
5 minute read
EXCLuSIvE DESIGN IN THE LAND oF MoNTALCINo
IN THE LAND OF THE PRECIOUS MONTALCINO WINE, THE DESIGN SENSITIVITY OF NATHALIE AND VIRGINIE DROULERS HAS GIVEN NEW LIFE TO THE WINE SHOP OF TENUTA POGGIO ANTICO NELLA TERRA DEL PREZIOSO VINO MONTALCINO, LA SENSIbILITà PROgETTuALE DI NAThALIE E VIRgINIE DROuLERS hA DATO NuOVA VITA AL wINE ShOP DELLA TENuTA POggIO ANTICO
text by Auretta Olivieri
Advertisement
Following the activities and new projects carried out by great architectural firms, such as the Droulers sisters’, also leads us to discover precious, and somewhat hidden, business realities. In an estate with an almost fairytale-like charm, immersed in the highest hills of Montalcino – 200 hectares, Seguire le attività e i nuovi progetti realizzati dai grandi studi di architettura, come quello delle sorelle Droulers, porta a scoprire anche preziose, e un po' nascoste, realtà aziendali. In una tenuta dal fascino quasi fiabesco, immersa nelle più alte colline di Montalcino – 200 ettari, di cui 33 adi-
33 of which are used as vineyards, mostly for the production of Brunello – we discovered Poggio Antico, one of the leading businesses in the history of Montalcino over the last thirty years. The property consists of a single building surrounding the winemaking cellar, which is accessed via a wonderful cypress-lined avenue. Today, wine lovers interested in a guided tour of the cellar will have access to the recently renovated wine shop thanks to the expertise of Nathalie and Virginie Droulers, founders of the Milanese studio Droulers and internationally renowned for top-class interior design. The project reflects the charm and elegance that have always distinguished Nathalie and Virginie’s approach, combined with a profound respect for the current architecture. No distortion, but a more refined and exclusive, as well as more welcoming, image – the result of a harmonious combination of craftsmanship, made in Italy, attention to detail, and a meticulous selection of the most suitable materials and shades to convey the spirit of the place. In each corner, starting from the entrance, the choice of the color palette is dominated by greens and reds, in a constant dialogue with the wood, a tribute to the hills and vineyards biti a vigneto, dedicati soprattutto alla produzione del Brunello – scopriamo Poggio Antico, una delle aziende protagoniste della storia di Montalcino degli ultimi trent’anni. La proprietà è costituita da un corpo unico circostante la cantina di vinificazione, a cui si accede percorrendo un meraviglioso viale di cipressi. Oggi gli appassionati di vino interessati a una visita guidata della cantina potranno accedere al wine shop recentemente rinnovato dal savoir-faire di Nathalie e Virginie Droulers, fondatrici dello studio milanese Droulers e firma di riferimento a livello internazionale per l’interior design haut de gamme. Il progetto rispecchia lo charme e l’eleganza che contraddistinguono da sempre l’approccio di Nathalie e Virginie, uniti a un profondo rispetto dell’architettura attuale. Nessuno stravolgimento, ma un’immagine più ricercata ed esclusiva, oltre che più accogliente, frutto di un’armonica combinazione tra artigianalità, made in Italy, attenzione ai dettagli e selezione meticolosa dei materiali e delle nuance più adatti a raccontare lo spirito del luogo. Per ogni angolo, a partire dall’ingresso, la scelta della palette cromatica con dominanza di verdi e rossi, in dialogo continuo con il legno, è un

AN ARCHITECTURE PROJECT SIGNED BY STUDIO DROULERS FOR POGGIO ANTICO PRODUCER OF BRUNELLO DI MONTALCINO uN PROgETTO DI ARChITETTuRA FIRMATO DALLO STuDIO DROuLERS PER L'AZIENDA POggIO ANTICO PRODuTTRICE DI bRuNELLO DI MONTALCINO

where the Brunello di Montalcino of the estate grows, a wine of incomparable elegance and complexity. Many creations have been designed and made specifically by Nathalie and Virginie, thanks to Italian craftsmen and artisans: among these, the central iron counter, with foliage-style decoration; the chairs, which are the protagonists of the tasting area, with their exquisitely retro appeal and a woven rope backrest; the chandeliers and appliques inspired by the theme of nature and vineyards; the bamboo counter in the reception area and the rear wall that acts as a frame and scenography, created with hand-decorated jute cloths paying homage to the Poggio Antico vineyards (I Poggi, Madre, Le Martine and I Pianelli), whose names stand out among the vine leaves. The leitmotif of the whole environment is the fascinating hand-worked Florentine terracotta floor that accompanies the visitor to discover the Poggio Antico labels, through a guided tour of excellent wines. Purchased in 2017 by Belgian entrepreneur Marcel Van Poecke, the Poggio Antico estate has begun an important reorganization and restructuring process based on a master plan that will also involve Nathalie and Virginie Droulers’ studio. A five-year project that will (re)create a much more contemporary Poggio Antico in harmony with the landscape. omaggio alle colline e ai vigneti da cui nasce il Brunello di Montalcino della tenuta, un vino di impareggiabile eleganza e complessità. Tante le creazioni che Nathalie e Virginie hanno disegnato e realizzato appositamente, grazie a maestranze e artigiani italiani: tra queste, il bancone centrale in ferro, con decorazione in stile foliage; le sedie protagoniste della zona degustazione, dall’appeal squisitamente retrò con schienale in corda intrecciata; i lampadari e le applique ispirati al tema della natura e delle vigne; il banco in bambù della zona accoglienza e la parete retrostante che gli fa da cornice e scenografia, creata con teli di juta la cui decorazione a mano omaggia i poderi di Poggio Antico (I Poggi, Madre, Le Martine e I Pianelli), i cui nomi spiccano tra le foglie di vite. Fil rouge di tutto l’ambiente, l’affascinante pavimento in cotto fiorentino lavorato a mano che accompagna il visitatore alla scoperta delle etichette di Poggio Antico, come in un percorso guidato tra vini d’eccellenza. Acquistata nel 2017 dall’imprenditore belga Marcel Van Poecke, la tenuta Poggio Antico ha iniziato un importante processo di riorganizzazione e ristrutturazione sulla base di un masterplan nel quale sarà coinvolto anche lo studio di Nathalie e Virginie Droulers. Un progetto quinquennale che vedrà (ri)nascere un Poggio Antico molto più contemporaneo e in armonia con il paesaggio










