
1 minute read
I GIORNI DELLA MERLA
Dovete sapere che i merli, un tempo, non erano come li vediamo noi oggi, ma avevano delle bellissime piume bianche e soffici.

Un anno a Milano ci fu un inverno molto freddo. Era il 29 gennaio e sul tetto di un palazzo c’era una famiglia di merli.

I poverini avevano molto freddo e non sapevano come proteggersi dal gelo.
A mamma merla venne l’idea di ripararsi vicino a un camino da cui usciva sempre un bel fumo caldo.
Così rimasero lì per tre lunghi giorni.

Il giorno 1 febbraio spuntò un bel sole e il freddo diminuì, così i merli uscirono dal loro nascondiglio. Allora, con grande stupore, si accorsero di essere diventati tutti neri a causa del fumo scuro che usciva dal camino.

Da allora i merli sono tutti neri e per ricordare questo evento gli ultimi tre giorni di gennaio sono chiamati “i giorni della merla”.

Quella che hai letto è una leggenda . La leggenda è un racconto fantastico che però presenta anche aspetti reali.
Le leggende venivano scritte per dare risposte a domande difficili.
FARCELA! PUOI
Secondo te, questa leggenda è stata scritta per: spiegare perché a Milano fa tanto freddo. spiegare perché i merli sono tutti neri. comprendo
In quale città si svolgono i fatti?
Milano. Roma. Non si sa.
Il racconto è suddiviso in tre parti. Scrivi al posto giusto: inizio, svolgimento, conclusione.