1 minute read

sul percorso sguardo IL RICCIO

Next Article
COLORI DIVERSI

COLORI DIVERSI

Il riccio era rimasto per tre mesi tranquillo e al caldo sotto la terra. Con l’arrivo della bella stagione si svegliò dal lungo sonno e decise di andare a vedere se l’inverno era proprio finito.

Venendo in superficie, si accorse che oltre a lui c’era qualche altro animale nel bosco.

C’erano i colombi che tubavano sugli alberi, i fagiani che beccavano l’erba e una pernice che covava in silenzio le uova.

Sentì il profumo dei fiori di primavera e delle foglie appena spuntate. Sapeva che là in mezzo ci dovevano essere vermi, lumache e tantissime altre cose buone.

2 Segna con una ✘ la risposta corretta.

• Chi è il protagonista del racconto?

Una pernice. La primavera. Un riccio.

• Dove si svolgono i fatti?

Nel bosco. In una grotta. Su un albero.

3 Rispondi.

• Quando si dice “bella stagione” (riga 3) di quale stagione si parla?

Si parla ........................................................................................................................................................................... .

• Rileggi le righe 13-14. Che cosa mangia il riccio?

Il riccio .

Vola Alto

Sente il profumo della primavera e comincia ad avere appetito.

Quando esce, si accorge che il bosco è abitato da tanti altri animali: colombi, pernici e fagiani.

4 Leggi le frasi e ordina la storia. Numera da 1 a 3. Poi scrivi accanto a ognuna la parola corretta. Scegli tra: inizio, svolgimento, conclusione. ..............................................................

Al risveglio dal letargo, un riccio decide di uscire dalla tana.

This article is from: