Autopsia semantica di un corpo mistico: la morte di Michael Jackson nella stampa italiana e su YouTube Cristina Cenci1, Enrico Pozzi2, Matteo Borsacchi3 1 Eikon Strategic Consulting – Istituto di ricerca – Roma/Dublino 2 Università di Roma 1 – Scienze della comunicazione, Società Psicoanalitica Italiana 3 Eikon Strategic Consulting – Istituto di ricerca – Roma/Dublino
l evento
il problema
• in che modo il discorso sociale ha costruito e rappresentato la morte della star?
• esistono differenze significative tra le
rappresentazioni della stampa e del web 2.0?
• cosa ci dicono sulle configurazioni del potere nell immaginario sociale?
•
•
un doppio corpus
Per l analisi della stampa è stato utilizzato un campione propositivo (Riffe, Lacy, Frederick Fico 2005) di 8 tra i quotidiani più diffusi sull intero territorio nazionale. Sono stati raccolti tutti gli articoli tra il 25 giugno e il 25 luglio 2009, che contenessero |Michael| e/o |Jackson| nel titolo o nel testo. Il risultato è un corpus di 202.515 occorrenze e 525 articoli. Per l analisi del web 2.0 sono stati raccolti tutti i video in lingua italiana contenenti i tag |Michael| e |Jackson| e pubblicati su YouTube tra il 25 giugno e il 25 luglio 2009. E stato estratto un campione propositivo dei 9 video che presentavano al 25 luglio una soglia minima di 200 commenti per filmato. Dalle pagine dei video abbiamo estratto tutti i commenti pubblicati entro quella data. Il risultato è un corpus di 205.677 occorrenze e 7245 commenti.
questioni di metodo
• un testo non è ancora un fatto: contro il testo-noumeno
• il testo non parla da solo • il testo/corpus diventa fatto euristico
attraverso un costrutto: un frame, una griglia, un ipotesi, un tipo ideale
L ipotesi 1. il divo è una forma frusta del Sovrano
• il divo è una configurazione della leadership carismatica.
• la morte del divo va letta attraverso i modelli interpretativi costruiti per analizzare le rappresentazioni sociali e immaginarie della morte dei capi carismatici
L ipotesi 2. i due corpi del Re
• il modello di Ernst Kantorowicz:
the King s Two Bodies , Body Politic vs Body Natural
• il Body Natural è mortale, il Body Politic, ovvero la figura del corpo sociale, è immortale
• il re muore, il Re non muore mai.
Le roi est
mort! Vive le Roi
• il divo muore, il Divo non può morire perché con lui muore la figura del corpo sociale
L ipotesi 3. il corpo metonimico del Re
Il Frontespizio del Leviatano di Hobbes
verso la mappa sintetica a priori [1] • il modello di Kantorowicz fornisce un tipo ideale
weberiano per la morte del corpo del re/Re. • questo tipo ideale organizza il paradigma narrativo del discorso sociale sulla morte del re e ne definisce i nodi semantici strutturali
• questo tipo ideale viene intrecciato con la lista dei lemmi dei corpora, organizzata per frequenza e specificità
• nasce una mappa sintetica a priori che organizza cognitivamente e in modo selettivo il materiale prefattuale dei corpora, producendo il fatto euristico
verso la mappa sintetica a priori [2]
il fatto
la mappa sintetica a priori
la mappa della stampa
la mappa di YouTube
alcuni punti-chiave. 1. la stampa
• la stampa/logos enfatizza il body natural del divo/re, ormai morto. Il suo discorso spinge sistematicamente MJ verso la comunità dei morti e cerca di liberare i vivi dalla sua ambivalenza di re/Re, morto vivente
• questa strategia
illuministica usa i riti sociali, legali e medicali della morte e della sepoltura per inchiodare MJ alla sua trasformazione da |body| in |corpse|
alcuni punti-chiave. 2. YouTube
• YouTube capovolge il discorso della stampa e propone l immortalità del Body Politic.
• Scompare il |corpse|, ovvero la |salma| e i suoi agenti: |dottori|, |farmaci| ecc.
• in un capovolgimento metonimico, il |cuore | che
ha ucciso il re diventa il luogo che salverà l immortalità del Re ( resterà per sempre nel nostro cuore ): dal cuore dell individuo MJ al cuore sociale immortale del gruppo
alcuni punti-chiave. 2. YouTube
• Il nemico/assassino del body natural è la |
stampa|-logos. Ha ucciso il re ( i massmedia se non sparano addosso a qualcuno non vendono ) e ora vuole uccidere anche il Re, il fantasma immortale del Body Politic. Verità delirante ma semanticamente vera
Tel qu en Lui-même Enfin l Éternité le Change S. Mallarmé
Cuore sacro -La trilogia di David Lachapelle
sacro cuore (particolare)
sacro cuore
PietĂ
L’Arcangelo Michele