(fonte USDA - EU Commission - aggiornamento marzo 2025)
• mais, produzione mondiale stimata a 1.269,1 mt (+4,3% y/y), domanda mondiale stimata a 1.263,1 mt (+2,0% y/y), stock finali stimati a 280,4 mt (+2,2% y/y)
• grano, produzione mondiale stimata a 806,7 mt (+0,9% y/y), domanda mondiale stimata a 812,7 mt (+0,7% y/y), stock finali stimati a 259,1 mt (-2,3% y/y)
• orzo, produzione mondiale stimata a 146,8 mt (+1,7% y/y), domanda mondiale stimata a 146,5 mt (-0,1% y/y), stock finali stimati a 22,1 mt (+1,1% y/y)
• avena, produzione mondiale stimata a 22,1 mt (-2,4% y/y), domanda mondiale stimata a 21,3 mt (-0,7% y/y), stock finali stimati a 4,5 mt (+20,6% y/y)
• soia, produzione mondiale stimata a 417,7 mt (+5,5% y/y), domanda mondiale stimata a 409,2 mt (+6,3% y/y), stock finali stimati a 81,9 mt (+11,7% y/y)
PRODUZIONE LATTE IN
EUROPA
IL MERCATO DELLE MATERIE PRIME AGRICOLE
MAIS
variazione settimanale
Nell’ultima settimana, sulla piazza di Milano i prezzi del mais nazionale contratto 103 sono rimasti fermi a 247,0 euro/t, mentre un calo congiunturale (-0,8%) ha interessato la quotazione del prodotto di provenienza comunitaria scambiato a 262,0 euro/t. In calo anche i prezzi del mais francese (-0,9%) che è stato quotato a 215,1 euro/t, mentre un aumento del +0,3% ha interessato la quotazione del mais americano che ha raggiunto i 156,4 euro/t.
PREZZI SETTIMANALI DEL MAIS [EUR/ton]
Data
Italia: provenienza nazionale (MI)
Italia: provenienza comunitaria (MI)
Francia: FOB Atlantique USA: Iowa
Fonte: elaborazioni Crefis su dati FAO, France Agrimer, Agriculture Canada e borse merci Milano
Data Italia: nazionalepesante(MI) Italia: comunitario (MI)
In diminuzione, invece, i prezzi dell’orzo scambiato alla borsa merci di Milano, con valori scesi a 258,5 euro/t per il prodotto nazionale pesante (-0,8%) e 268,0 euro/t per quello di provenienza comunitaria (-1,1%). 10/03/2025
USA: Minneapolis (Cash)
Fonte: elaborazioni Crefis su dati FAO, France Agrimer, Agriculture Canada e borse merci Milano
GRANO TENERO
Italia: speciale di forza (BO) Francia: classe 1 (Rouen)
USA: No. 2, Hard Red Winter (Gulf)
variazione settimanale
Nell’ultima settimana sulla piazza di Bologna il prezzo del grano tenero è sceso a 297,5 euro/t (-1,3%), mentre in Francia la variazione congiunturale è stata positiva (+0,3%), per un valore di 224,2 euro/t.
PREZZI SETTIMANALI DEL GRANO TENERO [EUR/ton]
Data
Italia: speciale di forza (BO) Francia: classe 1 (Rouen)
USA: No. 2, Hard Red Winter (Gulf)
Fonte: elaborazioni Crefis su dati FAO, France Agrimer, Agriculture Canada e borse merci Milano
GRANO DURO
variazione settimanale
Alla borsa merci di Bologna i prezzi del grano duro sono scesi a 315,5 euro/t per il grano proveniente dal nord Italia (-1,3%) e 329,5 euro/t per quello proveniente dal centro Italia (-1,2%). In calo (-2,4%) anche la quotazione del grano duro scambiato a Foggia (324,5 euro/t), mentre un aumento del +1,6% ha interessato il prezzo francese, salito a 298,4 euro/t.
Nell’ultima settimana, sulla piazza di Milano, i prezzi della soia sono rimasti fermi a 419,0 euro/t per il prodotto di provenienza nazionale, mentre la quotazione del prodotto di provenienza estera è salita a 425,0 euro/t (+1,0% rispetto alla scorsa settimana). In calo, invece, del -0,2% il prezzo della soia USA quotata a 321,7 euro/t. 10/03/2025
PREZZI SETTIMANALI DELLA SOIA [EUR/ton]
Data Italia: provenienzanazionale (MI) Italia: provenienzaestera(MI) USA: soia Iowa
Fonte: elaborazioni Crefis su dati FAO, Agriculture Canada e borsa merci Milano
Italia: provenienza estera (MI)
USA: Soia Iowa
Italia: provenienza nazionale (MI)
IL MERCATO DEI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI IN ITALIA
LATTE SPOT
LATTE SPOT (BM MILANO, euro/Kg)
250,0
150,0
LATTE SPOT (BM VERONA, euro/Kg)
Latte Spot nazionale crudo
Latte Spot Estero pastorizzato Francese (3,6% di grasso peso volume)
Latte Spot Estero pastorizzato Tedesco (3,6% di grasso peso volume)
Latte Spot Nazionale crudo
Latte Estero di provenienza Germania - Austria
variazione settimanale
Nell’ultima settimana (7-13 aprile 2025), alla borsa merci di Milano il prezzo del latte nazionale crudo è sceso a 550,00 euro/t (-0,5%) mentre è sceso a 197,50 euro/t il prezzo del latte estero scremato (-2,5% la variazione congiunturale). Stabili, invece, i prezzi del latte pastorizzato sia francese che tedesco, con valori confermati a 525,00 euro/t e 542,50 euro/t.
Per la piazza di Verona, il prezzo del latte nazionale crudo è sceso a 550,00 euro/t (-0,9%), così come cali congiunturali hanno interessato i prezzi del latte magro pastorizzato (-4,9%) e di quello estero di provenienza Germania-Austria (-0,9%), scambiati rispettivamente a 195,00 euro/t e 540,00 euro/t.
PREZZI SETTIMANALI DEL LATTE SPOT - BM MILANO [EUR/ton]
Data Latte Spot naz.le crudo
Latte spot estero (FR) past. (3,6% MG)
Latte spot estero (DE) past. (3,6% MG)
Latte estero scremato 0,03
17/03/2025 555,0 532,5 550,0 222,5
24/03/2025 552,5 525,0 542,5 207,5
31/03/2025 552,5 525,0 542,5 202,5
07/04/2025 550,0 525,0 542,5 197,5
Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali
BURRO E PANNE
PREZZI SETTIMANALI DEL LATTE SPOT BM VERONA [EUR/ton]
Data Latte Spot nazionale crudo
Latte Estero provenienza Germania-Austria
Latte Magro Pastorizzato tipo 0,03 M.G.
17/03/2025 557,5 552,5 227,5
24/03/2025 555,0 545,0 210,0
31/03/2025 555,0 545,0 205,0
07/04/2025 550,0 540,0
Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali
crema di latte (40% di sostanza grassa) burro pastorizzato
variazione settimanale
Nell’ultima settimana 7-13 aprile, alla borsa merci di Milano la quotazione del burro pastorizzato è rimasta ferma a 5,47 euro/kg, mentre un calo del -1,1% ha interessato il prezzo della crema di latte che si è fermato a 3,48 euro/kg.
PREZZI SETTIMANALI DI BURRO E PANNA - BM MILANO [EUR/Kg]
Data crema di latte (MI) (40% di sostanza grassa) burro pastorizzato (MI)
Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali
FORMAGGI DOP
GRANA PADANO E PARMIGIANO REGGIANO
Alla borsa merci di Milano, nella settimana 7-13 aprile, i prezzi del Grana Padano sono stati confermati pari a 10,93 euro/kg per il prodotto con stagionatura pari a 9 mesi e oltre, 12,25 euro/kg per il formaggio stagionato 16 mesi e oltre, e 12,75 euro/kg per il prodotto stagionato 20 mesi e oltre. Alla borsa merci di Cremona nella settimana 31 marzo-6 aprile (ultimo dato disponibile), il prezzo del Grana Padano stagionato 12-15 mesi è stato fissato a 11,75 euro/kg, stabile in termini congiunturali.
Nella settimana 31 marzo-6 aprile (ultimo dato disponibile), alla borsa merci di Parma i prezzi del Parmigiano Reggiano sono rimasti fermi a 15,63 euro/kg per il formaggio stagionato 30 mesi, 15,18 euro/kg per il prodotto stagionato 24 mesi, 14,43 euro/kg per quello stagionato 18 mesi e 13,45 euro/kg per il formaggio con stagionatura di 15 mesi.
SETTIMANALI DEL GRANA PADANO E PARMIGIANO REGGIANO [EUR/Kg]
GRANA PADANO
G.P. 9 mesi - BM MILANO
G.P. 16 mesi e oltre - BM MILANO
G.P. riserva oltre 20 mesi - BM MILANO
G.P. 12-15 mesi - BM CREMONA
PARMIGIANO REGGIANO
P.R. 15 mesi e oltre - BM PARMA
P.R. 18 mesi e oltre - BM PARMA
P.R. 24 mesi e oltre - BM PARMA
P.R. 30 mesi e oltre - BM PARMA 17/03/2025 24/03/2025 31/03/2025 07/04/2025
14/03/2025 21/03/2025 28/03/2025 04/04/2025
Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali
Grana Padano 9 mesi
Grana Padano 16 mesi e oltre
Grana Padano riserva oltre 20 mesi
Parmigiano - Reggiano 15 mesi
Parmigiano - Reggiano 18 mesi
Parmigiano - Reggiano 24 mesi
ALTRI FORMAGGI DOP
Gorgonzola e Asiago
Nell’ultima settimana (7-13 aprile), alla borsa merci di Milano il prezzo del gorgonzola fresco è stato confermato pari a 7,63 euro/kg, così come nessuna variazione congiunturale ha interessato il prezzo dell’Asiago pressato a latte intero ancora scambiato a 7,95 euro/kg. Sulla piazza di Novara, invece, la quotazione del gorgonzola piccante maturo è stata fissata a 9,10 euro/kg, in aumento del +2,9% rispetto alla scorsa settimana.
Provolone e Pecorino
Nella settimana 7-13 aprile, alla borsa merci di Milano la quotazione del Provolone 3 mesi è rimasta invariata a 8,25 euro/kg, così come stabile è risultato il prezzo del Pecorino romano avente oltre 5 mesi di stagionatura che è stato scambiato a 12,13 euro/kg. Alla borsa merci di Cremona, nella settimana 31 marzo-6 aprile (ultimo dato disponibile), il prezzo del provolone piccante è salito del +0,6% per un dato di 8,15 euro/kg.
Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali
IL MERCATO DEI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI NEL MONDO
POLVERI DI LATTE LATTE SCREMATO IN POLVERE (SMP)
LATTE INTERO IN POLVERE (WMP)
variazione settimanale
Nell’ultima settimana disponibile (31 marzo-6 aprile), in Germania i prezzi dell’SMP (latte scremato in polvere) sono rimasti fermi a 232,50 euro/100 kg per il prodotto ad uso zootecnico, mentre la quotazione del prodotto ad uso alimentare è scesa a 244,50 euro/100 kg (-0,2%). Confermato a 244,00 euro/100 kg il prezzo del latte scremato in polvere olandese ad uso zootecnico, mentre una variazione del -0,4% ha interessato la quotazione del prodotto ad uso alimentare che è stata fissata a 242,00 euro/100 kg. In calo (-2,8%) anche il prezzo del latte scremato in polvere USA che è stato scambiato a 228,30 euro/100 kg.
PREZZI SETTIMANALI DEL LATTE IN POLVERE [EUR/100Kg]
PREZZI SETTIMANALI DEL LATTE IN POLVERE [EUR/100Kg]
Latte scremato in polvere
Latte scremato in polvere
Data
Germania (KEMPTEN) usozootecnico
Germania (KEMPTEN) usoalimentare
Olanda ZuivelNL usozootecnico
Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali
ZuivelNL usoalimentare
Per il mercato del latte intero in polvere, i prezzi sono rimasti stabili sia sul mercato tedesco che su quello olandese, con valori rispettivamente di 441,50 euro/100 kg e 438,00 euro/100 kg. Un calo (-2,8%) ha invece interessato il mercato americano, con un prezzo fissato a 404,76 euro/100 kg.
PREZZI SETTIMANALI DEL LATTE IN POLVERE [EUR/100Kg]
PREZZI SETTIMANALI DEL LATTE IN POLVERE [EUR/100Kg]
Latte intero in polvere
Latte intero in polvere
Data Germania (KEMPTEN) Olanda ZuivelNL
Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali
SMP West Coast Data
Oceania (USDA)
West Coast
Oceania (USDA)
SIERO
variazione settimanale
Nella settimana 31 marzo-6 aprile, in Germania i prezzi del siero di latte sono scesi a 86,50 euro/100 kg per il prodotto ad uso zootecnico (-1,7%), mentre il prezzo del prodotto ad uso alimentare è rimasto fermo a 115,50 euro/100 kg. Sale a 113,00 euro/100 kg il prezzo del siero di latte polacco (+4,6%), mentre cali congiunturali sono stati registrati sul mercato olandese (-1,1%) e su quello USA (-4,2%) con valori rispettivamente pari a 88,00 euro/100 kg e 102,68 euro/100 kg.
Data
PREZZI SETTIMANALI DEL SIERO IN POLVERE [EUR/100Kg]
PREZZI SETTIMANALI DEL SIERO IN POLVERE [EUR/100Kg]
Data Germania (KEMPTEN) uso zootecnico
Germania (KEMPTEN) uso zootecnico
Germania (KEMPTEN) uso alimentare
Germania (KEMPTEN)
Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali
BURRO
Data
variazione settimanale
Nella settimana 31 marzo-6 aprile, in Germania il prezzo del burro è sceso a 7,48 euro/kg (-0,7%), così come un calo congiunturale (-1,3%) ha interessato il prezzo del burro in Olanda che è stato scambiato a 7,40 euro/kg. Sale a 7,38 euro/kg il prezzo del burro in Polonia (+4,0% rispetto alla scorsa settimana), mentre un calo del -2,7% ha interessato il prezzo del burro USA che si è fermato a 4,64 euro/kg.
PREZZI SETTIMANALI DEL BURRO [EUR/Kg]
Data Germania (KEMPTEN) Olanda ZuivelNL Polonia USA SMP West Coast
12/03/2025 7,45 7,43 6,94
Data Oceania (USDA)
Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali
FORMAGGI
variazione settimanale
Nell’ultima settimana disponibile (31 marzo-6 aprile), in Germania il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo è rimasto fermo a 7,95 euro/kg, così come stabile è rimasta la quotazione del Gouda/Edamer di Hannover fissata a 4,60 euro/kg. In calo, invece, i prezzi dell’Edam polacco che è stato scambiato a 5,22 euro/kg (-1,4% rispetto alla scorsa settimana).
PREZZI SETTIMANALI DEI FORMAGGI [EUR/Kg] Formaggi
Data Germania Gouda / Edamer Germania Emmentaler Data USA Cheddar (USDA)
Fonte: elaborazioni Crefis su quotazioni nazionali e internazionali
Data Oceania Cheddar (USDA)
Cheddar, Block, Midwest
associazione nazionale cooperative agroitticoalimentari per lo sviluppo rurale e costiero