Arte Moderna e Contemporanea Arti Decorative del ‘900 Milano, 30 novembre 2020
Fondaco Aste via Pietro Custodi, 3 20136 - Milano Tel./Fax. 02 36686440 info@fondacoaste.com www.fondacoaste.com
Arte Moderna e Contemporanea Arti Decorative del ‘900 Milano, 30 novembre 2020
Informazioni per questa vendita
Richieste per questa vendita:
Sede dell’esposizione dei lotti:
Sede e data dell’Asta:
Partecipazioni in sala,
Milano - via Pietro Custodi, 3
Milano - via Pietro Custodi, 3
dal 31 ottobre al 29 novembre: su appuntamento
Lunedì 30 novembre 2020 ore 17,00
Condition reports:
Saremo lieti di soddisfare ogni esigen-
Partecipazione in sala su prenota-
Esperti per questa vendita:
Online bids:
Per prenotare la visita:
Umberto Savoia
Fondaco Aste via Pietro Custodi, 3 20136 - Milano per assistenza alla partecipazione
Elisa Morassutti
Si ringrazia l’Architetto Franco Deboni per l’assistenza alla schedatura dei lotti 101 - 133.
Indice Adami Valerio
19
Mansuroff Pavel Marussig Piero Minoli Paolo
61 9 62
Baj Enrico Balla Giacomo
29 6
Mondino Aldo Morlotti Ennio Nangeroni Carlo
27 72, 73, 75, 76 33
Bertini Gianni
59 Olivieri Claudio
21
Brusamolino Gianni Carmi Eugenio
11 71
Pardi Gianfranco Peverelli Cesare
69 23, 57
Casorati Felice
7 Piciotti Luigi
22
Castello Raffaele Celada da Virgilio Ugo
5 53
Pozzati Concetto
70
Recalcati Antonio
30
Crippa Roberto DalĂŹ Salvador
65 50, 51 Sassu Aligi
3
De Amicis Cristoforo
55
Del Pezzo Lucio Fiume Salvatore Fontana Lucio Forgioli Attilio
60 12, 77 16 20
Tozzi Mario
26, 56
Turcato Giulio
31
Vedova Emilio Veronesi Luigi Viani Lorenzo
67 63 1
Lilloni Umberto
2
Magnelli Alberto
15
Arte Moderna e Contemporanea
1. Lorenzo Viani | Firmato, datato e titolato in basso a destra: Lorenzo Viani XIII Il Golfo I Viaggi Opera in corso di autenticazione da parte
Stima ₏ 500 - 600
arte moderna e contemporanea –
5
2. Umberto Lilloni | Firmato in basso a sinistra: Lilloni Firmato, datato e titolato al verso: Paesaggio lombardo 1964 Umberto Lilloni. Iscritto al verso: Di mia mano Umberto Lilloni 1971 Umberto Lilloni: 949
Umberto Lilloni. Catalogo ragionato dei dipinti e dei disegni
6
– arte moderna e contemporanea
con il numero: 949.
Stima
3. Aligi Sassu | 1912 - 2000 CAVALLI AL BAGNO, 1939 Firmato in basso a destra: Sassu Firmato, datato, titolato e dedicato al verso: all’amico Lilloni 13-11-61 Aligi Sassu 1939 Cavalli al bagno
Aligi Sassu, Sandro Maria Rosso, Biella Aligi Sassu. Cuadernos Guadalimar 23 Sassu. Catalogo generale della pittura. Volume primo 1926-1962, Electa, Milano 2011,
Provenienza
Stima Esposizioni Palermo, Galleria La Robinia, Aligi Sassu. Dipinti dal 1927 al 1966 Sala delle Esposizioni, I cavalli nella pittura di Sassu. 45 opere dal 1930 al 1968 arte moderna e contemporanea –
7
4. Francesco De Rocchi | Firmato e datato in basso a sinistra: F. De Rocchi 48 Al verso:
Provenienza
Stima
5. Raffaele Castello | 1905 - 1969 LOTTATORI, 1935 Firmato e datato in basso a destra: Castello Capri 35
Provenienza
Stima
– arte moderna e contemporanea
un Autoritratto di Giacomo Balla
“Roma, 5 marzo 1941. Gentilissimo Balla, sentivo vivo il bisogno di ringraziarla per avermi fatto trascorrere nel suo studio, sabato scorso, che i suoi quadri sono piĂš belli del vero...[...]. Cordialmente il suo ammiratore Angelo Baiocchiâ€?. Con Balla
6. Giacomo Balla | -
AUTORITRATTO, 1902 CIRCA Iscritto al verso: Balla 1902.
Provenienza
Opera accompagnata da autentica su 2020, 970
mostra la luna alla luna e Narciso a Narciso: il vero in arte è l’unità di una cosa con se stessa, l’esteriore esprimente l’interiore, l’anima fatta adeguata alla carne e il corpo cfr op. cit I primi anni del Novecento costituiscono per Balla un periodo particolarmente felice per il ritratto: proprio nel 1902, alla LXXII Esposizione della Società Amatori e Culegli espone ben undici ritratti su un totale di tredici ope-
Stima
sono animate da un lato dagli intenti divisionisti a cui si avvicina in più di una occasione - permeati dall’esperienza francese di cui è protagonista a Parigi all’inizio
Custodito per oltre ottant’anni nell’ambito della stessa famiglia, l’opera presentata è appartenuta al Professor
lo condurranno verso una peculiare interpretazione del-
di stringere una vera e propria amicizia con Giacomo fessore alla casa di Balla è testimoniata dai ricordi della
nel corso degli anni, dal primo Autoritratto risalente al za dei tratti somatici dell’opera presentata con il periodo
Con Balla, edito
cfr poi un anno particolarmente fortunato in quanto offre un vero capolavoro come termine diretto di paragone, l’Autoritratto (cfr delle Collezioni d’Arte della Banca d’Italia a Roma, a cui l’opera presentata fa evidente riferimento, soprattutto nel
sempre entusiasta nel vedere le opere di Balla e amasse acquistarne per la sua collezione personale, ma soprattutto come la frequentazione della casa dell’artista non fosse una mera visita interessata all’acquisto di dipinti e disegni, ma un momento di confronto aperto con tutta la in primis sul
nel mondo e l’abnegazione con la quale invece Balla e
all’analisi dell’opera qui presentata, risolta con pennellaquarti in cui i tratti somatici, appena accennati, lasciano
foto tratta da www.collezionedarte.bancaditalia.it
foto tratta da E. Balla, Con Balla, 1984-86
permette di comprendere quale posto essa occupasse
dimensioni reali
arte moderna e contemporanea – 11
7. Felice Casorati | Firmata in lastra in basso a destra: F. C Firmata in basso a sinistra: F. Casorati
F. Casorati
Stima
12 – arte moderna e contemporanea
8. Ernesto Treccani | 1920 - 2009 Firmato, datato e titolato al verso: Ernesto Treccani Figura 1944.
Maestro del Centro Arte MIGE - Milano, con il numero di repertorio: B65MAA Opera registrata presso il Comitato per la Tutela 004578, in data Milano, 25 Nov. 2010
Stima
arte moderna e contemporanea – 13
9. Piero Marussig | PAESAGGIO, 1932 Firmato in basso a destra: P. Marussig
da Claudia Gian Ferrari in data: Milano, 16 dicembre 1991
Provenienza
Stima
Piero Marussig. Catalogo Generale, Silvana Editore, Cinisello
– arte moderna e contemporanea
10. Michele Cascella | COLORI DI PORTOFINO, 1953 Firmato e datato in basso a destra: Michele Cascella ‘53. Iscritto al verso: 53/29 in data 6 dicembre 2011
Stima
arte moderna e contemporanea – 15
11. Gianni Brusamolino | PROFILO FEMMINILE, 1953 Firmato e datato in basso al centro: Brusamolino 1953
Stima
16 – arte moderna e contemporanea
12. Salvatore Fiume | 1915 - 1997 Firmato in basso a destra: Fiume.
Milano, 28/5/76
Stima
arte moderna e contemporanea – 17
13. Giorgio de Chirico | RIPOSO PRESSO L’EGEO, 1969 Giorgio de Chirico. Catalogo , Edizioni Bora, Bologna,
tiratura complessiva di:
Stima € 500 - 600 Ad Personam;
g. de Chirico. Timbro a secco: Alberto Caprini Stampatore in Roma.
– arte moderna e contemporanea
14. Mario Sironi | DI FERRUCCIO BUSONI,
VIII MAGGIO MUSICALE FIORENTINO
e la Promozione della Figura e dell’Opera di Mario Sironi, Milano, con il numero 89/20 RA
Stima
arte moderna e contemporanea – 19
15. Alberto Magnelli | 25-6-1991
tecnica mista su cartoncino applicato su tela, Firmato e datato in alto a destra: Magnelli 57
Provenienza Bergamo, Galleria Lorenzelli
da Anne Maisonnier in data: Meudon, le 18 avril 2019, Ref. n°: 19.0418/171
Stima
20 – arte moderna e contemporanea
Lucio Fontana
“Fare dell’arte è una delle manifestazioni i limiti, le ragioni, le necessità. Non ci può essere una pittura o scultura spaziale, ma solo un concetto spaziale dell’arte. L’elemento nello spazio in tutte le sue dimensioni è la sola evoluzione dell’architettura spaziale. Vi è un’arte che non può essere per tutti, e questo vale anche per le altre manifestazioni creatrici dell’uomo, l’umanità le subisce, e solo a questo dobbiamo le nostre civiltà. L’unica libertà è l’intelligenza.” Lucio Fontana, 1953 Lucio Fontana in dialogo con lo spazio: opere ambientali e collaborazioni architettoniche 1946-1968
16. Lucio Fontana | SPORTELLO DI ARMADIO, 1952 - 53 Firmato in basso a sinistra: L. Fontana.
Provenienza Nello stesso luogo e nello stesso tempo vi fu qualcun altro Lucio Fontana. Catalogo ragionato di sculture, dipinti, ambientazioni
quello del design del prodotto industriale: la società di ArFondata nei primi del Novecento da Gaetano Borsani e
3050/1
Stima razioni si concretizzarono già negli anni Trenta ma fu nel dobolicamente la città di Milano dalle austerità della guerra e diede il la a quel ritrovato sentimento di vita e di fermento
infatti, accolse con entusiasmo l’idea di poter avere degli
cui Roberto Crippa, Gianni Dova, Agenore Fabbri, Fausto stata precedentemente danneggiata dal bombardamenti
distrussero gran parte del tessuto urbano e del patrimonio
tusiasta potendo infatti sperimentare nell’atelier di Borsani i materiali più diversi come lo stucco, il neon, la ceramica e il vetro, e potendo far entrare l’arte nelle case delle persone
disseque copie delle precedenti forme ma da nuove idee na e Borsani non fu solamente lavorativo ma diede origine guerra: furono di questi anni la Torre Velasca e il grattacielo Pirelli, testimoni di una nuova era del disegno industriale ita-
maestro non tornò a mani vuote dal suo momentaneo buen
di Buenos Aires, dove apparvero per la prima volta i concetti di Spazialismo e di arte come sintesi di tutte le quattro di-
ture: fu di questo periodo la progettazione e la costruzione
alizzata l’opera qui presentata concepita come intervento artistico su un armadio o più probabilmente su una libreria e quasi sicuramente pensata come elemento singolo ed unitra il 1952 e il 1953, è intrisa della logica spaziale dove gli
no coralmente alla visione cosmica dell’artista creando un “ambiente spaziale domestico” dove l’arte, la manualità, il calcolo matematico e le scienza dei materiali si fondono per
Ad oggi gli esemplari nati dal rapporto di queste due grandi ramente fondamentale per l’evoluzione dei concetti spaziali in Italia: dopo la teorizzazione in Argentina infatti, fu proprio nello studio del gruppo BBPR, in quel periodo febbrilmente infatti preferiva avere un rapporto personale con gli artisti e
arte moderna e contemporanea – 23
17. Giuseppe Banchieri | PAESAGGIO, 1960 Firmato e datato in basso a destra: G. Banchieri 60
Provenienza
-
Stima
– arte moderna e contemporanea
18. Mario Bionda | 1913 - 1985 SENZA TITOLO, 1960 circa polimaterico su tela, cm 66x81,5. Firmato al verso sulla tela: M. BIONDA. L’Archivio Generale delle Opere di Mario Bionda ha espresso parere favorevole in merito all’autenticità dell’opera ed ha iniziato l’iter per la relativa archiviazione, a cui seguirà il rilascio dell’autentica su
Stima € 2.000 - 2.500
arte moderna e contemporanea – 25
19. Valerio Adami | 1935 FIGURE NEL PAESAGGIO, 1967
no dove frequentò l’Accademia di Belle Arti di Brera
Firmato e datato al verso: Adami 67 l’occasione di compiere il primo viaggio a Parigi, dove
Stima
per un breve periodo a Londra dove insieme all’amico pittore Bepi Romagnoni approfondì la conoscenza delle rimentazioni si mossero proprio sulle orme di Francis Bacon nella sfera della pittura espressionista, per poi
do e torcendosi materializzava nella tela parti di oggetti riconoscibili o totalmente incomprensibili, condensati in datata 1967, si inserisce proprio nel periodo di transizione tra l’astrazione e lo stile successivo: il colore è
26 – arte moderna e contemporanea
arte moderna e contemporanea – 27
20. Attilio Forgioli | 1933 COLLINE, 1959
Colline Forgioli 59
Stima
21. Claudio Olivieri | Firmato e datato in basso a destra: Olivieri 74
Stima
22. Luigi Piciotti | 1929 Firmato e datato in basso a sinistra: Piciotti 61
Stima
– arte moderna e contemporanea
23. Cesare Peverelli | 1922 - 2000 PERSONAGGIO E CITTÀ, FINE ANNI ‘50
L’opera presentata è tratta dall’omonimo ciclo pittorico -
Stima varianti, tra cui “Personnage et Ville”, “Couple dans la Peverelli ritornò più volte sullo stesso tema, esplorandotabile con quella qui presentata è stata esposta presso presso il Museo della Permanente a Milano dal 15 Cesare Peverelli opere 1942/1995 Personaggio e città cfr
arte moderna e contemporanea – 29
24. Pierre Alechinsky | 1927 LA GORGE SÉCHE, 1961 olio su tela, cm 60,5x46. Firmato e datato in basso a destra: Alechinsky 61.
Provenienza Collezione privata. L’opera è registrata con il numero 526 nel Catalogo ragionato attualmente in preparazione dall’artista e dal Sig. Frédéric Charron.
Stima € 20.000 - 25.000
30 – arte moderna e contemporanea
arte moderna e contemporanea – 31
25. Ibrahim Kodra | Firmato e datato in basso a sinistra: Ibrahim Kodra 68 Firmato, titolato e datato al verso: Idolo nuovo 1968 Ibrahim Kodra con il numero: 862/A
Provenienza Stima
32 – arte moderna e contemporanea
26. Mario Tozzi | INVOLUCRI, 1963 Mario Tozzi 50 anni di lavoro, Galleria AnnunFirmato e datato in basso a sinistra: Mario Tozzi 63.
Provenienza Milano, Galleria Annunciata Esposizioni Milano, Galleria Annunciata, Mario Tozzi 50 anni di lavoro
Mario Tozzi. Catalogo Ragionato Generale dei Dipinti di Mario Tozzi, Volume 2, Giorgio
Stima
arte moderna e contemporanea – 33
27. Aldo Mondino | Aldo Mondino. Catalogo generale Vol. 1, a cura di Firmato al centro: Mondino Aldo Mondino. Mondo Mondino,
Provenienza Brescia, Galleria Colossi Arte Contemporanea 20070531123223
Esposizioni Genova, Aldo Mondino, Mondo Mondino, Museoteatro
– arte moderna e contemporanea
Stima
28. Mario Radice | Radice. Titolato e datato al verso: Compos. R.S. 3F. 1966.
Como, 28-11-1981 Esiste uno studio preparatorio dell’opera esposto presso la mostra Mario Radice. Opere su carta 1930 - 1980, curata dalla Galleria Clio Calvi Rudi Volpi, cfr Si ringrazia Luigi Cavadini per l’assistenza alla
Stima arte moderna e contemporanea – 35
29. Enrico Baj |
Raymond Queneau | 1903 - 1976
MECCANO OU L’ANALYSE MATRICIELLE DU LANGAGE, 1966 scatola contenente una composizione originale di Baj, Baj e numerate 4/25 Baj tirata 4/74 sulla 4 eseguito nel 1966, edizione Sergio Tosi e Paolo Bella-
Stima
36 – arte moderna e contemporanea
arte moderna e contemporanea – 37
30. Antonio Recalcati | UN PÒ DI CALORE, 1963 Firmato, datato, dedicato e titolato al verso: recalcati 63 “un pò di calore” (dedic. a S.)
Provenienza
Stima
– arte moderna e contemporanea
31. Giulio Turcato | 1912 - 1995 ATMOSFERICO, PRIMA METÀ ANNI ‘60 Firmato al verso: Turcato autentico Al verso numero di repertorio: ML161228EZ09FB.
Giulio Turcato a cura di Ettore Caruso con il numero di repertorio: ML161228EZ09FB.
Stima
arte moderna e contemporanea – 39
32. Valentino Vago | Firmato al verso: Vago
Provenienza
Valentino Vago. Catalogo ragionato delle opere, Volume secondo 1948-1977,
Stima
– arte moderna e contemporanea
33. Carlo Nangeroni | ELEMENTI SCORREVOLI, 1969 Firmato, datato e titolato al verso: Carlo Nangeroni Serie, Elementi scorrevoli 1969
Provenienza
Stima
arte moderna e contemporanea –
34. Valentino Vago | Firmato e datato al verso: Vago 69
Provenienza
Valentino Vago. Catalogo ragionato delle opere, Volume secondo 1948- 1977,
Stima
– arte moderna e contemporanea
35. Sandro De Alexandris | 1939 RILIEVO R13, 1970 De Alexandris 1970. Firmato, datato e titolato al verso: Sandro De Alexandris 1970 Rilievo R/13 - rosso riverberato fonte luminosa da sinistra verso destra. Al
Provenienza Bergamo, Galleria d’Arte “dei Mille”
Stima
arte moderna e contemporanea –
36. Orfeo Tamburi |
37. Wifredo Lam |
PARIGI, 1959
MONTÉE DE SÈVES
Firmato in alto e in basso a destra: Tamburi Datato in basso a destra: 28.2.59
appartenente ad una tiratura complessiva di:
Stima
Wifredo Lam. Ouvre grave et lithographie. Catalogue raisonné, Musee de Graveli-
Stima € 200 - 300 – arte moderna e contemporanea
38. Giorgio de Chirico | IL SEGRETO DELLA FONTANA, 1971 tiratura complessiva di:
Timbro a secco: g. de Chirico Timbro a secco: Alberto Caprini Stampatore in Roma
Giorgio de Chirico. Catalogo , Edizioni Bora, Bolo-
Stima € 500 - 600
39. Giorgio de Chirico | LE MUSE DEL POMERIGGIO, 1970 appartenente ad una tiratura complessiva di:
g. de Chirico.
Giorgio de Chirico. Catalogo , Edizioni Bora, Bolo-
Stima € 500 - 600 arte moderna e contemporanea –
40. Tino Vaglieri | 1929 - 2000 DELLA CITTA’, 1976 Firmato, titolato e datato in basso a destra:
Provenienza
Vaglieri. 32 disegni 1964-1977,
Stima € 500 - 600 – arte moderna e contemporanea
41. Antonio Nocera | PER VIVERE 3, 1977 Firmata e datata in basso al centro verso sinistra: Nocera 77
Esposizioni Salsomaggiore Terme, Salone Moresco del Grand Hotel, Antonio Nocera 0335 in data Firenze, 26/09/2020
Stima
arte moderna e contemporanea –
42. Joan Mirò |
Mirò Lithographe, Vol. IV
Stima – arte moderna e contemporanea
43. Joan Mirò |
siglata H.C.
Mirò Lithographe, Vol. III
Stima
arte moderna e contemporanea –
44. Antoni Tàpies | 1923 - 2012 “SIGNES NEGRES” DALLA SERIE “NEGRE I ROIG”, 1976
Tàpies: Das graphische Werk/L’oeuvre gravé 1973-1978
complessiva di :
Stima
50 – arte moderna e contemporanea
45. Pierre Alechinsky | 1927 TROPHÈE, 1975 Firmato e datato in basso a destra: Alechinsky 1975 Titolato a sinistra : Trophée
Stima
arte moderna e contemporanea – 51
46. JesĂşs Rafael Soto | 1923 - 2005 a sinistra: Soto
Stima
52 – arte moderna e contemporanea
Paris 3 de Enero 85
47. Giò Pomodoro | 1930 - 2002 STUDIO PER CASA BREMBILLA, 1972 pastelli e tempere su carta, Firmato, datato e titolato in basso a destra: Studio per casa Brembilla Giò Pomodoro ‘72.
Giò Pomodoro con il numero di inventario 3372 Lo studio fa riferimento all’opera di grandi dimensioni intitolata “Grande divoratore” realizzata in marmo nero per la famiglia Brembilla tra il 1973 e
Stima
arte moderna e contemporanea – 53
48. Fossier, Gerardiaz, Hopf, Olivier O. Olivier, Jœrg Ortner, Theimer
plessiva di:
eseguite dagli artisti presso la scuola d’intaglio del -
– arte moderna e contemporanea
Stima € 600 - 700
49. Pablo Picasso | , Kornfeld et Klipstein, Berna 1971, tiratura complessiva di:
Stima
alto a destra in controparte: 8.5.68.
Provenienza
arte moderna e contemporanea – 55
50. Salvador Dalì | INVERNO, ESTATE
appartenenti alla serie “Le quattro stagioni” composta
Estate Inverno Salvador Dalì.
Les lithographies et bois-gravés, 1956-1980
Salvador Dalì
Stima € 500 - 600
56 – arte moderna e contemporanea
51. Salvador Dalì | FLORDALI’, LES FRUITS: POMME DRAGON, 1969-70
Firmata in basso a destra e numerata in basso
tirati complessivamente in: Les lithographies et bois-gravés, 1956-1980
Salvador Dalì
Stima
arte moderna e contemporanea – 57
52. Attilio Rossi | LE TRE PESCHE, 1970 Firmato e datato in basso a destra: A. Rossi 70. Firmato, datato e titolato al verso: A. Rossi le tre pesche 1970
Stima
– arte moderna e contemporanea
53. Ugo Celada da Virgilio | NATURA MORTA Firmato in basso a sinistra: Ugo Celada da Virgilio
Stima ₏ 600 - 700
arte moderna e contemporanea – 59
54. Marc Chagall | appartenente ad una tiratura complessiva di:
Provenienza .
Chagall. Lithographs 1974-1979,
Stima
55. Cristoforo De Amicis | Firmato in alto a destra: C. De Amicis Firmato, titolato e datato al verso: C. De Amicis “N/ Morta con testa greca 1981�
Provenienza
Milano, 3-4-1981.
catalogazione generale delle opere di Cristoforo De 1746.
Stima
60 – arte moderna e contemporanea
56. Mario Tozzi | Firmato in basso a sinistra: Mario Tozzi Iscritto al verso: Testina in beige 69 Francoise
Esposizioni Genova, Mario Tozzi, la donna come sintesi, Galleria
Mario Tozzi. Catalogo Ragionato Generale dei Dipinti di Mario Tozzi, Volume 2,
Stima arte moderna e contemporanea – 61
57. Cesare Peverelli | 1922 - 2000 Firmato e datato al verso: Peverelli 83
Stima
62 – arte moderna e contemporanea
58. Attilio Rossi | NATURA MORTA, 1969 - 1971 Firmato in basso a destra: A. Rossi Firmato, datato e titolato al verso: A. Rossi Natura morta 1969 - 1971
Provenienza Stima
arte moderna e contemporanea – 63
59. Gianni Bertini | 1922 - 2010 SE FOSSE VENERE, 1975 Firmato e datato in basso a destra: Bertini 1975 Firmato, datato e titolato al verso: Bertini Se fosse Venere 1975. Iscritto al verso: 14.IV.25.
Bertini, L’Agrifoglio Editions, Milano 1993,
cura della Galleria Frittelli, Firenze, con il codice di 1BD98C1014881E794C52 L’opera sarà inclusa nel Catalogo Ragionato di Gianni Bertini
Stima
– arte moderna e contemporanea
arte moderna e contemporanea – 65
60. Lucio Del Pezzo | 1933 - 2020 DECALOGO, 1977 Firmato in basso a destra: Del Pezzo. Datato in basso a sinistra: Paris 1977 Titolato in basso al centro: Decalogo
Stima
66 – arte moderna e contemporanea
61. Pavel Mansuroff | RILIEVO - FORMULE PICTURAL,
Mansuroff
Stima
arte moderna e contemporanea – 67
62. Paolo Minoli | Paolo Minoli col numero d’inventario sistematico 1973/26 Firmato, datato, e titolato al verso: Minoli Paolo 1973 Compenetrazioni lineari e le loro risultanze.
Provenienza
Paolo Minoli. Catalogo Generale della pittura, Vol. 1: 1959 - 1979, Electa,
– arte moderna e contemporanea
Stima
63. Luigi Veronesi | Firmato e datato in basso a destra: L. Veronesi 84 Firmato, datato e titolato al verso: L. Veronesi Costruzione CR3 1984
19/10-4
Stima
arte moderna e contemporanea – 69
64. Mario Schifano |
65. Roberto Crippa | 1921 - 1972
IDEALE PER RUBACUORI, PRIMA META’ ANNI ‘70
TOTEM, ANNI ‘70
Firmato e titolato in basso al centro: Ideale per rubacuori Schifano
Firmato in basso a destra: Crippa
Provenienza
Roberto Crippa. Catalogo generale delle opere, Edizioni Galleria Pace,
04354200926
Catalogo Generale delle opere di Roberto Crippa a 442
Stima Stima 70 – arte moderna e contemporanea
66. Alfredo Chighine | FORMA GIALLA, 1971 Firmato, datato e titolato al verso: Chighine 1971 forma gialla.
con numero di archivio: 111.
Provenienza
Stima
Milano 17.04.2019
arte moderna e contemporanea – 71
“ ritaglia un territorio importante, quello del segno “errante” che procede per sbalzi e per tagli, per fenditure e per lascia che i segni prendano l’iniziativa e dominino la scena. Vengano dalle palpebre chiuse, che mettono in crisi i percorsi ed i progetti, per produrre segmenti e frantumi, da cui si formano “contrasti” e “spazi inquieti Vedova 1935-1984
67. Emilio Vedova | 1919 - 2006 tecnica mista, collage, pittura su carta Firmato e datato in basso a destra: Vedova 86.
1803 del 27-06-06
Stima
72 – arte moderna e contemporanea
arte moderna e contemporanea – 73
68. Alberto Ghinzani | 1939
69. Gianfranco Pardi | 1933 - 2012
GUSCIO, 1991 tecnica mista su carta applicata su tela, cm 49,5x66,5. Firmato e datato in basso a destra: A. Ghinzani 91
A) SENZA TITOLO
Provenienza Milano, Galleria delle Ore, n. 16478 (etichetta al verso).
B) SENZA TITOLO, 1996 acrilico su masonite, cm 25x33,5. Firmato e datato in basso a destra: Pardi ‘96. Datato e dedicato al verso: Tanti cari auguri. Franco. 28.12.96.
Stima € 600 - 800
Firmato in basso a sinistra: Pardi P.A. Dedicato in basso a destra: per Sandra.
Opere archiviate presso l’Archivio Gianfranco Pardi, Monza.
Stima € 3.000 - 4.000 74 – arte moderna e contemporanea
arte moderna e contemporanea – 75
70. Concetto Pozzati | Expansion Design SEGNALETICA, 1970 circa Firmato in basso a sinistra: Pozzati. L’arazzo costituisce il primo della serie di sette soggetti disegnati da Concetto Pozzati e realizzati dalla maison
Si ringrazia la Signora Maura Pozzati per l’assistenza
Stima € 500 - 600
76 – arte moderna e contemporanea
71. Eugenio Carmi | 1920 - 2016 NON TUTTO E’ FUORI DAL CERCHIO, 1990 Firmato e datato al verso: Carmi 1990
1990_059
Stima
arte moderna e contemporanea – 77
72. Ennio Morlotti | 1910 - 1992
73. Ennio Morlotti | 1910 - 1992
NUDI
GIRASOLI
Firmato in basso a destra: Morlotti
Firmato in basso a destra: Morlotti
Provenienza
Provenienza
-
-
52/D
Stima
51/D
Stima
74. Bruno Cassinari | 1912 - 1992 VOLTO tecnica mista su carta applicata su tela, Firmato in basso a destra: Cassinari
del Comitato per il Catalogo Generale dell’Opera di Bruno Cassinari datata: Milano, 18 aprile 2019, con il N°3373/C895
Stima
arte moderna e contemporanea – 79
75. Ennio Morlotti | 1910 - 1992 FIORI Firmato in basso a destra: Morlotti. mata dall’artista e datata: Milano, 28 febbraio 1983.
76. Ennio Morlotti | 1910 - 1992 NUDO pastello ad olio su carta applicata su cartoncino, cm Morlotti
Provenienza -
103/P
Stima 104/P
Stima – arte moderna e contemporanea
77. Salvatore Fiume | 1915 - 1997 Firmato e titolato in basso a destra: Fiume Tahiti.
Stima
arte moderna e contemporanea –
78. Giovanni Omiccioli | 1901 - 1975
79. Orfeo Tamburi |
BARACCA AL MARE, 1963
CASE IN CAMPAGNA, 1972
Firmato in basso a sinistra: G. Omiccioli
Firmato e datato in basso a sinistra: Tamburi 5.7.72.
Provenienza Opera accompagnata da autentica della Fondazione 2152G-O33196300
Stima
– arte moderna e contemporanea
Stima
80. Orfeo Tamburi | Firmato in basso a destra: Tamburi.
Tamburi. Parigi. Olii e guazzi, Galleria Nuovo Sagittario, catalogo della mostra,
Provenienza dall’artista in data: Parigi, 4.6.’80
Esposizioni Milano, Galleria Nuovo Sagittario, Tamburi. Parigi. Olii e guazzi
Si ringrazia la Fondazione Orfeo Tamburi a cura della
Stima
arte moderna e contemporanea –
81. Marco Lodola | 1955 BALLERINA, 2000 Firmato in basso a destra: M. Lodola
Stima
– arte moderna e contemporanea
82. Riccardo Licata | Firmato e datato in basso a destra: 82 Licata.
Provenienza
14.4.2000
Stima
arte moderna e contemporanea –
83. Mimmo Rotella | zione a cura de La Spirale Duemila, stampa effettuata mente composte da Alda Merini, con introduzione di Vincenzo Mollica e un testo critico di Enrico Giustac-
Stima realizzata con sedici passaggi di colore, recante la
– arte moderna e contemporanea
84. Marco Lodola | 1955 CAPOCOMICO, 1999 Firmato, titolato e datato al verso: Marco Lodola Capocomico 1999, perspex e neon, cm 150x45
Stima
arte moderna e contemporanea –
85. Sergio Alessio | Firmato e datato in basso a destra: Alessio 2018
Stima
– arte moderna e contemporanea
86. Sergio Alessio | -
Firmato e datato in basso a destra: Alessio 2018
come ricordo dell’infanzia, e quella bruciato seppia,
Stima
arte moderna e contemporanea –
Vetri di Murano del ‘900
101. Tyra Ludgren | Venini Firma incisa: venini italia 83 Venini Murano made in Italy
Stima € 250 - 350
na prevede molte varianti tra cui la reticello, quella a retortoli e quella detta della Tutte prevedono la creazione di me: a differenza delle altre la mezza
tato è quindi una decorazione più la sovrapposizione di due mezze disposte in maniera inversa si ottiene la Per ottenere invece quella detta a retortoli si utilizzeranno delle canne
dal nome dell’antiquario secolo amò particolarmente questa tecnica e ne ordinò la produzione di
abbiano al loro interno un unico vetri di murano del ‘900 – 91
102. Paolo Venini | Venini
Vaso a canne ritorte alternate nei toni del Firma incisa: venini 95 Venini Murano made in Italy
Stima ₏ 500 - 600
103. Paolo Venini | Venini
104. Paolo Venini | Venini
Bottiglia in vetro con decoro a canne alternate nei toni del talpa
Grande bottiglia in vetro con decoro a canne alternate nei toni
Firma incisa: venini 80 Venini made in Italy
Firma incisa: venini italia 84 Venini Murano Italia
Venini. Catalogo ragionato 1921-1986,
Paolo Venini e la sua fornace
Stima Stima
105. Venini
106. Venini
Piccola coppa in vetro opalino Firma incisa: venini 82 Venini made in Italy; altezza cm 10,
Firma incisa: venini italia 83 Venini made in Italy;
Stima Stima
– vetri di murano del ‘900
107. Venini Grande coppa della serie detta Firma incisa: venini italia 83 Venini made in Italy; altezza cm 13,5,
Stima ₏ 500 - 600
108. Cenedese Vaso in vetro nei toni del Firma incisa: Cenedese
Stima ₏ 500 - 600
109. Gio Ponti | Venini Bottiglia in vetro “morandiana”ad incalmo con corpo in vetro talpa e
La tecnica dell’incalmo La tecnica dell’incalmo consiste nella realizzazione di un oggetto
Firma incisa: venini italia 83 Venini made in Italy;
stituiscono distinti elementi in vetro ti dovranno avere stesso spessore e stesso diametro in modo tale da essere successivamente uniti a re perfettamente i due elementi il
Venini. Catalogo ragionato 1921-1986,
il vetro per fargli assumere la forma
Paolo Venini e la sua fornace, catalogo della
Stima € 550 - 650
110. Toni Zuccheri | Veart Grande vaso “Golia” in vetro trasparente degradante dal Firma incisa: Veart Venezia T. Zuccheri. Veart
Stima
– vetri di murano del ‘900
111. Tapio Wirkkala | Venini
112. Tapio Wirkkala | Venini
Bottiglia della serie “Pavoni” in vetro talpa con decorazione a
Bottiglia della serie “Pavoni” in vetro talpa con decorazione a
La serie “Pavoni” di Tapio Wirkkala
Firma incisa: venini italia tw 81 venini made in italy
Firma incisa: venini italia tw 82 venini made in italy
ragionato della produzione Venini cura di Anna Venini Diaz de Santillana, la serie Pavoni, ideata negli anni Settanta, oltre a queste due -
Venini. Catalogo ragionato 1921-1986,
Venini. Catalogo ragionato 1921-1986,
Stima € 500 - 600 Stima € 550 - 650
nei quali la parte di vetro superiore era impreziosita da una decorazio-
113. Jan Le Witt | Vetreria Aureliano Toso
Bottiglia in vetro con decorazioni Tappo con timbro impresso: VETRERIA AURELIANO TOSO MURANO.
Provenienza
Murano ‘900. Vetri e vetrai
Stima
114. Jan Le Witt | Vetreria Aureliano Toso
Jan Le Witt
Bottiglia in vetro con decorazioni
Nato nel 1907 in Polonia, fu un artista poliedrico dal linguaggio pre-
Tappo con timbro impresso: VETRERIA AURELIANO TOSO MURANO.
in molteplici ambiti dalla pittura, alla
Provenienza inglese egli passò molto tempo Moore, Piero Fornasetti e Pablo Picasso e dove insieme a George Dagli anni Cinquanta in poi l’artista decise di abbandonare tutti i lavori per dedicarsi esclusivamente all’arte: Murano e trovò nella vetreria Aureliano Toso il giusto interlocutore per bottiglie infatti esistono i disegni preparatori dove l’artista vi applicò personalmente piccoli frammenti di vetro per dare una precisa indica-
Murano ‘900. Vetri e vetrai
Stima
115. Rodolfo Dordoni |
116. Venini
Venini Vaso in vetro satinato della serie “Re Regina Principe� con collo Firma incisa: venini 97. Reca Venini Murano made in Italy.
Vaso in vetro opalino I vetri Venini, Catalogo 1921 - 2007, volume II, Allemandi &
Firma incisa: venini 93
Stima Stima ₏ 500 - 600
117. Laura Diaz De Santillana | Venini Serie di piatti “Quattro stagioni� in Venini. Catalogo ragionato 1921-1986, Firme incise: Primavera: Venini Italia Laura 100/96. Estate: Venini Italia Laura 100/97 Autunno:Venini Italia Laura 100/97 Inverno: Venini Italia Laura 100/97
I vetri Venini, Catalogo 1921 - 2007,
Stima
118. Tina Aufiero | Venini
Vaso “Alboino� in vetro pesante nei toni del blu e Firma incisa: Venini, Murano made in Italy
Stima
Ceramiche del ‘900
ceramiche del ‘900 – 105
119. Accolay Vaso in ceramica con decoro a
Firmato sotto la base: Accolay IE
Stima € 200 - 300
120. Manifattura Tedesca Grande vaso in ceramica azzurra Marca sconosciuta alla base con dicitura: hand made in germany
Stima € 200 - 300
106 – ceramiche del ‘900
121. Manifattura Italiana
122. Giovanni Battista Mitri
Piatto da parete con decoro a rilievo a guisa di due cavalieri,
Vaso in ceramica con decoro
Dicitura al verso: made in Italy Z412
Firmato sotto la base: MITRI VENEZIA ITALY
Stima
Esposizioni Die Fünfziger: Stilkonturen eines Jahrzehnts. Italien, Skandinavien, Frankreich, Deutschland, USA, Polen, England, Niederlande, 13
Die Fünfziger: Stilkonturen eines Jahrzehnts. Italien, Skandinavien, Frankreich, Deutschland, USA, Polen, England, Niederlande, catalogo
Stima ceramiche del ‘900 – 107
123. Franco Garelli | Albisola
Firmata al verso: Ce. AS. Albisola Garelli
Stima € 200 - 300
124. Manifattura Francese Vaso in ceramica con decori a
Degremont
Stima € 150 - 200
– ceramiche del ‘900
125. Torido Mazzotti |
Giuseppe Mazzotti, Albisola
Vaso in ceramica nei toni del blu, M. G: Albisola.
Esposizioni Die Fünfziger: Stilkonturen eines Jahrzehnts. Italien, Skandinavien, Frankreich, Deutschland, USA, Polen, England, Niederlande, 13
Die Fünfziger: Stilkonturen eines Jahrzehnts. Italien, Skandinavien, Frankreich, Deutschland, USA, Polen, England, Niederlande, catalogo
Stima € 200 - 300
Il forno di Giuseppe Mazzotti fu un importante punto di riferimento per la ceramica d’arte, frequentato strinse una particolare amicizia
loro forno Fontana realizzò la prima versione della sua grandiosa Via Crucis
ceramiche del ‘900 – 109
126. Manifattura
Nordeuropea
Vaso in ceramica nei toni del bianco e del blu con decorazione
Stima € 200 - 300
127. Briosco Grande vaso in ceramica smaltata Firmato sotto la base: Briosco
Esposizioni Die Fünfziger: Stilkonturen eines Jahrzehnts. Italien, Skandinavien, Frankreich, Deutschland, USA, Polen, England, Niederlande, 13
Die Fünfziger: Stilkonturen eines Jahrzehnts. Italien, Skandinavien, Frankreich, Deutschland, USA, Polen, England, Niederlande, catalogo
Stima
110 – ceramiche del ‘900
128. Marcello Fantoni Vaso in ceramica smaltata con decoro antropomorfo geometrico, Firmato in un lato: Fantoni Firmato e datato sotto la base: Fantoni 1956
Stima
ceramiche del ‘900 – 111
129. Manifattura europea Vaso in ceramica con decori geoMarca: Arter ansel
Stima ₏ 200 - 250
130. Manifattura Italiana Vaso in ceramica con decoro a
Stima
112 – ceramiche del ‘900
131. Richard Ginori Vaso doppio in ceramica con
132. Bruno Gambone Vaso in ceramica nei toni dell’arancio con decorazione a fasce,
Marca: RiCHARD GINORI/MADE IN ITALY7/11 - 511/7789
Firma alla base: Gambone Italy
Stima
Stima € 150 - 200
133. Maioliche Deruta Umbria
Vaso in ceramica con doppia presa e decorazione geometrica Firmato sotto la base: Maioliche Deruta Italy W 198/35
Esposizioni Die Fünfziger: Stilkonturen eines Jahrzehnts. Italien, Skandinavien, Frankreich, Deutschland, USA, Polen, England, Niederlande, 13
Die Fünfziger: Stilkonturen eines Jahrzehnts. Italien, Skandinavien, Frankreich, Deutschland, USA, Polen, England, Niederlande, catalogo
Stima € 200 - 300 ceramiche del ‘900 – 113
Condizioni di vendita 1. Condizioni Generali. Le presenti condizioni generali di il rapporto tra il venditore e l’acquirente dei beni venduti da Fondaco Aste di Umberto Savoia, con sede a Mila-
2. Mandato con rappresentanza. Fondaco Aste agisce in qualità di mandataria con rappresentanza di ciascun venconclusa da Fondaco Aste in esecuzione del mandato di vendita produrrà i suoi effetti direttamente tra venditore o risolutiva del contratto di vendita dei beni oggetto del mandato, ivi incluse le eventuali conseguenze in tema di ripetizione dell’indebito e risarcimento dei danni, avrà ef-
dal valore e dall’ottenimento di un attestato o licenza di teresse del venditore per il raggiungimento del prezzo di
-
6. Commissioni di acquisto re, a sua discrezione, commissioni d’acquisto – sia scritte
-
Tali offerte dovranno pervenire in tempo utile alla rispettiva e corretta registrazione, ovvero, al più tardi, almeno
importazione circa i requisiti necessari per le importazioni nel proprio Paese di beni costituiti o contenenti specie emissione delle suddette autorizzazioni non costituisce
solo se formulate per iscritto entro i termini sopra stabiimporto per il medesimo lotto prevarrà l’ordine tempora-
13. Garanzie
-
e risoluzione, Fondaco Aste non assumerà altre responsabilità eccetto quelle derivanti alla propria qualità di tutte le offerte, ma non assume alcuna responsabilifatta valere a vendita avvenuta quale motivo di contesta-
3. Iscrizione. Tutti i partecipanti all’asta sono tenuti a
Aste prima della vendita, previa compilazione da parte dell’interessato del Modulo di Registrazione in cui saran-
7. Diritti di asta re aggiunto un importo a titolo di diritti d’asta, calcolato in percentuale sul prezzo di aggiudicazione raggiunto, pari al: -
-
Per tali opere pertanto viene garantita soltanto l’epoca in
mail, e l’esibizione di un documento di identità in corso 14. Contestazioni per contraffazione sulti, dopo la vendita all’asta, una contraffazione ovvero
non accettare la partecipazione in sala a persone non
terzi per permettere ai potenziali acquirenti di partecipare lità in caso di malfunzionamento delle stesse a causa, a
8. Pagamento del corrispettivo e dei diritti di asta mento dei corrispettivi dovuti per aggiudicazione dei lotti, diritti di asta e commissioni di acquisto dovrà avvenire mancato o parziale pagamento del totale dovuto Fonda-
alla connessione internet o guasti al server di appoggio
di formulare la contestazione, a pena di decadenza, entro tre mesi dalla scoperta del vizio e in ogni caso non contestazione non è palesemente infondata, avrà facoltà di devolvere la controversia in ordine alla sussistenza o meno della contraffazione ad un collegio composto da un consulente autorevole di Fondaco Aste, uno di pari qua-
pertanto di concordare insieme a Fondaco Aste la modalità di partecipazione più idonea a ciascun interessato ponendo particolare attenzione ai possibili inconvenienti ne via internet comporterà l’addebito delle eventuali commissioni previste da ciascun portale, in aggiunta a quelle
9. Prelazione del Ministero dei Beni Culturali
partecipazioni all’asta per conto di terzi devono essere
dalla data di invio della relativa denuncia di alienazione da parte di Fondaco Aste alla competente Soprintenden-
4. Caratteristiche dei lotti e attività propedeutica alla vendita I lotti posti in vendita devono essere considerati quali beni
del Ministero dei Beni Culturali, il contratto di vendita si risolverà e cesserà ogni effetto e l’aggiudicatario non
descrizione fornita dal catalogo di vendita sia conforme
titolo di indennizzo o rimborso, fatto salvo l’obbligo per il
-
regime di tutela previsto da parte del Ministero dei Beni zione di tali opere è sottoposta alla condizione risolutiva dell’eventuale esercizio del diritto di prelazione da parte
in cui, decorso un mese dalla nomina, il collegio concluda riconsegnare il lotto a sua cura e spese a Fondaco Aste, libero da qualsivoglia rivendicazione o pretesa da parte di terzi, nelle medesime condizioni in cui versava al momento della vendita, Fondaco Aste avrà facoltà di procedere, a sua discrezione, a comunicare al venditore l’intenzione dell’acquirente di procedere alla risoluzione dell’accordo
preceduta da un’esposizione in cui ciascun potenziale l’attribuzione, lo stato di conservazione, la provenienza,
10. Ritiro dei lotti condo le modalità sopra descritte, dovrà avvenire imme-
Aste sarà a disposizione per illustrare ciascun lotto e
-
visione dal vero dei lotti non sia attuabile, è possibile rioltre alla descrizione del relativo stato di conservazione, verranno inviate immagini supplementari rispetto a quelle pubblicate in catalogo in modo da agevolare il più possi-
data della vendita Fondaco Aste sarà esonerata da qual-
debito e risarcimento dei danni, avranno effetti esclusivamente nei confronti del venditore, fatta eccezione per i corrispettivi per i diritti di asta e le eventuali commissioni 15. Dati personali -
impegnano a esaminare approfonditamente i lotti oggetto
za in ogni caso assumere qualsiasi responsabilità in meri-
-
al Ministero dei Beni Culturali in base a quanto previsto
della vendita sono raccolti e trattati da Fondaco Aste quale Titolare per le attività di competenza, nei termini
della relativa denuncia di alienazione da parte di Fonda-
allegata di cui al precedente comma è resa da Fondaco
11. Diritto di seguito
zione alla procedura di asta ed alla fornitura dei relativi -
“come visti” nelle condizioni in cui versano al momento potranno essere ritenuti responsabili per vizi relativi alle 5. Modalità di vendita
zio, ritirare un lotto, variare l’ordine dei lotti, abbinare o separare gli stessi, ovvero adottare qualsiasi provvedimento -
12. Esportazione più di settant’anni al di fuori del territorio italiano è subordinata all’ottenimento dell’Attestato di Libera Circolazione -
ad un’aggiudicazione, il lotto oggetto di contesa viene rimesso in vendita dal banditore sulla base dell’ultima of-
fuori della Comunità Europea è assoggettata alle disposi-
acquisto su preciso mandato conferito e formulare offerte precedenza sulle altre modalità di offerta previste dalle
16. dizioni Generali devono intendersi accettate tacitamente -
17. Legge applicabile e Foro competente Per qualsiasi controversia derivante o comunque relativa alla vendita o alle presenti Condizioni Generali è compe-
Sales conditions -
1. General Conditions
-
-
-
2. Mandate with representation 6. Absentee bids
-
-
-
13. Guarantees
and 21st centuries
ne connections and to register all offers, but does not 3. Registration
-
7. Auction Rights
tions of antique and 19 -
serves, at its discretion, not to accept participation in
for the exceeding part of this amount 14. Counterfeiting Disputes 8.
-
-
-
-
-
9. Pre-emption of the Ministero dei Beni Culturali
-
-
4. -
-
10. Pick up of the lots
-
-
-
15. Personal data
-
-
-
11. Resale right
5. Terms of sale
16. Effectiveness of the General Conditions -
12. Export
17. Law and Jurisdiction
Informativa Privacy
English version of the Privacy Policy is available on the website: www.fondacoaste.com a ciò legittimate dalla Legge e da organi di trattamento dei dati personali forniti dagli utenti
Custodi 3 intende informare la gentile Clientela e i Soggetti interessati sulle modalità con cui saranno trattati i dati personali acquisiti secon-
3. Legittimo interesse di Fondaco Aste Nei termini consentiti dall’articolo 130, comelettronica da Lei fornite in occasione della conclusione del contratto verranno utilizzate da Fondaco Aste per inviarLe comunicazioni
-
fermo restando la Sua facoltà di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi 4. comunicano volontariamente a Fondaco Aste, Titolare del trattamento, i propri dati personale procedure di registrazione ai nostri servizi saranno trattati nel rispetto dei principi di protezione dei dati personali stabiliti dal Rego-
Nel caso in cui Lei abbia espresso il consenso al momento dell’attivazione del servizio, revoca dello stesso, i suoi dati personali potranno essere trattati da Fondaco Aste per: a. inviare comunicazioni di carattere commerciale su prodotti e servizi propri, o di -
consorzi, nominati responsabili del trattamento -
I dati personali forniti dagli utenti potranno essere, inoltre, comunicati: - a soggetti ai quali la facoltà di accedere ai dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge, da regolamenti o dalla normativa - a soggetti nei confronti dei quali la comunicazione sia prevista da norme di legge o di regolamento, ovvero da soggetti pubblici per Il periodo di conservazione dei dati personali di cui sopra è di:
- 10 anni dalla data della cessazione del rappor-
b. comunicare e cedere a terze parti i Suoi dati, tra cui portali per effettuare aste onlie Responsabili del trattamento dei dati
c.
può essere contattato mediante comunicazione scritta da inviarsi a: Fondaco Aste, via Pietro bile della Protezione dei dati, nominato dal Titolare del trattamento può essere contattato via lamento UE citato e delle persone autorizzate al trattamento è consultabile presso la sede di Finalità e modalità del trattamento dei dati consentire l’accesso ai servizi forniti nell’ambito della normale attività svolta da Fondaco Aste sui seguenti presupposti di legge per le 1. Esecuzione dei servizi I Suoi dati personali verranno trattati al
portamenti e abitudini di acquisto, in modo da migliorare i servizi forniti e indirizzare le proposte commerciali di interesse dell’uottenuti attraverso un sistema di tracciatu-
d. creare nuovi prodotti e servizi di Fondaco Aste, con particolare riferimento all’elaborazione di proposte commerciali in linea ziali clienti, mediante attività di estrazione
I dati personali inviati mediante le procedure di registrazione ai servizi dei siti web possono essere trattati da Fondaco Aste con strumen-
gorie omogenee per livelli di servizi, consumi, mente lo sviluppo e l’andamento economico delle attività di Fondaco Aste, a orientare i relativi processi industriali e commerciali, a miglio-
da Fondaco Aste per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti, o non corretti, e accessi non -
da regolamenti e dalla normativa europea
2. revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della 3.
-
4. conoscere le eventuali categorie di soggetti 5. ottenere, ricorrendone i presupposti, la canzione in forma anonima o il blocco dei dati -
7. con riferimento ai trattamenti effettuati da Fondaco Aste sulla base del proprio inte3, ottenere informazioni sul bilanciamento effettuato da Fondaco Aste tra il predetto interesse legittimo e i propri interessi o diritti e momento ai trattamenti fondati su tale base ste destinate a Fondaco Aste al Responsabile per la protezione dei dati al seguente indirizzo
un Suo consenso preventivo trattandosi di trattamenti basati su un titolo contrattuale 2. Adempimento di obblighi di legge
tali dati vengano messi a sua disposizione in
6. opporsi, per motivi legittimi, al trattamento
esonero dal consenso previsto dalla mede-
contabili interne di Fondaco Aste, relative
nel corso del trattamento, di: 1. ottenere da Fondaco Aste la conferma
Fondaco Aste di trattare i predetti dati in forma aggregata, nel rispetto delle misure prescritte
da Fondaco Aste e, in caso di acquisto di
-
-
custoditi su database elettronici situati in Italia, in Paesi appartenenti allo Spazio Economico -
mo all’Autorità Garante per il trattamento dei -
Modulo di partecipazione all’asta Condizioni di vendita: qualsiasi offerta, sia essa effettuata in sala, al telefono, o mediante offerta scritta con il presente Modulo, è soggetta all’applicazione delle Condizioni di Vendita riportate nel
attentamente prima di compilare ed inviadicazione - verranno aggiunti, a titolo di diritti
Cortesemente selezioni la modalità con cui intende partecipare alla vendita:
In Sala*
Al Telefono
Asta
Data dell’Asta
Cognome
Nome
Offerta scritta
Indirizzo Modalità di partecipazione in sala: con la sottoscrizione del presente Modulo e con l’assegnazione del relativo numero di sala si potranno effettuare offerte al rialzo d’asta è all’incirca del 20% in meno della stima minima, sebbene essa sia a discrezione
C.a.p.
Città
Tel. 1)
Tel. 2)
C. F.
Rag. Soc.
P. Iva
Codice SDI
circa ad incrementi del 10%-15% rispetto al soggetta a video sorveglianza: le eventuali riprese verranno effettuate nell’ottemperanza e nel rispetto delle disposizioni previste dalla -
Modalità di partecipazione al telefono:
Compili la seguente sezione in caso di partecipazione telefonica o offerta scritta: Lotto n.
personale di Fondaco Aste mediante colle-
Breve descrizione
Offerta massima Euro**
(solo in caso di Offerta scritta)
alcuni lotti di anticipo rispetto a quelli selezionati per consentire il corretto svolgimento effettuare correttamente i collegamenti telefonici sebbene non assuma alcuna responsabilità in merito ad errori nella formulazione telefonate potrebbero essere registrate: tali operazioni verranno effettuate nell’ottemperanza e nel rispetto delle disposizioni pre-
Modalità di partecipazione con offerte scritte: i lotti saranno aggiudicati al minor prezzo possibile in ragione dell’ultima offerta pervescritte di pari importo per il medesimo lotto il presente Modulo incarico Fondaco Aste ad raggiungimento del prezzo indicato, al quale verranno aggiunti i diritti d’asta come da Condizioni di Vendita riportate sul presente cata-
* La partecipazione in sala per questa vendita sarà possibile soltanto previa prenotazione ** Data
Firma
Data
Firma
Iscrizione Newsletter: vere aggiornamenti via email sulle attività di Fondaco Aste, in ottemperanza e nel
presso cui potrà aggiornare i suoi dati o revocare in qualsiasi momento la sua
Auction participation Form Sale Conditions: -
In the Room*
By Phone
Auction
Auction date
Surname
Name
Absentee Bids
-
Address Participating in the room:
Post Code
City/Country
Tel. 1)
Tel. 2) -
Company
-
Vat. number Participating on the phone:
-
Lot number
Brief Description
Maximum Bid Euro**
-
(only for Absentee bids)
-
-
Newsletter subscription:
*
-
**
receive updates via email on Fondaco -
Date
Signature
Date
Signature