ANNO IV | NUMERO 11 | APRILE 2018 | www.fsitaliane.it
TOSCANA
JACK SAVORETTI NOTTI ACUSTICHE TRENITALIA REGIONALE
#lamusicastacambiando: i nuovi treni Pop e Rock IL SETTIMANALE GRATUITO PER I VIAGGIATORI DI FERROVIE DELLO STATO ITALIANE
GREEN TOUR RUNNING MANIA
SOMMARIO IN COPERTINA
JACK SAVORETTI Foto Pip for BMG
ECO-CALCULATOR NOTE QUESTA RIVISTA UTILIZZA CARTA CERTIFICATA FSC RICICLATA AL 100%. OGNI 10.000 COPIE FA RISPARMIARE:
2.388 kg di rifiuti
572 kg di CO2 56.066 litri d'acqua
7.445 kWh di energia
14 PROTAGONISTI
JACK SAVORETTI, TOUR ACUSTICO NEI TEATRI ITALIANI
13 GOURMET
DEGUSTAZIONI NEI CASTELLI DEL MONFERRATO
© FS Italiane | PHOTO
7 EDITORIALE 9 AGENDA 27 CORNER 34 RACCONTO
3.880 kg di legno
29 TRENITALIA NEWS
LA CARTA UNICA ARRIVA ANCHE IN TOSCANA
18 ZOOM
MARATONA DAY A ROMA E MILANO
22 POP&ROCK HIT PARADE PER VIAGGI A SUON DI NOTE
24 TRAVEL
GREEN TOUR FRA I BORGHI DEL NORD ITALIA
APR2018
5
EDITORIALE
EASY TRAVEL di Marco Mancini |
marmanug
L’integrazione tariffaria nel trasporto pubblico locale è una conquista di civiltà e di razionalità. È un comodo e utile incentivo a usare i mezzi pubblici. Chi l’ha sperimentata ne conosce bene gli oggettivi vantaggi. Per esempio i romani, o tutti coloro che ogni giorno per lavoro raggiungono e si muovono a Roma. Grazie al sistema Metrebus, con un solo biglietto o abbonamento possono salire e scendere da treni, autobus, tram, pullman e metropolitane gestite da tre aziende diverse: Trenitalia, Atac e Cotral. La Campania ha un analogo sistema, denominato TIC, che ruota intorno a un consorzio di 17 aziende di trasporto, incluse Trenitalia e Busitalia Campania. In Toscana si chiama Pegaso. I biglietti e gli abbonamenti i t gr ti i fi u i g i i g i d ti u a emettere per quei clienti che usano soltanto i suoi mezzi. Di recente in Umbria Trenitalia e Busitalia, gestori di tutta la mobilità pubblica regionale, hanno lanciato Umbria.GO che permette di accedere a tutti i servizi di trasporto della regione. Ma niente è semplice come sembra, anzi. Oltre alla questione di determinare le quote di ripartizione dei ricavi complessivi,
c’è quella di corrisponderle poi con regolarità alle singole società. Trenitalia, nel corso degli anni, ha dovuto fare varie ingiunzioni ad Atac per incassare quanto le era dovuto. Non è un caso che Metrebus, Pegaso e Unico Campania (ora TIC) abbiano iniziato a muovere i primi passi a inizio anni ‘90 ma, nonostante gli oggettivi vantaggi che l’integrazione reca ai viaggiatori, questi esempi non si siano moltiplicati come auspicabile. In questo numero parleremo di UNICA Toscana, una card magnetica dove caricare i singoli abbonamenti. È una nuova forma di integrazione e un altro passo nella medesima giusta direzione, che si succede a quelli già compiuti in altre realtà, come il Veneto e il Piemonte. C’è poi un altro progetto, ancora più ambizioso, a cui sta lavorando il Gruppo FS Italiane. Segue la stessa logica, anche se guarda più al turista e al viaggiatore occasionale. Si tratta di una piattaforma digitale per rendere i i ifi r ui t r u i ggi u ti d t da più segmenti: con i nostri treni assieme a bus, pullman, tram, bici e auto in sharing… Il futuro non può che essere questo. Stiamo tutti lavorando per renderlo realtà. APR2018
7
AGENDA a cura di Laura D’Alessandro
NARRAZIONI
ITALIANE di Sandra Gesualdi |
Mario Schifano NO (1960) Smalto su tela Collezione privata Courtesy Mario Schifano, by SIAE 2018 Foto C. Vannini
NOTE CONSIGLIATE La playlist di Angelo Baiguini // Direttore Produzione RTL 102.5
God's plan - Drake Turbo - Cosmo Next to me - Imagine Dragons
sandragesu
La storia recente del nostro Paese raccontata dai principali artisti del Dopoguerra, con pieni, vuoti, tagli e strappi, colori sovrapposti o assenze totale di cromia. Il viaggio tra gli ambienti immersivi di Nascita di una Nazione. Tra Guttuso, Fontana e Schifano, la mostra tit tr i ir fi 22 ug i ri r rr t i anni ’50, ’60 e ’70. E lo fa attraverso i linguaggi creativi dei nostri più sperimentali e provocatori maestri del secolo scorso. I sacchi lacerati di Burri, i tratti sconnessi di Vedova, gli smalti perentori di Schifano, i barattoli urtanti di Manzoni o gli occhi ciechi di Penone compendiano i movimenti politici, culturali e sociali dell’epoca, tra le proteste del ’68 e le feste al Piper. palazzostrozzi.org palazzostrozzi
ARTE
L A DOLCE
VITTI
i
itti
fi
Deserto rosso di Michelangelo Antonioni (1964)
© Archivio Enrico Appetito
Un’attrice inimitabile, dalla voce e dal sorriso inconfondibili, che nel suo lavoro ha saputo unire il cinema d’autore e la commedia all’italiana. Nonostante l’assenza decennale dalle scene, Monica Vitti è rimasta nel cuore del pubblico. tr r i t d titut u i itt fi 10 giugno nel Teatro dei Dioscuri al Quirinale, ne racconta la vita, la personalità e i 40 anni di carriera fra teatro, grande schermo e tv. u r d ii tr t gr fi r i ti d importanti archivi pubblici e privati, a cui si aggiungono installazioni udi id fi ti t ri i r i ut i gr fi i t ti i di colleghi e registi. Un percorso immersivo che rende omaggio a una delle protagoniste indiscusse del mondo dello spettacolo. cinecitta.com LuceCinecitta APR2018
9
AGENDA TUTTO A POSTO! Decluttering, space clearing e time management: sono le buone pratiche per chi vuole mettere ordine nella propria vita. Il manuale offre consigli e soluzioni per gestire al meglio spazio e tempo, eliminando ciò che ingombra inutilmente la quotidianità.
BOOK&FILM
© Diego Figone
Daniela Faggion Morellini Editore, pp. 222 € 13,90
Il pubblico del Festival internazionale del giornalismo in piazza Duomo a Perugia (2017)
PERUGIA CAPITALE DEL GIORNALISMO Più di 300 appuntamenti in 14 location diverse nel centro storico di Perugia, con oltre 700 speaker da 44 Paesi. Tutto pronto per la 12esima edizione del Festival internazionale del giornalismo: dall’11 al 15 aprile si parla di disinformazione e propaganda, crisi umanitarie e migrazioni, fact checking e debunking, libertà di espressione e tanto altro. FS Italiane è partner dell’evento e promuove l’iniziativa Tutti a scuola, dedicata agli studenti dai sei ai 18 anni: un programma di incontri strutturati, con format interattivi e partecipativi, per sensibilizzare i giovani sui temi del digitale, della cittadinanza e del viaggio. Un’area gioco FS, inoltre, sarà allestita presso i Giardini Carducci per condurre bambini e genitori, attraverso tti it di dut i t rt d tr d u i r ti i i i. fi il direttore Brand Strategy e Comunicazione, Carlotta Ventura, sarà fra i relatori del panel Storyfacting: dal brand journalism allo storytelling per le aziende, in programma venerdì 13. festivaldelgiornalismo.com journalismfest
EVENTI Da sinistra, il presidente della Federazione Cuochi Lazio, Alessandro Circiello e il presidente della Federazione Italiana Cuochi, Rocco Pozzulo
QUANTO BASTA Arturo (Vinicio Marchioni) è uno chef talentuoso ma non più di successo, che spesso non riesce a controllare la propria aggressività. In seguito a una ri fi i i r r d scontare la pena ai servizi sociali tenendo un corso di cucina in un centro per ragazzi autistici, dove lavora Anna (Valeria Solarino). Nelle sale dal 5 aprile. 10
APR2018
CHEF ITALIANI IN FESTA
«Nell’anno del cibo italiano e in un momento epico per la nostra cucina, i cuochi sono quotidianamente protagonisti nel promuovere il buono e il bello del nostro Paese. Auguri a tutti noi». Così lo chef lucano Rocco Pozzulo commenta i 50 anni della Federazione Italiana Cuochi, di cui è presidente. L’associazione di categoria, attiva dal 1968, conta 20mila iscritti fra talenti dei fornelli, ristoratori, docenti e allievi degli istituti alberghieri di ogni ordine e grado. La ricorrenza viene celebrata con una speciale due giorni a Roma: il 9 aprile è in programma l’assemblea nazionale dei soci e poi un gourmet dinner show all’hotel Colombo, il 10 cerimonia nella Sala della Protomoteca del Campidoglio. Un appuntamento per rendere omaggio a tutti coloro che in mezzo secolo hanno rappresentato l’eccellenza agroalimentare made in Italy nel mondo. fi .it
© Diego Figone
GUSTO DI
GOURMET
PRIMAVERA IL 7 E L’8 APRILE APPUNTAMENTO CON GOLOSARIA TRA I CASTELLI DEL MONFERRATO
a 12 anni la primavera in Piemonte viene salutata da Golosaria, un evento che già nel nome racconta che si tratta di gusto, con l’accezione di una forma itinerante in quella che è la zona più castellata d’Italia, fra le province di Asti e Alessandria. Al castello di Casale Monferrato, sabato 7 e domenica 8 aprile, si radunano 70 produttori del Golosario, il libro di mille pagine d di t u dt i i r irrifi i tt cucine di strada. Il tema della kermesse è la passeggiata nei territori dell’Unesco, perché questa zona, assieme a Langhe e Roero, è Patrimonio dell’Umanità, soprattutto grazie agli infernot: le cantine scavate nel tufo dove si conservavano i preziosi vini locali, Grignolino e Barbera. Duecento chilometri di percorsi che uniscono 30 location tra le colline; a partire dal castello di Uviglie, dove i wine lover possono assaggiare gli champagne dei piccoli
Massolon
vignerons d’Oltralpe, ma anche 40 bollicine da vitigni autoctoni, la Barbera e i grandi rossi del Monferrato. Calici in alto a Vignale Monferrato, che ospita anche una gara podistica. Assaggi a Viarigi, nella Locanda del Monacone, e a Gabiano, nell’antico castello. Meritano i manieri di Piea, Giarole e Castell’Alfero. E poi c’è la passeggiata che a Terruggia e a Fubine si fa tra gli infernot, a Ozzano nel centro storico e a Montiglio in mezzo alla natura, prima di approdare nel salone di GolosExpo. i tt ri i ur d t i rr t i r a Valenza (a Villa Gropella), Castelnuovo don Bosco, Buttigliera d ti g r tri d i r . i fi Moncalvo, capitale della carne di razza bovina piemontese, con un percorso fra le opere del pittore Guglielmo Caccia. golosaria.it Golosaria © Alessandro Ricci
D
di Paolo Massobrio |
CASALE MONFERRATO 28 CORSE REGIONALI AL GIORNO
APR2018
13
14
P R O TA G O N I S T I
LE NOTTI DI JACK SAVORETTI TORNA IN ITALIA PER UNA SERIE DI CONCERTI IMPERDIBILI. E RACCONTA A NOTE LE SUE INFLUENZE MUSICALI E L’AMORE PER I VIAGGI di Gaspare Baglio |
gasparebaglio
© Pip for BMG
P
rima il successo dell’album Sleep no more, poi il boom della special edition con versioni acustiche rare e inedite di alcune delle sue hit più celebri. Adesso i consensi dell’Acoustic Nights Live, il nuovo tour acustico di Jack Savoretti che parte il 15 aprile dal Teatro Ponchielli di Cremona. Il cantautore italo-inglese sarà circondato dalla bellezza dell’arte dei luoghi che ospiteranno la sua musica. Voleva sfondare in Italia? Era una passione personale. In Inghilterra sono sulla piazza da 12 i i du tri di gr fi it i t i i supportato. Poi cos’è successo? L’etichetta indipendente Concerto Music, con base a Bologna, mi ha cercato. Hanno creduto in quello che faccio, impostando il lavoro alla vecchia maniera: girando, girando e girando. Loro hanno seguito gente del calibro di Capossela e Guccini. Mi hanno fatto suonare ovunque. È molto bello constatare che in Italia c’è qualcuno che non punta solo su reality, talent e tormentoni estivi. E da dove ha iniziato? t ri d i ri di g i fi quelle venete. Dopo quattro anni scarsi si sono cominciati a vedere i primi risultati. E così mi sono esibito in teatri e piazze importanti. Un successo che mi permette di fare musica come voglio io, senza scendere a compromessi.
APR2018
15
PROTAGONISTI
aprissi le porte del mio subconscio, facendo uscire le insicurezze e l’ego. Solo quando ho terminato l’album, ho compreso che nel progetto erano concentrati tanti ringraziamenti a mia moglie. È una fase della mia vita che mi ha fatto uscire da un’oscurità rischiosa, anche per la donna che mi sta accanto. E proprio il suo aiuto mi ha dato la spinta per cercare una dimensione che prima non vedevo all’orizzonte. Cosa la preoccupava? Stavo diventando adulto, cercavo di cambiare la mia vita e quella della mia famiglia. Non è stato sempre rose e fi ri.
Il titolo dell’album, tradotto in italiano, significa “non dormire più”. Perché questa scelta? È l’ironia della vita: quando ero ventenne facevo i bagordi e dormivo pochissimo. Ora che sono trentenne dormo poco perché sono diventato genitore. Sia le cose che mi fanno male sia quelle che adoro mi tengono sveglio. È sempre stato in movimento. Cosa rappresenta per lei il treno? L’indipendenza e la libertà. Il mio primo viaggio da solo è stato in treno e ho battuto tutta l’Italia. Un assaggio di poesia. jacksavoretti
© Clement Lauchard
Quali cantanti italiani l’hanno influenzata maggiormente? Lucio Battisti è stato il più importante. È venuto a mancare quando avevo 14 anni. Dopo la sua morte è tornata l’ondata di riscoperta per i suoi pezzi. u gi i d fi it i i i gu ti musicali. Le sue canzoni sono più moderne, avventurose e creative di quelle che passano in radio oggi. Un interprete libero, come cantautore e produttore. È vero che il disco Sleep no more è dedicato a sua moglie? Non è stata una decisione conscia. Quando inizio a scrivere è come se
ACOUSTIC NIGHTS LIVE CON TRENITALIA
Agli abbonati Trenitalia Regionale è riservato uno speciale sconto del 15% sul biglietto d’ingresso ai concerti di Jack Savoretti. Il tour acustico nei teatri italiani debutta a Cremona il 15 aprile e prosegue a Milano (16), Venezia (18) e Genova (19, 20 e 21). A maggio tappe a Roma (21), Bologna (22), Torino (23), Firenze (25), Parma (26) e Verona (28). trenitalia.com
16
APR2018
Tuo marito ha dimenticato l’abbonamento? Scaricalo. Con l’App ufficiale Trenitalia, acquisti abbonamenti regionali in pochi click.
M AR ATONA DOMENICA 8 APRILE MIGLIAIA DI RUNNER DA TUTTO IL MONDO SI DANNO APPUNTAMENTO A ROMA E MILANO PER LE DUE TRADIZIONALI GARE DA 42 KM er gli appassionati di corsa sulle lunghe distanze domenica 8 aprile è una data da segnare sul calendario: nello stesso
mescoupsdecoeur
giorno si corrono le maratone di Roma e Milano. Un vero e proprio marathon day tricolore. Nella Capitale gli oltre 14mila iscritti
si danno appuntamento alle 8:40 in via dei Fori Imperiali. Il percorso, che ha ricevuto il patrocinio dell’Unesco, tocca oltre 500 siti di interesse storico © Vincenzo Coraggio
P
di Flavio Scheggi |
Maratona di Roma
18
DAY
Tusa, vincitrice delle ultime due edizioni, che torna per tentare di raggiungere il primato dei tre successi consecutivi. u i di rt i u ti fi anche il celebre maratoneta Giorgio Calcaterra in qualità di “ambasciatore” del popolo dei corridori, che durante la sua rimonta saluta i colleghi per motivarli a portare a termine la prova. Gareggiare col sorriso è anche il tema del secondo libro di Calcaterra, Correre da zero a cento, che per l’occasione sarà presentato allo Sport Expo Marathon Village. Abbinata alla maratona capitolina c’è
la Fun Run, corsa di cinque chilometri non competitiva e aperta a tutti, che, nelle ultime edizioni, ha visto una partecipazione media di 80mila persone. Partenza da via dei Fori Imperiali e arrivo all'interno del Circo Massimo. Spostandosi a nord, la Madonnina accoglie la 18esima edizione di EA7 Milano Marathon, con partenza e arrivo in corso Venezia. Il tragitto è stato ulteriormente velocizzato nei chilometri iniziali, con meno curve e strada più larga. L’obiettivo è quello di dare l’assalto alla barriera delle due ore
© Spada/LaPresse
e archeologico e i tre luoghi di culto più noti della città: la Basilica di San Pietro, la sinagoga e la moschea. In campo maschile presenti sette top runner, tra cui il keniano Chirchir Jafred Kipchumba e l'etiope Girmay Birhanu, entrambi con un tempo personale di due ore e cinque minuti. Tra le donne c’è l’etiope Rahma
ZOOM
Milano Marathon
APR2018
19
ZOOM
Milano Marathon
e sette minuti, per entrare in un’élite mondiale di gare ancora più esclusiva. Sulla linea di partenza due punte di diamante con un tempo di assoluta eccellenza: due ore e quattro minuti per Seifu Tura tra gli uomini, due ore e 19 minuti per Lucy Wangui Kabuu tra le donne. Novità anche per la Milano School Marathon, la tre chilometri per gli
20
APR2018
studenti delle classi elementari e medie e i loro accompagnatori, in programma sabato 7 aprile: il 50% delle quote di iscrizione raccolte viene devoluto agli istituti scolastici sotto forma di attrezzature sportive. fid g i ti d du maratone si vuole aggiungere quella solidale, i runner che partecipano alle gare di Roma e Milano
possono contribuire alla raccolta fondi sul sito retedeldono.com, che offre vari progetti da sostenere tra cui anche quelli di Sport senza frontiere, la onlus che dal 2011 si occupa di educazione, inclusione sociale e r i fi i di gi ii di fi t . maratonadiroma.it milanomarathon.it
Stai cercando un immobile a Firenze?
ARCA IMMOBILIARE opera nel settore da oltre 25 anni. Ci prendiamo cura dei nostri nostri clienti con competenze tecniche e grande professionalitĂ , oltre che sensibilitĂ e attenzione. Siamo in grado di soddisfare ogni richiesta per il vostro investimento immobiliare a Firenze.
STUDIO IMMOBILIARE info@arcaimmobiliarefirenze.it www.arcaimmobiliarefirenze.it T: (0039) 055 289 210
a cura di Ilaria Perrotta e Alessia Tozzi
HIT
PARADE IL FUTURO IN MOSTRA
Il XXI secolo è iniziato da pochi anni, ma quali sorprese attendono il genere umano nel corso delle prossime decadi? Questa la domanda alla base della retrospettiva Human+.Il futuro della nostra specie, tit fi ug i d i i i di . u r t r i tr tr i t i i fi u tur t gr fi r i t d u id i i i rt ti rti ti d ig r scienziati riconosciuti a livello internazionale, in cui arte e scienza si fondono, sintetizzando il cambiamento che verrà. Chicche della rassegna, curata da Catherine Kramer, sono Neil Harbisson, il primo cyborg vivente al mondo, e le bambole semianimate di Oron Catts t urr. r ri tt r ir d ti d i t gi r ti i t ig rtifi i r tr t r i ri u ma che continuano a sollevare interrogativi etici. palazzoesposizioni.it
© Anouk Nitsche
SPOTLIME
22
Disponibile su iOS e Android, la startup italiana ideata da un gruppo under 30 è attiva in ben 12 città italiane, per proporre il meglio di concerti, mostre, discoteche, cinema e aperitivi. Il servizio offerto permette di ottenere sconti, personalizzare gli happening sui propri gusti, nonché riservarli senza vincolo di acquisto. spotlimeapp.com
POP&ROCK
LIVE CINEMA La musica dell’australiano Nick Cave arriva sul grande schermo. Occasione davvero unica per ammirare il gotico artista dalla poltrona di una sala. Solo il 12 aprile infatti, i t r di r i tt t i fi rt Distant sky – Nick Cave & The Bad Seeds – Live in Copenaghen, documentazione video dello spettacolo che il Re Inchiostro, come è soprannominato, ha tenuto assieme alla sua band nella capitale della Danimarca durante il tour dell’album Skeleton tree. nexodigital.it
KEYART
TRIPDOGGY
u r tr it fi g i fi i i Musei Vaticani. Quest’app gratuita utilizza la fotocamera dello smartphone e la realtà aumentata per trasformare una canonica visita al museo in un’esperienza interattiva. Basta inquadrare un’opera per ottenere in pochi secondi ulteriori informazioni u guid udi . fi i u aggiungere il quadro in questione ai preferiti. e artapp.com
Una piattaforma che facilita l'organizzazione di vacanze dog-friendly in Italia e in Europa. L’app segnala hotel che ammettono i cani, ma anche appartamenti, villaggi e residence dove è possibile soggiornare con il proprio amico a quattro zampe. In più, un blog con consigli e informazioni utili per chi viaggia con animali domestici. tripdogg .com
BELLA MUSICA
Jeremy Scott per MAC
r
tt t t rri d d fir t per MAC una collezione beauty che omaggia gli anni ’80 e ’90, epoca di maxi stereo, musicassette e compact disc. Queste, infatti, le forme che il fashion designer ha dato ai packaging di palette per occhi, guance e labbra. Una playlist in versione beauty, insomma, che riporta indietro nel tempo, a quando i teenager componevano le loro compilation su nastri e ascoltavano i Backstreet Boys. maccosmetics.com APR2018
23
GREEN
TOUR DALLE AREE MONTANE AI LAGHI, PICCOLE METE NEL NORD ITALIA PER GRANDI VIAGGIATORI ATTENTI ALL’AMBIENTE
Acceglio (CN)
24
© Westend61/Albrecht Weisser/GettyImages
di Silvia Del Vecchio
T
© Westend61/Albrecht Weisser/GettyImages
urismo lento e responsabile, innovazione e rispetto dell’ecosistema. Ci sono luoghi che fanno della qualità ambientale e tecnologica un fattore di caratterizzazione della propria offerta al viaggiatore. Come i Borghi sostenibili del Piemonte, un progetto promosso dalla Regione con il supporto tecnico di Environment Park. Le buone pratiche di questi piccoli centri vanno dall’adozione di impianti ecologici truttur i i di i i fi tutela della tradizione identitaria ed enogastronomica. I criteri da rispettare per ottenere il bollino riguardano la peculiarità del territorio e delle strutture ricettive e le politiche per il risparmio energetico e il turismo eco-friendly. Sono destinazioni che sanno accontentare tutti: si spazia dalle aree montane, come Acceglio (CN), Vogogna (VB) e Massello (TO), alle zone collinari di Langhe, Roero e Monferrato, fi i g i di ig i (NO). Acceglio, per esempio, è uno
TRAVEL degli angoli più suggestivi e frequentati delle Alpi del Sole, paradiso outdoor per gli sportivi. Tra i pregi green il nuovo Alpine Wonderful Track, un sentiero di 34 chilometri con un dislivello di 2.400 metri che collega i due lati dell’Alta Val Maira. Il network verde si compone di tanti altri gioielli. Il Touring Club Italiano, i tti i rtifi Bandiera arancione i borghi eccellenti dell’entroterra che non superano i 15mila abitanti. Questo riconoscimento viene assegnato alle località che godono di un patrimonio storico, culturale e naturalistico di valore e sanno offrire al viaggiatore un’adeguata accoglienza. Tra quelle che si sono distinte per le iniziative eco spicca Campo Tures (BZ), tra le cime del Parco naturale Vedrette
di Ries-Aurina. È stato premiato per il castello, in ottimo stato di conservazione rui i r fi i t g ti d i rifiuti i tti i i i zero raggiunto attraverso impianti idroelettrici, fotovoltaici e a biogas. Al centro della pianura padana, Pizzighettone (CR) è una delle i ig ifi ti itt ur t d Lombardia, con un complesso difensivo lungo due chilometri, alto 12 metri e largo 15. All’interno del Parco Adda Sud e lungo la valle del Serio Morto si possono percorrere sentieri campestri e piste ciclabili, usufruendo anche del noleggio bici in paese e della possibilità di ig r u fiu . r u i ggi davvero green. borghisostenibili.it bandierearancioni.it
NOTE CONSIGLIATE La playlist di Angelo Baiguini // Direttore Produzione RTL 102.5
Questa nostra stupida canzone d'amore - Thegiornalisti Cara Italia - Ghali Say something - Justin Timberlake feat. Chris Stapleton
Pizzighettone (CR)
APR2018
25
GIAN PIERO GASPERINI
CORNER
IL TECNICO PIEMONTESE HA PLASMATO L’ATALANTA CON LA SUA VISIONE DI GIOCO. RISULTATO? CALCIO SPETTACOLARE E RECORD INFRANTI di Luca Mattei |
lucamattei1
L’
NATO A: Grugliasco (TO) IL: 26/01/1958 ESORDIO COME ALLENATORE IN SERIE A: 26/08/2007 con il Genoa SQUADRA: Atalanta RUOLO: allenatore © Alessandro Di Marco/Ansa
rri i di i i di fi i ur League è stato per l’Atalanta e i suoi tifosi un vero sogno, anche se spezzato dal passaggio del turno del Borussia Dortmund. Il merito, oltre che degli atleti in campo, è stato soprattutto dell’allenatore Gian Piero Gasperini, capace di far giocare un calcio incisivo e spettacolare. Puntando tra l’altro su alcuni giovani di talento, oggi di proprietà di grandi team: Frank Kessie e Andrea Conti passati al Milan, Roberto Gagliardini ora all’Inter e Mattia Caldara, che ha un futuro con la Juventus. Le caratteristiche vincenti del mister di Grugliasco, un passato da calciatore, provengono da un’esperienza più che decennale nelle vesti di tecnico, per un totale di 323 panchine e una media di 1,41 punti a partita. Il suo esordio in Serie A risale al 2007 con il Genoa, ma la stagione più soddisfacente è stata sicuramente quella 2016-2017 alla guida dei bergamaschi. Con lui la Dea ha raggiunto i ig i r i t fi d u t ri arrivando quarta, e ha realizzato il record di punti nel massimo campionato (72), oltre che di vittorie complessive (21) e in trasferta (9)*. E quando si infrangono i primati non resta che mettersi al lavoro per continuare a migliorarsi. Ma questo, Gasperini, lo sa benissimo. atalantabc Atalanta_BC * Dati OptaSport (marzo 2018)
APR2018
27
© FS Italiane | PHOTO
I nuovi treni Pop e Rock © FS Italiane | PHOTO
© Kavalenkava/AdobeStock
TOSCANA
UN’ALTRA REGIONE DOVE TRENITALIA LANCIA LA CARD UNICA. BUS+TRENO PER UNA MOBILITÀ SEMPRE PIÙ SEMPLICE E SOSTENIBILE di Fabiola Zanetti
M
igliorare l’esperienza di viaggio all’interno delle regioni promuovendo una mobilità sempre più integrata e sostenibile. Con questo obiettivo Trenitalia continua sulla strada dell’intermodalità dei trasporti. Dopo Piemonte e Veneto, nasce
30
infatti UNICA Toscana, la smart card multiservizi dedicata ai viaggiatori di Trenitalia e Ataf&Li-nea. La nuova tessera permette di spostarsi con autobus urbani e tram nell’area metropolitana di Firenze e con i treni regionali in tutta la Toscana. Una soluzione ideale sia per gli abituali
spostamenti casa-lavoro sia nel tempo libero. Su UNICA Toscana è possibile caricare, d ri ti tti i mensili e annuali Trenitalia per viaggi con origine o destinazione nella regione e abbonamenti Ataf annuali, mensili e carnet da 10 biglietti per l’area
SMART
metropolitana di Firenze. Nel prossimo futuro sarà possibile caricare anche i biglietti di corsa semplice Trenitalia. In questa fase di lancio l’emissione della carta elettronica, nominativa e valida tre anni, è gratuita. Si può richiedere presso le postazioni di instant issuing installate nelle biglietterie delle stazioni di Firenze Santa Maria Novella, Prato, Empoli, Arezzo, Livorno, Siena, Grosseto, Lucca, Pistoia e Pisa e nelle biglietterie Ataf&Li-nea di Firenze, Ataf Point di
Santa Maria Novella, via Alemanni, via Pacinotti e via Pratese. È poi possibile acquistare e ricaricare gli abbonamenti Trenitalia e Ataf presso le biglietterie e le rivendite autorizzate, le emettitrici self-service e sui siti trenitalia.com e fsbusitaliashop.it. L’iniziativa di Trenitalia in Toscana si aggiunge alle card già introdotte in Piemonte e Veneto, oltre che al nuovo titolo di viaggio integrato AVM/ActvTrenitalia per l’area di Venezia e per i collegamenti extraurbani con Padova,
TRENITALIA NEWS APPENNINO BIKE TOUR
Fino al 14 aprile si va su due ruote con il Giro dell’Italia che non ti aspetti attraverso la più grande ciclovia del Belpaese, un percorso di oltre 2.600 km lungo le strade secondarie della dorsale appenninica organizzato, tra gli altri, da Ministero dell’Ambiente, Vivi Appennino e Confcommercio. Il Giro ha ispirato la collaborazione con Trenitalia alla scoperta della montagna bolognese utilizzando treno e bicicletta. Per i possessori di biglietto e abbonamento regionale ferroviario sconto di 23 euro sull’acquisto di ogni escursione, comprensiva di noleggio e-bike, guida dell'Accademia Nazionale di Mountain Bike e degustazione di prodotti tipici. L.M. trenitalia.com appenninobiketour.com viviappennino.com
in vigore da marzo, all’accordo con Mobilità di Marca per le linee TrevisoVicenza, Padova-Castelfranco Veneto e Treviso-Montebelluna e all’integrazione tariffaria Umbria.GO, che da ottobre 2017 permette l’utilizzo con un unico biglietto di treni regionali, bus urbani ed extraurbani, del Minimetrò di Perugia, delle motonavi sul Lago Trasimeno e della funicolare di Orvieto. trenitalia.com ataf.net fsbusitalia.it APR2018
31
TRENITALIA NEWS a cura di Luca Mattei
U
RODIN IN
VENETO
n grande scultore ai tempi di Monet è la mostra evento su Rodin al Museo di Santa Caterina di Treviso che conclude le celebrazioni per il centenario della r di u rti t d fi it r gi r d dir tt di i g . i i i i fi 3 giug 23 di g i r tr r i r i g i i celebri Il bacio e Il pensatore. Prezzi ridotti per i possessori di biglietto semplice e abbonamento regionale Trenitalia. museicivicitreviso.it
uguste odin Il pensatore (1903) © Musée Rodin Foto Christian Baraja
A EST… DELL’EMILIA
F taga a unisada Nurekami Chōgorō – Oseki (1854)
ino al 9 settembre a Palazzo Albergati di Bologna è possibile immergersi nell’Estremo Oriente, con l’esposizione Giappone. Storie d’amore e guerra. Attraverso i lavori dei più grandi artisti dell’Ottocento nipponico, da Hiroshige a Kunisada, da Hokusai a Kuniyoshi, il percorso si snoda in dieci sezioni, tra cui quelle dedicate alle suadenti geishe e ai leggendari samurai. Promozione 2x1 sul biglietto intero per gli abbonati regionali Trenitalia. palazzoalbergati.com
SICILIA A TEATRO
A
pochi minuti dalla stazione Centrale di Palermo, il Teatro Biondo propone anche per il 2018 una serie di spettacoli imperdibili tra classici, nuove produzioni e musica. Fino all’8 aprile è in scena il monologo di Giuseppe Cederna Mozart. Il sogno di un clown. Dal 6 al 15, invece, il capolavoro di Samuel Beckett Aspettando Godot, con la regia di Maurizio Scaparro. Sconti per i possessori di biglietto semplice e abbonamento regionale Trenitalia. teatrobiondo.it
Una scena dello spettacolo Aspettando Godot
32
APR2018
DIAMO I * NUMERI Canali di vendita digitali Trenitalia WEB TRENITALIA.COM
16.000.000
VISITE MEDIE MENSILI
APP TRENITALIA
2.850.000 DOWNLOAD
Sempre più biglietti regionali digitali WEB +20% APP +86%
VS 2017
*DATI AL 28/02/2018
© AdobeStock
VS 2017
APR2018
33
RACCONTO
IL SETTIMANALE GRATUITO PER I VIAGGIATORI DI FERROVIE DELLO STATO ITALIANE ANNO IV | NUMERO 11 | APRILE 2018 2 2 2 EDIZIONI
IN REGIONE
F ERRO E
NINFE A
© VIGE.co/AdobeStock
© Ferrovie dello Stato Italiane SpA Tutti i diritti riservati. Se non diversamente indicato, nessuna parte della rivista può essere riprodotta, rielaborata o diffusa senza il consenso espresso dell’editore. Alcuni contenuti della rivista sono resi disponibili mediante licenza Creative Commons BY-NC-ND 3.0 IT Info su creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/deed.it
Racconto inedito di Darko Bay, scrittore
Ferro. Il profumo di una densa umanità si mescolava con la polvere di ferro che l’attrito delle ruote sprigionava dai binari. Un ultimo gu rd d i fi tri i i r dd ggi i r di u i ur i i t d tr t i d d ri t fi dal riscaldamento. Fuori, nel mondo, qualcuno si opponeva a una società multiculturale ma dentro, in quella carrozza che viaggiava veloce e rumorosa, sembrava di stare all’Onu con i rappresentanti di tante nazioni. Ma non era quel pentolone di colorata umanità a colpire la sua attenzione: aveva notato una ragazza che attraversava veloce i corridoi delle carrozze e l’aveva inseguita, sospettoso. Era rimasto indubbiamente colpito da quella pelle così chiara, quelle lentiggini affascinanti e dai capelli rossi che accompagnavano il movimento sinuoso. Camminava veloce la ragazza, nell’energia della sua gioventù e sembrava spaesata come una novella Alice in un Paese delle r ig i . ui guit fi i u u ti rr di u tr regionale, dove si era seduta accanto a un ragazzo di origine africana che le aveva sorriso, con la gioia di un'amicizia ritrovata. i . r u di u d r i di fi ri u r u u t di note acquose di ninfea. L’aveva seguita perché lui era la giustizia in quel luogo. L’aveva seguita perché appariva come una ragazza che scappava e non lo poteva permettere. L’aveva seguita perché il suo fascino era irresistibile. Aveva seguito la traccia del suo profumo lungo i corridoi. L’aveva seguita e, ora, la sua missione doveva essere compiuta. Si avvicinò con sguardo severo e profondo, sistemandosi il cappello sulla testa: «Buongiorno. Posso vedere il biglietto, per favore?». darkobay.marcodonna.it 34
APR2018
Note esce il gioved . itira la tua copia gratuita ai desk e nelle biglietterie delle stazioni di ari .le, ologna .le, irenze anta aria ovella, enova rignole, ilano .le, apoli .le, alermo .le, oma ermini, orino orta uova e enezia estre, nelle biglietterie delle medie e grandi stazioni e nei principali FRECCIA lub. NOTE si pu s ogliare su I e su sitaliane.it EDITORE
Direzione Centrale Brand Strategy e Comunicazione Piazza della Croce Rossa, 1 | 00161 Roma www.fsitaliane.it | e-mail note@fsitaliane.it Contatti di Redazione tel. 0644103161 | 0644103383 Direttore Responsabile Marco Mancini Progetto Editoriale Claudia Frattini Caporedattore Claudia Frattini Coordinamento Editoriale Sandra Gesualdi Assistenti Editoriali ntonella aporaso, Luca Mattei Caposervizio Michela Gentili Vicecaposervizio Laura D'Alessandro In Redazione aspare aglio, erena erardi, ilvia el ecc io, ecilia orrico, rancesca entre Ricerca immagini e photo editing ic ele ittalis, laudio omussi, Vincenzo Tafuri Hanno collaborato a questo numero ngelo aiguini, ar o a , aolo assobrio, Ilaria errotta, lavio c eggi, lessia ozzi, Fabiola Zanetti
REALIZZAZIONE E STAMPA
Via A. Gramsci, 19 | 81031 Aversa (CE) . 8 8 3 i gr fi . Coordinamento Tecnico Antonio Nappa
PROGETTO CREATIVO
Team creativo iovanni iello, an redi aterniti ntonio usso, assimiliano antoli
CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÀ
EMOTIONAL PUBBLICITÀ
Via Melzi d’Eril, 29 | 20154 Milano Tel. 02 76318838 | Fax 02 33601695 | info@emotionalsrl.com Responsabile di Testata a aella omaneng i Gestione Materiali Selene Merati | smerati@emotionalsrl.com
IL NUOVO LIBRO DI FRANCESCO FAGNANI E DANIELE OTTAVI Acquistalo su
www.exclusivedeal.it Prezzo: € 19.90 + spese di spedizione