Parkour. L'arte dello spostamento urbano.

Page 1

Parkour. L’arte dello urbano.

spostamento

È un progetto fotografico nato nelle periferie di Bologna, durante allenamenti a cielo aperto, in strutture architettoniche, cercate, studiate e usate per tracciati di Parkour. È un lavoro di osservazione su una disciplina che fatica ad essere definita solo sportiva e che, soprattutto, si interseca nel tessuto urbano, che abbatte barriere e crea relazioni sociali. L’occhio fotografico entra discretamente in questo tessuto e cerca di dare il suo punto di vista, per mostrare gli attimi sospesi di un salto o un’arrampicata, lasciando che, allo spettatore, non rimanga altro che quel momento di distacco dal terreno, la sospensione in aria, le braccia tese e la curiosità di sapere cosa accadrà dopo. Il Parkour, più di altri sport di strada, è uno stile di vita, fatto di prove e riprove e fiato sospeso oltre quel momento spettacolare e mozzafiato che viene mostrato.

di Francesca Buonacara










di Francesca Buonacara

Parkour. L’arte dello spostamento urbano. Menzione speciale come mostra presentata all’interno del Revolution FIOF 2013.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.