Chef al Massimo, emozioni e festa grande
È
stata affollatissima e intensamente partecipata la V edizione di Chef al Massimo, svoltasi a Monzuno (BO) domenica 1 settembre. L’evento, voluto dalla famiglia Zivieri per ricordare e onorare Massimo, titolare dell’omonima Macelleria e prematuramente scomparso nel febbraio 2009, anche quest’anno ha avuto come slogan tre concetti che erano il pane quotidiano di Massimo: la passione per la sua professione, l’entusiasmo nel fare le cose bene e sempre meglio e la ricerca, la continua sperimentazione. La manifestazione è stata supportata e realizzata grazie a CONFCOMMERCIO ASCOM Bologna, ad EMILBANCA, con il patrocinio dell’amministrazione
comunale di Monzuno e l’aiuto di oltre 100 volontari. Grazie all’amicizia che legava Massimo a tanti chef di altissimo livello, provenienti da tutto il territorio nazionale, l’appuntamento di Monzuno è oggi uno degli eventi più seguiti da buongustai, giornalisti, gourmet e, soprattutto, dai numerosi amici che non vogliono dimenticare. Gli chef che lungo le vie del paese hanno elaborato i menu a base di carne e dei salumi Zivieri erano Igles Corelli, Alberto Faccani, Alberto Pettini, Gianluca Esposito, Mario Ferrara, i Fratelli Mazzucchelli, Francesco Passalacqua, Massimiliano Poggi, Ivan Poletti e Gabriele Valenti, Giacomo Galeazza, Fabio
Fiore, Mauro Lorenzon, Cristiano Iacobelli, Isabella Lazzerini Deschi, Federico Garani, Emilio Barbieri, Alessio Malaguti, Alessandro Cianti, Matteo Aloe, Pasquale Falanga e Gianni Guizzardi, Santo Bevitore, Mauro Stanzani e Luca Martelli. Nella corso della giornata Aldo Zivieri, insieme a tutta la famiglia, ha voluto ricordare anche i recenti successi della Macelleria: il loro salame di cinghiale e maiale nero di razza Mora romagnola ha vinto infatti il Campionato Italiano del Salame per la categoria “non puro suino”. Sempre, in onore e in ricordo di Massimo. >> Link: www.chefalmassimo.it
La famiglia Zivieri riunita insieme nel corso dell’inaugurazione della V edizione di Chef al Massimo.
92
Eurocarni, 10/13