Green Road Basilicata - Cultura

Page 2

CULTURA

in viaggio nel tempo tra personaggi illustri parchi e musei Un percorso affascinante alla scoperta di paesaggi incantevoli, ricchi di storia e tradizioni, luoghi magici in cui mito e realtà si confondono. Scrigni naturalistici e testimonianze archeologiche che fanno da sfondo alla prima tappa dell’itinerario nel cuore della Magna Grecia: Metaponto e le sue imponenti Tavole Palatine e Policoro con il Parco Archeologico Siris - Herakleia. Il viaggio prosegue poi nel surreale mondo di Craco, la “città fantasma”, borgo medievale, set cinematografico di molti film storici. Il secondo punto di interesse è Tursi, l’antico paese saraceno, legato indissolubilmente alla poesia del grande poeta Albino Pierro. La presenza del Parco letterario a lui dedicato, del maestoso santuario di S.Maria

d’Anglona e del noto quartiere arabo della “Rabatana”, rendono Tursi uno dei posti più suggestivi e misteriosi della Basilicata. L’itinerario muove poi alla volta dell’affascinante paese dei calanchi e di Carlo Levi, Aliano, un’esperienza unica, di grande fascino e di incantato stupore. Proseguendo lungo la statale 598 (Fondovalle dell’Agri) si giunge all’antico centro di Montemurro, collegato alla figura del poeta - ingegnere Leonardo Sinisgalli, diventato centro di cultura con l’istituzione della Fondazione in onore dell’illustre intellettuale. Chiude l’incantevole percorso la visita a Grumento Nova, l’antica città romana, che custodisce il Parco archeologico e il Museo Nazionale dell’Alta Val d’Agri.

LE TAPPE Tavole Palatine Metaponto

Parco archeologico Siris - Herakleia

Parco letterario Albino Pierro Chiesa S.M.D’Anglona

Borgo antico città fantasma

Parco letterario Carlo Levi Borgo antico

Percorsi

Borgo antico

Sito archeologico Museo Archeologico


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.