2 minute read

LA BIBLIOTECA DELLA SCUOLA

Next Article
COLORI DIVERSI

COLORI DIVERSI

La maestra Brigitta arriva a scuola prima dei bambini per preparare loro una sorpresa fantastica: una biblioteca scolastica.

La bidella Eleonora aiuta Brigitta a sistemare i libri sugli scaffali. Eleonora rimane incantata guardando un albo illustrato .

Brigitta la guarda con affetto.

– Potrò leggere questi libri anche se non sono più una bambina? –chiede Eleonora.

– Certo che sì! – risponde commossa Brigitta.

N. Costa, Tutti a scuola , Emme Edizioni comprendo

Chi sono i personaggi di questo racconto?

PAROLE

Un albo illustrato è: un libro in cui in ogni pagina si trovano sia testo sia immagini. un libro da colorare.

Educazione

Civica

Dove si svolge?

Che cosa desidera leggere Eleonora?

Nel tuo paese o nella tua città c’è una biblioteca pubblica? Chiedi all’insegnante dove si trova e programma di andare a visitarla.

Organizziamo un gruppo di lavoro per riordinare la biblioteca di classe? Basta poco!

fase 1 fase 2

Verificate che tutti i libri siano in ordine e numerateli attaccando un bigliettino su ciascuno di essi. Disponete i volumi nella libreria in modo che il numero sia ben visibile.

Prepariamo un quadernetto su cui scrivere: sulla sinistra l’elenco dei libri indicando numero (codice), titolo e autore o autrice; sulla destra alcune colonne in cui indicare il nome del bambino o della bambina che lo ha preso, la data del prestito e della riconsegna.

La Strega Della Montagna

La strega della montagna più piccola raccolse il suo cappello e guardò con tristezza la scopa volante. Non avrebbe più potuto usarla, ormai, perché era appena andata a sbattere contro gli alberi che circondavano la sua capanna.

La sua scopa era andata in pezzi, ed era la quinta scopa che faceva quella fine.

La strega sentì un forte bruciore al viso. Prese uno specchietto dalla borsa e vide il suo volto coperto di graffi.

Furente, urlò: – Abbatterò tutti questi alberi!

Tutti!

Nell’udire quella minaccia, gli alberi rabbrividirono .

G.C. Diaz, La strega della montagna , Piemme

Parole

Rabbrividire significa TREMARE. Nel racconto gli alberi tremano per: il freddo. la paura.

1 Leggi che cosa dice la strega infuriata. Quale delle due situazioni ti sembra corretta? Colora il fumetto.

Sono andata a sbattere con la scopa, ma non importa: sono felice lo stesso!

2 Com’era il viso della strega dopo essere andata a sbattere?

Pieno di graffi.

Pieno di foglie.

Vola Alto

Sono andata a sbattere con la scopa. Sono arrabbiata e abbatterò tutti gli alberi!

3 Questo è un racconto: realistico. fantastico.

4 Dopo aver letto il racconto, completa il testo.

La strega della montagna guardò con tristezza la sua ................................................................... .

Non poteva più usarla perché l’aveva rotta andando a sbattere contro gli .

Era la scopa che faceva quella fine!

La strega sentì sul viso un forte e si accorse di essere piena di graffi.

Si arrabbiò e decise di tutti gli alberi. Sentendo quelle parole, gli alberi provarono molta .

This article is from: