Regione Puglia
Allegato"A"
Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti Servizio Scuola Università e Ricerca PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA A.S. 2014/2015 - SCUOLE ISTRUZIONE DI 1° CICLO
PROVINCIA DI LECCE N.
1
2
3
4
4
4
ISTITUZIONE COMUNE SEDE SCOLASTICA DELL'ISTITU CODICE DENOMIN. TO MECC. ISTITUTO Calimera
Martignano
Campi Salentina
Casarano
Casarano
Casarano
LEIC816004
LEIC816004
LEIC8AD00C
LEIC86300N
LEIC860006
LEIC861002
a.s. 2013/2014 * (situazione attuale)
I.C. di Calimera (al.836)
a.s. 2014/2015 * (proposta intervento)
Estremi DELIBERA COMUNALE
OSSERVAZIONI ENTE PROVINCIA
PARERE U.S.R. PUGLIA
DECISIONE DELLA REGIONE
Conferma attuale assetto dell’I.C. di Calimera-Martignano.
D.G. n.115/13
Presa atto proposta del Comune
Si conferma l'attuale assetto
Si conferma l'attuale assetto.
I.C. di Calimera
Conferma attuale assetto dell’I.C. di Calimera-Martignano.
D.G. n.60/13
Presa atto proposta del Comune
Si conferma l'attuale assetto
Si conferma l'attuale assetto.
I. C. di Campi Salentina (tot. alunni n.989)
Conferma l'attuale dimensionamento scolastico
nota prot. n.14795 a firma del Sindaco e dell'Ass.P.I.
Presa atto proposta del Comune
Si conferma l'attuale assetto
Si conferma l'attuale assetto.
I. C. Polo 1 di Casarano (tot. alunni n.593)
A seguito della non unanime condivisione delle proposte esaminate dai tavoli tecnici con i Dirigenti Scolastici e le OO.SS. del comparto scuola, il Comune di Casarano delibera di lasciare inalterata la situazione esistente che consta di n.3 Istituti Comprensivi dichiarando alla Regione Puglia il proprio benestare ad una soluzione alternativa da individuare tra le ipotesi formulate dai tavoli tecnici tenutisi in data 14.11.2013, D.G. n.293/13 15.11.2013 e 19.11.2013. Nell'ambito dei primi due tavoli tecnici sono state formulate le seguenti ipotesi: 1) riequilibrio della popolazione scolastica che ad oggi conta una situazione di divario numerico
Presa atto proposta del Comune. L'I.C. Polo 2 con nota prot n.5999/13 ha trasmesso la lettera, indirizzata anche alla Regione Puglia, con la quale i Docenti dell'Istituto nell'esprimere parere fortemente sfavorevole alla proposta di passare n.10 classi di Scuola Primaria
Si conferma l'attuale assetto
LEAA860024 Via Capuana LEEE860018 Via Messina LEMM860017 Via Amalfi
a vantaggio del Polo 2, trasferendo la scuola dell'Infanzia di Via Tagliamento dal Polo 1 al Polo 3 (totale circa 90 alunni) e scorporando n.10 classi dalla Scuola Primaria dal Polo 2 al Polo 1 con permanenza delle stesse nell'Istituto di Via Messina 2) creazione di n.2 Poli tramite accorpamento; 3) mantenimento della situazione attuale; Sulla scorta di quanto già la Regione Puglia con delibera di riordino relativa all'a.s. 2013/2014 aveva statuito e, cioè, di mantenere in vita i tre
ad altra Istituzione Scolastica, evidenziano, tra gli altri, due aspetti negativi di una tale scelta: 1) l'interruzione della continuità didattica; 2) la convivenza forzata in un unico plesso di classi appartenenti a due istituzioni diverse.
Si conferma l'attuale assetto
Si conferma l'attuale assetto.
LEAA86102X Viale Stazione LEAA861031 Via IV Novembre LEEE861014 Piazza San Domenico LEEE861025 P.zza Daniela e Paola Bastianutti, 1 LEMM861013 Piazza S.Domenico
Istituti Comprensivi, i dirigenti dei poli scolastici hanno valutato di proporre ai rispettivi Consigli d'Istituto l'ipotesi n.1. Tale proposta ha accolto il parere favorevole del Polo 1 e del Polo 3 e quello negativo del Collegio afferente il Polo 2. Nell'ambito dell'ultimo tavolo tecnico, le OO.SS. hanno scartato sia l'ipotesi di accorpamento perchè portatrice di perdita di posti di lavoro che la successiva proposta, proveniente dall'I.C. Polo 2, riguardante la possibilità di introdurre uno sbarramento alle iscrizioni perchè inammissibile dal punto di vista normativo, per contro hanno accolto con favore l'ipotesi n.1 in quanto non produrrebbe un grave nocumento nè al corpo docente, nè alle famiglie.
Con nota del 3 dicembre, la componente genitori degli alunni frequentanti l'I.C. Polo 2, per non ledere la libertà di scelta di ciascun individuo, e soprattutto, perché sia rispettata la centralità dell'alunno, chiede di non accogliere la proposta di scorporo di n.10 classi, corrispondenti a circa 250 bambini .
Si conferma l'attuale assetto
Si conferma l'attuale assetto.
LEAA86302G Rione Pigne LEAA86303L Via Tagliamento LEAA86304N Via Ruffano LEEE86301Q Via Ruffano LEMM86301P Polo 1 Via Ruffano
I. C. Polo 2 di Casarano (tot. LEAA860013 alunni n.1079) Via Messina
I. C. Polo 3 di Casarano (tot. alunni n.624)
Si conferma l'attuale assetto.
15