
1 minute read
COLLEGAMENTO IDRAULICO
from Case BENNA MISCELATRICE PER IL CEMENTO Manuale dell’Operatore 48080916 - PDF DOWNLOAD (Italian)
Collegamento idraulico
Pericolo Prima di effettuare il collegamento assicurarsi che la macchina abbia il motore fermo e l’impianto idraulico ausiliario sia depressurizzato.
Advertisement
L’attrezzo da collegare è fornito con una serie di tubi flessibili di “Mandata” e “Ritorno” provvisti di innesti rapidi diversificati. Collegarli ai rispettivi innesti dell’impianto idraulico ausiliario della macchina operatrice: - Togliere i tappi di protezione (1-2) dagli innesti rapidi e pulire con uno straccio i raccordi e le rispettive sedi per eliminare polvere e sporcizia accumulatasi.
Attenzione Pulire perfettamente con l’ausilio di uno straccio gli innesti rapidi della benna e della macchina, prima di collegarli.
- Collegare gli innesti rapidi (3-4) dei tubi flessibili ai rispettivi innesti dell’impianto ausiliario della macchina operatrice.
3 1 4
2
La benna è azionata attraverso il comando dell’impianto ausiliario della macchina operatrice. Ogni macchina operatrice dispone di una propria tipologia di comandi per il controllo del circuito idraulico ausiliario, è compito dell’installatore identificare sulla macchina le posizioni del comando che permettono rispettivamente di ottenere:
1 - Miscela rotazione oraria della coclea (lato trasmissione) 0 - Coclea ferma 2 - Scarica rotazione antioraria della coclea (lato trasmissione)
(Vedi capitolo “Descrizione comandi”). È consigliabile che i comandi abbiano un senso logico: ad esempio, se il comando dell’impianto idraulico ausiliario è del tipo a leva utilizzare le posizioni “Avanti/Alto” per la posizione “1-Miscela” e le posizioni “Indietro/Basso” per la posizione “2-Scarica”.



