16
L’editoria ai tempi dell’ePub a cura di Michele Casella
Torna a Bari il festival dedicato alla realtà mediatica contemporanea. Dal 1° al 4 aprile il Salone degli Affreschi dell’Ateneo di Bari diventa il fulcro del giornalismo italiano per raccontare il mutamento dell’informazione attraverso i mestieri che ruotano attorno a una redazione. Un evento realizzato da Pool per conoscere i nuovi modelli lavorativi di questi anni ’10 grazie alle esperienze delle grandi firme del giornalismo. Cinema, musica, digitale e design per un festival completamente social!
Destabilizzata, mutevole, sempre più digitalizzata e talvolta superficiale. Ma anche avventurosa, sorprendete, multimediale e imprevedibile. Da anni l’editoria giornalistica viene descritta attraverso le sue problematiche, quasi avvinghiata ad una criticità dalla quale sembra impossibile fuggire. Eppure il panorama italiano e internazionale propongono quotidianamente start-up produttive che forniscono delle risposte dirette ed efficaci a questo crollo di fiducia e introiti. In uno scenario che ci viene dipinto come catastrofico e irreversibile, sembra però indispensabile fare le necessarie distinzioni: prima fra tutte quella tra i grandi gruppi editoriali e le realtà più piccole e dinamiche. Perché sembrano proprio le prime a non essere state in grado di fronteggiare il cambiamento e coordinare una coerente trasformazione delle proprie strategie di marketing. Sono queste strutture pachidermiche a non aver governato le sfide della digitalizzazione e ad aver male interpretato l’integrazione fra informazione online e approfondimento offline. La seconda edizione di L.ink – Il giornalismo ai tempi dell’ePub vuole affrontare questi temi, insistendo sulle contingenti necessità del presente ma cercando un afflato verso le possibilità del futuro. Perché se la professione del giornalista sta mutando, allora dovranno mutare le necessità formative dei futuri operatori, così come le modalità di interazione fra le redazioni ed i propri collaboratori. Per analizzare questi effervescenti cambiamenti, L.ink propone quattro giornate di analisi e