Premio per meriti turistici ROSA CAMUNA DELLA REGIONE LOMBARDIA
Mantova
Città d’Arte, Patrimonio dell’ Unesco 2016
2017
CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2016
CAPITALE EUROPEA GASTRONOMICA 2017
il piacere di navigare, i fiumi raccontano
Info e prenotazioni:
Tel. 0376 324506 - Fax 0376 324965 www.naviandes.com - info@naviandes.com
PROPOSTE ADULTI 2020
NAVI ANDES: 1° Compagnia di navigazione turistica a Mantova
VERONA I Negrini sull’Adige veronese, negli Anni ‘20 del ‘900
... e in mezzo i Negrini
navigatori da quando le navi erano a vela Acqua, terra, storia, arte, natura, leggende: ecco Mantova e il suo territorio, da scoprire navigando i laghi (che abbracciano la città), il Mincio, il Po. Per tradizione familiare, siamo navigatori da sette generazioni e ancora oggi, come Navi Andes, nella attualità dei natanti, della sicurezza, dei servizi di bordo. Valore aggiunto, la passione per il nostro lavoro che speriamo di trasferire anche alla varietà degli itinerari ed alla qualità dell’accoglienza. Le nostre motonavi si muovono in un ambiente nel quale è la natura a fare spettacolo: con le distese galleggianti del Nelumbium, il Fiore di Loto e della Trapa Natans la castagna d’acqua; con il levarsi di aironi, nitticore, martin pescatori, cavalieri d’Italia; con la sequenza, tra pioppi e salici, della flora fluviale, negli splendori delle fioriture o verdeggiante nel carice e nella canna palustre.
2
Lo scenario si trasforma, dalla maestosità della Reggia dei Gonzaga, che sembra emergere dall’acqua con castello, palazzi e basilica, alla severità millenaria dell’Abbazia benedettina di Polirone; dal gotico Santuario delle Grazie, affascinante wunderkammer di statue e di ex-voto, alla testimonianza illustre dell’architettura industriale del ‘900. Questo e tanto altro è la “nostra” Mantova d’acqua dichiarata dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità.
LINEA DIRETTA 7 GIORNI SU 7
Tel. 0376 324506 - Fax 0376 324965 www.naviandes.com - info@naviandes.com www.facebook.com\naviandes.crociere
scorre il fiume
5
a Mantova, tra I colori di Mantova
Il grigio azzurro dell’acqua, il verde delle ninfee e del loto, il rosso delle pietre di cotto antico, per il fascino di una città magica. “Mantova... Questa è una città bellissima e degna c’un si mova mille miglia per vederla” (Torquato Tasso). Come Venezia, sembra emergere dall’acqua che la circonda e nei millenni l’ha difesa.
a storia e natura Il Mincio
Il Mincio scende dal lago di Garda e l’avvolge, raccontando leggende e storie millenarie. Gli aironi oggi si levano in volo, sfiorando salici e pioppi centenari. Il verde folto e impenetrabile presente sulle rive del fiume fa vivere alla mente ricordi di ambienti passati dove la natura dettava imperterrita le proprie leggi. Fioriture e borghi rivieraschi sono le immagini classiche che scorrono davanti, immagini riposanti che nel procedere tranquillo delle navi fluviali amplificano il piacere di vivere questi ambienti.
Capitano Autorizzato
Emanuele Negrini
Capitano Autorizzato
Capitano Autorizzato
Motorista di Motonave
Tecnico Navale
Marinaio - Pilota
Pilota Motorista Autorizzato
Paolo Roviaro
Pilota Motorista Autorizzato
Silvio Carta
Enrico Dalla Porta
Antonio Schiesari
Gabriele Landi
Gabriel Grecu
Simon Luca Colonna
EQUIPAGGIO E NAVI, ACCOGLIENZA Hostess all’imbarco, in navigazione ed allo sbarco. Illustrazione storico paesaggistica dei percorsi con diffusione microfonica e stereo. COMFORT Navigazione sempre tranquilla, distensiva per l’assenza di moto ondoso, anche nell’eventualità di tempo perturbato. Ponte-sole con ampi spazi, saloni climatizzati con posti a sedere e visuale panoramica. SICUREZZA Navigazione in qualsiasi condizione meteorologica con apparati radar ed ecoscandaglio. Comandanti ed equipaggi di lunga e collaudata esperienza. METTERSI A TAVOLA SULLE ANDES Non è che in navigazione si debba digiunare, anzi. È possibile, a richiesta, prenotare il tipico desinar mantovano o piatti a base di pesce. IMPORTANTE Le acque sempre calme, anche in caso di cattivo tempo, che solo il fiume può offrire, rendono piacevole la navigazione e danno la possibilità agli ospiti di consumare, senza soffrire il mal di mare, un pranzo a bordo in una cornice insolita; fra la natura del Parco Mincio o nella splendida scenografia della città di Mantova, che sembra nascere dall’acqua. FESTE, MATRIMONI, CONVEGNI, CENE SERALI E NOTTURNE Motonave Andes 2000 rappresenta quanto di più avanzato nella navigazione fluviale per prestazioni e comfort. I passeggeri hanno a disposizione un vasto salone-ristorante climatizzato da 200 posti e un ponte passeggiata che offre ampi spazi anche per matrimoni, compleanni e feste in genere, meeting, assemblee di lavoro e convegni culturali.
6
PERNOTTAMENTO A MANTOVA Navi Andes ha selezionato strutture alberghiere che accolgono il turista con un corretto rapporto qualità prezzo.
Andes
Andes 2000
Andes II
Andes città Padova Andes Delta Nova elettrica
Azimut Atlantic Challenger
Fata del Loto
PROFESSIONALITÀ E SICUREZZA… ANDES Varata dalla Navalcantieri di Cremona, lunga 31, larga 5 metri, 82 tonnellate di stazza, 15 nodi di velocità (20 km/ora), portata 252 passeggeri. È dotata di ponte coperto e ponte panoramico, doppi servizi wc, servizio bar, impianto di filodiffusione. ANDES 2000 Varata dai famosi cantieri Rossi di Viareggio, progettista Gabriele Zucconi, è lunga 40 metri e larga 7. Può trasportare, alla velocità di 18 nodi, 550 passeggeri, che hanno a disposizione un vasto salone-ristorante climatizzato da 200 posti e un ponte passeggiata che offre ampi spazi (anche per matrimoni, compleanni e feste in genere, meeting, assemblee di lavoro e convegni culturali). ANDES II Varata sempre dalla Navalcantieri di Cremona, lunga 23, larga 5 metri, 60 tonnellate di stazza, velocità 10 nodi, può trasportare fino a 192 passeggeri. È dotata di ponte coperto e ponte panoramico, doppi servizi wc, servizio bar, impianto di filodiffusione. ANDES CITTÀ DI PADOVA Ha una capienza di 200 passeggeri tutti comodamente seduti al tavolo. La motonave è dotata di ristorante, ponte coperto e ponte panoramico, doppi servizi wc, servizio bar, impianto di filodiffusione. ANDES DELTA NOVA ELETTRICA Lunga 12 m, larga 3,70 m porta 70 passeggeri. Costruita nel 2004 da Delta Tour è spinta da due motori elettrici della potenza di 20 kw ca. La più innovativa risposta alla domanda di navigazione in una riserva naturale. AZIMUT ATLANTIC CHALLENGER Pininfarina disegnatore, Azimut costruttore, tecnologia tutta italiana, 30.000 ore lavorative, un equipaggio eccezionale, Cesare Florio come skipper, Winthrop Rocherfeller passeggero. Tutti uniti per la grande avventura: la conquista del Blue Riband. L’Azimut Atlantic Challenger è ora di proprietà della NAVI ANDES per le crociere fluviomarittime. FATA DEL LOTO Lunghezza: mt 17.60 - Larghezza: 4.90 - Può trasportare 107 passeggeri comodamente seduti in locali climatizzati. Varata, in Classe R.i.na, dal cantiere Conavi di Viareggio, Gabriele Zucconi progettista. Propulsione ibrida e ecologica.
7
LINEA DIRETTA 7 GIORNI SU 7
TEL 0376 324506
www.naviandes.com - info@naviandes.com
I NOSTRI ITINERARI
8
MANTOVA DALL’ACQUA ...E IL PRANZO SULLA NAVE
LA FATA DEL LOTO E IL COCCODRILLO
MANTOVA E SABBIONETA PATRIMONIO DELL’UNESCO
PAG. 9
PAG. 16
PAG. 21
A TAVOLA SUL FIUME DEI POETI CON L’ASCENSORE D’ACQUA
LAGO SUPERIORE, LA SUA OASI ...E IL PRANZO SULLA NAVE
MANTOVA SIGURTÀ VERONA
PAG. 10
PAG. 17
PAG. 21
E LA NAVE SALIRÀ SULL’ASCENSORE D’ACQUA
DA MANTOVA A VENEZIA
MANTOVA AL TRAMONTO
PAG. 12
PAG. 18
PAG. 22
MANTOVA E FERRARA: IL VIAGGIO NUZIALE DI ISABELLA D’ESTE
DAGLI AIRONI DEL MINCIO AI FENICOTTERI ROSA DEL DELTA
PAG. 13
PAG. 20
ARCHITETTURA E STORIA NAVIGANDO
DAL VATICANO DELLA PALUDE ALL PICCOLA VERSAILLES
PAG. 14
PAG. 20
TEL 0376 324506
www.naviandes.com - info@naviandes.com
MANTOVA DALL’ ACQUA ... E IL PRANZO SULLA NAVE
ITINERARIO 1 GIORNO
LINEA DIRETTA 7 GIORNI SU 7
PACCHETTO TUTTO INCLUSO: NAVIGAZIONE + PRANZO + VISITA GUIDATA ALLA CITTÀ DURATA 3 ORE MANTOVA » OASI NATURALE » MANTOVA Mantova non è solo bella, è anche emozionante. Quando si parte dal Castello la si vede sfilare, nascere dall’acqua, con le sue torri, i suoi palazzi e la sua cupola. La storia l’ha resa meravigliosa e i laghi che l’abbracciano sembrano complici in questo incanto. Poi l’Oasi del Mincio, immersi tra aironi, svassi, ninfee e fiori di loto. Al termine, una passeggiata guidata al centro storico della città. Si vede quello che grazie alla navigazione si immagina. Ritrovo dei partecipanti al Pontile Andes, Lago di Mezzo. Imbarco sulla motonave Andes 2000 e navigazione dei laghi bassi di Mantova e dell’ Oasi del Mincio Il pranzo in nave (dall’antipasto al dolce, bevande incluse) Sbarco e visita guidata alla città dei Gonzaga, con le sue cattedrali e alla chiesa medioevale tonda.
45,00 €
TT
!
TU
GRUPPI
LA MU
SO
FOR
11.30 12.30 14.30
O I N C LU
INDIVIDUALI
50,00 € LA QUOTA COMPRENDE: Navigazione | Guida di bordo | Pranzo a base di pesce o desinar mantovano | Visita guidata alla città di Mantova e delle sue cattedrali LA QUOTA NON COMPRENDE: Extra di carattere personale e quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”. NOTE IMPORTANTI: Il menù proposto varia a seconda del calendario crociere. Direzione Tecnica Navi ANDES
... e l’emozione della buona tavola navigando Pranzare nel salone ristorante durate la navigazione è un’esperienza sensoriale, da vivere e da ricordare. Una caratteristica di queste acque sempre calme è l’impossibilità di soffrire il mal di mare.
Una caratteristica di queste acque sempre calme è l’impossibilità di soffrire il mal di mare.
9
ITINERARIO 1 GIORNO
ED ECCO IL TOP DELLO STILE NAVIANDES
A TAVOLA SUL FIUME DEI POETI CON
PRANZO A BORDO E VISITA GUIDATA DELLA CITTÀ E ALLE SUE MANTOVA
»
PO
»
MANTOVA
DURATA 5 ORE MANTOVA » PO » MANTOVA Dal verde raccolto e riposante della Valle delle ninfee, agli arenili ed ai vasti paesaggi padani. Per passare dal Mincio al Po, l’esperienza per tantissimi nuova, della conca di navigazione che a Governolo alza od abbassa la nave, a seconda che risalga o discenda il fiume. 10.00 Mantova: ritrovo dei partecipanti al pontile Andes, lago di Mezzo. Imbarco sulla motonave Andes 2000 e navigazione dei laghi bassi di Mantova e nel Parco del Mincio fino al Po 13.00 A tavola sul “Fiume dei poeti” 14.00 Nel pomeriggio navigazione del fiume in risalita 15.00 Rientro a Mantova e visita guidata della città dei Gonzaga, città unica dove terra, acqua, torri, chiese, palazzi, piazze, strade e ciottolati raccontano venticinque secoli di storia. Poi, quattro passi in centro storico alla scoperta di Mantova golosa.
TU
TT
!
LA MU
SO
FOR
Direzione Tecnica Navi ANDES
I NOSTRI MENÙ
O I N C LU
DESINAR MANTOVANO A ntipasto: I famosi salumi mantovani in degustazione Primo: Vialone nano in risotto con la tipica salamella mantovana, alla maniera dei pilarini del riso Piatto di mezzo: Arrosto dalla tavola ducale dei Gonzaga con patate al forno al profumo di rosmarino Dolce: La sbrisolona, esclusività della tradizione artigianale - Sorbetto al limone Vino: Lambrusco mantovano - Acqua minerale ~~~ BENVENUTO AL PESCE DI MARE Antipasto: Insalata di mare Primo: Al sapore di mare: pasta allo scoglio Piatto di mezzo: Fritto misto e verdurine pastellate Dolce: La sbrisolona artigianale - Sorbetto al limone Vino: Bianco brioso delle colline - Acqua minerale
10 Menù personalizzabili per ogni preferenza e sensibilità
TEL 0376 324506
www.naviandes.com - info@naviandes.com
L’ASCENSORE D’ACQUA CATTEDRALI
INDIVIDUALI
ITINERARIO 1 GIORNO
LINEA DIRETTA 7 GIORNI SU 7
GRUPPI
60,00 € 55,00 € LA QUOTA COMPRENDE: Navigazione | Guida di bordo | Pranzo a base di pesce o desinar mantovano | Visita guidata alla città di Mantova e delle sue cattedrali LA QUOTA NON COMPRENDE: Extra di carattere personale e quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”. NOTE IMPORTANTI: Il menù proposto varia a seconda del calendario crociere
... e l’emozione della buona tavola navigando Scoprire navigando i diversi gusti della mantovanità. I profumi di una storia culinaria che intreccia i sapori raffinati del cuoco di corte Gonzaga Bartolomeo Stefani e quelli rustici e forti della cucina di popolo interpretata dal grande Teofilo Folengo. Le due scuole si mescolano e nei secoli hanno creato quello che oggi è nei posti più alti dell’albo internazionale: la cucina mantovana. Da assaporare navigando i luoghi sacri della tradizione: fiume, laghi e palude.
Una caratteristica di queste acque sempre calme è l’impossibilità di soffrire il mal di mare. 11 Direzione Tecnica Navi ANDES
ITINERARIO 1 GIORNO
LINEA DIRETTA 7 GIORNI SU 7
TEL 0376 324506
www.naviandes.com - info@naviandes.com
... E LA NAVE SALIRÀ SULL’ASCENSORE D’ACQUA SACCHETTA o SAN BENEDETTO
»
MANTOVA
»
FOCE SECCHIA o SAN BENEDETTO PO
SAN BENEDETTO PO Ha nel nome la sua storia, Benedetto, i benedettini, il grande monachesimo, una pagina aperta nel 1007 quando Tedaldo di Canossa assegnava ai frati l’isola che il Po e il Lirone, altro fiume, formavano da cui “in Polirone”. Centro di potere e di cultura è rimasto un complesso straordinario che consente di ripercorrere secoli di storia e di arte, con la presenza dominante di un grande architetto e pittore come Giulio Romano. Nell’imponente complesso monastico il museo degli strumenti contadini, affascinante documento del lavoro d’altri tempi.
12
DURATA 2,30 ORE SACCHETTA o SAN BENEDETTO PO » MANTOVA
DURATA 2,30 ORE MANTOVA » FOCE SECCHIA o SAN BENEDETTO PO
DAL PO ALLA REGGIA DEI GONZAGA PER RISALIRE IL FIUME DELLA POESIA Imbarco a Sacchetta o a San Benedetto Po, passaggio per la conca di Governolo, il paese dove si fermò Attila, e risalita del Mincio, contro corrente. Di fronte ad Andes, nel luogo natale del grande poeta Virgilio (oggi Pietole), galleggiano le ninfee. Spettacolare, entrando nel lago Inferiore, la visione della Reggia dei Gonzaga.
DAI LAGHI DI MANTOVA AL PO E ALL’ABBAZIA BENEDETTINA DI POLIRONE Partendo dai laghi bassi di Mantova entreremo nella Vallazza, popolata di ninfee, quindi seguiremo il Mincio arrivando alla foce. Per entrare in Po, la nave userà la conca di Governolo, un,vero e proprio ascensore d’acqua. La scoperta della foce del fiume Secchia completerà la navigazione.
ORARI PROPOSTI Partenza da Sacchetta o San Benedetto Po ore: 10.00 - 13.00 - 16.00
ORARI PROPOSTI Partenza da Mantova ore: 10.00 - 13.00 - 14.30 - 16.00
PREZZO: SACCHETTA - MANTOVA Feriale: Ragazzi 12,00 € Adulti 12,00 €
PREZZO: MANTOVA - SACCHETTA Feriale: Ragazzi 12,00 € Adulti 12,00 €
Festivo:
Festivo:
Ragazzi 12,00 € Adulti 14,00 €
Ragazzi 12,00 € Adulti 14,00 €
SAN BENEDETTO PO - MANTOVA Feriale: Ragazzi 13,00 € Adulti 13,50 €
MANTOVA - SAN BENEDETTO PO Feriale: Ragazzi 13,00 € Adulti 13,50 €
Festivo:
Festivo:
Ragazzi 13,00 € Adulti 15,50 €
Ragazzi 13,00 € Adulti 15,50 €
TEL 0376 324506
www.naviandes.com - info@naviandes.com
MANTOVA E FERRARA:
IL VIAGGIO NUZIALE DI ISABELLA D’ESTE
ITINERARIO 1 GIORNO
LINEA DIRETTA 7 GIORNI SU 7
10.00 Mantova: ritrovo dei Signori partecipanti presso il pontile delle Andes. Imbarco sulla motonave Andes 2000 e navigazione dei laghi di Mantova e del fiume Mincio. A Governolo una conca di navigazione dà l’accesso al Po che viene navigato, a fil di corrente, fra ampi meandri e vere e proprie penisole verdi. 12.30 Pranzo a bordo. 15.00 Arrivo e sbarco sul fiume Po. Trasferimento in pullman nel centro storico di Ferrara. 16.00 Visita guidata della città, famosa soprattutto grazie all’eredità storico-artistica del rinascimento. Simbolo della città è il Castello Estense, struttura medievale costruita dalla famiglia d’Este, trasformato poi nel cinquecento in lussuosa residenza ducale. Termine di tutti i servizi. N.B.: L’operatività di questa escursione è garantita al raggiungimento di minimo 80 partecipanti che potranno essere aggregati anche presso la nostra agenzia.
GRUPPI
50,00 € INDIVIDUALI
55,00 € LA QUOTA COMPRENDE: Navigazione, guida a bordo, visita guidata del centro storico di Ferrara (durata 1 h e 30 min). LA QUOTA NON COMPRENDE: Il pranzo a bordo, gli ingressi nei musei, pullman, extra di carattere personale e quanto non espressamente menzionato alla voce “LA QUOTA COMPRENDE”. NOTE IMPORTANTI: Il menù proposto varia a seconda del calendario crociere. Costo del pranzo menu mantovano a partire da 25,00 € per persona, menu veneziano di pesce a partire da 30,00 € per persona. Direzione Tecnica Navi ANDES
I NOSTRI MENÙ DESINAR MANTOVANO A ntipasto: I famosi salumi mantovani in degustazione Primo: Vialone nano in risotto con la tipica salamella mantovana, alla maniera dei pilarini del riso Piatto di mezzo: Arrosto dalla tavola ducale dei Gonzaga con patate al forno al profumo di rosmarino Dolce: La sbrisolona, esclusività della tradizione artigianale Sorbetto al limone Vino: Lambrusco mantovano DOC - Acqua minerale ~~~ BENVENUTO AL PESCE DI MARE Antipasto: Insalata di mare Primo: Al sapore di mare: pasta allo scoglio Piatto di mezzo: Fritto misto e verdurine pastellate Dolce: La sbrisolona artigianale - Sorbetto al limone Vino: Bianco brioso delle colline - Acqua minerale Menù personalizzabili per ogni preferenza e sensibilità
13
ARCHITETTURA E STORIA NAVIGANDO Mantova vista dall’acqua
Acqua, terra, storia, arte, leggende: ecco Mantova, da scoprire navigando i laghi che abbracciano la città. Momento emozionante l’apparizione della Reggia dei Gonzaga che, come Venezia, sembra emergere dall’acqua con castello e torri, palazzi e basiliche e, oltre la diga Chasseloup-Masetti, il paese natale di PublioVirgilio Marone, Andes, immerso nelle ninfee. Poi, nella Valle, lo scenario si trasforma ed è la natura a fare spettacolo: con le distese galleggianti del Nelumbium, il Fiore di Loto e della Trapa Natans, la castagna d’acqua; con il levarsi di aironi, nitticore, martin pescatori, cavalieri d’Italia; con la sequenzan tra pioppi e salici, della fl ora fl uviale, negli splendori delle fi oriture o verdeggiante nel carice e nella canna palustre. Questo e tanto altro con la nostra navigazione di un’ora o un’ora e trenta minuti.
Mantova seen from the water
Water, land, history, art, legends: this is Mantova unveiled while sailing the lakes encompassing the town. The Court of the Gonzaga, a touching sight, like Venice, emerges from the waters with the castle, the towers, the palaces and the basilicas. Beyond the Chasseloup-Masetti dam, the home village of Publius Virgil Marone, Andes, indulges among water lilies. Then, down in the valley, the landscape changes and nature triumphs: wide, fl oating spreads of Nelumbium, the lotus fl owers and of Trapa Natans, the water chestnut. Herons fl y high up into the sky with night-herons, kingfi shers and stilt-birds.Never-ending trailings of poplar and willow trees and fl uvial fl ora, in the splendours of blossoming or in the lush of the sedge-grass and the marshy reeds. This and much more, sailing with us for an hour or an hour and a half.
Mantoue vue de l’eau
Eau, terre, histoire, art, légendes: voilà Mantoue, à découvrir en naviguant sur les lacs qui entourent la ville. L’apparition du palais des Gonzagues qui, comme Venise, semble émerger de l’eau avec son château, ses tours, ses églises est un moment émouvant, et au-delà de la digue Chasseloup-Masetti, Le pays natal de Publius Virgilio Marone: Andes, plongé dans le nymphéas. Ensuite, dan la vallée, le panorama se transforme et c’est la nature qui se donne en spectacle: avec ses étendues fl ottantes du Nelumbium, la fl eur de lotus et de la Trapa, la châtaigne d’eau; avec les hérons, les bihoreaux, les martins-pêcheurs, les chevaliers d’Italie qui s’envolent: avec la séquence entre peupliers et saules, de la fl ore fl uviale, dans la splendeur des fl oraisons ou verdoyante dans le carix et le roseau. Tout ce et bien d’autre avec notre navigation d’une heure ou une heure e demie.
Mantua vista del agua
Agua, tierra, historia, arte, leyendas: ésta es Mantua, por descubrir navegando por los lagos que rodean la ciudad. Momento emocionante la aparición del palacio de los Gonzaga, que, como Venecia, parece afl orar del agua con castillo y torres, palacios y basílica y, más allá del dique de Chasseloup-Masetti, el pueblo natal de Publio Virgilio Maróne, Andes, sumergido entre las ninfeas. Además, en la Valle, el paisaje se transforma y es lnaturaleza que da el espectáculo: con las hilas fl otantes del Nelumbium, la Flor de Loto y de la Trapa Natans, la castaña de agua; con el vuelo de garzas reales, martínetes, martín pescadores y cigüeñelas; con la secuencia entre álamos y sauces, de la fl ora fl uvial, en los resplandores de las fl oraciones o lozano en la cárex y en la caña palustre. Esto y mucho más con nuestra navegación en una hora o en una hora y media.
Mantua vom Wasser aus kennen lernen
Wasser, Land, Geschichte, Kunst und Legenden: Das ist Mantua Fahren Sie mit unseren Schiffen auf den Seen, die Mantua umgeben. Einen erstaunlichen Blick bietet weiterhin das Gonzaga-Schloss, das mit seinen Türmen, Palästen und Kirchen wie ein kleines Venedig aus dem Wasser aufzutauchen scheint. Über den Deich Chasseloup-Masetti fährt man weiter nach Andes, dem von Wasserrosen umwachsenen Geburtsort des lateinischen Dichters Publio Virgilio Marone. Während der Schiffahrt durch das Minciogebiet verwandelt sich allmählich die Landschaft in ein richtiges Naturschauspiel: Bewundern Sie den schwimmenden Teppich der Lotosblumen (nelumbium) und Wassernüsse (Trapa natans); die vielen Reiher, Nachtreiher, Eisvögel und Stelzenläufer beim Abfl ug; die Vielfalt der Flussfl ora, die unter Pappeln und Weiden in voller Blüte steht oder im üppigen Riedgras und Teichrohr grünt. Das und viel anderes mehr erleben Sie auf unseren Schiffen (Dauer einer Schiffahrt ca. 1 St.- 1½ St.).
14
ORARI PROPOSTI Serve prenotazione info: 0376 324506
10,00 10,30 11,00 11,30
12,00 12,30 13,00 13,30
14,00 14,30 15,00 15,30
16,00 16,30 17,00 17,30
18,00 18,30 19,00 19,30
MANTOVA - OASI DEL MINCIO - MANTOVA (Durata 1 ORA circa) Feriale: 8,00 € | Festivo: Ragazzi 8,00 € - Adulti 9,00 €
MANTOVA - OASI DEL MINCIO - MANTOVA (Durata 1,30 ORA circa) Feriale: 9,00 € | Festivo: Ragazzi 9,00 € - Adulti 10,00 €
MANTOVA - OASI DEL MINCIO - PORTO INDUSTRIALE - MANTOVA (Durata 1,45 ORA circa) Dal 2017 (Aprile) un nuovo collegamento al porto commerciale. Nel cuore della palude una chiusa industriale, che collega natura al punto logistico della città. Feriale: 11,00 € | Festivo: Ragazzi 11,00 € - Adulti 12,00 €
ACQUA, TERRA, STORIA, ARTE, LEGGENDE: ECCO MANTOVA, DA SCOPRIRE NAVIGANDO!
15
ITINERARIO 1 GIORNO
LINEA DIRETTA 7 GIORNI SU 7
TEL 0376 324506
www.naviandes.com - info@naviandes.com
LA FATA DEL LOTO ...E IL COCCODRILLO MANTOVA
»
MANTOVA
»
A richiesta Pranzo a bordo Con menù da concordare Sala confortevole e climatizzata
RIVALTA
E LA NAVE VA, NELL’INCANTO DEI FIORI DI LOTO. Lago Superiore, il più vasto e il più affascinante. Dalla Diga di Messer Alberto la nave parte per passare fra le grandi isole del Nelumbium, il loto asiatico. Sulla riva sinistra, il borgo degli Angeli, con la sua chiesa gotica e poi la Valle del Mincio, riserva naturale tutelata. Si levano aironi, nitticore, martin pescatori, cavalieri d’Italia. Domina la valle il Santuario gotico della Beata Vergine Maria, straordinaria camera delle meraviglie: 53 statue in atteggiamenti drammatici e, pendente dalla volta, un coccodrillo Direzione Tecnica Navi ANDES
DURATA 1,30 ORE MANTOVA » MANTOVA
DURATA 2 ORE MANTOVA » RIVALTA
PREZZO: Feriale: Ragazzi 10,00 € Adulti 10,00 €
PREZZO: Feriale: Ragazzi 15,00 € Adulti 15,00 €
Festivo:
Festivo:
Ragazzi 10,00 € Adulti 11,00 €
Ragazzi 15,00 € Adulti 17,00 €
LA FATA DEL LOTO Giovane studentessa di Scienze naturali, Maria Pellegreffi portava a Mantova dall’università di Parma, dove studiava, alcuni rizomi di Nelumbio ottenuti da missionari italiani in Cina. Era la fi danzata del geometra Aurelio Zambianchi, poi suo marito: con lui e con l’amica Elvira Zampolli, nell’ottobre 1921 metteva a dimora i rizomi davanti alla valletta di Belfi ore. Il Nelumbio trovava l’ambiente ideale per crescere e svilupparsi. Alla fata del Loto sono state intitolate vie di Mantova e delle Grazie. 16
LINEA DIRETTA 7 GIORNI SU 7
TEL 0376 324506
www.naviandes.com - info@naviandes.com
ITINERARIO 1 GIORNO
LAGO SUPERIORE, LA SUA OASI ...E IL PRANZO SULLA NAVE MANTOVA
»
» MANTOVA SANTUARIO DELLE GRAZIE GRAZIE
»
MANTOVA
TU
!
LA MU
SO
FOR
10.00 Ritrovo dei partecipanti al Pontile Andes, Lago Superiore. Imbarco sulla motonave e navigazione sino a Grazie, il borgo sul fiume. 10.00 Ritrovo dei partecipanti al Pontile Andes, Lago Superiore. Imbarco sulla motonave e navigazione sino a Grazie, il borgo sul fiume. 11.30 Sbarco, visita libera al Santuario. A strapiombo sul fiume. E’ una camera delle meraviglie, dove sacro e profano si uniscono. 11.30 Sbarco, visita libera al Santuario. A strapiombo sul fiume. E’ una camera delle meraviglie, dove sacro e profano si uniscono. 13.00 Nel cuore della valle del Mincio verrà servito il pranzo sulla nave. 13.00 Nel cuore della valle del Mincio verrà servito il pranzo sulla nave. 15.00 Rientro a Mantova e visita guidata della città dei Gonzaga e delle sue cattedrali. 15.00 Rientro a Mantova e visita guidata della città dei Gonzaga e delle sue cattedrali.
ii sapori sapori
Una Una tradizione tradizione di di profumi profumi ee gusti gusti che che raccontano raccontano lala storia dei Gonzaga, della rustica cucina storia dei Gonzaga, della rustica cucina del del popolo popolo ee della raffinata interpretazione dei cuochi di della raffinata interpretazione dei cuochi di corte. corte. È Mantova, dall’acqua. È pranzare, sulla nave. È Mantova, dall’acqua. È pranzare, sulla nave.
... ... ee l’l’eemozione mozione della della buona tavola buona tavola navigando navigando
Pranzare durate la navigazione è un’esperienza sensoriale, da vivere e da ricordare. Una caratteristica Pranzare navigazione un’esperienza di di questedurate acque lasempre calme èè l’impossibilità sensoriale, da vivere e da ricordare. Una caratteristica soffrire il mal di mare. di queste acque sempre calme è l’impossibilità di soffrire il mal di mare.
50,00 € 45,00 € INDIVIDUALI 55,00 €
TT
!
GRUPPI GRUPPI
TU
Pranzando sulla nave un altro Pranzando nave un altro aspetto dellasulla mantovanità: aspetto della mantovanità:
LA MU
SO
FOR
T TR ELIIGN CToLuUr O O
O I N C LU
LA QUOTA COMPRENDE: Navigazione | Guida di bordo | Pranzo a base di pesce o desinar mantovano | Visita guidata alla città di Mantova e delle sue cattedrali LA QUOTA COMPRENDE: LA QUOTA NON COMPRENDE: Navigazione | Guida di bordo | Pranzo a base di Extra di carattere personale non espressamente pesce o desinar mantovano e| quanto Visita guidata alla città di menzionato alla voce “la quota comprende”. Mantova e delle sue cattedrali NOTE IMPORTANTI: LA QUOTA NON COMPRENDE: Il menù proposto personale varia a seconda Extra di carattere e quanto non espressamente del calendarioallacrociere menzionato voce “la quota comprende”. NOTE IMPORTANTI: IlDirezione menù proposto variaANDES a seconda del calendario crociere Tecnica Navi Direzione Tecnica Navi ANDES
17
ITINERARIO 1 GIORNO
LINEA DIRETTA 7 GIORNI SU 7
TEL 0376 324506
www.naviandes.com - info@naviandes.com
DA MANTOVA... MANTOVA
»
VENEZIA
DURATA GIORNI 1 CONFORTEVOLE LUSSO CON LA MOTONAVE ANDES 2000 8.00
Ritrovo dei signori partecipanti a Mantova, pontile Andes, lago di Mezzo. Imbarco sulla motonave Andes 2000 e navigazione dei laghi mantovani e del fiume Mincio fino a raggiungere, per mezzo della conca di Governolo (ascensore d’acqua), il Po. Navigazione del “Grande Fiume”. Dagli argini emerge qualche campanile. È la testimonianza che l’uomo è vicino poi, il resto è rappresentato da lunghe distese di pioppi verdi e grandissime spiagge di sabbia bianchissima.
13.00 A tavola sul fiume. La navigazione pomeridiana permette di ammirare i caratteristici borghi, in parte abitati ed in parte no, delle isole della laguna meridionale veneziana, separata dal mare da sottili lidi sabbiosi come il litorale di Pellestrina e di San Pietro in Volta, habitat anche di un notevole numero di specie naturali e vegetali. 17.00 A bordo della motonave verranno offerte specialità tipiche mantovane. 18.30 Arrivo a Venezia, Riva Sette Martiri. Sbarco dei partecipanti e termine di tutti i servizi. Si consiglia la visita libera di Venezia, città dove acqua e cielo non trovano confini, città d’antichi navigatori ed esploratori, città che vide esprimersi i più grandi pittori, musicisti e poeti. Direzione Tecnica Navi ANDES
I NOSTRI MENÙ DESINAR MANTOVANO Antipasto I famosi salumi mantovani in degustazione Primo Vialone nano in risotto con la tipica salamella mantovana, alla maniera dei pilarini del riso Piatto di mezzo Arrosto dalla tavola ducale dei Gonzaga con patate al forno al profumo di rosmarino Dolce La sbrisolona, esclusività della tradizione artigianale - Sorbetto al limone Vino Lambrusco mantovano DOC Acqua minerale
18 Menù personalizzabili per ogni preferenza e sensibilità
TEL 0376 324506
www.naviandes.com - info@naviandes.com
ITINERARIO 2 GIORNI
LINEA DIRETTA 7 GIORNI SU 7
...A VENEZIA
MANTOVA
»
VENEZIA
»
BURANO e TORCELLO
ITINERARIO 1° GIORNO 10.00
Mantova: ritrovo dei Signori partecipanti presso il pontile delle Andes. Imbarco sulla motonave Andes 2000 e navigazione dei laghi di Mantova e del fiume Mincio. A Governolo una conca di navigazione dà l’accesso al Po che viene navigato, a fil di corrente, fra ampi meandri e vere e proprie penisole verdi.
12.30 Pranzo a bordo. 15.30 Rientro a Mantova e visita guidata della città dei Gonzaga. 17.00 Trasferimento in pullman in hotel per la cena e il pernottamento. ITINERARIO 2° GIORNO 8.00 Prima colazione in hotel.
Navigazione della laguna veneta da Fusina sino a giungere al canale della Giudecca ammirando le magnifiche chiese di Venezia, tra le più importanti: la Chiesa del Redentore, la Chiesa delle Zittelle e la maestosa Chiesa di Santa Maria della Salute. D’incanto vi apparirà il bacino di San Marco. La navigazione privilegerà la visione della famosa Piazza con il suo omonimo campanile, il Palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri e tutta la Riva dei Sette Martiri. Arrivo e sosta a TORCELLO. Partenza per BURANO, piccolo villaggio di pescatori estremamente pittoresco, famoso nel mondo per le mille case colorate e la millenaria tradizione della lavorazione del merletto, visita dell’isola.
12.30 Pranzo a bordo della motonave. 15.30 Sbarco a San Marco e visita libera alla città dei Dogi.
I NOSTRI MENÙ BENVENUTO AL PESCE DI MARE Antipasto Insalata di mare Primo Al sapore di mare: pasta allo scoglio Piatto di mezzo Fritto misto e verdurine pastellate Dolce La sbrisolona artigianale Sorbetto al limone Vino Bianco brioso delle colline Acqua minerale
17.00 Trasferimento a Fusina e termine di tutti i servizi. Direzione Tecnica Navi ANDES
19 Menù personalizzabili per ogni preferenza e sensibilità
ITINERARIO 2 GIORNI
LINEA DIRETTA 7 GIORNI SU 7
TEL 0376 324506
www.naviandes.com - info@naviandes.com
DAGLI AIRONI DEL MINCIO AI FENICOTTERI ROSA DEL DELTA MANTOVA
»
VALLI DI COMACCHIO
Itinerario nella natura. Dall’incanto di Mantova, città d’acqua al verde Mincio, al Po e fino a Comacchio, la “ Piccola Venezia” del Delta, con lo spettacolo dei fenicotteri rosa, dei casoni, delle valli da pesca. ITINERARIO 1° GIORNO 10.00 Mantova: ritrovo dei Signori partecipanti presso il pontile delle Andes. Imbarco sulla motonave Andes 2000 e navigazione dei laghi di Mantova e del fiume Mincio. A Governolo una conca di navigazione dà l’accesso al Po che viene navigato, a fil di corrente, fra ampi meandri e vere e proprie penisole verdi. 12.30 Pranzo a bordo con desinar mantovano. 15.00 Rientro a Mantova e visita guidata della città dei Gonzaga e delle sue cattedrali. 17.00 Trasferimento in pullman a Comacchio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. ITINERARIO 2° GIORNO 8.00 Prima colazione in hotel. Visita guidata di Comacchio, con i suoi ponti e i suoi canali che creano un ambiente unico. 12.00 Pranzo in centro storico. 15.00 Dalla Foce, stazione di Pesca, navigazione nel Delta, incontrando i fenicotteri rosa e l’avifauna fluviale. Visita dei casoni della valle, della stazione di pesca Serilla e, fra le acque, il noto lavoriero utilizzato per la cattura delle anguille. 17.00 Rientro con il pullman.
ITINERARIO 2 GIORNI
* ORARI INDICATIVI, PROGRAMMI PERSONALIZZABILI Direzione Tecnica Navi ANDES
DAL VATICANO ALLA PALUDE ALLA PICCOLA VERSAILLES PARCO DEL MINCIO
»
VILLE VENETE NEL BRENTA DEI DOGI
ITINERARIO 1° GIORNO 10.00 Mantova: ritrovo dei Signori partecipanti presso il pontile delle Andes. Imbarco sulla motonave Andes 2000 e navigazione dei laghi di Mantova e del fiume Mincio. A Governolo una conca di navigazione dà l’accesso al Po che viene navigato, a fil di corrente, fra ampi meandri e vere e proprie penisole verdi. 12.30 Pranzo a bordo con desinar mantovano. 15.00 Rientro a Mantova e visita guidata della città dei Gonzaga e delle sue cattedrali. 17.00 Trasferimento in pullman in hotel per la cena e il pernottamento. ITINERARIO 2° GIORNO 8.30 Visita a Villa Pisani, a Stra (VE) definita “la piccola Versailles”. 10.45 Imbarco sulla motonave e navigazione della Riviera del Brenta con le Ville venete e le conche del Leonardo. 12.30 La cucina di bordo servirà il tipico pranzo con menu di pesce preparato secondo le migliori tradizioni venete. Visita a Villa Barchessa Valmarana e Villa Foscari, detta “Malcontenta”. Navigazione panoramica del bacino di San Marco. 18.00 Arrivo a Fusina e termine dei servizi.
20
* ORARI INDICATIVI, PROGRAMMI PERSONALIZZABILI Direzione Tecnica Navi ANDES
TEL 0376 324506
www.naviandes.com - info@naviandes.com
MANTOVA E SABBIONETA PATRIMONIO DELL’UNESCO
ITINERARIO 2 GIORNI
LINEA DIRETTA 7 GIORNI SU 7
La straordinaria eredità dei Gonzaga: signori di Mantova dal 1328 al 1707, lasciano nella città i segni di Leon Battista Alberti, di Giulio Romano, di Luca Fancelli, di Andrea Mantegna, della straordinaria Reggia Gonzaghesca e di Palazzo Te. A Sabbioneta, Vespasiano Gonzaga Colonna realizzava tra il 1554 e il 1590 il suo sogno di principe colto, illuminato: la città-stato, chiusa dalle mura. Atmosfere incantate, con il Palazzo Ducale, le chiese, la sinagoga, il teatro all’Antica, i portici e le porte monumentali. ITINERARIO 1° GIORNO 10.00 Mantova: ritrovo dei Signori partecipanti presso il pontile delle Andes. Imbarco sulla motonave Andes 2000 e navigazione dei laghi di Mantova e del fiume Mincio. A Governolo una conca di navigazione dà l’accesso al Po che viene navigato, a fil di corrente, fra ampi meandri e vere e proprie penisole verdi. 12.30 Pranzo a bordo. 15.00 Rientro a Mantova e visita guidata della città dei Gonzaga, alle sue cattedrali e alla chiesa tonda. 19.00 Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. ITINERARIO 2° GIORNO 8.00 Sveglia e prima colazione. 10.00 Palazzo Te, capolavoro di Giulio Romano, con le spettacolari “Sala dei Cavalli” e “Sala dei Giganti” (visita guidata). 13.00 Pranzo libero o in ristorante. 15.00 Trasferimento in pullman a Sabbioneta per visitare la città murata, i monumenti, le piazze della “Piccola Atene” di Vespasiano Gonzaga Colonna. Visita alla Sabbioneta delle religioni: la Chiesa dell’Incoronata e la Sinagoga. 17.30 Ritorno con il pullman.
* ORARI INDICATIVI, PROGRAMMI PERSONALIZZABILI Direzione Tecnica Navi ANDES
MANTOVA
SIGURTÀ VERONA La navigazione dei laghi di Mantova e dell’oasi naturale del Mincio, per vedere dall’acqua una “bellissima città e degna c’un si mova mille miglia per vederla” (diceva Torquato Tasso) Ogni palazzo, torre, statua, giardino è stato ideato per essere raggiunto dal fiume, e così, navigando, si vede la sua parte più bella. Si prosegue nell’oasi del Mincio, protetta dal WWF perchè abitata da aironi, nitticore. Qui fioriscono le ninfee e i fiori di loto. Che incanto. La visita al Parco Giardino Sigurtà, un giardino ricco di storia. C’è il Mincio che scorre, il castello che si intravede e i prati, i fiori, gli alberi hanno colori, profumi diversi. La sensazione è quella di essere riusciti a realizzare un desiderio.
ITINERARIO 2 GIORNI
Con il contributo di Regione Lombardia
ITINERARIO 1° GIORNO 10.00 Mantova: ritrovo dei Signori partecipanti presso il pontile delle Andes. Imbarco sulla motonave Andes 2000 e navigazione dei laghi di Mantova e del fiume Mincio. A Governolo una conca di navigazione dà l’accesso al Po che viene navigato, a fil di corrente, fra ampi meandri e vere e proprie penisole verdi. 12.00 Pranzo a bordo. 15.00 Rientro a Mantova e visita guidata della città dei Gonzaga e delle sue cattedrali. 19.00 Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. ITINERARIO 2° GIORNO 8.30 Prima colazione, trasferimento in pullman a Verona 10.00 Verona, la città degli scaligeri. Piazze, chiese, monumenti del centro storico, il fascino dell’Adige e l’amore di Romeo e Giulietta (visita guidata) 12.30 Pranzo in centro storico 14.30 Valeggio sul Mincio: visita guidata al Parco- giardino Sigurtà
* ORARI INDICATIVI, PROGRAMMI PERSONALIZZABILI Direzione Tecnica Navi ANDES
21
ITINERARIO 1 GIORNO
LINEA DIRETTA 7 GIORNI SU 7 TEL 0376 324506 www.naviandes.com - info@naviandes.com
MANTOVA AL TRAMONTO MANTOVA
»
VALLE DEL MINCIO
»
MANTOVA
Mantova si può scoprire da visuali diverse ma è al tramonto che diventa più affascinante, misteriosa, struggente, quando la si guarda dal Ponte di San Giorgio o dalla Diga Chasseloup-Masetti. Il sole calante disegna il profilo della Reggia, del Castello, delle cupole, delle torri. Nella sera, i monumenti riappaiono illuminati e si specchiano nell’acqua scura del lago, con straordinario effetto scenografico. Mantova è città d’acqua e già Montesquieu nel 1729 la vedeva come “una seconda Venezia”. Sensazione questa, completata dalla navigazione che offre scorci privilegiati.
INDIVIDUALI
GRUPPI
60,00 € 55,00 € DURATA 4 ORE MANTOVA » VALLE DEL MINCIO » MANTOVA 18.30 Ritrovo dei partecipanti al Pontile Andes, Lago di Mezzo. Imbarco sulla motonave Andes 2000 e navigazione dei laghi bassi e della Valle del Mincio. Sul ponte viene servito l’aperitivo di benvenuto 20.30 Nella valle delle ninfee, davanti all’incanto della città illuminata che sembra nascere dall’acqua verrà servita la cena al lume di candela. Al termine, a richiesta, possibilità di balli sul ponte di coperta accompagnati dalla musica che allieterà la vostra serata, davanti al fascino di una città straordinaria 22.30 Rientro a Mantova
I NOSTRI MENÙ DESINAR MANTOVANO Antipasto I famosi salumi mantovani in degustazione e vino bianco sul ponte Primo Vialone nano in risotto con la tipica salamella mantovana, alla maniera dei pilarini del riso Piatto di mezzo Arrosto dalla tavola ducale dei Gonzaga con patate al forno al profumo di rosmarino Dolce La sbrisolona, esclusività della tradizione artigianale - Sorbetto al limone Vino Lambrusco mantovano DOC - Acqua minerale
22
Menù personalizzabili per ogni preferenza e sensibilità
Direzione Tecnica Navi ANDES
TEL 0376 324506
www.naviandes.com - info@naviandes.com
SPECIALE EVENTI
LINEA DIRETTA 7 GIORNI SU 7
MANTOVA E LA NAVE, IL DOVE.
EVENTI NAVIGANDO NELLA CORNICE DI MANTOVA Mantova di giorno accoglie, di notte si specchia nell’acqua. Così, Navi Andes Eventi, permette di organizzare feste, cene, matrimoni, compleanni, boat party, serate a tema a bordo delle navi. Il vasto salone ristorante, il comfort di bordo e lo spettacolo sono complici nell’organizzazione delle serate. Contattando info@naviandes.com è possibile richiedere i preventivi gratuiti. Idea regalo La fioritura delle ninfee, la navigazione a Mantova, la possibilità di pranzare sulla nave, i nostri viaggi sono emozioni che possono essere regalate. L’occasione per un’idea originale è vostra, la soluzione nostra. Contattando info@naviandes.com è possibile ricevere le varie proposte.
23
VIAGGI PERSONALIZZATI SCEGLI LE DESTINAZIONI E CREA IL TUO VIAGGIO
GUIDA Il nostro personale specializzato ti consiglierà sulla migliore località da visitare con una guida professionale per scoprire nuovi luoghi e soddisfare ogni tua curiosità. SCENARI NATURALI Mantova: dopo Venezia, la sola città d’acqua, abbracciata dai tre laghi. E poi la valle, il Mincio, il Po. Navigando, scorrono SCENARI NATURALI impensabili nel contrasto con la realtà urbanizzata, anche per le isole delle castagne d’acqua e del fiore di loto. NAVE Affianca alla tua scelta uno dei nostri percorsi navali più importanti. Insieme a te organizzeremo il viaggio in nave con tutti i nostri servizi a bordo.
24
MANTOVA SHOPPING Piacevole e rilassante lo shopping mantovano, sotto i portici gonzagheschi e nelle vie adiacenti: moda, gioiellerie, librerie, antiquari. E il colorito mercato del giovedì, popolato di bancarelle. Fuori porta: a 10 km. la griffatissima Lydia Shopping a Rivalta sul Mincio e il Mantova Outlet Fashion District (oltre 100 negozi). L’architettura si distingue per uno stile che richiama il tipico borgo rinascimentale mantovano.
www.naviandes.com | info@naviandes.com Fotografia Jader Bonfiglioli
LINEA DIRETTA 7 GIORNI SU 7 TEL 0376 324506 www.naviandes.com - info@naviandes.com
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO I programmi turistici sono organizzati da Navi Andes con sede in Piazza Sordello, 48 – 46100 Mantova con determinazione dirigenziale n. 230 del 6 febbraio 2008, Aut. Prov. Di MN n° 6740 del 6 febbraio 2008. FONTI LEGISLATIVE: il contratto è regolato dalle previsioni delle presenti condizioni generali. Laddove applicabili, si richiamano anche i principi previsti dagli artt. 32 – 51 nonies del Decreto Legislativo 23 maggio 2011, n. 79 come modificato dal Decreto Legislativo 21 maggio 2018 n. 62; dalle convenzioni internazionali, ed in particolare dalla convenzione di Bruxelles del 20 aprile 1970 (CCV), resa esecutiva con legge 29 dicembre 1977, n° 1084; dalla Convenzione di Varsavia del 12 ottobre 1929 sul trasporto internazionale, resa esecutiva con legge 19 maggio, n° 41; dalla Convenzione di Berna del 25 febbraio 1961 sul trasporto, resa esecutiva con legge 2 marzo 1963, n° 806, nonché dalle previsioni in materia del codice civile e delle altre norme di diritto interno in quanto, del caso, applicabili alla fattispecie e non derogate dalle previsioni del presente contratto. CONTENUTI DEL CONTRATTO-DESCRIZIONE DEL SERVIZIO TURISTICO: il presente contratto è composto dalle Condizioni Generali qui riportate, dalle Fonti legislative sopra richiamate se ed in quanto applicabili, nonché dal Catalogo e dal programma a stampa espressamente indicato nella Normativa. CONDIZIONI PER PRENOTARE: trattandosi di servizi pubblici non di linea le prenotazioni, obbligatorie, possono essere effettuate di persona e per iscritto, via telefax o e-mail. Al momento della conferma dell’escursione, va versata una caparra pari al 25 % dell’importo dovuto, che sarà trattenuta a titolo di penale in caso di rinuncia da parte del cliente non comunicata entro 60 giorni prima della partenza; il saldo dovrà essere versato una settimana lavorativa prima dell’imbarco e dovranno essere pagati tutti i posti precedentemente confermati. Per i clienti individuali il saldo dovrà essere versato al momento della conferma. L’accettazione della prenotazione è subordinata alla disponibilità dei posti ed il contratto si intende perfezionato con la conferma scritta e pagamento della caparra. A Navi Andes è riconosciuta la facoltà di annullare il contratto senza indennità quando il numero minimo di viaggiatori (45 persone) previsto nei programmi di navigazione non sia raggiunto. MODIFICHE DEL PREZZO DEL SERVIZIO TURISTICO: I prezzi indicati nel catalogo possono essere modificati fino a 20 giorni precedenti la data fissata per la partenza in seguito a variazioni di: 1) diritti e ingressi stabiliti dagli enti preposti; 2) costi di trasporto, incluso il costo del carburante (le variazioni del prezzo dei pacchetti sarà pari allo 0,33% del prezzo della crociera per ogni dollaro di aumento del petrolio al barile - Nymex rispetto a quanto in essere dalla pubblicazione del programma, nel costo del carburante per la produzione della nave); 3) e in generale per ogni causa di forza maggiore non prevista all’atto della pubblicazione. REVOCHE: in caso di mancata partenza dei battelli, dovuta a ragioni tecniche quali avarie, particolari condizioni idrometriche dei fiumi o comunque a cause di forza maggiore indipendenti dalla nostra volontà, Navi Andes ha diritto di revocare le prenotazioni in corso rinviandole in data da stabilire di comune accordo al passeggero oppure Navi Andes rimborserà il costo dell’escursione precedentemente pagata. Navi Andes non può essere ritenuta responsabile per la chiusura improvvisa e imprevista di musei, chiese, ville o siti citati sul programma così come da ritardi o interruzioni di viaggio provocati da problemi inerenti le manovre di apertura delle conche o dei ponti dipendenti dalla pubblica amministrazione o da ordinanze improvvise di chiusura della navigazione. In tal caso Navi Andes si adopererà al meglio per consentire il completamento dell’escursione con il conseguente utilizzo di altri mezzi. RECESSO DEL PASSEGGERO: in caso di recesso dall’escursione, verranno applicate le seguenti penali: 50% se la disdetta avviene fino a 15 giorni prima della partenza; 75% se la disdetta avviene fino a 7 giorni prima della partenza; intera quota dell’escursione dopo tale termine o in caso di mancata presentazione. La riduzione del numero di viaggiatori in relazione ad una prenotazione, origina corrispondenti annullamenti. I giorni di preavviso si intendono lavorativi e non includono quello di preavviso. CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: ai sensi del Dlgs. 196/2003 e del Reg. UE 2016/679, il sottoscritto in relazione al rapporto contrattuale in essere con Navi Andes ed ai rapporti che direttamente o indirettamente ne scaturiscono, dichiara di avere ricevuto l’informativa ed acconsente al trattamento dei propri dati personali per le finalità e nei limiti della citata normativa. VISITA AI MONUMENTI: Navi Andes non si ritiene responsabile per la mancanza della visita dei monumenti indicati nel programma per motivi di chiusura improvvisa, restauri e altre cause non dipendenti dalla volontà di Navi Andes. Navi Andes si impegna altresì a provvedere, senza obbligo di preavviso, a sostituire la sosta per permettere la visita prevista con un altro monumento. In caso di sostituzione il passeggero non ha diritto a rimborso alcuno. In particolare, le Direzioni dei musei si riservano la facoltà di chiudere gli stessi in alcuni periodi in relazione alle direttive ministeriali; in tal caso la visita dei musei stessi verrà sostituita con la visita guidata di altri siti alternativi, senza diritto di alcun rimborso. Navi Andes non si ritiene responsabile di eventuali disagi e tempi di attesa agli ingressi da parte del passeggero. VARIAZIONI: a giudizio insindacabile del Comandante di bordo i percorsi prescelti potranno subire variazioni imposte da particolari condizioni ambientali, o situazioni verificatesi durante la navigazione. PERSONE CON MOBILITA’ RIDOTTA: previa comunicazione e prenotazione sono previsti itinerari idonei. PROGRAMMI DIDATTICI: i prezzi dei servizi del presente catalogo sono da riferirsi per gruppi scolastici di minimo 25 studenti. Sono da ritenersi esclusi gli ingressi ai musei che, se previsti, sono da pagarsi sul posto. TARIFFE SPECIALI: sono previste per agenzie di viaggi, gruppi di disabili e diversamente abili. Bambini fino a 4 anni gratuiti, da 5 a 14 anni tariffa ridotta. GARANZIE E RESPONSABILITÀ: tutti i passeggeri imbarcati sulle motonavi, sono assicurati contro qualsiasi rischio di viaggio a norma di legge con Assicurazione Mondial Assistance RC Polizza n° 112799281 e con Reale Mutua n° 2011/03/2102306. ALTRE CONDIZIONI: i posti a bordo non sono numerati. Non è ammesso il trasporto di animali se non chiusi in gabbia; non è consentito il trasporto di bagaglio se non piccolo come le borse a mano. Navi Andes non risponde degli oggetti personali lasciati a bordo durante le soste. Non è consentito l’uso di apparecchi fotografici all’interno dei musei. FORO COMPETENTE: per ogni controversia sarà competente in via esclusiva il Tribunale di Mantova. VALIDITÀ DEL PROGRAMMA: 01/09/2019 al 31/10/2020. COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA: “Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 17 della L. 38/2006 - La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e alla pornografia minorile, anche se commessi all’estero.” ORGANIZZAZIONE TECNICA: Navi Andes con sede in Piazza Sordello, 48 46100 Mantova con determinazione dirigenziale n. 230 del 6 febbraio 2008, Aut. Prov. di MN n° 6740 del 6 febbraio 2008.
PRENOTAZIONI
COME ORGANIZZARE IL TUO VIAGGIO
Trattandosi di servizi non di linea, è indispensabile concordare giorni e orari, sia che siate da soli o in un gruppo, segnalando l’eventuale presenza di persone diversamente abili per poter offrire una migliore ospitalità.
PRENOTAZIONI E PREVENTIVI GRATUITI E SENZA IMPEGNO.
LINEA DIRETTA 7 GIORNI SU 7 TELEFONO
0376.324506 FAX
0376.324965 www.naviandes.com info@naviandes.com www.facebook.com\Navi.Andes
CON NOI POTRETE PRENOTARE OLTRE LE NAVIGAZIONI: guide autorizzate musei alberghi e ristoranti pullman
Si ringraziano il Comune e la Provincia di Mantova, il Parco del Mincio, il prof. Roberto Pedrazzoli, il prof. Rodolfo Signorini per la collaborazione, il sig. Tony Lodigiani, il sig. Stefano Baraldi, il sig. Silvio Barbieri e il sig. Franco Querci, il Sig. Alberto Sarzi Madidini (Pro Loco Sabbioneta), il Comune di Venezia, il Comune di Comacchio, il Comune di Ravenna, il sig. Dario Casali, sig. Jader Bonfiglioli e il sig. Agron Kozeli per le fotografie. Si ringrazia altresì il giornalista Renzo Dall’Ara per i testi.
Informativa ai sensi del Codice della Privacy (D. Lgs. 196 – 30/06/2003). Per la visione del testo completo dell’Informativa http://www.naviandes.com/informativa_privacy.html
Navi Andes Piazza Sordello, 48 - 46100 Mantova www.naviandes.com info@naviandes.com
Lago di Mezzo
Mantova Lago Inferiore
Oasi delle Ninfee
Casa del Poeta Virgilio
FIUME MINCIO
Governolo
D EI
MU LIN I
Ascensore d’acqua
Cicla
bile
V IA
FIUME PO
IS
R
O
N BO
A
IT ALE
HIE
UC
SP VIC
NI
A
IR
S
Ci
cl
ab i
le
VIA
CA
CA
I M
O
P CA
P F. i a A zz p a o rt i
RD
VI BENZON
BA
AM
ON
EN
3 Duomo 4 Palazzo Ducale
TA
E
ARG
INE
Lago Inferiore
G.
DAINO
RI GA
5 Palazzo Te 6 Questura
VI
A
MAESTR O
VIA
PE
DA
O
tta re P. rie lve
VI A
SC
HI
VE
Po
NO
G LI
A
A
RT
A
VIC . CA DO CIAPPA
SA N
TA
S.
V N IC IC . O LO
'
V IC
I
EN
OR
DE
A
I
VA D
LL
SAL
O
OL AR
DAR
V. DO N MA ZZ
GRA
OL
O
VI A
M
EP US GI O
V. S.CA TER INA
RS CO
I
I LD
ZO EN R LO A VI
O LI TI
ITR
za az o Pi m ol a Ro ua zz Q
E
I LL
C F. . V
VO
rta Po
LTA
A
M
P
Ce
MP AN
I OL
L F.L
I
TA N B ER
G.
IA
IA V V IA
TE
HE
VE
ES
RC
ND
CA
GO V.
. P.F
A T RI
BA
NO
VIA ITO
I LV
I R A
S
A
M
SE
XX
V
IA
VI A
AG
.O
IL AS TR O CA ST EL LI
CO
RL O
TAS SO VIA DA RI O
I VERD
PELLO
V. CAP
RI A
CA
V. CE RTOS INI
E
BR TT EM
V.
E CIN CA PP UC
PORTO
VIA
IO NE
NC EZ CO
CA VIA
BE
VA
RI
NN A
MA DO
AR
V.
N DO
RI O M
S AL N
VIC SO LITA . RIO
za az e Pi i M ill de
res
e
M.
1 Sant’Andrea 2 Piazza delle Erbe
di
G
e
al
O
VI
A
A.
ZO
AR
M
8
V.
L
COMMERCIALIZZAZIONE E DIREZIONE TECNICA: Navi Andes con sede in Piazza Sordello, 48 - 46100 Mantova con determinazione dirigenziale n. 230 del 6 febbraio 2008 Aut. Prov. di MN n° 6740 del 6 febbraio 2008.
CA
N IO
VI
zz
LI
IO
AD
V. C
TO NE LL I
VIA
P M iaz on z fe ale rr at o
S
LI IO
AZ GR
V IC. O S .C ARL C. VI A I ST I BATT
VIA
O
C.S
I
TT
O
EO
E
TT MA V.
I IN
Z Z A
M
IA
VIA
ia
D.
VIA
I
OR
M
DE
C.
A F O
a zz tta Piacone An
VIC. LLO NIA
S E
A VI
IO V. T
AT
V E D IG V. A
NE
IA
C E V. S
VIC
VIA
25 AP VIA I NN VA G IO
N ERDA V. OB
V IA
E IB L D.
D E M
E
P P E S IU G
I
IA V
S L A V
IA H C
TI V. PE SE N
HIN I SE M EG
.P
I NO
VIA
NT
RILE
PI TE V IA SC A RS
O
I NG RA MA V IA
A' RT
A E IP C IN
R P
IA V
IA V
O R U
S IO R A Z
IA V O V. P
L IO
G
V. O
TT O
V. F
IE RA
V. FA CC IO
ON
VIC. CHIODARE AU EI N
TO TI
V IA O ZZ
V IA
O .P V IC
V IA
N
A
O V IA L G LE IO PP I
C
A
D EL LA
VI A
TE LA TIN A V. B. P
DI
I VI AN
'
SUE GIO
MO NTA NA R A
ZI O NE
C O NC
VIA
IL I A
VIA
IA V I IN
V. L
O
M
V. M
VIA CO RR AD
VIA BONO MI TA UT
RB
O NA TI
RI
CA
TE ZZE
E
VIA
SPE
C A R D UV. C C I
TONE C U R TA
V. FR
VI A
NA O EM CR
FA N C E L L I
P I AV E
LUCA
PA S U B I O VIALE
V. L E O MONTELL
VIALE GENE RALE TELLE RA
V. L E SA
NE
.B OR
RO
A L V IA ES S S IO.
CARSO
VIA G. ROVEDA
CE IN TR
LE
O CO L S V. FO
SABOTINO
VIALE
ID
R
E
VIA
VIALE
V
GOBIO
P
O AT
VASCHI
R IE
R
G.E.
O
.P
LUIGI
A
LL
LI
V.LE
IN
O
LL
ELE O S.CTIN S
ZO
V.LE
CI
O
GA
LM E UD SC V. E A LI R
ang elo
IN
SE GA
.
R
R
O
VIA
TI
A LE
RO AT T E H IO V IA C C VE
T
ET
LEGNAGO
T
OM
VIA
E
AC
ra
R
VIAL
AN
ZO
Z
ba
iso
T
VIA
GI
UC
imbarco
llo
S
VIC
O
.
O
V.
P.za ar S.B P.za ad Par
S
V IC
A
a z zrb i A AN P iait e G V O .D
O
M
S.
Mic hel
P '
LF
.D
IA
O
O
E
M
P.le
AL
Z TA
IG
D
zo
VI
E.
D
VIALE P.zza A. ORTIGAR A De Gaspe ri
ez e
bil
N
DE
PARILLA
M cla
DO
CA
A.
di Ci
VIA
V.LE
go I
VI
VI
VI
C V.
IC
I
N
V IC
P.zaaste C
E
O
NI
V
N
O
U
za P. rc h e A
OLO
IN
A
P
AR
PA
rta rgio Po io S.G GI ORGIO AN
M
B
VI
N BE
S.
AR
M
P.zaga rda Le mba Lo
V.
VI A
.C
ZA
N
RI
V IC
N
O
o
V IC
O
NA
O
M
TIA
V.
P
IS CR
IN
E
R
A
EV
D
O
RN
P.zaante D
A
O
SS
A
A RIN TT
LL
M
IA
CE
A
V
NN
O
S IC
AC
SA
PO
UN
R
LS
BR
Be
VE GO V.
F. LA O
O
i L.goLuigzaga s. on G
P.zaolo zz rta LO
PA
6
tt o
TI IZ IA
I
PE
O
A
TANA
3 4
C AC
M
za le '99 Pi az i de l zz
Ra ga
I
TI
B
DO V.
O
O
Tel. 0376 324506 Fax 0376 324965 AR
VIS
GO
ST
le O P. za ro
V IA
LI
LE
RO
G
E
DR
ell a zz ord Pia S
D'O
TI
M
V.L
N
DE
EO
V IA
IN
R IO
.
MON
io
.
N IO
CE
VI C
TO
P
ET
I
AN
UN
LL
G
Navi Andes Piazza Sordello 48 - 46100 Mantova BR
BE
o e tt rt o la zz sp P a llo de
L V.
TA
RTO
IS
M OR
.Q U IN .Q TO U AR ZE TO T
VIA
N
M AR
2
TT
I
LA UO E SC ND G RA
V.
C.
VIA
inar P.za Sem
BO N
UR VO CA
TE
LI ON
VI C
IO
G IU
V IA
LI
IG
V IC
APO
O
Z C O DA A M NIL P O O SP MA O RT R T EL IV LI O
LE
NO
ST
O
G
ZIO
NE
O LE BR a VI A P.zrb e E
a
S.
IA
SE DE
O
IA
n te Mo e go P.l L u n
BA TT
T
NA
DA
ON
DA
V.
V
IC
V
OL
VIA NESE S.AG
B. C.
R
N
O
E
E
O
O
LO
M
IM
AI
DO
ZA
D
N IN
.
LE
RA
TIN OL
IA
G
N TA
LI
IO
O
CA
ZO EZ
R
IM
V
OM
NZ
GG
O
GO
.D
DR
E
RI
EG
ID
PO
IS
R IE
VIC
V.
R
O
V. TI A ET O CH RN O .F
V IC
I B R
R
V.
O
I
Z
VI
CA
N
N
ER
S.
LL
TI
O
IS
E
E
AG SP
AN
P
TO
A IN
ID
T
GU
F.
'
A NN
TA
1
RR
IS
N
V IA
V
G
TA
IN .B
A
B. L. za ti P. lb er A
O
IN
P
E C. VI ETT H IC AV
TE
V
M V.
O
R
V IC R IO IA
RZ
AT
O
T
to S ano za rit P. S pi
V
FR
LI
FR
IT
E
R
FI
N
S
.
IC
V
N
gn
V.
I
A
IA
D
O
F
A
LT
IC
R IV
V
A
F RE
TO
IA
P
ZI
O V.
A AG
.A .S
O
P.zaante M
VIA E ON RB
OZ
VIC
O
RG
AD
CA
E H
I CH
V.M
O
a oni P.z a rc M
A BU
PA
PIE
O OL
VIC
A ZZ LIA PIA GIA VIR
IO
VI V A
BE
C
P
IP
A
ANA
VIA S.LONGIN
O Iϒ
N
NA
TR
E
ICHET. V. PORT
M
AL
e ild Matossa P.zaCan di
IE R A
IA
GIL
P.za pp Fili
S PA
S
IN
P
R
SO
V
VIR
V.
TA S
TO
ini
O
V.
LI
IU
E
PO
F
E
T.
VI C.
VIA
IA
EN
. FI
EL
V.
RN
O
FE
EL
VIA
P
V
L
A
ES
O
IA
B
D'
N
LE
LE
G IA
TE
A
V
IA
A
LL
EN
R AV
IO
V.
O
G
G
IP
V IA
N
R TO
VIC
V . IC V ICA LA . S O SC . T
PIETR
I
VIT
D.
VIA
T IR
O
AR
E
NIEVO
V.
A
SC PE
V.
M
A
IC
IA
M
rt a a P o te ri
V
V
S.
RO
VI
O
5
IO
G
IA
.S
IA
RE DD O
V. GAL
R
C
V
V IC
.A
IO
R A N ZE o rg g io La ag M
24
S
E
L
IC
ZI
B
t. us Vit e to P P.l e n e V
PA
IL
M
E
IU
E
O
I
G
IM
CA
VAVIA D
I
C
B
N
B A ND
V IA
P
AP
LI
A N N O TO AD R M L 'O V. E L D
R
BB
IO
N
A
R
ZI
C.SO UMB ERT
F F. V.
G
PU
R
I
O RC
I
i rt ir M a re a lf io P.zi B e d
IA
AT
I
N
.
H
V
IM
I
R
N
P
A
IA
C
V
I
RE
D
C
A
A
LE
IN
M
SC
VIA VI
LL
TE
V.
C
O
VE
A.
G.
N
E
V.LE BLIG NY
LE
O
. D
V.
DE
R
LI
BO
TI
LI
O
E.
ET
F. L
G
SA
A
P
M
P
O
V IA
H SC
D. C HIE
E
IS
L
LE
MANTOVA
R
AL
VI A
VI C A N T EA LMA
V. L E
R
A
O
VI
V.
ROSSELLI
BRIGATA
ER
NI
C
C
EN
I
NT
IA
IA
D
IG
SSI CH I A
S
.
V.L
E
RT PA EI LL
VIALE
MO
A
a. a lz i zz msc P iaG ra
F.
V.LE GEN. MALETTI
V.LE COL DI LANA S. a to zz is P. qu Ac D'
VI
O
NI
V
O
IC
R EN
GO
S
G
DU
i
A
IA
PODGORA
G za P. zz an Ba
NI
VA N
GIO
.
VIA
ϒ 80 ia P.zanter Fa
A
VIALE
S
V.
O
PER
VIC.
VI
A
V.
LE
HERMADA
GORIZIA
V.LE A. FERRARINI
CQUI
V. L E
V. A. MA RIO
V.
L
'A LA EL .D
VIA
i
S.M AR
.F
FIN
N
VIA ISTRIA
NA
G
LE
CA B.
A
IA
VIC. ALBERO
o tt
VI
V
E
VI
LE
i
VIALE G. AMENDOLA
F IU M
LE
IIϒ a ll P.za v a C
.
i
IPPOLITO
LLA V. BE IA LANC V. BEL LANCETTO
V IA
U EL E
nn
E
V
A L. D
a le z z d o ri P ia n d a Mo
VIC
F. LL
TR
IO
VIC
G
va
M
V. L E
T. tta P. ib on Z an
MA
A.
V. LE
o rg a La ra rc P et
I INC
DI
EI
RI
IO OG
FIE
EM AN
BR M
AL
O R IO
V IA
VIC .
VIA io P.za S.G
S.A
RIO
VI TT
VIC SE . RP E
S ansc o za P. an ce is i Fr 'A ss D
VA S
O
A
TO
SO
i
o
C
D
COR
VIA SOLFERIN O E S.MARTIN O
on
INI
VIC
IT
a Le P.zo n D
VI CH C. IU SO
A
ER
IA
P o lla rg La P ra de
A
LI
L EL
V
ON V
LEO PAR V. G.
EM
E
VI
I NZ ON
VIA
IN EL
VA LD
LO
TT S. BE
RI
ZO
TA
V. LE
STATO
ELLO
UVO LA ta ZI O N or
rl Ca a o P.z'A rc D
P
I
I NI
Z TA
OR
LUIG
M ART
O RT
O
D OVIE
FERR
E
BE
RI
EM BR
AL
O
NC
n Sa do ar P.zaon Le
. VIC
P V.
imbarco
ND
G
I
G
RO
N
VIC.
RO
C.
LI
VIC.
SA
TO
'O
VI
GIG
VIA
VIA
V ZA IC. PP ET
V.
MI
VI A LE
rta Po ulina M
La
Lago Superiore
www.naviandes.com info@naviandes.com
www.facebook.com/Navi.Andes
Catalogo adulti 2020 www.naviandes.com
Published on Feb 20, 2020
Catalogo adulti 2020 www.naviandes.com