Ur Sgarbelée 2013

Page 1

Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 1

Ul discnà di anziani

ur sgarbelée 2013

Riscontra sempre un gradito successo il pranzo per gli anziani che il Carnevale offre ai pensionati del nostro paese. Il menu si ripete da qualche anno: patati e furmacc. La godenda è sempre molto gradita dagli ospiti a giudicare da quello rimane sui piatti di portata. Formagella, gorgonzola, misto capra del Michele, formaggio dell’alpe consigliato dal Leo e genuino Predasca acquistato in zona direttamente dal Christian. Non fanno in tempo a essere presentati sui tavoli che in un battibaleno vengono ingurgitati senza pensieri al colesterolo o a problemi di sovrappeso. Se il tutto è accompagnato da un buon vinello, la festa è garantita. Per non dimenticare la bella giornata è consuetudine per qualche arzillo ospite, incartare un bocconcino di quello buono da gustarsi alla sera in casa propria. Noi vediamo e tolleriamo, purché sia festa per tutti. Alla prossima! Lunedì 11 febbraio. Seguirà consueta presa della parola del Puci.

1


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 2

Falsificatore comanese beccato in Valtellina mentre tentava di spacciare banconote da 20 Euro Un viticultur dal Cantun, che ‘l laurava in televisiun, pensi che urmai tütt i la sa, la ramina a stenta a varcà.

Al scund mia da cert l’aversiún, pai ‘amiis dala visina naziún, ma se gh’è da fa ‘na mangiada, par ‘na volta la vegn trascürada. Inscì in Valtellina gh’è capitaa, che i pizocheri l’ha mangiaa, e ieva talment, ma talment bun, che ‘l sé fermaa a ton un bucún. Ma quant l’è nai par pagà, ul vint Euro al s’è vist refüdà, ai g’ha dii che l’eva mia bun, quasi da fa la figüra dal cuiun. -Ma guarda quisti che facia tosta, vardii che lu töi sü ala Posta, sum mia da cert un malvivént, in Svizera sem tütt brava gent.Ma malgrado i tanti uraziún, ai ga mia dai vasiún, e se i pizocheri la vursuu purtà a cà, la banconota la duvuu cambià.

2

ANGOLO

DELLE INVENZIONI

VENTILATORE E ASPIRATORE EOLICI

SUL TETTO DELLA CASA DEL ROMANO, SONO RECENTEMENTE APPARSE, DI FIANCO AI PANNELLI SOLARI, LE PALE DI UN MULINO A VENTO. SEMBRA CHE CON QUESTO SISTEMA, LA LORENZA RIESCA DURANTE LE CALDE GIORNATE ESTIVE, A FAR

FUNZIONARE UN VENTILATORE POSTO SOTTO IL SOFFITTO MANSARDATO DELLA SALA. MA NON È TUTTO! CON UN INVERTITORE DI CORRENTE D’ARIA, IL ROMANO È RIUSCITO A METTERE A PUNTO ANCHE UN ASPIRAPOLVERE CHE NEI GIORNI DI FORTE VENTO PERMETTE UN’IMPECCABILE PULIZIA DELLA CASA! FINORA L’ARIA NON È ANCORA STATA TASSATA E QUINDI I DUE APPARECCHI FUNZIONANO GRATUITAMENTE.


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 3

Cumè rivà ai vutanta

Quattar soci dal carnevaa, ai vutanta in rivaa, tanti ann da culaburaziún, par ul ben dala pupulaziún. Vün da tütt stì gent, l’è stai un gran presidént, intant che l’eva lì al spurtèll, ul carnevaa al faseva bèll. L’altru, ul bröd la faseva bun, prunt da butà dent in dal calderún, cunt pazienza al scümava, ul Nan, verdür e galín nustrán. Ma impurtaánt a l’è trüsà, ul risòtt al dev mia tacà, l’eva compit dal Cech Ugiún, che l’eva in copia cul Gastún. Ma in la nosa società, i donn in mia da dimenticà, lì, in pée, cunt frécc i pè, la Lucia cul bidún dal cafè. Hu imparaa da stà esperienza, che laurà par beneficenza, a l’è mia temp bütaa via, specialment se fai in alegria. Scultim ben, o sgarbelée, se in dal carnevaa fii ‘l vos mestée, che siuf fiöö o siuf tusán, rivarii anca vialtri ai vutant’ann.

DELLE INVENZIONI

ANGOLO

COLTELLO PER TORTE

NON CI SARANNO PIÙ RIVALITÀ IN FAMIGLIA! CON QUESTO COLTELLO TAGLIERETE FETTE RIGOROSAMENTE UGUALI. L’IDEA È VENUTA ALLA ELENA E AL SILVANO DOPO L’ENNESIMA DISCUSSIONE TRA LA VASTA PROLE. D’ORA INNANZI, TORTE DOLCI E SALATE E FORMAGGI VERRANNO SERVITE IN EGUAL

MISURA, SENZA DAR MOTO AD INUTILI LITIGI. LA ELENA HA

PROPOSTO L’INVENZIONE ANCHE AL COMITATO CARNEVALE PER FACILITARE IL TAGLIO DELLE FORME DI FORMAGGIO DURANTE IL PRANZO DEGLI ANZIANI.

3


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 4

Scénéta

In stà primavera bistroca, un puu gh’è ‘l suu e un puu al fioca, ul cucù al sa mia se fà, un puu scundas, un puu cantà. Nüm però sa scundum mia, fem ‘na sirada in alegria, anca se l’ann a l’è bisèst, la sceneta la femm istèss.

Ul picul riconoscimént, par tüta quela gent, che senza tant guardà, pal carnevaa la sa dà da fa.

Bellezze al bagno

Ecco in dua al va!

I compaesani di via Grumentale e via Cantonale erano da sempre curiosi su dove andasse il Renzin Petrin tutte le mattine di buon’ora, con la sua Vespa rossa. Una foto apparsa sul CdT del 25 ottobre scorso ha svelato finalmente il mistero. Sensibile allo stato di disagio della popolazione ellenica in questo momento di crisi, il nostro concittadino partecipa con grande entusiasmo alle manifestazioni di piazza che si tengono, quasi quotidianamente, ad Atene. Leader carismatico del gruppo di oppositori al governo, il Renzin trascina la folla scandendo ritmici slogan con l’esuberanza che gli conosciamo. Terminata la manifestazione riprende la sua vespetta rossa e costeggiando l’Adriatico rientra a Comano dove l’aspetta l’ignara Mary.

Sulla spiaggia di Havegno lu lu Beach il nostro reporter internazionale ha immortalato 3 bellezze locali con un’aria vagamente famigliare… A chi possono assomigliare?

In corsivo

La metà delle bugie che dicono su di me sono vere.

Quelli che possono, fanno, quelli che non possono, insegnano.

4

Con la sola forza del pensiero sono riuscito ad esprimere un’opinione.

ANGOLO

DELLE INVENZIONI

MACCHINA DA CUCIRE A TRAZIONE ANIMALE

I CONIGLIETTI REGALATI DAL ROMANO AI SUOI TRE FIGLI NON

DOVEVANO SOLO DIVERTIRE I BAMBINI MA POTEVANO ESSERE USATI COME FORZA LAVORO CHE SAREBBE COSTATA SOLO QUALCHE CHICCO DI GRANO O PEZZO DI PANE SECCO. SI

CAPISCE ANCHE PERCHÉ IL NOSTRO HA INSISTITO AFFINCHÉ LA MOGLIE FACESSE UN CORSO DI SARTORIA. LA MACCHINA DA

CUCIRE ERA ANCORA QUELLA DELLA MARIANGELA, MESSA IN

SOLAIO DIVERSI ANNI FA. TUTTO IL RESTO È CHIARO!


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 5

Secondo sopralluogo in via Canavée

A distanza di circa 2 anni è stato effettuato un secondo sopralluogo sul terreno che dovrebbe ospitare la futura scuola dell’infanzia. Motivo di questo controllo la probabile presenza nel terreno di una specie di talpa indigena altamente protetta come specie rara. Su segnalazione della Società di protezione degli animali di Bellinzona si è dovuto ritardare perciò l’avvio dei lavori di scavo. Il Marco in persona ha preso a cuore l’iniziativa e ha controllato di persona ogni metro quadrato di terreno trovando però un solo esemplare del simpatico animaletto. Rispetto alle talpe comuni, il talpino ha zampine più corte, ed emette degli squittii tipo «sì, sì, sì, sì». Grazie alla scoperta il Comune guadagnerà qualche posizione nella speciale classifica stilata dalla Weltvoche sull’attrattività dei comuni svizzeri. Per il momento però gli allievi continueranno a frequentare i primi anni di scuola nei vetusti spazi.

Auguri!

Degiaparesidos

Non tutti avranno saputo che la nostra amata regina è arrivata al mitico traguardo dei 40 anni! Ha pensato di festeggiare in forma strettamente privata con un piccolo spuntino preparato da se stessa.

In corsivo

Il cavallo è il più antico mezzo di locomozione. Il cavallo ha 4 zoccoli e questo aiuta gli zoologi a distinguerlo dagli olandesi che ne hanno solo due. Era uno che per sembrare un genio avrebbe dovuto essere completamente diverso.

ANGOLO

Gli svizzeri, dopo aver inventato l’orologio a cucù, si sono presi 3 secoli di riposo.

DELLE INVENZIONI

SECCHIELLO A CASTELLO DI SABBIA FINALMENTE IL RENZO, ARCHITETTO DEL COMUNE, HA

RITROVATO IN SOLAIO IL GIOCATTOLO CHE DA ANNI CERCAVA E

CHE A SUO DIRE ERA STATO L’OGGETTO CHE GLI AVEVA APERTO GLI OCCHI SUL SUO FUTURO LAVORATIVO. ORA, DOPO UNA

SPOLVERATINA, L’HA MESSO IN BACHECA NELLA SALA DI CASA.

Durante la fiera del vino a Bardolino, Degio è stato perso di vista… Dato per disperso nonostante le ricerche, è stato finalmente ritrovato serenamente in albergo che si stava preparando per bene alla mitica cena di gala.

5


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 6

Guinness delle zucchine

Pellegrini comanesi a Santiago

Un pellegrino comanese non troppo in penitenza,anzi appare estremamente soddisfatto, probabimente per i maxi sandwich comandatogli in perfetto inglese dall’Adriana all’aeroporto.

Si è notato un’ intensificazione di passanti (specialmente del gentil sesso) in Via Grumentale. Che sarà mai successo? Saranno le zucchine del nostro esperto orticoltore Renzin? Con ben 85 cm di lunghezza ha raggiunto il record della zucchina più lunga!

In corsivo

Arrivano nuovi sacrifici: meno male, i vecchi li avevamo quasi finiti!

6

Più composta, ma non troppo in contemplazione quest’altra pellegrina.

In corsivo

La vita sarebbe infinitamente più felice se noi nascessimo a 80 anni e gradualmente ci avvicinassimo ai 18.

ANGOLO

DELLE INVENZIONI

SEDIA CORRETTIVA

SPARITO PER QUESTIONI ECONOMICHE IL DOCENTE DI EDUCAZIONE AL PORTAMENTO (LA VECCHIA GINNASTICA CORRETTIVA, PER INTENDERCI), L’ISTITUTO SCOLASTICO DI COMANO HA PROPOSTO PER CORREGGERE LE CATTIVE POSIZIONI DEGLI ALLIEVI DURANTE LE LEZIONI, QUESTA SPECIALE SEDIA MUNITA DI SOTTILI PUNTE IN ACCIAIO. ESSE

VERRANNO ADATTATE ALLA DEVIAZIONE DORSALE DI VOSTRO FIGLIO CHE ASSUMERÀ IMMEDIATAMENTE UNA POSIZIONE

CORRETTA. L’ACQUISTO DI UNA VENTINA DI QUESTE SEDIE È

AL VAGLIO ORA DELL’ASSEMBLEA DEI GENITORI.


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 7

3 comanesi

L’origine dell’etimo”Lettonia” non si sa con precisione da dove deriva. L’ipotesi più attendibile sembra essere quella derivante da “lettòne” (grande letto) attenzione a non confonderlo con “lèttone” (abitante della Lettonia). Ne hanno avuto conferma un nostro ex sindaco per eccellenza e un noto viti-vini-alleva-agri- coltivatore e a tempo perso,

in Lettonia

gommista, accompagnato dalla pepata mogliettina Mary, che recatisi recentemente in questo bel paese, hanno avuto la fortunata occasione di provare un esemplare di codesto indispensabile mobile, rilassante non solo a quelle latitudini, ma pure in Via Prospò e in Via Grumentale.

E per il Re? Fumata bianca!

Nel ridente paesello di Lanzo d’Intelvi, ha luogo una volta all’anno la tradizionale festa delle Guggen. Presto detto, presto fatto la nostra regina ha preparato la valigia ed andata fin lassù. E che sorpresa! Non era l’unica Sgarbellaia alla festa! Ecco Davide sfuggito all’occhio vigile di mamma Patty. Subito la regina preoccupata per la salute dei giovani…ha sequestrato lo “STÜMPA” per continuare a fumarselo lei!

7


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 8

GRAZIE a voi cerchiamo sempre di migliorarci

Agustoni Cesare SA Albertolli F.lli SA ALPIQ-inTEC. Ticino SA Amfida SA Amsiko SA Appatec SAGL Applicolor SA Arcophon SA Arteis sagl di Mauro Mattei Assicurazioni Pagnamenta SA Autolinee Regionali Luganesi Azienda forestale Valli di Lugano SA Bar Osteria Grütli BGTRust Company SA Bottani e Barchi SA Brenchio SA

Lamone

091 604.20.20

Taverne

091 945.22.02

Savosa Comano Lugano Cadempino Noranco

091 960.39.39 091 942.46.03 091 922.85.06 079 681.07.90 091 994.58.74

Manno

Cura del paesaggio Consulenze assicurative

Comano Cureglia Tesserete Viganello (uffici) Taverne Cureglia

093 35.64.89 079 621.65.54 079 241.71.28 091 967.49.22

Studio commerciale ed immobiliare Impresa costruzioni Trasporti, compostaggio e servizi comunali

Carpenteria Eredi Genola Carrozzeria Daytona SAGL Carrozzeria Iride Cogesa SA Crivelli Bruno Decorgin SAGL Donada SA Manzoni Line SA Farmacia di Comano Fiamma Blu SA G. Rossi SA Garage Valcolla e Valgomme Ghielmini Roberto Gimat SAGL Gina Petrini commestibili Gioia Combustibili SA Gran Premio Gomme SAGL Grassi Ferruccio Hofer-Degiorgi SA

8

Veicoli industriali Renault Industria ticinese del filo di ferro Elettroimpianti mauro.canonica@alpiq.com Fiduciaria Ufficio fiduciario Ristrutturazioni-riattazioni murarie Impresa pittura e segnaletica Consulenza prodotti fibra ottica

Bofetti e Bernasconi Pavimentazioni stradali Impianti sanitari Insegne-Incisioni Lattonieri Impresa pulizia Prodotti chimici e attrezzature Impianti riscaldamento Falegnameria www.falegnameriarossi.ch Autoriparazioni-Pneumatici Radio TV Studio tecnico e direzione lavori Alimentari Vis-à-vis Olio combustibile Pneumatici e autoriparazioni Impianti sanitari Rappresentante piscine FBE per il Ticino

091 973.31.32 091 945.36.33 091 950.85.77

Massagno Massagno

091 960.37.27 091 945.37.24

Grancia

091 994.22.18 079 685.05.84 091 966.40.49

Savosa Mulini di Bioggio Muzzano Cureglia Taverne Cureglia Mezzovico Vezia

091 968.21.88 091 966.00.83 091 935.78.70 091 966.75.44 079 230.80.82 091 966.35.49

Davesco Comano Savosa

091 935.15.00 091 941.00.14 091 941.44.13

Vezia 079 423.87.36 Piandera Comano

091 966.89.93

Rovio Comano Mezzovico Pregassona Vernate

091 649.43.30 091 941.73.69 091 945.11.77 091 940.68.68 091 605.16.76 079 686.89.12

Lugano

091 972.55.91

ANGOLO

091 944.10.79 091 941.76.57

DELLE INVENZIONI

LAVATRICE A PROCIONE LAVATORE

SENSIBILE COME SEMPRE ALLE TEMATICHE AMBIENTALI, IL

MUNICIPIO HA DECISO DI DOTARE LA NUOVA SCUOLA

DELL’INFANZIA DI QUESTA NUOVA LAVATRICE ECOLOGICA,

ECONOMICA E NON INQUINANTE. BISOGNERÀ SOLO INSERIRE

ASTUTAMENTE INSIEME AGLI ASCIUGAMANI, AI GREMBIULINI, AI BAVAGLINI, UN PO’ DI CIBO E IL PROCIONE LAVATORE ABITUATO A LAVARE I SUOI ALIMENTI - LAVERÀ SENZA

ACCORGERSI ANCHE IL BUCATO DEI BAMBINI DELLA MENSA

DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA. UN MODO PER RISPARMIARE

DOVE SI PUÒ, AIUTANDO LA NATURA.


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 9

Fiorista-servizio a domicilio di Daniela Pietra Tardella In ogni occasion l’idraulico è Lorenzon Impianti sanitari riscaldamenti e lattoniere Gianinazzi & Crivelli Arredamenti per la casa Albergo Panetteria-pasticceria

Lorenzon Iseo Infabrica architettura e design Knupfer G. La Comanella La panetteria Macelleria da Damian Marangoz Corc Massimo Gasperi

Negozio alimentari Vis-à-vis Artigiano falegname

Tesserete Comano Tesserete Cassarate Comano Lamone Comano Comano Miglieglia

Mauri Danilo MB Marzio Brambilla

Spazzacamino Elettricista con certificato di capacità

Porza

Meneghelli & Co. Moghini Bixio e Libero Osteria Bar Rosy Osteria del Centro Osteria della Posta Osteria Ronchetto Party-Plastic SA

Onoranze e monumenti funebri Giardinieri Meier Jürg di Wanda Ribolzi Ristorante e pizzeria Pelli-Maspoli Patrizia Articoli monouso

Sonvico Comano Comano Comano Comano Comano Maroggia

Pescia Francesco Pescia Franco

Impianti sanitari Collaboratore Menzi Mauro - Studio tecnico Case unifamiliari

Comano

Pfister SA Piccolo Bar Pietra Claudio Pietra Giuseppe Pirazzi e Bignotti Plastiplex e scripta SA Quattrini Ylona Rigamonti Plinio Salon Tamara Sericolor SA www.sericolor.ch SGIE SA

da Togn e Luisa Piastrellista Impresa costruzioni Trasporti - Forniture inerti Incisioni-adesivi-stampe-timbri Estetica Carina Riparazioni e vendita moto Petrini Antonella Abbigliamento sportivo personalizzato Servizio e gestione impianti energetici SA Scasciga ragn

Soldini Gabriele

In corsivo

In strada gli uomini mi riconoscono dal fondoschiena.

DELLE INVENZIONI

SEGA AD ALTALENA

ANGOLO

STUFO DI MANEGGIARE LA PERICOLOSA MOTOSEGA CON I FIGLI

E IL CANE CHE SI AGGIRANO NEI DINTORNI CREANDO

SCOMPIGLIO, IL SILVANO BERTOZZI HA UNITO L’UTILE AL

DILETTEVOLE INVENTANDO QUESTA SIMPATICA ALTALENA CHE

PREPARA, SENZA FATICA, LA LEGNA PER L’INVERNO. UN

CAVALLETTO BASSO, UN ACCORGIMENTO MECCANICO ALLE

CORDE E UNA LAMA SEMI-CIRCOLARE FISSATA SOTTO IL SEDILE DELL’ALTALENA E IL GIOCO È FATTO, PARREBBE DI DIRE.

BASTERÀ L’INVITO AI FIGLI E AI LORO AMICI A USARE IL GIOCO E

IL LAVORO NON PESERÀ SULLA FATICA DEI GRANDI.

Lugaggia

Ponte Capriasca Manno

091 943.63.30

GRAZIE a voi cerchiamo sempre di migliorarci

Il Cardo

091 942.11.42 079 221.67.07 091 943.39.78 091 971.92.06 091 941.65.71 091 968.28.33 091 940.22.84 091 941.53.61 091 609.20.64 079 444.26.86 091 941.41.67 079 651.40.40 091 930.02.53 091 941.50.89 091 943.67.77 091 942.79.58 091 941.86.14 091 941.38.65 091 941.52.21 091 941.11.55 091 646.56.56 079 620.74.74 079 688.55.30 091 941.95.69

Vaglio Comano Comano Agra Lugano-Cassarate Comano Lugano-Besso Comano

091 945.23.27 091 612.44.00 091 612.44.11 091 930.02.01 091 941.51.22 091 942.75.29 091 994.13.76 091 971.59.12 091 940.15.10 091 966.00.49 091 941.31.64

Canobbio

091 941.36.76

Tesserete Comano

079 240.42.35 079 686.80.84

In corsivo

Arrivano nuovi sacrifici: meno male, i vecchi li avevamo quasi finiti!

9


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 10

Studio Quo Temax Insegne SAGL Thurnherr Forni Claudia Tipografia Print Color Tresoldi Lattonieri SA Un sostenitore di Cassarate Un sostenitore di Vezia Un sostenitore di Lugano Vismara Roberto VITOGAZ Switerland AG

Massaggi Shiatsu Cappellini Bea Allestimento dichiarazioni d’imposta

Modelli d’architettura Marco Guanziroli Responsabile regionale

Lugano

091 971.55.21 091 971.97.03

Comano Paradiso

091 943.52.77 079 221.57.30 091 994.52.30

Comano Mezzovico Lugano-Cassarate Cassarate

091 941.83.66 091 946.16.76 091 941.87.71/72

Comano Comano

091 942.57.59 091 942.22.08 079 778.20.45

GRAZIE a voi cerchiamo sempre di migliorarci

Studio fiduciario Mario Huber SA

Si RINGRAZIANO in modo particolare le seguenti ditte che hanno sponsorizzato il capannone delle feste e l’hanno arricchito con i loro manifesti pubblicitari AIL SA ASSIDU

BANCA RAIFFEISEN BRICO SA CARROZZERIA INTER CARROZZERIA RANZI ELITICINO TARMAC ERNST JOST SA FIORI HOFER-DEGIORGI GARAGE SPORT SA GRANATA GIARDINI SAGL ROHR MAX STUDIO WULLSCHLEGER SOLDINI TIZIANO TICIMATICA SA ZÜRICH ASSICURAZIONi

10

Lugano Studio consulenza assicurativa e finanziaria Canobbio-Comano-Cureglia Centro fai da te Pier Franco Bottarini

091 800.78.11

Breganzona

091 960.17.05 091 935.14.24 091 610.17.00 091 966.74.86 091 941.16.75 091 610.20.20 091 922.88.60 091 972.55.91 091 971.25.71

Volo trasporto merci e panoramici Multispecialista per l’ufficio Giardinaggio e fioricultura

Manno-Pregassona Vezia Pregassona Bioggio Lugano Lugano

signor Akbas di Granata Riccardo Servizio pulizia tubature SPT SA

Comano Lugano

091 941.15.04 0848 852.856

Comano Comano Lugano

079 264.73.40 0848.898.898

Impresa costruzioni Sistemi di comunicazione

ANGOLO

DELLE INVENZIONI

CYCLETTE DA CAMERA

LO SVOLGERSI DEL DIORAMA E IL VENTILATORE SINCRONIZZATO ALLA PEDALIERA DANNO AL BOBO E AL GIORGIO LA PERFETTA ILLUSIONE DI RITROVARSI ALL’ARIA APERTA. QUESTO “HOME-TRAINER” PUÒ ESSERE SISTEMATO IN CAMERA DA LETTO DAVANTI AD UNA PARETE BIANCA CHE

DIVERRÀ LO SCHERMO SU CUI SARÀ PROIETTATO IL PERCORSO

PREFERITO. LE ESALAZIONI NOCIVE DOVUTE ALLO SFORZO DEL

CICLOAMATORE NON CREERANNO PROBLEMI ECOLOGICI

ALL’AMBIENTE CIRCOSTANTE IN QUANTO SARANNO CONTENUTE

NELLO SPAZIO ABITATIVO. ALLA FINE BASTERÀ ARIEGGIARE IL

LOCALE APRENDO LA FINESTRA.


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 11

A gh’è mia da cert età, par chi vör anmò imparà, sa pò na ‘scöla dopu i setanta, par chi da vöia ga na tanta.

Aggiornarsi

Se l’ex capo redaduu dal giurnalín, al vör sta ‘l pass, un zichinín, e cui culaburaduu cumunicà, al dev metas dre e das da fa. A l’è mia cumè fa na ‘l penèll, po’ vignì fö ‘n quadru brütt o vün bell, chi se schisciat ul butún sbagliaa, tütt ul lavur fai, l’è ruvinaa. Tütt i volt al dev dumandà: a fa sta roba chi cumè sa fa? Stu poru redaduu maldestru, al Moreno che l’è maestru. Par mia passà par interdètt, la fai un curs da internétt, mo ‘l intrécan al fa balà, ma fina quand al sa regordarà?

In corsivo

Non avere talento non basta più.

Chi va piano, va sano, e viene tamponato poco lontano.

Che fragranza! l’é cumé n’a micheta apena sfurnada! Ma gh’à manca un lunghin!!! a buon intenditor…

DELLE INVENZIONI

SIDE-HORSE

ANGOLO

ECCO COME IL MICHELE RUSCA HA DECISO DI PORTARE A SPASSO LA MOROSA QUANDO QUESTA HA LE NATICHE

INDOLENZITE DAL TROPPO CAVALCARE. COLLEGATO AI FIANCHI

DEL CAVALLO, QUESTO VEICOLO AD UNA RUOTA NON

NECESSITA DI PATENTE SPECIALE, NON HA TARGA E QUINDI È

ESENTE DA QUALSIASI TASSA DI CIRCOLAZIONE.

Dio prese del fango, ci sputò sopra e nacque Adamo. E Adamo, asciugandosi il viso, disse: “Cominciamo bene!”.

Non faccio per vantarmi, ma oggi è una bellissima giornata! Il lavoro di squadra è essenziale: ti permette di dare la colpa a qualcun altro.

11


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 12

3102 eélebrags ru

Buona la quarta

Allettata dalla pubblicità dell'Aldi che lanciava un'offerta per una macchina per cucire, la Barbara dal Bixio è partita per effettuare l'acquisto. Purtroppo ha sbagliato giorno e di cucitrici nemmeno l'ombra. Letto bene l'articolo la nostra ä partita, di buon ora, la settimana seguente ma purtroppo altri erano arrivati prima. Delusa ma combattiva, Barbara si è messa in lista d'attesa e una settimana dopo si è ripresentata in negozio trovando però un modello di apparecchio diverso da quello voluto. Tutti a questo punto avrebbero desistito mandando a quel paese questo metodo di promozioni. Invece no! Nuova ordinazione e nuova trasferta all'Aldi dove finalmente la macchina per cucire era lì ad aspettarla. Calcolando trasferte, telefonate, rabbia e imprecazioni, valeva la pena di andare in Svezia, comperare l'oggetto, visitare la fabbrica e passare qualche giorno a Stoccolma per lo shopping natalizio. In buon compagnia.

LU nuovo podologo a Comano

12

In corsivo

Se hai un padre povero sei sfortunato. Se hai un suocero povero sei scemo.

Con la sola forza del pensiero sono riuscito ad esprimere un’opinione.

Le piante finte non si bagnano! Prima del trasloco in zona Prospò, quando ancora abitava dal Giorgio, al Bobo è stata regalata una pianta d’appartamento che, pur essendo in plastica, sembrava vera. Il nostro l’ha posta sul balcone ad abbellire il nucleo storico. Un giorno però è stato redarguito da una coinquilina perché a suo dire ogni tanto bagnando l’arbusto l’acqua gocciolava sul balcone sottostante. Per dimostrare la falsità dell’accusa, il Bobo ha creduto di far bene lanciando la pianta dal balcone sul sottostante piazzale.

Ormai è assodato! In futuro il corpo di polizia di Comano si allargherà!


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 13

Meglio a piedi che mal accompagnati

Mister giardiniere

Non è assolutamente vero che nell’ambito dello studio per una mobilità lenta a Comano il municipio abbia preso accordo con la Tanzania per l’invio di 30 zebre da posarsi sul percorso casa-scuola. E’ vero che tale proposta era stata suggerita nella commissione proposta allo studio, ma da subito argomenti legati alla protezione della natura e sentito il parere dell’associazione per la protezione degli animali, i commissari hanno declinato l’idea con la completa soddisfazione di tutti gli equini zebrati e non.

In corsivo

E’ meglio stare con i piedi per terra: in vino veritas, in scarpe Adidas. Intelligenza è per gli uomini ciò che la bestialità è per le bestie.

Il pollo è l’unico animale che si può mangiare prima che nasca e dopo morto. Non perdonerò mai Noè di aver imbarcato anche una coppia di zanzare.

DELLE INVENZIONI

ANGOLO

SPAZZOLINO DA VIAGGIO

PRATICO ED ECONOMICO QUESTO SPECIALE SPAZZOLINO INVENTATO DAI CONIUGI ANTONINI – MEDICO DENTISTA LUI E IGIENISTA LEI. L’OGGETTO PENETRA FACILMENTE ALL’INTERNO DELLA CAVITÀ ORALE E IL SUO MINIMO INGOMBRO SARÀ

MOLTO APPREZZATO DA CHI, PER LAVORO O PER VACANZA, È

SPESSO IN VIAGGIO.

Il Marzio è apparso sul Corriere del Ticino per dimostrare a tutti i giardinieri come ci si può mantenere in forma smagliante praticando, mentre si lavora, aerobica e passi di step, imparati dopo molteplici allenamenti nelle più rinomate palestre luganesi.

13


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 14

Mister-o Bazza

Rsi uno venerdì 8 febbraio ore 21.05 patty (in) chiaro

La domanda

SIAMO FUORI DAL TUNNEL EL EL EL.

DEI DIVERTIMENTI I I I PAGO LA MULTA A A A E MI RITIRAN LE PATENTI I I I !!!

MA CHI ERA QUEL GIOVANOTTO CHE SFRECCIAVA A CENTODICIOTTO?

In corsivo

Proverbio stitico: chi la fa non l’aspetta.

La sfiga è un’amante fedele e non ti abbandona neanche quando sei nella palta. E’ difficile fare delle vacanze intelligenti dopo 11 mesi di lavoro cretino. Se avete paura della solitudine non sposatevi!

14

Lo scorso agosto, dopo abbondante libagione nella domenica di festa a S. Bernardo e pernottamento sotto un manto di stelle, il prode Bazza (mister dell’AS Comano) tenta di buon mattino di ridiscendere di quota. Fatti pochi metri di dislivello e incerto sulla strada da prendere, il nostro si infila nell’angusto e ripido sentiero che porta al fontanin dar remitur e -superato anche quello- giunge in prossimità di S. Clemente. I cartelli gialli indicatori di percorso lo hanno posto di fronte alla realtà: di qua si va a Tesserete, di là a Vaglio e da quella parte a Carnago... porca vacca mi sa che devo tornare indietro! Di buona lena, il buon Bazza ripercorre le asperità del S. Bernardo e finalmente ritrova la dritta via precedentemente smarrita. Come abbia potuto commettere un simile errore di navigazione rimane a tutt’oggi un Mister-o.

La SI si abbona a Sky

Sky in di dii, Sky in di gumbat, Sky in di ginöcc! Questo sembra il risultato della posa dei nuovo giochi alla scuola dell'infanzia di Comano e, in modo particolare dell'idea di mettere sotto altalene, scivoli e bilzu balzi il truciolato che solitamente si mette come paciamanatura, nelle aiuole per diminuire la crescita indesiderata delle erbacce. Ai docenti è stata regalata dal Comune un'apposita pinzetta e un flacone di Merfen che non brucia, per risolvere tempestivamente le varie situazioni ed evitare spiacevoli piccole infezioni

ANGOLO

DELLE INVENZIONI

PUZZLE A DUE PEZZI

GIOCO PER CHI HA POCA PAZIENZA E POCO TEMPO DA DEDICARE ALLE ATTIVITÀ LUDICHE. NON ADATTO ALLE MAMME E AI PAPÀ CHE HANNO PIACERE A STARE CON I PROPRI FIGLI. IN COMMERCIO ANCHE PUZZLE DI 3 PEZZI PER PERSONE ANZIANE O IPOVEDENTI.


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 15

Le

3 Bestie

Dice la Mary dal Renzin: «Volete sapere il mio segreto per mantenermi in forma e sempre allegra? Un’üscmadina ala matina e... e süm sempre giuina e carina!»

C’è Mary e Mary...

Tema del Carnevale 2013

Da qualche anno il Comitato Carnevale suggerisce un tema per mascherarsi durante il nostro Carnevale. Due anni fa la festa coincideva con la festa della donna e così noi ci eravamo travestiti, le donne da uomini e gli uomini da donna. L'anno scorso il tema era indiani e coow-boy con particolare riferimento agli indiani Comancis. Quest'anno saremo tutti guardie e ladri. Il tema va interpretato nelle vesti più ampie, quindi non solo poliziotti e ladri con la maglietta a righe e mazzo di chiavi alla cintura. Anche lo Sgarba bar verrà allestito seguendo questo tema, e non dubitiamo che la fantasia dei nostri giovani galopperà alla grande. E voi, cari sgarbellai? Datevi da fare. A chi si vestirà da ladro i regnanti garantiranno un'amnistia generale a fine martedì grasso. Per le guardie, da mercoledì ci basterà come sempre il nostro Luca.

DELLE INVENZIONI

ANGOLO

SPECCHIO A VISIONE TOTALE

VAI A FARTI BELLA AL SALON TAMARA DA ANTONELLA? VUOI

ESSERE SICURA DI USCIRE PERFETTAMENTE A POSTO NELLA

CAPIGLIATURA E NEL TUO VISO? BENE, PRIMA DI SALDARE IL

CONTO, CHIEDI AD ANTO DI POTERTI SPECCHIARE IN QUESTO

SPECIALE SPECCHIO A VISIONE TOTALE. METTENDO LA TESTA

AL CENTRO DI QUESTO GIOCO DI SPECCHI, POTRAI OSSERVARTI DA TUTTI I PUNTI DI VISTA. L’OPERAZIONE È COMPRESA NEL PREZZO.

Estate TORRIDA L’estate scorsa ha fatto così caldo che il Nan ha dovuto dare da mangiare dei cubetti di ghiaccio alle galline per evitare che deponessero uova sode.

15


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 16

Campionati ticinesi... ed alla Posta aria di festa!

Così tanta gente nel viale dell’Osteria della Posta la si è vista l’ultima volta che hanno organizzato le serate di ballo per la sagra di San Bernardo. Onore al merito alla società bocciofila che ha proposto l’organizzazione dei campionati ticinesi. Nella parte ufficiale sono intervenuti il Franco Pescia, socio fondatore, il Marco sindaco (che ha accolto alcuni suggerimenti di Ivo per il saluto dell’autorità), la Lore per l’estrazione della lotteria… e il Claudio che ha dovuto supplire le assenze del presidente e del vicepresidente, impegnati nelle vacanze annuali. Sembra che il comitato abbia dovuto fare diverse votazioni preliminari per scegliere l’oratore. Il fascino dello spicher ha comunque creato la giusta atmosfera per gustare l’aperitivo e ballare sulle note del duo Degio-Dori.

E’ vero che non faccio fatica a stare in compagnia, ma gestire le pabblichrölescion di tutto il torneo…

Aria fresca e forze nuove nella ComanoCiceri! Forse viene anche il mio papà!

Ulligans regolarmente piazzati dietro le reti di protezione! Mo ci pianto una flèssciata che il bocciatore si sogna!

16

La mè neuda, altri tre donn, un cò d’ai … e ul mercaa l’è bèll e fai!

Zio, segunt ti cosa l’ha perdüu?

Se sta sciresa la vegnaresa gió!


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 17

‘na setimana par metal in urdin … e dèss! Tridaa come un camp da bocc!

Non voglio sentirvi... al primo gennaio 65 anni e vado in pensione!

17

Nüm sü a Ison … e pö … e senza dismentegà … e anca … e dopu …

Ci bevo sopra. L’anno scorso di questi tempi rientrando da Redde sono sbrissigata e …

Ul Mauro… al ma dai carta bianca. Ta vegnat nèla Comano-Ciceri… e ta risparmiat da ‘na sü e giò da Biasca!

Sperem da sentì ul note.. perché la Simona la partörit ul Tim!


RE

Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 18

Miei cari sudditi udite, udite...

Ma.. gni..fi..che Sgarbellaie e Cari Sgarbella Mi preme innanzitutto sottolineare che siamo arrivati in buona salute e splendida forma al 10° anno del nostro Regno. Ricorrenza molto importante che grazie alla generosità del Comitato (e Mi come potete ben vedere) ha preme innanzitutto sottolineare che siamo comportato l’acquisto dei arrivati in buona salute e splendida forma al 10° anno del nuovi costumi per i vostri nostro Regno. Ricorrenza molto importante che grazie alla regnanti. generosità del Comitato (e come potete ben vedere) ha Per il 5° anno mi affianca comportato l’acquisto dei nuovi costumi per i la Regina Barbara nel vostri difficilissimo compito di amministrare ed animare il nostro Regno, spendendo grandi energie e ingenti somme per partecipare alle altre manifestazioni carnevalesche a cominciare da quella di Cureglia per concludere con quella del Penagin, per non tacere della partecipazione al corteo del Rabadan e a quello di Tesserete. Anche quest’anno il Reale Comitato sotto l’esperta guida del Presidente, ha organizzato un programma ben nutrito e articolato su più giorni, iniziato domenica 12 febbraio con la tombola parrocchiale pro campane di San Bernardo, seguita dal concerto dei Cantori delle Cime, che si conclude oggi come di consueto con la risottata gratuita, la proclamazione dello Sgarbellaio d’oro, le suonate della Bandella dei soci, l’estrazione della riffa, la tombola, l’assalto al palo della cuccagna, la musica con la Ganasa Guggen-band, e con l’apertura fino a notte inoltrata dello Sgarbabar che da qualche anno è gestito dagli Sarbellai più giovani (bravi!) Non posso esimermi dal segnalare la nascita nel nostro reame di una nuova società: la Sgarba-cine production fondata da Doriano e Christian che hanno realizzato con grande entusiasmo il film del 40° del Carnevale Sgarbelee che è stato proiettato ieri sera al capannone: grazie per il magnifico lavoro con l’augurio di vedervi presto fra gli esordienti al

18

Festival del Film di Locarno. Siamo lieti di vedervi così numerosi e allegri partecipare ai festeggiamenti (per la sesta volta sotto questo magnifico capannone) come al solito perfettamente organizzati dal Reale Comitato Carnevale e dai Reali Collaboratori ai quali va il nostro sentito ringraziamento e il nostro (ap)plauso. Anche nell’anno appena concluso il nostro regno ha prosperato, serenamente adagiato ai piedi della solatia collina di San Bernardo, di fronte allo splendido scenario del lago e dei magnifici monti che gli fanno corona… Per la cronaca dei fatti e fatterelli avvenuti nell’anno appena trascorso vi rimando al giornalino sempre magistralmente confezionato dai responsabili della cronaca e della tipografia reale cui vanno i nostri complimenti e la nostra riconoscenza. Non posso tuttavia non ricordare in questa occasione

REGINA

che nell’anno appena concluso ricorrono i 30 anni di attività pastorale di Don Mario a Comano. Anche se ha superato i 75 anni canonici per la pensione, il nostro Don Mario è sempre ben attivo: basti ricordare che è stato il promotore del restauro delle campane del villaggio: sia quelle del campanile in paese sia quelle del campanile di San Bernardo, per non dire della realizzazione della Via Crucis ad opera dell’artista sgarbellaio Nag Arnoldi, assistito dall’arch. Giampiero Camponovo, magnifica realizzazione invidiataci anche da importanti personalità che vengono da lontano per ammirarla. Ricordiamo al riguardo la visita del Consiglio di Stato del Cantone Ticino e di quello del Canton Argovia. Ci auguriamo che resti a lungo con noi e lo ringraziamo sentitamente per la sua preziosa attività svolta con profonda fede, grande umanità e passione a favore della nostra comunità. Ad multos annos. (grazie Don Mario, applauso). Vorrei anche parlarvi di…. Ma vedo che la mia regale consorte si innervosisce… mi affretto quindi a cederle la parola e il microfono…..Prego cara.

Da ben cinque anni sono la vostra regina, e per l’ occasione ho comprato una nuova sottanina. Ho sperperato i denari del re, tra abiti nuovi, scarpe e caffè. Ma orsu’, cambiamo argomento... Dei fatti del paese vi aspettate un commento! Potrei dirvi allora che la mia amica Susi è entrata negli anta, il Vale invece ne ha fatti cinquanta, che il Dori e la Simona si sono sposati, e chissà se dalla nuova Via Crucis son già passati? Ma la cosa più bella che va menzionata, è di sicuro questa splendida giornata. Dopo giorni da brivido con la tremarella, chi se l’ aspettava una giornata tanto bella? Perciò non mi resta che augurarvi una buona giornata, Gustandovi la nostra squisita risottata! E i collaboratori lo sanno già... Sono fantastici...ecco qua!

Buon carnevale a tutti...Regina Sgrafigna

ANGOLO

DELLE INVENZIONI

FERRO PER RENDERE PIÙ ALTI I PONY

CON QUESTI SPECIALI FERRI DI CAVALLO ANCHE IL TUO PONY POTRÀ ESSERE MONTATO INDIFFERENTEMENTE DA TE O DAI BAMBINI DEL PAESE. CHISSÀ CHE GIOIA!


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 19

Ciapà i rat

Par tütt ul Carnevaa, i regnanti in ciapaa, in giir da chi e da là, ul Sgarbelée rapresentà. Mo pö cul vestì nöf, cunt eleganza ai sa möf, e par ben pudé sfugiáll, ai dev na a scen e ball.

Yoga sulla bici? Si può?

Dopo anni dedicati alla pratica dello yoga, l'Erica postina ha intrapreso recentemente anche il piacere di andare in bicicletta. Così, nelle poche ore libere, la nostra ha inforcato il velocipede e sui piani del Ticino ha sfoderato un'energia inconsueta. Ma yoga e ciclismo possono convivere o addirittura sovrapporsi? In un pomeriggio di bel tempo la nostra postina ha tentato di condensare le due passioni cercando, sulla bicicletta, di assumere complicate posizioni giapponesi. Tutto bene fintanto che il terreno lo permetteva. Giunta però su un crinale sconnesso, l'Erica si è ingroppata e non ha potuto evitare una caduta con spiacevoli conseguenze. Per la consegna dei pacchi è stata sostituita dalla Susi.

Imputant l'è 'l Rabadan, carnevaa anmò san, ga vör fa presenza, guai a restà senza. Gh'è sü la televisiún, bona l'è l'ucasiún da fass ben rimirà, da spetaduu ga né 'na cà. Ma gh'è stai un cuntratémp, sü l'intendass dal temp, o ai sé 'ncantaa 'n pu tropp, al Saltasciuch a mangià 'l risott. Lée, senza frecàss, l'è naia a trücàss, lüü al sé fermaa, e tropp a la impanaa. Chissà pö cumè l'è staia, mia tant ben l'è naia, a Bellinzona in rivaa, che 'l corteo l'eva già inviaa, La ripresa televisiva, sota 'l nas l'è passada via, e inscí anca l'ucasiún, da fass cugnoss in dal Cantún.

DELLE INVENZIONI

ANGOLO

OROLOGIO A CIFRE MISCHIATE

“SI PUÒ SEMPRE MIGLIORARE” HA SENTENZIATO LA BETTINA

REGALANDO UN NUOVO OROLOGIO DA POLSO AL MARITO

GIOVANNI IN OCCASIONE DELL’ULTIMO NATALE. IN QUESTO

OROLOGIO NON CI SONO PIÙ LE LANCETTE CHE SI MUOVONO

IN MODO MONOTONO NELLO STESSO SENSO. IL SALTO

INASPETTATO, MA NON PER QUESTO MENO PRECISO, DELLE LANCETTE PROCURA UNA SORPRESA E UN DIVERTIMENTO CONTINUI. GIOVANNI – METTENDOLO AL POLSO – SI È

SUBITO ACCORTO CHE ANCHE QUEL GIORNO L’AUTOPOSTALE SE N’ERA GIÀ ANDATO.

Pubblicità

Vendo special metal detector adatto alla ricerca di cani che involontariamente hanno ingoiato chiodi, viti, bulloni o altri materiali ferrosi. Di facile uso l'apparecchio può essere riposto nella borsetta o agganciata alla cintura. Prezzo di lancio speciale. Informazioni presso Elena Bertozzi. Cercare numero sull’elenco.

19


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 20

Sül campanín

Ul Giulio da Pastüra, da cert la mett mia gió düra, e pal so San Bernart, al sa tira mia da part. Se gh’è ‘n facc da fa, lüü ‘na man a la mett là, sia pai grand sulenità, sia pai laur da ümiltà.

Di campàn gh’è l’inaugüraziún, tütt dev vess lì ala perfeziún, eceziunal a l’è l’event, riva sü ‘na ca da gent.

Neta da chì, mett a post da là, ma quei coss a pò scapà, inscì, ul Fulvio Pagnament, al ga fa vignì nin ment,

che ga saress anca ‘l campanín, da mett a post un zichinín, lüü ‘l sa fa mia pregà, e al passa sü a netà.

Ma quand sa trata da vignì gió, - che stremizi, ga pensi anmò -, …anca vialtri, sül püsée bèll, vi ala pagina 21 se vurii savéll.

Brascitt

Come già annunciato nelle pagine precedenti è stata trovata in zona Canavée una specie rara di talpa che involontariamente ha rimandato di circa 6 mesi l'apertura del cantiere per la nuova scuola dell'infanzia. Le ultime ricerche degli zoologici hanno stabilito che probabilmente l'animaletto allo studio non è altro che un essere che ha dato il via a una specie che ancora oggi è presente sul nostro territorio. Ad associare il mammifero, che vive sotto terra, all'uomo è la posizione degli arti anteriori molto vicino al tronco. Se però le zampine servono all'animale per farsi strada nel terreno, la funzione dell'arto nell'uomo è totalmente diversa. La ristrettezza del braccio impedisce alla specie umana di raggiungere le tasche posteriori dove solitamente si porta il borsellino.

20

ANGOLO

DELLE INVENZIONI

TELEVISORE PER CIECHI

UNO SCHERMO MUNITO DI UNA GRANDE QUANTITÀ DI SOTTILI ASTE METALLICHE, AZIONATE ELETTRONICAMENTE E CHE FUORIESCONO DAL VIDEO A FORMARE UN’IMMAGINE, PERMETTERÀ DI PERCEPIRE LA TELEVISIONE ANCHE AI NON

VEDENTI. IL TELEVISORE È IN VENDITA AL NEGOZIO JELMINI DI

COMANO. LA NOSTRA ASSISTENTE SOCIALE SILVIA HA

SUGGERITO AL MUNICIPIO L’ACQUISTO DI TRE ESEMPLARI DA NOLEGGIARE A DELLE PERSONE ANZIANE CHE AMANO SOLO ASCOLTARE L’AUDIO DELLA TELEVISIONE.


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 21

Nuovi pattugliatori su via Cantonale

La Barbara e il Genna sono da settembre i nuovi pattugliatori che facilitano in tutta sicurezza, il passaggio presso la sala multiuso. Gentili e cordiali come sempre i due svolgono il loro lavoro con estrema serietà non disdegnando atteggiamenti simpatici che fanno notare la loro presenza. Il lavoro potrebbe diventare monotono sminuendo l'importanza della loro funzione. Il Nan ha ringraziato i due operatori che durante la stagione del raccolto svolgono pure l'inconsapevole ruolo di spaventapasseri.

Ula botula l’è strecia, si, gh’è ‘n puu da panza che pecia, ma cumé sum vignii sü, … mo parchè ga passi pu? -. Devi di svelt un uraziún, a ‘n quei Sant da quii bun, Padre Pio, che gh’em ‘na sumilianza, fam la grazia da fam passà gió la panza. La botula fa slargà, che mi poda finalmént passà, devi na gió a servì ‘l Don Mario, a sum chi in un bell divario -.

DELLE INVENZIONI

ANGOLO

PAI VECC CHE GH’A SEMPRU FRECC

CHI, PUR FUMANDO TUTTA UNA VITA, È RIUSCITO A DIVENTAR VECCHIO, HA ORA LA POSSIBILITÀ DI PASSARE LE GIORNATE

FREDDE MANTENENDO IL PIACERE DEL VIZIO SCALDANDOSI CON NESSUNA SPESA. LA NOVITÀ È DA POCO SUL MERCATO ED È VENDUTA UNICAMENTE NEI NEGOZI PER FUMATORI. IL RENATO MUNICIPALE NON SI È LASCIATO SCAPPARE L’OCCASIONE DI FARNE ACQUISTARE DAL COMUNE UNA DECINA CON LA LUNGIMIRANZA DI CHI INTRAVVEDE, A CASA ANZIANI ULTIMATA, LA POSSIBILITÀ DI GUADAGNO NOLEGGIANDO L’OGGETTO E PARIMENTI RISPARMIANDO SUL RISCALDAMENTO DELLE CAMERE RISERVATE AGLI ANZIANI. UNA DOPPIA OCCASIONE PER ALLEGGERIRE IL COMUNE DEL DEBITO EFFETTUATO PER LA COSTRUZIONE DEL MEGA CENTRO SITUATO DI FIANCO ALLA TELEVISIONE.

La preghiera l’è servida, gh’è passaa anca la butrisa, ma ta dem un cunsigli pinín : va piü sü pal campanín.

21


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 22

Comano, qualità di vita a livello svizzero… …e anniversari. Diamo un po’ di numeri!

Lée, cun la valís sempru in man, Lü, a cá, setaa gió sül divan, Lü, cunvint sucialista, Lée, ul PPD la sua lista.

anni parroco a Comano… … e ora in meritata pensione nel suo eremo in Resoré!

90

Mì?

...le gambe delle donne!

Incöö, ‘sti dü demóni i festegian 60 ann da matrimóni. Na gran stória, anzi n’ aventüra che ammó la düra.

L’è stai ul vóst destín, quel da vív tra rös e spín. Par dü caratar cumè i vóst, inzighass l’éva mía föra da póst.

30

77

Nüm? 60 ann da matrimoni è dèss fagh da baglia an beck!

Cringo notu! … Anni non nipoti!

Marco 65

Ma inséma da strada n’í fai tanta, cun amúr, lavúr e custanza. Na vita da sacrifizi cun un dür mestée, cumè quél dal prestinée!

Da nòtt, ul Luciano in dal prestín, dal dì, la Magherita a vénd lunghín e pö par finí la giurnada, a cinch fiöö da dagh püssée che n’ögiada. Ai tré tusann e ai dü tusún gh’i dai na sana edücaziún. Lur cun un fórt atacamént I v’a dai un bél ringraziamént.

Cari Luciano e Margherita, la stória lè mía finida, si rivaa ai nòzz da diamant, ma l’aventüra la va ‘nnanz.

Cerchíi da vív in santa pas, ai magagn da mia fagh a cas, e ogni tant cun la mémoria, guardà indré a la vósta stória.

Anca se füm in cà n’è mai mancaa, gh’i da véss urgugliús di ‘sti 60 ann da spús!

101 Io?

...grazie...

e in buona forma


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 23

Carnevaa di fiöö

DA QUANDO È STATO PROPOSTO, IL CARNEVALE DEI BAMBINI DEL SABATO POMERIGGIO, HA SEMPRE AVUTO UN GRANDE SUCCESSO. GRAZIE AD UN MANIPOLO DI MAMME VOLONTEROSE, I BIMBI, QUASI TUTTI IN MASCHERA, SI CIMENTANO IN BALLI E LAVORETTI MANUALI. UN'ALTRA OCCASIONE PER QUALCHE GENITORE DI AFFIDARE AD ALTRI IL COMPITO DI SEGUIRE, DIVERTIRE E INSEGNARE AI PROPRI FIGLI. NATALE CON I TUOI, CARNEVALE CON CHI VUOI.

23


3102 eélebrags ru

Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 24

Puci a Cash Malgrado i continui e indisciplinati tentativi

di farsi aiutare dagli spettatori, il Puci e il

responsabile dei volontari, non sono

riusciti a vincere i mille franchi che il quiz

televisivo Cash mette in palio sulle

frequenze della nostra televisione. Dopo le

prime positive risposte l'ex buralista,

24

presidente onorario del Carnevale nonché

inventore della ginnastica per gli anziani e

ex soldati dei volontari luganesi é

inciampato su un semplice esercizio di

osservazione.

Con la spada tra le gambe è tornato a casa dalla Paolina con una maglietta

ricordo che indosserà solo nei momenti

intimi. Peccato perché con i mille franchi avrebbe potuto finanziare il filo che

avrebbe ospitato le rondini in partenza per la migrazione.


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 25

Stiamo lavorando per voi UN GRANDE GRAZIE A TUTTI I COLLABORATORI CHE PRIMA, DURANTE E DOPO, SI DANNO DA FARE AFFINCHÉ IL NOSTRO CARNEVALE POSSA RIUSCIRE AL MEGLIO PER QUALITÀ DEL CIBO, SIMPATIA E ORGANIZZAZIONE GENERALE. SIAMO UNO DEI CARNEVALI PIÙ FREQUENTATI DEL TICINO E

SENZA FALSA MODESTIA SAPPIAMO GESTIRE QUASI PROFESSIONALMENTE

UNA SETTIMANA DI FESTA. GRAZIE A TUTTI I VOLONTARI LA FESTA

SGARBELLAIA SARÀ ANCHE QUEST'ANNO UN MOMENTO DI GRANDE AGGREGAZIONE.

25


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 26

San Nicolao e aiutante travolti dalla folla

Aiutiamo san Nicolao

C'è ancora qualcuno che crede che tutto sia dovuto

Quest'anno san Nicolao non è arrivato nelle aule dei bambini ma ha preferito presentarsi sulla piazza, dove si svolgeva il mercatino di Natale. Il buon vecchio di rosso vestito e il suo aiutante hanno cercato di distribuire il sacchetto ai bimbi tentando di avere con loro un attimo di colloquio. Purtroppo l'entusiasmo dei piccoli è stato superato dalla maleducazione di alcuni genitori che presi dalla sola voglia di ramassare mandarini, spagnolette, marzapane e torroncino, hanno cominciato a spazientirsi, a spingere e addirittura a travolgere il malcapitato san Nicolao. "Roba da matt" ha sentenziato qualche anziano spettatore involontario della scena. Qualcuno ha proposto al comitato Carnevale di lanciare dall'elicottero i sacchetti con le cibarie come avviene in Etiopia nei periodi di carestia. Invitiamo gli scontenti a presentarsi direttamente a san Nicolao per suggerire altri modi per donare in modo simpatico il regalino ai propri bambini.

Buona notte col Fiorino! Buona notte

C’è chi va con il camper… C’è chi va con la tenda… C’è chi va con il …Fiorino! Particolarmente indicato per dormire il più in fretta possibile nei luoghi più strani e selvaggi del Ticino. Equipaggiato di tutti i confort, materassi, coperte, cucinino, frigobar e wc esterni. Per il noleggio rivolgersi a: Fiorenzo e Tiziana o… passare in Posta! Gratuito con il noleggio una seduta di massaggi per rimettersi in piena forma!

26

P

UBBLICITÀ

IL TUO GATTO PERDE IL

PELO MA NON IL

VIZIO DI STRUSCIARSI SULLE TUE GAMBE?

CENTRO VETERINARIO PRELUNA

CON SPECIALI UNGUENTI IL MICIO RIACQUISTERÀ IN POCHI GIORNI

L'ANTICO VELLO. LOZIONI SPECIALI ANCHE PER UOMINI CALVI.

ANGOLO

DELLE INVENZIONI

TENAGLIE MORBIDE

STUZZICATO DALL’IDEA DELLO STEFANO PIETRA DI INVENTARE E METTERE IN COMMERCIO I CHIODI RICURVI CHE FACILITANO

LA LORO ESTRAZIONE IN CASO DI BISOGNO, IL LORIS URIETTI

HA PROPOSTO ALLA SOCIETÀ DEI FALEGNAMI QUESTA TENAGLIA IN GOMMA ELASTICA CHE EVITA IL RADDRIZZAMENTO DEL

CHIODO DURANTE L’ESTRAZIONE. ESSA INFATTI, ESSENDO IN

MATERIALE FLESSIBILE, NON DEFORMA I CHIODI CHE

FACILMENTE POSSONO ESSERE RIUTILIZZATI.


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 27

In PILLOLEIn PILLOLEIn PILLOLEIn PILLOLEIn PILLOLE

La Patti-Pozzi (che non ha niente a che fare, come credeva il Loris, con la Betty-Bossi) ed il Mirko Sgarba-fotografo per eccellenza, sono conosciutissimi per l’altissima tecnologia applicata alla loro vita quotidiana. Chiaro quindi che quando la Patty vede un bel portachiavi formato dinosauro (in legno, con tanti ganci da appendere in cucina per intenderci) telefona al Mirko che gli dà l’ok per la spesa (lui pensando di poi utilizzarlo quale portachiavi per la moto).

Se a Diabolik piace l’insalata … alle nostre nuotatrice del martedì, piace il dopo-piscina. E così per seguire il Matteo Pelli, le nostre gemelle Angela e Anna (che molti continuano sconfonderle con i soliti problemi per i mariti), Marinella e Laura, hanno bigiato alla grande un allenamento in piscina.

Da Comano per Malpensa. Un nuovo servizio navetta affidabile e puntuale, anzi quasi troppo puntuale. Tanto che la Mary e la Bianca erano già al terminale milanese che il Silvano stava ancora facendo il cechin all’aeroporto di Bordeaux. Problema tecnico o di fretta legata alla lettura del biglietto d’imbarco? Nessun problema, sciopping al frisciop!

Oggi ci sono i mercatini della Caritas, dell’Emmaus, Mercato Roberto, sciòp-on-lain, di tutto-di più. A Comano c’è Mercato Renzin. Una cariola, due mattoni, un sacco di malta bastarda e un cartello con scritto “occasione”. Il Pepo, passando con l’Ermanno, ha subito capito il messaggio e ritirato il materiale edile giacente in Grumentale già da alcune settimane. Il Richi Granata, visto l’esito positivo, ha portato al Renzin una gabbia per i conigli, subito acquistata dal Romano per i coniglietti nani. Non contenta invece la Mary, per nulla disposta a fare da ricezionista al nuovo mercatone. Il premio Puzzer-2012 è stato assegnato all’unanimità alla Giulia Bertozzi ed al Davide Gianinazzii, che al rientro dalla settimana all’alpe hanno riportato linda e pulita tutta la biancheria di riserva … ma hanno dovuto buttare nella tòla dal ruuuut … quella che hanno indossato lavorando a contatto con il gregge di capre.

DELLE INVENZIONI

ANGOLO

CHIODO PRE-CURVATO

DOPO ANNI DI STUDIO, LO STEFANO PIETRA CE L’HA FATTA! STUFO DI RADDRIZZARE I CHIODI CHE MAL SI CONFICCAVANO NEL LEGNO DI CASSE, IMBALLAGGI, MOBILI E SERRAMENTI, IL

NOSTRO FALEGNAME HA BREVETTATO UN CHIODO RICURVO

CHE MIGLIORERÀ SICURAMENTE LA SUA ESTRAIBILITÀ. RISOLTO

ALLA BASE QUINDI IL PROBLEMA DELLA CONFICCATURA DEI CHIODI. IL PRODOTTO È ORA IN COMMERCIO IN SVARIATE

MISURE. OTTENIBILE ANCHE IN QUANTITÀ LIMITATE.

Parole sacre durante il discorso d’apertura della Giuliana – Presidente-anziana del Consiglio comunale appena costituito. “Tutti voi mi conoscete per una persona che normalmente non fa fatica a parlare, ma questa sera l’emozione del momento non mi permette di dire molto di più, oggi ho l’onore – in verità dovuto alle mie nuove poche primavere – di inaugurare il quadriennio del nostro piccolo parlamento”. E poco oltre, al momento di consegnare il seggio presidenziale all’Alex (Farinelli): “Invito allora il signor Alex Pedrazzini … ops … lu faia!

Bisögna savé rangiáss

Al dì d’incöö, fa fà ‘n laur, quand riva la fatüra in dulúr, e anca sü al Risturant dala Posta, qualsiasi intervent, al costa. Anca un poru ost, se ‘n mürétt al dev mett a post, al dev fa sü la molta, propri cumè sa faseva ‘na volta. M’a ‘l müraduu nuvèll, al ga mia ‘l sedèll, al dev rangiáss, l’è piü ‘n fiöö, al va ‘n cüsina a tö ‘n caldiröö. Al sa mett dre a impastà, del rest l’è quasi cumè trüsà la pulenta o ‘l risòtt, fin che ‘l cemént l’è quasi cott. Ma sa dumandi, ul caldiröö, che fin la fai, incöö, che ‘l sia là al so post, cunt denta un tòch da rost?

27


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 28

di lüganigh

Tradizione più che nostrana

ORAMAI SI COMINCIA GIÀ A METÀ GENNAIO, SE NON PRIMA A DIPENDENZA DEL CARNEVALE PIÙ O MENO BASSO, PER DAR MODO AI SALAM DA FIDIGH (MORTADELLE) DI MATURARE QUEL TANTO DOVUTO. SECONDO LA SEGRETA RICETTA DEL NOLDO, ULTIMO NORCINO AMBULANTE DI COMANO, VENGONO SFORNATE DECINE E DECINE DI SALAMELLE DALLA CARATTERISTICA FORMA RIPIEGATA SU SE STESSA, PER UN TOTALE DI OLTRE 80 CHILOGRAMMI CHE DAL GIOVEDÌ AL MARTEDÌ GRASSO VANNO LETTERALMENTE A RUBA. UN IMPEGNO PIACEVOLE, IN ATTESA DEI QUASI 400 CHILOGRAMMI DI LUGANIGHE, PRODOTTE IL SABATO GRASSO DAI COLLABORATORI DEL CARNEVALE E DEL TEAM CIOSETT.

Seva rivaa a Cumann par sta tranquill nèla campagna da via Dangio e pö...

Monelli, monelli …. Sì, però quant che gh’è bisögn sem sempru prunt!

Vöri miga fa ul peDante, ma segunt mi anca quest’ann gh’è chi che restarà a secch!

28

Nella foto... manca sempre il fotografo!

Tiraréss fö la giaca … ma chi al No, l’è mia che sa möra dal calt!


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 29

Ritiro par la ment... e par la panza I cinch che mena ‘l turún, i na pensada v’üna, da bun, par deciid ul da fà dala gent iè nai al Bigòri, sü ‘n cunvént.

Dopu avé ben pensaa, tra ‘n capéll da prevat e ‘n ratafiaa, ia decidüü sül da fass : i dicasteri ai duveva scambiàss.

DELLE INVENZIONI

ANGOLO

OROLOGIO DA POLSO A CUCÙ

GIOVANNI MOLO, COME NOTO, HA PROBLEMI CON ORARI E OROLOGI. PERFETTO QUINDI IL REGALO DI COMPLEANNO CHE LA BETTINA HA VOLUTO DONARE AL MARITO QUEST’ANNO. LA SARTA DI CASA HA RICEVUTO 24 CAMICIE BIANCHE ALLE QUALI DEVE ACCORCIARE LA MANICA DESTRA PER PERMETTERE L’USCITA DEL CUCÙ.

Un mazz da cart an ciapà scià, e an cuminciaa a giügà, e intant che cunsümavan ul past, a ia fai ul növ rimpàst,

Ul poru Sgarbelée na sa da nagótt, gh’è stai fai tütt sott sott, e inscì, senza tant frecàss, nem in anz a pagà i tass.

- La carta che scòta ta la du a tì, quell’ altra la tegni par mì -, tütt ai s’è dai un gran da fa : la Pepa Tencia da schivà.

29


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 30

e2 mbr no v e

Omin da sass dieci ani dopo...

002

… OVVERO MONTE FERRARO – 1493.8 M S/M – A PONENTE RISPETTO A COMANO – SULLA CRESTA CHE PORTA DA AROSIO VERSO I GRADICCIOLI ED IL MONTE TAMARO. PRIMO INTERVENTO ANNO 2002 – ANNO INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA, DUE VETERANI E DEI BALDI GIOVANI. 2012 FULMINI, MUCCHE … E I SOLITI IGNOTI, HANNO PRESSOCHÉ DISTRUTTO IL PRIMO MANUFATTO. DALLE PASTURE GENOVESI MARIO NON POTEVA GODERSI IL

TRAMONTO DI INIZIO ESTATE SENZA POTER VEDERE QUEL PICCOLO PUNTINO NERO IN CIMA AL MONTE. ED ALLORA … SU E GIÙ, DA AROSIO ALL’OMINO, CON MALTA, ACQUA E TANTA BUONA VOGLIA PER RICOSTRUIRE UNO DEI TANTI SIMBOLI CHE DIFFERENZIANO LE NOSTRE MONTAGNE. SCIAPÒ! Ecco la büiottparafülmin, l’è piazzada

30

Edilizia di qualità … anca in alta quota!

… e fra dés ann a ripassum a vedé!

24 g iugn

o 20

12


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 31

E c’é chi dice che San Nicolao arriva solo per i bimbi bravi!

San Nicolao, par i pinin...

Sperem che al vegna miga scià! Mi ghu ammò paura come setant’ann fa!

Sì, u fai la brava, ma pensava miga dopo tanti ann da ricef quaicoss!

Don Mario, a lei regalo la meritata pensione e verrò a trovarla per un caffè su in quel di Resoré!

Don Janusz, occhio, perché è il podestà!

31

San Nicolao... vorrei fare un piccolo discorso... appena appena due parole!

...e par i so nonin!


3102 eélebrags ru

Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:15 Pagina 32

Non è mai troppo TARDI La Sandrina, sula scena, l’è maestra a mett insema, e a diriig senza rügásc, tütt e quanti i so pupásc.

Che ga sia ‘l Giulio da guardà che ‘l dev vignì fö a betegà, o ‘l rientro dal Vale, dopu …ann, ma chi devi dila in italián. Dante poeta sublime, stavolta in rima non s esprime, e quando la dizion volge assai bella, haim , smarrir va la favella.

Dopu inscì tantu temp, l’eva gió d’alenamént ma cunt sta manfrina, turném indré ala Sandrina. Tanti ròb da stagh a tach, nessün dev na là da strach, sa dev tirà via tütt i difètt, anca se la cüntum sü in dialètt. Cui so rapresentaziún, la giraa tütt ul cantún, e l’è mia dumà da dèss: sempru avüü un grand sücèss.

32

Ma chi l’avressa mai pensada, da sentila a fa sü ‘na sunada, e in manera suprafín, fa balà ul mandulín? L’è ‘na püra verità: l’è mai tropp tardi par imparà, e nüm restum in atesa, d’una quei altra surpresa.


33

Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 33

Marta Mola … sposata Düra

Risolto il problema delle piattaforme piatte!

Da met i man nei cavii. Ovvero Tütt ul munt … l’é paées!

Tal du mi “Bai – Bai” Svergognaa!

Puoi anche riderci sopra! Pimpanti quarantenni che per restare sull’onda si fanno ritoccare a colpi di silicone e botulino. Ci sono sessantenni che vogliono ancora mordere come giovanotti ed allora si fanno rifare la salaa-manger. Ma soprattutto ci sono una miriade di venditori di fumo che – non per quattro soldi – ma per fior di biglietti da mille, promettono di ridarti quella gioventù che la natura ti ha progressivamente tolto, senza capire che il fascino non dipende solo dalla pelle liscia o dalle forme più o meno arrotondate. La nostra regista ha colto al volo l’opportunità e, utilizzando gli attori della Dialettale, ha imbastito una farsa tutta da ridere … soprattutto sulle debolezze dei nostri tempi.

Intant che picuf i mann, par l’an che vegn o scrivüü na cumedia! Gha sii?


3102 eélebrags ru

Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 34

Anche per il nostro Loris poca fortuna nella puntata di chesc di Lodrino. E a proposito della canzone da indovinare: Cara Clarissa, se lo sapessi… te lo dicessi. Ma visto che non siamo riusciti a capire il nostro Clotpascal … è meglio lasciar perdere. So che se ne volano via i mille franchi... pace… se ti va bene possiamo comunque fare un giretto col gip!

Bèeela,…al fioca, la strada la tegn mia, gh’è scià ‘n puu da lauur, gió in caruzeria.-

34

´Na fiucada…bianca

Inscì la dii ‘na matina un caruzée nustran, quand l’è levaa sü, sfregandus ben i man.

‘Na spazetada al ga da via: però bisogna ipermeabilizai, gh’è propri lì la bumbuleta, cunt denta ul sò spray.

Ma sta nevascia chì, la porta mia dumà pan, busogna vestíss ben, se no gh’è scià i magagn.

Al früga denta in dal vestée anmò mezz indurmentaa, ‘na giaca a vento al cata scià, la prima che la truvaa.

L’è ‘n puu strecia, lè mia la sua misüra, la mett sü lu stess, al ga tanta premüra.

Ma anca i scarp,busogna cambià; al cata scià quii gross, che anmò spurch da saa, in restaa lì al sò post.

Al ga da sü ‘na scurlada, ‘na scarpa al ciapa scià, ma vegn fö ‘na verniis bianca, quand al cumincia a spraià.

Ul culuur ‘è ‘n puu da dòna: un bèll giald canarín, la gent la ga da là’n ugiada, quant al ga passa via visín.

-Mo si l’hu faia bèlaIn prèssa al neta via, ma nanca cunt ul dilüent, sta rubascia la vegn via.

-Fa nagõtt,l’è tüta reclam, a l’Iride ga fu unuur, girà par Cürea e Cuman, cui scarp da düü culuur.


35

Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 35

Abemu... lambich!

i devu ltriment a , iü p ion! , scava Peppino camion da sabb n ammò u

s ul Chi finis …e lambich ul cumencia comün!

m ‘na a

E pensà che l’è ul mè pa che al m’ha dai in mann a na Ballerina!

Ann bisest... ann fünest! Ann bisest... sa spüsa tüc i pest! Lo dicono popolari adagi! Ma l’anno bisestile non porta solo funesti avvenimenti. Innanzitutto è stata smentita la fine del mondo preannunciata duemila anni fa. Per l’alambicco sicuramente una nuova era, con l’acquisto del terreno e con la possibilità finalmente di lavorare sul nostro. Pratica complessa che hanno visto il Renato presidente sudare sette camicie, dapprima per la colletta per la raccolta dei fondi, dove i soci si sono dimostrati veramente soci e Comano è nuovamente uscita a testa alta. Poi ei devo far e o t a v con la redazione del rogito, la firma dello stesso e l’iscrizione .. con il i imo arr sta ono l’ult ai anche da que co! versamento finale del conquibus! Il tutto innaffiato da s , o e t t Vedi Ma umili. Ma vedr re qualche fran un cichett da Ratafià di Frà Cercott! e iù lavori p sciremo a otten La prima reazione... iu rüdèra r sistemare il piazzale con i sagomati regalati dal Paolo Zaniol, che sostavano da un lustro in un angolo!

toca anca ma ion! B in a c t, che an sodisfaz Riit... rii par podé trövà cribbià… sa, s , vü n r o n s o r n ü V laa e vü vün recic bio quela ib nof... cr la giò in Tele r è z n a a fa g s enti la m iér mum la paleta da inversà i! t sagoma

a, Spazzét . u tiraa a.. t spazzé l! ul capita insema


3102 eélebrags ru

Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 36

36

Grumentale in FESTA

La prima festa del quartiere Grumentale che si è tenuta nel mese di agosto ha avuto una partecipazione insperata. Una quarantina di persone hanno gustato le pietanze proposte dagli organizzatori e più che di una festa campestre, la serata ha assunto la connotazione di una serata di gala. A garantire la qualità delle vivande hanno collaborato giovani e anziani e una volta tanto anche i vicini di casa non hanno reclamato per musica e schiamazzi, semplicemente perché anche loro erano presenti alla festa. Un grazie particolare al sindaco che ci ha risparmiato il discorso di circostanza.

In corsivo

Se avete paura della solitudine non sposatevi. Il poco che so lo devo soltanto alla mia ignoranza.


37

Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 37

Du - glace

(ghiaccio in francese)

A febraar l’eva ‘n frècc can, gelava l’aqua in di can, la gent l’eva disperada, la pudeva nanca das via ‘na lavada. Ma un nos bravu artigián, la sitüaziún la ciapaa ‘n man, cunt la fiama i tübi ‘l scaldava, e menemán l’aqua la disgelava.

Cert ul sistema l’è ‘n puu surpasaa, mo gh’è i eletrodi che van dupraa, però, se la reusída l’è bona, va ben anca ‘l sistema dala nona. E ‘l sistema l’eva talmént bun, che l’han fai vedé in televisiún, metendo ben in vista, l’intervént dal prufesiunista.

Però ‘n cuntratémp gh’è sücedüü, (no…la mia fai vedè la riga dal cü), ma dent pan böcc, indafaraa, cunt la panza l’è restaa incastraa.

Malgrado il mal di schiena e acciacchi vari, il Toto, quasi tutti i giorni, va a farsi un giretto nei nostri boschi e sulle nostre montagne. La compagnia è quella del Nando, altro giovane pensionato. Ecco come combattere la noia e i primi segni della Terza età. Attività fisica veramente vissuta sul nostro magnifico territorio, altro che giornate nelle bettole a giocare passivamente la schedina in attesa di un importante vincita milionaria. Questo è il vero Sport-Toto.

Finalmente!

Anche Comano ha il suo centro ecologico. Provvisorio ma ce l’ha. In zona Campagna ora si possono portare tutti quei rifiuti che quotidianamente produciamo, sistemandoli in apposite benne che garantiscono un ordinato riciclaggio. Un grosso grazie all’Autorità comunale, che con un minimo di ritardo, ha fatto portare alla Befana un dono sicuramente gradito dalla popolazione. Per i primi giorni di aprile dovrebbe invece arrivare da Verdun un generatore di corrente, residuato della guerra 14/18, leggermente ammaccato ma ancora (sembra) funzionante e compatibile con la benzina alchilata. Lo stesso, debitamente revisionato, dovrebbe essere piazzato sulla piazza di compostaggio in modo da avere la corrente elettrica direttamente sul posto. L’acquisto dovrebbe essere facilitato dagli accordi bilaterali che la Svizzera ha con la Francia.

In PILLOLEIn PILLOLEIn PILLOLE

La quarantacinquesima edizione del Carnevale a livello organizzativo-gastronomico poteva registrare un grosso problema in relazione all’assenza del Flavio impegnato con la nuova Anca e con la necessaria riabilitazione. Ma la presenza del nostro Pietro ha permesso di trovare la giusta soluzione per garantire cene e pranzi di prima qualità. Ma come tutte le prime … bisogna festeggiare col botto, con tanto di esplosioni e di animazione. E questo ce lo conferma la signora che, passando sopra i magazzini comunali, ha sentito dapprima un rumore come di fuochi d’artificio e poi un gran profumo di pelo bruciato, proprio come quando si pela il poru purschèl! Niente di particolare, un’operazione di rutin, depilazio-fecit, instantaneamente e per una questione igienica il Pietro aveva eliminato col gas i peli sino all’altezza del gomito.

ur sgarbelée 2013

Sport-Toto

Tra Sciumadera, Cuman e Vernà, al ga vüü ‘l so grand bel da fà, ma se l’impresari ben ta vöt fal, gh’è mia tant da stà ‘n pée a bal.


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 38

La discesa da San Bernardin...

Dopo un lünedì intens da San Bernard a gh’é sempre chi che ga dispias che la festa la finis, vist che pürtropp la sagra la gh’é solo una volta a l’ann! E ga vö specia un bel puu… prima che ala riva ammò! Gh’eva ul Tiz che annünciava che dürant la discesa a gh’eva… ul bagnet che m’attendeva… E chi avres rinünciaa con quel cald a n’a bela rinfrescada? Ul Frank l’avresa pagaa anca 300 franc pür da fa un tuffo. Ma al sa regordaa che i so müdand ieva restaa taca sü al San Bernard! La Gisi con la Barbara invece i’a decidüü da pocias a la funtana dal Prospò con ul Bixio che al cuntrolava se l’üscer al rivava! Ul Bibo l’ha stupii tücc con un grand bel tuffo, ma un strep all’inguin al gh’é custaa… e per un puu al s’é rigordaa! Gh’é gent che i’a vist di bei omm biot che sa rincurevan in mezz ai praa… da indua i’evan scapaa? La Rosy la fai ul bagnet con i calzett, la gh’eva pagüra da ciapà un quai fungett! Intant ul Sèo l’eva piz, perché i tanga dala Rosy i evan stenduu sul trasporter dal Tiz! E insci l’è rivada anca la fin da la sirada con soddisfazion e commozion a se dai appuntament… al prosim avveniment!!! La Gio la pociaa i ciapett con tücc i omet! e la regina la s’è lanciada e l’eva multo equipaggiada! La festa l’è naia innanz per un bel puu in paes in cumpagnia con un pic nic da pizza e bira! La Gio e ul Dori sota quel barlüm i’è finii in dal baül!

La Rosy con la so sdraio la sa pensava da vès al mar…

38

E tücc i cercava da metas in ment… da vès in una spiagia senza tüt quel cement!

ANGOLO

DELLE INVENZIONI

TUTA DA LAVORO

SICURAMENTE RIVOLUZIONARIA QUESTA TUTA DA LAVORO APPOSITAMENTE STUDIATA DAL TIZIANO, DAL MARCO SOLDINI E DAL VALERIO LEPORI PER I GIORNI DI PREPARAZIONE AL CARNEVALE. STUFI DI DOVER RINCORRERE GLI ATTREZZI DA LAVORO CHE NESSUNO METTE A DISPOSIZIONE MA CHE TUTTI USANO, I NOSTRI TRE COLLABORATORI INDOSSANO DA

QUEST’ANNO QUESTO INDUMENTO CHE PERMETTE LORO DI AVERE FACILMENTE SOTTO MANO OGNI UTENSILE

INDISPENSABILE A FAR SÌ CHE IL MONTAGGIO E SMONTAGGIO DEL CAPANNONE SIA FATTO A REGOLA D’ARTE.


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 39

Ma s’è inculaa i calzún

Furtünaa in i dunétt, che par cascià gió ròba ai gh’an i bursétt, nüm, pori pensiünaa, gh’em do sacòcc magari sbugiaa. Inscì, ul poru Renzín, al sa mia in dua mett ul telefunín, forsi par sentì ben ul sun, la mett gió in di calzún, Ul post cért l’è nett, ma gh’è gió anca la còla in dal tübètt, e lüü cunt grand premüra, lì par lì al gh’é püü nai sura, Chissà pö cusé gh’è sücedüü, ul tübétt al sé rumpüü, e sta roba tüta tachenta, pai calzún la s’è spandüda denta. Quant la sentüü quei coss da bagnaa, ul telefunín l’eva già tütt inculaa, alura sì che ‘l s’é preocupaa, - magari la Mary la ma già ciamaa -.

In corsivo

Mi piacciono le lunghe passeggiate soprattutto quando le fanno le persone che mi annoiano.

DELLE INVENZIONI

ANGOLO

GUINZAGLIO VERTICALE

QUESTO GUINZAGLIO CON FILO A PIOMBO PERMETTE AL ROBY VISMARA DI CONTROLLARE SE IL SUO CANE SI TROVA IN UNA POSIZIONE A LUI PERFETTAMENTE PERPENDICOLARE. LO AVEVA STUDIATO ANNI FA QUANDO POSSEDEVA ANCORA UN

BASSETHOUND MA POI L’AVEVA MESSO DA PARTE PERCHÉ NON

NE AVEVA TROVATO UNA GRANDE UTILITÀ. ORA L’HA RIMESSO

IN FUNZIONE E AFFERMA CHE NON NE POTREBBE PIÙ FARE A MENO.

In corsivo

Un esperto è una persona che ha smesso di pensare. Perché dovrebbe pensare? È un esperto.

Dov’ero quando avevo più bisogno di me?

39


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 40

Ul president, quel onorario al gh’è miga, … ma al ma dai sü un librett da la lotteria par i finanz dal Carnevaa!

45 anni di Carnevale – Lago del Garda

Uscita col botto!

Tutto come da programma. Sole, cucina e cantine di prima qualità. L’allegria l’ha fatta da padrone e solo un po’ di malinconia all’uscita dell’autostrada di Lugano nord e la prospettiva del lunedì, giorno di San lavurin! Il Christian ed il comitato, complice anche un sopralluogo primaverile, hanno preparato un accurato programma, svolto, quasi senza intoppi, durante le due splendide giornate d’autunno. Ai lettori un invito … iscrivetevi nella nostra società. Si lavora duro durante i sei giorni di Carnevale, ma ogni tanto c’è anche l’occasione di trovarsi in sana ed allegra compagnia!

Le belle … e le bestie!

40

Siamo le regine! Per noi il traghetto deve tornare indietro!

John, dacci retta. Ora fai parte dei nove saggi del Carnevale. Le buone idee le hai! Per la tua linea ci pensiamo noi!


41

Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 41

L’angolo dei giochi

Sulle foto… manca sempre il fotografo Trova l’intrusa

Ogni mano: una croce. Ma alcune sono aperte, alcune chiuse, alcune destre, altre sinistre … chi sa come funziona il gioco?

Fra la prima e la seconda immagine vi sono 8 piccole differenze.

Valerio lo sono! Gaio quasi sempre … ma ul Catullo cosa diavul al centra?


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 42

Signor disgiochei, non è che cià nella cartuccera una canzone del Baglioni, che ci canto sopra! Don crai for mi …. Tina!

Sì al mio Raffaele ci ho comperato un bel sasso tondo con pitturato su “ai lov iu!”… se non ci piace?… glielo tiro dietro!

Se l’è naia denta … la vegnarà anca fö!

42

Non so, sono ancora tutta scioccata. Ero lì. Il sole stava calando sulla piscina. Stavo sorseggiando un drink e tutto d’un colpo è passato un Adone, come mamma l’ha fatto, e si è tuffato in piscina. Sono andata subito dal mio Renzino, che mi ha tranquilizzata! Era un pezzo che non prendevo uno stremizio così!


43

Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 43

Stefano, ul prosecco l’u cumpraa … ul salmon anca … do canderin, trövum chi un bèl disco … e mandum fö di ball i tre tusann! Che sira!

Bèll, verament metüü a post ben! Anca senza doprà ul teff-taff!

Quasi düsent’ann in do! Ma lo spirito è quello dei più giovani!

Cosa crede che io al mio Sergino ci compero anche tutta la cantina!


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 44

Complimenti Christian

Il nostro membro del comitato Carnevale è stato nominato capo dell’ufficio degli invalidi della divisione dell’azione sociale e delle famiglie, più semplicemente C.d.U.d.I.d.D.A.S.e.d.F. Christian (in una foto recente) e collaboratori veglieranno sui casi d’invalidità momentanea e permanente. Di recente l’ufficio ha scoperto il caso di un cittadino che sosteneva di portare una folta capigliatura mentre nella realtà indossava un realistico parrucchino.

Nuovo sapone

Porte aperte a casa Gut

Il Bixio al mare ha scoperto un nuovo sapone liquido express doccia e schampoo per non far aspettare la Barbara… prodotto “per pelli e… capi (teste) delicate”! Risultato garantito!

“Sai Giovanni, alle prossime elezioni comunali non so per chi votare” “FAI PPD, tanto è lo stesso!”

44

Chi credeva di avere la possibilità di meglio conoscere Lara Gut nel suo ambiente famigliare, di fraternizzare con mamma Gaby, papà Pauli e fratello Ian è andato profondamente deluso. La porta di casa della campionessa è rimasta effettivamente aperta in un week-end di fine agosto ma il fatto era dovuto solo a una dimenticanza di Gaby che, partendo per Zermatt, ha lasciato spalancata la porta d’entrata della casa in via Dangio. Solo Renzo, su segnalazione di Orsola, ha potuto intervenire per chiudere la porta a chiave e ha raccolto argomenti per questo articoletto. Proverbio ticinese: “Non posare una porta blindata se hai una moglie che di chiuderla si è dimenticata”.

Un Fiore all’occhiello

Per scongiurare il pericolo notturno delle volpi, il Fiore ha insegnato, con molta pazienza, a galline e galli a salire nottetempo sugli alberi onde evitare spiacevoli inconvenienti. Alle galline ha raccomandato di deporre le uova solo al suolo.

A Comano la Lega non si presenta mai. È solo maleducazione?

Buona presenza femminile nelle file del PST. La sezione decide che il colore del partito passa dal rosso al rosa.

ANGOLO

DELLE INVENZIONI

PER LA PULIZIA DELLA CASA

GENIALI QUESTE PANTOFOLE PER LA PULIZIA DELLA CASA! SONO STATE NOTATE SULL’USCIO DELLA CASA DELLA FIORENZA MORSANTI E VENGONO CALZATE DAI VISITATORI. COSÌ, OLTRE A NON SPORCARE IL PAVIMENTO, L’OSPITE COLLABORA A TENERE PULITO IL SUOLO DA BRICIOLE, TERRA, FOGLIAME E CACCHE DI CANARINI. ALLO STUDIO ANCHE UN PAIO DI GUANTI IN MICROFIBRA, DA FAR INDOSSARE AGLI AMICI, PER SPOLVERARE MOBILI E SUPPELLETTILI.


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 45

Monelli sulle piste Ecco, una gara come quella di tanti anni fa dall’Osteria del Centro alla Posta. Chi perde paga da bere!

Occhi pallati, sguardo fisso … segunt mi…

Podeva riscià senza cadenn ma…!

Sulle piste uno di noi è uguale a questo qui! E prima di andare a letto … un po’ di pulizie!

Il nuovo cine-panettone: Ciapa mia dolò! Cinema in crisi, sale vuote? Ma allora perché non girare un film sulle giornate di sci e baldoria dei nostri monelli nostrani. Lo scorso inverno c’erano tutti gli ingredienti per il classico Cine-panettone. Fine settimana di San Giuseppe. San Moritz. Due furgoni nuovi fiammanti black & white degni di 007. 12 giovinotti affascinanti. Potremmo già anticipare alcune gheggh! Reto gommista … obbligato a comperare le catene al 200% del prezzo per non sfrisare il furgone! Claudio al tavolo … che a un certo punto non c’è più a causa della sedia che si rompe. Mirko du pian … che al ciapa dolò .. quando paga un giro di caffè sulle piste … e si accorge che un Borromini è pena-pena sufficiente! Come per ogni colossal è già disponibile su iutub un breve filmato sulla gara di nuoto nella neve che Franco, Marco e Claudio hanno organizzato sulla strada principale di San Moritz. Il tutto girato in una villa sulla collina che sovrasta la cittadina engadinese … proprio lì vicino a quella del Berlusca. Da informazioni sicure … mancavano le sue escort! C’era solo la figlia dell’Avvocato Manina! Per l’uscita alcuni dei dodici apostoli hanno giocato e bruciato il giolli a loro disposizione. Ciò darà diritto alle mogli di organizzare una visita ai mercatini di Vipiteno.

45


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 46

Scuola al passo con i tempi

Iniziato con grande successo (vedi foto) il corso di nuoto per gli allievi delle scuole. Alla prima lezione i bambini si sono presentati con braccioli e salvagente, come suggerito dai docenti di educazione fisica. Alla seconda lezione potranno invitare i loro genitori che ancora non sanno nuotare.

Sicurezza prima di tutto

Fino alla scorsa primavera, le mucche del Luca Chiappa erano ignare dei problemi che potevano sorgere durante la permanenza di lunghe notti a cielo aperto. Poi è capitato quello che è capitato e i bovini rimasti, durante una riunione sindacale, hanno deciso di chiedere al proprietario di poter dormire sotto la sua sorveglianza. Il Luca, sentiti i consigli della Flavia, ha proposto alle mucche di passare la notte a turno con lui. L’istantanea ha colto Luca e Marianna in un momento di simpatico relax.

P

UBBLICITÀ

VERO AFFARE, VENDO A PREZZI DI REALIZZO, DUE MOTOSEGHE STIHL

TAROCHÉ GIACENTI ANCORA IMBALLATE DA DUE ANNI IN CANTINA. COSTO

NUOVE: FR. 200.—L’UNA, ORA SOLO FR.50.—TRATTABILI. ADATTE

PER POTATURA ORTENSIE, GIOVANI OLEANDRI, PIANTE POMODORI E

Düman sira ricordat da tö via la cioca

RACCOLTA PREZZEMOLO. TELEFONARE QUALSIASI ORARIO A ROMANO (NR. GRATUITO SULL’ELENCO).

In corsivo

Sin da Adamo i cretini sono stati in maggioranza.

46

ANGOLO

Tra il dire e il fare c’è una busta da dare.

DELLE INVENZIONI

FORBICI A LAMA ESTERNA

TAGLIARE LONGITUDINALMENTE UN TUBO DI GOMMA NON È AFFARE DA POCO. SE POI IL TAGLIO DEVE ESSERE ANCHE PRECISO NON VI DICO! MA ALL’ISEO LORENZON, IDRAULICO PROVETTO, È VENUTA UNA DI QUELLE IDEE CHE POSSONO VENIRE SOLO AGLI SVIZZERI TEDESCHI, O QUASI. PORRE LA PARTE TAGLIENTE DELLE FORBICI ALL’ESTERNO. PROVARE PER CREDERE!

Ecco raga “al sii per quindi di s corridoi, m


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 47

Vint’ann... Vint’ann... Anzi 18!

Oggi sono le immagini che contano! Quindi le belle signorine vengono riprese dall’angolo migliore!

Ragazzi, se uno è bello... è bello e c’è poco da ritoccare!

La regia, come ben sapete, è importante. Bisogna avere occhi su tutto e su tutti... e poter cambiare telecamera in caso di bisogno!

Ecco ragazzi, so che molti di voi conoscono la RSI per le classiche battute: “A lavurat gió a la fabbrica da la lana?” Oppure “al sii perché ai dipendént i gha da ‘na pistola? … par mazzà ul temp!” Ma spesso è solo questione di gelosia. Vi prego quindi di seguire le mie indicazioni perché qui negli studi è veramente un labirinto. E’ facile smarrirsi nei chilometri di corridoi, magazzini ed uffici. Non fate quindi come il sindaco ed il segretario che si sono persi là in fondo seguendo l’Ivo!

Basta parlà e basta foto! Demigh a doss fiöö!

Buonasera a tutti, Simone, il nostro coetaneo, ha partecipato ai campionati svizzeri dei cuochi, vincendo la medaglia di bronzo con il suo chef. Quale premio questa sera non l’hanno lasciato venire!


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 48

va in Comano a d i, r o t ioscolta Cari rad

Solo due parole … grazie bambini!

Ich weiss nicht was sagen … ma forse … ja! Tüt a post!

Fa niente se i capelli non sono a posto … tanto alla radio non ti vedono!

onda...

Tra la gente

Grande fermento domenica 2 dicembre, chez Bengi, in occasione della trasmissione “Tra la gente” abilmente condotta dalla nostra popolare Carlina. Puntata dedicata all’associazione “Mandala” presieduta dalla dinamica Rosy, per l’occasione attorniata da tutti i suoi numerosi bambini. Ad allietare magistralmente la festa ci hanno pensato il Dory, il Degio e soci, con il loro validissimo complesso dei “Ratatagnöl”. Arbitro di prestigio nientemeno che Steve Hirschi, capitano dell’ HCL, che per l’occasione si è pure espresso in perfetto (quasi) idioma Sgarba. E`poi toccato ai soliti patiti del dialetto Vale e Valsa mettere assieme, nei pochi minuti messi a disposizione, un racconto contenente trè parole date, tipiche del vernacolo Sgarba dal titolo Ul Ciarfoión. In seguito bisognava trovare, in onore al nostro amato Colle, un esemplare di cane San Bernardo. Così ha fatto magicamente apparizione in sala condotto dal Roselino un magnifico esemplare di detta razza. A fatica si è fatto largo tra la folla di bambini che facevano a gara per soffocarlo di carezze. Si richiedeva pure la presenza sul posto di almeno una persona il cui compleanno cadesse proprio il 2 dicembre. Ebbene, anche qui una personalità: il massaggiatore dell’HCL Andreas, che ha dovuto esibire il passaporto all’incredula Carlina. Sempre per la richiesta dei nati il 2 dicembre, si è presentata anche Raffaella Städler, che in mancanza di un documento comprovante, è stata creduta sulla parola. Dopo una breve intervista alla Gina, non si poteva certo effettuare una trasmissione radio o televisiva a Comano senza la partecipazione della nostra conosciuta bottegara, è stato la volta dei mini cuochi Gioele, Martina, Oliver sotto la guida della Marzia e dell’Alida, che hanno portato al cospetto dei golosi presenti, dei gustosissimi pasticcini. Per terminare, il coro dei bambini diretti da Paola e Angela, si è esibito, dapprima un po’ timidamente, nel pezzo “Questa è la danza del serpente”, a cui si sono poi aggiunti tutti i presenti per finire in bellezza con l’intramontabile “Amici miei”.

Per gli amanti del dialetto pubblichiamo la storia redatta al volo dalle contorti menti dei nostri due il-lustri (si fa per dire) redattori. Num sü a Pont la ciamum miga lüganiga … ma vürstel!


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 49

Cuor di Mandala Ul ciarfoión

Cui dònn l’eva imb ranaa. La smétiga l’eva mia da bütà mia la cugnizión, via. G’ha mancava ma davanti a ‘n p ed ágn al vegneva ro peverón. Inveci da ss cumè ‘n cüntagala sü cum è l’eva bon da fa, d diventava un ciarfo a culpu al ión. ‘Na sira da ca rn ev aa , lì davanti al bancó dugiaa ‘na bèla m n, l’ha ascurina che la su m ea va a ‘n a ‘Na par üca biunda, cortigiana dal Rè Lüiis. un decolté da tira sü ‘l fiaa, un vitín da pelandrana che ri vespa, e ‘na vava gió fina ai pè. D ó flü tin da champagne butón. Sota la mas par tacà cura ‘na vuseta ch e la fa vi brà ‘l filún da sche balétt strecc strecc na. Un , anmò ‘n bücerín, e la favèla la s’è d ciarfoión che l’eva isligada e da al s’è tr uvaa a fa ‘l p ri m pass. Gh’è vegnüü tòla da invidala na da culpu la l so niòtt. Quant lé e l’h a tö i gió la mascura l’è cul naas i mèzz al restaa lì a facia. Düü öcc d a b al o se ta , un par mia tirä man ul nasín a la francesi rest. Ma quant l’h na, a d isligaa l’imbragatür do gamb fai a büsc a… salta fö ión. Par lée, vegh i gamb gròss, l’eva vergogna, ma lüü, da vegh culpii da tütt ul re st , al g ’h a nanca fai a caas. cèrt che cunt do g L’è mia amb fai a büsción o ul cüntala sü da ciarfoión in stu mund bislàch pod a mia nass queicò ss da bèll.

Steve, per il Massimo è il massimo essere qui in mezzo a voi!

Carla, sa ghet da riit … vegnarii sü anca a Ambrì!

O tusa... som tüta strefasciada... seva là a taià giò ul salam e la Mary la ma dii da cuur scià che la radio l’eva chi dal Bengi!


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 50

Mostra bagnata... mostra fortunata

Se per sposa bagnata, sposa fortunata può sussistere qualche dubbio, siamo invece sicuri di poter affermare che mostra bagnata è certamente mostra fortunata. Nel senso che la preparazione ha sicuramente impegnato non poco il nostro Mauro che nelle ultime settimane ha veramente lottato contro Giove pluvio in più di una battaglia. Gli ultimi ritocchi con le motoseghe, il trattamento antitarlo, il tinteggio, i trasporti … spesso in vero clima di fanteria di montagna. Ma chi la dura … la vince ed allora meritato successone per la prima vernice nel parco delle Quattro strade. In una piacevole serata d’inizio maggio dopo qualche drink … anche la statua simbolo delle mostra sembra abbia assunto un atteggiamento attraente e sexi. Sicuramente dai drink è stato stimolato il cagnone del fratello Danilo che, dopo la visita delle opere esposte, ha espresso il suo giudizio sulla statua migliore … facendole pipì addosso!

Avevo o no ragione che una mostra nel parco avrebbe avuto un successone!

Sì è vero, ho trovato strano trovare chiusa la porta del seggio, ma pensavo che fosse uno scherzo del primo d’aprile!

Se quel che fotografa al tira scià ammò la storia dra Lenòn e di marenghìtt … gha la fagh vedè mi da part vegn sü ul suu!

Dovevat vedé quel poru canarin … sciüsciaa denta nell’aspirapulvur!


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 51

Gran Canaria

La Gabi, ul Mauro e la Giuliana, par cambià aria come al solit tüc i ann i và giò in Gran Canaria. Di modo che a memoria i duarés savé, tüc i béi ropp che ghè da vedé.

Ma se ga dumandat: “Gabi, te già notaa come l’è bèl ul laghét…” La ta rispunt… “Nüm sem in gir tüc düü bei quiet!”

“E pö te vist quanti camei?” “Mi u vist dumà ‘na cà da bei üsei!” Ul Mauro invece al va giò li sott par vedé ben tüc i donn biott!

E pö al guarda in dua ghé un tavulin par podé setass a bef un bianchin.

Intant la Giuliana l’è là che la spèta … e incumincia quasi a nagh sü la baléta.

Però a la fin la ved che iè scià, perché i s’è incurgiüt che l’è ura da mangià!

Al fuoco al fuoco

C’è in corso in paese una colletta per l’acquisto di un nuovo decespugliatore detto “jeckiboy“ al Mauro da Via Dangio. C’è mancato veramente poco che intervenissero i pompieri di Lugano, per l’incendio corporale. Con grande spavento, l’uomo dal sangue freddo, è riuscito a domarsi il fuoco da solo! Ora sei bello liscio e non dovrai più farti la ceretta per la Rossella!!!

Artisti comanesi che si distinguono all’estero

La scorsa primavera, la famiglia Molo è stata invitata al matrimonio in Sudafrica della loro ragazza alla pari. Il nostro consigliere comunale non ha mancato l’occasione per intrattenere gli ospiti esibendosi in una serie di canzoni in inglese del proprio repertorio. Il successo è stato enorme. La stampa locale ha dato ampio risalto al recital del nostro cantautore, battezzato con il nome d’arte di Swiss Joe. Si sussurra che sono in corso delle trattative per organizzare una tournée nel 2013.

Margherita senz’auto

Da quando Margherita non ha più la patente e non può più fare le scorribande nella sua amata Canobbio, sta trovando alternative per trascorrere il suo tempo libero. Il nostro fotografo l’ha colta in diverse attività. Bricolage.

Preparazione all’uscita in bicicletta.

In PILLOLEIn PILLOLEIn PILLOLE

Quiz: “Chi è quella bella signora vicino alla nostra Joëlle?

In ognuna delle sue molteplici attività brillano l’ingegno e la creatività del nostro Seo. Dalla lavorazione del legno, all’allestimento dei presepi, a quello dello Sgarba-Bar e a chi più ne ha, più ne metta. Ma uno dei suoi grossi problemi sono i trasporti urbani. Grazie sempre al suo ingegno ed al suo inseparabile scuter, Sergio riesce a portare di tutto, da casa al bosco, dal bosco al magazzino, dal magazzino al vigneto, dal vigneto alla cantina. Per problemi di lavoro ha dovuto declinare l’invito del Mario Grassi per il trasloco del magazzino da Strécia di Léri (sembra che il Remo neo pensionato voglia dar mano ai lavori di riattazione della casa paterna) in Tèra d’Sùra.

I buontemponi della Mazza-team-Ciosétt hanno approfittato della bontà del Bengi, che ha offerto loro un caldo caffè durante la fredda mattinata, per ritornargli una tazzina decorata. Occhio Bengi … agli scherzi!

I gatti della Rosy sono sicuramente felini estremamente fortunati. Coccolati e viziati in ogni momento, anche durante le assenze, quando interviene nonna Alba con i croccantini e le barrette. Ma la vita da gatto è migliore se non relegata all’appartamento ed allora il Seo ha pensato bene di facilitare il rientro dei mici applicando un sensore al collaretto che attiva l’apertura della porticina in fondo alle scale. Hai voglia, anche perché se dovessero miagolare … chi li sente tre piani più sopra! La strada di casa è pertanto garantita. Come per il Tiziano Lironi, simpatico boccista Sgarba, che per recuperare l’auto dopo la visita al Degio, ha pensato bene per non più perdersi nel labirinto del nucleo … di fare come pollicino, ma con i sottobicchieri della birra del Bengi. E a proposito di rientri a casa, scopriamo che anche la nostra Martha, docente delle nostre scuole, si impegna con Nez Rouge durante i bagordi di fine-anno a riportare a casa i monelli che hanno alzato troppo il gomito. Malgrado le nostre insistite richieste … non è stato possibile avere informazioni o scup su sgarbellai e sgarbellaie.


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 52

Sacro

San Bernart

SMS – “Sì Rita, sono in raccoglimento qui all’eremo, questa mattina la messa, ora ancora un paio di trattande e poi il vespro pomeridiano!”

Profano Scià … scià, a la mè età! Con tücc i puntuur che u fai, n’ho iscì vist da ciapp! Sto facendo le camere! Per chi non ha problemi di schiena … e di testa … c’è anche la cassa dell’eremita con un comodo cuscino.

Mah sì … ammò ‘n lévaa e pö sem pien!

“Alba, sta in dré! L’è come con la grapa con i cunsiglier da staat l’an pasaa … dopo gha n’è mai!”

Nell’undicesima edizione della manifestazione conferma del dominio di Elena nella categoria donne (bèla scuperta) con 4.34 metri di lancio e del Gioele con 4.83 metri. I due hanno confermato che la challange già ricevuta in passato per le tre vittore, era più che meritata. Nei giovani vince la promettente Sara (figlia d’arte di Elena) con 4.15 metri e Nicola con 5.61 metri. Imbattuti i record precedenti (Gioele 5.07, Michela 4.84, Robin 6.77, Elisa 5.25)

Luigi, podaresat miga menagh in giò tücc sul transporter? … ma sii anca da dré sül punt!

Ul Giulio, par risparmià ‘n quai franch… anca süll’argan e sul personal!

AVVISO - da Alba e Giulio - premiato ristorante a 5 stelle - cucina nostrana sopraffina - visita guidata gratuita dell’eremo - cura della sciatica - telefono amico - patologie varie

Ul fisich … al gh’è ammò, ul fiaa, anca … ié i ann!

Se non al Ta-Rock, Comano batte la Capriasca almeno alla morra! Parziale 7-5.

He no, caro ul mè Lucio, duman l’è San Bernardin … e anca San Lavurin!


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 53

In PILLOLEIn PILLOLEIn PILLOLEIn PILLOLEIn PILLOLE La Claudia ed il Luca hanno regalato all’Enea una porta di calcio per il suo compleanno. Vista la cossa di poterci giocare, ma considerato che pioveva che Dio la mandava, i due genitori hanno pensato bene di montarla … in sala. Peccato che dalla finestra non usciva … e neanche dalla porta d’entrata al piano inferiore, raggiunta dopo mille peripezie.

Giovedì santo … giorno quasi di digiuno. La commissione culturale, guidata dallo Spartaco, organizza un’uscita alle processioni storiche di Mendrisio. Visita informativa nei magazzini e negli spogliatoi, presentazione della storia delle processioni e poi una cenetta prima dell’evento. Tutti hanno gustato semplici pizze, non troppo farcite, anche per rispettare i tempi. La Mariangela invece, visto il menù, ed in previsione del venerdì santo di Magro e digiuno … ha comandato tanto di pulenta e strachin!

L’arancio va di moda, non solo per la nuova impresa di costruzioni del Tiziano, ma anche in casa Bernasconi. La Sandra infatti ha imposto al Lupo il tinteggio dei parapetti delle scale di uno smagliante arancio-autostrade. I maligni collegano tutto ciò alla migliore visibilità durante i rientri notturni quando il Paolo deve ridurre al minimo i rumori e limitare l’uso della luce per non svegliare mamma Rina … e tutta la famiglia. La Mau si è distinta per l’ennesima gaffe in quel di Berna. Da informazioni assunte presso l’ufficio tecnico di quella città è stato trovato nelle condotte fognarie il portamonete smarrito durante una pausa WC. La nostra Maurizia, costernata per l’accaduto, aveva nel frattempo pensato ad un furto e denunciato il fatto in polizia. E per via di smarrimento, notevole anche la performanz della Magda neo-sposa dello Jörg-nazionale. Sembra si sia arrivati ad una quasi denuncia di furto d’auto. In occasione di una trasferta in Svizzera interna i due sono saliti fino a Giubiasco con due auto separate. Poi, per logici motivi, hanno lasciato un veicolo posteggiato alle porte di Bellinzona. Al rientro a Comano qualche giorno dopo la Magda ha pensato di chiudere la giornata con un po’ di palestra. Ma che stremizio … uscendo di casa la sua auto non c’era più. Era sempre tranquillamente posteggiata alle porte della capitale.

Sono state ipotizzate diverse teorie sul nome dato alla casa della Claudia e dell’Hannes. Cà dar merlo: ma di quale merlo? Guelfo, ghibellino, Turdus Merula, Merlò da Cumánn, azione merlo bianco, merlo indiano … siamo andati a fondo, ricercando sul Repertorio toponomastico di Comano, tutto risale ad un antenato della Claudia che da informazioni fidefidegne non era proprio così contento di essere il Giuvan … merlo! (NdR il Renzin si ricorda ancora della giornata passata in castigo per aver innocentemente chiesto: “Zio Merlo, ma dett ‘na caramèla?)

Caro Marcèl, quanto sei bello e prestante … ma quanto puzzi. La Tiziana si è rifiutata tassativamente di mettere nella lavatrice i panni puzzolenti del Foe, appena rientrato dopo aver aiutato il Fiorenzo a portare in fattoria il becco. E a proposito di Fiorenzo … finita bene grazie all’intervento della Claudia … la pericolosa avventura con uno sciame di vespe aggressive. A volte seguire l’istinto e svoltare dalla parte giusta … può salvare una vita.

ur sgarbelée 2013

Matrimonio in consiglio comunale. A memoria del Vale ciò non era mai avvenuto. L’Edo ha impalmato a fine estate la Katiuscia, novella consigliera. Le solite male-lingue hanno insinuato il fatto che l’unione è stata sollecitata per garantire all’Edo la fornitura del sapone nella doccia, della penna per la seduta del consiglio comunale e … Comunque da parte della redazione auguri ai simpaticissimi novellisposi!

53

Con l’assunzione della presidenza del gruppo di sostegno per i lavori di riattazione del campanile di San Bernardo, il Giulio ha dovuto gioco-forza collegarsi alla rete-telefonica nazionale. E da quando ha il natel sembra che spesso lo si veda passeggiare fra i filari della vigna genovese dibattendo a lungo per le diverse questioni organizzative. Hanno perso purtroppo il segretariato la Marisa e l’Ornella.


3102 eélebrags ru

Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 54

La vegn larga!

Preso atto che il consiglio comunale ha deciso di sostituire oltre al Rico e al Remo, in meritata pensione, anche l’Unimog ed il Kubota, i nostri concittadini hanno dato valida prova di collaborazione. Primo di tutti il sindaco che armato di pala, ha collaborato con i Moreni e con il Flo nella pulizia del nuovo eco-centro.

Anche l’Jgor, ex capodicastero, ha subito garantito la sua collaborazione durante queste delicate fasi di transizione. Impegnandosi a pulire i viotoli dei nuclei con il suo mezzo personale, qui posteggiato davanti alla macelleria del Damian.

Gioele e Marco invece hanno garantito lo sgombero della neve su via Cà da Ronco, acquistando pure delle nuove catene per il trattore per garantire un servizio ottimale anche durante le ghiacciate notturne.

In PILLOLEIn PILLOLEIn PILLOLEIn PILLOLEIn PILLOLE

54

Quest’anno il premio per il miglior allievo che ha terminato la scuola media l’ha un po’ vinto anche la società del Carnevale, visto come Marco da anni è un assiduo collaboratore dello Sgarbelée. In occasione della festa Prospò è stato pertanto compito arduo decidere chi doveva consegnargli il premio per la miglior media del 5.61. Il presidente … è suo padre Valerio, il vicepresidente … è suo zio Tiziano … ed allora democraticamente il comitato ha pensato bene di dare galantemente la precedenza alle donne del comitato. Per l’onorifico compito è stata scelta Elena – unica rappresentante del gentil-sesso dell’esecutivo sgarbellaio. Poche ma azzeccate parole che hanno lasciato spazio al lungo discorso di ringraziamento da parte del nostro Marco. Da notare che in quella serata il palco era gremito di Comanesi, nella sua classe Sonia Miotti ha raggiunto la miglior media e la studentessa che non è mai mancata un’ora sull’arco dei quattro anni di scuola è stata Gemma Panzera. Piacevoli sorprese e conferme da parte della nostra gioventù.

Tema del lunedì: cosa hai fatto domenica. “Domenica con la mia famiglia sono andato alla Madonna del Sasso a vedere di persona i lavori per lo splendido restauro della Chiesa. A dire il vero preferivo stare in pigiama a pigronare visto che era una grigia domenica di inizio gennaio. Ma alla fine dell’uscita, anche se non lo dico ai miei genitori altrimenti tutte le domeniche mi portano a vedere monumenti, posso esprimere la mia soddisfazione, anche perché ho mangiato una squisita pizzona in piazza Grande. Durante la visita della chiesa in un angolo ho notato una miriade di quadretti, immagini e cuori argentati. Ho chiesto a mio papà il motivo di quell’esposizione. Gentilmente mi ha fatto una tartina, spiegandomi la storia del grazia-ricevuta e della riconoscenza, mista a devozione, all’origine di queste opere. In fondo in fondo alla cappelletta ho notato un quadretto nuovo, molto moderno, per il quale volevo capire il motivo legato alla grazia ricevuta. Il mio papa, mi ha detto che per tutelare il Dori e la pace famigliare, non poteva dirmi niente!”

Per servire al meglio i suoi clienti il Bengi – estremamente paziente – ascolta e dá seguito anche alle richieste più strane. Un mattino il Renzo-maestro, alzandosi dal tavolo dei pensionati, ha picchiato la testa sotto la mensola porta-giornali. Ma da buon artigiano, dolore a parte, si è messo subito a disposizione per risolvere il problema dell’angolo traditore. Ancora in mattinata, armato di sega, lima e pittura, il Renzo rientra all’Osteria della posta, ma constata che il dinamico nonnino era già intervenuto: “Non c’è problema … tagliato con sega delle ossa della cucina!” Lei scrive poesie, lui suona l’armonica e … la tromba. Sembra che il Fulvio Tubin stia affrontando, per la gioia dei vicini, un nuovo hobby. Affiancarsi all’amico Roby chitarrista con la tromba. Per il novello Amstrong gli auguri per un concerto, magari durante il pranzo degli anziani. Alla nostra simpatica Lénòn altrettanti affinché non inoltri l’istanza di divorzio.

Diciamo tutti che i nostri figli non prestano attenzione al lavoro dei genitori. Il Didier, entrato in lavanderia, sente un terribile tanfo. Pensa subito alle sue calze sudate e, quasi con un senso di vergogna, le porta all’esterno del locale a prendere l’aria. “Povera mamma” pensa “A giusta ragione reclama quando le lascio da lavare il mucchio di panni sporchi e sudati”. Ma al rientro la sera si accorge che l’odore è ulteriormente peggiorato, indipendemente dalla presenza dei suoi calzini. Prestata la dovuta attenzione si accorge che l’origine della puzza risale ad un pacco circolare … contenente una forma di formaggio per raclette vallesana!


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 55

In PILLOLEIn PILLOLEIn PILLOLEIn PILLOLEIn PILLOLE E chi dice che un omone grande-grande sia un duro e non abbia un cuore altrettanto grande. Lo conferma l’Elide quando periodicamente compera dalla Gina i Frolich che il Luigi giornalmente dá alla volpe … oramai quasi domestica. Passione animalistica … o gastronomica?

Nei quiz serali continua la serie positiva dei nostri concittadini, che spesso partecipano e vincono. La nostra Nicole, ritratta nell’occasione con il frontaliero per eccellenza di passaggio agli studi RSI, ha stravinto al gioco del Matteo. Ad attenti a quei due ha indovinato il personaggio misterioso, il compositore Giacomo Puccini. A dire il vero è stato il compagno di gioco ad indovinarlo. Il giorno dopo infatti l’ex docente di musica del liceo ha chiamato la Nicole e le ha detto “Se durante le mie lezioni … non avresti ascoltato i Beatles … forse la risposta la sapevi anche tu!” Ma che importa è il risultato finale. Caro professore C’est l’argent chi fait la guère!

Tilo … tilooo … tilaaa, se ci ricordiamo bene è un ritornello di un brano del gruppo musicale dei The Freddo dove suonavano il nostro Bizio ed il Romano. E proprio quest’ultimo sull’omonimo treno a spasso con la figlia Cecilia ha potuto costatare il piacere, su un convoglio stracolmo, di trovare due comodi posti in un vagone quasi vuoto … non proprio d’accordo il bigliettaio entrato nella carrozza di prima classe! Sembra strano, un tipo normalmente riservato, calmo e ponderato. Ma spesso sotto la coltre, apparentemente tranquilla, c’è un vulcano che può esplodere da un momento all’altro. Come il Claudio che durante l’ultima tombola carnevalesca si è lasciato sfuggire la tombola perché stava ordinando da bere alla cameriera. Schizzata una “baléta” … lasciate le cartelle alla stupefatta Ornella … un birrino al bancone per raffreddare l’animo!

Tutti conoscono il carattere esplosivo del Tiziano, dinamico a 360 gradi. Potete quindi immaginare la scena. Con il furgone si reca dal ferramenta a comperare degli attrezzi. Esce dal negozio e non trova il furgone dove l’aveva lasciato – prima serie di imprecazioni – pensa ad un furto “I m’ha fregaa ul furgon!” Sconsolato si guarda in giro e lo vede “posteggiato” alcune decine di metri più in là nella portiera della Bussenghi di turno – seconda serie di imprecazioni. Avvicinatosi alla povera frontaliera il Tiz non sa più cosa dire. I danni non sono gravi, ma i fari non funzionano più. Tiziano garantisce subito che si assume ogni spesa per la riparazione dell’auto, ma le luci non funzionano. “Come faccio a rientrare a Gravellona senza fari?” Esclama la poverina. E il Tiz “La vaga da dì!” In occasione del compleanno di nonna-Lucia la figlia si è recata in un noto supermercato … di cui non possiamo fare il nome … ma il direttore è suo marito. Proprio forse per questo stretto legame l’Ivo era nelle vicinanze della moglie quando una ladra ha rubato la borsetta all’Elena. Presa per un braccio con la classica stretta … da Ivo … con tipico fare Britisc chiede alla malcapitata “Posso aiutarla a ridare la borsetta a mia moglie?”

Renato piantatore A Cumánn tèra d’artista tüta la gent la vö metas in vista!

Chi con la müsica, chi con la pitüra e chi che vö dass a la tabacco-cultüra! Sott a un mürett in un angulin l’ha metüü giò trè o quatar bèi piantin.

La Nicoletta ha accolto con entusiasmo l’offerta di entrare nella commissione culturale per sostituire la cugina Alves, entrata a sua volta in consiglio comunale. Nelle riunioni si è discusso di tutte le iniziative da proporre, sostenendo idee e proposte di associazioni e cittadini di Comano. Proprio per dar una risposta alle pressanti richieste, la commissione intende organizzare diversi corsi serali. Per il primo Nicoletta si è messa a disposizione per l’approccio all’uso da parte del genti-sesso di una motosega … ma in condizioni particolari: quando si è mancini e le macchine, come risaputo, sono in maggior parte per i destri! Sempre per stimolare gli interessi dei Comanesi il Nando-neo-pensionato organizza corsi per la preparazione di marmellata di arance-amare. Subito si è iscritto, per posta elettronica, il fratello Gastone! Il Claudio da Pastüra, visto il successo dei suoi strumenti, proporrà la costruzione di triccheballacche!

Tücc i siir l’eva là a bagnà par pudé vedé da ben fai tacà!

L’è ul Renato che al s’è metüü in ment cui zigar da Cuba da vèss cuncurent.

Ma cun püsée ia bagnava, sti pori piantin ogni dì püséé i gha secava! Poru Renato … i gha diseva i visin set miga fai par fa ul cuntadin

E vist che da tabach sa n’intendat ‘na cana...

Ta podat sempru provà a piantà... marjuana!

55


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 56

3102 eélebrags ru

Sciovie Ca da Runch snow!

Uno, due, tre … via!

Uhuuuu … la sarisa! Papolone … fa miga la toma però! (Vale sa)

...Volare! Oh …Ho!

Visite di stato

Attenti ai ladri!

56

Come tutti gli anni, sotto le feste di Natale, i ladri, gente che hanno pochi amicizie e persone care, devono arrangiarsi a farsi i regali da soli. Sono storie tristi dettate dalla povertà e dalla miseria. Ecco perché qualcuno li chiama malviventi cioè gente che vive male. Qualcuno di loro dopo le ferie invernali sarà più felice anche grazie alla nostra poca attenzione. Quindi se vi capita di vedere: – un uomo con guanti in lattice che suona o batte fortemente i pugni sulla vostra portata d’entrata; – se notate qualcuno con il piede di porco che sta cercando di aprire il vostro garage; – se l’occhio vi cade su un giovane che sta salendo sul vostro terrazzo scalando il pluviale o vi appaiono due o più persone sul tetto della vostra villetta intenti a spostare alcune tegole; – oppure se un autocarro posteggia sul sedime di casa vostra e vedete delle persone intente a caricare i vostri mobili antichi e i quadri di maggior valore

CHIAMATE IMMEDIATAMENTE LA POLIZIA.

Il ministro dell’agricoltura cinese ha partecipato al nostro Carnevale 2011. Sum scià ben, fratello dei ministri del lavoro Sum sci cott e del ministro dello sport e della cultura Sum scia in bici nonché figli del grande Sum scia pian, ha portato i saluti del suo popolo e ha garantito concreti aiuti al nostro Carnevale.

Punti, virgole, ecc.

Malgrado un’attenta rilettura delle bozze di questo giornalino di Carnevale, alla nostra correttrice potrebbe essere sfuggito qualche segno di punteggiatura. Vi chiediamo venia ma altresì vi mettiamo a disposizione qualche punto, virgola, punto di interrogazione, ecc. che in qualche testo potrebbero mancare. Grazie della comprensione.

Per male che vada questi poveracci saranno arrestati e passeranno una o due notti al caldo. Regalo piccolo ma sempre gradito.

Care concittadine, cari concittadini

Anche quest’anno siamo riusciti, malgrado qualche difficoltà tecnica a offrirvi una nuova edizione dello Sgarbelée. Il numero dei nostri redattori è però sempre più esiguo e volendo mantenere la qualità alla quale vi abbiamo abituati dobbiamo, a volte, farci in quattro e talvolta anche in otto. Quando si avvicina il Carnevale riceviamo spesso molto materiale quasi sempre da elaborare senza però le necessarie informazioni. Tutti i collaboratori desiderebbero che le loro segnalazioni appaiano ad un nuovo numero ma noi questa garanzia non ve la possiamo dare. Dal prossimo anno le foto, gli articoli, ecc. che considereremo saranno quelli che ci arrivano entro il 31 dicembre e daremo spazio ad altre segnalazioni solo se un po’ meritevoli e chiare. Problemi tecnici ci obbligano a produrre le pagine a 4 a 4 con un supplemento del costo per la stampa. Care concittadine e cari concittadini vi ringraziamo per l’attenzione e vi auguriamo buona lettura e buon divertimento. Segue inno svizzero da cantarsi in piedi con la mano sul cuore.


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 57

In PILLOLEIn PILLOLEIn PILLOLEIn PILLOLEIn PILLOLE Jimmi love Luna

Se tutti fossero trattati così! Il Jimmi in Tèra d’Sùra è forse l’animale che meglio se la spassa. Servito e riverito con tanto di gabbia extra-large per permettergli di allungarsi e rinfrescarsi durante le giornate estive. Ne sa qualcosa il Bibo che viste le dimensioni dell’animale per ben due volte ha dovuto prender mano a legname ed attrezzi … e borsino, per ingrandire il condominio aggiungendo la torretta laterale. E per le coccole, dei vicini hanno riferito frasi tipo: “Vieni dalla mamma”, oppure “Corri dal papi!” o ancora “Ciao caro, hai mangiato l’insalatina?” La Susi l’ha acquistato per far compagnia alla gattina Luca, ma il coniglio, non trovando compagne della sua razza, ha pensato bene di fare il filo … alla felina!

“Rampigà süi vedri! Ovvero … arrampicarsi sui vetri!” Non è facile uscire da certe situazioni, soprattutto quando le spiegazioni non sono proprio convincenti. Una situazione di questo tipo l’ha vissuta il Vale quest’estate quando al cinema all’aperto, davanti a duecento persone, ha dovuto giustificare che un film non era a disposizione e quindi bisognava guardarne un altro. Ed allora eccoti “Quasi amici” con rinviato al giorno dopo la proiezione di “Hugo Cabret”. Ma si sa che uno che quando mal capisce … peggio risponde. Comprensibile quindi l’esclamazione del Bizio che interpella la Barbara: “Ma chi che vött che gha interèsa un film sül Hugo Koblet, e süi biciclétt … forse al Giorgio, all’Eros o all’Ercole Mattei!” Il nostro Marzio non è solo un uomo da rampichino elettrico, tutt’altro. Sappiamo che periodicamente, famiglia permettendo, sale per i ripidi sentieri del monte Bar. Seguendo i consigli del Peda di Cadro, un mattino è partito tutto motivato per raggiungere il Pairolo dall’Alpe della Bolla. “Tranquillo, un’ora e mezza e ci sei!” E queste sono le classiche valutazioni da cacciatori! A parte il fatto che il sentiero poteva essere percorso unicamente con il rampichino in spalla, nell’unico tratto nel quale si poteva pedalare il Marzio non ti buca mica la gomma! Peccato che la camera d’aria di riserva aveva una valvola … più grossa del buchino del cerchione! Tutti hanno pensato ad un litigio famigliare. Ma nessuno poteva crederlo. Il Paolo che dà una legnata alla moglie Raffaella! La Redazione è intervenuta tempestivamente per chiarire i fatti. Niente scup! Nei tempi di relaz che il medico giornalmente dedica alla passeggiata con i cani, al suo rientro per far divertire la Nina (il cane) getta a ripetizione un bastone preso nel bosco. Il cane giocherellone ogni volta glielo riporta. Ma, complice anche la gronda di casa, in un’occasione il bastone non finisce lontano nel prato, ma vicino, sul naso della povera Raffaella. Nessuna spesa per l’intervento del medico!

Una romantica serata a lume di candela. Un buon menù … tutto sommato non così caro se non fosse che lo smarrimento del borsello … ha portato a 400 euro la spesa finale! Particolare la concomitanza: “Bagatt” il nome del ristorantino … come quello degli antenati del nostro Renzin! Capatina romantica del Seo e della Rosy nella Rambla di Barcellona. Tapas, ninõs e potas! Ed anche cultura, oltre alla Sagrada famiglia una capatina al parco Gaudì. Una birrona fresca non la toglie nessuno al nostro Seo, impegnato nella lettura di un giornale. A fianco, la Rosy si gode la tranquillità di una splendida giornata primaverile! Ma tutto d’un tratto questo idilliaco quadretto sembra incresparsi complice una fredda ventata di gelosia. Un’avvenente signorina si avvicina al tavolino e chiede se può sedersi. Nessun problema, è riconosciuta la gentilezza del Seo. Dopo un attimo “Scusi, posso assaggiare?” … e via una gorata della spumeggiante birra. L’adrenalina comincia a percorrere le sue membra! “Buona, posso ancora?” Il Sergio, senza guardare l’invadente signorina, accartoccia di fretta il quotidiano e prende per il braccio la Rosy “Nemm, prima che sciopa!” La Rosy scoppia a ridere e blocca il marito, che finalmente alza lo sguardo. Gli presenta l’amica Olga, che li aveva raggiunti nella capitale Catalana! Sorridi Seo … sei su chendit-camera!

“Ma comperali al Ticket Corner!” Quante volte queste parole, così semplici, dovrebbero facilitarti la vita. Ma spesso non è così. Il Pippo ne sa qualcosa la scorsa estate a Zurigo al concerto del Pol mech-carni! Acquistati i due biglietti allo sportello elettronico dopo alcuni giorni chiama per sapere se gli stessi erano stati spediti. La signorina conferma l’invio già il giorno dell’ordinazione. Ne passano altri, ma dei biglietti neanche l’ombra. “Ma dove diavolo sono finiti?” Richiama nuovamente il collsenter! “Stia tranquillo, ho preso nota, allo sportello dello stadio sono avvisati di dargliene una copia!” Tutto va per il meglio, anche perché non sarebbe stato semplice giustificare che lui non poteva entrare al concerto alla Barbara ed al Bizio, quest’ultimo cronicamente allergico all’elettronica. Passano alcune settimane dal concerto ed il Pippo controlla la casella postale giù alla RSI. Ogni tanto qualcosa c’è ancora in formato cartaceo … Anche i due biglietti del concerto! A proposito di mazza … non ci sono solo quelli di Pastüra, il Ciosett mazz-team e il Carlo Brenna! Anche il Michele Rusca ha impiantato un’azienda non solo con prodotti caseari di prima qualità, ma anche con tanto di salumi ed insaccati da far venire l’acquolina in bocca. Come sempre il dinamico ed imprevedibile Michele ha organizzato delle attività collaterali, coinvolgendo mamma Patty e papi Cornelio. Entrambi sono stati ingaggiati per la vendita diretta al consumatore. Per il giro del mattino, il papà che spesso abbiamo visto alla fermata della posta con un sacchetto colmo di salamelle indirizzate al vicino mercato di Lugano. “Ragazzo, fammi benzina per favore!” Nulla di straordinario se non che non si trattava del classico benzinaio ma di un giovane addetto al rifornimento del motoscafo. Il Gianni Pagnamenta d’estate si gode spesso le belle giornate per scorrazzare sul lago con il natante del Marco-podestà! Ma che odore di benzina … e che freddo ai piedi. Il giovane apprendista, pensando che il Gianni gli avesse già tolto il tappo del serbatoio … stava facendo benzina attraverso il foro del gancio per lo sci nautico! Per fortuna che al distributore … non si può fumare!

“Elena, ma par miga vera! Mi e ti … come vint ann fa … quatar fiöö da men ... nesün comitato... e gnanca ul can!”


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 58

3102 eélebrags ru

Foto... con la lente!

Momenti d’incontro con la popolazione e d’eleganza! ...e notate le calzature!

Alves, basta sass e sassin! Ma fa maa i pée e ghu famm... e mi staréss mei sü ai Barche de Cola.

58

Se per ogni concorrente il palo è sempre in piedi, è grazie ai noss trii Sgarbelée!

«Dai Doriano, mancano solo 10 km a Casserio. Abbiamo perso il Silvano al parco giochi e il Vale al Rodoni, ma noi 60 km in 15 ore!

La piccola Gemma: «Gioele, devi sapere che gli uomini preferiscono le bionde. Guarda il Siro!»

Mia moglie mi vedrebbe così, ma io mi vedrei di più cosà!


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 59

San Nicolao nel suo ultimo trasferimento, non dall’estremo nord a Comano, ma dall’appartamento in Strécia di Casée in quello in via Prospò ha subito voluto curiosare ogni angolo della nuova abitazione. Ed allora, con il figlio Andrea, ha visionato anche il giardino. Avvicinandosi alla piscina ancora vuota ha tuttavia perso l’equilibrio e ci è caduto dentro. Panico, il figlio non lo vede e non lo sente più, corre verso il papà, inciampa e quasi quasi finisce anche lui nella piscina … vuota ma con il telone di protezione che ha attuito la caduta del Bobo. Come ogni favola! E’ tutto bene quel che finisce bene! Se l’acqua arriva sempre nei nostri rubinetti è anche grazie alla competenza ed alla passione del Rico, per oltre trent’anni, e del Moreno. Non meraviglia più di quel tanto quindi che il primo sia stato chiamato nella commissione cantonale d’esame quale esperto ed il secondo abbia ottenuto il diploma di fontaniere. Giornate di nebbia fitta quelle di Natale e di Santo Stefano, almeno al di sotto del livello delle Pasture Genovesi … e del Bigorio. In quest’ultima località, malgrado la vista imprendibile sul Luganese coperto da un mare di nebbia, un altro tipo di nebbia sembra aver contornato il giallo dell’incidente del nostro Silvano. Secondo fonti attendibili il nostro municipale, volendo scattare delle immagini mozza fiato … è rimasto senza fiato quando gli è mancata la terra sotto i piedi! Memore degli scherzi giovanili, il Vale ne ha giocato uno alla moglie ed agli amici Lupo e Doris. Pochi giorni prima di Natale il pittore Sgarba, è solito portare gli omaggi di fine anno. Tradizione che oramai è quasi sparita. L’ultimo Natale una simpatica tazzina in porcellana per il tè della buonanotte o per il caffè del mattino. Ma così inscatolati, sembravano le classiche confezioni con le bomboniere. Il Vale non ci ha pensato un attimo, bigliettino rosa, con dei teneri fiorellini, breve testo “Doris e Gabriele, annunciano il loro matrimonio, 21.12.2012 … la fine del mondo!” E la fine del mondo si è rischiata davvero quando Angela, trovate le due bomboniere sul tavolo di casa, ha preso il telefono ed ha chiamato il Lupo, augurandogli sì un felice matrimonio, ma rimproverandolo che le bomboniere poteva consegnarle di persona. Cosa ci faceva l’Angiolino giù a Risciago in mezzo alla cantonale con le quattro frecce accese lo abbiamo saputo solo oggi. Nella fretta di rientrare per il pranzo preparato dalla moglie Anna, ha dimenticato i guanti sopra al tetto dell’auto … ed allora si è fermato per recuperarli … peccato che i guanti erano caduti subito al momento della partenza dal San Rocco!

In pillole

Non abbiamo ricevuto il documento originale, quindi abbiamo dovuto prestare fede al nostro informatore, ma sembra che proprio durante l’ultimo Natale un noto grafico comanese abbia inviato agli amici un simpatico biglietto d’augurio con “BUON NATELE”. I meno attenti si sono recati dal Roby Radiotivù a pretendere l’omaggio … ‘na tele-vision! Il municipio ha pensato bene di offrire, oltre alla visita alla tivú e la cena al Coccinella anche dei buoni d’entrata del cinema. Purtroppo il Vale non ha capito mica tanto le spiegazioni della Katia ed i giovani diciottenni sono rimasti incastrati dalla promozione-capestro. Ne sa qualcosa il Cedrich che al rientro del cinema si è rivolto al Paolon “Paaa, sum senza ‘n franch!” Motivo? Il buono è valido sì ma non per il totale del suo importo (che avrebbe coperto la spesa per l’entrata sua e della morosa) ma per tre franchi ogni entrata … vale a dire che per smaltirlo è necessario andare 20 volte al cinema! Cambio di gabbia e di animali. Forse più simili al suo carma il Rom ha optato per una coppia di tartarughe, rivendendo la gabbia dei coniglilepre! Per la Rosina è sempre piacevole passere le vacanze in moto con il marito e gli amici. La scorsa estate è comunque stata dura, non per i tremila e oltre chilometri in sella al veicolo … ma per le quattordici serate passate a giocare agli jass col Mario, la Lore e l’Elio! “Sol...sol...soltanto mi dispiace … La...la...lasciar il direttore … Si..si..sì lo lasceró! Do...do...domani me ne andrò!”

In pillole

Dalla cronaca di un lavoro di carpenteria estivo in Valcolla: “Dai Marco, non è poi colpa tua se hai spetasciato il dito di tuo papà! E’ lui che doveva toglierlo … e poi ne ha ancora nove per scrivere con il computer!”

59

Quanti i cavii i vegn grisin … lasa sta i donn e tacat ar vinn! Dice questo un antico adagio. Ma non tutti sembrano accogliere questa proposta. Molti lasciano perdere i piaceri di Bacco e preferiscono altri obiettivi, uno fra tutti il camminare solitario. E’ forse per questo che annoveriamo fra i nostri concittadini veri e propri specialisti della montagna e delle camminate popolari. Dal Fabio-Re ai Franchi (non quelli del Medioevo ma il Devittori, il Genini ed il Löhrer), dal Rom alla Maria, dal Mario da Pastüra al Morenoredattore. E proprio quest’ultimo ha pensato di gustarsi un buon pranzo con il figlio Gionata a Quartino, partendo e ritornando a piedi a Comano. Come ‘na volta, quando giornalmente andavano a piedi sino a Bré tutti i giorni a lavorare. Il Nando in occasione del prossimo solistizio, non invierà più per posta elettronica al fratello Gastone l’invito per la tradizionale cena. Si informa la popolazione che l’indirizzo di posta elettronica gastone@baléta.com è stato disattivato. Comunicazioni verbali o per posta cartacea! Per la famiglia Pescia approfittiamo dell’occasione per pubblicizzare la notizia che Laura (la figlia-nipote … non la mamma) è single. Informazioni eventuali da Anto presso Salon Tamara (astenersi il venerdì nel tardo pomeriggio per problemi di interferenze).

ur sgarbelée 2013

In pillole

“Vedi Pinocchio, io non dico le bugie alla Mirka ed il mio, rimane un nasino!”


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 60

Sgarbellaio d’oro 2013

Anche quest’anno sono giunte in Redazione alcune segnalazioni da valutare per l‘assegnazione dello Sgarbellaio d’oro 2013. Sempre di più ci accorgiamo che il premio è molto ambito, al punto che talvolta sono gli stessi possibili vincitori del premio, o loro parenti stretti, a segnalare le candidature con il rischio comprensibile, di essere un po’ partigiani o interessati. Non potendo verificare la totale buona fede dei proponenti quest’anno la Redazione del Sgarbelée ha deciso di ergersi super partens e di premiare colei che non può, per natura, condizionare la scelta della giuria. Lo Sgarbellaio d’oro è stato quindi assegnato all‘unanimità ad un cane, il che dimostra pure l’ampiezza di libertà di giudizio dei componenti della giuria. Primo premio al cane della famiglia Bertozzi, non solo per aver ingoiato un chiodo, maldestramente sfuggito alla Elena, ma anche per aver inconsapevolmente creato lavoro e guadagno in questo momento di crisi. Si sa che i cuccioli sono curiosi e giocano con tutto quanto capita loro a tiro, ma in casa Bertozzi è di routine la capatina al pronto soccorso per risolvere fortunatamente piccoli infortuni. Mitico il Matteo, conosciuto oramai in tutti i pronti-soccorso del Ticino per le sue performance. La Cassy ha allora voluto emulare il padroncino che alcuni anni fa aveva inghiottito un gettone del carrello della spesa e, vista l’Elena indaffarata ad appendere un quadro, ha pensato bene di inghiottirne uno e di rallegrare un fine-settimana che altrimenti rischiava di trascinarsi triste sul divano di casa. Tutto bene quel che finisce bene … anche per le casse del veterinario. Ma altri comanesi hanno reso ardua la decisione del comitato. Primo fra tutti il Bizio che – sembra paziente e tranquillo – ma è come un vulcano spento, pronto ad esplodere nella sua potenza. Energia che anche in questo caso ha prodotto lavoro e generato guadagno – per il rivenditore di auto. Intento a sostituire le gomme estive con quelle invernali il nostro, ha generato una potenza tale sulla chiave svita-bulloni, che ha fatto girare al contrario il motore, causando un danno irreparabile alla sua vettura, tanto da doverla – ha sentenziato il Marco garagista – mandare dallo sfasciacarrozze. Di altra natura la mensione per l’oscar sgarbellaio. La giuria non ha ritenuto di assegnare il premio al Fiore malgrado i suoi sforzi di pubblicizzare al massimo – tramite Ticino onlain – l’ennesima fuga dei suoi asinelli in quel di Cureglia.

Ritagliamo dalla cronaca uno stralcio dell’articolo di quel giorno:” Comano, asini sulla strada, lo stupore di un automobilista. E stato un incontro inusuale quello di un ragazzo che, questa mattina poco prima delle sei, sul tragitto verso il lavoro, si è quasi scontrato con un gruppetto di asini … non è il primo caso che si verifica in zona – ci segnala un altro lettore – già ieri mattina, percorrendo lo stesso tratto di strada, vi era la presenza di questi animali”. Dal nostro punto di vista la notizia merita ampio spazio soprattutto per il fatto che il compleanno del Pecenin il nove d’ottobre è stato festeggiato dai soci nei pressi della rotonda di Cureglia a cercar di pilotare – in un’ora di punta – gli asinelli verso la Dorona. Alla battuta di caccia, oltre ai fratelli Moghini, sempre presenti in questi casi, hanno partecipato il Pippo-regista, tre agenti della polizia cantonale ed il Dario Berna, ritratto nell’immagine al momento del commento dell’uscita.

Mensione d’onore per il Tiziano che conferma il classico detto “Non c’è il due senza il tre”! Come molti sanno il Tiz è partito la scorsa estate per una solitaria non da poco: Comano-Scozia. Oltre cinquemila chilometri percorsi con la sua moto in solitaria per un indimenticabile viaggio. Non ci piove, la preparazione è già iniziata settimane prima, con il pacchettaggio, compresso e ridotto all’essenziale, materiale altamente tecnologico ma poco ingombrante. Cartine geografiche, vocabolari per inglese e gaelico, euro-sterline inglesi e scozzesi, macchina fotografica. Ed è proprio questo tecnologico oggetto che ha dato origine alla candidatura allo Sgarbellaio d’oro. Per immortalare l’uscita è necessario un apparecchio piccolo ma performante. L’affascinante commessa dell’Innova gli consiglia una super-compatta. Acquistata di fresco tutto orgoglioso si ferma a bere un caffè in un bar. Un bisognino veloce e complice un attimo di disattenzione il solito disonesto di turno gli frega la macchina lasciata sul bancone. Per questioni di spazio e di protezione dei minori lasciamo perdere l’elenco dei vocaboli scaricati dal Tano in pochi secondi. Pace! La macchina è indispensabile – affascinante commessa – borsello alla mano – nuovo apparecchio pronto e via. Quasi mille chilometri – Eurotunnel – ed eccoci oltre Manica. Prime foto nei pressi della cittadina di York. Ma, complice un temporale improvviso, i brividi di freddo, i guanti, le mani leggermente umide e l’apparecchio diventato scivoloso come una saponetta … ecco la macchina fotografica che giace triste sul marciapiede con il display inservibile. Secondo elenco di vernacoli non ripetibile. Ma il viaggio deve proseguire, le foto si scattano comunque e poi … chi sarebbe in grado di entrare in un negozio, spiegare il problema e chiedere una verifica del funzionamento? Fotografie a parte il viaggio riserva piacevolissime sorprese e splendidi paesaggi. Dopo ulteriori duemila chilometri rientro in Svizzera e … una pattuglia della polizia lo ferma nella galleria del Ceneri per una verifica del tubo di scarico … troppo rumoroso! Terza performance di imprecazioni che evitiamo nuovamente di pubblicare. Ma come detto, non c’è il due senza il tre. Al rientro a casa da mamma Alba veloce verifica. Fortunatamente tutte le fotografie ci sono, anche se la centratura è stata fatta “a occhio” essendo rotto il display. Pace, è l’occasione per andare a trovare l’affascinante commessa che, pensando oramai a qualcosa di tenero … gli vende il terzo apparecchio. Rientro a casa, apre la scatola … e non c’è la macchina fotografica. No comment: “Angela per piasé podat ‘na giò a la Manor a dumandagh a la signorina perché gh’eva miga dent la machina nèla scatola?” Oggi, dopo diversi mesi, il Tiziano ha la sua macchina fotografica che in quell’ultima occasione la commessa aveva lasciato nella vetrina del negozio.


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 62


Sgarba 2013_Layout 1 17.10.13 18:16 Pagina 63

Per chi ancora va alla vecchia ed usa il telefono, consigliamo di leggere bene gli annunci e non sconfondere i numeri dei ristoranti. Fortunatamente il ristorante ha accolto senza problemi la Rosalba e l’Armando malgrado che la prenotazione per il cenone di San Silvestro fosse stata fatta ad un altro ristoratore. L’Armando al rientro a casa, consultando il giornale, ha ammesso l’errore. Il cameriere invece è ancora in fase di rianimazione! Per eventuali riparazioni di apparecchiature agricole, nel caso l’officina del Marco fosse chiusa, potete rivolgervi al Mauro giardiniere. Specialista del bricolage e delle soluzioni al volo vi ripara motoseghe (con tirafondi) e zechiboi (dispositivo antiscottature dello scappamento con rete delle cappie dei conigli – supporto da spalla con recupero vecchio sacco militare). Ad altra cronaca la notizia dell’infortunio causato dalla cannetta che perdeva! Quiproquo. Risponde al telefono il Marco (NDR doveva farlo perché era solo in casa) “Signor Soldini? Chiamavo per la prenotazione del vostro soggiorno (NdR prenotazione per la sedicesima vacanza all’Albarella). Ah non c’è nessuno in casa, richiamerò!” In altre faccende affacendato attacca il telefono ed al rientro dell’Angela telegraficamente riferisce “Hanno chiamato per il divano, richiamano!” Banco di Sassari, la famiglia Bernasconi in vacanza. Un prelievo in contanti. “Paolo, non ci cRedeRai … siamo nella … l’appaRecchio mi ha mangiato la caRta di cRedito” Cosa strana è che queste parole della SandRa sono accompagnate da un podeRoso pugno sul displei dell’appaRecchio. Normalmente è il marito che sbotta. In questo caso dopo essere violentemente sbiancato, strattona la moglie dicendole “Fai attenzione, ci sono le telecamere e scatta l’allarme!” “Me ne fRego delle telecameRe e della sicuRezza … come facciamo a pRelevaRe ed a continuaRe le vacanze!” Memore dei ricordi militari il Bizio ha voluto far trascorrere alla Barbara una romantica serata marciando sotto l’acqua scrosciante per raggiungere il Pecenin e la Gisy in Leventina. Ci vediamo la scena, i due, con una tiepida pila, a braccetto sotto l’ombrello, sacco in spalla, bagnati sino all’osso canticchiando la canzoncina resa celebre dai Ratatagnöl “Era una notte che pioveva …” Da ulteriormente approfondire la leggenda dell’Arbre magique che sembra esistere nelle vicinanze del rustico del Pecenin. Secondo il Seo lì sotto si possono trovare anche i funghi senza pila … tastando solo con le dita fra il morbido muschio … e gh’è ammò chi che la cünta! La Rita forst-ledy ha dimostrato carattere quel giorno che, attendendo gli sposi (NdR la Magda e lo Jürg) ha invitato gentilmente la conducente a voler spostare la vettura che sostava in mezzo alla piazza San Rocco. Complice anche la pioggia e l’appannamento dei vetri non si era accorta che all’interno c’era proprio la sposa! Bestia che figura. Non per tutti il Cervino è una guzza-montagna. Per i più piccoli, che non hanno fatto ancora la geografia nazionale, può essere anche un cervo in miniatura. Ma cosa non può pensare il nostro Matteo!

Il Romano ha affrontato una delle gare più dure del calendario podistico ticinese. In occasione del Trial Ticino, dopo grande preparazione ha concluso con una brillante prestazione. Ma non è di questa performance che vogliamo parlarvi. Ma di quella che l’ha visto fotografo-protagonista in una caverna sotto l’Adula. Lo diciamo sempre, l’aifon potrà fare di tutto in futuro, anche il caffè! Informare la Lore che tutto va bene, guardare la meteo prima di lanciarsi in volo con il para dalla più alta vetta ticinese, illuminare lo scuro accesso della grotta … e fotografarsi immerso nell’acqua gelata sino al punto “iz”. L’aifon salvo … il Rom slozzo e gelato!

In pillole “Paolo, la m’è radio la funziona, al su miga perché ti ta sentat la partida!”

“Dai Francesco, anca quest’ann ul presepe l’è nai ben!”

“Riit miga Renato, sperem che vegna miga fö tropp fümm dal camin da la galeria … altrimenti jè ammò racul!”

SGARBELLAIO

“2012 premio per gruppo più numeroso! Eventuali motorinisti cercasi per motorinata 2013.”

D’ORO 2012

Per la cronaca ricordiamo che lo scorso anno lo Sgarbellaio d’oro è stato vinto da Bibo con la performance “la cana dal gas”.

Copayrat

Moreno e Gionata - Renzo - Aurelio - Valerio - Susanna - Elena - Marco - Franco - Nando Degio - Mirko - Monica - Ivana - Cornelio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.