GENNAIO 2017
Un 2017 tutto da vivere
Pitti Energy
Firenze Fashion
ANNO IX | NUMERO 01 | GENNAIO 2017 | www.fsitaliane.it
IL MENSILE GRATUITO PER I VIAGGIATORI DI FERROVIE DELLO STATO ITALIANE
Top of the year
Born to be hacker
I supereroi del web
Luciano
LIGABUE LE FRECCE NEWS//OFFERTE E INFO VIAGGIO
AL VIA IL MADE IN ITALY TOUR
Nuovo orario Trenitalia: cresce l’offerta e aumentano le città collegate con le Frecce. Nuove mete invernali FRECCIALink IL MENSILE GRATUITO PER I VIAGGIATORI DI FERROVIE DELLO STATO ITALIANE
QUESTO NATALE SCEGLI UN REGALO CHE APRE TANTE DESTINAZIONI
Scegli il valore e acquista la nuova CARTAREGALO di Trenitalia La Carta Regalo di Trenitalia è una carta con credito elettronico prepagato, non nominativa, disponibile per gli importi indicati ed utilizzabile per acquistare i titoli di viaggio di Trenitalia attraverso i principali canali di vendita della Società (ad esclusione dell’App Trenitalia). Il credito elettronico è scalabile ed utilizzabile per più acquisti, anche in associazione ad altre modalità di pagamento, fino ad esaurimento. Al biglietto acquistato utilizzando la Carta Regalo
CON CARTAREGALO FAI VIAGGIARE IN TUTTA ITALIA
di Trenitalia si applicano le condizioni di utilizzo dell’offerta prescelta. La Carta Regalo e il credito residuo hanno una validità di dieci anni a partire dalla data di emissione. La Carta Regalo non può essere utilizzata per acquistare altre Carte Regalo e non può essere ricaricata, rivenduta o convertita in denaro. Non è previsto il rilascio/recupero del codice associato alla Carta in caso di furto o smarrimento. Maggiori informazioni su www.trenitalia.com
LINEA DIRETTA
ADesempio
L’amministratore delegato di FS, Renato Mazzoncini, all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
F
ilo diretto tra impresa e scuola perché i due mondi si conoscano, interagiscano e crescano insieme. Questa la via seguita da FS Italiane, che siede sempre più spesso tra i banchi. A novembre l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ha ospitato Renato Mazzoncini, amministratore delegato di Ferrovie, nell’ambito dell’iniziativa ADesempio promossa da Agol (Associazione giovani opinion leader): i grandi manager si raccontano. Durante l’incontro il numero uno di FS ha ripercorso le tappe della sua carriera sottolineando che il segreto del successo è racchiuso in cinque ingredienti: sogno, curiosità, etica, competenza e fortuna. Ha raccontato di come, fin da quando era piccolo e giocava con i trenini, desiderasse lavorare nel settore dei trasporti e di come sia riuscito a trasformare vicende difficili della vita in opportunità per concretizzare questa ambizione. Ha poi risposto alle numerose domande e alle curiosità degli studenti.
7
LF
A partire da gennaio l’attenzione verso le nuove generazioni si combina all’impegno per la parità di genere: 80 dipendenti donne del Gruppo FS andranno in una cinquantina di scuole medie e superiori per parlare delle proprie esperienze alle studentesse, lavoratrici di domani, fornendo suggerimenti sul percorso formativo da intraprendere e sui possibili sbocchi professionali. Il progetto Women in motion punta infatti ad abbattere gli stereotipi che vedono alcune mansioni adatte solo agli uomini e a promuovere la scelta di istituti e facoltà tecniche, principale bacino di reclutamento per Ferrovie dello Stato Italiane. All’iniziativa sarà dedicato un sito web a partire da metà gennaio, con la possibilità d’interagire attraverso i social network. Il Gruppo FS apre dunque sempre più finestre di dialogo con i giovani, che rappresentano per l’azienda un patrimonio a cui attingere e su cui investire. Al di là dei ricavi, c’è il capitale umano, vero valore di un’impresa. LF
GEN2017
LA FRECCIA_singola210x265_allegriFW2017.indd 1
06/12/16 11:40
SOMMARIO IL MENSILE PER I VIAGGIATORI DI FERROVIE DELLO STATO ITALIANE ANNO IX | NUMERO 01
IL MENSILE GRATUITO PER I VIAGGIATORI DI FERROVIE DELLO STATO ITALIANE
Luciano Ligabue
82 BORN TO BE HACKER GENNAIO 2017
in copertina a gennaio
Top of the year
Un 2017 tutto da vivere
Supereroi civici che vogliono cambiare la società grazie al web e ai dati aperti
88
Pitti Energy
Firenze Fashion
ANNO IX | NUMERO 01 | GENNAIO 2017 | www.fsitaliane.it
70
Born to be hacker
I supereroi del web
Luciano
LIGABUE
27
AL VIA IL MADE IN ITALY TOUR
LE FRECCE NEWS//OFFERTE E INFO VIAGGIO
Nuovo orario Trenitalia: cresce l’offerta e aumentano le città collegate con le Frecce. Nuove mete invernali FRECCIALink IL MENSILE GRATUITO PER I VIAGGIATORI DI FERROVIE DELLO STATO ITALIANE
48 TOP OF THE YEAR Dodici mesi tutti da vivere fra celebrazioni, eventi speciali, show imperdibili ed eco-viaggi
Agenda 14 Bacheca 17 Chi 23 D'Autore 27 Economia 33 Fashion 36 Gusto 42 Hi-Tech 45
79 CINEMA TRICOLORE 86 ITALIA IN ANTARTIDE 92 FOOD DELIVERY 95 BELLE ÉPOQUE
77
98 L'ISPETTORE GASSMANN 104 NASI DA LABORATORIO 107 KARMA & STARS 139 IL RACCONTO DEL MESE
91 59 PITTI ENERGY Ai Saloni fiorentini le ultime generazioni e i nuovi linguaggi della moda
LE FRECCE NEWS//OFFERTE E INFO VIAGGIO
119 NUOVO ORARIO TRENITALIA Cresce l'offerta e aumentano le città collegate con le Frecce. Nuove mete invernali FRECCIALink
9
LF
GEN2017
SOMMARIO
Questa rivista è interattiva This is an interactive magazine Scarica l’app gratuita LA FRECCIA MAGAZINE Download the free LA FRECCIA MAGAZINE App
Cerca il simbolo e scansiona la pagina con l’app Search the symbol and scan pages with the App
I numeri di questo numero
50
gli anni dalla morte di Ernesto Che Guevara [pag. 49]
1.200
i brand presenti a Pitti Uomo 91 [pag. 62]
IL MENSILE PER I VIAGGIATORI DI FERROVIE DELLO STATO ITALIANE ANNO IX - NUMERO 01 - GENNAIO 2017 REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N° 284/97 DEL 16/5/97 Foto e illustrazioni Archivio Fotografico FS Italiane Giuseppe Senese/Digital Media - FS Italiane Vincenzo Tafuri/La Freccia Foto di copertina © Toni Thorimbert Ferrovie dello Stato Italiane SpA Tutti i diritti riservati. Se non diversamente indicato, nessuna parte della rivista può essere riprodotta, rielaborata o diffusa senza il consenso espresso dell’editore.
ALCUNI CONTENUTI DELLA RIVISTA SONO RESI DISPONIBILI MEDIANTE LICENZA CREATIVE COMMONS BY-NC-ND 3.0 IT Info su creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/deed.it EDITORE
Scopri i contenuti interattivi Discover interactive content
Le pagine con questo simbolo sono in realtà aumentata The pages with this symbol are in Augmented Reality Powered by ivisionmade.it
32
le campagne scientifiche di Cnr ed Enea in Antartide [pag. 86]
70 On Web
La Freccia si può sfogliare su ISSUU e nella sezione Media ed Eventi del sito fsitaliane.it
© Cataldo Vena
ERRATA CORRIGE Dicembre 2016 Pag. 54: Luci d’Artista di Salerno termina il 22 gennaio. Pag. 92: la mostra Dinosauri a Padova non è in convenzione con Trenitalia Pag. 131: la città citata nell’articolo è Chamois in Italia, mentre la foto è erroneamente del comune di Chamonix in Francia
10
LF
GEN2017
Direzione Centrale Brand Strategy e Comunicazione Piazza della Croce Rossa, 1 | 00161 Roma www.fsitaliane.it Contatti di redazione Tel. 06 44105298 lafreccia@fsitaliane.it Direttore Responsabile Marco Mancini Caporedattore Claudia Frattini Coordinamento Editoriale Cecilia Morrico Vice Coordinamento Editoriale Serena Berardi Caposervizio Silvia Del Vecchio In redazione Gaspare Baglio, Michela Gentili, Sandra Gesualdi, Luca Mattei Segreteria di redazione Francesca Ventre Ricerca immagini e photo editing Giovanna Di Napoli, Michele Pittalis, Vincenzo Tafuri Coordinamento Creativo Giulio Lippi Grafico Manuela Nobile Traduzioni Verto Group Hanno collaborato a questo numero Antonella Caporaso, Chicco e Bobo Cerea, Carlo Cracco, Paolo Crimaldi, Laura D’Alessandro, Ferruccio De Bortoli, Giancarlo Dimaggio, Marco Ferrazzoli, Mario Grossi, Itinere, Patty Neher, Giuliano Papalini, Ilaria Perrotta, Diego Rizzuto, Rosa Ruffo, Alessandro Scorsone, Mario Tozzi, Carlo Volpi REALIZZAZIONE E PROGETTO GRAFICO
Via A. Gramsci, 19 | 81031 Aversa (CE) Tel. 081 8906734 | info@graficanappa.com Coordinamento Tecnico Antonio Nappa Coordinamento Organizzativo Massimiliano Santoli
CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÀ
Via Melzi d’Eril, 29 | 20154 Milano Tel. 02 76318838 | Fax 02 33601695 info@emotionalsrl.com Responsabile di Testata Raffaella Romanenghi Gestione Materiali Selene Merati smerati@emotionalsrl.com
Eleganza contemporanea, nuova tradizione
AL CENTRO DI ROMA
Sala Meeting 200 posti • Sala Riunioni • 1 Suite SPA • Area Fitness • Lounge Bar • Music Live
108 Camere
16 Junior Suite Duplex
400 mq SPA
HOTEL thebuildinghotelrome.com RISTORANTE gourmands.urbanmood.it SPA aquathermeroma.it
ROMA - Via Montebello, 126 - Info 06.99340300
FRECCIA//COVER A cura di Cecilia Morrico
Un allestimento della mostra Van Gogh Alive - The Experience, Palazzo degli Esami, Roma
VAN GOGH ALIVE Energia viva, magnetica, rivoluzionaria. Ogni tela di Vincent Van Gogh è lo specchio delle sue emozioni. La violenza dei sentimenti e la tensione drammatica sono tracciate in ogni singola pennellata, fatta di luci e ombre alla continua ricerca di un’intensità dei toni capace di riflettere l’ambiente circostante. Un’indagine che, grazie alla tecnologia moderna, diventa spettacolo nella mostra Van Gogh Alive - The Experience, fino al 26 marzo a Palazzo degli Esami a Roma. Tremila immagini animate su pareti, colonne, soffitti e pavimenti confermano quanto era solito affermare il pittore olandese: «Ciò che è il colore in un quadro è nella vita l’entusiasmo».
13
LF
GEN2017
AGENDA
ROMEO E GIULIETTA//MILANO FINO AL/UNTIL 19 GEN/JAN
© OPC
STELLE OLTRE IL BUIO BARBERINO VAL D’ELSA (FI)
Roberto Bolle e/and Misty Copeland © Laura Ferrari
La struggente storia d’amore shakespeariana apre la stagione di balletto del Teatro alla Scala. The poignant Shakespearean love story opens the ballet season of the Teatro alla Scala. LO SPLENDORE DI UN REGNO NAPOLI//FINO AL/UNTIL 2 APR E lucevan le stelle, anche per i non vedenti. L’Osservatorio polifunzionale del Chianti fiorentino ha vinto la sfida di rendere accessibile l’astronomia al mondo della disabilità. Percezioni tattili, modelli e opere 3D, suoni originari emanati dai corpi celesti direttamente dalla banca dati della Nasa rendono i visitatori protagonisti attivi di un percorso di conoscenza e approfondimento del lavoro di ricerca scientifica portato avanti da esperti e volontari del polo chiantigiano.
The stars have started to shine even for the visually impaired. The multifunctional Observatory in the Chianti Fiorentino area has overcome the challenge of rendering astronomy accessible to the world of people with disabilities. Tactile perceptions, 3D artworks and models, together with original sounds emanating from celestial bodies directly from NASA’s database allow visitors to become active participants in a journey of knowledge and in-depth analysis of the work of scientific research carried out by experts and volunteers at the Chianti research centre.
14
LF
GEN2017
Salvatore Fergola Particolare di Inaugurazione della nuova strada di ferro eseguita in Napoli nell'ottobre 1939 (1940) Courtesy Fototeca Polo Museale della Campania
Mostra monografica su Salvatore Fergola, pittore fondamentale nell’iconografia dei treni. A monographic exhibition on Salvatore Fergola, a fundamental painter in train iconography.
A cura di di Luca Mattei
PASSWOR(L)D GENOVA//FINO AL/UNTIL 12 FEB
CARAVAGGIO INSPIRES PALERMO//FINO AL/UNTIL 2 FEB
l.mattei@fsitaliane.it
Lorenzo Puglisi, Narcissus (2015)
Laura Zeni, Geometrie femminili (2015) © Bruno Bani
Il rapporto tra attualità e passato secondo la poliedrica Laura Zeni alla Galleria d’Arte Moderna. The relationship between past and present according to Laura Zeni at the Galleria d’Arte Moderna. PER KIRKEBY//SVIZZERA FINO AL/UNTIL 29 GEN/JAN Y EUROCIT asso Milano-Chi
Per Kirkeby, Verkostung (1999) Galerie Michael Werner, Berlino
Al Museo d’arte di Mendrisio la personale di uno dei protagonisti della cultura scandinava del ’900. At the Museo d’Arte Mendrisio, a solo exhibition of a protagonist in Scandinavian culture of the 1900s.
Un omaggio a due artisti contemporanei ispirati da Michelangelo Merisi. Omar Galliani e Lorenzo Puglisi ripercorrono idealmente il viaggio del pittore lombardo attraverso i luoghi più significativi toccati nei suoi ultimi anni di vita. Protagonista delle tele di Caravaggio è la luce che emerge dal buio. E in questa antitesi tra chiaro e scuro si collocano le ricerche
A tribute to two contemporary artists inspired by Michelangelo Merisi. Omar Galliani and Lorenzo Puglisi ideally retrace the voyage of the Lombard painter through the most significant locations visited by him in the last years of his life. Light emerging from darkness is the protagonist of Caravaggio’s canvases. It is this antithesis between light and dark that the research of Galliani and Puglisi
di Galliani e Puglisi. La mostra, alla Cappella dell’Incoronazione di Palermo, prosegue ad aprile al museo Pio Monte della Misericordia di Napoli.
focuses upon. The exhibition at the Cappella dell’Incoronazione in Palermo continues from April at the Pio Monte della Misericordia museum in Naples.
15
LF
GEN2017
91° PITTI IMMAGINE UOMO | 10 -13 Gennaio 2017 - Firenze
Pad. Centrale - Piano Inferiore STAND V23
BACHECA//FILM g.baglio@fsitaliane.it
© Lukacs David
A cura di Gaspare Baglio
SING Regia: Garth Jennings In un mondo abitato da animali il koala Buster, ormai in disgrazia dopo un passato di successi teatrali, tenta il rilancio ideando la più grande competizione canora del mondo.
FALLEN Regia: Scott Hicks
PICCOLI CRIMINI CONIUGALI Regia: Alex Infascelli Un uomo perde la memoria dopo un incidente. La moglie tenta di fargli ricordare il passato, ma le cose non vanno come previsto. Liberamente ispirato al romanzo di Éric-Emmanuel Schmitt.
«Quello che mi affascinava di più di Daniel era il fatto che avesse una storia infinita alle spalle, ed è molto insolito nei film di questo genere. Ha vissuto migliaia di vite precedenti e quelle esperienze hanno influito sul suo modo di essere nel presente». Il celebre attore Jeremy Irvine descrive così il suo personaggio in Fallen, primo capitolo cinematografico ispirato
all’omonima saga letteraria. Protagonisti due angeli caduti sulla Terra che si contendono l’amore della diciasettenne Lucinda. «Ero nervoso per la grande fanbase del libro – prosegue – e quindi ho subito iniziato a immedesimarmi nel ruolo, studiando comportamenti e idee della creatura celeste che dovevo interpretare, per essere pronto e avere la sua stessa fisicità».
NERD NEW YEAR Home entertainment all’insegna di villain e sitcom. Joker & company sono protagonisti del blockbuster Suicide Squad. Pioggia di battute taglienti nella nona stagione dell’amatissimo serial The Big Bang Theory.
17
LF
GEN2017
© Markus Sotto Corona
BACHECA//LIBRI
PERDERSI Charles D’Ambrosio Minimum Fax, pp. 312 ¤ 18 La libertà di esplorare, il piacere di abbandonare le idee precostituite e abbracciare l’incertezza. D’Ambrosio instaura un dialogo intimo con il lettore e, attraverso una prosa armoniosa e uno stile geniale e frizzante, lo coinvolge in una conversazione continua con se stesso.
STORIE DAL MONDO NUOVO Daniele Rielli Adelphi, pp. 316 ¤ 19 Dai rituali di iniziazione dei promotori di startup a Londra al matrimonio fra i rampolli di due miliardari indiani nel cuore della Puglia, fino all’incontro con Frank Serpico, newyorkese sopravvissuto alla sua stessa leggenda. Daniele Rielli intraprende un viaggio nella contemporaneità con una visione sagace e ironica. LF In quest’opera sviscera diverse realtà: quale l'ha colpita maggiormente? Il mondo dei pokeristi, che ho frequentato per oltre un anno. Un ambiente pieno di persone molto preparate in campo matematico e statistico. Studiare il modo controintuitivo con cui si rapportano al rischio mi ha cambiato profondamente. LF Nel libro la dimensione del viaggio è molto importante, così come il treno. Per lavoro mi muovo alternando aerei, treni e macchine a noleggio. Non amo i lunghi tragitti in macchina perché è tutto tempo improduttivo. Il treno invece ha un grande vantaggio, permette di lavorare durante gli spostamenti.
18
VASCO, FABRIZIO E I BEATLES SPIEGATI A MIO FIGLIO Marcello Giannotti, Paolo Giordano Arcana, pp. 141 ¤ 14 Un libro di emozioni e ricordi non nel segno della nostalgia, ma per far conoscere ai giovanissimi alcuni artisti che hanno cambiato la vita alla generazione dei 33 giri.
LF
GEN2017
BACHECA//MUSICA
© Eolo Perfido
50 ANNI IN BUONA COMPAGNIA Nuova Compagnia di Canto Popolare Un doppio album per festeggiare il mezzo secolo di carriera artistica della formazione napoletana. Il primo cd contiene 12 brani inediti, il secondo 13 capisaldi della band rivisitati per l’occasione.
LOST ON YOU LP Il mondo delle persone che vivono, soffrono, amano, piangono e sorridono. Ecco il primo lavoro di LP, al secolo Laura Pergolizzi, cantautrice statunitense di origini italiane che quest’estate ha imposto il tormentone folk Lost on you. E pensare che, fino a qualche anno fa, si celava come autrice dietro i successi di Rihanna e Christina Aguilera. «Quando compongo per me tiro fuori il mio essere, quando
scrivo per gli altri cerco di fare emergere temi più universali», dichiara l’artista. Nel frattempo il video ufficiale della summer hit che l’ha consacrata, oltre a superare i 50 milioni di views su YouTube, è un coming out: «Mi presento come una persona, non come una donna lesbica. L’importante è l’onestà delle emozioni che si vogliono trasmettere. Solo così i brani acquistano forza e arrivano al pubblico».
20
LF
GEN2017
FONTE D’AMORE Giuni Russo Progetto musicale in quattro dischi per celebrare i più grandi successi della cantautrice palermitana famosa per la sua estensione vocale e l’indiscutibile originalità compositiva.
VOCE Arisa Il primo best of dell’interprete lucana ripercorre le hit che l’hanno resa una delle nuove signore della musica italiana. Tra queste Sincerità, La notte e Controvento.
FIRENZE 91° PITTI IMMAGINE UOMO
PADIGLIONE MEDICI Stand B13 w w w. f r a d i . c o m
NOLEGGIO FACILE TI PREMIA Viaggi, noleggi e vinci
Noleggia un’auto a prezzi speciali e partecipa al concorso Con Maggiore e Trenitalia ad ogni viaggio hai una grande opportunità: partecipare al concorso che ti fa vincere fantastici premi. Oltre ai tanti vantaggi che la convenzione Noleggio Facile ti riserva in qualità di passeggero Trenitalia, proseguendo il tuo viaggio a bordo di un’auto Maggiore dal 1 dicembre 2016 fino al 31 gennaio 2017, parteciperai all’estrazione finale di 3 fantastici premi: un weekend benessere di 3 notti, gift card Unieuro ed un set di valigie Samsonite. Facile vincere a bordo dei vantaggi targati Maggiore e Trenitalia. Concorso riservato ai passeggeri delle Frecce e dei treni Eurocity, Intercity ed Euronight di Trenitalia in arrivo nelle principali stazioni ferroviarie italiane che utilizzeranno per il noleggio il codice convenzione Noleggio Facile (M015281). ll concorso è valido per contratti di noleggio sottoscritti in Italia, nel periodo tra il 1/12/2016 e il 31/01/2017. Montepremi: 3.548 euro – Estrazione finale entro il 28/02/2017 – Regolamento su maggiore.it
f.ventre@fsitaliane.it
CHI//di Francesca Ventre Anche su FSNews Radio
© Colarieti
L’ITALIA IN DIRETTA INTESA E PROFESSIONALITÀ PER I DUE CONDUTTORI DELLA TRASMISSIONE CHE INFORMA E COINVOLGE I TELESPETTATORI DEI FATTI DI OGNI GIORNO
C
ristina Parodi e Marco Liorni portano cronaca e temi rilevanti del momento a La vita in diretta, dal lunedì al venerdì su Rai1 dalle 16:45 alle 18:45. La scaletta stabilita può anche cambiare, inseguendo news, emergenze o imprevisti di ogni genere che i due conduttori affrontano con flessibilità, professionalità e con la giusta sintonia. Viaggiano attraverso l’Italia rimanendo negli studi televisivi, ma per motivi privati e di lavoro si spostano spesso in treno. Buone notizie per Cristina, che potrà prendere il Frecciar-
gento da Roma a Bergamo grazie al nuovo collegamento Trenitalia, mentre Marco già pensa a raggiungere mete soleggiate. LF Nel programma ci sono argomenti che escludete per etica o riservatezza? [CP] Parliamo di ogni cosa, ma con sobrietà e nel modo adatto al programma, all’orario e al target di Rai1. Evitiamo solo la politica. [ML] Concordo con Cristina. La politica è tema di altre trasmissioni, anche se indirettamente coinvolge sempre la nostra vita e tutto ciò di cui parliamo.
23
LF
GEN2017
Avere formazione ed esperienze diverse per voi è una risorsa? [CP] Ci troviamo bene, ciascuno di noi potrebbe parlare di qualsiasi cosa, ma ci dividiamo secondo le predisposizioni: io commento una sfilata, mentre temi come fisco o pensioni li lascio a Marco. [ML] Cristina porta in studio la sua lunga esperienza da giornalista e tutta se stessa. Io invece mastico i linguaggi del reality e dello spettacolo. Di certo il mondo del fashion o delle dinastie reali lo lascio a lei. LF
CRISTINA PARODI/MARCO LIORNI
In questa pagina e nella seguente Cristina Parodi e Marco Liorni negli studi della Vita in diretta
© adnkronos
CHI
Fate ogni giorno un viaggio attraverso l’Italia. Qual è la situazione attuale? [CP] Spero che il desiderio di cambiare per migliorare si diffonda sempre di più tra gli italiani, così da poter stare al passo coi tempi. [ML] È un Paese cambiato rispetto ad anni fa, impaurito, ha bisogno di ritrovare la speranza. Provo rabbia quando le idee dei giovani non LF
INFORMAZIONI ON AI R
possono realizzarsi a causa della burocrazia o per mancanza di finanziamenti. È il momento di gettare il cuore oltre l’ostacolo. LF Il pubblico degli ultimi anni richiede una narrazione giornalistica che coinvolga emotivamente, oltre al racconto dei fatti. Siete d’accordo? [CP] Lo sperimentiamo di continuo in trasmissione. In caso di episodi
drammatici non si possono enumerare solo cifre, bisogna toccare le corde dello sdegno o della commozione. [ML] La penso così anch’io. L’oggettività è solo la premessa. Attualmente le fonti sono troppe e non sempre sicure. Per il giornalista questo sarebbe il momento giusto per riprendersi il ruolo di filtro e di cernita tra notizie vere e false.
TV
Su FSNews Radio i viaggiatori di gennaio sono Cristina Parodi e Marco Liorni, volti di Rai1 per La vita in diretta che torna in onda dalle 16:45 alle 18:45. L’intervista integrale si può ascoltare in podcast sulla web radio del Gruppo FS. C’è poi Dillo con WhatsApp, il programma in onda dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12, che permette agli ascoltatori di esprimere la propria opinione su un tema di volta in volta diverso. In rotazione alle 15:30 anche Frecciaviaggi Pills, il format curato dalle Edizioni La Freccia e In Regione dedicato agli itinerari di viaggio. Su La Freccia.TV, invece, si possono seguire eventi e curiosità del mondo ferroviario, restando aggiornati grazie ad approfondimenti, interviste, videonews e tg FS.
24
LF
GEN2017
AUSTRIA SWITZERLAND SLOVENIA
MILAN FRANCE
NOVENTA DI PIAVE VENICE
CROATIA
SERRAVALLE BARBERINO FLORENCE
ROME
CASTEL ROMANO LA REGGIA NAPLES
Distribuito da Miriade spa Tel. 081.8266701 su licenza di Barocco Roma srl - www.miriadespa.it
D'AUTORE//di Giuliano Papalini
Read also La Freccia Art 26 JAN 20 e 17
ARTE FIERA
2017 LA RICETTA DI ANGELA VETTESE ANGELA VETTESE’S RECIPE Ruben Montini Peccato mortale (2016) Broccato cucito su cotone/Brocade sewn on cotton 150x200 cm Courtesy Prometeogallery Ida Pisani Milano Photo Ela Bialkowska, OKNOstudio
P
iù selezione nella scelta delle gallerie e attenzione curatoriale ai progetti presentati, con uno sguardo attento alle produzioni indipendenti. Questi gli ingredienti principali della ricetta di Angela Vettese per rilanciare l’immagine di Arte Fiera, un po’ appannata negli ultimi anni. Per l’edizione 2017, dal 27 al 30 gennaio nei padiglioni 25 e 26 di Fiera Bologna, la neodirettrice ha messo in campo «un prodotto di lusso, dove la curatela va di pari passo con il mercato, che resta comunque la ragione prima di una fiera», sottolinea. Così, dopo una valutazione profonda e consapevole operata insieme a un comitato composto da galleristi ed esperti del settore, la nuova manifestazione è pronta: «Compatta e coerente, un po’ più contenuta nei numeri, con circa il 20% in meno rispetto ai 190 espositori della passata edizione, ma più ragionata. Archiviato il principio della quantità, anche la qualità non è l’unico criterio applicato, poiché conta molto la coerenza del progetto espositivo e l’attenzione a realtà ancora sommerse o ingiustamente sottovalutate», conclude Vettese. LF
27
LF
G
reater selection in the choice of galleries and curatorial attention to the projects presented, with a careful look at independent productions. These are the main ingredients of Angela Vettese’s recipe to relaunch the image of Arte Fiera, which has been somewhat obscured in recent years. For the 2017 edition running from 27 to 30 January in pavilions 25 and 26 of Fiera Bologna, the new director has fielded “a luxury product, where the curatorship goes hand in hand with the market - which remains in any case the primary reason for a fair,” she underlines. Thus, after a deep and conscious evaluation effectuated together with a committee comprised of art dealers and industry experts, the new event is ready: “Compact and coherent, it is a little more contained in terms of numbers, with around 20% less than the 190 exhibitors of the previous edition, yet more rational. The principle of quantity has been archived, yet even quality is not the only criterion applied, since what matters greatly is the consistency of the exhibition project and the attention to realities that are still submerged or unfairly undervalued,” concludes Vettese. LF
GEN2017
D'AUTORE
BOLOGNA CAPITAL OF ART A
Paola Pezzi Dè-forma bianco (2016) Gomma espansa/Foam rubber 70x70x15 cm
Courtesy Galleria Armanda Gori Pietrasanta e/and Lucca
L
ayout completamente rinnovato per Arte Fiera 2017, sviluppata in modo semplice, arioso e ordinato su due grandi padiglioni del quartiere fieristico bolognese. Due le sezioni: la Main Section, che occupa gran parte dello spazio ed espone diversi Solo Show con personali di artisti di varie generazioni, e Nueva Vista, dedicata alle più recenti proposte e ad autori meritevoli non necessariamente giovani, con una rilettura critica. Torna poi la fotografia, ma questa volta con pochi rappresentanti, scelti personalmente dalla neodirettrice Angela Vettese. Oltre 130 le gallerie presenti, a cui si aggiungono quelle dei progetti curatoriali. Nei giorni della manifestazione è in programma anche la quinta edizione di Art City Bologna: mostre, eventi e iniziative culturali in collaborazione con il Comune e BolognaFiere per offrire nuove opportunità di scoperta e conoscenza del patrimonio artistico diffuso attraverso la contaminazione con il contemporaneo. Gran finale sabato 28 gennaio con la White Night. LF
28
LF
completely revised layout for Arte Fiera 2017, developed in a simple, spacious and ordered way throughout two large pavilions of Bologna’s exhibition centre. There are two sections: the Main Section, which occupies most of the space and exhibits different Solo Show with artists of different generations, and the Nueva Vista section dedicated to new offerings and much-deserving creators who are not necessarily young, being given a critical reinterpretation. Photography returns, yet this time with only a few representatives, personally selected by the new director Angela Vettese. More than 130 galleries are present, in addition to those belonging to curatorial projects. Throughout the exhibition, the fifth edition of Art City Bologna is scheduled to include exhibits, events and cultural initiatives in collaboration with the Municipality and BolognaFiere, to offer new opportunities for the discovery and awareness of artistic heritage diffused via contamination with the contemporary. The grand finale on Saturday 28 January is with the White Night. LF
Arcangelo Sassolino Untitled (2003) Cemento nero/Black cement 45x67x13 cm
Photo Pamela Randon Courtesy Lara & Rino Costa arte contemporanea Valenza
GEN2017
D'AUTORE
ARTPRICEMARKET
REPORT P
ur dimostrandosi sensibile ai momenti economici di maggior depressione, l’arte contemporanea ritrova sempre la sua vitalità. Lasciato alle spalle un 2015 difficile, con quasi un quarto del fatturato in meno, nel primo semestre 2016, secondo il Rapporto Artprice, le vendite hanno evidenziato un calo più contenuto, pari al 14%. Un adeguamento, oltre che prevedibile, considerato sano e necessario dagli esperti, che evidenziano come la crescita
Ettore Spalletti Rosa foglia oro (2015) Impasto di colore su tavola e foglia oro Mixture of colour on wood and gold leaf 35x35x4 cm Courtesy Galleria Claudio Poleschi Lucca
W
hile proving to be the most sensitive to moments of economic decline, contemporary art always
Gianfranco Pardi Architettura (1977) Cavi e acrilico su tela Cables and acrylic on canvas 60×30 cm
Photo Bruno Bani Courtesy Cortesi Gallery Lugano e Londra
del settore risulti di fatto ancora eccezionale sul lungo periodo, con un rialzo del 1.370% a partire dal 2000. Una correzione dunque e non un crollo, resa possibile soprattutto dalla rapida e puntuale risposta delle grandi case d’aste che, abbandonando temporaneamente la corsa ai record, hanno riportato l’attenzione sul mercato di fascia media. Il cambiamento è evidente nella ristrutturazione delle vendite: le transazioni superiori ai 50mila dollari rappresentano solo
il 6% dei lotti venduti, contro l’8% e oltre del 2015. D’altronde, una ristrutturazione in senso selettivo era attesa dopo le performance straordinarie del periodo tra luglio 2013 e giugno 2014, il migliore in termini di ricavi, numero di colpi di martello e record di aggiudicazioni. Un’effervescenza per molti aspetti anomala, soprattutto se originata dall’aumento di valore e dall’intensificazione degli scambi di giovani artisti consacrati dallo star system, più che dalla storia dell’arte. LF
regains its vitality. Leaving behind a difficult 2015, which saw sales reduced by almost a quarter, the Artprice Report revealed that sales in the first half of 2016 showed a lesser decline, equal to 14%. Beyond that predicted, this adjustment is considered healthy and necessary by experts, who showed how growth in the sector is in fact still excellent in the long term, with an increase of 1,370% since 2000. An adjustment in any case, and not a collapse, made possible above all by the rapid and timely response of the big auction houses that, temporarily abandoning the race for records, brought attention
back to the midrange market. The change is evident in the restructuring of sales: transactions greater than $50,000 account for only 6% of lots sold, versus 8% in 2015. In any case, a selective restructuring was expected after the extraordinary performances of the period between July 2013 and June 2014, the best in terms of revenues, number of hammer blows and record wins. It is an anomalous effervescence in many aspects, especially if originating from an increase in value and by the intensification of exchanges of young artists consecrated by a star system, rather than by art history. LF
30
LF
GEN2017
MILAN - ROME
EL CORTE INGLES BARCELONA - EL CORTE INGLES PUERTO BANUS MARBELLA - FORTE VILLAGE SARDINIA BABYLICIOUS & LADYLICIOUS HERENTALS BELGIUM - DUBAI MALL DUBAI UAE - YAS MALL ABU DHABI UAE LEVEL KIDS CITY WALK DUBAI UAE - SALAM STORES DOHA QATAR - WINNY NIZHNY NOVGOROD RUSSIA
LA FRECCIA gennaio 2017 HIGH CMYK.indd 1
12/12/16 15:43
Bologna 27/30.01.2017 artefiera.it
AN EVENT BY
PARTNER
MAIN SPONSOR
ECONOMIA//A cura di Serena Berardi
s.berardi@fsitaliane.it
Photo Digital Media – FS Italiane
FS ACQUISISCE IL 100% DI CENTOSTAZIONI UN ULTERIORE PASSO VERSO UN NETWORK DI SMART STATION INTERMODALI CHE OFFRANO NON SOLO SERVIZI DI VIAGGIO
F
errovie dello Stato Italiane ha acquisito la totale proprietà di Centostazioni. A metà novembre si è conclusa l’operazione da 65,6 milioni di euro che ha riportato nelle mani di FS il 100% della società che gestisce 103 stazioni medio-piccole in tutta Italia. Un passo decisivo verso la realizzazione di una rete di circa 600 smart station destinate a trasformarsi in veri hub della mobilità integrata. Il processo è iniziato nel giugno del 2016 con la scissione di Grandi Stazioni che ha visto nascere GS Rail, il cui core business è la mobilità, e GS Retail, venduta sul mercato e dalla vocazione prettamente commerciale.
Si punta a creare un network di stazioni che diventino il cuore di una connessione sempre più stretta tra vettori, facilitando sensibilmente gli spostamenti che i viaggiatori devono compiere ogni giorno. Per questo gli scali ferroviari avranno caratteristiche e offriranno un set di prestazioni riconoscibili anche dal punto di vista del brand: da quelle relative al viaggio (vendita biglietti, logistica bagagli) a opportunità d’integrazione modale (terminal bus, car/bike sharing, autonoleggio, parcheggio). Vanteranno anche servizi complementari e innovativi come spazi per uffici temporanei, congressistica e incubatori di startup. LF
33
LF
GEN2017
NUOVA PRESIDENZA UIC Renato Mazzoncini, amministratore delegato di FS Italiane, è stato eletto presidente dell’Union Internationale des Chemins de fer (UIC), l’associazione che rappresenta il settore ferroviario a livello globale. ITALFERR NELLE FILIPPINE Sviluppare un sistema di trasporto ferroviario di massa nell’area compresa tra Cebu e Mandaue, una delle più urbanizzate delle Filippine. Questo l’obiettivo dell’intesa siglata a fine novembre da Italferr e AMA Group Corporation. FS PER IL TERMINAL MERCI DI JOHANNESBURG Ferrovie dello Stato Italiane, insieme ad altri due soci sudafricani – Southern Palace, società d’investimenti e costruzioni, e Makoya, specializzata nella logistica ferroviaria – partecipa alla gara per la progettazione, costruzione e gestione di un terminal intermodale di ultima generazione in prossimità di Johannesburg.
ECONOMIA
THE
© md3d/Fotolia.com
NEW ERA OF ECONOMICS
© Sashkin/Fotolia.com
© mozZz/Fotolia.com
© viperagp/Fotolia.com
DALLE MOSSE DI DONALD TRUMP ALL’ESITO DELLA BREXIT E DEL REFERENDUM COSTITUZIONALE ITALIANO: LE VARIABILI ECONOMICHE DEL 2017
S
arà l’annus horribilis per l’economia mondiale? Sicuramente le incognite sono molte. A partire dalla cortina d’incertezza attorno alla Casa Bianca. Il suo nuovo inquilino, Donald Trump, s’insedierà ufficialmente il 20 gennaio. Nella squadra di governo, già in gran parte definita, il petroliere vicino a Vladimir Putin, Rex Tillerson, assumerà la carica di segretario di Stato. Il nome di Steven Mnuchin, ex banchiere di Goldman Sachs, è stato scelto per il Tesoro, mentre l’investitore Wilbur Ross sarà ministro del Commercio. Proprio quest’ultimo, nelle sue prime dichiarazioni, ha fatto riferimento a «stupidi accordi commerciali», a partire «dalla tremenda Trans Pacific Partnership». Si tratta dell’intesa di libero scambio firmata lo scorso febbraio da 12 Paesi del Pacifico. A rischio anche il TTIP, il trattato tra Usa e Unione Europea in corso di negoziazione dal 2013, volto a ridurre i dazi
e a uniformare le regole. «TPP e TTIP erano in bilico anche prima dell’ascesa di Trump», sottolinea Franco Bruni, docente di Economia internazionale alla Bocconi e vicepresidente Ispi. «Il primo dev’essere approvato dal Congresso mentre, nei confronti del secondo, è stata la stessa Europa ad avanzare obiezioni». Secondo alcuni analisti la nuova presidenza americana proietterebbe un’ombra lunga sulla globalizzazione. «In realtà questo processo era già in crisi. Il Pianeta è diventato sempre più connesso, ma senza una maggior cooperazione tra governi. Ha creato vantaggi quindi, ma anche criticità». Dall’altra parte del globo occhi puntati sulla Brexit. La premier britannica Theresa May ha annunciato che avvierà l’iter a marzo e l'intenzione d’introdurre limiti all’ingresso dei cittadini Ue. La cancelliera tedesca Angela Merkel ha ribattuto che non è possibile pretendere l’accesso al mercato comune senza
34
LF
GEN2017
la garanzia della libera circolazione delle persone. «Al momento la Gran Bretagna appare piena d’illusioni su quello che può ottenere nei negoziati – sostiene l'economista bocconiano – mentre dall’altra parte della Manica si è poco propensi a concessioni». In ogni caso, per la stabilità mondiale, il gruppo dei 28 deve tornare a ricoprire un ruolo centrale, cercando un maggior coordinamento delle politiche economiche e fiscali. Un primo test sarà la revisione del bilancio pluriennale dell’Unione 2014-2020. Sul versante italiano l’impatto della vittoria del no al referendum costituzionale del 4 dicembre apre scenari dai contorni indefiniti: «Non abbiamo una legge elettorale pronta – conclude Bruni – e l’inevitabile fase di transizione potrebbe turbare i mercati. Tuttavia non è da escludere che, tornando alle urne, si formi un nuovo esecutivo che garantisca una forte governabilità al Paese». S.B.
ISTINTO Twinset Simona Barbieri
Pence 1979
Coach
FASHION&BEAUTY
Marni
READY TO GO
CITY MOOD
Per essere chic con valigie al seguito basta scegliere lo stile giusto: dandy, futurista o casual.
Stella McCartney
Street style per weekend nelle città d’arte. In Italia come all’estero l’importante è avere la mise perfetta per un selfie da instagrammare.
Louis Vuitton, Sfilata e City Guides
36
LF
GEN2017
Harmont & Blaine
Berluti
Alviero Martini 1a Classe
A cura di Cecilia Morrico
c.morrico@fsitaliane.it
UN 2017 NEL SEGNO DEL VIAGGIO
Blumarine
I’m Isola Marras
GLOBETROTTER WINTER SUN Collezioni Fall-Winter dedicate a tutti quelli che proprio non riescono ad aspettare l’estate e hanno già in tasca un biglietto per mete tropicali. Beachwear, t-shirt e occhiali da sole.
Adidas
COUNTRY GARDEN Prendersi una pausa dal traffico metropolitano è possibile indossando fiori e colori. Ed è subito idillio campestre.
Fendi
Stella McCartney
DITA
Casadei by Ilenia Corti
37
LF
GEN2017
FASHION&BEAUTY
centof tory
S
C
A cura di Ilaria Perrotta
on i profumi (e un tocco di Al Museo Nazionale Archeologico di magia) si celebra il trionfo Fratta Polesine (RO), invece, fino al della chimica al servizio della 26 febbraio c’è Storia del profumo. società. A contatto con la pelle di ognu- Profumo della storia,, un’esposizione no, infatti, la stessa fragranza cambia. che conduce i nasi dei visitatori atQueste armoniche essenze, che rap- traverso tremila anni di sensazioni presentano il più intimo e coinvolgente odorose, mostrando reperti, antichi modo di comunicare, hanno ispirato il formulari e personaggi del passato. Magna Pars Suite di Milano, il primo Tra le chicche proposte quella dedicahotel à parfum dove ogni stanza è dedi- ta agli addicted del mitico Chanel N°5. cata a un arbusto fiorito e legnoso. Qui È possibile infatti fiutare la rosa centil’aria è aromatizzata secondo il tema di folia, varietà coltivata in Provenza, che ciascuna camera, con tanto di kit per rende unica l’eau de toilette prediletta la degustazione delle note olfattive. da Marilyn. LF [www.magnapars-suitesmilano.it] [www.comune.frattapolesine.ro.it/museo-archeologico-nazionale.html]
Parfum à la page
Lei
2.
1.
3.
1. Accord Chic by Yves Rocher 2. Miss Dior Absolutely Blooming 3. McQueen Eau de Parfum Alexandre Mc Queen
Lui
2.
1.
3. 1. Boss the scent Hugo Boss 2. Gucci Guilty 3. Secret Potion N.2 by Bullfrog
2.
Unisex 1.
1. CK One gold edition, Calvin Klein 2. Velvet wood by Dolce & Gabbana 3. Shantung, Etro
Scatola di saponi colorati della prima metà del ’90O in mostra al Museo Nazionale Archeologico di Fratta Polesine (RO)
38
LF
GEN2017
3.
a ti on
© Fa b r i z i o D
GUSTO//A cura di Silvia Del Vecchio
s.delvecchio@fsitaliane.it
EAST LOMBARDY
Chicco e Bobo Cerea, chef del ristorante e hotel Da Vittorio a Brusaporto (BG), attraverso le loro ricette promuovuono la Lombardia Orientale, nominata Regione europea della gastronomia 2017 dall’International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism. [www.davittorio.com]
Chicco and Bobo Cerea, chef at the Da Vittorio restaurant and hotel in Brusaporto (Bergamo), uses their recipes to promote East Lombardy, nominated European Region of Gastronomy 2017 by the International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism.
Gnocco ripieno con cuore di fonduta e tartufo nero
Dumplings filled with fondue and black truffle
Lista della spesa (per 6 persone) Per gli gnocchi: 500 g di patate, 250 g di farina 00, 250 g di ricotta vaccina, 2 uova, 100 g di Grana Padano grattugiato, 1 goccio di burro noisette, sale, pepe e noce moscata q.b. Per la fonduta: 200 g di fontina fresca (non stagionata), 100 g di panna da cucina, 100 g di Grana Padano grattugiato, 1 tuorlo d’uovo, olio di tartufo q.b. Per comporre il piatto: Grana Padano grattugiato, tartufo nero (circa 5 g a porzione), burro noisette Preparazione Lessare le patate con la buccia, una volta cotte schiacciarle sulla spianatoia cosparsa di farina, Grana Padano grattugiato, ricotta, sale, pepe e noce moscata. Impastare il tutto aggiungendo le uova e il burro noisette. Formare l’impasto e lasciarlo riposare in frigorifero. Nel frattempo, preparare la fonduta tagliando a cubetti la fontina; disporla in una casseruola con il formaggio grattugiato, la panna e il tuorlo e fondere il tutto a temperatura non elevata per evitare la separazione. Una volta fusa, stenderla in un contenitore per farla raffreddare, formare poi le palline di circa 14 g cadauna. Con l’aiuto di una sfogliatrice per pasta fresca all’uovo stendere l’impasto degli gnocchi dello spessore di circa ½ cm. Tagliare dei dischi di circa 6/7 cm di diametro, disporvi al centro le palline di fonduta e chiudere con attenzione. Conservare in frigo. Cuocere gli gnocchi e comporre il piatto con una spolverata di Grana Padano, tartufo nero e una noce di burro.
41
LF
Shopping list (for 6 people) For the dumplings: 500 g of potatoes, 250 g of plain flour, 250 g of cow's milk ricotta cheese, 100 g of grated Grana Padano cheese, 1 drop of brown butter, salt, pepper and nutmeg to taste. For the fondue: 200 g of fresh fontina cheese (not matured), 100 g of single cream, 100 g of grated Grana Padano cheese, 1 egg yolk, truffle oil to taste. To assemble the dish: grated Grana Padano cheese, black truffle (about 5 g per portion), brown butter Preparation Boil the unpeeled potatoes. Once cooked, mash them on a pastry board sprinkled with flour, grated Grana Padano cheese, ricotta cheese, salt, pepper and nutmeg. Mix everything together, adding the eggs and the brown butter. Form a dough and leave it to rest in the refrigerator. In the meantime, prepare the fondue by cutting the fontina cheese into small cubes; put it into a saucepan with the grated cheese, the cream and the egg yolk and melt it all over a medium heat to avoid separation. Once melted, pour it into a container and leave it to cool. Then form small balls, weighing about 14 g each. With the help of a fresh pastamaking machine, roll out the dumpling dough to a thickness of about ½ cm. Cut disks of approximately 6/7 cm in diameter, place the little fondue balls in the centre of the disks and close them carefully. Keep them in the refrigerator. Cook the dumplings and assemble the dish with a sprinkling of Grana Padano cheese, black truffle and a knob of butter.
GEN2017
GUSTO//di Alessandro Scorsone
Habemus
M
VINUM
olte sono le storie affascinanti nel mondo del vino, ma quella di Emanuele Pangrazi e sua moglie Chiara colpisce per la profonda essenza e purezza. Insieme ai loro cinque figli nel 2006 decidono di iniziare l’avventura di San Giovenale con i loro 30 ettari, di cui dieci impiantati a vigneto, vicino Blera, nel viterbese. Adagiata su un poggio, gode di un panorama a 360 gradi che dai Monti della Tolfa
arriva fino alla costa dell’Argentario, e le condizioni microclimatiche garantite dall’altitudine riducono quasi a zero il rischio di malattie della vite. L’allevamento è l’alberello ad alta densità d’impianto con bassissima produzione per ceppo, e la naturalità non è il fine bensì il mezzo per raggiungere la qualità ed esaltare i valori di un prodotto che con la sua ricca complessità sa esprimere con amore il carattere territoriale. LF
T
CIN CIN
here are numerous charming stories to be told in the world of wine, but that of Emanuele Pangrazi and his wife Chiara strikes you with its profound nature and purity. Along with their five children, they decided to begin their adventure in San Giovenale with their 30 hectares of land, ten of which are vineyards, near Blera, in the Viterbo area. Perched on a hill, it enjoys a 360-degree panorama that stretches from the Tolfa Mountains to the coast of the Argentario, and the microclimate guaranteed by the altitude reduces the risk of vine diseases almost to zero. The farming is based on saplings with high-density planting and very low yield per plant. Naturalness is not the end but the means for achieving quality and enhancing the value of a product that, with its rich complexity, is able to lovingly express the character of this territory. LF EMILIA ROMAGNA FOR WINE Il concorso Carta Canta premia le carte dei vini che propongono un assortimento qualificato delle bottiglie prodotte in Emilia Romagna. Tra i riconoscimenti assegnati durante la fiera Enologica di Bologna, all’Enoteca Trimani di Roma va quello di Miglior ambasciatore in Italia della regione, mentre all’estero è valorizzata al meglio dall’Osteria Enoteca Romagna di New York e dal ristorante Totidè di Londra. The Carta Canta competition has awarded recognition to the wine lists offering a certified assortment of bottles produced in Emilia Romagna. Among the awards presented during the Bologna Wine Fair, that for the region's Best Ambassador in Italy went to the Enoteca Trimani in Rome, while the overseas awards went to the Osteria Enoteca Romagna in New York and the Totidè restaurant in London. [www.enotecaemiliaromagna.it]
42
LF
GEN2017
Habemus 2014 Vitigni: Grenache - Sirah - Carignan Colore rubino intenso, olfatto ricco e polposo di frutti rossi con una balsamica avvolgenza. Seguono piacevoli speziature, florealità di geranio e peonia con leggeri toni tostati nel finale. Al palato rivela un’elegante trama tannica e, nonostante il gran corpo, stupisce per la scorrevole bevibilità, lasciando la chiusura di bocca con una nitida mineralità sapida. Per questo vino naturale e biologico un ampio calice e una comoda poltrona sono un binomio perfetto, magari in buona compagnia. An intense ruby colour and a rich, pulpy, scent of red fruits with an embracing, balsamic note. A pleasant spiciness follows, with a floral bouquet of geranium and peony, ending with subtle toasted notes. It provides the palate elegant tannins and, despite being fullbodied, it is astonishingly smooth to drink, leaving an aftertaste of clear, full-flavoured minerality. A large wine glass and a comfortable armchair, preferably in good company, are the ideal conditions for savouring this natural, organic wine.
HI-TECH//di Antonella Caporaso
L'ERA VIRTUALE GOOGLE CARDBOARD
HYPER REALITY Cavalcare un T-Rex nella terra dei dinosauri, visitare un museo dove gli autori raccontano le opere oppure aggirarsi tra le foreste di Pandora restando incantati davanti all’imponente Albero delle Anime, come nel film Avatar. Tutto questo, e molto altro, è possibile grazie a 3D World Arena, il primo parco tematico al mondo dedicato all’Hyper Reality, la realtà virtuale immersiva. Un’opera innovativa inaugurata a Feletto Umberto, comune di Tavagnacco (UD), in cui l’immaginazione si fonde con la vita quotidiana. La geniale intuizione è di SNR S.r.l., giovane start up italiana.
Creata dall’azienda del famoso motore di ricerca, Google Cardboard è una semplice scatola di cartone che trasforma il vostro smartphone in un’esperienza di realtà virtuale. Il visore fai da te consente, attraverso l’utilizzo di specifiche app, immersioni virtuali alla portata di tutti in modo semplice ed economico. Dal portale è possibile scegliere tra i modelli low cost in cartone, da assemblare, e quelli in plastica già confezionati. [www.vr.google.com]
PLAYSTATION VR Un display Oled da 5,7 pollici con risoluzione a 1.080 pixel e un output a 120 frame al secondo grazie alla combinazione con la PlayStation 4. Il nuovo visore di Sony è in grado di gestire grafica in 4K e HDR, catapultando il giocatore al centro dell’azione in nuovi e spettacolari mondi. [www.playstation.com] © 2016 Sony Computer Entertainment Inc. All rights reserved Design and specifications are subject to change without notice
ORBULUS Prospettiva a 360 gradi sui principali monumenti e sulle attrazioni turistiche mondiali. In pochi istanti permette di viaggiare in ogni angolo del globo, restando comodamente seduti sul divano di casa.
45
LF
GEN2017
VRSE Cortometraggi, documentari, video musicali e film d’animazione per vivere un’esperienza da protagonisti grazie all’utilizzo di tracce audio binaurali estremamente realistiche.
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
46
LF
GEN2017
47
LF
GEN2017
FERMATA DEL MESE//2017 di Laura D’Alessandro
TOP THE YEAR JB
ei aW
I m a ges La
c
ix ro
t /Ge
t y I m a ges
©
l ge
G et t y ss/
©
DODICI MESI TUTTI DA VIVERE FRA CELEBRAZIONI, EVENTI SPECIALI, SHOW IMPERDIBILI ED ECO-VIAGGI
An
OF
I
l 2017 è appena cominciato e, come di consueto, previsioni e profezie non mancano. Cosa succederà davvero quest’anno? Ovviamente non è dato saperlo, ma quel che è certo è che nei prossimi 365 giorni saranno moltissime le occasioni per divertirsi, festeggiare, ricordare e riflettere. Ecco alcuni degli appuntamenti e delle ricorrenze da segnare in agenda. LF
COMPLEANNI VIP Quella del 1937 è stata un’annata felice per il cinema internazionale. Ben cinque grandi personaggi di Hollywood, infatti, stanno per spegnere 80 candeline: Jane Fonda, Morgan Freeman, Dustin Hoffman, Anthony Hopkins e Jack Nicholson. Stesso traguardo per gli italiani Renzo Arbore, Paolo Conte e Renzo Piano.
48
LF
GEN2017
o
St
ud
io © G a b rie
le M
a l ti
n ti
/F
mi
n/
Fo
to lia
.c o
f
ic eP
t u re
s/Get t yImages
im
e&
&
m
Li
i
m
Ku z
ol
co
© A n d re y
ot
a.
© Jean-Francois
G ra
t to
n/
Sh
ot
©T
SAVE THE DATE Pistoia diventa capitale italiana della cultura, sostituendo degnamente Mantova. Dal 19 al 23 aprile debutta a Milano Tempo di libri, fiera dell’editoria italiana, mentre dal 18 al 22 maggio celebra il suo trentennale il Salone internazionale del libro di Torino.
ANNIVERSARI Ue: si celebra il 60esimo anniversario dei Trattati di Roma. Con la firma del 25 marzo 1957 Italia, Francia, Germania Ovest, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo fondarono la Comunità economica europea (Cee) e la Comunità europea dell’energia atomica (Euratom). Massoneria: la prima setta moderna venne fondata in Inghilterra tre secoli fa, precisamente il 24 giugno 1717, dal pastore protestante James Anderson. Allora l’obiettivo era quello di promuovere i buoni comportamenti, la dignità collettiva, il rispetto della legge e il mutuo soccorso. John Fitzgerald Kennedy: ricorre quest’anno il centenario della nascita del 35esimo presidente degli Usa, in carica dal 1961 al ’63. Dal 26 ottobre saranno resi pubblici gli ultimi documenti ancora riservati relativi al suo assassinio. Che Guevara: il rivoluzionario argentino fu ucciso 50 anni fa, il 9 ottobre 1967, nel corso della rivoluzione in Bolivia. Dalla letteratura al jet set: 200 anni sono trascorsi dalla morte della scrittrice inglese Jane Austen, 150 da quella del poeta francese Charles Baudelaire, 20 dall’incidente stradale in cui perse la vita Lady Diana a Parigi e dall’omicidio dello stilista Gianni Versace a Miami. In Italia: un secolo fa nasceva lo scrittore Carlo Cassola. Di Luigi Pirandello e Arturo Toscanini si celebra il 150esimo. È passato invece mezzo secolo dalla scomparsa di Totò. Venticinque anni fa, il 23 maggio 1992, la strage di Capaci, in cui morirono per mano della mafia il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta. Trentennale per Telefono Azzurro, la onlus fondata da Ernesto Caffo che si occupa dei diritti di bambini e adolescenti, offrendo loro ascolto e sostegno.
49
LF
GEN2016
Il 23 aprile i francesi voteranno per scegliere il nuovo presidente della Repubblica. Di nuovo in scena in Italia il Cirque du Soleil: lo spettacolo Amaluna sarà a Roma per un mese, a partire dal 29 aprile. Dal 1° giugno al 1° settembre il musical kolossal Divo Nerone - Opera Rock ai Fori Imperiali racconterà 14 anni della vita dell’imperatore romano. Il Teatro alla Scala di Milano rende omaggio al regista Giorgio Strehler a 20 anni dalla scomparsa, riproponendo dal 17 giugno il suo allestimento dell’opera di Mozart Il ratto dal serraglio, per la direzione di Zubin Mehta. Prova generale dei Mondiali di calcio 2018 in Russia, dal 17 giugno al 2 luglio, con la Fifa Confederations Cup. Dal 5 al 13 agosto in programma a Londra i Campionati del mondo di atletica leggera, con il recordista Usain Bolt. Il 21 agosto allineamento perfetto di sole, luna e terra: l’eclissi solare totale sarà visibile in Europa, America e Africa.
vi
n
Ma
z
Ge ur/
t t yI
m a ge
s
ll
Ri
si
is e rpr
l ae
ab
e r ve
d
a esti
f il m
e ll
Re s
del
E n te
g
hts
U n a s ce n a
© 2 0 16 D i s n e y
POP&ROCK LIVE I Green Day sono in Italia dal 10 al 14 gennaio. Grande ritorno per Art Garfunkel, in tour a febbraio, e per Bryan Ferry e Patti Smith, rispettivamente l’11 maggio a Milano e il 13 a Roma. A giugno si esibiscono in varie città anche i Radiohead e i Depeche Mode. Il 23 a Firenze unica data italiana dell’ultimo tour degli Aerosmith. Biglietti quasi esauriti per gli attesissimi Coldplay, a Milano il 3 e 4 luglio. Il 14 Elton John sarà a Mantova e Robbie Williams a Verona. Celebrating David Bowie è lo show mondiale per ricordare il Duca Bianco, che quest’anno avrebbe compiuto 70 anni. Prima tappa a Londra l’8 gennaio.
La b
nc
.A
©
Ke
FERMATA DEL MESE//2017
IL CINEMA CHE VERRÀ In arrivo sul grande schermo i nuovi capitoli di celebri saghe come Resident Evil, Underworld, Wolverine, Transformers, Saw, Alien, Fast&Furious, Pirati dei Caraibi e l’ottavo episodio di Star Wars. Grande curiosità per i sequel dei cult movie Blade Runner e Trainspotting, per le versioni live action di La bella e la bestia e Wonder Woman, il remake di King Kong e il secondo Cinquanta sfumature. Per i più piccoli Cattivissimo me 3.
51
LF
GEN2017
© a s fe ri co/ Ad o
b eS
to c
k
FERMATA DEL MESE//2017
L'ANNO DEL TURISMO SOSTENIBILE Salvaguardia ambientale ed equità sociale: due obiettivi ambiziosi che anche i viaggiatori possono contribuire a realizzare, secondo l’Assemblea generale delle Nazioni Unite che ha proclamato il 2017 anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo. L’iniziativa vuole favorire un modo di esplorare il Pianeta che abbia un basso impatto sulla natura e sia anche un motore di crescita per i Paesi in difficoltà. «Mentre per altre attività umane ed economiche l’ambiente è solo il contesto in cui si opera, nel nostro settore è una componente fondamentale del prodotto», sottolinea Maurizio Davolio, presidente dell’Associazione Italiana Turismo Responsabile. «Non è solo una questione etica, ma anche di competitività. È interesse delle località e degli operatori promuovere il rispetto dei territori e dei popoli».
FS GREEN FS Italiane risponde all’appello dell’Onu e prosegue nel 2017 le sue attività per incentivare il turismo dolce, così come si legge anche nel Rapporto di Sostenibilità del Gruppo. Qualche esempio: grazie al progetto Binari senza tempo, sette linee in disuso sono state trasformate in rotte turistiche percorse da treni d’epoca e sono in corso sopralluoghi per creare altri due itinerari. Nell’Atlante delle linee dismesse RFI ha raccolto informazioni relative a 1.500 chilometri di tratte ferrate da riconvertire a scopi sociali. Intermodalità è un’altra parola d’ordine per la mobilità sostenibile: Trenitalia ha siglato di recente un accordo con Bicincittà e Federazione Italiana Amici della Bicicletta Onlus. Per i clienti del trasporto regionale sconto di 10 euro sul servizio di bike sharing in 26 città e agevolazioni negli hotel del circuito Albergabici.
52
LF
GEN2017
Baglioni Moda Uomo Florence 10-13 January 2017 Piano Terra/Stand 601 italianbelts.it
FERMATA DEL MESE//2017
NEW BEGINNING © David Baileys/AdobeStock
© Spectral-Design/AdobeStock
di Patty Neher
Patty Neher [Curatrice della rubrica Ci pensa Patty nel programma di Rai2 I fatti vostri]
A
nno nuovo fa rima con buoni propositi, quasi sempre difficili da rispettare. Per partire con il piede giusto è bene non pensare solo a se stessi. Spesso a Natale si ricevono coperte e plaid che magari non sono di proprio gradimento o stonano con l’arredamento di casa, ma non vanno mai sprecati: canili e gattili, per esempio, ne hanno sempre bisogno. Oltre a donare rimedi contro il freddo dell’inverno, ricordiamoci che in queste strutture tante anime a quattro zampe cercano ancora una famiglia. "Out with the old, in with the new", si dice in America
54
LF
come in Italia: "fuori il vecchio e dentro il nuovo" è una filosofia utile anche per fare pulizia di contatti sui social media. Chi utilizza Facebook, Twitter e Instagram spesso accetta tutti per aumentare la friend base, accorgendosi soltanto dopo di seguire persone molto distanti dal proprio modo di essere. Meglio quindi fare pulizia, magari valorizzando chi in passato era nella nostra vita ma oggi non lo è più con la stessa frequenza. L’armadio, poi, necessita di un riordino: cominciamo col disfarci degli indumenti che non utilizziamo per darli a chi ne ha davvero bisogno. Spesso, inoltre, cambiare look è salutare. Infine, i risparmi. Il periodo è difficile, teniamo sempre d’occhio le finanze. È meglio avere un obiettivo preciso, come un viaggio, la macchina nuova o la casa, e appuntarcelo da qualche parte bene in vista. Così, ricordandoci le nostre priorità, eviteremo di cedere a spese pazze non previste. LF
GEN2017
FrecciaLink #LaF_DOPPIA.pdf 1 05/12/2016 16:11:56
Quest’anno niente stress grazie al nuovo collegamento Frecce+bus Raggiungere Courmayeur, Madonna di Campiglio e Cortina è più facile con Trenitalia. Parti da Roma, Firenze, Bologna, Milano e le principali città italiane, prosegui il tuo viaggio con FRECCIALink e arrivi direttamente nella località delle tue vacanze. E se vuoi viaggiare leggero approfitta del servizio “Bagaglio Facile” e troverai le tue valigie direttamente in hotel.
+
I servizi Frecce+bus sono disponibili per viaggi sia di andata che di ritorno. Le soluzioni di viaggio per le località indicate sono disponibili per viaggi a partire dall’11/12/2016 solo il venerdì, il sabato e la domenica. Il biglietto dell’autobus è acquistabile, nel limite dei posti disponibili, solo in combinazione
© Fotolia.com - Creatività: © FS Italiane | ADVERTISING
TRENITALIA TI PORTA A COURMAYEUR, MADONNA DI CAMPIGLIO E CORTINA E I BAGAGLI LI TROVI IN ALBERGO
al servizio FRECCIA proposto dai sistemi di vendita di Trenitalia. Maggiori informazioni sul servizio FRECCIALink e Bagaglio Facile su trenitalia.com. Condizioni valide al 29/11/2016.
Read also La Freccia Fashi 10 JAN 20 on 17
ANDATA E RITORNO//MODA FIRENZE//1
In questa pagina e nella successiva capi della collezione Fall-Winter 2016/17 di Carlo Volpi
di Carlo Volpi [Designer a Pitti Italics 91]
PITTI ENERGY
ALLA SCOPERTA DELLE ULTIME GENERAZIONI E DEI NUOVI LINGUAGGI DELLA MODA
P
itti Uomo è senza ombra di dubbio la fiera più importante per il menswear, e avere il suo supporto per presentare la mia collezione con un evento è un’occasione unica, soprattutto per un brand giovane come il mio. Il fatto che a ogni edizione s’investa su maison all’avanguardia è la testimonianza di come la piattaforma fiorentina sia portavoce di grandi marchi internazionali, ma anche di piccole realtà che si impegnano molto nella ricerca e nell’immagine
59
LF
GEN2017
ANDATA E RITORNO//MODA FIRENZE//1
del futuro della moda maschile. In più il tema del salone invernale, Pitti Dance Off, inteso come movimento ed energia, ben si sposa con il mio stile. Vivo a Londra da quasi vent’anni, una metropoli in cui i linguaggi visivi e culturali sono continuamente in fermento. Mi sono sempre ispirato allo street style, gli inglesi non hanno timore di sperimentare. Dal fashion al food fino alla musica, la vitalità che si respira per strada, nei locali e nei night club ha sempre alimentato la mia creatività, il desiderio di sfidare lo status quo intrinseco al mio modo di pensare e disegnare. Ed è per questo che mi dedico alla maglieria. Una vera disciplina in cui ogni capo diventa un’opera d’arte e dove architettura, leggi fisiche e matematiche si mescolano con la fantasia. Mi colpisce lo sviluppo di punti e tessuti e come
questi riescano a cambiare le forme del corpo. Per Pitti Italics sono alla Stazione Leopolda con un evento che non è una sfilata, ma un mix di moda e performance con il sapore della Londra underground negli anni ’90. Oltre a me a Firenze per lo stesso concept ci sono Edward Buchanan di Sansovino 6 e Lucio Vanotti. Il primo l’ho conosciuto anni fa, abbiamo entrambi lavorato a un progetto con Dyloan Studio. Mi piace molto perché ha uno stile diametralmente opposto al mio e mi offre una chiave di lettura diversa. Di Lucio Vanotti, invece, mi affascina la semplicità e allo stesso tempo la naturale sofisticatezza. Tra gli altri appun-
60
LF
GEN2017
tamenti da non perdere Tim Coppens, Menswear guest designer, e Cottweiler for Reebok, Designer project. Un punto in più a favore di Pitti 91 è la varietà di nomi, pescati tra nuove e vecchie generazioni: Z Zegna, Paul Smith e Tommy Hilfiger per fare qualche esempio. Anche i brand importanti all’inizio sono stati emergenti, è bello che ci sia spazio e interesse per tutti. Infine tappa a Fortezza da Basso per The Latest Fashion Buzz, a cui ho partecipato anch’io durante la scorsa edizione invernale, e per la sezione Open: qui abbigliamento e accessori oltrepassano il concetto di gender, un ideale di estrema rilevanza per i miei lavori. LF
ANDATA E RITORNO//MODA FIRENZE//2 di Cecilia Morrico
STYLE MAP
Pitti People 90
«U
na piattaforma indispensabile per essere presenti sul mercato». Così riassume i saloni fiorentini Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine. Mai più di quest’anno la kermesse, in scena dal 10 al 13 gennaio, si presenta sfidante: dieci eventi in tre giorni, oltre 1.200 marchi e 210 tra nomi nuovi e grandi rientri in fiera. Non solo Fortezza da Basso, ma un crocevia di appuntamenti che coinvolge tutta la Città del Giglio. Fashion in Florence throught the lens of Achivio Foto Locchi a Palazzo Pitti, fino al 30 aprile, racconta in 100 rarissimi scatti la moda dagli anni ’30 ai ’70. Altro omaggio al made in Italy è l’evento Due o tre cose che so di Ciro, dedicato a Ciro Paone, fondatore di Kiton, azienda sartoriale partenopea che ha come filosofia il dettaglio e il fatto a mano. Oltre alle mostre anche uno spettacolo in abito da sera: sempre da martedì 10 a venerdì 13 gennaio, al Teatro della Pergola va in scena il Don Giovanni per la regia di Davide Montagna e i costumi di Romeo Gigli. Le scenografie sono realizzate tramite l’uso dell’iconografia tratta dall’archivio dell’atelier Fornasetti di Milano rivisitato
62
LF
Jang Hyeong Cheol, designer di Ordinary People
© Claudio Bonoldi
in chiave moderna. Mood street style invece con Golden Goose Deluxe Brand, Special Project di questa edizione, che festeggia I dieci anni della loro iconica sneaker con un'installazione alla Leopolda il 10 dicembre. Largo infine a due progetti che mettono in primo piano nuovi talenti dal Giappone e dalla Corea. Grazie all’accordo di Pitti con la Japan Fashion Week Organization sfila Sulvam, classe 1984, pronto a incantare l’Occidente con il suo fashion show alla Stazione Leopolda. Alla Dogana sotto i riflettori i brand sudcoreani Bmuet(te) by Byungmun Seo e Ordinary People: avant-garde sperimentale, sensibilità estetica e capi dal twist moderno e funzionale. LF [www.pittimmagine.com]
Teppei Fujita, designer di Sulvam
GEN2017
ANDATA E RITORNO//MODA MILANO di Ilaria Perrotta
Dean & Dan Caten
SUCCESSO AL QUADRATO NUOVA ERA NEL FASHION WORLD: LE COLLEZIONI MASCHILI E FEMMINILI SFILANO INSIEME. PAROLA DEI GEMELLI DEAN & DAN CATEN
D
a più di due decenni sono un punto di riferimento del fashion biz. Dean & Dan, gemelli from Canada (ma di origini napoletane), sono riusciti a coronare il sogno di affermarsi con un brand che li rispecchiasse in toto. Arrivati a Milano da oltreoceano nel 1991, hanno iniziato a collaborare per diversi marchi. Tra questi Diesel di Renzo Rosso, che li ha sostenuti nella creazione di una linea denim tutta loro, punto di par-
tenza nel ’95 della prima collezione maschile griffata Dsquared2. I twin designer hanno conferito da subito una precisa connotazione alle loro proposte di abbigliamento, ancora oggi basate, for him e for her, su richiami alla terra d’origine e a un mix tra mood irriverente e savoir-faire sartoriale made in Italy. Altro punto di forza le sfilate, veri e propri show: «Amiamo stupire giocando con abiti e scenografie.
65
LF
GEN2017
Lo spettacolo e la musica sono alla base del nostro DNA», afferma Dean. Per Milano Moda Uomo, dal 13 al 17 gennaio, l’inarrestabile coppia punta a rivoluzionare il calendario della moda tradizionale unificando women e menswear. «Abbiamo captato l’esigenza di avvicinare i due universi, femminile e maschile, le cui ispirazioni creative spesso per noi coincidono», sottolinea Dan. Ma entriamo nel dettaglio.
DSQUARED2
Photo Courtesy Dsquared2 press office
ANDATA E RITORNO//MODA MILANO Menswear collection Spring-Summer 2017 Womenswear collection Spring-Summer 2017
[Dan] Dean è più estroverso e passionale di me. Inoltre è solare e istintivo. [Dean] Dan è riflessivo, più pacato. Responsabile e sensibile allo stesso tempo. Siamo complementari ed è questa la nostra forza. Chi è più vanitoso? [Dean & Dan] Rispondiamo con un’altra domanda: chi non lo è? LF Avete collaborato con tante celebrities, a cominciare da Madonna. Quale styling vorreste curare? [Dean] Avremmo voluto vestire David Bowie. Tutt’oggi è fonte d’ispirazione. LF
I vostri buoni propositi per il 2017? [Dan] Ci auguriamo che il nuovo anno porti grandi novità. LF C’è ancora qualcosa in fondo al vostro cassetto dei sogni? [Dean & Dan] Tantissimi desideri. E speriamo di poterli realizzare sempre insieme. LF
Come siete arrivati a questa scelta? [Dean] Il fashion system ha bisogno di essere fluido e moderno e noi siamo pronti per questo nuovo approccio, ci viene naturale. Pensando a lui per i nostri modelli abbiamo presente lei, e viceversa. LF Alla linea uomo, con la quale siete partiti, avete aggiunto la donna, gli accessori e i profumi. Cosa vi piacerebbe realizzare ancora? [Dean] Il design ci piace molto. Magari un giorno svilupperemo idee in questo settore. LF Cos’hanno in comune i mondi a cromosoma XX e XY per Dsquared2? [Dan] L’attitude: osano e hanno forte personalità entrambi. Spesso s’incontrano e si amalgamano. LF Differenze o similitudini fra voi due invece? LF
Womenswear collection Autumn-Winter 2016/17 Menswear collection Autumn-Winter 2016/17
66
LF
GEN2017
Vermeer_la freccia_mm 210 x 265 _Vermeer_la freccia_mm 210 x 265 17/11/16 16.20 Pagina 1
VERMEER
La donna con il liuto dal Metropolitan Museum
Napoli, Museo di Capodimonte 18 novembre 2016 - 9 febbraio 2017 www.museocapodimonte.beniculturali.it
Assessorato Beni Culturali
ruffini_esecutivo_freccia_gennaio.pdf 1 29/11/2016 17:03:29
VIAGGIARE//COVER di Francesca Ventre
PANEM ET CIRCENSES Il più grande edificio per spettacoli e sport di tutti i tempi, lungo 600 metri e largo 140. Il Circo Massimo, che poteva accogliere 250mila spettatori cresciuti a panem et circenses, ha riaperto al pubblico. Un luogo simbolo della Città Eterna, utilizzato per feste e competizioni già al tempo dei re di Roma e da cui partì anche l’incendio neroniano il 18 luglio del 64 d.C. Finalmente per la prima volta si può entrare nell’area dove duemila anni fa correvano i carri di quattro agguerrite squadre: la bianca, la rossa, la verde e l’azzurra. [www.sovraintendenzaroma.it]
Massimo Polidoro racconta il Colosseo in una narrazione avvincente, ricca di informazioni e curiosità.
Piemme pp. 372 ¤ 20
69
LF
GEN2017
INCONTRO di Luca Mattei
L'ITALIA DEL LIGA UN TRENO CHE NON FERMA MAI, DA MILANO E VENEZIA A NAPOLI E PALERMO
L
uciano Ligabue è tornato a meravigliare tutti i suoi fan con il nuovo album Made in Italy, divenuto disco di platino a tempo di record, in appena sette giorni. Questa intervista era stata concordata prima della sua uscita. L’ascolto del brano che dà il nome all’opera ha riservato una grande sorpresa: il rocker di Correggio (RE) ha deciso di utilizzare le ferrovie per compiere il suo viaggio
ideale lungo lo Stivale e, seppure fa riferimento a un treno che «non è mai stato in orario», i dati del Gruppo FS, anche nel trasporto regionale, si mostrano eccellenti sulla puntualità di servizio. Il timbro rock che ha caratterizzato la carriera del Liga si fonde stavolta in una perfetta e originale commistione di generi. Sembra un romanzo musicato composto di brani-capitoli che possono es-
sere letti da soli o in sequenza, come una trama completa. «È una dichiarazione d’amore frustrato verso il mio Paese raccontata attraverso la storia di un personaggio (Riko)». Se l’album è stato fin da subito un successo, crescono le attese per il tour nei palasport di tutta Italia che si preannuncia spettacolare e imperdibile. Prima tappa il 3 febbraio al PalaLottomatica di Roma.
LIGABUE'S ITALY A TRAIN THAT MAKES NO STOPS, FROM MILAN AND VENICE TO NAPLES AND PALERMO
L
uciano Ligabue is back to amaze all his fans with his new album Made in Italy, which became a platinum disc in record time of just seven days. This interview had already been arranged before its release. Listening to the song that gives its name to the album, a great surprise: the rocker from Correggio (Reggio Emilia) has decided to use the railway for his ideal trip around the Italian Peninsula and although he refers to a train that "was never on time," data collected by FS Group shows the positive
results of improving punctuality also in regional transportation. This time, the rock style that has always characterized his career blends into a perfect mixture of genres that would never have been attributed to him. In addition, the album is like a novel set to music, made up of songchapters that can be read alone or in sequence, as a complete storyline. “It is a frustrated declaration of love made to my country - says Ligabue - told through the story of a character I have called Riko.” The album was an immediate success
70
LF
GEN2017
and expectations for what promises to be a spectacular and not-to-bemissed tour to be held in the indoor sports arenas throughout Italy are growing. The first tour date is 3 February at the PalaLottomatica in Rome. LF It is your first concept album. How did the idea come about? This form of music is often thought of as a work full of long instrumental parts. Instead, each of the songs has its own life, but if you listen to them in order, they tell one story. LF Some of the sounds on the
71
LF
GEN2016
© Toni Thorimbert
LUCIANO LIGABUE
Un unico biglietto per visitare il nuovo Museo dell’Opera del Duomo, il Campanile di Giotto, il Battistero di San Giovanni, Santa Reparata e le mostre temporanee.
INCONTRO
disc are distant from your usual rock style. Are you not afraid of disappointing your long-standing fans? I had fun and got quite passionate about playing with funk, soul, R&B, reggae and other genres, but they were all filtered by my way of feeling the music. Therefore, despite being a little disoriented at first, I think that a great many people will have no problem finding me in the music. Who is Riko? What is similar and different about him compared to you? He could be many things: my alter ego, the possible life I might have had if I had not become a singer, a parallel existence or simply a part of me (incidentally, Riccardo is Ligabue's second name, editor's note).
© Toni Thorimbert
LF
È il suo primo concept album. Come nasce l’idea? Spesso si pensa a questa forma musicale come a un’opera piena di lunghe parti strumentali. Si tratta invece di canzoni che hanno vita autonoma, ma che ascoltate nel loro ordine raccontano tutte un’unica storia. LF Nel disco ci sono anche sonorità lontane dal suo rock. Non teme di deludere i suoi fan storici? Mi sono divertito e appassionato a giocare con il funk, il soul, l’r&b, il reggae e altri generi, ma tutti filtrati dal mio modo di sentire la musica. Quindi, nonostante un po’ di spiazzamento iniziale, credo che in tanti mi ritroveranno in pieno. LF Chi è Riko? Cosa ha di simile e LF
di diverso rispetto a lei? Potrebbe essere tante cose: un mio alter ego, la mia vita possibile se non avessi fatto il cantante, un’esistenza parallela oppure semplicemente una parte di me (Riccardo, tra l’altro, è il secondo nome di Ligabue, ndr). LF Chiunque sia è lui a chiedere in una lettera a un amico: «Quando comincia la vita facile?». Lei cosa risponderebbe? Che la facilità è strettamente legata al modo di vedere la vita. LF Nel testo di Vittime e complici lei scrive: «Basta coi ricordi per dirsi tanto adesso è tardi». È tempo di non piangersi più addosso e dare una scossa alla propria esistenza? La canzone parla di una relazione di coppia e di come l’hanno ridotta
73
LF
GEN2017
Whoever he is, he is the one who, in a letter, asks a friend: “When does the easy life begin?” What would be your answer? That easiness is closely linked to the way we see life. LF In the text of Vittime e complici (Victims and accomplices) you write: "Enough with memories, to tell yourself that it is late now." Does it means it is time to stop feeling sorry for yourself and give your life a different direction? The song speaks about a couple in a relationship and what both protagonists have reduced the relationship to. Feeling sorry for yourself does nobody any good, especially the person doing it. LF
INCONTRO
Un consiglio per stimarla di più? Semplicemente visitarla per molto più tempo di quanto si tende a dedicarle. LF Che esperienza ha con le Frecce? Dalla stazione AV Mediopadana di Reggio Emilia le prendo spesso e volentieri. LF Cosa possiamo aspettarci dal suo nuovo tour? La novità più grossa sarà che suoneremo l’album per intero e nell’ordine. Non lo abbiamo mai fatto prima. Poi inseriremo il repertorio che sicuramente il nostro pubblico vorrà ascoltare.
© Jarno Iotti
entrambi i protagonisti. Piangersi addosso comunque non porta mai niente a nessuno, tantomeno a chi lo fa. LF C’è davvero bisogno di andare all’estero per apprezzare quant’è bello il nostro Paese? No, assolutamente, ma chiunque con il tempo rischia di dare per scontato quello che ha sotto gli occhi. LF Cosa ama e detesta di più dell’Italia? Lei se la cava con una domanda di otto parole, io dovrei fare una lista che, nel bene e nel male, richiederebbe troppe ore. LF
Sconti per i clienti Trenitalia
Is it really necessary to go abroad in order to appreciate the beauty of Italy? No, absolutely not. However, over time, we all risk taking what we have right before our eyes for granted. LF What do you love and hate most about our Country? You were able to ask me a question using just eight words, but I would need to make a list, of good and bad things, that would take too many hours. LF A suggestion to appreciate it more? LF
Just visit it for much more time than that we tend to spend. What experience have you had with the Frecce trains? I very often take them willingly from the Reggio Emilia AV Mediopadana railway station. LF What can we expect from your new tour? The biggest piece of news is that we will be playing the entire album in order. We have never done that before. Then we will add the repertoire that our public will certainly want to listen to. LF
SAVE THE DATE//MADE IN ITALY - PALASPORT 2017 FEBBRAIO/FEBRUARY 3, 4, 6, 7, 10 PalaLottomatica Roma | 14, 15, 17 Pal’Art Hotel Acireale (CT) | 20, 21 Palasport Reggio Calabria | 23, 24, 25 PalaFlorio Bari | 27, 28 PalaSele Eboli (SA) MARZO/MARCH 3, 4 PalaMaggiò Caserta | 6, 7 PalaEvangelisti Perugia | 10, 11 Modigliani Forum Livorno | 13, 14 Mediolanum Forum Assago (MI) | 17, 18 PalaTrieste Trieste | 20 Adriatic Arena Pesaro | 22, 23 Nelson Mandela Forum Firenze | 25 105 Stadium Genova | 28, 29 Pala Alpitour Torino APRILE/APRIL 1, 2 Fiera Brescia | 4, 5 Mediolanum Forum Assago (MI) | 7, 8 Unipol Arena Bologna | 10 105 Stadium Rimini | 19 Palaonda Bolzano | 21, 22 Arena Spettacoli Fiera Padova | 24 Palaprometeo Ancona
74
LF
GEN2017
VIAGGIARE//CINEMA//1 di Francesca Ventre - Photo Kerry Brown
© Credit Kerry Brown
In queste pagine immagini tratte dal film Silence
silenzio di Dio Il
CRISI DI FEDE E SPIRITUALITÀ AI TEMPI DELL’INQUISIZIONE NIPPONICA CONTRO I CRISTIANI. L’ULTIMO FILM DI SCORSESE PROVOCA MOLTI INTERROGATIVI SUL TEMA DEL PROSELITISMO E DELLA TOLLERANZA RELIGIOSA
S
ilenzio, non quello degli eremiti e della meditazione, ma il silenzio di Dio. Spiritualità, religione e fede, ma anche intolleranza, torture e nessuna compassione impregnano il nuovo film di Martin Scorsese, con la stessa consistenza con cui la nebbia ricopre i piccoli e sperduti villaggi del Giappone, ritratti grandiosamente nelle sequenze. È il 1600, due gesuiti arrivano in questa terra lontana alla ricerca della verità e di padre Ferreira. Silence, dal 12 gennaio nelle sale italiane, racconta un frammento
della storia dell’inquisizione nipponica contro una sparuta minoranza di indigeni convertitasi al cristianesimo, ispirandosi al libro omonimo di Shusaku Endo. Dopo averlo ricevuto in dono da un arcivescovo, il regista lo ha letto, riletto e studiato, lasciato e ripreso per 28 anni. Un lungo periodo in cui «la lettura mi ha travolto ed entusiasmato − afferma Scorsese − mentre anche io sono cambiato. Il vero valore che ho voluto esplorare è stata la spiritualità dell’essere umano per cercare di tradurla in parole e immagini».
76
LF
GEN2017
E la trasposizione si è finalmente materializzata in un’opera che richiama alla memoria ambientazioni simili a Mission, un altro cult che narra del rapporto tra missionari e civiltà sperdute. I richiami cinematografici, oltre alla sua Ultima tentazione di Cristo, portano a The Passion di Mel Gibson e in particolare alla scena della crocifissione. Ciò che si vede sullo schermo, infatti, non pone filtri in quanto a intensità e forza espressiva. Che si tratti della conquista spagnola del Sud America o delle missioni nell’Est del mondo,
© Amanda Archibald
Martin Scorsese e Andrew Garfield sul set
il problema è riuscire a vedere la situazione da un punto di vista diverso: «L’arroganza occidentale − osserva il Maestro − è per gli orientali una vera e propria offesa». Non è comprensibile per loro l’obiettivo di conquistare e convertire Paesi dove la cultura religiosa è altro: il seme di Dio non può dare frutto cadendo in una palude, non ci sono radici e la divinità assoluta è il sole che sorge ogni mattina. Intolleranza e proselitismo a tutti i costi, torture e persecuzioni sono temi purtroppo attualissimi anche se «è una pura coincidenza che il film esca in questi anni di terrorismo», sottolinea il regista. E prosegue: «Mi auguro che quanto ho fatto provochi un dibattito sui valori e sulla profondità della storia per arrivare a vedere la vita in modo nuovo, opposto alla baldanza dei prepotenti». Violenza e intolleranza, infatti, hanno volti simili a qualsiasi latitudine e prevalgono sui deboli e sulle minoranze che cercano rifugio e consolazione nella
religione, ma nello stesso tempo vivono crisi di fede messi di fronte a prove al limite della sopportazione. E poi c’è la sofferenza intima, che ricade anche su chi si converte, vissuta dai due sacerdoti interpretati da Andrew Garfield e Adam Driver.
77
LF
GEN2016
I due attori hanno accettato subito e con convinzione la proposta, preparandosi con scrupolosità e immedesimandosi completamente nelle rispettive parti: il primo, in particolare, ha partecipato a 30 giorni di esercizi spirituali con i Gesuiti e il secondo ha ammesso di aver capito il suo personaggio solo l’ultimo giorno delle riprese. E non poteva essere altrimenti, considerata la complessità dei ruoli, coinvolgente anche a livello umano. E in tutto questo Dio sembra tacere: «Ma il silenzio – conclude Scorsese – è un rumore, perché non esiste in assoluto. Bisogna trovare un modo per farlo sentire. In un’epoca di chiasso come questa, sarebbe il momento di scivolarci dentro e di non combatterlo». LF
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
78
LF
GEN2017
VIAGGIARE//CINEMA//2 di Silvia Del Vecchio - Photo Valentina Glorioso per Adrena Film di Dario Palermo
FICARRA & PICONE
In questa pagina e nella successiva alcune immagini dal set del film L'ora legale
Onestà sì o no IL POPOLO ITALIANO PROTAGONISTA DELLA NUOVA COMMEDIA DEL DUO PALERMITANO, AL CINEMA DAL 19 GENNAIO
I
n Sicilia, in un paesino come tanti, puntuale come l’ora legale arriva il momento di eleggere il sindaco. Alla vecchia guardia, Gaetano Patanè, storico maneggione pronto a tutto per creare consensi, si oppone Pierpaolo Natoli,
outsider della politica, professore cinquantenne sostenuto da una lista civica e da uno sparuto gruppo di attivisti, un’alternativa al solito voto. E poi c’è il popolo, Salvo e Valentino in testa. Ficarra & Picone però, sostenitori rispettivamente del primo
79
LF
GEN2017
e del secondo candidato, aspirano entrambi allo stesso favore: un gazebo che permetterebbe di ampliare la clientela, e quindi gli incassi, del loro piccolo chiosco di bibite. Tra macchine in doppia fila, immondizia, ambulanti abusivi e assenza di con-
VIAGGIARE//CINEMA//2
trolli, la giornata tipo dei cittadini è una costante via Crucis condita da lamentele quotidiane. Il risultato alle urne, però, ribalta tutti i sondaggi: vince Natoli, e con lui la legalità. Ma la gente è pronta per l’onestà? «A parole tutti vogliono un cambiamento, ma nei fatti le reazioni sono stravaganti», risponde Ficarra. «Lontanissimo da noi l’intento di fare un film politico». Ma tant’è che L’ora legale, questo il titolo
del lungometraggio, ricorda alcuni scenari attuali del nostro Governo. Uno spunto per meditare? «Assolutamente no, proponiamo risate. Se il pubblico riflette non è colpa nostra», prosegue Salvo. «Si scoprirà presto che l’incorruttibilità non calza sempre a pennello», interviene Picone. «E chiediamo scusa anticipatamente se qualcuno dirà che ha anche avuto modo di pensare». Ad andare in scena è l’Italia oggi, dunque, vista dalla parte di chi ogni mattina si alza per andare a lavorare o a cercare un impiego, a fare la spesa e via dicendo. «Un’odissea mettere insieme oltre 100 ruoli parlanti e altrettante storie da raccontare», continua Valentino. «Vedremo se la gente si sentirà ben rappresentata e se uscirà dal cinema divertita». L’unico rammarico è la difficoltà di accumulare esperienze ed errori, fondamentali per crescere e sfornare capolavori. «Giocare 70 partite anziché dieci fa la differenza, su questo non c’è dubbio, ma per le condizioni attuali, con dieci prove cinematografiche alle spalle, dobbiamo ritenerci comunque fortunati», gli fa eco Salvo. Il pubblico, del resto, ama la comicità genuina e mai volgare. «Da piccolo ridevo a crepapelle per Tomas Milian nel ruolo del Monnezza, non certo avaro di parolacce. Dipende sempre dal personaggio che le dice. Noi facciamo divertire così come siamo, ma la verità è che abbiamo una famiglia numerosa e
80
LF
GEN2017
tanti amici sparsi per l’Italia», minimizza Ficarra. Oltre al lavoro artistico, i due attori siciliani si dedicano a progetti solidali con la onlus Maredolce, da loro stessi fondata. Attraverso eventi, come la recente partita di calcio benefica, raccolgono fondi e finora sono riusciti a realizzare un’aula di ascolto per il Tribunale dei minori di Palermo e una ludoteca per l’Ospedale dei Bambini. «E poi c’è l’ultimo acquisto, che ci ha riempito di gioia: una nuova tac, sempre per l’ospedale. La gente risponde bene, forse perché diamo continui aggiornamenti sul progetto», sottolinea Picone. «Ed è uno stimolo a ricordarci che il denaro con cui abbiamo comprato il macchinario è di tutti, come lo è anche qualsiasi altro strumento sanitario pubblico. Sono soldi nostri e dobbiamo controllare. Ben venga ogni occasione per allenarsi a rimanere vigili sullo sperpero o i furti di risorse che appartengono ai cittadini italiani», conclude Valentino. Dopo l’appuntamento con L’ora legale, da febbraio Ficarra & Picone saranno nuovamente i volti del noto programma di Canale 5: «Siamo al 13esimo anno di Striscia la notizia, sembra ieri che abbiamo iniziato. È un’esperienza mistica: la redazione è meravigliosa, gli autori sono fantastici e poi c’è Antonio Ricci, un bambino con la barba bianca. Il primo ad arrivare e l’ultimo ad andare via. Un esempio per tutti». LF [www.ficarraepicone.it]
FRECCIA_cuore_210x265.pdf
1
24/11/16
10.58
VIAGGIARE//INNOVATION di Michela Gentili © eranicle/Fotolia.com
BORN TO BE DA OPENPOLIS A TERREMOTO CENTRO ITALIA PASSANDO PER CITTADINI REATTIVI. SUPEREROI CIVICI CHE VOGLIONO CAMBIARE LA SOCIETÀ GRAZIE AL WEB E AI DATI APERTI
N
on esistono solo nei fumetti della Marvel. Ma camminano sulla Terra in abiti borghesi. I nuovi supereroi sono semplici cittadini, attivisti e volontari impegnati a cambiare la società senza armi futuristiche. Si chiamano hacker civici e stanno trasformando l’approccio ai problemi e alle emergenze collettive con l’aiuto di tecnologia e open data. Grazie alla loro dedizione è nato Terremoto Centro Italia, realizzato dopo il sisma del 24 agosto ad Amatrice (RI) per facilitare la diffusione di informazioni verificate e mettere in contatto offerte e richieste d’aiuto. Prima una
pagina Facebook e un account Twitter e Telegram, poi un sito più strutturato che aggrega notizie su nuove scosse, alloggi a disposizione, cambiamenti della viabilità, raccolte fondi, acquisti solidali. Da quest’estate sono arrivate circa 1.300 segnalazioni e più di 100 persone hanno collaborato secondo le proprie competenze, «dai volontari sul campo in grado di captare i bisogni reali, fino ai più esperti che gestiscono tecnicamente la piattaforma online», spiega l’informatico Matteo Fortini, che ha lanciato il progetto con Matteo Tempestini. «Ma c’è anche chi si occupa di sfatare le bufale sul web
82
LF
GEN2017
e di monitorare delibere e appalti, per controllare che il processo di ricostruzione avvenga nella piena trasparenza». Per Fortini essere hacker civici significa intervenire senza aspettare che lo faccia qualcun altro. «Il nostro motto è: innova e fregatene», precisa. Da questa esperienza è sorta anche l’idea di HackForItaly, che chiama a raccolta chi sa immaginare «possibili miglioramenti a vantaggio dell’intera comunità», come si legge nel gruppo Facebook creato da Tempestini. La stessa spinta dal basso anima Cittadini Reattivi, iniziativa di crowdmapping e civic journalism nata nel 2003
da un reportage della giornalista Rosy Battaglia sui siti nazionali contaminati da inquinanti cancerogeni. «Il nome del progetto è lo stesso dell’inchiesta, che mi ha consentito di conoscere diverse comunità, da La Spezia a Taranto, impegnate nella lotta per i propri diritti in tema di salute, ambiente e legalità», racconta. Dalla collaborazione
con queste realtà hanno preso il via altre ricerche sul modello della testata americana ProPublica, come quella sui rischi dell’amianto e l’ultima sulla gestione dei rifiuti. Iniziative che hanno consentito alla community online di circa diecimila persone di «dialogare con enti, società e istituzioni per chiedere maggiore accesso ai dati».
WEBRANKING 2016, FS SUL PODIO
Ferrovie dello Stato Italiane è al terzo posto per la comunicazione digitale tra le società non quotate nella classifica Webranking 2016, la più nota ricerca europea di settore curata da Lundquist in collaborazione con la svedese Comprend. La holding conquista il podio insieme con Sace e Pirelli. Giunta alla terza edizione, la ricerca, condotta su 62 aziende italiane, ha visto il Gruppo FS salire dalla sesta alla terza posizione rispetto al 2015. Il sito fsitaliane.it si presenta accessibile da tutti i device e si distingue per l’approfondimento, la trasparenza e la chiarezza delle informazioni. Tra le imprese a partecipazione statale Ferrovie si piazza al primo posto nel settore Travel&Infrastructure, precedendo Sea Milano e Anas. Il sito è inoltre apprezzato per la completezza delle informazioni in lingua inglese, a dimostrazione dell’obiettivo di aprirsi all’esterno per competere sui mercati internazionali.
83
LF
GEN2017
Obiettivo condiviso anche dall’associazione indipendente Openpolis, che promuove un’informazione chiara per attivare processi di partecipazione collettiva. «Abbiamo reso utilizzabili da chiunque dati di interesse pubblico che spesso sono in formato chiuso o poco comprensibile», chiarisce il presidente Vittorio Alvino. Così nel 2007 ha visto la luce Open politici, il database di tutti i rappresentanti italiani eletti, a cui è seguito due anni dopo Open parlamento, che monitora il lavoro delle Camere e valuta la produttività di chi ne fa parte. Lo stesso principio, declinato a livello locale, è alla base di Open municipio, che ha presentato una difficoltà in più: «Gli atti dei Comuni vengono diffusi solo dopo la loro approvazione e questo impedisce di osservarne l’iter. Con la collaborazione di alcuni sindaci, però, abbiamo ottenuto la loro disponibilità in tempo reale», continua. L’ultimo passo è stato Open bilanci, che rende comprensibili, tracciabili e condivisibili i conti delle città. «Su questo tema abbiamo avviato anche un corso di formazione rivolto a cittadini e amministratori. Un successo enorme, visto che le domande ricevute sono state il triplo rispetto ai posti previsti». Proprio qui, secondo Alvino, c’è il senso ultimo del loro lavoro. «Una volta che i dati sono stati “liberati” si innesca un confronto reale tra individui e istituzioni. E questo processo è la premessa di ogni trasformazione». LF [www.terremotocentroitalia.info] [www.cittadinireattivi.it] [www.openpolis.it]
Rinnova il concetto di mobilità
Dall’11/12/2016 più velocità sui Frecciarossa tra Torino, Milano e Venezia. Grazie all’attivazione della nuova linea Alta Velocità tra Milano e Brescia, puoi viaggiare tra Milano e Venezia in 2 ore e tra Torino
DA BRESCIA CON LA RETE ALTA VELOCITÀ LE TUE DESTINAZIONI SONO PIÙ VICINE
Fotolia.com © Image4pro - © FS Italiane | ADVERTISING
NAPOLI ROMA TORINO MILANO VENEZIA
e Venezia in 3 ore. Inoltre due nuovi collegamenti Frecciarossa al giorno tra Brescia, Roma e Napoli oltre a due nuovi Frecciargento nel fine settimana tra Brescia e Roma. Scopri tutte le soluzioni su trenitalia.com
VIAGGIARE//VISIONI//1 di Marco Ferrazzoli [Capo ufficio stampa Cnr]
Photo di Vittorio Tulli e Carlo Barbante/Cnr per Pnra
ITALY IN ANTARCTICA
TRENT’ANNI DI ESPERIMENTI THIRTY YEARS OF EXPERIMENTS TRA I GHIACCI ON THE ICE
L
a ricerca scientifica porta con sé passione per l’ignoto, desiderio di conoscenza, curiosità. E quello spirito di avventura che a latitudini remote e in ambienti estremi non può mancare. Ecco perché da oltre 30 anni gli studiosi italiani vanno a lavorare in Antartide, a 15mila chilometri da casa. LF
S
cientific research brings with it a passion for the unknown, a desire for knowledge, curiosity. Yet at remote latitudes and in extreme environments, the spirit of adventure cannot be lacking. This is what, for over 30 years, has driven Italian researchers to work in Antarctica, some 15,000 kilometres from home. LF L'Italia gestisce stazioni di ricerca anche in Artico. La comparazione tra i due ambienti polari è importante anche per la diversa distanza dalle aree antropizzate: a nord solo ghiacci marini, a sud rocce ricoperte da una calotta glaciale spessa da 2,4 a 4,7 metri. Il pinguino è il simbolo della fauna antartica come l’orso di quella artica. There are also Italian research stations in the Arctic. Comparing the two polar environments is also important in view of the difference in their distance from man-made areas. To the north, there is only sea ice, to the south are rocks covered by a thick ice cap from 2.4 to 4.7 metres. The penguin is the symbol of Antarctic wildlife, just as the bear is for the Arctic.
L’Italia è in Antartide con il Pnra, il programma di ricerca finanziato dal ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca e coordinato da Cnr ed Enea, che ha condotto 32 campagne scientifiche e gestisce due stazioni – Mario Zucchelli e Concordia – dove decine di ricercatori ogni anno mettono in comune approcci e conoscenze per comprendere un ecosistema complesso, correlato allo stato di salute del Pianeta. Italy is present in Antarctica with PNRA, the research programme funded by the Ministry of Education, University and Research and coordinated by CNR and ENEA, which has conducted 32 scientific campaigns and manages two stations – Mario Zucchelli and Concordia – where dozens of researchers annually share approaches and knowledge to understand a complex ecosystem correlated to the health of the planet.
86
LF
GEN2017
Temperature di -50°C in media, oscurità o luce continui, venti violenti, la maggiore altitudine di tutti i continenti. In queste condizioni, vivere in una base o in un campo remoto con pochissimi altri esseri umani, oltre a competenze tecniche e scientifiche, richiede capacità di adattamento e spirito di sacrificio non comuni. Average temperatures of -50°C, continuous light or darkness, strong winds and the highest elevation of all the continents. Under these conditions, living in a base or remote camp with very few other humans requires, besides the technical and scientific skills, the capacity to adapt and a spirit of sacrifice.
L’Antartide è un continente terrestre di 13 milioni di km2, una volta e mezzo l’Europa, circondato da un oceano di superficie doppia che si trasforma in un pack ghiacciato di spessore e durata vari. Al centro dell'area marina protetta di Ross, la più grande al mondo e istituita di recente, si trova la stazione italiana Mario Zucchelli. Antarctica is a continent of 13 million km2, one and a half times the size of Europe, surrounded by an ocean with double the surface area that is transformed into an ice pack of varying thickness and durability. The recently-established protected marine area of Ross is the largest in the world, with the Italian Mario Zucchelli station located at its centre.
87
LF
GEN2017
VIAGGIARE//VISIONI//1
Una terra diversa, remota ed estrema. Il deserto più arido ma anche la maggiore riserva d’acqua dolce del Pianeta. Abitata solo dalla comunità scientifica, l’Antartide non è assoggettata a sovranità nazionale e qui è esclusa ogni attività commerciale e militare. Un laboratorio a cielo aperto. A land which is different, remote and extreme. The most arid desert on the planet yet also the largest freshwater reserve. Only inhabited by the scientific community, Antarctica is not subject to national sovereignty, with all commercial and military activities being excluded here. An open-air laboratory. I carotaggi antartici hanno consentito di ricostruire l'andamento del clima fino a 800mila anni fa. Oggi il progetto Beyond Epica, con partecipazione italiana, intende estendere la ricerca a 1,5 milioni di anni. Conoscere la nostra storia climatica è indispensabile per il futuro. Coring in the Antarctic has allowed the reconstruction of the climate to up to 800,000 years ago. Today, the Beyond Epica project, with Italian participation, intends to reach 1.5 million years. Understanding our climatic history is essential for the future.
88
LF
GEN2017
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
89
LF
GEN2017
VIAGGIARE//VISIONI//2 di Sandra Gesualdi
PENNELLATE DI LUCE Edward Hopper Secondo piano al sole (1960) Olio su tela Acquisizione con i fondi dei Friends of the Whitney Museum of American Art Second Story Sunlight Oil on canvas Purchased with funds from the Friends of the Whitney Museum of American Art
© Whitney Museum of American Art New York
FINO AL 12 FEBBRAIO AL COMPLESSO DEL VITTORIANO DI ROMA OLTRE 60 OPERE RACCONTANO EDWARD HOPPER
I
l cielo d’un azzurro perfetto accoglie i profili di due case che riempiono la tela con le loro facciate gemelle. In Second Story Sunlight, tra gli ultimi capolavori degli anni ’60, sono condensate tutte le caratteristiche della pittura di Edward Hopper. L’atmosfera rarefatta, il tempo immobile come nello scatto di un’istantanea e quel sottile senso di solitudine che campeggia tra le due donne raffigurate. L’autore popola la vasta superfice saturata di colori acquosi: nel chiarore, nei tratteggi netti delle costruzioni o nel pacato voyerismo che invita a spingere lo sguardo negli interni. Mentre in Europa spopolano le Avanguardie, il mondo hopperiano rappresenta il tipico paesaggio americano di provincia, abitato da fari in collina, pompe di benzina abbandonate, villette isolate e caffè decadenti. La luce vivida restituisce il senso di un’attesa infinita. E i tagli realistici, vere e proprie inquadrature cinematografiche, hanno ispirato e affascinato maestri come Hitchcock, Antonioni, Argento e Wenders. LF [www.ilvittoriano.com]
90
LF
GEN2017
Sconti per i clienti Trenitalia
RAYS OF LIGHT
UNTIL 12 FEBRUARY AT THE COMPLESSO DEL VITTORIANO IN ROME, MORE THAN 60 WORKS ILLUSTRATE EDWARD HOPPER
A
perfect blue sky welcomes the outlines of two houses that fill the canvas with their twin façades. In Second Story Sunlight, among the ultimate masterpieces of the 1960s, all the characteristics of an Edward Hopper painting are condensed. The subtle atmosphere, time that stands still as if in a snapshot and that subtle sense of solitude that stands between the two women depicted. The author populates the vast surface saturated with water colours: in the dim light, in the clean lines of the constructions or in the placid voyeurism that invites one to push their gaze into the interiors. While the Vanguards sprang forth in Europe, the world of Hopper represents the typical provincial American landscape inhabited by beacons atop a hill, abandoned gas pumps, isolated farmsteads and decadent coffee houses. The vivid light restores the sense of an infinite wait. The realistic cuts, true and proper cinematic framing, have inspired and fascinated masters such as Hitchcock, Antonioni, Argento and Wenders. LF
91
LF
GEN2017
Edward Hopper Il faro a Two Lights (1927) Acquerello e grafite su carta Lascito di Josephine N. Hopper Light at Two Lights Watercolour and graphite on paper Legacy of Josephine N. Hopper
Š Heirs of Josephine N. Hopper, Licensed by Whitney Museum of American Art, New York
VIAGGIARE//SOCIETÀ di Rosa Ruffo
S tay
y r g n u h
P
igiama, pantofole e smartphone. Bastano questi accessori per identificare la nuova tendenza del cibo a domicilio. Un business che, secondo i dati 2016 del Politecnico di Milano, vale 575 milioni di euro e ha registrato una crescita del 30% rispetto al 2015. Insieme al settore dell’arredamento e del beauty, uno dei principali traini della crescita dell’e-commerce. Il mercato italiano del food delivery è dominato da tre piattaforme, a cui se n’è aggiunta da poco una quarta. Deliveroo e Foodora seguono tutto il ciclo commerciale, dalla selezione dei ristoranti al reca-
pito dell’ordine. Poi c’è JustEat, che aggrega l’offerta in base alla zona di interesse ma non opera una preselezione dei partner, né si fa carico della consegna finale. Di recente è arrivata a Milano anche UberEats, che mette in relazione domanda e offerta senza però instaurare un rapporto diretto con i corrieri. Intorno a questi big gravitano operatori più piccoli destinati, nella maggior parte dei casi, a essere inglobati dai colossi. I pochi che resistono lo fanno grazie a un forte legame con il territorio, come nel caso della siciliana Social Food, che opera a Palermo, Catania e Bari, città
92
LF
GEN2017
non sempre raggiunte dai competitor. Secondo Matteo Sarzana, autore del libro App economy e general manager di Deliveroo, a questo successo contribuiscono soprattutto tre ingredienti: una cultura del cibo di prima scelta, l’attenzione al consumatore e ai partner commerciali, le interfacce userfriendly riconoscibili a livello globale. «L’uniformità e l’efficienza del servizio sono il motivo per cui queste applicazioni hanno soppiantato la classica telefonata. Quando si effettua un ordine, in qualsiasi parte del mondo, si riceve sempre la stessa assistenza, beneficiando del feedback lasciato
stay
d e t c e n n co
IN ITALIA IL FOOD DELIVERY VALE 575 MILIONI DI EURO. DIETRO AL BOOM DEL SETTORE, UN SERVIZIO EFFICIENTE E APP USER-FRIENDLY
Egea, pp. 110 ¤ 9,90
dagli utenti ma anche della preselezione operata dalle piattaforme, che sono una prima garanzia e ci mettono la faccia in caso di problemi. In Italia tanti turisti provenienti da Barcellona, Madrid, Londra usano queste app come se fossero a casa propria, e senza dubbio è un fattore vincente». Per ristoratori e chef, invece, i pasti a domicilio sono un buon modo per monetizzare le cosiddette serate morte. Quando gioca la squadra del cuore, o durante quei weekend uggiosi in cui l’unico richiamo è quello del piumone, i tavoli dei locali rimangono spesso vuoti ma è più facile che
gli utenti abbiano voglia di ricorrere a una cena on-demand. «Certamente il consumatore deve ritarare le sue aspettative, nel senso che un piatto composto in un ristorante stellato non può essere replicato in modo identico per la consegna a domicilio, ma creare un menù ad hoc è possibile. D’altra parte, diminuiscono le preclusioni nei confronti di quello che è considerato sempre di più un business incrementale: ci sono locali che aumentano il fatturato mensile di decine di migliaia di euro». Forti di questo successo, che obiettivi si propongono i player del settore?
93
LF
GEN2017
Per Sarzana bisogna ampliare il bacino di utenti, «portando i ristoranti gourmet nelle periferie», ma anche educare i consumatori, facilitando le tecnologie a loro disposizione e il beneficio in termini di qualità dei pasti, nonostante il vantaggio del time saving. Senza dimenticare di migliorare continuamente l’offerta, magari promuovendo collaborazioni con chef capaci di creare piatti gourmet per ogni occasione, come ha fatto Jamie Oliver a Londra con la linea Super Food Salads per Deliveroo, perfetta per i pranzi in ufficio. LF
VIAGGIARE// TRENDY di Ilaria Perrotta
DUE MOSTRE CELEBRANO QUESTA ETÀ DI FERMENTO ARTISTICO E PROSPERITÀ
Dalla mostra Il Liberty in Italia. Artisti alla ricerca del moderno a Palazzo Magnani Aroldo Bonzagni All’uscita dalla Scala (1910) Acquarello e tempera su carta applicata a cartone Courtesy Milano, Galleria d’Arte Moderna
M
ovimento, tendenza, moda. Tutto questo è il Liberty, protagonista di un grande appuntamento a Palazzo Magnani di Reggio Emilia fino al 14 febbraio. In mostra quasi 300 opere fra dipinti, sculture, illustrazioni, manifesti, ceramiche e incisioni di maestri italiani per restituire la genesi di un periodo florido che influenza ancora oggi diversi settori. Sette le sezioni in cui è divisa l’esposizione che punta a far
95
LF
emergere lo stile floreale, più noto, accanto a quello modernista, dalle linee essenziali e stilizzate. Avvolti dal fascino che contraddistingue questi anni a cavallo tra XIX e XX secolo, si scoprono aneddoti legati alle vicende dei singoli artisti proposti. Arturo Martini, per esempio, ha realizzato anche vasi in ceramica, e Umberto Boccioni alcune vignette destinate al Corriere dei Piccoli. LF [www.palazzomagnani.it]
GEN2017
VIAGGIARE// TRENDY
S
Dalla mostra ToulouseLautrec. La Belle Époque a Palazzo Chiablese Henry de Toulouse-Lautrec La Troupe de mademoiselle Églantine (1895) Color lithography
© Herakleidon Museum Athens, Greece
embra di sentirle quelle risate al di là dei sorrisi. Si riescono quasi a captare le emozioni degli appuntamenti galanti, l’euforia di uno spettacolo di cancan. E si avverte la leggerezza tra piume, crinoline e bellezze borghesi. I colori, i tratti e le linee delle litografie, dei manifesti pubblicitari, dei disegni a matita e a penna di Henri de Toulouse-Lautrec, anticonformista e precursore della grafica moderna, rimandano a una Parigi di fine ’800, spensierata e carica di novità. Per perdersi tra caffè, assenzio e Moulin Rouge, imperdibile la mostra a lui dedicata a Palazzo Chiablese di Torino fino al 5 marzo. Ben 170 opere del celebre pittore francese costantemente impegnato a emergere come artista e libero cittadino, nonostante le origini aristocratiche e la malattia genetica che lo condizionò sin da piccolo. LF [www.mostratoulouselautrec.it]
96
LF
GEN2017
THIS CHRISTMAS SHARE LOVE, NOT PHOTOS. MERRY CHRISTMAS AND HAPPY NEW YEAR
www.unahotels.it Numero verde 800 60 61 62
BARI FORTE
DEI
BENEVENTO MARMI
LODI
BIELLA MILANO
UNA HOTELS & RESORTS È PARTNER
BOLOGNA MODENA
BRESCIA NAPOLI
CATANIA ORVIETO
ROMA
CESENA SIRACUSA
FERRARA VENEZIA
GUADAGNA PUNTI CARTAFRECCIA DURANTE I TUOI SOGGIORNI. SCOPRI COME SU WWW.UNAHOTELS.IT
FIRENZE VERSILIA
VIAGGIARE//TV//1
riscatto del Cinese Il
di Luca Mattei - Photo Anna Camerlingo
PROTAGONISTA DI UNA SERIE POLIZIESCA AMBIENTATA A NAPOLI, DAL 9 GENNAIO L’ATTORE ROMANO INTERPRETA UN ISPETTORE SUL CUI PASSATO ALEGGIA UN FITTO MISTERO
L’
inverno di Rai1 si tinge di giallo con la fiction I bastardi di Pizzofalcone, tratta dall’omonimo romanzo di Maurizio de Giovanni e coprodotta da Rai Fiction e Clemart. Alessandro Gassmann veste i panni di Giuseppe Lojacono, un ispettore chiamato a sbrigare le ultime pratiche prima della chiusura di un commissariato, dovuta alla presenza di poliziotti corrotti. Il lavoro di squadra, però, diventa occasione di riscatto per tutti. LF Le capita spesso di viaggiare in treno? Per me è l’unico mezzo di trasporto durante le tournée teatrali. Lo utilizzo per attraversare l’Italia, risparmiare tempo e riposare. LF Cosa non manca mai in valigia?
Sicuramente un libro. Sono uno di quei lettori ancora affezionati alla carta. Faccio cose da uomo di mezza età. LF Quasi come il 45enne Lojacono. Che tipo è? Ha talento e intuito, ma su di lui pende l’accusa di collusione con la mafia. Vive con questa vergogna e nello stesso tempo con la convinzione di poter dimostrare prima o poi la sua innocenza. LF Cosa vi accomuna? Lui è soprannominato “il Cinese”, quindi abbiamo la stessa forma degli occhi. Poi è riflessivo e osservatore, come me. LF E cosa vi distingue? Con le donne dimostra una fragilità che non ha nel lavoro. Io invece sono sposato dal 1998: al di fuori di mia mo-
98
LF
GEN2017
glie ho solo vaghi ricordi dell’universo femminile. Qual è la forza di questa produzione? La regia di Carlo Carlei e il cast. Sono oltre 60 gli attori partecipanti, scelti dal panorama di Napoli, uno dei più interessanti d’Italia. La serie, poi, entusiasma per l’approfondimento psicologico dei personaggi. LF Impegni per il 2017? A maggio girerò il mio secondo film come regista, dal titolo provvisorio Il premio. Una commedia irriverente che racconta il viaggio di una strana famiglia da Roma a Stoccolma. Cerco di far ridere parlando della relazione tra vecchie e nuove generazioni. Sarà una bella sorpresa. LF
ALESSANDRO GASSMANN Alessandro Gassmann in una scena della serie tv I bastardi di Pizzofalcone, ambientata a Napoli
99
LF
GEN2017
VIAGGIARE//TV//2 A cura di Gaspare Baglio
DIMMI DIMMI
CHE TV HAI EE TI TI DIRÒ DIRÒ
© Gandini/AdobeStock
CHI SEI CON IL PASSAGGIO AL DIGITALE TERRESTRE, COMPLETATO NEL 2012, I TELESPETTATORI SI SONO DOVUTI ABITUARE A UN NUOVO MODO PER FRUIRE I PROGRAMMI DEL PICCOLO SCHERMO. MOLTI GLI OPERATORI ATTIVI NELL’EX MONDO CATODICO
P
er motivi orografici e di copertura non tutti sono riusciti a ricevere mai il segnale del digitale terrestre, mentre alcuni sono diventati clienti Sky. Oggi uno dei possibili sistemi per ovviare al problema della copertura è Tivùsat, piattaforma satellitare che replica i principali programmi
con una parabola e un device semisatellitare. La società, formata da Rai, Mediaset e La7, permette ai clienti di godersi gratuitamente le trasmissioni che preferiscono. Da poco è arrivato anche tivùon!, startup per rivedere la programmazione degli ultimi sette giorni, con una guida su-
101
LF
GEN2017
per dettagliata sugli show e le app con i servizi on demand dei singoli broadcaster. Tivùsat è visibile con un decoder collegato al satellite che supporta la card. I servizi internet sono disponibili solo su alcune marche di televisori, che qualsiasi rivenditore saprà consigliare.
© Chatchai Issariya/Fotolia.com
VIAGGIARE//TV//2
La pay tv targata Murdoch propone, invece, un abbonamento con servizi esclusivi come My Sky, utile per bloccare e poi riprendere la visione del programma che si sta guardando. Ma anche Sky on demand, con migliaia di show da vedere quando si vuole, e Sky Go Plus per scaricare le trasmissioni e seguirle ovunque senza bisogno di connessione web. Inoltre, ci sono le mobile app dedicate a specifici contenuti come MasterChef, X Factor, Italia’s got talent e i match di Sky Sports.
© Robert Daly/GettyImages
Infine Premium, piattaforma della televisione commerciale italiana del gruppo Mediaset. I canali sono disponibili esclusivamente in Italia sul digitale terrestre attraverso i multiplex Mediaset 1, Mediaset 3 e Mediaset 5, Dfree (di Prima TV) e La3. Basta inserire la card specifica nei decoder del digitale che la supportano.
Lato web, Netflix propone un abbonamento che offre l’accesso a film e format in streaming attraverso determinati televisori, computer e altri dispositivi con connessione internet. Non mancano consigli, recensioni e
altre informazioni. La tv pubblica, invece, ha messo in piedi il servizio Rai Replay, mentre i canali del Biscione sono online su Mediaset on demand. Anche Discovery Italia ha la sua piattaforma per rivedere
102
LF
GEN2017
gli show che sono andati on air e contenuti esclusivi per la Rete come Dplay. Last but not least Witty, con tutti i format prodotti da Maria De Filippi. Una e mille visioni per un mondo davvero variegato. LF
ORIO AL SERIO MALPENSA
Duomo
LINATE
VIAGGIARE//SCIENZA di Serena Berardi
Naso bionico IL POLITECNICO DI TORINO, IN COLLABORAZIONE CON IBM, STA TENTANDO DI COSTRUIRE UN SENSORE DAL SUPER OLFATTO IN GRADO DI FIUTARE ANCHE ALCUNE MALATTIE
R
iprodurre un naso in laboratorio. Non è un esperimento alla Frankenstein Junior, ma una ricerca portata avanti dal Politecnico di Torino. Marco Sangermano, professore associato presso il Dipartimento di Scienza applicata e tecnologia, ci sta lavorando da circa un anno in collaborazione con l’Almaden IBM Research Center. «Ho cominciato ad avere uno scambio con il centro californiano inviando lì alcuni studenti per la tesi. L’azienda IBM, oltre ad avere un settore di health care molto sviluppato, ha in programma la realizzazione di un e-nose. Ho conosciuto la responsabile del progetto di nanotecnologia, che tra
l’altro è l'italiana Luisa Bozano, e ho pensato di mettere le mie competenze a loro servizio», spiega il docente torinese. «Mediante la fotopolimerizzazione con radiazioni UV, ho ottenuto materiali polimerici solidi, leggeri e flessibili. All’interno ho fatto crescere un insieme di molecole conduttrici, in particolare il polipirrolo, capaci di interagire con il gas attraverso una variazione del segnale elettrico». Il modello da studiare, riprodurre e potenziare è davanti agli occhi di tutti, anzi sotto il naso. Il sistema olfattivo umano infatti, grazie a una serie di recettori all’interno della mucosa, risponde alla presenza di gas trasmettendo segnali elettrici
104
LF
GEN2017
105
LF
GEN2017
© Rzoog/AdobeStock
per mezzo dei neuroni. Questi impulsi costruiscono nel cervello una sorta d’impronta digitale dell’odore. Così, quando si ripresenta, non è il determinato profumo o olezzo a essere riconosciuto, bensì il pattern: scatta quindi la memoria olfattiva. Il team del Politecnico vuole replicare proprio questo meccanismo naturale. Il segugio artificiale potrebbe avere diverse applicazioni. Per esempio in corsia: «Grazie alla presenza di alcuni gas nel fiato è possibile individuare certi tipi di malattie, come l’anemia. Basta far respirare il paziente in un dispositivo collegato a un computer. Le patologie potrebbero essere scoperte più velocemente senza ulteriori esami diagnostici». Un olfatto bionico potrebbe servire anche all’industria alimentare, per avvertire l’eventuale deterioramento dei cibi oppure rivelare tracce di anidride carbonica negli ambienti lavorativi e domestici. Per ora si tratta di una fase embrionale: «Siamo solo all’inizio, dobbiamo sviluppare un sensore selettivo che riesca a distinguere le esalazioni e un database che raccolga e identifichi i segnali elettrici, integrando competenze elettroniche e informatiche», conclude Sangermano. «A febbraio volerò ad Almaden per capire come proseguire. Ma credo che tra qualche anno potremmo avere un prototipo». Il profumo d’innovazione è già nell’aria. LF
FA bergamo Roma #laF_SINGOLA.pdf 1 02/12/2016 08:39:21
MAGGIORE QUALITÀ AL TUO TEMPO
BERGAMO - ROMA
© FS Italiane | ADVERTISING
2 nuovi collegamenti diretti al giorno in 4h33’
Scegli il comfort Frecciargento Il numero di collegamenti indicato comprende sia servizi di andata che di ritorno effettuati con treni Frecciargento. Il tempo indicato di percorrenza è riferito al solo viaggio Bergamo-Roma. Maggiori informazioni, fermate intermedie ed orari presso trenitalia.com e gli altri canali di acquisto Trenitalia.
VIAGGIARE//OROSCOPO di Paolo Crimaldi [Astrologo]
Karma
Illustrazioni di Mario Grossi
’ L
oroscopo karmico integra quello occidentale: aiuta a capire quali sono, per ogni segno, i principali accadimenti dell’anno, permettendo di cogliere il nodo principale della problematica da affrontare e il
ARIETE La vita affettiva sarà dominante e permetterà di comprendere molte cose di voi stessi. Incontri importanti favoriranno profondi cambiamenti anche in altri campi. Sfida karmica: sviluppate l’empatia.
Stars
&
modo per trasformare un disagio in un’esperienza formativa e potenzialmente utile a migliorarsi. Dà inoltre lo spunto per sviluppare una maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità e sfruttarle al meglio. LF
TORO Siate pronti ad accettare nuove prospettive lavorative e non fatevi influenzare dal passato, perché dall’autunno prossimo sarete assoluti protagonisti della vostra vita. Sfida karmica: siate disponibili al cambiamento.
GEMELLI Una maggiore consapevolezza del vostro modo di essere vi farà evitare inutili rapporti interpersonali, aiutandovi a svilupparne di nuovi, soprattutto se arrivano da lontano. Sfida karmica: definite le vecchie relazioni.
CANCRO Non lasciatevi influenzare da chi vi vuole perdenti e date modo di far conoscere agli altri quanto siete determinati e creativi: i risultati giungeranno da ottobre. Sfida karmica: coltivate la resilienza.
107
LF
GEN2017
VIAGGIARE//OROSCOPO
LEONE Sarete molto ricercati e avrete finalmente l’occasione di mettervi alla prova in una nuova relazione, che vi farà assaporare un differente modo d’amare. Sfida karmica: permettetevi di sperimentare di più.
SAGITTARIO Accettate pure una nuova responsabilità, anche se faticosa, sarà un investimento fruttuoso per il futuro e vi permetterà di non avere incertezze sulle vostre potenzialità. Sfida karmica: non rinunciate alla leggerezza.
VERGINE Dovrete confrontarvi con persone e situazioni che possono bloccare alcuni progetti a cui tenete. Desistete pure, ma allo stesso tempo guardate altrove perché è lì che vi aspetta il successo. Sfida karmica: la pazienza sarà il vostro talismano.
BILANCIA Potrete ora fare i conti con i grandi progetti ai quali state lavorando da anni, raggiungendo finalmente la maturità necessaria per realizzarli con successo entro l’autunno. Sfida karmica: accettate il ruolo di leader.
SCORPIONE Vi ritroverete in più occasioni a dover fare scelte decisive nella sfera delle relazioni interpersonali. È fondamentale lasciare spazio alle novità e a chi vi porterà stabilità emotiva. Sfida karmica: consolidare per creare.
CAPRICORNO Vi troverete a dover archiviare definitivamente vecchie pendenze che non hanno più alcuna ragion d’essere, anzi possono impedire nuove esperienze professionali. Sfida karmica: mettete da parte i sensi di colpa.
ACQUARIO Potete finalmente affermarvi in ruoli insoliti che vi daranno maggiore visibilità e potere, aprendovi così a esaltanti esperienze di vita, anche molto fuori dagli schemi abituali. Sfida karmica: centratevi su un singolo obiettivo.
108
PESCI La nostalgia del passato colorerà questo 2017, ma voi sarete sicuri di ciò che davvero desiderate. Sarà semplice aprirvi a una nuova e consapevole storia d’amore. Sfida karmica: chiudete con ciò che è stato.
LF
GEN2017
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
110
LF
GEN2017
VIAGGIARE//FUORI LUOGO//1 di Mario Tozzi [Geologo Cnr, conduttore tv e saggista]
Tra le vie del centro storico di Genova, la specialità che scotta lingua e palato
FARINATA E CARUGGI
La farinata della storica trattoria Sa Pesta, in via dei Giustiniani a Genova © Silvia Patruno
S
e non si è mangiata la farinata a Genova non si può dire di essere stati in città. Questa specialità contribuisce all’atmosfera del centro storico e si assapora obbligatoriamente lungo i caruggi malfamati, dove una volta risiedevano prostitute e marinai. Si tratta di una torta salata bassa, diffusa in diverse forme e sotto diversi nomi (cecina, torta, fainà, socca) dalla Toscana fino a Nizza. Quella alla genovese ha una ricetta semplice, che sa di povertà antiche e di malinconia:
111
LF
farina di ceci, acqua, sale e molta pazienza, sia nell’aspettare le canoniche quattro ore di riposo, sia per amalgamare e cucinare l’impasto. Occorre avere il testo, particolare padellona di rame stagnato, abbondare con l’olio di oliva perché non si attacchi e cuocere una ventina di minuti, con tanto di sfiammata finale per abbrustolirla bene. Va mangiata bollente, che quasi scotta la lingua e il palato. Dal banco dei ristori tipici subito fra le mani, mentre si seguono i caruggi a mare. LF
GEN2017
VIAGGIARE//FUORI LUOGO//2 di Ferruccio De Bortoli [Presidente Fondazione Memoriale della Shoah]
No all’indifferenza
Fondazione Memoriale della Shoah, Progetto Morpurgo-De Curtis ArchitettiAssociati © Andrea Martiradonna
N
on è un museo, è un memoriale. Perché? Presto detto: perché non esistono in Europa altri luoghi rimasti intatti che documentino l’inizio della deportazione di ebrei e altri prigionieri politici verso i campi di concentramento e sterminio tra la fine del 1943 e l’inizio del ’45. Il Vélodrome d’Hiver a Parigi non c’è più. Il sotterraneo del binario 21 alla stazione Centrale di Milano sì. Rimasto a lungo un deposito postale, è da qualche anno aperto al pubblico. Il visitatore potrà immaginare il dolore e l’angoscia di tanti nostri concittadini che, nella penombra di quei locali, perdevano la propria dignità di persone. Scaricati dai camion, diventavano all’improvviso, tra i latrati dei cani e gli ordini secchi di nazisti e fascisti, pezzi da smaltire, rifiuti umani.
112
LF
Stipati all’inverosimile nei vagoni dell’epoca (visibili presso i binari sotterranei), cominciavano un lungo viaggio verso la morte o i lavori forzati. Tra i pochi superstiti ancora vivi, Liliana Segre. Fu deportata all’età di 14 anni con il padre, che perse appena arrivata ad Auschwitz. Per tanti anni, nel dopoguerra, nessuno seppe nulla di quello che era accaduto. La Fondazione Memoriale della Shoah ha ricomposto, anche grazie a Ferrovie dello Stato Italiane, questo spazio del dolore e della vergogna affinché tutti, ma soprattutto le nuove generazioni, non dimentichino. La memoria è il vaccino contro la violenza, il razzismo, l’antisemitismo. Liliana Segre ha voluto che una grande scritta accogliesse i visitatori. “Indifferenza”. Ne abbiamo troppa, anche oggi purtroppo. LF
GEN2017
VIAGGIARE//FUORI LUOGO//3
o d r a z z ’L a i r e m u i e d n S
u che colore avreste scommesso, quel lunedì d’agosto al casinò di Montecarlo, dopo aver visto uscire 26 neri di fila alla roulette? È vero che se una slot “è calda” vuol dire che tra poco deve pagare? E ancora: credete sia più facile che un asteroide cada sulla Terra nel 2068 o che proprio voi riusciate a fare sei al Superenalotto? Dal 2009 Taxi1729, trio composto da un’umanista, Sara Zaccone, un matematico, Paolo Canova, e un fisico, io, cerca di rispondere a queste domande attraverso il progetto Fate il nostro gioco, con un obiettivo e
una precisa convinzione. Lo scopo è quello di svelare le regole, i piccoli segreti e le grandi verità che stanno dietro all’immenso fenomeno del gioco d’azzardo. E il modo migliore per farlo è usare la matematica come strumento di prevenzione, una specie di antidoto logico per immunizzarsi almeno un po’ dal rischio degli eccessi da ludopatia. Raccontando in modo leggero ma approfondito, divertente e rigoroso, che finché investiamo pochi soldi navighiamo nel dominio della fortuna, mentre quando la cifra sale entriamo nel campo della matematica, dove perdere non è più un’opzione ma una certezza; che i nuovi giochi d’azzardo sono studiati per farci venir voglia di finire in fretta nel vortice; che fare sei
114
LF
GEN2017
© lucadp/AdobeStock
di Diego Rizzuto [Fisico e coautore del libro Fate il nostro gioco]
al Superenalotto, sì, è possibile, ma quando ragioniamo così già stiamo sopravvalutando le reali probabilità di farcela, e la stessa cosa capita quando leggiamo «qui vinti 500mila euro» sulla vetrina di una ricevitoria; che queste riflessioni sono tutte matematiche e che la matematica, forse, non è poi così male. LF
Add editore, pp. 256 ¤ 14
TRENITALIA ALTA VELOCITÀ AD ALTA FREQUENZA HIGH FREQUENCY FOR HIGH SPEED
OFFERTE & SERVIZI
118
PREZZI & PROMOZIONI
122
FOOD ON BOARD
124
PORTALE FRECCE
126
CARTAFRECCIA
128
117
LF
NETWORK
130
ROUTES
131
CITY AV
132
FLOTTA/FLEET
136
GEN2017
© Giuseppe Senese/Digital Media - FS Italiane
LE FRECCE NEWS//COVER
LE FRECCE NEWS//OFFERTE & SERVIZI
NUOVO ORARIO © Giuseppe Senese/Digital Media - FS Italiane
CRESCE L'OFFERTA E AUMENTANO LE CITTÀ COLLEGATE
ARRIVA SULLA NEVE. TRENO+BUS ANCHE A COURMAYEUR, MADONNA DI CAMPIGLIO E CORTINA Grazie a un unico biglietto di viaggio, il servizio integrato Frecce+bus permette di raggiungere le località sciistiche di Madonna di Campiglio, Courmayeur e Cortina d’Ampezzo. Dopo Siena, Perugia, L’Aquila, Matera e Potenza, FRECCIALink apre al turismo invernale e offre sei nuove corse speciali. COURMAYEUR-TORINO P.S. • Due bus al giorno da 50 posti ogni venerdì, sabato e domenica (fino al 17 aprile) • Connessioni con i Frecciarossa della Dorsale da/per Roma, Firenze, Bologna, Milano • Connessioni con i Frecciarossa della Trasversale da/per Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Brescia, Milano
MADONNA DI CAMPIGLIOTRENTO-VERONA • Due bus al giorno da 50 posti ogni venerdì, sabato e domenica (fino al 17 aprile) • Connessioni per Trento con i Frecciargento della Dorsale da/per Padova, Bologna, Firenze, Roma • Connessioni per Verona con i Frecciarossa della Trasversale da e per Milano e Brescia
118
LF
GEN2017
CORTINA D’AMPEZZO-VENEZIA MESTRE • Due bus al giorno da 50 posti ogni venerdì, sabato e domenica (fino al 17 aprile) • Connessioni con i Frecciargento della Dorsale da/per Bologna, Firenze, Roma • Connessioni con i Frecciabianca della Trasversale da/per Padova, Vicenza, Verona, Brescia, Milano
LE FRECCE NEWS//OFFERTE & SERVIZI
T R E N I TA L I A CON LE FRECCE. NUOVE METE INVERNALI FRECCIALINK
SEMPRE PIÙ
PER VIAGGIARE NEL MASSIMO COMFORT
Aumentano le rotte da nord a sud e le corse giornaliere. Entro il primo semestre 2017 è prevista la completa sostituzione degli ETR 500 con i Frecciarossa 1000. La migliore soluzione di viaggio con la possibilità di scegliere tra quattro comodi livelli di servizio. ROMA-MILANO Quattro treni in più al giorno portano a 94 i Frecciarossa tra Roma e Milano. Sono 48 le corse che uniscono il Colosseo e la Madonnina in meno di tre ore dalle 6 alle 20 senza fermate intermedie oppure con una breve sosta a Bologna o Reggio Emilia AV. Circa 45mila i posti offerti quotidianamente per viaggiare nel massimo comfort. FRECCIAROSSA 1000 Salgono a 70 i viaggi disponibili ogni giorno con il nuovo Frecciarossa 1000 di Trenitalia. Oltre a Milano e Roma le corse interessano anche le stazioni di Salerno, Napoli Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Bologna AV, Reggio Emilia AV, Torino Porta Susa e Torino Porta Nuova. Il completamento della flotta è previsto entro i primi sei mesi dell’anno per un totale di 50 nuovi convogli. MILANO-ROMA-POTENZA-TARANTO Si estende il network Frecciarossa al Sud. Si parte da Taranto alle 5:48 e si raggiunge Milano Centrale alle 14:40, mentre dal capoluogo lombardo la partenza è alle 15:20 con arrivo nella città pugliese poco dopo la mezzanotte. Fermate intermedie anche a Potenza, Ferrandina e Metaponto.
119
LF
© Enrico De Vita/Fotolia.com
MILANO-BRESCIA-VENEZIA Grazie all’attivazione dell’AV tra Milano e Brescia vengono recuperati dieci minuti sui tempi di viaggio dei Frecciarossa sulla rotta Torino-Milano-Venezia. Cresce la possibilità per i clienti di scegliere i livelli Executive, Business, Premium e Standard anche da e per il Veneto grazie a ulteriori trasformazioni dei Frecciabianca in ETR500. Le distanze si accorciano pure tra Brescia a Roma: per raggiungere la Capitale due nuovi Frecciarossa al giorno e altri due Frecciargento nel weekend. Al via i primi collegamenti diretti Frecciarossa tra Brescia e Napoli.
GEN2017
LE FRECCE NEWS//OFFERTE & SERVIZI
TRA BERGAMO, MANTOVA,
© Digital Media - FS Italiane
NUOVI COLLEGAMENTI REGGIO CALABRIA E ROMA
© Sergej Borzov/AdobeStock
© Giuseppe Senese/Digital Media - FS Italiane
BERGAMO-ROMA Il Frecciargento raggiunge il centro lombardo e permette di muoversi da e per la Città Eterna con due collegamenti diretti in giornata: • Bergamo-Roma T.ni h 6:12-10:45 • Roma T.ni-Bergamo h 18:45-23:07 Fermate anche a Brescia, Verona, Bologna e Firenze Campo di Marte
MANTOVA-ROMA Grazie ai nuovi orari è possibile andare e tornare in giornata tra Mantova e Roma: • Mantova-Roma T.ni h 6:20-10:05 • Roma T.ni-Mantova h 18:29-21:55 Fermate anche a Modena, Bologna, Firenze Santa Maria Novella e Roma Tiburtina
ROMA-REGGIO CALABRIA I due Frecciargento che collegano la Capitale alla città dello Stretto sono ora più veloci con un risparmio sui tempi di viaggio di circa 30 minuti: • Reggio Calabria-Roma T.ni h 6:48-11:35 • Roma T.ni-Reggio Calabria h 17:30-22:13 Fermate anche a Salerno, Paola, Lamezia Terme, Villa San Giovanni
120
LF
GEN2017
Senza titolo-1 1
30/08/16 10:42
LE FRECCE NEWS//PREZZI & PROMOZIONI
SUPER ECONOMY ECONOMY MASSIMO RISPARMIO CONVENIENZA E FLESSIBILITÀ
Offerta a posti limitati e soggetta a restrizioni. Il cambio prenotazione, l’accesso ad altro treno e il rimborso non sono consentiti. Il biglietto può essere acquistato entro la mezzanotte del secondo giorno precedente il viaggio. L’offerta non è cumulabile con altre riduzioni a eccezione di quella a favore dei ragazzi.
SPECIALE 2X1 Offerta dedicata a chi prende il treno di sabato. Si viaggia in due pagando un solo biglietto al prezzo Base nei livelli Business, Premium e Standard su tutti i treni nazionali e in 1^ e 2^ classe1.
Offerta a posti limitati e soggetta a restrizioni. Il biglietto può essere acquistato entro la mezzanotte del secondo giorno precedente il viaggio. Il rimborso e l’accesso ad altro treno non sono consentiti. È possibile, fino alla partenza del treno, esclusivamente il cambio della data e dell’ora per lo stesso tipo di treno, livello o classe, effettuando il cambio rispetto al corrispondente biglietto Base e pagando la relativa differenza di prezzo. Il nuovo ticket segue le regole del biglietto Base.
A/R IN GIORNATA Con l’offerta A/R in giornata si può partire e tornare nello stesso giorno con le Frecce a prezzi fissi, differenziati in base alle relazioni e alla classe o livello di servizio. Tra Roma e Milano si può viaggiare al prezzo promozionale di ¤ 89 nel livello Standard Frecciarossa e in 2^ classe sugli altri treni2.
BASE LIBERTÀ DI VIAGGIO E CAMBI ILLIMITATI Biglietto acquistabile fino alla partenza del treno. Entro tale limite sono ammessi il rimborso e il cambio del biglietto e il cambio della prenotazione, gratuitamente, un numero illimitato di volte. Dopo la partenza, il cambio della prenotazione e del biglietto sono consentiti una sola volta fino a un’ora successiva. L’offerta non è cumulabile con altre riduzioni a eccezione di quella a favore dei ragazzi.
A/R WEEKEND Con l’offerta A/R weekend si può partire il sabato e tornare la domenica con le Frecce a prezzi vantaggiosi a partire da ¤ 69. I prezzi sono differenziati in base alla relazione e alla classe/livello di servizio3.
BIMBI GRATIS Con Trenitalia i bambini viaggiano gratis in Frecciarossa, nei livelli Business, Premium e Standard, e in Frecciargento, Frecciabianca e Intercity in 1^ e 2^ classe. Gratuità prevista per i minori di 15 anni accompagnati almeno da un maggiorenne, in gruppi composti da 2 a 5 persone4.
1. L'offerta è valida tutti i sabati ed è acquistabile entro le ore 24 del secondo giorno precedente alla partenza. È a posti limitati e varia in base al treno e alla classe/livello di servizio. Il cambio prenotazione o biglietto e il rimborso non sono consentiti. L’offerta non è cumulabile con altre riduzioni. 2. Offerta a posti limitati e soggetta a restrizioni. Acquistabile entro le ore 24 del giorno precedente alla partenza. Il cambio dell’orario, sia per il treno di andata che per quello di ritorno, è ammesso una sola volta fino alla partenza degli stessi. Il cambio delle date dei viaggi, il rimborso e l’accesso ad altro treno non sono consentiti. 3. Offerta a posti limitati e soggetta a restrizioni. Acquistabile entro le ore 24 del secondo giorno precedente alla partenza. Il cambio dell’orario, sia per il treno di andata che per quello di ritorno, è ammesso una sola volta fino alla partenza degli stessi. Il cambio delle date dei viaggi, il rimborso e l’accesso ad altro treno non sono consentiti. 4. I componenti del gruppo che non siano bambini/ragazzi pagano il biglietto al prezzo Base. Offerta a posti limitati e variabili rispetto al giorno, ai treni e alla classe/livello di servizio. Cambio prenotazione/biglietto e rimborso soggetti a restrizione. Acquistabile entro la mezzanotte del secondo giorno precedente alla partenza.
122
LF
GEN2017
LE FRECCE NEWS//PREZZI & PROMOZIONI
OFFERTE SOCI CARTAFRECCIA CartaFRECCIA Special Con l’offerta CartaFRECCIA Special viaggiare costa la metà Un motivo in più per iscriversi a CartaFRECCIA
Per i soci CartaFRECCIA risparmio del 50% per partenze dalle 11 alle 14, martedì, mercoledì e giovedì.
Trenitalia. Chi ti dà di più?
CARTAFRECCIA SPECIAL I titolari CartaFRECCIA possono viaggiare dalle 11 alle 14 il martedì, mercoledì Informazioni e acquisti su www.trenitalia.com e presso tutti i canali di vendita.
www.trenitalia.com
Offerta a posti limitati. Lo sconto del 50% si applica rispetto al prezzo del biglietto Base. L’offerta, riservata ai titolari di una CartaFRECCIA, è valida per viaggiare su tutti i treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e sugli Intercity, in 1a e in 2a classe e nei livelli di servizio Business, Premium e Standard. Sono esclusi i treni e servizi Notte e il livello di servizio Executive. Il biglietto può essere acquistato fino alle ore 24 del giorno precedente alla partenza del treno.
Il cambio del biglietto e della prenotazione, il rimborso e l’accesso ad altro treno non sono consentiti. Info su www.trenitalia.com e presso tutti i canali di vendita.
e giovedì con il 50% di sconto rispetto al biglietto Base. L’offerta è valida su tutti i treni Frecciarossa nei livelli Business, Premium e Standard e in Frecciargento, Frecciabianca e Intercity in 1^ e 2^ classe. A bordo è necessario esibire la CartaFRECCIA insieme a un documento di riconoscimento5.
CARTAFRECCIA YOUNG & SENIOR Per gli under 26 e gli over 60 titolari di CartaFRECCIA c’è il 20% di sconto sul prezzo Base dei biglietti per tutti i treni nazionali e in tutti i livelli di servizio, a eccezione dell’Executive, del salottino e delle vetture Excelsior, e il 50% di riduzione per partenze fino al 31 gennaio. A bordo è necessario esibire la CartaFRECCIA insieme a un documento d’identità6.
CARNET AV 3x2 I titolari CartaFRECCIA con l’offerta Carnet AV 3x2 possono acquistare tre viaggi al prezzo Base per Frecciarossa o Frecciargento pagandone soltanto due. Il carnet è nominativo e utilizzabile per prenotazioni entro 60 giorni dalla data di emissioni entro i limiti di prenotabilità dei treni7.
CARNET 10 VIAGGI Con Carnet 10 viaggi si acquistano 10 biglietti al prezzo di 8. Riservato ai titolari CartaFRECCIA, è nominativo e personale. L’offerta è disponibile per i treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e Intercity. La riduzione è del 20% sul prezzo Base previsto per la soluzione, la classe o livello di servizio prescelti. In Executive lo sconto è del 30%8.
5. Sono esclusi il livello Executive e il salottino. Offerta acquistabile entro la mezzanotte del secondo giorno precedente alla partenza presso tutti i canali di vendita Trenitalia. Cambio biglietto e prenotazione e rimborso non ammessi. 6. Acquistabile entro le ore 24 del giorno precedente alla partenza. L'offerta non è valida sui treni regionali. Il numero dei posti disponibili è limitato e varia in base al giorno, al treno e alla classe/livello di servizio. Cambio prenotazione e biglietto, rimborso e accesso ad altro treno non sono ammessi. 7. È possibile effettuare il cambio data/ora del singolo viaggio prenotato tramite Carnet fino alla partenza del treno secondo le condizioni del biglietto Base. Non è ammesso il cambio del Carnet e il rimborso è soggetto a restrizioni. Non è consentito il rimborso del singolo viaggio. A bordo è necessario esibire la CartaFRECCIA insieme a un documento di riconoscimento e comunicare il codice del Carnet. 8. Il Carnet consente di effettuare 10 viaggi in entrambi i sensi di marcia di una specifica tratta, scelta al momento dell’acquisto e non modificabile per i viaggi successivi. Le prenotazioni dei biglietti devono essere effettuate entro 180 giorni dalla data di emissione del Carnet entro i limiti di prenotabilità dei treni. L’offerta non è cumulabile con altre promozioni. Il cambio della singola prenotazione ha tempi e condizioni uguali a quelle del biglietto Base. Il cambio del biglietto non è consentito. Il rimborso è soggetto a restrizioni.
Offerte valide al 7/12/2016. Info e dettagli su trenitalia.com
123
LF
GEN2017
LE FRECCE NEWS//FOOD ON BOARD
GENNAIO È DOP CON IL TALEGGIO
Il viaggio nel viaggio
L’offerta gastronomica 2017 di Itinere prosegue, fino all’Epifania, con i prodotti Igp delle Feste – il Cotechino di Modena, le Lenticchie di Castelluccio di Norcia e le Arance rosse di Sicilia – e con lo sconto speciale del 50% su tutte le proposte e i menù Combo, Easy Gourmet ed Easy Food. A partire dal 7 gennaio si celebra un’altra eccellenza italiana: il Taleggio Dop, declinato in alcune ricette. Presso il ristorante si possono assaporare le pennette con crema di Taleggio Dop e una torta salata con patate, erbette e il celebre formaggio, accompagnate da prosciutto; il menù Combo Tradizione Italiana di Easy Gourmet lo propone nella lasagna al radicchio rosso, mentre per il servizio Executive lo chef Carlo Cracco lo presenta con sovracosce di pollo e carciofi spadellati. La morbida e dolce specialità lombarda, unita a prosciutto crudo e chutney di radicchio, caratterizza anche il panino Gourmet disponibile al bar.
124
LF
JANUARY IS PDO WITH TALEGGIO
The Itinere 2017 gastronomic offer continues, until Epiphany, with seasonal PGI products – cotechino from Modena (boiled salami), Castelluccio di Norcia lentils and Sicilian blood oranges, with Protected Geographical Indication – all with a special 50% discount and Combo, Easy Gourmet and Easy Food menus. In addition, from 7 January, another excellent Italian product is being celebrated: Taleggio PDO (Protected Designation of Origin), which will be used in every recipe. At the restaurant, you will be able to taste pennette pasta with cream of Taleggio PDO and a savoury pie with potatoes, herbs and the famous cheese, accompanied by cooked ham; the Easy Gourmet Combo Tradizione Italiana menu includes Taleggio in red chicory lasagne, while for the Executive service, chef Carlo Cracco will be presenting it with chicken thigh and pan-fried artichokes. This soft, sweet Lombardy specialty, along with raw ham and red chicory chutney, will also be featured in the Gourmet sandwich available at the bar.
GEN2017
LE FRECCE NEWS//FOOD ON BOARD
Frecciarossa gourmet © M.T. F
urn
ar
i
Club Sandwich con pastrami, purea di zucca, yogurt e aceto balsamico
Il viaggio sul Frecciarossa 1000 si arricchisce di gusto con l’originale menù del servizio Easy Gourmet firmato Carlo Cracco: club sandwich e dessert stellati da assaporare direttamente al posto. Lo chef è autore anche delle ricette proposte ai clienti Frecciarossa Executive ispirate alle tradizioni culinarie italiane. Carlo Cracco enriches the trip on Frecciarossa 1000 with the original menu of Easy Gourmet service: starred club sandwiches and desserts to taste directly at one’s seat. The chef is also the author of the recipes proposed to the Frecciarossa Executive customers inspired by the Italian culinary traditions.
Menù Frecciarossa Executive
Lista della spesa (per 2 sandwich) 6 fette di pane saraceno, 8 fette di pastrami di manzo, 200 g di zucca, mezza cipolla, 3 mestolini di brodo vegetale, 4 cucchiai di yogurt bianco, 3 cucchiai di crescenza, 1 gambo di sedano verde, olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b. Preparazione Tagliare la zucca a cubetti, dopo averla lavata e pulita. Nell’olio appassire la cipolla affettata e aggiungere la zucca insieme al brodo vegetale. Una volta cotta, dopo circa 30 minuti, aggiustare di sale e pepe e frullala per ottenere una crema con la quale farcire il club sandwich. Prepararne poi un’altra, mescolando yogurt, crescenza e un pizzico di sale. Tagliare il sedano a julienne. Per ogni porzione grigliare due fette di pane solo da un lato e una da entrambi i lati e allinearle su un piano. Spalmare tutte e tre le fette (due dal lato non grigliato) con la crema di yogurt. Porre su una fetta grigliata solo da un lato, già farcita con lo yogurt, uno strato di crema di zucca e il sedano a julienne. Appoggiare sul sedano la fetta grigliata su entrambi i lati, con la farcia di yogurt verso l’alto, e adagiarvi sopra quattro fette di pastrami tagliato a listarelle, precedentemente marinato. Chiudere con la terza fetta (con il lato grigliato verso l’alto). Tagliare in due triangoli.
125
LF
GEN2017
Club Sandwich with pastrami, pumpkin cream, yogurt and balsamic vinegar
Shopping list (for 2 sandwiches) 6 slices of buckwheat bread, 8 slices of beef pastrami, 200 g of pumpkin, half an onion, 3 spoonfuls of vegetable stock, 4 tablespoons of white yogurt, 3 tablespoons of Crescenza cheese, 1 stem of green celery, extra virgin olive oil, salt and pepper to taste Preparation Wash and clean the pumpkin and then cut it into small cubes. Sweat the sliced onion in the oil and add the pumpkin along with the vegetable stock. Once cooked, after about 30 minutes, adjust the salt and pepper and blend the pumpkin until it resembles a cream, to be used for filling the club sandwich. Now prepare another sauce, mixing the yogurt, crescenza cheese and a pinch of salt. Cut the celery julienne-style. For each portion, toast two slices of bread on one side only and one slice on both sides and line them up on a work surface. Spread the yogurt cream sauce onto all three slices (two of them on the untoasted side). On one of the slices toasted on one side, already filled with the yogurt sauce, place a layer of pumpkin cream and the celery julienne. Place the slice that was toasted on both sides on top of the celery, with the yogurt filling facing upwards, and then place the four slices of pastrami, previously cut into strips and marinated, on top of it. Close the sandwich with the third slice (with the toasted side up). Cut it into two triangles.
LE FRECCE NEWS//PORTALE FRECCE
WWW.PORTALEFRECCE. IT INTRATTENIMENTO GRATUITO, FACILE E VELOCE Disponibile sui treni Frecciarossa e Frecciargento, il Portale FRECCE rende più piacevole il viaggio grazie ai numerosi servizi pensati per soddisfare ogni esigenza The new Portale FRECCE, available on Frecciarossa and Frecciargento trains, provides a pleasant journey thanks to many services designed to meet every need ISTRUZIONI PER L’ACCESSO Collegarsi alla rete WiFi di bordo (WiFi Frecciarossa o Frecciargento) Lanciare il browser Internet. Digitando un qualsiasi indirizzo si aprirà l’home page del portale (se non viene visualizzata digitare direttamente www.portalefrecce.it) Per accedere a Internet o fruire dei contenuti Cinema e Musica è necessario autenticarsi con credenziali personali da creare attraverso una veloce registrazione La registrazione è unica e va effettuata una sola volta. Le credenziali generate (numero di cellulare e password) possono essere utilizzate per entrare nel portale in tutti i viaggi successivi sui treni Frecciarossa e Frecciargento
ACCESS INSTRUCTIONS Connect to the WiFi network on board (Frecciarossa or Frecciargento WiFi) Run the Internet browser. By typing any address you will be redirected to the portal home page (if not displayed, type directly www.portalefrecce.it) To access Internet or use the content of Cinema and Music, is necessary to authenticate with a personal identification, to be created through a quick registration There is one registration and it must be made only once. The generated identification data (mobile number and password) can be used, for all next travels, to enter the portal on Frecciarossa and Frecciargento trains
AMPIA SCELTA DI SERVIZI COMPLETAMENTE GRATUITI/WIDE RANGE OF COMPLETELY FREE SERVICES CINEMA
I Mercenari - The Expendables
Un ragazzo d’oro
Troppo napoletano
La verità è che non gli piaci abbastanza
NEWS
MUSIC
TRAVEL INFO
INTERNET WIFI
Notizie Ansa sui principali fatti quotidiani aggiornate ogni ora Hourly updated Ansa news on the main events of the day
Il meglio della musica contemporanea italiana e straniera The best of Italian and foreign contemporary music
Informazioni in tempo reale su puntualità, fermate, coincidenze Real-time information on punctuality, stops, connections
Connessione a internet tramite WiFi di bordo Connection to the Internet via WiFi on board
Ulteriori dettagli, info e condizioni su trenitalia.com/Further details, info and conditions on trenitalia.com Il servizio di connessione Internet WiFi è offerto da TIM/The WiFi Internet connection service is offered by TIM
126
LF
GEN2017
Caro Paziente, chiedi al tuo Dentista se appartiene ad ANDI. Se la risposta è affermativa, significa che lui, insieme ad altri 25 mila Colleghi, ha fatto una scelta importante sia per sé che per coloro che - come te - si rivolgono a lui: far parte di ANDI, Associazione Nazionale Dentisti Italiani. ANDI è la più importante associazione odontoiatrica del nostro Paese, che da oltre 70 anni è impegnata a promuovere la prevenzione, la salute orale e il benessere di milioni di italiani che come te si rivolgono con fiducia al proprio Dentista. Se chi ti cura è un Dentista ANDI, puoi continuare a rivolgerti a lui con fiducia.
C’è solo una persona capace di farmi sorridere così! Dentista ANDI: il miglior alleato del mio sorriso
Daniele è uno dei 25 mila Dentisti ANDI
Dentisti ANDI: da sempre al fianco delle famiglie italiane Tel. 06 58331008
http://dentistitrova.andi.it 8-INSER=raiok.indd 1
www.andi.it
800911202
16/11/16 15:35
LE FRECCE NEWS//CARTAFRECCIA
SOCI CARTAFRECCIA L’iscrizione a CartaFRECCIA è semplice e gratuita. Subito 100 punti in regalo riportando il codice promozionale TIWB0200351
I PREMI DEL MESE
TICKET 1^ CLASSE FRECCIARGENTO
1.600 PUNTI
Un viaggio in 1^ classe sul treno AV che collega Napoli con Verona e Bolzano; Roma con Venezia, Verona, Bolzano, Brescia, Bergamo, Mantova a nord e con Reggio Calabria e Lecce a sud. TICKET BUSINESS FRECCIAROSSA
1.900
RACCOLTA PUNTI 2016
PUNTI
C’è tempo fino al 28 febbraio 2017 per richiedere i premi della raccolta punti CartaFRECCIA 2016 terminata il 31 dicembre. Per conoscere il proprio saldo e ottenere i premi è sufficiente entrare nell’area riservata del sito trenitalia.com. Con soli 500 punti si può avere l’upgrade di classe mentre con 1.000 è disponibile un biglietto gratuito per viaggiare in Frecciabianca. Ampia la scelta sul catalogo, con i migliori brand made in Italy. In più su trenitalia.com tutte le novità della raccolta CartaFRECCIA 2017.
Un biglietto Business Frecciarossa con tutto il comfort dell'alta velocità: poltrone rifinite in pelle e poggiatesta regolabile, WiFi, quotidiani e welcome on board.
PARTNER DEL MESE
TICKET EXECUTIVE FRECCIAROSSA
3.000 PUNTI
Per i titolari CartaFRECCIA 80 punti fedeltà per ogni notte di soggiorno in tutte le strutture Atahotels, fino a un massimo di 240 punti. Per usufruire dell’offerta e ottenere l’accredito è necessario esibire la card Trenitalia al personale front office dell’albergo. [www.atahotels.it] Le prenotazioni effettuate attraverso siti diversi da quello ufficiale o con tariffe negoziate non danno diritto all’accredito punti
Per i clienti che vogliono viaggiare al top c'è il livello Executive: poltrone con schienale reclinabile e poggiagambe, servizio open bar a bordo e pasto gourmet al posto.
Il programma CartaFRECCIA 2017 termina il 31/12/2017 e i premi possono essere richiesti dal 1/4/2017 al 28/2/2018
128
LF
GEN2017
LE FRECCE NEWS//CARTAFRECCIA
AL MUSEO CON CARTAFRECCIA Per i soci CartaFRECCIA sconti e agevolazioni nelle principali sedi di mostre ed eventi in Italia 1
TORINO • Meraviglie degli Zar. I Romanov e il Palazzo Imperiale di Peterhof fino al 29 gennaio alla Venaria Reale • L’art Nouveau fino al 12 febbraio a Palazzo Chiablese • Museo del cinema di Torino VERONA • Picasso. Figure fino al 12 marzo a Palazzo Forti MILANO • Escher fino al 15 gennaio, Rubens fino al 27 febbraio e Arnoldo Pomodoro fino al 5 febbraio a Palazzo Reale • MUBA - Museo dei bambini • Jean Michel Basquiat e Homo sapiens fino al 26 febbraio al Museo delle Culture FERRARA • Orlando furioso 500 anni. Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi fino all’8 gennaio a Palazzo dei Diamanti BOLOGNA • La Collezione Gelman di arte messicana del XX secolo fino al 26 marzo a Palazzo Albergati GENOVA • Andy Warhol fino al 19 febbraio a Palazzo Ducale FIRENZE • Fondazione Maggio Musicale Fiorentino • Musei Civici Fiorentini • Ai Weiwei fino al 22 gennaio a Palazzo Strozzi
Julius Evola Five o’clock tea (1917 circa) Olio su tela Brescia, Civici Musei d’Arte e Storia
BRESCIA DADA 1916. La nascita dell’antiarte ripercorre, attraverso 270 opere e oggetti originali, la potenza creativa del movimento che ha sconvolto l’arte di tutto il mondo a 100 anni dalla sua nascita ( 1). Fino al 26 febbraio al museo di Santa Giulia di Brescia, ingresso 2x1 per i clienti che esibiscono la CartaFRECCIA e il ticket delle Frecce con destinazione Brescia.
129
LF
GEN2017
ROMA • L’Ara com’era fino al 31 ottobre all’Ara Pacis • Antonio Ligabue e Edward Hopper, rispettivamente fino al 10 gennaio e al 12 febbraio al Complesso del Vittoriano • Artemisia Gentileschi fino all’8 maggio a Palazzo Braschi • 16esima Quadriennale d’Arte e Il museo universale. Dal sogno di Napoleone a Canova, rispettivamente fino all’8 gennaio e al 12 marzo al Palaexpo NAPOLI • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
LE FRECCE NEWS//NETWORK
Più di 80 città collegate More than 80 linked cities
130
LF
GEN2017
LE FRECCE NEWS//ROUTES
Oltre 250 Frecce al giorno More than 250 Frecce a day
COLLEGAMENTI GIORNALIERI E DURATA MINIMA DEL VIAGGIO DAILY TRANSPORT LINKS AND MINIMUM JOURNEY TIME 94 Frecciarossa Milano-Roma in 2h 55'
16 Frecciargento Roma-Verona in 2h 52'
38 Frecciarossa e Frecciargento Roma-Venezia in 3h 12' 1
44 Frecciarossa e Frecciabianca Milano-Venezia in 2h 00' 1
ALTRI ESEMPI/OTHER EXAMPLES
I tempi minimi indicati si riferiscono alla soluzione di viaggio più veloce con una delle tre Frecce, dalle stazioni centrali dove non specificato. I collegamenti comprendono sia i servizi di andata che di ritorno. Sono previste variazioni nel fine settimana e in alcuni periodi dell’anno. Maggiori dettagli per tutte le soluzioni su trenitalia.com The minimum durations shown are related to the fastest journey solution, with one of the three Frecce trains, from central stations where not specified. In the connections shown round trip services are included. Some changes can be expected during weekend and some periods of the year. Further details for any possible solution on trenitalia.com
Città collegate Linked cities
Collegamenti giornalieri Daily links
Roma-Torino2
33
3h 52’
Milano-Napoli
57
4h 15’
Milano-Firenze
47
1h 39’
Bologna-Roma
119
1h 54’
Salerno-Milano
12
5h 26’
Milano-Ancona
22
2h 52’
Napoli-Venezia
12
4h 53’
Roma-Bari
6
3h 59’
Verona-Napoli
4
4h 15’
1
1 Durata riferita al collegamento con Venezia Mestre Duration related to Venezia Mestre connection 2 Durata riferita al collegamento con Torino Porta Susa Duration related to Torino Porta Susa connection
Frecciarossa
Frecciargento
131
LF
GEN2017
Frecciabianca
Frecce
Durata minima del viaggio Minimum journey time
© Sergey Dzyuba/AdobeStock
LE FRECCE NEWS//CITY AV//BRESCIA
49
Collegamenti da e per Links from and to
Brescia 31
4
Network Le Frecce pag. 130
Durata minima del viaggio Minimum journey time Brescia-Roma T.ni in 3h 43’ Brescia-Venezia M. in 1h 35’ Brescia-Verona P.N. in 35’
14
Prenota su/Reserve on trenitaliahotels.com
SLEEP
FOOD
CULTURE
Vittoria Elegante albergo accanto al Duomo Nuovo. Singola a partire da ¤ 80 e doppia da ¤ 90. Elegant hotel next to the Duomo Nuovo. Single rooms start from ¤ 80 and doubles from ¤ 90.
Enrico VIII Osteria del centro, vicino piazza della Loggia. Ricette della tradizione rivisitate. An osteria in the city centre, near Piazza della Loggia. Traditional recipes revisited.
Hotel Noce Accogliente, a conduzione familiare. Singola a partire da ¤ 55 e doppia da ¤ 75. Welcoming and family-run. Single rooms start from ¤ 55 and doubles from ¤ 75.
Al Granaio Gusto retrò e golosi aperitivi. Il cuore pulsante della vita notturna bresciana. A retro flavour and delicious appetisers. The beating heart of nightlife in Brescia.
Da Hayez a Boldini Dal 21 gennaio all’11 giugno Palazzo Martinengo ospita i maggiori esponenti del Neoclassicismo, del Romanticismo, della Scapigliatura e del Divisionismo. Cento capolavori per celebrare anime e volti della pittura italiana dell’800. From 21 January to 11 June, Palazzo Martinengo hosts the greatest exponents of Neoclassicism, Romanticism, Scapigliatura and Pointillism. One hundred masterpieces to celebrate the souls and faces of Italian painting in the 1800s.
Il numero di collegamenti indicato corrisponde al numero delle Frecce che effettuano fermata a Brescia. Sono previste variazioni nel fine settimana e in alcuni periodi dell’anno/The number of connections shown corresponds to the number of the Frecce trains with a stop in Brescia. Some changes can be expected during weekend and some periods of the year Frecciarossa Frecciargento Frecciabianca 132
LF
GEN2017
LE FRECCE NEWS//CITY AV//ROMA
© Emi Cristea/AdobeStock
Terminal Frecce Termini, Tiburtina
179
Collegamenti da e per Links from and to
Roma
Network Le Frecce pag. 130
Durata minima del viaggio Minimum journey time Roma T.ni-Milano C.le in 2h 55’ Roma T.ni-Torino P.S. in 3h 52’ Roma T.ni-Venezia M. in 3h 12’
177
44
18
Prenota su/Reserve on trenitaliahotels.com
SLEEP
SOCCER
FOOD
Romanico Palace A pochi passi da Villa Borghese. Singola a partire da ¤ 150 e doppia da ¤ 150. Just a short distance from Villa Borghese. Single rooms start from ¤ 150 and doubles from ¤ 150.
Banco Fast food naturale 100% sostenibile. Cucina a vista e materie prime locali. 100% sustainable natural fast food. An open kitchen and fresh local ingredients.
Mascagni Nel cuore di Roma antica. Singola a partire da ¤ 98 e doppia a partire da ¤ 111. In the heart of ancient Rome. Single rooms start from ¤ 98 and doubles from ¤ 111.
Marmo Elegante cocktail bar con giardino, punto di riferimento della movida universitaria. An elegant cocktail bar with garden, a landmark for university nightlife.
*La data del match potrebbe subire variazioni in base al calendario di anticipi e posticipi * The date of the match could be subject to variation according to advances and postponements in the schedule. Frecciarossa Frecciargento Frecciabianca 133
LF
GEN2017
TRENO UFFICIALE
8 gennaio/January 8* h 15/3pm Lazio vs Crotone 15 gennaio/January 15* h 15/3pm Lazio vs Atalanta 22 gennaio/January 22* h 15/3pm Roma vs Cagliari 29 gennaio/January 29* h 15/3pm Lazio vs Chievo
© lucio42/Fotolia.com
LE FRECCE NEWS//CITY AV//NAPOLI
82
Collegamenti da e per Links from and to
Napoli 74
4
Network Le Frecce pag. 130
Durata minima del viaggio Minimum journey time Napoli C.le-Roma T.ni in 1h 07’ Napoli C.le-Milano C.le in 4h 15’ Venezia M.-Napoli C.le in 4h 53’
4
Prenota su/Reserve on trenitaliahotels.com
SLEEP
FOOD
Royal Continental Al porto con vista su Castel dell’Ovo. Singola a partire da ¤ 89 e doppia da ¤ 119. By the harbour with views of Castel dell’Ovo. Single rooms start from ¤ 89 and doubles from ¤ 119. Ramada Nei pressi del Museo Archeologico. Singola a partire da ¤ 95 e doppia da ¤ 120. Close to the Archaeological Museum. Single rooms start from ¤ 95 and doubles from ¤ 120.
SOCCER
Kukai Arredamento essenziale, atmosfera zen e cucina giapponese di qualità. Simple furnishing, a Zen atmosphere and quality Japanese cuisine. Mimì alla ferrovia Menù mediterraneo per una location storica nel cuore della Napoli verace. A Mediterranean menu for a historical location in the heart of veracious Naples.
TRENO UFFICIALE
8 gennaio/January 8* h 15/3pm Napoli vs Sampdoria 15 gennaio/January 15* h 15/3pm Napoli vs Pescara 29 gennaio/January 29* h 15/3pm Napoli vs Palermo
*La data del match potrebbe subire delle variazioni in base al calendario di anticipi e posticipi * The date of the match could be subject to variation according to advances and postponements in the schedule. Frecciarossa
Frecciargento
Frecciabianca 134
LF
GEN2017
LE FRECCE NEWS//FLOTTA
FRECCIAROSSA ETR 1000 Velocità max 400 km/h Velocità comm.le 300 km/h Composizione 8 carrozze 4 livelli di servizio Executive, Business, Premium, Standard Posti offerti 457 WiFi Presa elettrica al posto Trasporto disabili Fasciatoio
Maximum velocity 400 km/h Commercial velocity 300 km/h Configuration 8 carriages Service levels Executive, Business, Premium, Standard Total seats 457 WiFi Power socket at every seat Transport for disabled persons Baby-changing table
FRECCIAROSSA ETR 500 Velocità max 360 km/h Velocità comm.le 300 km/h Composizione 11 carrozze 4 livelli di servizio Executive, Business, Premium, Standard Posti offerti 574 WiFi Presa elettrica al posto Trasporto disabili Fasciatoio
Maximum velocity 360 km/h Commercial velocity 300 km/h Configuration 11 carriages Service levels Executive, Business, Premium, Standard Total seats 574 WiFi Power socket at every seat Transport for disabled persons Baby-changing table
FRECCIARGENTO ETR 600 Velocità max 280 km/h Velocità comm.le 250 km/h Composizione 7 carrozze Classi 1^ e 2^ Posti offerti 432 WiFi Presa elettrica al posto Trasporto disabili Fasciatoio
136
LF
GEN2017
Maximum velocity 280 km/h Commercial velocity 250 km/h Configuration 7 carriages Travel classes 1st e 2nd Total seats 432 WiFi Power socket at every seat Transport for disabled persons Baby-changing table
LE FRECCE NEWS//FLEET
FRECCIARGENTO ETR 485 Maximum velocity 280 km/h Commercial velocity 250 km/h Configuration 9 carriages Travel classes 1st e 2nd Total seats 489 WiFi Power socket at every seat Transport for disabled persons Baby-changing table
Velocità max 280 km/h Velocità comm.le 250 km/h Composizione 9 carrozze Classi 1^ e 2^ Posti offerti 489 WiFi Presa elettrica al posto Trasporto disabili Fasciatoio
FRECCIABIANCA Maximum velocity 200 km/h Commercial velocity 200 km/h Configuration 9 carriages Travel classes 1st e 2nd Total seats 603 Power socket at every seat Transport for disabled persons Baby-changing table
Velocità max 200 km/h Velocità comm.le 200 km/h Composizione 9 carrozze Classi 1^ e 2^ Posti offerti 603 Presa elettrica al posto Trasporto disabili Fasciatoio
FRECCIABIANCA ETR 460 Maximum velocity 280 km/h Commercial velocity 250 km/h Configuration 9 carriages Travel classes 1st e 2nd Total seats 479 Power socket at every seat Transport for disabled persons Baby-changing table
Velocità max 280 km/h Velocità comm.le 250 km/h Composizione 9 carrozze Classi 1^ e 2^ Posti offerti 479 Presa elettrica al posto Trasporto disabili Fasciatoio
137
LF
GEN2017
LUZI - Singola_Freccia 210x265_1116 tr.indd 1
28/11/16 10:14
PRIMA DI SCENDERE//STORIE Racconto inedito di Giancarlo Dimaggio [Autore del libro L’illusione del narcisista]
La fatica di indossare la maschera A
gli occhi di Scintilla Crunchy mi mostro come un indaffarato informatico, congressista assiduo a cui piace raccontare gli avanzamenti della ricerca. Ho sviluppato nuove app che rendono molto e a lei questo piace. Scintilla è il nome d’arte, ha un food-blog tra i più visitati. Con lei posso andare nei migliori bistrot e ordinare il vino giusto. Sa che sono sposato, ma non che ho una figlia. Mai fare accedere una donna alla propria intimità. È un rischio. La mia legge: devono ammirarmi. Se vedessero di più e unissero i tasselli, sarei in pericolo. Non deve accadere mai. Le dico solo che ho proposto a Google una nuova idea, la stanno valutando insieme a quella di Luciano Tordi. Ha sentito il nome. Mi rode un po’. Finirà impallinato, osservo. Nel mio dojo di Taekwondo mi conoscono come Il metodico. Ed è tutto quello che sanno di me. Il problema non è solo vincere. Voglio continuamente scoprire i miei limiti nel confronto corpo a corpo. Se ci riesco, sento il rumore della mente del mio avversario quando si rompe. Mi piace. Col rumore di quel crack torno a casa soddisfatto. Ho un gruppo, loro si pensano miei amici. Guardiamo serie tv. Tra tutte: Trono di Spade e House of Cards.
139
LF
Io porto il vino. Scintilla è la mia inconsapevole consigliera, faccio sempre bella figura. Per loro le serie sono divertimento, passione, gioco intellettuale. Per me è esercizio. Frank Underwood e Tywin Lannister: maestri di vita. È una pratica difficile, alla quale mi sottopongo quotidianamente. Annullare l’effetto di ogni emozione, disattivare legami umani. Underwood e Lannister mi suggeriscono: ricerca gloria e potere, controlla chi hai intorno. La parte più difficile però è la famiglia. Sono anni che ho sviluppato un sistema complesso di scuse e veri impegni che mi rendono a loro inaccessibile. Mia moglie si è adeguata, mia figlia ancora non se ne fa una ragione: vorrebbe capire perché le sono lontano e al tempo stesso pretendo che si mostrino alla cena aziendale tutte in tiro. Vorrei essere il tuo modello di successo, le dico, mi ferisce che tu non lo capisca. La cena organizzata da Google è un problema. Scintilla è la consulente per il rinfresco e ha voluto goderselo. Non sapeva che ci fossi. Era in compagnia di Tordi, io con la famiglia vicino. Scintilla si è stretta a lui quando gli han detto che sceglievano la sua app, sorridendomi. Sento un crack, nella mia testa. LF
GEN2017
PRIMA DI SCENDERE//SAVE THE DATE
Freccia
2017
weekend 1
© Estate of Fred W. McDarrah
6>8
gennaio
Andy Warhol e Jean-Michel Basquiat ( 1) in mostra al Mantova Outlet Village www.mantovaoutlet.it Cajkovskij, Rimskij-Korsakov, al teatro Filarmonico Arena di Verona www.arena.it
Green Day Revolution Radio Tour al Mediolanum Forum di Assago www.greenday.com Gli Oblivion in The human Jukebox al Teatro Toniolo di Venezia Mestre www.culturaspettacolovenezia.it
Burri - Lo Spazio di Materia/tra Europa e Usa alla Fondazione Burri di Siena www.fondazioneburri.org
Tra arte e moda al Museo Ferragamo di Firenze www.ferragamo.com Retrospettiva a luce solida al Museo Madre di Napoli www.museomadre.it
Venere in pelliccia, per la regia di Valter Malosti, al Teatro Tatà di Taranto www.teatropubblicopugliese.it
20>22
2
Alina Chaiderov al Castello di Rivoli di Torino www.castellodirivoli.org
27>29 Homi, il salone degli stili di vita a Milano www.fieramilano.it Dalí. Il sogno del classico a Palazzo Blu di Pisa www.mostradalipisa.it
Renato Zero in concerto al Palasele di Eboli (SA) www.renatozero.com Masha e Orso - Official live show al Teatro Giordano di Foggia www.teatropubblicopugliese.it Hugo Pratt e Corto Maltese. 50 anni di viaggio nel mito ( a Palazzo Pepoli di Bologna www.mostrapratt.it
13>15
Mozart Gala all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma www.santacecilia.it Viaggio nella scultura italiana con Ecce Homo alla Mole di Ancona www.lamoleancona.it
2)
Hugo Pratt Corto Maltese. La giovinezza (1985) © Cong SA, Svizzera
140
LF
GEN2017
THE BRANDING CREW
ROMA Press Conference UNA Hotel Roma
IL TUO BUSINESS AD ALTA VELOCITÀ UNA HOTEL ROMA A 100 MT DALLA STAZIONE TERMINI. IDEALE PER RIUNIONI, MEETING, CONFERENZE, PRANZI O CENE DI LAVORO A ROMA. TI ASPETTIAMO ANCHE A MILANO, BOLOGNA, FIRENZE E NAPOLI A POCHI PASSI DALLE STAZIONI ALTA VELOCITÀ.
www.unahotels.it Numero verde 800 60 61 62 FEEL THE ITALIAN PASSION
BARI BENEVENTO FORTE DEI MARMI LODI
UNA HOTELS & RESORTS È PARTNER
BIELLA MILANO
BOLOGNA MODENA
BRESCIA NAPOLI
CATANIA ORVIETO
ROMA
CESENA SIRACUSA
FERRARA VENEZIA
GUADAGNA PUNTI CARTAFRECCIA DURANTE I TUOI SOGGIORNI. SCOPRI COME SU WWW.UNAHOTELS.IT
FIRENZE VERSILIA
PRIMA DI SCENDERE//POSTA & CO.//1
Posta
lafrecciaposta@fsitaliane.it Una casella di posta a cui inviare segnalazioni, racconti di viaggio, domande e altro ancora. Buona lettura e buon viaggio
Gioia Ghezzi [Presidente FS Italiane]
Gentile signora Ghezzi, Leggo sul mensile La Freccia le notizie relative alla volontà dell’Azienda da lei presieduta di «spingersi oltre i confini nazionali per ampliare il suo mercato» dal momento che «il business fuori dello Stivale rappresenta il 13% dei ricavi». […] Nello stesso articolo si dice anche che «nei mesi scorsi FS ha stretto intese con Iran, Russia e Giappone. Con RAI, le ferrovie iraniane, ha firmato il Framework Cooperation per realizzazione di due nuove linee AV, una di 120 km e l’altra di 260, per un valore di circa 3,4 miliardi di euro» e che […] la collaborazione con Russian Railways «prevede progetti comuni per nuove linee […] e la costruzione dell’Alta Velocità». Personalmente, riflettendo su quanto letto e non potendo che congratularmi per l’affermarsi delle ferrovie italiane all’estero, essendo però io italiana, nello specifico siciliana, e assidua frequentatrice di treni, non posso non chiederLe come sia possibile che nel Sud della cosiddetta nazione “unita” i trasporti siano stati e siano ancora lasciati nell’indecente abbandono in cui si trovano, […] fuori da ogni positiva e chiara programmazione in relazione alle infrastrutture, all’alta velocità e ai servizi per i viaggiatori. Dove comincia e dove finisce esattamente il famoso Stivale? […] Lia Fava Guzzetta [Prof. ordinario di Letteratura moderna e contemporanea presso Università Italiana]
143
LF
Gentile Professoressa, la ringrazio molto per avermi scritto. Rispondo con piacere alla sua mail e alle riflessioni suscitate da una mia intervista sul Piano Industriale di FS, di cui ha avuto notizia proprio dalle pagine del nostro magazine. È vero, una delle colonne del nostro Piano è l’espansione sui mercati internazionali. Oggi il fatturato prodotto all’estero dal Gruppo FS è appena il 13% di quello totale, di gran lunga inferiore a quanto realizzato dalle ferrovie francesi (SNCF), che superano il 26%, e da quelle tedesche (DB), che raggiungono il 45%. Ormai la competizione non è più solo nazionale, ma globale e, come impresa italiana, capace di esportare nel mondo un know-how ferroviario di assoluta eccellenza, abbiamo il dovere di guardare a questo scenario e non perdere opportunità di sviluppo, per noi e per il Paese. Mi permetta però di rassicurarla che questa crescita non sottrae attenzioni, e meno ancora investimenti, ad altri settori e aree di intervento nazionali. È proprio il caso del Sud, al quale lei fa esplicito riferimento, ed il cui sviluppo è argomento che mi sta a cuore. Il Consiglio di Amministrazione che ho l’onore di presiedere ha assunto un forte impegno per ridurre i gap oggi esistenti. Negli ultimi dieci anni (2006-2015) gli investimenti sostenuti dal Gruppo FS nelle regioni del Sud Italia sono ammontati a 8,8 miliardi di euro, pari a una media annua di circa 886 milioni. Il nostro Piano 2017-2026 prevede che raggiungano circa 1,36 miliardi medi annui, con un incremento quindi di oltre il 50%, sempre su base annua. Tra i progetti attivi cito i cantieri della linea AV/AC Napoli-Bari, oltre 6 miliardi di euro per connettere due aree che valgono più del 40% della produzione di mercato di tutto il Meridione; i lavori di sviluppo sulla direttrice Palermo-Catania-Messina; le velocizzazioni della direttrice Adriatica, tra Bologna, Bari e Lecce e della Salerno-Reggio Calabria. La mobilità degli italiani, di tutti gli italiani, è una questione che ci sta davvero a cuore, per la quale stiamo mettendo in campo tutti i nostri sforzi e talenti. Come lei saprà, sia in materia di investimenti che di servizi, molto dipende dal Gruppo FS, ma molto anche dalle decisioni che prendono le Regioni e il Governo. È dunque importante che i cittadini continuino a far conoscere le proprie richieste ed esigenze agli organi che li governano. Il Gruppo FS lavora per un sistema di mobilità integrata, efficace e sostenibile che faccia dialogare tra loro tutti gli attori pubblici e privati. E di questo sistema, al Nord come al Sud, vogliamo essere la porta d’accesso e la colonna portante. Cordiali saluti, e arrivederla sui nostri mezzi di trasporto. Gioia Ghezzi
GEN2017
PRIMA DI SCENDERE//POSTA & CO.//2
Indovina
12 mesi con FS ITALIANE
chi ?
La presidente di FS Italiane, Gioia Ghezzi, con la vincitrice del concorso Moving Forward, Chiara Fagioli
GENNAIO
Dietro i nostri treni cʼè una macchina sostenibile.
Moving Forward, la nuova idea di mobilità integrata del Gruppo FS Italiane, è protagonista del calendario aziendale 2017. Le illustrazioni al suo interno sono il risultato di un concorso lanciato in rete nell'estate 2016 che ha coinvolto circa 100mila partecipanti in Italia (380mila in tutto il mondo) tra giovani studenti e professionisti di settore, attraverso la piattaforma di crowdsourcing Zooppa, la più grande community di creativi al mondo. Fra i 350 progetti selezionati è stato scelto quello Chiara Fagioli, laureanda in architettura all’università di Pescara, che con disegni essenziali e parole semplici ha rappresentato al meglio la nuova vision di Ferrovie dello Stato Italiane.
Viaggiatore per un anno
Gianfranco Battisti, direttore Divisione Passeggeri Long Haul e Alta Velocità Trenitalia, con Maurizio Salerno, uno dei dieci vincitori del concorso Viaggiatore per un anno
Assegnate le 10 card per viaggiare gratuitamente sulle Frecce per un intero anno. Il 1° dicembre sono stati premiati i fortunati che hanno partecipato al concorso Viaggiatore per un anno lanciato lo scorso luglio da Trenitalia. Potranno spostarsi su e giù per lo Stivale in tutta comodità in 1ˆclasse o nel livello di servizio Business, di Frecce, InterCity e InterCity Notte.
144
LF
Chi sono questi due bimbi con stoffa da vendere? Scrivere a lafrecciaindovinachi@fsitaliane.it Il primo lettore che indovinerà i personaggi misteriosi – qui ritratti e intervistati su questo numero della Freccia – riceverà un piccolo premio Il personaggio misterioso di dicembre è Cristina D’Avena
Leggi anche/Read also NOTE è il settimanale in formato smart delle Edizioni La Freccia e In Regione. Dedicato ai passeggeri del trasporto regionale e distribuito nelle stazioni di Roma Termini, Firenze S.M.N., Bologna C.le, Venezia Mestre, Milano C.le e Torino Porta Susa, esce il giovedì. Dopo la pausa natalizia, la distribuzione riparte il 19 gennaio. A bordo a gennaio anche La Freccia Fashion, bimestrale dedicato a Pitti Uomo 91, e La Freccia Arte, numero speciale per Arte Fiera 2017. On board in January also La Freccia Fashion, dedicated to Pitti Uomo 91, and a special edition of La Freccia Arte for Arte Fiera 2017.
Almanacco di Barbanera Un 2017 consapevole, sostenibile e in armonia con il celebre Almanacco Barbanera, da 255 anni dedicato alle stagioni, alle buone pratiche e tradizioni. Consigli, spunti, idee e piccoli suggerimenti anticrisi per un anno di felicità.
GEN2017
210x265 La Freccia.pdf
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
1
25/11/16
15:27