
1 minute read
LA MIA SCUOLA FELICE
Tutte le scuole hanno un nome. Anzi, un nome e un cognome, quello di personaggi illustri, scrittori, pittori, condottieri , eroi. Anche la scuola di Riccardo, un bambino con i riccioli neri e gli occhiali ne aveva uno, ma nessuno se lo ricorda più. Perché da tanti anni tutti la chiamano Scuola Felice.
E sono davvero felici i suoi alunni, perché fare lezione è sempre una festa. Colori dappertutto, sui disegni, ai vetri delle finestre, nei grembiuli che ogni bambino può scegliere come vuole: grembiuli gialli, azzurri, verdini, violetti… scrivo
Una volta alla settimana c’è il laboratorio di cucina dove si impara a fare saporite insalate, pomodori ripieni, spiedini di frutta e biscottini di pasta frolla a forma di animaletti.
Completa.
PAROLE
I condottieri sono i comandanti di eserciti.
• Nella Scuola Felice fare lezione è .
• Una volta alla settimana c’è .
• Sul quaderno non ci sono voti ma .
Civica Educazione
Come si chiama la tua scuola?
Sai perché ha questo nome?
Fai una piccola ricerca con l’insegnante, i tuoi compagni e le tue compagne.
Anche fare matematica, storia e geografia non è mai noioso: ogni materia si trasforma in un grande gioco pieno di cose da scoprire.
E sui quaderni non ci sono voti, né brutti né belli, ma adesivi con le faccine che sorridono. Quando il lavoro non è venuto troppo bene, c’è una faccina senza bocca e, appena l’alunno si mette di impegno per correggere un errore o rifare una divisione, con un segno di penna la maestra disegna finalmente un sorriso.
La felicità è un’energia che ci fa venire voglia di fare tante cose. Quali sono le cose che fai a scuola e ti rendono felice?
Scrivine almeno due.
raccontami
Osserva le immagini. Che cosa fanno i bambini e le bambine. Racconta.