Franco Cassola, Nino Castellani, Giovanni Cavalli, Elia Gastaldello, Nino Ghidetti, Carluccio Manfredi, Giorgio Manfredi, Severino Masteghin, Giancarlo Molina, Pinuccio Picchiotti, Luigino Ponzano, Giulio Ponzone, Giorgio Re, Franco Stanchi, Mino Stanchi, Gigi Staurino, Paolo Staurino e Nino Verità. Il “Coro Cervino” canFamiglia Demartini tava e intanto parecchi valenzani sul Cervino salivano affrontando la dura e impegnativa scalata per arrivare sulla cima. Ho cercato di comporre un elenco, scusandomi se ho dimenticato qualcuno: Oscar Amelotti, Ivano Arzani, Francesco Bajardi, Beppe Bissone, Riccardo Cassola, Luigi e Gemma Cerino, Giovanni Ceva, Marco e Paola Demartini, don Luigi Frascarolo, Luigi Illario, Renato Ivaldi, Piero Lenti, Luigi e Carluccio Meregaglia, don Giacomo Pasero, Sandro e Pinuccio Picchiotti, Marica Porta, Piero Rosmino, Mario Paola e Marco Demartini sulla cima del Cervino tra le guide Luigi Herin e Jean Bich nel 1983. Scaglione, Giovanni Scarfato, Gigi Staurino, Mariolino Vaccario. La “Editions l’Eubage” di Aosta ha pubblicato un libro con tante foto di alpinisti in vetta alla “Gran Becca”, fra questi alcuni valenzani accompagnati dalla loro Guida. Faccio seguire alcune immagini, mentre sullo sfondo mi par di sentire il canto di “Montagnes valdotaines, vous êtes mes amours” e mi batte il cuore… Come avrete notato da questo racconto e come appare in entrambe le 149
128-155.p65
149
08/10/2013, 16.20