Rassegna stampa seminario relazioni industriali italia russia torino agg 7 10

Page 1

RASSEGNA STAMPA

Seminario LE RELAZIONI INDUSTRIALI TRA L’ITALIA E LA RUSSIA: SCENARIO, PROSPETTIVE E OPPORTUNITA’. OCCORRE RIPARTIRE DALL’ECONOMIA PER RIAPRIRE IL DIALOGO

Sede Legale: Via Rosa, 6 – 37121 Verona Telefono 045/915899 Fax 045/8345145 Sede Roma: Via G.B. Tiepolo 13 A - 00196 Roma Telefono 06/45667307 Fax 06/45667308 direzione@agenziaintercom.it Partita Iva: 02148580232


COMUNICATO STAMPA ITALIA-RUSSIA, AMBASCIATORE RAZOV: ITALIA VUOLE MANTENERE DIALOGO, ALTRI PAESI NO. SANZIONI HANNO DATO IMPULSO A RAPPORTI CON CINA. FALLICO (CONOSCERE EURASIA): SITUAZIONE DANNEGGIA PIU’ UE E ITALIA RISPETTO A USA

(Torino, 25 settembre 2014). “I rapporti avviati con l’Italia in piena Guerra Fredda sono oggi i capisaldi del business bilaterale con la Russia. Per non perdere le posizioni è importante mantenere il dialogo anche in questo difficile momento; l’Italia lo vuole fare, altri Paesi no”. Lo ha detto oggi a Torino l’ambasciatore della Federazione russa in Italia, Sergey Razov, nel corso di un seminario sulle relazioni industriali italo-russe organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia in collaborazione con Intesa Sanpaolo, Banca Intesa Russia e lo studio legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners. “L’acuirsi delle sanzioni – ha proseguito Razov – riflette un atteggiamento che ha perso qualsiasi ragione di essere rispetto alla crisi in Ucraina, ed è illogico che queste sanzioni siano arrivate una settimana dopo i negoziati di Minsk. Ora la Russia è pronta ad agire autonomamente – ha proseguito l’ambasciatore – e a rivolgersi ad altri mercati: con la Cina, ad esempio, i rapporti hanno registrato un nuovo impulso dopo le sanzioni, specie sul fronte tecnologicoindustriale. Nessuno sta pianificando di chiudere il gas all’Ue – ha concluso Razov – Gazprom è da sempre partner affidabile e la Russia è garante della sicurezza energetica dell’Unione europea; per questo è previsto a breve un vertice trilaterale tra Ucraina, Russia ed Europa. Ma le sanzioni rischiano di diventare un boomerang per tutti”. Per il presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia, Antonio Fallico: “Dopo anni di crescita oggi scontiamo un clima ostile che fa male all’economia europea più che a quella americana. Il calo di quasi il 9% nel primo semestre di quest’anno del nostro export, indica che non conviene a nessuno mostrare i muscoli, deliberare sanzioni e controsanzioni in una escalation incontrollabile”.

Ufficio stampa Associazione Conoscere Eurasia: InterCOM Simone Velasco (velasco@agenziaintercom.it; 339.5818511) Benny Lonardi (direzione@agenziaintercom.it; 334.6049450) Giorgia Vincenzi (ufficiostampa@agenziaintercom.it; 320.9580392)


COMUNICATO STAMPA INTERNAZIONALIZZAZIONE: DOMANI A TORINO FOCUS SU RELAZIONI INDUSTRIALI ITALO-RUSSE (Torino, 24 settembre 2014). Focus sulle relazioni industriali tra Italia e Russia, domani a Torino (Sala Congressi Intesa Sanpaolo, via Santa Teresa 1 – dalle 9.45) in un seminario organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia in collaborazione con Intesa Sanpaolo, Banca Intesa Russia e lo studio legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners. Nuovi scenari, prospettive e opportunità negli scambi italo-russi saranno al centro del dibattito, a cui parteciperanno, tra gli altri, i top manager di Gazprom, Rosneft e Rosneftegazstroy, oltre all’ambasciatore della Federazione russa in Italia, Sergey Razov. Tra gli italiani, previsti gli interventi del sindaco di Torino, Piero Fassino e del presidente del Consiglio di Gestione di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, oltre alle relazioni del presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia, Antonio Fallico, del presidente di Agusta Westland, Andrea Parrella, del presidente di Iren Holding, Francesco Profumo e dei rappresentanti del mondo imprenditoriale e accademico torinese. “Occorre ripartire dall’economia - ha detto il presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia, Antonio Fallico – per non dissipare il patrimonio di relazioni costruito sino ad oggi. Lo scorso anno il valore degli scambi tra i due Paesi aveva sfiorato la cifra record di 31mld di euro: il 66,13% in più rispetto a quattro anni prima. Quest’anno però – ha concluso Fallico - gli effetti della crisi Russo-Ucraina sono disastrosi per la nostra economia: nel solo mese di giugno infatti la perdita nelle esportazioni verso la Russia è stata del 18,6% rispetto allo stesso periodo del 2013”. È di 841mln di euro (Istat 2013) il valore delle esportazioni piemontesi verso Mosca, un dato raggiunto - grazie al manifatturiero - che quest’anno è destinato a ridimensionarsi per effetto della crisi in Ucraina: il primo semestre l’export ha chiuso infatti a 318mln di euro (contro i 395mln del semestre 2013), con una perdita di oltre il 19% (-29,2% nel secondo trimestre). Ufficio stampa Associazione Conoscere Eurasia: InterCOM Simone Velasco (velasco@agenziaintercom.it; 339.5818511) Benny Lonardi (direzione@agenziaintercom.it; 334.6049450) Giorgia Vincenzi (ufficiostampa@agenziaintercom.it; 320.9580392)


USCITE RADIO TV


TGR PIEMONTE– RAI3

25 settembre h. 14:00

Tgr Piemonte del 25 settembre 2014 Ore 14:00 Servizio di: Maura Fassio Durata: 1’50’’ (00:01:13 – 00:03:03) 1° titolo del Tg: La guerra degli embarghi tra Unione europea e Russia ha pesanti ripercussioni sul Piemonte, dall’industria all’agricoltura esportazioni in calo e la situazione rischia di peggiorare. Lancio da studio: Via le sanzioni. Dal mondo imprenditoriale ed economico l’appello alla politica. Le sanzioni alla Russia e la risposta russa dell’embargo stanno avendo ripercussioni gravissime. Da Torino, ad un convegno promosso dall’associazione Conoscere Eurasia, l’ambasciatore russo si associa «Occorre firmare una spirale pericolosa». Sintesi servizio: «Sanzioni e controsanzioni stanno innescando una spirale folle che va fermata». E’ l’appello del responsabile Russia di Banca Intesa, Antonio Fallico. Calo del nostro export del 18,6% nel solo mese di giugno rispetto all’anno prima; in 6 mesi persi oltre 70mln di euro. L’Italia, primo Paese a sottoscrivere accordi bilaterali con la Russia in tempi di Guerra Fredda (Fiat, Eni) non può disperdere queste relazioni. D’accordo anche l’ambasciatore russo Sergey Razov, che apprezza la moderazione della politica estera italiana ma precisa: «Non comprendiamo le sanzioni intervenute dopo la tregua di Minsk, siamo stati costretti a rispondere con l’embargo». Razov ha ricordato che la Russia non starà a guardare e ha già stretto collaborazioni con Cina, Corea e Sud Africa per rimpiazzare in nostri prodotti. In gioco anche i progetti imprenditoriali in Russia, oltre al calo dell’export: questo il monito di Cristina Tumiatti, Presidente Gruppi Giovani Imprenditori - Unione Industriale di Torino. Il servizio è visibile al seguente link (Conoscere Eurasia al minuto 01’13’’) http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c26259dd-a43a-4466-a0ed4911dbdb7d84-tgr.html#p=0

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c26259dd-a43a-4466-a0ed-4911dbdb7d84-tgr.html#p=0


TGR PIEMONTE– RAI 3

25 settembre h. 14:00

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c26259dd-a43a-4466-a0ed-4911dbdb7d84-tgr.html#p=0


QUARTARETE.TV

Emittente: QuartaRete tv Servizio di: Stefania Tugliani Le ‘Relazioni industriali italo-russe’ organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia in collaborazione con Intesa Sanpaolo, Banca Intesa Russia e lo studio legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners. Intervista a Antonio Fallico, presidente Ass. Conoscere Eurasia e Banca Intesa Russia; Cristina Tumiatti, presidente del gruppo Giovani imprenditori

Unione Industriale di Torino

http://www.quartarete.tv/


RADIO VERONICA ONE

Emittente: Radio Veronica One Servizio di: Alessandro Colombo Seminario ‘Relazioni industriali italo-russe’ organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia in collaborazione con Intesa Sanpaolo, Banca Intesa Russia e lo studio legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners. Intervista a Antonio Fallico, presidente Ass. Conoscere Eurasia e Banca Intesa Russia

http://www.radioveronicaone.it/


USCITE STAMPA
















AGENZIE


ANSA BOX

ANSA (EST) - 25/09/2014 - 19.51.00 (take battuto due volte) >ANSA-BOX/ Ucraina: dialogo italo-russo a Torino, basta sanzioni ________________________________________ ZCZC8520/SXB OTO19618 R EST S0B QBXB >ANSA-BOX/ Ucraina: dialogo italo-russo a Torino, basta sanzioni Ripercussioni economiche. Fallico, rischio terza guerra mondiale (ANSA) - TORINO, 25 SET - Lo scontro con la Russia deve essere superato "perche' fa male all'Italia", le ripercussioni economiche sono pesanti. Bisogna dire no alle sanzioni e riprendere la strada del dialogo. E' questo il messaggio che arriva dal seminario sui rapporti tra Italia e Russia, organizzato da Intesa Sanpaolo e dall'associazione Conoscere Eurasia. Concorda con la banca l'ambasciatore russo, Sergey Razov, che esclude ripercussioni sulle forniture di gas: "l'Italia e l'Europa non congeleranno", rassicura. "Dobbiamo continuare a coltivare le relazioni con la Russia. Smetterla di mostrare i muscoli, deliberare sanzioni e controsanzioni in una escalation incontrollabile che potrebbe portare alla terza guerra mondiale", afferma Antonio Fallico, presidente di Banca Intesa Russia. I numeri del Centro studi di Intesa Sanpaolo "sugli effetti di questa nuova Guerra fredda" sono eloquenti: -18% l'export italiano a giugno, -16,3% ad agosto. "Le ragioni dell'economia - spiega Fallico devono prevalere sulla forza delle armi e delle sanzioni. Non possiamo disperdere il patrimonio di amicizie che da sempre contraddistinguono i rapporti tra i due paesi". Fallico sottolinea "il potenziale impatto sulle esportazioni italiane di beni capitali, dato dai provvedimenti di embargo alla vendita di tecnologie per l'esplorazione petrolifera e le restrizioni dei finanziamenti a importanti banche e societa' energetiche russe minano una fetta importante del nostro made in Italy". "Sono 500 le imprese italiane - ricorda - che negli ultimi 20 anni hanno investito oltre 7 miliardi di euro e che hanno scommesso su un mercato sino a ieri in grande espansione". "La nostra banca - conclude il presidente del Consiglio di Gestione di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro - crede molto nella Russia e tutti ci auguriamo che prevalga la ragione. Il nostro paese e la Federazione Russa sono economie complementari che stanno bene insieme. Abbiamo operazioni di corporate con grandi aziende russe e vogliamo mantenere questi rapporti". (ANSA). ANG 25-SET-14 19:44 NNN


ANSA

(take battuto 4 volte) ANSA (POL) - 25/09/2014 - 15.09.00 +++ I FATTI DEL GIORNO ORE 15.00 +++ ________________________________________ ZCZC4206/SX4 XUC14551 R POL S04 QBXI +++ I FATTI DEL GIORNO ORE 15.00 +++ (ANSA) - ROMA, 25 SET - NAPOLITANO DEPORRA' COME TESTIMONE AL PROCESSO STATO-MAFIA AUDIZIONE A DOMICILIO E A PORTE CHIUSE, NON FISSATA LA DATA La Corte d'assise di Palermo ha ribadito la necessita' di sentire come testimone al processo sulla trattativa Stato-mafia il capo dello Stato Giorgio Napolitano. La deposizione, chiesta dai Pm, era gia' stata ammessa, ma dopo la lettera inviata ai giudici da Napolitano, alcuni legali ne avevano chiesto la revoca. In assenza di una norma specifica sulla deposizione del capo dello Stato, la Corte applichera' l'articolo 502 del Codice di Procedura penale che prevede l'esame a domicilio del teste che non puo' comparire in udienza. Alla testimonianza, di cui ancora non e' stata fissata la data, non parteciperanno ne' il pubblico ne' gli imputati, ma solo i legali e la procura. ---. IL PAPA RIMUOVE UN VESCOVO, AVEVA COPERTO ABUSI SESSUALI LIEVERES PLANO LASCIA DIOCESI CIUDAD DEL ESTE IN PARAGUAY Il Papa ha disposto lo spostamento dalla diocesi Ciudad del Este in Paraguay del vescovo Rogelio Ricardo Livieres Plano, nominando al suo posto come 'amministratore apostolico' Ricardo Jorge Valenzuela Rios. Livieres e' accusato tra l'altro di malversazione e copertura di abusi sessuali di preti della sua diocesi. L' 'avvicendamento' nella diocesi - al centro di polemiche per la presenza di un prelato argentino accusato di abusi sessuali e diventato il 'numero due' del vescovo - viene annunciato in una nota del Vaticano dopo le 'conclusioni' delle visite apostoliche disposte dal Papa prima di decidere. ---. NUOVI RAID FRANCESI CONTRO L'ISIS, FABIUS: 'LI PUNIREMO' UCCISO MILIZIANO BRITANNICO, DISTRUTTA CHIESA VERDE A TIKRIT Nuovi raid aerei francesi sull'Iraq. Lo ha riferito il portavoce del governo e il ministro degli esteri Fabius avverte: faremo di tutto per trovarli e punirli, dopo la decapitazione dell'ostaggio che ha provocato anche la protesta dei musulmani di Francia. In Iraq mille cristiani si sono arruolati per combattere i jihadisti che intanto hanno distrutto integralmente la Chiesa verde di Tikrit, uno dei piu' antichi monumenti cristiani in Medio Oriente. Nei raid si registra il primo morto britannico, e' un jihadista 19enne di Brighton. Dalla Germania partiti almeno 450 tedeschi per combattere a fianco dell'Isis. ---.


ANSA

ART.18, CUPERLO CHIAMA IL PD ALL'UNITA', 'SERVE BUON SENSO' POLETTI, SARA' DISCUSSIONE FRANCA, GUIDI: TAGLIEREMO L'IRAP E' 'dovere del Pd discutere per trovare una posizione unitaria' sulla riforma del lavoro. Lo dice Gianni Cuperlo sostenendo che sull'art. 18 si puo' trovare 'una soluzione di buon senso' con allungamento del periodo di prova e mantenimento dell'opzione del reintegro. Il ministro Poletti auspica una 'discussione franca' in direzione e ribadisce, 'Noi ascoltiamo tutti, ma alla fine governo e parlamento decidono'. Non si pone al momento l'ipotesi di porre la fiducia. Il ministro Guidi registra 'l'apertura dei sindacati' sull'art.18 e annuncia: lavoriamo alacremente sul taglio dell'Irap. ---. REGIONI FISSANO IL COSTO DELL'ETEROLOGA, 400-600 EURO DEFINITA LA TARIFFA UNICA, VARIAZIONI IN BASE AI TICKET La fecondazione eterologa costera' tra i 400 e i 600 euro. Lo ha detto il presidente della Conferenza delle Regioni Chiamparino annunciando che 'e' stata definita una tariffa unica'. Il costo potra' variare in base al ticket fissato nelle singole Regioni per le varie prestazioni necessarie alla fecondazione (esami del sangue, ecografie, ecc.). Fa eccezione la Lombardia che ha ritenuto di far pagare interamente la fecondazione eterologa. ---. UCRAINA, POROSHENKO ANNUNCIA RICHIESTA DI ADESIONE ALL'UE AMBASCIATORE RUSSO:NO A SANZIONI, FORNITURE GAS NON A RISCHIO Kiev chiedera' ufficialmente l'adesione all'Ue nel 2020: lo ha annunciato il presidente ucraino Petro Poroshenko, a poche ore da una attesa conferenza stampa a Kiev in cui illustrera' un programma con una sessantina di riforme da attuare in sei anni, prima di bussare alla porta di Bruxelles. In mattinata lo stesso Poroshenko aveva firmato un decreto che autorizza il governo a chiudere temporaneamente le frontiere terrestri e marittime con la Russia ai veicoli e alla persone. Nuove proteste di Mosca per le sanzioni, l'ambasciatore russo in Italia Razov le definisce 'ingiustificate' ma tranquillizza sulle forniture di gas. ---. SEDE DEL COMUNE DI MILANO EVACUATA PER UN ALLARME BOMBA SCATTA PIANO DI SICUREZZA DOPO SEGNALAZIONE DI UNA DONNA Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, e' stato evacuato attorno alle 13.10 dopo che una telefonata arrivata ai Carabinieri ha segnalato la presenza di una bomba. Sono scesi in piazza il sindaco e tutti i dipendenti comunali, in attesa di poter rientrare negli uffici, al termine del sopralluogo degli artificieri. I carabinieri hanno transennato l'area fino a piazza della Scala. L'allarme, secondo le prime informazioni, sarebbe stato dato da una donna anziana che ha riferito di aver sentito parlare della bomba da due uomini su un tram. --. AMIANTO: INCHIESTA OLIVETTI, CHIUSURA INDAGINI PER 39 PROCURATORE, CARENZE IN PREVENZIONE. DE BENEDETTI: ESTRANEO Avviso di chiusura indagini per i 39 indagati dell'inchiesta sulle morti per amianto alla Olivetti. La procura di Ivrea sta notificando i provvedimenti. Fra gli indagati ci sono Carlo, Franco e Rodolfo De Benedetti, Corrado Passera, Roberto Colaninno e Camillo Olivetti. Si procede per omicidio colposo. Il procuratore capo di Ivrea Ferrando, accusa: 'Sono emerse 'carenze nella prevenzione di questi eventi'. Carlo De Benedetti si dice 'totalmente estraneo ai fatti contestati' e 'attende con fiducia le prossime fasi del procedimento'.(ANSA). RED-LEM 25SET-14 15:01 NNN


ANSA

ANSA (ECO) - 25/09/2014 - 14.53.00 (take battuto due volte) Ucraina: Gros-Pietro,prevalga ragione in rapporti con Russia ________________________________________ ZCZC4030/SXR OTO14683 U ECO S56 QBKT Ucraina: Gros-Pietro,prevalga ragione in rapporti con Russia (ANSA) - TORINO, 25 SET - "La nostra banca crede molto nella Russia e tutti ci auguriamo che prevalga la ragione". Lo ha detto il presidente del Consiglio di Gestione di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, che ha concluso il seminario sui rapporti economici tra Italia e Russia. "Il nostro paese e la federazione russa - ha aggiunto sono economie complementari che stanno bene insieme. Abbiamo operazioni di corporate con grandi aziende russe e vogliamo mantenere questi rapporti".(ANSA). ANG/CLD 25SET-14 14:46 NNN


ANSA

ANSA (EST) - 25/09/2014 - 13.09.00 Ucraina: ambasciatore russo, sanzioni ingiustificate ________________________________________ ZCZC2789/SXB OTO12963 R EST S0B QBXB Ucraina: ambasciatore russo, sanzioni ingiustificate (ANSA) - TORINO, 25 SET - "L'acuirsi delle sanzioni riflette un atteggiamento che ha perso qualsiasi ragione di essere rispetto alla crisi in Ucraina, ed e' illogico che queste sanzioni siano arrivate una settimana dopo i negoziati di Minsk. Ora la Russia e' pronta ad agire autonomamente e a rivolgersi ad altri mercati". Lo ha detto l'ambasciatore russo in Italia, Sergey Razov, nel corso del seminario sulle relazioni industriali italo-russe organizzato dall'associazione Conoscere Eurasia in collaborazione con Intesa Sanpaolo, Banca Intesa Russia e lo studio legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners. "I rapporti avviati con l'Italia gia' in piena Guerra Fredda sono oggi i capisaldi del business bilaterale con la Russia. Per non perdere le posizioni e' importante mantenere il dialogo anche in questo difficile momento; l'Italia lo vuole fare, altri Paesi no", ha insistito il diplomatico. (ANSA). ANG 25-SET-14 13:02 NNN


ANSA

ANSA (ECO) - 25/09/2014 - 13.03.00 (take battuto due volte) Ucraina: Fallico, Intesa ha risentito delle sanzioni ________________________________________ ZCZC2736/SXR OTO12868 R ECO S56 QBKT Ucraina: Fallico, Intesa ha risentito delle sanzioni (ANSA) - TORINO 25 SET - "Anche la nostra banca ha risentito dei contraccolpi delle sanzioni. Aspettiamo che vengano o completamente tolte o, soprattutto per alcuni capitoli, liberalizzate". Lo ha detto Antonio Fallico, presidente di Banca Intesa Russia, al seminario sui rapporti tra Italia e Russia, organizzato da Sanpaolo e associazione Conoscere Eurasia. "L'Italia - ha aggiunto Fallico - e' tra i paesi europei piu' sensibili a ristabilire rapporti sereni con la Russia, anche perche' i nostri interessi non possono essere confusi con quelli di altri paesi". Su Intesa, il presidente ha dichiarato: "L'attivita' interna della nostra banca in Russia procede e si espande; per quanto riguarda invece l'attivita' esterna internazionale, essendo una banca che intermedia circa il 57% di tutto l'interscambio tra Italia e Russia, chiaramente avvertiamo le conseguenze della contrazione nel settore agroalimentare, di alta tecnologia e cosi' via".(ANSA). ANG 25-SET-14 12:56 NNN


ANSA

ANSA (ECO) - 25/09/2014 - 12.08.00 (take battuto due volte) Ucraina:Fallico,in decrescita commercio Italia e Russia +Rpt ________________________________________ ZCZC2143/SXA XEF12119 R ECO S0A QBXB Ucraina:Fallico,in decrescita commercio Italia e Russia +Rpt (ripetizione con titolo corretto) (ANSA) - TORINO, 25 SET - "Nei prossimi mesi i dati commerciali tra Italia e Russia segneranno una decrescita, ma noi continueremo a sostenere il dialogo". Lo ha detto Antonio Fallico, presidente di Banca Intesa Russia, al seminario sui rapporti tra Italia e Russia, organizzato da Intesa Sanpaolo e dall'associazione Conoscere Eurasia. "Nel 2013 i due Paesi hanno raggiunto un interscambio per 31 miliardi di euro, il 9% in piu' rispetto al 2012 e il 27% in piu' rispetto a sei anni prima. Anche l'export, fino all'anno scorso, ha superato i 10 miliardi di euro, sfiorando una crescita del 10%. Purtroppo - ha aggiunto Fallico - e' di segno opposto la fotografia che ci arriva dal primo semestre di quest'anno, con le prime ostilita' internazionali e ancora in assenza delle sanzioni".(ANSA). ANG/DOA 25-SET-14 12:01 NNN


ANSA

ANSA (ECO) - 25/09/2014 - 12.01.00 (take battuto due volte) Ucraina: Fallico, in decrescita tra Italia e Russia ________________________________________ ZCZC2049/SXR OTO12066 R ECO S56 QBKT Ucraina: Fallico, in decrescita tra Italia e Russia (ANSA) - TORINO, 25 SET - "Nei prossimi mesi i dati commerciali tra Italia e Russia segneranno una decrescita, ma noi continueremo a sostenere il dialogo". Lo ha detto Antonio Fallico, presidente di Banca Intesa Russia, al seminario sui rapporti tra Italia e Russia, organizzato da Intesa Sanpaolo e dall'associazione Conoscere Eurasia. "Nel 2013 i due Paesi hanno raggiunto un interscambio per 31 miliardi di euro, il 9% in piu' rispetto al 2012 e il 27% in piu' rispetto a sei anni prima. Anche l'export, fino all'anno scorso, ha superato i 10 miliardi di euro, sfiorando una crescita del 10%. Purtroppo - ha aggiunto Fallico - e' di segno opposto la fotografia che ci arriva dal primo semestre di quest'anno, con le prime ostilita' internazionali e ancora in assenza delle sanzioni".(ANSA). ANG 25-SET-14 11:54 NNN


ANSA

ANSA (EST) - 25/09/2014 - 11.53.00 Ucraina:amb. russo,forniture gas a Ue e Italia non a rischio ________________________________________ ZCZC1979/SXR OTO11985 U EST S56 QBKT Ucraina:amb. russo,forniture gas a Ue e Italia non a rischio "Societa' energia affidabili, Europa non gelera'" (ANSA) - TORINO, 25 SET - "Le nostre societa' energetiche sono affidabili, l'Italia e l'Europa non congeleranno". Lo ha detto l'ambasciatore russo, Sergey Razov, intervenendo al seminario organizzato da Intesa Sanpaolo e dall'associazione Conoscere Eurasia. "Tutti quanti sono preoccupati per le forniture di gas - ha aggiunto l'ambasciatore - ma non bisogna dimenticare che la Russia assicura la sicurezza energetica in Europa e, per quanto riguarda l'Italia, ha dei rapporti commerciali profondi, una storia di collaborazione lunga che mi auguro possa continuare". (ANSA). ANG 25-SET-14 11:46 NNN


ANSA

ANSA (ECO) - 25/09/2014 - 11.38.00 (take battuto due volte) Ucraina: Fallico, con sanzioni escalation incontrollabile ________________________________________ ZCZC1818/SXA OTO11810 U ECO S0A QBXB Ucraina: Fallico, con sanzioni escalation incontrollabile Presidente Banca Intesa Russia a seminario Italia-Russia (ANSA) - TORINO, 25 SET - "Dobbiamo continuare a coltivare le relazioni con la Russia. Smetterla di mostrare i muscoli, deliberare sanzioni e controsanzioni in una escalation incontrollabile che potrebbe portare alla terza guerra mondiale�. Lo ha detto Antonio Fallico, presidente di Banca Intesa Russia, intervenuto al seminario sui rapporti tra Italia e Russia, organizzato da Intesa Sanpaolo e dall'associazione Conoscere Eurasia. “Le ragioni dell'economia devono prevalere sulla forza delle armi e delle sanzioni", ha aggiunto. ANG 25-SET-14 11:31 NNN ANSA (ECO) - 25/09/2014 - 12.05.00 Ucraina: Fallico, con sanzioni escalation incontrollabile (2) ________________________________________ ZCZC2112/SXR OTO12125 R ECO S56 QBKT Ucraina: Fallico, con sanzioni escalation incontrollabile (2) (ANSA) - TORINO, 25 SET - "L'economia - ha sottolineato - e' la chiave per riaprire la porta della riappacificazione sociale. Non possiamo disperdere il patrimonio di amicizie che da sempre contraddistinguono i rapporti tra i due paesi. Purtroppo, da gennaio a giugno 2014 il nostro export e' calato dell'8% e nel solo mese di giugno si e' registrato un 18% rispetto allo stesso periodo nel 2013". (ANSA). ANG 25-SET-14 11:58 NNN


ANSA

ANSA (EST) - 25/09/2014 - 11.35.00 Ucraina:amb. russo,forniture gas a Ue e Italia non a rischio ________________________________________ ZCZC1805/SXB OTO11785 U EST S0B QBXB Ucraina:amb. russo,forniture gas a Ue e Italia non a rischio "Societa' energia affidabili, Europa non gelera'" (ANSA) - TORINO, 25 SET - "Le nostre societa' energetiche sono affidabili, l'Italia e l'Europa non congeleranno". Lo ha detto l'ambasciatore russo, Sergey Razov, intervenendo al seminario organizzato da Intesa Sanpaolo e dall'associazione Conoscere Eurasia. "Tutti quanti sono preoccupati per le forniture di gas - ha aggiunto l'ambasciatore - ma non bisogna dimenticare che la Russia assicura la sicurezza energetica in Europa e, per quanto riguarda l'Italia, ha dei rapporti commerciali profondi, una storia di collaborazione lunga che mi auguro possa continuare". ANG 25-SET-14 11:29 NNN


AGI

AGI (ECO) - 25/09/2014 - 17.37.00 Russia: Gros-Pietro, auspicio e' che prevalga ragione ________________________________________ ZCZC AGI0514 3 ECO 0 R01 / Russia: Gros-Pietro, auspicio e' che prevalga ragione = (AGI) - Torino, 25 set. - "Il presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo Gian Maria Gros-Pietro auspica che "prevalga la ragione" nei rapporti con la Russia. Lo ha detto intervenendo, oggi, a Torino, al convegno, organizzato da Conoscere Eurasia e da Intesa Sanpaolo, sui rapporti tra Italia e Russia. "Intesa Sanpaolo - ha detto - crede molto nella Russia e nella collaborazione Italia-Russia, visto che le due economie sono complementari e che abbiamo operazioni corporate che riguardano aziende russe e vogliamo continuare ad averle". (AGI) Chc 251730 SET 14 NNNN


AGI

AGI (EST) - 25/09/2014 - 14.09.00 Italia-Russia: Fallico (Intesa), economia sosterra' il dialogo ________________________________________ ZCZC AGI0282 3 EST 0 R01 / Italia-Russia: Fallico (Intesa), economia sosterra' il dialogo = (AGI) - Torino, 25 set. - "Vogliamo continuare a lavorare per sostenere la necessita' del dialogo". E' quanto ha detto Antonio Fallico, presidente dell'Associazione 'Conoscere Eurasia' e presidente Banca Intesa Russia, nel corso di un convegno a Torino. "E lo facciamo nella convinzione - ha proseguito - che l'economia sia la chiave per riaprire la porta della riappacificazione e della crescita sociale. Per questo oggi siamo qui ad esplorare i nuovi scenari, le prospettive e le opportunita' delle relazioni industriali tra l'Italia e la Russia. Il nostro Paese non puo' permettersi di disperdere il patrimonio delle relazioni costruito fino ad oggi". Fallico ha poi precisato: "noi, oggi, non intendiamo lanciare un grido di allarme, anche se e' evidente che a fine anno i dati commerciali segneranno una decrescita. Oggi vogliamo rilanciare le opportunita' di business e incoraggiare le imprese a proseguire la strada dell'internazionalizzazione nel mercato russo. Bisogna continuare ad esserci e bisogna continuare a coltivare l'amicizia e la stima che sempre hanno contraddistinto le nostre relazioni politiche, economiche, commerciali e culturali". (AGI) Chc (Segue) 251402 SET 14 NNNN


AGI

AGI (EST) - 25/09/2014 - 14.09.00 Italia-Russia: Fallico (Intesa), economia sosterra' il dialogo ________________________________________ ZCZC AGI0282 3 EST 0 R01 / Italia-Russia: Fallico (Intesa), economia sosterra' il dialogo = (AGI) - Torino, 25 set. - "Vogliamo continuare a lavorare per sostenere la necessita' del dialogo". E' quanto ha detto Antonio Fallico, presidente dell'Associazione 'Conoscere Eurasia' e presidente Banca Intesa Russia, nel corso di un convegno a Torino. "E lo facciamo nella convinzione - ha proseguito - che l'economia sia la chiave per riaprire la porta della riappacificazione e della crescita sociale. Per questo oggi siamo qui ad esplorare i nuovi scenari, le prospettive e le opportunita' delle relazioni industriali tra l'Italia e la Russia. Il nostro Paese non puo' permettersi di disperdere il patrimonio delle relazioni costruito fino ad oggi". Fallico ha poi precisato: "noi, oggi, non intendiamo lanciare un grido di allarme, anche se e' evidente che a fine anno i dati commerciali segneranno una decrescita. Oggi vogliamo rilanciare le opportunita' di business e incoraggiare le imprese a proseguire la strada dell'internazionalizzazione nel mercato russo. Bisogna continuare ad esserci e bisogna continuare a coltivare l'amicizia e la stima che sempre hanno contraddistinto le nostre relazioni politiche, economiche, commerciali e culturali". (AGI) Chc (Segue) 251402 SET 14 NNNN AGI (EST) - 25/09/2014 - 14.09.00 Italia-Russia: Fallico (Intesa), economia sosterra' il dialogo (2) ________________________________________ ZCZC AGI0283 3 EST 0 R01 / Italia-Russia: Fallico (Intesa), economia sosterra' il dialogo (2)= (AGI) - Torino, 25 set. - "La Russia e l'Europa - ha sottolineato ancora il presidente di banca Intesa Russia - hanno economie complementari, che non hanno conflitti di interessi. Si integrano perfettamente. In questi ultimi anni, inoltre, insieme hanno contribuito alla pace e allo sviluppo economico del nostro Pianeta. L'Italia e la Russia, poi, hanno radici storiche, culturali e d'amicizia talmente profonde da pervadere perfino il DNA degli italiani e dei russi. La gente comune, le aziende, gli scienziati, gli artisti e l'intellighentsja dei due Paesi sicuramente soffre del clima ostile che respiriamo per la cosiddetta crisi ucraina accompagnata da una guerra mediatica senza precedenti, che a sua volta fomenta senza scrupoli una guerra vera e propria". "Dobbiamo smettere di mostrare i muscoli, - ha concluso - deliberare sanzioni e controsanzioni in una escalation incontrollabile che puo' portare alla terza guerra mondiale". (AGI) Chc 251402 SET 14 NNNN


AGI

AGI (EST) - 25/09/2014 - 14.06.00 Italia-Russia: ambasciatore Razov, Roma vuole mantenere dialogo ________________________________________ ZCZC AGI0278 3 EST 0 R01 / Italia-Russia: ambasciatore Razov, Roma vuole mantenere dialogo = (AGI) - Torino, 25 set. - "I rapporti avviati con l'Italia in piena Guerra Fredda sono oggi i capisaldi del business bilaterale con la Russia. Per non perdere le posizioni e' importante mantenere il dialogo anche in questo difficile momento; l'Italia lo vuole fare, altri Paesi no". Lo ha detto oggi a Torino l'ambasciatore della Federazione russa in Italia, Sergey Razov, nel corso di un seminario sulle relazioni industriali italo-russe organizzato dall'Associazione 'Conoscere Eurasia' in collaborazione con Intesa Sanpaolo, Banca Intesa Russia e lo studio legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners. "L'acuirsi delle sanzioni - ha proseguito Razov - riflette un atteggiamento che ha perso qualsiasi ragione di essere rispetto alla crisi in Ucraina, ed e' illogico che queste sanzioni siano arrivate una settimana dopo i negoziati di Minsk. Ora la Russia e' pronta ad agire autonomamente - ha proseguito l'ambasciatore - e a rivolgersi ad altri mercati: con la Cina, ad esempio, i rapporti hanno registrato un nuovo impulso dopo le sanzioni, specie sul fronte tecnologicoindustriale". (AGI) Chc/Tig 251400 SET 14 NNNN


AGI

AGI (ECO) - 25/09/2014 - 14.33.00 Energia: ambasciatore Razov, Russia garante sicurezza Ue ________________________________________ ZCZC AGI0309 3 ECO 0 R01 / EE02 Energia: ambasciatore Razov, Russia garante sicurezza Ue = (AGI) - Torino, 25 set. - "Nessuno sta pianificando di chiudere il gas all'Ue. Gazprom e' da sempre partner affidabile e la Russia e' garante della sicurezza energetica dell?Unione europea". Lo ha detto l'ambasciatore russo in Italia Sergey Razov intervenuto ad un convegno, oggi, a Torino. "Per questo - ha aggiunto - e' previsto a breve un vertice trilaterale tra Ucraina, Russia ed Europa". "Le forniture di gas e petrolio portano alla Russia molti guadagni e nessuna persona sana di mente - ha concluso - vorrebbe ridurre questo guadagno".(AGI) Chc 251427 SET 14 NNNN


AGI

AGI (CRO) - 25/09/2014 - 12.41.00 Ucraina: ambasciatore russo, sanzioni rischiano essere boomerang ________________________________________ ZCZC AGI0184 3 CRO 0 R01 / Ucraina: ambasciatore russo, sanzioni rischiano essere boomerang = (AGI) - Torino, 25 set. - "Abbiamo solo reagito all'embargo". Cosi l'ambasciatore russo in Italia, Sergey Razov, intervenendo a un seminario organizzato dall'Associazione Conoscere Eurasia, a Torino. "Abbiamo cercato di spiegare che le sanzioni sono controproducenti - ha sottolineato - possono agire come un boomerang e danneggiare chi le ha decise, ma non ci hanno ascoltato". L'escalation di sanzioni verso la Russia secondo l'ambasciatore sono "come un treno in discesa senza freni. Non possono portare a nulla di buono". Razov ha sottolineato che essendo l'Italia nella Nato e nella Ue "sappiamo che deve attenersi alla politica concordata" ma ha ricordato: "noi siamo a favore del dialogo che deve proseguire". L'ambasciatore si e' detto fiducioso: "d'altra parte - ha concluso - dopo oggi ci sara' un domani e dobbiamo guardare al futuro con fiducia". (AGI) Chc 251235 SET 14 NNNN


ADNKRONOS

ADNK (ECO) - 25/09/2014 - 16.22.00 RUSSIA: GROS-PIETRO, AUSPICO PREVALGA LA RAGIONE ________________________________________ ZCZC ADN0779 7 ECO 0 ADN ECO NAZ RPI RUSSIA: GROS-PIETRO, AUSPICO PREVALGA LA RAGIONE = Torino, 25 set. (Adnkronos) - Gian Maria Gros-Pietro, presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo, auspica che nei rapporti con la Russia ''prevalga la ragione''. Gros-Pietro è intervenuto in conclusione dei lavori del seminario sui rapporti tra Italia e Russia organizzato dall'Associazione Conoscere Eurasia oggi a Torino. "Intesa Sanpaolo crede molto nella collaborazione Italia-Russia - ha sottolineato Gros-Pietro - visto che le due economie sono complementari e che abbiamo operazioni corporate che riguardano aziende russe, e vogliamo continuare ad averle". (SSa/Adnkronos) 25-SET-14 16:14 NNNN


ADNKRONOS

ADNK (ECO) - 25/09/2014 - 12.06.00 RUSSIA: FALLICO, STOP A SANZIONI O RISCHIO TERZA GUERRA MONDIALE ________________________________________ ZCZC ADN0251 7 ECO 0 ADN ECO NAZ RPI RUSSIA: FALLICO, STOP A SANZIONI O RISCHIO TERZA GUERRA MONDIALE = Torino, 24 set. (Adnkronos) - "Dobbiamo smetterla di mostrare i muscoli e smetterla con le sanzioni in un' escalation incontrollabile che potrebbe portare alla terza guerra mondiale". Lo ha detto Antonio Fallico, presidente di Banca Intesa Russia al seminario organizzato a Torino dall'Associazione Conoscere Eurasia, parlando delle sanzioni decise dall'Europa dopo l'intervento russo in Ucraina. "Vogliamo lavorare per sostenere il dialogo - ha proseguito - e l'economia è la chiave per riaprire la porta: le ragioni dell'economia devono prevalere sulla forza delle armi e delle sanzioni". Fallico ha spiegato che "il nostro paese non può rischiare di disperdere un patrimonio che l'anno scorso ha fatto registrare un record di scambi di 31 miliardi di euro" ma ora rispetto allo stesso periodo del 2013 "l'export nell'ultimo semestre è calato dell'8 per cento, con un 18 per cento solo a giugno". Per Fallico c'è la necessità di "continuare ad esserci in Russia. Le nostre economie - ha concluso - sono complementari". (Ssa/Adnkronos) 25-SET-14 12:00 NNNN


ADNKRONOS

ADNK (ECO) - 25/09/2014 - 11.48.00 RUSSIA: RAZOV, SANZIONI RISCHIANO DI ESSERE BOOMERANG PER EUROPA ________________________________________ ZCZC ADN0220 7 ECO 0 ADN ECO NAZ RPI RUSSIA: RAZOV, SANZIONI RISCHIANO DI ESSERE BOOMERANG PER EUROPA = Torino, 24 set. (Adnkronos) "Abbiamo solo reagito all'embargo". Lo ha detto l'ambasciatore russo in Italia, Sergey Razov, intervenendo a un seminario organizzato dall'Associazione Conoscere Eurasia a Torino. "Non siamo noi che abbiamo iniziato e abbiamo cercato di spiegare che le sanzioni sono controproducenti - ha sottolineato - possono agire come un boomerang e danneggiare chi le ha decise, ma non ci hanno ascoltato". L'escalation di sanzioni verso la Russia secondo l'ambasciatore sono "come un treno in discesa senza freni. Non possono portare a nulla di buono". Dall'inizio delle sanzioni infatti "i rapporti bilaterali con la Cina hanno trovato nuovo impulso - ha sottolineato l'ambasciatore - soprattutto nel settore tecnologico e industriale e quindi le sanzioni hanno un impatto anche per l'Europa perchè poi dopo dovrà attivarsi per non perdere il posto sul mercato russo". Razov ha sottolineato che essendo l'Italia nella Nato e nella Ue "sappiamo che deve attenersi alla politica concordata" ma ha ricordato che "noi siamo a favore del dialogo che deve proseguire". L'ambasciatore si è detto fiducioso che la diplomazia aggiusterà le cose "d'altra parte - ha concluso - dopo oggi ci sarà un domani e dobbiamo guardare al futuro con fiducia". (Ssa/Adnkronos) 25-SET-14 11:41 NNNN


ADNKRONOS

ADNK (ECO) - 25/09/2014 - 11.41.00 ENERGIA: RAZOV, RUSSIA AFFIDABILE, EUROPA E ITALIA NON CONGELERANNO ________________________________________ ZCZC ADN0212 7 ECO 0 ADN EEN NAZ RPI ENERGIA: RAZOV, RUSSIA AFFIDABILE, EUROPA E ITALIA NON CONGELERANNO = Torino, 24 set. (Adnkronos) - Italia ed Europa questo inverno non congeleranno. Parola di Sergey Razov, ambasciatore della Federazione Russa in Italia, intervenuto oggi al seminario organizzato dall'Associazione Conoscere Eurasia in collaborazione con Intesa Sanpaolo a Torino. "Tutti sono preoccupati, ma la Russia non prevede nè pianifica questo - ha assicurato l'ambasciatore - Gazprom e le altre nostre società si sono sempre dimostrate partner affidabili. La Russia è impegnata a garantire la sicurezza energetica in Europa". Razov ha sottolineato che "le forniture di gas e petrolio portano alla Russia, e anche al governo molti guadagni e nessuna persona sana di mente - ha concluso l'ambasciatore - vorrebbe ridurre questo guadagno". (Ssa/Adnkronos) 25-SET-14 11:34 NNNN


ITALPRESS

ITP (ECO) - 25/09/2014 - 14.41.00 RUSSIA: GROS-PIETRO "CON ITALIA ECONOMIA COMPLEMENTARE,PREVALGA RAGIONE" ________________________________________ RUSSIA: GROS-PIETRO "CON ITALIA ECONOMIA COMPLEMENTARE,PREVALGA RAGIONE" ZCZC IPN 298 ECO --/T RUSSIA: GROS-PIETRO "CON ITALIA ECONOMIA COMPLEMENTARE,PREVALGA RAGIONE" TORINO (ITALPRESS) - "La nostra banca crede molto nella Russia e tutti ci auguriamo che prevalga la ragione". Lo ha detto il presidente del Consiglio di gestione Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, a conclusione del seminario sui rapporti economici tra Italia e Russia. "Il nostro Paese e la federazione russa sono economie complementari che stanno bene insieme. Abbiamo operazioni di corporate con grandi aziende russe e vogliamo mantenere questi rapporti", ha concluso. (ITALPRESS). mpa/ads/red 25-Set-14 14:35 NNNN NNNN


ITALPRESS

ITP (ECO) - 25/09/2014 - 12.37.00 RUSSIA: FALLICO (INTESA) "BANCA HA RISENTITO DI SANZIONI" ________________________________________ RUSSIA: FALLICO (INTESA) "BANCA HA RISENTITO DI SANZIONI" ZCZC IPN 157 ECO --/T RUSSIA: FALLICO (INTESA) "BANCA HA RISENTITO DI SANZIONI" TORINO (ITALPRESS) - "Anche la nostra banca ha risentito dei contraccolpi sanzionatori. Aspettiamo che queste sanzioni vengano o completamente tolte o, soprattutto per alcuni capitoli, liberalizzate". Lo ha detto Antonio Fallico, presidente di Banca Intesa Russia, al seminario sui rapporti tra Italia e Russia, organizzato da Sanpaolo e associazione Conoscere Eurasia. "L'Italia - ha aggiunto Fallico - e' tra i paesi europei piu' sensibili a ristabilire rapporti sereni con la Russia, anche perche' i nostri interessi non possono essere confusi con quelli di altri paesi". Su Intesa, il presidente ha affermato: "L'attivita' interna della nostra banca in Russia procede e si espande; per quanto riguarda invece l'attivita' esterna internazionale, essendo una banca che intermedia circa il 57% di tutto l'interscambio tra Italia e Russia, chiaramente avvertiamo le conseguenze della contrazione nel settore agroalimentare, di alta tecnologia e cosi' via". (ITALPRESS). mpa/sat/red 25-Set-14 12:30 NNNN NNNN


ITALPRESS

APC (ECO) - 25/09/2014 - 11.31.00 Russia, Fallico: stop a sanzioni o rischio terza guerra mondiale ________________________________________ Russia, Fallico: stop a sanzioni o rischio terza guerra mondiale ZCZC0142/APC 20140925_00142 4 eco gn00 Russia, Fallico: stop a sanzioni o rischio terza guerra mondiale Non portano a nulla e spingono Russia verso mercati asiatici Torino, 25 set. (TMNews) "Indubbiamente sono molto pesanti. Fanno male all'Italia e a tutti i paesi europei. La questione è: continuare o no? PerchÊ le sanzioni non portano a nulla". Lo ha detto Antonio Fallico, presidente di Banca Intesa Russia, a margine di un seminario a Torino sulle relazioni industriali Italia-Russia, parlando delle sanzioni Usa-Ue nei confronti della Russia. "Dobbiamo smettere di mostrare i muscoli e smetterla con le sanzioni, in una escalation che potrebbe portare alla terza guerra mondiale" ha aggiunto Fallico aprendo i lavori del seminario torinese. Dopo le sanzioni applicate da Usa e Ue, la Russia guarda con sempre maggior interesse ai mercati asiatici e i rischi per l'export italiano sono palpabili. "Da gennaio a giugno 2014 il nostro export e' calato dell'8 per cento, solo a giugno ha segnato -18 per cento" ha detto Fallico, ricordando che l'anno scorso tra il nostro paese e la Russia ci sono stati scambi commerciali per 31 miliardi di euro. "Il nostro agroalimentare non di eccellenza e' stato rimpiazzato in Russia da quello cinese e da quello proveniente dal Sud Africa. I nostri prodotti agroalimentari rappresentano un miliardo di interscambio ItaliaRussia. Il vino per fortuna non e' embargato, ma già adesso si stima una perdita di 700 milioni per il nostro agroalimentare" ha spiegato Fallico. Quanto alle banche, "le sanzioni spingono le grandi imprese russe verso le banche svizzere, austriache, coreane e cinesi" ha osservato Fallico. Prs 25-SET-14 11:25 NNNN


ITALPRESS

ITP (ECO) - 25/09/2014 - 11.27.00 RUSSIA: FALLICO "SANZIONI POSSONO PORTARE A TERZA GUERRA MONDIALE" ________________________________________ RUSSIA: FALLICO "SANZIONI POSSONO PORTARE A TERZA GUERRA MONDIALE" ZCZC IPN 093 ECO --/T RUSSIA: FALLICO "SANZIONI POSSONO PORTARE A TERZA GUERRA MONDIALE" TORINO (ITALPRESS) - "Dobbiamo continuare a coltivare le relazioni con la Russia. Smetterla di mostrare i muscoli, deliberare sanzioni e controsanzioni in una escalation incontrollabile che potrebbe portare alla terza guerra mondiale". Lo ha detto Antonio Fallico, presidente di Banca Intesa Russia, intervenuto al seminario sui rapporti tra Italia e Russia, organizzato da Sanpaolo e associazione Conoscere Eurasia. "L'economia e' la chiave per riaprire la porta della riappacificazione sociale - ha proseguito -. Non possiamo disperdere il patrimonio di amicizie che da sempre contraddistinguono i rapporti tra i due paesi. Purtroppo, da gennaio a giugno 2014 il nostro export e' calato dell'8% e nel solo mese di giugno si e' registrato un 18% rispetto allo stesso periodo nel 2013. Le ragioni dell'economia devono prevalere sulla forza delle armi e delle sanzioni". (ITALPRESS). mpa/sat/red 25-Set-14 11:21 NNNN NNNN


ITALPRESS

ITP (ECO) - 25/09/2014 - 12.37.00 RUSSIA: FALLICO (INTESA) "BANCA HA RISENTITO DI SANZIONI" ________________________________________ RUSSIA: FALLICO (INTESA) "BANCA HA RISENTITO DI SANZIONI" ZCZC IPN 157 ECO --/T RUSSIA: FALLICO (INTESA) "BANCA HA RISENTITO DI SANZIONI" TORINO (ITALPRESS) - "Anche la nostra banca ha risentito dei contraccolpi sanzionatori. Aspettiamo che queste sanzioni vengano o completamente tolte o, soprattutto per alcuni capitoli, liberalizzate". Lo ha detto Antonio Fallico, presidente di Banca Intesa Russia, al seminario sui rapporti tra Italia e Russia, organizzato da Sanpaolo e associazione Conoscere Eurasia. "L'Italia - ha aggiunto Fallico - e' tra i paesi europei piu' sensibili a ristabilire rapporti sereni con la Russia, anche perche' i nostri interessi non possono essere confusi con quelli di altri paesi". Su Intesa, il presidente ha affermato: "L'attivita' interna della nostra banca in Russia procede e si espande; per quanto riguarda invece l'attivita' esterna internazionale, essendo una banca che intermedia circa il 57% di tutto l'interscambio tra Italia e Russia, chiaramente avvertiamo le conseguenze della contrazione nel settore agroalimentare, di alta tecnologia e cosi' via". (ITALPRESS). mpa/sat/red 25-Set-14 12:30 NNNN NNNN


ITALPRESS

ITP (ECO) - 25/09/2014 - 12.05.00 RUSSIA: FALLICO "IN CALO SCAMBI COMMERCIALI CON ITALIA" ________________________________________ RUSSIA: FALLICO "IN CALO SCAMBI COMMERCIALI CON ITALIA" ZCZC IPN 126 ECO --/T RUSSIA: FALLICO "IN CALO SCAMBI COMMERCIALI CON ITALIA" TORINO (ITALPRESS) - "Nei prossimi mesi i dati commerciali tra Italia e Russia segneranno una decrescita, ma noi continueremo a sostenere il dialogo". Lo ha detto Antonio Fallico, presidente di Banca Intesa Russia, intervenuto al seminario sui rapporti tra Italia e Russia, organizzato da Sanpaolo e l'associazione Conoscere Eurasia. "Nel 2013 i due paesi hanno raggiunto un interscambio per 31 miliardi di euro, il 9% in piu' rispetto al 2012 e il 27% in piu' rispetto a sei anni prima. Anche l'export, fino all'anno scorso, ha superato i 10 miliardi di euro, sfiorando una crescita del 10%. Purtroppo - ha concluso Fallico - e' di segno opposto la fotografia che ci arriva dal primo semestre di quest'anno, con le prime ostilita' internazionali e ancora in assenza delle sanzioni". (ITALPRESS). mpa/sat/red 25-Set-14 11:59 NNNN NNNN


ITALPRESS

ITP (ECO) - 25/09/2014 - 13.08.00 EMBARGO RUSSO: RAZOV "SANZIONI NON C'ENTRANO NULLA CON CRISI UCRAINA" ________________________________________ EMBARGO RUSSO: RAZOV "SANZIONI NON C'ENTRANO NULLA CON CRISI UCRAINA" ZCZC IPN 198 ECO --/T EMBARGO RUSSO: RAZOV "SANZIONI NON C'ENTRANO NULLA CON CRISI UCRAINA" TORINO (ITALPRESS) - "L'acuirsi delle sanzioni, riflette un atteggiamento che ha perso qualsiasi ragione di essere rispetto alla crisi in Ucraina ed e' illogico che queste sanzioni siano arrivate una settimana dopo i negoziati di Minsk. Ora la Russia e' pronta ad agire autonomamente e a rivolgersi ad altri mercati". Lo ha detto l'ambasciatore russo in Italia, Sergey Razov, nel corso del seminario sulle relazioni industriali italo-russe, organizzato dall'associazione Conoscere Eurasia in collaborazione con Intesa Sanpaolo, Banca Intesa Russia e lo studio legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners. "I rapporti avviati con l'Italia in piena 'Guerra Fredda', sono oggi i capisaldi del business bilaterale con la Russia. Per non perdere le posizioni e' importante mantenere il dialogo anche in questo difficile momento; l'Italia lo vuole fare, altri Paesi no", ha concluso Razov. (ITALPRESS). mpa/ads/red 25-Set-14 13:01 NNNN NNNN


ITALPRESS

ITP (ENE) - 25/09/2014 - 11.18.00 / (take battuto due volte) ENERGIA: RAZOV "RUSSIA AFFIDABILE, ITALIA ED EUROPA NON CONGELERANNO" ________________________________________ ENERGIA: RAZOV "RUSSIA AFFIDABILE, ITALIA ED EUROPA NON CONGELERANNO" ZCZC IPN 084 ENE --/T ENERGIA: RAZOV "RUSSIA AFFIDABILE, ITALIA ED EUROPA NON CONGELERANNO" TORINO (ITALPRESS) "Le nostre societa' energetiche sono affidabili, l'Italia e l'Europa non congeleranno". Lo ha detto l'ambasciatore russo, Sergey Razov, intervenendo al seminario organizzato da Intesa Sanpaolo e dall'associazione Conoscere Eurasia. "Tutti quanti sono preoccupati per le forniture di gas - ha aggiunto l'ambasciatore - ma non bisogna dimenticare che la Russia assicura la sicurezza energetica in Europa e, per quanto riguarda l'Italia, ha dei rapporti commerciali profondi, una storia di collaborazione molto lunga che mi auguro possa continuare". (ITALPRESS). mpa/sat/red 25-Set-14 11:12 NNNN NNNN


ITALPRESS

ITP (POL) - 25/09/2014 - 11.19.00 ITALIA-RUSSIA: RAZOV "IMPORTANTE MANTENERE DIALOGO" ________________________________________ ITALIA-RUSSIA: RAZOV "IMPORTANTE MANTENERE DIALOGO" ZCZC IPN 085 POL --/T ITALIA-RUSSIA: RAZOV "IMPORTANTE MANTENERE DIALOGO" TORINO (ITALPRESS) - "Se i nostri partner occidentali continueranno con le sanzioni, saremo costretti ad agire con le controsanzioni". Lo ha detto l'ambasciatore russo in Italia, Sergey Razov, al seminario organizzato da Intesa Sanpaolo e associazione Conoscere Eurasia. "Fra i nostri partner occidentali alcuni vorrebbero completamente isolarci. I nostri colleghi italiani, invece, hanno sempre sostenuto che e' necessario mantenere il dialogo - ha proseguito -. Sappiamo che l'Italia, facendo parte della Nato e dell'Unione europea, deve attenersi al regime sanzionatorio contro la Russia, ma ci auguriamo che i rapporti di amicizia continuino. L'Italia per la Russia e' il nostro quarto partner commerciale, i rapporti tra i due paesi, nonostante le tensioni internazionali, devono sopravvivere". (ITALPRESS). mpa/sat/red 25Set-14 11:13 NNNN NNNN


ITALPRESS

ITP (ECO) - 25/09/2014 - 11.17.00 RUSSIA: RAZOV "FIDUCIA IN COLLABORAZIONE CON ITALIA" ________________________________________ RUSSIA: RAZOV "FIDUCIA IN COLLABORAZIONE CON ITALIA" ZCZC IPN 082 ECO --/T RUSSIA: RAZOV "FIDUCIA IN COLLABORAZIONE CON ITALIA" TORINO (ITALPRESS) - "L'attuale contesto internazionale, purtroppo, non favorisce i nostri rapporti con l'Italia, ma tra Mosca e Roma c'e' sempre stata grande collaborazione, anche negli anni della Guerra fredda e quindi per il futuro sono fiducioso". Cosi' l'ambasciatore russo in Italia, Sergey Razov, intervenuto al seminario sui rapporti italo-russi, organizzato da Intesa Sanpaolo e associazione Conoscere Eurasia a Torino. "Le sanzioni danneggiano la Russia, ma anche l'Europa. Per questo stiamo sviluppando rapporti bilaterali con le regioni asiatiche; quelli con la Cina hanno trovato nuovo impulso, soprattutto nel settore tecnologicoindustriale", ha aggiunto. (ITALPRESS). mpa/sat/red 25-Set-14 11:11 NNNN NNNN


ITALPRESS

APC (ECO) - 25/09/2014 - 11.03.00 Razov: la Russia e' affidabile, Europa e Italia non congeleranno ________________________________________ Razov: la Russia e' affidabile, Europa e Italia non congeleranno ZCZC0107/APC 20140925_00107 4 eco gn00 Razov: la Russia e' affidabile, Europa e Italia non congeleranno Forniture all'Europa portano molti guadagni a governo Torino, 25 set. (TMNews) - "Noi non prevediamo ne pianifichiamo che quest'inverno l'Europa congelerĂ . Gazprom e gli altri fornitori si sono sempre dimostrati partner affidabili dell'Europa. La Russia e' impegnata a garantire la sicurezza energetica in Italia e Europa. E' una prassi a cui ci atteniamo da anni". CosĂŹ' Sergej Razov, l'ambasciatore russo in Italia, intervenendo a Torino ad un seminario sulle relazioni tra Italia e Russia,morganizzato dall'associazione Conoscere Eurasia, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Banca Intesa Russia. "Le forniture di gas e petrolio portano molti guadagni alla Russia, anche al governo. Nessuna persona sana di mente vuole ridurre questi guadagni - ha precisato l'ambasciatore - le condizioni tuttavia verranno discusse piĂš nel dettaglio in incontri" con i paesi europei. Prs 25-SET-14 10:56 NNNN


APC

APC (ECO) - 25/09/2014 - 14.51.00 Gros-Pietro: prevalga ragione nei rapporti con la Russia ________________________________________ Gros-Pietro: prevalga ragione nei rapporti con la Russia ZCZC0556/APC 20140925_00556 4 eco gn00 Gros-Pietro: prevalga ragione nei rapporti con la Russia "Crediamo molto nella collaborazione Italia-Russia" Torino, 25 set. (TMNews) - "Intesa Sanpaolo crede molto nella Russia e nella collaborazione Italia-Russia, visto che le due economie sono complementari e che abbiamo operazioni corporate che riguardano aziende russe e vogliamo continuare ad averle". Lo ha detto il presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, tirando le fila di un seminario sui rapporti industriali tra l'Italia e la Russia, organizzato da Conoscere Eurasia e dalla banca oggi a Torino. L'auspicio di Gros-Pietro, ricordando che la banca intermedia piĂš della metĂ degli scambi tra Italia e Russia, e' che "prevalga la ragione" nei rapporti con la Russia. Prs 25-SET-14 14:45 NNNN


ASCA

ASCA (ECO) - 25/09/2014 - 14.51.00 Gros-Pietro: prevalga ragione nei rapporti con la Russia ________________________________________ ZCZC ASC0459 1 ECO 0 R05 / +TLK XX ! 1 X Gros-Pietro: prevalga ragione nei rapporti con la Russia = "Crediamo molto nella collaborazione Italia-Russia" (ASCA) - Torino, 25 set 2014 - "Intesa Sanpaolo crede molto nella Russia e nella collaborazione Italia-Russia, visto che le due economie sono complementari e che abbiamo operazioni corporate che riguardano aziende russe e vogliamo continuare ad averle". Lo ha detto il presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, tirando le fila di un seminario sui rapporti industriali tra l'Italia e la Russia, organizzato da Conoscere Eurasia e dalla banca oggi a Torino. L'auspicio di Gros-Pietro, ricordando che la banca intermedia piu' della meta' degli scambi tra Italia e Russia, e' che "prevalga la ragione" nei rapporti con la Russia. Prs 251445 SET 14 NNNN


ASCA

ASCA (ECO) - 25/09/2014 - 11.32.00 Russia, Fallico: stop a sanzioni o rischio terza guerra mondiale ________________________________________ ZCZC ASC0225 1 ECO 0 R05 / +TLK XX ! 1 X Russia, Fallico: stop a sanzioni o rischio terza guerra mondiale = Non portano a nulla e spingono Russia verso mercati asiatici (ASCA) - Torino, 25 set 2014 - "Indubbiamente sono molto pesanti. Fanno male all'Italia e a tutti i paesi europei. La questione e': continuare o no? Perche' le sanzioni non portano a nulla". Lo ha detto Antonio Fallico, presidente di Banca Intesa Russia, a margine di un seminario a Torino sulle relazioni industriali Italia-Russia, parlando delle sanzioni Usa-Ue nei confronti della Russia. "Dobbiamo smettere di mostrare i muscoli e smetterla con le sanzioni, in una escalation che potrebbe portare alla terza guerra mondiale" ha aggiunto Fallico aprendo i lavori del seminario torinese. Dopo le sanzioni applicate da Usa e Ue, la Russia guarda con sempre maggior interesse ai mercati asiatici e i rischi per l'export italiano sono palpabili. "Da gennaio a giugno 2014 il nostro export e' calato dell'8 per cento, solo a giugno ha segnato -18 per cento" ha detto Fallico, ricordando che l'anno scorso tra il nostro paese e la Russia ci sono stati scambi commerciali per 31 miliardi di euro. "Il nostro agroalimentare non di eccellenza e' stato rimpiazzato in Russia da quello cinese e da quello proveniente dal Sud Africa. I nostri prodotti agroalimentari rappresentano un miliardo di interscambio Italia-Russia. Il vino per fortuna non e' embargato, ma gia' adesso si stima una perdita di 700 milioni per il nostro agroalimentare" ha spiegato Fallico. Quanto alle banche, "le sanzioni spingono le grandi imprese russe verso le banche svizzere, austriache, coreane e cinesi" ha osservato Fallico. Prs 251125 SET 14 NNNN


ASCA

ASCA (ECO) - 25/09/2014 - 11.16.00 Russia, Razov: escalation sanzioni e' boomerang per l'Europa ________________________________________ ZCZC ASC0185 1 ECO 0 R05 / +TLK XX ! 1 X Russia, Razov: escalation sanzioni e' boomerang per l'Europa = "Non c'e' nessuna base logica" (ASCA) - Torino, 25 set 2014 - Se i paesi occidentali continueranno nell'escalation di sanzioni, la Russia reagira' e i provvedimenti occidentali si riveleranno un boomerang per l'economia europea. E' questa in sintesi la posizione di Sergej Razov, l'ambasciatore russo in Italia. Intervenuto a Torino ad un seminario sulle relazioni tra Italia e Russia,organizzato dall'associazione Conoscere Eurasia, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Banca Intesa Russia, Razov ha detto: "L'embargo russo sull'agroalimentare e' stato una risposta, una reazione a decisioni prese" dai paesi occidentali, "non siamo noi che abbiamo iniziato con le sanzioni, anzi abbiamo cercato di spiegare che le sanzioni possono rivelarsi un boomerang per l'economia europea". "L'escalation di sanzioni nei confronti della Russia ha perso ogni base logica, e assomiglia ad un treno in discesa che procede senza freni. Se i partner occidentali continueranno con le sanzioni, non abbiamo scelta. Reagiremo" ha detto Razov, ricordando che persino negli anni della guerra fredda tra Italia e Russia c'erano floridi rapporti commerciali. Razov si e' detto fiducioso che la diplomazia "prima o poi aggiustera'' le cose", d'altra parte ha concluso l'ambasciatore, sull'onda delle sanzioni "i rapporti bilaterali con la Cina hanno trovato un nuovo impulso nel settore tecnologico e industriale". Prs 251108 SET 14 NNNN


ASCA

ASCA (ECO) - 25/09/2014 - 11.03.00 (take battuto due volte) Razov: la Russia e' affidabile, Europa e Italia non congeleranno ________________________________________ ZCZC ASC0172 1 ECO 0 R05 / +TLK XX ! 1 X Razov: la Russia e' affidabile, Europa e Italia non congeleranno = Forniture all'Europa portano molti guadagni a governo (ASCA) Torino, 25 set 2014 - "Noi non prevediamo ne pianifichiamo che quest'inverno l'Europa congelera'. Gazprom e gli altri fornitori si sono sempre dimostrati partner affidabili dell'Europa. La Russia e' impegnata a garantire la sicurezza energetica in Italia e Europa. E' una prassi a cui ci atteniamo da anni". Cosi'' Sergej Razov, l'ambasciatore russo in Italia, intervenendo a Torino ad un seminario sulle relazioni tra Italia e Russia,morganizzato dall'associazione Conoscere Eurasia, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Banca Intesa Russia. "Le forniture di gas e petrolio portano molti guadagni alla Russia, anche al governo. Nessuna persona sana di mente vuole ridurre questi guadagni - ha precisato l'ambasciatore le condizioni tuttavia verranno discusse piu' nel dettaglio in incontri" con i paesi europei. Prs 251056 SET 14 NNNN


9COLONNE

9COL (ECO) - 25/09/2014 - 13.03.00 ITALIA-RUSSIA, AMBASCIATORE RAZOV: ITALIA VUOLE MANTENERE DIALOGO, ALTRI PAESI NO ________________________________________ 9CO582729 4 ECO ITA R01 ITALIA-RUSSIA, AMBASCIATORE RAZOV: ITALIA VUOLE MANTENERE DIALOGO, ALTRI PAESI NO (9Colonne) Torino, 25 set - "I rapporti avviati con l'Italia in piena Guerra Fredda sono oggi i capisaldi del business bilaterale con la Russia. Per non perdere le posizioni è importante mantenere il dialogo anche in questo difficile momento; l'Italia lo vuole fare, altri Paesi no". Lo ha detto oggi a Torino l'ambasciatore della Federazione russa in Italia, Sergey Razov, nel corso di un seminario sulle relazioni industriali italo-russe organizzato dall'Associazione Conoscere Eurasia in collaborazione con Intesa Sanpaolo, Banca Intesa Russia e lo studio legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners. "L'acuirsi delle sanzioni - ha proseguito Razov - riflette un atteggiamento che ha perso qualsiasi ragione di essere rispetto alla crisi in Ucraina, ed è illogico che queste sanzioni siano arrivate una settimana dopo i negoziati di Minsk. Ora la Russia è pronta ad agire autonomamente - ha proseguito l'ambasciatore - e a rivolgersi ad altri mercati: con la Cina, ad esempio, i rapporti hanno registrato un nuovo impulso dopo le sanzioni, specie sul fronte tecnologico-industriale. Nessuno sta pianificando di chiudere il gas all'Ue - ha concluso Razov - Gazprom è da sempre partner affidabile e la Russia è garante della sicurezza energetica dell'Unione europea; per questo è previsto a breve un vertice trilaterale tra Ucraina, Russia ed Europa. Ma le sanzioni rischiano di diventare un boomerang per tutti". Per il presidente dell'Associazione Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia, Antonio Fallico: "Dopo anni di crescita oggi scontiamo un clima ostile che fa male all'economia europea più che a quella americana. Il calo di quasi il 9% nel primo semestre di quest'anno del nostro export, indica che non conviene a nessuno mostrare i muscoli, deliberare sanzioni e controsanzioni in una escalation incontrollabile". (red) 251256 SET 14 NNNN


PRIMAPAGINANEWS

Est - Italia-Russia, amb. Razov: Italia vuole dialogo, altri Paesi no Roma - 25 set (Prima Pagina News) “I rapporti avviati con l’Italia in piena Guerra Fredda sono oggi i capisaldi del business bilaterale con la Russia. Per non perdere le posizioni è importante mantenere il dialogo anche in questo difficile momento; l’Italia lo vuole fare, altri Paesi no”. Lo ha detto oggi a Torino l’ambasciatore della Federazione russa in Italia, Sergey Razov, nel corso di un seminario sulle relazioni industriali italo-russe organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia in collaborazione con Intesa Sanpaolo, Banca Intesa Russia e lo studio legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners. “L’acuirsi delle sanzioni – ha proseguito Razov – riflette un atteggiamento che ha perso qualsiasi ragione di essere rispetto alla crisi in Ucraina, ed è illogico che queste sanzioni siano arrivate una settimana dopo i negoziati di Minsk. Ora la Russia è pronta ad agire autonomamente – ha proseguito l’ambasciatore – e a rivolgersi ad altri mercati: con la Cina, ad esempio, i rapporti hanno registrato un nuovo impulso dopo le sanzioni, specie sul fronte tecnologicoindustriale. Nessuno sta pianificando di chiudere il gas all’Ue – ha concluso Razov – Gazprom è da sempre partner affidabile e la Russia è garante della sicurezza energetica dell’Unione europea; per questo è previsto a breve un vertice trilaterale tra Ucraina, Russia ed Europa. Ma le sanzioni rischiano di diventare un boomerang per tutti”. Per il presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia, Antonio Fallico: “Dopo anni di crescita oggi scontiamo un clima ostile che fa male all’economia europea più che a quella americana. Il calo di quasi il 9% nel primo semestre di quest’anno del nostro export, indica che non conviene a nessuno mostrare i muscoli, deliberare sanzioni e controsanzioni in una escalation incontrollabile”. (PPN) 25 set 2014 14:31


AGENPARL

ITALIA-RUSSIA: AMBASCIATORE RAZOV, ITALIA VUOLE MANTENERE DIALOGO, ALTRI PAESI NO (AGENPARL) – Torino, 25 set – “I rapporti avviati con l’Italia in piena Guerra Fredda sono oggi i capisaldi del business bilaterale con la Russia. Per non perdere le posizioni è importante mantenere il dialogo anche in questo difficile momento; l’Italia lo vuole fare, altri Paesi no”. Lo ha detto oggi a Torino l’ambasciatore della Federazione russa in Italia, Sergey Razov, nel corso di un seminario sulle relazioni industriali italo-russe organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia in collaborazione con Intesa Sanpaolo, Banca Intesa Russia e lo studio legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners. “L’acuirsi delle sanzioni – ha proseguito Razov – riflette un atteggiamento che ha perso qualsiasi ragione di essere rispetto alla crisi in Ucraina, ed è illogico che queste sanzioni siano arrivate una settimana dopo i negoziati di Minsk. Ora la Russia è pronta ad agire autonomamente – ha proseguito l’ambasciatore – e a rivolgersi ad altri mercati: con la Cina, ad esempio, i rapporti hanno registrato un nuovo impulso dopo le sanzioni, specie sul fronte tecnologicoindustriale. Nessuno sta pianificando di chiudere il gas all’Ue – ha concluso Razov – Gazprom è da sempre partner affidabile e la Russia è garante della sicurezza energetica dell’Unione europea; per questo è previsto a breve un vertice trilaterale tra Ucraina, Russia ed Europa. Ma le sanzioni rischiano di diventare un boomerang per tutti”. Per il presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia, Antonio Fallico: “Dopo anni di crescita oggi scontiamo un clima ostile che fa male all’economia europea più che a quella americana. Il calo di quasi il 9% nel primo semestre di quest’anno del nostro export, indica che non conviene a nessuno mostrare i muscoli, deliberare sanzioni e controsanzioni in una escalation incontrollabile”.


ANSA ANSA (CRO) - 25/09/2014 - 8.21.00 GIOVEDI' IN PIEMONTE ________________________________________ ZCZC0627/SXR OTO10533 R CRO S56 QBKT GIOVEDI' IN PIEMONTE (ANSA) - TORINO, 25 SET - Avvenimenti previsti per giovedi' 25 settembre 2014, in Piemonte: * TORINO - ore 9 Prosegue 66/a edizione Prix Italia. * TORINO - ore 9 - Lungo Dora Siena, 100 Conferenza nazionale Aici (Associazione italiana delle istituzioni culturali) dedicata al tema "Italia e' cultura". E' prevista la presenza, tra gli altri, ministro Franceschini, vicepresidente Confindustria, Laterza, sindaco Fassino e assessori alla Cultura, Parigi e Braccialarghe. Prosegue giorno dopo. Presso Campus Einaudi. * TORINO - ore 9 - Via Nino Costa, 8 Conferenza finale di Clue (Climate neutral urban district in Europe). E' prevista la presenza assessore regionale Valmaggia. Presso Torino Incontra. * TORINO ore 9 - V.le Virgilio-V.le Mattioli Manifestazione nazionale "Karting in piazza" su sicurezza stradale, organizzata da Aci. Presso Parco del Valentino. * TORINO - ore 9.15 - P.za Castello, 215 Convegno "Banche, fondazioni e imprese: tre motori dello sviluppo". E' prevista la presenza viceministro Economia e Finanze, Casero, sottosegretario alla Giustizia, Ferri, procuratore capo Procura Torino, Spataro, presidenti di Acri e Fondazione Cariplo, Guzzetti, della Compagnia Sanpaolo, Remmert, della Fondazione Mps, Clarich e vicepresidenti Unicredit, Palenzona e di Federmeccanica, Dal Poz. Presso Foyer del Teatro Regio. * TORINO - ore 9.30 - Via Nizza, 280 Apertura 11/a edizione di "ManualMente", rassegna della manualita' creativa. Prosegue sino al 28/9. Presso Lingotto Fiere. * TORINO - ore 9.30 - Via Santa Teresa, 1 Seminario "Le relazioni industriali tra Italia e la Russia, scenario, prospettive e opportunita'". E' prevista la presenza presidenti di Banca Intesa Russia, Antonio Fallico, del Cdg di Intesa Sanpaolo, Gros-Pietro, di Iren, Francesco Profumo e sindaco Fassino. Presso Sala Congressi Intesa Sanpaolo. * TORINO - ore 9.30 - C.so Massimo d'Azeglio, 17 Scuola: apertura seminario nazionale dei licei coreutici statali e paritari. Ore 21 serata di gala. Prosegue giorno dopo. Presso Teatro Nuovo. * TORINO - ore 11 - Via XX Settembre, 31 Conferenza stampa presentazione del progetto "Diderot" per l'anno scolastico 2014-2015. Presso Fondazione Crt. * TORINO - ore 11 - Via Verdi, 8 Conferenza stampa presentazione 25/a stagione "Soiree Musicali" della Nuova Arca e del 28/o anno accademico dell'Accademia della Voce del Piemonte. E' prevista la presenza assessore regionale Pentenero. Presso aula magna del Rettorato. * TORINO - ore 11 - Via Garibaldi, 13 Incontro sul tema "Art.18, tra totem e tabu'" organizzato dal quotidiano online Nuova Societa'. Presso Centro studi Sereno Regis. * TORINO - ore 11.30 - Via Corte d'Appello, 16 Ciclismo: conferenza stampa presentazione 95/a edizione della Torino-Milano. Presso Sala Juvarra. * TORINO - ore 11.30 - Via Bellezia, 19 Conferenza stampa inaugurale Centro San Liborio, ideato e gestito da Sicurezza e Lavoro. * TORINO - ore 12 - Via XX Settembre, 83 Conferenza stampa presentazione assemblea dell'Agora' del sociale dal titolo "Per un nuovo patto sociale e generazionale". E' prevista la presenza mons. Nosiglia. Presso Seminario Metropolitano. * TORINO ore 12 - C.so Stati Uniti, 23 Conferenza stampa presentazione mostra-concorso fotografica "Obiettivo: Egitto" e conferenza dell'archeologo egiziano Zahi Hawass; evento per il bicentenario delle relazioni diplomatiche Egitto-Italia. Presso Centro Incontri Regione. Ore 17 conferenza di Zahi Hawass presso stessa sede. Ore 18.30 inaugurazione mostra presso Palazzo della Regione. * TORINO - ore 12 Parco del Valentino Conferenza stampa presentazione della passeggiata letteraria sul Po. Presso Borgo Medievale. * TORINO - ore 12 - P.za Palazzo di Citta', 8/f Conferenza stampa presentazione "Ciclofilm, la citta' come mai l'avete vista (e sentita)", progetto di Oliviero Corbetta e scritto da Giuseppe Culicchia. Presso Urban Center. * TORINO - ore 14.30 - Via Perrone, 5 L'assessore regionale Ferrari incontra i vertici del Forum Terzo Settore. Presso Acli. * TORINO - ore 15 - Via Alfieri, 15 Direttivo regionale dell'Aiccre (Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa). Presso Palazzo Lascaris. (SEGUE). CLD/CLD 25-SET-14 08:14 NNN


ILSOLE24ORE - RADIOCOR Notizie Radiocor - Finanza Economia e finanza: gli avvenimenti di GIOVEDI' 25 settembre -5ECONOMIA - Torino: convegno 'Banche, Fondazioni e Imprese: tre motori dello sviluppo', organizzato con il patrocinio di Acri, Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariplo e Associazione Subalpina di Studi Giuridici. Ore 9,15. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Acri e presidente Fondazione Cariplo; Luca Remmert, presidente Compagnia di San Paolo; Fabrizio Palenzona, vice presidente UniCredit; Marcello Clarich, presidente Fondazione Monte Paschi di Siena. Presso Teatro Regio, piazza Castello, 215. Torino: seminario 'Le relazioni industriali tra l'Italia e la Russia. Scenario, prospettive e opportunita''. Organizzato dall'Associazione Conoscere Eurasia. Ore 9,30. Partecipano, tra gli altri, Piero Fassino, sindaco di Torino; Francesco Profumo, presidente Iren Holding; Gian Maria Gros-Pietro, presidente consiglio di Gestione Intesa Sanpaolo. Presso Sala Congressi Intesa Sanpaolo, via Santa Teresa, 1 - Torino: 'Etica e Impresa'. Dialogo tra Luigi Ciotti e Marco Gay, vice presidente Confindustria e presidente G.I. di Confindustria, organizzato da Certosa 1515. Ore 17,00. Certosa di Avigliana, via Sacra di San Michele, 51 - Alessandria: presentazione del progetto Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria 'Orientamento ai finanziamenti europei'. Ore 10,00. Piazza della Liberta', 28 - Riva del Garda (Tn): 'Re+Build' convention nazionale sulla riqualificazione e gestione sostenibile dei patrimoni immobiliari. Ore 9,00. Presso Palazzo Congressi. I lavori terminano domani. - Treviso: convegno 'Le interazioni tra l'organismo di vigilanza e il collegio sindacale'. Organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Treviso e da Unindustria Treviso. Ore 14,00. Presso Park Hotel Villa Fiorita, via Giovanni XXIII Monastier - Bologna: incontro Orienta Partners 'Anche questa volta il mondo non finisce. Strategie di sviluppo: manager e imprenditori a confronto'. Ore 17,00. Partecipano, tra gli altri, Innocenzo Cipolletta, presidente Aifi e presidente Fondo Italiano d'Investimento; Alberto Bombassei, presidente Brembo. Presso Royal Hotel Carlton. --In collaborazione con Borsa Italiana www.borsaitaliana.it Red(RADIOCOR) 25-09-14 07:36:53 (0022)PA 5 NNNN


ILSOLE24ORE - RADIOCOR Morning note: l'agenda di giovedi' 25 settembre (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 set - - Milano: assemblea Gruppo MutuiOnline. Per piano di stock option avente ad oggetto azioni Gruppo MutuiOnline riservato ad amministratori, dipendenti e collaboratori della societa' dalla stessa controllate. - Torino: convegno 'Banche, Fondazioni e Imprese: tre motori dello sviluppo', organizzato con il patrocinio di Acri, Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariplo e Associazione Subalpina di Studi Giuridici. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Acri e presidente Fondazione Cariplo; Luca Remmert, presidente Compagnia di San Paolo; Fabrizio Palenzona, vice presidente UniCredit; Marcello Clarich, presidente Fondazione Monte Paschi di Siena. - Torino: seminario 'Le relazioni industriali tra l'Italia e la Russia. Scenario, prospettive e opportunita''. Organizzato dall'Associazione Conoscere Eurasia. Partecipano, tra gli altri, Piero Fassino, sindaco di Torino; Gian Maria Gros-Pietro, presidente consiglio di Gestione Intesa Sanpaolo. - Roma: asta CTz per un importo compreso tra 2,25 e 2,75 miliardi; asta BTp-i a 10 e 30 anni per un importo compreso tra 1 miliardo e 1,5 miliardi. - Roma: convegno 'L'economia sociale di mercato e la finanza sociale', organizzato da Confindustria e San Patrignano. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Vincenzo Boccia, presidente Comitato tecnico Credito e finanza di Confindustria; Marcella Panucci, d.g. Confindustria; Giovanni Sabatini, d.g. Abi; Giuliano Poletti, ministro del Lavoro; Francesco Paolo Fulci, presidente Ferrero; Giorgio Righetti, d.g. Acri; Marco Morganti, a.d. Banca Prossima, Dario Franceschini, ministro delle Politiche culturali; Pier Paolo Baretta, sottosegretario all'Economia. - Roma: la commissione Ambiente della Camera ascolta, fra gli altri, i rappresentanti della Banca d'Italia, di Aiscat, Antitrust, Regioni, Anci, Fs sul decreto legge sblocca Italia. - Roma: la commissione Affari costituzionali della Camera riprende, l'esame del disegno di legge riforme costituzionali. - Roma: l'Aula del Senato si occupa del disegno di legge delega sul lavoro. - Lituania: visita del presidente Bce, Mario Draghi. Segue discorso. - New York: Intervento del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi in assemblea Generale Onu. - Eurozona: M3 dest., agosto. - Stati Uniti: ordinativi, beni durevoli, agosto e richieste di sussidio, settimanali. -In collaborazione con Borsa Italiana www.borsaitaliana.it Red- (RADIOCOR) 25-09-14 07:35:22 (0019)NEWS 5 NNNN


MF - DOW JONES In agenda oggi MILANO (MF-DJ)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici piu' rilevanti di oggi: Giovedi' 25 settembre FINANZA -CDA Roma 15h00 Finmeccanica - su riorganizzazione divisioni (Piazza Monte Grappa 4) ASSEMBLEE -ECONOMIA POLITICA Roma Sogei organizza la II edizione del Workshop internazionale 'Gnss Technology Advances in a multiconstellation framework' dedicato allo studio dell'evoluzione della tecnologia di navigazione satellitare nella prospettiva delle oppoopportunita' offerte dalle costellazioni multiple. Via Mario Carucci, 99 Torino 09h00 Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100, Conferenza Nazionale 'Italia e' cultura. Gli istituti culturali per lo sviluppo del Paese' organizzata da AICI. Con Alessandro Laterza, Vice Presidente per il Mezzogiorno e Politiche regionali Milano 09h30 Inizia la due giorni del convegno Annuale di ANRA - Risk manager. Tra i presenti Paolo Rubini - Presidente; Paolo Ainio - AD di Banzai; Fausto Cosi - Presidente Andaf. Palazzo Lombardia, Piazza Citta' di Lombardia 1. Termina domani Torino 09h30 'Le relazioni industriali tra l'Italia e la Russia: scenario, prospettive e opportunit. Occorre ripartire dall'economia per riaprire il dialogo'. Tra i presenti Antonio FALLICO, Presidente Banca Intesa Russia e Presidente dell'Associazione Conoscere Eurasia; Sergey RAZOV, Ambasciatore della Federazione Russa in Italia; Stefano LO RUSSO, Assessore Urbanistica e Pianificazione Comune di Torino; Cristina TUMIATTI, Presidente Gruppi Giovani Imprenditori - Unione Industriale di Torino; Piero FASSINO, Sindaco della Citta' di Torino; Timo VEHRS, Director for Business Development, Gazprom Germania; Francesco PROFUMO, Presidente Iren Holding; Paolo NARDI, Presidente Pietro Fiorentini; Andrea PARRELLA, Presidente Agusta Westland; Gian Maria GROS PIETRO, Presidente Consiglio di Gestione Intesa Sanpaolo. Sala Congressi Intesa Sanpaolo Via Santa Teresa, 1 Roma 09h30 Consob ospitera' la riunione del Board dell'ESMA


MF - DOW JONES Roma 09h30 UILS (Unione Imprenditori e Lavoratori Socialisti), in collaborazione con CILA Nazionale (Confederazione Italiana Lavoratori e Artigiani), promuove il dibattito:"L'articolo 18 va eliminato o va difeso? Proposte per incentivare l'occupazione" (via Sant'Agata dei Goti 4) Roma 10h00 Confindustria, Sala Andrea Pininfarina, convegno 'L'economia sociale di mercato e la finanza sociale' organizzato da Confindustria e San Patrignano. Con Giorgio Squinzi, Presidente Confindustria, Vincenzo Boccia, Presidente Comitato tecnico Credito e Finanza di Confindustria, Marcella Panucci, Direttore Generale Confindustria Roma 10h00 si aprono i lavori della II edizione del workshop internazionale "Gnss Technology advances in a multiconstellation framwork". Partecipano, tra gli altri, Carlo des Dorides, direttore esecutivo European Gnss Agency, Marco Lisi, consigliere speciale della Commissione europea. Sogei, via Mario Carucci, 99 Peschiera Borromeo 11h30 Microsoft Italia - inaugurazione del nuovo Microsoft Technology Center. L'evento sara' un'occasione per approfondire la strategia di Microsoft a supporto delle imprese italiane, per confrontarsi sugli attuali trend delCloud Computing,dellaMobility, dellaSocial Enterprise e dei Big Data. Presente l'AD Carlo Purassantae. Via Lombardia 2a Roma 11h30 conferenza stampa di presentazione di "Minori e Legalita'. Riparte la campagna 18+". Partecipano, tra gli altri, Fabio Cairoli, direttore generale Lottomatica - Gtech; Roberto Fanelli, direttore centrale Gestione tributi e monopolio giochi - Aams. Palazzo dell'Informazione AdnKronos, piazza Mastai, 9 Roma 11h30 conferenza stampa di Richard W. Fisher, presidente e Ceo Federal Reserve di Dallas "The impact of Us monetary policy on the Euro Area" organizzata dall'Istituto Affari Internazionali. sala Multimediale di Banca Monte dei Paschi di Siena, via Marco Minghetti, 30/a


MF - DOW JONES Riva del Garda 14h00 Rebuilt - Inizia la due giorni della Convention nazionale sulla riqualificazione e gestione sostenibile dei patrimoni immobiliari. Presso il Palazzo Congressi Roma 14h00 Camera - la Commissione Parlamentare di Inchiesta sui fenomeni della contraffazione, della pirateria in campo commerciale e del commercio abusivo, svolgera' l'audizione della Vicepresidente di Confindustria, Lisa Ferrarini. Roma 16h00 La Fondazione Italia Protagonista organizza il Convegno "FARE IL FUTURO - A dieci anni dalla Legge Gasparri come cambia la TV " (Sala Zuccari del Senato Via della Dogana Vecchia 29). Parteciperanno il Presidente della Fondazione Maurizio GASPARRI, Fedele CONFALONIERI Presidente Mediaset, Luigi GUBITOSI Direttore Generale RAI, Urbano CAIRO Presidente La7, Andrea ZAPPIA a.d. SKY, Antonio VERRO Consigliere d'Amministrazione RAI, Antonio PILATI Consigliere d'Amministrazione RAI, Rodolfo DE LAURENTIIS - Presidente Confindustria Radio TV, Franco SIDDI - Segretario Generale FNSI, Vittorio DI TRAPANI Segretario Nazionale USIGRAI, Antonio PRETO Commissario AGCOM, Paolo ROMANI Presidente Gruppo Forza Italia Senato, Salvatore MARGIOTTA Vicepresidente Commissione Vigilanza RAI, Antonello GIACOMELLI Sottosegretario Ministero Sviluppo Economico Roma 16h30 Convegno 'L'economia sociale di mercato e la finanza sociale'. Organizzato da: Confindustria e San Patrignano. Presente Giovanni Sabatini, Direttore Generale Abi. Confindustria, Sala Andrea Pininfarina, Viale dell'Astronomia, 30 Torino 17h00 Certosa di Avigliana, Via Sacra di San Michele 51, Etica e Impresa. Dialogio tra Luigi Ciotti e Marco Gay. Organizzato da Certosa 1515. Con Marco Gay, Vice Presidente Confindustria e Presidente G.I. di Confindustria Roma 17h00 Ntv - nuovo incontro con sindacati Bologna 18h30 Bologna Water Desing 2014 - conferenza stampa dal titolo 'L'Italia di alza'. Un incontro sull'Italia che cambia con Manfredi Catella, Ceo Hines Italia e Roberto Gavazzi, Ceo Boffi. Palazzo dell'ex Ospedale dei Bastardini, via D'Azeglio 41 ECONOMIA INTERNAZIONALE -red/ds (fine) MF-DJ NEWS


VELINO VEL (POL) - 25/09/2014 - 8.29.00 L'agenda di giovedi' 25 settembre (6) ________________________________________ ZCZC VEL0078 3 POL /R01 /ITA L'agenda di giovedi' 25 settembre (6) L'agenda di giovedi' 25 settembre TORINO (Ore 9,15) - convegno "Banche, Fondazioni e Imprese: tre motori dello sviluppo", organizzato con il patrocinio di Acri, Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariplo e Associazione Subalpina di Studi Giuridici. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Acri e presidente Fondazione Cariplo; Luca Remmert, presidente Compagnia di San Paolo; Fabrizio Palenzona, vice presidente UniCredit; Marcello Clarich, presidente Fondazione Monte Paschi di Siena. Presso Teatro Regio, piazza Castello, 215. TORINO (Ore 9,30) - seminario Gianni-Origoni Grippo-Cappelli Partners "Le relazioni industriali tra l'Italia e la Russia. Scenario, prospettive e opportunita'". Organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Partecipano, tra gli altri, Piero Fassino, sindaco di Torino; Francesco Profumo, presidente Iren Holding; Gian Maria Gros-Pietro, presidente consiglio di Gestione Intesa Sanpaolo. Presso Sala Congressi Intesa Sanpaolo, via Santa Teresa, 1. TORINO (Ore 17,00) - "Etica e Impresa". Dialogo tra Luigi Ciotti e Marco Gay, vice presidente Confindustria e presidente G.I. di Confindustria, organizzato da Certosa 1515. Certosa di Avigliana, via Sacra di San Michele, 51. 080025 SET 14 NNNN NNNN


WEB


ILSOLE24ORE.COM IMPRESA & TERRITORI

http://www.ilsole24ore.com/impresa-e-territori.shtml


ILSOLE24ORE.COM IMPRESA & TERRITORI

http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2014-09-25/il-piemonte-le-regioni-piu-colpite-sanzioni-russia-inizio-anno-exporte-calato-doppio-media-nazionale-171643.shtml?uuid=ABmnJCxB


ILSOLE24ORE.COM IMPRESA & TERRITORI

http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2014-09-25/il-piemonte-le-regioni-piu-colpite-sanzioni-russia-inizio-anno-exporte-calato-doppio-media-nazionale-171643.shtml?uuid=ABmnJCxB


FINANZA-MERCATI.ILSOLE24ORE.COM

http://finanzamercati.ilsole24ore.com/azioni/pagine/dettaglioazioninotiziepull/dettaglioazioninotiziepull.php?QUOTE=!ISPR.MI&PNAC=nRC_25.09.2 014_07.35_19


ANSA.IT – ENGLISH

http://www.ansa.it/english/news/2014/09/25/italy-europe-wont-freeze-russian-ambassador-says_0dc38c61-e87b-4fd3-b1bd09a995414f4b.html


ANSA.IT – ENGLISH

http://www.ansa.it/english/news/world/2014/09/25/russia-makes-reassurances-on-gas_27bd7758-6422-417a-af6de631cabc8a03.html


CORRIERE.IT / NOTIZIE ULTIM’ORA

http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/agenda-domani/24-09-2014/1-A_014879800.shtml


CORRIERE.IT / NOTIZIE ULTIM’ORA

http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/agenda-domani/24-09-2014/1-A_014879800.shtml


CORRIERE.IT / NOTIZIE ULTIM’ORA

http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/agenda-domani/24-09-2014/1-A_014879800.shtml


MILANOFINANZA.IT

http://www.milanofinanza.it/news/in-agenda-oggi-201409250830001404


MILANOFINANZA.IT

http://www.milanofinanza.it/news/in-agenda-oggi-201409250830001404


MILANOFINANZA.IT

http://www.milanofinanza.it/news/in-agenda-oggi-201409250830001404


MILANOFINANZA.IT

http://www.milanofinanza.it/news/in-agenda-oggi-201409250830001404


MILANOFINANZA.IT

http://www.milanofinanza.it/news/in-agenda-oggi-201409250830001404


CLASSEDITORI.IT

http://www.classeditori.it/dettaglionotizia.asp?id=201409232000111403


CLASSEDITORI.IT

http://www.classeditori.it/dettaglionotizia.asp?id=201409232000111403


BORSAITALIANA.IT

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/finanza/dettaglio/nRC_25092014_0736_22761775.html


SECOLODITALIA.IT (HOME)

http://www.secoloditalia.it/


SECOLODITALIA.IT

http://www.secoloditalia.it/2014/09/putin-superstar-secondo-i-russi-e-lui-la-piu-alta-autorita-morale-della-nazione/


SECOLODITALIA.IT

http://www.secoloditalia.it/2014/09/putin-superstar-secondo-i-russi-e-lui-la-piu-alta-autorita-morale-della-nazione/


FINANCE.YAHOO.COM

https://it.finance.yahoo.com/notizie/russia-fallico-stop-sanzioni-o-rischio-terza-guerra-foto-092500873--finance.html


FINANCE.YAHOO.COM

https://it.finance.yahoo.com/notizie/russia-razov-escalation-sanzioni-e-boomerang-per-leuropa-foto-090800796--finance.html


FINANCE.YAHOO.COM

https://it.finance.yahoo.com/notizie/gros-pietro-prevalga-ragione-nei-rapporti-con-la-foto-124500690--finance.html


DAGOSPIA.COM

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/spread-137-punti-borse-europee-timido-rialzo-piazza-affari-29-85169.htm


DAGOSPIA.COM

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/spread-137-punti-borse-europee-timido-rialzo-piazza-affari-29-85169.htm


DAGOSPIA.COM

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/spread-137-punti-borse-europee-timido-rialzo-piazza-affari-29-85169.htm


DAGOSPIA.COM

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/spread-137-punti-borse-europee-timido-rialzo-piazza-affari-29-85169.htm


DAGOSPIA.COM

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/spread-137-punti-borse-europee-timido-rialzo-piazza-affari-29-85169.htm


ASCA.IT

http://www.asca.it/news-Russia__Fallico__stop_a_sanzioni_o_rischio_terza_guerra_mondiale-1428129-ECO.html


ASCA.IT

http://www.asca.it/news-Razov__la_Russia_e__affidabile__Europa_e_Italia_non_congeleranno-1428096.html


ASCA.IT

http://www.asca.it/news-Russia__Razov__escalation_sanzioni_e__boomerang_per_l_Europa-1428109-ECO.html


ASCA.IT

http://www.asca.it/news-Gros_Pietro__prevalga_ragione_nei_rapporti_con_la_Russia-1428302-ECO.html


AGENPARL.COM

http://www.agenparl.com/?p=96457


AGENZIAREPUBBLICA.IT

http://www.agenziarepubblica.it/news/b942739d-5d98-4c07-8e20-f19703778cf3/Italia-Russia-lambasciatore-Razov-Italia-vuolemantenere-dialogo-altri-Paesi-.aspx


WALLSTREETITALIA.COM

http://www.wallstreetitalia.com/article/1740592/russia-fallico-stop-a-sanzioni-o-rischio-terza-guerra-mondiale.aspx


WALLSTREETITALIA.COM

http://www.wallstreetitalia.com/newarticle.aspx?IdPage=1740541


WALLSTREETITALIA.COM

http://www.wallstreetitalia.com/article/1740835/gros-pietro-prevalga-ragione-nei-rapporti-con-la-russia.aspx


PRIMAPAGINANEWS.IT

http://www.primapaginanews.it/dettaglio_articolo.asp?id=255621&ctg=7


IT.RBTH.COM

http://it.rbth.com/in_breve/2014/09/25/crisi_ucraina_razov_la_russia_guarda_alla_cina_ma_nessuno_pianifica__32817.html


ILVELINO.IT

http://www.ilvelino.it/it/article/2014/09/25/lagenda-di-giovedi-25-settembre/55188666-5f89-4074-97af-721ab1919461/


ILVELINO.IT

http://www.ilvelino.it/it/article/2014/09/25/lagenda-di-giovedi-25-settembre/55188666-5f89-4074-97af-721ab1919461/


ILVELINO.IT

http://www.ilvelino.it/it/article/2014/09/25/lagenda-di-giovedi-25-settembre/55188666-5f89-4074-97af-721ab1919461/


ILVELINO.IT

http://www.ilvelino.it/it/article/2014/09/25/lagenda-di-giovedi-25-settembre/55188666-5f89-4074-97af-721ab1919461/


GOSSIP.LIBERO.IT

http://gossip.libero.it/focus/30397124/russia-fallico-stop-a-sanzioni-o-rischio-terza-guerra-mondiale/russia-antonio-fallico/?type=


247.LIBERO.IT

http://gossip.libero.it/focus/30397073/razov-la-russia-e-affidabile-europa-e-italia-non-congeleranno/russia-sergej-razov/?type=


NEWHUB.SHAFAQNA.COM

https://newhub.shafaqna.com/IT/it/3754202


NEWHUB.SHAFAQNA.COM

https://newhub.shafaqna.com/IT/it/3754485


NEWHUB.SHAFAQNA.COM

https://newhub.shafaqna.com/IT/it/3754485


NEWHUB.SHAFAQNA.COM

https://newhub.shafaqna.com/IT/it/3752670


FORMICHE.NET

http://www.formiche.net/


FORMICHE.NET

http://www.formiche.net/2014/09/26/intesa-russia/


FORMICHE.NET

http://www.formiche.net/2014/09/26/intesa-russia/


GLOBALIST.IT

http://www.globalist.it/Detail_News_Display?ID=63072&typeb=0


CONTATTONEWS.IT

http://www.contattonews.it/2014/09/25/1125-russia-fallico-stop-a-sanzioni-o-rischio-terza-guerra-mondiale/251796/


CONTATTONEWS.IT

http://www.contattonews.it/2014/09/25/1108-russia-razov-escalation-sanzioni-e-boomerang-per-leuropa/251757/


CONTATTONEWS.IT

http://www.contattonews.it/2014/09/25/1108-russia-razov-escalation-sanzioni-e-boomerang-per-leuropa/251757/


12ALLE12.IT

http://12alle12.it/ucraina-ambasciatore-russo-forniture-gas-europa-italia-non-rischio-94869


ILNORD.IT

http://www.ilnord.it/b-3542_AMBASCIATORE_RUSSO_IN_ITALIA_NON_GELERETE_QUESTO_INVERNO_SPERIAMO


ESTERI.DIARIODELWEB.IT

http://esteri.diariodelweb.it/esteri/articolo/?nid=20140925_320243


ESTERI.DIARIODELWEB.IT

http://esteri.diariodelweb.it/esteri/articolo/?nid=20140925_320243


ESTERI.DIARIODELWEB.IT

http://esteri.diariodelweb.it/esteri/articolo/?nid=20140925_320243


INFORMAZIONE.IT

http://www.informazione.it/n/F63FEE39-876D-4820-8E8D-E358BAF5E8E7/Perche-i-raid-aerei-Usa-puntano-ai-pozzi-petroliferi-dell-Isis


YOUFEED.IT

http://www.youfeed.it/related/2340.5511669-italia-russia-amb-razov-italia-vuole-dialogo-altri-paesi-no


RUSSIAITALIA.OFFICIALGUIDE.INFO

http://russiaitalia.officialguide.info/?sw=2


REGIONE.VDA.IT

http://www.regione.vda.it/notizieansa/details_i.asp?id=198400


REGIONE.VDA.IT

http://www.regione.vda.it/notizieansa/details_i.asp?id=198400


REGIONE.VDA.IT

http://www.regione.vda.it/notizieansa/details_i.asp?id=198400


247.LIBERO.IT

http://247.libero.it/rfocus/21340925/0/internazionalizzazione-a-torino-focus-su-relazioni-industriali-italo-russo/


PRIMAPAGINANEWS.IT

httphttp://www.primapaginanews.it/dettaglio_news.asp?ctg=12&id=255548


AGENZIAREPUBBLICA.IT

http://www.agenziarepubblica.it/news/3bf2c4eb-68a5-418b-9eae-91c096e13b98/Internazionalizzazione-domani-a-Torino-focus-surelazioni-industriali-italo-rus.aspx


AGIELLENEWS.IT

http://www.agiellenews.it/articolo/agielle-apertura-trasmissioni-appuntamenti-del-25-settembre/12453


TORINOTODAY.IT

http://www.torinotoday.it/politica/focus-italia-russia-25-settembre-2014.html


INFONEWS24.COM

http://infonews24.com/internazionalizzazione-a-torino-focus-su-relazioni-industriali-italo-russo/


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.