SOTTOSPIRITO

Page 1

sottospirit


>IDEAZIONE ED ORGANIZZAZIONE/GUMDESIGN.IT


DAL 5 AL 10 APRILE/06 >SOTTOSPIRITO ANDREA GABBIANELLI/SUPERFICI PER ABITARE VIA GIANGIACOMO MORA 18/MILANO DAL 6 AL 21 APRILE/06 >LE RELIQUIE DI SOTTOSPIRITO AIAP/ASSOCIAZIONE ITALIANA PROGETTAZIONE PER LA COMUNICAZIONE VISIVA VIA PONCHIELLI 3/MILANO DAL 5 AL 15 APRILE/06 >LE ICONE DI SOTTOSPIRITO LIBRERIA INTERNAZIONALE U. HOEPLI VIA ULRICO HOEPLI 5/MILANO


L’AL-DI-QUA E L’AL-DI-LÀ, L’AL-DI-LÀ È L’AL-DI-QUA di MARIO PIAZZA ECCOLI I DESIGNER INDAFFARATI, PERSI NELLA CATARSI METROPOLITANA, LE CUI REGOLE E I CUI RITMI IMPONGONO L’ACCUMULO DEI SEGNI, LA PRAGMATICA DEL PROGETTO, COSTANTE ED ININTERROTTO. E COSÌ I DESIGNER SI PRODIGANO IN SFORZI QUOTIDIANI, PROGETTANO E PROGETTANO PER L’AL-DI-QUA. E COSÌ CONOSCIAMO NUOVE SEDIE, TAVOLI, DIVANI, LAVANDINI, TELEFONI, AUTO, TRENI, VESTITI, POSATE, COMPUTER, SPAZZOLINI… INSOMMA NIENTE VIENE DIMENTICATO, TUTTO QUELLO CHE CI CIRCONDA E DI CUI NON POSSIAMO PIÙ FARE A MENO È MATERIA DI PROGETTO, NON PUÒ NON ESSERE PROGETTATO. E MAGARI PROGETTATO E RIPROGETTATO. ECCOLI I DESIGNER, SONO I VERI ARTEFICI DELL’AL-DI-QUA. SONO SEMPRI DI PIÙ, FRA UN PO’ SARANNO PIÙ NUMEROSI DEGLI OGGETTI CHE PROGETTANO. QUESTO CATALOGO E LA ANNESSA MOSTRA CHIEDONO, IN PRIMO LUOGO A LORO, UNA PAUSA, UNA SOSPENSIONE PRIMA DEL NUOVO PROGETTO. CHIEDONO AI DESIGNER DI PENSARE NON ALL’AL-DI-QUA MA ALL’AL-DI-LÀ. O MEGLIO VOGLIONO METTERE I DESIGNER ALLE PRESE CON UNA SERIE DI DISPOSITIVI CHE NON SONO STRETTAMENTE LEGATI AD UNA FUNZIONE PRECISA, AL SODDISFACIMENTO DI UN


BISOGNO - PIÙ O MENO NOBILE -, ALL’INDUZIONE DI NUOVI CONSUMI. INSOMMA I COROLLARI DELLA VENDITA E DELLA PERSUASIONE SONO STATI MESSI PER UN ATTIMO DA PARTE, A FAVORE DI UNA RIFLESSIONE PIÙ INTIMA MA DI CUI TUTTI SENTIAMO UNA CONCRETA ESIGENZA. SONO PROGETTI DEDICATI ALLO SPAZIO INTERIORE, UNA INTERRUZIONE DI SENSO NELLE DINAMICHE QUOTIDIANE, UN ALTRO RITMO. SONO LE IMMAGINI DI UNA RIFLESSIONE CHE PONE IL DESIGNER, SOLO DI FRONTE A SE STESSO. È LUI IL FRUITORE. È UNO SPECCHIAMENTO. E COSÌ POSSIAMO LENIRE LA SETE SPIRITUALE CON L’ACQUA SANTA MINERALE DI KARIM AZZABI, NON PERDERE TEMPO NELLE PREGHIERE PRIMA DI PRANZO CON LA TOVAGLIA LITURGICA DI GUMDESIGN, ATTREZZARE LE PARETI DOMESTICHE, MA ANCHE QUELLE D’EMERGENZA (CHE SONO SEMPRE DI PIÙ NELLA CRASH-SOCIETY) CON GLI ADDOBBI RELIGIOSI DI GIULIO IACCHETTI E DI ODOARDO FIORAVANTI, POSSIAMO ADDIRITTURA PRENDERE UN APERITIVO IN ODORE DI SANTITÀ CON I TOVAGLIOLINI EUCARISTICI DI ALESSANDRO BUSANA. E CON LO SPECCHIO “INTERIORE” DI ILARIA MARELLI NON POSSIAMO PIÙ SFUGGIRE ALLE SEMPLIFICAZIONI ETICHE ED AGLI AGGIUSTAMENTI MORALI A CUI ERAVAMO ABITUATI. LUI È LÌ E NOI CI SIAMO DENTRO. E NON POSSONO ALLEVIARE GLI SFORZI VERSO UNA COMPRENSIONE DEL MONDO, SEMPRE PIÙ COMPLICATO, GRAZIE ALLE PORZIONI “MISTICHE” CHE I GRAFICI HANNO RACCOLTO NELLA STANZA MAGICA DELLE “RELIQUIE DI SOTTOSPIRITO”. CERTO CI AIUTANO A GUARDARE, CI AIUTANO A SCOPRIRE I DIVERSI MODI DI VEDERE, A COGLIERE IL PLURALE E A SOSPETTARE DEGLI ASSOLUTI. ALLORA QUESTI OGGETTI DI “SOTTOSPIRITO” SONO CONCRETI, NON SONO GIOCHI DI FANTASIA AUSPICATI DALLA MANCANZA DEL COMMITTENTE, SONO INVECE POSSIBILITÀ INVENTIVE DI PORTARE UN POCO DI QUELLO CHE PENSIAMO (CON MENTI APERTE E DIVERSE) CI SIA NELL’AL-DI-LÀ PER IL NOSTRO STRUGGENTE AL-DI-QUA. PROPRIO QUELLO DI TUTTI NOI, DESIGNER COMPRESI.


sottospirit

/DESIGN


SOTTOSPIRITO A CURA DI GUMDESIGN LA MOSTRA PARTE DAL CONCETTO DI VOLER RE/INTERPRETARE IL MOMENTO DELLA SPIRITUALITÀ, ANALIZZARE LE TENDENZE DELLA CULTURA E DELLA NOSTRA INTERIORITÀ CONSIDERANDONE LE GESTUALITÀ E LE MODALITÀ DI “USO” FINALIZZATE ALLA RITUALITÀ, NELLA SUA COMPRENSIONE ED IMPORTANZA. SONO COINVOLTI DESIGNER SELEZIONATI ED INVITATI APPOSITAMENTE PER QUESTA MOSTRA PER SVILUPPARE UN OGGETTO INEDITO LEGATO AL TEMA; UN MOMENTO DUNQUE ORIENTATO VERSO UNA RICERCA INTERIORE, UN MODO DI RITROVARE SE STESSI E CONCEDERSI ATTIMI DI RIFLESSIONE E RELAX, ENERGIE CELATE DA RECUPERARE, ESSERI SUPERIORI DA CONTATTARE … L’OGGETTO DI DESIGN DOVRÀ AIUTARCI NELLA RICERCA, ESSERE AL NOSTRO SERVIZIO PER COMPLETARCI IN UN PERCORSO DA SEGUIRE, PROVOCARE INTUIZIONI E SENSAZIONI … POTRÀ ESSERE LEGATO AL MONDO DEL SACRO MA ANCHE AL PROFANO, ESSERE GIOIOSO MA ANCHE TRISTE, ESSERE UN GIOCO MA ANCHE UN “MOMENTO MALEDETTAMENTE SERIO”…



# 1 AUTORE SEZGIN AKSU/SILVIA SUARDI # 2 TITOLO GARUDA # 3 PROTOTIPO CAIMI BREVETTI

LA LUCE DELLA CANDELA SUGGERISCE INTIMITÀ, RACCOGLIMENTO, MISTICISMO. E’ MAGICA, VIBRANTE, INDUCE AL COMPIMENTO DELLA RITUALITÀ. RITUALITÀ DEL CIBARSI, DEL PREGARE, DEL LEGGERE, DELLO “STARE” DA SOLI O IN COMPAGNIA. UNA LUCE VIVA CHE CAMBIA, CRESCE, SI SPEGNE ED ACCOMPAGNA CON LA SUA ANIMA I GESTI QUOTIDIANI. IL CANDELABRO, REALIZZATO DA UN TAGLIO NELLA LAMIERA, È UNA FORMA NOTA, STORICA, RESA ASTRATTA DALLA BIDIMENSIONALITÀ.



# 1 AUTORE KARIM AZZABI # 2 TITOLO HOLY WATER # 3 PROTOTIPO DELUX MANUFACTS

HOLY WATER È UNA BEVANDA NATURALE ENERGETICA CHE SI BASA SUL PRINCIPIO ATTIVO DELLO “SPIRITO SANTO”. ALL’INTERNO DALLA BOTTIGLIETTA È INSERITA UN’ICONA DELLA RELIGIONE ALLA QUALE SI CREDE O SI VUOLE CREDERE. QUESTA ICONA ASSORBE LA LUCE DIURNA E DI NOTTE CI CONFORTA ILLUMINANDOCI IL CAMMINO DISSETANDO LA NOSTRA SETE DI SPIRITO (NEL SENSO NON ALCOLICO DEL TERMINE).



ED È NATO EIDOS ... PICCOLO OCCHIO LUMINOSO CON LED A BATTERIE.

LA NATURALE ASPIRAZIONE DELL’UOMO AL SENSO PIÙ PROFONDO DELL’ESISTENZA.

SEGNO LUMINOSO, UN “OCCHIO” DI LUCE CHE,TRASFERITO SU OGGETTI E PERSONE, RICORDI NEL QUOTIDIANO

CHE VA OLTRE IL CONTINGENTE, CI SEMBRA DIVENTATA LA NOSTRA CIVILTÀ: COSÌ ABBIAMO PENSATO A UN

DI CUI PARLA NELLA SUA ULTIMA INTERVISTA. E MOLTO SEMPLICE, BISOGNOSA DI “SEGNI” PER INTUIRE CIÒ

LA STRAORDINARIA INTUIZIONE INDIANA CHE TIZIANO TERZANI HA PORTATO NELL’”ALBERO CON GLI OCCHI”

VISIBILE ANCHE A UNA MENTE SEMPLICE, BISOGNA CHE ABBIA GLI OCCHI, CHE SIA COME UN UMANO”… QUESTA

ABBIAMO PENSATO DI FARE UN OMAGGIO A TIZIANO TERZANI “… SE LO SPIRITO È DOVUNQUE, PER RENDERLO

# 3 PROTOTIPO LUCEPURA

# 2 TITOLO EIDOS

# 1 AUTORE ENRICO AZZIMONTI/JORDI PIGEM



# 1 AUTORE LUCA BOLOGNESE/SILVIA SCUFFI ABATI # 2 TITOLO LO SPECCHIO DELL’ANIMA # 3 PROTOTIPO TENDE E ARREDI

GIUNSE DALLO SPAZIO PROFONDO UNA STRINGA COSMICA SCONOSCIUTA ALL' UOMO CHE DIVISE LA TERRA IN DUE SEMISFERE, NEL MEZZO LASCIÒ UN PULVISCOLO ARGENTATO CHE SI POSÒ SULLA SUPERFICIE MATERIALIZZANDO UN LUCCICANTE SPECCHIO: LO SPECCHIO DELL' "ANIMA" DELL' UNIVERSO.



# 1 AUTORE ALESSANDRO BUSANA # 2 TITOLO VINSANTO # 3 PROTOTIPO BOSA

RIVISITAZIONE DEL CARATTERISTICO TOVAGLIOLINO COPRI CALICE, CONTENENTE IL VINO BENEDETTO UTILIZZATO PER LA COMUNIONE CRISTIANA. PUR MANTENENDO UN IMPATTO VISIVO RICONDUCIBILE ALL’ORIGINALE, IL TOVAGLIOLINO SI TRASFORMA MUTANDO DALLA SETA ALLA CERAMICA, ACQUISENDO COSÌ LA NUOVA FUNZIONE DI PORTA STUZZICHINI DA APERITIVO. LA POSSIBILITÀ DI ESSERE POSIZIONATO SOPRA IL BICCHIERE PERMETTE DI LIBERARE UNA MANO ED AFFRONTARE COSÌ, IN MODO PIÙ COMODO LA GIUNGLA DEI BUFFET!



# 1 AUTORE PAOLA CARALLO/JACOPO GRANDIS # 2 TITOLO GOD-O # 3 PROTOTIPO FRATELLI GUZZINI

UN NIRVANA DI CUORI CONCENTRICI SI INNALZA VERSO IL CIELO. IL CUORE: SIMBOLO D’AMORE PER UN AMORE DAVVERO UNIVERSALE. IL TOTEM, LO STUPA, IL MONOLITE, LO ZIGURRAT E LA PIRAMIDE, PER TUTTI I RITI DEL MONDO. IL GHIACCIO SI SCIOGLIE COME LA NOSTRA SPIRITUALITA’, SOTTO IL SOLE DELLA VITA.



# 1 AUTORE SERGIO CATALANO # 2 TITOLO HAPPY FAMILY # 3 PROTOTIPO GRIMMDESIGN

AL RISVEGLIO, ALLA SERA… AI SOLITI ORARI… DUE MINUTI SOLTANTO PER GUARDARSI DENTRO… IL RITUALE È QUOTIDIANO, DI TUTTA LA FAMIGLIA, UNITA O DISCORDE, TURBOLENTA O FELICE… MA OGNUNO S’INCONTRA QUI… E RIPONE IL SUO UTENSILE PIÙ PERSONALE AFFIANCO AGLI ALTRI, IL SUO MONDO DI PENSIERI DA CONDIVIDERE… O CHE VORREBBE CONDIVIDERE…



# 1 AUTORE PAOLO D’ARRIGO # 2 TITOLO MOLLIS PAENITENTIA # 3 PROTOTIPO SILICONIO

IN GINOCCHIO SUI CECI, PREGA E FAI PENITENZA… MA CON COMODO! MOLLIS PAENITENTIA È UNA METAFORA PROGETTUALE CHE VUOLE DENUNCIARE LA SPIRITUALITÀ "MORBIDA" CHE PERVADE GRAN PARTE DEL MONDO OCCIDENTALE. UN PARADOSSO SEGNICO CHE AFFOGA I "DOLOROSI" CECI NEL MORBIDO SILICONE (PER L'ESATTEZZA IL GLASS GUM, MATERIALE PRODOTTO E BREVETTATO DALLA GLASS DESIGN), RENDENDO L’ATTO PENITENZIALE UN GESTO MERAMENTE FORMALE. NON UN INCITAMENTO ALL’ESTREMISMO, MA UN MANIFESTO CONTRO L'IPOCRISIA E LA DECADENZA DELLA RELIGIOSITÀ MODERNA, COSÌ LONTANA DAI VERI DETTAMI PRIMORDIALI, VOTATA AI PRINCIPI DI PAURA E PUNIZIONE, PERALTRO PUNTUALMENTE DISATTESI, PIÙ CHE ALL'UNICO VERO PRINCIPIO UNIVERSALE: L'AMORE.



# 1 AUTORE GIUSEPPE DI SOMMA # 2 TITOLO PINZIMONIO’S CONFESSIONS # 3 PROTOTIPO ALESSIO SARRI CERAMICHE

INGREDIENTI : SEDANO, CAROTE, CETRIOLI, INSALATA BELGA, PEPERONI, RAPANELLI, 100 CL DI OLIO EXTRAVERGINE, POCO SALE, PEPE, UNA SPRUZZATA D'ACETO, 30 CL DI SALSA DI SOYA (SHOYU), UN LIMONE, UN PIZZICO DI PAPRIKA.

PREPARAZIONE: LAVA, PELA, E TAGLIA A LISTARELLE PER IL LUNGO LE VERDURE E SPUNTARE I RAPANELLI. DISPORLI LUNGO LA PARTE CENTRALE DI CONFESSIONS. MESCOLATE TUTTI GLI INGREDIENTI IN DUE SCODELLINE, IN UNA AGGIUNGERE LA SALSA DI SOYA, NELL'ALTRA IL LIMONE E LA SALSA DI PAPRIKA, USANDO LA FRUSTA A MANO. VERSATE NEI DUE CONTENITORI LATERALI DI CONFESSIONS.



# 1 AUTORE GIORGIO DI TULLIO CON RAFFAELE GERARDI # 2 TITOLO VIVAMAGIA - GRANDI E PICCOLI TUTTI I GIORNI # 3 PROTOTIPO BELCOM

VERA BACCHETTA MAGICA DA TRASPORTO, VIVAMAGIA CONSENTE DI AVERE SEMPRE CON SÉ IL GIUSTO TOCCO PER MIGLIORARE, CON EFFICACIA, LE COSE. LA SERA, PRIMA DI CORICARTI, APRI LA FINESTRA E TOCCA CON VIVAMAGIA IL BUIO DELLA NOTTE, POSSIBILMENTE QUELLO PIÙ PROFONDO, MA VA BENE ANCHE LA PENOMBRA DI CITTÀ: MAGICAMENTE, DOMANI, IL SOLE TI SVEGLIERÀ ANCORA. TOCCA CON VIVAMAGIA L’ALBERO PIÙ VICINO E LUI TI PARLERÀ CON LE SUE FRONDE, ASCOLTALO. SE ACCOMPAGNATO CON UN SORRISO IL TOCCO DI VIVAMAGIA SARÀ ANCORA PIÙ EFFICACE: SFIORA LE PERSONE CHE AMI, TI ABBRACCERANNO CON GLI OCCHI.

TOCCA IL MARE E LUI DANZERÀ PER TE.



# 1 AUTORE ODOARDO FIORAVANTI # 2 TITOLO LACRUS # 3 PROTOTIPO SINEQUANON

LACRUS È UN CROCIFISSO IN ROTOLI PENSATO PER LE MISSIONI CATTOLICHE IN GIRO PER IL MONDO. IL SIMBOLO DELLA RELIGIONE CATTOLICA TROVA UNA FORMA PRODUTTIVA BASIC NELLO SCOTCH: CON DUE PEZZI SOVRAPPOSTI SI RICOSTRUISCE L’ICONA CRISTIANA PER ECCELLENZA.



# 1 AUTORE FABIO FORNASIER # 2 TITOLO BLACK # 3 PROTOTIPO FORNASIER

UN BICCHIERE CON LE ALI, UNA SCULTURA IN VETRO SOFFIATO ... UN LEGGERO SENSO DI SPIRITUALITÀ MENTRE SI DEGUSTA CON CALMA UN BUON VINO. NETTARE DEGLI DEI ...



# 1 AUTORE ROBERTO GIACOMUCCI # 2 TITOLO DAZEBAO T-SHIRT # 3 PROTOTIPO BILANCIONI

A VOLTE LA SPIRITUALITÀ È VISTA COME UN CAMMINO, LUNGO IL QUALE AVANZARE PER CONSEGUIRE OBBIETTIVI PRECISI, QUALI AD ESEMPIO IL RAGGIUNGIMENTO DELLA SAGGEZZA O LA COMUNIONE CON DIO O CON IL CREATO. IN QUESTO CAMMINO SPESSO CI CIRCONDIAMO DI OGGETTI A CUI ATTRIBUIAMO UN VALORE PROFONDO, PERCHÈ IN QUALCHE MODO EVOCATIVI DI AFFETTI, RICORDI ED EMOZIONI, VORREMO AVERLI SEMPRE CON NOI VICINO AL NOSTRO CUORE. DAZEBAO È UNA T-SHIRT CON 4 CHIUSURE LAMPO CHE SONO CONTEMPORANEAMENTE SIMBOLO E GIOIELLO, E CELA IN UNA TASCA I NOSTRI SEGRETI.



# 1 AUTORE FRANCESCO GIANNA TTASIO/DIEGO GRANESE # 2 TITOLO PISSITECH # 3 PROTOTIPO STAMEC

UN NUOVO PISSIDE DA UTILIZZARSI NEL SACRO RITO DELL’EUCARESTIA. REALIZZATO IN ORO O ARGENTO. E’ COSTITUITO DA DUE ELEMENTI SOVRAPPOSTI: IL MANICO A FORMA TRONCO CONICA ED IL DISCOIDE SUPERIORE. IL MANICO, CON SUPERFICIE CORRUGATA PER MIGLIORARNE LA PRESA, HA FUNZIONE DI TENUTA MANUALE DEL PRODOTTO STESSO ED ALLO STESSO TEMPO DI CARICATORE VERTICALE DELLE OSTIE POSTE AL SUO INTERNO, QUESTE IMPILATE ORIZZONTALMENTE GRAZIE AD UNA LEGGERA MOLLA SCORRONO ALL’INTERNO DEL CARICATORE CHE LE SPINGE SUL VASSOIETTO DI PRESA. IL DISCOIDE SUPERIORE È COSTITUITO DA TRE ELEMENTI SOVRAPPOSTI: IL CALICE INFERIORE, IL VASSOIETTO ED IL COPERCHIO SUPERIORE. IL DISCOIDE HA FUNZIONE DI TENUTA DELLE OSTIE E DI DISPENSER DELLE STESSE, OLTRE CHE AD ESSERE NEL SUO DISEGNO LA PROPOSTA INNOVATIVA NEL GESTO DEL SACRO RITO DELL’EUCARESTIA.



# 1 AUTORE ILARIA GIBERTINI/MIRIAM MIRRI # 2 TITOLO TENDA SPIRITOSA # 3 PROTOTIPO AVEC

IL NOSTRO È UN RIFUGIO NOMADE, DA APPENDERE ALL’ALBERO CHE SCEGLIERAI, PROTETTIVO E TESTIMONE DELLA TUA ESPERIENZA SPIRITUALE, DELLA RELAZIONE FRA TE E LA NATURA, FRA TE E L’ALTRO. È UN LUOGO DOVE RANNICCHIARSI, AMARSI, VAGARE NEI PENSIERI; UN PICCOLO TEMPIO, DOVE TI PUOI TROVARE E TI PUOI PERDERE, CONFONDERE I CONFINI, MENTRE UN VELO LEGGERO TI PROTEGGE. POI LO ARROTOLI E VAI ALLA RICERCA DI UN ALTRO LUOGO PER UNA NUOVA ESPERIENZA.



# 1 AUTORE GUMDESIGN # 2 TITOLO LAUDATE # 3 PROTOTIPO CREATIVITAVOLA

LAUDATE VIS À VIS, SI TRATTA DI UN RETTANGOLO IN TESSUTO CHE PERMETTE DI APPARECCHIARE DUE POSTI, UNO DI FRONTE ALL'ALTRO. PUÒ ESSERE UTILIZZATO DA SOLO O SOVRAPPOSTO AD UNA TOVAGLIA E SE NE POSSONO ACCOSTARE VARI PER APPARECCHIARE UNA TAVOLA PARTICOLARE ANCHE PER PIÙ PERSONE. UN TESSUTO RESISTENTE, TINTO IN FILO, PER UNA TOVAGLIA PRATICA PER LA TAVOLA DI OGNI GIORNO. COSÌ COME OGNI GIORNO BISOGNEREBBE ESSERE GRATI PER CIÒ CHE MANGIAMO... SENZA BISOGNO DI PAROLE, CON IL SEMPLICE GESTO DI METTERE IL TELO SULLA TAVOLA, INNALZIAMO IL NOSTRO RINGRAZIAMENTO. RICAMO A PUNTO CROCE CON FILO ORO SCURO.



CUI COMPORRE 7 IMMAGINI VARIABILI A SECONDA DELLA TUA RELIGIONE, DEI TUOI IDEALI, DEL TUO STATO DELL'ESSERE...

# 2 TITOLO PANTHEON GAME

# 3 PROTOTIPO SINEQUANON

MODELLO REALIZZATO IN DUPONT™ CORIAN®, DA ANDREOLI

SEI UN PO' INCASINATO? COMPONI A CASO IL PANTHEON GAME.

SEI ATEO? CASELLE BIANCHE,

I SOLDI PER TE SONO TUTTO?... COMPONI IL SIMBOLO DEL DOLLARO,

SEI COMUNISTA?... FALCE E MARTELLO,

SEI MUSSULMANO? COMPONI LA LUNA CRESCENTE,

SEI DI RELIGIONE EBRAICA? COMPONI LA STELLA DI DAVIDE,

SEI CRISTIANO? COMPONI LA CROCE,

UNA CORNICE DA APPENDERE AL MURO CONTENENTE 6 DADI CON

# 1 AUTORE GIULIO IACCHETTI



# 1 AUTORE RAFFAELE IANNELLO # 2 TITOLO CROSS # 3 PROTOTIPO KRIS

UN GIOIELLO MOLTO PARTICOLARE CHE DI CERTO NON CORRE IL RISCHIO DI PASSARE INOSSERVATO, SEBBENE SIA CARATTERIZZATO DA UN DESIGN ALQUANTO ESSENZIALE. UNA CROCE DAL DISEGNO PULITO E REGOLARE È STATA ACCOSTATA AD UNA FIGURA UMANA APPENA STILIZZATA. RAPPRESENTA UN PERFETTO MIX TRA LA VOGLIA DI APPARIRE TIPICA DI CHI AMA INDOSSARE QUESTO TIPO DI OGGETTI E LO STILE MINIMALE CHE IL BUON SENSO SUGGERIREBBE DI ADOTTARE, VISTO IL TEMA TRATTATO.



# 1 AUTORE SETSU E SHINOBU ITO # 2 TITOLO FUWARI # 3 PROTOTIPO KAI CORPORATION

“FUWARI” IN GIAPPONESE RICHIAMA SENSAZIONI DI LEGGEREZZA E MORBIDEZZA. PENSATO PER FLUTTUARE NELL’AMBIENTE BAGNO COME UNA NUVOLA NEL CIELO. IL RASOIO SI PROPONE INFATTI CON UNA FORMA ORGANICA E MONUMENTALE CHE INTENDE DISTINGUERSI DALL’IDEA FORMALE DEL CLASSICO RASOIO. L’INTENZIONE E’ INFATTI QUELLA DI OFFRIRE UN OGGETTO PIACEVOLE ALLA VISTA E CHE PUO’ ANCHE FUNGERE DA PICCOLO PORTA GIOIELLI O PORTA PROFUMO. LA SUA FORMA ORGANICA ELEVERA’ IL RASOIO A ELEMENTO DECORATIVO, PASSANDO DAL CLASSICO OGGETTO DA PRESERVARE ALLA VISTA IN ICONA PROTAGONISTA DEL BAGNO. E’ UN OGGETTO PER L’USO GIORNALIERO ED OTTIMO ANCHE COME SOLUZIONE DA VIAGGIO. LA SUA STRUTTURA E’ INFATTI PENSATA PER ESSERE FACILMENTE APERTA E PRONTA ALL’USO TRAMITE UN GESTO NATURALE.



# 1 AUTORE TONY LANZILLO # 2 TITOLO +IME # 3 PROTOTIPO IMAS OROLOGIO DA MURO… C’È SEMPRE TEMPO PER PREGARE…

# 1 AUTORE TONY LANZILLO # 2 TITOLO DON TEXTURES # 3 PROTOTIPO IMAS PANNELLI SEPARÈ PER SPAZI RELIGIOSI. UN SISTEMA DIVISORIO PER SPAZI PUBBLICI RELIGIOSI CARATTERIZZATO DA TEXTURES ECCLESIASTICHE. QUESTO SISTEMA ATTRAVERSO LA MODULARITÀ, LA FLESSIBILITÀ E LA PERSONALIZZAZIONE PERMETTE DI GESTIRE ED ORGANIZZARE UNO SPAZIO PUBBLICO QUALE PER ESEMPIO UN LUOGO DI CULTO A SECONDA DELLE ESIGENZE.



FIANCO AD OGNI COLPO D'ARIA IN UN BALLETTO DEL TUTTO SDRAMMATIZZANTE ED 'IMPERTINENTE'.

L'IMMAGINE PIÙ SACRA O LO SPIRITO DELLA PERSONA AMATA ALEGGIANO O 'VOLTEGGIANO' AL PROPRIO

TUTTA L'ALTEZZA DELLO STELO GRAZIE AD UN PICCOLO MAGNETE.

PARTE UN SOTTILISSIMO STELO IN ACCIAIO ARMONICO. LA FOTO PUÒ ESSERE SALDATA LIBERAMENTE LUNGO

HA LA FOGGIA DI UN FIORE ARTIFICIALE CON UNA PICCOLA BASE IN ACRILICO PIENO TRASPARENTE DA CUI

È UN PORTAFOTO DA TAVOLO 'FLUTTUANTE' E ANTICONVENZIONALE.

# 3 PROTOTIPO ALIANTEDIZIONI

# 2 TITOLO FIORDIFOTO

# 1 AUTORE ALESSANDRO LOSCHIAVO/MAKOTO KAWAMOTO



# 1 AUTORE GIOVANNI LUNARDI/ALESSANDRO MENCHINI # 2 TITOLO DOUBLE XS # 3 PROTOTIPO REBECCA

LA COSTANTE RICERCA DI UNA GIUSTA REAZIONE DI FRONTE ALLA QUOTIDIANITÀ, IL DOMANDARSI COME REAGIREMO ALLE SITUAZIONI, IL LATO POSITIVO E NEGATIVO DEL NOSTRO ESSERE PERSONA O, PIÙ SEMPLICEMENTE, IL BENE E IL MALE, CONCETTO ANTICHISSIMO; QUESTI SONO I CARDINI SU CUI POGGIA IL NOSTRO PROGETTO, IN UN UNICO ELEMENTO, UN CIONDOLO, BEN VISIBILE AGLI OCCHI DI TUTTI, INTERAGIAMO CON L’ESTERNO INFORMANDOLO CHE OGNUNO DI NOI HA IN SÉ DUE ASPETTI IN CONTRASTO DA MILIONI DI ANNI, A PRESCINDERE DALLA NOSTRA VOLONTÀ. LA SCELTA DEL MATERIALE “FREDDO”, SOTTOLINEA MAGGIORMENTE QUESTO CONCETTO: DI FRONTE ALLA REALTÀ REAGIAMO IN MODO DISTACCATO. IL CIONDOLO, REALIZZATO IN ARGENTO, SI APPOGGIA SUL NOSTRO CORPO SORRETTO DA DUE DISTINTI FILI DI CAUCCIÙ, CON LO SCOPO DI ACCENTUARE IL “DOPPIO ECCESSO”(DOUBLE EXESSES) INTRINSECO IN OGNUNO DI NOI.



# 1 AUTORE TOMMASO MAGGIO # 2 TITOLO STECCO BACIAMI # 3 PROTOTIPO IL BIONDO

IL PROGETTO È STATO IDEATO COME DONO AD UNA PERSONA A CUI VOGLIAMO BENE, UN PICCOLO REGALO. DA QUI L’IDEA DI SVILUPPARE LO STECCO RENDENDOLO PORTATORE DI UN MESSAGGIO. UN SUPPORTO INNOVATIVO NON DA BUTTARE MA DA CONSERVARE CHE RENDE SPECIALE IL GELATO OFFERTO.



OPPURE MATERIALE MA SEMPRE PRESENTE NEI MOMENTI DI RELAX E LE SERATE CON GLI AMICI.

I CIOCCOLATINI E LE ARACHIDI ASSIEME AD UN FIORE, IL PORTA COSE PER IL NOSTRO MOMENTO SPIRITUALE

UN OGGETTO SINUOSO, LINEARE E COLORATO PER CONTENERE I SOGNI, GLI INCENSI E I LUMINI, COME PURE

# 3 PROTOTIPO ARCADE GROUP

# 2 TITOLO SACRO E PROFANO

# 1 AUTORE FEDERICA MARANGONI/SILVIA RIGHETTI



RICORRIAMO ALLA FEDE SOLO NEL MOMENTO DEL BISOGNO, E ALLA FINE TROVIAMO NOI STESSI?

UNA FEDE CHE ESISTE SOLO IN UNA DIMENSIONE INTERIORE? UNA FEDE DA TROVARE IN QUANTO CI CIRCONDA?

REINTERPRETAZIONE DEL CROCIFISSO…UN OGGETTO FISICO CHE - IN SPECCHIO - SI ANNULLA NELL’AMBIENTE.

NON POTEVA MANCARE NELLA CASA (O NELLA BORSA) DELLE NOSTRE MAMME O NONNE…E ORA? UNA

# 3 PROTOTIPO METEA

# 2 TITOLO FEDERICCO

# 1 AUTORE ILARIA MARELLI



INGINOCCHIATOIO IN GOMMA SILICONICA. UN PICCOLO ANGOLO SACRO IN UN AMBIENTE MINIMALISTA, SIMPLY.

# 3 PROTOTIPO D+SIGN

# 2 TITOLO SIMPLY

# 1 AUTORE ANDREA MODICA



# 1 AUTORE ILARIA PAGNI # 2 TITOLO LIGTH ANGEL # 3 PROTOTIPO IDP

“LIGTH ANGEL”… CUSTODE DELLA LUCE E DEL BUIO, PROTETTORE DEI TUOI SOGNI E DELLE TUE EMOZIONI.



# 1 AUTORE MATTEO RAGNI # 2 TITOLO HOLY HANDBOOK # 3 PROTOTIPO PINETTI

BIBBIA CON TACCUINO PER COMMENTI A LATO. SI DICE CHE SIA IL LIBRO PIÙ VENDUTO DEL MONDO, MA NON SI DICE CHE PROBABILMENTE È IL MENO LETTO. ALLORA PERCHÉ NON RIPORTARE LA BIBBIA SUL COMODINO, IN MEZZO AGLI ALTRI VOLUMI, PER SFOGLIARLA DI TANTO IN TANTO, O PER LEGGERLA PER LA PRIMA VOLTA? ACCANTO ALLA BIBBIA, UN TACCUINO PER I COMMENTI, PER I PROPRI PENSIERI, PER LE IDEE, PER LE IMPROVVISE ISPIRAZIONI O FOLGORAZIONI…



PENSIERO POETICO ALTRETTANTO POPOLARE CHE SAPEVA DI ANTICO, DI LONTANO, DI IRRIVERENTE.

STANNO ALLA RADICE DELLA MUSICA POPOLARE AMERICANA E INDUBBIAMENTE VENIVA ACCOMPAGNATA DA UN

CHITARRE ”CF MARTIN & CO.” LA RICERCA MUSICALE ATTRAVERSAVA IL FOLK, COUNTRY, BLUES E GOSPEL CHE

NASCITA DI CRISTO BENSÌ LA CITTADINA OMONIMA IN PENNSYLVANIA, USA, SEDE DELLA STORICA BOTTEGA DI

PAST DEAD” - GETTA SUBITO UNA LUCE DI SPIRITUALITÀ MA LA NAZARETH IN QUESTIONE NON È IL LUOGO DI

MODERNA, ZEPPO DI RIFERIMENTI BIBLICI. LA PRIMA STROFA - ”I PULLED INTO NAZARETH, FEELIN' ABOUT HALF

GENERALE TENTATIVO IN QUEGLI ANNI DI CREARE UNA SPECIE DI NUOVA MITOLOGIA AMERICANA IN CHIAVE POST-

DE ”THE BAND”. PRESENTA LA LORO CANZONE PIÙ LONGEVA ”THE WEIGHT”, UN BRANO, CHE NASCEVA DA UN

L'IDEA DI ”PORTAFRUTTA ALLA CHITARRA” PRENDE SPUNTO DA ”MUSIC FROM BIG PINK”, 1968, DISCO D'ESORDIO

# 3 PROTOTIPO MMRYAN

# 2 TITOLO PORTAFRUTTA ALLA CHITARRA

# 1 AUTORE MIKE RYAN



UN RAPPORTO TRA SIGNIFICATO, CONTENUTO E DEFINIZIONE FORMALE.

GENERANO NUOVE FORME SIMBOLICHE E RAGIONANO SULLA NOSTRA SPIRITUALITÀ OCCIDENTALE, RICERCANDO

EMINENTEMENTE CRISTIANI. SI TRATTA DI UNA SERIE DI PASSAGGI FORMALI CHE, SOMMANDOSI UNO CON L'ALTRO,

CULMINANDO CON UNA FIGURA IN CUI SI MESCOLANO LA FORMA DELLA CROCE E DELLA CORONA DI SPINE: SIMBOLI

RETTA DA UNA SERIE DI SFERE DI GRANDEZZA CRESCENTE, CHE A LORO VOLTA RICHIAMANO LA GENESI DELL'UOVO,

È UNIVERSALMENTE RICONOSCIUTA COME SIMBOLO DELLA VITA, È ALLA BASE DEL PROGETTO. TALE FORMA È

RILETTURE E RIATTRIBUZIONI DI SIGNIFICATO DI SIMBOLOGIA PRECRISTIANA. LA FORMA DELL'UOVO, FORMA CHE

IN CUI VENGONO ESAMINATE LE FORME SIMBOLICHE DEL CRISTIANESIMO E LE LORO ORIGINI, CHE SONO SPESSO

L’IDEA NASCE DA UNA LETTURA DEL "BESTIARIO DI CRISTO", DI LOUIS CHARBONNEAU LASSAYS, LIBRO FONDAMENTALE,

# 3 PROTOTIPO ELLESSE

# 2 TITOLO PISSIDE: VOCE DEL VOCABOLARIO

# 1 AUTORE LUCA SCACCHETTI


>INDEX


>SEZGIN AKSU/SILVIA SUARDI >KARIM AZZABI >ENRICO AZZIMONTI/JORDI PIGEM >LUCA BOLOGNESE/SILVIA SCUFFI ABATI >ALESSANDRO BUSANA >PAOLA CARALLO/JACOPO GRANDIS >SERGIO CATALANO >PAOLO D'ARRIGO >GIUSEPPE DI SOMMA >GIORGIO DI TULLIO CON RAFFAELE GERARDI >ODOARDO FIORAVANTI >FABIO FORNASIER >ROBERTO GIACOMUCCI >FRANCESCO GIANNATTASIO/DIEGO GRANESE >ILARIA GIBERTINI/MIRIAM MIRRI >GUMDESIGN >GIULIO IACCHETTI >RAFFAELE IANNELLO >SETSU E SHINOBU ITO >TONY LANZILLO >ALESSANDRO LOSCHIAVO/MAKOTO KAWAMOTO >GIOVANNI LUNARDI /ALESSANDRO MENCHINI >TOMMASO MAGGIO >FEDERICA MARANGONI/SILVIA RIGHETTI >ILARIA MARELLI >ANDREA MODICA >ILARIA PAGNI >MATTEO RAGNI >MIKE RYAN >LUCA SCACCHETTI



THANK’S

MEDIA PARTNER >CREATIVE MAGAZINE

>ALIANTEDIZIONI >ARCADE GROUP >AVEC >BELCOM >BILANCIONI >BOSA >CAIMI BREVETTI >CREATIVITAVOLA >D+SIGN >FORNASIER >FRATELLI GUZZINI >GRIMMDESIGN >IDP >IL BIONDO >IMAS >KAI CORPORATION >KRIS >METEA >MMRYAN >PINETTI >LUCEPURA >REBECCA >SILICONIO >SINEQUANON >STAMEC >TENDE E ARREDI


ALESSIO SARRI CERAMICHE via giuseppe garibaldi 8 50019 sesto fiorentino FI T. 055 446146 www.alessiosarri.com ALIANTEDIZIONI via regaldi 22 20161 MILANO T. 02 66200150 www.aliantedizioni.it ARCADE GROUP via meda 28 20141 MILANO T. 02 89503456 www.arcadeavec.com AVEC by ARCADE GROUP via meda 28 20141 MILANO T. 02 89503456 www.arcadeavec.com BELCOM via pio la torre 29/31 60022 castelfidarno AN T. 071 7808471 www.belconitaly.com BILANCIONI ditta sacma spa via dell'artigianato 13 60125 falconara AN T. 071 918042 www.sacma.com


BOSA via molini 44 31030 borso del grappa TV T. 0423 561483 www.bosatrade.com CAIMI BREVETTI via brodolini 25/27 20054 nova milanese MI T. 0362 491001 www.caimi.com CREATIVITAVOLA via veneto 20 90144 PALERMO T. 091 7308522 www.creativitavola.com D+SIGN via roma 46 20010 marcallo con casone MI T. 02 9761851 DESIGN NETWORK via Ausonio 6 20123 MILANO T. 02 89421599 info@designnetwork.it ELLESSE via Marcona 12 20129 MILANO T. 02 54108585 scacchetti@scacchetti.com


FORNASIER calle del paradiso 14 30141 murano VE T. 041 736176 www.lu-murano.it FRATELLI GUZZINI contrada mattonata 60 62019 recanati MC T. 071 9891 www.fratelliguzzini.com GRIMMDESIGN è un marchio di ceramiche grimaldi g. via gramsci 1 traversa 3 84010 san marzano sul sarno SA T. 081 957522 wwww.grimmdesign.it IDP via lamarmora 22 50121 FIRENZE T. 055 674356 www.idpcompany.com IL BIONDO via vittorio emanuele II 25121 BRESCIA T. 030 41031 www.ilbiondo.com IMAS by SAMI via viganò 102 20034 giussano MI T. 0362 850911 www.sami-imas.com


KAI-CORPORATION 3-9-5, iwamoto-cko, chiyoda-ku 101-8586 TOKIO japan T. +81 3 38626413 horiuchi-hidetoshi@kai-group.com KRIS è un marchio testi spa via verdi 12 50053 empoli FI T. 0571 980823 www.testispa.it METEA via rivoli 4 20121 MILANO T. 02 86915300 www.metea.it MMRYAN via castel morrone 19 20129 MILANO T. 02 29527950 www.mmryan.net PINETTI via artigiani 17 24060 brusaporto BG T. 035 684429 www.pinetti.it LUCEPURA via pasteur 33 31059 zero branco TV T. 0422 488104 www.lucepura.com


REBECCA è un marchio testi spa via verdi 12 50053 empoli FI T. 0571 980823 www.testispa.it SILICONIO by GLASS DESIGN via limitese 62 50059 vinci FI T. 0571 902311 www.glassdesign.it SINEQUANON via gardone 3 20139 MILANO T. 02 56818953 STAMEC zona ind.le loc. arcella 83030 montefredane AV T. 0825 607393 www.stamecav.it TENDE E ARREDI via visiana 159 59100 PRATO T. 0574 814884 THANK’S PEZZINI EDITORE via nicola pisano 76/l 55049 Viareggio LU T. 0584 391097 www.tipografiapezzini.it


TECHNICAL SPONSOR >POLYREY INTERNATIONAL



POLYREY INTERNATIONAL 18, rue grange dame rose 78941 VELIZY CEDEX francia www.polyrey.com COLLEZIONE 2004-2006 HPL STRATIFICATO BILAMINATO MELAMINICO BORDI

per l’italia LUCA BRASOLA EXPORT AREA MANAGER T. 0332 473444 M. 348 1309369 luca.brasola@polyrey.com


sottospirit

/GRAFICA


LE RELIQUIE DI SOTTOSPIRITO A CURA DI MARIO PIAZZA, LAURA FIASCHI, GABRIELE PARDI I GRAFICI HANNO UN MODO PARTICOLARE DI GUARDARE. PER SCOPRIRLO ABBIAMO CHIESTO A MOLTISSIMI, FAMOSI O ANCORA SCONOSCIUTI, DI INVIARCI UNA SORTA DI RELIQUIA, OVVERO UN OGGETTO CHE PER IL GRAFICO ABBIA UNA AFFINITÀ CON L'INTERIORITÀ, LA DIMENSIONE MISTICA (SACRA O LAICA). UN OGGETTO PERSONALE, NON DI VALORE MA CARICO DI SENSO. IN MODO MOLTO LIBERO, RACCOGLIENDO OGGETTI TROVATI, O MANIPOLATI, O REALIZZATI APPOSITAMENTE. NE È NATO UNA SORTA DI SCENARIO "PROFESSIONALE", MOLTO SUI GENERIS. UN DEPOSITO DI COSE, MA ANCHE UN'ACCUMULO DI MODI DI GUARDARE, DI INTENZIONI, DI PENSIERI, DI "OGGETTI MENTALI".


FRANCO BALAN Pinocchio realizzato dall’artigiano Fernando Dufon, di Rovarey. SCEGLIERE UNA RELIQUIA DI SOTTOSPIRITO PER ME NON È STATO DIFFICILE. PER LA MIA FORMAZIONE CULTURALE LA SCELTA È CADUTA SUL PINOCCHIO REALIZZATO DALL’ARTIGIANO FERNANDO DUFON, DI ROVAREY, CHE CON PROFONDE RADICI VALDOSTANE, HA RIVISITATO I PROTAGONISTI DI QUESTA INTIMA E MAGICA MESSA IN SCENA, UTILIZZANDO COME STRUMENTO IL LEGNO. QUESTO ARTISTA ARTIGIANO MI FA PALPITARE PER LA SAPIENZA E LA POTENZA DELLA SUA TERRA: È SU QUESTO CHE RICADE LA MIA SCELTA.


MARINA TURCI cuore di plastica trovato in una scuola elementare abbandonata, regalatomi dal mio compagno. L'HO SCELTO COME TRASPOSIZIONE IN CHIAVE MODERNA DI UN EX VOTO RELIGIOSO.


STEFANO TONTI Tipometro di provenienza barcellonese, pura plastica, seconda metà degli anni novanta. TIPOMETRO (DI PER SÉ UNA RELIQUIA GRAFICA) DE “EL PAIS”, RICORDO DEGLI ANNI TRASCORSI A BARCELLONA.


MAURIZIO ARMELLIN Inchiostro liquido di colore nero utilizzato per scrivere, disegnare. Reliquia dallo studio in Vittorio Veneto, acquistata in una vecchia cartoleria di Trento nel 1982. Fatto in Italia. RAPPRESENTA UNO DEGLI ELEMENTI BASE INDISPENSABILI PER LA TRADUZIONE DEL PENSIERO IN COMUNICAZIONE VISIVA.


LUDOVICO GUALZETTI Sasso di fiume dipinto a tempera nell’aprile 2004. NEL 2004 ABBIAMO PROGETTATO IN STUDIO L’IMMAGINE PER UN CONVEGNO LAVORANDO CON DEI SASSI DIPINTI DA ME. NULLA DI NUOVO, È QUALCHE MIGLIAIO D’ANNI CHE L’UOMO DIPINGE I SASSI. CREDO CHE LA PIETRA SIA UNO DEI “VEICOLI SPIRITUALI” PIÙ AFFASCINANTI: IDOLI, CATTEDRALI, MONTAGNE, PIETRE SACRE, LAPIDI, GRAFFITI…


GIANCARLO ILIPRANDI Si tratta di una penna a feltro di misura non comune FLO-MASTER KING SIZE con due punte di ricambio e, persino, il beccuccio per travasare un pestifero inchiostro dalla macchia indelebile. Il tutto contenuto nell’apposito astuccio di cartone misura 19x6x2. MI RICORDA BRERA, LE GRANDI AULE, I GESSI POLVEROSI, I PAZIENTI RILIEVI NELLA CHIESA DI SAN MARCO, CERTI SCHIZZI PROSPETTICI, IL BAR DELLA TITTA, LA ELENA CRESPI, VIA FIORICHIARI DI ALLORA E UNA MILANO DIVERSA. FORSE DIFFERENTE PERCHE’ GUARDATA CON ALTRI OCCHI ASSIEME A GIANNI, ENRICO, GILBERTO, COMPAGNI DI UNA GRANDE STAGIONE.


RASHID PASHIR Questo elefantino di legno l'ho raccolto per strada. Era evidentemente abbandonato. Sicuramente scartato (come vedete è rotto) da un ambulante africano. L'HO TENUTO, NON SO PERCHÉ. MA HO SEMPRE PENSATO CHE SE FOSSE STATO INTEGRO (E NON UNO SCARTO) NON GLI AVREI DATO PESO. INVECE COSÌ, CON UN PASSO AVANTI, STACCATO DAL CORPO, MI HA INTRIGATO. HA MANIFESTATO UN'ANIMA NASCOSTA. FORSE TUTTI QUESTI OGGETTI DEGLI AMBULANTI DEVONO ESSERE "SACRIFICATI" PER MANIFESTARSI E STUPIRCI.


GUMDESIGN Uno dei dodici Prelibri edito dalla Corraini. Preso durante la Fiera del Libro per ragazzi a Bologna. E’ IL NUMERO DUE. RACCONTA LA STORIA DI CHI A META’ DEL SUO PERCORSO CADE MA ALLA FINE SI RIALZA... A TESTA IN GIU’.


ALESSANDRO GUERRIERO Sfera cercata in vari posti ma troppo costosa, trovata alla fine all’Ikea. TROPPE PERSONE QUOTIDIANAMENTE MI CHIEDONO COME SARÀ IL FUTURO DEL DESIGN, IL FUTURO DELL’ARTE, IL FUTURO DELL’ARCHITETTURA, IL FUTURO DELL’ESTETICA, IL FUTURO DELL’ETICA…..IL FUTURO. HO DOVUTO ATTREZZARMI E DEVO DIRE CHE CON LA SFERA DAVANTI SONO MOLTO PIÙ CREDUTO ADESSO. FACCIO UN ESEMPIO. ULTIMAMENTE HO DETTO CHE IN FUTURO SI PASSA DALLA PARANOIA ALLA SCHIZOFRENIA, DALLE PRODUZIONE ALLA RIPRODUZIONE, DALLA META-TEORIA AI GIOCHI LINGUISTICI, DALL’UTOPIA ALLE ETEROTOPIE…..


ANDREA RAUCH Per aspera ad astra/Tecnica mista LA PRIMA MACCHININA DI LATTA CHE MI È CAPITATA TRA LE MANI ALLA FINE DEGLI ANNI ’60. NON SO DIRE PIÙ DOVE E QUANDO L’HO TROVATA MA È SEMPRE RIMASTA A GIRO PER CASA. MI SEMBRA UNA METAFORA DI MOLTE COSE CHE MI STANNO A CUORE, MA OGNUNO PUÒ TROVARCI UNA METAFORA APPROPRIATA PER QUALSIASI COSA. VORREI DEDICARLA ALLA MEMORIA DI GIOVANNI GANDINI, CHE CON LINUS MI HA INSEGNATO TANTE COSE, E CHE CONTINUO A CONSIDERARE UN GRANDE MAESTRO.


LS GRAPHIC Trafugato da un armadietto, abbandonato, del CFP Riccardo Bauer. Milano 2004. Come tutte le reliquie di sottospirito, anche questa ha una storia dai confini sfumati. Trafugata per arrivare nelle nostre mani dal vecchio tempo della grafica. Era notte. Corso serale di tipografia Un armadietto abbandonato, semiaperto. Era una pausa caffè. ECCOLO… L'OGGETTO LITURGICO, RARO, CUSTODE DELLA MISURA E DELLE PROPORZIONI, IN CONTATTO CON I SANTI. CI APPARÌ D'INCANTO, COSA POTEVAMO FARE… L'EX UMANITARIA AVREBBE CAPITO.


LUCIA ROSCINI Intervista a Mario Piazza/Filmata a Milano, sede Aiap, nella primavera del 1999. CONTIENE L’INTERVISTA FATTA DA ME A MARIO PIAZZA (PRESIDENTE AIAP) NELLA PRIMAVERA DEL 1999. L’ARGOMENTO DELL’INTERVISTA È IL SENSO DEL MESTIERE DI GRAFICO NEI CONFRONTI DEL MONDO DELLA PUBBLICITÀ IN GENERALE; HO UTILIZZATO IL VIDEO PER LA MIA TESI DI DIPLOMA ISIA - URBINO. È STATO UN INCONTRO RIVELATORE, PER COME TUTTE LE BANALI TEORIE CHE AVEVO FORMULATO SULLA GRAFICA SONO STATE FACILMENTE E STORICAMENTE CONTESTATE.


GINETTE CARON Biscotto Angelo custode. Questo biscotto, l’ho preso ad una mostra da AssabOne. L’artista, Federico Pepe aveva installato una montagna di 400 kili di biscotti. Mi piaceva l’idea, l’oggetto, la sua grafica, l’ironia, e quindi l’ho protetto in questo porta-nome e appeso accanto al mio computer. Poi nel tempo, ci ho aggiunto il logo-bollo del Mart, “l’occhio” di Cerri, il mio maestro. COME RELIQUIA SARÀ IRREVERENTE, MA TROVO CHE SIA UN INVITO ALLA RIBELLIONE, UN INVITO A SCONFIGGERE LA MEDIOCRITÀ, UN INVITO A STRINGERE LA GIORNATA AFFINCHÉ NON SIA SOLO ‘ANOTHER FUCKING DAY’.


PAOLO PALMA Barattolo classico da conserva con tappo color oro e etichetta realizzata con caratteri letraset (YOUTH) applicata al vetro. QUESTO OGGETTO ASSUME UN PARTICOLARE SIGNIFICATO POICHÉ RAPPRESENTA UN TENTATIVO SIMBOLICO DI CONSERVARE UN MISCUGLIO ALCHEMICO FATTO DI ENTUSIASMO, SPONTANEITÀ, TIPICO DELLA GIOVINEZZA (YOUTH). PROGETTO DA ME REALIZZATO IN OCCASIONE DELLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO MONOGRAFICO DELLA RIVISTA I-D (UK) SUL TEMA “BEYOND PRICE” 1999.


MIMMO CASTELLANO Scatola 20x20x20 cm. MYSTIC BOX. SCATOLA RECUPERATA NELLA MEMORIA DI UN VIAGGIO IN LUCANIA FATTO INTORNO AL 1963 IL GIORNO DI VENERDÌ SANTO. ALLORA LA LUCANIA ERA TERRA DI FEDE, SUPERSTIZIONE E MAGIA. OGGI, COL GRANDE FRATELLO E LA FATTORIA…


MARCO PEA Risme di carta varie, stampate in Milano dal giugno 2003. PILA DI PROVE SBAGLIATE FORMATO A3. RACCONTA IL "PROVA E RIPROVA" DEL PROGETTO GRAFICO. OFFRE LA POSSIBILITÀ DI UN RICICLO SUL LATO NON STAMPATO COME FOGLIO PER SCHIZZI, MA ANCHE COME TOVAGLIA A GIORNO PER FRUGALI SPUNTINI. FRUTTO MUTANTE (CRESCE CON LA PRODUZIONE DI NUOVI LAVORI, DECRESCE CON L'ARRIVO DI NUOVE IDEE O LA NECESSITÀ DI SFAMARSI) DI TRE ANNI DI LAVORO.


BIJAN SAYFOURI<

>GUIDO SCARABOTTOLO


MARCO ANELLO<

>OMAR VULPINARI


PIERPAOLO PITACCO<

>LAURA FERRARIO


ALLAH BER DUR<

>DANIELE BARONI


>INDEX


> FRANCO BALAN > MARINA TURCI > GUIDO SCARABOTTOLO > FABRIZIO ROSSI > PIERPAOLO PITACCO > LUDOVICO GUALZETTI > DANIELE BARONI > ALESSANDRO GUERRIERO > STEFANO TONTI > LUCIA ROSCINI > MIMMO CASTELLANO > MAURIZIO ARMELLIN > FERNANDO GUTIERREZ > RASHID PASHIR > KARI PIIPPO > MICHELE PROVINCIALI > MANUEL ESTRADA > GIORGIO CAMUFFO > GIANCARLO ILIPRANDI > LEO TORRI > FRANCESCA BAZZURRO > NICOLA ZANARDI > MANLIO BRUSATIN > STEFANO ROVAI > FRANCESCO MESSINA > OMAR VULPINARI > LEONARDO SONNOLI

> ANDREA RAUCH > ITALO LUPI > PAOLO ROSSELLI > TERESA SDRALEVICH > GIULIO LACCHINI > MUSCHIELICHENI > PAOLO PALMA > MAURO PANZERI > GIOVANNI ANCESCHI > SERGIO POLANO > REZA ABEDINI > ALBERTO LECALDANO > ALBERTO SAIBENE > SPIN >MARCO PEA >GINETTE CARON >LAURA FERRARIO >LS GRAPHIC >ALLAH BER DUR >MARCO ANELLO >BIJAN SAYFOURI >MAURO BUBBICO > MARIO PIAZZA > GUMDESIGN > ... > ... > ...


sottospirit

/INSTALLAZIONE


LE ICONE DI SOTTOSPIRITO A CURA DI GUMDESIGN Il termine icona deriva dal greco "eikon", che può essere tradotto con immagine, e nel campo dell' arte religiosa identifica una raffigurazione sacra dipinta su tavola. L'icona è l’espressione del messaggio cristiano affermato nel Vangelo attraverso le parole. L’icona è essenzialmente un simbolo, uno strumento che serve alla comprensione del divino e come “guida spirituale” verso una dimensione che va al di là di quella materiale. QUINDI POSSIAMO CONSIDERARE ICONE I RAPPRESENTATIVI TRAGUARDI DEL DESIGN CHE HANNO GIOCATO UN RUOLO SIGNIFICANTE NELLE VITE DI OGNI GIORNO. LE ICONE DEL DESIGN SPAZIANO DALL’AUTOMOBILE ALL’ELETTRODOMESTICO, DALLE SEDUTE ALLE LUCI, DAL COMPLEMENTO D’ARREDO A QUANT'ALTRO DI USO QUOTIDIANO... ICONE CASALINGHE. OGGETTI ENTRATI A FAR PARTE DELL’OLIMPO DEL DESIGN. OGGETTI PASSATI ALLA STORIA SENZA PERDERE LA LORO CONTEMPORANEITÀ, TESTIMONI DEL MADE IN ITALY E DEL DESIGN INTERNAZIONALE. ICONE COME ESPRESSIONE DEL MESSAGGIO QUOTIDIANO AFFERMATO NEL TEMPO ATTRAVERSO IL DESIGN. QUINDI, SIMBOLO E "GUIDA SPIRITUALE" DI QUELLA DIMENSIONE CHE STA AL DI QUA DI QUELLA MATERIALE.



ECLISSE 1967/VICO MAGISTRETTI


LAMPADINA 1971/ACHILLE CASTIGLIONI


/AEROFITE



# 1 AUTORE GUMDESIGN # 2 TITOLO AEROFITE # 3 PROTOTIPO PLASTILINE

AEROFITO/AGG. [AERO + FITO]. DI PIANTA CHE VIVE SUGLI ALBERI, STRETTAMENTE ADERENTE ALLA LORO CORTECCIA, SENZA TUTTAVIA ASSUMERE DA ESSI IL NUTRIMENTO. SONO AEROFITE, PER ESEMPIO, TALUNE ORCHIDACEE E BROMELIACEE DELLE FORESTE TROPICALI, CALDE E UMIDE, CHE VIVONO COMPLETAMENTE FUORI DAL TERRENO.

ELEMENTO MODULARE IN POLIPROPILENE ADATTO PER CREARE TENDE E SETTI DIVISORI FLESSIBILI.


LUCCIOLA design/GUMDESIGN

PLASTILINE è un marchio di Ecostyle 40012 via g. gazzani 16 calderara di reno BO T. 051 727032 www.plastiline.com


sottospirit

/RICETTA


AMARENE SOTTOSPIRITO RICETTARIO di Anna Kern, governante degli Asburgo - 1863 PREPARAZIONE: PRENDERE DELLE BELLE AMARENE E TAGLIARE IL PICCIOLO A META'. FARE UNO STRATO DI AMARENE IN UN VASO, POI UNO STRATO DI ZUCCHERO, COSPARGERE CON CANNELLA E CHIODI DI GAROFANO E COSI' VIA, FINCHE' SI RIEMPIE IL VASO. ABBONDARE CON LA QUANTITA' DI ZUCCHERO PER AVERE UN RISULTATO MIGLIORE. RIEMPIRE IL VASO DI ACQUAVITE, RICOPRENDO BENE LA FRUTTA. CHIUDERE ACCURATAMENTE E USARLE IN INVERNO.


GRAFICA GUMDESIGN MARZO 2006 STAMPATO IN 1000 COPIE DA PEZZINI EDITORE SU CARTA FEDRIGONI SYMBOL FREELIFE SATIN