MERCATI DMM
sul confezionamento per cercare di soddisfare le molteplici esigenze di consumo, le varie categorie di consumatori, i diversi canali di vendita, con differenziazioni sui materiali, sui formati, sul design. Questo è anche il terreno di confronto sul piano della sostenibilità con bottiglie dal minore impatto ambientale: in Pet sempre più leggere, in Pet riciclato, in plastica vegetale e perfino in cartone. Fino al ritorno del vuoto a rendere. «Grazie alle nuove bottiglie in vetro a rendere – spiega Michele Foglio, Amministratore Delegato di Maniva –, nel 2020 intendiamo crescere
Levissima+ porta i benefici dei sali minerali Con Levissima+, alla purezza dell’acqua minerale Levissima si uniscono potassio, zinco, calcio e magnesio, creando una bevanda ideale per le persone che fanno dell’attenzione al benessere e della cura di sé un elemento importante all’interno del proprio stile di vita. Grazie all’aggiunta questi minerali, una bottiglia di Levissima+ al giorno contribuisce all’apporto di sali minerali di cui il corpo ha bisogno senza rinunciare a gusto e leggerezza: ogni bevanda infatti ha zero zuccheri e zero calorie. La linea ha quattro diverse referenze, ciascuna con un sale minerale da scegliere in base alle proprie esigenze tra potassio, magnesio, calcio e zinco. Per la nuova stagione si arricchirà con delle novità sul mondo degli agrumi.
in modo consistente nel canale Horeca e su alcuni mercati esteri. Inoltre, in qualità di fondatori e sostenitori del Consorzio Coripet, in corso d’anno vogliamo lanciare sul mercato delle bottiglie con una quota di Pet Riciclato, quale attenzione verso
l’economia circolare e l’impatto ambientale delle nostre produzioni». Vetro e cartone per la sostenibilità «Tra le migliori performance – conferma Denis Moro, DM MAGAZINE 23
Il magazine di Distribuzione Moderna di Febbraio 2020
Published on Feb 11, 2020
Il magazine di Distribuzione Moderna di Febbraio 2020