MERCATI DMM
buono, senza aromi e anche questo con 100% Latte Fieno dell’Alto Adige». È disponibile in quattro gusti, uno dei quali senza zuccheri aggiunti. Nella linea Latte Fieno anche Brimi propone una nuova referenza: la mozzarella ottenuta da mucche che si nutrono di erbe fresche o essicate, come fieno, paglia, fiori. Nuove referenze mediterranee si fanno largo Olympus, conosciuta in Italia per i prodotti dallo stampo ellenico, come Feta e Yogurt Greco (Bio, Senza Lattosio, Feta a ridotto contenuto di sale, Feta Barricata ecc), punta all’innovazione. «Quest’anno, visto il successo che sta avendo in altri paesi di
nostra competenza – afferma Giulia Boccadamo, responsabile marketing per Olympus Italia –, abbiamo deciso di ampliare la nostra offerta di formaggi a una categoria non tipicamente Greca ma comunque di matrice mediterranea: L’Halloumi, un formaggio cipriota bianco fatto con tre diverse tipologie di latte e ideale da grigliare. Un’altra categoria su cui puntiamo molto è quella dei kefir: referenze al cucchiaio nei gusti classico, kiwi-avena, fichiavena e prugna-avena e una referenza drinkable». Non solo latticini per le aziende del settore Exquisa, specialista dei Freschi Cremosi, ha interamente rinnovato la sua gamma di prodotti lattiero caseari con novità anche
per la categoria degli Hummus vegetali Noa. Il processo, supportato da una importante strategia di comunicazione, ha dato nuovo slancio al business e all’immagine di Exquisa che oggi promuove all’unisono latticini e hummus di ceci riuscendo a soddisfare con lo stesso messaggio di eccellenza le esigenze di target molto diversi tra loro. « Per soddisfare la crescente richiesta di prodotti eticamente corretti e “free from”, Exquisa ha valicato persino i confini della sua tradizione lattiero casearia per offrire anche alternative vegane, come gli Hummus di Ceci Noa», afferma l’azienda.n
DM MAGAZINE 41
Il magazine di Distribuzione Moderna di Febbraio 2020
Published on Feb 11, 2020
Il magazine di Distribuzione Moderna di Febbraio 2020