
5 minute read
OGNI 10 ORE O GIORNALMENTE
Barra Di Sicurezza Del Sedile E Circuiti Di Sicurezza
Controllare che la barra di sicurezza ed i comandi del caricatore e di sterzo funzionino correttamente.
Advertisement
Quando la barra di sicurezza è SOLLEVATA , il freno deve essere bloccato con le pompe del comando di avanzamento in folle, in modo da prevenire lo spostamento in avanti o indietro della macchina e bloccare l’impianto idraulico, impedendo lo spostamento dei bracci di sollevamento del caricatore e della benna.
Bloccaggio Dei Comandi Del Caricatore E Dello Sterzo
1.Occupare il posto di guida, allacciare la cintura e abbassare la barra di sicurezza.
2.A motore spento e con la chiavetta di accensione sulla posizione SPENTO, le leve di comando dovrebbero essere bloccate allo scopo di impedirne lo spostamento laterale. Girando la chiavetta di avviamento in posizione ON (ACCESO), premere il pulsante del freno. Dovrebbe essere possibile spostare le leve di comando.
3.Avviare il motore e sollevare la barra di sicurezza in posizione completamente SOLLEVATA.
4.Spostare avanti e indietro le leve di comando dello sterzo. Se la macchina si muove, agire come segue:
A.Spegnere il motore.
BD04M006
1.INTERRUTTORE A PULSANTE DELLA BARRA DI SICUREZZA
2.INTERRUTTORE A PULSANTE
B.Individuare e controllare l’interruttore a pulsante della barra di sicurezza ubicato sul lato sinistro, dietro il sedile dell’operatore. Con la barra di sicurezza in posizione completamente sollevata, il pulsante sull’interruttore dovrebbe essere esteso senza toccare il tampone saldato sulla barra di sicurezza del sedile, come mostrato.
C.Con la barra di sicurezza del sedile in posizione completamente abbassata, il tampone sulla barra di sicurezza deve fare contatto con il pulsante dell’interruttore e spingerlo all’interno dell’interruttore, come mostrato.
NOTA: il tampone sulla barra di sicurezza del sedile non deve toccare l’alloggiamento dell’interruttore.
IMPORTANTE: se le posizioni dell’interruttore non corrispondono a quelle mostrate nelle fotografie, contattare il concessionario per le correzioni del caso.
Ripetere le fasi da 1 a 4.
ATTENTIONE: se lo Skid Steer si sposta con la barra di sicurezza del sedile in posizione sollevata, contattare il concessionario.
OGNI 10 ORE O GIORNALMENTE CONTROLLO DELL’INTERRUTTORE DI PRESENZA OPERATORE
1.Sedersi al posto di guida ed abbassare la barra di sicurezza.
2.Avviare il motore.
3.L’icona della spia del freno di stazionamento deve essere illuminata.
4.Premere l’icona dell’interruttore del freno di stazionamento sul quadro strumenti sotto alle spie. La spia di parcheggio si spegne e i freni si sbloccano, le pompe del comando di avanzamento si attivano e le bobine del comando idraulico del caricatore sono operative.

5.Alzarsi con cautela dal posto di guida, senza toccare le leve di comando. La luce di parcheggio si accende per circa 1–2 secondi. Le pompe del comando di avanzamento si disinnestano, i freni si bloccano e i comandi del caricatore si bloccano in folle.
6.Rimanendo sollevati dal sedile, provare ad azionare le leve di comando del caricatore e dello sterzo: non devono funzionare.
IMPORTANTE: se l’interruttore di presenza operatore non funziona nel modo descritto, rivolgersi al concessionario.
Ogni 250 Ore
LUBRIFICAZIONE DELLA MANIGLIA DI BLOCCAGGIO DEL GIUNTO DI ACCOPPIAMENTO DELL’ATTREZZATURA
Ingrassare i cunei di bloccaggio del giunto di accoppiamento dell’attrezzatura. Usare grasso al bisolfuro di molibdeno.
Controllo Della Tensione Della Cinghia Ditrasmissione
Controllare la tensione delle quattro catene di trasmissione dopo le prime 250ore di funzionamento, sia su una macchina nuova che per catene nuove.
1.Abbassare a terra i bracci di sollevamento del caricatore. Spegnere il motore, girando la chiavetta su SPENTO.
2.Sollevare la macchina con un cricco o un paranco. Installare dei blocchi sotto la macchina.
1.INGRASSATORE DELLA MANIGLIA DI BLOCCAGGIO DEL GIUNTO DI ACCOPPIAMENTO DELL’ATTREZZATURA (1 SU CIASCUN LATO)
Ingrassare la maniglia di bloccaggio del giunto di accoppiamento dell’attrezzatura. Usare grasso al bisolfuro di molibdeno.
LUBRIFICAZIONE DEI CUNEI DI BLOCCAGGIO DEL GIUNTODI ACCOPPIAMENTO DELL’ATTREZZATURA
3.Girare ciascuno pneumatico e controllare che vi sia una tolleranza di movimento da 0 a 6 mm (0 a 1/4 in).


4.Nel caso in cui sia necessario installare le catene, fare riferimento a pagina 140.
(1
Lubrificazione
Controllo Del Livello Del Fluido Della Batteria Epulizia Dei Morsetti
AVVERTENZA: quando si effettuano interventi sulla batteria, indossare sempre una visiera di protezione, guanti e abbigliamento protettivo. L’acido o l’esplosione della batteria possono causare infortuni gravi o mortali.
AVVERTENZA: l’acido della batteria può causare ustioni gravi. La batteria contiene acido solforico. Evitare il contatto con la pelle, gli occhi o gli indumenti. CONTATTO ESTERNO: sciacquare con abbondante acqua pulita. INGESTIONE: bere grandi quantità d’acqua o di latte, Rivolgersi immediatamente ad un medico. OCCHI: sciacquare con acqua per 15 minuti e richiedere l’immediato intervento di un medico. LA BATTERIA PRODUCE GAS ESPLOSIVI. Tenere lontane scintille, fiamme e sigarette. Quando si carica o usa la batteria al chiuso, ventilare adeguatamente il locale. Indossare occhiali o una visiera di protezione, quando si eseguono interventi di manutenzione sulla batteria. Lavare bene le mani dopo aver maneggiato la batteria. TENERE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
AVVERTENZA: l’idrogeno contenuto nelle batterie può esplodere a causa di scintille o fiamme; Per evitare l’esplosione della batteria, effettuare le operazioni riportate di seguito.
1.Quando si scollegano i cavi della batteria, scollegare sempre per primo il cavo negativo (–).
2.Quando si collegano i cavi della batteria, collegare il cavo negativo (–) sempre per ultimo.
3.Non cortocircuitare i poli della batteria con oggetti metallici.
4.Non saldare, molare o fumare in prossimità di una batteria.
AVVERTENZA: quando l’elettrolito di una batteria si congela, la batteria può esplodere se: (1) si tenta di caricarla; (2) si collega la batteria congelata ad un’altra batteria carica per avviare il motore. Per evitare il congelamento dell’elettrolito della batteria, mantenere sempre la batteria completamente carica. La mancata osservanza di queste istruzioni può mettere a repentaglio l’incolumità dell’operatore e degli eventuali astanti.
AVVERTENZA: prima di effettuare interventi sull’impianto elettrico, scollegare il cavo di massa della batteria. Non ricollegarlo prima di aver completato tutti gli interventi. Questo eviterà possibili cortocircuiti o scosse.
AVVERTENZA: NON eseguire saldature sulla macchina (per qualsiasi riparazione rivolgersi al concessionario di fiducia). Pericolo di esplosioni, con conseguenti incidenti gravi o mortali.
Ogni 250 Ore
Se il livello è basso, aggiungere acqua pulita o distillata in ciascun elemento, finché il livello del fluido non raggiunge l’altezza dell’anello elastico posto sul fondo dell’apertura di ciascun elemento.
IMPORTANTE: se si aggiunge acqua nella batteria a temperature inferiori a 0°C (32°F), procedere come segue: collegare un caricabatteria alla batteria o far girare il motore per circa due ore. Questa procedura è indispensabile per garantire la corretta miscelazione dell’acqua con l’elettrolito.
Rimuovere il pannello del pavimento sinistro.
Pulizia Della Batteria
Controllare ogni 250 ore che la batteria non sia sporca e non presenti segni di corrosione o danni. Quando la sporcizia si mescola con l’elettrolito, oppure vi è presenza di umidità sulla parte superiore della batteria, la batteria stessa può scaricarsi. Per pulire la batteria, utilizzare uno dei metodi seguenti:
1.Utilizzare Case Battery Saver, n. pezzo M20376, attenendosi alle istruzioni riportate sul contenitore. Questo detergente non richiede acqua.
2.Pulire con bicarbonato di sodio o ammoniaca e sciacquare con acqua la superficie esterna della batteria. Se non si dispone di Battery Saver Case, utilizzare un detergente apposito, per prevenire la corrosione dei terminali della batteria.
3.Spruzzare i terminali della batteria con una sostanza protettiva apposita; non usare grasso.
Prima di rimuovere i tappi della batteria, pulire la batteria e l’area circostante per ridurre il rischio di contaminazione.


Ogni 250 Ore Livello Del Refrigerante Nelradiatore
AVVERTENZA: quando il radiatore è caldo, non rimuoverne il tappo. Il refrigerante caldo può fuoriuscire e provocare ustioni. Per rimuovere il tappo del radiatore: Lasciar raffreddare l’impianto, girare il tappo fino alla prima tacca ed attendere che la pressione si scarichi del tutto. La rimozione affrettata del tappo può provocare ustioni. Controllare l’impianto di raffreddamento ed effettuare la manutenzione in conformità alle istruzioni.
Controllare il livello del refrigerante nel radiatore ogni 250 ore, quando il refrigerante è freddo e il motore è spento.


SCARICO DELL’ACQUA DAL FILTRO DEL COMBUSTIBILE
Scaricare l’acqua dal filtro del combustibile ogni 250 ore di funzionamento.
Aprire i portelli di accesso posteriori e rimuovere il tappo del radiatore. Il livello del refrigerante deve arrivare fino al bocchettone del radiatore.
NOTA: rabboccare il radiatore esclusivamente con una miscela di 50% glicole etilenico e 50% d’acqua.
Girare la valvola di scarico dell’acqua in senso antiorario di 2 o 3 giri e scaricare l’acqua dal filtro del combustibile.







