ
SERVIZI
AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi del vino in Toscana Martedì 01 Marzo 2022 16:24
La manifestazione torna. E lo fa in presenza dopo la versione esclusivamente on line del 2021. Il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala SOCIAL e MESSENGER
Voluto dal patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, alla scoperta di una selezionata produzione wine&food. Sei masterclasses di eccellenza, dal Timorasso ai vini del Friuli passando dai SuperTuscan fino ai vini in anfora ed i vini di Salvatore Ferragamo. Tante occasioni di approfondimento, il convegno sulla nutraceutica, 460 vini da scoprire. E una dedica. Quella ad Andrea Vanni, collaboratore di Helmuth Privacy
https://www.sienafree.it/agroalimentare-enogastronomia/367-agroalimentare-enogastronomia/130937-wineasiena-apre-il-calendario-dei-grandi-ev…
1/5
02/03/22, 10:37
Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi del vino in Toscana
Köcher e ideatore di Wine&Siena, scomparso prematuramente. Sei masterclasses di eccellenza, dal Timorasso ai vini del Friuli passando dai SuperTuscan fino ai vini in anfora ed i vini di Salvatore Ferragamo. Tante occasioni di approfondimento, il convegno sulla nutraceutica, 460 vini da scoprire. E una dedica. Quella ad Andrea Vanni, collaboratore di Helmuth Köcher e ideatore di Wine&Siena, scomparso recentemente e prematuramente. E’ la 7ª edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto a Siena dal 12 al 14 marzo 2022 che torna in presenza, in totale sicurezza, ed inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. Non solo, Wine&Siena dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche. Si inizia venerdì 11 marzo, taglio del nastro alle 18 a Palazzo Comunale per l’inaugurazione. E poi alle 20 torna la Small Plates Dinner al Santa Maria Della Scala – Palazzo Squarcialupi con dodici ristoratori e dodici diversi abbinamenti. Con i percorsi sensoriali si parte alle 11 di sabato 12 marzo al Santa Maria della Scala a Palazzo Squarcialupi dove si andrà avanti fino alle 18 con la degustazione di prodotti enogastronomici degli espositori Wine, Food & Spirits, Extrawine, i Consorzi. In degustazione ci saranno 460 vini e 129 produttori. Qui, al Santa Maria della Scala, ci sarà anche la Winehunter Area bio&dynamica. Il programma di sabato 12 marzo
€ 328
€ 338
€ 328
€ 328
Alle 11, con The WineHunter Talks, nella Sala San Ansano al Santa Maria della Scala, Confcommercio Siena presenta la guida enogastronomica "I sentieri del gusto" e sarà premiato il ristorante vincitore di "Tra Borghi e Cantine - dove la tradizione incontra il gusto" nell’edizione 2021. Alle 13, The Origin of Wine, approfondimento online, e alle 14,30, in collaborazione con Università degli Studi di Siena e Banca Monte dei Paschi di Siena, il convegno “Nutraceutica e integratori, la nuova frontiera per l'agricoltura. Alla ricerca delle molecole pregiate che fanno bene all'organismo”, il convegno si terrà on line. Alle 16, invece in presenza, Helmuth Köcher e la Regione Abruzzo presenteranno in anteprima il progetto "Abruzzo Sostenibile". Dalle 12 alle 17 sarà possibile scoprire Palazzo Sansedoni attraverso due visite guidate nelle stanze settecentesche dove è conservata la collezione della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. E’ obbligatoria la prenotazione inviando una mail a info@verniceprogetti.it o telefonando al numero 0577226406. I visitatori saranno accompagnati nelle stanze che furono dimora della nobile famiglia senese dei Sansedoni e che, attualmente, ospitano la Collezione Opere d’Arte della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. La visita guidata permetterà di far conoscere la storia del Palazzo, dei personaggi che lo hanno abitato e dei suoi tesori nascosti attraverso illustrazioni aneddoti e racconti.
€ 328
€ 328
€ 328
€ 348
€ 298
€ 338
PATRIZIA PEPE GIACCA DOPP...
€ 338
Hotel Wellness in Trentino
Il 12 marzo ci saranno anche le Masterclasses, degustazioni guidate alla scoperta di vini e terroir, storie di eccellenza e realtà enogastronomiche che si terranno al Grand Hotel Continental Siena - Starhotels Collezione. Alle 12, I Vini del Friuli, degustazione guidata a cura di Marcello Vagini e AIS dove si potranno conoscere i prodotti di Petrussa (2019 Schioppettino di Prepotto DOC, 2020 Chardonnay S.Elena DOC), ma anche di Komjanc (2020 Ribolla Gialla Collio DOC e 2018 Picolit Collio). Nella masterclass delle 14,30 sarà possibile scoprire il “Timorasso”, degustazione guidata a cura di Massimo Pastura e Slow Wine – condotta di Siena. Ci saranno 2018 Derthona Sivoy Colli Tortonesi Timorasso DOC, 2015 Derthona Sivoy Colli Tortonesi Timorasso DOC, 2014 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC, 2010 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC, 2006 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi Timorasso Riserva DOC. Alle 17,30, inoltre, verticale con Il Borro, degustazione guidata a cura di Salvatore Ferragamo e FISAR. Ci saranno 2018 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2017 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2008 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2004 Il Borro Toscana Rosso IGT, 1999 Il
Apri
Privacy
https://www.sienafree.it/agroalimentare-enogastronomia/367-agroalimentare-enogastronomia/130937-wineasiena-apre-il-calendario-dei-grandi-ev…
2/5
02/03/22, 10:37
Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi del vino in Toscana
Borro Toscana Rosso IGT. Il programma di domenica 13 marzo Domenica Wine&Siena continua con i percorsi enogastronomici al Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi, dalle 11 alle 18. Con i The WineHunter Talks, nella Sala San Ansano Santa Maria della Scala, alle 12 l’Associazione La Città del Cristallo presenterà "A ciascun vino il suo calice- la forma che conta", alle 14, l’AICOO, Associazione Italiana Conoscitori Olio Oliva, parlerà di “Come (Ri)conoscere l'olio di qualità” e alle 16.30 ANAG (Assaggiatori Grappe e Acquaviti) parlerà di “Distillati e Cioccolato”. Alle 11:30 al Grand Hotel Continental Siena - Starhotels Collezione tornano le Masterclasses. Si inizia con “Vini ln Anfora - La sfida Italia - Georgia - L'origine”, degustazione guidata a cura di Helmuth Köcher The Wine Hunter. Si potranno scoprire Il Borro 2019 Petruna Valdarno di Sopra DOC, Castello Poggiarello 2019 Sic Et Simpliciter Rosso D'Anfora Toscana IGT, Montalbera, 2018 Lanfora Grignolino D'Asti DOC, Chateau Mukhrani 2017 Qvevri Grand Vin De Georgie, Monastery Qvevri Saperavi 2017 Ojaleshi Dry Red Wine. Alle 14, Super Tuscan, degustazione guidata a cura di Andrea Frassineti Consigliere Nazionale ONAV. Si potranno scoprire i vini della Tenuta di Trinoro con Calogero Portannese e Lorenzo Fornaini. Alle 17.30, I Vini di "Andrea Vanni”, degustazione guidata a cura di Gianpaolo Betti in cui si potranno scoprire Selva Capuzza 2020 Selva Lugana DOC Luca Formentini, Cantina Merano 2012 V Years DOC Michael Zueg, Petrussa 2018 Schioppettino di Prepotto DOC Paolo Petrussa, Castelfeder 2017 Borgum Novum Pinot Nero Riserva DOC Ines Giovannet, Castello di Ama 2018 Vigneto Bellavista Chianti
€ 338
€ 328
€ 348
€ 328
€ 338
€ 328
€ 328
€ 338
Classico Gran Selezione DOCG Marco Pallanti, Salcheto 2016 Salco Vino Nobile di Montepulciano DOCG Marco Sodini, Vecchie Terre di Montefili 2015 Anfiteatro IGT Stefano Toccafondi, Tenuta di Capezzana 2008 Trefiano Riserva DOCG Claudio Consales. Tutte le Masterclasses devono essere prenotate su www.wine&siena.com o ticket office. Infine, con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. “Ciao Andrea. Questa settimana edizione di Wine&Siena è dedicata a te. A te, senese, appassionato contradaiolo, che hai trovato la tua strada e il tuo lavoro lontano da Siena, a Merano, in quell’Alto Adige che negli ultimi 20 anni è diventato culla dell’eccellenza del vino in Italia anche grazie al lavoro che hai svolto tu, con TheWineHunter Helmuth Köcher. E poi, il richiamo delle origini, l’idea, l’incontro con Stefano Bernardini e la costruzione di questo evento che è Wine&Siena. Che nasce dall’eccellenza, dal lavoro, dall’impegno, dalla passione che hai saputo mettere in ogni cosa che hai fatto e con cui ci hai coinvolto e spinto ad andare avanti. E qui siamo. Grazie Andrea”. Questa è la dedica commossa che tutta l’organizzazione ha scritto per Andrea Vanni. C’è molto di lui in questa settimana edizione. “Questo territorio – dice Helmuth Köcher The WineHunter e presidente del Merano WineFestival - ha tutti gli ingredienti per crescere: vocazione, storia, patrimonio culturale e qualità che riescono a rendere unico un evento come Wine&Siena e a creare i presupposti per fare di Siena la vera capitale del vino in Italia. Con Santa Maria della Scala - Palazzo Squarcialupi, la settima edizione di Wine&-Siena ha trovato una location eccellente, elegante ed esclusiva che rispecchia la filosofia della selezione del The WineHunter Award: Excellence is an attitude”. “Wine&Siena torna in presenza, il mondo del turismo, il commercio, gli appassionati del vino hanno atteso questo momento insieme a tutta la città di Siena e ora possono nuovamente, insieme, festeggiare e apprezzare le eccellenze del vino – fa notare Stefano Bernardini, presidente Confcommercio Siena - Continuiamo a mettere insieme le forze e a crederci per una manifestazione di valore nazionale capace di raccontare l’eccellenza della città e del vino. Un ringraziamento sentito va a tutti i partner, a Banca Monte dei Paschi di Siena, al Comune di Siena e al Sindaco Luigi De Mossi che continua a credere in questo progetto corale e rendere possibile l’uso del Santa Maria della Scala. E come due anni fa c’è la collaborazione con Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi di Confcommercio che ci ha reso possibile il coinvolgimento di tutta la rete della ristorazione e delle categorie professionali che possono avere una intera giornata a loro dedicata”.
Privacy
https://www.sienafree.it/agroalimentare-enogastronomia/367-agroalimentare-enogastronomia/130937-wineasiena-apre-il-calendario-dei-grandi-ev…
3/5
02/03/22, 10:37
Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi del vino in Toscana
“Ospitare eventi che risaltano ed evidenziano la ricchezza enogastronomia del nostro paese è per questa amministrazione motivo di grande orgoglio – sottolinea Luigi De Mossi, sindaco di Siena - E' il caso di Wine&Siena appuntamento d'eccellenza giunto ormai alla settima edizione. Quest'anno la kermesse sarà all'interno del Santa Maria della Scala grazie anche alla collaborazione con Confcommercio Siena e con Gourmet’s International che organizza il Merano Wine Festival. Un motivo di ulteriore orgoglio per questa location, che da poco si è dotata di una propria Fondazione, vero e proprio laboratorio culturale e di promozione territoriale”. "Oggi sono qui per ricordare Andrea Vanni, prima di tutto un amico, un giraffino, un collega, scomparso prematuramente che è stato l’ideatore di Wine&siena, l’anello di congiunzione fra la sua amata Siena e Merano, citta in cui viveva da molti anni e dove si era creato una famiglia – osserva Gianpaolo Betti, Enotrade Italia - E’ grazie alla sinergia creatasi con Stefano Bernardini di Confcommercio Siena ed Helmut Köcher, di cui è stato collaboratore, che è riuscito coronare il suo sogno di creare a Siena una manifestazione di alto profilo sulle eccellenze enologiche. Questa edizione di Wine&Siena è dedicata a te Andrea. Edizione che ritorna in presenza, in tutta sicurezza, secondo le normative vigenti, applicando tutta quella serie di disposizioni già messe in atto lo scorso novembre, con notevole successo, al Merano Wine Festival. Che questa edizione possa celebrare un cauto ritorno verso la normalità". “Una grande occasione per il rilancio del turismo enogastronomico a Siena – dice Alberto Tirelli, assessore alle Attività Economiche del Comune di Siena - Finalmente si torna in presenza con un programma ricco di appuntamenti. In vista della bella stagione che sta per arrivare e dei nuovi flussi turistici che sembrano essere in netta ascesa, un evento del genere diventa un’occasione imperdibile per la ripartenza della città all’insegna delle eccellenze del territorio”.
Ladinia Dolomites View 4* in Val di Fassa, una Vacanza Magica nel cuore delle Dolomiti.
GUARDA ANCHE .
Contenuti Sponsorizzati da Taboola
5 trend sulle criptovalute destinati a esplodere nel 2022 eToro
Clicca qui
Prestiti a pensionati: arriva la nuova convenzione INPS (fino al 2022) IBL Banca
Privacy
https://www.sienafree.it/agroalimentare-enogastronomia/367-agroalimentare-enogastronomia/130937-wineasiena-apre-il-calendario-dei-grandi-ev…
4/5
02/03/22, 10:56
NEWS
Wine&Siena, su il sipario sulla settima edizione, i capolavori del gusto tornano in città - Siena News
TURISMO
News Magazine
ECONOMIA
EVENTI
Economia
Informazioni
CULTURA
MAGAZINEeADV
Cultura
Sport
VOCI DEL TERRITORIO SPORT
Voci del territorio
Turismo
Eventi
Pagine
CONTATTI & GUEST POSTS
Direttore responsabile:
eADV
Katiuscia Vaselli
LA NOSTRA STORIA POLICY da Letto Piumini ePRIVACY Biancheria
Capitale Sociale € 10.000 I.V. P.IVA/CF 01190490522 Registrazione Tribunale di
Scegli la Miglior Piuma e i Tessuti FARMACIE Più Confortevoli Per il Tuo Riposo CINEMA
HOMEPAGE
Siena n.683 del 25.6.1999 EVENTI, SIENA, TOSCANA, TURISMO / 1 MARZO 2022 PUBBLICITÀ
Wine&Siena, su il sipario sulla sett edizione, i capolavori del gusto tornano in città
Privacy - Termini
www.sienanews.it/cultura/eventi/winesiena-su-il-sipario-sulla-settima-edizione-i-capolavori-del-gusto-tornano-in-citta/
1/9
02/03/22, 10:56
NEWS
Wine&Siena, su il sipario sulla settima edizione, i capolavori del gusto tornano in città - Siena News
ECONOMIA
TURISMO
EVENTI
CULTURA
MAGAZINEeADV
VOCI DEL TERRITORIO SPORT
Informazioni
Pagine
Direttore responsabile:
CONTATTI & GUEST POSTS
Katiuscia Vaselli
LA NOSTRA STORIA
PRIVACY POLICY
Capitale Sociale € 10.000 I.V. P.IVA/CF 01190490522 Registrazione Tribunale di
FARMACIE
CINEMA
HOMEPAGE
Siena n.683 del 25.6.1999 PUBBLICITÀ
La settima edizione di Wine&Siena non poteva che essere dedicata ad Andrea Vann della grande kermesse del vino in città è stato l’ideatore e che è scomparso nello s novembre. Per Vanni gli organizzatori hanno speso parole dense di commozione : “C’è tanto anche quest’ anno”, hanno evidenziato sottolineando poi “l’eccellenza, il lavoro, passione” messe in campo per costruire Wine&Siena. “Sono qui per un amico, un un giraffino come me. Con la sua sinergia d’intenti con The Wine Hunter e Confco Andrea è riuscito a coronare il suo sogno”, Giampaolo Betti, Enotrade Italia, lo ric Oggi dunque è stato presentato l’evento che porta i Capolavori del gusto in città e inaugura la stagione dedicata all’enogastronomia. Dal 12 al 14 marzo le produzion premiate da The Wine Hunter Awards si potranno degustare in un percorso che po visitatori da palazzo Pubblico, all’Hotel Continental al Santa Maria della Scala. “Q Privacy - Termini
www.sienanews.it/cultura/eventi/winesiena-su-il-sipario-sulla-settima-edizione-i-capolavori-del-gusto-tornano-in-citta/
2/9
02/03/22, 10:56
Wine&Siena, su il sipario sulla settima edizione, i capolavori del gusto tornano in città - Siena News
territorio ha i presupposti per diventare la capitale del vino italiana”, così Helmut NEWS ECONOMIA CULTURA VOCI DEL TERRITORIO presidente del Merano WineFestival e uno dei deus ex-machina dietro Wine&Sien De Mossi invece di un passo verso il ritorno alla normalità post cov TURISMO parla EVENTI ulteriore MAGAZINE SPORT eADV
orgoglioso “per un’iniziativa che mette in risalto la ricchezza enogastronomica d Il taglio del nastro sarà il prossimo venerdì 11 marzo alle 18 a palazzo Pubblico. Co tradizione il venerdì alle 20 va in scena la Small plates dinner con 12 chef per 12 di appuntamenti. Dalle 11 di sabato alle 18 ecco i percorsi sensoriali a Palazzo Squarc “Wine&Siena torna in presenza ed adesso turismo, commercio ed appassionati de possono festeggiare e apprezzarePagine insieme alla città di Siena le eccellenze del vino, Informazioni Stefano Bernardini, presidente di Confcommercio Siena. CONTATTI & GUEST POSTS Direttore responsabile: Questo il commento di Rossella Lezzi, presidente di Federalberghi Siena: “Marzo Katiuscia Vaselli LA NOSTRA STORIA tradizionalmente un mese di bassa stagione per il nostro territorio, quindi Strade PRIVACY POLICY Wine&Siena sono diventate manifestazioni ‘necessarie’ in questo mese per l’econ Capitale Socialeche, € 10.000 questo settore, come ripetuto varie volte, coinvolge migliaia di impiegati nel FARMACIE
I.V. direttamente e indirettamente attraverso società di servizi vari come drivers, affit CINEMA P.IVA/CF 01190490522 di trasporto, guide, ristoranti, enoteche nonché fornitori vari”. Registrazione Tribunale di HOMEPAGE Il programma di sabato 12 marzo – Alle 11, con The WineHunter Talks, nella Sala Siena n.683 del 25.6.1999 PUBBLICITÀ Ansano al Santa Maria della Scala, Confcommercio Siena presenta la guida
enogastronomica “l sentieri del gusto” e sarà premiato il ristorante vincitore di “ Borghi e Cantine – dove la tradizione incontra il gusto” nell’edizione 2021. Alle 13 Origin of Wine, approfondimento online, e alle 14,30, in collaborazione con Unive Studi di Siena e Banca Monte dei Paschi di Siena, il convegno “Nutraceutica e inte nuova frontiera per l’agricoltura. Alla ricerca delle molecole pregiate che fanno be all’organismo”, il convegno si terrà on line. Alle 16, invece in presenza, Helmuth la Regione Abruzzo presenteranno in anteprima il progetto “Abruzzo Sostenibile” alle 17 sarà possibile scoprire Palazzo Sansedoni attraverso due visite guidate nell settecentesche dove è conservata la collezione della Fondazione Monte dei Paschi E’ obbligatoria la prenotazione inviando una mail a info@verniceprogetti.it o tele al numero 0577226406. I visitatori saranno accompagnati nelle stanze che furono della nobile famiglia senese dei Sansedoni e che, attualmente, ospitano la Collezio d’Arte della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. La visita guidata permetterà di conoscere la storia del Palazzo, dei personaggi che lo hanno abitato e dei suoi teso nascosti attraverso illustrazioni aneddoti e racconti. Privacy - Termini
www.sienanews.it/cultura/eventi/winesiena-su-il-sipario-sulla-settima-edizione-i-capolavori-del-gusto-tornano-in-citta/
3/9
02/03/22, 10:56
Wine&Siena, su il sipario sulla settima edizione, i capolavori del gusto tornano in città - Siena News
Il 12 marzo ci saranno anche le Masterclasses, degustazioni guidate alla scoperta NEWS ECONOMIA CULTURA VOCI DEL TERRITORIO terroir, storie di eccellenza e realtà enogastronomiche che si terranno al Grand Ho Continental – Starhotels Collezione. 12, IVini del Friuli, degustazione g TURISMOSiena EVENTI MAGAZINE Alle SPORT eADV cura di Marcello Vagini e AIS dove si potranno conoscere i prodotti di Petrussa (20 Schioppettino di Prepotto DOC, 2020 Chardonnay S.Elena DOC), m anche di Komj Ribolla Gialla Collio DOC e 2018 Picolit Collio). Nella masterclass delle 14,30 sarà p scoprire il “Timorasso”, degustazione guidata a cura di Massimo Pastura e Slow W condotta di Siena. Ci saranno 2018 Derthona Sivoy Colli Tortonesi Timorasso DOC Derthona Sivoy Colli Tortonesi Timorasso DOC, 2014 Derthona Riserva Timian Co Informazioni
Pagine Tortonesi Timorasso Riserva DOC, 2010 Derthona Riserva Timian Colli Tortonesi
Timorasso Riserva DOC, 2006 Derthona Timian Colli Tortonesi Timorasso CONTATTI & Riserva GUEST POSTS Direttore responsabile: DOC. Alle 17,30, inoltre, verticale con Il Borro, degustazione guidata a cura di Salv Katiuscia Vaselli LA NOSTRA STORIA Ferragamo e FISAR. Ci saranno 2018 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2017 Il Borro Tos PRIVACY POLICY Rosso IGT, 2008 Il Borro Toscana Rosso IGT, 2004 Il Borro Toscana Rosso IGT, 19 Capitale SocialeRosso € 10.000 Borro Toscana IGT. FARMACIE
I.V. Il programma di domenica 13 marzo CINEMA– Domenica Wine&Siena continua con i perc P.IVA/CF 01190490522 enogastronomici al SantadiMaria della Scala, Palazzo Squarcialupi, dalle 11 alle 18. Registrazione Tribunale HOMEPAGE WineHunter Talks, nella Sala San Ansano Santa Maria della Scala, alle 12 l’Associa Siena n.683 del 25.6.1999 PUBBLICITÀ vino il suo calice- la forma che conta”, al Città del Cristallo presenterà “A ciascun
l’AICOO, Associazione Italiana Conoscitori Olio Oliva, parlerà di “Come (Ri)conos di qualità” e alle 16.30 ANAG (Assaggiatori Grappe e Acquaviti) parlerà di “Distilla Cioccolato”. Alle 11. 30 al Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione tornano le Masterclasses. Si inizia con “Vini ln Anfora – La sfida Italia – Georgia – L’origine degustazione guidata a cura di Helmuth Köcher The Wine Hunter. Si potranno sco Borro 2019 Petruna Valdarno di Sopra DOC, Castello Poggiarello 2019 Sic Et Simpl Rosso D’Anfora Toscana IGT, Montalbera, 2018 Lanfora Grignolino D’Asti DOC, C Mukhrani 2017 Qvevri Grand Vin De Georgie, Monastery Qvevri Saperavi 2017 Ojal Red Wine. Alle 14, Super Tuscan, degustazione guidata a cura di Andrea Frassineti Consigliere Nazionale ONAV. Si potranno scoprire i vini della Tenuta di Trinoro co Calogero Portannese e Lorenzo Fornaini. Alle 17.30, I Vini di “Andrea Vanni”, deg guidata a cura di Gianpaolo Betti in cui si potranno scoprire Selva Capuzza 2020 S Lugana DOC Luca Formentini, Cantina Merano 2012 V Years DOC Michael Zueg, Pe 2018 Schioppettino di Prepotto DOC Paolo Petrussa, Castelfeder 2017 Borgum Nov Privacy - Termini www.sienanews.it/cultura/eventi/winesiena-su-il-sipario-sulla-settima-edizione-i-capolavori-del-gusto-tornano-in-citta/
4/9
02/03/22, 10:56
Wine&Siena, su il sipario sulla settima edizione, i capolavori del gusto tornano in città - Siena News
Nero Riserva DOC Ines Giovannet, Castello di Ama 2018 Vigneto Bellavista Chianti NEWS ECONOMIA CULTURA VOCI DEL TERRITORIO Gran Selezione DOCG Marco Pallanti, Salcheto 2016 Salco Vino Nobile di Montepu DOCGTURISMO Marco Sodini, Vecchie Terre di Montefili 2015 Anfiteatro IGT Stefano Tocca EVENTI MAGAZINE SPORT eADV Tenuta di Capezzana 2008 Trefiano Riserva DOCG Claudio Consales. Tutte le Mast devono essere prenotate su www.wine&siena.com o ticket office. Infine, con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli op del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti conoscere le aziende produttrici. Informazioni
Pagine
Direttore responsabile:
CONTATTI & GUEST POSTS
Wine&Siena, su il sipario sulla settima edi…
Katiuscia Vaselli
LA NOSTRA STORIA
PRIVACY POLICY
Capitale Sociale € 10.000 I.V. P.IVA/CF 01190490522 Registrazione Tribunale di
FARMACIE
CINEMA
HOMEPAGE
Siena n.683 del 25.6.1999 PUBBLICITÀ
Wine&Siena, la settima edizione in ricord…
Privacy - Termini
www.sienanews.it/cultura/eventi/winesiena-su-il-sipario-sulla-settima-edizione-i-capolavori-del-gusto-tornano-in-citta/
5/9