FRANCESCA MAINO Arc hi t et t o D a t a d i n a s c i t a : Matera, 13/03/1994 D o m i c i l i o : Viale Romagna 20, 20133 (MI)
Agosto 2023 in corso
Dicembre 2020 - Maggio 2021
Tirocinio post Laurea part-time presso il Comune di Milano - Area Verde, Agricoltura e Arredo Urbano - collaborazione nella progettazione dell’arredo urbano di via Segneri nel quartiere Lorenteggio. Tutor: Arch. Loredana Brambilla
Dicembre 2020 - Aprile 2021
Stage part-time presso SA Architecture, Milano
Dicembre 2020-
Editor presso DesignTellers - il magazine che morde il design
E- m a i l : maino.francesca4@gmail.com P e c : maino.francesca@pec.it S k y pe : live:francesca.maino C o n t a t t i : +39 3400665242 N a z i o n a l i t à : Italiana
Principali titoli 18 luglio 2022 Marzo 2021 Marzo 2022
Novembre 2020 24 Luglio 2020
Iscrizione all’Ordine degli Architetti di Milano - Sez. A, matricola 22443 Master Museo Italia, Master di II livello promosso dall’Università degli Studi di Firenze e dal DIDA - Dipartimento di Architettura - e diretto da Paolo Zermani. voto 110/110 con lode Abilitazione alla professione di Architetto, Pianificatore, Paesaggista, Conservatore, sez. A Laurea Magistrale in Architettura Ambiente Costruito Interni presso il Politecnico di Milano, Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni voto 110/110 con lode Tesi di laurea magistrale Fi.Lo: Fixing Lorenteggio - progetto di rigenerazione del quartiere Lorenteggio a Milano dagli spazi urbani alla progettazione degli interni. Relatori: Prof. A. Campioli, Prof. R. Rizzi, Prof.ssa A. Zanelli Corelatori: Prof.ssa M. Averna, Prof. S. Viscuso
12 Settembre 2017
Laurea Triennale in Progettazione dell’Architettura presso il Politecnico di Milano, Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni voto 110/110 Tesi di laurea triennale Matera2019: nuove prospettive tra recupero del patrimonio e riqualificazione urbana e territoriale - indagine sugli effetti del titolo di Capitale Europea della Cultura su Matera e sul territorio. Relatrice: Prof.ssa C. Morandi
9 Luglio 2013
Diploma di maturità Classica conseguito presso il Liceo Classico “E. Duni” di Matera voto 98/100
E s pe r i e n z e l a v o r a t i v e Giugno 2021 In corso
Architetto presso Studio Place, Milano - collaborazione nella progettazione in ambito prevalentemente residenziale e nella redazione di pratiche edilizie https://placemilano.com/
Architetto presso Studio DA, Milano - collaborazione nella progettazione nel campo del retail
in corso
https://designtellers.it/
Ottobre Dicembre 2017
Tirocinio extracurriculare presso Scandurra Studio, Milano, collaborazione nella progettazione (studio@scandurrastudio.com)
Aprile Maggio 2017
Tirocinio curriculare presso SBG Architetti, Milano, collaborazione nella progettazione (info@sbgarchitetti.it)
E s pe r i e n z e d i d a t t i c h e Settembre 2023 in corso
Attività di supporto alla didattica nel Laboratorio di Architettura degli Interni (Laurea Triennale). Corso di studi Architettura Ambiente Costruito Interni, Politecnico di Milano. Titolari del corso: Proff. G. Postiglione, R. Rizzi
Febbraio 2021 Luglio 2022
Attività di supporto alla didattica nel Laboratorio di Architettura degli Interni (Laurea Magistrale). Corso di studi Architettura Ambiente Costruito Interni, Politecnico di Milano. Titolari del corso: Proff. A. Campioli, R. Rizzi
Aprile 2020 Giugno 2020
Tirocinio curriculare presso il Politecnico di Milano nell’ambito della ricerca Transatlantic transfers: the Italian presence in post-war America Referente: Prof.ssa G. Caramellino
Febbraio 2019
Mostra dei progetti del Laboratorio di progettazione architettonica presso il Politecnico di Milano Referente: Prof. M. Lucchini
14 Giugno 2019
Esposizione del progetto Witness presso il POLIN Museo della storia degli ebrei polacchi a Varsavia Proff. Referenti: A. De Curtis, G. Morpurgo http://www.walicowproject.polimi.it/home.html
Agosto 2016, Dicembre 2017
Scrittura delle seguenti schede di progetto per le collane realizzate dal Corriere della Sera, con il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano e la rivista Abitare. Prof.ssa Referente: A. Coppa - “Mario Bellini”, Corriere della Sera, Lezioni di architettura e design, monografia n°21 Articoli alle pagg. 35-37, 51-55, 75-78 e 91-97