Viaggi-Marzo 2017

Page 18

Viaggio in Italia Marzo 2017 • Pag. 18

Ristorazione e accoglienza uardare le stelle è una delle esperienze più ancestrali del genere umano. Che sia fatta per istinto, per interesse scientifico o per puro fascino, sono tanti i viaggiatori che si lasciano alle spalle le città con le loro fonti luminose che abbagliano il cielo stellato inseguendo un’eclissi, una cascata di stelle cadenti o semplicemente il piacere di poter tornare ad alzare gli occhi al cielo e vedere davvero qualcosa. Non serve andare lontano per scoprire ottimi punti di osservazione. In Molise due fratelli, Giovanni e Pasqualino Torzi, con 25 anni di esperienza comune nella gestione di locali del settore dell’accoglienza, ci hanno creduto al punto da creare una struttura ricettiva in una location panoramica perfetta per gli amanti del genere. Nel 2009 è nato così il Parco delle Stelle, hotel, ristorante, sala ricevimenti a Castelmauro in provincia di Campobasso, uno dei centri paesaggistici più affascinanti del Molise, alle pendici del Monte Mauro. Qui, a circa mille metri sul livello del mare, dal 2007 c’è un osservatorio astronomico dotato di uno dei più avanzati telescopi robotizzati d’Italia, meta di gruppi di astronomi professionisti o semplici appassionati. Un ritorno alla natura ma anche al paese natale per i Torzi, che hanno investito nella creazione di una struttura moderna e funzionale che fin dal nome sposa il connubio tra verde e osservazione astronomica come chiave per la valorizzazione del territorio. «Un bosco incontaminato e il profumo dei prati, l’ebbrezza dei sapori e lo sguardo che, seguendo il volo dei falchi, si poggia sulle colline e plana verso il mare: è questo che si osserva dal Parco delle Stelle. Basti pensare che dal giardino belvedere – sottolinea

G

Turismo astronomico nel verde del Molise A Castelmauro, in provincia di Campobasso, l’hotel ristorante sala ricevimenti Parco delle Stelle propone location suggestive e accoglienza attenta ai dettagli in una cornice dal panorama mozzafiato

Parco delle Stelle si trova a Castelmauro (Cb) - www.parcodellestelle.net

Tania Torzi a nome della famiglia – è possibile ammirare il mare dalla costa vastese alle alture del Gargano e, in assenza di foschia, anche le isole Tremiti, il lago Liscione di Guardialfiera e la maggior parte dei paesini del Basso Molise. La struttura

GRANDI EVENTI E WEDDING TOURISM Con quattro menù tematici e una sala per cerimonie interamente rinnovata un anno fa, il Parco delle Stelle è una location ideale per festeggiare i momenti più belli. «Di anno in anno la fetta di wedding sul totale dei banchetti che ospitiamo cresce, arrivando a coprire una percentuale molto rilevante del nostro giro d’affari – precisa Tania Torzi a nome della famiglia – anche se con l’organizzazione di banchetti nuziali siamo ancora in una fase di decollo, con tutti i presupposti per fare meglio e diventare una delle location di punta del territorio regionale, puntando sull’attenzione allo stile, alla qualità del cibo e ai dettagli».

è perfettamente integrata nel contesto in cui sorge e offre pacchetti per la visita dell'Osservatorio Astronomico e per provare l’esperienza del parapendio». Ma amanti delle stelle e degli sport estremi sono solo uno dei target a cui si rivolge il Parco delle Stelle, che propone la suggestione della location in cui è iscritto, lo stile moderno e funzionale delle 13 stanze e delle suite Sole e Luna, la genuinità del ristorante e la ricercatezza della sala ricevimenti a tutti coloro che cercano sì la fuga dalla città, ma con stile. Alberi di ulivo che si alternano a siepi e cespugli, ampi spazi di prato inglese e lunghi percorsi di ciottolato circondano la struttura, che si candida a location ideale per le cerimonie importanti (matrimoni, comunioni, cresime, compleanni e banchetti in genere) e le occasioni informali. «L'attenzione riservata alla qualità e alla genuinità del cibo rappresenta un tratto distintivo della nostra struttura – aggiunge Tania – con il ristorante à la carte in cui è possibile assaporare salumi nostrani, porcini e tartufi neri del posto, oppure pesce fresco o un’ottima pizza in compagnia di amici. Per noi ospitalità vuol dire far sentire il cliente a casa, accontentarlo in ogni richiesta e far sì che il suo soggiorno sia indimenticabile in ogni circostanza. Anche un pranzo informale, in un giorno come un altro, è per noi un’occasione importante da curare con attenzione ai dettagli, anche quando i nostri ospiti sono sportivi giovani, che

si fermano anche per una sola notte per poter vivere l’esperienza del parapendio. In tanti vengono da Roma o dall’Abruzzo per questo sport che dagli abitanti della zona non è molto praticato ma, essendo inserito in tanti cofanetti regalo, riesce a intercettare molti viaggiatori mordi e fuggi, che si spostano quasi sempre da soli o in coppia; a differenza di chi ci sceglie per osservare le stelle, che di solito si muove in gruppi numerosi». ■ Alessia Cotroneo