RIQUALIFICAZIONE DELLO SVINCOLO AUTOSTRADALE A4 E DELLA CONNESSIONE CON L’ASSE INTERURBANO DI BERGAMO
Progetto di fattibilità tecnico ed economica Regione Lombardia, 27.06.2019
INQUADRAMENTO TERRITORIALE
STAZIONE FERROVIARIA
BERGAMO
BOCCALEONE
OSPEDALE
CANOVINE VILLAGGIO DEGLI SPOSI
NODO DI BERGAMO
VIA AUTOSTRADA
MALPENSATA
SERIATE CAMPAGNOLA
GRUMELLO DEL PIANO
ORIO AL SERIO COLOGNOLA DEL PIANO
AZZANO SAN PAOLO
AEROPORTO INTERNAZIONALE ORIO AL SERIO
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
PANORAMICA SVINCOLO
1988
stato attuale
stato attuale ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE
AUMENTARE I LIVELLI DI SICUREZZA
FINALITA’ DELL’ INTERVENTO Convenzione 06.04.2018
MIGLIORARE LA FUNZIONALITA’ DELLO SVINCOLO INNALZAMENTO DEI LIVELLI DI SERVIZIO NELLE ALTRE DIRETTRICI
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
MAPPA DEGLI INCIDENTI – SIGI – COMUNE DI BERGAMO
SCARSA VISIBILITA’, ANGOLO DI IMMISSIONE
ATTRAVERSAMENTO, SCARSA VISIBILITA’, GRANDI FLUSSI, ANGOLO DI IMMISSIONE
IMMISSIONI IRREGOLARI PER CONGESTIONE
IMMISSIONI IRREGOLARI PER CONGESTIONE
ATTRAVERSAMENTO, SCARSA VISIBILITA’, GRANDI FLUSSI
ATTRAVERSAMENTO, GRANDI FLUSSI
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
STATO DI FATTO
CASELLO A4 RAMO B A.I. SP671 DA LAGO ISEO RAMO C SP 470 RAMO D
MANOVRA 4
1
MANOVRA 2
MANOVRA 1
VIA AUTOSTRADA RAMO E MANOVRA 4
MANOVRA 3
MANOVRA 2
1
1
2
2
3
2
2
1
1 2
1
2
1
2
3
MANOVRA 4
2
2
1
2
1
3
MANOVRA 1
1
1
1
MANOVRA 3
SP 470 RAMO D MANOVRA 1
MANOVRA 4
MANOVRA 3
MANOVRA 2
MANOVRA 1
MANOVRA 4
MANOVRA 3
1
MANOVRA 2
MANOVRA 4
1
MANOVRA 1
MANOVRA 3
1
A.I. SP671 DA LAGO ISEO RAMO C
MANOVRA 3
MANOVRA 2
MANOVRA 2
MANOVRA 1
CASELLO A4 RAMO B
1
1
1
1
1
1
2
2
MANOVRA 4
2
1
2
MANOVRA 1
1
1
1
1
1
MANOVRA 2
1 1
MANOVRA 3
MANOVRA 2
1
1
2
1
2
1
1 1
1
1
1
1
1
1
1
2
2
3
1
1
2
1 1
1
1
1
2
2
3
2
1
2
3
MANOVRA 3
1
2
2
MANOVRA 4
2
1
2
MANOVRA 1
1
1
1
1
1
MANOVRA 3 MANOVRA 4
1
MANOVRA 1
VIA AUTOSTRADA RAMO E
PUNTO DI CONFLITTO DI CONVERGENZA PUNTO DI CONFLITTO DI DIVERGENZA PUNTO DI CONFLITTO DI INTERSECAZIONE RACCORDI DI SCAMBIO INCROCI A RASO CON STOP INCROCI A RASO INADEGUATI
A.I. SP671 DA LECCO RAMO A
MANOVRA 1
A.I. SP671 DA LECCO RAMO A
MANOVRA 2
1
2
1
1
1
1
MANOVRA 2
1
MANOVRA 3 MANOVRA 4 LEGENDA
PUNTI DI CONVERGENZA PUNTI DI DIVERGENZA
NUMERO CONFLITTI
PUNTI DI INTERSECAZIONE PUNTI DI CONVERGENZA + DIVERGENZA PUNTI DI CONVERGENZA + DIVERGENZA + ATTRAVERSAMENTO
ING. GIOVANNI VESCIA
138
GEOL. SIMONE DAL FORNO
ANALISI MODELLISTICA: CAMPAGNA DI MONITORAGGIO 2019 Via Autostrada
Flusso totale HPM
1420
1720
2499 2839
4076
13.750 veicoli/h
4201 2597 2321
2928
3036
Casello A4 Bergamo ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
ANALISI MODELLISTICA: CAMPAGNA DI MONITORAGGIO – CONFRONTO 2016 - 2019 Via Autostrada
Flusso totale HPM Raffronto 2019-2016
+308
+677
+677
+385 -68
+1.641 veicoli/h +13,5%
+388 +235 +232
+305
+325
Casello A4 Bergamo ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
ANALISI MODELLISTICA: MATRICE ORIGINE/DESTINAZIONE MARZO 2019 Flusso totale HPM Raffronto 2019-2016
Via Autostrada
Casello A4 Bergamo ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
ANALISI MODELLISTICA
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
ANALISI MODELLISTICA: CALIBRAZIONE Di seguito si riporta lo scattergram relativo al livello di correlazione raggiunto fra i volumi rilevati ed i volumi calcolati nel modello finale calibrato. L’indice R2 per le sezioni stradali rilevate sullo svincolo è pari a 0,98, ciò conferma la bontà del modello nel rappresentare correttamente il regime di circolazione rilevato nell’area di interesse. 4000 3500 3000
Stimati
2500 2000 1500 1000 500 0 0.0
50.0
100.0
150.0
200.0
250.0
300.0
350.0
400.0
Rilevati
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
ANALISI MODELLISTICA: CALIBRAZIONE 2019 L’affidabilità del modello è stata testata anche mediante la statistica GEH Index (G.E. Havers, 1970), espressa nella forma:
In accordo con quanto stabilito dal Design Manual for Roads and Bridges redatto dall’Highways Agency britannica, nella pratica modellistica si considera adeguato un modello di traffico caratterizzato dall’85% delle sezioni di controllo con GEH < 5.0. GEH
15 10 5
GEH=91%
0
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
ANALISI MODELLISTICA
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE ANALIZZATE SOLUZIONE 1
SOLUZIONE 2
SOLUZIONE 4
SOLUZIONE 3
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE ANALIZZATE: INSERIMENTO NELLE SOLUZIONI ANALIZZATE DELL’ EVENTUALE NUOVO COLLEGAMENTO EX SS470 – ASSE INTERURBANO (BRETELLA) SOLUZIONE 1
SOLUZIONE 2
SOLUZIONE 3
SOLUZIONE 4
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
ANALISI COSTI E BENEFICI â&#x20AC;&#x201C; STRUTTURA GENERALE
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
VALUTAZIONI ECONOMICHE
IMPORTO LAVORI [€] STATO DI FATTO SOLUZIONE N. 1 SOLUZIONE N. 2 SOLUZIONE N. 3 SOLUZIONE N. 4 SOLUZIONE N. 1 + BRETELLA SOLUZIONE N. 2 + BRETELLA SOLUZIONE N. 3 + BRETELLA SOLUZIONE N. 4 + BRETELLA
€ € 18,322,667.68 € 19,837,341.20 € 25,179,919.06 € 15,182,703.33 € 39,618,458.24
SOMME A DISPOSIZIONE [€]
SICUREZZA [€] €
€ 705,422.71 € 763,737.64 € 969,426.88 € 584,534.08 € 1,525,310.64
-
€
€ 5,623,250.99 € 5,896,750.99 € 5,854,750.99 € 5,007,703.69 € 8,646,730.99
TOTALE [€] -
€ € 24,651,341.38 € 26,497,829.83 € 32,004,096.93 € 20,774,941.10 € 49,790,499.87
€ 41,133,131.76
€ 1,583,625.57
€ 8,920,230.99
€ 51,636,988.32
€ 46,475,709.62
€ 1,789,314.82
€ 8,878,230.99
€ 57,143,255.43
€ 36,478,493.89
€ 1,404,422.01
€ 8,293,230.99
€ 46,176,146.89
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
RISULTATI MODELLO DEL TRAFFICO
SCENARIO STATO DI FATTO SOLUZIONE N. 1 SOLUZIONE N. 2 SOLUZIONE N. 3 SOLUZIONE N. 4 SOLUZIONE N. 1 + BRETELLA SOLUZIONE N. 2 + BRETELLA SOLUZIONE N. 3 + BRETELLA SOLUZIONE N. 4 + BRETELLA
Lunghezza rete [km]
veicoli x h
veicoli x km
V media
Veicoli in rete
Veicolixh su viabilità urbana
35.72 37.10 37.44 38.47 37.31
1,534.60 1,484.20 1,497.50 1,485.40 1,482.70
47,679.00 47,854.00 47,933.00 48,095.00 47,948.00
31.10 32.20 32.00 32.40 32.30
20189 20320 20276 20442 20378
800.6 805.4 800.8 806.7 799.8
39.63
1,477.70
49,063.00
33.20
20580
788.4
39.75
1,490.90
48,935.00
32.80
20499
787.0
40.78
1,483.20
49,214.00
33.20
20613
787.2
39.69
1,492.20
49,193.00
33.00
20631
805.4
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
VARIAZIONE DEI BENEFICI
SCENARIO SOLUZIONE N. 1 SOLUZIONE N. 2 SOLUZIONE N. 3 SOLUZIONE N. 4 SOLUZIONE N. 1 + BRETELLA SOLUZIONE N. 2 + BRETELLA SOLUZIONE N. 3 + BRETELLA SOLUZIONE N. 4 + BRETELLA
COSTI OPERATIVI [€] € 9,418,152.83 € 6,740,993.24 € 10,663,546.02 € 10,343,283.20 € 13,042,728.61 € 10,048,920.00 € 12,529,447.20 € 11,389,913.51
AMBIENTALE [€] € 39,507.77 -€ 14,286.26 € 53,202.73 € 52,068.95 -€ 134,570.55 -€ 153,361.68 -€ 155,794.13 -€ 137,194.52
€ € € € € € € €
ING. GIOVANNI VESCIA
SICUREZZA [€] 955,427.53 823,444.59 1,018,028.20 980,834.85 4,122,072.69 4,029,249.64 4,402,915.48 4,106,985.25
GEOL. SIMONE DAL FORNO
RISULTATI ANALISI COSTI E BENEFICI
SCENARIO SOLUZIONE N. 1 SOLUZIONE N. 2 SOLUZIONE N. 3 SOLUZIONE N. 4 SOLUZIONE N. 1 + BRETELLA SOLUZIONE N. 2 + BRETELLA SOLUZIONE N. 3 + BRETELLA SOLUZIONE N. 4 + BRETELLA
€ € € € € € € €
VANE [1.000 €] 167 725,29 114 431,83 185 523,34 181 043,86 118 814,31 260 074,38 202 787,72 248 805,01
ING. GIOVANNI VESCIA
SRIE [%] 32,35% 24,31% 29,28% 37,67% 18,29% 27,59% 23,07% 24,61%
GEOL. SIMONE DAL FORNO
ANALISI DI SENSIBILITA’ - ANALISI COSTI E BENEFICI SCENARIO DI PROGETTO = SOLUZIONE 4
BENEFICI
VANE
90%
100%
120%
130%
70%
€
123 111,72 €
121 302,23 €
119 492,74 €
117 683,25 €
115 873,76
80% 90% 100% 110%
€ € € €
143 025,59 162 939,47 182 853,35 202 767,22
141 216,10 161 129,98 181 043,86 200 957,73
139 406,61 159 320,49 179 234,37 199 148,24
137 597,12 157 511,00 177 424,88 197 338,75
135 787,63 155 701,51 175 615,39 195 529,26
SRIE BENEFICI
COSTI 110%
70% 80% 90% 100% 110%
90% 31,75% 34,80% 37,67% 40,37% 42,93%
€ € € €
100% 29,48% 32,37% 35,10% 37,67% 40,11%
€ € € €
COSTI 110% 27,53% 30,29% 32,88% 35,34% 37,67%
€ € € €
120% 25,83% 28,47% 30,95% 33,30% 35,53%
ING. GIOVANNI VESCIA
€ € € €
130% 24,34% 26,87% 29,25% 31,50% 33,65%
GEOL. SIMONE DAL FORNO
RISPETTO DEI REQUISITI DEL DPP AUMENTARE I LIVELLI DI SICUREZZA
MIGLIORARE LA FUNZIONALITA’ DELLO SVINCOLO
INNALZAMENTO DEI LIVELLI DI SERVIZIO NELLE ALTRE DIRETTRICI
SOLUZIONE N. 1 *
Sì – 3°
Sì – 4°
Sì – 3°
SOLUZIONE N. 2
Sì – 4°
Sì – 3°
Sì – 4°
SOLUZIONE N. 3
Sì – 1°
Sì – 1°
Sì – 1°
SOLUZIONE N. 4 *
Sì – 2°
Sì – 2°
Sì – 2°
SOLUZIONE N. 1 + BRETELLA
Sì
Sì
Sì
SOLUZIONE N. 2 + BRETELLA
Sì
Sì
Sì
SOLUZIONE N. 3 + BRETELLA
Sì
Sì
Sì
SOLUZIONE N. 4 + BRETELLA
Sì
Sì
Sì
SCENARIO
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA: DESCRIZIONE
BERGAMO VALLI
1. RAMPA DIRETTA PER EX SS470 IN USCITA DAL CASELLO 2. POTENZIAMENTO DELL’ASSE INTERUBANO TRA IL NODO E LO SVINCOLO DI ORIO: PARZIALE FASE 1, COMPLETO FASE 2 3. ELIMINAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE A ROTATORIA 4. COLLEGAMENTO DIRETTO AL CASELLO PER CHI PROVIENE DALL’AEROPORTO 5. ELIMINAZIONE DI TUTTI I CONFLITTI DI ATTRAVERSAMENTO 6. RIDUZIONE DEL VOLUME DI TRAFFICO NEL RAMO OVEST DELLA ROTATORIA
BREMBATE ORIO
ASPI 1. MANTENIMENTO DELLA ZONA DI SCAMBIO AD OVEST 2. SI MANTIENE UNA ZONA DI SCAMBIO TRA USCITA DAL CASELLO E USCITA DA ASSE INTERURBANO PER CHI VUOLE RAGGIUNGERE BERGAMO
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA: ANALISI TRASPORTISTICA
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA CON BRETELLA: ANALISI TRASPORTISTICA SGRAVIO DELLA VIABILITAâ&#x20AC;&#x2122; LOCALE SU VIA ORIO
TRAFFICO SUL NODO INVARIATO
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SIMULAZIONE ANDAMENTO DEL TRAFFICO CON CHIUSURA VIA PER ORIO: CONFRONTO SCENARI
Simulando la chiusura di via per Orio con i dati di traffico noti, si rileva un incremento di circa 100 veicoli/h sul nuovo Nodo.
CONFRONTO CONFLITTI
A.I. SP671 DA LAGO ISEO RAMO C
CASELLO A4 RAMO B SP 470 RAMO D
MANOVRA 4
1
MANOVRA 2
MANOVRA 1
MANOVRA 4
MANOVRA 3
MANOVRA 2
MANOVRA 1
MANOVRA 4
VIA AUTOSTRADA RAMO E
1
2
2
3
2
2
1
1 2
1
2
1
2
3
MANOVRA 4
2
2
1
2
1
3
MANOVRA 1
1
1
1
1
MANOVRA 3
SP 470 RAMO D
1
1
MANOVRA 2
1
1
1
1
1
2
2
MANOVRA 4
2
1
2
MANOVRA 1
1
1
1
1
1
MANOVRA 3
1
1
MANOVRA 2
1
1
2
1
2
1
1
1
1
1
1
1
1
1
2
1
1
2
2
3 1
1
1 1
2
2
3
2
1
2
3
MANOVRA 3
1
2
2
MANOVRA 4
2
1
2
MANOVRA 1
1
1
1
1
1
MANOVRA 3
1 1
MANOVRA 4 MANOVRA 1
VIA AUTOSTRADA RAMO E
MANOVRA 3
MANOVRA 2
MANOVRA 1
A.I. SP671 DA LAGO ISEO RAMO C MANOVRA 4
MANOVRA 3
1
MANOVRA 2
1
MANOVRA 1
MANOVRA 4
1
CASELLO A4 RAMO B
MANOVRA 3
MANOVRA 2
MANOVRA 3
MANOVRA 1
MANOVRA 2
A.I. SP671 DA LECCO RAMO A
MANOVRA 1
A.I. SP671 DA LECCO RAMO A
MANOVRA 2
1
2
1
1
1
1
MANOVRA 2 MANOVRA 3
1
MANOVRA 4
LEGENDA
PUNTI DI CONVERGENZA PUNTI DI DIVERGENZA PUNTI DI INTERSECAZIONE PUNTI DI CONVERGENZA + DIVERGENZA PUNTI DI CONVERGENZA + DIVERGENZA + ATTRAVERSAMENTO
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
CONFRONTO ITINERARI STATO DI FATTO E PROGETTO
SOLUZIONE PRESCELTA: DESCRIZIONE
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA: MANOVRE PER CHI PROVIENE DA A.I. DA LECCO
PERCORSO INVARIATO
MANOVRA 1: A. I. LECCO CASELLO
PERCORSO INVARIATO
MANOVRA 2: A. I. LECCO A.I. ORIO
PERCORSO INVARIATO
PASSAGGIO SOTTO ALTRA RAMPA PASSAGGIO SOPRA ALTRA RAMPA
MANOVRA 3: A. I. LECCO VALLI
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA: MANOVRE PER CHI PROVIENE DA A.I. DA LECCO
PERCORSO VARIATO
PUNTO DI STACCO DA ESISTENTE PASSAGGIO SOTTO ALTRA RAMPA
MANOVRA 4: A. I. LECCO ï&#x192; BERGAMO
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA: MANOVRE PER CHI PROVIENE DA A.I. DA LECCO
PERCORSO LECCO â&#x20AC;&#x201C; BERGAMO ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA: MANOVRE PER CHI PROVIENE DA A.I. DA LECCO
PERCORSO LECCO â&#x20AC;&#x201C; BERGAMO ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA: MANOVRE PER CHI PROVIENE DAL CASELLO
PERCORSO INVARIATO
PERCORSO VARIATO PASSAGGIO SOPRA ALTRA RAMPA
MANOVRA 1: CASELLO A.I. ORIO
MANOVRA 2: CASELLO VALLI
PERCORSO INVARIATO
PASSAGGIO SOTTO ALTRA RAMPA
PERCORSO INVARIATO
MANOVRA 3: CASELLO BERGAMO
MANOVRA 4: CASELLO LECCO
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA: MANOVRE PER CHI PROVIENE DAL CASELLO
PERCORSO CASELLO A4 - VALLI BERGAMASCHE
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA: MANOVRE PER CHI PROVIENE DAL CASELLO
PERCORSO CASELLO A4 - VALLI BERGAMASCHE
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA: MANOVRE PER CHI PROVIENE DAL CASELLO
PERCORSO CASELLO A4 - BERGAMO
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA: MANOVRE PER CHI PROVIENE DAL CASELLO
PERCORSO CASELLO A4 - BERGAMO
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA: MANOVRE PER CHI PROVIENE DAL A.I. ORIO
PERCORSO INVARIATO
MANOVRA 1: A.I ORIO VALLI
PERCORSO INVARIATO
PERCORSO VARIATO
MANOVRA 2: A.I ORIO BERGAMO
PASSAGGIO SOPRA
PERCORSO INVARIATO
ALTRA RAMPA
MANOVRA 5: A.I ORIO A.I. LECCO
PASSAGGIO SOTTO ALTRA RAMPA
MANOVRA 3: A.I ORIO A.I LECCO
PERCORSO INVARIATO
MANOVRA 4: A.I ORIO CASELLO
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA: MANOVRE PER CHI PROVIENE DAL A.I. ORIO
PERCORSO A.I. ORIO â&#x20AC;&#x201C; CASELLO A4
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA: MANOVRE PER CHI PROVIENE DAL A.I. ORIO
PERCORSO A.I. ORIO â&#x20AC;&#x201C; CASELLO A4
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA: MANOVRE PER CHI PROVIENE DALLE VALLI
PERCORSO INVARIATO
PERCORSO INVARIATO PASSAGGIO SOPRA ALTRA RAMPA
MANOVRA 1: VALLI BERGAMO
MANOVRA 2: VALLI A.I. LECCO
PERCORSO INVARIATO PASSAGGIO SOPRA ALTRA RAMPA
PERCORSO INVARIATO
PUNTO DI STACCO DA ESISTENTE
PASSAGGIO SOTTO ALTRA
MANOVRA 3: VALLI CASELLO
RAMPA
MANOVRA 4: VALLI A.I. ORIO ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA: MANOVRE PER CHI PROVIENE DALLE VALLI
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA: MANOVRE PER CHI PROVIENE DA BERGAMO
PERCORSO INVARIATO
PERCORSO INVARIATO
MANOVRA 1: BERGAMO LECCO
MANOVRA 2: BERGAMO CASELLO
PERCORSO VARIATO PASSAGGIO SOTTO ALTRA
PASSAGGIO SOPRA
RAMPA
ALTRA RAMPA
MANOVRA 3: BERGAMO ORIO
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA: MANOVRE PER CHI PROVIENE DA BERGAMO
PERCORSO INVARIATO
PERCORSO INVARIATO
MANOVRA 1: BERGAMO LECCO
MANOVRA 2: BERGAMO CASELLO
PERCORSO VARIATO PASSAGGIO SOTTO ALTRA
PASSAGGIO SOPRA
RAMPA
ALTRA RAMPA
MANOVRA 3: BERGAMO ORIO
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA: MANOVRE PER CHI PROVIENE DA BERGAMO
PERCORSO BERGAMO â&#x20AC;&#x201C; CASELLO A4
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA: MANOVRE PER CHI PROVIENE DA BERGAMO
PERCORSO BERGAMO â&#x20AC;&#x201C; CASELLO A4
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA: MANOVRE PER CHI PROVIENE DA BERGAMO
PERCORSO BERGAMO â&#x20AC;&#x201C; A.I. ORIO
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA: MANOVRE PER CHI PROVIENE DA BERGAMO
PERCORSO BERGAMO â&#x20AC;&#x201C; A.I. ORIO
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA: MICROSIMULAZIONE
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
POTENZIAMENTO E RIORGANIZZAZIONE DELLA SEGNALETICA ESISTENTE A. DEVIAZIONE RAMPA PROVENIENTE DALLE VALLI E DIRETTA VERSO LECCO B. CHIUSURA NOTTURNA ROTATORIA PER ACCEDERE AL CASELLO LATO OVEST C. CHIUSURA NOTTURNA ROTATORIA LATO
OVEST
PER
RAGGIUNGERE
SEGNALETICA INTEGRATIVA PER LA PERDITA DELLA MANOVRA BERGAMO ï&#x192; VALLI
BERGAMO E LECCO
SEGNALETICA INTEGRATIVA PER INDIRIZZARE I FLUSSI A MONTE DEL CASELLO
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA â&#x20AC;&#x201C; FASI COSTRUTTIVE: FASE 1 A. DEVIAZIONE RAMPA PROVENIENTE DALLE VALLI E DIRETTA VERSO LECCO B. CHIUSURA NOTTURNA ROTATORIA PER ACCEDERE AL CASELLO LATO OVEST C. CHIUSURA NOTTURNA ROTATORIA LATO EST PER RAGGIUNGERE BERGAMO E LECCO
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA – FASI COSTRUTTIVE: FASE 2 A. DEVIAZIONE RAMPA DALLE VALLI E DIRETTA VERSO IL CASELLO B. DEVIAZIONE RAMO NORD ROTATORIA E DEI RAMI DI SVINCOLO CHE SI COLLEGANO A VIA AUTOSTRADA C. NUOVA CHIUSURA NOTTURNA ROTATORIA LATO EST PER RAGGIUNGERE BERGAMO E LECCO
L’
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA – FASI COSTRUTTIVE: FASE 3 A. DEVIAZIONE VIA AUTOSTRADA AD UNA CORSIA PER SENSO DI MARCIA LATO OVEST – SOLO MOVIMENTI TERRA B. CHIUSURA COLLEGAMENTO DIRETTO DALLE VALLI VERSO BERGAMO
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA – FASI COSTRUTTIVE: FASE 4
A. DEVIAZIONE VIA AUTOSTRADA AD UNA CORSIA PER SENSO DI MARCIA LATO EST – SOLO MOVIMENTI TERRA B. DEVIAZIONE LATO SUD ROTATORIA MANTENENDO IL COLLEGAMENTO BERGAMO – A.I. ORIO – ZONA DI SCAMBIO MOLTO CORTA – RIDUZIONE DI VELOCITA’ PER TEMPO PROLUNGATO
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA – FASI COSTRUTTIVE: FASE 5
A. DEVIAZIONE ROTATORIA LATO EST PER REALIZZARE ROGGIA GUIDANA SOTTO LA VIABILITA’ PER FASI
CIRCONVALLAZIONE
‘
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA â&#x20AC;&#x201C; FASI COSTRUTTIVE: FASE 6 A. CHIUSURA RAMPA DI COLLEGAMENTO A.I. ORIO VERSO LE VALLI PER TUTTE LE LAVORAZIONI
ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA – OPERE D’ARTE
PONTE SU PALI – L = 12 m
VIADOTTO ASSE INTERURBANO – L = 240 m – n° 6 CAMPATE DA 40 m
OPERE D’ARTE ESISTENTI NON INTERESSATE DALL’INTERVENTO ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA – OPERE D’ARTE PONTE SU PALI – L = 12 m – SOSTITUITO CON NUOVO MANUFATTO
VIADOTTO IN CAP – L = 30 m N° 2 CAMPATE DA 15 m
PASSERELLA METALLICA L = 20 m
EDIFICIO INDUSTRIALE IN STATO DI ABBANDONO
DEMOLIZIONI ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA – OPERE D’ARTE
MANUFATTO SCATOLARE 4X4 m PONTICELLO LUCE L = 12 m
OPERE D’ARTE ESISTENTI PROLUNGATE SENZA COLLEGAMENTI STRUTTURALI ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA – OPERE D’ARTE PONTE SU PALI – L = 12 m
PONTE CON TRAVI PREFABBRICATE L = 36 m
OPERE D’ARTE ESISTENTI PROLUNGATE CON COLLEGAMENTI O MODIFICHE NON SONO RICHIESTI INTERVENTI DI ADEGUAMENTO ALLA NUOVA NORMATIVA ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO
SOLUZIONE PRESCELTA â&#x20AC;&#x201C; IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO
N. 2 NUOVI IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO N. 1 IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO ESISTENTE CON MINORE AREA AFFERENTE ING. GIOVANNI VESCIA
GEOL. SIMONE DAL FORNO