Frattura Scomposta ottobre novembre 2016

Page 39

Guido Airoldi Guido Airoldi (1977) è nato a Bergamo e vive a Verona. Nel 2002 si laurea all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano.

la personale Circus Lupiensis, a cura di Carolina Lio, presso le sale del Castello di Carlo V.

La sua attività artistica è orientata verso la pittura, il collage e la performance, con una particolare attenzione al recupero di immagini preesistenti.

Espone in seguito Car On Air presso Superstudiopiù di Milano. Nel 2013 presenta la personale Silenzi Manifesti presso la Fabbrica Borroni di Bollate nell’ambito del progetto Spirito Italiano e QUOD SUM HOC ERITIS presso la galleria Triangoloarte di Bergamo.

E’ stato finalista di The 4th International Arte Laguna Art Prize, esponendo nei prestigiosi spazi dell’Arsenale di Venezia. Qui ha vinto i premi Catch by the Eye, Save in the Heart e Koller Gallery Special Prize, ottenendo la possibilità di esporre a Budapest e a Londra.

Nel 2015 espone l’istallazione Heimat presso la Galleria Toselli di Milano e Silenzi Manifesti da Isolo17 a Verona.

Nel 2010 presenta il ciclo AnimaliRecuperati alla galleria Triangoloarte di Bergamo e la mostra Ex Circus da Anfiteatro Arte a Milano.

Nel 2016 espone Focus presso il Museo zoologico e paleontologico dell’Università Federico II di Napoli e presso la galleria Anywhere Art Company nella città partenopea.

Quest’ultima lo presenta nel 2011 ad Arte Fiera di Bologna mettendo a confronto il suo lavoro con l’opera storica di Mimmo Rotella.

Presenta poi, la personale BesDiario, nell’ambito di Equinozio d’autunno 2016, al Castello di Rivara-Centro d’arte contemporanea, a cura di Franz Paludetto.

Sempre in quell’anno il Comune di Lecce e l’Università del Salento hanno organizzato

E’ finalista del Premio Arteam Cup 2016.